C O M U N E D I O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C O M U N E D I O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)"

Transcript

1 C O M U N E D I O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso) PIANO TRIENNALE 2013/2015 PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO annualità 2014 (art. 2, commi 594 e seguenti, della Legge 244/2007 finanziaria art. 16 D.L n. 98)

2 RENDICONTO RISPARMI SPESE ANNO 2014 Con deliberazione di Giunta Comunale n. 8 del è stato approvato il piano triennale per la razionalizzazione delle spese di funzionamento , ai sensi di quanto disposto dall art. 2, commi 594 e seguenti, della L. 244/2007 (finanziaria 2008). Con successive deliberazioni di Giunta Comunale n. 75 del e n. 99 del il piano è stato integrato ai sensi di quanto disposto dall art. 16 comma 4 del D.L n. 98. Il piano di razionalizzazione delle spese di funzionamento, così come sopra approvato, con delibera di Giunta Comunale n. 130 del è stato integrato anche per le annualità in applicazione di quanto disposto dall art. 16 comma 4 del D.L n. 98 che prevede che le amministrazioni possono adottare entro il 31 marzo di ogni anno piani triennali di razionalizzazione e riqualificazione della spesa, di riordino e ristrutturazione amministrativa, di semplificazione e digitalizzazione, di riduzione dei costi della politica e di funzionamento, ivi compresi gli appalti di servizio, gli affidamenti alle partecipate e il ricorso alle consulenze attraverso le persone giuridiche. Le economie aggiuntive effettivamente realizzate rispetto a quelle già previste dalla normativa vigente, possono essere utilizzate annualmente, nell importo massimo del 50% per la contrattazione integrativa, di cui il 50% destinato alla erogazione dei premi previsti dall art. 19 del d. lgs n Le risorse sono utilizzabili solo se a consuntivo è accertato, con riferimento a ciascun esercizio, il raggiungimento degli obiettivi e i conseguenti risparmi. I risparmi sono certificati dal Collegio dei Revisori dei Conti. I piani adottati dalle amministrazioni sono oggetto di informazione alle organizzazioni sindacali rappresentative. In fase di prima attuazione, in considerazione della novità dello strumento, si era ritenuto di circoscrivere, per la maggior parte degli interventi, l ambito temporale di riferimento all annualità 2013, rimandando la proiezione degli interventi sulle annualità successive alle eventuali revisioni e/o integrazioni del piano. Verificato che per l annualità 2013 il piano di razionalizzazione ha dato ottimi risultati, concretizzando risparmi certificati per ,35, si è riproposto il piano anche per le annualità Riduzione costi dotazioni strumentali che corredano le postazioni di lavoro e riduzione spese d ufficio varie Nel corso degli ultimi anni è stata posta particolare attenzione all obiettivo di dematerializzazione dei documenti, per giungere alla gestione documentale informatica e migliorare l efficienza degli uffici anche attraverso la riduzione della produzione di copie cartacee, che portano ad una riduzione dei costi sia per il personale che potrà essere utilizzato per altre attività che per i materiali (carta, consumabili della stampante). Quindi si sono consolidate le procedure attualmente in essere. Ulteriori risparmi possono sono stati conseguiti mediante: - riduzione degli apparecchi fax in dotazione, mediante utilizzo del sistema del fax server; - riduzione del numero dei fotocopiatori in noleggio a costo copia, scegliendo fotocopiatori dotati di sistema scanner, per favorire l invio di documenti smaterializzati.

3 Inoltre nell ambito delle attività tipiche del servizio Tributi sono state individuate le seguenti aree di intervento per risparmi di spesa: a. rapporti con i cittadini/contribuenti: per le attività di informazione sugli obblighi tributari e di notifica degli atti di accertamento; b. rapporti con enti esterni: obbligo di comunicazione dei dati al soggetto gestore del servizio di igiene ambientale ai fini della fatturazione; c. razionalizzazione delle modalità di riscossione dei tributi di competenza. a1) bollettazione IMU La bollettazione consiste nell invio a tutti i soggetti passivi di una lettera contenente le principali informazioni ed i moduli per il versamento dell imposta precompilati, la cui spesa imputata al cap nel è stata la seguente: - solo stampa lettere 6.950,00 + iva bdg spese postali 0,60 x comunicazioni = 5.969,40 bdg 244 per un totale di Per l anno 2014 si è proceduto alla preventiva richiesta di registrazione degli utenti interessati sul portale sportello IMU virtuale della RCCO, con richiesta di comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica e l assenso all invio della comunicazione di cui sopra - oltre che di eventuali aggiornamenti - esclusivamente via mail. In questo modo si sono ottenuti risparmi oggettivamente quantificabili in particolare sulle spese postali, fornendo nel contempo un servizio completo ma più tempestivo, fattore determinante quando il quadro normativo cambia a ridosso delle scadenze. a2) notifiche via pec Dal 1 gennaio con l introduzione dell art. 149 bis Cod. proc. Civ.- è possibile la notifica degli atti tributari da parte degli enti locali a mezzo pec in luogo della raccomandata con ricevuta di ritorno e che tutte le imprese costituite in forma societaria sono tenute (art. 16, c 6 del D.L. n.185/2008) ad indicare il proprio indirizzo pec all atto dell iscrizione al registro delle imprese (ma anche nelle SCIA che vengono presentate in Comune) ed analogo obbligo è previsto per i professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato (c. 7 dl citato), si è incrementato l utilizzo di tale strumento con un risparmio pari ad 8,50 per ciascun atto, che è il costo della sola raccomandata Ar verde, senza contare che in caso di mancato ritiro la posta addebita ulteriori 3,50 per l avviso di deposito. b) invio dati a SAVNO via mail Nell ambito del contratto di servizio con il gestore del servizio di igiene ambientale è previsto che il servizio tributi trasmetta allo sportello SAVNO di Oderzo tutti i dati rilevanti ai fini dell applicazione della tariffa e della fatturazione: - movimenti anagrafici (nascite, cambi di indirizzo, immigrazioni emigrazioni ecc.) cessioni fabbricato - apertura/chiusura/variazioni pubblici esercizi, attività varie - apertura/chiusura/variazioni posteggi mercato per la tassa giornaliera rifiuti. Finora si procedeva con la stampa di tutta la documentazione di cui sopra e la consegna a SAVNO ogni 3-4 mesi dei plichi; dal mese di maggio del 2013 è stata messa a punto una procedura che permette l invio via mail direttamente allo sportello SAVNO dei singoli documenti

