mancinelli Dove vuoi tu, arriviamo noi. trasporti & logistica
|
|
- Nicoletta Giuseppe
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Mancinelli Trasporti & Logistica Via Cerreto, Miglianico (CH) Tel r.a. - Fax mancinelli trasporti & logistica Dove vuoi tu, arriviamo noi.
2 A 1 Logistica, trasporti, depositi e distribuzione: in una parola Mancinelli S. Quirico d Orcia Chianciano Terme Foligno Visso Città di Pieve ASCOLI PICENO Arcidosso M. Amiata 1738 Piancastagnaio Castell Azzara S. Casciano de Bagni M. Rufeno 734 Acquapendente Allerona Orvieto Todi Spoleto Cascia Norcia Savelli Accumuli Arquata del Tronto Tufo TERAMO Saturnia Pitigliano Latera Onano S. Lorenzo Nuovo Bolsena Bagnoregio A 1 Ferentillo Leonessa Cittareale Amatrice M. Gorzano 2455 Campotosto Montorio al Vomano Marciano Montalto Marina Canino Montalto di Castro Marina Velca Farnese Lido di Tarquinia Porto Clementino N Valentano Piansano Arlena di Castro Civitavecchia 0 20 km Tarquinia Tuscania S. Marinella Capodimonte Monte Allumiere Marta A12 Tolfa S. Severa Vetralla Furbara Montefiascone VITERBO Veiano Oriolo Manziana Ladispoli Capranica Bracciano Cerveteri Palidoro Trevignano Fregene Canepina Caprarola Sutri Maccarese Fiumicino Soriano nel Cimino Ronciglione Anguillara Lido di Ostia Orte Vignanello Fàbrica Monterosi Castel Fusano Amelia Civita Castellana Nepi Campagnano Otricoli Magliano M. Soratte 691 Stirnigliano S. Oreste Rignano Flaminio Capena ROMA Pomezia Tor Vaianica TERNI Nazzano Monterotondo Mentana Ardea Marino Castel Gandolfo Albano Laziale Cottanello Ariccia Genzano Poggio Mirteto Fara in Guidonia Frascati Grottaferrata Lanuvio Aprilia S. Giovanni Reatino Morro Reatino Palombara Rocca di Papa Nemi RIETI Tivoli Concerviano Torricella in Castel S. Pietro Zagarolo Velletri Vicovaro A24 M. Terminillo 2216 Cittaducale Paganico Pisoniano Capranica Prenestina Artena Orvinio Palestrina A 1 Cisterna di Latina Castel di Tora Roviano Posta Bellegra Valmontone Colleferro Cori Antrodoco Genazzano Segni Borbona Petrella Salto Pescorocchiano Arsoli Carsoli Cervara S. Vito Olevano Paliano Carpineto Fiamignano Subiaco Borgorose Piglio A 24 Anagni Sulpino Montereale Torninparte A 25 Tagliacozzo Fiuggi Filettino Ferentino M. Velino 2487 Guarcino Ceccano M. Viglio 2156 Alatri Corno Grande 2914 L AQUILA Collepardo Veroli FROSINONE Ripi Pofi M. Sirente 2394 Celano Sora Arce Ceprano Isola del Liri A Sezze LATINA Priverno Lavinio Nettuno Anzio L importante non è cosa fare, ma come farlo nel migliore dei modi Pontinia Fogliano Roccasecca dei Volsci Sonnino Fondi S. Giovanni Incàrico Castro dei Volsci Pico Pon Siamo presenti sul mercato dagli anni 60. Sabaudia Terracina Sperlonga Ci occupiamo integralmente della gestione dei prodotti: dal deposito alla logistica, alla relativa M. Circeo S. Felice 541 Circeo distribuzione. In molti operano in questo settore, in pochi riescono a farlo come noi. Con infrastrutture moderne, personale qualificato e adeguate attrezzature, soddisfiamo nella massima sicurezza ogni esigenza relativa a: Movimentazione, carico e scarico delle merci Palettizzazione e stoccaggio Tracciabilità ed etichettatura Handling e packaging Gestione picking Distribuzione capillare Gestione incassi e rapporti con clienti Servizi di back office I. Palmarola I. di Ponza Ponza I. Zannone 56 Isole Ponziane (Latina) Copriamo gran parte del territorio nazionale: dal Lazio all Abruzzo, dalle Marche alla Puglia, dalla Lombardia al Veneto. Siamo particolarmente presenti a Roma dove interveniamo quotidianamente con oltre 50 piccoli mezzi di trasporto, garantendo efficienza e puntualità per circa 1000 consegne ogni 24 ore. I. Ventotene 61 Itri Gaeta I. S. Stefano F
3 Non abbiamo problemi di spazio, né di copertura territoriale Time to Market? Tempistiche da primato, grazie a mezzi e organizzazione Disponiamo dei seguenti immobili uso deposito: mq in Abruzzo, a Miglianico, in Provincia di Chieti (uscita Pescara Sud, autostrada A14); mq nel Lazio, a Monterotondo Scalo, in Provincia ; mq in Lombardia, a Gorlago, in Provincia di Bergamo; 2 transit-point nelle Marche, a Macerata e Ascoli Piceno. Ottimizzando l efficacia, l efficienza e l integrazione dei servizi logistici, garantiamo: Trasporto primario dai punti di origine dei prodotti ai magazzini di distribuzione regionali o nazionali Trasporto secondario (distribuzione locale) Con soluzioni mirate e con l utilizzo di software finalizzati a ottimizzare le rotte, assicuriamo la soluzione più adatta al minor costo. L ottima organizzazione della nostra rete distributiva, ci permette riduzioni da primato del time to market nella gestione dei prodotti del settore consumer, dove celerità e tempestività sono indispensabili.
