Osservatorio. Aspetti farmacoeconomici del trattamento delle micosi sistemiche profonde in pazienti immunocompromessi: il ruolo di itraconazolo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Osservatorio. Aspetti farmacoeconomici del trattamento delle micosi sistemiche profonde in pazienti immunocompromessi: il ruolo di itraconazolo"

Transcript

1 Osservatorio Vol. 96, N. 9, Settembre 2005 Pagg Aspetti farmacoeconomici del trattamento delle micosi sistemiche profonde in pazienti immunocompromessi: il ruolo di itraconazolo Giorgio L. Colombo, Luca Morlotti, Giulio Serra Riassunto. In letteratura dati recenti mostrano come sia in forte crescita l aumento del numero di infezioni dovute ad HIV, alla chemioterapia antineoplastica ed al trapianto di midollo osseo. Le infezioni micotiche sistemiche sono un importante causa di mortalità e morbilità nei pazienti immunocompromessi; la loro incidenza è in notevole aumento: si stima che circa il 50% dei neutropenici/trapiantati di midollo e circa il 5-20% dei trapiantati di organo sviluppino un infezione fungina. Attualmente la terapia standard del paziente con sospetta o presunta infezione fungina invasiva prevede l impiego di amfotericina B, fluconazolo, itraconazolo e, di recente, anche di caspofungina e voriconazolo. Lo sviluppo delle nuove formulazioni di amfotericina B e di itraconazolo in soluzione IV ha offerto nuove alternative terapeutiche e ha consentito di effettuare, in protocolli di impiego empirico, una comparazione dei costi per singolo trattamento. Itraconazolo IV risulta avere un favorevole rapporto costo-efficacia sia rispetto alla terapia convenzionale con amfotericina B, sia rispetto a quella con la liposomiale, quando utilizzato nel trattamento empirico di pazienti immunocompromessi con stato febbrile resistente agli antibiotici; ma ulteriori studi dovrebbero essere effettuati per confermare tali dati. La presenza di pochi studi, sia nazionali che internazionali, e la scarsità di dati sui costi delle micosi sistemiche profonde rendono difficile la quantificazione e la stima precisa dei costi per tali patologie. Parole chiave. Amfotericina B, caspofungina, farmacoeconomia, fluconazolo, itraconazolo, micosi sistemiche profonde, voriconazolo. Summary. Economic evaluation of the treatment of systemic fungal infections in neutropenic patients: the role of itraconazole. In recent years, the incidence of HIV infection, the intensity of chemotherapy regimens for cancer and the use of bone marrow transplantation have all increased. This results in an increase in the incidence of systemic fungal infections, which are associated high rates of morbidity and mortality in this immunosuppressed population; the incidence is growing: 50% for neutropenic/transplant bone marrow patients and 5-20% for organ transplant. Fluconazole, itraconazole, amphotericin-b and, in the recent years, caspofungin and voriconazole are the most frequently used antifungal agents. However, the newly developed formulations of itraconazole and lipid-associated formulations of amphotericin- B have provide new treatment options for systemic fungal infection and have prompted a number of comparisons of the treatment costs of empirical therapy. The IV formulation of itraconazole may be more cost effective than either conventional or liposomial formulations of amphotericin-b when used as empirical therapy for neutropenic patients with persistent fever despite broad spectrum antibiotic therapy, but further studies are required. The lack of studies, national and international, and the small amount of available data on the cost of systemic fungal infections mean that the costs saving from prophylactic and empirical use of antifungals are difficult to estimate. Key words. Amphotericin-B, caspofungin, fluconazole, itraconazole, pharmacoeconomics, systemic fungal infections, voriconazole. SAVE: Studi Analisi Valutazioni Economiche, Milano. Pervenuto il 19 maggio 2005.

2 G.L. Colombo, L. Morlotti, G. Serra: Farmacoeconomia del trattamento antifungino in p. immunocompromessi 417 Introduzione Il crescente bisogno di salute ed i vincoli dettati dalla spesa sanitaria impongono alle strutture ospedaliere una maggiore attenzione all organizzazione ed alla razionalizzazione della propria gestione economica. Infatti, quando si utilizza una risorsa si perde l opportunità di impiegarla in modalità alternative (e questo non soltanto in campo sanitario). Da un punto di vista economico, il valore di una risorsa è dato dal suo costo/opportunità, ovvero dal valore del suo impiego nella migliore delle alternative possibili 1. La farmacoeconomia (o valutazione economica del farmaco) è stata definita come la descrizione e l analisi dei costi e delle conseguenze del trattamento farmacologico nei confronti del sistema sanitario e della società 2. Lo scopo è quello di determinare e confrontare il valore economico di distinti programmi sanitari e trattamenti (di cui almeno uno degli interventi confrontati sia di natura farmacologica) in termini di risorse consumate, risultati generati e conseguenze del prodotto. La farmacoeconomia si pone, dunque, come strumento di supporto alle decisioni dei policy maker e degli operatori del settore, fornendo informazioni addizionali che permettono di rendere più razionale il processo decisionale. In letteratura, dati recenti mostrano come sia in forte crescita l aumento del numero di infezioni dovute ad HIV, alla chemioterapia antineoplastica ed al trapianto di midollo osseo. Le infezioni micotiche sistemiche sono un importante causa di mortalità e morbilità nei pazienti immunocompromessi; la loro incidenza è in forte crescita: si stima che circa il 50% dei pazienti neutropenici/trapiantati di midollo e circa il 5-20% dei trapiantati di organo solido sviluppino un infezione fungina 3. In effetti, su 8124 autopsie di un ospedale universitario europeo, l incidenza delle infezioni fungine è passata in 15 anni dal 2,2% (1978) al 7,3% (1992). Le infezioni micotiche sono risultate la causa o la concausa di morte nel 76% dei casi e solo nel 25% dei casi erano state clinicamente sospettate in vita. Pertanto, le micosi profonde risultano fra le principali cause di mortalità infettiva nosocomiale. Micosi invasive sono state riscontrate nel 68% delle autopsie di pazienti con anemia aplastica, nel 25% delle autopsie di pazienti con leucemia mieloide acuta e nel 17% di quelli con linfoma 4. Gli agenti eziologici più comuni sono Candida spp. e Aspergillus spp.; in entrambi i casi si registra un alta percentuale di mortalità. Candida spp. rappresenta infatti il quarto patogeno nosocomiale più frequentemente isolato dal sangue negli USA, con una mortalità che va dal 40% 5 al 60%, a seconda della specie coinvolta 6,7. La mortalità in corso di aspergillosi invasiva varia dal 50% ad oltre l 80%, con valori più elevati in alcune categorie di pazienti quali i trapiantati con cellule staminali ed i malati di HIV 8,9. Attualmente il trattamento standard per il paziente con sospetta o presunta infezione fungina invasiva prevede l impiego di amfotericina B, fluconazolo, itraconazolo 10 e, di recente, anche di caspofungina e voriconazolo. Lo sviluppo delle nuove formulazioni di amfotericina B e di itraconazolo in soluzione IV ha offerto nuove alternative terapeutiche. Infatti, la nuova formulazione dell itraconazolo IV consente di ottenere, in molte tipologie di pazienti a rischio di micosi sistemiche, come i trapiantati di midollo osseo, i pazienti neutropenici oncologici, i pazienti in terapia intensiva e quelli con infezioni da HIV, già dal secondo giorno di terapia endovenosa, concentrazioni efficaci di steady state. Per questo, con la somministrazione endovenosa non risulta necessario il monitoraggio dei livelli ematici di itraconazolo 11,12. Poiché nel trattamento empirico di pazienti immunocompromessi e con stato febbrile persistente l amfotericina B liposomiale e l itraconazolo IV hanno mostrato la stessa efficacia terapeutica rispetto alla terapia standard con amfotericina B convenzionale 13, è importante considerare i costi diretti e quelli strettamente correlati alla terapia quando si sceglie il trattamento più appropriato. Materiali e metodi Al fine di comprendere gli aspetti farmacoeconomici del trattamento delle micosi sistemiche profonde in pazienti immunocompromessi ed il ruolo dell itraconazolo in formulazione endovenosa, è stata condotta una revisione sistematica della letteratura nazionale ed internazionale, clinica e farmacoeconomica. Sono stati così selezionati gli studi di costo di malattia e di costo-efficacia, condotti nel contesto dei diversi sistemi sanitari, pubblicati in lingua italiana o inglese, nel periodo Gli obiettivi primari dell indagine sono stati formulati per comprendere e delineare: 1. Determinazione del costo di malattia delle micosi sistemiche profonde. 2. Identificazione dei parametri farmacoeconomici nel trattamento empirico delle micosi sistemiche profonde. 3. Efficacia e tossicità delle differenti terapie antimicotiche in pazienti immunocompromessi e con persistente stato febbrile. 4. Analisi costo-efficacia delle diverse terapie. Risultati COSTO COMPLESSIVO DI MALATTIA L analisi dei costi complessivi di una particolare patologia in una determinata popolazione viene definita determinazione del costo di malattia (Cost of Illness = CoI). Secondo un approccio tradizionale e consolidato, i costi di una patologia possono essere classificati in tre categorie: costi diretti, indiretti e intangibili 14,15. I costi diretti sono principalmente costituiti dalle spese relative all attività di prevenzione, diagnosi e cura dei pazienti; i costi indiretti individuano il valore della perdita di produttività sul lavoro dovuta all assenza causata dalla malattia 14 ; i costi intangibili tentano di quantificare fattori soggettivi, come la qualità della vita, il tempo libero ed il dolore 16.

