Università degli Studi Roma Tre - Corso di Laurea in Matema9ca. Corso di Laurea in Matema1ca Dipar9mento di Matema9ca e Fisica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi Roma Tre - Corso di Laurea in Matema9ca. Corso di Laurea in Matema1ca Dipar9mento di Matema9ca e Fisica"

Transcript

1 Corso di Laurea in Matema1ca Dipar9mento di Matema9ca e Fisica Sistemi per l elaborazione delle informazioni 6. Data warehouse Dispense del corso IN530 prof. Marco Liverani Sistemi operazionali e informazionali Nell ambito di un sistema informa9vo si dis9ngue tra somosistemi o componen9 del sistema informa9vo di due 9pologie macroscopiche dis9nte: 1. sistemi operazionali 2. sistemi informazionali Sistemi operazionali: sono i sistemi di supporto opera1vo allo svolgimento delle apvità is9tuzionali dell azienda o dell ente Sistemi informazionali: sono sistemi di supporto alle decisioni che supportano l organizzazione nelle proprie scelte strategiche e nello studio e nella comprensione dell andamento di specifici indicatori che sono ritenu9 significa9vi in uno specifico ambito di business (es.: le vendite per un azienda commerciale, il numero di iscrip e di laurea9 per un Università, ecc.) Entrambe le 9pologie di sistema sono supportate da archivi informa9ci (database) progema9 ed u9lizza9 in modo differente, al fine di supportare al meglio gli obiepvi del sistema M. Liverani - Dispense del corso IN530 - Sistemi per l'elaborazione delle informazioni 1

2 Database operazionali Un database operazionale è un archivio che garan9sce la persistenza ad un applicazione che deve operare sui da9 dell archivio per realizzare funzioni di business Esempio 1: l archivio dei libri di una biblioteca viene u9lizzato per consen9re la ricerca efficiente dei volumi da parte degli uten9, viene frequentemente aggiornato tracciando i nuovi libri acquista9 dalla biblioteca, i volumi in pres9to, gli uten9 registra9, i tes9 persi o dismessi; Esempio 2: l archivio del magazzino dei prodop di un negozio viene u9lizzato per garan9re gli approvvigionamen9 di prodop vendu9, ges9re le scadenze dei prodop alimentari deperibili, aggiornare i prezzi dei prodop e automa9zzare il calcolo del conto per ogni cliente in fase di pagamento alle casse, ecc. In un database operazionale le quamro operazioni di inserimento, selezione, aggiornamento e cancellazione sono ugualmente frequen1 e riguardano pochi da9 per volta: i da9 in archivio sono tup e soli quelli necessari all opera9vità del programma In un database operazionale i da1 hanno una profondità temporale limitata: vengono conserva9 solo i da9 effepvamente u9li a supportare le operazioni svolte dal programma che u9lizza l archivio I DBMS sono progema9 per svolgere elaborazioni di 9po OLTP: On Line Transac,on Processing il DBMS supporta strumure normalizzate per la memorizzazione efficiente delle informazioni, indici per la ricerca efficiente dei da9, transazioni per l elaborazione di sequenze di operazioni in modalità reversibile Database informazionali Un database informazionale (in inglese: data warehouse, magazzino dei da9) è un archivio la cui funzione d uso è la costruzione di una base informa9va che cresce nel tempo, u9le per fornire informazioni u9li alla comprensione di un fenomeno, allo studio di un andamento Esempio 1: l archivio delle vendite dei prodop di una catena di supermerca9, storicizzate nel tempo, consente di studiare la stagionalità nella vendita di determina9 prodop, prevedere i consumi, gli acquis9 dei clien9 e provvedere quindi al corremo approvvigionamento del magazzino Esempio 2: l archivio dei da1 storici degli studen1 iscrif ai diversi corsi di laurea di un Ateneo, tenendo conto anche del 9tolo di studio posseduto al momento dell iscrizione all Università, al fine di studiare le tendenze in ambito forma9vo e dimensionare corremamente la futura offerta forma9va In un database informazionale l operazione più frequente è la selezione; le operazioni di aggiornamento e di cancellazione sono rarissime (vengono effemuate solo per migliorare la qualità dei da9 presen9 nel data warehouse); le operazioni di inserimento per il caricamento dei da9 in archivio avviene periodicamente e riguarda grosse quan9tà di da9 La profondità storica dei da9 presen9 nel data warehouse è fondamentale per poter u9lizzare i da9 come oggemo di analisi e studiare l evoluzione storica delle informazioni I Data Warehouse (DWH) sono progema9 per eseguire operazioni di 9po OLAP: On Line Analy,cal Processing L archivio è organizzato su strumure mul9dimensionali per favorire l analisi su dimensioni differen9 (es.: la professione dei clien9 di un supermercato, l età, la stagionalità dei prodop, ecc.) M. Liverani - Dispense del corso IN530 - Sistemi per l'elaborazione delle informazioni 2

3 Integrazione di da1 provenien1 da fon1 eterogenee Un data warehouse viene costruito aggregando in un unico database da9 provenien9 da fon1 differen1, che tramano da9 eterogenei e con rappresentazioni spesso incompa9bili Nel data warehouse tup ques9 da9 devono trovare invece una codifica omogenea: in fase di caricamento i da9 vengono ricodifica9 per sposare la codifica e la seman9ca del data warehouse Esempio: in un database di un supermercato la tabella dei clien9 che hanno somoscrimo una tessera fedeltà può contenere il codice fiscale del cliente nel data warehouse l analisi può essere condoma sulla base dell età dei clien9, del genere e del luogo di nascita: da9 che possono essere desun9 dal CF in fase di caricamento Nel data warehouse i da9 sono rappresenta9 in modo da supportare specifici temi di analisi focalizza9 di volta in volta su soggef diversi Esempio: aptudini di acquisto dei clien9 à il soggemo è il cliente efficienza dei diversi pun9 vendita à il soggemo è il punto vendita (il negozio) stagionalità del prodomo à il soggemo è il prodomo le diverse linee di analisi sono costruite intorno all archivio degli even9 vendita di un prodomo Processo di aggregazione e di analisi La costruzione di un data warehouse è centrata sul processo di aggregazione e di integrazione di informazioni provenien9 da tante basi da9 differen9 Lo scopo del data warehouse è quello di supportare apvità di analisi rese possibili proprio dall aggregazione in un unico archivio di da9 provenien9 da fon9 differen9, che offrano una vista unificata su tup gli aspep rilevan9 dell apvità di business Esempio: non l archivio dei clien9, dei prodop presen9 in magazzino e degli incassi registra9 nei singoli pun9 vendita, ma il data warehouse delle vendite i cui elemen9 sono record che aggregano informazioni rela9ve al prodomo venduto, al cliente che lo ha acquistato, al prezzo che è stato pagato per approvvigionarsi del prodomo, al ricavo che è stato omenuto dalla vendita, al negozio che ha effemuato la vendita e la data in cui la vendita è stata effemuata Vendite di limonata gen- feb mar- apr mag- giu lug- ago sem- om nov- dic Supermerca0 ACME % >65 11% Età dei clien9 <25 16% % % M. Liverani - Dispense del corso IN530 - Sistemi per l'elaborazione delle informazioni 3