4 Sistemi hub & spoke: per servizi door-to-door senza limiti di peso Con sistemi hub & spoke offriamo un servizio porta a porta per tutte le spedizioni, senza limiti di peso. Ogni giorno dalle nostre sedi partono spedizioni di ogni sorta, destinate ai diversi canali commerciali: Retail/Grocery/Horeca/Gdo. Garanzie commerciali e legali Riusciamo a fidelizzare i clienti anche perché offriamo loro soluzioni e garanzie, sia commerciali che legali, a protezione loro e dei loro beni, con polizze assicurative specifiche del settore ma anche dedicate alle singole necessità. Adozione dei sistemi di autocontrollo del trattamento dei prodotti alimentari (H.A.C.C.P.) e di tutela della salute sui luoghi di lavoro Il nostro personale è formato e continuamente aggiornato per offrire un servizio qualificato nel pieno rispetto delle normative Comunitarie e Nazionali in tema di H.A.C.C.P. (Regolamenti C.E. 178/2002 e C.E. 852/2004) e del d.lgs. 81/2008 per l igiene e la sicurezza sui luoghi di lavoro.
5 Depositari e distributori esclusivi di numerose multinazionali, ma non solo Tra i nostri clienti figurano La lunga esperienza maturata ci ha permesso di diventare un partner di eccellenza di numerose aziende multinazionali che si sono affidate alle nostre soluzioni, raggiungendo standard qualitativi elevati con costi contenuti di gestione. Nel trasporto secondario il livello di affidabilità documentabile per un lead-time di 2/3 giorni è del 99%. Ciò è possibile grazie a metodi di tracciabilità dei prodotti e di logistica gestionale sempre aggiornati con software personalizzati. Una flotta in grado di soddisfare tutte le esigenze Automezzi di varie dimensioni, anche piccolissimi, per la grande distribuzione e il piccolo dettaglio all interno delle città. Motrici con sponda idraulica. Autotreni, Bilici e Camion Biga Gran Volume. Magazzini e depositi a disposizione dei clienti Flessibilità nelle combinazioni dei servizi di trasporto e logistica. I nostri clienti potranno disporre di tutto lo spazio coperto e scoperto di cui necessitano, pagando solo quello che utilizzano. Ciò consente di trasformare i costi fissi di magazzino in costi variabili, eliminando il problema della gestione del differente fabbisogno di spazio.
Localizzazione Immobile
BL - STRUTTURE SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI - COMUNI DEL LAZIO (ESCLUSA ROMA CAPITALE) - Elenco provvisorio dei Dossier ammissibili senza finanziaria Numero SVLAZ-ES-2013-1323 28/09/2013 COMUNE DI CANTALUPO
OGGETTO: L.R. 59/1980. Contributo di gestione per gli asili nido. Spesa di euro 12.290.000,00 - Capitolo H 41514. Esercizio finanziario 2008.
OGGETTO: L.R. 59/1980. Contributo di gestione per gli asili nido. Spesa di euro 12.290.000,00 - Capitolo H 41514. Esercizio finanziario 2008. IL DIRETTORE VISTO la L.R. n. 6/2002 Disciplina del sistema
Analisi del Trasporto Pubblico Locale a livello regionale Dati del triennio Regioni del Centro Italia
1553 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 80 1554 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 81 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 2.2 Enti committenti comunali Si riportano
LE MULTE NEI COMUNI DEL LAZIO Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate
PROVINCIA: FROSINONE Acuto 3.000 1,6 Alatri 118.282 4,0 Alvito 410 0,1 Amaseno 33.443 7,6 Anagni 18.150 0,8 Aquino 1.336 0,2 Arce 465 0,1 Arpino 52.057 6,9 Atina 503.565 110,5 Ausonia 379.576 143,9 Belmonte
AMBULATORI AZIENDE USL PER L'ANAGRAFE CANINA AZIENDA ASL DISTRETTI INDIRIZZO TELEFONO FAX EMAIL
ROMA A Municipi I, II, III, IV del Comune di Roma Via Dario Niccodemi 95 00137 ROMA 06/87141367 06/87141367 uoc.veterinarioallevamenti@aslromaa.it Via Ulisse Aldovrandi 12-00197 ROMA 06/3215188 06/8720077
Bacino Competenza Anguillara Sabazia, Bracciano, Canale Monterano, Manziana, Trevignano Romano
Centri per l impiego di Roma e provincia Albano Laziale - Centro per l'impiego di Albano Laziale Bacino Competenza Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano di Roma, Nemi Via San Francesco, 28-00041,
ELENCO INTERVENTI SICUREZZA STRADALE PROVINCIA DI ROMA
ELENCO INTERVENTI SICUREZZA STRADALE Pubblica Illuminazione PROVINCIA DI ROMA Gerano 176.000,00 Marano Equo 190.000,00 Rocca di Cave 190.000,00 Saracinesco 31.000,00 Castel San Pietro Romano 198.000,00
ALLEGATO D CANONI DI CONCESSIONE D'USO BENI STRUMENTALI E MUTUI agg. luglio 2008