3 418 Recenti Progressi in Medicina, 96, 9, 2005 Le problematiche tecniche e le difficoltà oggettive di quantificare tali categorie di costi crescono, prevedibilmente, passando da quelli diretti a quelli intangibili. Gli studi di costo di malattia hanno come obiettivo la quantificazione del costo di una patologia o di un evento clinico e non prevedono, di conseguenza, il confronto di alternative 17. Pertanto la letteratura economica considera il costo di malattia parte della valutazione economica in senso allargato, in quanto non prevede il confronto di alternative, ma soltanto il calcolo dei vari costi delle patologie/eventi considerati. Nello studio americano di Rentz AM et al. 18 e di Goff DA et al. 19, è stato calcolato il costo di malattia per una infezione fungina quale la Candida, ma non sono stati considerati i costi indiretti ed intangibili associati alla morbilità ed alla mortalità. In un reparto di terapia intensiva (Intensive Care Unit, ICU) i costi diretti per un paziente affetto da Candida presunta (con persistente stato febbrile resistente agli antibiotici) sono stati superiori di $ ( ) rispetto a quelli per uno stesso paziente sottoposto a terapia antibiotica con esito positivo. Approssimativamente il 10% dei costi addizionali, pari a $ ( 3.150), è attribuibile direttamente all impiego di farmaci; il restante 90% al costo di ricovero. Tale studio è stato effettuato anche presso altri reparti ospedalieri non ICU, per la stessa tipologia di paziente. Si è rilevato un incremento dei costi diretti tra i $ ( ) e $ ( ): è stato confermato un costo per i farmaci a paziente pari al 10% del totale. L incremento dei costi diretti è dovuto ad una più lunga degenza ospedaliera per singolo paziente, degenza che in questo studio è stata determinata in circa 20 giorni, mentre secondo l Healthcare Cost and Utilization Project 20 risulta inferiore e si attesta mediamente su 13 giorni di degenza. I costi diretti dovuti alle infezioni micotiche sistemiche sono difficilmente individuabili sia per l oggettiva difficoltà di diagnosi precoce, sia per la loro variabilità a causa del diverso agente eziologico (Candida spp., Aspergillus spp., Criptococcus spp., micosi endemiche). La difficoltà di diagnosi precoce fa sì che nella maggioranza dei casi la terapia antimicotica sia prescritta secondo protocolli di impiego empirico, a fronte di fattori di rischio e sintomatologia aspecifica (febbre resistente agli antibiotici ad ampio spettro), e che solo in una percentuale contenuta di casi sia iniziata nell ambito di una diagnosi più precisa, ovvero dopo un evidenza clinico-strumentale di infezione fungina. Poiché l individuazione dei costi associati a tali patologie non è facilmente determinabile, l attenzione si sposta sul confronto e sulla comparazione dei costi delle differenti terapie antimicotiche con amfotericina B convenzionale, amfotericina B liposomiale ed itraconazolo IV. COSTO DELLE DIFFERENTI TERAPIE L analisi dei costi delle differenti terapie antimicotiche considera, al fine di effettuare una comparazione, i seguenti elementi: Costo diretto del 1 ciclo terapeutico. Costo del 2 ciclo terapeutico per i pazienti intolleranti alla terapia del 1 ciclo terapeutico e che pertanto richiedono un cambiamento del trattamento. Costi aggiuntivi dovuti ad eventuale tossicità del 1 ciclo terapeutico. Costi associati ad ulteriore prolungamento della degenza ospedaliera. Costo della terapia Come si evidenzia in tabella 1 (a pagina seguente), l amfotericina B convenzionale è il farmaco con il più basso costo/terapia ( 320,88) seguìto da itraconazolo IV ( 2.880). L amfotericina B liposomiale ed il complesso lipidico, voriconazolo IV e caspofungina, hanno un costo/terapia decisamente superiore. Le formulazioni lipidiche di amfotericina B presentano quindi tossicità decisamente minori, ma costi marcatamente superiori. Efficacia e tossicità L elevata tossicità renale e gli importanti effetti collaterali peri-infusionali limitano fortemente l uso dell amfotericina B convenzionale a favore dei composti in mezzo lipidico e liposomiale. Sebbene gli studi comparativi disponibili abbiano dimostrato una sostanziale equivalenza in termini di efficacia, i composti in mezzo lipidico e liposomiale sono risultati meglio tollerati in quanto gravati da fenomeni minori di tossicità 21. Da uno studio comparativo (tabella 2 a-b) 22, sull efficacia/tossicità in terapia empirica di amfotericina B nelle varie formulazioni lipidiche, itraconazolo, voriconazolo e fluconazolo, è emerso che l efficacia clinica valutata, rispettivamente, su 1028 pazienti in terapia con amfotericina B in formulazioni lipidiche è del 40% (418), e su 856 pazienti in terapia con gli azoli è del 43% (363). Nello studio clinico di confronto itraconazolo vs. amfotericina B convenzionale, l efficacia clinica di itraconazolo IV in empirico è risultata pari al 47% 23. La nuova formulazione di itraconazolo IV ha una tossicità renale attorno al 5%, inferiore a quella osservata nelle terapie con amfotericina B liposomiale (19% e 14%). Questo dato è molto importante se consideriamo che spesso il 1 ciclo terapeutico viene sospeso a causa della presenza di fenomeni di tossicità acuta: ciò comporta il cambiamento della terapia antimicotica, un prolungamento della degenza ospedaliera e l aumento dei costi per il monitoraggio del paziente.

4 G.L. Colombo, L. Morlotti, G. Serra: Farmacoeconomia del trattamento antifungino in p. immunocompromessi 419 Tabella 1. - Costo della terapia. Molecola Formulazione Classe Prezzo al Ex-Factory Dose Durata Costo Costo endovenosa pubblico terapia die terapia (gg) (1) Itraconazolo 1 fl 250 mg H 206,30 90,00 Dose di carico: 2 180,00 360, mg x 2/die per 2gg Terapia: 200 mg die 28 90, ,00 Totale 2.880,00 Amfotericina B 10 fl 50 mg C 3.262, ,00 Terapia: 3 mg/kg die da , ,00 liposomiale sett. a 3 mesi (210 mg die) Totale ,00 Amfotericina B 10 fl 100 mg H 1.575,52 709,00 Terapia: 5 mg/die per , ,80 in complesso per almeno14 gg fino a lipidico 28 mesi (350 mg die) Totale 7.940,80 Amfotericina B 1 fl 50 mg H 12,73 5,73 Terapia: 1 mg/kg die da 28 11,46 320,88 convenzionale 6-12 sett. o più (70 mg die) Totale 320,88 Voriconazolo 1 fl 200 mg H 20,5,56 124,55 Dose di carico: 1 622,75 622,75 6 mg/kg die ogni 12 h per 24 ore (840 mg die) Terapia: , ,20 4 mg/kg bid (560 mg die) Totale ,95 Caspofungina 1 fl 50 mg H 733,67 363,17 Dose di carico: 1 461,93 461,93 70 mg 1 giorno Terapia: 50 mg , ,76 per almeno 14 gg Totale ,69 (1) Per semplificazione: 4 settimane più dose di carico dove prevista. ANALISI COSTO-EFFICACIA DELLE DIVERSE TERAPIE Sono stati condotti due studi comparativi, rispettivamente negli USA 24 ed in Grecia 25, sul trattamento empirico di pazienti immunocompromessi trattati con itraconazolo, amfotericina B convenzionale ed amfotericina B liposomiale. Entrambi hanno dimostrato come l utilizzo in terapia empirica di itraconazolo nella nuova formulazione endovenosa consenta, data la minore tossicità, una riduzione dei costi diretti e indiretti per singolo paziente ed un costo-efficacia minore. Nello studio americano di Annemans L et al. 24 è stato dimostrato che il costo del trattamento in pazienti sottoposti a trapianto di midollo osseo, per tutte e tre le terapie considerate, è superiore rispetto a quello dei pazienti oncologici: in entrambi i casi, però, l itraconazolo IV è risultato il migliore in termini di costo-efficacia. Il costo per paziente immunocompromesso oncologico o trapiantato di midollo osseo, come mostrato in tabella 3 alla pagina seguente, trattato con itraconazolo IV, è stato di $ e $ , contro rispettivamente un costo per amfotericina B convenzionale di $ e $ ed un costo per amfotericina B liposomiale di $ e $ Ciò è dovuto principalmente all alto costo dell amfotericina B liposomiale, che incrementa il proprio costo-efficacia, mentre la terapia con amfotericina B convenzionale è risultata molto più costosa rispetto a quella con itraconazolo per l incremento dei costi dovuti ad una prolungata degenza ospedaliera e ad un 2 ciclo terapeutico con altra terapia antimicotica. Il rapporto incrementale costo-efficacia (ICER, inteso come il rapporto tra costi addizionali e numero di pazienti trattati con successo) per itraconazolo IV vs. amfotericina B liposomiale è risultato superiore per quest ultima ($ per paziente con assenza di febbre e senza grave tossicità), mentre l ICER per amfotericina B liposomiale vs. amfotericina B convenzionale è risultato favorevole per l amfotericina B liposomiale ($ per paziente con assenza di febbre e senza grave tossicità). Nello studio condotto in Grecia da Moeremans K et al. 25 l obiettivo principale era quello di effettuare un analisi comparativa sul costo-efficacia di itraconazolo (400 mg/die x 2 giorni seguìto da 200 mg/die) e le alternative terapeutiche più comuni quali amfotericina B convenzionale (0,95 mg/kg/die) ed amfotericina B liposomiale (2mg/kg/die) in pazienti immunocompromessi oncologici o soggetti a trapianto di midollo osseo con presunta micosi sistemica profonda e persistente stato febbrile resistente agli antibiotici (72h-96h), su un orizzonte temporale di 3 mesi.