4 StruMura logica di un data warehouse Nella progemazione di un data warehouse è essenziale iden9ficare i seguen9 elemen9 nel contesto informa9vo che si vuole rappresentare ed analizzare: famo misure dimensioni I faf sono l insieme dei da9 da analizzare; 9picamente sono even9 che si collocano nel tempo e sono caramerizza9 da diverse informazioni associate al singolo famo Esempio: le vendite della ACME; ogni evento di vendita è un famo caramerizzato da numerose informazioni, quali il prodomo venduto, la quan9tà venduta, il valore della merce, il cliente, la collocazione geografica del negozio, la data e l ora della vendita, la categoria merceologica del prodomo, ecc. Le misure sono da9 quan9ta9vi numerici che rappresentano gli aspep da misurare in relazione all analisi dei fap Esempio: la quan9tà di un determinato prodomo per ciascuna vendita, il ricavo per ciascuna vendita, ecc. le dimensioni sono informazioni che caramerizzano il famo, a valori discre9, rappresentano le linee di analisi dei fap (o meglio: delle misure associate ai fap) Esempio: i prodop di un supermercato, il tempo, i clien9, ecc. StruMura logica di un data warehouse Le dimensioni di analisi dei fap di un data warehouse possono essere numerose È possibile stabilire una dipendenza gerarchica tra alcune delle dimensioni di analisi, in modo da aggregare o espandere le informazioni rela9ve all analisi di una determinata dimensione Esempio: nel data warehouse delle vendite della ACME alcune dimensioni di analisi possono essere aggregate formando delle gerarchie: Gerarchia della dimensione del prodomo venduto: prodomo à marca à categoria merceologica Gerarchia del tempo in cui sono avvenute le vendite: giorno à mese à anno Gerarchia dei clien9: nome à età à genere à professione, o anche: nome à 9tolo di studio à età à genere Definendo una gerarchia nella dimensione si crea una strumura ad albero nei valori discre9 delle dimensioni Esempio: SpagheP Barilla Pasta Fusilli De Cecco Rigatoni BiscoP Categoria merceologica Gen9lini Pavesi Marca SpagheP Linguine Prodo6o M. Liverani - Dispense del corso IN530 - Sistemi per l'elaborazione delle informazioni 4

5 Dimensional Fact Model Il Dimensional Fact Model (Golfarelli e Rizzi, Università di Bologna, 1998) è un formalismo grafico per la modellazione logica di un data warehouse Nel DFM si focalizza l amenzione proprio sui rappor9 tra fap, misure e dimensioni, memendo in evidenza eventuali gerarchie nelle dimensioni FaMo: rappresentato con un remangolo iden9ficato dal nome del famo stesso; Misure: riportate all interno del remangolo che iden9fica il famo a cui si riferiscono; Dimensioni: sono collegate al famo, come i ver9ci di un grafo, o ad altre dimensioni con le quali esista una dipendenza gerarchica FaMo Negozio CiMà Provincia Regione Vendita Giorno Mese Anno DOVE Quan9tà QUANDO Prezzo Misure COSA Distributore Cat. Merc. ProdoMo ProdoMo Marca Marca Dimensioni Operazioni di analisi su un DWH Su un data warehouse organizzato sulla base di fap, misure e dimensioni l operazione 9pica è quella di estrazione dei da9 (misure) riporta9 nei fap, aggregandoli sulla base di una o più dimensioni L obiepvo è il calcolo di una funzione di gruppo sui somo- insiemi omenu9 eseguendo un par9zionamento dei da9 presen9 nel data warehouse in base all aggregazione per una o più dimensioni (es.: par9zionamento su base geografica (regioni, province, comuni) e/o su base temporale (aggregazione per anno, mese, giorno) Il calcolo che può essere famo sulle misure (che per questo sono di 9po numerico) sono le 9piche funzioni di gruppo già esaminate nel linguaggio SQL: conteggio dei record (fap), per ricavare la cardinalità dei somoinsiemi della par9zione somma o media aritme9ca sui valori di una specifica misura nei diversi somoinsiemi della par9zione minimo o massimo valore sui valori di una misura nei somoinsiemi della par9zione Esempio: le vendite dei supermerca9 ACME aggregate per regione e provincia (somma totale e somme parziali) e per anno Le funzioni di calcolo non si riducono solo alle funzioni di gruppo offerte da SQL, ma possono essere anche funzioni sta1s1che più sofis9cate implementate dal sonware u9lizzato per effemuare l analisi dei da9 presen9 nel data warehouse (business intelligence) M. Liverani - Dispense del corso IN530 - Sistemi per l'elaborazione delle informazioni 5

6 Operazioni di analisi su un DWH Prendendo ad esempio il Dimensional Fact Model delle vendite dei supermerca9 ACME, possiamo calcolare facilmente un aggregazione per regioni e province e la distribuzione nel tempo delle vendite Negozio CiMà Provincia Regione LUOGO Vendita Quan9tà Prezzo Giorno Mese TEMPO Anno OGGETTO Distributore Cat. Merc. ProdoMo ProdoMo Marca Marca Regione Provincia Roma Lazio Viterbo La,na Napoli Campania Salerno Modello mul1dimensionale e ipercubi Il Dimensional Fact Model con cui viene definita la strumura logica di un data warehouse, ci suggerisce la possibilità di rappresentare il data warehouse come uno spazio mul9dimensionale, in cui i fap siano dei pun9 posiziona9 nello spazio sulla base di coordinate definite dal valore del famo per ciascuna delle dimensioni del modello Ricordiamo che le dimensioni sono insiemi discre9 di cardinalità finita (es.: gli anni della profondità storica del data warehouse, i prodop vendu9 dai Supermerca9 ACME, i clien9, i fornitori, ecc.) Il data warehouse può quindi essere rappresentato come un cubo (quando le dimensioni indipenden9 di analisi sono tre) o un ipercubo (quando le dimensioni indipenden9 sono in numero maggiore di tre) i cui elemen9 sono i fap del data warehouse Su ciascuna delle dimensioni dell ipercubo sono distribui9 (con un ordine arbitrario) i valori discre9 della dimensione stessa M. Liverani - Dispense del corso IN530 - Sistemi per l'elaborazione delle informazioni 6

