PROSPETTI RELATIVI AL PATTO DI STABILITÀ E PROSPETTO RELATIVO AI FLUSSI PROGRAMMATICI DI CASSA PER IL TRIENNIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROSPETTI RELATIVI AL PATTO DI STABILITÀ E PROSPETTO RELATIVO AI FLUSSI PROGRAMMATICI DI CASSA PER IL TRIENNIO"

Transcript

1 BILANCIO PREVISIONALE PROSPETTI RELATIVI AL PATTO DI STABILITÀ E PROSPETTO RELATIVO AI FLUSSI PROGRAMMATICI DI CASSA PER IL TRIENNIO

2 Monitoraggio del Patto di Stabilità Interno Resoconto dell'operazione di ACQUISIZIONE sul modello Tipologia Ente: Comune Ente: VILLACIDRO Esercizio: 213 Periodicità: Annuale Periodo: Anno Modello: Individuazione Obiettivo - Comuni Data Operazione: 2/6/213 1:45 Stato corrente del modello: Acquisito

3 All. OB/13/C - Calcolo dell'obiettivo di competenza mista PATTO DI STABILITA' INTERNO DETERMINAZIONE DELL'OBIETTIVO (legge 12 novembre 211, n. 183 e legge 24 dicembre 212, n.228) COMUNI soggetti al patto di stabilità interno con popolazione superiore a 1. abitanti Fase 1 Comune di VILLACIDRO Modalità di calcolo Obiettivo SPESE CORRENTI (Impegni) 9.99 (a) (migliaia di euro) Anno 27 Anno 28 Anno (b) (c) Media MEDIA delle spese correnti (27-29) (1) 1.85 (d)=media(a;b; c) Fase 2 PERCENTUALI da applicare alla media delle spese correnti (comma 2, art. 31, legge n. 183/211) SALDO OBIETTIVO determinato come percentuale data della spesa media (comma 2, art. 31, legge n. 183/211) RIDUZIONE DEI TRASFERIMENTI ERARIALI, di cui al comma 2, dell'art. 14, del decreto legge n. 78/21 (comma 4, art. 31, legge n. 183/211) Anno 213 Anno 214 Anno ,8 % (e) 14,8 % (f) 14,8 % (g) Anno 213 Anno 214 Anno (h)=(d)*(e) (i)=(d)*(f) (j)=(d)*(g) Anno 213 Anno 214 Anno (k) 671 (l) 671 (m) FAS E 3-A (Ent i NO N virtu osi) SALDO OBIETTIVO AL NETTO DEI TRASFERIMENTI (comma 4, art.31, legge n. 183/211) PERCENTUALI da applicare alla media delle spese correnti degli enti NON virtuosi (comma 6, art. 31, legge n. 183/211 ) RIDUZIONE DEI TRASFERIMENTI ERARIALI di cui al comma 2, dell'art. 14, del D.L. n. 78/21 comma 4, art.31, legge n. 183/211) SALDO OBIETTIVO ENTI NON VIRTUOSI (commi 4 e 6, art. 31, legge 183/211 ) FAS SALDO OBIETTIVO ENTI VIRTUOSI E (comma 3, art. 2, decreto legge n. 98/211 ) 3-B (Virt uosi) FAS E 3-C FAS E 4-A FAS E 4-B (ann o 213 ) RIDUZIONE "SPERIMENTAZIONE" (comma 3-bis, art. 2, decreto legge n. 98/211 ) PATTO NAZIONALE "Orizzontale"(2) Variazione obiettivo ai sensi dei commi 1 e segg., art. 4-ter, decreto legge n. 16/212. L'articolo 1, comma 6 del decreto legge n.35/213 ha sospeso l'applicazione del patto orizzontale nazionale nel 213. Pertanto lo stesso opera solo a recupero degli spazi ceduti/acquisiti nel corso del 212 PATTO REGIONALE "Verticale" (3) Variazione obiettivo ai sensi del comma 138, art. 1, legge n. 22/21 (comma 17, art. 32, legge n. 183/211) PATTO REGIONALE "Verticale" "INCENTIVATO" Variazione obiettivo ai sensi dei commi 122 e segg., art. 1, legge n. 228/212 Anno 213 Anno 214 Anno (n)=(h)-(k) 928 (o)=(i)-(l) 928 (p)=(j)-(m) Anno 213 Anno 214 Anno ,8 % (q) 15,8 % (r) 15,8 % (s) Anno 213 Anno 214 Anno (t)=(k) 671 (u)= (l) 671 (v)=(m) Anno 213 Anno 214 Anno (w)=(d)*(q)-(t) 1.36 (x)=(d)*(r)-(u) 1.36 (y)=(d)*(s)-(v) Anno 213 Anno 214 Anno 215 (z) Anno (aa) = (x) Anno 213 Anno 214 (ad) Anno 213 Anno 213 (ae) 1.36 (ab)=(y) PATTO REGIONALE "Orizzontale" (4) Variazione obiettivo ai sensi del comma 141, art. 1, legge n. 22/21 (comma 17, art. 32, legge n. 183/211) Anno 213 Anno 214 Anno 215 (ai) (aj) SALDO OBIETTIVO RIDETERMINATO - PATTO TERRITORIALE (5) 1.36 (al) Anno 213 Anno 214 Anno 215 Anno (am)= (x) +(aa) +(ae)+(aj) 1.36 (an)= (y)+(ab)+(af)+( ak)

4 FAS E 5 IMPORTO DELLA RIDUZIONE DELL'OBIETTIVO ai sensi del comma 122, art. 1, legge n. 22/21 IMPORTO DELLA RIDUZIONE DELL'OBIETTIVO Variazione obiettivo ai sensi del comma 6-bis, art. 16, decreto legge n. 95/212 (ao) Anno 213 Note SALDO OBIETTIVO FINALE 1.36 (aq)=(al)-(ao)- (ap) Anno 213 Anno 214 Anno (ar)=(am) (1) Calcolo della media della spesa corrente registrata negli anni 27-29, così come desunta dai certificati di conto consuntivo (comma 2, art. 31, legge n. 183/211) 1.36 (as)=(an) (2) Compensazione degli obiettivi fra comuni del territorio nazionale (valorizzato con segno "+" se quota ceduta e segno "-" se quota acquisita) (3) Compensazione degli obiettivi fra regione e propri enti locali (valorizzato con segno negativo) (4) Compensazione degli obiettivi fra enti locali del territorio regionale (valorizzato con segno "+" se quota ceduta e segno "- "se quota acquisita) (5) (al)= (w)+(ad)+(ag)+(ah)+(ai)-(ac)

5 MONIT/1/CPM PATTO DI STABILITA' INTERNO 21 (Leggi n. 133/28, n. 23/28, n. 33/29, n. 77/29, n. 191/29, n. 42/21 e d.l. n. 78/21 convertito) PROVINCE - COMUNI con popolazione superiore a 5. abitanti MONITORAGGIO SEMESTRALE DELLE RISULTANZE DEL PATTO PER L'ANNO 213 (migliaia di euro) S A L D O F I N A N Z I A R I O i n t e r m i n i d i c o m p e t e n z a m i s t a ENTRATE FINALI 213 E1 TOTALE TITOLO 1 Accertamenti 5646 E2 TOTALE TITOLO 2 Accertamenti 6746 E3 TOTALE TITOLO 3 Accertamenti 1231 Entrate correnti provenienti dallo Stato destinate all'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei Ministri a seguito di dichiarazione a detrarre: E4 Accertamenti dello stato di emergenza (art. 77-bis, comma 7-bis - introdotto dall'art. 2, comma 41, lett. b), E5 Entrate correnti provenienti dallo Stato a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 4, comma 4 -novies, legge n. 42/21). Accertamenti E6 Entrate correnti provenienti direttamente o indirettamente dall'unione Europea (art. 77-bis, comma 7-quater, come introdotto dall'art. 4, comma 4-septies, lett. a), legge n. 42/21). Accertamenti Entrate correnti per fronteggiare gli eccezionali eventi sismici che hanno colpito la regione Abruzzo il 6 aprile 29 (art. 6, comma 1, lettera p) legge n. E7 Accertamenti 77/29). Entrate provenienti dall'istat connesse alla progettazione ed esecuzione dei censimenti di cui all articolo 5 comma 3 del decreto legge n. 78/21, come E8 Accertamenti convertito. Entrate relative al contributo attribuito ai comuni, per un importo complessivo di 2 milioni, di cui all'art. 14, comma 13, decreto legge n. 78/21, come (5) E9 Accertamenti convertito). Entrate derivanti dalla distribuzione dei dividendi determinati da operazioni straordinarie poste in essere dalle società operanti nel settore dei servizi pubblici (2) E1 Accertamenti locali, qualora quotate sui mercati regolamentati, destinate alla realizzazione degli inves Totale entrate correnti nette (E1+E2+E3-E4-E5-E6-E7-E8-E9-E1) Accertamenti E11 TOTALE TITOLO 4 Riscossioni (1) 453 a detrarre: E12 Entrate derivanti dalla riscossione di crediti (art. 77-bis, comma 5, legge n. 133/28) Riscossioni (1) Entrate in conto capitale provenienti dallo Stato destinate all'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei ministri a seguito di E13 Riscossioni (1) dichiarazione dello stato di emergenza (art. 77-bis, comma 7-bis - introdotto dall'art. 2, comma 41 E14 Entrate in conto capitale provenienti dallo Stato a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 4, comma 4 -novies, legge n. 42/21). Riscossioni (1) Entrate in conto capitale provenienti direttamente o indirettamente dall'unione Europea (art. 77-bis, comma 7-quater come introdotto dall'art. 4, comma 4- E15 Riscossioni (1) septies, lett. a), legge n. 42/21). Entrate in conto capitale per fronteggiare gli eccezionali eventi sismici che hanno colpito la regione Abruzzo il 6 aprile 29 (art. 6, comma 1, lett. p), legge E16 Riscossioni (1) n.77/29). Entrate in conto capitale provenienti da trasferimenti di cui ai commi 74 e 77 dell'art. 1, legge n. 296/26 (art. 77-bis, comma 7-sexies, introdotto dall'art. (5) E17 Riscossioni (1) 14, comma 33-bis lett. b), decreto legge n. 78/21, come convertito). Entrate derivanti dalla cessione di azioni o quote di società operanti nel settore dei servizi pubblici locali ed entrate relative alla vendita del patrimonio (2) E18 Riscossioni (1) immobiliare destinate alla realizzazione degli investimenti o alla riduzione del debito di cui a

6 Totale entrate in conto capitale nette (E11-E12-E13-E14-E15-E16-E17-E18) Riscossioni (1) 453 EF N ENTRATE FINALI NETTE 17676

