RAPPORTO DI MONITORAGGIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RAPPORTO DI MONITORAGGIO"

Transcript

1 CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO OSSERVATORIO DELLE SPESA E DELLE POLITICHE PUBBLICHE Venezia, agosto 2013 RAPPORTO DI MONITORAGGIO Il contratto di servizio per il trasporto pubblico ferroviario regionale (1/2): l offerta commerciale e la valorizzazione del servizio

2 Consiglio regionale del Veneto Servizio Studi documentazione biblioteca Dirigente Capo: Claudio Giulio Rizzato Osservatorio della spesa e delle politiche pubbliche Realizzato da: Matteo Colombo, Carlo Simionato, Gabriele Frollo, Alessandro Rota Si ringraziano per la preziosa collaborazione fornita: Segreteria regionale per le infrastrutture Direzione mobilità

3 Sommario Introduzione... 5 L offerta commerciale... 7 Il canone di accesso alla rete...8 Il costo di trasporto...8 Prezzo base annuo... 9 I servizi aggiuntivi Sintesi per direttrice di traffico Conclusioni Appendici Schema di contratto Partite economiche pregresse (schema dell allegato 11 al contratto di servizio)... 33

4 Indice delle tabelle Tabella 1 - Prezzo orario da catalogo 2012 per categoria... 9 Tabella 2 Prezzo base annuo per categoria comprensivo di maggiorazione per tipologia di trazione Tabella 3 - Maggiorazioni sul prezzo base Tabella 4 - Maggiorazione per servizio in giorni (pre)festivi Tabella 5 - Maggiorazione per servizio notturno (22-06) Tabella 6 - Servizio notturno: alcuni casi limite Tabella 7 - Maggiorazione per materiale nuovo (n. treni tra parentesi) Tabella 8 - Vetustà media del materiale rotabile Tabella 9 - Maggiorazione per bassa frequentazione Tabella 10 - offerta commerciale dati salienti per direttrice di traffico Indice dei grafici Grafico 1 - Valorizzazione a catalogo 2012: componenti di costo... 7 Grafico 2 - Treni offerti per categoria (n. di posti a sedere)... 9 Grafico 3 - Peso economico delle diverse tipologie di maggiorazione Grafico 4 Ore fatturate come notturne effettivamente svolte tra le ore 22 e le ore Grafico 5 - Servizi aggiuntivi: peso delle sotto-voci di costo Grafico 6 - Biglietterie: costo imputato per ciascuna biglietteria Grafico 7 - Dati salienti per direttrice di traffico Grafico 8 Numero di treni per categoria e direttrice di traffico Grafico 9 Velocità oraria media commerciale per direttrice di traffico... 24

5 L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Il contratto di servizio Introduzione Il presente rapporto è il secondo di una serie di quattro documenti che hanno lo scopo di presentare un quadro esaustivo del trasporto ferroviario regionale. Il primo documento, già presentato alle Commissioni Prima e Seconda, si concentrava sulla legislazione nazionale in materia di trasporto ferroviario, materia resa assai complessa dal succedersi di interventi normativi non sempre coerenti, nonché sulle risorse finanziarie trasferite dallo Stato per la sottoscrizione dei contratti di servizio con Trenitalia (società per azioni controllata dallo Stato). I frequenti interventi governativi che hanno avuto luogo dal 2010 in poi per fronteggiare la crisi del debito pubblico riducendo la spesa hanno impattato violentemente sul trasporto pubblico locale ferroviario, introducendo una sostanziale incertezza sulle risorse disponibili a cui le Regioni hanno fatto fronte con grande difficoltà e con la sostanziale impossibilità di procedere ad una programmazione del servizio di lungo periodo. Fa riflettere la circostanza per la quale le regioni, teoricamente autonome nella programmazione del servizio, si trovino in realtà a sottoscrivere contratti sostanzialmente blindati con una società di proprietà statale e con risorse che in larghissima misura sono loro girate dallo Stato medesimo. Questo secondo documento si concentra invece sulle caratteristiche del contratto di servizio stipulato tra la regione del Veneto e Trenitalia. Il contratto a catalogo rappresenta un superamento del precedente metodo di calcolo della valorizzazione della produzione il treno*km al fine di renderla maggiormente coerente con i reali costi di produzione, costi che, com è evidente, dipendono anche dalla composizione del treno e dai servizi accessori (biglietterie, informazioni e assistenza alla clientela, ecc.), variabili in precedenza non considerate. Vengono quindi analizzate nel dettaglio le voci che compongono il costo di trasporto mettendo altresì in luce alcune criticità rilevate e illustrate le caratteristiche dell offerta commerciale. 5

6 Il contratto di servizio L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Il contratto a catalogo fu dapprima adottato nei territori dell allora lotto 1 (il quadrilatero Padova-Venezia-Treviso-Castelfranco Veneto) per il periodo Dal primo gennaio 2012 il servizio sull intero territorio regionale è regolato dal medesimo contratto. Una delle conseguenze maggiormente rilevanti dell introduzione del nuovo metodo di calcolo è stato il considerevole aumento stimabile intorno al 30% del corrispettivo dovuto a Trenitalia. Mentre il presente lavoro si concentra nel servizio sulla carta, il terzo reso pubblico contemporaneamente illustra dettagliatamente il servizio effettivamente erogato, portando alla luce dati relativi all esecuzione del contratto su puntualità, frequentazione, tariffe e vendite e sanzioni. Il quarto lavoro in via di preparazione si dedicherà allo stato di attuazione del Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale (SMFR) e al nuovo orario cadenzato. 6

7 L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Il contratto di servizio L offerta commerciale Tre sono le macro-voci di costo individuate nel contratto di servizio a catalogo: 1. il canone di accesso alla rete, che rappresenta il pedaggio che Trenitalia gira poi a RFI (Rete Ferroviaria Italiana, appartenente anch essa al gruppo Ferrovie dello Stato Italiane). Tale canone pesa per circa il 15 del costo imputato complessivo (35,5 milioni di euro); 2. il costo di trasporto, costituito da un corrispettivo calcolato a ore (prezzo base annuo) e da eventuali maggiorazioni proporzionali al medesimo. Il costo del trasporto comprensivo delle maggiorazioni rappresenta il 79,8% del costo imputato pari a 189,3 milioni di euro; 22,6 milioni di tale importo sono attribuibili alle diverse maggiorazioni previste dal contratto, le quali, separatamente considerate, pesano per il 9,5% del costo imputato. 3. il costo dei servizi, costituto da quote di costo per biglietterie, Sipax (sistema di pianificazione di viaggio utilizzata dal sito Internet di Trenitalia) e informazione ai viaggiatori. I servizi aggiuntivi rappresentano il 5,2% del costo imputato, circa 12,5 milioni di euro. Si illustrano ora le caratteristiche di ciascuna delle tre voci di costo. Costo complessivo imputato: 237,3 milioni di euro Servizi aggiuntivi 5,2% Prezzo base annuo 70,3% Trasporto 79,8% Pedaggio 15,0% Maggiorazioni 9,5% Grafico 1 - Valorizzazione a catalogo 2012: componenti di costo 7

8 Il contratto di servizio L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio 35,5 milioni di euro Pedaggio 15% del costo totale Il canone di accesso alla rete Il canone di accesso o pedaggio segue la dinamica e le condizioni previste nel prospetto informativo della rete e fa riferimento al decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 21 marzo 2000, n. 43T, che disciplina la determinazione dei criteri del canone di pedaggio relativo all'utilizzo dell'infrastruttura ferroviaria e s.m.i. Nella valorizzazione relativa all anno 2012, il pedaggio ammonta complessivamente a 35,5 milioni di euro, pari a circa il 15% della complessiva valorizzazione a catalogo dell intero servizio ferroviario regionale. Il prospetto informativo della rete Si tratta di un documento redatto dal gestore dell infrastruttura (GI) ai sensi dell art. 13 comma 1 del D.Lgs. n. 188/2003 che espone dettagliatamente i diritti e gli obblighi del GI e dei richiedenti, con riguardo alla richiesta/assegnazione della capacità/tracce, all utilizzo dell infrastruttura ferroviaria e all erogazione dei servizi ad essa connessi, nonché i canoni e i corrispettivi dovuti. Il Prospetto Informativo della Rete assume, anche ai fini di quanto previsto dagli artt. 6, comma 1, lett. c), 13 e 25 del D.Lgs. n. 188/2003, valenza di regole e condizioni generali a disciplina dei singoli rapporti contrattuali posti in essere tra il GI e coloro che sottoscriveranno sia i singoli Accordi Quadro sia i singoli Contratti di Utilizzo dell infrastruttura ferroviaria. Il PIR costituisce, quindi, parte integrante e sostanziale dei singoli Contratti di Utilizzo e dei singoli Accordi Quadro. Il costo del trasporto La seconda componente di costo è quella relativa al trasporto ed è chiaramente la più importante. È suddivisa in: 1. prezzo base annuo; 2. maggiorazioni per servizio effettuato in giorni festivi e prefestivi; 3. maggiorazione per servizio effettuato in orario notturno; 4. maggiorazione per utilizzo di materiale rotabile nuovo ; 5. maggiorazione per treni a bassa frequentazione. Ciascuna delle sotto-voci viene ora illustrata nel dettaglio. 8

9 L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Il contratto di servizio Prezzo base annuo Il servizio viene valorizzato su base oraria in base al materiale rotabile utilizzato e al numero di posti offerti secondo il seguente schema: Tabella 1 - Prezzo orario da catalogo 2012 per categoria Posti seduti offerti Tipologia indicativa di composizione (tratta da: Prezzo orario 2012* Meno di 150 composizioni di due automotrici o un Minuetto 543,68 Tra 150 e 500 indicativamente tutte le elettromotrici a 4 elementi, i TAF, le composizioni fino a 6 carrozze, escluse quelle a due piani 606,62 Tra 500 e 600 le composizioni da 7 carrozze e i Vivalto da 5 796,02 Oltre 600 le composizioni da 8 carrozze o più e la maggioranza dei treni a due piani 851,52 * Il prezzo base del servizio ferroviario è determinato dall'analisi e dalle valutazioni delle voci di costo di: Condotta, Scorta, Manutenzione, Manovra, Pulizia Treni/Impianti, Energia, Distribuzione, Ammortamento, Costo del Capitale Investito, Imposte/Tasse e Altri Costi di Processo. Il prezzo del singolo treno è determinato dal prodotto del prezzo base orario per le ore di percorrenza nel periodo di riferimento. Esiste una quinta categoria relativa al servizio sostitutivo tramite bus il cui prezzo è determinato dal prodotto dei bus*km per il relativo prezzo/bus*km. Il grafico successivo illustra la distribuzione dei treni per categoria, definita dal contratto di servizio in base al numero di posti a sedere offerti. Tra 500 e 600 9% Oltre % Meno di % Tra 150 e % Grafico 2 - Treni offerti per categoria dal contratto di servizio (n. di posti a sedere) 9

