COMUNE DI BOLOGNA U.I. GARE. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI BOLOGNA U.I. GARE. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa)"

Transcript

1 COMUNE DI BOLOGNA U.I. GARE BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa) Il giorno 02 dicembre 2015 alle ore presso l U.I. Gare, Piazza Liber Paradisus n. 10, Torre B, piano quinto, Bologna, questo Comune procederà alla 1 seduta pubbica di una gara, mediante procedura aperta con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, per l'appalto dei seguenti lavori a corpo e in economica: LAVORI DI RECUPERO DELLA TETTOIA NERVI E DEI SERVIZI PUBBLICI CORRELATI (EDIFICIO POLIFUNZIONALE) LOCALIZZATI ALL INTERNO DELLA Z.I.S. R 5.2 ZONA NAVILE EX MERCATO ORTOFRUTTICOLO, dell importo di Euro ,65 di cui netti Euro ,65 (comprensivi di euro 5.000,00 per lavori in economia) a base di gara ed Euro ,00 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. Cod. CIG: D93 Cod. CUP: F34B Cod.Int.: di cui alla determina P.G. n /2015 Estremi validazione del progetto ex art. 55 del D.P.R. 207/2010): 16/07/ In tale data, in sala aperta al pubblico, verra accertata la regolarita della documentazione amministrativa presentata a corredo dell offerta e si procederà solo qualora la Commissione Giudicatrice risulti già nominata e insediata, cosi come specificatamente indicato al successivo punto N. del presente bando - all apertura, da parte della Commissione Giudicatrice, delle buste contenenti l offerta tecnica. A. NORMATIVA DI RIFERIMENTO L appalto è interamente disciplinato dal D.Lgs 163/06 e ss.mm.ii. B. AGGIUDICAZIONE La gara, con ammissibilita' di offerte solo in ribasso, sara esperita con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 83 del D.Lgs 163/06 e ss.mm.ii., in base ai seguenti elementi e relativi coefficienti ponderali: ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Punteggio per ciascun elemento A. ELEMENTI DI NATURA QUALITATIVA : punteggio tecnico attribuito dalla Commissione Giudicatrice come di seguito specificato. Punteggio massimo così suddiviso: Miglioramento delle condizioni di sicurezza e del livello di 21 1 finitura del coperto della Tettoia Verranno valutate migliorative le soluzioni che prevederanno: nell'intradosso - la picchettatura dell'intonaco esistente, eventuale rifacimento delle porzioni degradate anche con posa di rete fibrorinforzata o altro materiale con prestazioni qualitativamente superiori, nonchè tinteggiatura di finitura; all'estradosso della stessa tettoia - sostituzione e smaltimento del materiale impermeabilizzante esistente e posa in opera di nuova impermeabilizzazione in grado di garantire un miglioramento dell'impatto estetico. Punteggio Massimo 75 2 Si precisa che tutti i suddetti aspetti verranno complessivamente valutati e non costituiscono pertanto in alcun modo eventuale indicazione di sottoelementi/sottopunteggi Miglioramento della funzionalità e del livello di finitura della pavimentazione della Tettoia Verranno valutate migliorative le soluzioni che prevedano la fornitura e la posa di materiale omogeneo in grado di garantirne la funzionalità e la fruibilità in sicurezza, previa scarifica dell'esistente. 18 1

2 ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Punteggio per ciascun elemento Punteggio Massimo Si precisa che tutti i suddetti aspetti verranno complessivamente valutati e non costituiscono pertanto in alcun modo eventuale indicazione di sottoelementi/sottopunteggi Miglioramento dell'acustica interna e contestuale miglioramento della flessibilità d'uso degli spazi di attività del centro culturale, Verranno valutate soluzioni che prevederanno la fornitura e posa di sistemi certificati che garantiscano un elevato grado di benessere acustico negli spazi così identificati in planimetria: 7, 13, 15, 16, 18, 40, 41, 71, 72, 62, 63, 64, 65 ed una flessibilità di utilizzo degli spazi 62, 63, 64, 65. Si precisa che tutti i suddetti aspetti verranno complessivamente valutati e non costituiscono pertanto in alcun modo eventuale indicazione di sottoelementi/sottopunteggi Miglioramento del sistema di oscuramento degli spazi destinati alle attività del piano terra (1, ristoro) e piano primo (2, allenamento e centro culturale) Verranno valutate migliorative le soluzioni che prevederanno la fornitura e posa di idonei sistemi che garantiscano la privacy agli utenti e agli operatori. Si precisa che tutti i suddetti aspetti verranno complessivamente valutati e non costituiscono pertanto in alcun modo eventuale indicazione di sottoelementi/sottopunteggi Miglioramento del sistema d'allarme, antintrusione, e di videosorveglianza, Verranno valutate migliorative le soluzioni che utilizzeranno centrali e componenti che rispettino i requisiti minimi indicati nella descrizione (vedi elenco della voce). Si precisa che tutti i suddetti aspetti verranno complessivamente valutati e non costituiscono pertanto in alcun modo eventuale indicazione di sottoelementi/sottopunteggi B. ELEMENTI DI NATURA QUANTITATIVA: Ribasso offerto sull'importo posto a base di gara punteggio 25 attribuito con la formula sottoindicata TOTALE 100 le soluzioni migliorative proposte dovranno riguardare gli elementi specificati nell elaborato Disciplinare Prestazionale posto a base di gara e parte integrante del presente bando L Amministrazione si riserva la facoltà di aggiudicare l appalto anche in presenza di una sola offerta valida purché economicamente vantaggiosa. Fermo restando quanto successivamente indicato relativamente alle modalità di attribuzione del punteggio, i concorrenti saranno ammessi alla fase relativa all apertura delle offerte economiche solo qualora negli elementi di valutazione qualitativa, abbiano raggiunto un punteggio complessivo non inferiore a punti 30 sui 75 massimi assegnabili dalla Commissione Giudicatrice a tal fine si precisa che: a) in presenza di un unica offerta ammessa alla valutazione della Commissione Giudicatrice, il raggiungimento del suddetto punteggio minimo non inferiore a punti 30 (necessario al fine dell ammissione alla fase di apertura dell offerta economica) dovrà essere raggiunto senza alcuna riparametrazione e pertanto già sulla base dei coefficienti provvisori non riparametrati e assegnati con le modalità individuate nel presente bando 2

3 b) in presenza di 2 o più offerte ammesse alla valutazione della Commissione Giudicatrice, il raggiungimento del suddetto punteggio minimo non inferiore a punti 30 (necessario al fine dell ammissione alla fase di apertura dell offerta economica) dovrà essere raggiunto già con il cd punteggio tecnico preliminare (punteggio ottenuto prima dell ultima riparametrazione). L offerta vincola il suo proponente per un termine di 180 giorni a decorrere dalla scadenza del termine di presentazione della stessa, con obbligo di mantenere ferma l offerta stessa, su richiesta dell Amministrazione Concedente, per un ulteriore periodo di 90 giorni Risulterà aggiudicatario provvisorio salvo l eventuale verifica di congruità - il Concorrente che, in applicazione del metodo aggregativo compensatore di cui all Allegato G del DPR 207/2010, avrà ottenuto il punteggio complessivamente maggiore secondo la seguente formula: P= Ptd + Pe Dove P= punteggio complessivo Ptd= punteggio tecnico definitivo (punteggio relativo agli elementi qualitativi) Pe= punteggio economico (punteggio relativo agli elementi quantitativi) L attribuzione dei punteggi avverrà come segue: a) Punteggio tecnico definitivo (Ptd): Si procederà innanzitutto all attribuzione del punteggio tecnico preliminare applicando la seguente formula: Pt(a) = Σ n [ W i V(a) i ] dove: Pt(a) n W i V(a) i = Punteggio Tecnico Preliminare; = Numero totale degli elementi = Peso o punteggio attribuito all elemento (i); = Coefficiente, variabile tra zero e uno, della prestazione dell offerta (a)rispetto all elemento (i) I coefficienti V(a) i saranno determinati, per quanto riguarda ciascuno degli elementi di valutazione di natura qualitativa di cui alla suddetta tabella elementi di valutazione delle offerte (da A.1 ad A.5) attraverso il seguente metodo di cui al DPR 207/2010 Allegato G lett. a).2 : trasformazione in coefficienti variabili tra 0 ed 1 della somma dei valori attribuiti dai singoli Commissari mediante il confronto a coppie e seguendo le linee guide riportate nel citato Allegato G Si precisa quanto segue: - nel caso le offerte da valutare siano inferiori a tre, i coefficienti saranno determinati con il metodo di cui al citato DPR 207/2010 Allegato G lett. a).4 media dei coefficienti variabili tra zero e uno, attribuiti discrezionalmente dai singoli commissari : in tal caso si precisa che, ai sensi di quanto disposto dal DPR 207/2010 Allegato G lett. a) penultimo capoverso, i coefficienti di cui sopra sono da intendersi quali coefficienti provvisori che verranno trasformati per ciascuno dei suddetti elementi -, con una 1 procedura di riparametrazione, in coefficienti definitivi riportando ad 1 (uno) (valore massimo) il coefficiente maggiore e proporzionando a tale valore massimo i coefficienti provvisori attribuiti; pertanto qualora per uno o più dei suddetti elementi - a uno o più concorrenti venga già attribuito dalla Commissione Tecnica Giudicatrice un coefficiente pari ad 1 (uno) (valore massimo), non si procederà alla trasformazione come sopra indicato dei coefficienti provvisori che saranno quindi già da intendersi quali definitivi - in relazione alle migliorie si fa salvo inoltre quanto dettagliatamente indicato al successivo punto G.2.1.del presente bando - in relazione agli elementi di natura qualitativa di cui al punto A della Tabella Elementi di valutazione :qualora per uno o più di tali elementi di valutazione qualitativa non venga presentata alcuna proposta ovvero le soluzioni proposte dai concorrenti siano valutate di non interesse e/o peggiorative dalla Commissione Tecnica Giudicatrice ( e pertanto non accettabiil), il concorrente, in caso di aggiudicazione, sarà tenuto ad eseguire le prestazioni oggetto dell appalto e riguardanti dette proposte ritenute di non interesse/non accettabili, nel rispetto delle indicazioni e prescrizioni degli elaborati posti a base di gara. A tal fine la Commissione Giudicatrice ne darà apposita indicazione nell ambito dei propri lavori 3

