Giacinto Agnello Arnaldo Orlando. Parole e civiltà dei Greci

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giacinto Agnello Arnaldo Orlando. Parole e civiltà dei Greci"

Transcript

1

2 Giacinto Agnello Arnaldo Orlando Parole e civiltà dei Greci

3 2010 by G. B. Palumbo & C. Editore S.P.A. I materiali online sono scaricabili dal sito utilizzando il codice 3B000 COORDINAMENTO REDAZIONALE Vincenzo Barbarotta REDAZIONE Francesca Faraci, Gabriella Libassi PROGETTO GRAFICO Vincenzo Marineo COPERTINA Federica Giovannini IMPAGINAZIONE Fotocomp - Palermo STAMPA Tipolitografia Petruzzi - Città di Castello (PG) Proprietà artistica e letteraria della Casa Editrice Stampato in Italia ISBN L Editore potrà concedere a pagamento l autorizzazione a riprodurre una porzione non superiore al 15% del presente volume. Le richieste di riproduzione vanno inoltrate all Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle Opere dell ingegno (A.I.D.R.O.), via delle Erbe 2, Milano, tel. e fax 02/809506, segreteria@aidro.org. L Editore è a disposizione degli aventi diritto tutelati dalla legge per eventuali e comunque non volute omissioni o imprecisioni nell indicazione delle fonti bibliografiche o fotografiche.

4 Giacinto Agnello Arnaldo Orlando Parole e civiltà dei Greci CORSO DI GRECO LABORATORIO 2 esercizi, schede, versioni, officina del lessico, testi antologici e civiltà con espansioni ON LINE edizione mista (libro+web) secondo le disposizioni di legge P A L U M B O

5

6 Indice 22 LEZIONI Il verbo: caratteristiche generali. L aspetto verbale ESERCIZI 1 ESERCIZIO INTERATTIVO 40 LEZIONE 3 2 Tema verbale e tema temporale. Temi e radici. I tempi ESERCIZI 2 LEZIONI I modi. Flessione e coniugazione. L accento nel verbo ESERCIZI 3 LEZIONE 6 4 Il presente. Coniugazione tematica e atematica. Presenti radicali e presenti suffissali ESERCIZI 4 Per ripassare, approfondire, ragionare 8 23 ESERCIZIO INTERATTIVO 41 ESERCIZIO INTERATTIVO 42 1 I suffissi formanti 13 ESERCIZI 14 LEZIONE 1 17 Il futuro semplice. Il futuro sigmatico dei temi in vocale e in dittongo ESERCIZI 17 Come risalire dal futuro al presente suffissale di un verbo con tema in vocale 18 COME SI TRADUCE Il valore del futuro nei vari modi 19 LEZIONI Il futuro sigmatico dei temi in consonante. Il futuro del verbo eämà ESERCIZI 20 SCHEDA DI SINTASSI Come risalire dal futuro al presente suffissale di un verbo con tema in consonante muta 20 Il futuro intenzionale e la costruzione perifrastica attiva 23 V

7 Indice SCHEDA DI SINTASSI L infinito futuro nelle proposizioni infinitive rette dai verba sperandi, minandi, iurandi 24 SCHEDA DI SINTASSI Le proposizioni completive rette dai verba curandi e dai verba cavendi 24 SCHEDA DI SINTASSI Il futuro nelle proposizioni relative con valore finale 25 LEZIONE 4 25 Il futuro contratto Come risalire dal futuro contratto al presente suffissale di un verbo con tema in consonante liquida o nasale 25 ESERCIZI 26 SCHEDA DI SINTASSI La diatesi media nel futuro 28 LEZIONE 5 28 Altre forme di futuro ESERCIZI 28 Per ripassare, approfondire, ragionare 31 Come risalire dal futuro al presente: sintesi pratica 32 ESERCIZIO INTERATTIVO 43 ESERCIZIO INTERATTIVO 44 Versioni 37 1 Futuri da memorizzare 39 ESERCIZI 39 2 Verbi (e sostantivi) per aree di significato 40 L idea di fare 40 L idea di udire, ascoltare, sentire 41 L idea di bruciare 42 3 Le parole della medicina 42 Medico e medicina 42 I principi della medicina ippocratea 43 ESERCIZI 44 IL MONDO DEI GRECI Il patriottismo dei Greci 44 1 L uomo greco e la sua città: il discorso di Pericle 44 Dal discorso di Pericle: l encomio di Atene (Tucidide) 45 Dal discorso di Pericle: Atene scuola dell Ellade (Tucidide) 46 2 Il patriottismo ad Atene nel secolo della crisi: Licurgo 46 Il giuramento degli efebi (Licurgo) 47 Il giuramento dei Greci a Platea (Licurgo) 48 Una condanna esemplare (Licurgo) 49 3 Il patriottismo a Sparta 49 L esempio della legislazione spartana (Senofonte) 50 4 Esaltarsi per la patria: Demostene 51 Le ragioni etiche dell agire politico (Demostene) 52 TESTO 25 Iperide, Epitafio, 4-10; TESTO 26 Licurgo, Contro Leocrate, 1-8; TESTO 27 Demostene, Per la corona, 66-69; ; VI LABORATORIO 2

8 24 LEZIONI L aoristo: l aspetto e le forme. L aoristo debole. L aoristo debole sigmatico: formazione ESERCIZI 53 Come risalire da un aoristo debole sigmatico ad un presente suffissale 53 LEZIONE 3 55 L aoristo debole sigmatico: flessione ESERCIZI 55 COME SI TRADUCE Il valore dell aoristo nel modo indicativo 55 COME SI TRADUCE Il valore dell aoristo negli altri modi: congiuntivo, ottativo e imperativo 57 COME SI TRADUCE Il valore dell aoristo negli altri modi: infinito e participio 58 LEZIONE 4 61 L aoristo debole asigmatico: formazione e flessione ESERCIZI 61 Come risalire da un aoristo debole asigmatico ad un presente suffissale 61 SCHEDA DI SINTASSI Le proposizioni consecutive 63 SCHEDA DI SINTASSI Le proposizioni completive rette da verba impediendi e recusandi 65 Per ripassare, approfondire, ragionare 66 Forme verbali omografe 66 ESERCIZIO INTERATTIVO 45 Versioni 71 MATERIALI PER IL RECUPERO Verbi (e sostantivi) per aree di significato 77 L idea di pensare, credere, giudicare, supporre 77 ESERCIZI 78 IL MONDO DEI GRECI I Greci e la religione 79 1 Nascita degli dèi e nascita del mondo 79 2 La genealogia degli dèi nello Pseudo-Apollodoro 80 I figli di Urano (Pseudo-Apollodoro) 81 La vittoria sui Titani (Pseudo-Apollodoro) 82 La storia di Orione (Pseudo-Apollodoro) 83 3 Gli dèi in età classica 84 Zeus, dispensatore di saggezza (Eschilo) 84 4 Gli dèi in età ellenistica e romana 85 Artemide bambina (Callimaco) 86 TESTO 28 Esiodo, Teogonia, vv ; TESTO 29 F. Graf, Gli dèi greci e i loro santuari, pp , , in Aa.Vv., I Greci, vol. 2.1, Torino 1996 VII