4 già nella fase di protocollazione in ingresso dei medesimi, con evidente economia di materiali di consumo (carta/toner) e maggiore tempestività di gestione delle informazioni senza creare blocchi di arretrati. c) riduzione spese di gestione dei c/c/postali di accredito dei tributi ICI e TOSAP. Attualmente sono attivi c/c/postali di accredito dei tributi ICI e TOSAP come previsto dalla legge sin dall introduzione di detti tributi nell ordinamento,che risale agli anni 1992/1993. Per la riscossione della TOSAP, dal mese di febbraio gli utenti vengono invitati ad utilizzare anche il bonifico bancario, la postazione bancomat disponibile presso l Ufficio Urbanistica, mentre è allo studio la precompilazione del mod F24 che non comporta spese per l utente. Il risparmio conseguibile è nell ordine di 0,30 per ogni versamento diverso da quello sul c/c/postale. Il c/c/p ICI deve essere mantenuto per la riscossione delle violazioni ma a marzo è stata richiesta la revoca del servizio di invio mensile dei CDRom con i dati dei versamenti, che vengono invece scaricati gratuitamente tramite accesso al servizio Posteonline; il risparmio è quantificato in 300,00. dato spese d ufficio per stampati, carta, toner, modulistica nel complesso Fotocopiatori in noleggio Spese postali Costi anno Taglio ex lege Obiettivo previsto per ,81 Non previsto Riduzione importo ,00 n. 10 fotocopiatori 9.783, ,26 Spese gestione conti correnti postali 3.141,72 Non previsto Riduzione importo 3.800,00 Non previsto Riduzione importo 6.000,00 Non previsto Riduzione importo 300,00 Parametro misurazione Ordini immessi nell anno in procedura contabilità Ordini immessi nell anno in procedura contabilità Riepilogo annuo affrancatrice Spese addebitate in conto corrente Capitoli di riferimento Spesa anno 2014 (IMPEGNI COMPETENZA) risparmio , , , , , , ,52 999,20 TOTALE , ,68 Risultato atteso 2014: Risparmio medio annuo di ,00 RISPARMIO CONSEGUITO ANNO 2014: ,68 Risparmio destinabile alla contrattazione: 50% compresi oneri previdenziali ed IRAP

5 2. Riduzione costi per locazioni passive L obiettivo è la riduzione dei costi annui per locazioni passive mediante la razionalizzazione dell utilizzo degli spazi, privilegiando l utilizzo di immobili comunali disponibili. dato Locazioni anno TOTALE passive Costi anno Taglio ex lege ,98 Art. 24 comma 4 D.L. 66/2014 Obiettivo previsto per 2014 Riduzione importo , ,00 Parametro misurazione Ordini immessi nell anno in procedura contabilità Capitoli di riferimento Spesa anno risparmio 2014 (IMPEGNI COMPETENZA) , , ,86 (taglio ex lege) , ,44 Risultato atteso 2014: Risparmio annuo di ,00 RISPARMIO CONSEGUITO ANNO 2014: ,44 Risparmio destinabile alla contrattazione: 50% compresi oneri previdenziali ed IRAP 3. Riduzione aggiuntiva della spesa del personale mancato esercizio delle facoltà assunzionali a tempo indeterminato riordino organizzativo A fine anno sono cessate due unità di personale, passando da 90 unità a 88; nel corso del 2013 è cessata una ulteriore unità di personale, poi sostituita nel 2014 per mobilità; a inizio anno 2014 è cessata una ulteriore unità di personale, passando quindi a 87 unità, per un rapporto dipendenti/popolazione pari a 1/234 (considerando 87 dipendenti su abitanti). Per gli enti in condizione di dissesto il Ministero dell Interno con Decreto 16 marzo 2011 ha stabilito i rapporti medi dipendenti/popolazione, fissando per i comuni di fascia demografica da a abitanti il rapporto medio di 1/122. Il Comune di Oderzo è quindi ben al di sotto del limite e il rapporto è in costante diminuzione, vista la tendenziale diminuzione del personale a fronte dell aumento di popolazione. L attuale normativa prevede che gli enti possono procedere ad assunzioni se: - assicurano la riduzione delle spese del personale rispetto al triennio precedente (art. 1 comma 557 L. 296/2006);

6 - hanno rispettato il patto di stabilità. Il limite per nuove assunzioni è fissato per il 2014 e 2015 nel 60% della spesa corrispondente alle cessazioni del triennio precedente (art. 3 comma 5 D.L. 90/2014). Nel rispetto dell obbligo di riduzione della spesa di personale gli enti che hanno rispettato il patto di stabilità nell anno precedente possono ricorrere all istituto della mobilità tra enti, la quale è cessione di contratto e non nuova assunzione, considerata neutra quando intervenga tra enti entrambi sottoposti a vincoli di spesa sulle assunzioni. Il piano triennale delle assunzioni approvato con delibera di G.C. 173 del prevede di non procedere alla sostituzione del personale cessato mediante nuove assunzioni (60% risparmio personale cessato pari a circa ,00 che consentirebbe di procedere ad assunzioni). Nel 2014 si è provveduto alla sostituzione di una unità di personale cessato nel 2013 mediante mobilità tra enti. Le cessazioni di personale sono fronteggiate, a parità di servizi erogati, mediante un riordino organizzativo (estensione part time) e, come detto sopra, mediante l istituto della mobilità tra enti limitatamente alla sostituzione di una unità di personale. Il risparmio viene calcolato nel modo seguente: - risparmio cessazioni (+) - estensione part time (-) - personale tempo determinato (-) variazioni risparmi 2014 risparmio cessazioni , , ,37 estensione part time , , ,12 personale tempo determinato , , ,99 TOTALE RISPARMIO , ,26 N.B cessazione una unità operaio dal ; differenza nel 2015 periodo ; 2014 n. 1 unità in incremento orario part time e n. 1 unità rientro a tempo pieno; 2014: assunzione di una unità di personale a tempo determinato Risultato atteso 2014: Risparmio annuo di ,25 RISPARMIO CONSEGUITO ANNO 2014: ,26 Risparmio destinabile alla contrattazione: 50% compresi oneri previdenziali ed IRAP

7 Disposizioni finali Come previsto dall art. 16 comma 5 del D.L. 98/2011 i risparmi debbono essere certificati a consuntivo dal Collegio dei Revisori dei Conti. Le economie effettivamente realizzate nell anno 2014 e certificate dal Collegio dei Revisori dei Conti verranno utilizzate nell importo massimo del 50% per la contrattazione integrativa, di cui il 50% destinato alla erogazione dei premi previsti dall art. 19 del d. lgs n Con l attuazione del piano di razionalizzazione è stato realizzato un risparmio totale di ,38. Oderzo, lì 13 maggio 2015 IL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO Dott.ssa Monica Nobile Documento sottoscritto con firma digitale ai sensi e per gli effetti del Codice dell'amministrazione Digitale (D.Lgs 82/2005 e ss.mm.ii.)