10 Il contratto di servizio L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Il prezzo base annuo dipende in realtà anche dal tipo di trazione del treno secondo lo schema riportato qui sotto. Tabella 2 Prezzo base annuo per categoria comprensivo di maggiorazione per tipologia di trazione Posti offerti n. treni Posti offerti tot. Media dei posti offerti Ore totali anno (migli aia) Prezzo annuo in corso in milioni di euro (prezzo orario X ore tot) Maggiorazioni da tipologia di trazione n. treni Diesel Maggior. (migliaia di euro) n. treni Elettrica Maggior. (migliaia di euro) Prezzo base annuo in milioni di euro (con maggiorazi one trazione) < ,7 37, ,1 42 6,8 38, ,5 68, , ,6 68, ,6 22,8 0 0, ,7 22, ,4 37,0 0 0, ,3 37,0 Totale ,9 166, , ,4 166,7 * Il prezzo base sul quale vengono calcolate le successive maggiorazioni è rappresentato nell ultima colonna a destra che aggiunge al costo orario annuo un supplemento in base alla tipologia di trazione utilizzata. Alla componente fissa del prezzo base orario si applicano quattro categorie di maggiorazioni, determinate con appositi coefficienti. La tabella sottostante riporta una sintesi delle maggiorazioni Tabella 3 - Maggiorazioni sul prezzo base Maggiorazioni sul prezzo base Posti seduti offerti Pedaggio (ml. di euro) prezzo base annuo Giorni festivi (18%) importo (milioni di euro) % su prezzo base Servizio notturno (16%) importo (milioni di euro) % su prezzo base Materiale nuovo (10%) importo (milioni di euro) % su prezzo base Bassa frequentazione (10%) importo (milioni di euro) % su prezzo base Totale maggiorazioni importo % su (milioni prezzo di euro) base > 150 8,7 38,1 1,8 4,60% 0,2 0,53% 1,4 3,75% 0,84 2,20% 4,2 11,08% ,9 68,8 3,4 4,97% 0,91 1,32% 3,0 4,33% 1,94 2,82% 9,2 13,44% ,2 22,8 1,1 4,76% 0,15 0,65% 2,3 10,00% 0,5 2,18% 4,0 17,59% ,6 37,0 1,9 5,17% 0,28 0,77% 2,3 6,11% 0,63 1,70% 5,1 13,75% Totale 35,5 166,7 2,8 4,90% 1,54 0,92% 8,9 5,37% 3,90 2,34% 22,6 13,54% Mentre l ultima colonna della tabella precedente riporta il peso percentuale di ciascuna maggiorazione sul prezzo base, il grafico che 10

11 L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Il contratto di servizio segue illustra l importanza relativa di ciascun tipo di maggiorazione: fatto 100 il totale delle maggiorazioni, il 40% dipende dall utilizzo di materiale rotabile nuovo o ricondizionato ( revamped ), il 36% dall effettuazione del servizio in giorni festivi o prefestivi, il 17% dalla bassa frequentazione del treno e il restante 7% è imputato per il servizio notturno. Nel prosieguo del capitolo si forniscono ulteriori dettagli relativi a ciascuna maggiorazione. Bassa frequentazione; ; 17% Giorni festivi; ; 36% Servizio notturno; ; 7% Materiale nuovo; ; 40% Il totale delle maggiorazioni ammonta a 22,6 milioni di euro, pari a circa il 13,6% del prezzo base e al 10% della valorizzazione complessiva Grafico 3 - Peso economico delle diverse tipologie di maggiorazione Maggiorazione per servizio effettuato in giorni prefestivi e festivi MODALITÀ DI CALCOLO La maggiorazione per i servizi effettuati in giorni prefestivi e festivi viene calcolata secondo la seguente formula: (oreannuedi servizioin giorniprefestivi+ ore Oreannuetotalidi servizio annuedi servizioin giornifestivi) 18% Prezzobaseannuo In sintesi, alla frazione di ore di servizio effettuato in giorni festivi o prefestivi sul totale viene applicato un sovrapprezzo pari al 18% del prezzo base. 11

12 Il contratto di servizio L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio DATI La tabella che segue mostra le elaborazioni dell Osservatorio sui dati della valorizzazione a catalogo per l anno L importo complessivo della maggiorazione è stato di circa 8,2 milioni di euro e dipende in misura leggermente superiore al servizio effettuato nei giorni pre-festivi (e cioè il sabato). Tabella 4 - Maggiorazione per servizio in giorni (pre)festivi Giorni prefestivi Domenica e giorni festivi Totale maggiorazione Posti seduti offerti n. treni Importo (migliaia di euro) percentuale su maggiorazione Importo (migliaia di euro) percentuale su maggiorazione (migliaia di euro) Meno di ,2 55% 788,5 45% 1.750,1 Tra 150 e ,3 51% 1.692,7 49% 3.420,0 Tra 500 e ,9 55% 491,2 45% 1.088,1 Oltre ,1 49% 978,2 51% 1.915,3 Totale ,9 52% 3.936,2 48% 8.174,1 OSSERVAZIONI La maggiorazione in oggetto corrisponde al 36% di quelle a qualunque titolo. Tale somma è pari altresì a circa il 5% del perzzo base annuo. Si noti che ben 806 treni sui 833 totali il 97% - circolano anche nei giorni prefestivi e/o festivi. Val la pena notare in questo contesto come i sabati non possano essere assimilati completamente ai giorni festivi, se non altro in ragione della domanda da parte di studenti e talune categorie di lavoratori. 12

13 L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Il contratto di servizio Maggiorazione per servizio notturno MODALITÀ DI CALCOLO Qualora il treno circoli anche per un solo minuto tra le ore 22 e le ore 6, viene applicata una maggiorazione pari al 16% del prezzo base annuo sull intera durata del treno. DATI La tabella che segue mostra il calcolo della maggiorazione per servizio notturno per categoria, mettendo altresì in luce a quanto sarebbe ammontata la medesima se si fosse utilizzato il monte-ore di servizio effettivamente svolte tra le ore 22 e le ore 6. Tabella 5 - Maggiorazione per servizio notturno (22-06) Importo Posti seduti offerti n. treni Importo maggiorazione % ore di servizio effettivamente effettuato tra le ore 22 e le ore 6 maggiorazione nell'ipotesi di calcolo in base alle ore di effettivo servizio notturno Meno di ,39 64,4% ,47 Tra 150 e ,29 70,3% ,25 Tra 500 e ,84 61,5% ,65 Oltre ,97 59,3% ,73 Totale ,49 65,8% ,27 Il grafico che segue mostra come più di un terzo della maggiorazione per servizio effettuato in ore notturne derivi esclusivamente dalle modalità di calcolo utilizzate, essendo il relativo servizio effettuato fuori dalla fascia

14 Il contratto di servizio L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Servizio effettuato fuori dalla fascia % Servizio effettuato nella fascia % Grafico 4 Ore fatturate come notturne effettivamente svolte tra le ore 22 e le ore 6 OSSERVAZIONI Dal contratto di servizio risulta chiaro che la maggiorazione è applicata ogni qual volta il servizio impegni anche in parte la fascia oraria dalle ore 22 alle ore 6 del mattino. Ciò da luogo ad alcuni casi aberranti. Un esempio è il treno che parte da Sacile alle ore 5:59 e arriva a Venezia S. Lucia alle ore 7:26: un solo minuto in fascia notturna comporta l applicazione della maggiorazione per servizio notturno computata su un ora e ventisette minuti; poiché circola tutti i giorni tranne i festivi, nel corso dell anno l importo della maggiorazione ammonta a circa 43 mila euro (e cioè il 16% del prezzo base di 267 mila euro). Nei giorni festivi il servizio è effettuato invece dal treno 11005, un treno molto meno capiente; anche questo parte alle 5:59: la maggiorazione annua ammonta in questo caso a 12,5 mila euro (il 16% del prezzo base di 78 mila euro). La tabella che segue elenca i casi nei quali almeno tre quarti del servizio è effettuato al di fuori della fascia notturna ma che in conseguenza dell algoritmo di calcolo adottato subiscono l intera maggiorazione. 14

15 L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Il contratto di servizio Tabella 6 - Servizio notturno: alcuni casi limite Minuti di servizio effettuati in fascia notturna Quota di servizio effettuata al di fuori della fascia notturna N. treni Giorni di circolazione complessivi Maggiorazione applicata Importo maggiorazione nell'ipotesi di calcolo in base alle ore di effettivo servizio notturno 1 99% ,95 633, % , , % , , % ,78 122, % , , % , , % , , % , , % , , % , , % , , % , , % , , % , , % , ,02 Maggiorazione per materiale rotabile nuovo MODALITÀ DI CALCOLO Nel caso in cui il servizio venga effettuato con materiale rotabile di età fino ai 12 anni viene applicata una maggiorazione del 10% sul prezzo base annuo. La maggiorazione viene applicata anche a materiale rotabile più vecchio nel caso in cui sia stato ristrutturato nei 12 anni precedenti. DATI La tabella 7 mostra le maggiorazioni per materiale rotabile nuovo effettivamente applicate, indicando tra parentesi il numero di treni interessati. La tabella 8 riporta invece la vetustà media del materiale rotabile per tipo. 15

16 Il contratto di servizio L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Tabella 7 - Maggiorazione per materiale nuovo (n. treni tra parentesi) Quota di maggiorazione applicata Posti seduti offerti 4,6% 5,6% 6,3% 8,0% 8,3% 10,0% Totale Meno di ,3 (112) 1.428,3 (112) Tra 150 e ,0 (132) 626,7 (45) 410,5 (44) 2.975,1 (221) Tra 500 e ,0 (74) 2.285,0 (74) Oltre ,3 (7) 1.236,2 (44) 87,3 (8) 725,1 (31) 2.260,9 (90) Totale 212.,3 (7) 1.236,2 (44) 87,3 (8) 1.938,0 (132) 1.351,8 (76) 4.123,8 (230) 8.949,2 (496) Tabella 8 - Vetustà media del materiale rotabile Tipo materiale Quantità materiale Vetustà media (anni) Automotrici Elettromotrici Locomotori Minuetto Diesel 30 7 Minuetto Elettrico 21 7 Navetta 1A classe Navetta 2A classe Pilota 2A classe TAF Vivalto 1A classe 10 6 Vivalto 2A classe 34 6 Vivalto pilota 11 6 Totale

