0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10"

Transcript

1 NELLA ASL DI SANLURI: SHORT LIST CON STIME DEGLI SMR E LORO LC PER GENERE (POPOLAZIONE STANDARD ITALIA 2012) Malattie infettive e parassitarie (A00-B99) ATTESI ATTESI ATTESI 53,1 80,5 119, ,4 103,3 144, ,4 92,0 118, Tubercolosi (A15-A19, B90) ,9 300,0 876, ,0 150,0 438,4 3 3 AIDS (malattia da HIV) (B20- B24) 2,5 100,0 557, ,3 100,0 256, ,5 100,0 233,4 5 5 Epatite virale (B15-B19) 95,7 175,0 293, ,9 187,5 309, ,4 184,3 260, Tumori (C00-D48) 77,6 86,5 96, ,5 100,8 109, ,6 94,7 101, Tumori maligni (C00-C97) 75,3 84,3 94, ,7 98,1 107, ,1 92,3 98, Tumori maligni delle labbra, cavità orale e faringe (C00- C14) Tumori maligni dell'esofago (C15) Tumori maligni dello stomaco (C16) Tumori maligni del colon, del retto e dell'ano (C18-C21) Tumori maligni del fegato e dei dotti biliari intraepatici (C22) Tumori maligni del pancreas (C25) Tumori maligni della laringe (C32) Tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni (C33- C34) Melanomi maligni della cute (C43) 15,5 75,0 219, ,3 136,4 224, ,1 120,0 189, ,2 100,0 206, ,1 70,0 144, ,1 52,0 93, ,9 68,0 103, ,3 60,0 85, ,2 95,6 128, ,8 106,7 137, ,1 101,8 123, ,0 94,0 151, ,8 89,0 125, ,1 90,6 120, ,8 62,0 98, ,1 118,0 165, ,6 89,0 117, ,5 100,0 557, ,5 75,0 163, ,3 78,0 160, ,0 31,2 52, ,4 99,5 117, ,8 82,0 96, ,1 50,0 180, ,3 50,0 146, ,2 50,1 116, Tumori maligni del seno (C50) 82,3 106,0 135, ,5 100,0 557, ,7 108,0 137, Tumori maligni della cervice uterina (C53) Tumori maligni di altre parti dell'utero (C54-C55) 1,3 50,0 278, ,3 123,0 199,

2 NELLA ASL DI SANLURI: SHORT LIST CON STIME DEGLI SMR E LORO LC PER GENERE (POPOLAZIONE STANDARD ITALIA 2012) Tumori maligni dell'ovaio (C56) 36,5 71,2 123, ATTESI ATTESI ATTESI Tumori maligni del rene (C64) 10,3 49,8 146, ,8 67,0 131, ,5 61,0 109, Tumori maligni della vescica (C67) Tumori maligni del cervello e del sistema nervoso centrale (C70-C72) Tumori maligni della tiroide (C73) Morbo di Hodgkin e linfomi (C81-C85) 103,4 200,0 349, ,8 108,0 158, ,0 160,0 212, ,1 70,0 144, ,4 49,8 108, ,5 59,0 101, ,3 50,0 278, ,8 33,0 185, ,7 98,3 174, ,9 147,0 222, ,2 126,0 176, Leucemia (C91-C95) 70,7 120,5 194, ,1 84,0 136, ,8 100,0 140, Tumori non maligni (benigni e di comportamento incerto) (D00-D48) 85,2 132,0 194, ,3 156,8 216, ,1 145,0 186, Tumore della prostata 77,4 108,0 146, Malattie del sangue e degli organi ematopoietici ed alcuni disturbi del sistema immunitario (D50-D89) 76,9 144,0 247, ,3 114,0 225, ,2 131,0 200, Malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche (E00-E90) 74,8 95,1 118, ,4 106,0 135, ,6 100,3 117, Diabete mellito (E10-E14) 70,5 92,4 119, ,4 92,0 122, ,6 92,6 112, Disturbi psichici e comportamentali (F00-F99) 85,0 110,3 140, ,1 116,8 167, ,4 112,5 137, Demenza (F00-F04) 86,4 112,9 145, ,1 113,0 163, ,3 111,0 137, Abuso di alcool (compresa psicosi alcolica) (F10) Malattie del sistema nervoso e degli organi di senso (G00- H95) 0 0,238 24,2 200,0 722, ,7 95, ,2 68,0 89, ,1 89,0 143, ,7 79,3 95,

3 NELLA ASL DI SANLURI: SHORT LIST CON STIME DEGLI SMR E LORO LC PER GENERE (POPOLAZIONE STANDARD ITALIA 2012) ATTESI ATTESI ATTESI Morbo di Parkinson (G20) 28,8 67,0 131, ,2 78,6 140, ,0 73,4 114, Malattia di Alzheimer (G30) 51,7 78,0 112, ,1 89,0 143, ,7 82,0 109, Malattie del sistema circolatorio (I00-I99) Malattie ischemiche del cuore (I20-I25) 70,6 77,3 84, ,1 84,8 93, ,6 80,6 85, ,8 75,8 89, ,2 72,5 85, ,7 74,1 83, Infarto miocardico acuto (I21) 82,3 106,0 135, ,6 100,1 124, ,2 103,1 119, Malattie cerebrovascolari (I60- I69) Malattie del sistema respiratorio (J00-J99) 73,9 86,8 101, ,0 107,3 126, ,6 95,1 106, ,9 74,9 93, ,6 101,0 121, ,3 91,0 103, Influenza (J10-J11) 109,0 400,0 1024, ,0 0,0 368, ,5 200,0 512,1 4 2 Polmonite (J12-J18) 54,2 88,0 133, ,9 96,0 144, ,2 91,5 123, Malattie croniche delle basse vie respiratorie (J40-J47) 55,0 82,0 113, ,0 96,1 121, ,1 90,8 110, Asma (J45-J46) 162,3 500,0 1166, ,9 300,0 876, ,7 400,0 788,2 8 2 Malattie dell'apparato digerente (K00-K93) Ulcera dello stomaco, duodeno e digiuno (K25-K28) Cirrosi, fibrosi ed epatite cronica (K70, K73-K74) 70,5 93,2 121, ,4 140,0 173, ,0 117,4 137, ,0 0,0 184, ,1 100,0 361, ,1 50,0 180, ,2 85,0 151, ,9 248,0 324, ,2 179,0 230, Malattie della cute e del tessuto sottocutaneo (L00-L99) Malattie del sistema oste muscolare e del tessuto connettivo (M00-M99) Artrite reumatoide a osteoartrosi (M05-M06, M15- M19) Malattie dell'apparato genitourinario (N00-N99) 0,8 33,0 185, ,1 100,0 361, ,4 60,0 175, ,6 127,0 213, ,1 160,0 315, ,2 138,0 208, ,1 167,0 388, ,2 600,0 1305, ,8 220,0 393, ,1 69,3 104, ,5 76,0 114, ,4 72,0 96,