C O M U N E DI O D E R Z O

C O M U N E DI O D E R Z O C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N 75/2013 del 27/05/2013 OGGETTO: PIANO TRIENNALE 2013/2015 PER LA RAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA Oggetto: PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE (ART. 16 COMMA 4 E 5 D.L. N. 98/2011, CONVERTITI IN L. 111/2011) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

COMUNE DI MEGLIADINO SAN VITALE SERVIZIO: FINANZIARIO

COMUNE DI MEGLIADINO SAN VITALE SERVIZIO: FINANZIARIO COMUNE DI MEGLIADINO SAN VITALE - Piazza Matteotti, 8-35040 Megliadino San Vitale - PD - Originale Copia DETERMINAZIONE N 131 DEL 27/08/2013 SERVIZIO: FINANZIARIO OGGETTO: LIQUIDAZIONE AI SENSI DELL'ART

Dettagli

Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA. APPROVAZIONE.

Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA. APPROVAZIONE. COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera Numero 40 del 29/03/2013 OGGETTO : PIANO TRIENNALE 2013-2015 DI RAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI GUALDO CATTANEO Piazza Umberto 1 n GUALDO CATTANEO - PG -

COMUNE DI GUALDO CATTANEO Piazza Umberto 1 n GUALDO CATTANEO - PG - COMUNE DI GUALDO CATTANEO Piazza Umberto 1 n. 3 06035 GUALDO CATTANEO - PG - C.F. 82001410545 Telefono 0742-929401 P.I. 01122190547 Fax 0742-91886 AREA PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA E TRIBUTI PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

FRONTESPIZIO DECRETO PRESIDENZIALE. n. 52 / 2017 del 31/03/2017

FRONTESPIZIO DECRETO PRESIDENZIALE. n. 52 / 2017 del 31/03/2017 FRONTESPIZIO DECRETO PRESIDENZIALE n. 52 / 2017 del 31/03/2017 Oggetto: ART. 16 COMMI 4, 5 E 6 DEL D.L. 98/2011 CONVERTITO IN LEGGE 111/2011 - APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA PIANO TRIENNALE - DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA Adottato ai sensi della Legge 244/2007 e del D.L. 98/2011 convertito nella L. 111/2011 Approvato con delibera giuntale n. 108 dd. 6.7. Rettificato con

Dettagli

Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi

Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 38 del 22/03/2016 OGGETTO: PIANO TRIENNALE 2016-2018 PER L`INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA

Dettagli

COMUNE DI CANDIOLO. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.45

COMUNE DI CANDIOLO. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.45 COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.45 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DELLE LSPESE 2014-2016

Dettagli

BATTERIA N. 1. 1) Ai sensi dell art. 4, comma 2 del D.P.R. 207/2010, in caso di irregolarità contributiva del Creditore dell Ente risultante dal DURC.

BATTERIA N. 1. 1) Ai sensi dell art. 4, comma 2 del D.P.R. 207/2010, in caso di irregolarità contributiva del Creditore dell Ente risultante dal DURC. BATTERIA N. 1 1) Ai sensi dell art. 4, comma 2 del D.P.R. 207/2010, in caso di irregolarità contributiva del Creditore dell Ente risultante dal DURC. a) Il pagamento può essere disposto direttamente all

Dettagli

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa ALLEGATO B Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa TITOLO I Gestione Clienti Art. 1 Sportello del Gestore Art. 2 Attività di sportello TITOLO II Call-Center Art. 3 Servizio

Dettagli

Sotto sezione 2 Livello Riferimento al decreto Sezione Bussola

Sotto sezione 2 Livello Riferimento al decreto Sezione Bussola HOME PAGE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Sotto sezione 1 Disposizioni Generali Programma triennale per la Art. 10, c. 8, lett. a, b 3.1 Programma triennale per la trasparenza e l integrità trasparenza/trasparenza

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA 1612000000 - Direzione Servizi Demografici e Tributi SERVIZIO 1612050000 - SERVIZIO T.S.R.S.U./T.I.A./T.A.R.I. E ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE ED EXTRATRIBUTARIE N DETERMINAZIONE 1695 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI MONTEFRANCO Provincia di Terni

COMUNE DI MONTEFRANCO Provincia di Terni DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 10 DEL 27/03/2014 COPIA OGGETTO:ADOZIONE PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE ex art. 16 D.L. 6 luglio 2011, n. 98 convertito

Dettagli

La sede legale virtuale dell impresa. Michele Bossi

La sede legale virtuale dell impresa. Michele Bossi La sede legale virtuale dell impresa Michele Bossi Il funzionamento Art. 4, comma 1, DPR 68/05 La posta elettronica certificata (PEC) consente l invio di messaggi la cui trasmissione è valida agli effetti

Dettagli

COMUNE DI VENOSA - MAPPA DELLA TRASPARENZA

COMUNE DI VENOSA - MAPPA DELLA TRASPARENZA N. SEZIONE N.2 SOTTOSEZIONE N.3 CARTELLA/DOCUMENTO N. 4 DOCUMENTO RIFERIMENTO NORMATIVO SPECIFICO ALTRI RIFERIMENTI NORMATIVI TEMPI DI AGGIORNAMENTO RESPONSABILE DEL DATO/DIRIGENTE 1 Accesso civico 1A

Dettagli

PRATICA DET DETERMINAZIONE PERSONALE. N 401 del

PRATICA DET DETERMINAZIONE PERSONALE. N 401 del COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena PRATICA DET - 416-2017 DETERMINAZIONE PERSONALE N 401 del 21-03-2017 OGGETTO: SERVIZIO PERSONALE CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A

Dettagli

CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE

CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova *** Originale Soggetta a comunicazione Capigruppo Consiliari Codice Ente Numero Data con elenco n. 26006 in data 20/12/2013 10835 232 11/12/2013