5 420 Recenti Progressi in Medicina, 96, 9, 2005 Tabella 2a. - Efficacia e tossicità di formulazioni lipidiche di amfotericina B in terapia empirica di pazienti immunocompromessi con persistente stato febbbrile 1 Efficacia clinica Nefrotossicità Ipocaliemia Febbre e/o brividi ABCL 26/78 33% 33/78 42% 62/78 79% ABLD 49/98 50% 30/92 32% Amfotericina B Liposomiale 172/343 50% 64/343 19% 63/343 18% 23/343 7% Amfotericina B Liposomiale 68/195 41% 24/166 14% 36/166 Amfotericina B Liposomiale 129/422 31% 80/422 19% 131/422 31% 46/422 17% Totale 418/ % 231/ % 194/765 25% 147/ % ABCL = Amfotericina B dispersione colloidale ABLD = Amfotericina B in complesso lididico 1 Klastersky J. Empirical antifungal therapy. International Journal of Antimicrobial Agents 2004; 23: Tabella 2b. - Efficacia e tossicità di fluconazolo, itraconazolo e voriconazolo in terapia empirica di pazienti immunocompromessi con persistente stato febbrile. Efficacia clinica Nefrotossicità Ipocaliemia Febbre e/o brividi Fluconazolo 42/56 75% 7/56 18% 1/56 2% 0/56 0% Fluconazolo 22/48 46% 3/52 6% 9/52 18% 2/52 4% Fluconazolo 107/158 68% 1/ % 5/158 3% 2/158 0,7% Itraconazolo 2 84/179 47% 10/192 5% 34/192 18% 19/192 10% Voriconazolo 108/415 26% 43/415 10% 68/415 16% 14/415 3% Voriconazolo 2/194 1% 6/194 0% 1/194 0,5% Totale 363/856 43% 66/1167 5% 127/ % 38/1065 3% 2 Boogaerts M, Winston DJ, et al. Itraconazolo Neutropenia Study Group. Intravenous and oral itraconazole versus intravenous amphotericin B deoxycholate as empirical antifungal therapy for persistent fever in neutropenic patients with cancer who are receiving broad-spectrum antibacterial therapy. Ann Int Med 2001; 135: Tabella 3. - Pazienti immunocompromessi oncologici o soggetti a trapianto di midollo osseo in trattamento empirico. Molecola Dose media Costo/paziente $ Amfotericina B convenzionale 0,95 mg/kg/die Immunocompromessi Trapiantati midollo osseo Amfotericina B liposomiale 2 mg/kg/die Immunocompromessi Trapiantati midollo osseo Itraconazolo 200 mg/kg/die Immunocompromessi Trapiantati midollo osseo Fonte: Annemans L et al I dati clinici per il confronto fra la terapia con itraconazolo IV vs. amfotericina B convenzionale sono stati ottenuti da uno studio randomizzato di fase III su 384 pazienti. In questo studio, itraconazolo ha mostrato un efficacia del 47% vs. 38% di amfotericina B convenzionale nella terapia empirica di pazienti ematologici con febbre persistente alla terapia antibiotica ad ampio spettro. La tossicità renale è risulta del 5% nel gruppo itraconazolo vs. 24% del gruppo amfotericina B convenzionale; una percentuale minore di pazienti che assumevano itraconazolo ha interrotto la terapia (19% itraconazolo vs. 38% amfotericina B) ed anche i costi della premedicazione (anti-istaminici 3% vs. 36%, corticosteroidi 0,5% vs. 26%, analgesici 4% vs. 43%) sono risultati inferiori nel gruppo itraconazolo 23. Come illustrato in tabella 4 ed in figura 1, i costi per il 1 ciclo terapeutico variano sensibilmente: l amfotericina B convenzionale ha un costo di circa 17, decisamente inferiore rispetto a quello dell itraconazolo IV ( 702) e dell amfotericina B liposomiale ( 4.480).

6 G.L. Colombo, L. Morlotti, G. Serra: Farmacoeconomia del trattamento antifungino in p. immunocompromessi 421 Tabella 4. - Analisi dei costi per singola terapia (Euro). Amfotericina B Amfotericina B Itraconazolo IV convenzionale liposomiale 1 Ciclo terapeutico 17 0,2% ,5% 702 9,4% 2 Ciclo terapeutico % ,9% ,0% Monitoraggio terapeutico % ,3% ,7% Degenza ospedaliera % ,9% ,9% Altri farmaci 65 1% 59 0,5% 6 0,1% % % % Costo medio totale per paziente Figura 1. Analisi dei costi. 0 L utilizzo di itraconazolo IV riduce sensibilmente il bisogno di effettuare un cambiamento di terapia, data la bassa tossicità, diminuendo così il numero dei test diagnostici ed il costo della degenza ospedaliera, rispetto al trattamento con amfotericina B convenzionale e liposomiale 25. COSTI AGGIUNTIVI Amfotericina B convenzionale 2 Ciclo terapeutico 1 Ciclo terapeutico Amfotericina B liposomiale Degenza ospedaliera Monitoraggio terapeutico Qualora sia necessario un cambiamento di terapia per risposta non soddisfacente da parte del paziente o per fenomeni di tossicità acuta, il costo del 2 ciclo terapeutico è decisamente marcato per i paziente trattati in precedenza con amfotericina B convenzionale ( 5.159) rispetto a quelli trattati con itraconazolo IV ( 2.766) e con amfotericina B liposomiale ( 3.095). Oltre ai costi del 2 ciclo terapeutico, esistono costi addizionali per il monitoraggio terapeutico: in essi sono inclusi gli esami diagnostici di imaging, trattamento, intervento. Tali costi risultano rispettivamente di per i pazienti trattati con itraconazolo IV, di per quelli trattati con amfotericina B liposomiale e di per la terapia con amfotericina B convenzionale. Anche il confronto del costo della degenza ospedaliera è favorevole per i pazien- Itraconazolo IV ti trattati con itraconazolo IV ( 2.088) rispetto a quelli trattati con amfotericina Altri farmaci B liposomiale ( 2.135) e quelli in terapia con amfotericina B convenzionale ( 2.165). Risulta trascurabile invece il costo degli altri farmaci utilizzati durante la terapia antimicotica: anche in questo caso, comunque, la terapia con itraconazolo IV è, in assoluto, la meno costosa ( 6). La variabilità dei costi della singola terapia è dovuta principalmente al 2 ciclo terapeutico, alla degenza ospedaliera ed al monitoraggio terapeutico. Dall analisi condotta, tabella 5 a pagina seguente, risulta che l utilizzo dell itraconazolo IV nel 1 ciclo terapeutico riduce gli eventuali costi di uno switch al 2 ciclo terapeutico, rispettivamente del 12% vs. amfotericina B liposomiale e del 77% vs. amfotericina B convenzionale, così anche i costi della degenza ospedaliera (rispettivamente del 2% e del 4%) e del monitoraggio terapeutico (del 14% e del 18%). Nello studio di Moeremans K et al. 25, in sostanza, vengono confermati i risultati di Annemans.

