FORUM P.A. Roma 25 maggio 2007 Attilio Tornavacca Direttore dell Ente di Studio per la Pianificazione Ecosostenibile dei Rifiuti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FORUM P.A. Roma 25 maggio 2007 Attilio Tornavacca Direttore dell Ente di Studio per la Pianificazione Ecosostenibile dei Rifiuti"

Transcript

1 L ATTIVAZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DOMICILIARE COME RISULTATO DELLA SINERGIA POLITICO- AMMINISTRATIVA: LE ESPERIENZE ITALIANE FORUM P.A. Roma 25 maggio 2007 Attilio Tornavacca Direttore dell Ente di Studio per la Pianificazione Ecosostenibile dei Rifiuti

2 Il confronto fra i diversi modelli di raccolta: sistemi e risultati POSSIBILITÀ Modello Materiali raccolti Aggiuntivo (a contenitori stradali) Vetro Plastica Carta % adesione utenti % RD % COMODITÀ NECESSITÀ + porta a porta per frazioni secche + porta a porta per umido + integrazione residuo CONVENIENZA Introduzione Tariffazione puntuale Carta (+ev. scarto di giardino) Scarto di cucina Possibilità di controllo RU secco residuo Tutti i riciclabili Tariffazione RU secco residuo % % %

3 Raccolta Differenziata Risultati Raggiungibili Raccolte differenziate secco umido domiciliari con tariffa puntuale Raccolte differenziate secco umido domiciliari Raccolte diff. secco-umido stradali con elementi di domiciliarizzazione (verde, carta,..) Raccolte differenziate seccoumido stradali Raccolte differenziate Aggiuntive

4 Opzioni raccolta del rifiuto residuo ASPETTI DA CONSIDERARE SACCHI TRASPARENTI BIDONI DOMICILIARI CASSONETTI STRADALI Praticità di utilizzo e di conferimento dei rifiuti su suolo pubblico Protezione da fenomeni di randagismo e aspetti igienici Costi di prelievo derivanti dalle diverse metodologie di raccolta del contenitore in zone con prevalenza di case ad 1-2 piani Costi di prelievo derivanti dalle diverse metodologie di raccolta del contenitore in zone con prevalenza di grandi condomini con più di 3 piani Costi relativi alla raccolta dei rifiuti abbandonati all esterno dei contenitori Costi relativi alla raccolta dei rifiuti da discariche abusive Protezione e sicurezza per l'operatore ecologico (siringhe, travasi) Possibilità di controllo ed ispezione dei materiali conferiti Grado di responsabilizzazione degli utenti Possibilità du applicazione della tariffazione puntuale Anticipazione investimento + - -

5 Caratteristiche della raccolta porta a porta Maggiore raccolta differenziata e minore smaltimento di rifiuti Migliore qualità delle frazioni raccolte (minore presenza di scarti non riciclabili) e quindi miglior tasso di recupero Contenimento degli inevitabili aumenti di costo di smaltimento Migliore decoro urbano (rimozione cassonetti stradali) Maggiore disponibilità di parcheggi Strade più pulite Responsabilizzazione del cittadino anche tramite elementi di premialità o sanzionatori Maggiore contatto tra operatori e utenza Maggiore comodità per chi già prima faceva la raccolta differenziata

6 La raccolta porta a porta nei grandi centri urbani Modalità generali ogni civico viene dotato di una batteria di bidoncini carrellati di dimensioni adatte al condominio tali bidoncini sono custoditi all interno delle pertinenze condominiali i bidoncini vengono svuotati con cadenze stabilite in base a calendari prefissati

7 Principi della raccolta domiciliare integrata Produttore separazione Personale addetto alla raccolta Controllo rifiuto conferito Raccolta Feedback Responsabilità del produttore Alta qualità del rifiuto raccolto effettivo recupero dei rifiuti separati Elevato grado di intercettazione ristrutturazione complessiva del sistema di raccolta economie di scala

8 Effetti dell utilizzo di contenitori di maggior dimensioni AGEVOLAZIONE CONFERIMENTI IMPROPRI ED AUMENTO DEI COSTI E DELLA INTERCETTAZIONE DEI RIFIUTI SEMPRE MAGGIORE NECESSITA DI AUMENTO DEL NUMERO DI CONTENITORI PER EVITARE L ABBANDONO ALL ESTERNO UTILIZZO DI CONTENITORI DI SEMPRE MAGGIORE DIMENSIONE PARTECIPAZIONE RIDOTTA ALLA R.D. A CAUSA DELLA MANCATA RESPONSABILIZZAZIONE DEGLI UTENTI E DELLA IMPOSSIBILITA DI CONTROLLO AUMENTO DELL UTILIZZO DI IMBALLAGGI NELLA GDO ED IMPOSSIBILITA ALL UTILIZZO DI VUOTI A RENDERE IMPOSSIBILITA DI APPLICAZIONE DELLA TARIFFA PUNTUALE SUI VOLUMI DI RIFIUTI CONFERITI

9 Livelli di produzione totale dei RU relativi alle Aziende dello Studio FA Media 615 kg/ab.anno Impresa n Sistema RU totale Adozione di cont. da kg/ab.anno lt Caso 13 CS per residuo 725 SI Caso 8 CS per residuo 723 SI Caso 15 CS per residuo 718 SI Caso 13 CS per residuo* 663 SI Caso 8 CS per residuo 656 SI Caso 2 CS per residuo* 630 SI Caso 3 CS per residuo 608 SI Caso 1 CS per residuo 551 SI Caso 2 CS per residuo 544 SI, adozione parziale Caso 2 CS per residuo* 542 SI Caso 19 CS per residuo* 490 SI, adozione parziale Caso 3 CS per residuo* 535 SI, adozione parziale Caso 18 PP per residuo 539 NO Caso 10 PP per residuo 526 NO Caso 5 PP per residuo 524 NO Caso 7 PP per residuo 521 NO Caso 1 PP per residuo 496 NO Caso 14 PP per residuo 471 NO Caso 11 PP per residuo 456 NO Caso 12 PP per residuo 449 NO Caso 6 PP per residuo 443 NO Caso 16 PP per residuo 402 NO Caso 5 PP per residuo 352 NO * con esclusione del centro storico Media 470 kg/ab.anno

10 Sistema integrato di gestione dei rifiuti urbani Sistema di raccolta comodo, efficiente, integrato Adesione delle utenze sensibilizzazione, coinvolgimento, vigilanza, controlli Impianti di trattamento compostaggio, selezione, incenerimento, discarica

11 Raccolta domiciliare integrata: VANTAGGI E PROSPETTIVE PER IL COMUNE REQUISITI Elevata motivazione della Amministrazione Comunale Coinvolgimento di partner affidabili (progettazione, comunicazione e servizio) Attivazione preliminare o contestuale del passaggio dal regime di Tassa al sistema di Tariffa (anche parametrica in una prima fase ma già predisposta per il successivo passaggio alla tariffazione puntuale per ottimizzare il sistema) RISULTATI Riduzione dei costi complessivi del servizio (in particolare dal secondo anno laddove i costi di smaltimento risultano superiori a 100 /tonnellata) Risultati di raccolta differenziata elevati ed ottima qualità della stessa se i circuiti sono tutti domiciliari Riappropriazione di spazi comunali ed aumento sensibile del decoro urbano Consenso delle utenze dopo un periodo iniziale di timori per il drastico cambiamento

12 RACCOLTA DOMICILIARE E DECORO URBANO Salzano VE 2002 con RD al 18 % Salzano VE 2003 con RD al 75 %

13 QUALI SONO GLI ASPETTI DELLA NUOVA RACCOLTA PORTA A PORTA PIÙ IMPORTANTI PER LEI? LA TUTELA DELL AMBIENTE: il riciclaggio diminuisce l inquinamento 63,5 LA PULIZIA: le strade sono più pulite e ordinate senza i cassonetti 50,8 LA COMODITÀ: differenziando a casa si ha tutto a portata di mano 25,3 IL RISPARMIO: senza differenziare si pagherebbe di più 18,1 Altro 0,6 BASE: 502 casi Valori % Ammesse fino a due risposte NON VEDE NESSUN ASPETTO MIGLIORATIVO Non sa 2,8 1,6

14 IMMAGINI DI POTER SCEGLIERE IL TIPO DI RACCOLTA: QUELLA PORTA A PORTA, ATTUALMENTE IN VIGORE, OPPURE QUELLA PRECEDENTE. LEI QUALE SCEGLIEREBBE? Raccolta porta a porta (l attuale tipo) 83,9 Raccolta precedente 12,5 Non sa 3,6

15 Raccolta domiciliare integrata: RUOLO STRATEGICO DEL GESTORE DEI SERVIZI PRE-CONDIZIONI Adesione convinta al cambiamento Suddivisione dei ruoli: gestore della raccolta o gestore dello smaltimento Scelta delle modalità di gestione in funzione delle specificità territoriali Investimenti adeguati nelle campagne di comunicazione Adattamento della struttura aziendale al nuovo servizio anche attraverso l adozione di forme di incentivazione economica del personale legate ai risultati ottenuti GESTIONE DEL SERVIZIO Attento monitoraggio del servizio e dei risultati per attuare rapidamente ed in modo sufficientemente elastico i correttivi necessari Ruolo fondamentale dell ecocentro (centro raccolta differenziata) Introduzione della figura dell ispettore ecologico alle dipendenze del gestore del servizio Ottimizzazione ulteriore del servizio con l implementazione della tariffa puntuale anche al fine di incentivare l esposizione di contenitori sempre pieni