7 Modello mul1dimensionale e ipercubi Consideriamo un modello a tre dimensioni: un database delle vendite i cui fap sono le operazioni di vendita e le cui dimensioni siano il tempo, il prodomo venduto, il cliente Mese- Anno Vendita ProdoMo Cliente Clienti Cliente: Maria Rossi Prod.: BiscoF Gen1lini Tempo: Quan9tà: 1 Prezzo: 1,50 Il data warehouse può essere rappresentato come un ipercubo n- dimensionale (un cubo a tre dimensioni nell esempio in figura) Ogni punto del cubo è un famo o una aggregazione di fap iden9fica9 dagli stessi valori delle dimensioni; il famo è iden9ficato da un valore del dominio su ciascuna dimensione Nell esempio ogni punto del cubo rappresenta l acquisto di un prodomo effemuato da un cliente in un certo giorno Tempo Prodotti Modello MOLAP per la rappresentazione del DWH Alcuni sistemi rappresentano il data warehouse proprio con un cubo mul9dimensionale, u9lizzando apposite strumure da9: tali sistemi si chiamano MOLAP (mul,dimensional on- line analy,cal processing) La rappresentazione di un ipercubo OLAP è assai onerosa in termini di risorse di memoria La strumura di ipercubo spesso è piena di buchi, se i fap sono dispos9 nel cubo in modo poco denso: questo rende poco efficiente la rappresentazione direma mediante un cubo D altra parte la rappresentazione con un ipercubo OLAP rende immediate e molto efficien9 in termini di tempo le operazioni di analisi: slice: si estrae una fema dell ipercubo, analizzando l archivio fissando il valore di una o più dimensioni dice: si estrae un somo- cubo, analizzando l archivio fissando un somoinsieme di valori per ogni dimensione roll- up: si aggregano i da9 delle misure (somma, media, conteggio, altre funzioni sta9s9che) sulla base di un valore di una o più dimensioni drill- down: si spacchemano da9 aggrega9 sulla base di una o più dimensioni (o limitatamente ad alcuni livelli della gerarchia delle dimensioni) per omenere maggior demaglio M. Liverani - Dispense del corso IN530 - Sistemi per l'elaborazione delle informazioni 7

8 Il modello ROLAP per la rappresentazione del DWH Lo stesso data warehouse può essere rappresentato u9lizzando un DBMS relazionale (RDBMS) costruendo uno schema a stella (star schema), sulla falsa riga del dimensional fact model: Al centro dello star schema c è la tabella dei fap La tabella dei fap è collegata con le tabelle delle dimensioni amraverso opportune chiavi esterne (foreign key) In questo modo si u9lizza uno strumento robusto e ben consolidato, potendo contare anche sul linguaggio SQL per l esecuzione delle operazioni di aggregazione (slice e roll- up) e di scomposizione (dice e drill- down) dei da9 del data warehouse La rappresentazione ROLAP (rela,onal on- line analy,cal processing) è più efficiente in termini di risorse di memoria, ma può risultare meno efficiente nell esecuzione delle operazioni di analisi, a meno di non u9lizzare accuratamente degli indici per velocizzare le operazioni di selezione e aggregazione ArchiteMura di un sistema data warehouse L architemura del sistema di data warehouse è definita sulla base delle componen9 funzionali che si vuole integrare per cos9tuire il sistema informazionale dell azienda: sorgen9 informa9ve archivio centralizzato (il data warehouse) strumen9 di analisi dei da9 facilmente accessibili dagli uten9 Possiamo quindi schema9zzare come in figura l architemura di un sistema DWH: Disk Data Base Proces Proces Proces s sdata s File Estrazione, trasformazione e caricamento dei dati Estrazione, trasformazione e caricamento dei dati Data Warehouse Data Mart Strumenti di analisi (Business Intelligence) Data Base Estrazione, trasformazione e caricamento dei dati Data Mart Strumenti di analisi (Business Intelligence) Data Source ETL / ELT DWH BI M. Liverani - Dispense del corso IN530 - Sistemi per l'elaborazione delle informazioni 8

9 ArchiteMura di un sistema data warehouse I sistemi sorgente per l alimentazione del data warehouse sono spesso i database dei sistemi operazionali dell azienda (anagrafica dei fornitori, anagrafica dei clien9, database degli acquis9 e delle vendite, ecc.) I sistemi sorgente sono per loro natura eterogenei: possono essere cos9tui9 da sistemi di 1po diverso (diversi 9pi di DBMS, file in forma9 proprietari o XML, ecc.) differente rappresentazione delle informazioni (diversa codifica, diversi 9pi di dato per amribu9 analoghi su sorgen9 diverse, ecc.) sono ospita9 da sistemi opera1vi e da server differen1, collega9 in rete con il sistema Data Warehouse aziendale Le procedure ETL (extract transform and load) consentono di eseguire periodicamente delle query di estrazione dei da9 dai sistemi sorgente e li trasformano codificandoli in una modalità omogenea (come formato e come contenuto) per poi caricarli sul data warehouse Bisogna definire: la modalità opera9va della procedura ETL (agent- based, agentless, ecc.) la periodicità con cui avviene l estrazione da ciascuna sorgente (tup i giorni, tup i mesi, ecc.) la logica di selezione dei da9 da estrarre dalla sorgente (è necessario implementare una logica per non caricare ogni volta tup i da9, ma solo quelli nuovi o modifica9 sulla sorgente) la codifica e la modalità di rappresentazione di da9 eterogenei in un modello unico (ipercubo OLAP o star schema) ArchiteMura di un sistema data warehouse Il data warehouse vero e proprio è cos9tuito da uno strumento RDBMS eventualmente dotato di opportuni moduli di ges9one di ipercubi OLAP Il DWH è cos9tuito da uno o più data mart, ossia porzioni autonome del data warehouse, ineren9 una determinata tema9ca di analisi La suddivisione del data warehouse in più data mart è eseguita sulla base di considerazioni di efficienza nelle operazioni di analisi e di riservatezza delle informazioni che vengono rese disponibili agli uten9 Il DWH ha bisogno di un apvità di manutenzione con1nua finalizzata a: verificare la correma esecuzione delle operazioni di caricamento dei da9 verifica dei da9 carica9 sul data warehouse, per correggere eventuali incongruenze dovute alla errata amuazione delle regole di trasformazione dei da9 in fase di caricamento (data quality) tuning per migliorare l efficienza del sistema, creando o ricreando indici sulle tabelle, gestendo l enorme mole di da9 del data warehouse, amraverso la par9zione fisica dei data file su cui si appoggia il DBMS progemazione e realizzazione di nuove procedure di analisi e presentazione dei da9 (report, cruscop, dashboard) M. Liverani - Dispense del corso IN530 - Sistemi per l'elaborazione delle informazioni 9