4 NELLA ASL DI SANLURI: SHORT LIST CON STIME DEGLI SMR E LORO LC PER GENERE (POPOLAZIONE STANDARD ITALIA 2012) Malattie del rene e dell'uretere (N00-N29) Alcune condizioni morbose che hanno origine nel periodo perinatale (P00-P96) Malformazioni congenite ed anomalie cromosomiche (Q00- Q99) ATTESI ATTESI ATTESI 45,2 73,9 114, ,8 76,0 119, ,3 75,4 102, ,0 150,0 438, ,3 50,0 278, ,3 100,0 256, ,8 33,0 185, ,0 0,0 123, ,4 17,0 92,9 1 6 Sintomi, segni, risultati anomali e cause mal definite (R00-R99) 111,7 150,0 197, ,5 58,9 101, ,0 113,7 145, Suicidio e autolesione intenzionale (X60-X84) 4,8 40,0 144, ,8 189,4 264, ,3 157,0 216, Totale (A00-Y89) 79,4 83,9 88, ,2 105,0 110, ,7 94,0 97,

5 IN ASL DI SANLURI ( ) E ITALIA (2012): CASI OSSERVATI, QUOZIENTI DI MORTALITA E RELATIVI RANGHI PER GENERE LISTA DELLE CAUSE DI MORTE DERIVATA DALLA SHORT LIST EUROPEA ASL SANLURI ITALIA Epatite virale (B15-B19) 14 0, , , , , ,50 22 Tumori maligni (C00-C97) Tumori maligni dell'esofago (C15) Tumori maligni dello stomaco (C16) , , , , , , , , , , , , , , , , ,60 16 Tumori maligni del colon, del retto e dell'ano (C , , , , , ,23 8 C21) Tumori maligni del fegato e dei dotti biliari intraepatici 17 1, , , , , ,70 15 (C22) Tumori maligni del pancreas (C25) 18 1, , , , , ,80 14 Tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni (C33-C34) Tumori maligni del seno (C50) Tumori maligni della cervice uterina (C53) Tumori maligni di altre parti dell'utero (C54-C55) Tumori maligni della vescica (C67) 14 0, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,96 20 Morbo di Hodgkin e linfomi (C81-C85) 12 0, , , , , ,99 19 Leucemia (C91-C95) 17 1, , , , , ,42 17

6 IN ASL DI SANLURI ( ) E ITALIA (2012): CASI OSSERVATI, QUOZIENTI DI MORTALITA E RELATIVI RANGHI PER GENERE LISTA DELLE CAUSE DI MORTE DERIVATA DALLA SHORT LIST EUROPEA ASL SANLURI ITALIA Diabete mellito (E10-E14) 57 3, , , , , ,62 7 Demenza (F00-F04) 61 3, , , , , ,64 9 Malattia di Alzheimer (G30) 28 1, , , , , ,82 13 Malattie del sistema circolatorio (I00-I99) , , , , , ,70 1 Malattie ischemiche del cuore (I20-I25) Malattie cerebrovascolari (I60-I69) Malattie del sistema respiratorio (J00-J99) Cirrosi, fibrosi ed epatite cronica (K70, K73-K74) 140 9, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,10 18 Malattie dell'apparato genitourinario (N00-N99) 22 1, , , , , ,00 11 Sintomi, segni, risultati anomali e cause mal definite (R00-R99) Suicidio e autolesione intenzionale (X60-X84) 51 3, , , , , , , , , , , ,70 21 Totale (A00-Y89) , , , , , ,00

7 NELLA ASL DI SANLURI: VALUTAZIONE DELLE STIME DEGLI SMR CALCOLATI PER IL (POP. STANDARD ITALIA 2012) (ELENCO PARZIALE DERIVATO DALLA SHORT LIST EUROPEA 2012) Malattie infettive e parassitarie (A00-B99) 26 53, ,1 NO 34 71, NO 60 70, ,8 NO Tubercolosi (A15-A19, B90) , ,7 NO ,4 NO AIDS (malattia da HIV) (B20- B24) 1 2,5 100,0 557,2 NO 4 27,3 100,0 256,1 5 32,5 100,0 233,4 Epatite virale (B15-B19) 14 95, ,6 NO , ,2 SI ,4 184,3 260,3 SI Tumori (C00-D48) , ,1 SI , ,6 NO , ,1 NO Tumori maligni (C00-C97) , ,1 SI , ,0 NO , ,8 SI Tumori maligni delle labbra, cavità orale e faringe (C00-C14) Tumori maligni dell'esofago (C15) Tumori maligni dello stomaco (C16) Tumori maligni del colon, del retto e dell'ano (C18-C21) Tumori maligni del fegato e dei dotti biliari intraepatici (C22) Tumori maligni del pancreas (C25) Tumori maligni della laringe (C32) 3 15, ,2 NO 15 76, ,9 NO 18 71, ,7 NO ,2 100, , ,2 NO 11 26, ,7 NO 21 41, ,6 NO 32 41, ,2 NO 43 69, ,7 NO 60 81, ,9 NO , ,4 NO ,2 NO 32 60, ,5 NO 49 67, ,0 NO 18 36, ,1 NO 33 81, ,5 NO 51 66, ,6 NO 1 2,5 100,0 557,2 6 27, ,2 NO 7 31, ,3 NO Tumori maligni della trachea, dei bronchi e dei polmoni (C33-C34) SI , ,7 NO , ,9 SI Melanomi maligni della cute (C43) 2 6, ,6 NO 3 10, ,1 NO 5 16, ,7 NO