16 2 Perché molte città lo adottano? Effetti della personalizzazione del servizio di raccolta RU RESPONSABILIZZAZIONE DEGLI UTENTI E POSSIBILITA DI CONTROLLO POSSIBILITA DI RIDUZIONE DELLA PRESENZA DI IMBALLAGGI INUTILI NEI RIFIUTI URBANI POSSIBILITA DI APPLICAZIONE DELLA TARIFFA PUNTUALE SUI VOLUMI DI RIFIUTI CONFERITI PERSONALIZZAZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E INDIFFERENZIATA COMPETIZIONE VIRTUOSA GDO NELLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI PER ACCONTENTARE LE RICHIESTE DEI CLIENTI INCENIVAZIONE ECONOMICA AL MINOR CONFERIMENTO DI RIFIUTI

17 Esempio di un comune al 70 % di RD: Alessandria ab.

18 RD% 65,0 60,0 55,0 50,0 45,0 40,0 35,0 30,0 25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0 Raccolta Differenziata* nel Bacino PD1 Avvio raccolta porta a porta del rifiuto umido e secco Anni * AL NETTO DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

19 Andamento della percentuale di raccolta differenziata (per Provincia) % 60,00 56,20 50,00 47,70 47,30 49,60 46,40 46,80 47,60 40,00 36,40 37,50 36,30 37,20 30,00 20,00 28,77 27,82 26,05 25,80 32,70 33,40 31,70 31,10 27,80 25,20 31,20 22,80 21,60 20,90 28,10 32,90 10,00 0,00 Alessandria Asti Biella Cuneo Novara Torino VCO Vercelli Regione Piemonte Fonte: Osservatorio RU regione Piemonte

20 Per la migliore qualità delle frazioni differenziate raccolte Regressione purezza/dimensione demografica Porta a porta Purezza merceologica , Popolazione Cassonetto stradale Fonte: Osservatorio rifiuti Provincia di Milano

21 Tariffazione puntuale del rifiuto secco non riciclabile Svuotamenti medi del contenitore familiare da 120 litri Componenti vuotamenti/anno 1 6,78 2 9, , , , ,67 MEDIA 11,12 Fonte: Consorzio Priula. Campione di famiglie per 1 anno di osservazione (2003)

22 Produzione RU residui nel Consorzio Priula (TV2) nel 2002 produzione procapite e sistema di raccolta kg/ab*anno domiciliare e Tariffa puntuale domiciliare stradale modello gestionale

23 Benefici occupazionale della raccolta porta a porta: l esempio del Consorzio Priula sistema Personale operativo Personale Cooperativa Onlus TOTALE Inserimento diversamente abili personale non operativo TOTALE COMPLESSI VO cassonetti stradali porta a porta , A questi dati va aggiunto l indotto occupazionale incrementato dall effetto del conferimento dei materiali della raccolta differenziata agli impianti di recupero

24 CONFRONTO COSTI RACCOLTA/SMALTIMENTO A CONSUNTIVO CONSORZIO CHIERESE Comuni Abit. Costi sistema stradale (in /ab) IVA inclusa Costi sistema integrato (in /ab) IVA inclusa Variazione % di costo R.D. (1 Trim. 2005) Costi Raccolta * Costi tratt. Res. e umido attualizzati Entrate CONAI Totale Costi Raccolta* Costi tratt. Res. e umido Entrate CONAI Totale Cambiano ,55 42,18-0,30 69,43 35,36 16,32-5,06 46,62-32,86% 58,90 Carmagnola ,57 43,31-2,38 62,50 46,00 19,88-6,83 61,00-5,52% 58,06 Chieri ,94 40,55-2,40 58,09 48,85 19,79-6,60 62,04 6,8% 58,53 * I costi di raccolta indicati sono relativi ai cinque materiali principali oggetto della D.G.P. 1340/ (Carta e cartone, Organico, Rifiuto residuo non recuperabile, Plastica e Vetro) per i quali si è passati dal servizio stradale al servizio domiciliare porta a porta con tariffazione puntuale del RU residuo Fonte: Consorzio Chierese per i Servizi (CCS)

25 Alcuni criteri per il contenimento dei costi Strumento Dettaglio Valido dove Riduzione delle frequenze di raccolta del secco residuo Utilizzo di veicoli a vasca al posto di veicoli a compattazione I sistemi di raccolta efficaci dello scarto alimentare riescono a ridurre sostanzialmente la sua percentuale nel secco alcune frazioni merceologiche, se raccolte in purezza, presentano elevato peso specifico e si possono avvalere di veicoli di basso costo operativo...sono in adozione alte frequenze di raccolta del RSU (climi mediterranei) l umido viene raccolto senza commistione con scarti verdi, tramite manufatti domiciliarizzati di piccolo volume

26 Dinamica della variazione di costi di gestione del servizio di raccolta e trattamento dei RU con il passaggio al sistema domiciliare Costi di raccolta Costiditrattamento Costi di raccolta Costi di trattamento

27 Costo di trattamento del RU residuo in /t: confronto tra i casi che utilizzano i cass. strad. (med. CS) e quelli che utilizzano la racc. domicil. (med. PP) 140,00 120, ,00 80, ,00 40,00 20,00 - sapm 1 sapm 2 sapm 8 sapm 13 sapm 15 sapm 19 cf 2 cf 3 cf 8 cf 9 cf 12 cf 13 Media CS Media PP sapm 5 sapm 6 sapm 7 sapm 10 sapm 11 sapm 12 sapm 14 sapm 16 sapm 18 cf 1 cf 5

28 Costo procapite di trattamento del RU residuo: confronto tra casi che utilizzano i cass. strad. (med. CS) e quelli che utilizzano la racc. domic. (med. PP) 60,00 p 50,00 40, , ,00 10,00 - sapm 1 sapm 2 sapm 8 sapm 13 sapm 15 sapm 19 cf 2 cf 3 cf 8 cf 9 cf 12 cf 13 Media CS Media PP sapm 5 sapm 6 sapm 7 sapm 10 sapm 11 sapm 12 sapm 14 sapm 16 sapm 18 cf 1 cf 5

29 Costo finale di gestione per abitante ( /ab.anno) al variare della % di RD evidenziando le modalità di raccolta di RU residuo ed umido 120 y = 111,48x + 53,886 R 2 = 0,093 Costo totale procapite ( /ab.anno) umido&residuo CS umido&residuo PP Lineare (umido&residuo CS) Lineare (umido&residuo PP) y = -118,7x + 142,88 R 2 = 0, ,0% 10,0% 20,0% 30,0% 40,0% 50,0% 60,0% 70,0% 80,0% RD (%) NB: sono stati esclusi i dati relativi a sistemi misti

30 Costo finale di gestione per abitante ( /ab.anno) al variare della % di RD 120,00 100,00 Costo procapite ( /ab.anno) 80,00 60,00 40,00 0,0% 10,0% 20,0% 30,0% 40,0% 50,0% 60,0% 70,0% 80,0% RD (%)

31 Costi di gestione totali RU vs costi di smaltimento 120,0 110,0 Costo di racc. stradale aggiuntivo 35 /ab Costo di racc. integrata PAP 50 /ab 100,0 /ab.anno 90,0 80,0 70,0 60,0 50, CASS 30 % RD PAP 60 % RD /t PAP 50 % RD PAP 70 % RD

32 Raccolta a domicilio nelle grandi città: esempi nazionali Torino RD 35,3% tutta la città RD 58% zone di raccolta porta a porta Milano RD 30% tutta la città Asti RD 63,9% tutta la città Alessandria RD 29,8% tutta la città RD 67,7% zone di raccolta porta a porta Novara RD 68,5% tutta la città Bari RD 11,8% tutta la città RD 55,0% zone di raccolta porta a porta Reggio Emilia RD 44,0% tutta la città RD 70% zone di raccolta porta a porta Venezia RD 17,1% tutta la città RD 80% zone di raccolta porta a porta Lecco RD 50,9% tutta la città

33 Città di Asti Abitanti totali Abitanti serviti domiciliari Densità Frazioni raccolte domiciliari (i rimanenti abitano nelle frazioni e case sparse e sono in corso di attivazione) 465 ab/kmq (Asti centro ab/kmq) Organico [due volte a sett.] Indifferenziato [una volta a sett.] Carta [una volta a sett.] Plastica e lattine [una volta a sett.] (poi riposizionate su strada) % RD sulla città 63,9 % Produzione RU + RD 466 kg abitante / anno RU da smaltire 168 kg abitante / anno Asti Novara Reggio Emilia Venezia Torino Alessandria Bari

34 Città di Novara Abitanti totali Abitanti serviti domiciliari Densità Frazioni raccolte domiciliari % RD città. 68,47 % Produzione RU + RD 471 kg abitante / anno RU da smaltire 148 kg abitante / anno (completamento della città entro luglio 2006) 989 ab/kmq Organico Indifferenziato Carta Plastica Vetro Asti Novara Reggio Emilia Venezia Torino Alessandria Bari