4 Al termine delle operazioni di cui sopra, il punteggio tecnico definitivo verrà attribuito effettuando la seguente procedura di riparametrazione, secondo la formula sottoindicata, dei punteggi tecnici preliminari ottenuti dai concorrenti: Ptd= Pt(a) i /Pt(a) max * 75 Dove: Ptd= Punteggio Tecnico Definitivo Pt(a) i = Punteggio Tecnico preliminare ottenuto dal concorrente iesimo Pt(a) max = Punteggio Tecnico preliminare massimo ottenuto dai concorrenti 75 = punteggio massimo assegnabile all offerta tecnica Si precisa quanto segue: - qualora uno o più concorrenti abbiano già raggiunto il punteggio massimo assegnabile all offerta tecnica (75 punti), non si procederà alla suddetta procedura di riparametrazione e pertanto il punteggio tecnico preliminare sarà quindi da intendersi quale punteggio tecnico definitivo. b) Punteggio economico Il punteggio economico verrà attribuito applicando la seguente formula: Pe = W i V(a) i dove: Pe = Punteggio Economico W i = Peso o punteggio attribuito all elemento (i): punti 25 V(a) i = Coefficiente, variabile tra zero e uno, della prestazione dell offerta (a) rispetto all elemento (i) Il coefficiente V(a) i sarà determinato come segue: V(a) i = Ri/Rmax Dove V(a) i = Coefficiente dell offerta (a) in esame da zero a 1 Ri = Ribasso dell offerta in esame Rmax = Massimo ribasso offerto (ribasso più vantaggioso per l amministrazione) C. QUALIFICAZIONE : a) CATEGORIE RELATIVE ALLE LAVORAZIONI DEL PRESENTE APPALTO ai sensi art. 108 del D.P.R. 207/2010: Cat. Qualificazione obbligatoria (SI/NO) Descrizione OG1 Prevalente SI Edifici civili industriali ,51 OS13 Scorporabile SI Strutture prefabbricate in cemento armato ,79 Superspecializzata ex art 12 l. 80/2014 importo maggiore del 15% rispetto all importo dell appalto OS18-B Scorporabile/subappaltabile SI Componenti per facciate continue ,54 OS21 Scorporabile/subappaltabile SI Opere strutturali speciali ,04 OS28 Scorporabile/subappaltabile SI Impianti termici e di condizionamento ,60 OS30 Scorporabile/subappaltabile SI Impianti elettrici, telefonici, radiotelefonici, televisivi ,17 Euro 4

5 b) Ai soli fini del subappalto si riportano tutte le categorie e le relative lavorazioni di cui si compone l opera di cui trattasi, al netto degli oneri per la sicurezza: Cat. Descrizione Euro OG1 Prevalente subappaltabile nei limiti di legge (quota max 30%) Edifici civili industriali ,51 OS13 Scorporabile Superspecializzata ex art 12 l. 80/2014 subappaltabile nei limiti di legge (quota max 30%) Strutture prefabbricate in cemento armato ,79 OS18-B subappaltabile Componenti per facciate continue ,54 OS21 subappaltabile Opere strutturali speciali ,04 OS28 subappaltabile Impianti termici e di condizionamento ,60 OS30 subappaltabile Impianti elettrici, telefonici, ,17 radiotelefonici, televisivi c) ISCRIZIONE S.O.A. e CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI QUALITA : Fermo restando quanto previsto dall art 92 nonché dall art 79 co 16 del DPR 207/2010, è richiesto: 1) l'iscrizione S.O.A. nella categoria OG1 classifica non inferiore alla 4bis (quartabis) 2) L iscrizione SOA nella categoria OS13 classifica non inferiore alla 3 (terza) ovvero non inferiore alla classifica 2 (classifica idonea alla realizzazione di almeno il 70% dell importo dei lavori di cui trattasi); in tale ultimo caso i requisiti mancanti dovranno essere posseduti con riferimento alla categoria prevalente, e dovrà obbligatoriamente essere dichiarato il subappalto relativamente alla percentuale non posseduta 3) il possesso della Certificazione del sistema di qualità aziendale attestato dalla SOA. N.B. Si precisa quanto segue: un attestazione SOA riportante una certificazione di qualità scaduta non può considerarsi regolare e pertanto non consente di presentare un offerta valutabile da parte della stazione appaltante, salva l impotesi in cui l impresa tempestivamente dichiari e dimostri di avere conseguito, prima della scadenza del termine di presentazione dell offerta, una nuova valida certificazione di qualità e di avere in itinere l adeguamento della propria attestazione SOA. Si precisa inoltre che il possesso della suddetta Certificazione è obbligatorio per tutti i soggetti che intendano assumere lavori, nelle categorie richieste, per importi pari o superiori alla classifica 3 (terza). D. SOGGETTI AMMESSI ALLA PARTECIPAZIONE: Sono ammessi operatori economici in possesso dei requisiti richiesti nel presente bando, tra i quali in particolare quelli di cui all art 34 del D.Lgs 163/06.. E. FINANZIAMENTO, PAGAMENTO DELLA PRESTAZIONE Finanziamento: mediante reimpiego contributio ministeriale, così come indicato nell atto PG /2015, esecutivo ai sensi di legge Pagamenti: acconti su S.A.L. per euro ,00, come indicato all art. 33 del Capitolato Speciale d Appalto E fatto obbligo all aggiudicatario di garantire la tracciabilità dei flussi finanziari a pena di nullità del contratto in base alle disposizioni di cui alla L. 136/2010 e ss.mm.ii. Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia F. - MODALITÀ' DI PARTECIPAZIONE Le Imprese interessate dovranno far pervenire entro e non oltre le ore del giorno 30 novembre 2015, un piego sigillato - con l esatta indicazione del nominativo del mittente,l indirizzo, la partita IVA e il numero di codice attivita, il telefono, il fax, e l /pec utilizzati per le comunicazioni ex. art. 79 D.Lgs 163/2006, - controfirmato sui lembi di chiusura, recante la seguente dicitura: OFFERTA PER LA GARA INERENTE i LAVORI DI RECUPERO DELLA TETTOIA NERVI E DEI SERVIZI PUBBLICI CORRELATI (EDIFICIO POLIFUNZIONALE) LOCALIZZATI ALL INTERNO DELLA Z.I.S. R 5.2 ZON A NAVILE EX MERCATO ORTOFRUTTICOLO, indirizzato a: COMUNE DI BOLOGNA U.I. GARE - PROTOCOLLO GENERALE - PIAZZA LIBER PARADISUS 6 - TORRE C - PIANO 6 - UFF. N BOLOGNA Qualora il concorrente partecipi in ATI/AVVALIMENTO il piego di cui sopra dovrà riportare l indicazione anche delle mandanti/ausiliari 5