7 MONIT/1/CPM PATTO DI STABILITA' INTERNO 21 (Leggi n. 133/28, n. 23/28, n. 33/29, n. 77/29, n. 191/29, n. 42/21 e d.l. n. 78/21 convertito) PROVINCE - COMUNI con popolazione superiore a 5. abitanti MONITORAGGIO SEMESTRALE DELLE RISULTANZE DEL PATTO PER L'ANNO 213 (migliaia di euro) S A L D O F I N A N Z I A R I O i n t e r m i n i d i c o m p e t e n z a m i s t a SPESE FINALI 213 S1 TOTALE TITOLO 1 Impegni 1346 Spese correnti sostenute per l'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei ministri a seguito di dichiarazione dello stato di a detrarre: S2 Impegni emergenza (art. 77-bis, comma 7-bis - introdotto dall'art. 2, comma 41 lett. b), legge n. 23/28). S3 Spese correnti sostenute a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 4, comma 4 -novies, legge n. 42/21). Impegni S4 Spese correnti relative all'utilizzo di entrate correnti provenienti direttamente o indirettamente dall'unione Europea (art. 77-bis, comma 7-quater, come introdotto dall'art. 4, comma 4-septies, lett. a) legge n. 42/21). S5 Spese correnti per fronteggiare gli eccezionali eventi sismici che hanno colpito la regione Abruzzo il 6 aprile 29 (art. 6 comma 1 lett. o), legge n 77/29). Impegni Impegni Spese connesse alle risorse provenienti dall'istat per la progettazione ed esecuzione dei censimenti di cui all articolo 5 comma 3 del decreto legge n. S6 Impegni 78/21, come convertito. Totale spese correnti nette (S1-S2-S3-S4-S5-S6) Impegni 1346 S7 TOTALE TITOLO 2 Pagamenti (1) 3787 a detrarre: S8 Spese derivanti dalla concessione di crediti (art. 77-bis, comma 5, legge n. 133/28) Pagamenti (1) Spese in conto capitale sostenute per l'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei Ministri a seguito di dichiarazione dello stato di S9 Pagamenti (1) emergenza (art. 77-bis, comma 7-bis - introdotto dall'art. 2, comma 41, lett. b), legge n. 23/ S1 Spese in conto capitale sostenute a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 4, comma 4 -novies, legge n. 42/21). Pagamenti (1) Spese in conto capitale relative all'utilizzo di Entrate in conto capitale provenienti direttamente o indirettamente dall'unione Europea (art. 77-bis, comma 7- S11 Pagamenti (1) quater, come introdotto dall'art. 4, comma 4-septies, lett. a), legge n. 42/21). Spese in conto capitale per fronteggiare gli eccezionali eventi sismici che hanno colpito la regione Abruzzo il 6 aprile 29 (art. 6, comma 1, lett. o), legge n. S12 Pagamenti (1) 77/29). Pagamenti per spese relative agli investimenti degli enti locali per la tutela della sicurezza pubblica nonché per gli interventi temporanei e straordinari di S13 Pagamenti (1) carattere sociale immediatamente diretti ad alleviare gli effetti negativi del sisma che ha colp S14 Pagamenti in conto residui di cui all'art.7-quater, comma 1, lett. a) della legge n. 33/29 (art. 4, comma 4 -sexies, legge n. 42/21). Pagamenti (1) S15 Pagamenti per spese in conto capitale di cui all'art.7-quater, comma 1, lett. b) della legge n. 33/29 (art. 4, comma 4 -sexies, legge n. 42/21). Pagamenti (1) Pagamenti (in conto competenza e in conto residui) effettuati ai sensi dell'art. 14, commi 11 e 33-ter, decreto legge n. 78/21, come convertito, per un (3) S16 Pagamenti (1) importo non superiore allo,75% dell'ammontare dei residui passivi in c/capitale risultanti al 31 di Spese in conto capitale sostenute a valere sui trasferimenti di cui ai commi 74 e 77 dell'art. 1, legge n. 296/26 (art. 77-bis, comma 7-sexies, introdotto (5) S17 Pagamenti (1) dall'art. 14, comma 33-bis lett. b), decreto legge n. 78/21, come convertito). Spese in conto capitale sostenute dai comuni della provincia dell'aquila in stato di dissesto relative agli investimenti deliberati entro il 31 dicembre 21 (art. S18 Pagamenti (1) 14, comma 14-ter, decreto legge n. 78/21, come convertito). debiti liquidi ed esigibili 31/12/ Spese in conto capitale sostenute dai comuni della provincia dell'aquila in stato di dissesto finanziario per far fronte al pagamento dei debiti accertati dalla S19 Pagamenti (1) Commissione stroardinaria di liquidazione (art. 14, comma 14-ter, decreto legge n. 78/21, co Totale spese in conto capitale nette (S7-S8-S9-S1-S11-S12-S13-S14-S15-S16-S17-S18-S19) Pagamenti (1) 3593 SF N SPESE FINALI NETTE SFIN 1 SALDO FINANZIARIO 137 SANZ 1 EFFETTI FINANZIARI DELLE SANZIONI SALDO FINANZIARIO AL NETTO DEGLI EFFETTI DELLE SANZIONI (SFIN 1- SFIN NET 1 SANZ 1) OBIETTIVO PROGRAMMATICO ANNUALE SALDO FINANZIARIO 213 (determinato ai sensi OB dei commi 6 e 7 dell'art. 77-bis, legge n

8 (4) DIFFERENZA TRA IL RISULTATO NETTO E OBIETTIVO ANNUALE SALDO FINANZIARIO (SFI 1 (1) Gestione di competenza + gestione dei residui (2) La voce deve essere inserita solo dagli enti che hanno approvato il bilancio previsionale 29 prima del 1 marzo - escludendo le entrate straordinarie di cui al comma 8 dell'art.77-bis della l.133/28 sia dalla base di calcolo dell'anno 27 che dai ri (3) La detrazione si applica solo agli enti che hanno rispettato il patto di stabilità interno 29. (4) Con riferimento alla sola situazione annuale, in caso di differenza positiva, o pari a, il patto è stato rispettato. In caso di differenza negativa, il patto non è stato rispettato. (5) L'esclusione è operata solo dai comuni

9 MONIT/1/CPM PATTO DI STABILITA' INTERNO 21 (Leggi n. 133/28, n. 23/28, n. 33/29, n. 77/29, n. 191/29, n. 42/21 e d.l. n. 78/21 convertito) PROVINCE - COMUNI con popolazione superiore a 5. abitanti MONITORAGGIO SEMESTRALE DELLE RISULTANZE DEL PATTO PER L'ANNO 214 (migliaia di euro) S A L D O F I N A N Z I A R I O i n t e r m i n i d i c o m p e t e n z a m i s t a ENTRATE FINALI 214 E1 TOTALE TITOLO 1 Accertamenti 5579 E2 TOTALE TITOLO 2 Accertamenti 6646 E3 TOTALE TITOLO 3 Accertamenti 144 Entrate correnti provenienti dallo Stato destinate all'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei Ministri a seguito di dichiarazione a detrarre: E4 Accertamenti dello stato di emergenza (art. 77-bis, comma 7-bis - introdotto dall'art. 2, comma 41, lett. b), E5 Entrate correnti provenienti dallo Stato a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 4, comma 4 -novies, legge n. 42/21). Accertamenti E6 Entrate correnti provenienti direttamente o indirettamente dall'unione Europea (art. 77-bis, comma 7-quater, come introdotto dall'art. 4, comma 4-septies, lett. a), legge n. 42/21). Accertamenti Entrate correnti per fronteggiare gli eccezionali eventi sismici che hanno colpito la regione Abruzzo il 6 aprile 29 (art. 6, comma 1, lettera p) legge n. E7 Accertamenti 77/29). Entrate provenienti dall'istat connesse alla progettazione ed esecuzione dei censimenti di cui all articolo 5 comma 3 del decreto legge n. 78/21, come E8 Accertamenti convertito. Entrate relative al contributo attribuito ai comuni, per un importo complessivo di 2 milioni, di cui all'art. 14, comma 13, decreto legge n. 78/21, come (5) E9 Accertamenti convertito). Entrate derivanti dalla distribuzione dei dividendi determinati da operazioni straordinarie poste in essere dalle società operanti nel settore dei servizi pubblici (2) E1 Accertamenti locali, qualora quotate sui mercati regolamentati, destinate alla realizzazione degli inves Totale entrate correnti nette (E1+E2+E3-E4-E5-E6-E7-E8-E9-E1) Accertamenti E11 TOTALE TITOLO 4 Riscossioni (1) 8284 a detrarre: E12 Entrate derivanti dalla riscossione di crediti (art. 77-bis, comma 5, legge n. 133/28) Riscossioni (1) Entrate in conto capitale provenienti dallo Stato destinate all'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei ministri a seguito di E13 Riscossioni (1) dichiarazione dello stato di emergenza (art. 77-bis, comma 7-bis - introdotto dall'art. 2, comma 41 E14 Entrate in conto capitale provenienti dallo Stato a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 4, comma 4 -novies, legge n. 42/21). Riscossioni (1) Entrate in conto capitale provenienti direttamente o indirettamente dall'unione Europea (art. 77-bis, comma 7-quater come introdotto dall'art. 4, comma 4- E15 Riscossioni (1) septies, lett. a), legge n. 42/21). Entrate in conto capitale per fronteggiare gli eccezionali eventi sismici che hanno colpito la regione Abruzzo il 6 aprile 29 (art. 6, comma 1, lett. p), legge E16 Riscossioni (1) n.77/29). Entrate in conto capitale provenienti da trasferimenti di cui ai commi 74 e 77 dell'art. 1, legge n. 296/26 (art. 77-bis, comma 7-sexies, introdotto dall'art. (5) E17 Riscossioni (1) 14, comma 33-bis lett. b), decreto legge n. 78/21, come convertito). Entrate derivanti dalla cessione di azioni o quote di società operanti nel settore dei servizi pubblici locali ed entrate relative alla vendita del patrimonio (2) E18 Riscossioni (1) immobiliare destinate alla realizzazione degli investimenti o alla riduzione del debito di cui a

10 Totale entrate in conto capitale nette (E11-E12-E13-E14-E15-E16-E17-E18) Riscossioni (1) 8284 EF N ENTRATE FINALI NETTE 21553

11 MONIT/1/CPM PATTO DI STABILITA' INTERNO 21 (Leggi n. 133/28, n. 23/28, n. 33/29, n. 77/29, n. 191/29, n. 42/21 e d.l. n. 78/21 convertito) PROVINCE - COMUNI con popolazione superiore a 5. abitanti MONITORAGGIO SEMESTRALE DELLE RISULTANZE DEL PATTO PER L'ANNO 214 (migliaia di euro) S A L D O F I N A N Z I A R I O i n t e r m i n i d i c o m p e t e n z a m i s t a SPESE FINALI 214 S1 TOTALE TITOLO 1 Impegni Spese correnti sostenute per l'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei ministri a seguito di dichiarazione dello stato di a detrarre: S2 Impegni emergenza (art. 77-bis, comma 7-bis - introdotto dall'art. 2, comma 41 lett. b), legge n. 23/28). S3 Spese correnti sostenute a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 4, comma 4 -novies, legge n. 42/21). Impegni S4 Spese correnti relative all'utilizzo di entrate correnti provenienti direttamente o indirettamente dall'unione Europea (art. 77-bis, comma 7-quater, come introdotto dall'art. 4, comma 4-septies, lett. a) legge n. 42/21). S5 Spese correnti per fronteggiare gli eccezionali eventi sismici che hanno colpito la regione Abruzzo il 6 aprile 29 (art. 6 comma 1 lett. o), legge n 77/29). Impegni Impegni Spese connesse alle risorse provenienti dall'istat per la progettazione ed esecuzione dei censimenti di cui all articolo 5 comma 3 del decreto legge n. S6 Impegni 78/21, come convertito. Totale spese correnti nette (S1-S2-S3-S4-S5-S6) Impegni S7 TOTALE TITOLO 2 Pagamenti (1) 8156 a detrarre: S8 Spese derivanti dalla concessione di crediti (art. 77-bis, comma 5, legge n. 133/28) Pagamenti (1) Spese in conto capitale sostenute per l'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei Ministri a seguito di dichiarazione dello stato di S9 Pagamenti (1) emergenza (art. 77-bis, comma 7-bis - introdotto dall'art. 2, comma 41, lett. b), legge n. 23/ S1 Spese in conto capitale sostenute a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 4, comma 4 -novies, legge n. 42/21). Pagamenti (1) Spese in conto capitale relative all'utilizzo di Entrate in conto capitale provenienti direttamente o indirettamente dall'unione Europea (art. 77-bis, comma 7- S11 Pagamenti (1) quater, come introdotto dall'art. 4, comma 4-septies, lett. a), legge n. 42/21). Spese in conto capitale per fronteggiare gli eccezionali eventi sismici che hanno colpito la regione Abruzzo il 6 aprile 29 (art. 6, comma 1, lett. o), legge n. S12 Pagamenti (1) 77/29). Pagamenti per spese relative agli investimenti degli enti locali per la tutela della sicurezza pubblica nonché per gli interventi temporanei e straordinari di S13 Pagamenti (1) carattere sociale immediatamente diretti ad alleviare gli effetti negativi del sisma che ha colp S14 Pagamenti in conto residui di cui all'art.7-quater, comma 1, lett. a) della legge n. 33/29 (art. 4, comma 4 -sexies, legge n. 42/21). Pagamenti (1) S15 Pagamenti per spese in conto capitale di cui all'art.7-quater, comma 1, lett. b) della legge n. 33/29 (art. 4, comma 4 -sexies, legge n. 42/21). Pagamenti (1) Pagamenti (in conto competenza e in conto residui) effettuati ai sensi dell'art. 14, commi 11 e 33-ter, decreto legge n. 78/21, come convertito, per un (3) S16 Pagamenti (1) importo non superiore allo,75% dell'ammontare dei residui passivi in c/capitale risultanti al 31 di Spese in conto capitale sostenute a valere sui trasferimenti di cui ai commi 74 e 77 dell'art. 1, legge n. 296/26 (art. 77-bis, comma 7-sexies, introdotto (5) S17 Pagamenti (1) dall'art. 14, comma 33-bis lett. b), decreto legge n. 78/21, come convertito). Spese in conto capitale sostenute dai comuni della provincia dell'aquila in stato di dissesto relative agli investimenti deliberati entro il 31 dicembre 21 (art. S18 Pagamenti (1) 14, comma 14-ter, decreto legge n. 78/21, come convertito). Spese in conto capitale sostenute dai comuni della provincia dell'aquila in stato di dissesto finanziario per far fronte al pagamento dei debiti accertati dalla S19 Pagamenti (1) Commissione stroardinaria di liquidazione (art. 14, comma 14-ter, decreto legge n. 78/21, co Totale spese in conto capitale nette (S7-S8-S9-S1-S11-S12-S13-S14-S15-S16-S17-S18-S19) Pagamenti (1) 8156 SF N SPESE FINALI NETTE 2514 SFIN 1 SALDO FINANZIARIO 139 SANZ 1 EFFETTI FINANZIARI DELLE SANZIONI SALDO FINANZIARIO AL NETTO DEGLI EFFETTI DELLE SANZIONI (SFIN 1- SFIN NET 1 SANZ 1) OBIETTIVO PROGRAMMATICO ANNUALE SALDO FINANZIARIO 214 (determinato ai sensi OB dei commi 6 e 7 dell'art. 77-bis, legge n (4) DIFFERENZA TRA IL RISULTATO NETTO E OBIETTIVO ANNUALE SALDO FINANZIARIO (SFI 3 (1) Gestione di competenza + gestione dei residui