7 422 Recenti Progressi in Medicina, 96, 9, 2005 Il costo del trattamento, per pazienti oncologici, con itraconazolo IV è pari a 7.485, contro con amfotericina B convenzionale e con amfotericina liposomiale. Per i pazienti sottoposti a trapianto di midollo osseo si conferma che il trattamento con itraconazolo IV ha un costo di contro, rispettivamente, e delle altre terapie antimicotiche, rispettivamente amfotericina B convenzionale e liposomiale. Pertanto, nello studio considerato, itraconazolo IV è risultato cost-saving rispetto alle alternative terapeutiche quali amfotericina B convenzionale e liposomiale sia per i pazienti oncologici sia per quelli sottoposti a trapianto di midollo osseo. I risultati dell analisi costo-efficacia (tabella 6) mostrano come i costi addizionali e per singolo paziente rispondente alla terapia con amfotericina B liposomiale, rispetto a quella con itraconazolo IV, siano rispettivamente di per i pazienti oncologici e per i pazienti soggetti a trapianto di midollo osseo. Da tale analisi risulta che l alto costo dell amfotericina B liposomiale non è giustificato in proporzione ai benefici ottenuti. Conclusioni La presenza di pochi studi, sia nazionali che internazionali, e la scarsità di dati sui costi delle micosi sistemiche profonde rendono difficile la quantificazione e la stima dei costi per tali patologie. Inoltre, la difficoltà di diagnosi precoce delle infezioni fungine fa sì che, nella maggioranza dei casi, la terapia antimicotica sia prescritta secondo protocolli di impiego empirico, a fronte di fattori di rischio e sintomatologia aspecifica (febbre resistente agli antibiotici ad ampio spettro), e che solo in una percentuale contenuta di casi si possa fare un trattamento mirato, dopo evidenza clinico-strumentale di infezione micotica. Lo sviluppo delle nuove formulazioni lipidiche di amfotericina B e dell IV per itraconazolo hanno consentito di effettuare, in protocolli di impiego empirico, una comparazione dei costi per singolo trattamento. In pazienti immunocompromessi intolleranti al trattamento con amfotericina B convenzionale, la nuova formulazione liposomiale dell amfotericina B potrebbe essere costo-efficace ma, di fatto, risulta troppo costosa nella fase del 1 ciclo terapeutico. Itraconazolo IV risulta avere un costo-efficacia superiore sia rispetto alla terapia convenzionale con amfotericina B sia rispetto a quella con la liposomiale, quando utilizzato nel trattamento empirico di pazienti immunocompromessi con stato febbrile resistente agli antibiotici, ma ulteriori studi dovrebbero essere effettuati per confermare tali dati 13. Tabella 5. - Variazione costi itraconazolo IV vs. amfotericina B liposomiale e convenzionale. Itraconazolo IV vs. amfotericina B liposomiale Itraconazolo IV vs. amfotericina B convenzionale 2 Ciclo terapeutico 12% 77% Monitoraggio terapeutico 14% 18% Degenza Ospedaliera 2% 4% Tabella 6. - Analisi costo efficacia. Patologia Costi Incremento Efficacia Incremento Rapporto C/E costi (C) efficacia (E) incrementale Pazienti oncologici Itraconazolo IV ,479 Amfotericina B convenzionale ,375-0,104 Dominato* Amfotericina B liposomiale ,503 0, Trapiantati midollo osseo Itraconazolo IV ,479 Amfotericina B convenzionale ,375-0,104 Dominato* Amfotericina B liposomiale ,503 0, *Strategia più costosa e meno efficace

8 G.L. Colombo, L. Morlotti, G. Serra: Farmacoeconomia del trattamento antifungino in p. immunocompromessi 423 Nello specifico, dall analisi effettuata sugli studi di costo di malattia e di costo-efficacia nel trattamento delle micosi sistemiche profonde in pazienti immunocompromessi, è emerso che la variabilità dei costi è dovuta principalmente al 2 ciclo terapeutico qualora sia necessario lo switch, alla degenza ospedaliera ed al monitoraggio terapeutico. L utilizzo di itraconazolo IV nel 1 ciclo terapeutico, data la minor tossicità della molecola, riduce gli eventuali costi di uno switch al 2 ciclo terapeutico, della degenza ospedaliera e del monitoraggio terapeutico, rispetto sia alla terapia con amfotericina B liposomiale sia a quella con amfotericina B convenzionale. Vantaggio non ultimo, la disponibilità di formulazioni orali di itraconazolo (capsule, soluzione orale) - che, se assunte 2 volte al giorno dopo almeno una settimana di terapia endovenosa, consentono di mantenere i livelli terapeutici raggiunti nella fase IV - permette al clinico una certa flessibilità nella scelta della terapia. Con itraconazolo diversamente dalle amfotericine è possibile, qualora le condizioni del paziente lo permettano, continuare la terapia antimicotica in regime ambulatoriale 11, abbattendo ulteriormente i costi dell ospedalizzazione. Bibliografia 1. CRESA. La valutazione economica gestionale dei servizi sanitari. Metodi, strumenti, strategie, ricerca svolta per Formez. Organizzazione Sanitaria, gennaio-aprile 1995; Townsend RJ. Post marketing drug research and development. Drug Intell Clin Pharm 1987; 21: Denning DW, Evans EGV, Kibbelr CC, et al. Guidelines for the investigation of invasive fungal infection in haematological malignancy and solid organ transplantation. British Society for Medical Mycology. Eur J Clin Microbiol Infect Dis 1997; 16: Groll AH, et al. Trends in post-mortem epidemiology of invasive fungal infections at a University Hospital. J Infect 1996; 33: Edmond MB, et al. Nosocomial bloodstream infections in United States Hospitals: a three-year analysis. Clin Infect Dis 1999; 29: Wisplinghoff H, et al. Nosocomial bloodstream infections in US Hospitals: analysis of cases from a prospective nationwide surveillance study. Clin Infect Dis 2004; 39: Viscoli C, et al. Candidemia in cancer patient. A prospective, multicenter surveillance study by the Invasive Fungal Infection Group (IFIG) of the European Organization for Research and Treatment of Cancer (EORTC). Clin Infect Dis 1999; 28: Lin SJ, et al. Aspergillosis case-fatality rate: systematic review of the literature. Clin Infect Dis 2001; 32: Denning DW. Invasive aspergillosis. Clin Infect Dis 1998; 26: Meis JFGM, Verweij PE. Current management of fungal infection. Drugs 2001; 61 (suppl 1): Slain D, et al. Intravenous itraconazole. The Annals of Pharmacotherapy 2001; 35: Prentice HG et al. Oral and intravenous itraconazole for systemic fungal infections in neutropenic haematological patients : meeting report. Acta Haematol 1999; 101: Renilt van Gool. The cost of treating systemic fungal infections. Janssen Research Foundation, Beerse, Belgium Drummond FM, O Brien B, Stoddart GL, Torrance GW. Methods for the economic evaluation in Health Care Programmes. New York: Oxford Medical Publications, Sloan FA. Valuing health care. Cambridge: Cambridge University Press, Van Roijen L, Essink-Bot ML, Koopmanschap MA, Bonsel G, Rutten F. Labour and health status in economic evaluation of health care: the Health and Labour Questionnaire. Intern J Technology Assessment in Health Care 1996; 12: Jefferson T, Demicheli V, Mugford M. Elementary economic evaluation in Health Care. London: BMJ Publishing Group, Rentz AM, Halpern MT, Bowden R. The impact of candidemia on length of hospital stay, outcome, and overall cost of illness. Clin Infect Dis 1998; 27: Goff DA, Sierawsky SJ, Fass RJ. Cost analysis of candida infection among surgical intensive care unit patients. Clin Drug Invest 1996; 12: Healthcare Cost and Utilization Project. Nationwide inpatient sample, release 3. Washington: Department of Health and Human Services, US Public Health Service, Agency for Health Care Policy and Research, Walsh TJ, Finberg RW, Arndt C, et al. National Institute of Allergy and Infectious Diseases Mycoses Study Group. Liposomal amphotericin B for empirical therapy in patients with persistent fever and neutropenia. N Engl J Med 1999; 340: Klastersky J. Review: Empirical antifungal therapy. International Journal of Antimicrobial Agents 2004; 23: Boogaerts M, Winston DJ, Bow EJ, et al. Itraconazole Neutropenia Study Group. Intravenous and oral itraconazole versus intravenous amphotericin B deoxycholate as empirical antifungal therapy for persistent fever in neutropenic patients with cancer who are receiving broad-spectrum antibacterial therapy. Ann Int Med 2001; 135: Annemans L, Moeremans K, Milligan DW, et al. Economic evaluation of intravenous itraconazole in presumed systemic fungal infection [abstract no. 1867]. 39 th Interscience Conference on Antimicrobial Agents and Chemiotherapy; Sept , 1999: San Francisco, USA. American Society for Microbiology, Washington, 1999: Moeremans K, Annemans L, Vandoros C, Liaropoulos L. Economic evaluation of intravenous itraconazole in presumed systemic fungal infections in neutropenic patients in Greece. HEDM, Health Economics and Disease Management, Indirizzo per la corrispondenza: Dott. Giorgio L. Colombo SAVE: Studi Analisi Valutazioni Economiche Via Previati, Milano giorgio.colombo@savestudi.it