6 F.1 - MODALITA' DI CONSEGNA DELL'OFFERTA La consegna del piego, per la quale è ammessa sia la consegna a mano che il servizio postale, corriere o servizi equivalenti, dovrà tassativamente avvenire al sopraindicato PROTOCOLLO GENERALE - PIAZZA LIBER PARADISUS 6 - TORRE C - PIANO 6 - UFF. N BOLOGNA. Detta consegna dovrà avvenire esclusivamente nei seguenti orari: da Lunedì a Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00, Lunedì e Mercoledì anche dalle ore alle ore Resta inteso che il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il piego stesso non dovesse giungere a destinazione in tempo utile. F.2 - SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO Fermo restando quanto indicato al successivo punto G.1.1.l), per partecipare alla gara l impresa dovrà obbligatoriamente effettuare un sopralluogo sede dei lavori di cui trattasi;detto sopralluogo dovrà avvenire alla presenza del tecnico comunale incaricato e dovrà essere prenotato ai seguenti recapiti di segreteria: In applicazione dei disposti di cui all art 106 del DPR 207/2010 Il sopralluogo potrà essere effettuato da un Legale Rappresentante o da un Direttore Tecnico del concorrente, ovvero da diverso soggetto munito di apposita delega, purchè dipendente dell operatore economico concorrente. In caso di ATI/Consorzi ordinari o tipologie ad essi assimilabili il sopralluogo potrà essere effettuato dall incaricato di un operatore economico del raggruppamento/consorzio In caso di Consorzi di cui alle lett b) e c) dell art 34 del D.Lgs 163/06 il sopralluogo potrà essere effettuato o dal Consorzio o da uno dei soggetti indicati come esecutori Il soggetto che effettuerà il sopralluogo per un concorrente non potrà eseguirlo per altri concorrenti L Amministrazione procedera d ufficio a verificare l avvenuto sopralluogo e pertanto "l'attestato di avvenuto sopralluogo " potrà non essere allegato alla documentazione di gara; La mancata effettuazione del sopralluogo costituira motivo di esclusione dalla gara di cui trattasi. G. OFFERTA E DOCUMENTAZIONE Il suddetto piego sigillato dovrà contenere: BUSTA n. 1 - Documentazione amministrativa BUSTA n. 2 sigillata - Offerta Tecnica BUSTA n. 3 sigillata - Offerta Economica G.1. - Documentazione Amministrativa La Busta n. 1 dovrà contenere quanto segue, fermo restando che non dovrà in ogni caso contenere elementi che possano ricondurre a quanto inserito nelle buste n. 2 e n. 3: G.1.1. ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA, in bollo, redatta in lingua italiana, sottoscritta (fatto salvo quanto specificatamente previsto per le ATI/Consorzi) da un legale rappresentante dell impresa, corredata dalla copia di un documento di identità del sottoscrittore, e che potrà essere formulata anche utilizzando il Modello n. 1 istanza dipartecipazione e schema di dichiarazione allegato al presente bando, contenente le seguenti dichiarazioni: a) che l impresa partecipa alla gara in forma singola ovvero in forma di costituita/costituenda ATI.; in caso di partecipazione in forma di costituita/costituenda ATI dovranno inoltre essere indicate le percentuali di partecipazione delle singole imprese al raggruppamento nonché le percentuali/parti di lavoro che le singole imprese intendono assumere b) il possesso di attestazione SOA, con l indicazione di: identità della SOA che ha rilasciato l attestazione di qualificazione, la data di scadenza validità triennale e/o la data di verifica della validità triennale, la data di scadenza della validità quinquennale, le categorie di qualificazione e le relative classifiche di importo, la presenza della certificazione di qualità aziendale e la relativa validità e la non sussistenza di annotazioni o provvedimenti assunti dall ANAC (ex AVCP) che impediscano o limitino l utilizzo della suddetta attestazione; c) l insussistenza di tutte le cause di esclusione di cui all'art. 38 co. 1 dalla lett. a) alla lett. m quater) del D.L.gs 163/06 e ss.mm.ii.; N.B.: per la redazione di tale dichiarazione si precisa quanto segue: 1) In caso di Consorzi di cui all'art 34 co 1 lett b) o c) del D.Lgs 163/06 la dichiarazione di cui al citato art 38 co 1 deve essere resa anche dai consorziati "esecutori" per i quali il consorzio concorre; 2) La dichiarazione inerente l insussistenza delle cause di di esclusione di cui alle lettere b), c) mter) del citato art. 38 co.1, deve essere resa (anche utilizzando il fac-simile Modello n. 2 allegato al presente bando ) 6

7 da tutti i soggetti indicati nel citato art 38 co 1 lettere b) e c), fermo restando che relativamente alla insussistenza delle cause di esclusione di cui all art 38 co 1 lett. c), tale dichiarazione deve essere resa in caso di incorporazione/fusione/cessione d azienda o ramo di azienda anche dagli amministratori e dai direttori tecnici che hanno operato presso la soc. cedente/incorporata o le societa fusesi nell ultimo anno ovvero che sono cessati dalla relativa carica in detto periodo; d) di accettare espressamente il Patto di Integrità in materia di Contratti Pubblici del Comune di Bologna, allegato alla documentazione di gara. N.B.: si precisa che l espressa accettazione dello stesso costituisce CONDIZIONE DI AMMISSIONE alla procedura di gara e) l iscrizione nel registro delle imprese, con indicazione del nominativo di tutti i legali rappresentanti e di tutti i Direttori Tecnici, nonché con l indicazione degli eventuali soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di spedizione del presente invito; in caso di fusione/incorporazione/cessione di azienda-ramo di azienda dovranno essere indicati anche i nominativi dei soggetti che ricoprivano le suddete cariche nelle società cedenti/incorporate/fusesi f) per i Consorzi di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) del D.L.gs 163/06 e ss.mm.ii. : indicazione del nominativo dei consorziati per i quali il consorzio concorre: a questi consorziati è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla gara (artt. 36 co. 5 e 37 co. 7 del D.Lgs 163/06); qualora i consorziati indicati siano a loro volta un consorzio di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e lett. c), dovranno indicare i consorziati per cui concorrono. Qualora i consorzi di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) intendano eseguire in proprio i lavori di cui trattasi, dovranno dichiarare tale volonta, in luogo del nominativo dei consorziati per il quale il consorzio concorre. In caso di aggiudicazione, l impresa esecutrice non puo essere modificata in corso di esecuzione, salvo nei casi di forza maggiore e comunque previa autorizzazione dell Amministrazione committente g) di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile rispetto ad alcun soggetto, e di aver formulato l'offerta autonomamente, ovvero di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente, ovvero di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente; h) di non avere ai sensi di quanto disposto dall art.37 comma 1 del D.L. 78/2010, così come modificato dalla legge di conversione n. 122/2010, sede, residenza o domicilio in Paesi così detti black list, elencati nel decreto del Ministero delle Finanze del 4 maggio 1999 e nel decreto del Ministero dell economia e delle finanze del 21 novembre 2001 ovvero di avere sede, residenza o domicilio in Paesi così detti black list, ma di essere in possesso di autorizzazione ministeriale ex art. 37 citato. i) l insussistenza della causa di esclusione di cui all art. 53 co. 16ter del D.lgs 165/2001 inerente il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione per i soggetti privati che hanno concluso contratti o conferito incarichi di attività lavorativa o professionale ai soggetti indicati nel citato comma 16 ter nel triennio successivo alla cessazione del rapporto di pubblico impiego. j) l impegno da parte dell impresa di rispettare tassativamente i contratti collettivi nazionali di lavoro di settore, gli accordi sindacali integrativi, le norme sulla sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro e tutti gli adempimenti di legge nei confronti dei lavoratori dipendenti o soci, nonché l avvenuto adempimento, all interno della propria azienda, degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa; k) Subappalto: k.1) imprese singole e Raggruppamenti Temporanei di Imprese, in possesso di attestazione SOA per tutte le categorie di cui al suddetto punto C.a) previste a qualificazione obbligatoria, e relative classifiche sufficienti alla realizzazione del 100% dei lavori/importi indicati in tale punto C.a): qualora tali soggetti intendano avvalersi del subappalto, dovrà essere presentata idonea dichiarazione, ai sensi dell'art. 118 del D.L.gs 163/06 e ss.mm.ii., indicante quali lavorazioni, nell ambito delle categorie elencate all art. 30 del Capitolato Speciale d Appalto l impresa intende subappaltare; la mancata presentazione di tale dichiarazione non costituisce motivo di esclusione, fermo restando che, in caso di aggiudicazione, il subappalto non potrà essere autorizzato 7

8 k.2) imprese singole e Raggruppamenti Temporanei di Imprese NON in possesso di attestazione SOA per il 100% dei lavori inerenti la categoria OS13 e/o NON in possesso di una o più delle altre categorie/classifiche di cui al suddetto punto C.a) previste a qualificazione obbligatoria : dovrà essere presentato quanto segue: a) dichiarazione attestante che l impresa (o l impresa Capogruppo in caso di RTI) affiderà in subappalto, a impresa qualificata, le lavorazioni relative alle categorie/classifiche non possedute (o possedute solo parzialmente)e che il concorrente, in caso di aggiudicazione, non potrà eseguire direttamente; la mancata presentazione di tale dichiarazione costituisce motivo di esclusione Inoltre qualora tali soggetti intendano affidare in subappalto anche lavorazioni relative alle categorie indicate all art. 30 del Capitolato speciale d appalto possedute (per intero), dovrà essere presentata idonea dichiarazione indicante quali lavorazioni, nell ambito delle suddette categorie, l impresa intende subappaltare: la mancata presentazione di tale dichiarazione non costituisce motivo di esclusione, fermo restando che, in caso di aggiudicazione, il subappalto non potrà essere autorizzatoare. l) di avere direttamente o con delega a personale dipendente esaminato tutti gli elaborati progettuali, compreso il computo metrico estimativo; di essersi recati sul luogo di esecuzione dei lavori, di avere preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso, di aver verificato le capacità e le disponibilità compatibili con i tempi di esecuzione previsti delle cave eventualmente necessarie e delle discariche autorizzate nonché di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sull'esecuzione dei lavori e di aver giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto; di avere effettuato una verifica della disponibilità in loco della mano d opera necessaria per l esecuzione dei lavori nonché della disponibilità di attrezzature adeguate all entità e alla tipologia e categoria dei lavori in appalto; di essere a conoscenza di quanto disposto dall art. 34 co. 35 della L. 221/2012 così come dettagliatamente indicato al punto O lett c) del presente bando lbis) di aver preso espressamente conoscenza e di accettare quanto prescritto, in materia di clausole sociali all art. 24 Bis del capitolato speciale d appalto; m) di autorizzare il diritto di accesso alle informazioni fornite nell ambito delle offerte ovvero a giustificazione delle medesime, ovvero di non autorizzare il diritto di accesso alle informazioni fornite nell ambito delle offerte ovvero a giustificazione delle medesime. Si evidenzia che qualora il concorrente intenda negare il diritto di accesso, dovrà produrre una motivata e comprovata dichiarazione circa il fatto che tali informazioni costituiscono segreti tecnici e commerciali; in caso di diniego d accesso dovranno pertanto essere espressamente individuate le eventuali parti dell offerta tecnica e/o degli eventuali giusitificativi economici sottratti all accesso, indicandone per ciascuna l esatta motivazione; in mancanza di tali specificazioni/motivazioni l accesso si intende autorizzato. E comunque consentito l accesso al concorrente che lo chieda in vista della difesa in giudizio dei propri interessi in relazione alla procedura di affidamento del contratto nell ambito del quale viene formulata la richiesta di accesso Art.13, comma 6, D.Lgs.163/2006) La mancata indicazione di quanto indicato nel presente punto equivale ad autorizzazione all esercizio del diritto di accesso n) ai fini dell acquisizione della certificazione ex L. 68/99 e degli accertamente ex D.Lgs 159/2011 antimafia indicazione di: 1) Ufficio provinciale competente al rilascio della certificazione ex L. 68/99 o eventuale non assoggettamento alla normativa citata e relativo motivo di esenzione 2) Estremi di iscrizione nell elenco Provinciale Prefettizio - cd white list - (qualora iscritto) G CAUZIONE PROVVISORIA, ai sensi art. 75 del D.L.gs 163/06 e ss.mm.ii., di Euro ,51 (corrispondente al 2% dell importo dell appalto di cui trattasi), da prestarsi nei seguenti modi: 1) mediante fidejussione bancaria o assicurativa, o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell elenco speciale di cui all art. 107 del D.L.vo 385/93, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzati - in conformità ai disposti del DPR 115/ dal Ministero del Tesoro, Bilancio e Programmazione Economica, contenente: 8