12 (2) La voce deve essere inserita solo dagli enti che hanno approvato il bilancio previsionale 29 prima del 1 marzo - escludendo le entrate straordinarie di cui al comma 8 dell'art.77-bis della l.133/28 sia dalla base di calcolo dell'anno 27 che dai ri (3) La detrazione si applica solo agli enti che hanno rispettato il patto di stabilità interno 29. (4) Con riferimento alla sola situazione annuale, in caso di differenza positiva, o pari a, il patto è stato rispettato. In caso di differenza negativa, il patto non è stato rispettato. (5) L'esclusione è operata solo dai comuni

13 MONIT/1/CPM PATTO DI STABILITA' INTERNO 21 (Leggi n. 133/28, n. 23/28, n. 33/29, n. 77/29, n. 191/29, n. 42/21 e d.l. n. 78/21 convertito) PROVINCE - COMUNI con popolazione superiore a 5. abitanti MONITORAGGIO SEMESTRALE DELLE RISULTANZE DEL PATTO PER L'ANNO 215 (migliaia di euro) S A L D O F I N A N Z I A R I O i n t e r m i n i d i c o m p e t e n z a m i s t a ENTRATE FINALI 215 E1 TOTALE TITOLO 1 Accertamenti 5579 E2 TOTALE TITOLO 2 Accertamenti 657 E3 TOTALE TITOLO 3 Accertamenti 123 Entrate correnti provenienti dallo Stato destinate all'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei Ministri a seguito di dichiarazione a detrarre: E4 Accertamenti dello stato di emergenza (art. 77-bis, comma 7-bis - introdotto dall'art. 2, comma 41, lett. b), E5 Entrate correnti provenienti dallo Stato a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 4, comma 4 -novies, legge n. 42/21). Accertamenti E6 Entrate correnti provenienti direttamente o indirettamente dall'unione Europea (art. 77-bis, comma 7-quater, come introdotto dall'art. 4, comma 4-septies, lett. a), legge n. 42/21). Accertamenti Entrate correnti per fronteggiare gli eccezionali eventi sismici che hanno colpito la regione Abruzzo il 6 aprile 29 (art. 6, comma 1, lettera p) legge n. E7 Accertamenti 77/29). Entrate provenienti dall'istat connesse alla progettazione ed esecuzione dei censimenti di cui all articolo 5 comma 3 del decreto legge n. 78/21, come E8 Accertamenti convertito. Entrate relative al contributo attribuito ai comuni, per un importo complessivo di 2 milioni, di cui all'art. 14, comma 13, decreto legge n. 78/21, come (5) E9 Accertamenti convertito). Entrate derivanti dalla distribuzione dei dividendi determinati da operazioni straordinarie poste in essere dalle società operanti nel settore dei servizi pubblici (2) E1 Accertamenti locali, qualora quotate sui mercati regolamentati, destinate alla realizzazione degli inves Totale entrate correnti nette (E1+E2+E3-E4-E5-E6-E7-E8-E9-E1) Accertamenti 1319 E11 TOTALE TITOLO 4 Riscossioni (1) 652 a detrarre: E12 Entrate derivanti dalla riscossione di crediti (art. 77-bis, comma 5, legge n. 133/28) Riscossioni (1) Entrate in conto capitale provenienti dallo Stato destinate all'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei ministri a seguito di E13 Riscossioni (1) dichiarazione dello stato di emergenza (art. 77-bis, comma 7-bis - introdotto dall'art. 2, comma 41 E14 Entrate in conto capitale provenienti dallo Stato a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 4, comma 4 -novies, legge n. 42/21). Riscossioni (1) Entrate in conto capitale provenienti direttamente o indirettamente dall'unione Europea (art. 77-bis, comma 7-quater come introdotto dall'art. 4, comma 4- E15 Riscossioni (1) septies, lett. a), legge n. 42/21). Entrate in conto capitale per fronteggiare gli eccezionali eventi sismici che hanno colpito la regione Abruzzo il 6 aprile 29 (art. 6, comma 1, lett. p), legge E16 Riscossioni (1) n.77/29). Entrate in conto capitale provenienti da trasferimenti di cui ai commi 74 e 77 dell'art. 1, legge n. 296/26 (art. 77-bis, comma 7-sexies, introdotto dall'art. (5) E17 Riscossioni (1) 14, comma 33-bis lett. b), decreto legge n. 78/21, come convertito). Entrate derivanti dalla cessione di azioni o quote di società operanti nel settore dei servizi pubblici locali ed entrate relative alla vendita del patrimonio (2) E18 Riscossioni (1) immobiliare destinate alla realizzazione degli investimenti o alla riduzione del debito di cui a

14 Totale entrate in conto capitale nette (E11-E12-E13-E14-E15-E16-E17-E18) Riscossioni (1) 652 EF N ENTRATE FINALI NETTE 19611

15 MONIT/1/CPM PATTO DI STABILITA' INTERNO 21 (Leggi n. 133/28, n. 23/28, n. 33/29, n. 77/29, n. 191/29, n. 42/21 e d.l. n. 78/21 convertito) PROVINCE - COMUNI con popolazione superiore a 5. abitanti MONITORAGGIO SEMESTRALE DELLE RISULTANZE DEL PATTO PER L'ANNO 215 (migliaia di euro) S A L D O F I N A N Z I A R I O i n t e r m i n i d i c o m p e t e n z a m i s t a SPESE FINALI 215 S1 TOTALE TITOLO 1 Impegni Spese correnti sostenute per l'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei ministri a seguito di dichiarazione dello stato di a detrarre: S2 Impegni emergenza (art. 77-bis, comma 7-bis - introdotto dall'art. 2, comma 41 lett. b), legge n. 23/28). S3 Spese correnti sostenute a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 4, comma 4 -novies, legge n. 42/21). Impegni S4 Spese correnti relative all'utilizzo di entrate correnti provenienti direttamente o indirettamente dall'unione Europea (art. 77-bis, comma 7-quater, come introdotto dall'art. 4, comma 4-septies, lett. a) legge n. 42/21). S5 Spese correnti per fronteggiare gli eccezionali eventi sismici che hanno colpito la regione Abruzzo il 6 aprile 29 (art. 6 comma 1 lett. o), legge n 77/29). Impegni Impegni Spese connesse alle risorse provenienti dall'istat per la progettazione ed esecuzione dei censimenti di cui all articolo 5 comma 3 del decreto legge n. S6 Impegni 78/21, come convertito. Totale spese correnti nette (S1-S2-S3-S4-S5-S6) Impegni S7 TOTALE TITOLO 2 Pagamenti (1) 6384 a detrarre: S8 Spese derivanti dalla concessione di crediti (art. 77-bis, comma 5, legge n. 133/28) Pagamenti (1) Spese in conto capitale sostenute per l'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei Ministri a seguito di dichiarazione dello stato di S9 Pagamenti (1) emergenza (art. 77-bis, comma 7-bis - introdotto dall'art. 2, comma 41, lett. b), legge n. 23/ S1 Spese in conto capitale sostenute a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 4, comma 4 -novies, legge n. 42/21). Pagamenti (1) Spese in conto capitale relative all'utilizzo di Entrate in conto capitale provenienti direttamente o indirettamente dall'unione Europea (art. 77-bis, comma 7- S11 Pagamenti (1) quater, come introdotto dall'art. 4, comma 4-septies, lett. a), legge n. 42/21). Spese in conto capitale per fronteggiare gli eccezionali eventi sismici che hanno colpito la regione Abruzzo il 6 aprile 29 (art. 6, comma 1, lett. o), legge n. S12 Pagamenti (1) 77/29). Pagamenti per spese relative agli investimenti degli enti locali per la tutela della sicurezza pubblica nonché per gli interventi temporanei e straordinari di S13 Pagamenti (1) carattere sociale immediatamente diretti ad alleviare gli effetti negativi del sisma che ha colp S14 Pagamenti in conto residui di cui all'art.7-quater, comma 1, lett. a) della legge n. 33/29 (art. 4, comma 4 -sexies, legge n. 42/21). Pagamenti (1) S15 Pagamenti per spese in conto capitale di cui all'art.7-quater, comma 1, lett. b) della legge n. 33/29 (art. 4, comma 4 -sexies, legge n. 42/21). Pagamenti (1) Pagamenti (in conto competenza e in conto residui) effettuati ai sensi dell'art. 14, commi 11 e 33-ter, decreto legge n. 78/21, come convertito, per un (3) S16 Pagamenti (1) importo non superiore allo,75% dell'ammontare dei residui passivi in c/capitale risultanti al 31 di Spese in conto capitale sostenute a valere sui trasferimenti di cui ai commi 74 e 77 dell'art. 1, legge n. 296/26 (art. 77-bis, comma 7-sexies, introdotto (5) S17 Pagamenti (1) dall'art. 14, comma 33-bis lett. b), decreto legge n. 78/21, come convertito). Spese in conto capitale sostenute dai comuni della provincia dell'aquila in stato di dissesto relative agli investimenti deliberati entro il 31 dicembre 21 (art. S18 Pagamenti (1) 14, comma 14-ter, decreto legge n. 78/21, come convertito). Spese in conto capitale sostenute dai comuni della provincia dell'aquila in stato di dissesto finanziario per far fronte al pagamento dei debiti accertati dalla S19 Pagamenti (1) Commissione stroardinaria di liquidazione (art. 14, comma 14-ter, decreto legge n. 78/21, co Totale spese in conto capitale nette (S7-S8-S9-S1-S11-S12-S13-S14-S15-S16-S17-S18-S19) Pagamenti (1) 6384 SF N SPESE FINALI NETTE SFIN 1 SALDO FINANZIARIO 14 SANZ 1 EFFETTI FINANZIARI DELLE SANZIONI SALDO FINANZIARIO AL NETTO DEGLI EFFETTI DELLE SANZIONI (SFIN 1- SFIN NET 1 SANZ 1) OBIETTIVO PROGRAMMATICO ANNUALE SALDO FINANZIARIO 212 (determinato ai sensi OB dei commi 6 e 7 dell'art. 77-bis, legge n (4) DIFFERENZA TRA IL RISULTATO NETTO E OBIETTIVO ANNUALE SALDO FINANZIARIO (SFI 4 (1) Gestione di competenza + gestione dei residui