Confronto ricavi attesi e ricavi reali 2003-2008 Nuova tariffa media 2009-2032 ALLEGATO D CANONI DI CONCESSIONE D'USO BENI STRUMENTALI E MUTUI file: All D canoni e mutui.xls Il presente tabulato contiene
L IRPEF: il Lazio si confronta. Rapporto statistico sulle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche Anno di imposta 2012
L IRPEF: il Lazio si confronta Rapporto statistico sulle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche Anno di imposta 2012 A cura di: Regione Lazio Direzione Programmazione Economica, Bilancio, Demanio
AMBULATORI AZIENDE USL PER L'ANAGRAFE CANINA
ROMA A Municipi I, II, III, IV del Comune di Roma Via Dario NICCODEMI 95-00137 ROMA Via Ulisse ALDROVANDI 12-00197 ROMA 06/87141367 06/87141367 uoc.veterinarioallevamenti@aslromaa.it 06/3215188 06/8720077
4 Distretto Sanitario Sede - Via Lampedusa, 23 Orario apertura al pubblico: da martedì a venerdì 8.00-12.30 (stanza 17, 18)
ASL RMA 1 Distretto Sanitario Sede - Via Luzzatti, 8 tel. 06 7730 7565 / 7563 Orario apertura al pubblico: da martedì a venerdì 7.30-13.00 2 Distretto Sanitario Sede 1 - Via Tripoli, 39 Orario apertura
ORGANIZZAZIONE BIBLIOTECARIA REGIONALE (O.B.R.) Provincia di Frosinone:
Si elencano qui di seguito le Biblioteche che sono state riconosciute nel 2013 dalla Regione nell O.B.R. (Organizzazione Bibliotecaria Regionale) tramite Decreto del Presidente della Giunta Regionale (T
ALLEGATO A SEZIONE 1-formato richiesta CdL Nome Cognome Numero di iscrizione Ordine Cdl Spett.le CPI Oggetto: Richiesta requisiti per assunzioni agevolate Con la presente Vi chiediamo di poter conoscere
Le richieste di accesso al sistema di agevolazione tariffaria potranno essere effettuate a partire dall 11 aprile e fino al 31 luglio.
PROVINCIA DI ROMA Assessorato alle Politiche dei Trasporti e della Mobilità Dipartimento VI Governo del Territorio e della Mobilità Servizio 3 Pianificazione dei sistemi di mobilità e trasporto pubblico
SERVIZI DI TRASPORTO. Un esempio: fino a 1.000. Scopri le nuove tariffe dei servizi di trasporto. Dal 1 maggio 2014
SERVIZI DI TRASPORTO Dal 1 maggio 2014 Scopri le nuove tariffe dei servizi di trasporto. Un esempio: fino a 1.000 59 Per ulteriori informazioni rivolgiti a qualsiasi Banco Informazioni in ESPOSIZIONE MOBILI,
TITOLO DEL PROGETTO. Pagina 1
Acquafondata FR Celebrazione del 70 anniversario della battaglia di Montecassino e omaggio ai caduti militari civili italiani e polacchi Acquapendente VT Ricordi di guerra - La Seconda Guerra Mondiale
ELENCO dei BENI DISPONIBILI redatto ai sensi dell'art. 1, commi 31, 32, 33, 34 e 35 della L.R. n. 22/2009 e dell'art. 58, Legge n.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 APRILIA 25 10 ABITAZIONE E FABBRICATI AGRICOLI APRILIA 25 13 TERRENO APRILIA 25
Piano di Bacino per l area metropolitana romana RAPPORTO 2 ALLEGATI
Piano di Bacino per l area metropolitana romana RAPPORTO 2 ALLEGATI Allegato 1 - Mobilità interna, generazione ed attrazione dei comuni della Provincia di Roma nella mattina del giorno feriale medio Mobilità
ORGANIZZAZIONE MUSEALE REGIONALE (O.M.R.)
Si elencano qui di seguito i Musei che sono stati riconosciuti nel 2014 dalla Regione nell O.M.R. (Organizzazione Museale Regionale) tramite Decreto del Presidente della Giunta Regionale (T 00142 del 14.05.2014).
AREA OMOGENEA 1 Bacini regionali LAZIO NORD
AREA OMOGENEA 1 Bacini regionali LAZIO NORD PROTEZIONE M3 PREVENZIONE M2 M2.1 Norme di pianificazione M2.2 Rilocalizzazione M2.3 Riduzione della vulnerabilità M2.4 Altre misure di conoscenza Gestione deflussi
Rilevazione assenze dei dipendenti pubblici
Rilevazione assenze dei dipendenti pubblici DICEMBRE 2009 REGIONE LAZIO (Dicembre ) (1/4) COMUNE DI ANGUILLARA SABAZIA -67,0 AZIENDA UNIVERSITARIA POLICLINICO S.ANDREA -64,6 COMUNE DI PRIVERNO -55,2 AMMINISTRAZIONE
Programma delle misure Marzo 2016
REGIONE LAZIO AUTORITA DEI BACINI REGIONALI DEL LAZIO. Distretto idrografico dell Appennino Centrale Piano di Gestione del Rischio Alluvioni (Direttiva 2007/60/CE - D. Lgs. 23 febbraio 2010, n. 49) Programma
DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE COMUNICAZIONE E COORDINAMENTO DELLE ATTIV. SOCIALI DETERMINAZIONE. Estensore QUATTRIN LUIGI
REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE POLITICHE SOCIALI E INTEGRAZIONE COMUNICAZIONE E COORDINAMENTO DELLE ATTIV. SOCIALI DETERMINAZIONE N.
