BUCHI NERI SUPERMASSICCI IN GALASSIE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BUCHI NERI SUPERMASSICCI IN GALASSIE"

Transcript

1 BUCHI NERI SUPERMASSICCI IN GALASSIE Corso di Astrofisica Generale Mod.B - A.A Alessandro Pizzella Dipartimento di Astronomia Università di Padova Dicembre 2008 v2.0 1

2 Contents 1 I buchi neri: Aspetti Teorici Generalità dei BHs Raggio di Schwarzschild BHs supermassivi nei nuclei delle galassie Densità degli SMBH Raggio di influenza La misura della massa dei SMBH Emissione X SMBH nella Via Lattea (moti propri stellari) Il maser d acqua in NGC Cinematica del gas ionizzato Cinematica stellare Reverberation mapping Modello unificato di AGN Il time-lag La misura della massa del SMBH Relazioni di scala Relazione M BH σ Relazione M BH L T

3 List of Figures 1.1 Funzione di luminositá in banda R dei quasar a diversi redshift. I redshift considerati vanno da 0.35 a 2.3 ed lo studio é basato sulla 2dF Galaxy Redshift Survey Moto di una stella intorno al BH centrale nella Via Lattea Relazione tra la massa racchiusa entro un dato raggio ed il raggio stesso per la Galassia (linea continua). La linea a puntini indica la massa dovuta alla sola galassia (senza quindi tenere conto del SMBH). I punti con relativa barra d errore mostra alcune determinazioni della massa basate sull orbita di alcune stelle Curva di luce nel NIR di un flare osservato in corrispondenza di SagA*. L evento in questione é durato circa 2 ore é sembra mostrare un sotto-periodo di circa 17 minuti Immagine della regione centrale della Galassia prima e dopo il flare mostrato in fig Variazione di flusso in banda NIR e X dovuta ad un flare avvenuto nel Nucleo di NGC4552 (M89) ottenuta ne 1993 (sinistra) e nel 1991 (destra). Le scale e le tabelle dei colori sono le stesse. Nell immagine del 1991 non è presente l emissione centrale non risolta visibile invece nell immagine del Curva di rotazione misurata dal maser di NGC 4258 (puntini) e curva di rotazione ricostruita dal modello (linea continua) Centro di NGC A destra viene mostrata un immagine ottenuta con HST del disco di polvere nucleare del diametro angolare di 1.7 arcsec. A sinistra viene mostrata un immagine ottica (in bianco) e i due lobi radio (rosso) generati dal SMBH. I lobi sono perpendicolari al disco di polvere e gas Esempio di misure cinematiche per una galassia. (a) immagine della regione nucleare della galassia con la posizione della fenditura nei tre puntamenti uno sul centro e due spostati parallelamente di 0.2. (b) immagine del disco di polvere e gas ottenuta con la tecnica dell unsharp-masking. (c) i tre spettri ottenuti nella regione spettrale dell Hα e del λλ[nii]6548,6583å. La lunghezza d onda é lungo la direzione verticale ed il rosso é verso l alto. (d) misure di velocitá (in alto), dispersione di velocitá (centro) e intensitá (in basso) della riga Hα. (e) come (d) per la riga λ[nii]6583å Confronto tra la cinematica osservata per una galassia (punti con relativa barra d errore) e quella prevista dal modello di massa. I quattro quadranti si riferiscono ai tre puntamenti mostrati nella figura 2.9(e) con in piú dati analoghi presi lungo l asse minore (in alto a destra) Confronto tra lo spettro osservato per una galassia (colonna di sinistra) e quello costruito in base a tre diversi modelli di massa. Le quattro righe orizzontali si riferiscono ai quattro puntamenti mostrati nella figura Modello per la sola componente stellare. A partire dal profilo di brillanza superficiale (in alto a sinistra) si determina la densitá superficiale di stelle (in alto a destra. Quest ultima, una volta deproiettata, ci dá la densitá volumetrica di stelle (nel centro a destra) da cui posso derivare la curva di velocitá circolare, a meno di un fattore M luminosa /L

4 2.13 Dispersione di velocitá σ(r) in funzione della distanza r per M87. I punti rappresentano le misure. Le linee rappresentano tre modelli con diversa anisotropia e massa del BH: A e B hanno M BH =0 e anisotropia radiale (β < 1) mentre C considera M BH = M e β 1. La linea tratteggiata rappresenta il modello C con M BH = Schema unificato di AGN Spettro di una AGN durante una fase di bassa (linea blu) ed alta (linea rossa) luminositá. La linea verde mostra la differenza fra i due spettri Sinistra: variazione del flusso del continuo (in alto) e di una riga di emissione (in basso).destra: funzione di cross-correlazione tra le variazione delle emissioni da cui si misura un time-lag di 15.6 giorni Sinistra: Curva di luce del continuo (prime due finestre in alto) e di diverse righe di emissione che sono, in ordine dall alto verso il basso, HeII, Lα, CIV, CIII, Hβ. Destra: funzione di cross-correlazione della curva di luce corrispondente e quella del continuo a) Relazione M BH -σ per 50 galassie a spirale. Le croci indicano galassie barrate. b) come a) ma é stata messa in evidenza la relazione M BH -σ con l intervallo di confidenza Sinistra come fig.3.1 con in piú punti relativi a galassie attive (punti piccoli). Destra: come fig.3.1 con in piú 8 limiti superiori relativi a BH di massa intermedia (IMBH) Relazione tra M BH e la luminositá dello sferoide in banda K L K. Le due linee rappresentano L interpolazione log-lineare dei dati con 2 diverse minimizzazioni

5 Chapter 1 I buchi neri: Aspetti Teorici In astrofisica si definisce buco nero (black hole in inglese per cui nel testo li indicheremo con l acronimo BH) un oggetto massivo che esercita un attrazione gravitazionale così intensa da impedire alla materia e anche alla luce di allontanarsi da esso: in questo senso non emette luce ed è quindi nero. In esso la materia è estremamente addensata in una regione di spazio relativamente piccola, tanto che, in linea di principio, la sua massa può essere considerata addensata in un punto. Un BH è caratterizzato da una superficie immaginaria il cui raggio (detto raggio di Schwarzschild, vedi sec. 1.2) è proporzionale alla sua massa; un BH di massa pari a quella del Sole avrebbe un raggio di circa 3 km mentre per una massa pari a quella della Terra il raggio sarebbe di un solo centimetro. In questa dispensa siamo interessati a descrivere i BHs supermassicci che sembrano essere presenti nel centro di ogni galassia. 1.1 Generalità dei BHs Un BH è essenzialmente il frutto di una distorsione spazio-temporale dovuta alla presenza di un forte campo gravitazionale. Si immagini una regione dello spazio nella quale la forza gravitazionale attrattiva è talmente intensa che i raggi luminosi a cui capiti di passare troppo vicino vengono deviati secondo una traiettoria circolare chiusa in prossimità del centro di gravità. Una regione da cui la materia, la radiazione o qualunque tipo di comunicazione non può mai fuggire. Questa ipotetica regione, chiamata BH, costituisce una delle previsioni più straordinarie della fisica teorica. Sono stati teorizzati giá nel 1783 dal reverendo John Mitchell, riproposti da Laplace 13 anni dopo. Nel 1915 Einstein presenta la teoria della relativitá e l anno successivo Schwarzschild, risolvendo le equazioni di Einstein, trova il raggio minimo di una stella, sotto il quale la luce subisce un redshift gravitazionale infinito. Avendo però proprietà poco intuitive, i BHs non vennero presi in seria considerazione dalla maggior parte dei fisici e degli astronomi fino alla metà degli anni sessanta. Il concetto di BH porta alle estreme conseguenze i nostri concetti di spazio e tempo. La superficie di un BH, chiamata orizzonte, è una superficie di separazione chiusa entro la quale la velocità di fuga è maggiore della velocità della luce. Un risultato notevole è che l interno di un BH non ha relazione causale con il resto dell universo: nessun processo fisico che avvenga all interno dell orizzonte (detto più precisamente orizzonte degli eventi, vedasi maggiori dettagli nel seguito) può comunicare la propria esistenza o i propri effetti all esterno. Secondo la relatività generale, lo spazio e il tempo sono deformati dal campo gravitazionale dovuto ai corpi dotati di massa e la deformazione è più forte in prossimità di un BH. La gravitazione influenza tutti i sistemi fisici in maniera universale e quindi tutti gli orologi e tutti i regoli graduati indicherebbero che il tempo è rallentato e lo spazio allungato in prossimità di un BH. BHs di massa stellare si ritiene si formino quando stelle massicce (dell ordine delle 30 masse solari e più) subiscono il collasso gravitazionale ed esplodono come supernove. Mentre la maggior 5