10 ArchiteMura di un sistema data warehouse La componente di presentazione dei da9 anali9ci e di sintesi, è spesso una componente sonware che implementa complesse funzionalità di analisi e di rappresentazione grafica delle misure presen9 sul data warehouse Si parla in ques9 casi di sistema di Business Intelligence (BI), uno strumento sonware su cui è possibile definire: report corrisponden9 a specifiche viste sul data warehouse cruscop e dashboard di sintesi, anche in forma grafica (istogrammi, grafi,...) strumen9 per eseguire dinamicamente le operazioni di navigazione dei da9 presen9 nel modello mul9dimensionale del data warehouse (drill- down, roll- up, slice, dice, pivo,ng, ecc.) I sonware di BI sono programmi che si agganciano ad un modello mul9dimensionale del data warehouse ed offrono funzioni di rielaborazione e presentazione dei da9 stessi; frequentemente i sonware di BI sono applicazioni web based Con i moduli di modeling/design di un prodomo BI, l utente può costruire i propri report e cruscop, senza dover necessariamente conoscere la strumura fisica del database somostante, né il linguaggio SQL Bibliografia essenziale 1 Golfarelli, Rizzi, Data Warehouse teoria e pra,ca della ProgeSazione, McGraw- Hill, Kimball, Ross, The Data Warehouse Toolkit: The Defini,ve Guide to Dimensional Modeling, terza edizione, Wiley, Golfarelli, Maio, Rizzi, The Dimensional Fact Model: a Conceptual Model for Data Warehouses, Interna9onal Journal of Coopera9ve Informa9on Systems, vol. 7, n. 2&3, Golfarelli, Rizzi, ProgeSazione concesuale di Data Warehouse da schemi logici relazionali, Proceedings Sesto Convegno Nazionale su Sistemi Evolu9 Per Basi Di Da9, Ancona, 1998 M. Liverani - Dispense del corso IN530 - Sistemi per l'elaborazione delle informazioni 10

11 Oracle Business Intelligence Una,pica schermata del prodoso Oracle Business Intelligence Enterprise Edi,on, che consente di costruire cruscoy di analisi da,, accessibili con un web browser, per eseguire ayvità di analisi su un data warehouse M. Liverani - Dispense del corso IN530 - Sistemi per l'elaborazione delle informazioni 11

Introduzione data warehose. Gian Luigi Ferrari Dipartimento di Informatica Università di Pisa. Data Warehouse

Introduzione data warehose. Gian Luigi Ferrari Dipartimento di Informatica Università di Pisa. Data Warehouse Introduzione data warehose Gian Luigi Ferrari Dipartimento di Informatica Università di Pisa Data Warehouse Che cosa e un data warehouse? Quali sono i modelli dei dati per data warehouse Come si progetta

Dettagli

Data warehouse Introduzione

Data warehouse Introduzione Database and data mining group, Data warehouse Introduzione INTRODUZIONE - 1 Pag. 1 Database and data mining group, Supporto alle decisioni aziendali La maggior parte delle aziende dispone di enormi basi

Dettagli

Data Warehousing (DW)

Data Warehousing (DW) Data Warehousing (DW) Il Data Warehousing è un processo per estrarre e integrare dati storici da sistemi transazionali (OLTP) diversi e disomogenei, e da usare come supporto al sistema di decisione aziendale

Dettagli

Data Warehousing. Argomenti della lezione. Rappresentazioni dei dati. Rappresentazione dei dati. Parte II Analisi multidimensionale

Data Warehousing. Argomenti della lezione. Rappresentazioni dei dati. Rappresentazione dei dati. Parte II Analisi multidimensionale Argomenti della lezione Data Warehousing Parte II Analisi multidimensionale richiami sul data warehousing organizzazione di un data warehouse l analisi multidimensionale data warehousing e internet strumenti

Dettagli

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio A.A. 2014-2015 Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Strutture di dati: DB e DBMS DATO E INFORMAZIONE Dato: insieme

Dettagli

Rassegna sui principi e sui sistemi di Data Warehousing

Rassegna sui principi e sui sistemi di Data Warehousing Università degli studi di Bologna FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Rassegna sui principi e sui sistemi di Data Warehousing Tesi di laurea di: Emanuela Scionti Relatore: Chiar.mo Prof.Montesi

Dettagli

Analisi dei Dati. Lezione 10 Introduzione al Datwarehouse

Analisi dei Dati. Lezione 10 Introduzione al Datwarehouse Analisi dei Dati Lezione 10 Introduzione al Datwarehouse Il Datawarehouse Il Data Warehousing si può definire come il processo di integrazione di basi di dati indipendenti in un singolo repository (il

Dettagli

Data warehousing Mario Guarracino Laboratorio di Sistemi Informativi Aziendali a.a. 2006/2007

Data warehousing Mario Guarracino Laboratorio di Sistemi Informativi Aziendali a.a. 2006/2007 Data warehousing Introduzione A partire dalla metà degli anni novanta è risultato chiaro che i database per i DSS e le analisi di business intelligence vanno separati da quelli operazionali. In questa

Dettagli

1. BASI DI DATI: GENERALITÀ

1. BASI DI DATI: GENERALITÀ 1. BASI DI DATI: GENERALITÀ BASE DI DATI (DATABASE, DB) Raccolta di informazioni o dati strutturati, correlati tra loro in modo da risultare fruibili in maniera ottimale. Una base di dati è usualmente

Dettagli

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014 Archivi e database Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014 Introduzione L esigenza di archiviare (conservare documenti, immagini, ricordi, ecc.) è un attività senza tempo che è insita nell animo umano Primi

Dettagli

Organizzazione degli archivi

Organizzazione degli archivi COSA E UN DATA-BASE (DB)? è l insieme di dati relativo ad un sistema informativo COSA CARATTERIZZA UN DB? la struttura dei dati le relazioni fra i dati I REQUISITI DI UN DB SONO: la ridondanza minima i

Dettagli

Sistemi centralizzati e distribuiti

Sistemi centralizzati e distribuiti Sistemi centralizzati e distribuiti In relazione al luogo dove è posta fisicamente la base di dati I sistemi informativi, sulla base del luogo dove il DB è realmente dislocato, si possono suddividere in:

Dettagli

Il database management system Access

Il database management system Access Il database management system Access Corso di autoistruzione http://www.manualipc.it/manuali/ corso/manuali.php? idcap=00&idman=17&size=12&sid= INTRODUZIONE Il concetto di base di dati, database o archivio