ELENCO RIEPILOGATIVO PERCENTUALI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI COMUNI DEL LAZIO RISULTATI ANNO 2008
ELENCO RIEPILOGATIVO PERCENTUALI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI COMUNI DEL LAZIO RISULTATI ANNO 2008 RISULTATI TOTALI PER PROVINCIA Provincia Abitanti Istat al 01.01.2008 (%) Raccolta differenziata TOT. LATINA
GARA COMUNITARIA CENTRALI
GARA COMUNITARIA CENTRALIZZATA A PROCEDURA APERTA FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO DEL MULTISERVIZIO TECNOLOGICO E FORNITURA DEI VETTORI ENERGETICI AGLI IMMOBILI IN PROPRIETÀ O NELLA DISPONIBILITÀ DELLE AZIENDE
Sistema metrebus. Zone del Sistema Metrebus. Zona A Zona B Zona C Zona D Zona E Zona F
Zone del Sistema Metrebus Zona A Zona B Zona C Zona D Zona E Zona F 60 A B C D E F *(Roma, in rosso nella mappa equivale a due zone tariffarie) ACCUMOLI ACQUAFONDATA ACQUAPENDENTE ACUTO AFFILE AGOSTA ALATRI
Il presente Avviso stabilisce le modalità ed i termini per l accesso a tale sistema di agevolazione tariffaria.
PROVINCIA DI ROMA Assessorato alle Politiche dei Trasporti e della Mobilità Dipartimento VI Governo del Territorio e della Mobilità Servizio 3 Pianificazione dei sistemi di mobilità e trasporto pubblico
La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma. 2 trimestre 2011
La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma 2 trimestre 2011 La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma 2 trimestre 2011 A cura di: Lo studio è stato realizzato dal
DOMANDA NETTA DI AUTOVETTURE NELLE REGIONI. (Anno 2004)
11.2 - Parco veicolare E interessante avere una visione dei veicoli in movimento sul territorio conoscendone la tipologia per poter affrontare in modo coerente la problematica legata agli impatti ambientali
Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A. 2012-2013
Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A. 2012-2013 Lezione del 6 Dicembre 2012 Servizi Sociali della Giustizia (slide 3-10) Tirocinio
Ministero della Salute
DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA Ufficio di Statistica Oggetto: Regione Lazio Analisi della rete assistenza ambulatoriale nelle aree interne.
Allegato 2 Graduatoria Associazioni di volontariato. Mancate. Punti Mezzi, Attrezzature ed unità cinofile. Attivazioni. Punti Specializz azioni
Allegato 2 Graduatoria Associazioni di volontariato Elen co terr. Denominazione Comune Attivazioni Disponibilità Punti Attivazioni Punti Disponibilità Punti Mancate attivazioni Mancate attivazioni Area
CENTRI PER L IMPIEGO DI ROMA E PROVINCIA
CENTRI PER L IMPIEGO DI ROMA E PROVINCIA Centro per l Impiego Roma Cinecittà bacino di competenza: Ex Municipi Roma I, Roma II, Roma VI, Roma IX, Roma X, Roma XI, Roma XVII Viale Rolando Vignali, 14 00173
Tavola 19.1 Distribuzione Banche e sportelli per gruppi istituzionali di banche e per provincia - Anni 2002-2003-2004 di cui: Totale
Credito 19 CREDITO La presente sezione riporta i dati statistici di fonte Banca d Italia relativi al settore Credito nel Lazio. In particolare riporta i dati relativi all offerta di Banche e Sportelli,
Elenco Comuni antitransgenici
Assessorato alle Politiche della Scuola Elenco Comuni antitransgenici Anguillara Sabazia: Deliberazione del Consiglio Comunale n.84 del 18/12/2002 Oggetto: Organismi Geneticamente Modificati Agosta: Deliberazione
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER L ACQUISTO DI ABBONAMENTI AL SISTEMA DI TRASPORTO INTEGRATO METREBUS LAZIO
PROVINCIA DI ROMA Assessorato alle Politiche della Mobilità e Trasporti Dipartimento XIV Governo della Mobilità e Sicurezza Stradale Servizio 3 Pianificazione dei sistemi di mobilità e trasporto pubblico
4.7 - Acque distribuite
4.7 - Acque distribuite Il crescente consumo di acqua, unito al progressivo inquinamento delle risorse idriche e ai fenomeni di cambiamento climatico naturale ed indotto, stanno alterando in maniera irreversibile
Attuali incarichi o incarichi recenti:
CURRICULUM VITAE Cognome e nome: CERVONI MASSIMO Luogo e data di nascita: Pontecorvo (FR) 09.08.1956 Stato civile: coniugato con una figlia Domicilio: Via Matilde Serao 9/D 00042 ANZIO (Lavinio Stazione)
Graduatoria ESITO VALUTAZIONE. Comunicazione efficace mercati/target fino a 30 punti TOTALE PUNTEGGIO. La Sabina: avventure da vivere 73 24 25 20 4 sì