9 Indice 25 LEZIONE 1 87 L aoristo forte: formazione. I verbi che presentano l aoristo forte Come risalire da un aoristo forte al presente 87 ESERCIZI 87 LEZIONE 2 89 L aoristo forte: flessione Aoristo forte o presente/imperfetto? 89 ESERCIZI 89 COME SI TRADUCE Valore dell aoristo forte 90 SCHEDA DI SINTASSI Il periodo ipotetico 91 SCHEDA DI SINTASSI Il periodo ipotetico in altre forme 96 SCHEDA DI SINTASSI La proposizione concessiva 98 Per ripassare, approfondire, ragionare 99 Forme verbali omografe dell aoristo forte e del futuro 100 ESERCIZIO INTERATTIVO 46 Versioni Impara gli aoristi forti di largo uso Verbi (e sostantivi) per aree di significato 108 L idea di vedere 108 L idea di dire e di parlare 109 ESERCIZI 111 IL MONDO DEI GRECI I Greci e l amore 112 La nascita di Eros (Platone) 113 «A me pare uguale agli dèi» (Saffo) L uomo, la donna e l amore nella Grecia classica 115 La sorte di una moglie (Euripide) Amore eterosessuale e amore omosessuale 117 La trovata di Zeus (Platone) L amore nella letteratura d età ellenistico-romana 119 Niente è più dolce di amore (Anthologia Palatina) 120 Cloe e l amore (Longo Sofista) 121 TESTO 30 Platone, Simposio, 209e-211b TESTO 31 Saffo, framm. 16, 47, 130, 168b Voigt TESTO 32 Meleagro, Anthologia Palatina, V, 147; V, 155 TESTO 33 Apollonio Rodio, Argonautiche III, ; ; LEZIONI L aoristo fortissimo: formazione. I verbi che presentano l aoristo fortissimo. L aoristo fortissimo: flessione ESERCIZI 123 LEZIONE L aoristo cappatico ESERCIZI 124 SCHEDA DI SINTASSI Il periodo ipotetico dipendente 125 SCHEDA DI SINTASSI Il discorso indiretto 127 VIII LABORATORIO 2

10 Per ripassare, approfondire, ragionare 131 ESERCIZIO INTERATTIVO 47 Versioni Impara gli aoristi fortissimi e cappatici 139 SCHEDE LESSICALI Verbi (e sostantivi) per aree di significato 140 Le idee di comprare e di vendere 140 L idea di vivere 141 ESERCIZI 141 IL MONDO DEI GRECI Il mito dei Pelopidi e degli Atridi La colpa di Tantalo Pelope e Ippodamia 143 Pelope sfida Enomao con l aiuto del dio Poseidone (Pindaro) 143 L inganno di Ippodamia, la vittoria di Pelope e la maledizione di Mirsilio (Pseudo-Apollodoro) Atreo e Tieste: l apoteosi dell odio 145 Atreo e Tieste: l inizio dell odio (Pseudo-Apollodoro) 146 Il pranzo di Tieste (Seneca) Agamennone e il sacrificio di Ifigenia 149 Il sacrificio di Ifigenia raccontato da un poeta latino (Lucrezio) Agamennone e Clitemestra 151 Clitemestra carnefice si vanta del suo delitto (Eschilo) Oreste, l ultimo anello della catena 152 L epilogo (Pseudo-Apollodoro) 153 TESTO 34 Eschilo, Coefore, vv [Oreste uccide Clitemestra] TESTO 35 Sofocle, Elettra, vv [stesso argomento] 27 LEZIONI L aoristo passivo. L aoristo passivo debole: formazione ESERCIZI 155 LEZIONE L aoristo passivo debole: flessione ESERCIZI 158 LEZIONE L aoristo passivo debole dei verbi deponenti ESERCIZI 159 LEZIONE L aoristo passivo forte. Verbi con due aoristi passivi ESERCIZI 160 IX

11 Indice LEZIONE Il futuro passivo debole e forte ESERCIZI 162 LEZIONE L aoristo passivo e il futuro passivo dei verbi politematici ESERCIZI 163 SCHEDA DI SINTASSI Le proposizioni comparative e comparative ipotetiche 163 SCHEDA DI SINTASSI Le proposizioni modali-strumentali 165 Per ripassare, approfondire, ragionare 166 ESERCIZIO INTERATTIVO 48 Versioni 169 MATERIALI PER IL RECUPERO Verbi (e sostantivi) per aree di significato 173 L idea di amare e di desiderare 173 L idea di rubare e di nascondere 174 ESERCIZI Le parole della guerra 175 Guerre per terra 176 Guerre per mare 176 ESERCIZI 177 IL MONDO DEI GRECI Vampiri In Grecia La tragica storia di Filinnio, revenant assetata d amore 179 La prova inoppugnabile di una morta vivente (Flegonte di Tralli) 180 Tragica fine di una macabra vicenda (Flegonte di Tralli) Apollonio, Menippo e la Lamia 182 Menippo sedotto dalla bellissima empusa-vampira (Filostrato) 183 Il vampiro è smascherato (Filostrato) Una rivisitazione moderna: Lamia di John Keats 185 Il sogno infranto (John Keats) LEZIONI Il perfetto. Il perfetto attivo. Il raddoppiamento SCHEDA DI SINTASSI Qualche chiarimento sull aspetto resultativo e sull aspetto stativo 187 ESERCIZI 188 LEZIONE Il perfetto debole: formazione. I verbi con il perfetto debole ESERCIZI 189 LEZIONE Il perfetto debole: flessione. Il participio perfetto ESERCIZI 190 COME SI TRADUCE Il valore del perfetto nei vari modi 190 LEZIONE Il perfetto forte: formazione ESERCIZI 191 X LABORATORIO 2

12 LEZIONI Il perfetto forte: flessione. Verbi con due perfetti ESERCIZI 193 COME SI TRADUCE Ancora sul valore del perfetto 193 LEZIONE Il perfetto attivo dei verbi politematici ESERCIZI 195 SCHEDA DI SINTASSI Le proposizioni condizionali-limitative, eccettuative ed avversative 195 SCHEDA DI SINTASSI I complementi di eccettuazione-esclusione e di sostituzione 196 Per ripassare, approfondire, ragionare 197 ESERCIZIO INTERATTIVO 49 Versioni 200 TESTO 36 Frammenti di Saffo tradotti dal poeta Salvatore Quasimodo, in Lirici greci, Milano Perfetti da memorizzare Verbi (e altri vocaboli) per aree di significato 203 Le idee di distruggere e di morire (e di invidiare) 203 ESERCIZI 204 IL MONDO DEI GRECI I Greci a teatro La struttura della tragedia Due esempi di teatro tragico 206 Edipo scopre un pezzo di verità (Sofocle) 207 Il mistero dell uomo (Sofocle) Gli argomenti delle tragedie 210 L argomento della Medea di Euripide (Aristofane di Bisanzio) La commedia 211 Le donne al posto degli uomini (Aristofane) La tragedia e la Poetica di Aristotele 213 I sei elementi della tragedia (Aristotele) 214 L unità del racconto nella tragedia (Aristotele) 215 TESTO 37 Eschilo, I Persiani, vv TESTO 38 Sofocle, Trachinie, vv TESTO 39 Euripide, Medea, vv LEZIONI Il perfetto fortissimo. I perfetti misti ESERCIZI 217 COME SI TRADUCE I perfetti oêda e dûdia 217 LEZIONE Il piuccheperfetto attivo ESERCIZI 218 COME SI TRADUCE Il valore aspettuale del piuccheperfetto 219 SCHEDA DI SINTASSI Le proposizioni relative avverbiali (o improprie) 220 SCHEDA DI SINTASSI L ellissi e la prolessi grammaticale 221 XI