16 (2) La voce deve essere inserita solo dagli enti che hanno approvato il bilancio previsionale 29 prima del 1 marzo - escludendo le entrate straordinarie di cui al comma 8 dell'art.77-bis della l.133/28 sia dalla base di calcolo dell'anno 27 che dai ri (3) La detrazione si applica solo agli enti che hanno rispettato il patto di stabilità interno 29. (4) Con riferimento alla sola situazione annuale, in caso di differenza positiva, o pari a, il patto è stato rispettato. In caso di differenza negativa, il patto non è stato rispettato. (5) L'esclusione è operata solo dai comuni

17 PROSPETTO FLUSSI DI CASSA DISPONIBILITA' ATTUALE SPESA - PREVISIONE PAGAMENTI ENTRATA - PREVISIONE RISCOSSIONI INTERVENTO CAPITOLO DISPONIBILITA ATTUALE EURO (RESIDUI + PREVISIONE 213) acq. Attrezzature informatiche per ufficio ced , ,14-5., Iimplementazione e manutenzione straordinaria infrastrutture TOTALI COMPLESSIVI SERVIZI CONTRATTI- SERVIZI INFORMATICI E DEMOGRAFICI URBANIZZAZIONI PRIMARIE E SECONDARIE - ALIENAZIONE LOTTI PIANO DI ZONA GUTTURU ABIS (E CAP 1979) CESSIONE 8% CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI LR 29/98 ANNUALITA' ( E 2223) , 12., - 5., , ,14-1., , ,64 MANUTENZIONE STRAORDINARIA EDIFICI CULTO reimpiego fondi L 1/77 (E cap. 25) , ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITTETTONI CHE - CONTRIB. R.A.S. (E/RIS.4353 CAP.238) ,53 PROGETTO INTEGRATO CENTRO STORICO , - CONTRIBUTO RAS PER LA REDAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO ZONA A ( E 253) ,84 CONTRIBUTO RAS PER LA REDAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO ZONA A QUOTA COMUNE POLITICHE PER LE AREE URBANE, PER IL FINANZIAMENTO DEI PIANI STRATEGICI, MISURA 5.1 POR SARDEGNA 2-26 ( E CAP 255) CONTRIBUTO PER LA PREDISPOSIZIONE PIANI DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA L 447/1995 -FONDI PROVINCIA CA ( E 116) REDAZIONE PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA INCARICO ESTERNO ( CAP E 25 L 1/77) , , , ,64 REDAZ. PIANO RISANAM. URBANISTICO -ZONA C- - CONTRIB. R.A.S. (E/RIS.4353 CAP.262) ,78 ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE CONTRIBUTO RAS (E\ris 453 CAP 238) ,14 19., 19., 5.19, - - PROGR. INTEGR. CENTRO STORICO - UTIL. F.DI R.A.S. X REALIZZAZ. OPE RE PUBBLICHE - L.R. Nø29/ TRASFERIMENTI ( E/RIS.4353 CAP.2625 ) CONTRIBUTI A SOGGETTI PRIVATI PER INTERVENTI DI RECUPERO URBANO EX ART 14 EX ART. 14 LR 29/98 (E RIS 4353 CAP 2635) CESSIONE 8% CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI LR 29/98 ANNUALITA' 1999 ( E 2222 ) , , , ,17 Pagina 1 di 11

18 PROSPETTO FLUSSI DI CASSA DISPONIBILITA' ATTUALE SPESA - PREVISIONE PAGAMENTI ENTRATA - PREVISIONE RISCOSSIONI INTERVENTO CAPITOLO DISPONIBILITA ATTUALE EURO (RESIDUI + PREVISIONE 213) OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIE E SECONDARIE- ONERI PIANO RISANAMENTO ( E 211) ,74 23., - 1., ONERI URBANIZZAZIONE , 161., 161., entrate monettizzazione parcheggi , TOTALI COMPLESSIVI Servizio Tecnico urbanistica edilizia privata edilizia residenziale pubblica tutela paesaggio , , - 19., , 161., 161., SPESE RINNOVO PARCO VEICOLI ( E 1271) ,31 6.7, - 6.7, ACQUISTO APPARATI RICETRASMITTENTI PER SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE ACQUISTO CELLULARI E RICETRASMITTENTI APPARECCHIATURE FONICHE E RADIOMOBILI , 8, - 8, , 1., - 1., ACQUISTO BENI MOBILI MACCHINE E ATTREZZATURE , 1.5, - 1.5, MANUTENZIONE STRAORDINARIA IMPIANTI SEMAFORICI AVANZO DI AMMINISTRAZIONE , 3.8, - - ATTREZZATURE E MATERIALE VARIO (E 261 ) , , ,52 ACQUISTO CELLULARI E RADIOTRASMITTENTI , 1., - 1., TOTALI COMPLESSIVI SERVIZIO POLIZIA MUNICIP ATTIV PROD PROTEZ C ACQUISTO ATTREZZATURE CUCINA E ARREDI NUOVI REFETTORI AVANZO DI AMMINISTRAZIONE ACQUISTO ARREDI E ATTREZZATURE INFORMATICHE ( E CAP 59) 46.72, , , , 2., , , TOTALI COMPLESSIVI SERVIZI AFFARI GEN.LI-P.I.- CULTURA SPORT- TURISMO , , TOTALI GENERALI SERVIZI VARI , , , , 161., 161., TOTALI COMPLESSIVI SERVIZI LAVORI PUBBLICI , , , , , , ,15 ALTRE ENTRATE ,71 TOTALE COMPLESSIVO , , , , , , ,15 Pagina 2 di 11

19 PROSPETTO FLUSSI DI CASSA SERVIZIO LL.PP. DISPONIBILITA' ATTUALE SPESA - PREVISIONE PAGAMENTI ENTRATA - PREVISIONE RISCOSSIONI INTERVENTO CAPITOLO IMPEGNATO A RESIDUI PREVISIONE 213 DISPONIBILITA ATTUALE EURO (RESIDUI + PREVISIONE 213) MANUTENZIONE EDIFICI COMUNALI CONDIZIONAMENTO COMUNE PRETURA E VARIE , 2.88, 5.316, 2.511,5 2.88, 2.88, POR SARDEGNA 2-26 MISURA 1.5 RETE ECOLOGICA REGIONALE PIANO GESTIONE SIC MONTE LINAS MARGANAI ASSE I (E 2545) RIFACIMENTO DEI PROSPETTI DELLA EX SCUOLA ELEMENTARE DI PIAZZA MUNICIPIO (AVANZO DI ADEGUAMENTO EDIFICI PUBBLICI L 13/89 (E CAP 29) MANUTENZIONE STRORDINARIA STRA EXTRAURBANE ( AVANZO DI AMMINISTRAZIONE ) VALORIZZAZIONE PATRIMONIO COMUNALE (E/RIS.4155 CAP.2) MANUTENZIONE STRAORDINARIA IMPIANTI ANTINCENDIO INTERVENTI IDROGEOLOGICI DI CONSOLIDAMENTO E MESSA SICUREZZA VERSANTI FRANOSI LIMITROFI CENTRO ABITATO POR 2-26 MISURA 1.3 ANNO 23-4 (E 265) RICOSTITUZIONE BOSCHIVA E CONSOLIDAMENTO DI VERSANTI RISCHIO EROSIONE E DIFESA SUOLO FONDI RAS APQ (E264) MANUTENZIONE STRAORDINARIA LOCANDA DEL PARCO- RIMBORSO SOMME AL CONCESSIONARIO APQ POLITICHE GIOVANILI - Ex Mattatoio - FONDI RAS (E 245) APQ POLITICHE GIOVANILI QUOTA CARICO ENTE - ( LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLA GORA S.ANTONIO (AVANZO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ASCENSORI EDIFICI PUBBLICI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ASCENSORI EDIFICI PUBBLICI (AVANZO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA EDIFICI COMUNALI ( E 1983) MANUTENZIONE STRAORDINARIA PALAZZO SANDALIA MANUTENZIONE STRAORDINARIA POZZO ARTESIANO EX MATTATOIO ACQUISIZIONE AREE DA DESTINARE A PARCHEGGIO E RELATIVA REALIZZAZIONE URBANIZZAZIONI PRIMARIE E SECONDARIE PIANO DI ZONA (E 1982) , ,63 2., 3., - 2., , , - 5., 6., , 1., 6.5, 6.5, 1., 1., , - 5., - 5., , , , - 22., 22., , , , , , , , , , , ,36-24, , - 5., , , , , - 1., ,26-2.8,26-2.8, , - 65., , - 21., 21., , 2., 11., , , , PROGETTO QUALITA' ASSE V CITTA' POR SARDEGNA MISURA 5.1 POLITICHE PER LE AREE URBANE FONDI RAS ( E CAP 3615) , , , ,31 - PROGETTO QUALITA' ASSE V CITTA' POR SARDEGNA MISURA 5.1 POLITICHE PER LE AREE URBANE QUOTA COMUNE , , Pagina 3 di 11

20 PROSPETTO FLUSSI DI CASSA SERVIZIO LL.PP. DISPONIBILITA' ATTUALE SPESA - PREVISIONE PAGAMENTI ENTRATA - PREVISIONE RISCOSSIONI INTERVENTO CAPITOLO IMPEGNATO A RESIDUI PREVISIONE 213 DISPONIBILITA ATTUALE EURO (RESIDUI + PREVISIONE 213) ACQUISIZIONE DI AREE DA DESTINARE A PARCHEGGI NEL CENTRO STORICO (RAS FONDO UNICO E CAP 77) MANUTENZIONE STRAORDINARIA AREE PUBBLICHE ( E CAP 1979) , , , , LR 37/98 ART 19 INIZIATIVE LOCALI PER LO SVILUPPO E L'OCCUPAZIONE ANNUALITA' 25 (E 365) LR 37/98 ART 19 INIZIATIVE LOCALI PER LO SVILUPPO E L'OCCUPAZIONE ANNUALITA' 26 ( E 366 ) RISTRUTTURAZIONE EDIFICI DI CULTO - CONTRIBUTO (E/RIS.4353 CAP.282) , , , , , , , ,58-127, SPESE PER INCARICHI PROFESSIONALI ESTERNI , , , ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO "METANIZZAZIONE DELLA SARDEGNA" BACINO N. 24 FINANZIAMENTO RAS ( 319) MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ACQUISIZIONE IMPIANTI VIGILANZA LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTI SCUOLA MATERNA DI VIA CAVOUR (AVANZO DI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTI SCUOLA MATERNA DI VIA 1 MAGGIO (AVANZO DI LR 6/21 PIANO REGIONALE STRAORDINARIO EDILIZIA SCOLASTICA ANNUALITA' 25 SCUOLA MATERNA VIA CAVOUR COMPLETAMENTO MESSA A NORMA (E CAP 267) MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCUOLA ELEMENTARE VIA PRIMO MAGGIO LR 6/21 PIANO REGIONALE STRAORDIN EDILIZIA SCOLASTICA ANNO 26 SCUOLA MEDIA VIA STAZIONE-ELEMENT VIA CAGLIARI COMPLETAMENTO MESSA NORMA E IMPIANTI (E CAP 276) , , , , , , ,7 2., 5.34,7 2., 2., 2., , - 1., - 1., , - 5., - 5., ,3-898, , , - 5., - 5., , , , - - POR SARDEGNA FESR 27/213, ASSE II INCLUSIONE SOCIALE ISTRUZIONE OBIETTIVO OPERATIVO LINEA ATTIVITA A-C- SCUOLA ELEMEN FONDI RAS (CAP E 286) , , , 2., - POR SARDEGNA FESR 27/213, ASSE II INCLUSIONE SOCIALE ISTRUZIONE OBIETTIVO OPERATIVO LINEA ATTIVITA A-C- SCUOLA ELEMEN FONDI RAS (CAP E 286) , , , 2., - POR SARDEGNA FESR 27/213, ASSE II INCLUSIONE SOCIALE ISTRUZIONE OBIETTIVO OPER LINEA ATTIVITA A-C- SCUOLA ELEMEN QUOTA COMUNE AVANZO AMMINIST MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCUOLA ELEMENTARE DI VIA FARINA - (FONDO UNICO RAS- E CAP 77) LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTI SCUOLA ELEMENTARE DI VIA CAVOUR (AVANZO DI , , 2.156, , , , - 1., Pagina 4 di 11