8 NELLA ASL DI SANLURI: VALUTAZIONE DELLE STIME DEGLI SMR CALCOLATI PER IL (POP. STANDARD ITALIA 2012) (ELENCO PARZIALE DERIVATO DALLA SHORT LIST EUROPEA 2012) Tumori maligni del seno (C50) Tumori maligni della cervice uterina (C53) Tumori maligni di altre parti dell'utero (C54-C55) 66 82, ,4 NO 1 2,5 100,0 557, , ,2 NO 1 1, ,6 NO 16 70, ,9 NO Tumori maligni dell'ovaio (C56) 12 36, ,3 NO Tumori maligni della prostata (C61) 41 77, ,4 NO Tumori maligni del rene (C64) 3 10, ,1 NO 8 28, ,4 NO 11 30, ,3 NO Tumori maligni della vescica (C67) Tumori maligni del cervello e del sistema nervoso centrale (C70-C72) Tumori maligni della tiroide (C73) ,4 SI 26 70, ,7 NO , ,1 SI 7 28, ,2 NO 6 18, ,8 NO 13 31, ,0 NO 1 1, ,6 NO 0 1 0, ,7 NO Morbo di Hodgkin e linfomi (C81-C85) 12 51, ,7 NO 22 91, ,1 NO 34 87, ,0 NO Leucemia (C91-C95) 17 70, ,4 NO 16 48, ,8 NO 33 68,8 100,0 140,4 Tumori non maligni (benigni e di comportamento incerto) (D00- D48) Malattie del sangue e degli organi ematopoietici ed alcuni disturbi del sistema immunitario (D50-D89) Malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche (E00-E90) 25 85, ,2 NO , ,7 SI , ,6 SI 13 76, NO 8 49, ,2 NO 21 81, ,6 NO 76 74, ,9 NO 67 82, ,1 NO ,6 100,3 117,1 NO

9 NELLA ASL DI SANLURI: VALUTAZIONE DELLE STIME DEGLI SMR CALCOLATI PER IL (POP. STANDARD ITALIA 2012) (ELENCO PARZIALE DERIVATO DALLA SHORT LIST EUROPEA 2012) Diabete mellito (E10-E14) 57 70, ,1 NO 46 67, ,7 NO , ,3 NO Disturbi psichici e comportamentali (F00-F99) ,9 NO 34 84, ,9 NO 98 91, ,3 NO Demenza (F00-F04) 61 86, ,1 NO 27 74, ,7 NO 88 89, ,2 NO Malattie del sistema nervoso e degli organi di senso (G00-H95) 50 50, ,1 SI 52 52, ,3 NO , ,2 NO Morbo di Parkinson (G20) 8 28, ,4 NO 11 39, ,6 NO 19 44, ,1 NO Malattia di Alzheimer (G30) 28 51, ,4 NO 17 52, ,3 NO 45 59, ,5 NO Malattie del sistema circolatorio (I00-I99) Malattie ischemiche del cuore (I20-I25) , ,3 SI , ,1 SI , ,9 SI , ,4 SI , ,2 SI , ,2 SI Infarto miocardico acuto (I21) 66 82, ,4 NO 83 79,6 100,1 124,1 NO , ,9 NO Malattie cerebrovascolari (I60- I69) , ,2 NO , ,0 NO , ,5 NO Malattie del sistema respiratorio (J00-J99) 74 58, ,8 NO , ,0 NO , ,7 NO Influenza (J10-J11) SI 4 54, ,1 NO Polmonite (J12-J18) 21 54, ,8 NO 22 59, ,8 NO 43 66, ,2 NO Malattie croniche delle basse vie respiratorie (J40-J47) ,3 NO ,7 NO , ,3 NO Asma (J45-J46) SI 3 61, ,7 NO 8 172, ,2 SI Malattie dell'apparato digerente (K00-K93) 56 70, ,2 NO , ,1 SI , ,2 NO Ulcera dello stomaco, duodeno e digiuno (K25-K28) ,1 100,0 361,3 2 6, ,6 NO Cirrosi, fibrosi ed epatite cronica (K70, K73-K74) 11 42, ,4 NO , ,7 SI , ,5 SI

10 NELLA ASL DI SANLURI: VALUTAZIONE DELLE STIME DEGLI SMR CALCOLATI PER IL (POP. STANDARD ITALIA 2012) (ELENCO PARZIALE DERIVATO DALLA SHORT LIST EUROPEA 2012) Malattie della cute e del tessuto sottocutaneo (L00-L99) Malattie del sistema oste muscolare e del tessuto connettivo (M00-M99) Artrite reumatoide a osteoartrosi (M05-M06, M15-M19) 1 0, ,7 NO 2 12,1 100,0 361,3 3 12, ,3 NO 14 69, ,5 NO 8 69, ,3 NO 22 86, ,2 NO 5 54, ,9 NO 6 220, ,9 SI , ,6 SI Malattie dell'apparato genitourinario (N00-N99) 22 43, ,1 NO 22 47, ,9 NO 44 52, ,8 SI Malattie del rene e dell'uretere (N00-N29) 20 45, ,4 NO 19 45, ,9 NO 39 53, ,5 NO Alcune condizioni morbose che hanno origine nel periodo perinatale (P00-P96) Malformazioni congenite ed anomalie cromosomiche (Q00- Q99) Sintomi, segni, risultati anomali e cause mal definite (R00-R99) Suicidio e autolesione intenzionale (X60-X84) ,4 NO 1 1, ,6 NO 4 27,3 100,0 1 0, ,7 NO 0 1 0, ,9 SI ,2 SI 13 31, NO 64 88, ,9 NO 2 4, ,5 NO , SI , ,7 SI Totale (A00-Y89) ,4 83,9 88,5 SI 0 100, ,8 SI , ,6 SI

11

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di

Dettagli

ARPA PUGLIA - Unica AOO Protocollo del 24/02/ SRFI

ARPA PUGLIA - Unica AOO Protocollo del 24/02/ SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del 24/02/2011 - SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del 24/02/2011 - SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del

Dettagli

ALLEGATO 12.2 - COMPONENTE SALUTE PUBBLICA

ALLEGATO 12.2 - COMPONENTE SALUTE PUBBLICA ALLEGATO 12.2 - COMPONENTE SALUTE PUBBLICA Atlante della mortalità in Provincia di Torino, 2005 Allegato 12.2 Componente salute pubblica Pagina 2 di 33 per i comuni dell area vasta relativa ai tre siti

Dettagli

Mortalità e prevalenza delle patologie cardiovascolari e respiratorie nel comune di Lumezzane - Gennaio

Mortalità e prevalenza delle patologie cardiovascolari e respiratorie nel comune di Lumezzane - Gennaio Mortalità e prevalenza delle patologie cardiovascolari e respiratorie nel comune di Lumezzane - Gennaio 2013 - A cura dell Osservatorio Epidemiologico, ASL di Brescia SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 2. METODI