17 L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Il contratto di servizio OSSERVAZIONI In base all articolo 4, comma 7, del contratto di servizio, nel caso di materiale rotabile finanziato interamente dalla Regione, il prezzo del servizio va ridotto di una quota pari a quella di ammortamento per la produzione effettuata con tali treni; nel caso di materiale cofinanziato, la riduzione dovrebbe invece essere proporzionale alla quota di cofinanziamento medesima. In realtà, in sede di contrattazione tra Regione del Veneto e Trenitalia, essendosi convenuto che la Regione era debitrice di una somma pari a 15,5 milioni di euro, si stabilì di estinguere tale debito con la computazione a catalogo dell'intera maggiorazione per materiale nuovo dei servizi, seppure effettuati con i treni di proprietà della Regione e concessi in uso a Trenitalia. Maggiorazione per bassa frequentazione MODALITÀ DI CALCOLO Il contratto di servizio prevede una maggiorazione del 10% del prezzo base nel caso in cui il treno viaggi sistematicamente con un numero basso di passeggeri. Per bassa frequentazione si intende un numero di passeggeri inferiori al 20% dei posti offerti. Più precisamente, la formula utilizzata è la seguente: carico _ massimo ( se bassa_freq posti _ offerti stagione, giorno) 20% allora ore _ servizio _ bassa _ freq maggiorazione 10% ore _ servizio _ totali Il carico massimo dipende perciò dalla stagione (estate o inverno) e dal giorno (feriale, prefestivo e festivo): si tratta quindi di sei valori. I valori utilizzati sono quelli rilevati di routine a marzo e a luglio di ogni anno e si prende come riferimento il numero massimo di passeggeri rilevati a bordo in un qualsiasi momento. I valori utilizzati sono quelli rilevati nel corso dell anno precedente. 17

18 Il contratto di servizio L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio DATI La tabella che segue illustra il numero di treni ai quali è stata applicata la maggiorazione per bassa frequentazione e il relativo importo. Tabella 9 - Maggiorazione per bassa frequentazione Posti seduti offerti n. di treni importo maggiorazione Meno di ,56 Tra 150 e ,92 Tra 500 e ,91 Oltre ,54 Totale ,93 OSSERVAZIONI La maggiorazione viene applicata al 61% dei treni, in quanto risulta poco frequentato in almeno una delle sei fattispecie rilevate incrociando stagione e tipologia di giorno. I treni sistematicamente sotto-frequentati sono 194, il 23% del totale, ai quali è imputabile il 53% della maggiorazione complessiva. Va rilevato come tale maggiorazione sia del tutto incongrua nella logica del contratto a catalogo: poiché i ricavi sono computati a parte, i costi non dipendono affatto dall affollamento del treno. Non è sensato cioè affermare che un treno costa di più perché poco frequentato: i fattori di costo (in sintesi: la composizione del treno e costo del personale impiegato) non variano con il grado di frequentazione; a cambiare sono i ricavi ma questi, come detto, entrano in un computo a parte. 18

19 L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Il contratto di servizio I servizi aggiuntivi La spesa per i servizi aggiuntivi (biglietterie, SIPAX, assistenza alla clientela e informazione) costa alla Regione 12,5 milioni di euro, in gran parte dovuti alle biglietterie. Il grafico sottostante mostra la distribuzione delle quattro sotto-voci di costo. Spesa complessiva per servizi aggiuntivi: 12,5 milioni di euro Informazione 3% Assistenza alla clientela 4% SIPAX 34% Biglietterie 59% Grafico 5 - Servizi aggiuntivi: peso delle sotto-voci di costo La spesa per le biglietterie è complessivamente pari a 7,4 milioni di euro. Il grafico qui sopra mostra la quota di costo attribuita a ciascuna biglietteria. Spesa complessiva per biglietterie: 7,4 milioni di euro Venezia 7% Treviso 5% Rovigo 5% Portogruaro 5% Peschiera 5% Verona 7% Padova 7% Vicenza 5% Mestre 7% Bassano 5% Conegliano 3% Belluno 5% Thiene 1% Castelfranco 5% Feltre 3% Mogliano V 5% Monselice 3% Montebelluna 3% San Bonifacio 3% San Donà 5% Terme Euganee 5% Grafico 6 - Biglietterie: costo imputato per ciascuna biglietteria 19

20 Il contratto di servizio L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Sintesi per direttrice di traffico Le pagine che seguono propongono i dati salienti dell offerta commerciale per direttrice di traffico, sia in forma tabellare che grafica. La direttrice di traffico rappresenta una linea ferroviaria con particolari caratteristiche di importanza per il volume dei traffici e le relazioni di trasporto che su di essa si svolgono e che congiunge tra loro centri o nodi principali della rete ferroviaria. Le direttrici di traffico indicate nel contratto di servizio, ovviamente, non possono essere omogenee rispetto ai diversi parametri quantitativi che le descrivono ma rappresentano dei blocchi logici della struttura del servizio ferroviario. L Osservatorio sulla spesa ha altresì elaborato dati anche a un livello di dettaglio più fine che, per ragioni di spazio, non sono state inserite nel documento ma che possono essere nondimeno fornite su richiesta dei Consiglieri. La corposa tabella che segue riassume dati quali i treni*km offerti, i giorni di servizio, le ore di servizio, i chilometri di distanza percorsi, e il numero di posti offerti in prima e seconda classe: sono presentati sia le somme per tutti i treni di una determinata direttrice che le medie per treno. Con riferimento a tali medie, si tenga sempre presente che non necessariamente tutti i treni di una determinata direttrice hanno le medesime relazioni di trasporto: si pensi, a titolo d esempio, ai treni regionali che percorrono la direttrice Venezia-Milano solo tra Venezia e Padova o tra Venezia e Verona. Il grafico successivo rielabora la mappa delle direttrici resa disponibile da Trenitalia integrandola con informazioni delle caratteristiche medie dei treni che le percorrono. 20

21 L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Il contratto di servizio Tabella 10 - Offerta commerciale dati salienti per direttrice di traffico Treni*km Giorni di servizio Ore di servizio offerte Km di distanza percorsi Posti offerti in prima classe Posti offerti in seconda classe Direttrice Di Traffico N. di treni in servizo Somma per tutti i treni Media (per treno) Somma per tutti i treni Media (per treno) Somma per tutti i treni Media (per treno) Somma per tutti i treni Media (per treno) Somma per tutti i treni Media (per treno) Somma per tutti i treni Media (per treno) Venezia-Milano Venezia - Bologna Padova - Montebelluna - Calalzo Venezia - Udine - Trieste Venezia - Castelfranco - Bassano - Trento Venezia - Portogruaro - Trieste Mantova - Monselice Verona - Isola - Legnago - Rovigo Conegliano - Calalzo Vicenza - Treviso Vicenza-Schio Bologna - Verona - Brennero Rovigo - Chioggia Treviso - Portogruaro Padova - Camposampiero - Bassano Verona - Mantova - Modena Treviso - Montebelluna Venezia - Mestre - Adria (Sistemi Territoriali) Totale complessivo

22 22 Grafico 7 - Dati salienti per direttrice di traffico Il contratto di servizio L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio

23 L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Il contratto di servizio Il grafico che segue illustra il numero di treni per direttrice, distinguendo tra treni interregionali (in blu), treni regionali (in rosso) e treni regionali veloci (in verde). L ordine seguito va dalla relazione col maggior numero a quella con il minore numero complessivo di treni. La direttrice Venezia-Milano, che attraversa anche Padova e Verona, risulta di gran lunga la più importante, seguita dalla direttrice Venezia-Udine-Trieste che congiunge la nostra regione con il vicino Friuli Venezia-Giulia numero di treni Regionale veloce Regionale Interregionale 0 VENEZIA-MILANO VENEZIA - UDINE - TRIESTE PADOVA - MONTEBELLUNA - CALALZO VENEZIA - CASTELFRANCO - BASSANO - TRENTO MANTOVA - MONSELICE VENEZIA - BOLOGNA VENEZIA - PORTOGRUARO - TRIESTE VICENZA-SCHIO ROVIGO - CHIOGGIA VERONA - ISOLA - LEGNAGO - ROVIGO VICENZA - TREVISO PADOVA - CAMPOSAMPIERO - BASSANO CONEGLIANO - CALALZO TREVISO - MONTEBELLUNA TREVISO - PORTOGRUARO VENEZIA - MESTRE - ADRIA BOLOGNA - VERONA -BRENNERO VERONA - MANTOVA - MODENA direttrice di traffco Grafico 8 Numero di treni per categoria e direttrice di traffico 23

24 Il contratto di servizio L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio BOLOGNA - VERONA -BRENNERO VENEZIA - BOLOGNA VENEZIA - PORTOGRUARO - TRIESTE VENEZIA-MILANO VENEZIA - UDINE - TRIESTE TREVISO - PORTOGRUARO VICENZA - TREVISO ROVIGO - CHIOGGIA PADOVA - MONTEBELLUNA - CALALZO VERONA - MANTOVA - MODENA VERONA - ISOLA - LEGNAGO - ROVIGO CONEGLIANO - CALALZO MANTOVA - MONSELICE PADOVA - CAMPOSAMPIERO - BASSANO VENEZIA - MESTRE - ADRIA TREVISO - MONTEBELLUNA VICENZA-SCHIO VENEZIA - CASTELFRANCO - BASSANO - TRENTO Km/h Velocità media pesata per treno*km: 56 Km/h direttrice di traffico Grafico 9 Velocità oraria media commerciale per direttrice di traffico Il grafico qui sopra riporta le velocità medie dei treni che percorrono una determinata direttrice. La velocità media pesata per treno complessiva è di 56 km orari. Il dato risulta interessante non solamente per il suo valore intrinseco ma anche per le conseguenze sulla valorizzazione del servizio che, come si è visto, viene tariffato ad ore. 24

25 L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Il contratto di servizio Conclusioni Se da una lato la valorizzazione a catalogo persegue il condivisibile l obiettivo di avvicinare i costi imputati a quelli effettivamente sostenuti per l effettuazione del servizio in modo più fine rispetto al passato, dall altro rimane una misura ancora largamente convenzionale e l aumento del corrispettivo contrattuale dovuto dalla Regione è assai elevato. A tale proposito, si rammenta come le regioni italiane siano state sostanzialmente costrette ad accettare il contratto a catalogo, in quanto, col decreto-legge 185/2008, lo Stato subordinò proprio alla sottoscrizione di tale contratto l erogazione di indispensabili risorse aggiuntive per il trasporto regionale ferroviario (per il Veneto si trattava di 31,5 milioni di euro), risorse che, tra l altro, furono girate direttamente a Trenitalia senza passare perciò attraverso i bilanci regionali. Come si è avuto modo di illustrare, il contratto a catalogo presenta alcune criticità di non poco conto: la fatturazione ad ore può, in linea di principio, rappresentare un incentivo per Trenitalia ad aumentare surrettiziamente i tempi di percorrenza previsti; il catalogo non permette affatto alle regioni di scegliere cosa acquistare, in quanto esse sono costrette a comprare non i singoli treni ma interi turni del materiale rotabile. Ciò significa, ad esempio, che le regioni non possono scegliere composizioni diverse per ore di punta e ore con frequentazione più ridotta; il materiale rotabile viene considerato nuovo e tariffato di conseguenza anche se ricondizionato negli ultimi dodici anni: il che significa che, in realtà, il materiale è spesso ben più vecchio. Inoltre, la nostra Regione, a seguito di quanto convenuto in sede contrattuale per la regolazione di partite pregresse, corrisponde la maggiorazione anche per materiale da essa stessa acquistato; la maggiorazione per bassa frequentazione non è logicamente coerente col disegno del contratto: sono i ricavi e non i costi a variare con frequentazione e i ricavi sono computati a parte. 25