6 parte del materiale viene espulsa nello spazio dall esplosione stessa, il nucleo della stella collassa fino a formare un BH. 1.2 Raggio di Schwarzschild Nella sezione precedente è stato detto che un BH non è osservabile se non attraverso la sua azione gravitazionale sui corpi vicini. Il parametro più importante di un BH è la massa M BH, la quale determina le dimensioni dell oggetto e l intensità del campo gravitazionale associato. Esiste un modo piuttosto semplice per descrivere analiticamente un BH. Prendiamo in considerazione una particella di massa m soggetta al campo gravitazionale di una stella di massa M la quale sfugga con velocità di fuga tale da possedere velocità nulla all infinito. La sua energia totale è: 1 2 mv2 GmM R = 0 (1.1) ovvero la velocità di fuga minima è: v 2 = 2GM. (1.2) R Poichè un oggetto non può muoversi con velocità maggiore di quella della luce, ne segue la relazione di Schwarzschild per il raggio R s di un BH: A questo punto riteniamo importante sfatare alcuni miti: R s = 2GM BH c 2. (1.3) 1) Il raggio di Schwarzschild non rappresenta una singolaritá. Attraversando tale raggio un ipotetico viaggiatore che si stia avvicinando al BH non si accorge di nulla. Semplicemente é entrato nella regione da cui non si puó piú uscire. 2) I BH non sono pesanti ma sono molto piccoli. La differenza tra un BH di massa stellare ed una stella infatti non é la massa ma le dimensioni e/o la densitá. Se il sole diventasse improvvisamente un BH non verremo tutti risucchiati dentro ma ce ne rimarremmo tranquilli a orbitare attorno ad 1 AU come ora. 3) Non é per nulla facile cadere in un BH. Molto piú facile cadere sul sole. Se fossi un navigatore interspaziale preferirei attraversare una galassia fatta di BH piuttosto che una fatta di stelle. Puó capitare di cadere in una stella. É difficilissimo cadere in un BH. 1.3 BHs supermassivi nei nuclei delle galassie É opinione comune tra gli astronomi che nel nucleo di tutte le galassie sia presente un BH di massa compresa tra 10 6 a 10 9 masse solari. Questi BH sono indicati come supermassivi (in contrapposizione ai buchi neri di massa intermedia di 10 3 masse solari ed ai buchi neri di massa stellare). Le principali evidenze osservative della presenza di questi BH sono i) l attivitá presente nei nuclei di alcune galassie quali i quasar e galassie di Seyfert ii) la dinamica del materiale che orbita nelle regioni centrali delle galassie. In queste dispense non ci occuperemo delle galassie attive in modo approfondito. ma ci limiteremo a richiamare alcuni concetti base. Le prime galassie attive scoperte sono i QUASAR. Fin dall inizio si é visto come fossero estremamente luminosi. L unico meccanismo che riesce a generare una simile 6

7 luminositá é l accrescimento di materia da parte di un BH. L unica alternativa sarebbe supporre una densitá di stelle enorme in uno spazio molto (troppo) limitato. Lo studio dei QUASAR mostra come in passato fossero molto piú abbondanti di adesso. L evoluzione della luminositá dei quasar (Fig.1.1) é spiegata con il fatto che con il tempo i BH supermassivi hanno esaurito il materiale che accrescendo il BH ne determinava la luminositá e molte delle galassie, dopo essere state attive, sono adesso quiescenti. Figure 1.1: Funzione di luminositá in banda R dei quasar a diversi redshift. I redshift considerati vanno da 0.35 a 2.3 ed lo studio é basato sulla 2dF Galaxy Redshift Survey. 1.4 Densità degli SMBH Abbiamo visto in precedenza che una delle grandezze che caratterizza un BH è il raggio di Schwarzschild, ovvero il raggio che delimita quella regione del BH dal quale niente può fuggire, regione contornata da ciò che prende il nome di orizzonte degli eventi. La formula che definisce il raggio di Schwarzschild R s è la seguente: R s = GM c 2 (1.4) dove M è la massa del BH. Il volume del BH costruito su R s sarà allora: V s = 4πR3 s 3. (1.5) 7

8 Supponiamo di avere un BH di massa generica M e di voler calcolare la densità ρ s che la materia deve avere per formarlo. Ovviamente e, tenendo conto della (1.28): quindi ρ s = ρ s = ρ s = M V s (1.6) M ( 4π ( GM c 2 ) /3 ) = M 4πR 3 s /3 (1.7) la quale dipende solo da M. Ora, se G = (km/s) 2 pc/m, allora: ρ s = Sappiamo che un parsec equivale a circa m, e quindi: 3c 6 4πG 3 M 2 (1.8) (M/M ) 2 M /pc 3. (1.9) 1 pc 3 = m 3. Una massa solare equivale a kg, quindi in definitiva otteniamo per ρ s la seguente relazione espressa in termini di kg: ρ s = (M/M ) 2 M /pc 3 ρ s = (M/M ) 2 kg/m 3. (1.10) Per un SMBH di 10 9 masse solari la densità necessaria è di 150 kg/m 3, ovvero meno di quella dell acqua; invece per un BH di 1 massa solare la densità raggiunge un valore elevatissimo, pari a kg/m Raggio di influenza Con il termine raggio di influenza (R inf ) si intende la distanza dal SMBH oltre la quale la massa che domina il moto del tracciante (gas, stelle, etc.) non é quella del SMBH ma quella della galassia stessa. Per poter misurare con buona precisione la massa di un SMBH é quindi necessario avere informazioni cinematiche all interno del raggio di influenza. Se la massa dovuta alla galassia la esprimo come M(r) = V (r) 2 r/g con r pari alla distanza dal centro della galassia e V (r) pari alla velocitá circolare dovuta alla galassia al raggio r, allora R inf lo trovo imponendo M BH = V (r) 2 r/g (1.11) e risolvendo per r. La curva di rotazione V (r) della galassia non é generalmente nota con la dovuta precisione. Nel calcolo di R inf che non rappresenta un valore preciso ma piuttosto qualcosa di piú di un ordine di grandezza, possiamo utilizzare σ 0 come stima del valore di V (r), dove con σ 0 indentiamo il valore della dispersione di velocitá della componente stellare misurata nel nucleo della galassia, tipicamente entro un apertura di raggio pari a R e /8. Cosí facendo abbiamo che R inf = GM BH /σ 2 0 (1.12) 8

9 Chapter 2 La misura della massa dei SMBH In questo capitolo illustreremo diverse tecniche che vengono utilizzate per misurare la massa dei SMBH. É importante notare come nessuna di queste tecniche riesce a misurare la massa alla distanza di R s. Da questa limitazione deriva il fatto che, a rigore, non possiamo parlare di BH in senso stretto ma piuttosto di concentrazioni di massa. Vi sono casi peró in cui la densitá di materia misurata é tale da rendere l esistenza di un BH la spiegazione piú plausibile come nel caso della nostra galassia. Le informazioni che riusciamo ad ottenere sui SMBH vengono dalle seguenti osservazioni. emissioni X cinematica stellare nella Galassia cinematica di maser d acqua cinematica di gas in galassie vicine cinematica di stelle in galassie vicine reverberation mapping per galassie attive e quasar flare (brillamento) UV, X flare NIR (per la nostra galassia). L emissione X ed i flare UV, X e NIR permettono solo di individuare la presenza di un SMBH mentre le rimanenti tecniche permettono una vera e propria misura. Le diverse tecniche si differenziano inoltre per la distanza dal SMBH che permettono di esaminare. Nella tabella 2.1 indichiamo, per ogni tecnica e/o tracciante utilizzato, la tipica massa di SMBH misurata, il raggio minimo entro cui si riescono ad avere informazioni circa la massa del SMBH e la densitá della concentrazione di massa che ne deriva. dove R S indica il raggio di Schwarzschild. 2.1 Emissione X L emissione di raggi X dovuta a BH é utilizzata principalmente per lo studio di BH galattici, ovvero di BH stellari presenti nella nostra galassia (o nelle galassie del gruppo locale) e viene usata solo marginalmente nello studio di SMBH. Nel domino X é presente la riga di emissione del Fe K α emessa da ferro completamente ionizzato o idrogenizzato (cioé con un solo elettrone). Questa riga proviene 9

10 Table 2.1: Efficacia delle diverse tecniche di misura della massa dei SMBH Tracciante/ Raggio minimo Massa tipica Densitá misurata Metodo R S pc M sun M sun /pc 3 Raggi X 3 10 Broad line region moti propri (MW) Megamaser dinamica del gas dinamica stellare da materiale estremamente caldo che si trova a pochi raggi di Schwartzshield dal centro. La riga infatti mostra una distorsione dovuta ad effetti relativistici del forte campo gravitazionale. Si puó dire che l emissione X sia usata piú per individuare BH galattici, la cui posizione non é intuibile a priori a differenza che i SMBH che sappiamo risiedere nel centro delle galassie, che per misurarne la massa. Con il lancio dei telescopi X di nuova generazione (ad esempio Chandra), dotati di una risoluzione spaziale inferiore al secondo d arco é ormai possibile individuare emissione X dovuta a stelle binarie anche in galassie al di fuori del gruppo locale. 2.2 SMBH nella Via Lattea (moti propri stellari) Il SMBH presente nel centro della nostra galassia é studiato grazie alla possibilitá di misurare il moto proprio delle stelle nei parsec centrali. Le osservazioni dei moti propri sono iniziate attorno al Negli anni le tecniche osservative sono migliorate, le stelle percorrono distanze sempre piú lunghe e le orbite sono determinate sempre meglio. Nuove stime della massa del SMBH centrale vengono pubblicate di anno in anno. In questa dispensa mostriamo i risultati ottenuti in un lavoro del 2002 dove sono state presentate osservazioni CONICA/NAOS prese con il VLT dell ESO. Delle principali stelle é noto sia il moto proprio che la velocitá radiale. É cioé noto il moto nello spazio tridimensionale. In particolare la stella denominata S2 risulta in un orbita legata e fortemente ellittica attorno a SgrA*, con un periodo di 15.2 anni, un pericentro di 17 ore luce ed un semiasse maggiore di 5.5 giorni luce. Questa stella da sola ha permesso di ricavare una massa per il SMBH della nostra galassia pari a masse solari. Non vi sono assunzioni di sorta, se non quella relativa alla distribuzione della massa stellare, necessaria per sapere quanta della massa racchiusa nell orbita sia dovuta al SMBH e quanta alla componente stellare. La misura implica una densità di massa di M /pc 3 escludendo che la concentrazione di massa possa essere dovuta ad un ammasso di stelle particolari o di particelle e dimostrando in pratica che nella nostra galassia esiste un SMBH. Recentemente le misurazioni sono state migliorate e i risultati aggiornati al 2004 indicano una massa M SMBH = M, con un incertezza del 10%. (É interessante notare che l incertezza é dovuta essenzialmente all incertezza con cui conosciamo la nostra distanza da SgrA* e non all incertezza sul modello dinamico.) É interessante a questo punto calcolare il raggio di influenza per la nostra galassia. Abbiamo visto che M SMBH = 3.61, σ 0 vale circa 100km/s. Utilizzando questi valori nell eq.1.12 troviamo: R infl = /100 2 = 1.55pc. Se considero una distanza dal centro della nostra galassia di 8kpc, e quindi una scala pari a 8000/ = pc/arcsec, posso vedere che 1.55pc equivalgono a circa 40 arcsec. Nel caso della nostra galassia quindi il raggio di influenza é molto ben risolto. Di questo troviamo corrispondenza nella figura 10