9 a) validita per almeno 180 giorni dalla data di scadenza presentazione offerta; b) impegno del fidejussore a rilasciare, qualora l impresa risultasse aggiudicataria, la cauzione definitiva di cui all'art. 75 comma 8 del D.L.gs 163/06 e ss.mm.ii. c) impegno del fidejussore a rinnovare la garanzia per ulteriori 90 gg ai sensi dell art 75 co 5 del D.Lgs 163/06 d) le seguenti clausole espresse: rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale rinuncia all eccezione di cui all art.1957 comma 2 del codice civile, operativita della garanzia medesima entro 15 giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. 2) mediante titoli del debito pubblico o garantiti dallo Stato al corso del giorno del deposito; in tal caso i concorrenti dovranno depositare i titoli presso la Tesoreria Comunale Servizio Tesoreria Bologna - che rilascera un certificato di deposito provvisorio in originale. 3) Ai sensi del D.M. 123/04 i concorrenti possono presentare quale garanzia fideiussoria per la cauzione provvisoria la scheda tecnica di cui al citato decreto Schema tipo 1.1 Scheda tecnica 1.1, opportunamente integrata con le modifiche apportate dal D.L.gs 163/06 e ss.mm.ii. Inoltre: qualora la cauzione venga prestata in titoli, la stessa dovra essere accompagnata dall impegno di un fidejussore verso il concorrente, a rilasciare garanzia fidejussoria definitiva nel caso di aggiudicazione dell appalto da parte del concorrente; qualora la cauzione venga rilasciata da Istituto di Intermediazione Finanziaria dovrà essere documentato o dichiarato che quest ultimo è iscritto nell elenco speciale di cui all art. 107 del D.L.vo 385/93 e che svolge in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzato - in conformità ai disposti del DPR 115/ dal Ministero del Tesoro, Bilancio e Programmazione Economica. E ammessa la riduzione della cauzione ai sensi dell'art. 75 comma 7 del D.L.gs 163/06 e ss.mm.ii., fermo restando le specifiche disposizioni in materia di Riunioni Temporanee di Imprese. In caso di costituita/costituenda Riunione Temporanea di Imprese, la cauzione dovrà essere presentata dall impresa mandataria in nome e per conto di tutti i concorrenti, secondo quanto disposto dall art. 128 del D.P.R. 207/2010 e ss.mm.ii. Entro 30 gg. dalla aggiudicazione definitiva l Amministrazione, relativamente ai concorrenti risultati non aggiudicatari e per i quali non occorre procedere ai sensi dei disposti di cui all art 38 co 2bis del D.Lgs 163/06, provvederà svincolare la cauzione di cui al suddetti punti 1) 3) Qualora la cauzione sia stata prestata così come indicato al suddetto punto 2) l Amministrazione provvedera a restituire, ai concorrenti non risultati aggiudicatari, e per i quali non occorre procedere ai sensi dei disposti di cui all art 38 co 2bis del D.Lgs 163/06, a mezzo raccomandata o pec, il certificato rilasciato dalla Tesoreria Comunale. G.1.3 RICEVUTA attestante il versamento di euro 140,00 (centoquaranta/00) all ANAC (ex AVCP) Detto versamento dovra essere effettuato, così come previsto dalla citata Autorità, con una delle modalita in vigore dal 1 maggio 2010 (online mediante carta di credito ovvero in contanti muniti del modello di pagamento rilasciato dal Servizio Riscossione presso i tabaccai lottisti abilitati). Le istruzioni dettagliate sono pubblicate sul sito dell ANAC: G.1.4 PASSOE - : PASSOE, ottenuto attraverso la registrazione al servizio AVCpass dell ANAC (ex AVCP). Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura dovranno registrarsi al sistema accedendo all apposito link sul Portale ANAC : (Servizi ad accesso riservato - AVCpass) secondo le istruzioni ivi contenute. G.1.5 PATTO DI INTEGRITÀ in materia di Contratti Pubblici del Comune di Bologna, approvato con determinazione PG /2014 del 08/10/2014, debitamente sottoscritto per accettazione dal concorrente G.2. BUSTA N. 2 - OFFERTA TECNICA Il Concorrente, relativamente agli elementi di valutazione di natura qualitativa indicati nella tabella elementi di valutazione delle offerte, di cui intende presentare migliorie, inserirà, nella busta n. 2 offerta tecnica la documentazione (che di seguito viene riassuntivamente indicata) che dovrà essere 9

10 conforme a tutto quanto espressamente indicato nell elaborato Disciplinare prestazionale posto a base di gara e parte integrante del presente bando, fermo restando che detta documentazione in ogni caso non dovrà contenere elementi che possano ricondurre a quanto inserito nella busta n. 3 offerta economica : 1) con riferimento al suddetto punto A.1 Miglioramento delle condizioni di sicurezza e del livello di finitura del coperto della Tettoia : a) Relazione tecnica descrittiva delle soluzioni offerte con il confronto qualitativo tra la proposta migliorativa ed il progetto a base di gara. b) Nuove voci di E.P. senza indicare il prezzo. c) Particolari costruttivi, tavole grafiche esplicative ed eventuali simulazioni. d)schede relative alle caratteristiche tecniche e prestazionali dei materiali e dei componenti 2) con riferimento al suddetto punto A.2: Miglioramento della funzionalità e del livello di finitura della pavimentazione della Tettoia : a) Relazione tecnica descrittiva delle soluzioni offerte con il confronto qualitativo tra la proposta migliorativa ed il progetto a base di gara. b)nuove voci di E.P. senza indicare il prezzo. c) Particolari costruttivi, tavole grafiche esplicative ed eventuali simulazioni. d)schede relative alle caratteristiche tecniche e prestazionali dei materiali e dei componenti 3) con riferimento al suddetto punto A.3: Miglioramento dell'acustica interna e contestuale miglioramento della flessibilità d'uso degli spazi di attività del centro culturale : a) Relazione tecnica descrittiva delle soluzioni offerte con il confronto qualitativo tra la proposta migliorativa ed il progetto a base di gara. b)nuove voci di E.P. senza indicare il prezzo. c) Particolari costruttivi, tavole grafiche esplicative. d)schede relative alle caratteristiche tecniche e prestazionali dei materiali e dei componenti 4) con riferimento al suddetto punto A.4: Miglioramento del sistema di oscuramento degli spazi destinati alle attività del piano terra (1, ristoro) e piano primo (2, allenamento e centro culturale) a) Relazione tecnica descrittiva delle soluzioni offerte con il confronto qualitativo tra la proposta migliorativa ed il progetto a base di gara. b)nuove voci di E.P. senza indicare il prezzo. c) Particolari costruttivi, tavole grafiche esplicative. d)schede relative alle caratteristiche tecniche e prestazionali dei materiali e dei componenti 5) con riferimento al suddetto punto A.5: Miglioramento del sistema d'allarme, antintrusione, e di videosorveglianza : a) Relazione tecnica descrittiva delle soluzioni offerte b)nuove voci di E.P. senza indicare il prezzo. c) Particolari costruttivi, tavole grafiche esplicative. d)schede relative alle caratteristiche tecniche e prestazionali dei materiali e dei componenti Relativamente agli aspetti formali di presentazione delle suddette relazioni/elaborati/schede si re-invia a quanto indicato, per ciascun elemento, nel Disciplinare prestazionale posto a base di gara e parte integrante del presente bando. Si precisa che aspetti formali inerenti ad esempio il numero di pagine e/o i formati sono indicativi e non tassativi fermo restando l assoluta opportunità del rispetto dei medesimi. L offerta tecnica dovrà essere fornita, oltre che in formato cartaceo, anche su supporto informatico (CD/DVD) non riscrivibile; sul supporto informatico - contenente identica documentazione a quanto fornito in cartaceo e per la quale valgono le medesime prescrizioni indicate dal presente bando per la documentazione cartacea dovranno essere indicati, con pennarello indelebile, i dati identificativi del concorrente (ragione sociale impresa) e il CIG della gara di cui trattasi. Si precisa che: - in caso di riscontrata differenza tra l offerta tecnica presentata in cartaceo e quella su supporto informatico sarà considerato prevalente quanto contenuto nel formato cartaceo 10