21 PROSPETTO FLUSSI DI CASSA SERVIZIO LL.PP. DISPONIBILITA' ATTUALE SPESA - PREVISIONE PAGAMENTI ENTRATA - PREVISIONE RISCOSSIONI INTERVENTO CAPITOLO IMPEGNATO A RESIDUI PREVISIONE 213 DISPONIBILITA ATTUALE EURO (RESIDUI + PREVISIONE 213) LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTI SCUOLA ELEMENTARE DI VIA CAGLIARI (AVANZO DI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTI ELETTRICI SCUOLA ELEMENTARE DI VIA FARINA (AVANZO DI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTI DI RISCALDAMENTO SCUOLA ELEMENTARE DI VIA FARINA (AVANZO DI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTI ANTINCENDIO SCUOLA ELEMENTARE DI VIA TIRSO (AVANZO DI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTI ELETTRICI SCUOLA ELEMENTARE DI VIA TIRSO (AVANZO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCUOLA ELEMENTARE VIA CAAGLIARI - (FONDO UNICO RAS- E CAP 77) INSTALLAZIONE ASCENSORE SCUOLA ELEMENTARE DI VIA FARINA (AVANZO DI POR SARDEGNA FESR 27/213, ASSE II INCLUSIONE SOCIALE ISTRUZIONE OBIETTIVO OPER LINEA ATTIVITA A-C- SCUOLA MEDIA FONDI RAS ( E CAP 287) POR SARDEGNA FESR 27/213, ASSE II INCLUSIONE SOCIALE ISTRUZIONE OBIETTIVO OPERATIVO LINEA ATTIVITA A-C- SCUOLA ELEMEN FONDI RAS (CAP E 286) , - 6., , - 1., , - 2., , - 3., , - 1., , - 25., , - 5., , , , 2., , , , 2., - POR SARDEGNA FESR 27/213, ASSE II INCLUSIONE SOCIALE ISTRUZIONE OBIETTIVO OPER LINEA ATTIVITA A-C- SCUOLA MEDIA QUOTA COMUNE AVANZO AMMINIST , , 25.46, PALESTRA SCUOLA MEDIA Nø 2 - MUTUO 81 22,89-22, LAVORI DI ADEGUAMENTO PALESTRA E SCUOLA MEDIA VIA STAZIONE (AVANZO DI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTI ELETTRICI SCUOLA MEDIA DI VIA STAZIONE (AVANZO DI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTI DI RISCALDAMENTO SCUOLA MEDIA DI VIA STAZIONE (AVANZO DI ADEGUAMENTO SCUOLA MEDIA 1 ALLE NORME DI SICUREZZA - OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI - FONDI RAS CAP 283 ADEGUAMENTO SCUOLA MEDIA 1 ALLE NORME DI SICUREZZA - OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI - FONDI COMUNALI ADEGUAMENTO SCUOLA MEDIA 2 ALLE NORME DI SICUREZZA - OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI - FONDI RAS CAP 284 ADEGUAMENTO SCUOLA MEDIA 2 ALLE NORME DI SICUREZZA - OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI - FONDI COMUNALI MESSA A NORMA IMPIANTI SCUOLA VIA MEDIA GRAZIA DELEDDA , - 5., , - 1., - 1., , - 5., - 5., , , 27., , 14.2, , , , , , 27., , 14.4, , , , , - 5., - 5., Pagina 5 di 11

22 PROSPETTO FLUSSI DI CASSA SERVIZIO LL.PP. DISPONIBILITA' ATTUALE SPESA - PREVISIONE PAGAMENTI ENTRATA - PREVISIONE RISCOSSIONI INTERVENTO CAPITOLO IMPEGNATO A RESIDUI PREVISIONE 213 DISPONIBILITA ATTUALE EURO (RESIDUI + PREVISIONE 213) MESSA A NORMA IMPIANTI SCUOLA MEDIA GRAZIA DELEDDA ( AVANZO DI RISTRUTTURAZIONE E ADEGUAMENTO IMPI ANTI SCUOLA MEDIA Nø1-MUTUO CASSA D D.PP.(E/RIS CAP.386) MANUTENZIONE STRAORDINARIA PALESTRA SCUOLA MEDIA ( FONDO UNICO RAS CAP 77) , - 12., - 12., , , , - 35., RISTRUTTURAZIONE LOCALI VIA REGIONE SARDA DA ADIBIRE A BIBLIOTECA COMUNALE (AVANZO DI , 18., 38., 16., 113., RESTAURO PALAZZO VESCOVILE CENTRO CULTURALE POLIVALENTE CIDIS PROGR INTEGR. D'AREA CA 1 OVEST NORD- OVEST V ATTO AGG LR 14/96 F.DI RAS ( E 241) PROGETTO QUALITA' ASSE V CITTA' POR SARDEGNA MISURA 5.1 AZIONI IMMATERIALI -FONDO UNICO LR 2/27 ART 1 ( E 755) MANUTENZIONE STRAORDINARIA IMPIANTI SPORTIVI LR 17/1999 ART 17 CONTRIBUTI PER IMPIANTISTICA SOVRACOMUNALE ADEGUAMENTO STADIO COMUNALE ( E 2843) COMPLETAMENTO E ADEGUAMENTO ALLE NORME DEL CROSSODROMO COMUNALE MUTUO CCDDPP ( E 343) COSTRUZIONE IPPODROMO 2^ STRALCIO FUNZIONALE - PROGR INTEGR. D'AREA CA 1 OVEST NORD- OVEST V ATTO AGG LR 14/96 F.DI RAS ( E CAP 76) RESTAURO COLONIA MONTANA MONTI MANN U - CONTRIB. RAS (E/RIS.4353 CAP.234) COSTRUZIONE CENTRO TURISTICO - CONT RIB. R.A.S. (E/RIS.4353 CAP.252 ) TRASFERIMENTO Q.TA COOFINANZIAMENTO PROGETTO "INCENTIVAZIONE ATTIVITA' TURISTICHE" - AL COMUNE DI GONNOSFANADIGA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE , - 2.., 1., 99., 1.., 2., 1.., 8., , , ,6 4., , ,6 2., 2., , ,86 12., , , , , , , , , 47., ,52-525, , , , , ACQUISTO ARREDO URBANO ( E 1979) , , ACQUISTO ARREDO URBANO ( E CAP 29 ) , - 27., INTERVENTI COMUNALI PER L'OCCUPAZIONE ANNUALITA' FONDI RAS INTERVENTI PER 'OCCUPAZIONE RAS FONDO UNICO ( 11 E CAP 24) SISTEMAZIONE AREA VIA DELLA LIBERTA' (FONDO UNICO E/CAP 77) REALIZZAZIONE MARCIAPIEDI - ROTONDA - SISTEMAZIONE AREA A VERDE ZONA PIAZZA ITALIA (FONDO UNICO E/ CAP 77) LAVORI DI SOMMA URGENZA MESSA IN SICUREZZA DELLA VIA EMILIO LUSSU ORDINANZE SINDACALI 191/8 E 193/ , , , , , , , , , , - 3., 114, , , , , Pagina 6 di 11

23 PROSPETTO FLUSSI DI CASSA SERVIZIO LL.PP. DISPONIBILITA' ATTUALE SPESA - PREVISIONE PAGAMENTI ENTRATA - PREVISIONE RISCOSSIONI INTERVENTO CAPITOLO IMPEGNATO A RESIDUI PREVISIONE 213 DISPONIBILITA ATTUALE EURO (RESIDUI + PREVISIONE 213) L.R. N.1/26 ART 5 COMMA 6 COMPLETAMENTO E MESSA IN SICUREZZA VIA LUSSU E VIA TIRSO (E 2489) INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DELLA VIABILITA RURALE POR 2/6 MISURA 4.2 PIT CA1 ARBURESE GUSPINESE MEDIO CAMPIDANO COSTRUZIONE STRADE INTERNE ED ESTER NE - ( MUTUO CASSA DD.PP. ) LAVORI CANTIERE COMUNALE SISTEMAZIONE MARCIAPIEDI - PIAZZA RONDO E ROTONDA VIA SAN GAVINO ( FONDO UNICO CAP E 77) LAVORI CANTIERE OCCUPAZIONE - ATTRAVERSAMENTO PEDONALE VIA NAZIONALE ( FONDO UNICO E CAP 77) , , , , ,86-854, , , , , , , , , MANUTENZIONE STRAORDINARIA IMP TECNICI ,95 8., , , INIZIATIVE RISPARMIO ENERGETICO ILLUMINAZIONE PUBBLICA CONTENIMENTO INQUINAM LUMINOSO POR FERS ASSE III LINEA A F.DO UNICO E CAP 77 QUOTA COMUN INIZIATIVE RISPARMIO ENERGETICO ILLUMINAZIONE PUBBLICA CONTENIMENTO INQUINAM LUMINOSO POR FERS ASSE III LINEA A QUOTA COMUNE URBANIZZAZIONI PRIMARIE E SECONDARIE ( L 1/77 E CAP 29 ) URBANIZZAZIONI PRIMARIE E SECONDARIE - ( ALIENAZIONE LOTTI E CAP 1983) RESTAURO PITTORICO, BUSSOLA D'INGRESSO E CONSOLIDAMENTO STATICO CHIESA SANTA BARBARA LRL 14/6 ARTT 4 E 21 FONDI RAS ( E CAP 2785) RESTAURO PITTORICO, BUSSOLA D'INGRESSO E CONSOLIDAMENTO STATICO CHIESA SANTA BARBARA LRL 14/6 ARTT 4 E 21 -QUOTA COMUNE RESTAURO CHIESA SANTA BARBARA - QUOTA COMUNE -AVANZO DI AMMINISTRAZIONE COMPLETAMENTO CANTIERE COMUNALE - INTERESSI MUTUO L.R. 37/1998 AR T.19 INIZ. X SVILUPPO E OCCUPAZ. (E CAP 246) ATTIVAZIONE CANTIERI COMUNALI - ( FONDO UNICO E CAP 75) , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , NOLO MEZZI MECCANICI ( E CAP 29) ,97 3., 64.17, ,97 3., 3., REALIZZAZIONE OPERE URBANIZ.PRIM.ED ILIZIA ECON.POPOL. -CONTRIB. R.A.S. (E/RIS.4353 CAP.223) INTERVENTI DI RECUPERO ACQUISTO DI ALLOGGI DI EDILIZIA POPOLARE DA ASSEGNARE LOCAZIONE CANONE MODERATO LLRR 2/27-1/6 QUOTA COMUNE (AVANZO AMMIN.) RICON. DEBITI FUORI BILANCIO - ONER I ESPROPRIO P.D.Z. -GUTTURU ABIS- - UTILIZZO Q.TA PARTE VINCOL. AVAN ZO DI AMMINISTRAZ , ,6-8., ,6-8., , , ,46 61, , , , Pagina 7 di 11