35 Comune di Novara Raffronto costi dei servizi e dello smaltimento con e senza attivazione della raccolta porta a porta COSTI TOTALI SENZA AVVIO RACCOLTE PORTA A PORTA , , , , ,82 COSTI TOTALI REALI , , , , ,45 DIFFERENZA , , , ,36 costi IVA esclusa Costi totali senza avvio raccolta differenziata Costi totali reali Fonte: Consorzio Novarese

36 Città di Reggio Emilia Abitanti totali Abitanti serviti domiciliari Densità ab/kmq 610 Frazioni raccolte domiciliari % RD zona domiciliare % RD città 44% Produzione procapite kg/ab/an Organico Indifferenziato Carta Plastica Vetro e lattine 70% 780 kg pro capite (420 kg pro capite da UND e 360 kg pro capite da UD) Asti Novara Reggio Emilia Venezia Torino Alessandria Bari

37 Città di Venezia Abitanti totali RD su tutta la città 17,01% (dati Arpav 2004) RD area pp 80% Abitanti coinvolti Produzione procapite 706 kg/ab/annuo (dati Arpav 2004) Asti Novara Reggio Emilia Venezia Torino Alessandria Bari Frazioni raccolte domiciliari Organico Indifferenziato Carta Plastica banda stagnata, lattine e poliaccoppiati Vetro

38 Città di Torino Abitanti totali Abitanti serviti Circa domiciliari Densità ab/kmq Frazioni raccolte domiciliari Organico Indifferenziato Carta e cartoni per bevande Plastica Vetro e lattine % RD sulla città 35,3 % % RD aree pp tra il 50% e il 63% Produzione RU + RD 594 Kg abitante / anno Asti Novara Reggio Emilia Venezia Torino Alessandria Bari

39 Indicatori di efficacia relativi ai primi mesi dell anno 2005 Città di Torino Asti Novara Reggio Emilia Venezia Torino Alessandria Bari quartiere RD (%) Carta (g/ab.die) Vetro/latt. (g/ab.die) plastica (g/ab.die) organico (g/ab.die) Secco n.r. (g/ab.die) B.Campidoglio Regio Parco Falchera Collina totale totale (g/ab.die)

40 Indicatori di efficacia relativi ai primi mesi dell anno 2006 (gen-feb) Città di Torino Asti Novara Reggio Emilia Venezia Torino Alessandria Bari quartiere RD (%) Carta (g/ab.die) Vetro/latt. (g/ab.die) plastica (g/ab.die) organico (g/ab.die) Secco n.r. (g/ab.die) B.Campidoglio Regio Parco Barca Bertolla Falchera Collina totale totale (g/ab.die)

41 4 Esempi italiani Città di Alessandria Abitanti totali Abitanti serviti domiciliari Densità ab/kmq 403 Frazioni raccolte domiciliari % RD zona domiciliare % RD migliore zona PP Organico Indifferenziato Carta Plastica e lattine Vetro 67,74% 73.50% quartiere Ortiga/Borsalino Asti Novara Reggio Emilia Venezia Torino Alessandria Bari

42 Città di Bari Abitanti totali Abitanti serviti (quartiere Japigia) domiciliari Attivazione nuovi servizi dom. Densità ab/kmq Bari Asti Novara Reggio Emilia Venezia Torino Alessandria Bari Densità ab/kmq Japigia Frazioni raccolte domiciliari % RD area di sperimentazione Organico Indifferenziato Carta Plastica e lattine Vetro 55 %

43

44 Apr 06 Feb RUR post campagna RD post campagna RUR pr e campagna RD pr e campagna t

45

46 ESEMPI DI RECIZIONI CONDOMINIALI DEI BIDONI

47 Il progetto di raccolta a domicilio di Roma (Colli Aniene, Decima, Massimina) Contenitori condominiali e frequenze di svuotamento RIFIUTI ORGANICI Scarti alimentari RIFIUTI NON RICICLABILI Tutti i materiali non oggetto di raccolta differenziata CONTENITORI DA L 120 E L 240 CONTENITORI DA L 120, L 240, L VOLTE A SETTIMANA 2 VOLTE A SETTIMANA CARTA Carta, cartone, Cartoncino CONTENITORI DA L 120, L 240, L 360 MULTIMATERIALE: Contenitori in vetro, plastica e metallo CONTENITORI DA L 120, L 240, L VOLTA A SETTIMANA 1 VOLTA A SETTIMANA

48 Un territorio ben delimitato

49 La stampa 8 settembre 2006 La stampa 7 settembre 2005

50 RACCOLTA DOMICILIARE E DECORO URBANO Salzano VE 2002 con RD al 18 % Salzano VE 2003 con RD al 75 %

51 SCELTE STRATEGICHE DEL BANDO DELLE PROVINCE DI TORINO, PARMA, SAVONA, MASSA-CARRARA, LUCCA, ROMA individuare il sistema di raccolta integrato come sicuro garante del raggiungimento degli obbiettivi di RD individuati dalla Provincia; finanziare non più l avvio di sistemi di RD aggiuntivi, bensì la sostituzione di sistemi di raccolta aggiuntivi con sistemi di tipo integrato; gestire i fondi pubblici con una logica non assistenziale ma che di corresponsabilizzazione rispetto ai risultati da raggiungere; la completa erogazione del contributo è legata infatti all effettivo raggiungimento degli obiettivi di RD stabiliti in una specifica convenzione tra la Provincia ed il Comune beneficiario e quindi chi non raggiunge l obiettivo non riceve l intero importo stanziato.

52 OBIETTIVI STRATEGICI avviare, con le risorse disponibili, il maggior numero di progetti di raccolta differenziata integrata (indifferenziato + differenziate) porta a porta privilegiare le iniziative che permettono di raggiungere l obiettivo più rapidamente assicurare il successo delle iniziative finanziate

53 FATTORI DI SUCCESSO DEI PROGETTI Volontà dei partner coinvolti (Provincia, Comune, Soggetto gestore) Bando Provinciale per la raccolta porta a porta per definire il percorso procedurale Deliberazione della Giunta Comunale di adesione al Bando Condivisione del progetto e presentazione dello stesso Convenzione tra Provincia e Comune per il finanziamento ed il monitoraggio dell iniziativa

54 Sostenibilità sociale Agire con il consenso degli attori interessati Cittadini/utenti Amministratori di condomini operatori del servizio Associazioni locali Categorie professionali

55 Comuni individuano i PROGETTISTI Ufficio Comunale, Consorzio, consulenti esterni viene elaborato un Progetto preliminare I Comuni condividono con la Provincia le linee strategiche progettuali e le soluzione per risolvere le criticità individuate

56 Possibili criticità da affrontare particolari caratteristiche urbanistiche ritardi nei tempi di attivazione dei servizi appalti in corso costi elevati particolari condizioni territoriali (comuni turistici, comuni montani, case sparse) particolari esigenze per specifiche utenze

57 Entità del contributo provinciale Costo del servizio attuale Costo del servizio integrato degli eventuali extra costi nei primi 12 mesi del servizio Copertura massima del 100%* Costo progettazione del servizio, distribuzione dei contenitori e campagna di comunicazione Copertura massima del 90% NB. gli extra-costi che vengono finanziati vengono calcolati in fase di progetto quindi sono extra-costi preventivati ma gli extra-costi a consuntivo sono sempre molto più contenuti (ed arrivano spesso ad annullarsi) poiché l esperienza dimostra che i costi di raccolta e gli obiettivi di raccolta cautelativi che vengono individuati in fase progettuali vengono normalmente superati se il progetto viene condotto in modo serio ed efficace

58 CRITERI TECNICI DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI Coerenza con le linee guida, completezza e credibilità del progetto definitivo Tempistica di attivazione (vengono favoriti i progetti che partono e vanno a regime nel minor tempo possibile) Entità del finanziamento richiesto (vengono favoriti i progetti che, a parita di contributo erogato, coinvolgono un maggior numero di utenze domestiche e non domestiche)

Passaggi di attivazione dei servizi, esperienze italiani ed europei. Raphael Rossi

Passaggi di attivazione dei servizi, esperienze italiani ed europei. Raphael Rossi Tortona Venerdi 25 maggio Le raccolte domiciliari dei rifiuti urbani Passaggi di attivazione dei servizi, esperienze italiani ed europei Raphael Rossi raph.rossi@tiscali.it 1 Che cos è il porta a porta?