11 Figure 2.1: Moto di una stella intorno al BH centrale nella Via Lattea. Figure 2.2: Relazione tra la massa racchiusa entro un dato raggio ed il raggio stesso per la Galassia (linea continua). La linea a puntini indica la massa dovuta alla sola galassia (senza quindi tenere conto del SMBH). I punti con relativa barra d errore mostra alcune determinazioni della massa basate sull orbita di alcune stelle. 2.2 dove si vede che la massa racchiusa entro il raggio r (line continua) diminuisce man mano che ci avviciniamo verso il centro. Da un certo raggio in poi diventa invece costante e non dipende piú dal 11

12 raggio. Questo cambiamento di andamento avviene proprio in corrispondenza di R infl, all interno del quale la massa dominante é quella del SMBH. In corrispondenza del presunto BH sono stati trovati dei flare o bagliori di luce. Uno dei primi studiati è rappresentato nelle figure 2.3 e 2.4. Figure 2.3: Curva di luce nel NIR di un flare osservato in corrispondenza di SagA*. L evento in questione é durato circa 2 ore é sembra mostrare un sotto-periodo di circa 17 minuti Figure 2.4: Immagine della regione centrale della Galassia prima e dopo il flare mostrato in fig2.3 L evento durò circa 2 ore ed è stato interpretato come dovuto all emissione di materiale in caduta nel BH. La maggior parte delle galassie attuali, galassie dell universo locale, non sono attive, cioè 12

13 non presentano segni dovuti ad eventi continuativi ad alta energia. L emissione altamente energetica delle galassie attive è attribuita generalmente all accrescimento di gas in un SMBH centrale, quindi è possibile che anche le galassie non attive abbiano un SMBH centrale che non genera fenomeni di attività semplicemente perchè il gas non è presente o perchè non è al momento in fase di acquisizione e la galassia resta quiescente. Questo è proprio il caso della Via Lattea dove la presenza di un BH supermassiccio centrale è oramai pressochè certa, ma ancora non vi è alcun segno di attività o quasi. D altra parte i dischi di accrescimento che caratterizzano le galassie attive (vedi sec.??) hanno dimensioni di diversi parsec e la presenza di qualcosa di simile nel centro della nostra galassia non passerebbe inosservato. Dopo la scoperta del primo flare NIR lo studio di tale fenomeno é stato approfondito. Osservazioni contemporanee effettuate in NIR e con CHANDRA (telescopio orbitante in banda X) ha permesso di vedere come i flare in banda X sono seguiti, nel giro di pochi minuti, da un corrispondente flare in banda NIR (fig 2.5). Figure 2.5: Variazione di flusso in banda NIR e X dovuta ad un flare avvenuto nel Flare nucleari sono stati osservati anche in altre galassie. Il primo caso è quello di NGC4552, galassia ellittica quiescente. Dal confronto di due immagini HST prese in epoche differenti di vede che è stata generata un emissione UV puntiforme. Questo flare ha avuto un intensità dell ordine di 10 6 L e si pensa che sia stato generato da un evento di accrescimento del SMBH. Gas proveniente da una stella che passava vicino al BH o da una nube interstellare è caduto nel BH generando un flare. Questa prima scoperta suggerì che i flare UV nei nuclei delle galassie possono essere fenomeni comuni e sono una possibile maniera per individuare buchi neri in galassie altrimenti quiescenti. 2.3 Il maser d acqua in NGC 4258 Storicamente, le emissioni da maser d acqua sono state trovate nel 1968 e successivamente identificate in un grande numero di regioni di formazione stellare. Si pensa che siano il risultato dell eccitazione 13

14 Figure 2.6: Nucleo di NGC4552 (M89) ottenuta ne 1993 (sinistra) e nel 1991 (destra). Le scale e le tabelle dei colori sono le stesse. Nell immagine del 1991 non è presente l emissione centrale non risolta visibile invece nell immagine del di gas interstellare tiepido a 1000 K. L emissione maser di NGC 4258, e quella di altri quattro AGN per ora individuate, è cinque ordini di grandezza più brillante delle normali sorgenti galattiche. Basandosi sulle dimensioni della regione da cui proviene l emissione, si conclude che non è dovuta alla sovrapposizione di più sorgenti stellari. È più probabile che l eccitazione sia dovuta al nucleo attivo e che l emissione provenga dal toro oscuro presente negli AGN. Le osservazioni VLBA del maser d acqua in NGC 4258 permettono di ricavare una curva di rotazione con una precisione spaziale del millesimo di secondo d arco. Alla distanza di NGC 4258 (=7.3Mpc) un milliarcsec equivale a parsec. Abbiamo quindi una risoluzione spaziale estremamente alta e siamo ben in grado di risolvere la sfera di influenza. Infatti la curva di rotazione, mostrata in fig,2.7, mostra chiaramente il tratto Kepleriano che ci permette di derivare la massa del BH, o meglio M BH sin i dove i indica l inclinazione del disco che genera l emissione maser. Un modello accurato delle velocitá permette di determinare anche l inclinazione e si ricava una massa di circa M. Oltre a NGC 4258 vi sono una ventina di galassie attive che mostrano una emissione maser dal loro nucleo ma solo in 7 casi vi é evidenza che questo sia in una configurazione a disco. Di questi perora ne sono stati studiati in dettaglio solo Cinematica del gas ionizzato Un altro tracciante che é possibile utilizzare per la misura della massa dei SMBH é il gas ionizzato. Alcuni sferoidi hanno infatti del gas e polvere nelle regioni centrali. Quando questo mezzo interstellare é disposto in un disco e ruota in modo ordinato attorno al centro della galassia, puó essere utilizzato per misurare la distribuzione della massa e quindi l eventuale SMBH. Di fatto questo tipo di misure é utilizzato per studiare i SMBH in galassie a distanza moderata come quella dell ammasso della Vergine. Se calcoliamo il R infl di una tipica galassia in tale ammasso (ad esempio considerando M BH = 10 9 M, σ = 300km/s ed una distanza di 15Kpc) troviamo un valore di 0.7. Con osservazioni spettroscopiche é quindi possibile risolvere la sfera di influenza a patto di avere una buona risoluzione spaziale. Per molti anni il telescopio spaziale Hubble é stato lo strumento principe per lo studio sia fotometrico (per individuare i dischi di gas e polvere, vedi fig.2.8) 14

15 Figure 2.7: Curva di rotazione misurata dal maser di NGC 4258 (puntini) e curva di rotazione ricostruita dal modello (linea continua). sia spettroscopico (per misurare la cinematica del gas ionizzato). HST infatti ha una risoluzione angolare dell ordine dei 0.1 ed utilizzando lo Space Telescope Immager and Spectrograph (STIS) con una fenditura larga 0.2 é stato possibile ottenere dati cinematici con la necessaria risoluzione sia in velocitá che angolare. Negli ultimi anni, con lo sviluppo dell ottica attiva, anche da terra é possibile ottenere dati con una risoluzione comparabile se non migliore di quella di HST. Anche con la migliore risoluzione angolare disponibile, l informazione cinematica all interno del raggio di influenza é sempre limitata. Per determinare la massa del SMBH é quindi necessario un modello accurato che tenga conto degli effetti strumentali sulla misura della cinematica e della massa dovuta alla componente stellare. Dal punto di vista osservativo si é visto che non é sufficiente misurare la velocitá lungo il solo asse maggiore del disco di polvere. Un campo di velocitá bidimensionale sarebbe ottimale (osservazioni con IFU solo dal 2006 ottenibili con lo strumento SINFONI ad ESO). In alternativa diversi ricercatori 15

16 Figure 2.8: Centro di NGC A destra viene mostrata un immagine ottenuta con HST del disco di polvere nucleare del diametro angolare di 1.7 arcsec. A sinistra viene mostrata un immagine ottica (in bianco) e i due lobi radio (rosso) generati dal SMBH. I lobi sono perpendicolari al disco di polvere e gas. hanno optato per ottenere spettri lungo piú fenditure parallele all asse maggiore come mostrato in fig.2.9. Vi sono poi due possibili approcci per interpolare le osservazioni spettroscopiche con un modello di massa. In un caso si misurano le velocitá dalle righe di emissione e poi si confrontano con quelle previste dal modello (fig.2.10). Altrimenti si confrontano direttamente gli spettri osservati con spettri sintetici costruiti sempre in base al modello di massa (fig.2.11). In entrambi i casi il modello di massa é costruito nel seguente modo. Si determina la distribuzione della materia luminosa in base al profilo di brillanza superficiale (Fig. 2.12). Si determina cioá la curva di rotazione dovuta alla massa delle stelle, a meno di un fattore M/L (cioé il rapporto M/L della componente stellare) che non conosco a priori. É pur vero che in base alla popolazione stellare (che si potrebbe determinare ad esempio in base ai colori nel nucleo) é possibile dare una stima del valore di M/L +, Bisogna peró considerare che, a seconda di quanto la sfera di influenza é ben risolta, un errore anche di un fattore nella massa stellare si ripercuote in un errore nella massa del SMBH. M/L di fatto viene considerato un parametro libero del modello di massa. La velocitá circolare nel nucleo della galassia possiamo quindi scriverla come: [( ) M v c (r) = L v 2 (r) + GM ] 1/2 BH (2.1) r Se consideriamo il gas muoversi con velocitá circolare, possiamo ottenere v c deproiettando le velocitá osservate (dividendo cioé per sin i). L inclinazione é generalmente derivabile dall immagine del disco di polvere (Fig (b)). Il nostro modello avrá in definitiva due incognite, il rapporto M/L e la massa del SMBH. Una interpolazione con le osservazioni determinerá quindi quale valore di tali parametri. Allo stato attuale vi sono una quindicina di galassie studiate in questa maniera. 16