Dettagli

Le Basi di Dati. Le Basi di Dati

Le Basi di Dati. Le Basi di Dati Le Basi di Dati 20/05/02 Prof. Carlo Blundo 1 Le Basi di Dati Le Base di Dati (database) sono un insieme di tabelle di dati strutturate in maniera da favorire la ricerca di informazioni specializzate per

Dettagli

La suite Pentaho Community Edition

La suite Pentaho Community Edition La suite Pentaho Community Edition GULCh 1 Cosa è la Business Intelligence Con la locuzione business intelligence (BI) ci si può solitamente riferire a: un insieme di processi aziendali per raccogliere

Dettagli

B C I un altro punto di vista Introduzione

B C I un altro punto di vista Introduzione Bollicine Community B C Intelligence B C I un altro punto di vista Introduzione Graziano Guazzi General Manager Data Flow Settembre 2007 pag, 1 Cosa misurare La definizione di quale domanda di mercato

Dettagli

Ciclo di vita dimensionale

Ciclo di vita dimensionale aprile 2012 1 Il ciclo di vita dimensionale Business Dimensional Lifecycle, chiamato anche Kimball Lifecycle descrive il framework complessivo che lega le diverse attività dello sviluppo di un sistema

Dettagli

PBI Passepartout Business Intelligence

PBI Passepartout Business Intelligence PBI Passepartout Business Intelligence TARGET DEL MODULO Il prodotto, disponibile come modulo aggiuntivo per il software gestionale Passepartout Mexal, è rivolto alle Medie imprese che vogliono ottenere,

Dettagli

Dispensa di database Access

Dispensa di database Access Dispensa di database Access Indice: Database come tabelle; fogli di lavoro e tabelle...2 Database con più tabelle; relazioni tra tabelle...2 Motore di database, complessità di un database; concetto di

Dettagli

Introduzione alla teoria dei database relazionali. Come progettare un database

Introduzione alla teoria dei database relazionali. Come progettare un database Introduzione alla teoria dei database relazionali Come progettare un database La struttura delle relazioni Dopo la prima fase di individuazione concettuale delle entità e degli attributi è necessario passare

Dettagli

Convegno 6 giugno 2013 Federlazio Frosinone

Convegno 6 giugno 2013 Federlazio Frosinone Convegno 6 giugno 2013 Federlazio Frosinone pag. 1 6 giugno 2013 Federlazio Frosinone Introduzione alla Business Intelligence Un fattore critico per la competitività è trasformare la massa di dati prodotti

Dettagli

Data warehousing Mario Guarracino Data Mining a.a. 2010/2011

Data warehousing Mario Guarracino Data Mining a.a. 2010/2011 Data warehousing Introduzione A partire dagli anni novanta è risultato chiaro che i database per i DSS e le analisi di business intelligence vanno separati da quelli operazionali. In questa lezione vedremo

Dettagli

SQL Server 2005. Introduzione all uso di SQL Server e utilizzo delle opzioni Olap. Dutto Riccardo - SQL Server 2005.

SQL Server 2005. Introduzione all uso di SQL Server e utilizzo delle opzioni Olap. Dutto Riccardo - SQL Server 2005. SQL Server 2005 Introduzione all uso di SQL Server e utilizzo delle opzioni Olap SQL Server 2005 SQL Server Management Studio Gestione dei server OLAP e OLTP Gestione Utenti Creazione e gestione DB SQL

Dettagli

Organizzazione delle informazioni: Database

Organizzazione delle informazioni: Database Organizzazione delle informazioni: Database Laboratorio Informatico di base A.A. 2013/2014 Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche Università della Calabria Dott. Pierluigi Muoio (pierluigi.muoio@unical.it)

Dettagli

Introduzione alla Business Intelligence

Introduzione alla Business Intelligence SOMMARIO 1. DEFINIZIONE DI BUSINESS INTELLIGENCE...3 2. FINALITA DELLA BUSINESS INTELLIGENCE...4 3. DESTINATARI DELLA BUSINESS INTELLIGENCE...5 4. GLOSSARIO...7 BIM 3.1 Introduzione alla Pag. 2/ 9 1.DEFINIZIONE

Dettagli

Per capire meglio l ambito di applicazione di un DWhouse consideriamo la piramide di Anthony, L. Direzionale. L. Manageriale. L.

Per capire meglio l ambito di applicazione di un DWhouse consideriamo la piramide di Anthony, L. Direzionale. L. Manageriale. L. DATA WAREHOUSE Un Dataware House può essere definito come una base di dati di database. In molte aziende ad esempio ci potrebbero essere molti DB, per effettuare ricerche di diverso tipo, in funzione del

Dettagli

Gli attributi di STUDENTE saranno: Matricola (chiave primaria), Cognome, Nome.

Gli attributi di STUDENTE saranno: Matricola (chiave primaria), Cognome, Nome. Prof. Francesco Accarino Raccolta di esercizi modello ER Esercizio 1 Un università vuole raccogliere ed organizzare in un database le informazioni sui propri studenti in relazione ai corsi che essi frequentano

Dettagli

Data Mining a.a. 2010-2011

Data Mining a.a. 2010-2011 Data Mining a.a. 2010-2011 Docente: mario.guarracino@cnr.it tel. 081 6139519 http://www.na.icar.cnr.it/~mariog Informazioni logistiche Orario delle lezioni A partire dall 19.10.2010, Martedì h: 09.50 16.00

Dettagli

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides Database Si ringrazia Marco Bertini per le slides Obiettivo Concetti base dati e informazioni cos è un database terminologia Modelli organizzativi flat file database relazionali Principi e linee guida

Dettagli

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Finalità della soluzione... 3 Schema generale e modalità d integrazione... 4 Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Dati gestiti dall Anagrafica Unica... 8 Gestione anagrafica... 9 Storicizzazione...

Dettagli

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Gabriella Calderisi - DigitPA 2 dicembre 2010 Dicembre 2010 Dominio.gov.it Cos è un dominio? Se Internet è una grande città, i

Dettagli

un insieme di processi per raccogliere e analizzare informazioni e dare risposta a esigenze di:

un insieme di processi per raccogliere e analizzare informazioni e dare risposta a esigenze di: InfoBusiness: cos è La business intelligence è: un insieme di processi per raccogliere e analizzare informazioni e dare risposta a esigenze di: supporto alle decisioni (DSS) controllo di performance aziendali

Dettagli

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.1 Concetti di base. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.1 Concetti di base. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati Corso di Access Modulo L2A (Access) 1.1 Concetti di base 1 Prerequisiti Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati 2 1 Introduzione Un ambiente DBMS è un applicazione che consente

Dettagli

Cosa è un data warehouse?