Dettagli

PIANO TRIENNALE 2015 2017 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA (Art. 16, c. 4 e 5, D.L. 98/2011) PREMESSA

PIANO TRIENNALE 2015 2017 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA (Art. 16, c. 4 e 5, D.L. 98/2011) PREMESSA PIANO TRIENNALE 2017 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA (Art. 16, c. 4 e 5, D.L. 98/2011) PREMESSA Il presente piano è costruito in applicazione del D.L. 6 luglio 2011 n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione

Dettagli

DECRETO N. 216 Del 18/01/2016

DECRETO N. 216 Del 18/01/2016 DECRETO N. 216 Del 18/01/2016 Identificativo Atto n. 105 PRESIDENZA Oggetto ASSUNZIONE DEGLI IMPEGNI DI SPESA PER GLI ESERCIZI 2017-2018 A FAVORE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DI CUI ALL ART. 2, COMMA 11,

Dettagli

Allegato parte integrante

Allegato parte integrante Allegato parte integrante Allegato d) - Modifiche ed integrazioni ai criteri e modalità per gli aiuti alla nuova imprenditorialità femminile e giovanile Modifiche ed integrazioni ai criteri e modalità

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018 COMUNE DI SAN NICANDRO GARGANICO Provincia di FOGGIA SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018 Ex art. 2 comma 594 e segg.- LEGGE

Dettagli

Normativa di riferimento. ICI Istanze/ informazioni generiche 30gg Dal ricevimento dell istanza

Normativa di riferimento. ICI Istanze/ informazioni generiche 30gg Dal ricevimento dell istanza Unita organizzativa responsabile servizio finanziario/tributi Responsabile: Mornico dott. Patrizio telefono:0322-89565 - 89164 e mail: ragioneria@comune.fontaneto.no.it Settore Oggetto del procedimento

Dettagli

COMUNE DI ODERZO. Città Archeologica (Provincia di Treviso)

COMUNE DI ODERZO. Città Archeologica (Provincia di Treviso) COMUNE DI ODERZO Città Archeologica (Provincia di Treviso) Oggetto: ELEZIONI AMMINISTRATIVE GIUGNO 2016 - QUANTIFICAZIONE INDENNITÀ DI CARICA SPETTANTI AGLI AMMINISTRATORI COMUNALI NEO ELETTI - ASSUNZIONE

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara C O P I A COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara SETTORE 2^ - RAGIONERIA, FINANZE, TRIBUTI E PERSONALE - SERVIZI INFORMATIVI - ISTRUZIONE E SERVIZI PER L'INFANZIA - SPORT, CULTURA E TEMPO LIBERO

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ CITTA DI SAN MARCO LA CATOLA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ 2013-2015 TABELLA ALLEGATO A - DATI DA PUBBLICARE NEL SITO RESPONSABILE PER LA TRASPARENZA: Dott. Alfredo Balducci Dato

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale Comune di CIRIMIDO G.C. Nr. 46 DATA 24-03-2010 Oggetto: Relazione sulle misure di razionalizzazione e contenimento delle spese di funzionamento realizzate nell'anno 2009 (Art. 2, comma 597, Legge 24.12.2007,

Dettagli

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni.

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni. REGOLAMENTO SUI SERVIZI NON ESSENZIALI CON RIMBORSO DA PARTE DELL UTENZA E SERVIZI A PAGAMENTO PER CONTO TERZI Approvato con Delibera di Consiglio N. 11 del 12.02.2009 INDICE Articolo 1 - Oggetto del Regolamento

Dettagli

1 PARERI CONNESSI AL BILANCIO DI PREVISIONE E VARIAZIONI. art. 58 Legge 133/ RELAZIONE AL RENDICONTO

1 PARERI CONNESSI AL BILANCIO DI PREVISIONE E VARIAZIONI. art. 58 Legge 133/ RELAZIONE AL RENDICONTO 1 PARERI CONNESSI AL BILANCIO DI PREVISIONE E VARIAZIONI 1 Proposta di bilancio di previsione e allegati, tra cui: 2 Programmazione triennale del fabbisogno del personale art. 91 TUEL, art. 35, comma 4

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE Dato atto che, ai sensi di quanto stabilito con l art. 1, comma 381, della legge 228/2012 (di stabilità 2013) il termine per la deliberazione del Bilancio di Previsione 2013 e relativi

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO Agenzia Regionale Universiadi ARU 2019 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2016-2018 1 Premessa L Agenzia Regionale Universiadi 2019 è stata istituita dall art. 18 della

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA 1612000000 - Direzione Servizi Demografici e Tributi SERVIZIO 1612040000 - SERVIZIO I.C.I./I.M.U./T.A.S.I. N DETERMINAZIONE 1586 NUMERO PRATICA OGGETTO: DIREZIONE TRIBUTI SERVIZIO

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 632 DEL 22 SETTEMBRE Segreteria Generale. Funzione direzionale di staff Gestione economica del personale

DETERMINAZIONE N. 632 DEL 22 SETTEMBRE Segreteria Generale. Funzione direzionale di staff Gestione economica del personale DETERMINAZIONE N. 632 DEL 22 SETTEMBRE 2016 Segreteria Generale Struttura proponente: Funzione direzionale di staff Gestione economica del personale OGGETTO: Integrazione alla determinazione 14 luglio

Dettagli

Delibera n. 8/2012 Carta dei Servizi della Direzione Politiche delle Entrate e Tributi ICI Anno 2012 PREMESSE GENERALI

Delibera n. 8/2012 Carta dei Servizi della Direzione Politiche delle Entrate e Tributi ICI Anno 2012 PREMESSE GENERALI Delibera n. 8/2012 Carta dei Servizi della Direzione Politiche delle Entrate e Tributi ICI Anno 2012 PREMESSE GENERALI La Direzione Politiche delle Entrate e Tributi gestisce le entrate tributarie comunali

Dettagli

COMPITI DEL REVISORE

COMPITI DEL REVISORE 1 - PARERI CONNESSI AL BILANCIO DI PREVISIONE E VARIAZIONI 1 Proposta di bilancio di previsione e allegati, tra cui: art. 239 del TUEL 2 Programmazione triennale del fabbisogno del personale art. 91 TUEL,

Dettagli

PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO Regione Piemonte Provincia di Vercelli COMUNE DI OLCENENGO Provincia di Vercelli PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO (ART. 2, COMMI 594-598 LEGGE 244/2007) Allegato