Dettagli

La comunicazione è un processo

La comunicazione è un processo La comunicazione è un processo La comunicazione è un processo che va governato,, in cui bisogna avere sempre coscienza del proprio ruolo e dei messaggi che trasmettiamo. 2/17/17 L ambiente comunica sempre

Dettagli

! "# " # # $ # % &' ()) ) * ) +,

! #  # # $ # % &' ()) ) * ) +, "##$ %&'())* +, - - ()). / - - Andamento della percentuale di raccolta differenziata (per Provincia) % 60,00 56,20 50,00 47,70 47,30 49,60 46,40 46,80 47,60 40,00 36,40 37,50 36,30 37,20 30,00 20,00 28,77

Dettagli

quanto mi costi?... Enzo Favoino Scuola Agraria del Parco di Monza Osservatorio Verso Rifiuti Zero, Capannori

quanto mi costi?... Enzo Favoino Scuola Agraria del Parco di Monza Osservatorio Verso Rifiuti Zero, Capannori Ma quanto mi costi?... Enzo Favoino Scuola Agraria del Parco di Monza Osservatorio Verso Rifiuti Zero, Capannori Considerazioni economiche I costi degli smaltimenti aumentano Discariche: direttiva discariche

Dettagli

I numeri delle eccellenze nella raccolta differenziata e nel ciclo integrato dei rifiuti in Provincia di Treviso

I numeri delle eccellenze nella raccolta differenziata e nel ciclo integrato dei rifiuti in Provincia di Treviso I numeri delle eccellenze nella raccolta differenziata e nel ciclo integrato dei rifiuti in Provincia di Treviso Relatori: Stefano Riedi, Elisa Bagolin Consorzio servizi di Igiene del Territorio Autorità

Dettagli

81% UN ANNO DI RACCOLTA PORTA A PORTA A SUZZARA

81% UN ANNO DI RACCOLTA PORTA A PORTA A SUZZARA 81% UN ANNO DI RACCOLTA PORTA A PORTA A SUZZARA Le modalità tariffarie e di raccolta domiciliare in Veneto. Ing.Walter Giacetti CONSORZIO BACINO DI PADOVA UNO Sintesi srl Convegno sulla Raccolta Differenziata,

Dettagli

Raccolta Integrata Rifiuti e Tariffa Puntuale. Villafranca d Asti

Raccolta Integrata Rifiuti e Tariffa Puntuale. Villafranca d Asti Raccolta Integrata Rifiuti e Tariffa Puntuale Villafranca d Asti SITUAZIONE ANTECEDENTE Sistema di raccolta fino a marzo 2002 - RSU indifferenziati (cassonetti stradali) - Carta (cassonetti stradali) -

Dettagli

NUOVO PROGETTO INNOVATIVO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI

NUOVO PROGETTO INNOVATIVO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI NUOVO PROGETTO INNOVATIVO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI La storia ANDAMENTO RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNI 2000-2006 Media di Bacino 33,0% 31,0% 31,9% 30,9% 29,0% 27,0% 25,0% 23,0% 21,0% 29,1% 28,2% 19,0% 17,0%

Dettagli

Gestione Integrata dei Rifiuti

Gestione Integrata dei Rifiuti Gestione Integrata dei Rifiuti Definizioni e Classificazioni dei Rifiuti Interazione dei rifiuti con l ambiente Dati sulla Produzione e Destino dei Rifiuti Gerarchia delle azioni di gestione Prevenzione

Dettagli

Brescia, 11 novembre 2014. Relatore : Vincenzo Altieri

Brescia, 11 novembre 2014. Relatore : Vincenzo Altieri A NOVARA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA SI E ASSESTATA SOPRA IL 70% I VANTAGGI DEL SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA DOMICILIARE Brescia, 11 novembre 2014 Relatore : Vincenzo Altieri 1 IL PASSAGGIO DA SISTEMA

Dettagli

I RIFIUTI IN VENETO: alcune cifre

I RIFIUTI IN VENETO: alcune cifre I RIFIUTI IN VENETO: alcune cifre Anno 29 Convegno Produrre meno rifiuti: esperienze a confronto 25 novembre 21 - Treviso PRODUZIONE RIFIUTI URBANI ITALIA VENETO VENETO Indice Unità di misura 28 28 29

Dettagli

Sistema di gestione della raccolta dei rifiuti urbani, che comporta l eliminazione dei cassonetti stradali dell indifferenziato, sostituito da un

Sistema di gestione della raccolta dei rifiuti urbani, che comporta l eliminazione dei cassonetti stradali dell indifferenziato, sostituito da un San Costanzo 15 Aprile 2014 Metodo Aset Risultati, vantaggi e criticità Dott. Stefano Sartini Stato attuale: raccolta stradale pluriutenza Raccolta RSU con cassonetti Raccolta RD tramite isole ecologiche

Dettagli

La gestione integrata dei rifiuti situazione attuale e prospettive concrete

La gestione integrata dei rifiuti situazione attuale e prospettive concrete La gestione integrata dei rifiuti situazione attuale e prospettive concrete Sergio Tommasini Responsabile Settore Studi e Progetti Montebelluna (TV) 20 febbraio 2009 consorzio@priula.it COMPETENZE GESTIONE

Dettagli

RIFIUTI e RESPONSABILITA. Ezio Orzes Assessore all Ambiente del Comune di Ponte nelle Alpi

RIFIUTI e RESPONSABILITA. Ezio Orzes Assessore all Ambiente del Comune di Ponte nelle Alpi RIFIUTI e RESPONSABILITA Ezio Orzes Assessore all Ambiente del Comune di Ponte nelle Alpi Corigliano d Otranto 19 settembre 2012 Comune di Ponte nelle Alpi Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi Responsabilità

Dettagli

ASCIT SpA Igiene Ambientale. A MARLIA e LAMMARI passiamo al. porta-a-porta. Settembre 2005

ASCIT SpA Igiene Ambientale. A MARLIA e LAMMARI passiamo al. porta-a-porta. Settembre 2005 ASCIT SpA Igiene Ambientale A MARLIA e LAMMARI passiamo al porta-a-porta! ASCIT SpA e la gestione rifiuti ASCIT SpA è azienda responsabile del servizio di igiene urbana per il Comune di Capannori ed altri

Dettagli

Prevenzione Preparazione per il riutilizzo Riciclaggio (recupero di materia) Recupero altro tipo (recupero di energia) Smaltimento

Prevenzione Preparazione per il riutilizzo Riciclaggio (recupero di materia) Recupero altro tipo (recupero di energia) Smaltimento Prevenzione Preparazione per il riutilizzo Riciclaggio (recupero di materia) Recupero altro tipo (recupero di energia) Smaltimento PRINCIPALI ELEMENTI PER LA BUONA GESTIONE 1) Riduzione produzione rifiuto

Dettagli

RIFIUTI & RESPONSABILITA

RIFIUTI & RESPONSABILITA RIFIUTI & RESPONSABILITA L esperienza del Comune di Ponte nelle Alpi Ass. all'ambiente Ezio Orzes Responsabilità istituzionale Superare l approccio delle istituzioni che saltando la raccolta si concentrano

Dettagli

La raccolta dei rifiuti nel Piano regionale di gestione dei. rifiuti urbani

La raccolta dei rifiuti nel Piano regionale di gestione dei. rifiuti urbani La raccolta dei rifiuti nel Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani Deliberazione Giunta regionale n. 69/15 del 23.12.2016 Cagliari, 21 Settembre 2017 Salvatore Pinna Gerarchia dei rifiuti Elemento

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA: I MODELLI VINCENTI

RACCOLTA DIFFERENZIATA: I MODELLI VINCENTI RACCOLTA DIFFERENZIATA: I MODELLI VINCENTI come rendere più efficiente la gestione dei rifiuti Bergamo, 10 maggio 00 Modello organizzativo provinciale e proposte per le aree turistiche Relatore: dott.ssa

Dettagli

Progetto di sviluppo delle raccolte differenziate a Genova. Genova, 15 marzo 2016

Progetto di sviluppo delle raccolte differenziate a Genova. Genova, 15 marzo 2016 Progetto di sviluppo delle raccolte differenziate a Genova Genova, 15 marzo 2016 Genova nel 2015 è al 37% di raccolta differenziata La normativa europea, la legge italiana, le linee di indirizzo della

Dettagli

PROGETTO PIU DIFFERENZIO MENO SPENDO

PROGETTO PIU DIFFERENZIO MENO SPENDO PROGETTO PIU DIFFERENZIO MENO SPENDO PROGETTO SPERIMENTALE SISTEMA INNOVATIVO RACCOLTA DIFFERENZIATA A PESO DOVE SIAMO CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO COMUNALE Estenzione territoriale: 269.60 Kmq Popolazione

Dettagli

Il Veneto: verso la maturità di un sistema a scala regionale

Il Veneto: verso la maturità di un sistema a scala regionale Sep Pollution Padova 18 aprile 2007 Il Veneto: verso la maturità di un sistema a scala regionale Lorena Franz OSSERVATORIO REGIONALE RIFIUTI Quando un sistema di gestione dei rifiuti può definirsi maturo?