Dettagli

Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità locale ( )

Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità locale ( ) Alessandria (AL), 23 Marzo 2017 Presentazione esiti studi epidemiologici in Fraschetta Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS 13 - Mirano MORTALITÀ PER CAUSA NELL ULSS 13 REGIONE VENETO

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS 13 - Mirano MORTALITÀ PER CAUSA NELL ULSS 13 REGIONE VENETO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS 13 - Mirano MORTALITÀ PER CAUSA NELL ULSS 13 REGIONE VENETO 2010-2011 http:// www.ulss13mirano.ven.it A cura di : Damiano Dalla Costa, Antonella Dal Pra, Silvia Milani,

Dettagli

MAPPE DI MORTALITÀ ANNI

MAPPE DI MORTALITÀ ANNI MAPPE DI MORTALITÀ ANNI 1998-2002 31 casi di morte per MORTALITÀ TOTALE (000-999) 23812 1153.77 ++ ++ 0.79 1.94 4642 1076.82 ++ ++ 0.86 1.19 32 casi di morte per MALATTIE INFETTIVE (001-139) 164 7.94 ++

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE ( )

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE ( ) VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE (1996-2014) A cura del Coordinamento del Piano Locale di Prevenzione - Funzioni

Dettagli

( 90%; %) SMR (IC

( 90%; %) SMR (IC Tab. 16 Mortalità per i comuni facenti parte della corona esterna : osservati, attesi, tassi grezzi, tassi standardizzati (Italia Censimento 2001), SMR ( rif. Italia) e ; Periodo 2003-2009 (escluso 2004-2005

Dettagli

RISULTATI Area di Augusta-Priolo Analisi della mortalità

RISULTATI Area di Augusta-Priolo Analisi della mortalità RISULTATI Area di Augusta-Priolo I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità dell area di Augusta-Priolo sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 9-10-11-12). Si noti che gli SMR e gli

Dettagli

(0,1.37] (1.37,2.84] (2.84,4.7] (4.7,5.43] (5.43,9.75]

(0,1.37] (1.37,2.84] (2.84,4.7] (4.7,5.43] (5.43,9.75] Donne, Malattie infettivo e parassitarie, eta' : Tutte le età (0,1.37] (1.37,2.84] (2.84,4.7] (4.7,5.43] (5.43,9.75] Donne, Tubercolosi, eta' : Tutte le età ( 0 ) ( 0.15 ) Donne, Tubercolosi polmonare,

Dettagli

(0,1.8] (1.8,2.41] (2.41,5.94] (5.94,10.2] (10.2,10.9]

(0,1.8] (1.8,2.41] (2.41,5.94] (5.94,10.2] (10.2,10.9] Uomini, Malattie infettivo e parassitarie, eta' : Tutte le età (0,1.8] (1.8,2.41] (2.41,5.94] (5.94,10.2] (10.2,10.9] Uomini, Tubercolosi, eta' : Tutte le età ( 0 ) ( 1.37 ) Uomini, Tubercolosi polmonare,

Dettagli

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Analisi dei dati di mortalità e di ospedalizzazione della popolazione della provincia di Lecce nel periodo

Dettagli

appendice A :30 Pagina 29 ƒ APPENDICE A

appendice A :30 Pagina 29 ƒ APPENDICE A appendice A 18-05-2005 14:30 Pagina 29 ƒ APPENDICE A Rappresentazioni cartografiche dell Italia per Capoluoghi di Provincia: la mortalità evitabile per causa nel periodo 1996-2000 con il periodo 1989-1993

Dettagli

Area di Gela Analisi della mortalità Analisi della morbosità

Area di Gela Analisi della mortalità Analisi della morbosità Area di Gela I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità dell area di Gela sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 17-18-19-20). Gli SMR e gli SHR sono segnalati quando il q-value (p-value

Dettagli

48 Congresso Nazionale SITI Milano

48 Congresso Nazionale SITI Milano 48 Congresso Nazionale SITI Milano Mortalità nella Provincia di Taranto per le principali cause associate ad inquinamento ambientale V.Siciliani, S.Leogrande; S.Carone, M.Latagliata, M.Tanzarella, C.Galluzzo,

Dettagli

LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE

LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE Daniela Nuvolone*, Francesco Cipriani*, Fabrizio Bianchi** * Agenzia Regionale di Sanità ** Fondazione Toscana Gabriele Monasterio CNR, Pisa daniela.nuvolone@ars.toscana.it

Dettagli

MAPPE DELLE DIMISSIONI OSPEDALIERE ANNI

MAPPE DELLE DIMISSIONI OSPEDALIERE ANNI MAPPE DELLE DIMISSIONI OSPEDALIERE ANNI 2000-2004 111 dimissioni con diagnosi di MALATTIE INFETTIVE (001-139) (primo ricovero ordinario e dh) 9112 6.98 ++ ++ 0.65 1.35 2045 8.13 + ++ 0.84 1.25 112 dimissioni

Dettagli

Anno 2012 LE PRINCIPALI CAUSE DI MORTE IN ITALIA

Anno 2012 LE PRINCIPALI CAUSE DI MORTE IN ITALIA 3 dicembre 2014 Anno 2012 LE PRINCIPALI CAUSE DI MORTE IN ITALIA Nel 2012 vi sono stati in Italia 613.520 con un standardizzato di mortalità di 92,2 individui per diecimila residenti. La tendenza recente

Dettagli

Figura 1: Nuove Aziende Sanitarie Locali e Distretti sanitari della Regione Piemonte

Figura 1: Nuove Aziende Sanitarie Locali e Distretti sanitari della Regione Piemonte Figura 1: Nuove Aziende Sanitarie Locali e Distretti sanitari della Regione Piemonte ASL TO1 ASL TO2 ASL TO3 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa 6 Venaria 7 Pinerolo 8 Val Pellice 9 Valli

Dettagli

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte ASL TO1 ASL TO2 ASL TO3 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa 6 Venaria 7 Pinerolo 8 Val Pellice 9 Valli Chisone

Dettagli

I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003

I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003 I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003 figure Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte* ASL 1-4 TORINO ASL 5 COLLEGNO 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa

Dettagli

Analisi dello stato di salute della popolazione della frazione Fraschetta -comune di Alessandria. Studio epidemiologico di morbosità