26 Il contratto di servizio L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Va inoltre ricordato come la Regione non sia in realtà messa nelle condizioni di valutare la congruità dei corrispettivi richiesti, in quanto Trenitalia oppone la propria difesa del segreto industriale contro una maggiore trasparenza. A tal proposito, vale la pena rilevare che il prezzo base del contratto a catalogo è il medesimo in tutta Italia, il che, data la grande differenziazione morfologica del Paese, porta a dubitare dell effettiva aderenza dei costi imputati a quelli effettivi. 26

27 L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Il contratto di servizio Appendici Schema di contratto Articolo Sintesi del contenuto Osservazioni Premessa Art. 1 Premesse Art. 2 Oggetto Richiamo ad accordi contrattuali previgenti e ad altri atti, quali ad esempio protocolli d intesa, siglati tra le parti. Le premesse sono parte integrante del contratto Disciplina dei rapporti tra Regione e Trenitalia un merito TPL ferroviario di persone 1 - Lotto 1-01/01/ /12/2014 (sei anni) i rinnovabile Art. 3 Durata 2 - Dal 01/01/2015: su richiesta della Regione, continuazione per 12 mesi del servizio secondo contratto nelle more del rinnovo o delle procedure per il completamento del servizio Art. 4 Prestazioni, corrispettivo e pagamento (lotto 1) 1 Primo anno: offerta commerciale secondo allegato 1 con qualità secondo allegato allegato 2. Altri anni: v. art. 5. Trenitalia garantisce, in particolare, la manutenzione ordinaria e straordinaria del materiale rotabile, la pulizia, l efficienza operativa e le condizioni di sicurezza. 2 - La manutenzione di locomotori e rotabile, se possibile, viene effettuata all interno della Regione 3 CORRISPETTIVO = COSTI-INTROITI 43,2 milioni = 54,1 milioni -10,9 milioni euro Fonti: 23,1 trasferimenti storici e risorse regionali per servizi integrativi; 20,1 milioni dallo Stato (L. 2/2009 e L. 9/2009). Il Lotto 1 trova totale compensazione con le risorse effettivamente trasferite alla Regione del Veneto 4 Prezzo, corrispettivo e introiti da tariffa aggiornati ogni anno secondo tasso d inflazione atteso come da DPEF. 5 Il prezzo complessivo di ogni singolo servizio è valutato in base ai tempi di percorrenza. 6 Il corrispettivo è comprensivo di: costo di pedaggio; agevolazioni di cui alla l.r. 25/1998; dei servizi automobilistici (allegato 1.1). Il corrispettivo è dettagliato nelle componenti di costo: pedaggio, prezzo servizio treno, prezzo servizi accessori (allegati, 1.3, 1.4 e 1.5) 7 Per materiale rotabile (co)finanziato dalla regione: prezzo servizio decurtato di quota pari a quota di ammortamento (co)finanziata per produzione effettuata con suddetti treni. 8 Il corrispettivo annuale (+ conguagli ex artt. 5 e 6) viene erogato a Trenitalia in rate trimestali posticipate 3 Gli introiti da abbonamenti e biglietti restano a Trenitalia. Nulla è dovuto dalla Regione a Trenitalia in caso di introiti inferiori a quelli stimati e viceversa. Il rischio commerciale è in capo a Trenitalia (interpretazione raccolta presso Direzione Mobilità). 5 Incentivo ad aumentare i tempi di percorrenza? 27

28 Il contratto di servizio L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Articolo Sintesi del contenuto Osservazioni entro 60 gg dalla presentazione delle fatture. 9 Interessi di mora dal 61esimo giorno dalla presentazione della fattura. 10 Se ritardi nel pagamento dovuti a insufficienza di fondi o se, anche in mancanza di ritardi, sussistano ragioni per ritenere che la Regione non disponga di copertura, la Regione deve formalizzare entro 180 gg l impegno a pagare specificando le fonti di finanziamento. 11 Se la Regione non formalizza l impegno di cui al punto precedente, Trenitalia procede alla riprogrammazione quantitativa e/o qualitativa dei servizi al fine di mantenere l originario equilibrio economico finanziario. 12 Sentito il comitato tecnico (art. 17), la Giunta definisce l importo di eventuali sanzioni (schema allegato 12). 13 Trenitalia può avvalersi di altre aziende ed operatori per singole attività o specifici servizi 14 La (anche parziale) mancata trasmissione dei dati previsti dal contratto determina la sospensione del pagamento delle rate e l applicazione della sanzione di cui all art. 13, comma 2.C.c. 14 Enforcing complicato, soprattutto in virtù del fatto che la Regione non ha ancora pagato nulla del servizio I corrispettivi sono ricontrattati tra le parti se: a) vengono introdotte nuove agevolazioni e gratuità tariffarie oltre a quelle della l.r. 25/1998; b) la Regione non adegua le tariffe secondo il tasso di inflazione programmata; c) la Regione diminuisce le sanzioni applicabili alla clientele oppure rende più oneroso il controllo e il contrasto dei fenomeni di evasione. 1 L offerta commerciale può subire integrazioni o modifiche 2 Integrazioni e modifiche richiedibili da entrambe le parti previa verifica tecnica ed economica 3 Non rientrano nella fattispecie variazioni connesse a periodicità (festivi, prefestivi, feriali) Art. 5 Flessibilità dell offerta commerciale 4 Per lavori su infrastruttura o per modifiche strutturali, Trenitalia può variare l offerta, previa informazione a Regione e clientela di almeno 4 giorni. In caso di riduzione del servizio, si avrà una riduzione proporzionale del corrispettivo; in caso di servizio sostitutivo, la Regione ne riconoscerà il relativo costo. 5 Per modifiche senza assenso della Regione si opera una riduzione pari al corrispettivo giornaliero del treno. 6 Se Trenitalia non informa preventivamente, si applicano le sanzioni ex art. 13, comma 3.C.c. 7 Trenitalia informa almeno 30 giorni in anticipo su nuova offerta commerciale e entro 4 dal rilascio dell orario 28

29 L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Il contratto di servizio Articolo Sintesi del contenuto Osservazioni definitivo da parte del Gestore dell infrastruttura. 1 Il servizio può essere interrotto solo: a) casi di forza maggiore; b) calamità naturali 2 Nei casi disposti da Autorità giudiziaria, le interruzioni non comportano diminuzione del corrispettivo. Art. 6 Interruzione del servizio e servizi non resi 3 Se interruzione causata da gestore servizio (a) o gestore infrastruttura (b), si riduce corrispettivo dovuto proporzionalmente alla percorrenza non effettuata. Partendo dal corrispettivo giornaliero del treno distinto in quota pedaggio e quota servizio, si applicano però i seguenti riconoscimenti: nel caso (a), il costo del servizio meno la quota pedaggio più l eventuale costo del servizio sostitutivo su gomma; nel caso (b), il costo del pedaggio più l eventuale costo del servizio sostitutivo su gomma. 4 In caso di mancata esecuzione per altre cause, la Regione, anche servendosi di altre imprese, ha facoltà di attuare le procedure per erogare il servizio con rivalsa su Trenitalia. Art. 7 Individuazione dei dati gestionali e della qualità del servizio Art. 8 Carta dei servizi 5 In caso di sciopero, Trenitalia garantisce le prestazioni indispensabili stabilite tra Trenitalia e i Sindacati informando preventivamente Regione e clientela (L. 146/90). 6 Riconoscimenti dovuti in caso di sciopero. Se lo sciopero è del personale Trenitalia/FS: il solo costo del pedaggio, con eccezione degli scioperi indetti dalle sigle firmatarie del CCNL, nel qual caso si applica il corrispettivo di cui al comma 3 decurtato dell importo delle retribuzioni; se lo sciopero è del personale del gestore dell infrastruttura, si applica il corrispettivo di cui al comma 3 decurtato del costo del pedaggio. Trenitalia si obbliga a fornire su supporto informatico: 1) elenco servizi richiesti dalla Regione con valutazione a catalogo; 2) certificazione annuale dei costi 2008 e 2009; 3) dati frequentazione (due colte all anno); 4) dati evasione tariffaria e gratuità; 5) percorrenze chilometriche e orarie trimestrali; 6) tabelle e esplicative e programma di esercizio dell anno precedente; 7) dati mensili puntualità; 8) elenco treni soppressi (trimestrale); 8) segnalazione criticità per sovraffollamento; 8) dati trimestrali di vendita; 9) dati rilevazione qualità percepita (una volta all anno). 1 Carta dei servizi rappresenta impegno di Trenitalia su aspetti quantitativi e qualitativi del servizio nei confronti della clientela. 2 Viene aggiornata annualmente. La mancata trasmissione della Carta alla Regione entro il 31/1 dell anno precedente comporta sanzione di cui all art. 13, comma 2.C.c Discussione tra regione e Trenitalia su tipologia di file da consegnare. 29