Cosa è un data warehouse? Argomenti della lezione Data Warehousing Parte I Introduzione al warehousing cosa è un data warehouse classificazione dei processi aziendali sistemi di supporto alle decisioni elaborazione OLTP e OLAP

Dettagli

Corso di Basi di Dati e Conoscenza

Corso di Basi di Dati e Conoscenza Corso di Basi di Dati e Conoscenza Gestione dei Dati e della Conoscenza Primo Emicorso - Basi di Dati Roberto Basili a.a. 2012/13 1 Obbiettivi Formativi Scenario Le grandi quantità di dati accumulate nelle

Dettagli

Stefania Marrara - Esercitazioni di Tecnologie dei Sistemi Informativi. Integrazione di dati di sorgenti diverse

Stefania Marrara - Esercitazioni di Tecnologie dei Sistemi Informativi. Integrazione di dati di sorgenti diverse Politecnico di Milano View integration 1 Integrazione di dati di sorgenti diverse Al giorno d oggi d la mole di informazioni che viene gestita in molti contesti applicativi è enorme. In alcuni casi le

Dettagli

Introduzione al data base

Introduzione al data base Introduzione al data base L Informatica è quella disciplina che si occupa del trattamento automatico dei dati con l ausilio del computer. Trattare i dati significa: raccoglierli, elaborarli e conservarli

Dettagli

Progettazione di una base di dati Ufficio della Motorizzazione

Progettazione di una base di dati Ufficio della Motorizzazione Corso di Gestione dell Informazione Studenti NON frequentanti A.A. 2008/2009 1 Scopo del progetto Progettazione di una base di dati Ufficio della Motorizzazione Si vuole realizzare un applicazione base

Dettagli

L integrazione end-to-end della Fatturazione e degli scambi informativi con la Distribuzione

L integrazione end-to-end della Fatturazione e degli scambi informativi con la Distribuzione L integrazione end-to-end della Fatturazione e degli scambi informativi con la Distribuzione 5 Marzo 2015 Relatori Samanta Golinelli Marì Malagola I processi e gli attori Nei processi di vendita del mercato

Dettagli

Basi di dati. (Sistemi Informativi) teoria e pratica con Microsoft Access. Basi di dati. Basi di dati. Basi di dati e DBMS DBMS DBMS

Basi di dati. (Sistemi Informativi) teoria e pratica con Microsoft Access. Basi di dati. Basi di dati. Basi di dati e DBMS DBMS DBMS Basi di Basi di (Sistemi Informativi) Sono una delle applicazioni informatiche che hanno avuto il maggiore utilizzo in uffici, aziende, servizi (e oggi anche sul web) Avete già interagito (magari inconsapevolmente)

Dettagli

CORSO ACCESS PARTE II. Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?)

CORSO ACCESS PARTE II. Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?) Ambiente Access La Guida di Access Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?) Guida in linea Guida rapida Assistente di Office indicazioni

Dettagli

Introduzione alla Business Intelligence. E-mail: infobusiness@zucchetti.it

Introduzione alla Business Intelligence. E-mail: infobusiness@zucchetti.it Introduzione alla Business Intelligence E-mail: infobusiness@zucchetti.it Introduzione alla Business Intelligence Introduzione Definizione di Business Intelligence: insieme di processi per raccogliere

Dettagli

PROGETTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DI UN DATAWAREHOUSE

PROGETTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DI UN DATAWAREHOUSE Tesi in: ARCHITETTURA DEI SISTEMI INFORMATIVI PROGETTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DI UN DATAWAREHOUSE IN UN AMBIENTE DI DISTRIBUZIONE FARMACEUTICA RELATORE: Prof. Crescenzio Gallo LAUREANDO: Alessandro Balducci

Dettagli

Programma del Corso. Dati e DBMS SQL. Progettazione di una. Normalizzazione

Programma del Corso. Dati e DBMS SQL. Progettazione di una. Normalizzazione Programma del Corso Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Normalizzazione (I prova scritta) (II prova scritta) Interazione fra linguaggi di programmazione e basi di dati Cenni

Dettagli

Data warehousing con SQL Server

Data warehousing con SQL Server Data warehousing con SQL Server SQL Server è un RDBMS (Relational DataBase Management System) Analysis Services è un componente di SQL Server che offre un insieme di funzionalità di supporto al data warehousing

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI AVANZATI -2010/2011 1. Introduzione

SISTEMI INFORMATIVI AVANZATI -2010/2011 1. Introduzione SISTEMI INFORMATIVI AVANZATI -2010/2011 1 Introduzione In queste dispense, dopo aver riportato una sintesi del concetto di Dipendenza Funzionale e di Normalizzazione estratti dal libro Progetto di Basi

Dettagli

Il Business Performance Management & QlikView

Il Business Performance Management & QlikView Il Business Performance Management & QlikView 1 I SISTEMI DI SUPPORTO ALLE DECISIONI O DI BUSINESS INTELLIGENCE sono oggi considerati componenti di sistemi più ampi conosciuti come: CPM - CORPORATE PERFORMANCE

Dettagli

DATA BASE SCONTRINI. M46 GDS documentazione Verticale R0

DATA BASE SCONTRINI. M46 GDS documentazione Verticale R0 DATA BASE SCONTRINI Introduzione 2. Soluzione proposta 3. Ambiente di configurazione 4. Programma di acquisizione file scontrini 5. Programma di visualizzazione scontrini 6. Programma di visualizzazione

Dettagli

Data Warehouse Architettura e Progettazione

Data Warehouse Architettura e Progettazione Introduzione Data Warehouse Architettura! Nei seguenti lucidi verrà fornita una panoramica del mondo dei Data Warehouse.! Verranno riportate diverse definizioni per identificare i molteplici aspetti che

Dettagli

Progettaz. e sviluppo Data Base

Progettaz. e sviluppo Data Base Progettaz. e sviluppo Data Base! Introduzione ai Database! Tipologie di DB (gerarchici, reticolari, relazionali, oodb) Introduzione ai database Cos è un Database Cos e un Data Base Management System (DBMS)

Dettagli

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati Lezione 1 www.mondopcnet.com Modulo 5 basi di dati Richiede che il candidato dimostri di possedere la conoscenza relativa ad alcuni concetti fondamentali sui database.