13 Indice Per ripassare, approfondire, ragionare 223 Forme uguali o simili della flessione di eämà, essere, di eêmi, andare, di dw, cantare, di oêda e del suo piuccheperfetto Ãdh/Ãdein 223 Versioni 225 TESTO 40 Tucidide, Guerra del Peloponneso, II, Verbi (e altri vocaboli) per aree di significato Oêda e i verbi che significano conoscere, sapere, capire, apprendere I verbi che significano insegnare 230 ESERCIZI 230 IL MONDO DEI GRECI I Greci e i sogni Il sogno come spinta ad agire 233 Il sogno premonitore di Senofonte (Senofonte) Il sogno come cura 234 La guarigione di un uomo cieco da un occhio (Sylloge Inscriptionum Graecarum) 236 La guarigione di un uomo di poca fede (Sylloge Inscriptionum Graecarum) 236 L orribile verme (Eliano) L incubazione perenne di Elio Aristide 238 Il bagno di Elio Aristide (Elio Aristide) L onirocritica 239 La donna che sognò di vedere nella luna tre immagini di se stessa (Artemidoro) 239 L uomo che sognò di essere fatto a pezzi e mangiato dai figli (Artemidoro) LEZIONE Il perfetto e il piuccheperfetto medio-passivo ESERCIZI 241 LEZIONE Il perfetto e il piuccheperfetto medio-passivo dei verbi con tema in vocale e in dittongo ESERCIZI 242 COME SI TRADUCE Il valore del perfetto medio-passivo 243 SCHEDA DI SINTASSI Il dativo d agente 245 LEZIONE Il perfetto e il piuccheperfetto medio-passivo dei verbi con tema in consonante ESERCIZI 246 LEZIONE Il perfetto e il piuccheperfetto medio-passivo dei verbi politematici ESERCIZI 249 LEZIONE Il futuro perfetto COME SI TRADUCE Il valore del futuro perfetto 249 ESERCIZI 249 XII LABORATORIO 2

14 LEZIONE Gli aggettivi verbali ESERCIZI 250 SCHEDA DI SINTASSI La costruzione perifrastica passiva 250 LEZIONE Le particelle con funzione di avverbi frasali ESERCIZI 252 Per ripassare, approfondire, ragionare 254 ESERCIZIO INTERATTIVO 50 Per distinguere il perfetto medio-passivo dal presente 255 Versioni 259 MATERIALI PER IL RECUPERO Parole semplici e parole composte Parole semplici Parole composte: formazione Forme e modificazioni fonetiche dei temi delle parole composte Significato e struttura delle parole composte Accento nelle parole composte 268 ESERCIZI Prestiti linguistici nel lessico greco I termini di origine egeo-mediterranea Prestiti dalle lingue orientali Prestiti dal latino 272 ESERCIZI 274 IL MONDO DEI GRECI I Greci e la fantascienza Il diario di viaggio di Piteas di Marsiglia 276 Il mare di molluschi di Piteas (Strabone) Iambulo e le Isole del Sole 277 Caratteristiche fisiche degli alieni Eliopoliti (Diodoro) 278 La longevità degli Eliopoliti (Diodoro) Le meraviglie di Antonio Diogene 279 Le avventure di Dercillide (Fozio) Il viaggio immaginario di Luciano 280 L allunaggio (Luciano) 280 Nel ventre della balena (Luciano) 281 TESTO 41 Luciano, Storia vera, I, 10-16; XIII

15 Indice DI Sintassi LEZIONE Riepilogo e approfondimento della sintassi dei casi 1.1 Sulle concordanze Sul nominativo Sul vocativo Sull accusativo Sul genitivo Sul dativo 287 ESERCIZI 290 LEZIONE Riepilogo e approfondimento della sintassi dei modi del verbo: i modi finiti 2.1 Sull indicativo Sul congiuntivo nelle proposizioni indipendenti Sull ottativo nelle proposizioni indipendenti Sull imperativo 294 ESERCIZI 295 LEZIONE Riepilogo e approfondimento della sintassi dei modi del verbo: i modi indefiniti 3.1 Sul participio Sull infinito 297 ESERCIZI 299 LEZIONE Prospetto ed indice delle proposizioni subordinate trattate nei due Laboratori e approfondimento delle proposizioni temporali, causali e finali 4.1 Prospetto generale delle proposizioni subordinate Le proposizioni temporali: approfondimento Le proposizioni causali: approfondimento Le proposizioni finali: approfondimento 304 ESERCIZI 305 LEZIONE Riepilogo degli usi della particella n 5.1 La particella n + l ottativo La particella n + l indicativo dei tempi storici La particella n + il congiuntivo La particella n + l infinito e il participio 308 ESERCIZI 309 XIV LABORATORIO 2

16 Per ripassare, approfondire, ragionare 309 ESERCIZIO INTERATTIVO 51 Versioni 315 APPENDICE Versioni di ricapitolazione 319 GRUPPO A La favola esopica 319 GRUPPO B Il mito 320 GRUPPO C La fantascienza di Luciano 323 GRUPPO D Luciano: come si scrive la storia 324 GRUPPO E La geografia 325 GRUPPO F Storia e aneddotica greca 327 GRUPPO G Storia romana 329 GRUPPO H Versioni di vario argomento 330 XV

17 AVVERTENZA Le frasi e gli esercizi tratti dai testi greci non presentano il nome dell autore se sono state modificate o semplificate; se invece sono riportate nella loro forma integrale, l autore è citato in parentesi e abbreviato secondo questa tabella: Andocide And. Libanio Lib. Anonimo Anon. Licurgo Lic. Antifonte Antif. Lisia Lis. Apocalisse Apocal. Luciano Luc. Appiano App. Marco Aurelio M. Aur. Aristofane Aristof. Menandro Men. Aristotele Arist. Omero Om. Demade Demade Partenio Part. Demostene Dem. Pausania Paus. Dinarco Din. Platone Plat. Diodoro Siculo Diod. Sic. Plutarco Plut. Diogene Laerzio Diog. Laerz. Polieno Pol. Dione Cassio Dio. Cass. Pseudo-Apollodoro Ps.-Apoll. Dionigi di Alicarnasso Dion. Al. Pseudo-Demostene Ps.-Dem. Ecateo Ecat. Pseudo-Lisia Ps.-Lis. Eliano El. Senofonte Sen. Elio Aristide El. Arist. Senofonte Efesio Sen. Ef. Epicuro Epic. Sofocle Sof. Erodoto Erod. Stobeo Stob. Eschine Esch. Strabone Strab. Esopo Es. Teofrasto Teofr. Euripide Eur. Teopompo Teop. Excerpta Palatina Exc. Pal. Tucidide Tuc. Genesi Gen. Vangelo di Giovanni Vang. Giov. Iperide Iper. Vangelo di Luca Vang. Luca Ippocrate Ipp. Vangelo di Marco Vang. Marco Isocrate Isocr. Vangelo di Matteo Vang. Matt. XVI LABORATORIO 2

22 PAGINA 23 PAGINA. Laboratorio PAGINA

22 PAGINA 23 PAGINA. Laboratorio PAGINA V AVVERTENZA PAGINA I 22 PAGINA 1 1 Il tema del presente e il tema verbale 3 2 Il lessico 12 3 Il futuro. Il futuro sigmatico dei temi in vocale e in dittongo 14 4 Il futuro sigmatico dei temi in consonante

Dettagli

2 PAGINA. 1 Il greco lingua flessiva. Radice, tema, desinenza 44 2 La flessione dei nomi. Le declinazioni. I casi e le loro funzioni 47 1 PAGINA