Dettagli

Attribuzione ai Comuni di funzioni di monitoraggio a fini del contrasto dell evasione fiscale

Attribuzione ai Comuni di funzioni di monitoraggio a fini del contrasto dell evasione fiscale Anno XIII Supplemento al n. 1 Pagina 1 Legge di stabilità 2014 (Legge 27-12-2013, n. 147) nel testo vigente al 31-12-2013 Commi di interesse degli Enti locali (le modifiche introdotte dal D.L. 30-12-2013,

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE PROVINCIA DI NAPOLI POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE PROVINCIA DI NAPOLI POLIZIA MUNICIPALE COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE PROVINCIA DI NAPOLI POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE DEL COMANDANTE N. 216 DEL 17/02/2016 OGGETTO: LIQUIDAZIONE DI SPESA DELLA SOMMA DI 670,68 A FAVORE DELLA SOC. SAPIDATA

Dettagli

REPORT CONTROLLO DI GESTIONE 31/12/2011 SETTORE: SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI

REPORT CONTROLLO DI GESTIONE 31/12/2011 SETTORE: SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI REPORT CONTROLLO DI GESTIONE 31/12/2011 SETTORE: SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI OBIETTIVI: PIANO DIGITALIZZAZIONE SERVIZI GENERALI ALBO INFORMATICO RIDUZIONE DOCUMENTAZIONE CARTACEA Obiettivi approvati

Dettagli

COMUNE DI MOSCIANO S.ANGELO Area Amministrativa Area Amministrativa

COMUNE DI MOSCIANO S.ANGELO Area Amministrativa Area Amministrativa ORIGINALE COMUNE DI MOSCIANO S.ANGELO Area Amministrativa Area Amministrativa DETERMINAZIONE N. 45 del 13/03/2017 R.Uff. iscritta nel REGISTRO GENERALE il 13/03/2017 al n. 164 OGGETTO: SERVIZIO DI AFFRANCAPOSTA

Dettagli

C O M U N E D I L A V A G N A Provincia di Genova

C O M U N E D I L A V A G N A Provincia di Genova C O M U N E D I L A V A G N A Provincia di Genova ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 09/09/2014 N. 25 OGGETTO: Approvazione Piano Triennale di Razionalizzazione e Riqualificazione della

Dettagli

IV SETTORE DEMOGRAFICI FINANZIARIO - TRIBUTI

IV SETTORE DEMOGRAFICI FINANZIARIO - TRIBUTI 3URYLQFLDGL%DUL IV SETTORE DEMOGRAFICI FINANZIARIO - TRIBUTI DETERMINAZIONE N. 79 del 10/09/2014 Raccolta Ufficiale N. 939 del 04/11/2014 OGGETTO: Approvazione lista di carico TARI anno 2014. Approvazione

Dettagli

RELAZIONE A CONSUNTIVO ANNO 2011

RELAZIONE A CONSUNTIVO ANNO 2011 PIANO TRIENNALE PER L INVIDUAZIONE MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE ALCUNE SPESE FUNZIONAMENTO ART. 2, COMMI 594 E SEGG. LEGGE 244/2007 (Legge Finanziaria 2008) RELAZIONE A CONSUNTIVO ANNO 2011

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Punto n. 3 Premesso che: IL CONSIGLIO COMUNALE - gli articoli 170 e 171 del citato D.Lgs. prescrivono che gli enti locali devono predisporre il Bilancio annuale di previsione, la Relazione previsionale

Dettagli

LA MANOVRA DI BILANCIO 2014 DEGLI ENTI LOCALI

LA MANOVRA DI BILANCIO 2014 DEGLI ENTI LOCALI LA MANOVRA DI BILANCIO 2014 DEGLI ENTI LOCALI LA MANOVRA DI BILANCIO 2014 DEGLI ENTI LOCALI Bologna, 21 marzo 2014, dalle 9.30 alle 14.30 Sala Riunioni ANCI Emilia-Romagna, Viale Aldo Moro 64, Bologna

Dettagli

ATTIVITA' UFFICIO DELL ORDINE

ATTIVITA' UFFICIO DELL ORDINE Ordine dei Farmacisti delle Province di Milano, Lodi, Monza Brianza ATTIVITA' UFFICIO DELL ORDINE Edizione Agosto - Dicembre 2015 Rif.: Ordine-Organizzazione- Mansionario.doc DETERMINAZIONE DEI CARICHI

Dettagli

COMUNE DI EXILLES PROVINCIA DI TORINO PIANO TRIENNALE 2012/2014

COMUNE DI EXILLES PROVINCIA DI TORINO PIANO TRIENNALE 2012/2014 COMUNE DI EXILLES PROVINCIA DI TORINO PIANO TRIENNALE 2012/2014 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO E DEI BENI IMMOBILI ( art. 2, commi da 594 a 599, Legge 24.12.2007

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 867 del 23/08/2016

Determinazione del dirigente Numero 867 del 23/08/2016 Determinazione del dirigente Numero 867 del 23/08/2016 Oggetto : 13 MOBILITÀ AI SENSI DEL DECRETO DEL MINISTRO PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DEL 14 SETTEMBRE 2015 Proponente : SERVIZIO

Dettagli

Normativa di riferimento. D.Lgs. 267/2000 artt. 226 e 233. D.Lgs. 267/2000 artt. 226 e 233. D.Lgs. 267/2000 art. 227 comma 2

Normativa di riferimento. D.Lgs. 267/2000 artt. 226 e 233. D.Lgs. 267/2000 artt. 226 e 233. D.Lgs. 267/2000 art. 227 comma 2 Unita Oganizzativa : Ragioneria Responsabile: Viviana Gentina telefono:0322863610 e mail: Potere Sostitutivo Segretario Comunale Dott.ssa Lorenzi Dorella e.mail segreteria@comune.cressa.no.it Responsabile

Dettagli

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO DETERMINAZIONE : UFFICIO del SEGRETARIO C.LE REGISTRO GENERALE N. : 120

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO DETERMINAZIONE : UFFICIO del SEGRETARIO C.LE REGISTRO GENERALE N. : 120 ESTRATTO Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO DETERMINAZIONE : UFFICIO del SEGRETARIO C.LE REGISTRO GENERALE N. : 120 Responsabile del Servizio : DOTT.SSA CLELIA PAOLA VIGORITO N. 11 OGGETTO

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015/2017 SETTORE 2 - FINANZIARIO TRIBUTARIO

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015/2017 SETTORE 2 - FINANZIARIO TRIBUTARIO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015/2017 SETTORE 2 - FINANZIARIO TRIBUTARIO ALLEGATO B Risorsa '10110030100 INTROITI DERIVANTI DA ACCERTAMENTO ICI ANNI PREGRESSI 18.000,00 25.000,00 3.000,00 '10110060100

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A DETERMINA N. 94 DEL 28/01/2014 PROTOCOLLO GENERALE N. CLASSIFICAZIONE: INCARICATO ALLA REDAZIONE: PRETTO ALESSANDRA RESPONSABILE DEL SERVIZIO: PRETTO ALESSANDRA DA INSERIRE

Dettagli

DETERMINAZIONE. N. 424 del 02/12/2014 Copia INDIZIONE DI RDO SUL MEPA MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.