Analisi dello stato di salute della popolazione della frazione Fraschetta -comune di Alessandria. Studio epidemiologico di morbosità Analisi dello stato di salute della popolazione della frazione Fraschetta -comune di Alessandria Studio epidemiologico di morbosità 1996-2013 Ennio Cadum Dip.to Epidemiologia e salute Ambientale ARPA Piemonte

Dettagli

I dati correnti: mortalità e ospedalizzazione Giada Minelli, Valerio Manno. 21 giugno 2016 Istituto Superiore di Sanità Aula Pocchiari

I dati correnti: mortalità e ospedalizzazione Giada Minelli, Valerio Manno. 21 giugno 2016 Istituto Superiore di Sanità Aula Pocchiari I dati correnti: mortalità e ospedalizzazione Giada Minelli, Valerio Manno 21 giugno 2016 Istituto Superiore di Sanità Aula Pocchiari CONTESTO DEMOGRAFICO Fonte dei dati Popolazioni Per il calcolo degli

Dettagli

MORTALITA PER CAUSA NELLA REGIONE MARCHE

MORTALITA PER CAUSA NELLA REGIONE MARCHE Dipartimento di Ancona Servizio Epidemiologia Ambientale Osservatorio Epidemiologico Ambientale delle Marche MORTALITA PER CAUSA NELLA REGIONE MARCHE AGGIORNAMENTO ANNI 2008-2009 S. BARTOLACCI, K. DI BIAGIO,

Dettagli

Analisi della Mortalità generale e per cause. nell ASL VC di Vercelli e nei Distretti. Anno 2011

Analisi della Mortalità generale e per cause. nell ASL VC di Vercelli e nei Distretti. Anno 2011 Analisi della Mortalità generale e per cause nell ASL VC di Vercelli e nei Distretti Anno 2011 STRUTTURA: S.S. d. UVOS - S.S. Epidemiologia Tel. +39 0161 593976 - Fax. +39 0161 593408 E-mail: epidemiologia@aslvc.piemonte.it

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI Roma, 20 aprile 2010 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI Obiettivo Valutare le condizioni di salute della popolazione residente nel comune

Dettagli

Analisi della morbosità

Analisi della morbosità Area di Milazzo I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità dell area di Milazzo sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 21-22-23-24). Gli SMR e gli SHR sono segnalati quando il q-value

Dettagli

MORTALITA. x x1 2.

MORTALITA. x x1 2. MORTALITA Fonte dei dati La base di dati utilizzata è quella sulla Mortalità per Causa in Italia elaborata dall Ufficio di Statistica dell Istituto Superiore di Sanità a partire dall indagine sulle cause

Dettagli

Profilo di salute del comune di Civitella in Val di Chiana

Profilo di salute del comune di Civitella in Val di Chiana Profilo di salute del comune di Civitella in Val di Chiana Aggiornamento degli indicatori epidemiologici a cura di: Daniela Nuvolone, Fabio Voller, Francesco Cipriani Osservatorio di Epidemiologia Agenzia

Dettagli

Casi con nesso causale positivo N % N % Malattie infettive (esclusa tubercolosi) (041) Infezioni batteriche in condizioni morbose classificate altr.

Casi con nesso causale positivo N % N % Malattie infettive (esclusa tubercolosi) (041) Infezioni batteriche in condizioni morbose classificate altr. Distrubuzione per classi di malattia dei casi segnalati e dei casi con nesso Malattie infettive (esclusa tubercolosi) (041) Infezioni batteriche in condizioni morbose classificate altr. Tumori maligni

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA Roma, 24 marzo 2009 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA Introduzione L obiettivo di questo rapporto è la valutazione delle condizioni

Dettagli

Il cancro in Svizzera in cifre

Il cancro in Svizzera in cifre Il in Svizzera in cifre Stato: novembre 2016 Quante persone si ammalano ogni anno di in Svizzera? Qual è la mortalità del della prostata? Il del polmone colpisce più uomini o donne? Quotidianamente, la

Dettagli

Sopravvivenza e mortalità per causa

Sopravvivenza e mortalità per causa Rapporto Osservasalute 2015bis:01 prex31/03/2016 14:29 Pagina 25 Sopravvivenza e mortalità per causa Nel presente Rapporto Osservasalute viene analizzato l andamento della speranza di vita alla nascita

Dettagli

Roma, 13 luglio 2009. Introduzione

Roma, 13 luglio 2009. Introduzione Roma, 13 luglio 2009 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA MARINELLA Introduzione L obiettivo di

Dettagli

OSPEDALIZZAZIONE.

OSPEDALIZZAZIONE. OSPEDALIZZAZIONE Fonte dei dati La base di dati utilizzata è quella nazionale delle Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO) disponibile presso l Ufficio di Statistica dell ISS elaborata a partire dalle

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CASTELPLANIO

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CASTELPLANIO Osservatorio Epidemiologico Ambientale delle Marche VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CASTELPLANIO AGENZIA PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE - OSSERVATORIO DI

Dettagli

ANNO SISP - dr. Paolo Mancarella

ANNO SISP - dr. Paolo Mancarella ANNO 2009 LA POPOLAZIONE La popolazione oggetto dello studio è quella dell ex Distretto 1, corrispondente oggi all intera A.ULSS 14. 390.27 Kmq 3 Comuni: Cavarzere, Chioggia, Cona 69137 abitanti (al 31/12/2008):

Dettagli

2. CONDIZIONI DI SALUTE

2. CONDIZIONI DI SALUTE Popolazione e salute 67 2. CONDIZIONI DI SALUTE Lo stato di salute di una popolazione è difficilmente misurabile e dipende oltre che dall'offerta di servizi, sanitari e non, anche da molteplici altri fattori

Dettagli

PROGETTO ARS COMUNICATO STAMPA

PROGETTO ARS COMUNICATO STAMPA PROGETTO ARS COMUNICATO STAMPA Il progetto ARS- Arzignano Salute, finanziato dalla Fondazione Città di Arzignano, vede la collaborazione tra Comune di Arzignano, ULSS 5 e SER (Sistema Epidemiologico della

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI MONTE ROBERTO

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI MONTE ROBERTO VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI MONTE ROBERTO AGENZIA PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE - OSSERVATORIO DI EPIDEMIOLOGIA AMBIENTALE Luglio 16 Viale Cristoforo

Dettagli

Il cancro in Svizzera in cifre

Il cancro in Svizzera in cifre Il in Svizzera in cifre Stato: ottobre 2014 Quante persone si ammalano ogni anno di in Svizzera? Qual è la mortalità del della prostata? Il del polmone colpisce più uomini o donne? Quotidianamente, la