2 PAGINA. 1 Il greco lingua flessiva. Radice, tema, desinenza 44 2 La flessione dei nomi. Le declinazioni. I casi e le loro funzioni 47 1 PAGINA I AVVERTENZA PAGINA III 0 PAGINA 1 1 PAGINA 15 1 L alfabeto greco 17 2 Spiriti, accenti e altri segni diacritici. I segni d interpunzione 21 3 Le vocali e i dittonghi 25 4 Le consonanti 27 5 L accento

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Classe: 2LC (V Ginnasio) Disciplina: GRECO Docente: TONELLI NADIA Indirizzo: CLASSICO Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Periodo 1 Ripasso del programma svolto

Dettagli

Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti. Alla scoperta dell italiano

Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti. Alla scoperta dell italiano Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti Alla scoperta dell italiano 2003 by G.B. Palumbo & C. Editore S.P.A. PROGETTO GRAFICO Vincenzo Marineo COPERTINA Federica Giovannini ILLUSTRAZIONI Francesca Speziale

Dettagli

Indice. Introduzione. Unità I. Unità 2. Unità Unità Unità Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica

Indice. Introduzione. Unità I. Unità 2. Unità Unità Unità Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica Indice Introduzione Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica Unità I 1.1. I1 latino lingua indoeuropea / 1.2. Le fasi della lingua latina / 11.1. L alfabeto latino / 11.2. La pronuncia del

Dettagli

2 LE PARTI DEL DISCORSO Le nove parti del discorso Caratteristiche delle parti del discorso 48 ESERCIZI 50 INDICE

2 LE PARTI DEL DISCORSO Le nove parti del discorso Caratteristiche delle parti del discorso 48 ESERCIZI 50 INDICE 1 FONOLOGIA E ORTOGRAFIA SUONI, LETTERE E ORTOGRAFIA 2 A COLPO D OCCHIO - PERCORSO DI STUDIO 2 QUIZ PER COMINCIARE 4 1. I suoni e le lettere 5 1. L alfabeto italiano 5 2. Le sette vocali 6 3. Dittonghi,

Dettagli

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico)

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico) Educazione linguistica: Educazione letteraria: Produzione scritta: DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico) morfologia: il verbo. Sintassi: gli elementi fondamentali di analisi della proposizione.

Dettagli

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II Classe VA scolastico 2015/2016 Anno Docente: L. Salvadori PROGRAMMA DI GRECO -FONETICA E MORFOLOGIA LA DECLINAZIONE ATEMATICA (TERZA DECLINAZIONE) TEMI IN CONSONANTE

Dettagli

PROGRAMMA DI GRECO CLASSE V F A.S. 2015/16 PROF. LIVIA MARRONE

PROGRAMMA DI GRECO CLASSE V F A.S. 2015/16 PROF. LIVIA MARRONE 1 PROGRAMMA DI GRECO CLASSE V F A.S. 2015/16 PROF. LIVIA MARRONE MORFOLOGIA Recupero argomenti programmati e non svolti nel precedente anno scolastico: III declinazione: temi in vocale dolce; temi in dittogo;

Dettagli

Alda Baldaccini Patrizia Pugliese Maria Cristina Zanti IL MIO LIBRO DI ITALIANO

Alda Baldaccini Patrizia Pugliese Maria Cristina Zanti IL MIO LIBRO DI ITALIANO Alda Baldaccini Patrizia Pugliese Maria Cristina Zanti IL MIO LIBRO DI ITALIANO 1998 by G. B. Palumbo & C. Editore S.p.A. progetto grafico e coordinamento tecnico Federica Giovannini videoimpaginazione

Dettagli

INDICE GENERALE Capitolo 1 - preliminari... 3 Capitolo 2 - Morfologia: preliminari... 12

INDICE GENERALE Capitolo 1 - preliminari... 3 Capitolo 2 - Morfologia: preliminari... 12 INDICE GENERALE Capitolo 1 - Preliminari... 3 1. L alfabeto latino...3 2. La pronunzia del latino...4 3. Vocali e semivocali...5 4. Dittonghi...6 5. La dieresi...7 6. L apofonia...7 7. Consonanti...7 8.

Dettagli

Giacinto Agnello Arnaldo Orlando. Parole e civiltà dei Greci

Giacinto Agnello Arnaldo Orlando. Parole e civiltà dei Greci Giacinto Agnello Arnaldo Orlando Parole e civiltà dei Greci 2010 by G. B. Palumbo & C. Editore S.P.A. I materiali online sono scaricabili dal sito www.palumboeditore.it/parole-greci utilizzando il codice

Dettagli

I.I.S. Liceo Cicerone-Pollione LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE - FORMIA - Programma di Greco

I.I.S. Liceo Cicerone-Pollione LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE - FORMIA - Programma di Greco I.I.S. Liceo Cicerone-Pollione LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE - FORMIA - Programma di Greco Classe II D (4 DL) a.s. 2014-2015 Docente: Prof.ssa Paola Pacifico MODULO LINGUISTICO LA STRUTTURA DELLA LINGUA

Dettagli

LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE

LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE Gian Biagio Conte LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE a cura di Laura Perrotta 2009 by Mondadori Education S.p.A., Milano Tutti i diritti riservati Progettazione e redazione Impaginazione Rilettura

Dettagli

VIII. Indice. Unità 2 La semantica 20

VIII. Indice. Unità 2 La semantica 20 Presentazione Metodo e menti Struttura dell 0pera Percorso A Il lessico: parole, suoni, segni e significati Unità 1 Il lessico 2 2 1. Che cos è il lessico 3 2. La forma delle parole: il significante 3

Dettagli

PROGRAMMA DI GRECO CLASSE V SEZ. B A.S

PROGRAMMA DI GRECO CLASSE V SEZ. B A.S 1 PROGRAMMA DI GRECO CLASSE V SEZ. B A.S. 2015-2016 Prof. Anna Angeli 2 La classificazione verbale A. MORFOLOGIA Futuro attivo e medio: Futuro sigmatico Futuro contratto (o asigmatico) Futuro attico Futuro

Dettagli

DOCENTE: ERRICO INES DISCIPLINA: GRECO CLASSE 1 N. Morfologia del nome e del verbo. Elementi di sintassi come da programma allegato.

DOCENTE: ERRICO INES DISCIPLINA: GRECO CLASSE 1 N. Morfologia del nome e del verbo. Elementi di sintassi come da programma allegato. DOCENTE: ERRICO INES DISCIPLINA: GRECO CLASSE 1 N Contenuti da recuperare Tipologia della prova Modalità di recupero Morfologia del nome e del verbo. Elementi di sintassi come da programma allegato. -

Dettagli

Liceo classico Vittorio Emanuele II - Napoli. Programma di latino

Liceo classico Vittorio Emanuele II - Napoli. Programma di latino Liceo classico Vittorio Emanuele II - Napoli Classe: IV A Anno scolastico: 2016/17 Programma di latino Docente: Lina Salvadori Libri di testo: G. De Bernardis e A. Sorci, Studiamo il latino: grammatica

Dettagli

OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME. Competenze specifiche Abilità Conoscenze ABILITÀ MORFO-SINTATTICHE

OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME. Competenze specifiche Abilità Conoscenze ABILITÀ MORFO-SINTATTICHE OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME Fonetica sue strutture morfosintattiche di base. 3. Arricchire il proprio bagaglio lessicale, imparando a usarlo consapevolmente. 4. Comprendere lo stretto rapporto