Allegato 1 POSIZIONE IN Graduatoria Avviso Pubblico pubblicato sul Bolletti Telematico della Regione Lazio n. 90 del 11/11/2014 concernente progetti di turistica da parte dei Comuni del Lazio in attuazione
OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO SECONDO SEMESTRE 2014
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VITERBO OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO SECONDO SEMESTRE 2014 I prezzi riportati vanno considerati a soli fini statistico-economici
ACEA ATO 2 S.p.A. P.le Ostiense, 2 00154 Roma. Cap Soc Euro 362.834.320 iv-cf e P.IVA 05848061007 CCIAA RM REA 930803-TRIB RM 218931/99
ACEA ATO 2 S.p.A. P.le Ostiense, 2 00154 Roma Cap Soc Euro 362.834.320 iv-cf e P.IVA 05848061007 -TRIB RM 218931/99 OGGETTO: tariffa unica del Servizio Idrico Integrato per i servizi comunali trasferiti
Provincia di Roma PTPG- Rapporto Territorio: Capitolo 1
1 GLI SCENARI STRATEGICI AL 2015: POPOLAZIONE E OFFERTA DI FUNZIONI 1 1.1 Premessa La provincia di Roma è un area economicamente forte che sta conoscendo negli ultimi anni (2001-2005) una fase di sensibile
IT 10 IT ALLEGATO II. Valore massimo del parametro richiesto. Zona di fornitura di acqua Provincia Utenti residenti interessati
ALLEGATO II Zona di fornitura di acqua Provincia Utenti Regione: Lombardia Marcaria Mantova 5000 50 μg/l di arsenico Roncoferraro Mantova 5000 50 μg/l di arsenico Viadana Mantova 6000 50 μg/l di arsenico
REGIONE LAZIO. 11/10/2013 - prot. 264 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE
REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 324 14/10/2013 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 15588 DEL 10/10/2013 STRUTTURA PROPONENTE STRUTTURE AMMINISTRATIVE GIUNTA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE,
18/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 22
A - - Elenco Dossier ammessi e finanziati FASE 2 - Perfezionamento Candidatura Numero protocollo Data protocollo Denominazione Proponente Categoria Finale I I I Finale I Nota Dotazione Riparto disponibilità
3.6.2.5 Raccolta differenziata dei RUP (Rifiuti Urbani Pericolosi).
3.6.2.5 Raccolta differenziata dei RUP (Rifiuti Urbani Pericolosi). L andamento della raccolta differenziata dei RUP nella provincia di Viterbo dal 1997 al 2000 è rappresentato in Figura 16. Figura 16
Dipartimento VI Governo del territorio, della mobilità e della sicurezza stradale Direzione
1 Rocca di Papa 49 Riqualificazione parco Lendisberg Am Dech 2 San Vito 6 Opere di stabilizzazione e recupero della costa nord-est del centro storico 3 Marino 106 Marino - accessibilità 4 Nazzano 60 Riqualificazioni
Anticipazioni province
Anticipazioni province Amm.ne Provinciale Importo Richiesto Importo Ammesso RIETI 5.727.595 3.579.803 VITERBO 800.000 682.902 TOTALE 6.527.595 4.262.704 Comuni Roma Ente Importo richiesto Importo ammesso
Orario in vigore dal 13 Mar 2015 al 01 Apr 2015 pag. 1/95 DESTINAZIONE FERIALE FESTIVO 3. SA 18:20 3.. 19:30 10..
Orario in vigore dal 13 Mar 2015 al 01 Apr 2015 pag. 1/95 Riello /p.zza G.Bruno, Viterbo Partenze Da Viterbo DESTINAZIONE FERIALE FESTIVO per Abbadia San Salvatore p.zza della Repubblica 10:00. 16:30.
AVVISO PUBBLICO. 3. III^ fascia a favore dei Comuni o Unioni di Comuni superiore a 10.000 abitanti (che dovranno compilare lo schema di domanda C).
AVVISO PUBBLICO ALLEGATO 1 Avviso pubblico Contributi sulla spesa di acquisto di attrezzature necessarie per il potenziamento dei corpi e servizi di polizia locale L.R. n. 1/2005 art. 8, comma 1, lettera
DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore RUSSO FIORILLO DANIELA. Responsabile del procedimento METTA VITTORINO
REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE CULTURA, ARTE E SPORT ATTIVITA' E STRUTTURE CULTURALI DETERMINAZIONE N. B0729 del 07/02/2011 Proposta
SERVIZI DI TRASPORTO. Un esempio: fino a 1.000. Scopri le nuove tariffe dei servizi di trasporto. Dal 1 maggio 2014
SERVIZI DI TRASPORTO Dal 1 maggio 2014 Scopri le nuove tariffe dei servizi di trasporto. Un esempio: fino a 1.000 59 Per ulteriori informazioni rivolgiti a qualsiasi Banco Informazioni in ESPOSIZIONE MOBILI,
Orario in vigore dal 09 Nov 2015 al 22 Dec 2015 pag. 1/95 DESTINAZIONE FERIALE FESTIVO 4. SA 18:20 4.. 19:30 13..
Orario in vigore dal 09 Nov 2015 al 22 Dec 2015 pag. 1/95 Riello /p.zza G.Bruno, Viterbo Partenze Da Viterbo DESTINAZIONE FERIALE FESTIVO per Abbadia San Salvatore p.zza della Repubblica 10:00. 16:30.