17 Figure 2.9: Esempio di misure cinematiche per una galassia. (a) immagine della regione nucleare della galassia con la posizione della fenditura nei tre puntamenti uno sul centro e due spostati parallelamente di 0.2. (b) immagine del disco di polvere e gas ottenuta con la tecnica dell unsharp-masking. (c) i tre spettri ottenuti nella regione spettrale dell Hα e del λλ[nii]6548,6583å. La lunghezza d onda é lungo la direzione verticale ed il rosso é verso l alto. (d) misure di velocitá (in alto), dispersione di velocitá (centro) e intensitá (in basso) della riga Hα. (e) come (d) per la riga λ[nii]6583å. 2.5 Cinematica stellare Un metodo alternativo e complementare allo studio della cinematica del gas é lo studio della cinematica della componente stellare. Questa tecnica si applica alle con la stessa strumentazione (HST+STIS oppure VLT+SINFONI) che si utilizza per la cinematica del gas ionizzato (sec.2.4) per galassie che si 17

18 Figure 2.10: Confronto tra la cinematica osservata per una galassia (punti con relativa barra d errore) e quella prevista dal modello di massa. I quattro quadranti si riferiscono ai tre puntamenti mostrati nella figura 2.9(e) con in piú dati analoghi presi lungo l asse minore (in alto a destra). trovano a distanze simili. Le stesse considerazioni relative alla sfera di influenza si applicano quindi anche in questo caso. Gli svantaggi rispetto alla tecnica della cinematica del gas sono che per il gas i) la cinematica é piú facile da misurare ii) la deproiezione della velocitá osservata per derivare v c é relativamente semplice. I vantaggi consistono nel fatto che i) si puó applicare a tutte le galassie sia che abbiano o no emissione nel nucleo ii) la distribuzione del tracciante é piú regolare e non frammentata come quella del gas. Le informazioni sulla cinematica della componente stellare é ottenuta dallo studio delle righe di assorbimento. Una volta misurata la cinematica della componente stellare utilizzando le righe di assorbimento si ottiene la distribuzione della massa utilizzando la formula [ GM(r) = rσ dlnν r 2) dlnr + dln σ ] r 2 dlnr + 2β β 1 σ 2 θ σ 2 r, (2.2) dove σ è la dispersione di velocità e ν è la densità delle stelle. É la stessa formula, derivata dall equazione di Boltzman non collisionale (vedi corso di Astrofisica delle Galassie) e che si utilizza per determinare la massa della galassie ellittiche. E proprio come in quel caso ci si accorge che per determinare M(r) servono informazioni su 3 grandezze: la distribuzione del tracciante ν(r), la dispersione di velocitá σ(r) e l anisotropia β(r). ν(r) si ottiene deproiettando il profilo di brillanza superficiale delle stelle (come nella sec.2.4), σ(r) si ottiene dalla misure cinematiche, o piú precisamente dalla larghezza della distribuzione delle velocitá lungo la linea di vista (LOSVD). Rimane da determinare β(r). Si puó vedere che diverse scelte per β(r) producono una diversa forma della LOSVD. La misura della forma della LOSVD, utilizzando ad esempio i parametri h 3 ed h 4 permette di rendere il problema determinato e di ottenere una misura della massa del SMBH. Il problema 18

19 Figure 2.11: Confronto tra lo spettro osservato per una galassia (colonna di sinistra) e quello costruito in base a tre diversi modelli di massa. Le quattro righe orizzontali si riferiscono ai quattro puntamenti mostrati nella figura della necessitá di conoscere il parametro di anisotropia é anche noto come degenerazione massaanisotropia ed é dovuto al fatto che nella eq. 2.2 se si cambia β(r) si puó sempre cambiare M(r) senza modificare il resto (cioé a paritá di σ(r) e ν(r) In fig mostriamo un esempio pratico di tale degenerazione Se cambiamo solo uno dei due parametri il modello cambia in modo significativo come mostrato dalla differenza tra il modello C e la linea tratteggiata. Ma se cambiamo sia β che M BH il modello finale risulta invariato, come si puó vedere dal fatto che i tre modelli indicati con A, B e C sono indistinguibili tra loro esaminando il solo andamento radiale di σ(r). Da qui la necessitá di aumentare il numero di osservabili 19

20 Figure 2.12: Modello per la sola componente stellare. A partire dal profilo di brillanza superficiale (in alto a sinistra) si determina la densitá superficiale di stelle (in alto a destra. Quest ultima, una volta deproiettata, ci dá la densitá volumetrica di stelle (nel centro a destra) da cui posso derivare la curva di velocitá circolare, a meno di un fattore M luminosa /L. Figure 2.13: Dispersione di velocitá σ(r) in funzione della distanza r per M87. I punti rappresentano le misure. Le linee rappresentano tre modelli con diversa anisotropia e massa del BH: A e B hanno M BH =0 e anisotropia radiale (β < 1) mentre C considera M BH = M e β 1. La linea tratteggiata rappresenta il modello C con M BH = Reverberation mapping Questa tecnica si utilizza per le galassia attive. Ha il vantaggio di poter essere utilizzata indipendentemente dalla distanza degli oggetti in quanto si rinuncia a risolvere la sfera di influenza mediante una alta risoluzione angolare. Lo svantaggio é che ha bisogno di un notevole sforzo osservativo in quanto richiede il monitoraggio spettroscopico degli oggetti per un lungo periodo di tempo e la misura della 20

21 massa non é precisa come nei casi giá discussi Modello unificato di AGN In questa sezione diamo un descrizione del modello unificato per gli AGN non approfondita ma sufficiente a capire i principi su cui si basa la tecnica del reverberation mapping. Ricadono sotto la classificazione di galassie attive (AGN=Active Galactic Nuclei) quelle galassie che mostrano una emissione non termica proveniente dal nucleo associata e forti righe di emissione. Sono galassie attive i quasar, le galassie di Seyfert di tipo I e II ed i Blazar. Nell ultimo decennio é stato formulato un modello secondo il quale questi tipi di oggetti sono in realtá diverse facce di un unico tipo di galassia che appare in maniera diversa a seconda dell orientazione con cui viene vista. Sconto questo modello, rappresentato schematicamente in figura Nel centro vi é il cosiddetto motore centrale ovvero il SMBH. Attorno al BH vi é il disco di accrescimento le cui dimensioni sono dell ordine di pc. Da qui proviene l emissione con spettro continuo non termico che rende brillanti i quasar. L emissione é forte nel visibile, nella banda UV ed arriva fino al dominio X. Piú esternamente vi é la broad line region (BLR) da cui vengono originate le righe di emissione larghe (cioé broad). L allargamento é di origine cinematica ovvero dovuto al fatto che il gas si muove molto velocemente sotto l azione della forza di gravitá del BH. L emissione é dovuta al fatto che il continuo emesso dal disco di accrescimento fotoionizza il mezzo che costituisce la BLR che, una volta ionizzata, riemette. La BLR ha forma sferoidale ed ha dimensioni di pc e cioé vanno da qualche giorno luce a qualche mese luce. Ancora piú esternamente troviamo il toro di polvere. Si tratta di una struttura a forma di ciambella (toro) caratterizzata da uno spessore maggiore del diametro della BLR. Infatti, se il toro é visto con un angolo di inclinazione alto, oscura completamente l emissione della BLR. Tipiche dimensioni del toro sono dell ordine del parsec. Sopra e sotto il toro vi é la narrow line region da cui hanno origine le righe di emissione strette. Questa regione non viene mai oscurata dal toro di polvere in quanto é piú esterna a puó estendersi fino a qualche parsec dal centro. Secondo questo modello le galassie di Seyfert I, che mostrano sia righe larghe che strette, sono AGN visti di faccia, le galassie Seyfert II sono AGN visti di taglio che mostrano solo righe sottili in quanto quelle larghe sono dietro al toro di polvere. Infine i Blazar sono gli AGN visti esattamente lungo la direzione polare dalla quale proviene l emissione dei jet prodotti dal BH Il time-lag Per misurare la massa del SMBH si sfrutta il fatto che gli AGN hanno una luminositá rapidamente variabile. La variazione avviene nel disco di accrescimento e si propaga poi fino alla BLR. In altre parole, ad una variazione della luminositá del continuo segue, con un certo ritardo, una variazione del flusso delle righe di emissione della BLR che subiscono un aumento di fotoionizzazione. Il ritardo é dovuto al fatto che, se la BLR ha un diametro pari ad R BLR, subirá un aumento della fotoionizzazione dopo un tempo pari a T = R BLR /c e noi, da terra, osserveremo lo sfasamento, detto time-lag, tra le variazioni del continuo e quelle del flusso emesso dalla BLR. Comprendiamo quindi come mai non é necessario risolvere la sfera di influenza. L informazione spaziale non viene da una misura diretta di una distanza angolare ma dal time-lag. Questo fatto permette quindi di ottenere informazioni ad una distanza dal BH centrale molto piccola. Nella figura 2.15 mostriamo un esempio di questo fenomeno. Si puó notare come il continuo sia cambiato e come siano cambiata la componente larga delle righe di emissione, quella cioé emessa dalla BLR. La componente stretta, emessa dalla narrow line region, non mostra particolari variazioni di flusso. La variazione é dell ordine di magnitudini su tempi scala dell ordine dei mesi. Nella figura 2.16 a sinistra mostriamo coma varia il flusso del continuo e di una riga di emissione. Si puó notare come esista uno sfasamento tra le due curve di luce. Per 21