Dettagli

GIACINTO AGNELLO ARNALDO ORLANDO. Seneca LEGGERE I CLASSICI OGGI 6. La filosofia e la vita. G. B. alumbo Editore

GIACINTO AGNELLO ARNALDO ORLANDO. Seneca LEGGERE I CLASSICI OGGI 6. La filosofia e la vita. G. B. alumbo Editore GIACINTO AGNELLO LEGGERE I CLASSICI OGGI 6 ARNALDO ORLANDO Seneca La filosofia e la vita G. B. alumbo Editore LEGGERE I CLASSICI OGGI 6 2009 by G. B. Palumbo & C. Editore S.P.A. COORDINAMENTO REDAZIONALE

Dettagli

PARTE PRIMA - FONETICA

PARTE PRIMA - FONETICA Sommario PARTE PRIMA - FONETICA 1. Scrittura e pronuncia 3 1.1. Introduzione 3 1.2. L alfabeto: i segni grafici 6 1.2.1. La pronuncia del greco e la fonetica 7 1.2.2. Spiriti 10 1.2.3. Segni d interpunzione

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA LATINA CLASSE I SEZ. A CLASSICO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Prof.ssa Carmen Santarsiero SEZIONE 1 - UNITA 1 1.1 Vocali

Dettagli

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI PER LE DISCIPLINE LINGUA E CULTURA GRECA E LINGUA E CULTURA LATINA (INDIRIZZO CLASSICO BIENNIO) LINGUA E CULTURA

Dettagli

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli PROGRAMMA DI LATINO Anno scolastico: 2015/2016 Docente: Prof.ssa Leombruno Classe: V G Materia: Latino MORFOLOGIA NOMINALE Gli aggettivi pronominali (ripetizione)

Dettagli

Liceo Classico Marie Curie di Meda (MB) Classe IV Ginnasio A- Anno scolastico Programma di Latino Docente: Tiziana Soressi

Liceo Classico Marie Curie di Meda (MB) Classe IV Ginnasio A- Anno scolastico Programma di Latino Docente: Tiziana Soressi Liceo Classico Marie Curie di Meda (MB) Classe IV Ginnasio A- Anno scolastico 2011-2012 Programma di Latino Docente: Alfabeto e Fonetica Morfologia e sintassi: - Le declinazioni con particolarità. Nomi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Classe: 1LC (IV Ginnasio) Disciplina: GRECO Docente: TONELLI NADIA Indirizzo: CLASSICO 1 2 Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Fonetica L alfabeto greco; Campanini

Dettagli

Liceo classico Vittorio Emanuele II Napoli. Classe V A A.s. 2016/2017. Programma di latino

Liceo classico Vittorio Emanuele II Napoli. Classe V A A.s. 2016/2017. Programma di latino Liceo classico Vittorio Emanuele II Napoli Classe V A A.s. 2016/2017 Programma di latino Docente: Lina Salvadori Libro di testo:didici:teoria ed esercizi 2, Giovanna Barbieri- Loescher editore/ Didici:grammatica,

Dettagli

LICEO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE II SEZIONE A PROGRAMMA DI GRECO PROF.SSA TIZIANA DI MATTEO

LICEO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE II SEZIONE A PROGRAMMA DI GRECO PROF.SSA TIZIANA DI MATTEO LICEO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE II SEZIONE A PROGRAMMA DI GRECO PROF.SSA TIZIANA DI MATTEO Letteratura 1. La lirica eolica Alceo L allegoria della nave (fr. 208

Dettagli

PROGRAMMA DI GRECO. ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA DI GRECO. ANNO SCOLASTICO GRAMMATICA INTRODUZIONE Il greco lingua indoeuropea La prima fase della lingua greca: il miceneo FONETICA E MORFOLOGIA Leggere e scrivere il greco L alfabeto La pronuncia I segni diacritici La classificazione

Dettagli

a. s CLASSE I B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino

a. s CLASSE I B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino a. s. 2015-2016 CLASSE I B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino PROGRAMMA SVOLTO Segni e suoni L alfabeto: confronto italiano - latino Vocali e dittonghi Come si legge il latino La quantità della penultima

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Classe: 1LC (IV Ginnasio) Disciplina: LATINO Docente: TONELLI NADIA Indirizzo: CLASSICO Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Nozioni di fonetica Flocchini-Guidotti

Dettagli

Enrica Varaldi. Ô italiano. versionario

Enrica Varaldi. Ô italiano. versionario Enrica Varaldi greco Ô italiano versionario Indice delle fonti 1 Longo Sofista, Dafni e Cloe, I, 1-2 2 Caritone d Afrodisia, Il romanzo di Cherea e Calliroe, I, I, 1-4 3 Platone, Simposio, 197cde 4 Apollodoro,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 1 SEZ. A

PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 1 SEZ. A PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 1 SEZ. A Suoni, accenti e parole della lingua latina. Vocali e dittonghi La pronuncia. Le sillabe. La quantità. La flessione delle parole. Il sistema dei casi. La flessione verbale.

Dettagli

IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari. Programma di Latino

IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari. Programma di Latino IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico 2014-2015 Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari Programma di Latino Introduzione allo studio del Latino Riflessioni sulle motivazioni allo studio.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

grecità antologia degli storici mario pintacuda michela venuto storia della letteratura greca con antologia, classici e percorsi tematici libro+web

grecità antologia degli storici mario pintacuda michela venuto storia della letteratura greca con antologia, classici e percorsi tematici libro+web mario pintacuda michela venuto grecità storia della letteratura greca con antologia, classici e percorsi tematici antologia degli storici edizione mista secondo i nuovi programmi libro+web G. B. PalumB

Dettagli

LICEO CLASSICO "AMEDEO DI SAVOIA" PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA GRECA PROF. M. LOSITO CLASSE IV SEZ. C

LICEO CLASSICO AMEDEO DI SAVOIA PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA GRECA PROF. M. LOSITO CLASSE IV SEZ. C LICEO CLASSICO "AMEDEO DI SAVOIA" PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA GRECA PROF. M. LOSITO CLASSE IV SEZ. C LIRICI E PLATONE PLATONE e la produzione letteraria Il pubblico e la lingua Simposio Introduzione,

Dettagli

Studiare. con successo Laboratori interattivi. L esperienza della letteratura. Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi

Studiare. con successo Laboratori interattivi. L esperienza della letteratura. Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi L esperienza della letteratura Studiare 3 con successo Laboratori interattivi CD-rom studente allegato al Vol. 1 a cura di Marianna Marrucci e Valentina Tinacci

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO 2015/16 LATINO

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO 2015/16 LATINO 1 LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE CLASSI DEL BIENNIO LATINO FINALITA GENERALI DELLA DISCIPLINA L insegnamento della Lingua latina si propone di

Dettagli

La flessione Particolarità : I casi Il numero UNITA 4 LA II DECLINAZIONE

La flessione Particolarità : I casi Il numero UNITA 4 LA II DECLINAZIONE LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II di SVEVIA MELFI PROGRAMMA DI LATINO Svolto dalla classe I sez. AS Anno scolastico 2015 2016 Prof. Giovanna Paternoster GRAMMATICA UNITA 1 FONETICA, PRONUNCIA e ACCENTO La