24 PROSPETTO FLUSSI DI CASSA SERVIZIO LL.PP. DISPONIBILITA' ATTUALE SPESA - PREVISIONE PAGAMENTI ENTRATA - PREVISIONE RISCOSSIONI INTERVENTO CAPITOLO IMPEGNATO A RESIDUI PREVISIONE 213 DISPONIBILITA ATTUALE EURO (RESIDUI + PREVISIONE 213) INTERVENTO PER MESSA IN SICUREZZA AREE LIMITROFE AL CENTRO ABITATO PERCORSE DA INCENDIO MONTE OMO E CUCCUREDDU- CONTR. R.A.S. L.R.28/85 ( E 2263) STABILIZZAZIONE MOVIMENTO FRANOSO IN LOCALITA MONTE OMO LR 5/29 ( E CAP 295 CC 193) PIANO ANNUALE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO SISTEMAZIONE AREE IN FRANA MONTE OMO E MONTE CUCCUREDDU ( FONDI STATALI E CAP 295 ) MOVIMENTO FRANOSO LOC. MONTE OMU A MONTE DELLA STRADA PANORAMICA COMPLETAMENTO ART 6 COMMA 2 LR 5/27 FONDI RAS ( E CAP 2955) INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA RETI IDRICHE E FOGNARIE (AVANZO DI ACQUISIZIONE INCREMENTO QUOTA CAPITALE SOCIALE DELLA SOCIETÀ UNIPERSONALE VILLASERVICE ACQUISIZIONE DI TRE QUOTE DEL CAPITALE SOCIALE DELLA SOCIETÀ UNIPERSONALE VILLASERVICE ( FONDO UNICO REGIONALE LR 2/27 ART 1 E CAP 755) ACQUISTO TERRENO PER IL CANILE ( AV ANZO DI AMMINISTRAZIONE ) MIGLIORAMENTO DELLA RETE VIARIA AREE MONTANE POR 2/6 MISURA 4.2 PIT CA1 ARBURESE GUSPINESE MEDIO CAMPIDANO (RAS)( E 2963) AMPLIAMENTO E MESSA A NORMA PARCO PUBBLICO N 2 (AVANZO DI COSTRUZIONE CANILE FONDI RAS ( E ) AMPLIAMENTO CANILE MUNICIPALE- ( FONDO UNICO REGIONALE LR 2/27 ART 1 E CAP 755) , , , , , , 54., , - 2., , , - 25., , 15., , - 5., , , , , , , , , ,67-695, , , , , , , , , , COMPLETAMENTO CANTIERE COMUNALE OCCUPAZIONE - MARCIAPIEDI E SISTEMAZIONE PIAZZE ( FONDO UNICO RAS E CAP 77) COMPLETAMENTO CANTIERE COMUNALE OCCUPAZIONE - MARCIAPIEDI E SISTEMAZIONE PIAZZE ( FONDI RAS OCCUPAZIONE LR 5/29 CAP 7348) CANTIERE COMUNALE OCCUPAZIONE LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE RURALI E SENTIERI NATURALISTICI (RAS FONDO UNICO E CAP 77 ) MANUTENZIONE STRAORDINARIA IMPIANTI VERDE PUBBLICO ( E CAP 77 FONDO UNICO RAS ) ACQUISIZIONE ATTREZZATURE TECNICHE PER VERDE PUBBLICO ATTREZZATO (FONDO UNICO RAS E CAP 77) ,18-982,18 278, ,6-1.11, , - 22, , , 12.22, , 5., 15., 1., Pagina 8 di 11

CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO PATTO DI STABILITA artt. 30, 31 e 32 della Legge 183/ Legge 228/ D.L.

CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO PATTO DI STABILITA artt. 30, 31 e 32 della Legge 183/ Legge 228/ D.L. Allegato F) Delib. C.C.. n. 34/2013 CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO PATTO DI STABILITA 2013 2015 artt. 30, 31 e 32 della Legge 183/2011 - Legge 228/2012 - D.L. 35/2013 Fase 1 All. OB/13/C

Dettagli

ANNO 2012 PATTO DI STABILITA 2012 / 2014

ANNO 2012 PATTO DI STABILITA 2012 / 2014 ANNO 212 PATTO DI STABILITA 212 / 214 Monitoraggio del Patto di Stabilità Interno Resoconto dell'operazione di ACQUISIZIONE sul modello Tipologia Ente: Comune Ente: VILLACIDRO Esercizio: 212 Periodicità:

Dettagli

Riscossioni. Pagamenti Tit.II. Ufficio PTC-Parchi , , , ,53

Riscossioni. Pagamenti Tit.II. Ufficio PTC-Parchi , , , ,53 Bilancio di previsione 2014 PATTO DI STABILITA' - TRIENNIO 2014/2016 PREVISIONI IN CONTO CAPITALE PREVISIONI 2014 2015 2016 SETTORI Tit.II Tit. IV Ufficio PTC-Parchi 69.609,40 125.487,31 13.070,51 5.277,53

Dettagli

PATTO DI STABILITA Legge 183/ Legge 228/ Legge 147/2013

PATTO DI STABILITA Legge 183/ Legge 228/ Legge 147/2013 Allegato F) Delib. C.C.. n. 53/2014 CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO PATTO DI STABILITA 2014 2016 Legge 183/2011 - Legge 228/2012 - Legge 147/2013 Ai sensi dell art. 31 comma 18 della legge

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2016

BILANCIO DI PREVISIONE 2016 BILANCIO DI PREVISIONE 2016 1 Entrate Tributarie Bilancio di previsione 2016 Entrate correnti Titoli I II III (Totale. 18.454.730) 2016 24% 8.057.200,00 43% Trasferimenti 6.034.200,00 33% Entrate extra

Dettagli

CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI RAS - ALTRI CONTRIBUTI REGIONALI - BIBLIOTECA

CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI RAS - ALTRI CONTRIBUTI REGIONALI - BIBLIOTECA BILANCIO 2015 - CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI RAS - BIBLIOTECA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI RAS - ALTRI CONTRIBUTI REGIONALI - BIBLIOTECA ENTRATA CONTRIBUTO BIBLIOTECA COMUNALE FONDI RAS (S 1050102 CAP. 3590-3549-6824-3547-7824)

Dettagli

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE 4051405 322000 Urbanizzazione primaria 350.000,00 4051410 322001 Urbanizzazione secondaria 300.000,00 4051415 322002 Costo di costruzione

Dettagli

Consuntivo Documenti allegati

Consuntivo Documenti allegati Consuntivo 2012 Consuntivo 2012 Documenti allegati Relazione dei revisori dei conti Elenco dei residui attivi e passivi distinti per anno di provenienza Conto del Bilancio Conto economico Conto Patrimoniale

Dettagli

Comune di Castiglione delle Stiviere provincia di Mantova Prospetto delle spese in conto Capitale Anno 2016

Comune di Castiglione delle Stiviere provincia di Mantova Prospetto delle spese in conto Capitale Anno 2016 Comune di Castiglione delle Stiviere provincia di Mantova Prospetto delle spese in conto Capitale Anno 2016 Cap. Bilancio Anno 2016 Bilancio Variato di cui con utilizzo FPV Contributi e Pubblici Altri

Dettagli

COMUNE DI TRECASE Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

COMUNE DI TRECASE Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 Provincia di NAPOLI BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 PARTE I - ENTRATA : Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 272.193,59 431.180,48 1.147.824,53

Dettagli

COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) Pubblicazione degli indicatori relativi agli andamenti gestionali anno 2012

COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) Pubblicazione degli indicatori relativi agli andamenti gestionali anno 2012 COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) Pubblicazione degli indicatori relativi agli andamenti gestionali anno 2012 (Art. 11, comma 1, D.l. gs 27/10/2009, n. 150) (Delibera n. 06/2010 del 26/02/2010 CIVIT)

Dettagli

(Entrate Finali- Entrate in detrazione) - (Spese Finali- Spese in Detrazione)

(Entrate Finali- Entrate in detrazione) - (Spese Finali- Spese in Detrazione) Entrate Spese VERIFICA RISPETTO SALDO FINANZIARIO OBIETTIVO 2015-2017 - BILANCIO DI PREVISIONE VOCE TIPO Dati in Euro 2015 2016 2017 ENTRATA TITOLO 1- Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012 BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 0 PARTE I - ENTRATA Pagina di 0 Risorsa Accertamenti ultimo 00 0 0 Avanzo di amministrazione di cui: Avanzo vincolato Avanzo finanziamento investimenti Avanzo fondo ammortamento

Dettagli

COMUNE DI CUNEO COMUNE UNIONE DI COMUNI CODICI. Min.Interno Ris.ISTAT Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO

COMUNE DI CUNEO COMUNE UNIONE DI COMUNI CODICI. Min.Interno Ris.ISTAT Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO CODICI Min.Interno 1 0 1 0 2 7 0 7 8 0 Ris.ISTAT 0 0 4 0 7 8 Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE COMUNE DI CUNEO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. CN CERTIFICATO DEL CONTO DI BILANCIO 2007

Dettagli

1/15 PARAMETRI DI STAMPA DI FUNZIONE: ARNALDI LUCA DI PROCEDIMENTO: ARNALDI LUCA. Responsabili

1/15 PARAMETRI DI STAMPA DI FUNZIONE: ARNALDI LUCA DI PROCEDIMENTO: ARNALDI LUCA. Responsabili PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi DI FUNZIONE: ARNALDI LUCA DI PROCEDIMENTO: ARNALDI LUCA TUTTI SI 1/15 BILANCIO DI PREVISIONE - SPESE Disavanzo

Dettagli

D.L. 254 DEL : Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2013

D.L. 254 DEL : Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2013 D.L. 254 DEL 16.11.2012: Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2013 Il bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 pareggia in termini di competenza in 9.403,3 milioni

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI BENETUTTI Provincia di (SASSARI) 2015 Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 19/06/2015 - Software by TINN - 08/06/2015 COMUNE DI BENETUTTI Pag. 1 PARTE I - ENTRATA - 2015

Dettagli

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CODICE ENTE COMUNITA' MONTANA PROVINCIA DI SIGLA PROV. CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 COMUNITA' MONTANA DI CODICE ENTE SIGLA PROV.

Dettagli

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2012

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2012 CODICE ENTE IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNITA' MONTANA PROVINCIA DI SIGLA PROV. CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2012 CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2012 COMUNITA' MONTANA

Dettagli

UFFICIO PER LO SPORT

UFFICIO PER LO SPORT UFFICIO PER LO SPORT Patto di solidarietà nazionale verticale (articolo 1, commi da 485 a 486 bis e commi 487 bis e 488 ter della legge 11 dicembre 2016, n. 232) E in linea nel sito web del Ministero dell

Dettagli

SPESE DI INVESTIMENTO E FONTI DI FINANZIAMENTO ANNO 2016

SPESE DI INVESTIMENTO E FONTI DI FINANZIAMENTO ANNO 2016 SPESE DI INVESTIMENTO E FONTI DI FINANZIAMENTO ANNO 2016 ALL. A Descrizione opera Importo opera Competenza Fonte finanziamento PIANO ENTRATE TRIENNALE PIANO PAGAMENTI TRIENNALE Cap. E Cap. U Ufficio Anno

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERA 1) di apportare, a norma dell art. 12 della Legge regionale 30 aprile 2015, n. 4, al Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2015 le

Dettagli

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA P.zza Vighenzi n.1 C.A.P. 25050 - Codice Fiscale 00632150173 TEL. 030 6817726 - FAX. 030 6817737 e.mail: tecnico@rodengosaiano.net Area Tecnica - Settore Lavori

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Punto n. 3 Premesso che: IL CONSIGLIO COMUNALE - gli articoli 170 e 171 del citato D.Lgs. prescrivono che gli enti locali devono predisporre il Bilancio annuale di previsione, la Relazione previsionale

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 BILANCIO DI PREVISIONE 2014 1 Entrate correnti Titoli I II III Tributarie 1.285.065,00 Contributi e trasferimenti correnti 97.700,00 Extratributarie 582.100,00 2 Entrate correnti Titoli I II III ENTRATE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 ALLEGATO B Equilibri di bilancio Pagina 1 ANNO Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 12.374.049,30 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (+) 1.133.366,10