Dettagli

ControlloCosti. Cubi OLAP. Controllo Costi Manuale Cubi

ControlloCosti. Cubi OLAP. Controllo Costi Manuale Cubi ControlloCosti Cubi OLAP I cubi OLAP Un Cubo (OLAP, acronimo di On-Line Analytical Processing) è una struttura per la memorizzazione e la gestione dei dati che permette di eseguire analisi in tempi rapidi,

Dettagli

Volumi di riferimento

Volumi di riferimento Simulazione seconda prova Esame di Stato Gestione di un centro agroalimentare all ingrosso Parte prima) Un nuovo centro agroalimentare all'ingrosso intende realizzare una base di dati per l'attività di

Dettagli

Progettazione di Basi di Dati

Progettazione di Basi di Dati Progettazione di Basi di Dati Prof. Nicoletta D Alpaos & Prof. Andrea Borghesan Entità-Relazione Progettazione Logica 2 E il modo attraverso il quale i dati sono rappresentati : fa riferimento al modello

Dettagli

Nuova Interfaccia grafica. Al passo con i tempi. Interagisce e Informa

Nuova Interfaccia grafica. Al passo con i tempi. Interagisce e Informa Nuova Interfaccia grafica Al passo con i tempi Interagisce e Informa Interfaccia Grafica stile toolbar Il nuovo menù integra e completa la classica facilità di utilizzo Nuova Interfaccia grafica Nuovo

Dettagli

Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica

Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica Basi di dati Riferimenti: Curtin cap. 8 Versione: 13/03/2007 1 Basi di dati (Database, DB) Una delle applicazioni informatiche più utilizzate, ma meno conosciute dai non informatici Avete già interagito

Dettagli

MICHELANGELO REPORT è un

MICHELANGELO REPORT è un Michelangelo Report Controllare il venduto, l'acquistato, le giacenze di magazzino e gli ordini di acquisto e di vendita, analizzare le performance MICHELANGELO REPORT è un prodotto software altamente

Dettagli

On Line Analytical Processing

On Line Analytical Processing On Line Analytical Processing Data integra solitamente Warehouse(magazzino dati) èun sorgenti un unico schema globalel informazione estratta da piu puo replicazioneai puo essere èinterrogabile, non modificabile

Dettagli

I database relazionali (Access)

I database relazionali (Access) I database relazionali (Access) Filippo TROTTA 04/02/2013 1 Prof.Filippo TROTTA Definizioni Database Sistema di gestione di database (DBMS, Database Management System) Sistema di gestione di database relazionale

Dettagli

Sistemi per le decisioni Dai sistemi gestionali ai sistemi di governo

Sistemi per le decisioni Dai sistemi gestionali ai sistemi di governo Sistemi per le decisioni Dai sistemi gestionali ai sistemi di governo Obiettivi. Presentare l evoluzione dei sistemi informativi: da supporto alla operatività a supporto al momento decisionale Definire

Dettagli

Esercizio data base "Biblioteca"

Esercizio data base Biblioteca Rocco Sergi Esercizio data base "Biblioteca" Database 2: Biblioteca Testo dell esercizio Si vuole realizzare una base dati per la gestione di una biblioteca. La base dati conterrà tutte le informazioni

Dettagli

Brochure Internet. Versione 2010.1 The Keyrules Company s.r.l. Pagina 2 di 8

Brochure Internet. Versione 2010.1 The Keyrules Company s.r.l. Pagina 2 di 8 Ogni organizzazione possiede un sistema di regole che la caratterizzano e che ne assicurano il funzionamento. Le regole sono l insieme coordinato delle norme che stabiliscono come deve o dovrebbe funzionare

Dettagli

Dominio applicativo. Analisi e ricognizione delle fonti dati

Dominio applicativo. Analisi e ricognizione delle fonti dati Dominio applicativo La Società chiamata StraSport, si occupa di vendite all ingrosso di articoli sportivi. Ha agenzie distribuite sul territorio italiano che gestiscono le vendite, ognuna di esse gestisce

Dettagli

Data warehousing con SQL Server

Data warehousing con SQL Server Data warehousing con SQL Server! SQL Server è un RDBMS (Relational DataBase Management System)! Analysis Services è un componente di SQL Server che offre un insieme di funzionalità di supporto al data

Dettagli

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico Introduzione alle basi di dati Introduzione alle basi di dati Gestione delle informazioni Base di dati Modello dei dati Indipendenza dei dati Accesso ai dati Vantaggi e svantaggi dei DBMS Gestione delle

Dettagli

Uso delle basi di dati DBMS. Cos è un database. DataBase. Esempi di database

Uso delle basi di dati DBMS. Cos è un database. DataBase. Esempi di database Uso delle basi di dati Uso delle Basi di Dati Il modulo richiede che il candidato comprenda il concetto di base dati (database) e dimostri di possedere competenza nel suo utilizzo. Cosa è un database,

Dettagli

TEORIA sulle BASI DI DATI

TEORIA sulle BASI DI DATI TEORIA sulle BASI DI DATI A cura del Prof. Enea Ferri Cos è un DATA BASE E un insieme di archivi legati tra loro da relazioni. Vengono memorizzati su memorie di massa come un unico insieme, e possono essere

Dettagli

ARCHIVI E DATABASE (prof. Ivaldi Giuliano)

ARCHIVI E DATABASE (prof. Ivaldi Giuliano) ARCHIVI E DATABASE (prof. Ivaldi Giuliano) Archivio: è un insieme di registrazioni (o records) ciascuna delle quali è costituita da un insieme prefissato di informazioni elementari dette attributi (o campi).

Dettagli

Basi di dati. Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Canale di Ingegneria delle Reti e dei Sistemi Informatici - Polo di Rieti

Basi di dati. Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Canale di Ingegneria delle Reti e dei Sistemi Informatici - Polo di Rieti Basi di dati Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Canale di Ingegneria delle Reti e dei Sistemi Informatici - Polo di Rieti Anno Accademico 2008/2009 Introduzione alle basi di dati Docente Pierangelo

Dettagli

BASI DI DATI per la gestione dell informazione. Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone

BASI DI DATI per la gestione dell informazione. Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone BASI DI DATI per la gestione dell informazione Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone Libro di Testo 22 Chianese, Moscato, Picariello e Sansone BASI DI DATI per la Gestione dell

Dettagli

DSCube. L analisi dei dati come strumento per i processi decisionali

DSCube. L analisi dei dati come strumento per i processi decisionali DSCube L analisi dei dati come strumento per i processi decisionali Analisi multi-dimensionale dei dati e reportistica per l azienda: DSCube Introduzione alla suite di programmi Analyzer Query Builder

Dettagli

BASE DI DATI: introduzione. Informatica 5BSA Febbraio 2015

BASE DI DATI: introduzione. Informatica 5BSA Febbraio 2015 BASE DI DATI: introduzione Informatica 5BSA Febbraio 2015 Di cosa parleremo? Base di dati relazionali, modelli e linguaggi: verranno presentate le caratteristiche fondamentali della basi di dati. In particolare

Dettagli

Riccardo Dutto, Paolo Garza Politecnico di Torino. Riccardo Dutto, Paolo Garza Politecnico di Torino

Riccardo Dutto, Paolo Garza Politecnico di Torino. Riccardo Dutto, Paolo Garza Politecnico di Torino Integration Services Project SQL Server 2005 Integration Services Permette di gestire tutti i processi di ETL Basato sui progetti di Business Intelligence di tipo Integration services Project SQL Server

Dettagli

Elenchi Intrastat. Indice degli argomenti. Premessa. Operazioni preliminari. Inserimento manuale dei movimenti e presentazione

Elenchi Intrastat. Indice degli argomenti. Premessa. Operazioni preliminari. Inserimento manuale dei movimenti e presentazione Elenchi Intrastat Indice degli argomenti Premessa Operazioni preliminari Inserimento manuale dei movimenti e presentazione Collegamento con la Contabilità Collegamento con il ciclo attivo e passivo Generazione

Dettagli

ECDL - Database. European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 2

ECDL - Database. European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 2 ECDL - Database European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 2 Ripasso Introduzione - Ripasso Cosa si intende per dbms? e cosa per database? Quali sono gli elementi che lo compongono?