Dettagli

Lavoro estivo per il recupero del debito formativo

Lavoro estivo per il recupero del debito formativo Classe IV Ginnasio Sez. B A. S. 2012/2013 Lavoro estivo per il recupero del debito formativo Premessa comune: per latino e greco la prova di settembre (i primissimi giorni! consultare il sito per aggiornamenti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE LATINO E GRECO PER ILGINNASIO ANNO SCOLASTICO Abilità morfosintattiche. 1. Leggere correttamente

PROGRAMMAZIONE LATINO E GRECO PER ILGINNASIO ANNO SCOLASTICO Abilità morfosintattiche. 1. Leggere correttamente PROGRAMMAZIONE LATINO E GRECO PER ILGINNASIO ANNO SCOLASTICO 2016-2017 PRIMO ANNO LATINO COMPETENZE ASSE DEI LINGUAGGI COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ (PER I DUE ANNI) CONOSCENZE VERIFICHE leggere comprendere

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE: II A. Insegnante: Daniela Saracco. Disciplina: Latino

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE: II A. Insegnante: Daniela Saracco. Disciplina: Latino PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a. s. 2016-2017 CLASSE: II A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino PROGRAMMA SVOLTO Volume 1 UNITÀ 16 Lezione 43 Participio presente dei verbi attivi:

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE II B. Insegnante Pruneddu Andreina. Disciplina LATINO

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE II B. Insegnante Pruneddu Andreina. Disciplina LATINO PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a. s. 2016-2017 CLASSE II B Insegnante Pruneddu Andreina Disciplina LATINO PROGRAMMA SVOLTO Ripasso analitico completo da pag. 60 a pag. 325 del volume 1 (durante

Dettagli

PROGRAMMA DI GRECO ANNO 2009/10 CLASSE IV E

PROGRAMMA DI GRECO ANNO 2009/10 CLASSE IV E LIBRO DI GRAMMATICA DESCRITTIVA CAPITOLO 1 1. L alfabeto 2. La pronuncia 3. Segni diacritici 3.1 Gli accenti 3.2 Gli spiriti 3.3 La punteggiatura 3.4 L apostrofo 3.5 La coronide CAPITOLO 2 1. Le vocali

Dettagli

HELLENES. II Antologia di oratori. Percorsi tematici nei testi greci MARCHESE. edizione mista. Antologia di autori per il Liceo Classico VOLUME 3 TOMO

HELLENES. II Antologia di oratori. Percorsi tematici nei testi greci MARCHESE. edizione mista. Antologia di autori per il Liceo Classico VOLUME 3 TOMO MARCHESE HELLENES Percorsi tematici nei testi greci Antologia di autori per il Liceo Classico VOLUME 3 TOMO II Antologia di oratori edizione mista G. B. P A L U M B O E D I T O R E Rosa Rita Marchese Hellenes

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2011/2012 MATERIA : Lettere

Dettagli

che cosa sai fare Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua parlata 4 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua scritta 5

che cosa sai fare Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua parlata 4 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua scritta 5 Percorso 1 La fonortografia mappa del percorso 2 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua parlata 4 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua scritta 5 Come si parla e come si scrive

Dettagli

2 Affinità e differenze 15 La pronunzia 15 L alfabeto e la fonetica 16 Il lessico 16 La morfologia e la sintassi 17 I casi e le funzioni logiche 18

2 Affinità e differenze 15 La pronunzia 15 L alfabeto e la fonetica 16 Il lessico 16 La morfologia e la sintassi 17 I casi e le funzioni logiche 18 XI verso il latino 1 Il latino per strada 2 2 Il latino e la sua storia 6 1 L antica lingua di Roma 6 Il latino e l italiano 6 Perché il latino si chiama così 7 Quando si parlò l antica lingua di Roma

Dettagli

Nozioni preliminari sul verbo: le quattro coniugazioni. Il paradigma verbale. Desinenze e terminazioni personali.

Nozioni preliminari sul verbo: le quattro coniugazioni. Il paradigma verbale. Desinenze e terminazioni personali. Classi I UNITA 1 fonetica, morfologia, sintassi; l alfabeto latino; vocali e dittonghi; la pronuncia del latino; la quantità e l accento; parti variabili ed invariabili del discorso; radice, tema desinenza;

Dettagli

Indice delle fonti. NB: in grassetto, accanto al numero del capitolo, il Testo chiave e L incontro con l autore

Indice delle fonti. NB: in grassetto, accanto al numero del capitolo, il Testo chiave e L incontro con l autore NB: in grassetto, accanto al numero del capitolo, il Testo chiave e L incontro con l autore PARTE A Capitolo 1 1. Apollodoro, Biblioteca, 1, 12-13 2. Esopo, 10 3. Senofonte, Ciropedia, 1, 2, 1 4. Longo

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno Competenze Abilità Conoscenze Tempi Riconoscere gli elementi morfosintattici della lingua latina. e tradurre testi latini di difficoltà

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI. Piazza I Maggio, Udine Tel Fax Codice fiscale

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI. Piazza I Maggio, Udine Tel Fax Codice fiscale LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Docente: Moreno Bagarello Materia: Latino Classe: I G 1. Nel primo consiglio di classe sono stati definiti gli obiettivi educativo-cognitivi generali che

Dettagli

Liceo Scientifico statale Benedetto Croce, Palermo Programma di Latino e Geografia a.s. 2013/2014. Latino. Classe II Q prof.ssa F.

Liceo Scientifico statale Benedetto Croce, Palermo Programma di Latino e Geografia a.s. 2013/2014. Latino. Classe II Q prof.ssa F. Liceo Scientifico statale Benedetto Croce, Palermo Programma di Latino e Geografia a.s. 2013/2014 Latino Classe II Q prof.ssa F. Marchese DA NICOLA FLOCCHINI, PIERA GUIDOTTI BACCI, MARCO MOSCIO, IL NUOVO

Dettagli

a. s CLASSE: 1A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino

a. s CLASSE: 1A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino a. s. 2015-2016 CLASSE: 1A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino PROGRAMMA SVOLTO Testi adottati: Nicola Flocchini, Piera Guidotti Bacci, Marco Moscio Testi consigliati Nicola Flocchini, Piera

Dettagli

Saperi irrinunciabili di Italiano Latino Greco Geostoria (Liceo Classico)

Saperi irrinunciabili di Italiano Latino Greco Geostoria (Liceo Classico) Saper utilizzare gli strumenti linguisticoespressivi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti. Saper operare una riflessione sulla lingua a livello di morfosintattico

Dettagli

Liceo Scientifico L. da Vinci. Anno Scolastico PROGRAMMA. Primo Biennio

Liceo Scientifico L. da Vinci. Anno Scolastico PROGRAMMA. Primo Biennio Classe: 2^ Sez. N Liceo Scientifico L. da Vinci Anno Scolastico 2012 2013 PROGRAMMA Primo Biennio Disciplina: Latino I QUADRIMESTRE Settembre Ripasso e completamento delle nozioni morfologiche relative

Dettagli

Programma di greco classe II F a.s. 2015/16. prof. Livia Marrone. M. Casertano-G. Nuzzo, Storia e testi della letteratura greca 1

Programma di greco classe II F a.s. 2015/16. prof. Livia Marrone. M. Casertano-G. Nuzzo, Storia e testi della letteratura greca 1 Programma di greco classe II F a.s. 2015/16 prof. Livia Marrone I. LETTERATURA M. Casertano-G. Nuzzo, Storia e testi della letteratura greca 1 Il secondo periodo della lirica corale Le nuove vie del canto