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) PARTE I - ENTRATA Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina di PARTE I - ENTRATA Risorsa Accertamenti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO MANUTENZIONI - PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI

Dettagli

COMUNE DI PISA RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE ENTRATA -SPESA BILANCIO 2017 DD-15A INFRASTRUTTURE VERDE ARREDO URBANO EDILIZIA PUBBLICA

COMUNE DI PISA RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE ENTRATA -SPESA BILANCIO 2017 DD-15A INFRASTRUTTURE VERDE ARREDO URBANO EDILIZIA PUBBLICA COMUNE DI PISA RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE ENTRATA -SPESA BILANCIO 07 DD-A INFRASTRUTTURE VERDE ARREDO URBANO Peg 07-0 -Entrate Capitolo Descrizione Tipologia Des Tipologia Comp Cassa 08 0 Trasferimenti

Dettagli

QUADRO DELLE DISPONIBILITA' FINANZIARIE PER LE OPERE PUBBLICHE

QUADRO DELLE DISPONIBILITA' FINANZIARIE PER LE OPERE PUBBLICHE Allegato alla deliberazione n. 21 di data 25/09/2014 IL SINDACO F.F. F.to Lucia Vicentini ALLEGATO 1) IL SEGRETARIO COMUNALE F.to dott.ssa Tiziana Angeli QUADRO DELLE DISPONIBILITA' FINANZIARIE PER LE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2015 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI MONZUNO BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di previsione

Dettagli

Comune di Cantalupa DEFINITIVE

Comune di Cantalupa DEFINITIVE Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie 101 CATEGORIA 1 Imposte TITOLO 1

Dettagli

COMUNE DI VICO DEL GARGANO

COMUNE DI VICO DEL GARGANO BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti Avanzo di Amministrazione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2010 Presentazione

BILANCIO DI PREVISIONE 2010 Presentazione BILANCIO DI PREVISIONE 2010 Presentazione BILANCIO DI PREVISIONE 2010 CONTESTO GENERALE A) Contesto generale - Drastica riduzione dei trasferimenti regionali. Per il Comune di Sacile, nel 2010, si tratta

Dettagli

C O M U N E D I O S T I G L I A

C O M U N E D I O S T I G L I A C O M U N E D I O S T I G L I A (Provincia di Mantova) RIEPILOGO PAGAMENTI RESIDUI 2 0 1 5 COMUNE DI OSTIGLIA (MN) Data 25/03/2016 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015

Dettagli

Art. 1 (Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata e della spesa)

Art. 1 (Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata e della spesa) Legge regionale 27 dicembre 2016, n. 45 Bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2017 2019. (BURC n. 125 del 27 dicembre 2016. Pubblicata errata corrige sul BURC n. 126 del

Dettagli

Piano Investimenti 2016

Piano Investimenti 2016 Piano Investimenti 2016 2016 Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione ATTIVITA' INFORMATIVE ATTIVITA' INFORMATIVE - PERIFERICHE ATTIVITA' INFORMATIVE - APPARATI DI TELECOMUNICAZIONE ATTIVITA'

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA VARIAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA VARIAZIONE RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA VARIAZIONE Il bilancio di previsione finanziario per il triennio 2016-2018 è stato approvato dal Consiglio Comunale con la deliberazione n. 8 del 28 gennaio 2016 Successivamente:

Dettagli

Settore Lavori Pubblici ed Espropriazioni Ufficio Lavori Pubblici ASSESSORATO LAVORI PUBBLICI, SERVIZI TECNOLOGICI, VERDE PUBBLICO E ARREDO URBANO

Settore Lavori Pubblici ed Espropriazioni Ufficio Lavori Pubblici ASSESSORATO LAVORI PUBBLICI, SERVIZI TECNOLOGICI, VERDE PUBBLICO E ARREDO URBANO Comune di MONSERRATO Settore Lavori Pubblici ed Espropriazioni Ufficio Lavori Pubblici ASSESSORATO LAVORI PUBBLICI, SERVIZI TECNOLOGICI, VERDE PUBBLICO E ARREDO URBANO PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE

Dettagli

VINCOLI EUROPEI SULLA GESTIONE AMMINISTRATIVA LOCALE

VINCOLI EUROPEI SULLA GESTIONE AMMINISTRATIVA LOCALE VINCOLI EUROPEI SULLA GESTIONE AMMINISTRATIVA LOCALE PATTO DI STABILITA Corso di formazione Amministratori Locali Relatore Vincenzo Accardo Dicembre 2009 1 AGENDA Trattato di Maastricht Patto di stabilità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI-DEMANIO MANUTENZIONI PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE-PROGETTAZIONE ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI-DEMANIO Via Roma,88-58022 Follonica (GR) PROGRAMMAZIONE

Dettagli

C.I.S.A. - ASTI SUD Data 27/03/2017 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI

C.I.S.A. - ASTI SUD Data 27/03/2017 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI C.I.S.A. - ASTI SUD Data 27/03/2017 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi Oneri beni

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE Dato atto che, ai sensi di quanto stabilito con l art. 1, comma 381, della legge 228/2012 (di stabilità 2013) il termine per la deliberazione del Bilancio di Previsione 2013 e relativi

Dettagli

COMUNE DI PECETTO DI VALENZA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

COMUNE DI PECETTO DI VALENZA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO COMUNE DI PECETTO DI VALENZA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco ANDREA BORTOLONI Proclamazione 26 Maggio 2014 (Art. 4-bis D.Lgs. 149 del 06/09/2011 e successive modificazioni) 1 Premessa L art. 4-bis

Dettagli

0,00 70.000,00 70.000,00 0,00 70.000,00 70.000,00 0,00 70.000,00 70.000,00 0,00 70.000,00 70.000,00 70.000,00 0,00 70.000,00 70.000,00 0,00 70.000,00 0,00 70.000,00 70.000,00 0,00 70.000,00 70.000,00 14.367,01

Dettagli

Totale , , ,09 373, , , ,21 800, ,90

Totale , , ,09 373, , , ,21 800, ,90 COMUNE DI REVIGLIASCO D'ASTI (AT) Data 28/09/2013 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2012 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi

Dettagli

Totale , , , , , , , ,48

Totale , , , , , , , ,48 COMUNE DI BALDICHIERI D'ASTI (AT) Data 5/04/2016 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi

Dettagli

STATO AVANZAMENTO CAPITOLI PLURIENNALI

STATO AVANZAMENTO CAPITOLI PLURIENNALI Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1.02 1.02.1 1.02.1.0102 Segreteria generale Imposte e tasse a carico dell'ente 45003 AUTOVETTURE SERVIZI GENERALI: IMPOSTE TASSE E BOLLI 400,00

Dettagli

Fonti di finanziamento 2014/2015

Fonti di finanziamento 2014/2015 Fonti di finanziamento 2014/2015 2.750.000,00 2.500.000,00 2.250.000,00 2.000.000,00 1.750.000,00 1.500.000,00 1.250.000,00 1.000.000,00 750.000,00 500.000,00 250.000,00 Tributarie Contributi e trasferimenti

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017 Comune di Fiorano Modenese FIORANO GESTIONI PATRIMONIALI S.r.l. BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-1 PROGRAMMA -- 01 EQUITA' SOCIALE E ATTUAZIONE DEGLI ARTT. 3 E 4

Dettagli

Bilancio pluriennale Patto di Stabilità

Bilancio pluriennale Patto di Stabilità Provincia di Mantova Bilancio pluriennale 2015-2017 Patto di Stabilità 2015-2017 PATTO DI STABILITA' 2015-2017 e prospetto dei saldi utili ai fini del perseguimento del Patto di Stabilità Interno ex Legge

Dettagli

PARCO REGIONALE DELLE GROANE

PARCO REGIONALE DELLE GROANE PARCO REGIONALE DELLE GROANE Provincia di Milano, Monza e Brianza Comprende: - BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014; - ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE EX. ART. 172 D.Lgs. 267/00;

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO. (solo per le Regioni)*

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO. (solo per le Regioni)* Allegato A al presente decreto Allegato n.9 - Bilancio di previsione BILACIO DI PREVISIOE EQUILIBRI DI BILACIO (solo per le Regioni)* EQUILIBRI DI BILACIO Utilizzo risultato di amministrazione presunto

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO 2013

CONTO DEL BILANCIO 2013 CONTO DEL BILANCIO 0 Comune di Taranto FUNZIONI DELEGATE DALLA REGIONE Quadro analitico per funzioni, servizi, interventi delle spese per funzioni delegate alla regione da predisporre secondo le norme

Dettagli

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro. L Amministrazione Comunale si pregia di comunicare a tutta la cittadinanza,

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro. L Amministrazione Comunale si pregia di comunicare a tutta la cittadinanza, COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro L Amministrazione Comunale si pregia di comunicare a tutta la cittadinanza, l elenco delle opere più significative, con i relativi finanziamenti ottenuti, dal 00

Dettagli

dal Patto di stabilità e crescita al Patto di stabilità interno

dal Patto di stabilità e crescita al Patto di stabilità interno dal Patto di stabilità e crescita al Patto di stabilità interno Maastricht Trattato di Maastricht 1993 Parametri di convergenza : stabilità dei prezzi (controllo dell inflazione) stabilità dei tassi di

Dettagli

REGIONE BASILICATA QUOTE DI STANZIAMENTI E DI IMPEGNI FINANZIATE DA MUTUO SUDDIVISE PER CAPITOLI ANNO 2010

REGIONE BASILICATA QUOTE DI STANZIAMENTI E DI IMPEGNI FINANZIATE DA MUTUO SUDDIVISE PER CAPITOLI ANNO 2010 QUOTE DI STANZIAMENTI E DI IMPEGNI FINANZIATE DA SUDDIVISE PER CAPITOLI ANNO 2010 0134.05 0134.07 0421.10 ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI ED IMMOBILI capitale MANUTENZIONE STRAORDINARIA BENI REGIONALI capitale

Dettagli

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA LEGGE APPROVATA L 8 AGOSTO 2017

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA LEGGE APPROVATA L 8 AGOSTO 2017 ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DISEGNO DI LEGGE N. 1345 LEGGE APPROVATA L 8 AGOSTO 2017 Assestamento del Bilancio di previsione della Regione per l esercizio finanziario 2017 e per il triennio 2017/2019

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE - 5 PARTE I - ENTRATA //5 Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE, DI CUI: 7.75,8 7.5,8., di cui: VINCOLATO 8.7,57 5.57,9., PER FINANZIAMENTO INVESTIMENTI FONDO AMMORTAMENTI

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014 RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI BEDONIA Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2014 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio SEZIONE

Dettagli

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO PROVINCIA DI VICENZA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando Proclamazione 26 maggio 2014 (art. 4 bis Decreto Legislativo n. 149/2011) La presente relazione viene

Dettagli

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 DELL'AMMINISTRAZIONE comune di canosa di puglia

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 DELL'AMMINISTRAZIONE comune di canosa di puglia SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 DELL'AMMINISTRAZIONE QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI ARCO TEMPORALE DI VALIDITÀ DEL PROGRAMMA TIPOLOGIE RISORSE Disponibilità finanziaria

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE - 5 PARTE I - ENTRATA //5 Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E DI CASSA 9.89,89 9.89,89 di cui: AVANZO D'AMMINISTRAZIONE UTILIZZO AVANZO D'AMMINISTRAZIONE PER FINANZIAMENTO

Dettagli

SINDACO GIANLUCA BARDONE Proclamazione 9 giugno 2014

SINDACO GIANLUCA BARDONE Proclamazione 9 giugno 2014 V" tll ~ Città di Tortona Relazione di inizio mandato Sindaco Gianluca Bardone Città di Tortona SINDACO GIANLUCA BARDONE Proclamazione 9 giugno 2014 (~ là "' 1..ao11) ili ~ Città di Tortona Relazione di

Dettagli

Elenco per priorità di categoria

Elenco per priorità di categoria Comune di Isola Delle Femmine Elenco per priorità di categoria Triennio di riferimento 2009-2011 Lista in ordine di categoria Approvvigionamento idrico Potenziamento dei serbatoi idrici comunali Gen. 47

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CITTA' DI BOLLATE ASSESSORATO AL BILANCIO, FINANZE E PARTECIPATE Città di Bollate Bilancio di Previsione 2015 SPESE SPESA CORRENTE. 27.951.707 SPESA IN CONTO CAPITALE. 5.453.408

Dettagli

Comune di Fabriano Es. 2017 VARIAZIONI AL BILANCIO PREVISIONE (D.L.118) Data 13/10/2017 Pag. 1 Atto Assunzione: CC N. DEL Missione/Programma/Titolo ESERCIZIO 2017 ESERCIZIO 2018 ESERCIZIO 2019 Titolo/Tipologia

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 ESERCIZIO FINANZIARIO Approvato dal Consiglio nella seduta del 30 dicembre 2015, ai sensi dell art. 13, comma 15, del D.L. 6 luglio 2012 n. 95 - convertito con legge 7 agosto 2012 n. 135 - e dell art.