DETERMINAZIONE. N. 424 del 02/12/2014 Copia INDIZIONE DI RDO SUL MEPA MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO PROGRESSIVO GENERALE N. 720 Servizio LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 424 del 02/12/2014 Copia OGGETTO: ACQUISTO DI MATERIALE ELETTRICO

Dettagli

Area 2 - Servizi Economico Finanziari - Settore Personale

Area 2 - Servizi Economico Finanziari - Settore Personale ORIGINALE C O M U N E D I M E S T R I N O P R O V I N C I A D I P A D O V A Area 2 - Servizi Economico Finanziari - Settore Personale DETERMINAZIONE NR. 39 DEL 01/07/2016 FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO

Dettagli

DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI - SETTORE PROGRAMMAZIONE E REALIZZAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI - SETTORE PROGRAMMAZIONE E REALIZZAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI - SETTORE PROGRAMMAZIONE E REALIZZAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2017-126.9.0.-54 L'anno 2017 il giorno 22 del mese di Giugno il sottoscritto Bazzurro Enrico in qualita'

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI INFORMATICHE

PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI INFORMATICHE COMUNE DI SOAVE Provincia di Verona Via Giulio Camuzzoni, 8 - Cap. 37038 0457680777 - fax 0456190200 C.F. 83000070231 P.IVA 00646030239 sito internet: www.comunesoave.it PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA PIANO TRIENNALE 2016 2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA Ai sensi dell art. 2 commi 594-599 della L. 244/07 1. PREMESSA Normativa di riferimento La legge n. 244 del 24 dicembre 2007 detta disposizioni

Dettagli

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente 10849

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente 10849 DETERMINAZIONE N. 306 Data di registrazione 12/11/2016 ORIGINALE Oggetto : ASSUNZIONE DEL SIG. AMADASI ANDREA CON IL PROFILO PROFESSIONALE DI "AGENTE DI POLIZIA LOCALE" - CAT. C 1 - A TEMPO INDETERMINATO

Dettagli

ELEZIONI COMUNALI 2016 VADEMECUM

ELEZIONI COMUNALI 2016 VADEMECUM CITTÀ DI CASSANO D ADDA Città metropolitana di Milano ELEZIONI COMUNALI 2016 VADEMECUM Normativa e modulistica per le spese ed i finanziamenti della campagna elettorale In vista delle prossime elezioni,

Dettagli

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione Oggetto: Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale 2010-2012, Relazione previsionale e programmatica 2010-2012 Approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: l art. 151, comma 1, del Testo unico

Dettagli

CITTA DI CASTELLANZA DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA

CITTA DI CASTELLANZA DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA CITTA DI CASTELLANZA PROVINCIA DI VARESE CAP 21053 TEL. 0331526111 C.F. 00252280128 DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA N. REG. DETERMINE DATA OGGETTO: Acquisto n. 3 kit di firma digitale per gli uffici

Dettagli

COMUNE DI BAGNACAVALLO PROVINCIA DI RAVENNA

COMUNE DI BAGNACAVALLO PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI BAGNACAVALLO PROVINCIA DI RAVENNA ORIGINALE DELIBERAZI DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71 DEL 31/03/2016 OGGETTO:APPROVAZI PIANO DI RAZIONALIZZAZI E RIQUALIFICAZI DELLA SPESA PREVISTI DALL'ART. 16 DEL

Dettagli

DETERMINA DIRIGENZIALE

DETERMINA DIRIGENZIALE COMUNE DI SAN CONO ( Città Metropolitana di Catania ) ******* DETERMINA DIRIGENZIALE N.128 22.06.2017 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO N.16 DEL 22.06.2017 OGGETTO : Costituzione

Dettagli

Ai gentili Clienti dello Studio

Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 12 / 2016 Ai gentili Clienti dello Studio Oggetto: ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIA Riferimenti Legislativi: Art. 6 D.L. 193/2016 Rottamazione delle cartelle Equitalia: estinzione debiti

Dettagli

COMUNE DI PIOBESI D ALBA

COMUNE DI PIOBESI D ALBA COMUNE DI PIOBESI D ALBA PROVINCIA D CUNEO All. B) Delibera n. 05GC/17 PIANO DELLA PERFORMANCE OBIETTIVI ANNI 17-18-19 NOTA INTRODUTTIVA Il P.R.O. contenente il Piano delle performance, è l atto che conclude

Dettagli

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa Capo area Dott. Sebastiano Solidoro Personale tecnico-amministrativo

Dettagli

COMUNE DI TRECENTA SERVIZIO TRIBUTI

COMUNE DI TRECENTA SERVIZIO TRIBUTI COMUNE DI TRECENTA SERVIZIO TRIBUTI www.comune.trecenta.ro.it e-mail ufficiotributi@comune.trecenta.ro.it VERSAMENTO IMU E TASI nuove modalità presentazione F24 Il versamento va eseguito tramite modello

Dettagli

COMUNE DI SANT AGOSTINO CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO

COMUNE DI SANT AGOSTINO CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO COMUNE DI SANT AGOSTINO CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DEGLI ENTI LOCALI E RELATIVO AI CRITERI DI QUANTIFICAZIONE ED IMPIEGO DEL FONDO RELATIVO ALLE RISORSE PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

Dettagli

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR ALLEGATO 4a - MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER PERSONE FISICHE CON PARTITA IVA Numero di protocollo (a cura della Provincia) Bollo 14,62 codice identificativo della marca da bollo (per invio con

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore III Responsabile: Casula Maria Angela DETERMINAZIONE N. 1026 in data 23/10/2014 OGGETTO: LIQUIDAZIONE COMPENSO AL REVISORE UNICO DEI CONTI DOTT. TODDE FRANCESCO

Dettagli

Amministrazione trasparente sul sito comunale. Barbara Rossi Ufficio Comunicazione redazione sito Internet Comune di Piacenza

Amministrazione trasparente sul sito comunale. Barbara Rossi Ufficio Comunicazione redazione sito Internet Comune di Piacenza Amministrazione trasparente sul sito comunale Barbara Rossi Ufficio Comunicazione redazione sito Internet Disposizioni generali programma per la trasparenza e l'integrità, attestazioni Oiv o struttura

Dettagli

COMUNE DI COLORNO. Provincia di Parma SOSTITUZIONE FOTOCOPIATORI UFFICI RAGIONERIA E SERVIZI SOCIALI. AFFIDAMENTO ALLA DITTA R.ZANANTONI SRL.