Dettagli

Profili di salute dei comuni di Arezzo, Civitella in Val di Chiana e Monte S. Savino

Profili di salute dei comuni di Arezzo, Civitella in Val di Chiana e Monte S. Savino Progetto Regione Toscana Studio di popolazione nei Comuni di Civitella della Chiana ed Arezzo in relazione all esposizione a fattori di inquinamento ambientale ATTIVITA ARS Profili di salute dei comuni

Dettagli

Atlante della mortalità in Emilia-Romagna

Atlante della mortalità in Emilia-Romagna Atlante della mortalità in Emilia-Romagna 2009-2013 Dossier 257-2016 issn 1591-223X Atlante della mortalità in Emilia-Romagna 2009-2013 Dossier 257-2016 issn 1591-223X La redazione del volume è a cura

Dettagli

Classificazioni delle malattie

Classificazioni delle malattie Classificazioni delle malattie da ICD-9 a ICD-O-3 ROMA 16-18 marzo 2016 Ivan Rashid Classificazioni Le classificazioni sono un tentativo di descrizione di un entità reale entro una rappresentazione finita

Dettagli

Evidenze scientifiche sul quadro epidemiologico dell area di Brindisi

Evidenze scientifiche sul quadro epidemiologico dell area di Brindisi Presentazione Rapporto sullo studio di coorte residenziale dell area di Brindisi Dott. Giuseppe Spagnolo Direttore UO Statistica ed Epidemiologia - ASL Brindisi Evidenze scientifiche sul quadro epidemiologico

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Basilicata. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Basilicata. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Basilicata Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 dicembre 2015 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni

Dettagli

L EVOLUZIONE DELLA MORTALITÀ PER CAUSA: LE PRIME 25 CAUSE DI MORTE

L EVOLUZIONE DELLA MORTALITÀ PER CAUSA: LE PRIME 25 CAUSE DI MORTE maggio 7 Anni - L EVOLUZIONE DELLA MORTALITÀ PER CAUSA: LE PRIME 5 CAUSE DI MORTE Per la prima volta viene presentata per gli anni - la serie storica completa dei dati di mortalità per causa, che consente

Dettagli

Le patologie ambientali - Aspetti epidemiologici

Le patologie ambientali - Aspetti epidemiologici Le patologie ambientali - Aspetti epidemiologici Ennio Cadum ISDE Piemonte Epidemiologia Ambientale ARPA Piemonte Quali e Quante malattie possono essere attribuite ai Fattori Ambientali? Quali malattie?

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Valle d'aosta. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Valle d'aosta. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Valle d'aosta Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 30 giugno 2017 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni

Dettagli

Comune di Siracusa (Area di Augusta-Priolo) Analisi della mortalità Analisi della morbosità

Comune di Siracusa (Area di Augusta-Priolo) Analisi della mortalità Analisi della morbosità Comune di Siracusa (Area di Augusta-Priolo) I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità per il comune di Siracusa (area di Augusta-Priolo) sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 13-14-15-16).

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Liguria Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 dicembre 2016 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Mortalità in calo, casi di demenza in crescita

Mortalità in calo, casi di demenza in crescita Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 02.09.2008, 9:15 14 Salute N. 0352-0808-70 Cause di mortalità 2006 Mortalità in calo, casi di demenza

Dettagli

Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio

Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica Registro Tumori Toscano Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio 2000-09 A cura di: Alessandro Barchielli, G. Manneschi a.barchielli@ispo.toscana.it

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. La mortalità in Italia nell anno 2010

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. La mortalità in Italia nell anno 2010 ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA La mortalità in Italia nell anno 2010 Monica Vichi (a), Giada Minelli (a), Stefano Maria D Ottavi (a), Giuseppe Loreto (a), Valerio Manno (a),

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Calabria. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Calabria. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Calabria Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 agosto 2017 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

Aree ad elevato rischio di crisi ambientale

Aree ad elevato rischio di crisi ambientale OMS Centro Europeo Ambiente e Salute Roma Aree ad elevato rischio di crisi ambientale Marco Martuzzi*, Francesco Mitis*, Annibale Biggeri**, Roberto Bertollini* *OMS, Centro Europeo Ambiente e Salute,

Dettagli

Atlante della mortalità in Emilia-Romagna : principali risultati. Carlo Alberto Goldoni Bologna, 13/05/2016

Atlante della mortalità in Emilia-Romagna : principali risultati. Carlo Alberto Goldoni Bologna, 13/05/2016 Atlante della mortalità in Emilia-Romagna 2009-2013: principali risultati Carlo Alberto Goldoni Bologna, 13/05/2016 Dossier 257/2016 La pubblicazione dell Atlante regionale di mortalità rappresenta uno

Dettagli

LA MORTALITÀ PER CAUSA NELLE AZIENDE ULSS DEL VENETO,

LA MORTALITÀ PER CAUSA NELLE AZIENDE ULSS DEL VENETO, LA MORTALITÀ PER CAUSA ELLE AZIEDE ULSS DEL VEETO, PERIODO 2007-2009 A cura del Sistema Epidemiologico Regionale-SER Direzione Controlli e Governo SSR LA MORTALITA PER CAUSA ELLE AZIEDE ULSS DEL VEETO,

Dettagli

Mortalità per cause nell ASL di Brescia dal 2000 al 2012: impatto, andamento temporale e caratterizzazione territoriale

Mortalità per cause nell ASL di Brescia dal 2000 al 2012: impatto, andamento temporale e caratterizzazione territoriale Mortalità per cause nell ASL di Brescia dal 2000 al 2012: impatto, andamento temporale e caratterizzazione territoriale (in allegato l Atlante Distrettuale di Mortalità 2009-2012) OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO

Dettagli

Il cancro in Svizzera in cifre

Il cancro in Svizzera in cifre Il cancro in Svizzera in cifre Stato: ottobre 2015 Quante persone si ammalano ogni anno di cancro in Svizzera? Qual è la mortalità del cancro della prostata? Il cancro del polmone colpisce più uomini o

Dettagli

LEGGE 210 DEL

LEGGE 210 DEL Allegato A Codice C01 C02 C05 C06 G01 G02 L01 N01 S01 S02 V01 E E Invalidi civili al 100% di invalidità senza indennità di accompagnamento (ex. art. 6 comma 1 lett. D del D.M. 01.02.1991) Invalidi civili