Dettagli

Walter Giacetti Responsabile R&S ETRA spa 19 maggio 2017

Walter Giacetti Responsabile R&S ETRA spa 19 maggio 2017 Walter Giacetti Responsabile R&S ETRA spa w.giacetti@etraspa.it 19 maggio 2017 Il territorio Dati sul territorio Etra popolazione residente 601.833 superficie km² 1.709 densità abitanti/km² 352 numero

Dettagli

I moderni sistemi integrati di raccolta differenziata. Il caso di Asti e la sua evoluzione

I moderni sistemi integrati di raccolta differenziata. Il caso di Asti e la sua evoluzione I moderni sistemi integrati di raccolta differenziata Il caso di Asti e la sua evoluzione PRINCIPALI DATI TERRITORIALI Comune di Asti: 73.120 abitanti di cui 60.286 nel centro urbano e 12.834 in frazione

Dettagli

La Raccolta Differenziata Multimateriale

La Raccolta Differenziata Multimateriale La Raccolta Differenziata Multimateriale L esperienza del Gruppo Iren Utilitalia Roma, 16 febbraio 2017 1 Indice Iren Ambiente S.p.A.: inquadramento generale Focus Raccolte differenziate sui territori

Dettagli

PIANO FINANZIARIO A N N O

PIANO FINANZIARIO A N N O ALL. B TARI PIANO FINANZIARIO A N N O 2 0 1 8 Comune di Dogna Redatto ai sensi dell e art. 8 del DPR 27/04/99 n. 158 in applicazione della L. 27/12/2013 n. 147 Indice Premessa 1. Gli obiettivi di fondo

Dettagli

Porta a porta e tariffazione puntuale in una città di abitanti

Porta a porta e tariffazione puntuale in una città di abitanti Porta a porta e tariffazione puntuale in una città di 190.000 abitanti OBIETTIVO ECONOMIA CIRCOLARE Riduzione pressione sull ambiente e sviluppo del territorio 23 settembre 2016 Ferrara Gabriele Folli,

Dettagli

Comune di Cuneo Raccolta differenziata porta a porta. Amministratori di condominio. Febbraio 2014

Comune di Cuneo Raccolta differenziata porta a porta. Amministratori di condominio. Febbraio 2014 Comune di Cuneo Raccolta differenziata porta a porta Amministratori di condominio Febbraio 2014 PERCHÉ FARE LA RACCOLTA DEI RIFIUTI PORTA A PORTA? LEGGI DI RIFERIMENTO: EUROPA - ITALIA PIEMONTE EUROPA:

Dettagli

RIFIUTI & RESPONSABILITA

RIFIUTI & RESPONSABILITA RIFIUTI & RESPONSABILITA L esperienza del Comune di Ponte nelle Alpi Ass. all'ambiente Ezio Orzes MENO RIFIUTI: ESPERIENZE A CONFRONTO Terra Futura, 21 maggio 2011 Responsabilità istituzionale Superare

Dettagli

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA Che cos è la raccolta porta a porta dei rifiuti? E un particolare sistema che prevede il periodico ritiro a domicilio dei rifiuti organizzando le raccolte

Dettagli

Fase 1: Individuazione Quartieri.

Fase 1: Individuazione Quartieri. Risultati sperimentazione Raccolta Differenziata nel Comune di Chieti Progettazione e Realizzazione della Raccolta Differenziata in tre quartieri del Comune di Chieti, dalla raccolta tramite isole ecologiche

Dettagli

Comuni Ricicloni Emilia Romagna * * * La Tariffa Corrispettiva nel bacino AIMAG. Giovedì 01 Dicembre 2016 Regione Emilia-Romagna

Comuni Ricicloni Emilia Romagna * * * La Tariffa Corrispettiva nel bacino AIMAG. Giovedì 01 Dicembre 2016 Regione Emilia-Romagna Comuni Ricicloni Emilia Romagna * * * La Tariffa Corrispettiva nel bacino AIMAG Giovedì 01 Dicembre 2016 Regione Emilia-Romagna Paolo Ganassi Dirigente Servizi Ambientali AIMAG SPA Impianti Aimag I Comuni

Dettagli

CONTARINA SPA Treviso, la prima provincia italiana per livelli di raccolta differenziata

CONTARINA SPA Treviso, la prima provincia italiana per livelli di raccolta differenziata CONTARINA SPA Treviso, la prima provincia italiana per livelli di raccolta differenziata Paolo Contò Direttore Consiglio di Bacino Priula Rieti, 12 Maggio 2017 CONFIDENZIALE TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI

Dettagli

NUOVA MODALITA DI RACCOLTA RIFIUTI CALDOGNO 2019

NUOVA MODALITA DI RACCOLTA RIFIUTI CALDOGNO 2019 NUOVA MODALITA DI RACCOLTA RIFIUTI CALDOGNO 2019 1 INDICE Introduzione Soraris si presenta Il nuovo sistema di raccolta rifiuti La tariffa Domande 2 SOCIETA PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI 17

Dettagli

Raccolta porta a porta a tariffa puntuale: L esperienza nel Consiglio di Bacino Priula e la gestione virtuosa di Contarina Spa

Raccolta porta a porta a tariffa puntuale: L esperienza nel Consiglio di Bacino Priula e la gestione virtuosa di Contarina Spa Raccolta porta a porta a tariffa puntuale: L esperienza nel Consiglio di Bacino Priula e la gestione virtuosa di Contarina Spa Paolo Contò Direttore del Consiglio di Bacino Priula 29 Aprile 2016 Milano

Dettagli

Brescia, nuovo sistema di raccolta rifiuti: cittadini volenterosi, costi in ascesa, risultati modesti. 25 febbraio 2017

Brescia, nuovo sistema di raccolta rifiuti: cittadini volenterosi, costi in ascesa, risultati modesti. 25 febbraio 2017 Brescia, nuovo sistema di raccolta rifiuti: cittadini volenterosi, costi in ascesa, risultati modesti 25 febbraio 2017 Come si valuta l efficacia di un sistema di raccolta? Confrontando i risultati con

Dettagli

Simulazione degli effetti dell adozione della tariffazione puntuale dei rifiuti urbani in alcuni Comuni del Consorzio.

Simulazione degli effetti dell adozione della tariffazione puntuale dei rifiuti urbani in alcuni Comuni del Consorzio. Simulazione degli effetti dell adozione della tariffazione puntuale dei rifiuti urbani in alcuni Comuni del Consorzio Dicembre 2016 Obiettivo del lavoro valutare gli effetti ambientali ed economici dell

Dettagli

Parma Caratteristiche della città

Parma Caratteristiche della città Parma Caratteristiche della città 194.374 abitanti in 260,6 km 2 (745 ab/km 2 ) 24.124 nel centro storico (2,4 km 2 ; 10.093 ab/km 2 ) 129.060 in area urbana (29 km 2 ; 4.407 ab/km 2 ) 41.190 in area extraurbana

Dettagli

Parma verso Rifiuti Zero Il porta a porta e la tariffazione puntuale in una città di abitanti

Parma verso Rifiuti Zero Il porta a porta e la tariffazione puntuale in una città di abitanti Parma verso Rifiuti Zero Il porta a porta e la tariffazione puntuale in una città di 190.000 abitanti Gabriele Folli, Assessore Ambiente Comune di Parma Progetto Parma Raggiungere 80% entro 2016 Applicare

Dettagli

PROVINCIA DI ANCONA 7 Settore Assetto del Territorio e Ambiente - Area Tutela dell Ambiente -

PROVINCIA DI ANCONA 7 Settore Assetto del Territorio e Ambiente - Area Tutela dell Ambiente - Piano Provinciale Gestione Rifiuti Pag. 191 P R O V I N C I A D I AN C O N A - A re a T u te la d e ll A mb ie n te - Piano Provinciale Gestione Rifiuti Pag. 192 9.2.2. Sistema attuale della organizzazione

Dettagli

Qualità della frazione organica e coinvolgimento dei cittadini: iniziative, esperienze, risultati

Qualità della frazione organica e coinvolgimento dei cittadini: iniziative, esperienze, risultati Qualità della frazione organica e coinvolgimento dei cittadini: iniziative, esperienze, risultati Walter Giacetti, ETRA S.p.a. Riccardo Venturi, Laura Betelli, Sintesi S.r.l. XI CONFERENZA NAZIONALE SUL

Dettagli

RIFIUTI E RESPONSABILITA Ezio Orzes Assessore all Ambiente del Comune di Ponte nelle Alpi

RIFIUTI E RESPONSABILITA Ezio Orzes Assessore all Ambiente del Comune di Ponte nelle Alpi RIFIUTI E RESPONSABILITA Ezio Orzes Assessore all Ambiente del Comune di Ponte nelle Alpi Responsabilità è Pensare Lontano Scegliere con responsabilità è necessaria una forte volontà politica che rinunci

Dettagli

Convegno. La tariffazione puntuale del servizio di gestione dei rifiuti urbani. Inquadramento normativo, metodi e sistemi, obiettivi e finalità

Convegno. La tariffazione puntuale del servizio di gestione dei rifiuti urbani. Inquadramento normativo, metodi e sistemi, obiettivi e finalità Convegno La tariffazione puntuale del servizio di gestione dei rifiuti urbani Inquadramento normativo, metodi e sistemi, obiettivi e finalità 22 Febbraio 2017 Sala Auditorium Città Metropolitana di Torino

Dettagli

Una gestione consortile pioneristica: il monitoraggio dei servizi di raccolta di secco e umido

Una gestione consortile pioneristica: il monitoraggio dei servizi di raccolta di secco e umido Una gestione consortile pioneristica: il monitoraggio dei servizi di raccolta di secco e umido Convegno Sulla Buona Gestione dei Rifiuti Urbani Sommacampagna (VR) 4 ottobre 2018 Maurizio Barbati CEO Esa-Com.