INDICE. ETRURIA MERIDIONALE di Francesca Ceci
INDICE PRESENTAZIONE (Sergio Rinaldi Tufi) pag. V INTRODUZIONE (Francesca Ceri)» 1 ETRURIA MERIDIONALE di Francesca Ceci I. AMBIENTE E PAESAGGIO» 11 La natura del suolo» 12 Idrografia» 18 La costa» 23
PROVINCIA DI ROMA. Regolamento del Forum delle Associazioni Giovanili della Provincia di Roma
PROVINCIA DI ROMA Regolamento del Forum delle Associazioni Giovanili della Provincia di Roma Adottato con delibera del Consiglio Provinciale n. 216 del 20/11/2007 Aggiornato con delibera del Consiglio
Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro
Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Affile 684 Esenzione per tutti i terreni Esenzione per tutti i terreni Agosta 382 Esenzione solo per coltivatori diretti e imprenditori
Il Sistema Logistico del Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Direzione Regionale Trasporti
Il Sistema Logistico del Lazio INTERPORTO CENTRO ITALIA_ORTE POLO DI CIVITAVECCHIA INTERPORTO FROSINONE PIATTAFORMA TIRRENICO- ADRIATICA CENTRALE POLO DI FIUMICINO INTERPORTO VALPESCARA INTERPORTO MARCHE_JESI
documento informativo completo
documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie
Piano di Bacino per l area metropolitana romana RAPPORTO 2
Piano di Bacino per l area metropolitana romana RAPPORTO 2 PISA ORTE VITERBO BAGNAIA VITORCHIANO S. LUCIA SORIANO LA SELVA VALLERANO VIGNANELLO CARDARELLI FIRENZE FIRENZE - ANCONA ORTE VITERBO PORTA FIORENTINA
Linea FL1 Orte - Fara Sabina - Roma - Fiumicino Aeroporto. e viceversa. Tratta interna al Lazio su cui sono valide le gratuità
Linee ferroviarie regionali su cui circolano i treni del Contratto di Servizio tra Trenitalia e la Regione Lazio e su cui di viaggio previste dalla normativa regionale (validità: 15 dicembre 2013-14 giugno
I servizi per la Tutela della Salute Mentale e la Riabilitazione dell Età Evolutiva della regione Lazio. Dicembre 2007
I servizi per la Tutela della Salute Mentale e la Riabilitazione dell Età Evolutiva della regione Lazio Dicembre 2007 A ccuurraa ddi i EEl leeoonnoorraa Gaarrggi iuul loo Annddrreeaa Gaaddddi inni i Indice
FASCIA a) Comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti
COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA suddivisi nelle FASCE previste dalla legge 7 aprile 204 n. 56 (*) FASCE PREVISTE DALL'ART., COMMA 33, della legge n. 56/204 2 3 4 5 6 7 8 9 0 2 3 4 5 6 7 8 9 20 2 22 23 24
LA PROVINCIA DI ROMA PER CHI CERCA LAVORO I NUOVI SERVIZI PER L IMPIEGO
LA PROVINCIA DI ROMA PER CHI CERCA LAVORO I NUOVI SERVIZI PER L IMPIEGO I CENTRI PER L IMPIEGO SE STAI CERCANDO LAVORO LA PROVINCIA DI ROMA FA PER TE! Domanda e offerta di lavoro si incontrano nei Centri
SERVIZI DI TRASPORTO IKEA.it/servizi
SERVIZI DI TRASPORTO I pacchi piatti sono facili trasportare. Se la tua auto non è abbastanza grande, puoi usufruire delle diverse molità di servizio a domicilio a pagamento. Per ulteriori informazioni
Lazio. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note
Lazio N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Linea Avezzano - Sora - Roccasecca 7471 Avezzano 05:45 Cassino L'orario di partenza potrebbe essere 7473 Avezzano 06:45 Cassino 7489
Analisi della domanda di formazione continua espressa dalle imprese e rivolta alla Provincia di Roma da febbraio a settembre 2009
Progetto O.F.C. Osservatorio della Formazione Continua nella Provincia di Roma: ampliamento e messa a sistema POR - Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo - Obiettivo 2 - Competitività regionale
SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 30/01/16 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: VITERBO
TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 IDENTIFICATIVO ZONALE A040 004 DESCRIZIONE ACQUAPENDENTE 1 PROCENO H071 004 01020 2 SAN LORENZO NUOVO H969 004 01020 3 ONANO G065 004 01010 4 GROTTE DI CASTRO E210 004 01025
43674 VIAGGI MARINO RM LAZIO A VIAGGI ROMA RM LAZIO AEFFE TOUR FROSINONE FR LAZIO AL DI LA DEI SOGNI VIAGGI ROMA RM LAZIO ALAKO VIAGGI GAETA RM LAZIO
43674 VIAGGI MARINO RM LAZIO A VIAGGI ROMA RM LAZIO AEFFE TOUR FROSINONE FR LAZIO AL DI LA DEI SOGNI VIAGGI ROMA RM LAZIO ALAKO VIAGGI GAETA RM LAZIO ALMA TRAVEL ROMA RM LAZIO AMO'S TOUR CASTEL SANT'ELIA
DAL 9 OTTOBRE AL 10 DICEMBRE 2011
ORTE- VARIAZIONI ORARIO TRENI LINEE: -FIRENZE; -PERUGIA; -ANCONA; ANCONA; -; ORTE-- AEROPORTO; -ALBANO/VELLETRI; -CIVITAVECCHIA; -TERRACINA; -FORMIA; -NETTUNO; - Da domenica 9 ottobre 2011, in seguito
Dott. Augusto Carmignani Esperto e Consulente di Tecniche Organizzative e Relazioni Sindacali
Dott. Augusto Carmignani Esperto e Consulente di Tecniche Organizzative e Relazioni Sindacali Via di Porta Tarquinia 48 01016 Tarquinia (VT) CURRICULUM VITAE Data di nascita: 06/05/1952 Luogo di nascita:
GRUPPO ARCHEOLOGICO ROMANO
GRUPPO ARCHEOLOGICO ROMANO Organizzazione di volontariato per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale - O.N.L.U.S. Direzione - Segreteria: 00167 ROMA - via Baldo degli Ubaldi 168 - Tel.