22 Figure 2.14: Schema unificato di AGN. quantificare al meglio lo sfasamento si utilizza in genere la cross-correlazione, ovvero la funzione CC definita come CC(τ) = inf inf L(t)C(t τ)dt (2.3) dove L(t) é la curva di luce della riga di emissione e C(t) la curva di luce del continuo. La funzione CC mostrerá un picco (vedi fig.2.16 a destra) che é il time-lag misurato su quella specifica riga di emissione. Si nota infatti che diverse righe di emissione forniscono time-lag differenti. Evidentemente, dato che il time-lag é tanto piú piccolo quanto piú vicino al BH una riga viene emessa, le diverse righe vengono prodotte da gas a diverse distanze dal centro. In effetti le righe con time-lag minore sono anche quelle che hanno un livello di ionizzazione piú alta. In fig viene mostrato un esempio di questo fenomeno La misura della massa del SMBH La massa del BH viene determinata in base alla formula M BH = frσ2 G dove r é la dimensione della BLR, σ la velocitá della BLR e f un fattore che tiene conto della geometria del sistema e di come σ é legata alla velocitá circolare. La dimensione r della BLR si misura in base al time-lag, σ é semplicemente la dispersione di velocitá della riga di emissione della 22 (2.4)

23 Figure 2.15: Spettro di una AGN durante una fase di bassa (linea blu) ed alta (linea rossa) luminositá. La linea verde mostra la differenza fra i due spettri. Figure 2.16: Sinistra: variazione del flusso del continuo (in alto) e di una riga di emissione (in basso).destra: funzione di cross-correlazione tra le variazione delle emissioni da cui si misura un time-lag di 15.6 giorni. BLR. Per il momento sono state studiate una quarantina di galassie con questa tecnica trovando masse tra i 10 6 M e 10 9 M. 23

24 Figure 2.17: Sinistra: Curva di luce del continuo (prime due finestre in alto) e di diverse righe di emissione che sono, in ordine dall alto verso il basso, HeII, Lα, CIV, CIII, Hβ. Destra: funzione di cross-correlazione della curva di luce corrispondente e quella del continuo. 24

25 Chapter 3 Relazioni di scala Contemporaneamente alla misura di nuove masse di SMBH, la ricerca in astrofisica sta indagando su quali sono i meccanismi che portano alla loro formazione. Un primo passo in questa direzione é rappresentato dallo studio della relazione chelega i SMBH alla galassia che li ospita. 3.1 Relazione M BH σ Attuallmente la principale di queste relazioni é la cosiddetta M BH σ. Si tratta di una relazione empirica che mette in evidenza come la dispersione di velocitá della componente stellare dello sferoide sia legata alla massa del SMBH. La dispersione di velocitá σ, come anche in altre occasioni, é misurata per definizione entro un raggio pari a Re/8 1. La pendenza logaritmica della relazione á tra 4 e 5 Figure 3.1: a) Relazione M BH -σ per 50 galassie a spirale. Le croci indicano galassie barrate. b) come a) ma é stata messa in evidenza la relazione M BH -σ con l intervallo di confidenza. 1 Questa accortezza permette di rendere confrontabili misure fatte per galassie a distanze molto deiverse da noi. Infatti, considerare Re/8 permette non solo di normalizzare le galassie alla loro dimensione ma anche di tenere conto delle distanze. 25

26 Figure 3.2: Sinistra come fig.3.1 con in piú punti relativi a galassie attive (punti piccoli). Destra: come fig.3.1 con in piú 8 limiti superiori relativi a BH di massa intermedia (IMBH). (dipende dagli autori) come si puó vedere in fig.3.1. É importante notare che la σ utilizzata nella relazione é misurata nel centro della galassia ma in una regione sufficientemente ben fuori dal raggio di influenza della galassia. Stiamo quindi confrontando due grandezze indipendenti fra loro. Questo non sarebbe vero se misurassimo la σ entro il raggio di influenza. In quel caso ci aspetteremmo una relazione del tipo M BH σ 2. Stiamo invece vedendo che la massa del SMBH é legata alla massa dello sferoide con una relazione M BH σ 4 5. Questo fatto ci permette anche di capire che i SMBH piú massivi sono quelli piú facilmente misurabili. Questa puó sembrare una ovvietá ma non é cosí. Se dovessimo osservare dei SMBH isolati, senza una galassia attorno, allora é chiaro che V c sqrtm BH e che quindi BH con masse piú grandi sono maggiormente visibili. La misura della massa del SMBH é peró ostacolata dalla presenza, attorno al SMBH, della galassia. Se consideriamo il raggio di influenza R inf = GM BH /σ 2 possiamo vedere che, con M BH σ 4, R inf GM BH /sqrtm BH. BH massicci hanno quindi R inf piú grandi e sono quindi piú facilmente osservabili. La relazione sembra non dipendere dal tipi di galassia come si vede dalle fig.3.1 e 3.2. Anche si considerano stime della massa dei BH di massa intermedia in ammassi globulari 3.2 Relazione M BH L T La massa del SMBH mostra una relazione con la luminositá dello sferoide. É una relazione attesa dato che esiste la relazione M BH σ e che σ é tanto maggiore tanto piú é grande la massa dello sferoide e quindi la sua luminositá. La prima relazione di questo tipo utilizzava le magnitudini in banda B e se trovava una relazione meno forte che non la M BH σ. Questo fatto era peró, per lo meno in parte, dovuto al fatto che la banda B traccia la popolazione stellare giovane piuttosto che la massa della galassia. La banda K traccia invece quella popolazione stellare che domina la massa di una galassia (e specie dello sferoide) ed infatti lo scarto della relazione M BH L T in banda K (fig. 3.3 presenta uno scarto molto minore. É da notare che, nel caso delle galassie disco, é proprio la luminositá dello sferoide e non quella di tutta la galassia (sferoide + disco) a correlare con M BH. 26

27 Figure 3.3: Relazione tra M BH e la luminositá dello sferoide in banda K L K. Le due linee rappresentano L interpolazione log-lineare dei dati con 2 diverse minimizzazioni. 27

Astrofisica Generale ModB parte VII Buchi Neri Supermassicci in Galassie. Laurea Specialistica in Astronomia AA 2008/09 Alessandro Pizzella

Astrofisica Generale ModB parte VII Buchi Neri Supermassicci in Galassie. Laurea Specialistica in Astronomia AA 2008/09 Alessandro Pizzella Astrofisica Generale ModB parte VII Buchi Neri Supermassicci in Galassie Laurea Specialistica in Astronomia AA 2008/09 Alessandro Pizzella Sommario Come si misurano le masse dei SMBH. Diverse tecniche,

Dettagli

Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri. Lezione 15

Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri. Lezione 15 Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri Lezione 15 Buchi neri nei nuclei galattici Nell ipotesi che gli AGN siano alimentati da accrescimento di massa su un buco nero l attività AGN deva lasciare un resto

Dettagli

Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151

Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151 Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151 Misura del redshift e della larghezza delle righe di emissione Enrico Ferrari & Michele Previatello Istituto Tecnico Industriale Severi - Padova (22 Aprile 2005)

Dettagli

Galassie, Quasar e Buchi neri

Galassie, Quasar e Buchi neri Galassie, Quasar e Buchi neri Stefano Ciroi Università degli Studi di Padova Asiago, 25 Febbraio 2016 La Via Lattea Nord Sud Scheda tecnica della Via Lattea Galassia a spirale barrata Diametro circa 30

Dettagli

Fondamenti di Astrofisica

Fondamenti di Astrofisica Fondamenti di Astrofisica Lezione 12 AA 2010/2011 Alessandro Marconi Dipartimento di Fisica e Astronomia Hubble Ultra-Deep Field (HUDF) Come visto nella prima lezione l HUDF è l esposizione più profonda

Dettagli

Astrofisica Generale Mod.B

Astrofisica Generale Mod.B Astrofisica Generale Mod.B parte VI Cinematica delle Galassie Laurea Specialistica in Astronomia AA 2008/09 Alessandro Pizzella Sommario Spettroscopia monodimensionale Spettroscopia bidimensionale Proiezione

Dettagli

I buchi ne!: piccoli. e gran" cannibali

I buchi ne!: piccoli. e gran cannibali I buchi ne!: piccoli e gran" cannibali insaziabili Tomaso Belloni (Osservatorio Astronomico di Brera) I mostri del cielo I buchi ne!: piccoli e gran" cannibali insaziabili Tomaso Belloni (Osservatorio

Dettagli

Astronomia Lezione 23/1/2012

Astronomia Lezione 23/1/2012 Astronomia Lezione 23/1/2012 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Slides: oberon.roma1.infn.it/alessandro/ Libri di testo: - An introduction to modern astrophysics

Dettagli

La nostra galassia: la Via Lattea. Lezione 13

La nostra galassia: la Via Lattea. Lezione 13 La nostra galassia: la Via Lattea Lezione 13 Sommario La struttura della Galassia. Osservazioni in ottico, infrarosso e radio. Disco, sferoide (bulge) e alone. Popolazioni stellari. Braccia a spirale.