Dettagli

Un anno di differenziata: verso la tariffa puntuale e la scelta ambientale di Policoro

Un anno di differenziata: verso la tariffa puntuale e la scelta ambientale di Policoro COMUNE DI POLICORO Un anno di differenziata: verso la tariffa puntuale e la scelta ambientale di Policoro Policoro, 19 febbraio 2016 Obiettivi del Piano regionale RU Attualmente il quadro di riferimento

Dettagli

PORTA A PORTA IL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA A PONTE NELLE ALPI

PORTA A PORTA IL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA A PONTE NELLE ALPI PORTA A PORTA IL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA A PONTE NELLE ALPI Come passare del 23% all 85% di raccolta differenziata diminuendo i costi del 15% Un progetto ispirato dal dovere di riconsegnare

Dettagli

L implementazione delle differenziate spinte. La realtà del gruppo Contarina Consorzio Priula Consorzio Tv Tre in Provincia di Treviso

L implementazione delle differenziate spinte. La realtà del gruppo Contarina Consorzio Priula Consorzio Tv Tre in Provincia di Treviso L implementazione delle differenziate spinte La realtà del gruppo Contarina Consorzio Priula Consorzio Tv Tre in Provincia di Treviso Ferrara, 16/03/2012 IL TERRITORIO Ente di bacino TV 2 Consorzio Priula

Dettagli

Da rifiuto a risorsa: l economia circolare nella gestione dei rifiuti urbani in Italia. Focus su Raccolta Differenziata

Da rifiuto a risorsa: l economia circolare nella gestione dei rifiuti urbani in Italia. Focus su Raccolta Differenziata Da rifiuto a risorsa: l economia circolare nella gestione dei rifiuti urbani in Italia Focus su Raccolta Differenziata Raccolta Differenziata Sistema di raccolta dei rifiuti che prevede una prima differenziazione

Dettagli

CONTARINA SPA Il modello virtuoso di raccolta porta a porta a tariffa puntuale. 30 Giugno 2016

CONTARINA SPA Il modello virtuoso di raccolta porta a porta a tariffa puntuale. 30 Giugno 2016 CONTARINA SPA Il modello virtuoso di raccolta porta a porta a tariffa puntuale 30 Giugno 2016 1. Chi siamo 2. Le caratteristiche del modello Contarina 3. I risultati 4. Focus Treviso 5. Gli obiettivi per

Dettagli

ATTENZIONE Le persone che per motivi di deambulazione o logistici non possono ritirare personalmente il nuovo contenitore, possono delegare un altra

ATTENZIONE Le persone che per motivi di deambulazione o logistici non possono ritirare personalmente il nuovo contenitore, possono delegare un altra ATTENZIONE Le persone che per motivi di deambulazione o logistici non possono ritirare personalmente il nuovo contenitore, possono delegare un altra persona. Il delegato deve presentarsi con la Carta Regionale

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO O.R.SO

CORSO DI AGGIORNAMENTO O.R.SO Servizio Osservatorio Rifiuti CORSO DI AGGIORNAMENTO O.R.SO Treviso, 27 gennaio 2017 http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/rifiuti ORSO3.0 regioni convenzionate VALLE D AOSTA comuni 74 - ab. 128.298

Dettagli

Roma, 27 maggio 2015. Comune di. Mar-gnacco. Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del. Comune di. Martignacco (Udine)

Roma, 27 maggio 2015. Comune di. Mar-gnacco. Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del. Comune di. Martignacco (Udine) Roma, 27 maggio 2015 Comune di Mar-gnacco Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del Comune di Martignacco (Udine) Comune di Martignacco Ø 7.000 abitanti circa nell hinterland della Città

Dettagli

IL PUNTO DI VISTA DEL GESTORE DEL SERVIZIO

IL PUNTO DI VISTA DEL GESTORE DEL SERVIZIO 19 MARZO 2013 DALLA RACCOLTA AL RICICLO DEI RIFIUTI DA IMBALLAGGIO: L ESPERIENZA DEI CONSORZI DI FILIERA IN ITALIA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEGLI IMBALLAGGI: IL PUNTO DI VISTA DEL GESTORE DEL SERVIZIO

Dettagli

ANALISI DELL ESPERIENZA ESPERIENZA DI RACCOLTA PORTA A PORTA NELLE CIRCOSCRIZIONI GARDOLO E MEANO E INDIRIZZI PER L ESTENSIONE SULL INTERO COMUNE

ANALISI DELL ESPERIENZA ESPERIENZA DI RACCOLTA PORTA A PORTA NELLE CIRCOSCRIZIONI GARDOLO E MEANO E INDIRIZZI PER L ESTENSIONE SULL INTERO COMUNE ANALISI DELL ESPERIENZA ESPERIENZA DI RACCOLTA PORTA A PORTA NELLE CIRCOSCRIZIONI GARDOLO E MEANO E INDIRIZZI PER L ESTENSIONE SULL INTERO COMUNE Relazione elaborata dal gruppo di lavoro costituito dai

Dettagli

Nuove modalità di conferimento dei rifiuti

Nuove modalità di conferimento dei rifiuti Comune di VEGGIANO Nuove modalità di conferimento dei rifiuti Cittadella, 5 marzo 2018 Gentile cittadino, dal 07/05/2018 inizia il servizio di raccolta porta a porta con le nuove modalità di conferimento

Dettagli

risultati e prospettive

risultati e prospettive La Raccolta DA RIFIUTO Differenziata A RISORSA: a Roma: risultati e prospettive il nuovo modello di raccolta di Roma Capitale Ecomondo, Roma, 5 novembre 9 marzo 2014 2012 Ing. Giovanni Fiscon Direttore

Dettagli

Provincia di Spezia. Corso di formazione sulla gestione dei rifiuti

Provincia di Spezia. Corso di formazione sulla gestione dei rifiuti Provincia di Spezia Corso di formazione sulla gestione dei rifiuti In Italia una situazione variegata 32,8 43,9 49,1 48,9 34,8 30,4 28,4 44,2 42,5 47,7 37,2 31,4 18,3 30,7 17,6 24,2 15,6 5,2 10,3 10,6

Dettagli

SVILUPPO DELLE RACCOLTE DIFFERENZIATE PROGETTAZIONE ESECUTIVA

SVILUPPO DELLE RACCOLTE DIFFERENZIATE PROGETTAZIONE ESECUTIVA SVILUPPO DELLE RACCOLTE DIFFERENZIATE PROGETTAZIONE ESECUTIVA Analisi demografiche Distribuzione popolazione nelle ripartizioni amministrative Distribuzione utenze domestiche e non domestiche Analisi dati

Dettagli

NUOVA MODALITA DI RACCOLTA RIFIUTI ISOLA VICENTINA 2015

NUOVA MODALITA DI RACCOLTA RIFIUTI ISOLA VICENTINA 2015 NUOVA MODALITA DI RACCOLTA RIFIUTI ISOLA VICENTINA 2015 INDICE 1. Soraris si presenta 2. La tariffa 3. Il nuovo sistema di raccolta rifiuti 4. Domande SOCIETA PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

Dettagli

Le miglior esperienze europee di riciclaggio ed di costituzione di Ambiti Territoriali Ottimali

Le miglior esperienze europee di riciclaggio ed di costituzione di Ambiti Territoriali Ottimali Analisi dello scenario nazionale, regionale e provinciale ed illustrazione ed esame delle migliori esperienze di costituzione di Ambiti Territoriali Ottimali La Spezia 11 novembre 2009 Le miglior esperienze

Dettagli

Città di Gardone Val Trompia Una città più PULITA è una città più TUA

Città di Gardone Val Trompia Una città più PULITA è una città più TUA Città di Gardone Val Trompia Una città più PULITA è una città più TUA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI Confronto tra progetto e risultati primo anno Il percorso Criticità servizio vecchio Scarsa raccolta

Dettagli

Un bilancio sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna

Un bilancio sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna Un bilancio sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna I principi della Direttiva 2008/98/CE e la sua attuazione. - La prevenzione; - L effettivo recupero; - La progressiva riduzione dello smaltimento.

Dettagli

Osservatorio Provinciale Rifiuti. Paolo Falco

Osservatorio Provinciale Rifiuti. Paolo Falco Osservatorio Provinciale Rifiuti Paolo Falco COMPOSIZIONE DEI SUB AMBITI E PRODUZIONE RSU 10% Val di Vara 10% Val di Magra Riviera Golfo 44% 36% OBIETTIVI DI RACCOLTA NEI SUB-AMBITI DELLA PROVINCIA DELLA

Dettagli

IL CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI IL TERRITORIO

IL CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI IL TERRITORIO IL CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI IL TERRITORIO ELENCO COMUNI CCS COMUNE POPOLAZIONE (AL 1/01/2015) SUPERFICIE (IN KMQ) ANDEZENO 2.006 7,48 ARIGNANO 1.056 8,23 BALDISSERO 3.781 15,46 CAMBIANO 6.173 14,22

Dettagli

Servizio di gestione integrata dei rifiuti

Servizio di gestione integrata dei rifiuti Servizio di gestione integrata dei rifiuti COMUNE DI CONDOFURI AVR S.P.A. GESTIONI E MANUTENZIONI STRADALI E AMBIENTALI CHI SIAMO AVR S.p.A. si occupa, in modo diretto, di gestioni e manutenzioni stradali

Dettagli

.+"20,"0 2,"0,"0 3 44$0! 4 $!$ "2 /,"0 # #95:&'!( ,+1 %&'()* +, - -!!!!!!!! %()* 6'(788'&- - " "# $ #$$!% " #$!$$!% " /".