30 Il contratto di servizio L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Articolo Sintesi del contenuto Osservazioni 1 Trenitalia adotta tariffe in vigore Art. 9 Politica tariffaria 2 Tariffe aggiornate annualmente in base a inflazione programmata ed a eventuali adeguamenti disposti dalla Regione 3 Tariffe aggiornate solo una volta all anno Art Qualità dei servizi Art. 11 Monitoraggio e valutazione del servizio Art. 12 Programmazione 4 Tariffe adeguate entro settembre 5 Entro 30/09, Trenitalia comunica alla Regione il piano di controllo evasione tariffaria. 1 Trenitalia si impegna a migliorare qualità servizio (es.: abbattimento barriere architettoniche) 2 Standard di puntualità dei treni regionali. a) Su base annua: 93% con ritardo 5min.; b) su base mensile 91,5% con ritardo 5min in ore di punta (6-9 e 17-19); c) su base annua 98,5% con ritardo 15min; d) su base mensile 98% con ritardo 15min tra le ore 6-9 (treni in arrivo) e (partenza). All atto della confluenza (01/01/2012) gli standard diventano: e) almeno 95,5% su base annua con ritardo 15min in ore di punta; almeno 94,5% su base mensile con ritardo 15min in ore di punta. Pulizia ed efficienza del materiale rotabile. Controlli effettuati da Regione o suoi incaricati. Efficienza considera pulizia, funzionamento porte, impianti di climatizzazione, diffusione visiva e acustica dell informazione. Composizione e affollamento. La Regione garantisce posto a sedere come segue: 1) n. posti offerti a sedere presenti da rilevazioni+10%; 2) qualora non possibile, il percorso massimo in piedi deve essere inferiore a 20 minuti; 3) in caso di sostituzione materiale rotabile per guasti, viene detratto l eventuale costo della differenza tra categorie e applicata una penale per i disagi alla clientela (art. 13). Allegato 2: indica standard pulizia, interventi di manutenzione materiale rotabile e distribuzione punti vendita. 3 Trenitalia e Regione si impegnano a realizzare un piano di investimenti in materiale rotabile (allegato 10) 1 - La Regione si avvale del contributo dell utenza per la valutazione dei servizi. 2 La Regione ha la più ampia facoltà di controllo che non deve però avere carattere persecutorio. 3 La Regione può effettuare rilevazione campionarie per verificare rispetto degli standard qualitativi e soddisfazione della clientela. 4 I controlli di cui al punto 2 sono effettuati da incaricati della regione muniti di tessera di libera circolazione (n. 75 tessere). 1 Nel rispetto del Prospetto Informativo della Rete, le parti: 1) almeno 30 giorni prima della data di richiesta 2 Soglie generose 30

31 L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Il contratto di servizio Articolo Sintesi del contenuto Osservazioni annuale dell offerta tracce, definiscono eventuali modifiche all offerta; 2) verificano entro un mese dal rilascio da parte del gestore dell infrastruttura la proposta di organizzazione dell orario per definire eventuali controdeduzioni. Art. 13 Sistema delle sanzioni 1 - Valore massimo penali: 1,5% del monte corrispettivo annuo di contratti e introiti tariffari 2 - A) Puntualità. Per ogni decimo di punto percentuale oltre a quanto indicato all art : 1) 10.2.a euro; 2) 10.2.b 350 euro; 3) 10.2.c euro; 4) 10.2.d 350 euro; 5) 10.2.e euro;6) 10.2.f 350 euro. Si escludono i casi di cui all art. 6 e i ritardi causati da cantieri di manutenzione/sviluppo rete. B) Composizione e affollamento. Fatto salvo quanto previsto all art. 10, viene applicata una sanzione di euro se un treno non rispetta la composizione programmata per 5 o più volte in un anno. C) Per pulizia, informazione ed efficienza. A) pulizia: 400 euro per ogni infrazione; b) informazione: 600 euro per ogni infrazione; c) informazionee trasmissione dati alla Regione: 600 euro per ogni infrazione; d) per malfunzionamenti del treno (porte, climatizzatore, ecc): euro 400 per ogni infrazione 3 Controlli e verifiche dei punti 2.B e 2.C devono essere territorialmente uniformi e non persecutori. 4 Le risorse riscosse come penali, al netto di bonus e sconti disposti dalla Regione, possono essere utilizzati per il miglioramento del servizio (art. 10). Per la gestione di tali iniziative, si riconosce a Trenitalia un importo pari al 4% delle penali. 5) Per il mancato rispetto della consegna del materiale rotabile, si veda l allegato B Difficile per la Regione effettuare veri controlli (sanzioni applicate solo su controllo diretto): non c è obbligo di autodenuncia per Trenitalia. NB: non ci sono sanzioni nel caso di eccessive soppressioni (sono diminuzioni del corrispettivo) Art. 14 Pianificazione dei servizi con le regioni contermini 1 - La Regione concerta con le amministrazioni contermini i servizi interregionali. 2 Controversie tra Regioni e Trenitalia per la pianificazione dei servizi interregionali risolti in sede regionale secondo art. 19 Art. 15 Confluenza 1 Proroga del contratto in vigore per i servizi del lotto 2 per il periodo dicembre Lotto 2 confluisce nell ambito del contratto a catalogo dal 01/01/ Prezzo netto lotto 2= prezzo lordo a catalogo introiti 109,9 milioni di euro=182,8-72,9 4 Corrispettivo: 78,9 milioni di euro (70,4 corrispettivo storico + 8,5 di trasferimento diretto statale a Trenitalia ex DM MEF e Infrastrutture e Trasporti del 23/04/2009 ex L. 2/2009 e L. 9/2009). Il corrispettivo è da aggiornare annualmente secondo il tasso di inflazione programmato. 4 Il corrispettivo è inferiore di 31 milioni al prezzo netto 31

32 Il contratto di servizio L offerta commerciale e la valorizzazione del servizio Articolo Sintesi del contenuto Osservazioni 5 Qualora i trasferimenti statali differiscano da quanto indicato al punto 4, le Parti concordano una diversa organizzazione dei servizi. 6 Trenitalia accetta che la compensazione a catalogo è assicurata altresì dagli adempimenti di cui all art Alla fine del triennio , le Parti verificano e correggono l offerta di servizi anche in relazione alle risorse finanziarie che deriveranno dalla compartecipazione all accisa sul gasolio Art. 16 Adeguamento della produzione ed economico ed contratto Art. 17 Comitato tecnico per la gestione del contratto 1 dal 1/1/2010: efficientamento fino al 2,5% del prezzo a catalogo dei servizi del lotto 1 con eventuale autosostituzione di taluni servizi; aggiornamento annuo delle tariffe al tasso di inflazione programmato; a fine 2010, la Regione individua le modalità più idonee per consentire a Trenitalia un aumento strutturale degli introiti pari a circa 7,8 milioni di euro. 2 Dal 1/1/2012: efficientamento fino al 3,35% del prezzo a catalogo dei servizi del lotto 2, con ipotesi di compelta autosostituzione dei servizi che non si sostengono contale modalità; aggiornamento annuo delle tariffe al tasso di inflazione programmato 1 - Il Comitato È composto da due rappresentanti di Trenitalia e due della Regione 2 È presieduto da uno dei membri della Regione 3 Ha funzioni di assistenza nell interpretazione e applicazione del contratto Art. 18 Partite economiche pregresse 1 - Rinvio all allegato 11 del contratto Art. 19 Controversia tra le parti 1 Le Parti sono tenute ad esperire un tentativo di composizione amichevole delle controversie, anche col supporto del Comitato tecnico per la gestione del contratto. 2 Se il tentativo di cui al punto 1 non sortisce effetto, la controversia è deferita al Tribunale di Venezia 3 Il contratto continua ad avere esecuzione anche in pendenza dei procedimenti di cui sopra. Art. 20 Obblighi di Trenitalia alla scadenza del contratto 1 - Trenitalia ha l obbligo di comunicare la quantità e qualifica del personale da trasferire al gestore entrante e di concertare tempi e modalità per garantire il loro training. 2 - Trenitalia ha l obbligo di comunicare al gestore entrante debiti e crediti nei confronti del personale da trasferire ed eventuali vertenze di lavoro in corso. 3 Trenitalia e Regione riconoscono reciprocamente il diritto di riscatto del materiale rotabile cofinanziato, con 32

RAPPORTO SU PUNTUALITÀ. (Fonte: piattaforma PIC web. Elaborazione: Regione Veneto Sezione Mobilità)

RAPPORTO SU PUNTUALITÀ. (Fonte: piattaforma PIC web. Elaborazione: Regione Veneto Sezione Mobilità) RAPPORTO SU PUNTUALITÀ (Fonte: piattaforma PIC web. Elaborazione: Regione Veneto Sezione Mobilità) Quota treni arrivati a destinazione con ritardo non superiore a 5 minuti Mese Regione Veneto gen-13 0.865

Dettagli

Sintesi del rapporto. Il trasporto pubblico regionale ferroviario. Il contratto di servizio. Il contratto a catalogo CONSIGLIO REGIONALE

Sintesi del rapporto. Il trasporto pubblico regionale ferroviario. Il contratto di servizio. Il contratto a catalogo CONSIGLIO REGIONALE CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO OSSERVATORIO DELLA SPESA E DELLE POLITICHE PUBBLICHE Sintesi del rapporto Il trasporto pubblico regionale ferroviario Il contratto di servizio Il contratto a catalogo Il

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2009

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2009 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 4133 del 29 dicembre 2009 ATTO AGGIUNTIVO-MODIFICATIVO AL CONTRATTO PER I SERVIZI FERROVIARI DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE PER IL PERIODO 11.12.2005

Dettagli

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Veneto N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Linea Bologna - Brennero 6394 Bologna Centrale 06:13 Verona P.N. 2254 Bologna Centrale 07:10 Verona P.N. 2266 Bologna Centrale 18:10

Dettagli

Studio servizio ferroviario Alessandria Ovada. Versione 1.2 [27/10/2016]

Studio servizio ferroviario Alessandria Ovada. Versione 1.2 [27/10/2016] Studio servizio ferroviario Alessandria Ovada Versione 1.2 [27/10/2016] 1. PREMESSA La tratta ferroviaria Alessandria Ovada venne aperta nel 1907. Lunga 33,5 chilometri, a singolo binario e interamente

Dettagli

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Veneto N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Linea Bologna - Brennero 6394 Bologna Centrale 06:13 Verona P.N. 2254 Bologna Centrale 07:10 Verona P.N. 2266 Bologna Centrale 18:10

Dettagli

SISTEMA INDENNITARIO PER L ESERCENTE LA VENDITA USCENTE A CARICO DEL CLIENTE FINALE MOROSO. Articolo 1

SISTEMA INDENNITARIO PER L ESERCENTE LA VENDITA USCENTE A CARICO DEL CLIENTE FINALE MOROSO. Articolo 1 SISTEMA INDENNITARIO PER L ESERCENTE LA VENDITA USCENTE A CARICO DEL CLIENTE FINALE MOROSO Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini del presente Allegato B, si applicano le definizioni riportate all articolo

Dettagli

RAPPORTO DI MONITORAGGIO

RAPPORTO DI MONITORAGGIO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO OSSERVATORIO DELLA SPESA E DELLE POLITICHE PUBBLICHE Venezia, agosto 213 RAPPORTO DI MONITORAGGIO Il contratto di servizio per il trasporto pubblico ferroviario regionale

Dettagli

7. Piano economico tecnico area SII Triennio 2007/2009

7. Piano economico tecnico area SII Triennio 2007/2009 Allegato Sub B) alla deliberazione della Conferenza dell'autorità d'ambito n. 2" n 234 del 13 maggio 2008 IL SEGRETARIO DELLA CONFERENZA (Dott. Piero Gaetano VANTAGGIATO) 7. Piano economico tecnico area