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD Sindrome polmonare Sindrome sino-facciale Terapia pre-emptive Sepsi Sindrome al CNS Sindrome cutanea 58 CASO #1 Sepsi nel HSCT allogenico:

Dettagli

Conseguenze economiche con i NAO

Conseguenze economiche con i NAO 1 11 Congresso Nazionale CARD (22-24 maggio 2013) La fibrillazione atriale ed i possibili cambiamenti nelle cure domiciliari indotti dall uso dei nuovi farmaci anticoagulanti orali Conseguenze economiche

Dettagli

I NUOVI FARMACI ANTICOAGULANTI. Luca Degli Esposti, Econ D, PhD

I NUOVI FARMACI ANTICOAGULANTI. Luca Degli Esposti, Econ D, PhD 1 I NUOVI FARMACI ANTICOAGULANTI () Luca Degli Esposti, Econ D, PhD CliCon S.r.l. Health, Economics & Outcomes Research 2 La definizione di valutazione farmacoeconomica tra risorse finite, impieghi alternativi

Dettagli

Capitolo 3.2. La valutazione economica dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NOACs) nella prevenzione di ictus in pazienti con fibrillazione atriale (SPAF)

Capitolo 3.2. La valutazione economica dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NOACs) nella prevenzione di ictus in pazienti con fibrillazione atriale (SPAF) La valutazione economica dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NOACs) nella prevenzione di ictus in pazienti con fibrillazione atriale (SPAF) Analisi di Budget Impact a livello nazionale e regionale 159 Analisi

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI ANIDULAFUNGIN ATC JO2AX06 (ECALTA ) Presentata da Dr. Demetrio Vidili Responsabile U.O. Rianimazione Ospedale SS. Annunziata - Sassari In data agosto 2010 Per le seguenti

Dettagli

Candidemie in Medicina Interna Massimo Giusti

Candidemie in Medicina Interna Massimo Giusti Candidemie in Medicina Interna Massimo Giusti - Epidemiologia (1) - Sepsi in U.S.A. 1979-2000 Incremento del 200% negli ultimi 30 anni Candida spp in Europa tra i dieci patogeni più isolati 1 - The epidemiology

Dettagli

La gestione proattiva domiciliare dei pazienti con FA in trattamento con NAO

La gestione proattiva domiciliare dei pazienti con FA in trattamento con NAO 1 Congresso CARD Triveneto: LA PREVENZIONE NEL DISTRETTO La gestione proattiva domiciliare dei pazienti con FA in trattamento con NAO Stefano Buda, Ing. CliCon S.r.l. Health, Economics & Outcomes Research

Dettagli

PROFILASSI ANTIBIOTICA E ANTIFUNGINA NEL PAZIENTE DA SOTTOPORRE A TRAPIANTO DI ORGANO SOLIDO

PROFILASSI ANTIBIOTICA E ANTIFUNGINA NEL PAZIENTE DA SOTTOPORRE A TRAPIANTO DI ORGANO SOLIDO Versione n._ del Allegato 3 PROTOCOLLO PROFILASSI ANTIBIOTICA E ANTIFUNGINA NEL PAZIENTE DA SOTTOPORRE A TRAPIANTO DI ORGANO SOLIDO Versione Versione 1 Data Marzo 2010 Redazione / Aggiornamento Dr. Manuela

Dettagli

La valutazione dei costi dei dispositivi medici: l approccio Real World Evidence

La valutazione dei costi dei dispositivi medici: l approccio Real World Evidence 1 LA SOSTENIBILITA ECONOMICA DELLA SPESA IN DISPOSITIVI MEDICI La valutazione dei costi dei dispositivi medici: l approccio Real World Evidence Luca Degli Esposti, Econ D, PhD CliCon S.r.l. Health, Economics

Dettagli

ANIDULAFUNGINA ( )

ANIDULAFUNGINA ( ) ANIDULAFUNGINA (16-12-2008) Specialità: Ecalta (Pfizer Italia srl) Forma farmaceutica: FL 30 ML 100MG - Prezzo: euro 594 ATC: J02AX06 Categoria terapeutica: Altri antimicotici per uso sistemico Fascia

Dettagli

LE CONVULSIONI FEBBRILI

LE CONVULSIONI FEBBRILI LE CONVULSIONI FEBBRILI FEDERICO VIGEVANO Divisione di Neurologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Le convulsioni febbrili rappresentano l evento convulsivo più frequente. Si calcola che circa il 4-5%

Dettagli

Consumi di antifungini e orientamenti prescrittivi nella realtà locale

Consumi di antifungini e orientamenti prescrittivi nella realtà locale Hospital Meeting Infezioni invasive da Candida: attuali aspetti epidemiologici e nuove opzioni terapeutiche Consumi di antifungini e orientamenti prescrittivi nella realtà locale Dott.ssa Rossella Carletti

Dettagli

Trapianto allogenico e infezioni fungine

Trapianto allogenico e infezioni fungine SOD CLINICA DI EMATOLOGIA OSPEDALI RIUNITI DI ANCONA PROGRAMMA TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE Accreditamento JACIE CNT/CNS Trapianto allogenico e infezioni fungine Dr. Mauro Montanari Trapianto

Dettagli

IV CONGRESSO REGIONALE ADDIS (Napoli, 14 dicembre 2012)

IV CONGRESSO REGIONALE ADDIS (Napoli, 14 dicembre 2012) IV CONGRESSO REGIONALE ADDIS (Napoli, 14 dicembre 2012) Sostenibilità economica dell appropriatezza terapeutica: il caso delle statine e della terapia dell osteoporosi Luca Degli Esposti, Economista CliCon

Dettagli

Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza

Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza Fonte: de Martino, M, Chiarugi A. Recent advances in pediatric use of oral paracetamol in fever and pain management.

Dettagli

Costo-Efficacia delle Strategie Terapeutiche di Riperfusione

Costo-Efficacia delle Strategie Terapeutiche di Riperfusione Costo-Efficacia delle Strategie Terapeutiche di Riperfusione Furio Colivicchi, FESC U.O.D. Qualità e Controllo di Gestione Dipartimento Cardiovascolare A.C.O. S. Filippo Neri Roma Valutazione Costo-Efficacia

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 490 dell 11 aprile 2011) Documento relativo a: LAPATINIB Settembre 2011 Indicazioni registrate Lapatinib Il lapatinib ha ricevuto la seguente estensione

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR POSACONAZOLO

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR POSACONAZOLO RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI ATC J02AC04 (NOXAFIL ) Presentata da Componente Commissione Prontuario Terapeutico Regionale In data Novembre 2007 Per le seguenti motivazioni (sintesi): Nelle ultime

Dettagli

AMPHOTERICIN B (AMBISOME

AMPHOTERICIN B (AMBISOME SYNOPSIS Titolo dello Studio LIPOSOMAL AMPHOTERICIN B (AMBISOME ) 10 mg/kg once a week for 10 weeks as maintenance antifungal therapy for Proven/Probable Invasive Fungal Infection in hematologic patients

Dettagli

Costo-efficacia dell amfotericina B liposomiale nella terapia dell aspergillosi invasiva

Costo-efficacia dell amfotericina B liposomiale nella terapia dell aspergillosi invasiva -efficacia dell amfotericina B liposomiale nella terapia dell aspergillosi invasiva Mario Eandi* RICERCA ORIGINALE ABSTRACT Invasive aspergillosis (IA) is a common and life-threatening infectious complication

Dettagli

EVENTO FORMATIVO RES "CORE FOCUS alla radice del problema delle IFI INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

EVENTO FORMATIVO RES CORE FOCUS alla radice del problema delle IFI INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO EVENTO FORMATIVO RES "CORE FOCUS alla radice del problema delle IFI Diagnosi e terapia delle infezioni micotiche invasive nel paziente oncoematologico: definizione di un protocollo diagnostico-terapeutico

Dettagli

LA NEUTROPENIA FEBBRILE

LA NEUTROPENIA FEBBRILE LA NEUTROPENIA FEBBRILE Pazienti ematologici adulti a rischio infettivo Leucemie acute in terapia di induzione, consolidamento e salvataggio, sottoposte a trapianto di cellule staminali autologhe e allogeniche.