Dettagli

4 CORSO DI ASTRONOMIA

4 CORSO DI ASTRONOMIA 4 CORSO DI ASTRONOMIA Ammassi di stelle, Nebulose e Galassie 16 gennaio 2016 spiegazioni di Giuseppe Conzo Parrocchia SS. Filippo e Giacomo Oratorio Salvo D Acquisto SOMMARIO Dalle stelle agli ammassi

Dettagli

07b - Principi di Astrofisica Buchi Neri nei nuclei galattici

07b - Principi di Astrofisica Buchi Neri nei nuclei galattici 07b - Principi di Astrofisica Buchi Neri nei nuclei galattici Metodi diretti per misurare MBH Moto di singole particelle test! Moti propri delle stelle e velocità radiali Via Lattea Velocità radiali di

Dettagli

E noto che la luce, o radiazione elettromagnetica, si propaga sottoforma di onde. Un onda è caratterizzata da due parametri legati fra loro: la

E noto che la luce, o radiazione elettromagnetica, si propaga sottoforma di onde. Un onda è caratterizzata da due parametri legati fra loro: la 1 E noto che la luce, o radiazione elettromagnetica, si propaga sottoforma di onde. Un onda è caratterizzata da due parametri legati fra loro: la lunghezza d onda ( ), definita come la distanza fra due

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali Corso di Laurea Specialistica in Fisica

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali Corso di Laurea Specialistica in Fisica UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali Corso di Laurea Specialistica in Fisica CURRICULUM ASTROFISICA E FISICA DELLO SPAZIO Anno Accademico 2011-2012 PROGRAMMA

Dettagli

CARATTERISTICHE DELLE STELLE

CARATTERISTICHE DELLE STELLE CARATTERISTICHE DELLE STELLE Lezioni d'autore di Claudio Censori VIDEO Introduzione I parametri stellari più importanti sono: la le la la luminosità, dimensioni, temperatura e massa. Una stella è inoltre

Dettagli

Le Galassie. Lezione 8

Le Galassie. Lezione 8 Le Galassie Lezione 8 Proprietà di una galassia E possibile ottenere spettri ed immagini di una galassia a tutte le lunghezze d onda (dal radio ai raggi X). Si possono quindi avere due tipi di osservazioni

Dettagli

La Via Lattea. Lezione 5

La Via Lattea. Lezione 5 Lezione 5 La struttura della Galassia La Galassia ha 3 componenti principali: disco (stelle, gas, polvere); sferoide (bulge; stelle); alone (stelle, materia oscura). Il Sole si trova nel disco ad una distanza

Dettagli

Astrofisica delle Galassie I

Astrofisica delle Galassie I Astrofisica delle Galassie I parte V Le galassie dell universo vicino Laurea Specialistica in Astronomia AA 2006/07 Alessandro Pizzella Sommario 1) Il gruppo locale. 2) L ammasso della Vergine 3) Piano

Dettagli

VELOCITA' DI FUGA E RAGGIO DELL'ORIZZONTE DEGLI EVENTI SECONDO LA FISICA CLASSICA

VELOCITA' DI FUGA E RAGGIO DELL'ORIZZONTE DEGLI EVENTI SECONDO LA FISICA CLASSICA VELOCITA' DI FUGA E RAGGIO DELL'ORIZZONTE DEGLI EVENTI SECONDO LA FISICA CLASSICA Per sfuggire all'attrazione gravitazionale di un corpo celeste ( come una stella o un pianeta) occorre possedere una velocità

Dettagli

CAPITOLO 9: LA GRAVITAZIONE. 9.1 Introduzione.

CAPITOLO 9: LA GRAVITAZIONE. 9.1 Introduzione. CAPITOLO 9: LA GRAVITAZIONE 9.1 Introduzione. Un altro tipo di forza piuttosto importante è la forza gravitazionale. Innanzitutto, è risaputo che nel nostro sistema di pianeti chiamato sistema solare il

Dettagli

Astrofisica Generale Mod.B

Astrofisica Generale Mod.B Astrofisica Generale Mod.B parte V Le galassie dell universo vicino Laurea Specialistica in Astronomia AA 2008/09 Alessandro Pizzella Sommario 1) Il gruppo locale. 2) L ammasso della Vergine 3) Piano supergalattico

Dettagli

LE LENTI GRAVITAZIONALI. Luca Ciotti

LE LENTI GRAVITAZIONALI. Luca Ciotti LE LENTI GRAVITAZIONALI Luca Ciotti 1. Introduzione storica Albert Einstein nella sua Teoria della Relatività Generale del 1915 fece una delle deduzioni che più avrebbero acceso l'immaginazione del grande

Dettagli

1. La luce delle stelle

1. La luce delle stelle 1. La luce delle stelle 2. La scala delle magnitudini La luminosità delle stelle appare diversa a occhio nudo. Ipparco di Nicea creò, intorno al 120 a.c., una scala di luminosità che assegnava il valore

Dettagli

TEORIA DELLA RELATIVITA

TEORIA DELLA RELATIVITA Cenni sulle teorie cosmologiche TEORIA DELLA RELATIVITA Nasce dalla constatazione che il movimento è relativo, e dipende dal sistema di riferimento. La teoria è formulata da Einstein che coniuga la precedente

Dettagli

Lezione 5. La misura delle distanze in astrofisica

Lezione 5. La misura delle distanze in astrofisica Lezione 5 La misura delle distanze in astrofisica La misura delle distanze in astrofisica Per misurare le distanze dagli oggetti celesti è necessario disporre di regoli e di una scala che consenta di calibrare

Dettagli

Le Galassie I mattoni dell Universo

Le Galassie I mattoni dell Universo Le Galassie I mattoni dell Universo Stefano Covino INAF / Osservatorio Astronomico di Brera Da Terra vediamo solo una grande fascia di stelle, gas e polveri Questa ad esempio è la zona della costellazione

Dettagli

Le nebulose. Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma.

Le nebulose. Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma. Le nebulose Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma. Esistono vari tipi di nebulosa: nebulosa oscura all interno della quale avvengono i fenomeni di nascita e formazione di stelle; nebulosa

Dettagli

I BUCHI NERI. Origine ed evoluzione di questi mostri spaziali. Andrea Longobardo Istituto Fisica Spazio Interplanetario INAF

I BUCHI NERI. Origine ed evoluzione di questi mostri spaziali. Andrea Longobardo Istituto Fisica Spazio Interplanetario INAF I BUCHI NERI Origine ed evoluzione di questi mostri spaziali Andrea Longobardo Istituto Fisica Spazio Interplanetario INAF Intorno al buco nero ed ancora nella musica Il buco nero ci ha ingoiati e siamo

Dettagli

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia Unità di misura di lunghezza usate in astronomia In astronomia si usano unità di lunghezza un po diverse da quelle che abbiamo finora utilizzato; ciò è dovuto alle enormi distanze che separano gli oggetti

Dettagli

Stelle. - emette un flusso continuo di onde elettromagnetiche, che noi osserviamo in parte sotto forma di luce

Stelle. - emette un flusso continuo di onde elettromagnetiche, che noi osserviamo in parte sotto forma di luce Stelle - corpo celeste di forma più o meno sferica - emette un flusso continuo di onde elettromagnetiche, che noi osserviamo in parte sotto forma di luce - il Sole è una stella - Quasi tutto ciò che sappiamo

Dettagli

Galassie Anomale : Starburst. Lezione 9

Galassie Anomale : Starburst. Lezione 9 Galassie Anomale : Starburst Lezione 9 Formazione stellare Traccianti di formazione stellare traccianti di stelle OB Le stelle OB sono caratterizzate da una luminosità molto elevata ed emettono principalmente

Dettagli

Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri

Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri Il centro galattico: ottico vs IR Piano del Disco Galattico Ammasso di Stelle nel centro galattico Centro Galattico A. Marconi Introduzione all Astrofisica 2013/2014

Dettagli

Localizzazione di una esplosione

Localizzazione di una esplosione XXIII Ciclo di Dottorato in Geofisica Università di Bologna Corso di: Il problema inverso in sismologia Prof. Morelli Localizzazione di una esplosione Paola Baccheschi & Pamela Roselli 1 INTRODUZIONE Problema

Dettagli

Astrofisica e Particelle

Astrofisica e Particelle Astrofisica e Particelle Programma di massima o LʼUniverso o Espansione dellʼuniverso o Radiazione e materia o Nucleosintesi o Bariogenesi o I raggi cosmici: scoperta, spettro, accelerazione, misure o

Dettagli

Astronomia Strumenti di analisi

Astronomia Strumenti di analisi Corso facoltativo Astronomia Strumenti di analisi Christian Ferrari & Gianni Boffa Liceo di Locarno Parte E: Strumenti di analisi Radiazione elettromagnetica Interazione radiazione - materia Redshift Misura

Dettagli

AC5 Distanze nella Via Lattea

AC5 Distanze nella Via Lattea AC5 Distanze nella Via Lattea Misure di parallasse. Il satellite Hypparcos La misura della temperatura superficiale delle stelle ( corpo nero, larghezza delle righe, luminosità ) Spettri stellari e loro

Dettagli

Oltre il Sistema Solare

Oltre il Sistema Solare Corso di astronomia pratica Oltre il Sistema Solare Gruppo Astrofili Astigiani Andromedae LE STELLE Nascita di una stella Una nube di gas (soprattutto idrogeno) Inizia a collassare sotto l azione della

Dettagli

BUCHI NERI: un biglietto di sola andata

BUCHI NERI: un biglietto di sola andata BUCHI NERI: un biglietto di sola andata Andrea Comastri INAF-Osservatorio Astronomico di Bologna Syllabus Introduzione e un po di storia Il Buco Nero del Matematico Il Buco Nero dell Astrofisico Il Buco

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Junior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Junior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Junior 1. Vero o falso? Quale delle seguenti affermazioni può essere vera? Giustificate in dettaglio la vostra

Dettagli

RISOLUZIONE DI PROBLEMI DI FISICA

RISOLUZIONE DI PROBLEMI DI FISICA RISOUZIONE DI PROBEMI DI FISICA Problema 1 Una massa puntiforme m = 2 kg è soggetta ad una forza centrale con associata energia potenziale radiale U( r) 6 A =, dove A = 2 J m 6. Il momento angolare della

Dettagli

Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri. Lezione 13

Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri. Lezione 13 Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri Lezione 13 Galassie Normali La radiazione elettromagnetica emessa dalle galassie normali è quasi interamente prodotta dai processi di evoluzione stellare: Ottico-UV-NearIR:

Dettagli

26 Marzo Laboratorio di astronomia per i Licei - Spettrometria a cura di Paolo Valisa - Angelo Stanzione

26 Marzo Laboratorio di astronomia per i Licei - Spettrometria a cura di Paolo Valisa - Angelo Stanzione 26 Marzo 2009 - Laboratorio di astronomia per i Licei - Spettrometria a cura di Paolo Valisa - Angelo Stanzione Storia della spettroscopia astronomica Gli spettri di stelle e nebulose Il reticolo e gli

Dettagli

Astronomia Lezione 17/10/2011

Astronomia Lezione 17/10/2011 Astronomia Lezione 17/10/2011 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Libri di testo: - An introduction to modern astrophysics B. W. Carroll, D. A. Ostlie, Addison Wesley

Dettagli

Sull Espansione dell Universo. Silvano Massaglia Dipartimento di Fisica Università di Torino

Sull Espansione dell Universo. Silvano Massaglia Dipartimento di Fisica Università di Torino Sull Espansione dell Universo Silvano Massaglia Dipartimento di Fisica Università di Torino Seminario Didattico 2014 1 Sommario Il quadro osservativo in cosmologia Il Big Bang, l inflazione e L Universo

Dettagli

CAPITOLO 7: ESEMPI PRATICI: 7.1 Esempi di dinamica.