Dettagli

Allegato 1 al protocollo d intesa ANCI-Consulta nazionale dei CAF schema di convenzione Comune-CAF

Allegato 1 al protocollo d intesa ANCI-Consulta nazionale dei CAF schema di convenzione Comune-CAF Allegato 1 al protocollo d intesa ANCI-Consulta nazionale dei CAF schema di convenzione Comune-CAF bonus tariffa sociale richiesta della tariffa sociale per la fornitura di energia elettrica e gas naturale

Dettagli

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Veneto N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Linea Bologna - Brennero 6532 Bologna Centrale 05:05 Poggio Rusco L'orario di partenza potrebbe essere 6394 Bologna Centrale 06:13

Dettagli

Determinazione 29 aprile 2015 n. 7/2015

Determinazione 29 aprile 2015 n. 7/2015 Determinazione 29 aprile 2015 n. 7/2015 Determinazione dei valori del costo di riferimento e del PUN di cui l articolo 4, comma 1, lettera b), del decreto 5 aprile 2013 per l anno 2014 IL DIRETTORE DELLA

Dettagli

Città di Cinisello Balsamo Corpo di Polizia Locale

Città di Cinisello Balsamo Corpo di Polizia Locale Città di Cinisello Balsamo Corpo di Polizia Locale Regolamento comunale per la disciplina dell'erogazione di servizi a titolo oneroso resi da parte della Polizia Locale a soggetti pubblici e privati Approvato

Dettagli

conti correnti - Leggi di riferimento Codice Civile L. 385/93 Testo Unico Bancario L. 108/96 e art. 644 c.p. Dlgs 342/99 Delibera C.I.C.R.

conti correnti - Leggi di riferimento Codice Civile L. 385/93 Testo Unico Bancario L. 108/96 e art. 644 c.p. Dlgs 342/99 Delibera C.I.C.R. conti correnti normativa di riferimento conti tecnici e collegati elementi di criticità nei c/c giurisprudenza prevalente controllo di costi consulenza e strumenti per lo sviluppo dell attività conti correnti

Dettagli

2015: il nuovo contratto

2015: il nuovo contratto 2010 2014: cinque anni di contratto Trenitalia 2015: il nuovo contratto Incontro con gli utenti pendolari Firenze 7 maggio 2015 1 Intesa Contratto Accordo Quadro un percorso coordinato REGIONE RFI TRENITALIA

Dettagli

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Veneto N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Linea Bologna - Brennero 6532 Bologna Centrale 05:05 Poggio Rusco L'orario di partenza potrebbe essere 6394 Bologna Centrale 06:13

Dettagli

(G.U. n. 241 del 15 ottobre 2012 )

(G.U. n. 241 del 15 ottobre 2012 ) Decreto Ministero dello Sviluppo Economico 9 agosto 2012 Attuazione dell articolo 26 del decreto-legge n. 83/2012 recante «Moratoria delle rate di finanziamento dovute dalle imprese concessionarie delle

Dettagli

MANUALE DI RENDICONTAZIONE

MANUALE DI RENDICONTAZIONE MANUALE DI RENDICONTAZIONE Il presente manuale, in linea con quanto previsto dal regolamento per l attività istituzionale, intende disciplinare le tipologie di oneri ammissibili, raggruppate per macro-voci,

Dettagli

Il servizio ferroviario PUBBLICO sulla linea Aosta-Torino. Rilevazione Maggio /Giugno 201 1

Il servizio ferroviario PUBBLICO sulla linea Aosta-Torino. Rilevazione Maggio /Giugno 201 1 Il servizio ferroviario PUBBLICO sulla linea Aosta-Torino Rilevazione Maggio /Giugno 201 1 L indagine Nel mese di maggio, attraverso i siti internet dei comitati dei pendolari e sui treni, con l aiuto

Dettagli

IL CONTRATTO DI SERVIZIO LE PRINCIPALI NOVITA

IL CONTRATTO DI SERVIZIO LE PRINCIPALI NOVITA IL CONTRATTO DI SEIZIO LE PRINCIPALI NOVITA TORINO, MARTEDI 28 GIUGNO 2011 OBIETTIVI DI PARTENZA 1 2 3 4 5 RIVEDERE IL SISTEMA PENALI SU SOPPRESSIONI PUNTUALITA QUALITA RIPROGRAMMARE IL SEIZIO RINNOVARE

Dettagli

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Modulo n.mepp06 Agg. n. 013 Data aggiornamento 27.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Il prestito chirografario Privati è venduto da UniCredit S.p.A. tramite

Dettagli

Organismo di Sorveglianza. Milano, 25giugno nuovi treni per la Lombardia

Organismo di Sorveglianza. Milano, 25giugno nuovi treni per la Lombardia Organismo di Sorveglianza Milano, 25giugno 2014 26 nuovi treni per la Lombardia UN PROGETTO COMPLETO Nuove infrastrutture: linee, raddoppi, quadruplicamenti, stazioni Nuovi servizi ferroviari: più corse,

Dettagli

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE NI Sistema Informativo Statistico GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE Indagine sulla qualita'del t rasporto ferroviario regionale - Anno 2007 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 2008 REGIONE

Dettagli

Gli impatti della manovra economica sul settore del trasporto pubblico locale. I risultati dell indagine ASSTRA. Roma, 14 luglio 2010

Gli impatti della manovra economica sul settore del trasporto pubblico locale. I risultati dell indagine ASSTRA. Roma, 14 luglio 2010 Gli impatti della manovra economica sul settore del trasporto pubblico locale I risultati dell indagine ASSTRA Roma, 14 luglio 2010 Ai fini del concorso delle autonomie territoriali agli obiettivi di finanza

Dettagli

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dell Economia e delle Finanze Il Ministro dell Economia e delle Finanze Visto l articolo 1, comma 91, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, il quale dispone, tra l altro, che, a decorrere dal periodo di imposta 2015, agli enti di previdenza

Dettagli

In tale documento programmatico la spesa prevista per l annualità 2015, risultava la seguente: EE.SS.DD ,00 C.C.N.L

In tale documento programmatico la spesa prevista per l annualità 2015, risultava la seguente: EE.SS.DD ,00 C.C.N.L REGIONE PIEMONTE BU31 06/08/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 31 luglio 2015, n. 60-1985 Atto ricognitivo delle risorse necessarie al sistema del trasporto pubblico locale piemontese nell annualita'

Dettagli

Cari amici, quante volte vi è capitato di subire ritardi a causa di terni che non arrivano o che non partono proprio?

Cari amici, quante volte vi è capitato di subire ritardi a causa di terni che non arrivano o che non partono proprio? Cari amici, quante volte vi è capitato di subire ritardi a causa di terni che non arrivano o che non partono proprio? Oggi vi mettiamo a disposizione un vademecum sui rimborsi, che molto spesso non vengono

Dettagli

OBBLIGHI DI TRASPARENZA PER GLI OPERATORI DI IMPIANTO

OBBLIGHI DI TRASPARENZA PER GLI OPERATORI DI IMPIANTO OBBLIGHI DI TRASPARENZA PER GLI OPERATORI DI IMPIANTO (MISURA 41 DELIBERA ART 96/2015) Rendicontazione dei costi e ricavi dell anno precedente e dei volumi dei servizi erogati (rif anno 2014) 11 Marzo

Dettagli

A cura dell U.O. Lavoro e Previdenza Marzo 2011

A cura dell U.O. Lavoro e Previdenza Marzo 2011 La Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria nella contrattazione collettiva dell edilizia A cura dell U.O. Lavoro e Previdenza Marzo 2011 1 Fonti contrattuali C.C.N.L. 18 giugno 2008, articoli 8, 9, 10 e

Dettagli

Il calcolo dell'incremento occupazionale netto per usufruire dei bonus occupazionali

Il calcolo dell'incremento occupazionale netto per usufruire dei bonus occupazionali Stampa Il calcolo dell'incremento occupazionale netto per usufruire dei bonus occupazionali admin in Consulenza del lavoro Abbiamo elaborato un'utilissima applicazione per il calcolo delle Ula... PREMESSA

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Con la presente procedura si definiscono le modalità

Dettagli

SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE FERROVIARIO ESERCITI DA TRENITALIA SPA

SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE FERROVIARIO ESERCITI DA TRENITALIA SPA SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE FERROVIARIO ESERCITI DA TRENITALIA SPA RELAZIONE D.L. 18.10.2012, N.179, ART.34, CO. 20 E 21, CONVERTITO CON MODIFICHE DALLA L. N.221/2012 e art.7 del Reg. (CE) n.1370/2007

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 27 : CONVENZIONE QUADRO PER IL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE SU STRADA DEI CARBURANTI PER AUTOTRAZIONE NUOVE TARIFFE.

DELIBERAZIONE N. 27 : CONVENZIONE QUADRO PER IL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE SU STRADA DEI CARBURANTI PER AUTOTRAZIONE NUOVE TARIFFE. DELIBERAZIONE N. 27 : CONVENZIONE QUADRO PER IL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE SU STRADA DEI CARBURANTI PER AUTOTRAZIONE NUOVE TARIFFE. Il Segretario Generale riferisce che l'8 febbraio 2007 è entrato in

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 53/63 DEL

DELIBERAZIONE N. 53/63 DEL Oggetto: Servizi ferroviari di interesse regionale e locale di cui agli artt. 4 e 5 del D.lgs n. 46/2008. Linee guida. Il Presidente, in qualità di Assessore dei Trasporti ad interim, ricorda che con il

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di deliberare in merito;

LA GIUNTA REGIONALE. RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di deliberare in merito; 28/08/ 2 OGGETTO: L.R. 45/98, art. 24 - Tariffe dei servizi di trasporto pubblico locale su gomma. Adeguamento del prezzo dei biglietti di corsa semplice e degli abbonamenti dei servizi di TPL su gomma.