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Introduzione ad OLAP (On-Line Analytical Processing)

Introduzione ad OLAP (On-Line Analytical Processing) Introduzione ad OLAP (On-Line Analytical Processing) Metodi e Modelli per il Supporto alle Decisioni 2002 Dipartimento di Informatica Sistemistica e Telematica (Dist) Il termine OLAP e l acronimo di On-Line

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE PRIMA PROVA SCRITTA DEL 22 giugno 2011 SETTORE DELL INFORMAZIONE Tema n. 1 Il candidato sviluppi un analisi critica e discuta

Dettagli

Pagina 2 di 14. Indice

Pagina 2 di 14. Indice Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza e continuità del servizio di distribuzione gas (comma 28.17 dell'allegato A alla deliberazione 574/2013/R/gas) Pagina 1 di 14 Indice 1. Accesso alla raccolta...

Dettagli

Le configurazioni di costo

Le configurazioni di costo SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Le configurazioni di costo Prof.ssa Monia Castellini Copyright Sistemi di programmazione e controllo 1 Obie9vi forma

Dettagli

Il Valore Aggiunto del Sistema dei Controlli Interni Integrato

Il Valore Aggiunto del Sistema dei Controlli Interni Integrato Il Valore Aggiunto del Sistema dei Controlli Interni Integrato La vista dell Organizzazione e la vista dell Audit Milano, 24 Aprile 2015 LA VISTA DELL ORGANIZZAZIONE Massimo Barazzetta, Responsabile Direzione

Dettagli

LUdeS Informatica 2 EXCEL. Seconda parte AA 2013/2014

LUdeS Informatica 2 EXCEL. Seconda parte AA 2013/2014 LUdeS Informatica 2 EXCEL Seconda parte AA 2013/2014 STAMPA Quando si esegue il comando FILE STAMPA, Excel manda alla stampante tutte le celle del foglio di lavoro corrente che hanno un contenuto. Il numero

Dettagli

Data warehouse. Architettura complessiva con OLTP e OLAP OLTP. Sistemi di supporto alle decisioni

Data warehouse. Architettura complessiva con OLTP e OLAP OLTP. Sistemi di supporto alle decisioni Data warehouse Data warehouse La crescita dell importanza dell analisi dei dati ha portato ad una separazione architetturale dell ambiente transazionale (OLTP on-line transaction processing) da quello

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

Strutturazione logica dei dati: i file

Strutturazione logica dei dati: i file Strutturazione logica dei dati: i file Informazioni più complesse possono essere composte a partire da informazioni elementari Esempio di una banca: supponiamo di voler mantenere all'interno di un computer

Dettagli

Lorenzo Braidi. Database design. Libro_datadesign.indb 1 23-11-2004 10:06:17

Lorenzo Braidi. Database design. Libro_datadesign.indb 1 23-11-2004 10:06:17 Lorenzo Braidi Database design Libro_datadesign.indb 1 23-11-2004 10:06:17 Sommario Introduzione...XI Capitolo 1 Le basi di dati relazionali... 1 Le basi di dati... 1 Un po di storia... 2 I database gerarchici...

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara - A.A. 2014/15 Dott. Valerio Muzzioli ORDINAMENTO DEI DATI

Università degli Studi di Ferrara - A.A. 2014/15 Dott. Valerio Muzzioli ORDINAMENTO DEI DATI ORDINAMENTO DEI DATI Quando si ordina un elenco (ovvero una serie di righe contenenti dati correlati), le righe sono ridisposte in base al contenuto di una colonna specificata. Distinguiamo due tipi di

Dettagli

SQL Server. Applicazioni principali

SQL Server. Applicazioni principali SQL Server Introduzione all uso di SQL Server e utilizzo delle opzioni OLAP Applicazioni principali SQL Server Enterprise Manager Gestione generale di SQL Server Gestione utenti Creazione e gestione dei

Dettagli

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fare Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fareretail è una soluzione di by www.fareretail.it fareretail fareretail è la soluzione definitiva per la Gestione dei Clienti e l Organizzazione

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

L amministratore di sistema. di Michele Iaselli

L amministratore di sistema. di Michele Iaselli L amministratore di sistema di Michele Iaselli Definizione L Amministratore di sistema viene definito dal provvedimento dell Autorità Garante del 27 novembre 2008 come una figura professionale destinata

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO

IL SISTEMA INFORMATIVO IL SISTEMA INFORMATIVO In un organizzazione l informazione è una risorsa importante al pari di altri tipi di risorse: umane, materiali, finanziarie, (con il termine organizzazione intendiamo un insieme

Dettagli

Informatica I per la. Fisica

Informatica I per la. Fisica Corso di Laurea in Fisica Informatica I per la Fisica Lezione: Software applicativo II Fogli elettronici e Data Base Software: software di sistema (BIOS) sistema operativo software applicativo ROM Dischi

Dettagli

Al giorno d oggi, i sistemi per la gestione di database

Al giorno d oggi, i sistemi per la gestione di database Introduzione Al giorno d oggi, i sistemi per la gestione di database implementano un linguaggio standard chiamato SQL (Structured Query Language). Fra le altre cose, il linguaggio SQL consente di prelevare,

Dettagli

Data Warehousing. Esercitazione 1

Data Warehousing. Esercitazione 1 Esercitazione 1 IBM DB2 UDB DB2 Universal Database Suite di strumenti per la gestione dei dati Funzioni avanzate per soluzioni business intelligence Dispone di strumenti di sviluppo del data warehouse

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

Sistemi Informativi e Basi di Dati

Sistemi Informativi e Basi di Dati Sistemi Informativi e Basi di Dati Laurea Specialistica in Tecnologie di Analisi degli Impatti Ecotossicologici Docente: Francesco Geri Dipartimento di Scienze Ambientali G. Sarfatti Via P.A. Mattioli

Dettagli