COMUNE DI COLORNO. Provincia di Parma SOSTITUZIONE FOTOCOPIATORI UFFICI RAGIONERIA E SERVIZI SOCIALI. AFFIDAMENTO ALLA DITTA R.ZANANTONI SRL. COMUNE DI COLORNO Provincia di Parma DETERMINAZIONE N. 408 Data di Registrazione 16/09/2014 Proposta N. 738 OGGETTO: SOSTITUZIONE FOTOCOPIATORI UFFICI RAGIONERIA E SERVIZI SOCIALI. AFFIDAMENTO ALLA DITTA

Dettagli

COMUNE DI ERACLEA Provincia di Venezia REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

COMUNE DI ERACLEA Provincia di Venezia REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI ERACLEA Provincia di Venezia REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 20/04/2012 (esecutiva il 02/06/2012)

Dettagli

C I T T A DI P O M E Z I A

C I T T A DI P O M E Z I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 2015/43 DEL 19/03/2015 Oggetto: MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI ALLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA MUNICIPALE N.156 DEL 24.07.2014 E N.253 DEL 23.12.2014

Dettagli

Cώrα Mαrtάnα. Liquidazione compensi per servizio di accertamento ICI e TARSU a Equitalia Servizi di Riscossione S.p.A..

Cώrα Mαrtάnα. Liquidazione compensi per servizio di accertamento ICI e TARSU a Equitalia Servizi di Riscossione S.p.A.. Città di Martano (Provincia di Lecce) Cώrα Mαrtάnα EllάV tού Derentού DETERMINAZIONE N. 479 REG. SETTORE N. 23 Data di registrazione 21/09/2017 OGGETTO: Liquidazione compensi per servizio di accertamento

Dettagli

Compensazione crediti verso Pubbliche Amministrazioni con istituti deflativi

Compensazione crediti verso Pubbliche Amministrazioni con istituti deflativi 6.2014 Febbraio Compensazione crediti verso Pubbliche Amministrazioni con istituti deflativi Sommario 1. PREMESSA... 2 2. CREDITI COMMERCIALI UTILIZZABILI IN COMPENSAZIONE... 2 3. ISTITUTI DEFINITORI E

Dettagli

COMUNE DI CREMENO Provincia di Lecco

COMUNE DI CREMENO Provincia di Lecco COMUNE DI CREMENO Provincia di Lecco ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DETERMINAZIONI DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO Numero 7 Del 04-02-15 Reg. Gen. N. 31 Oggetto: DETERMINAZIONE A CONTRATTARE PER L'AFFIDAMENTO

Dettagli

Tabelle per la pubblicazione dei dati nell Area Amministrazione trasparente del sito internet del Comune di Latina

Tabelle per la pubblicazione dei dati nell Area Amministrazione trasparente del sito internet del Comune di Latina DATI OGGETTO DI PUBBLICAZIONE RELATIVI ALLA TIPOLOGIA DI PROCEDIMENTI ENTRO IL 30.11.2013 (art. 35, c. 1 lettere c), d), f) e m) del D. Lgs. n. 33/2013) Denominazione Amministrativo Breve descrizione del

Dettagli

Del. n. 16/2017/INPR

Del. n. 16/2017/INPR Del. n. 16/2017/INPR CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE nella camera di consiglio del 17 febbraio 2017 composta dai magistrati: Pres. Sez. Maurizio MIRABELLA Presidente Cons.

Dettagli

COMUNE DI SESTU SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 07/07/2016. in data C O P I A

COMUNE DI SESTU SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 07/07/2016. in data C O P I A COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Affari Generali, Appalti, Contenzioso Licheri Sandra DETERMINAZIONE N. in data 1009 07/07/2016 OGGETTO: Accertamento e incasso delle entrate derivanti dalla riscossione

Dettagli

SERVIZIO FINANZIARIO

SERVIZIO FINANZIARIO SERVIZIO FINANZIARIO Denominazione e/o oggetto del 1 Formazione bilancio di previsione, relazione previsionale e programmatica, PEG finanziario e conto del bilancio Bilancio di Previsione: 45 gg. dopo

Dettagli

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino COPIA Determinazione del Responsabile Servizi Amm.vi Istituzionali N. 268 del 18/07/2013 OGGETTO : Rinnovo certificati firma digitale. Impegno di spesa e contestuale

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEI LIMITI ALLO SVOLGIMENTO DEL LAVORO FLESSIBILE E/O TEMPORANEO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEI LIMITI ALLO SVOLGIMENTO DEL LAVORO FLESSIBILE E/O TEMPORANEO COMUNE di ROTONDI Provincia di Avellino REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEI LIMITI ALLO SVOLGIMENTO DEL LAVORO FLESSIBILE E/O TEMPORANEO Allegato alla delibera di G.C. N. 57 del 28.04.2014 ART.

Dettagli

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate tributarie e patrimoniali del Comune, oggetto di riscossione con ingiunzione fiscale.