Dettagli

Bilancio di previsione finanziario

Bilancio di previsione finanziario Bilancio di previsione finanziario 2017 2019 1 BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017 2019 RIEPILOGO GENERALE ENTRATE PER TITOLI Pagina 37 Bilancio finanziario 2017 2019 Slide n.1 TITOLO DENOMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PAGO VEIANO Prov. (BN)

COMUNE DI PAGO VEIANO Prov. (BN) COMUNE DI PAGO VEIANO Prov. (BN) DI PREVISIONE PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA (da allegare al bilancio di previsione e alle variazioni di bilancio ) EQUILIBRIO DI DI CUI ALL'ART.

Dettagli

Monitoraggio opere pubbliche e spazi finanziari Gli applicativi BDAP-MOP e Pareggio di Bilancio

Monitoraggio opere pubbliche e spazi finanziari Gli applicativi BDAP-MOP e Pareggio di Bilancio Monitoraggio opere pubbliche e spazi finanziari 2017 Gli applicativi BDAP-MOP e Pareggio di Bilancio Spazi finanziari 2017 Rilancio investimenti - gli strumenti di flessibilità del saldo: Patti nazionali

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA PARTE I - ENTRATA avanzo di amministrazione - fondi vincolati di cui : Avanzo di amministrazione di cui : avanzo di amministrazione - fondi di ammortamento di cui : avanzo di amministrazione - fondi non

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA Risorse Accertamenti Pag. 1 PARTE PRIMA - ENTRATA TITOLO 1 - ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 - IMPOSTE 1010111 RISORSA 111 - IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI - I.C.I. 107.174,43 366.659,81

Dettagli

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PAG. 1 SPESE

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PAG. 1 SPESE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PAG. 1 SPESE CORRENTI! INTERVENTI CORRENTI Acquisto di! beni di!!! Personale! consumo! Prestazioni! Utilizzo di! Trasferimenti! e/o di materie! di servizi! beni di terzi!!

Dettagli

Allegati del conto di bilancio 2013 del Comune di Poirino (prospetti di conciliazione, conto economico e conto del patrimonio) NOTA INTEGRATIVA

Allegati del conto di bilancio 2013 del Comune di Poirino (prospetti di conciliazione, conto economico e conto del patrimonio) NOTA INTEGRATIVA Allegati del conto di bilancio 2013 del Comune di Poirino (prospetti di conciliazione, conto economico e conto del patrimonio) NOTA INTEGRATIVA Il conto economico ed il conto del patrimonio sono documenti

Dettagli

COMUNE DI STARANZANO 16/05/2011 STATO DI PREVISIONEDELLE ENTRATE CAPITOLO ARTICOLO DENOMINAZIONE AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE

COMUNE DI STARANZANO 16/05/2011 STATO DI PREVISIONEDELLE ENTRATE CAPITOLO ARTICOLO DENOMINAZIONE AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE Pag. 6/5/2 STATO DI PREVISIONEDELLE ENTRATE 2 AVANZO PRECEDENTE QUOTA AVANZO D'AMMINISTRAZIONE 29 7. 2 FONDO INIZIALE DI Pag. 2 6/5/2 STATO DI PREVISIONEDELLE ENTRATE 2 PARTE PRIMA - ENTRATA SETTORE TECNICO-RESPONSABILE

Dettagli

PARERE DEL REVISORE DEI CONTI SUL CONTROLLO DELLA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO

PARERE DEL REVISORE DEI CONTI SUL CONTROLLO DELLA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO COMUNITA DELLA VALLE DEI LAGHI PARERE DEL REVISORE DEI CONTI SUL CONTROLLO DELLA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2016-2018 Il sottoscritto dott. Ugo Cavada, a cui con

Dettagli

COMUNE DI MUGNANO DI NAPOLI Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

COMUNE DI MUGNANO DI NAPOLI Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 Provincia di NAPOLI BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 PARTE I - ENTRATA 17/09/2015 10:55 Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2.324.995,38

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AI PROSPETTI ECONOMICO PATRIMONIALI PREVISTI DAL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE (DLGS 118/2011) COMUNE DI POIRINO

NOTA INTEGRATIVA AI PROSPETTI ECONOMICO PATRIMONIALI PREVISTI DAL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE (DLGS 118/2011) COMUNE DI POIRINO NOTA INTEGRATIVA AI PROSPETTI ECONOMICO PATRIMONIALI PREVISTI DAL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE (DLGS 118/2011) COMUNE DI POIRINO Ai sensi dell art. 2 del d.lgs 118/2011 gli enti locali adottano la contabilità

Dettagli

COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE

COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI 34/2009 AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE Ipotesi CCNL Enti Locali Il Comitato di settore ratifica l Ipotesi

Dettagli

N 127 del 22/12/2016

N 127 del 22/12/2016 ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 127 del 22/12/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA DESTINAZIONE DEI PROVENTI DELLE SANZIONI DEL CODICE DELLA STRADA 2017 AI SENSI DELL'ART. 208 DEL D.LGS 285/92

Dettagli

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

COMUNE DI MACERATA FELTRIA COMUNE DI MACERATA FELTRIA PROVINCIA DI PESARO E URBINO BILANCIO DI PREVISIONE 2014 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi di terzi

Dettagli

PIANO OPERE PUBBLICHE PROGRAMMATE PER IL TRIENNIO

PIANO OPERE PUBBLICHE PROGRAMMATE PER IL TRIENNIO COMUNE DI TROPEA (Provincia di Vibo Valentia) ---- o ---- AREA N. 5 GESTIONE DEL TERRITORIO -UFFICIO TECNICO SEZIONE LAVORI PUBBLICI Largo Padre di Netta, 3, 89861 TROPEA (VV) WEB : http://www.comune.tropea.vv.it

Dettagli

COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO

COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO Prot. n. 912 Carbone, lì 25/02/2010 Al sig. Sindaco Sede OGGETTO: PIANO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2009. VERIFICA DELLA ATTUAZIONE DEGLI

Dettagli

LAVORI IN CORSO. Fonti di Finanziamento (Descrizione estremi) Valori in Euro. Mutuo a carico dell'ente , ,00 ANNUALITA' 2008

LAVORI IN CORSO. Fonti di Finanziamento (Descrizione estremi) Valori in Euro. Mutuo a carico dell'ente , ,00 ANNUALITA' 2008 LAVORI IN CORSO ( estremi) Valori in Euro Arredi e attrezzature per il nuovo Istituto Supriore Polivalente di Terralba Mutuo a carico dell'ente 300.000,00 300.000,00 ANNUALITA' 2008 229670/2008 1910/2008

Dettagli

Comune di Montegrosso d'asti

Comune di Montegrosso d'asti RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE : STANZIAMENTI DEFINITIVI PER SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Personale Acq, di beni di consumo e/o materie prime Prestazioni di servizi terzi Trasferimenti

Dettagli

COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta

COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta BILANCIO CONSUNTIVO 2012 ENTRATE TITOLO I TITOLO II TITOLO III TITOLO IV TITOLO V TITOLO VI ENTRATE TRIBUTARIE TRASFERIMENTI CORRENTI ENTRATE EXTRA -TRIBUTARIE ENTRATE DA TRASFERIMENTI DI CAPITALE ACCENSIONE

Dettagli

ELENCO DELIBERAZIONI CONSIGLIO COMUNALE ANNO 1989

ELENCO DELIBERAZIONI CONSIGLIO COMUNALE ANNO 1989 ELENCO DELIBERAZIONI CONSIGLIO COMUNALE ANNO 1989 N DATA OGGETTO 1 20/01/1989 Autorizzazione esercizio provvisorio Bilancio 1989. 2 20/01/1989 Approvazione nuovo Regolamento Servizio Economato. 3 20/01/1989

Dettagli

Azienda territoriale per l'edilizia Residenziale Pubblica di Reggio Calabria BILANCIO DI PREVISIONE 2013 RIEPILOGO TITOLI USCITE CAPITOLO ARTICOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PASSIVI PRESUNTI A FINE 2012 PREVISIONI

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013 COMUNE DI FOLIGNO BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO ALLEGATO C Programma triennale delle Opere Pubbliche ALLEGATO C) COMUNE DI FOLIGNO Area Servizi Finanziari Servizio Programmazione Opere Pubbliche Programma

Dettagli

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri e tasse della di

Dettagli

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E OGGETTO: Bilancio di previsione 2011. 3 a variazione. I L C O N S I G L I O C O M U N A L E RICHIAMATA la Deliberazione del C.C. n. 79 del 22.12.2010, immediatamente esecutiva, con la quale è stato approvato

Dettagli

La situazione delle PROVINCE

La situazione delle PROVINCE La situazione delle PROVINCE LA FASE DI CAMBIAMENTO CONTINUA Giovanni Ravelli 1 Decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, coordinato con la legge di conversione 6 agosto 2015, n. 125 Art. 1-ter Predisposizione

Dettagli

Informatutti LE OPERE PUBBLICHE: STATO DELLA PROGETTAZIONE. Bollettino d Informazione del Comune di Viggiano

Informatutti LE OPERE PUBBLICHE: STATO DELLA PROGETTAZIONE. Bollettino d Informazione del Comune di Viggiano 20 LE OPERE PUBBLICHE: STATO DELLA PROGETTAZIONE OPERA Importo Euro Finanziamento Progettista 1 Lavori di adeguamento alle norme di sicurezza Scuola Elementare, Media e Liceo Classico 154.937,07 Contributo

Dettagli

COMUNE DI MONTE ROMANO

COMUNE DI MONTE ROMANO BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2014 Parte II - Spesa Disavanzo di Amministrazione Titolo 1 Spese correnti Funzione 01 Fun generali di amministrazione, di gestione e di contr ollo Servizio 01 Organi istituzionali,

Dettagli

COMUNE DI MAZZE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA AI SENSI ART. 29, C.

COMUNE DI MAZZE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA AI SENSI ART. 29, C. COMUNE DI MAZZE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA AI SENSI ART. 29, C. 1, DLGS 267/00 D.Lgs. 118/2011 modificato D.Lgs. 126/2014 Nuovo ordinamento contabile

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO 2011 DATI IN SINTESI

CONTO CONSUNTIVO 2011 DATI IN SINTESI CONTO CONSUNTIVO 2011 DATI IN SINTESI INDICE DELLA PRESENTAZIONE SEZ. 1 ANALISI DELL ENTRATA pag. 3 SEZ. 2 ANALISI DELLA SPESA pag. 8 SEZ. 3 DETERMINAZIONE RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA pag. 12

Dettagli

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ENTRATA DATI PREVISIONALI ANNO 2015 Competenza TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 IMPOSTE CATEGORIA 2 TASSE CATEGORIA 3 TRIBUTI SPECIALI ED ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE

Dettagli

Disponibilità finanziaria primo anno

Disponibilità finanziaria primo anno Scheda 1 Quadro delle risorse disponibili Tipologie risorse disponibili Disponibilità finanziaria primo anno Disponibilità finanziaria secondo anno Disponibilità finanziaria terzo anno Importo totale Entrate

Dettagli