11 - Il supporto informatico contenente l offerta tecnica viene richiesto al fine del rispetto dei principi di economicità/celerità in tutte le fasi di gara (ivi compreso l eventuale esercizio dell accesso agli atti); - La mancata presentazione del supporto informatico non costituirà motivo di non ammissione Tutta la documentazione relativa all offerta tecnica dovrà essere sottoscritta come indicato al successivo punto H. G.2.1. MIGLIORIE: Le soluzioni proposte dovranno essere migliorative degli aspetti indicati, per ciascuno dei singoli elementi, nel Disciplinare Prestazionale posto a base di gara e parte integrante del presente bando, e saranno pertanto considerate tali quelle che apportano modifiche qualitativamente apprezzabili al progetto posto a base di gara senza tuttavia stravolgerne l'identità, tali intendendosi esclusivamente le integrazioni esecutive, oltre agli accorgimenti tecnici. Il progetto esecutivo tuttavia non è suscettibile di modificazioni strutturali che alterino le principali e fondamentali scelte progettuali. Saranno escluse le offerte che prevedono una modifica sostanziale del progetto tale da snaturare, a giudizio insindacabile della Commissione, il progetto posto a base di gara. E' fatta salva la facoltà della Stazione Appaltante di accogliere ed adottare, in tutto o in parte le migliorie proposte. Quest'ultima condizione non potrà comportare alcuna incidenza sull'offerta economica, che rimarrà comunque fissa ed invariabile, e l'aggiudicatario sarà tenuto al rispetto del progetto a base di gara per la parte non ritenuta migliorativa. Le proposte migliorative dovranno essere formulate così da consentire la valutazione della fattibilità delle stesse ed il riconoscimento dei vantaggi da esse derivanti. Le migliorie proposte non potranno, in alcun modo, comportare maggiori oneri per la Stazione Appaltante rispetto ai costi previsti dal progetto esecutivo. Le migliorie proposte non dovranno modificare e/o alterare l'impostazione progettuale nei suoi aspetti essenziali ed in ogni caso dovranno essere sviluppate nel rispetto delle norme tecniche applicabili. G.3. BUSTA N. 3 - OFFERTA ECONOMICA In tale busta dovrà essere inserito quanto segue: 1) Offerta economica in bollo (che potrà essere formulato anche utilizzando l allegato Modello n. 3 Schema di Offerta ), redatta in lingua italiana, sottoscritta (fatto salvo quanto specificatamente previsto per le ATI/Consorzi) con firma leggibile e per esteso dal titolare o dal legale rappresentante dell'impresa, riportante l'indicazione dell oggetto della gara, e del codice CIG e contente: a) l indicazione del ribasso percentuale offerto (indicato in cifre e in lettere), da applicare sull importo posto a base di gara b) dichiarazione con la quale si attesta ai sensi dell art. 118 del D.P.R. 207/2010 e ss.mm.ii. - di aver tenuto conto delle eventuali discordanze nelle indicazioni qualitative e quantitative delle voci rilevabili dal computo metrico estimativo nella formulazione dell offerta che, riferita all esecuzione dei lavori secondo gli elaborati progettuali posti a base di gara, resta comunque fissa e invariabile c) Indicazione dell importo degli oneri della sicurezza da rischio specifico (cd. Oneri aziendali ) di cui agli artt 86 co 3bis e 87 co 4 del D.Lgs 163/06. 2) Elenco prezzi delle lavorazioni migliorative proposte dal concorrente (codice identificativo, descrizione di ogni componente e accessorio, le modalità di posa e montaggio, la descrizione di ogni onere e lavorazione per dare l opera compiutamente eseguita senza ulteriori o maggiori oneri a carico dell Amministrazione, le modalità di misurazione, l unità di misura a corpo -, il prezzo unitario al lordo del ribasso), così come indicato nel disciplinare prestazionale posto a base di gara e parte integrante del presente bando. 3) Computo metrico estimativo delle nuove voci di elenco prezzi, con l indicazione delle varie lavorazioni, e relativi prezzi unitari e quantità che compongono ogni singola voce, così come indicato nel disciplinare prestazionale posto a base di gara e parte integrante del presente bando Si precisa quanto segue; - in caso di discordanza tra le indicazioni in cifre e quelle in lettere faranno fede le indicazioni in lettere. - il modello di offerta allegato al presente bando è stato predisposto per una più facile e corretta compilazione dell offerta; lo stesso potrà essere comunque riprodotto dal concorrente mantenendone inalterato il contenuto - qualora la dichiarazione di cui al suddetto punto G.3.1)b). non fosse inserita nella busta sigillata contenente l offerta economica ma fosse presentata contestualmente alla documentazione amministrativa e/o all offerta tecnica, tale circostanza non costituirà motivo di esclusione, fermo restando che la medesima non dovrà in alcun modo contenere elementi dell offerta economica. 11

12 H). FORME DI PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA: Le dichiarazioni di cui al suddetto punto G.1.1 possono essere redatte in un unico documento (anche utilizzando il Modello n. 1 istanza di partecipazione e schema di dichiarazione allegato al presente bando), che dovrà essere sottoscritto da un legale Rappresentante dell Impresa o dal Legale Rappresentante del Raggruppamento in caso di ATI costituita, o dai Legali Rappresentanti di tutti i soggetti partecipanti al costituendo raggruppamento/consorzio e corredata da una fotocopia non autenticata del documento di riconoscimento del/i sottoscrittore/i Qualora non venga utilizzato il modello allegato (Modello n. 1 istanza di partecipazione e schema di dichiarazione) dovrà inoltre essere data indicazione di : 1) l indicazione del domicilio eletto per tutte le comunicazioni di cui al presente procedimento (ai sensi dell art. 79, comma 5 - bis del D.Lgs 163/06 e ss.mm.ii. ) comprensivo dell indicazione dell indirizzo di posta elettronica certificata / posta elettronica 2) l autorizzazione all Amministrazione a utilizzare l indirizzo e/o il numero di fax indicato nell istanza per l inoltro di tutte le comunicazioni di cui al punto 1. Le dichiarazioni di cui al suddetto punto G.1.1.c) (dichiarazione ex art 38 co. 1 lett. b), c) mter del D.lgs 163/06) dovranno essere resa (anche utilizzando l allegato Modello n. 2 schema di dichiarazione art. 38 co. 1 lett. b, c, mter del D.Lgs 163/06 ) e sottoscritte da ciascuno dei soggetti per le quali vengono richieste e corredate da una fotocopia non autenticata del/i documento/i di riconoscimento del/dei sottoscrittore/i. Il Patto si Integrità in materia di Contratti Pubblici del Comune di Bologna di cui al suddetto punto G.1.5) dovrà essere sottoscritto da un legale Rappresentante dell Impresa o dal Legale Rappresentante del Raggruppamento in caso di ATI costituita, o dai Legali Rappresentanti di tutti i soggetti partecipanti al costituendo raggruppamento/consorzio Al fine del rispetto dei principi di economicità/celerità del procedimento in tutte le fasi della gara, si chiede che tutta la documentazione amministrativa di cui al suddetto punto G.1. sia presentata, oltre che in formato cartaceo, anche su supporto informatico (CD/DVD) non riscrivibile; sul supporto informatico - contenente identica documentazione a quanto fornito in cartaceo e per la quale valgono le medesime prescrizioni indicate dal presente bando per la documentazione cartacea dovranno essere indicati, con pennarello indelebile, i dati identificativi del concorrente (ragione sociale impresa) e il CIG della gara di cui trattasi. In relazione all eventuale utilizzo di detto supporto informatico ai fini anche di richiesta di accesso agli atti, si chiede che tutte le copie dei documenti di identità siano contenuti esclusivamente in una separata cartella, e che, tale supporto informatico, contenga anche una dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante dell impresa/mandataria/eligenda mandataria con la quale dichiari che la documentazione presentata informaticamente è identica alla documentazione presentata in formato cartaceo. Si precisa che: - In relazione a quanto sopra indicato, per ciascun dichiarante è sufficiente una sola copia del documento di riconoscimento anche in presenza di più dichiarazioni su più fogli distinti - in caso di riscontrata differenza tra la documentazione amministrativa presentata in cartaceo e quella su supporto informatico sarà considerato prevalente quanto contenuto nel formato cartaceo - Il supporto informatico contenente la documentazione amministrativa viene richiesto al fine del rispetto dei principi di economicità/celerità in tutte le fasi di gara (ivi compreso l eventuale esercizio dell accesso agli atti); La mancata presentazione del supporto informatico contenente tale documentazione e che dovrà essere inserito nella busta 1: documentazione amministrativa non costituirà motivo di esclusione Tutta la documentazione relativa sia all offerta tecnica che all offerta economica espressamente indicata ai punti: G.2) e G.3) - dovrà essere sottoscritta da un Legale Rappresentante dell Impresa, o dal Legale Rappresentante del Raggruppamento in caso di ATI costituita, o dai Legali Rappresentanti di tutti i soggetti partecipanti al costituendo raggruppamento/consorzio. Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs 196/2003, si informa che i dati personali forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno: utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini del presente procedimento; conservati fino alla conclusione del procedimento presso l UI Gare del Comune di Bologna - Piazza Liber Paradisus 10 Torre B Piano Bologna. Responsabile del trattamento dati è: dott.ssa Alessandra Biondi Dirigente UI Gare. In relazione ai suddetti dati l interessato può esercitare i diritti sanciti dall art. 7 del sopra citato decreto. 12