Dettagli

COST EFFECTIVENESS OF THE ACUPUNCTURE TREATMENT IN PRIVATE AND PUBLIC HEALTHCARE Round Table Law 38/2010 Palliative care and pain management Carlo Maria Giovanardi Presidente della Federazione Italiana

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 1. L analisi dei dati

Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 1. L analisi dei dati Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 1 L analisi dei dati Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 2 Quali soggetti analizzare? Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 3

Dettagli

Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato

Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato Maria Del Ben Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Sapienza Università Roma L iperglicemia è di frequente riscontro

Dettagli

Conseguenze Economiche di una gestione ottimale del paziente con schizofrenia

Conseguenze Economiche di una gestione ottimale del paziente con schizofrenia Conseguenze Economiche di una gestione ottimale del paziente con schizofrenia Dott. Andrea Marcellusi Prof. Francesco Saverio Mennini Economic Evaluation and HTA (EEHTA) Università degli studi di Roma

Dettagli

Agenzia sanitaria e sociale regionale. Biblioteca. Periodici in abbonamento nel 2015

Agenzia sanitaria e sociale regionale. Biblioteca. Periodici in abbonamento nel 2015 Agenzia sanitaria e sociale regionale Biblioteca Periodici in nel 2015 PERIODICI ITALIANI Adverse drug reaction bullettin (ed. italiana) 1978 Carta e online Ambiente e sicurezza sul lavoro 1995 Carta e

Dettagli

HEALTH ASSOCIATED INFECTION

HEALTH ASSOCIATED INFECTION HEALTH ASSOCIATED INFECTION DOTT. SEBASTIAN GIACOMELLI S.C. DIREZIONE SANITARIA P.O. MOLINETTE HAI DEFINIZIONE (WHO 2002) Si intende per INFEZIONE CORRELATA ALL ASSISTENZA SANITARIA: l infezione che si

Dettagli

La valutazione economica della Prevenzione: spesa o investimento. Prof.ssa Maria Triassi

La valutazione economica della Prevenzione: spesa o investimento. Prof.ssa Maria Triassi La valutazione economica della Prevenzione: spesa o investimento Prof.ssa Maria Triassi LA PREVENZIONE Aumenta il livello di salute Risparmio risorse LA PREVENZIONE Aumenta il livello di salute LA CURA

Dettagli

Innovatività per i pazienti

Innovatività per i pazienti Innovatività per i pazienti Attenzione crescente alla qualità di vita Allungare la speranza di vita post-diagnosi Considerare la qualità del tempo guadagnato Contenere i costi sociali diretti e indiretti

Dettagli

Infezioni ospedaliere? Circolare Ministeriale 52/85

Infezioni ospedaliere? Circolare Ministeriale 52/85 Infezioni ospedaliere? Circolare Ministeriale 52/85 Infezioni di pazienti ospedalizzati, non presenti né in incubazione al momento dell'ingresso in ospedale, comprese le infezioni successive alla dimissione,

Dettagli

Uso dei farmaci nel paziente diabetico

Uso dei farmaci nel paziente diabetico PREVENIRE LE COMPLICANZE DEL DIABETE: DALLA RICERCA DI BASE ALL ASSISTENZA ASSISTENZA Uso dei farmaci nel paziente diabetico Giampiero Mazzaglia Agenzia Regionale di Sanità Toscana & Società Italiana di

Dettagli

Profilassi e terapia delle IFI in ematologia

Profilassi e terapia delle IFI in ematologia Reviews in Health Care 2012; 3(Suppl 1): 27-40 Congress report Profilassi e terapia delle IFI in ematologia Prophylaxis and treatment of invasive fungal infections in hematological patients Alessandro

Dettagli

Le Linee Guida ALS ERC del 2015 non contengono sostanziali cambiamenti rispetto alle precedenti linee guida ERC pubblicate nel 2010

Le Linee Guida ALS ERC del 2015 non contengono sostanziali cambiamenti rispetto alle precedenti linee guida ERC pubblicate nel 2010 I Farmaci Tommaso Pellis Anestesia, Terapia Intensiva e C.O. 118 AAS 5 Friuli Occidentale Ospedale Santa Maria degli Angeli Pordenone Direttore: F. Bassi thomas.pellis@gmail.com COI: Nessuno Le Linee Guida

Dettagli

Le infezioni in onco-ematologia. Dott.ssa Mariella Grasso S.C. Ematologia Cuneo

Le infezioni in onco-ematologia. Dott.ssa Mariella Grasso S.C. Ematologia Cuneo Le infezioni in onco-ematologia Dott.ssa Mariella Grasso S.C. Ematologia Cuneo Fattori di rischio infettivo Patologia di base Chemioterapia Immunoterapia Auto e allo trapianto CVC Mucosite Neutropenia

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Documento relativo a: BUDESONIDE + FORMOTEROLO SALMETEROLO XINAFOATO + FLUTICASONE PROPIONATO usi appropriati delle associazioni di farmaci steroidei e

Dettagli

Il progetto CCM 2012: Scenario, Obiettivi, Risultati

Il progetto CCM 2012: Scenario, Obiettivi, Risultati PROMUOVERE L ATTIVITÀ FISICA NEL PAZIENTE CON DIABETE TIPO 2 L ESPERIENZA DI UN PROGETTO MULTICENTRICO PROGETTO CCM 2012 COUNSELING MOTORIO ED ATTIVITÀ FISICA ADATTATA QUALI AZIONI EDUCATIVO- FORMATIVE

Dettagli

DETERMINAZIONE 24 novembre Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale per uso umano «Zarzio». (Determinazione /C320/2009).

DETERMINAZIONE 24 novembre Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale per uso umano «Zarzio». (Determinazione /C320/2009). DETERMINAZIONE 24 novembre 2009. Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale per uso umano «Zarzio». (Determinazione /C320/2009). Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita della specialità

Dettagli

Esperienza di un programma di stewardship antimicrobica nel Policlinico S.Orsola Malpighi

Esperienza di un programma di stewardship antimicrobica nel Policlinico S.Orsola Malpighi Esperienza di un programma di stewardship antimicrobica nel Policlinico S.Orsola Malpighi Marta Morotti Farmacia Clinica SiFaCT 1 Congresso Nazionale Milano, 13-14 settembre 2013 Agenda Contesto: il Policlinico

Dettagli

Angioplastica coronarica percutanea (PTCA) Percutaneous coronary angioplasty

Angioplastica coronarica percutanea (PTCA) Percutaneous coronary angioplasty e&panno 37 (2-3) marzo-giugno 213 SCHEDA 4 Angioplastica (PTCA) Percutaneous coronary angioplasty La revisione sistematica della letteratura evidenzia un associazione positiva nella maggioranza degli studi

Dettagli

PANCREATITE ACUTA DA FARMACI

PANCREATITE ACUTA DA FARMACI SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. PATOLOGIA DEL PANCREAS PANCREATITE ACUTA DA FARMACI Elisabetta Ascari Fabio Bassi Medicina III Gastroenterologia Azienda

Dettagli

Miceti di interesse medico

Miceti di interesse medico ANTIMICOTICI Miceti di interesse medico Miceti lievitiformi o lieviti: Pityrosporum ovale, Candida albicans, Cryptococcus neoformans Miceti filamentosi o muffe: dermatofiti o cheratinofili (tinea corporis,

Dettagli

Il ruolo di voriconazolo nel trattamento delle infezioni fungine invasive. Slide kit

Il ruolo di voriconazolo nel trattamento delle infezioni fungine invasive. Slide kit Il ruolo di voriconazolo nel trattamento delle infezioni fungine invasive Slide kit 1 A cura del Prof. Franco Aversa Responsabile Centro Trapianti Midollo Osseo, Università di Perugia 2 AE= Eventi avversi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RAMBALDI ALESSANDRO USC EMATOLOGIA A. O. PAPA GIOVANNI XXIII, PIAZZA OMS, 1-24127 BERGAMO Telefono

Dettagli

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico Nel 1977, l Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) pubblica il primo report sui farmaci essenziali. Indicato con l acronimo WHO TRS 615, il report tecnico costituisce la prima lista di farmaci essenziali

Dettagli

I fattori di rischio e la prevenzione della BPCO

I fattori di rischio e la prevenzione della BPCO A.O.R.N. G. Rummo - Benevento Dipartimento di Scienze Mediche U.O.C. di Pneumologia Direttore: Prof. Mario Del Donno Docente alle Scuole di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Università

Dettagli

Budget Impact Analysis (Parte teorica) Claudio Jommi Professore Associato di Economia Aziendale, Università Piemonte Orientale