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2012/2013 MATERIA : Lingua

Dettagli

Materia: LATINO. Classe I sez. A. Liceo Scientifico. Docente: Prof.ssa Carla Bonfitto

Materia: LATINO. Classe I sez. A. Liceo Scientifico. Docente: Prof.ssa Carla Bonfitto Materia: LATINO Classe I sez. A Liceo Scientifico Docente: Prof.ssa Carla Bonfitto a.s. 2015/2016 UNITÀ 1 L alfabeto latino e la pronuncia Vocali e dittonghi Consonanti Divisione in sillabe Quantità delle

Dettagli

ISTITUTO: Liceo delle Scienze Umane CLASSE: II MATERIA: Latino

ISTITUTO: Liceo delle Scienze Umane CLASSE: II MATERIA: Latino ISTITUTO: Liceo delle Scienze Umane CLASSE: II MATERIA: Latino Modulo n 1 Ripasso del programma dello scorso anno: (fase veloce) U.D. 1: FONETICA - L alfabeto e la pronuncia; vocali e dittonghi; consonanti

Dettagli

Indice del volume MORFOLOGIA. unità 1 Alfabeto e fonetica. unità 2 Nozioni preliminari di morfologia

Indice del volume MORFOLOGIA. unità 1 Alfabeto e fonetica. unità 2 Nozioni preliminari di morfologia Indice del volume Notizia storica MORFOLOGIA unità 1 Alfabeto e fonetica XV 1 I fonemi 2 2 L alfabeto 2 3 I fonemi del latino 3 Vocali 3 Dittonghi 4 Consonanti 4 Semivocali (o semiconsonanti) 5 4 La pronuncia

Dettagli

anno scolastico 2015/2016

anno scolastico 2015/2016 Liceo Carlo Cafiero Barletta Programma di lingua latina Classe IE (indirizzo scientifico) Regole di pronuncia, accenti e quantità 1^ declinazione e le sue particolarità anno scolastico 2015/2016 Le 4 coniugazioni

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

Liceo Ginnasio Statale Lorenzo Costa La Spezia. Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze

Liceo Ginnasio Statale Lorenzo Costa La Spezia. Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze Liceo Ginnasio Statale Lorenzo Costa La Spezia Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze Dipartimento di: LETTERE CLASSICHE Anno scolastico: 2016 2017 1. Quadro sintetico

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA COLLE DI VAL D ELSA

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA COLLE DI VAL D ELSA LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA COLLE DI VAL D ELSA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Classe III Liceo Scientifico B Prof. SALVATORE INGROSSO Programma di letteratura latina Modulo I: Le prime voci di Roma Sintesi

Dettagli

Lessico e civiltà. Parole da scoprire: Oracoli e indovini, ajmfiboliva, qhsaurov~, L idea di destino: tuvch, ajnavgkh, moi`ra, eijmarmevnh, ai\sa 48

Lessico e civiltà. Parole da scoprire: Oracoli e indovini, ajmfiboliva, qhsaurov~, L idea di destino: tuvch, ajnavgkh, moi`ra, eijmarmevnh, ai\sa 48 M = Morfologia S = Sintassi Indice UNITÀ DI RIPASSO Morfologia del nome Il nome 12 Il nome: la I e la II declinazione 12 Il nome: la III declinazione 13 Gli aggettivi 14 Comparativi e superlativi 15 Comparativo

Dettagli

Andrea & Salvatore Sorci G. B. PALUMBO EDITORE

Andrea & Salvatore Sorci G. B. PALUMBO EDITORE Andrea & Salvatore Sorci G. B. PALUMBO EDITORE Indice MODULO1 La lingua dell antica Roma 1 CAPITOLO I Che cos è il latino? 2 Esercizi PAGINA 153 1 Perché il latino si chiama così? 2 2 Dove si parlava il

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

Classi: I II anno Liceo Classico (1 A, 1 B, 1 C; 2 A, 2 B, 2 C) 1. Definizione delle competenze standard del primo biennio (I-II anno di corso)

Classi: I II anno Liceo Classico (1 A, 1 B, 1 C; 2 A, 2 B, 2 C) 1. Definizione delle competenze standard del primo biennio (I-II anno di corso) Liceo Carlo Botta Ivrea PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: 2016-2017 Disciplina: LATINO Classi: I II anno Liceo Classico (1 A, 1 B, 1 C; 2 A, 2 B, 2 C) 1. Definizione delle competenze standard

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. a.s. 2016/2017 GRADO SCOLASTICO Secondaria di II Grado V Liceo Classico (sezione unica) 1. LIBRO DI TESTO.

PROGRAMMA SVOLTO. a.s. 2016/2017 GRADO SCOLASTICO Secondaria di II Grado V Liceo Classico (sezione unica) 1. LIBRO DI TESTO. ISTITUTO PARITARIO SAN BENEDETTO INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA I GRADO-LICEO CLASSICO-LICEO SCIENTIFICO Via San Bertario, 1 03043 CASSINO Tel.0776 270218 Fax 0776 325198 e.mail: segreteria@istitutosanbenedetto.net

Dettagli

Indice delle schede sintattiche

Indice delle schede sintattiche Indice delle schede sintattiche CONSIGLI PRATICI PER LA TRADUZIONE...3 COORDINAZIONE E SUBORDINAZIONE...4 SUBORDINAZIONE E CONSECUTIO MODORUM...11 PROPOSIZIONI INTERROGATIVE DIRETTE E INDIRETTE...27 PROPOSIZIONI

Dettagli

Programmazione di Tedesco seconda lingua straniera a.s

Programmazione di Tedesco seconda lingua straniera a.s Programmazione di Tedesco seconda lingua straniera a.s. 2015-16 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO - turismo CLASSE PRIMA TEMI relativi alla sfera personale e quotidiana Informazioni sulla persona, famiglia, amici,

Dettagli

Presentazione della classe

Presentazione della classe Presentazione della classe La classe IIA del Liceo Scientifico è composta da 23 alunni (6 maschi e 17 femmine) di cui 2 sono ripetenti (dallo stesso corso). Dal punto di vista relazionale, gli alunni per

Dettagli

Programmazione didattica. Materia d insegnamento: latino. Classi: IB, ID, IE. Docente: SIMONA GUARASCIO

Programmazione didattica. Materia d insegnamento: latino. Classi: IB, ID, IE. Docente: SIMONA GUARASCIO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GIAN VINCENZO GRAVINA Anno scolastico 2010/2011 Programmazione didattica Materia d insegnamento: latino Classi: IB, ID, IE INDIRIZZO SCIENZE DELLA FORMAZIONE Docente: SIMONA

Dettagli

La Grecia classica: cultura e arte

La Grecia classica: cultura e arte cultura e arte Anche oggi, a distanza di tanti secoli, la civiltà greca è quanto di più grande e sublime abbia creato l uomo. I Greci non furono solo maestri di organizzazione politica e militare, virtù

Dettagli

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Liceo Carlo Botta Ivrea PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: 2014-2015 Disciplina: LATINO Classi: I II anno Liceo Classico (1 A, 1 B, 1 E; 2 A, 2 B, 2 E) 1. Definizione delle competenze standard

Dettagli

184 Il dialetto arzaghese

184 Il dialetto arzaghese INDICE PREFAZIONE...3 Prefazione alla seconda edizione...8 FONOLOGIA E ORTOGRAFIA...9 Fonemi...9 Alfabeto IPA...10 Alfabeto arzaghese e sua corrispondenza col sistema fonologico...17 Ortografia...18 Scrittura

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale statale Francesco Giordani. Programma di Lingua e letteratura italiana.