Dettagli

Studio di coorte sullo stato di salute della popolazione di Saluggia in relazione ai siti nucleari Eurex-Sorin

Studio di coorte sullo stato di salute della popolazione di Saluggia in relazione ai siti nucleari Eurex-Sorin Studio di coorte sullo stato di salute della popolazione di Saluggia in relazione ai siti nucleari Eurex-Sorin Centro regionale per l epidemiologia e la salute ambientale ArpA Piemonte Direzione integrata

Dettagli

1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO

1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento della sanità e della socialità Sezione sanitaria 1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO 1996-2003 DEFINIZIONE La compilazione di questa scheda si

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sicilia. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sicilia. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Sicilia Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 dicembre 2016 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Atlante Sanitario della Sicilia

Atlante Sanitario della Sicilia Unione Europea Regione Siciliana- Assessorato della Sanità Dipartimento di Epidemiologia ASL RME Ministero della Salute Atlante Sanitario della Sicilia Contributo per l individuazione dei bisogni di salute

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Piemonte. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Piemonte. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Piemonte Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 dicembre 2016 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni

Dettagli

Quaderni di Statistica

Quaderni di Statistica Città di Palermo Ripartizione Statistica e Censimenti Sistema Statistico Nazionale Girolamo D Anneo: Mortalità e cause di morte a Palermo nel 1998 Quaderni di Statistica N 1/2000 INTRODUZIONE...3 PARTE

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sardegna. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sardegna. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Sardegna Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 ottobre 2016 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sardegna. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sardegna. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Sardegna Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 luglio 2016 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

I tassi di mortalità in provincia di Piacenza. Rapporti Interni

I tassi di mortalità in provincia di Piacenza. Rapporti Interni Rapporti Interni Amministrazione Provinciale di Piacenza Servizio Pianificazione Territoriale e Ambientale I tassi di mortalità in provincia di Piacenza. R.I. 05/09 Marzo 2009 09_05.odt 1 Questo rapporto

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Emilia-Romagna. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Emilia-Romagna. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Emilia-Romagna Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 30 novembre 2016 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni

Dettagli

Tabella 8 - Emilia Romagna 2010 Distribuzione per classe di malattia dei casi segnalati e dei casi con nesso causale positivo

Tabella 8 - Emilia Romagna 2010 Distribuzione per classe di malattia dei casi segnalati e dei casi con nesso causale positivo Distribuzione per classe di malattia dei casi segnalati e dei casi con nesso causale 1 Malattie infettive (esclusa (070) Epatite virale (573.1*) 1 0,0 1 0,0 tubercolosi) (133) Acariasi 1 0,0 1 0,0 Tumori

Dettagli

Strutture di riferimento dell area vasta interregionale per le malattie rare per gruppi di patologie di cui al D.M. 279/2001

Strutture di riferimento dell area vasta interregionale per le malattie rare per gruppi di patologie di cui al D.M. 279/2001 ALLEGATOB alla Dgr n. 2046 del 03 luglio 2007 pag. 1/10 ALLEGATO B Dgr n. del pag. 1/10 Strutture di riferimento dell area vasta interregionale per le malattie rare per gruppi di patologie di cui al D.M.

Dettagli

I risultati dello studio di coorte nel comune di Pietrasanta

I risultati dello studio di coorte nel comune di Pietrasanta I risultati dello studio di coorte nel comune di Pietrasanta Daniela Nuvolone Osservatorio di Epidemiologia - Agenzia Regionale di Sanità Pietrasanta 8 Settembre 2016 daniela.nuvolone@ars.toscana.it www.ars.toscana.it

Dettagli

I tumori in Svizzera. Salute Neuchâtel, 2011

I tumori in Svizzera. Salute Neuchâtel, 2011 4 Salute 83-000 I tumori in Svizzera Swiss Childhood Cancer Registry (SCCR) Schweizer Kinderkrebsregister (SKKR) Registre Suisse du Cancer de l Enfant (RSCE) Registro Svizzero dei Tumori Pediatrici (RSTP)

Dettagli

I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni :

I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni : I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni 1998-2007 : Il Registro Tumori della Provincia di Sondrio ha completato la raccolta dei dati

Dettagli

La descrizione del profilo di salute delle popolazioni della Val d Agri attraverso lo studio dei dati sanitari correnti

La descrizione del profilo di salute delle popolazioni della Val d Agri attraverso lo studio dei dati sanitari correnti Accordo di collaborazione ISS - Regione Basilicata contributo dell Ufficio di Statistica dell ISS La descrizione del profilo di salute delle popolazioni della Val d Agri attraverso lo studio dei dati sanitari

Dettagli

Mortalità per causa nell AULSS 13 della Regione Veneto anni

Mortalità per causa nell AULSS 13 della Regione Veneto anni Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 13 Dipartimento di Prevenzione Mortalità per causa nell AULSS 13 della Regione Veneto anni 2006-2007 A.U.L.S.S. 13

Dettagli

Allegato 1 CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL

Allegato 1 CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL ICD-9-CM COSTO Codice Definizione di malattia Codice esenzione Malattia o Condizione

Dettagli

Principali differenze tra ICD9 ed ICD10 per grandi gruppi di cause

Principali differenze tra ICD9 ed ICD10 per grandi gruppi di cause Principali differenze tra ICD9 ed ICD10 per grandi gruppi di cause Castelfranco Veneto, 20 e 27 novembre 2008 Stefano Brocco Obiettivo Illustrare in modo analitico le principali differenze nella causa

Dettagli

Tabella 1- Risultati delle analisi di mortalità nel comune di Rocchetta di Sant Antonio per causa (Maschi, 2000-2005) TOTALE OSSERVATI TOTALE ATTESI

Tabella 1- Risultati delle analisi di mortalità nel comune di Rocchetta di Sant Antonio per causa (Maschi, 2000-2005) TOTALE OSSERVATI TOTALE ATTESI Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

-------------------------------------------------------------------------------------------------- AL Sig. Sindaco Comune di Corato Bari, 6.12.2012 Oggetto: STATO DI SALUTE NEL COMUNE DI CORATO. Analisi

Dettagli

La descrizione del profilo di salute delle popolazioni della Val d Agri attraverso lo studio dei dati sanitari correnti

La descrizione del profilo di salute delle popolazioni della Val d Agri attraverso lo studio dei dati sanitari correnti Accordo di collaborazione ISS - Regione Basilicata contributo dell Ufficio di Statistica dell ISS La descrizione del profilo di salute delle popolazioni della Val d Agri attraverso lo studio dei dati sanitari