Budget Impact Analysis (Parte teorica) Claudio Jommi Professore Associato di Economia Aziendale, Università Piemonte Orientale Budget Impact Analysis (Parte teorica) Claudio Jommi Professore Associato di Economia Aziendale, Università Piemonte Orientale pag. 1 Confronto tra CEA e BIA La CEA stima i costi e l efficacia incrementali

Dettagli

COSA VALUTARE - LA RACCOLTA DATI

COSA VALUTARE - LA RACCOLTA DATI GLI STRUMENTI DELLA CLINICAL GOVERNANCE LA VALUTAZIONE ED IL MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE CLINICHE COSA VALUTARE - LA RACCOLTA DATI Torino, 9 e 10 Marzo Novara 11 Marzo Alba 12 Marzo 2009 PERCHE VALUTARE

Dettagli

Considerazioni di Farmacoeconomia nel mrcc

Considerazioni di Farmacoeconomia nel mrcc Considerazioni di Farmacoeconomia nel mrcc Lorenzo G Mantovani, EconD, MSc, DSc CIRFF- Università degli Studi di Napoli Federico II Problema Ci sono più interventi sanitari efficaci di quanti ne possiamo

Dettagli

Screening, sensibilità e specificità di un test diagnostico, curve R.O.C., teorema di Bayes

Screening, sensibilità e specificità di un test diagnostico, curve R.O.C., teorema di Bayes Screening, sensibilità e specificità di un test diagnostico, curve R.O.C., teorema di Bayes Prof. Giuseppe Verlato Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona Storia naturale di

Dettagli

I T A L I A N J O U R N A L O F P U B L I C H E A L T H

I T A L I A N J O U R N A L O F P U B L I C H E A L T H degli aspetti economici di micafungin Maria Assunta Veneziano, Chiara de Waure, Giuseppe La Torre, Walter Ricciardi Premessa Nel corso dell ultimo ventennio sono state realizzate numerose valutazioni economiche

Dettagli

APPROPRIATEZZA NELL ANTIBIOTICOTERAPIA L antibiotico giusto solo al momento giusto. Utilizzo di antibiotici e. resistenze.

APPROPRIATEZZA NELL ANTIBIOTICOTERAPIA L antibiotico giusto solo al momento giusto. Utilizzo di antibiotici e. resistenze. APPROPRIATEZZA NELL ANTIBIOTICOTERAPIA L antibiotico giusto solo al momento giusto Utilizzo di antibiotici e induzione di antibiotico resistenze Stefano Giordani 8 Marzo 2011 L abuso di antibiotici induce

Dettagli

Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE.

Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE. Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE. Renato Bertini Malgarini, Giuseppe Pimpinella, Luca Pani 10 dicembre 2012- Istituto Superiore di Sanità

Dettagli

Dott.. Giuseppe Di Mauro. (Caserta)

Dott.. Giuseppe Di Mauro. (Caserta) Problematiche e prospettive dell antibioticoterapia in età pediatrica Dott.. Giuseppe Di Mauro (Caserta) Obiettivo Migliorare la prescrizione di farmaci in termini di efficacia e di efficienza tenendo

Dettagli

Budget Impact di dalbavancina in pazienti affetti da ABSSSI nella prospettiva del Servizio Sanitario Nazionale

Budget Impact di dalbavancina in pazienti affetti da ABSSSI nella prospettiva del Servizio Sanitario Nazionale Budget Impact di dalbavancina in pazienti affetti da ABSSSI nella prospettiva del Servizio Sanitario Nazionale Dott. Andrea Marcellusi Marcellusi A, Bini C, Petrosillo N, Mennini FS Economic Evaluation

Dettagli

SCHEDA FARMACO. (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro. Nepafenac. Prezzo: 18,50 euro. Regime rimborsabilità: H

SCHEDA FARMACO. (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro. Nepafenac. Prezzo: 18,50 euro. Regime rimborsabilità: H SCHEDA FARMACO (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Nepafenac (nevanac)

Dettagli

Prevalenza Infezioni Ospedaliere comprese le Chirurgiche

Prevalenza Infezioni Ospedaliere comprese le Chirurgiche Prevalenza Infezioni Ospedaliere comprese le Chirurgiche la prevalenza di pazienti ospedalieri infetti varia dal 6,8% al 9,3% e quella di infezioni dal 7,6% al 10,3%. l incidenza di infezioni ospedaliere

Dettagli

Dove si usano troppi antibiotici?

Dove si usano troppi antibiotici? Introduzione Resilienza dei microrganismi Primi fenomeni di resistenza descritti subito dopo la commercializzazione della penicillina Gli antibiotici rendono poco e l industria ha smesso di cercare La

Dettagli

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI L OMS stima la BPCO come quarta causa di morte nel mondo e l unica causa di

Dettagli

Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria. N. Principi

Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria. N. Principi Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria N. Principi Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria Nicola Principi Principali cefalosporine orali Farmaco

Dettagli

Antipneumococcico 13v dopo 6 anni. Nicola Principi

Antipneumococcico 13v dopo 6 anni. Nicola Principi Antipneumococcico 13v dopo 6 anni Nicola Principi from CDC website, 2014 * * From CDC website 2014 *Serotypes 1,3,5,7F,19A from CDC website, 2014 Clinical and economic impact of routine infant vaccination

Dettagli

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Cabazitaxel (JEVTANA) SCHEDA FARMACO 60 mg - concentrato e solvente per soluzione per

Dettagli

ASPERGILLOSI INVASIVA NEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A TRAPIANTO DI FEGATO

ASPERGILLOSI INVASIVA NEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A TRAPIANTO DI FEGATO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia Clinica di Anestesia e Rianimazione ASPERGILLOSI INVASIVA NEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A

Dettagli

Alleanza Mondiale per la Sicurezza del Paziente

Alleanza Mondiale per la Sicurezza del Paziente Alleanza Mondiale per la Sicurezza del Paziente L Alleanza Mondiale per la Sicurezza del Paziente è stata lanciata dall OMS nell ottobre 2004, con il mandato di ridurre le conseguenze sanitarie e sociali

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Comunicazione diretta agli operatori sanitari relativa a reazioni avverse gravi conseguenti

Dettagli

Stima della sovradiagnosi dello screening del tumore mammario

Stima della sovradiagnosi dello screening del tumore mammario XXXIII Congresso Associazione italiana di Epidemiologia Modena, 22-24 ottobre 2009 Stima della sovradiagnosi dello screening del tumore mammario Donella Puliti, Marco Zappa, Guido Miccinesi, Patrizia Falini,

Dettagli

Costi economici e sociali della Artrite Reumatoide (AR)

Costi economici e sociali della Artrite Reumatoide (AR) Costi economici e sociali della Artrite Reumatoide (AR) Claudio Jommi Università del Piemonte Orientale A. Avogadro, Facoltà di Farmacia Osservatorio Farmaci, CERGAS Bocconi Farmaci Innovativi: Qualità

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Universita degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Aspetti di economia e marketing dei medicinali e medicinali generici - Modulo: Medicinali generici Prof. Andrea Gazzaniga I Farmaci

Dettagli

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica I miei riferimenti per questa relazione: le linee-guida nazionali e internazionali Clinical Practice Guidelines

Dettagli

Dott. Andrea Marcellusi

Dott. Andrea Marcellusi Un nuovo approccio per la sostenibilità Dott. Andrea Marcellusi Economic Evaluation and HTA (EEHTA) Università degli studi di Roma «Tor Vergata» Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Istituto di Ricerche

Dettagli

Innovazione sostenibile in dermatologia e in reumatologia

Innovazione sostenibile in dermatologia e in reumatologia Innovazione sostenibile in dermatologia e in reumatologia Enrica Menditto CIRFF - Dipartimento di Farmacia Università degli Studi di Napoli Federico II Napoli, 26 maggio 2017 La sostenibilità del sistema

Dettagli

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile 90% dei pazienti affetti da neoplasie riferisce la comparsa di una sintomatologia algica associata. EBRT

Dettagli

Trapianto di Midollo Osseo/Cellule Staminali Emopoietiche: concetti generali

Trapianto di Midollo Osseo/Cellule Staminali Emopoietiche: concetti generali Dipartimento di Medicina Trasfusionale di Area Vasta Giuliano-Isontina Trapianto di Midollo Osseo/Cellule Staminali Emopoietiche: concetti generali Luca Mascaretti Trieste, 24 febbraio 2016 Sangue periferico

Dettagli

Il Reparto Virtuale di Malattie Infettive

Il Reparto Virtuale di Malattie Infettive Il Reparto Virtuale di Malattie Infettive Maternal Mortality 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 Maternal mortality rates, First and Second Obstetric Clinics, GENERAL HOSPITAL OF VIENNA, 1841-1850 Intervention May