BANDA LARGA NELLA REGIONE LAZIO
BANDA LARGA NELLA REGIONE LAZIO Contributo per la diffusione dei servizi a banda larga nei territori in digital divide MODELLO B 1 INDICE: 1. Premessa... 3 2. Introduzione... 4 3. Modalità di attuazione...
IL DIRETTORE REGIONALE DELLA DIREZIONE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA. Su proposta del Dirigente dell Area Integrazione Socio-Sanitaria,
OGGETTO: Riparto ai Comuni del Lazio delle risorse concernenti il concorso finanziario della Regione agli oneri sostenuti dai Comuni per la partecipazione alla spesa per le attività riabilitative erogate
Roma, la sua Provincia e il SUAP
Roma, la sua Provincia e il SUAP 1. Situazione al 7 settembre 2012 Condizionati dall avvio del 1 ottobre della procedura telematica e dal conseguente obbligo di non accettare più SCIA cartacee, il 53%
/2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/5
Comune COMUNI PROVINCIA DI ROMA Funzionario Archeologo Telefono email 01 Affile 02 Agosta 03 Albano Laziale 04 Allumiere 05 06 Anguillara Sabazia Anticoli Corrado 07 Anzio 08 Arcinazzo 09 Ardea 10 Ariccia
Roma, la sua Provincia e il SUAP
Roma, la sua Provincia e il SUAP Situazione al 01 maggio 2017 A seguito dell avvio della procedura telematica e del conseguente obbligo di non accettare più SCIA cartacee (1 ottobre 2011), ad oggi il 40%
10.1 - Frequenza delle sorgenti di inquinamento elettromagnetico(srb) (P)
10.1 - Frequenza delle sorgenti di inquinamento elettromagnetico(srb) (P) Definizione dell indicatore e metodologia di calcolo L indicatore intende misurare la presenza sul territorio delle sorgenti di
Attività amministrativa UMA svolta dagli Uffici Speciali Decentrati agricoltura (USDK)
Attività amministrativa UMA svolta dagli Uffici Speciali Decentrati agricoltura (USDK) A) Richiesta di iscrizione UMA 1. presentazione domanda di iscrizione; 2. esibizione dei certificati catastali o atto
Roma, la sua Provincia e il SUAP
Roma, la sua Provincia e il SUAP Situazione al 22 luglio 2016 A seguito dell avvio della procedura telematica e del conseguente obbligo di non accettare più SCIA cartacee (1 ottobre 2011), ad oggi il 40%
Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro. Le campagne informative di assistenza e formazione nella Regione Lazio
Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Le campagne informative di assistenza e formazione nella Regione Lazio Giancarlo Borzacchi Antonio Bottacci OBIETTIVI DEL PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE
Aggiornato al 7 maggio 2012
Calendario Impegni 2011-2012 Luglio Aggiornato al 7 maggio 2012 venerdì 1 X CONVENTION USA sabato 2 X CONVENTION USA Disponibilità domenica 3 X CONVENTION USA Visite Governatore lunedì 4 X CONVENTION USA
AZIENDA REGIONALE EMERGENZA SANITARIA 118
Analisi delle Ambulanze operative sul territorio Laziale M.S.B. ATTUALI M.S.A. e/o C.M.R. Automedica 142 31 13 186 TOTALE AMBULANZE ARES 118 Ambulanze in rapporto alla popolazione come previsto dalla normativa
REGIONE LAZIO (Dati Provvisori) PROVINCIA DI FROSINONE
REGIONE LAZIO (Dati Provvisori) ASL/USSL Ospedale (pubblico/ privato) Luogo con indirizzo postale Tipo di Struttura (UOC, UOSD, UOS, ambulatorio) con indirizzo mail e telefono Responsabile con indirizzo
Partenze Da Cornelia [Metro A]
Orario in vigore dal 24 Jun 2013 al 28 Jul 2013 pag. 1/18 Cornelia Metro A, Roma Partenze Da Cornelia [Metro A] DESTINAZIONE FERIALE FESTIVO per Allumiere p.zza della Repubblica 08:10 1.. 12:30 2.. 12:55
Provincia di Roma: dati comunali
Provincia di Roma: dati comunali 126 Graf. 25 - Provincia di Roma ROMA Fonte: SISTAR-LAZIO 127 Quali i sono i comuni della provincia di Roma? Quanti abitanti ci sono? Tab. 42 - Popolazione residente per
Operatore Elettrico, Operato Grafico, Operatore Amministrativo Segretariale