Dettagli

Registri tumori e profili di rischio della popolazione

Registri tumori e profili di rischio della popolazione Presentazione Rapporto Registro Tumori Puglia 17 Settembre 2016 - BARI Registri tumori e profili di rischio della popolazione Enzo Coviello Registro Tumori Puglia Sezione Asl BT Barletta Premessa L istituzione

Dettagli

1. Indice di mortalità

1. Indice di mortalità MORTALITÀ 1. Indice di mortalità ANNI INDICE DI MORTALITA 1990 10,16 1991 10,15 1992 10,12 1993 10,39 1994 10,16 1995 10,51 1996 10,30 1997 10,44 1998 10,68 1999 10,93 2000 10,46 2001 10,37 Nota: per

Dettagli

PROFILO DI MORTALITA ED EFFETTI A LUNGO TERMINE NELL AREA AD ALTO RISCHIO DI CRISI AMBIENTALE DI MASSA-CARRARA

PROFILO DI MORTALITA ED EFFETTI A LUNGO TERMINE NELL AREA AD ALTO RISCHIO DI CRISI AMBIENTALE DI MASSA-CARRARA PROFILO DI MORTALITA ED EFFETTI A LUNGO TERMINE NELL AREA AD ALTO RISCHIO DI CRISI AMBIENTALE DI MASSA-CARRARA Fabrizio Minichilli 1, Simone Bartolacci 2, Eva Buiatti 2, Anna Pierini 1, Giuseppe Rossi

Dettagli

Ultimo aggiornamento dei dati del Registro Tumori della provincia di Sondrio (pubblicato novembre 2012, sui dati inerenti gli anni )

Ultimo aggiornamento dei dati del Registro Tumori della provincia di Sondrio (pubblicato novembre 2012, sui dati inerenti gli anni ) Ultimo aggiornamento dei dati del Registro Tumori della provincia di Sondrio (pubblicato novembre 2012, sui dati inerenti gli anni 1998-2010) Il Registro Tumori della Provincia di Sondrio ha completato

Dettagli

All'interno della ASL RM/H

All'interno della ASL RM/H Tav. 3.1 - Decessi dei residenti di Albano Laziale per patologia e sesso - 2012 All'interno della ASL RM/H Fuori della ASL RM/H Causa di morte maschi femm. maschi femm. Tumori 43 48 7 6 104 Malattie endocrine,

Dettagli

IL PASSAGGIO DA ICD9 E ICD10 PER LE

IL PASSAGGIO DA ICD9 E ICD10 PER LE R e g i o n e d e l V e n e t o A z i e n d a U. L. S. S. n. 8 V i a F o r e s t u z z o, 4 1 3 1 0 1 1 A s o l o ( T v ) C. F. e P. I V A 0 0 8 9 6 8 1 0 2 6 4 IL PASSAGGIO DA ICD9 E ICD10 PER LE STATISTICHE

Dettagli

Figura 1a: Nuove Aziende Sanitarie Locali della Regione Piemonte

Figura 1a: Nuove Aziende Sanitarie Locali della Regione Piemonte Figura 1a: Nuove Aziende Sanitarie Locali della Regione Piemonte TO 1-2 TO3 - Area Metropolitana Nord TO3 - Area Metropolitana Centro TO3 - Area Metropolitana Sud TO3 - Val Susa Val Sangone TO3 - Pinerolese

Dettagli

Proposte di legge n. 913, 2983, e Audizione del Presidente dell Istat Giorgio Alleva

Proposte di legge n. 913, 2983, e Audizione del Presidente dell Istat Giorgio Alleva Proposte di legge n. 913, 2983, 3115 3483 e 3490 Audizione del Presidente dell Istat Giorgio Alleva XII Commissione "Affari Sociali" della Camera dei Deputati Roma, 27 gennaio 2016 Indice 1. Introduzione

Dettagli

Profili di salute dei comuni di Civitella in Val di Chiana, Arezzo e Monte San Savino

Profili di salute dei comuni di Civitella in Val di Chiana, Arezzo e Monte San Savino In collaborazione con Profili di salute dei comuni di Civitella in Val di Chiana, Arezzo e Monte San Savino [Sottoprogetto del Piano Mirato Regionale Delibera GR n.154 del 15/02/2010] Protocollo di studio

Dettagli

La salute degli immigrati: un linguaggio comune per parlarne La salute materno-infantile

La salute degli immigrati: un linguaggio comune per parlarne La salute materno-infantile La salute degli immigrati: un linguaggio comune per parlarne La salute materno-infantile Silvia Candela, Unità Epidemiologia Azienda USL Reggio Emilia Silvia Casagrande, Laziosanità Agenzia di Sanità Pubblica

Dettagli

Tabella Ricoveri ordinari attribuiti a DRG complicati (omologhi) ma non riconosciuti come complicati - Mesi ottobre-dicembre 2015

Tabella Ricoveri ordinari attribuiti a DRG complicati (omologhi) ma non riconosciuti come complicati - Mesi ottobre-dicembre 2015 Tabella 4.1 - Ricoveri ordinari attribuiti a (omologhi) ma come - Mesi % Bolzano 001 - CRANIOTOMIA, ETÀ > 17 ANNI 6,7-4 - 010 - NEOPLASIE DEL SISTEMA NERVOSO 5,9 1 4 25,0 016 - MALATTIE CEREBROVASCOLARI

Dettagli

Allegato B. Strutture di riferimento dell area vasta interregionale per le malattie rare per gruppi di patologie di cui al D.M.

Allegato B. Strutture di riferimento dell area vasta interregionale per le malattie rare per gruppi di patologie di cui al D.M. Allegato B Strutture di riferimento dell area vasta interregionale per le malattie rare per gruppi di patologie di cui al D.M. 279/2001 1 GRUPPO Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regione Veneto Provincia

Dettagli

Registro Tumori del Veneto RTV.

Registro Tumori del Veneto RTV. REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 1 DI BELLUNO 199-22 Registro Tumori del

Dettagli

CAPITOLO 5 LA MORTALITA EVITABILE

CAPITOLO 5 LA MORTALITA EVITABILE CAPITOLO 5 LA MORTALITA EVITABILE CAP 5 LA MORTALITA EVITABILE 5.1 LA MORTALITA EVITABILE PER TIPOLOGIA D INTERVENTO In accordo con quanto indicato dalla letteratura internazionale più recente e accreditata,

Dettagli