.+20,0 2,0,0 3 44$0! 4 $!$ 2 /,0 # #95:&'!( ,+1 %&'()* +, - -!!!!!!!! %()* 6'(788'&- -  # $ #$$!%  #$!$$!%  /. &( %&()* +, - -. &4,+1 %()* 6(788&- - (% %) )% ) ) *% #$ # $ #$$% #$ $$%, ) - -% $. % %/ 11 1$ %%& % /. 3 5 # 2+ 5 3 6 665 36 3 44$ %%&.+2, #$$% #$$% #$$%3 #$$%#4& #$$% +, 23 ) $ $ #4& ) 33 3 %%& 2,, 4

Dettagli

Progetto di sviluppo delle raccolte differenziate per il comune di GENOVA. 18 aprile 2016

Progetto di sviluppo delle raccolte differenziate per il comune di GENOVA. 18 aprile 2016 Progetto di sviluppo delle raccolte differenziate per il comune di GENOVA 18 aprile 2016 Analizzare il territorio per valutare: - tessuto urbanistico, densità abitativa, e caratteristiche infrastrutturali;

Dettagli

Stato della Raccolta Differenziata nel Comune di Selargius

Stato della Raccolta Differenziata nel Comune di Selargius Stato della Raccolta Differenziata nel Comune di Selargius Introduzione Il territorio Su Planu Is Corrias Centro Selargius Zona Industriale 2 2 Il territorio Introduzione 3 3 Introduzione 1999 inizio della

Dettagli

81 % Un anno di raccolta porta a porta Suzzara 29 novembre 2005

81 % Un anno di raccolta porta a porta Suzzara 29 novembre 2005 81 % Un anno di raccolta porta a porta Suzzara 29 novembre 2005 LA PRODUZIONE DEI RIFIUTI IN RELAZIONE ALLE CARATTERISTICHE DI CONFERIMENTO ED APPLICAZIONE DELLA TARIFFA Dott. Attilio Tornavacca Il rifiuto

Dettagli

SU MISURA PER VOI A MISURA DI AMBIENTE

SU MISURA PER VOI A MISURA DI AMBIENTE SU MISURA PER VOI A MISURA DI AMBIENTE COMUNE DI LIMANA Aggiornamento a maggio 2017 AREE ECOLOGICHE AREE ECOLOGICHE AREA ECOLOGICA STANDARD DA PROGETTO +2 + +2 AGGIUNTA / SPOSTAMENTO DI DOTAZIONI E DI

Dettagli

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO ARPAV Osservatorio Regionale Rifiuti PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO Invece che la terza discarica Esperienze di gestione integrata dei rifiuti e nuove prospettive di sviluppo Orvieto,

Dettagli

Burc n. 87 del 14 Settembre 2017

Burc n. 87 del 14 Settembre 2017 UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014-2020 FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA DI AZIONE E COESIONE COMPLEMENTARE

Dettagli

PORTA A PORTA A COLLI ANIENE prima esperienza di raccolta differenziata integrata a Roma. G. Fiscon P. Zotti F. Mastrantonio R.

PORTA A PORTA A COLLI ANIENE prima esperienza di raccolta differenziata integrata a Roma. G. Fiscon P. Zotti F. Mastrantonio R. PORTA A PORTA A COLLI ANIENE prima esperienza di raccolta differenziata integrata a Roma G. Fiscon P. Zotti F. Mastrantonio R. Caruso Rimini 8 novembre Savigliano, 2007 06 luglio 2007 Raccolta differenziata

Dettagli

La raccolta dei rifiuti nel comune di Massa Lombarda

La raccolta dei rifiuti nel comune di Massa Lombarda Comune di Massa Lombarda La raccolta dei rifiuti nel comune di Massa Lombarda Direzione Servizi Ambientali - Area Romagna 12 Aprile 2017 CAPITOLO 1 La raccolta differenziata: obiettivi e stato di fatto

Dettagli

CASE HISTORY COMUNE DI BAGHERIA. Patrizio Cinque Sindaco Comune di Bagheria

CASE HISTORY COMUNE DI BAGHERIA. Patrizio Cinque Sindaco Comune di Bagheria 0 CASE HISTORY COMUNE DI BAGHERIA 1 LA GESTIONE DEL SERVIZIO Gestione consortile Co.In.R.E.S. Gestione mista consorzio-comune (liquidazione) GESTIONE DIRETTA (Personale consortile a comando) 2 LA GESTIONE

Dettagli

STRATEGIE E VANTAGGI DI UNA GESTIONE CONSORTILE DEI RIFIUTI EFFICACE E PARTECIPATA

STRATEGIE E VANTAGGI DI UNA GESTIONE CONSORTILE DEI RIFIUTI EFFICACE E PARTECIPATA STRATEGIE E VANTAGGI DI UNA GESTIONE CONSORTILE DEI RIFIUTI EFFICACE E PARTECIPATA di LAURA FILONZI Direttore CIR33 Sabato 7 maggio 2011 Pesaro NORMATIVA LEGGE REGIONALE N. 28 DEL 28.10.1999 ABROGATA DALLA

Dettagli

Mi Rifiuto. Azioni in Comune per risolvere il problema dei rifiuti. Atti del Convegno 21 aprile 08

Mi Rifiuto. Azioni in Comune per risolvere il problema dei rifiuti. Atti del Convegno 21 aprile 08 Mi Rifiuto Azioni in Comune per risolvere il problema dei rifiuti. Atti del Convegno 21 aprile 08 Comune di Colorno Assessorato ai Servizi Pubblici I Servizi e le Tariffe a Colorno (PR) Mirko REGGIANI

Dettagli

17 giugno 2016 Palazzo Gazzoli Via del Teatro Romano, giugno 2016 Palazzo uffici comunali Corso del Popolo, 30

17 giugno 2016 Palazzo Gazzoli Via del Teatro Romano, giugno 2016 Palazzo uffici comunali Corso del Popolo, 30 L'acqua che bevo, l'aria che respiro, il cibo che mangio Problemi, proposte e confronti 17 giugno 2016 Palazzo Gazzoli Via del Teatro Romano, 15 18 giugno 2016 Palazzo uffici comunali Corso del Popolo,

Dettagli

N dei comuni 188 N delle schede da compilare 188 N delle schede compilate 188. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,37.

N dei comuni 188 N delle schede da compilare 188 N delle schede compilate 188. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,37. Provincia di Milano Osservatorio provinciale sui Rifiuti MILANO - C.SO DI PORTA VITTORIA, 27 Tel: 02.7740.3826 Fax: 02.7740.3570 Web: www.provincia.milano.it Mail: BASSA osservatorio_rifiuti@provincia.milano.it

Dettagli

COMUNE DI TREBASELEGHE

COMUNE DI TREBASELEGHE Comune di TREBASELEGHE Nuovi contenitori per la raccolta differenziata Trebaseleghe, 28 marzo 2018 Gentile cittadino, dal 11 giugno 2018, i rifiuti Carta e cartone e Vetro dovranno essere conferiti in

Dettagli

PRESENTAZIONE NUOVI SERVIZI

PRESENTAZIONE NUOVI SERVIZI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA PRESENTAZIONE NUOVI SERVIZI Rif. D.C.C. n. 133 del 28-11-2016 Organizzazione del servizio pubblico di gestione dei rifiuti urbani e assimilabili - raccolta differenziata

Dettagli

COMUNE DI REGGIO EMILIA IPOTESI SVILUPPO SERVIZI DI RACCOLTA DOMICILIARE. Ottobre 2016

COMUNE DI REGGIO EMILIA IPOTESI SVILUPPO SERVIZI DI RACCOLTA DOMICILIARE. Ottobre 2016 COMUNE DI REGGIO EMILIA IPOTESI SVILUPPO SERVIZI DI RACCOLTA DOMICILIARE Ottobre 2016 1 INDICE Quadro attuale Piano di sviluppo Primo stralcio 2 QUADRO ATTUALE IL MODELLO REGGIO EMILIA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Dettagli

N dei comuni N delle schede da compilare N delle schede compilate PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,38.

N dei comuni N delle schede da compilare N delle schede compilate PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,38. REGIONE LOMBARDIA Osservatorio Regionale sui Rifiuti MILANO - VIA RESTELLI, 3/1 Tel: 02.69.666.333 Fax: 02.69.666.249 Web: www.arpalombardia.it Mail: BASSA m.lombardi@arpalombardia.it Indice di presenza

Dettagli

!"!# /#",2."2 3 44%2 /#"12 1"/2 /,, 4 % %43 3 3!1"#!"2 # #95:&'!( &'()*+,!!!!!!!!! !" # #$$!% " " #$!$$!% 01"!2 5 '!3 '! 6'' 665!!!!!

!!# /#,2.2 3 44%2 /#12 1/2 /,, 4 % %43 3 3!1#!2 # #95:&'!( &'()*+,!!!!!!!!! ! # #$$!%   #$!$$!% 01!2 5 '!3 '! 6'' 665!!!!! &'( &'()*+, --../# '4 # $ %& &'& &)*+6()788('-- ) *+++ *++++ '*++++ *+++++, $% # #$$% #$ $$%, ) ' - - $. % %/ 01'1 1$ # 012 '' 3 5 $ /,, 5 '3 ' 6'' 665 36 3 44%2 /#12 1/2 ( #$$% #$$% #$$%3 #$$%#4& #$$%

Dettagli

!"! 0 /"10 1"0 2 44$0 +"30 "10 +/-! 4 $ $42 2 2!3"+.3"30 # #95:&'"( %&'()* +! !"""! "# $ #$$"%" ."/0 #$$"%! #$$"%"3"! #$$"%#4& !#+'"!"!