U.S.R. Lazio Elenco Riassuntivo Adesione all'offerta integrativa degli Istituti Professionali di stato del Lazio a.s. 2014-2015 ISTITUTO I.I.S. PAOLO BAFFI - FIUMICINO RMIS03100Q I.I.S. VIA DELLA VASCA
DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT DETERMINAZIONE. Estensore PAOLILLO ANDREA
REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: DETERMINAZIONE N. B04146 del 23/09/2013 Proposta n. 14495
Siti protostorici del Lazio. Provincia di Roma. Elenco numerico dei siti. N. Tav. Sito Comune. A cura di Chiara Belardelli
Siti protostorici del Lazio A cura di Chiara Belardelli Provincia di Roma Elenco numerico dei siti N. Tav. Sito Comune 1 I Monte Ramiano Ponzano Romano 2 I Monte Pelliccia Ponzano Romano 3 I Monte Soratte
CENTRO FUNZIONALE REGIONALE RAPPORTO DI EVENTO DEL 16 18 MARZO 2011
CENTRO FUNZIONALE REGIONALE RAPPORTO DI EVENTO DEL 16 18 MARZO 2011 Periodo evento di piena Dal 16 al 18 marzo 2011. Bacini coinvolti Bacino del Tevere: fiumi Paglia, Velino, Tevere, Aniene; Bacino del
Dipartimento VIII Servizio 1 Beni, Servizi, Attività Culturali
Dipartimento VIII Servizio 1 Beni, Servizi, Attività Culturali LEGGI REGIONALI N. 32/78 E 17/07 AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI PROMOZIONE CULTURALE E DI SPETTACOLO ANNI 2014-2015 Art.
INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE COORD. ERP E RECUP. ABITAZ. NEI CENTRI STORICI DETERMINAZIONE. Estensore DI GIOVANNI DANIELA
REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE COORD. ERP E RECUP. ABITAZ. NEI CENTRI STORICI DETERMINAZIONE N. G01828 del 20/02/2014 Proposta n. 2068 del 11/02/2014
c/o Santuario S. Maria di Galloro, Via Appia Nuova 54 Fontana di papa, c/o Parrocchia nome SS.MO della B. Maria Vergine, P.le P.
SOTTOSEZIONE DI ALBANO ANZIO ALBANO LAZIALE ARICCIA GENZANO DI ROMA APRILIA NETTUNO CIAMPINO TORVAIANICA SOTTOSEZIONE DI ANAGNI ALATRI: FIUGGI Piazza Pia SEZIONE ROMANA LAZIALE Piazza San Pietro Cecchina,
LZ0033 CHIESA DI SANT'ANDREA XI ARPINO FR DQ42 A433 R16 LZ0032 CHIESA DI SANT'AMASIO XII MONTENERO ARPINO FR DQ42 A433 R16
REF.DAI NOME SEC. LOCALITA' COMUNE PROV WAIS CAT DDI LZ0001 CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA XI ACQUAFONDATA FR DQ44 A032 R09 LZ0002 ABBAZIA BENEDETTINA DEL SANTO SEPOLCRO XI ACQUAPENDENTE VT CS32 A040
PROVINCIA DI FROSINONE - Percorsi Triennali di IeFP Offerta Formativa 2014-2015 - prime annualità
PROVINCIA DI FROSINONE - Percorsi Triennali di IeFP Offerta Formativa 2014-2015 - prime annualità ALLEGATO -5- ENTE Sede Denominazione Corso Agenzia Provinciale Frosinone Formazione C.P.F.P. FROSINONE
Parco Archeologico Ambientale di Vulci - Servizi aggiuntivi Museo dell'abbadia
FASCIA N. PRATICA ALLEGATO Allegato - Graduatoria dei progetti di cui all Avviso Pubblico (B.U.R.L. n. 7 del //0) progetti di valorizzazione della fruibilità e accessibilità dei siti di interesse archeologico.
Regione: Lazio. Prodotti tipici laziali e romani
Regione: Lazio Prodotti tipici laziali e romani La cucina del Lazio è rappresentata, in gran parte, da quella romana che contiene piatti famosi in tutto il mondo. Basti pensare ai Bucatini all amatriciana
Linea FL1 Orte - Fara Sabina - Roma - Fiumicino Aeroporto. e viceversa. Tratta interna al Lazio su cui sono valide le gratuità
Linee ferroviarie regionali su cui circolano i treni del Contratto di Servizio tra Trenitalia e la Regione Lazio e su cui di viaggio previste dalla normativa regionale (validità: 14 dicembre 2014-13 giugno
Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Municipio/Comune Zona corrispondente FLC CGIL Indirizzo e-mail NB La legenda si riferisce alla precedente articolazione territoriale in 19 Municipi Roma Municipio 1 Roma Centro-Ovest-Litoranea romaovest@flcgil.it
Partenze Da Fiumicino
Orario in vigore dal 24 Jun 2013 al 28 Jul 2013 pag. 1/40 Aurelia /S.Carlo a Palidoro, Palidoro Partenze Da Fiumicino DESTINAZIONE FERIALE FESTIVO per Allumiere p.zza della Repubblica 08:41 1.. 12:53 2..