CAPITOLO 7: ESEMPI PRATICI: 7.1 Esempi di dinamica. CAPITOLO 7: ESEMPI PRATICI: 7.1 Esempi di dinamica. Questo capitolo vuole fornire una serie di esempi pratici dei concetti illustrati nei capitoli precedenti con qualche approfondimento. Vediamo subito

Dettagli

Misteri nell Universo

Misteri nell Universo Misteri nell Universo Quali sono le forme di materia ed energia nell universo osservabile? Quale e la ricetta (ingredienti e proporzioni) del nostro universo? 1 L eredità di Copernico Quale è la relazione

Dettagli

Il modello cosmologico standard e l enigma dell espansione

Il modello cosmologico standard e l enigma dell espansione Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio astronomico di Brera Universo in fiore Il modello cosmologico standard e l enigma dell espansione Luigi Guzzo Luigi.guzzo@brera.inaf.it INAF-Osservatorio

Dettagli

Le Nubi di Magellano, illustrate al mio cane

Le Nubi di Magellano, illustrate al mio cane Le Nubi di Magellano, illustrate al mio cane @ Ing. Silvano D Onofrio resto di supernova nella Grande Nube la nebulosa NGC 346, nella Piccola Nube Sommario Le Nubi di Magellano, illustrate al mio cane...

Dettagli

Stelle: magnitudini e Diagramma H-R. Olimpiadi di Astronomia edizione 2016

Stelle: magnitudini e Diagramma H-R. Olimpiadi di Astronomia edizione 2016 Stelle: magnitudini e Diagramma H-R Olimpiadi di Astronomia edizione 2016 Astrolimpiadi.lazio@iaps.inaf.it Terra Distanze stellari Sole a d π Terra Per misurare le distanze stellari, possiamo utilizzare

Dettagli

Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine. Serafina Carpino

Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine. Serafina Carpino Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine Serafina Carpino Oltre a miliardi di stelle, nello spazio ci sono nubi di materia interstellare, formate da estese condensazioni di gas e

Dettagli

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre AFAM - Remanzacco Serata osservativa del 19 novembre Cielo del 19 novembre a Remanzacco Galassie M 31 - M 32 Urano Nettuno Miram Phi Tauri Nebulosa M 76 Stella Polare Ammasso M 15 Doppio Ammasso del Perseo

Dettagli

La relatività generale. Lezioni d'autore

La relatività generale. Lezioni d'autore La relatività generale Lezioni d'autore Il GPS (RaiScienze) VIDEO Einstein e la teoria della relativita (History Channel) VIDEO Einstein: dimostrazione della teoria generale della gravità (History Channel))

Dettagli

Sfera Celeste e Coordinate Astronomiche. A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011

Sfera Celeste e Coordinate Astronomiche. A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011 Astronomiche A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011 Unità di lunghezza e distanze tipiche 1. Sistema Solare: 1 UA = 149,5 milioni di

Dettagli

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m QUESITI 1 Quesito Nell esperimento di Rutherford, una sottile lamina d oro fu bombardata con particelle alfa (positive) emesse da una sorgente radioattiva. Secondo il modello atomico di Thompson le particelle

Dettagli

Galassie Anomale : Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri. Lezione 10

Galassie Anomale : Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri. Lezione 10 Galassie Anomale : Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri Lezione 10 Galassie Normali La radiazione elettromagnetica emessa dalle galassie normali è quasi interamente prodotta dai processi di evoluzione

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior 1. Vero o falso? Quale delle seguenti affermazioni può essere vera? Giustificate in dettaglio la vostra

Dettagli

Insegnare relatività. nel XXI secolo

Insegnare relatività. nel XXI secolo Insegnare relatività nel XXI secolo E s p a n s i o n e d e l l ' U n i v e r s o e l e g g e d i H u b b l e La legge di Hubble Studiando distanze e moto delle galassie si trova che quelle più vicine

Dettagli

Ciao! Ma ricorda la cosa più importante:

Ciao! Ma ricorda la cosa più importante: Ciao! La volta scorsa abbiamo parlato della radiazione che ci arriva dalla nostra galassia e a come possiamo raccoglierla per studiarla con sensori diversi che permettono di vedere aspetti diversi dello

Dettagli

m s m s. 3, K g

m s m s. 3, K g Le osservazioni hanno permesso una stima della massa pari a : Grande Nube : 0 0 9 m s Piccola Nube : assumendo i valori : m PM 6 0 9 m s, 978 0 0 K g R GM 60 6800 al 5060 al, il punto neutro della Grande

Dettagli

L ATOMO SECONDO LA MECCANICA ONDULATORIA IL DUALISMO ONDA-PARTICELLA. (Plank Einstein)

L ATOMO SECONDO LA MECCANICA ONDULATORIA IL DUALISMO ONDA-PARTICELLA. (Plank Einstein) L ATOMO SECONDO LA MECCANICA ONDULATORIA IL DUALISMO ONDA-PARTICELLA POSTULATO DI DE BROGLIÈ Se alla luce, che è un fenomeno ondulatorio, sono associate anche le caratteristiche corpuscolari della materia

Dettagli

Quasar e Buchi Neri. Maria Massi (Max Planck Institut für Radioastronomie)

Quasar e Buchi Neri. Maria Massi (Max Planck Institut für Radioastronomie) Quasar e Buchi Neri Maria Massi (Max Planck Institut für Radioastronomie) I Quasar sono gli oggetti piu' luminosi dell' Universo I. Come sono stati scoperti i Quasar? II. Cosa e' un Quasar? III. Cosa resta

Dettagli

Le distanze in Astronomia

Le distanze in Astronomia Le distanze in Astronomia Argomenti trattati Distanze astronomiche: alcuni metodi di misura Le galassie: morfologia e classificazione Cosmologia: accenni DISTANZE ASTRONOMICHE DISTANZA E TEMPO La Luna

Dettagli

Lezione 5 MOTO CIRCOLARE UNIFORME

Lezione 5 MOTO CIRCOLARE UNIFORME Corsi di Laurea in Scienze motorie - Classe L-22 (D.M. 270/04) Dr. Andrea Malizia 1 MOTO CIRCOLARE UNIFORME 2 Per descrivere un moto curvilineo occorrono due assi cartesiani ortogonali ed un orologio.

Dettagli

Le galassie e le leggi di gravitazione

Le galassie e le leggi di gravitazione Le galassie e le leggi di gravitazione Le leggi del moto dei pianeti Keplero La più importante innovazione di Keplero fu quella di riuscire a liberarsi dal pregiudizio che le orbite dei pianeti dovessero

Dettagli

Principi di Fotometria e Spettroscopia Parte I Amata Mercurio

Principi di Fotometria e Spettroscopia Parte I Amata Mercurio 9 Lezione n. Parole chiave: Fotometria, spettroscopia Massimo Brescia Principi di Fotometria e Spettroscopia Parte I Amata Mercurio Corso di Laurea: Laurea magistrale in Astrofisica e Scienze dello Spazio

Dettagli

Problemi di massimo e minimo

Problemi di massimo e minimo Problemi di massimo e minimo Supponiamo di avere una funzione continua in Per il teorema di Weierstrass esistono il massimo assoluto M e il minimo assoluto m I problemi di massimo e minimo sono problemi

Dettagli

Astrofisica e cosmologia

Astrofisica e cosmologia Astrofisica e cosmologia Lezioni d'autore Claudio Cigognetti La radiazione cosmica di fondo (SuperQuark Rai) VIDEO L'energia oscura (parte prima) VIDEO L'energia oscura (parte seconda) VIDEO La misura

Dettagli

7. Forze elastiche. Nella figura 1 il periodo è T = 2s e corrisponde ad un moto unidimensionale limitato tra i valori x = 0 ed x = 1.

7. Forze elastiche. Nella figura 1 il periodo è T = 2s e corrisponde ad un moto unidimensionale limitato tra i valori x = 0 ed x = 1. 1 Moti periodici 7. Forze elastiche Un caso particolare di moto accelerato è un moto periodico. In figura 1 è riportato un esempio di moto periodico unidimensionale. Un moto periodico si ripete identicamente

Dettagli

Corso facoltativo. Astronomia. Galassie. Christian Ferrari & Gianni Boffa Liceo di Locarno

Corso facoltativo. Astronomia. Galassie. Christian Ferrari & Gianni Boffa Liceo di Locarno Corso facoltativo Astronomia Galassie Christian Ferrari & Gianni Boffa Liceo di Locarno Parte 3: Galassie La Via Lattea Classificazione delle galassie Ammassi e super-ammassi Formazione delle galassie

Dettagli

LE STELLE. LE DISTANZE ASTRONOMICHE Unità astronomica = distanza media Terra-Sole ( km)

LE STELLE. LE DISTANZE ASTRONOMICHE Unità astronomica = distanza media Terra-Sole ( km) LE STELLE LE DISTANZE ASTRONOMICHE Unità astronomica = distanza media Terra-Sole (149 600 000 km) Anno luce = distanza percorsa in un anno dalla luce, che viaggia ad una velocità di 300 000 km/sec. (9

Dettagli

Formazione Stellare dalla Nostra Galassia all Universo Lontano

Formazione Stellare dalla Nostra Galassia all Universo Lontano Formazione Stellare dalla Nostra Galassia all Universo Lontano R. Maiolino Osservatorio Astrofisico di Arcetri Dipartimento di Astronomia Univ. di Firenze C.N.R.-CAISMI CAISMI Sezione di Firenze La Formazione

Dettagli

Come si forma il nocciolo di una galassia?