Dettagli

RIASSUNTO. I bambini affetti da patologie oncoematologiche, vengono. sottoposti a ripetuti ricoveri, anche di lunga durata, necessari allo

RIASSUNTO. I bambini affetti da patologie oncoematologiche, vengono. sottoposti a ripetuti ricoveri, anche di lunga durata, necessari allo RIASSUNTO I bambini affetti da patologie oncoematologiche, vengono sottoposti a ripetuti ricoveri, anche di lunga durata, necessari allo svolgimento del percorso diagnostico-terapeutico che la patologia

Dettagli

Aspetti Economici delle malattie reumatiche

Aspetti Economici delle malattie reumatiche Aspetti Economici delle malattie reumatiche Federico Spandonaro Barbara Polistena CEIS Sanità - Univ. di Roma Tor Vergata Si ringrazia il Prof. Mennini per i dati forniti Spandonaro F. Polistena B. CEIS

Dettagli

LE INFEZIONI FUNGINEE IN ICU: INDICI DI COLONIZZAZIONE VS PROFILASSI 2007

LE INFEZIONI FUNGINEE IN ICU: INDICI DI COLONIZZAZIONE VS PROFILASSI 2007 Università degli Studi di Udine Facoltà di Medicina e Chirurgia LE INFEZIONI FUNGINEE IN ICU: INDICI DI COLONIZZAZIONE VS PROFILASSI 2007 Clinica di Anestesia e Rianimazione CASO CLINICO 1 Z.R.: -54 anni

Dettagli

RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI

RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI In passato le scoperte dei farmaci erano occasionali. Si trattava di sostanze di derivazione vegetale o animale STRATEGIE DI RICERCA: Quali sono i fattori che influenzano

Dettagli

Sostenibilità dell innovazione e HTA delle terapie innovative

Sostenibilità dell innovazione e HTA delle terapie innovative Sostenibilità dell innovazione e HTA delle terapie innovative Marco Marchetti Responsabile dell'unità di Valutazione delle Tecnologie Policlinico Gemelli Università Cattolica del Sacro Cuore Roma, 14 Aprile

Dettagli

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO MOD14-05 / Rev. Nr. 3 EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM 106-106143 INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO TIPOLOGIA EVENTO E ACCREDITAMENTO

Dettagli

Studio retrospettivo sui pazienti con scompenso cardiaco deceduti in ospedale

Studio retrospettivo sui pazienti con scompenso cardiaco deceduti in ospedale Studio retrospettivo sui pazienti con scompenso cardiaco deceduti in ospedale Zennaro D*, Montagna L**,Campagna S***, Pozzi R**** *CPSI Laboratorio di emodinamica SCDO Cardiologia AOU S.Luigi Gonzaga Orbassano

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE REGIONE LIGURIA Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI CONNESSE ALLE PRATICHE ASSISTENZIALI Anno

Dettagli

ALLEGATO A. Raccomandazioni per la realizzazione di un programma di Antibiotic Stewardship in ospedale

ALLEGATO A. Raccomandazioni per la realizzazione di un programma di Antibiotic Stewardship in ospedale ALLEGATO A Raccomandazioni per la realizzazione di un programma di Antibiotic Stewardship in ospedale Premessa In Toscana, negli ospedali durante il 2014 sono stati consumati 88,9 DDD di antibiotici per

Dettagli

Sepsi addominale: approccio intensivistico. Carlo Alberto Volta

Sepsi addominale: approccio intensivistico. Carlo Alberto Volta Sepsi addominale: approccio intensivistico Carlo Alberto Volta Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Universitaria Ospedale S. Anna Università di Ferrara Paz di aa 38 Anamnesi silente Da circa 10

Dettagli

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: IFI 2014: MEET THE EXPERT N.ECM INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: IFI 2014: MEET THE EXPERT N.ECM INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO VNTO FORMATIVO RSIDNZIAL: IFI 2014: MT TH XPRT N.CM 106-103964 INFORMAZIONI DI DTTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO TIPOLOGIA VNTO ACCRDITAMNTO vento Residenziale (RS). Accreditamento Nazionale DATA LOCATION

Dettagli

Sepsi gravi e CPE. Sergio Vesconi Angelo Pan. Divisione di Malattie Infettive e Tropicali Istituti Ospitalieri di Cremona

Sepsi gravi e CPE. Sergio Vesconi Angelo Pan. Divisione di Malattie Infettive e Tropicali Istituti Ospitalieri di Cremona Sepsi gravi e CPE Sergio Vesconi Angelo Pan Divisione di Malattie Infettive e Tropicali Istituti Ospitalieri di Cremona Area Rischio Infettivo Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Dell Emilia-Romagna,

Dettagli

STUDI CLINICI IN CORSO nella MIELOFIBROSI

STUDI CLINICI IN CORSO nella MIELOFIBROSI Quinta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Sabato 9 Maggio 2015 STUDI CLINICI IN CORSO nella MIELOFIBROSI Paola Guglielmelli Laboratorio Congiunto MMPC, AOU

Dettagli

IMPORTANZA DELLO STUDIO DELLA MICROBIOLOGIA

IMPORTANZA DELLO STUDIO DELLA MICROBIOLOGIA IMPORTANZA DELLO STUDIO DELLA MICROBIOLOGIA La materia che studia gli agenti che causano le malattie infettive, trasmissibili con modalità diverse da un soggeto a un altro. Malattia: condizione acuta o

Dettagli

Ipazienti sottoposti a trattamenti

Ipazienti sottoposti a trattamenti Review Trattamento e prevenzione delle infezioni micotiche nel paziente ematologico Le infezioni costituiscono nel paziente ematologico uno dei limiti degli attuali protocolli terapeutici. Le infezioni

Dettagli

Biotecnologia: la salute nel portafoglio

Biotecnologia: la salute nel portafoglio Biotecnologia: la salute nel portafoglio 2000 - Il genoma umano La decodificazione del DNA ha segnato l inizio dell era più importante nella storia della civiltà umana. Siamo passati dalla rivoluzione

Dettagli

Farmaci bioequivalenti o generici: ostacolo o opportunità per l innovazione terapeutica?

Farmaci bioequivalenti o generici: ostacolo o opportunità per l innovazione terapeutica? Farmaci bioequivalenti o generici: ostacolo o opportunità per l innovazione terapeutica? Roberto Trevisan USC Malattie Endocrine - Diabetologia ASST Papa Giovanni XXIII (Bergamo) Background I farmaci costano.

Dettagli

Dùtor, a mè gnù la prospera! Operetta (non proprio comica) in due atti

Dùtor, a mè gnù la prospera! Operetta (non proprio comica) in due atti Operetta (non proprio comica) in due atti ATTO PRIMO 1. il quesito ATTO SECONDO 5. il quesito ATTO PRIMO 4. la risposta Il caso clinico ATTO PRIMO 2. il PICO ATTO SECONDO 6. la risposta ATTO PRIMO 3. la

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO DELLA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA. Chiara Sarlo Policlinico Tor Vergata Milano,

PERCORSO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO DELLA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA. Chiara Sarlo Policlinico Tor Vergata Milano, PERCORSO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO DELLA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA 1 Chiara Sarlo Policlinico Tor Vergata Milano, 26.09.2013 LA CERTIFICAZIONE DI QUALITA La certificazione di qualità è l attestazione, da

Dettagli

Le principali tappe dell EBM

Le principali tappe dell EBM Le principali tappe dell EBM 1. La formulazione del quesito clinico in termini chiari; 2. La ricerca sistematica ed esaustiva delle prove nella letteratura medica, 3. La loro interpretazione critica, 4.

Dettagli

Incontri. resistenti. La terapia, quindi, è in grado di influenzare l ecologia batterica e il quadro epidemiologico sia in positivo sia in negativo.

Incontri. resistenti. La terapia, quindi, è in grado di influenzare l ecologia batterica e il quadro epidemiologico sia in positivo sia in negativo. ultimi anni sembrano essersi ridotti, grazie alla disponibilità di nuovi farmaci. Anche in questo caso le percentuali variano in funzione delle patologie di base. Per esempio, in un paziente con una leucemia

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Agosto 2012 Comunicazione diretta agli operatori sanitari sull associazione tra

Dettagli

EPATOCARCINOMA variabilità geografica, fattori di rischio e sorveglianza sanitaria

EPATOCARCINOMA variabilità geografica, fattori di rischio e sorveglianza sanitaria 13-15 Aprile 2015 Monastero dei Benedettini - Piazza Dante Alighieri, CATANIA EPATOCARCINOMA variabilità geografica, fattori di rischio e sorveglianza sanitaria [HCC - geographic variability, risk factors

Dettagli