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER L ORGANIZZAZIONE, GLI AFFARI GENERALI, L INNOVAZIONE, IL BILANCIO ED IL PERSONALE Servizio V

DIREZIONE GENERALE PER L ORGANIZZAZIONE, GLI AFFARI GENERALI, L INNOVAZIONE, IL BILANCIO ED IL PERSONALE Servizio V In data 11/12/012 è stata sottoscritta l ipotesi di accordo integrativo relativo al personale dirigente di 2^ fascia dell area 1^ concernente il fondo dei dirigenti per l anno 2011. L ipotesi di accordo

Dettagli

TITOLO I DEFINIZIONI E FINALITÀ DEL PROVVEDIMENTO

TITOLO I DEFINIZIONI E FINALITÀ DEL PROVVEDIMENTO INTEGRAZIONE NEL SISTEMA ELETTRICO DELLE UNITÀ DI PRODUZIONE CHE CEDONO TUTTA O PARTE DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA AL GESTORE DEI SERVIZI ENERGETICI GSE S.P.A. AI SENSI DEL PROVVEDIMENTO CIP N. 6/92

Dettagli

16/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 66. Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori

16/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 66. Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 7 agosto 2013, n. 266 Approvazione dello schema di "Atto modificativo ed integrativo del Contratto di Servizio per il Trasporto

Dettagli

per maggiori info vai su:

per maggiori info vai su: Il DPCM firmato ieri precisa che le somme erogate a titolo di retribuzione di produttività, in esecuzione di contratti collettivi di lavoro sottoscritti a livello aziendale o territoriale sono soggette

Dettagli

Protocollo di Intesa tra Regione Toscana e Province Toscane. Il giorno dell anno. presso la Regione Toscana, con sede...

Protocollo di Intesa tra Regione Toscana e Province Toscane. Il giorno dell anno. presso la Regione Toscana, con sede... Protocollo di Intesa tra Regione Toscana e Province Toscane Il giorno dell anno. presso la Regione Toscana, con sede..., sono presenti, per la Regione Toscana. per la Provincia di Arezzo per la Provincia

Dettagli

GIOVEDì 20 GIUGNO 2013 ORE 20.30 Presso - Sala degli Stemmi - FELTRE

GIOVEDì 20 GIUGNO 2013 ORE 20.30 Presso - Sala degli Stemmi - FELTRE GIOVEDì 20 GIUGNO 2013 ORE 20.30 Presso - Sala degli Stemmi - FELTRE INCONTRO PUBBLICO SUL TRASPORTO FERROVIARIO LOCALE Presentazione e analisi del progetto di orario cadenzato attualmente diffuso dagli

Dettagli

Canoni di adesione Allegato B al Regolamento

Canoni di adesione Allegato B al Regolamento Canoni di adesione Allegato B al Regolamento Pag. 1 di 5 CODICE DOCUMENTO : MIX-105 VERSIONE : 3.5 REPARTO : CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE STATO : DEFINITIVO DATA DEL DOCUMENTO : 01/07/14 NUMERO DI PAGINE

Dettagli

PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO

PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO ISO 9001 : 2000 CONCESSIONE PER LA COSTRUZIONE E GESTIONE AMPLIAMENTO ED ADEGUAMENTO PARCHEGGIO DELL OSPEDALE BOLOGNINI DI SERIATE PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO 1 U.O.C. Risorse Tecniche Edilizia e Manutenzione

Dettagli

SISTEMA DI TARIFFAZIONE DELLE PRESTAZIONI DELL ARPA INDICE

SISTEMA DI TARIFFAZIONE DELLE PRESTAZIONI DELL ARPA INDICE SISTEMA DI TARIFFAZIONE DELLE PRESTAZIONI DELL ARPA INDICE PARTE I ATTIVITA ONEROSE E NON ONEROSE Art. 1 Art.2 Art.3 (Oggetto) (Attività onerose) (Attività a titolo gratuito) PARTE II TARIFFE DELLE PRESTAZIONI

Dettagli

Bonus tariffa sociale

Bonus tariffa sociale Bonus tariffa sociale richiesta della tariffa sociale per la fornitura di energia elettrica e gas sostenuta dai clienti domestici disagiati, ai sensi del decreto interministeriale 28 dicembre 2007 L'anno.il

Dettagli

S C H E M A. PROTOCOLLO D INTESA tra REGIONE DEL VENETO e PROVINCIA DI VERONA

S C H E M A. PROTOCOLLO D INTESA tra REGIONE DEL VENETO e PROVINCIA DI VERONA ALLEGATOA alla Dgr n. 851 del 21 giugno 2011 pag. 1/5 S C H E M A PROTOCOLLO D INTESA tra REGIONE DEL VENETO e PROVINCIA DI VERONA per la realizzazione della Strada Mediana di collegamento tra la A22 del

Dettagli

RELAZIONE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO

RELAZIONE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO RELAZIONE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI, LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI DI PERTINENZA PER MQ. 48.244,00 E LA REALIZZAZIONE DI CAMPO SINTETICO PER GLI ANNI DAL 2016

Dettagli

PRODOTTI. Condizioni Generali di Contratto per il Trasporto delle Merci per ferrovia (CGCTM) IN VIGORE DAL 1 MARZO 2010

PRODOTTI. Condizioni Generali di Contratto per il Trasporto delle Merci per ferrovia (CGCTM) IN VIGORE DAL 1 MARZO 2010 Condizioni Generali di Contratto per il Trasporto delle Merci per ferrovia (CGCTM) PRODOTTI IN VIGORE DAL 1 MARZO 2010 Emanati dal Responsabile di Trenitalia Divisione Cargo il 28/01/2010 e registrati

Dettagli

Situazione trasporto ferroviario in FVG. Comitato Pendolari FVG Comitato Pendolari Alto Friuli

Situazione trasporto ferroviario in FVG. Comitato Pendolari FVG Comitato Pendolari Alto Friuli Situazione trasporto ferroviario in FVG Comitato Pendolari FVG Comitato Pendolari Alto Friuli Introduzione La nostra regione presenta caratteristiche perfette per un sistema moderno di trasporti: - è piccola;

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 14 GENNAIO 2016 10/2016/R/GAS AGGIORNAMENTO DEL TASSO DI INTERESSE AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DEL RIMBORSO, AI GESTORI USCENTI, DEGLI IMPORTI RELATIVI AL CORRISPETTIVO UNA TANTUM PER LA

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER LA REGIONE PIEMONTE RELATIVO ALLA DIRIGENZA SCOLASTICA AREA V L anno 2002, il giorno 12 novembre, in Torino, presso il MIUR Ufficio Scolastico Regionale Direzione Regionale

Dettagli

Gennaio Proposte di interventi infrastrutturali nel Veneto

Gennaio Proposte di interventi infrastrutturali nel Veneto Gennaio 2010 Proposte di interventi infrastrutturali nel Veneto Legenda acronimi: ACEI: CTC: PdB: SCC: SCMT: SSE: Tbo: apparato centrale elettrico ad itinerari controllo del traffico centralizzato personale

Dettagli

TFR in busta paga: scelta irreversibile

TFR in busta paga: scelta irreversibile TFR in busta paga: scelta irreversibile Dal 1 marzo 2015 il lavoratore potrà chiedere l erogazione del TFR direttamente in busta paga. Rilevanti le conseguenze della scelta, che sarà irreversibile. In

Dettagli

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 25 settembre 2008, ARG/elt 135/08. Articolo 1 Definizioni

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 25 settembre 2008, ARG/elt 135/08. Articolo 1 Definizioni Versione integrata e modificata dalla deliberazione 25 settembre 2008, ARG/elt 135/08 Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini dell interpretazione e dell applicazione delle disposizioni contenute nel presente

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 2 OGGETTO: Criteri da applicare sui treni regionali di competenza della Regione Marche e ai viaggiatori in partenza dalle stazioni delle Marche. LA VISTO il documento istruttorio riportato in calce alla

Dettagli

Mobilità in deroga alla normativa vigente

Mobilità in deroga alla normativa vigente WWW.INPS.IT leggi questo articolo in formato PDF Con il decreto interministeriale n. 83473 del 1 agosto 2014 sono stati definiti i criteri da adottare per la concessione degli ammortizzatori sociali in

Dettagli

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Modulo 1 - Illustrazione

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario 2017-2019 SOMMARIO Preambolo Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 - Bilancio di previsione finanziario annuale - Bilancio di previsione finanziario

Dettagli

Relazione tecnica (riferimento delibera n. 105/99) 1 Premessa

Relazione tecnica (riferimento delibera n. 105/99) 1 Premessa Relazione tecnica (riferimento delibera n. 105/99) MODALITA DI APPLICAZIONE DELLE COMPONENTI TARIFFARIE A2 E A3 AI CONTRATTI DI FORNITURA STRAORDINARIA DELL ENERGIA ELETTRICA, CON DURATA INFERIORE AL BIMESTRE,

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 322 21.10.2016 Servizio di car sharing: il trattamento fiscale per il dipendente La Risoluzione n 83/E Categoria: Imposte dirette Sottocategoria:

Dettagli

Regione Friuli Venezia Giulia. Legge 47/78 Bando Progetti di Ricerca e Sviluppo: fondi PAR FSC 2007/2013

Regione Friuli Venezia Giulia. Legge 47/78 Bando Progetti di Ricerca e Sviluppo: fondi PAR FSC 2007/2013 Regione Friuli Venezia Giulia Legge 47/78 Bando 2013 Progetti di Ricerca e Sviluppo: fondi PAR FSC 2007/2013!1 RIEPILOGO NORMATIVA Requisiti generali soggetto proponente Imprese industriali appartenenti

Dettagli

RISOLUZIONE N. 104/E

RISOLUZIONE N. 104/E RISOLUZIONE N. 104/E Direzione Centrale Normativa Roma, 11 ottobre 2010 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 IVA Rimborso da parte del gestore del servizio idrico delle

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA. L Assessore Regionale al Turismo, Comunicazioni e Trasporti

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA. L Assessore Regionale al Turismo, Comunicazioni e Trasporti D.A. n. _31_Gab. REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO REGIONALE TRASPORTI E COMUNICAZIONI L Assessore Regionale al Turismo, Comunicazioni

Dettagli

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA INDICE PREMESSA 3 1. PRESTAZIONI DEL SISTEMA DI ELABORAZIONE 4 2. DISPONIBILITA DEL SISTEMA DI ELABORAZIONE E DELLA

Dettagli

connessi alla fornitura alle utenze non irrigue nel periodo

connessi alla fornitura alle utenze non irrigue nel periodo Allegato Metodologia per il calcolo del corrispettivo per la fornitura di acqua agli utenti diversi dagli irrigui distribuita tramite il ER ed il reticolo pubblico interconnesso La fornitura di acqua agli

Dettagli

Informativa n. 61. La manovra Monti (DL n. 201) - Novità in materia di IRPEF e relative addizionali INDICE. del 13 dicembre 2011

Informativa n. 61. La manovra Monti (DL n. 201) - Novità in materia di IRPEF e relative addizionali INDICE. del 13 dicembre 2011 Informativa n. 61 del 13 dicembre 2011 La manovra Monti (DL 6.12.2011 n. 201) - Novità in materia di IRPEF e relative addizionali INDICE 1 Premessa... 2 2 Indennità di fine rapporto - Esclusioni dal regime

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

ALLEGATI. O s s e r v a t o r i o. di lavoro. Valutazioni preliminari sul Nodo

ALLEGATI. O s s e r v a t o r i o. di lavoro. Valutazioni preliminari sul Nodo UADERNI O s s e r v a t o r i o collegamento ferroviario Torino-Lione ALLEGATI Documenti di lavoro Valutazioni preliminari sul Nodo Torino DOCUMENTI DI LAVORO Quadro generale Tavola sinottica dei documenti

Dettagli

Regolamento comunale attuativo. dell indicatore della situazione. economica equivalente (I.S.E.E.)