13 I) COMPARTECIPAZIONI: Alla gara di cui trattasi non sarà ammessa la compartecipazione (o singolarmente o in riunione temporanea di imprese) di: 1) Consorzi - di cui all art. 34 lett. b) e c) del D.Lgs. 163/06 e ss.mm.ii. - ed imprese ad essi aderenti qualora queste ultime siano state indicate quali consorziati per il quale il consorzio concorre ; in presenza di tale compartecipazione si procederà all esclusione dalla gara sia del Consorzio sia dei consorziati per i quali il consorzio concorre. (artt 36 co.5 e 37 co.7) 2) Imprese che si trovino, rispetto ad un altro partecipante alla procedura di cui trattasi, in una situazione di controllo di cui all art del C.C., o in qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale; in presenza di tali situazioni si procederà all esclusione dalla gara di TUTTE le imprese che si trovano in dette condizioni. 3) Imprese che partecipano alla gara in più di una associazione temporanea o consorzio di cui all art. 34 comma 1 lettere d) - e) del D.Lgs. 163/06 e ss.mm.ii., ovvero imprese che partecipano in forma singola qualora partecipino alla gara anche in associazione o consorzio ovvero (ai sensi di quanto disposto dall art. 37 co. 15 bis del D.Lgs 163/06) in aggregazione tra le imprese aderenti al contratto di rete; in presenza di tale compartecipazione si procederà all esclusione dalla gara di TUTTI i partecipanti che si trovano in dette condizioni; 4) Impresa ausiliata e impresa ausiliaria, in caso di ricorso all'avvalimento; in presenza di tale compartecipazione, si procederà all esclusione dalla gara di TUTTE le imprese che si trovano in dette condizioni (art 49 co.8 del D.Lgs. 163/06 e ss.mm.ii.). L - RIUNIONI TEMPORANEE DI IMPRESE Sono ammesse a presentare offerta imprese temporaneamente riunite ai sensi della vigente normativa, che risultino in possesso dei requisiti e ne assumano l esecuzione ai sensi dell art. 92 del D.P.R. 207/2010 e ss.mm.ii. La capogruppo dovrà presentare tutta la documentazione di cui ai sopra unitamente all atto notarile di costituzione dell ATI Le imprese mandanti dovranno presentare - quando la natura delle imprese stesse lo richieda - tutta la documentazione di cui al suddetto punto G.1 ad esclusione di quella prevista ai punti G.1.2 e G.1.3. Dovranno inoltre essere indicate le percentuali di partecipazione delle singole imprese al raggruppamento e le percentuali/parti di lavoro che le singole imprese intendono assumere Sono ammesse a presentare offerta associazioni temporanee di concorrenti anche se non ancora costituiti, ai sensi dell art. 37 comma 8 del D.L.gs 163/06 e ss.mm.ii., che risultino in possesso dei requisiti e ne assumano l esecuzione ai sensi dell art. 92 del D.P.R. 207/2010 e ss.mm.ii. In tal caso l offerta deve essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno i raggruppamenti e essere conformi a quanto disposto dal citato art. 37 comma 8. L impresa indicata come capogruppo dovrà presentare tutta la documentazione di cui sopra; le altre imprese dovranno presentare - quando la natura delle imprese stesse lo richieda - tutta la documentazione di cui al suddetto punto G.1 ad esclusione di quella prevista ai punti G.1.2 e G.1.3. Dovranno inoltre essere indicate le percentuali di partecipazione delle singole imprese al raggruppamento e le percentuali/parti di lavoro che le singole imprese intendono assumere Il possesso della certificazione del sistema di qualità deve essere dimostrato da tutte le imprese per le quali l importo dei lavori che intendono assumere sia pari o superiore all importo della classifica terza. M. - AVVALIMENTO In attuazione dei disposti dell'art. 49 del D.Lgs. n. 163/06 e ss.mm.ii., il concorrente - singolo o consorziato o raggruppato - può dimostrare il possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e organizzativo avvalendosi dei requisiti di un altro soggetto, ed e' ammesso l avvalimento di più imprese ausiliarie. Ai fini di quanto sopra dovrà essere fornita tutta la documentazione prevista al comma 2 del citato art. 49 Il concorrente e l impresa ausiliaria sono responsabili in solido nei confronti della stazione appaltante in relazione alle prestazioni oggetto del contratto. Non è consentito, a pena di esclusione, che della stessa impresa ausiliaria si avvalga più di un concorrente, e che partecipino alla gara sia l impresa ausiliaria che quella che si avvale dei requisiti. 13

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Emilia Romagna Marche Sede di Ancona C.F. 80006190427 Bando di gara 1. STAZIONE APPALTANTE: Provveditorato Interregionale

Dettagli

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016 GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING Bologna, 11 agosto 2016 Prot. n. 59449 CHIARIMENTI PUBBLICATI SUL SITO DELL ENTE AGGIUDICATORE AI

Dettagli

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE LAMPADE VOTIVE DEL CIMITERO DI CUSANO MILANINO dal

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA ESECUZIONE DI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN VIA ALBERONI N.

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

FAC-SIMILE PER GARE DI LAVORI PUBBLICI ISTANZA DI AMMISSIONE

FAC-SIMILE PER GARE DI LAVORI PUBBLICI ISTANZA DI AMMISSIONE Marca da bollo FAC-SIMILE PER GARE DI LAVORI PUBBLICI ISTANZA DI AMMISSIONE AL SINDACO DELLA CITTA' DI TORINO Il sottoscritto (nome e cognome del dichiarante) nato a (luogo di nascita) (prov. ) il (data

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA DEL RELATIVA AI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA DEL RELATIVA AI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA DEL RELATIVA AI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA CODICE CIG Il sottoscritto, codice fiscale legale rappresentante dal dell'impresa concorrente con sede

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA USL DI BOLOGNA, SEDE LEGALE VIA CASTIGLIONE N.29 BOLOGNA - UNITÀ OPERATIVA TECNICA VIA ALTURA N BOLOGNA TEL.

STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA USL DI BOLOGNA, SEDE LEGALE VIA CASTIGLIONE N.29 BOLOGNA - UNITÀ OPERATIVA TECNICA VIA ALTURA N BOLOGNA TEL. STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA USL DI BOLOGNA, SEDE LEGALE VIA CASTIGLIONE N.29 BOLOGNA - UNITÀ OPERATIVA TECNICA VIA ALTURA N.7-40139 BOLOGNA TEL. PER SOPRALLUOGHI 051/6225214; PER INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE

Dettagli

Codice postale: Paese: Italia numero di telefono: Punti di contatto: Settore Strade Settore Gare e Appalti via Marconi n.

Codice postale: Paese: Italia numero di telefono: Punti di contatto: Settore Strade Settore Gare e Appalti via Marconi n. BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Comune di Brescia Indirizzo postale: Piazza della Loggia

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI Il sottoscritto.. nato a... il..... residente

Dettagli

MODELLO A DICHIARAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA RELATIVA AL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO. ANNO 2017.

MODELLO A DICHIARAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA RELATIVA AL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO. ANNO 2017. MODELLO A DICHIARAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA RELATIVA AL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO. ANNO 2017. Il sottoscritto, codice fiscale nato a il titolo di studio residente in via/piazza

Dettagli

BANDO DI GARA C.I.G B05

BANDO DI GARA C.I.G B05 BANDO DI GARA C.I.G. 4187782B05 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI, CON IL CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, PER LE

Dettagli

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO 1. Fiat Engineering S.p.A., C.so Ferrucci n. 112/A 10138 Torino Tel. 011.00.56.362 Telefax 011.00.56.369,

Dettagli

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005 Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005 Allegato C MITTENTE: Impresa Al COMUNE DI CASTELLUCCIO DEI SAURI

Dettagli

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO 1.000.000 CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA RACCOMANDATA A.R. Lì, ******* Spett.le Ditta ****** OGGETTO:

Dettagli

ALLEGATO B3. Domanda di partecipazione di consorzio stabile. Spettabile DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A

ALLEGATO B3. Domanda di partecipazione di consorzio stabile. Spettabile DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A ALLEGATO B3 Domanda di partecipazione di consorzio stabile Spettabile Consorzio per l Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste Via Padriciano, 99 34149 Trieste DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

Dettagli

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi n. 15 16121 Genova (GE) IT. Punti di contatto: Indirizzo

Dettagli

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM Sede legale: Via Carlo Bo n 1-20143 MILANO c.f.:80071270153 Telefono 02891412518 - Telefax 02891412319 Avviso di integrazione del Disciplinare di gara Oggetto:

Dettagli

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas, via dei Trasvolatori s.n.c., 09030 Elmas,

Dettagli

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1.1. DENOMINAZIONE: AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1.1. DENOMINAZIONE: AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1.1. DENOMINAZIONE: AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA POLICLINICO DI MODENA I.1.2. INDIRIZZO: Via del Pozzo n. 71-41124 Modena. I.1.3. PUNTI

Dettagli

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli - 1 - AVVISI E BANDI DI GARA Comune di Poli Area Tecnica 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, 2 00010 Poli (RM). Tel. n. 06 9551002, Fax 06 9551613, ufficio tecnico, responsabile: Arch. Daniele

Dettagli

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012 ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA Bergamo, 29 maggio 2012 ATI CONSORZI AVVALIMENTO Caratteristiche requisiti e modalità di costituzione / rapporti interni / responsabilità

Dettagli

Bando di gara per i lavori di realizzazione di n 24 nuovi alloggi di. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Trieste, piazza dell Unità

Bando di gara per i lavori di realizzazione di n 24 nuovi alloggi di. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Trieste, piazza dell Unità Bando di gara per i lavori di realizzazione di n 24 nuovi alloggi di edilizia sociale. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Trieste, piazza dell Unità d Italia n 4, Servizio Edilizia Pubblica,

Dettagli

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n.36-81100 Caserta SERVIZIO DI VIGILANZA E PORTIERATO BANDO DI GARA CIG: 6832063CBB Numero gara: 6542083 1- Amministrazione Aggiudicatrice:

Dettagli

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E BANDO DI GARA Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G. 523485422E SOMMARIO SEZIONE I Pag. 3 ENTE AGGIUDICATORE E OGGETTO DELLA CONCESSIONE SEZIONE II

Dettagli

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU) BUSTA A FAC SIMILE Documentazione Amministrativa AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI 66 GESTIONE E PROMOZIONE DEI MERCATINI Il/la sottoscritto/a residente a in Via n. RECAPITO TELEFONICO

Dettagli

La società Pianvallico SpA con sede in Piazzetta del Comune n.1 San Piero a Sieve (FI)

La società Pianvallico SpA con sede in Piazzetta del Comune n.1 San Piero a Sieve (FI) PIANVALLICO SpA con sede in San Piero a Sieve (FI) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA La società Pianvallico SpA con sede in Piazzetta del Comune n.1 San Piero a Sieve (FI) indice una procedura aperta per

Dettagli

Regione Liguria BANDO DI GARA - LAVORI

Regione Liguria BANDO DI GARA - LAVORI Regione Liguria BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Stazione Unica Appaltante della Regione Liguria (SUAR), per conto del Comune di Arcola (SP) Settore

Dettagli

Denominazione ufficiale: Azienda Unità Sanitaria Locale di. Ravenna, Via De Gasperi, Ravenna Italia. Indirizzo

Denominazione ufficiale: Azienda Unità Sanitaria Locale di. Ravenna, Via De Gasperi, Ravenna Italia. Indirizzo SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA ROMAGNA AZIENDA USL DI RAVENNA - BANDO DI GARA (CIG N. 42581554AA CUP N J23B10000420005) SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI

Dettagli

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Via Colle Marino, 73 65125 PESCARA C.F. 80005770682 tel. 085-2058310/085-085376421 tel. 085-4215812 e-mail peps01000c@istruzione.it Prot 6135 /c14 Pescara 05/10/2016

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA Bando di gara 032007- Pubblico incanto manutenzione integrata apparecchiature sanitarie SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

MODELLO DICHIARAZIONI AMMINISTRATIVE

MODELLO DICHIARAZIONI AMMINISTRATIVE MODELLO DICHIARAZIONI AMMINISTRATIVE Dichiarazione, redatta e sottoscritta con firma autografa in conformità alle disposizioni del D.P.R. 445/00 (cfr. artt. 38, 46 e 47) da soggetto munito dei poteri necessari

Dettagli

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE Progettazione esecutiva e relativa esecuzione dei lavori di adeguamento ai fini antincendio delle Gallerie Ipogee FAQ 4 DOMANDA 1 Si chiede il seguente chiarimento

Dettagli

CHIEDO di partecipare alla gara in oggetto nella seguente forma

CHIEDO di partecipare alla gara in oggetto nella seguente forma Affidamento dei servizi assistenziali e diversi presso la struttura residenziale per anziani e disabili denominata Casa Domotica sita in Firenze, in Piazza Leopoldo n. 6/b CIG: 6637321A8D CPV: 85311000-2

Dettagli

Comune di Mandas Provincia di Cagliari

Comune di Mandas Provincia di Cagliari Comune di Mandas Provincia di Cagliari Piazza del Ducato di Mandas 1 09040 Mandas AREA TECNICA BANDO DI GARA APPALTO INTEGRATO Realizzazione di un centro sportivo polivalente comunale CIG 43588447DA CUP

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO Ai sensi dell art. 216, comma 9 del D. Lgs.vo n. 50/2016 OGGETTO: Avviso di indagine di mercato per la procedura negoziata, senza previa pubblicazione di un bando

Dettagli

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) ALLEGATO 2 Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) Spett.le Azienda 35100 PADOVA Oggetto: istanza di partecipazione alla procedura

Dettagli

Modello di dichiarazione A

Modello di dichiarazione A Modello di dichiarazione A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI OGGETTO: APPALTO: Servizio di Ristorazione scolastica anno scolastico 2015/2016 IMPORTO A BASE D'ASTA. 125.000,00 CODICE CIG: 6367527980 ************

Dettagli

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA 1) Relativamente alla possibilità di costituire una RTI di tipo misto si chiede di sapere se è esatta la seguente composizione: - Ditta A: OG2 classifica

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO Spett.le ASL DI LECCO C.so C. Alberto, 120 23900 - LECCO _l_ sottoscritt nat a il in qualità di (indicare: legale rappresentante o procuratore autorizzato dell impresa concorrente o comunque altra persona

Dettagli

ALLEGATO A3 - ISTANZA DI AMMISSIONE PER AGGREGAZIONI DI IMPRESE ADERENTI AL CONTRATTO DI RETE

ALLEGATO A3 - ISTANZA DI AMMISSIONE PER AGGREGAZIONI DI IMPRESE ADERENTI AL CONTRATTO DI RETE N.B. Si precisa che i modelli Fac-Simile vengono messi a disposizione a titolo esemplificativo. Nella compilazione degli stessi si faccia attenzione a riportare quanto esattamente indicato nella documentazione

Dettagli

Bando di gara per i lavori di ristrutturazione dell ex caserma Beleno Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Trieste, piazza dell Unità

Bando di gara per i lavori di ristrutturazione dell ex caserma Beleno Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Trieste, piazza dell Unità Bando di gara per i lavori di ristrutturazione dell ex caserma Beleno 2 lotto 2 stralcio. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Trieste, piazza dell Unità d Italia n 4, Servizio Lavori Pubblici,

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, 10-38100 TRENTO Telefono 0461/212611 - telefax 0461/212677 sito internet: www.autobrennero.it RETTIFICA BANDO DI GARA N. 02/2006 In relazione al bando di gara 02/2006,

Dettagli

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate, P.zza Matteotti n. 8 21026 Gavirate C.F. 00259850121 SETTORE AFFARI/GENERALI Prot. 8184 Gavirate, 08.05.2006 Bando di gara mediante pubblico incanto per l appalto servizio integrato pulizia stabili comunali

Dettagli

MODELLO PER ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE / CONSORZIO O GEIE

MODELLO PER ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE / CONSORZIO O GEIE MODELLO PER ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE / CONSORZIO O GEIE DA INSERIRE NELLA BUSTA A - DOCUMENTAZIONE ALL A.R.P.A. Umbria Via Pievaiola S. Sisto, Perugia OGGETTO: pubblico incanto per l esecuzione

Dettagli

APPALTO N. 489. DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1

APPALTO N. 489. DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1 APPALTO N. 489 DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1 Con riferimento al bando di gara relativo alla progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di ristrutturazione dell Officina Generale ATM Teodosio,

Dettagli

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n. 29 86100 CAMPOBASSO BANDO DI GARA APPALTO LAVORI NUOVA SCUOLA MATERNA VIA CRISPI VIA BERLINGUER 1) Amministrazione aggiudicatrice:

Dettagli

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono 06-478411/Telefax 06-47841376, indirizzo PEC:

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono 06-478411/Telefax 06-47841376, indirizzo PEC: BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA 1) Ente aggiudicatore: Grandi Stazioni S.p.A., con sede in Roma, Via G. Giolitti, 34 (Telefono 06-478411/Telefax 06-47841376, indirizzo PEC: appalti_acquisti_gsspa@legalmail.it,

Dettagli

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009 REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)DENOMINAZIONI, INDIRIZZI

Dettagli

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2) Modello A1bis Dichiarazioni e attestazione per i requisiti di idoneità personale e capacità tecnico organizzativa da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa. Da rendersi da parte del concorrente

Dettagli

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/ ristrutturazione di n. 48 alloggi erp sfitti posti nei Comuni

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/ ristrutturazione di n. 48 alloggi erp sfitti posti nei Comuni C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50121 FIRENZE Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269 www.casaspa.it Intervento di manutenzione straordinaria volto alla ristrutturazione di n. 48 alloggi erp sfitti posti

Dettagli

REGIONE BASILICATA- AZIENDA U.S.L.N.2 DI POTENZA BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

REGIONE BASILICATA- AZIENDA U.S.L.N.2 DI POTENZA BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO REGIONE BASILICATA- AZIENDA U.S.L.N.2 DI POTENZA BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: Azienda Sanitaria U.S.L. n. 2 di Potenza, con sede in Via Torraca n. 2 in Potenza tel. 0971-310569/563

Dettagli

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dalla legge in caso di dichiarazioni

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dalla legge in caso di dichiarazioni Marca da bollo FAC-SIMILE PER GARE DI LAVORI PUBBLICI ISTANZA DI AMMISSIONE AL SINDACO DELLA CITTA' DI TORINO Il sottoscritto (nome e cognome del dichiarante) nato a (luogo di nascita) (prov. ) il (data

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA 1. Ente Appaltante: Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI STRALCIO PER RIQUALIFICAZIONE E

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 53

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 53 COMUNE DI FIRENZE 31.12.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 53 159 Ugnano - Mantignano. CIG: 52813579A9 - CUP: H11B12000000002. Lavori di realizzazione nuova viabilità di SEGUE ALLEGATO

Dettagli

3. LUOGO, DESCRIZIONE, NATURA, IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITA DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI:

3. LUOGO, DESCRIZIONE, NATURA, IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITA DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI: BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER PROGETTAZIONE ESECUTIVA E LAVORI DI FORNITURA E POSA DI CAVI IN FIBRA OTTICA NELLA RETE METROPOLITANA DEL COMUNE DI RICCIONE 1. STAZIONE APPALTANTE: Comune di

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO AZIENDA SANITARIA LOCALE TO 4 Via Po n. 11 10034 CHIVASSO (TO) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E AVENTI CARATTERE DI URGENZA, INDIFFERIBILITA E PROGRAMMABILITA,

Dettagli

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA REALIZZAZIONE DI LABORATORI E STUDI CODICE CIG: 3457514ECC Istruzioni Operative Autorità del 31.03.2010

Dettagli

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA) Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA) ACCORDO QUADRO QUADRIENNALE PER LA REALIZZAZIONE DI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI ED AFFINI DEGLI IMMOBILI

Dettagli

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel.