!! 0 /10 10 2 44$0 +30 10 +/-! 4 $ $42 2 2!3+.330 # #95:&'( %&'()* +! !! # $ #$$% ./0 #$$%! #$$%3! #$$%#4& !#+'!! &'"( %&'()* +,, " " -- &('4 1 % &'(#(( #$ "# $ #$$"% #$"$$"%,)"' "- -"'% "$.%" %"/ 1'1 1$ " '."/ 2 5 # +1+ 5'"3'" 6''665"36 2 44$ +"3 "1 ') #$$"%" #$$"% #$$"%"3" #$$"%#4& #$$"%" +/- 2"3" )"'$ "$" "#4&

Dettagli

N dei comuni 162 N delle schede da compilare 157 N delle schede compilate 157. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,31.

N dei comuni 162 N delle schede da compilare 157 N delle schede compilate 157. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,31. Provincia di Como Osservatorio provinciale sui Rifiuti COMO - VIA BORGO VICO, 148 Tel: 031.30.436 Fax: 031.30.383 Web: www.provincia.como.it Mail: inforifiuti@provincia.como.it Indice di presenza turistica

Dettagli

PROGETTARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: GLI INGREDIENTI CHE NON POSSONO MANCARE

PROGETTARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: GLI INGREDIENTI CHE NON POSSONO MANCARE 17 ottobre 2014 PROGETTARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: GLI INGREDIENTI CHE NON POSSONO MANCARE CLAUDIO DEL LUNGO Amministratore Thesis Ambiente s.r.l. RIFIUTI URBANI NELLA NORMATIVA (prima e dopo la Direttiva

Dettagli

0",1 /"1 2 33%1! 3 %!% " # #849&'"(" &'()*+, - -!""" &)*+ 6()788('- - "# $ #$$"%" !!!! /0"1 #$$"%! #$$"%"2"! #$$"%#3& !#+'"!"!" &"!!

0,1 /1 2 33%1! 3 %!%  # #849&'( &'()*+, - -! &)*+ 6()788('- - # $ #$$% !!!! /01 #$$%! #$$%2! #$$%#3& !#+'!! &!! &'"" &')*+, - -. " " '3. % &'# ' ' &)*+ 6)788'- - ) * * * * + $% "# $ #$$"% #$"$$"% )"' ",,"'% "$ -%" %". /' $ & "# /"1 2 4 $ 55 4'"2'" 5''554"25 2 33%1 ".1 /"1 & #$$"%" #$$"% #$$"%"2" #$$"%#3& #$$"%",#

Dettagli

N dei comuni 141 N delle schede da compilare 126 N delle schede compilate 126. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,34.

N dei comuni 141 N delle schede da compilare 126 N delle schede compilate 126. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,34. Provincia di Osservatorio provinciale sui Rifiuti VARESE - VIA PASUBIO, 6 Tel: 0332.252.829 Fax: 0332.252.262 Web: www.provincia.varese.it Mail: osservarifiuti@provincia.va.it Indice di presenza turistica

Dettagli

Simone Tosi. Assessore Ambiente Comune di Carpi. Bologna

Simone Tosi. Assessore Ambiente Comune di Carpi. Bologna Simone Tosi Assessore Ambiente Comune di Carpi Bologna 20 novembre 2017 LA PRESENTAZIONE: La storia del Porta a Porta Il nostro modello UNA PREMESSA: Il Porta a Porta è un sistema invasivo, che chiede

Dettagli

% & !"#$ //"!2 "2 #".2 "2 3 44&2 #$! 4 & &43 3 3!"$ 10"2 " "849%&!' 0!# '()*+,!$!!!!!!!!! "# $ "##!$ "#!##!$ ( 1"$2 4 &!2 &! 5&& 554!!!!!

% & !#$ //!2 2 #.2 2 3 44&2 #$! 4 & &43 3 3!$ 102  849%&!' 0!# '()*+,!$!!!!!!!!! # $ ##!$ #!##!$ ( 1$2 4 &!2 &! 5&& 554!!!!! %' ')*+, $ --./0 4 0# % ' ) '*+,6)*788)-- +,---,----,----,-----. % "# $ "##$ "# ##$, ) - -$ #. $ $/ 011 1# "#$ 1"$2 3 5 % 00. 4 2 5 554 25 3 442 //"2 "2 * "##$ "##$ "##$2 "##$"3% "##$ #$ '2 ) # # "3% )

Dettagli

"#$ 0#"2 "2 3 44&2! $"2 0"-2 --# 4 &!& " "2 # #849&'!&' !!!!!!!! " " '*+, 6)*788)(.. "# $ #$$!% " #$!$$!% 1#"2 4 '!2 '! 5'' 554!!!!!

#$ 0#2 2 3 44&2! $2 0-2 --# 4 &!&  2 # #849&'!&' !!!!!!!!   '*+, 6)*788)(.. # $ #$$!%  #$!$$!% 1#2 4 '!2 '! 5'' 554!!!!! &'&' '()*+, -.. /0-/$- (4 '*+, 6)*788)(.. ( ) ) %) ) * # $ #$$% #$ $$% + ( ',,'% $ - % %. /0'0 0$ #$ % 1#2 3 5 % -0$ 4 '2 ' 5'' 554 25 3 44&2 $2 0-2 ' #$$% #$$% #$$%2 #$$%#3& #$$% --# 12 ( '$ $ #3& ( 22

Dettagli

&'!(!$)!$ $#1 0/#1 /"#1 $#1 ! "#"$ 2 44&1! $"$$/ 4 &!& "/#3.#"1 " ")6:&'!(!$)!$ !!!!!!!! '*+, 6)*788)(- - "# $ "##!$ % "#!##!

&'!(!$)!$ $#1 0/#1 /#1 $#1 ! #$ 2 44&1! $$$/ 4 &!& /#3.#1  )6:&'!(!$)!$ !!!!!!!! '*+, 6)*788)(- - # $ ##!$ % #!##! &'($)$ '()*+, - -./ (4 ". '*+, 6)*788)(- - ' ( ( ( ( ) & "# $ "##$ "# ##$ - * '..'$ # / $ $ 12'2 2# "#"$ #/1 2 5 $3$ 6 '4 ' 7'' 776 47 2 44&1 $#1 /#1 & "##$ "##$ "##$4 "##$"5& "##$ $"$$/ 34 * '# # "5&

Dettagli

2. Opere connesse alla realizzazione o ampliamento di isole ecologiche comunali comprese in sistemi organizzati di raccolta differenzia

2. Opere connesse alla realizzazione o ampliamento di isole ecologiche comunali comprese in sistemi organizzati di raccolta differenzia DGR 1090 del 15 dicembre 2017 Programmazione risorse anno 2017 destinate al finanziamento di programmi definiti dai Comuni per lo sviluppo della raccolta differenziata dei rifiuti ed altre azioni previste

Dettagli

Documento Preliminare Piano d Ambito Gestione Rifiuti ATO 1 Pesaro e Urbino

Documento Preliminare Piano d Ambito Gestione Rifiuti ATO 1 Pesaro e Urbino Documento Preliminare Piano d Ambito Gestione Rifiuti ATO 1 Pesaro e Urbino La programmazione del Piano d Ambito Stato attuale del Documento Preliminare Iter redazione ed approvazione Piano d Ambito Gestione

Dettagli

(Municipi III, IX, I (parte), XII, VI e XI) Totale % % %

(Municipi III, IX, I (parte), XII, VI e XI) Totale % % % PIANO DI SVILUPPO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA MUNICIPI IV, VIII, X, XII e XIV (TERZA ANNUALITA FINANZIAMENTI EX-DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N.406 DEL 6/8/2012) CONTESTO DI RIFERIMENTO E OBIETTIVI DEL

Dettagli

COMUNE DI PORTOGRUARO SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PIANO FINANZIARIO PER L ESERCIZIO 2018

COMUNE DI PORTOGRUARO SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PIANO FINANZIARIO PER L ESERCIZIO 2018 COMUNE DI PORTOGRUARO SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PIANO FINANZIARIO PER L ESERCIZIO 2018 Premessa Dal 2014 con la legge n 147/2013 è in vigore la TARI - tassa sui rifiuti, che costituisce

Dettagli

Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna

Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna Sabrina Freda Assessore Ambiente, Riqualificazione urbana 1 Il Sistema Emilia-Romagna: demografia regionale 2 A partire dalla metà degli anni novanta

Dettagli

I FATTORI CHE INFLUENZANO LA QUALITA DELLA FRAZIONE ORGANICA. Cavenago di Brianza (MI) - 11 Ottobre 2007 Cristian Roverato

I FATTORI CHE INFLUENZANO LA QUALITA DELLA FRAZIONE ORGANICA. Cavenago di Brianza (MI) - 11 Ottobre 2007 Cristian Roverato I FATTORI CHE INFLUENZANO LA QUALITA DELLA FRAZIONE ORGANICA Cavenago di Brianza (MI) - 11 Ottobre 2007 Cristian Roverato LA RACCOLTA DELL ORGANICO IN ITALIA -1994: 5 Comuni; -Fine 2006: 1.910 Comuni;

Dettagli