Istituto Tecnico Industriale statale Francesco Giordani. Programma di Lingua e letteratura italiana. Istituto Tecnico Industriale statale Francesco Giordani Prof.ssa: Stefania del Gaiso Classe: 2a Ci Grammatica. Programma di Lingua e letteratura italiana. I rapporti tra le parole: la sintassi della frase

Dettagli

INDIRIZZO Liceo Classico Raffaello Foresi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

INDIRIZZO Liceo Classico Raffaello Foresi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016 Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA

Dettagli

a. s CLASSE II C Insegnante CAMPO Marina Disciplina LATINO PROGRAMMA

a. s CLASSE II C Insegnante CAMPO Marina Disciplina LATINO PROGRAMMA a. s.2015-2016 CLASSE II C Insegnante CAMPO Marina Disciplina LATINO PROGRAMMA Flocchini, Bacci Il nuovo Expedite plus, Bompiani Lezione 42 Le proposizioni subordinate temporali e causali Le funzioni di

Dettagli

GRECO. Centri di interesse e percorsi didattici A. IMPOSTAZIONE GENERALE DELL INSEGNAMENTO

GRECO. Centri di interesse e percorsi didattici A. IMPOSTAZIONE GENERALE DELL INSEGNAMENTO GRECO A. IMPOSTAZIONE GENERALE DELL INSEGNAMENTO Centri di interesse e percorsi didattici Il Piano cantonale degli studi liceali indica tre centri di interesse: la lingua, attirando l attenzione anche

Dettagli

Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti. Alla scoperta dell italiano

Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti. Alla scoperta dell italiano Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti Alla scoperta dell italiano 2003 by G.B. Palumbo & C. Editore S.P.A. PROGETTO GRAFICO Vincenzo Marineo COPERTINA Federica Giovannini ILLUSTRAZIONI Francesca Speziale

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 Sezione Liceale E.Majorana Sezione Tecnico Economica Scientifico - Linguistico A.Marro Via Ada

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. LICEO Scientifico LINGUA E LETTERE LATINE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. LICEO Scientifico LINGUA E LETTERE LATINE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO Scientifico LINGUA E LETTERE LATINE PRIMO BIENNIO COMPETENZE acquisire una padronanza della lingua latina sufficiente a orientarsi nella lettura

Dettagli

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Lingua e cultura latina. LIBRO DI TESTO Domenici Ilaria, Monitor, Paravia

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Lingua e cultura latina. LIBRO DI TESTO Domenici Ilaria, Monitor, Paravia Programmazione Individuale a.s. 2016-2017 DISCIPLINA Lingua e cultura latina LIBRO DI TESTO Domenici Ilaria, Monitor, Paravia DOCENTE Giulia Bagnasco Classe II Sezione C Liceo Scienze Umane A.s. Classe

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, LATINO E GRECO AL GINNASIO

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, LATINO E GRECO AL GINNASIO DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, LATINO E GRECO AL GINNASIO ITALIANO CLASSE IV GINNASIALE 1. Leggere un testo in modo corretto ed espressivo. 2. Comprendere il senso globale di un testo narrativo poetico.

Dettagli

Marisa Carlà. PERCORSI e PROGETTI

Marisa Carlà. PERCORSI e PROGETTI Marisa Carlà PERCORSI e PROGETTI 2003 by G. B. Palumbo & C. Editore S.p.A. Progetto e coordinamento dell opera Marisa Carlà Consulenza didattica Teresa Cavalazzi Annamaria Cristiano Tiziana Dossi Ha collaborato

Dettagli

Programmazione dipartimento primo biennio. Materie letterarie Latino e Greco a.s

Programmazione dipartimento primo biennio. Materie letterarie Latino e Greco a.s Programmazione dipartimento primo biennio Materie letterarie Latino e Greco a.s. 2016-2017 ITALIANO FINALITA GENERALI La lingua e la letteratura italiane rappresentano un indispensabile mezzo per il conseguimento

Dettagli

1 PARTE I - IL PERIMETRO DELLA GRAMMATICA: LA LINGUA NELLA COMUNICA- ZIONE

1 PARTE I - IL PERIMETRO DELLA GRAMMATICA: LA LINGUA NELLA COMUNICA- ZIONE Indice generale XI XV XIX XX XXIII XXV XXVII XXVHI XXX Indice dei box e delle tabelle notevoli Introduzione Premessa. La grammatica: regole e scelte, strutture e funzioni 1. Regole e scelte 2. Strutture

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2016-2017 PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE II O PROF.SSA IOLANDA DI BERNARDO POESIA E LETTERATURA I METODI DELLA POESIA IL SIGNIFICATO: il linguaggio della poesia Le caratteristiche della poesia

Dettagli

Lingua e cultura latina - Lingua e cultura greca SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

Lingua e cultura latina - Lingua e cultura greca SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Lingua e cultura latina - Lingua e cultura greca SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO FINALITA GENERALI Finalità precipua dello studio dell antichità latina e greca è quella di sollecitare una visione senza fratture

Dettagli

GIACINTO AGNELLO ARNALDO ORLANDO. Orazio LEGGERE I CLASSICI OGGI 5. Cigno sulle ali del tempo. G. B. alumbo Editore

GIACINTO AGNELLO ARNALDO ORLANDO. Orazio LEGGERE I CLASSICI OGGI 5. Cigno sulle ali del tempo. G. B. alumbo Editore GIACINTO AGNELLO LEGGERE I CLASSICI OGGI 5 ARNALDO ORLANDO Orazio Cigno sulle ali del tempo G. B. alumbo Editore LEGGERE I CLASSICI OGGI 5 2009 by G. B. Palumbo & C. Editore S.P.A. COORDINAMENTO REDAZIONALE

Dettagli

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli PROGRAMMA DI LATINO Anno scolastico: 2015/2016 Docente: Prof.ssa Leombruno Classe: IV E Materia: Latino FONETICA E MORFOLOGIA NOMINALE La fonetica L alfabeto

Dettagli

INDICE PREFAZIONE. Capitolo 1 INFORMAZIONI DI BASE. Capitolo 2 STATO DETERMINATO E INDETERMINATO. Capitolo 3 I GENERI MASCHILE E FEMMINILE

INDICE PREFAZIONE. Capitolo 1 INFORMAZIONI DI BASE. Capitolo 2 STATO DETERMINATO E INDETERMINATO. Capitolo 3 I GENERI MASCHILE E FEMMINILE INDICE PREFAZIONE XIII Capitolo 1 INFORMAZIONI DI BASE 1.1 Le lettere dell alfabeto e la loro traslitterazione 1 1.2 Le vocali 2 1.3 I segni ortografici 3 1.4 Il sostegno della hamza 4 1.5 Le caratteristiche

Dettagli

Indice. Introduzione Dardano. The Syntax of Early Italian by Maurizio Dardano

Indice. Introduzione Dardano. The Syntax of Early Italian by Maurizio Dardano Indice Introduzione di Dardano IX The Syntax of Early Italian by Maurizio Dardano XII II della ricerca di Maurizio Dardano La posizione dell'italiano antico Italiano, latino, francese Sintassi, formule

Dettagli

Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti. Una lingua per crescere

Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti. Una lingua per crescere Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti Una lingua per crescere 2000 by G. B. Palumbo & C. Editore S.p.A. progetto grafico e coordinamento tecnico Federica Giovannini videoimpaginazione Daniela Mariani Silvia

Dettagli