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel. 1 COMUNE DI FERRARA Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n. 2-44121 Ferrara - Tel. 0532/419284 - Telefax 0532/419397 - e-mail: f.paparella@comune.fe.it

Dettagli

Camera di Commercio I.A.A. di Trieste. Bando di gara ai sensi dell'art. 53 lett. 2 c) del D.Lgs. 163/2006, per l'affidamento,

Camera di Commercio I.A.A. di Trieste. Bando di gara ai sensi dell'art. 53 lett. 2 c) del D.Lgs. 163/2006, per l'affidamento, Camera di Commercio I.A.A. di Trieste Bando di gara ai sensi dell'art. 53 lett. 2 c) del D.Lgs. 163/2006, per l'affidamento, mediante procedura aperta, dell appalto per la progettazione esecutiva e l esecuzione

Dettagli

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA COMUNE DI LATINA Servizio Gare e Contratti Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA art.3 comma 37, art.53 comma 2 a), art.54 e art.55 comma 5 D.Lgs. n. 163 del 2006 e s.m.i. Opere di

Dettagli

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Agricoltura. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Agricoltura. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 Bando Servizio Agricoltura ALLEGATO 3 Offerta Economica Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA, INDETTA AI SENSI DEL D. LGS. n. 163/06, PER la realizzazione

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 Lotto 1: CIG 6681938DA9 Lotto 2: CIG 66609050B2 FORNITURE L appalto rientra nel campo di

Dettagli

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE AVVISO PER LA INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 122 COMMMA 7 DEL D.LGS. 163/2006. Con il presente avviso,

Dettagli

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas, via dei Trasvolatori s.n.c., 09030 Elmas,

Dettagli

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo "Con riferimento alla gara in oggetto, a seguito di richieste di chiarimenti da parte di imprese, si estendono a tutti i partecipanti le seguenti precisazioni: Domanda n. 1: La categoria specializzata

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I.

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I. PROVINCIA DI GENOVA CERTIFICATO N. 4626/01 AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI ID 2847 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE da inserire nella busta A, insieme ad altra documentazione amministrativa, sigillata

Dettagli

Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania

Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania 2007-2013 Asse 4 - Approccio LEADER GRUPPO DI AZIONE LOCALE RIF.GAL D.1 PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DI UNO STUDIO - RICERCA AVENTE PER OGGETTO

Dettagli

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016. Agli Operatori Economici Oggetto: Invito a presentare offerta nell ambito della procedura negoziata per l individuazione dell operatore economico per il servizio di progettazione esecutiva, allestimento

Dettagli

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino ------------------ BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MIGLIORAMENTO DEI PERCORSI PEDONALI NELL INCROCIO DI VIA TETTI AIASSA,

Dettagli

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24 Milano, 23 gennaio 2009 Prot. n. 469 CD/ALC vm Spettabili Imprese/Consorzi (pubblicata esclusivamente sul sito della Stazione Appaltante) Oggetto: Risposta alle richieste di chiarimenti. Gara 1/2009/LI

Dettagli

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano - Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica -

Dettagli

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI via Dante n 2-08030 Escolca (CA) Tel.0782-808303 Fax 0782-808516 E-mail utc.escolca@tiscali.it Partita I.V.A. 00814010914 Codice Fiscale 81000170910 UFFICIO TECNICO

Dettagli

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Prot.n. 8203 Del 04/08/2015 AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE CONOSCITIVA PER l INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA PER OPERE DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI PRODOTTI DA FORNO CONVENZIONALI OCCORRENTI PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA NEL PERIODO SETTEMBRE

Dettagli

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Formazione Professionale. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Formazione Professionale. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 Bando Servizio Formazione Professionale ALLEGATO 3 Offerta Economica Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA, INDETTA AI SENSI DEL D. LGS. n. 163/06, PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA PROVVEDITORATO - VIA ENRICO TOTI N 76

Dettagli

APPALTO GTT N. 146/2016 FORNITURA E POSA DI N 1 PIATTAFORMA MOBILE PER L ACCESSO SUGLI IMPERIALI DELLE MOTRICI FERROVIARIE

APPALTO GTT N. 146/2016 FORNITURA E POSA DI N 1 PIATTAFORMA MOBILE PER L ACCESSO SUGLI IMPERIALI DELLE MOTRICI FERROVIARIE (Allegato 1) - MODULO ISTANZA DI AMMISSIONE - IL SOTTOSCRITTO IN QUALITA DI LEGALE RAPPRESENTANTE DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE - RAGIONE SOCIALE DITTA ISCRITTA AL REGISTRO DELLE IMPRESE DI SEDE LEGALE CAP

Dettagli

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax PEC sotto la propria responsabilità

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax  PEC sotto la propria responsabilità Spett. Azienda Speciale Comunale CREMONA SOLIDALE Via Brescia, 207 26100 CREMONA Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax e-mail PEC sotto

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI. Il sottoscritto. Nato a ( ) il. Domiciliato per la carica ove appresso, in qualità di.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI. Il sottoscritto. Nato a ( ) il. Domiciliato per la carica ove appresso, in qualità di. Allegato 1 - Modello di dichiarazione A Al CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE Via Rovereto, 12 30174 Venezia PEC consorzio@pec.acquerisorgive.it OGGETTO: AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA. Indirizzo internet: dove viene pubblicato il bando a partire dal giorno

BANDO DI GARA. Indirizzo internet: dove viene pubblicato il bando a partire dal giorno BANDO DI GARA SEZIONE I: SOCIETA APPALTANTE 1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione Società Appaltante: S.I.C. S.p.A. Indirizzo postale: Vico della Fontanella 18 TERNI Partita IVA:

Dettagli

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina COMUNE DI LATINA Servizio Gare e Contratti Piazza del Popolo 4 - Latina QO41K8E89.pdf 1/23 Prot. 147486 del 02.11.2015 INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI (art. 122 comma 7 del D.Lgs. n.163/2006

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE Spett.le COMUNE DI OCRE Via del Municipio n. 1 67040 Ocre (AQ) PEC: tecnico.ocre.aq@legalmail.it Oggetto: Manifestazione di interesse a partecipare alla gara mediante procedura negoziata per l appalto

Dettagli

All. 5 Modello di dichiarazione A - Domanda di partecipazione alla gara e dichiar azioni Busta A

All. 5 Modello di dichiarazione A - Domanda di partecipazione alla gara e dichiar azioni Busta A All. 5 Modello di dichiarazione A - Domanda di partecipazione alla gara e dichiar azioni Busta A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO PRESSO LE SEDI DELLA PROVINCIA DI

Dettagli

,13 oltre IVA

,13 oltre IVA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL SISTEMA DELLE ACQUE DEI GIARDINI DELLA VENARIA REALE - CIG. 0297525564 1) Soggetto aggiudicatario: Consorzio di Valorizzazione

Dettagli

di Lavori di messa in sicurezza delle facciate di rivestimento in mattone paramano dei padiglioni: Degenza n. 2, Specialità (ex Cure) e

di Lavori di messa in sicurezza delle facciate di rivestimento in mattone paramano dei padiglioni: Degenza n. 2, Specialità (ex Cure) e AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SAN LUIGI GONZAGA Bando di gara mediante procedura aperta Appalto di Lavori di messa in sicurezza delle facciate di rivestimento in mattone paramano dei padiglioni: Degenza

Dettagli

Azienda Unità Sanitaria Locale Toscana Sud Est Sede di Arezzo

Azienda Unità Sanitaria Locale Toscana Sud Est Sede di Arezzo Azienda Unità Sanitaria Locale Toscana Sud Est Sede di Arezzo AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE AVVISO PER LA INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZIO Art. 60 D.Lgs. 50/2016 * * * * * * * * * * *

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZIO Art. 60 D.Lgs. 50/2016 * * * * * * * * * * * Rif. compilatore: MC/BANDO DI GARA_ Risposta a nota n... Allegati N. AFFIDAMENTO SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA DEI CONTRIBUTI DI BONIFICA PER GLI ANNI 2015/2016/2017 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SEGRETERIA GENERA E AFFARI ISTITUZIONALI

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SEGRETERIA GENERA E AFFARI ISTITUZIONALI COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SEGRETERIA GENERA E AFFARI ISTITUZIONALI PROCEDURA APERTA PER APPALTO TRIENNALE PER I SERVIZI INERENTI AL TRATTAMENTO DELLA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI FIRENZE DISCIPLINARE

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I All. A C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I Comune di Itri LT - Piazza Umberto I snc 04020 Itri (LT) Tel. 0771/732229-30 Fax 0771/721108

Dettagli

Comune di Foggia Servizi Demografici

Comune di Foggia Servizi Demografici Comune di Foggia Servizi Demografici Prot. n. Alla Ditta Via. n.. CAP. Città. LETTERA DI INVITO PER PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. Trasmessa a mezzo pec Oggetto:

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA. Per informazioni tecniche cfr. allegato A. Livello regionale/locale DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE

PROVINCIA DI GENOVA. Per informazioni tecniche cfr. allegato A. Livello regionale/locale DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA D APPALTO DI SERVIZI - ID 3309 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE

Dettagli

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. 1 TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A. BANDO DI GARA 1. STAZIONE APPALTANTE TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. - Via G. Porzio

Dettagli