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate tributarie e patrimoniali del Comune, oggetto di riscossione con ingiunzione fiscale. Regolamento per la definizione agevolata delle entrate del Comune oggetto di riscossione con COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis Regolamento per la definizione agevolata delle entrate tributarie e patrimoniali

Dettagli

Il bilancio 2017/2019 per gli enti locali

Il bilancio 2017/2019 per gli enti locali Il bilancio 2017/2019 per gli enti locali 2017 auguri agli enti locali! (ne hanno bisogno) quadro normativo legge 28 dicembre 2015, n. 208 decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210 decreto-legge 24 giugno

Dettagli

PICCINELLI DEL PICO PARDI & PARTNERS STUDIO DI CONSULENZA SOCIETARIA E FISCALE. LEGGE DI STABILITA 2015 Principali Misure per le Imprese

PICCINELLI DEL PICO PARDI & PARTNERS STUDIO DI CONSULENZA SOCIETARIA E FISCALE. LEGGE DI STABILITA 2015 Principali Misure per le Imprese Circolare n. 1/2015 LEGGE DI STABILITA 2015 Principali Misure per le Imprese Lo scorso 22 dicembre 2014, la Camera dei Deputati ha approvato la Legge 23 dicembre 2014, n. 190, pubblicata in Gazzetta Ufficiale

Dettagli

Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone

Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone Proposta nr. 1 del 04/01/2016 OGGETTO: Servizio di riscossione e accertamento TOSAP, imposta di pubblicità, diritti pubbliche affissioni. Risoluzione contratto e affidamento servizi di supporto alla gestione

Dettagli

COMUNE DI TORTOLI' Provincia dell'ogliastra

COMUNE DI TORTOLI' Provincia dell'ogliastra COMUNE DI TORTOLI' Provincia dell'ogliastra C O P I A REGISTRO GENERALE Determinazione n. 850 del 30/08/2016 Area Governo del Territorio - Edilizia Privata Numero 5055 del 30/08/2016 OGGETTO Sportello

Dettagli

MANUALE DI RENDICONTAZIONE. Assistenza Tecnica

MANUALE DI RENDICONTAZIONE. Assistenza Tecnica MANUALE DI RENDICONTAZIONE CRITERI DI AMMISSIBILITA I costi AMMISSIBILI devono essere: necessari, previsti, e rispondere ai principi di buona gestione generati durante il progetto effettivamente sostenuti

Dettagli

Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale

Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale ALLEGATO 2 al Manuale per la Gestione del Protocollo informatico, dei Flussi documentali e degli Archivi Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale 3 All. 2 Regole e modalità di

Dettagli

BANDO PER LA NOMINA DEL REVISORE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2012/2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

BANDO PER LA NOMINA DEL REVISORE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2012/2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI MENAGGIO Provincia di Como UFFICIO RAGIONERIA Via Lusardi 24 22017 Menaggio (CO) TEL. 0344/364307 FAX 0344/32097 E-MAIL ragioneria@menaggio.com Prot. Nr. 1402/II.XI BANDO PER LA NOMINA DEL REVISORE

Dettagli

Il contenzioso amministrativo in materia tariffaria tra dematerializzazione del cartaceo ed interattività con il cliente esterno

Il contenzioso amministrativo in materia tariffaria tra dematerializzazione del cartaceo ed interattività con il cliente esterno cartaceo ed interattività con il cliente D.ssa Silvana Toriello Dirigente dell Ufficio Tariffe della Direzione Centrale Rischi Per un amministrazione pubblica orientata al cliente esterno; attraverso una

Dettagli

OGGETTO: Costituzione definitiva del Fondo Risorse decentrate del personale di categoria - Anno 2013

OGGETTO: Costituzione definitiva del Fondo Risorse decentrate del personale di categoria - Anno 2013 DETERMINAZIONE N. 397 DEL 06/03/2014 Proponente: Servizio risorse umane U.O. proponente: Organizzazione Proposta di determinazione: N. 2014/66 del 06/03/2014 OGGETTO: Costituzione definitiva del Fondo

Dettagli

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A. CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A. Regolamento dell Elenco di operatori economici per l acquisizione in economia di lavori,beni e servizi ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente

Dettagli

DETERMINA DIRIGENZIALE IL DIRIGENTE

DETERMINA DIRIGENZIALE IL DIRIGENTE MODULISTICA P02/c MD01 Rev. 8 del 26/05/2011 DETERMINA DIRIGENZIALE SETTORE/DIREZIONE SEZIONE Direzione Centrale e Controllo di Gestione GESTIONE RISORSE UMANE DETERMINA N 396 Data numerazione STELLA/FP

Dettagli

PROTOCOLLO INFORMATICO E TRASPARENZA: LE INIZIATIVE DEL GOVERNO

PROTOCOLLO INFORMATICO E TRASPARENZA: LE INIZIATIVE DEL GOVERNO Fiera di Roma - 8 maggio 2002 FORUM PA 2002 PROTOCOLLO INFORMATICO E TRASPARENZA: LE INIZIATIVE DEL GOVERNO Carlo Batini Presidente AIPA 1 STANDARD NORMATIVI E VINCOLI TEMPORALI FIRMA DIGITALE TESTO UNICO

Dettagli

Ufficio Unico per i Controlli Interni. Il D.L. n. 66/2014 convertito in legge: MISURE URGENTI PER LA COMPETITIVITA' E LA GIUSTIZIA SOCIALE

Ufficio Unico per i Controlli Interni. Il D.L. n. 66/2014 convertito in legge: MISURE URGENTI PER LA COMPETITIVITA' E LA GIUSTIZIA SOCIALE Ufficio Unico per i Controlli Interni Il D.L. n. 66/2014 convertito in legge: MISURE URGENTI PER LA COMPETITIVITA' E LA GIUSTIZIA SOCIALE Sant'Angelo in Vado, 19 giugno 2014 Il D.L. n. 66/2014 convertito

Dettagli

Deliberazione di Consiglio comunale. Deliberazione di Giunta comunale. Deliberazione di Consiglio comunale Deliberazione di Consiglio Comunale

Deliberazione di Consiglio comunale. Deliberazione di Giunta comunale. Deliberazione di Consiglio comunale Deliberazione di Consiglio Comunale RAGIONERIA Servizio/Unità organizzativa: Ufficio Ragioneria - Economato Recapiti: Tel. 0445/860534 Fax 0445/861670 e-mail istituzionale: ragioneria@comune.calvene.vi.it Indirizzo PEC (posta elettronica

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RATEIZZAZIONE DEI TRIBUTI COMUNALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RATEIZZAZIONE DEI TRIBUTI COMUNALI COMUNE DI CIMINNA ALBO PRETORIO Allegato Pubbl. n.769 del 30/06/2016 Allegato A COMUNE DI CIMINNA PROVINCIA DI PALERMO Settore 3 Servizi Finanziari Tributi REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RATEIZZAZIONE DEI

Dettagli