Come si forma il nocciolo di una galassia? Roma, 22 giugno 2015 COMUNICATO STAMPA Come si forma il nocciolo di una galassia? Una ricerca, cui partecipa la Sapienza, prende in esame il rapporto tra buchi neri super massicci e ammassi stellari al

Dettagli

INAF - OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA

INAF - OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA INAF - OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA Dove ci troviamo? Il Sole si trova in un braccio spirale della nostra Galassia (Via Lattea), a circa 30000 anni-luce dal centro E una dei 100 miliardi di stelle

Dettagli

3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine

3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine Introduzione 3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine Ogni volta che vogliamo individuare un punto sulla superficie terrestre gli associamo due numeri, le coordinate geografiche: la latitudine

Dettagli

Il mezzo circumnucleare: Oscuramento. Monday, January 9, 12

Il mezzo circumnucleare: Oscuramento. Monday, January 9, 12 Il mezzo circumnucleare: Oscuramento Riassunto/Ripasso delle Componenti Disco di Accrescimento (sorgente UV-X D < 0.01 pc L = 10 42-10 47 erg/s Spectral Energy Distribution (SED Radio Loud IR bump He 2+

Dettagli

Problema 1. Sirio ( 2000 = 6h 45m;

Problema 1. Sirio ( 2000 = 6h 45m; Problema 1. Sirio ( 2000 = 6 h 45 m ; 2000 = -16 43', m = -1,46) è la stella più luminosa visibile nel cielo è un affermazione sicuramente vera per un osservatore posto a Stilo. Sapreste dire in quali

Dettagli

Spettroscopia ottica di sorgenti celesti ignote

Spettroscopia ottica di sorgenti celesti ignote Spettroscopia ottica di sorgenti celesti ignote Filippo Dalla, Angelo La Rocca, Luca Palmieri ABSTRACT La spettroscopia è la scienza che si occupa dello studio e della misura di uno spettro, i dati che

Dettagli

La nascita ed evoluzione della Via Lattea. Francesca Matteucci Dipartimento di Astronomia Universita di Trieste

La nascita ed evoluzione della Via Lattea. Francesca Matteucci Dipartimento di Astronomia Universita di Trieste La nascita ed evoluzione della Via Lattea Francesca Matteucci Dipartimento di Astronomia Universita di Trieste La Via Lattea Anticamente la Via Lattea era... Il latte perso da Giunone mentre allattava

Dettagli

Principali risultati degli studi di esopianeti

Principali risultati degli studi di esopianeti Principali risultati degli studi di esopianeti Lezione SP 6 G. Vladilo 1 Principali risultati degli studi di esopianeti Proprietà statistiche Proprietà fisiche 2 Proprietà statistiche degli esopianeti

Dettagli

Nane bianche e stelle di neutroni. di Roberto Maggiani

Nane bianche e stelle di neutroni. di Roberto Maggiani Nane bianche e stelle di neutroni di Roberto Maggiani Prendendo in mano una zoletta di zucchero e poi una zolletta di ferro potremmo verificare il maggior peso di quest ultima, infatti, nello stesso volume

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2013 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2013 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Senior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2013 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Senior 1. Fra un mese Se questa sera una stella sorge verso le ore 22, a che ora sorgerà, approssimativamente, tra un mese?

Dettagli

Come classificare uno spettro stellare. Francesca Onori

Come classificare uno spettro stellare. Francesca Onori Come classificare uno spettro stellare Francesca Onori Riassumendo.. A seconda della loro temperatura superficiale, le stelle mostrano differenti colori e differenti spettri di corpo nero. Riassumendo..

Dettagli

13 ottobre Prof. Manlio Bellesi

13 ottobre Prof. Manlio Bellesi XV OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA MODENA 2015 13 ottobre 2014 Prof. Manlio Bellesi Fin dalle origini gli esseri umani hanno osservato il cielo. Cosmologie, miti, religioni, aspirazioni e sogni hanno

Dettagli

Astronomia Lezione 7/11/2011

Astronomia Lezione 7/11/2011 Astronomia Lezione 7/11/011 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Attenzione! on abbiamo lezione il 10/11/011 Slides: oberon.roma1.infn.it/alessandro/ Libri di testo:

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA

UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA 5.1 - La retta Equazione generica della retta Dalle considerazioni emerse nel precedente capitolo abbiamo compreso come una funzione possa essere rappresentata da un insieme

Dettagli

GALASSIE. Sono i "mattoni" che compongono l'universo, il quale ne contiene miliardi.

GALASSIE. Sono i mattoni che compongono l'universo, il quale ne contiene miliardi. L UNIVERSO: l insieme di tutta la materia e l energia esistente dell immenso spazio in cui sono immerse. Contiene miliardi di GALASSIE L Universo ebbe origine, circa 12-15 miliardi di anni fa (ovviamente

Dettagli

Grandezze fotometriche

Grandezze fotometriche Capitolo 3 Grandezze fotometriche 3.1 Intensità luminosa E una grandezza vettoriale di simbolo I. Ha come unità di misura la candela(cd). La candela è l unità di misura fondamentale del sistema fotometrico.

Dettagli

Anno Accademico 2008/2009. Astronomia. Corso di Laurea in Scienze Naturali. Alessandro Marconi

Anno Accademico 2008/2009. Astronomia. Corso di Laurea in Scienze Naturali. Alessandro Marconi Anno Accademico 2008/2009 Astronomia Corso di Laurea in Scienze Naturali Alessandro Marconi Dipartimento di Astronomia e Scienza dello Spazio, Università di Firenze Informazioni Importanti Prof. Alessandro

Dettagli

ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE

ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE 1. Scrivi i nomi dei pianti del Sistema Solare che compaiono nell immagine Sole= 2. Dai le seguenti definizioni Pianeta terrestre= Satelliti galileiani= Pianeta nano= Stella=

Dettagli

Lezione 4. Bande elettromagnetiche, brillanza superficiale e intensità specifica, la misura delle distanze in astrofisica

Lezione 4. Bande elettromagnetiche, brillanza superficiale e intensità specifica, la misura delle distanze in astrofisica Lezione 4 Bande elettromagnetiche, brillanza superficiale e intensità specifica, la misura delle distanze in astrofisica Definizione delle bande elettromagnetiche Visibile Definizione di bande nel visibile

Dettagli

Astrofisica Generale Mod.B

Astrofisica Generale Mod.B Astrofisica Generale Mod.B parte II Survey da terra e spazio Laurea Specialistica in Astronomia AA 2011/12 Alessandro Pizzella Survey da terra e spazio sommario della lezione 1) Esempi di survey da terra

Dettagli

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica 1 Piano cartesiano Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica Consideriamo nel piano due rette perpendicolari che si intersecano in un punto O Consideriamo ciascuna di queste rette come retta orientata

Dettagli

Unità 2 - L ambiente celeste

Unità 2 - L ambiente celeste Unità 2 - L ambiente celeste 1 1. La Sfera celeste Stelle in rotazione 2 1. La Sfera celeste Punti di riferimento sulla Sfera celeste 3 1. La Sfera celeste Individuare la Stella polare sulla Sfera celeste

Dettagli

L Universo secondo la Fisica moderna

L Universo secondo la Fisica moderna Jesi 16 aprile 2005 L Universo secondo la Fisica moderna Cesare Bini Universita La Sapienza Roma Come la Fisica del XX secolo ha affrontato il problema dell origine dell Universo e quali sono i problemi

Dettagli

Esercitazioni Fisica Corso di Laurea in Chimica A.A

Esercitazioni Fisica Corso di Laurea in Chimica A.A Esercitazioni Fisica Corso di Laurea in Chimica A.A. 2016-2017 Esercitatore: Marco Regis 1 I riferimenti a pagine e numeri degli esercizi sono relativi al libro Jewett and Serway Principi di Fisica, primo

Dettagli

Introduciamo il sistema di riferimento indicato in figura b) con F 1 = ( f, 0) ed F 2 = (f, 0). Se P = (x, y) la condizione (1) fornisce

Introduciamo il sistema di riferimento indicato in figura b) con F 1 = ( f, 0) ed F 2 = (f, 0). Se P = (x, y) la condizione (1) fornisce 1 L ellisse 1.1 Definizione Consideriamo due punti F 1 ed F 2 e sia 2f la loro distanza. L ellisse è il luogo dei punti P tali che la somma delle distanze PF 1 e PF 2 da F 1 ed F 2 è costante. Se indichiamo

Dettagli

Il problema dei due corpi La dinamica planetaria

Il problema dei due corpi La dinamica planetaria Il problema dei due corpi La dinamica planetaria La Meccanica Classica Lagrange Hamilton Jacobi Vettori Per rendere conto della 3-dimensionalità in fisica, e in matematica, si usano delle grandezze più

Dettagli

Meccanica. 10. Pseudo-Forze. Domenico Galli. Dipartimento di Fisica e Astronomia

Meccanica. 10. Pseudo-Forze.  Domenico Galli. Dipartimento di Fisica e Astronomia Meccanica 10. Pseudo-Forze http://campus.cib.unibo.it/2429/ Domenico Galli Dipartimento di Fisica e Astronomia 17 febbraio 2017 Traccia 1. Le Pseudo-Forze 2. Esempi 3. Pseudo-Forze nel Riferimento Terrestre

Dettagli

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi.

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi. Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi. Se stasera è sereno, alza il naso al cielo e guarda le stelle. Tutte quelle che vedi fanno

Dettagli

Unità 2 - L ambiente celeste

Unità 2 - L ambiente celeste Unità 2 - L ambiente celeste 1 1. La Sfera celeste Stelle in rotazione 2 1. La Sfera celeste Punti di riferimento sulla Sfera celeste 3 1. La Sfera celeste Individuare la Stella polare sulla Sfera celeste

Dettagli