Regolamento comunale attuativo. dell indicatore della situazione. economica equivalente (I.S.E.E.) Regolamento comunale attuativo dell indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. del REGOLAMENTO COMUNALE ATTUATIVO DELL INDICATORE

Dettagli

Circolare 6 agosto 2015, n. 59282

Circolare 6 agosto 2015, n. 59282 Circolare 6 agosto 2015, n. 59282 Criteri e modalità di concessione delle agevolazioni di cui alla legge n. 181/1989 in favore di programmi di investimento finalizzati alla riqualificazione delle aree

Dettagli

COMUNE DI NOLA Provincia di Napoli Bilancio e Programmazione. Anno 2013

COMUNE DI NOLA Provincia di Napoli Bilancio e Programmazione. Anno 2013 Anno 2013 DETERMINAZIONE DEL FONDO PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI AI SENSI ART. 14 DEL C.C.N.L. DEL 1 APRILE 1999 1. Per la corresponsione dei compensi relativi alle prestazioni di lavoro straordinario

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 7 agosto 2009 - ARG/gas 114/09 Disposizioni in materia di condizioni e modalità delle procedure concorrenziali di cui all articolo 3, comma 1, del decreto legge 1 luglio 2009 n. 78 e al decreto

Dettagli

Allegato alla Delib.G.R. n. 66/37 del

Allegato alla Delib.G.R. n. 66/37 del Allegato alla Delib.G.R. n. 66/37 del 23.12.2015 INTESA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO FERROVIARIO REGIONALE TRA REGIONE SARDEGNA, rappresentata da in qualità di autorizzato (di seguito, per

Dettagli

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce Modulo n.mepp 27 Agg. n. 1 Data aggiornamento 14.02.2013 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati - Tasso Fisso Dipendenti Provincia di Lecce Prodotto venduto da UniCredit Società

Dettagli

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni.

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni. REGOLAMENTO SUI SERVIZI NON ESSENZIALI CON RIMBORSO DA PARTE DELL UTENZA E SERVIZI A PAGAMENTO PER CONTO TERZI Approvato con Delibera di Consiglio N. 11 del 12.02.2009 INDICE Articolo 1 - Oggetto del Regolamento

Dettagli

TARIFFA N. 40/14/PUGLIA

TARIFFA N. 40/14/PUGLIA TARIFFA N. 40/14/PUGLIA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale della Puglia TARIFFA N. 40/14/A ABBONONAMENTO REGIONALE MENSILE SCAGL. PREZZI KM 1^

Dettagli

Art. 6 Mancata restituzione delle somme revocate Art. 7 Interessi di revoca Art. 8 Imputazione delle somme versate

Art. 6 Mancata restituzione delle somme revocate Art. 7 Interessi di revoca Art. 8 Imputazione delle somme versate Allegato Disposizioni procedurali per le revoche e le restituzioni di incentivi gestiti dall Area Servizi al Cittadino - U.O. Politiche Attive del Lavoro Sportello Contributi Lavoro della Provincia di

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 21 LUGLIO 2016 421/2016/R/EFR CONTRATTO-TIPO AI FINI DELL EROGAZIONE DEGLI INCENTIVI PREVISTI DAL DECRETO INTERMINISTERIALE 16 FEBBRAIO 2016, RELATIVI A INTERVENTI DI PICCOLE DIMENSIONI PER

Dettagli

COMUNE DI PECETTO DI VALENZA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI PECETTO DI VALENZA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI PECETTO DI VALENZA PROVINCIA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO AI SENSI DELL ARTICOLO 52 D. LGS. 446/1997 E S.M.I., PER LA VARIAZIONE DELL ALIQUOTA DI COMPARTECIPAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL

Dettagli

Documento sul regime fiscale Fondo Pensione Aperto a Contribuzione Definita Iscrizione Albo COVIP n 53

Documento sul regime fiscale Fondo Pensione Aperto a Contribuzione Definita Iscrizione Albo COVIP n 53 Documento sul regime fiscale Fondo Pensione Aperto a Contribuzione Definita Iscrizione Albo COVIP n 53 Aureo Comparto obbligazionario Aureo Comparto bilanciato Aureo Comparto azionario Aureo Comparto garantito

Dettagli

Allegato tecnico a) al Decreto del Ministero della Salute del 21 giugno 2016 Allegato tecnico a)

Allegato tecnico a) al Decreto del Ministero della Salute del 21 giugno 2016 Allegato tecnico a) Allegato tecnico a) a) Metodologia per l'individuazione dei costi e per la determinazione dei ricavi delle Aziende Ospedaliere (AO), delle Aziende Ospedaliere Universitarie (AOU) e degli Istituti di Ricovero

Dettagli

Studio servizio ferroviario Ceva Ormea. Versione 1.2 [27/10/2016]

Studio servizio ferroviario Ceva Ormea. Versione 1.2 [27/10/2016] Studio servizio ferroviario Ceva Ormea Versione 1.2 [27/10/2016] 1. PREMESSA La linea Ceva Ormea è stata costruita tra il 1889 e il 1893 lungo la valle del Tanaro. In origine era pensata come collegamento

Dettagli

Oggetto: Ridefinizione del sistema tariffario dei servizi di trasporto pubblico urbano regionale.

Oggetto: Ridefinizione del sistema tariffario dei servizi di trasporto pubblico urbano regionale. ASSESSORATO DEI TRASPORTI Direzione Generale DETERMINAZIONE N.582 Servizio della pianificazione e programmazione dei sistemi di trasporto Oggetto: Ridefinizione del sistema tariffario dei servizi di trasporto

Dettagli

Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali

Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali Richiesta delle tariffe sociali per la fornitura di energia elettrica e la fornitura di gas naturale sostenuta dai clienti domestici disagiati, ai

Dettagli

Circolare n. 31 del 21/10/2016

Circolare n. 31 del 21/10/2016 Direzione Generale degli Ammortizzatori sociali e I.O. Circolare n. 31 del 21/10/2016 Oggetto: Decreto legislativo n. 185 del 24 settembre 2016 recante Disposizioni integrative e correttive dei decreti

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE AGEVOLAZIONI ECONOMICHE ALLE UTENZE DEBOLI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

REGOLAMENTO PER LE AGEVOLAZIONI ECONOMICHE ALLE UTENZE DEBOLI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO CONSIGLIO DI BACINO DOLOMITI BELLUNESI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE ALTO VENETO Legge Regionale 27 aprile 2012 n. 17 REGOLAMENTO PER LE AGEVOLAZIONI ECONOMICHE ALLE UTENZE DEBOLI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

Dettagli

GRANDI PROGETTI NEL POR SARDEGNA 2000-2006

GRANDI PROGETTI NEL POR SARDEGNA 2000-2006 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione GRANDI PROGETTI NEL POR SARDEGNA 2000-2006 Punto 7 OdG del

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 OGGETTO: Finanziamento degli interventi previsti al punto 1, lett. c) della DGR n. 333/09 ed approvazione, ai sensi del punto 2), lett. o) dell Allegato A alla D.G.R. n. 333/09, del

Dettagli

Cassa depositi e prestiti società per azioni CIRCOLARE N. 1266

Cassa depositi e prestiti società per azioni CIRCOLARE N. 1266 Cassa depositi e prestiti società per azioni Roma, 15 settembre 2006 CIRCOLARE N. 1266 Oggetto: Condizioni generali dei prestiti a tasso fisso con oneri di ammortamento a carico dello Stato, senza pre-ammortamento.

Dettagli

Relazione tecnica alla deliberazione 18 novembre 2010, EEN 17/10

Relazione tecnica alla deliberazione 18 novembre 2010, EEN 17/10 Presupposti e fondamenti per la determinazione del valore del contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico per l anno 2011 di cui ai decreti ministeriali 20 luglio

Dettagli

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: CIRCOLARE N. 20 DEL 1/12/2015 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: PRONTO IL CODICE TRIBUTO PER L UTILIZZO DEL CREDITO DI IMPOSTA TREMONTI QUATER PAG. 2 IN SINTESI: Recentemente

Dettagli

il Comune di, con sede in C.F., legalmente rappresentato dal dott., nella sua qualità di, giusta delibera n. del premesso che:

il Comune di, con sede in C.F., legalmente rappresentato dal dott., nella sua qualità di, giusta delibera n. del premesso che: CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI PER IL PAGAMENTO DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI E LA FORNITURA DEI RELATIVI FLUSSI INFORMATIVI MEDIANTE IL MODELLO F24. L Agenzia delle Entrate

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO A SUPPORTO DELL AZIENDA

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Allegato A Presidenza del Consiglio dei Ministri SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Corso Strumenti di finanziamento europei per gli enti pubblici 2012 1.Scenario di riferimento Come è noto,

Dettagli

Il contributo di solidarietà: l Agenzia detta le regole e i tempi per il versamento

Il contributo di solidarietà: l Agenzia detta le regole e i tempi per il versamento Il contributo di solidarietà: l Agenzia detta le regole e i tempi per il versamento di Maria Benedetto Il contributo di solidarietà è un imposta straordinaria introdotta con quella che è stata definita

Dettagli

Il sistema tariffario della Campania in vigore dal 1 gennaio 2015

Il sistema tariffario della Campania in vigore dal 1 gennaio 2015 Il sistema tariffario della Campania in vigore dal 1 gennaio 2015 ACaM ( Agenzia Campana per la Mobilità Sostenibile) www.acam-campania-it Ing. Dario Gentile d.gentile@acam-campania.it Riferimenti normativi

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 30/ 36 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 30/ 36 DEL DELIBERAZIONE N. 30/ 36 Oggetto: Indirizzi alle Aziende Sanitarie Locali per l applicazione degli sconti tariffari previsti dalla legge 27 dicembre 2006, n. 296 sulle prestazioni di specialistica ambulatoriale

Dettagli

la pedonalizzazione del Centro Storico e futura estensione alle aree decentrate;

la pedonalizzazione del Centro Storico e futura estensione alle aree decentrate; 2.1 I servizi erogati tramite Aziende e Istituzioni 2.2.1 Mobilità e trasporti Il tema della mobilità (pubblica e privata) sul territorio cittadino è affidato al Dipartimento Mobilità e trasporti che si

Dettagli