Implementata la scheda di revisione V3RFI_ALS_0003.doc. Aggiunto "[EndReq]" come marcatore di fine requisito. A 20 Settembre

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Implementata la scheda di revisione V3RFI_ALS_0003.doc. Aggiunto "[EndReq]" come marcatore di fine requisito. A 20 Settembre"

Transcript

1

2 2 di 21 ELENCO DELLE REVISIONI Rev. Data Motivo della revisione Aprile Prima emissione Agosto 2007 Implementata la scheda di revisione V3RFI_ALS_0003.doc. Aggiunto "[EndReq]" come marcatore di fine requisito. A 20 Settembre 2007 scheda). B 22 Maggio 2012 Implementazione della scheda di revisione RFI_SSB_024_00.doc Nuova emissione del documento interamente riveduto e corretto (vedi allegato alla Nuova emissione a seguito della seguente riorganizzazione della documentazione: migrazione verso la versione dei requisiti di sistema UNISIG integrata con le Change Request della Subset 108 v.1.2.0, elenco delle subset UNISIG applicabili nel documento di baseline, eliminazione dei requisiti che citavano i requisiti UNISIG senza apporre alcuna modifica, eliminazione dei requisiti di Fase A, trasformazione dei requisiti di Fase AB in Fase B, eliminazione del marcatore di fine requisito "[EndReq]", implementazione dei commenti dei fornitori

3 3 di 21 INDICE 1 Riferimenti Introduzione Convenzioni adottate Procedure di cambio fase (CF) e cambio tensione (CT) Contesto Descrizione Generale Variabili e parametri Interfaccia treno Descrizione funzionale procedure CF e CT Requisiti relativi al controllo pantografi Sequenza Cambio Fase non ottimizzata (CF) Principi di funzionamento Requisiti di CF non ottimizzato Sequenza Cambio Fase ottimizzata Principi di funzionamento Requisiti di CF ottimizzato Sequenza Cambio Tensione (CT con abbassamento pantografo) Principi di funzionamento Requisiti di CT Responsabilità e condizioni applicative esportate dal SSB...20

4 4 di 21 INDICE DELLE FIGURE Figura Variabili per CF - CT... 7 Figura Interfaccia apertura IR, Paracadute e TT...10 Figura Attuazione comandi nel Cambio Fase e Visualizzazione icone su DMI...13 Figura Sequenza operazioni nel Cambio Tensione...17 Figura Visualizzazione icone e attuazione comandi nel Cambio Tensione...20 INDICE DELLE TABELLE Tabella Gestione procedure... 9 Tabella Azioni da eseguire nella Sequenza Cambio Fase non ottimizzata...12 Tabella Azioni sequenza cambio fase ottimizzata con pantografo di testa in presa 15 Tabella Azioni sequenza cambio fase ottimizzata con pantografo di coda in presa 16 Tabella : Successione dei comandi da eseguire per il CT...17 Tabella : Successione delle azioni da eseguire per il CT...19

5 5 di 21 1 Riferimenti Per i campi revisione e data si rimanda al capitolo Convenzioni adottate. Rif. Titolo Codice Rev. Data Da [1] a [5] p.m. [6] SRS ETCS L2 - Vol.1 Capitolo 6 DITC PATC SR AV01 D01 B 13/3/ Introduzione Lo scopo di questo documento è quello di definire i requisiti relativi al cambio fase e tensione del SSB AV, atto a circolare sull infrastruttura convenzionale ed alta velocità di RFI, da considerarsi aggiuntivi o necessari a modificare/precisare requisiti interoperabili UNISIG/ERA. I requisiti riportati nel presente documento possono essere allocati anche in moduli funzionali esterni al EVC purché presi in carico a livello di STB. 3 Convenzioni adottate A ciascun requisito è stato associato un attributo o più attributi che ne identifica il grado di definizione e che può assumere i seguenti valori: Essenziale [E]: indica un requisito essenziale per il corretto funzionamento del sistema; Facoltativo [F]: indica un requisito non obbligatorio per il Fornitore. Tale requisito può non essere preso in considerazione nelle successive fasi del ciclo di vita; Instabile [U]: indica un requisito che necessita di ulteriori approfondimenti e/o precisazioni; Richiamato [R]: indica un requisito specificato in altra parte della documentazione e solo richiamato per uso descrittivo. Opzionale [O-xx1, xx2, ]: indica un requisito, di natura essenziale, alternativo ai requisiti xxn. Almeno uno dei requisiti elencati deve essere implementato. Per ogni requisito è esplicitata la fase di appartenenza nell ambito della quale esso è valido. La fase di appartenenza è indicata all interno del testo del requisito stesso con una lettera tra parentesi quadre (Es.: [B])

6 6 di 21 4 Procedure di cambio fase (CF) e cambio tensione (CT) 4.1 Contesto Sulle linee AV in Italia il sistema di alimentazione monofase 25 kv 50 Hz prevede la presenza di posti PCF (Posto Cambio Fase) di autotrasformazione e di parallelo ad una distanza di circa 12 km tra loro. In corrispondenza dei PCF è previsto un tratto neutro di circa 150 m non connesso elettricamente a terra e alimentabile: nei PCF non attivi esso è alimentato e nei PCF attivi è disalimentato e separa due fasi diverse. Il tratto neutro non alimentato deve essere percorso con interruttori principali (in seguito brevemente IR ) aperti. La gestione del tratto neutro si applica solamente ai PCF attivi. Nelle zone di confine, tra sistema 25 kv ca e sistema 3 kv cc, i due sistemi sono separati da un doppio tratto neutro di circa 100 m collegato francamente a terra (POC o POsto di Confine). Il binario è provvisto di due giunti isolati ad una distanza di circa 1 m Descrizione Generale Le specifiche UNISIG/ERA prevedono la gestione dei tratti neutri e del cambiamento di tensione di alimentazione, mediante l'invio a bordo di appositi pacchetti, tutte le volte che viene comunicata al treno una Movement Authority contenente il tratto neutro e l eventuale cambio di tensione di alimentazione. Assieme ad ogni Movement Authority che contenga un tratto neutro, il SSB riceve un pacchetto di "track condition" che indica: distanza del punto di inizio del tratto neutro riferita ad un punto noto al bordo (LRBG) lunghezza del tratto neutro necessità di apertura IR (con IR si intende genericamente l interruttore principale di linea) eventuale necessità di abbassare i pantografi (dipende dal tipo di "track condition" comunicata) eventuale estensione zona con divieto di arresto ( non-stopping area ) Assieme ad ogni Movement Authority che contenga un cambio di tensione di alimentazione, il SSB riceve un pacchetto di "track condition" di tratto neutro (come indicato sopra) ed un pacchetto di cambio tensione alimentazione che indica: distanza del punto di inizio della nuova alimentazione riferita ad un punto noto al bordo (LRBG) tipo della nuova alimentazione La gestione del CT e CF, è svolta in area ETCS e i Requisiti di seguito citati hanno l EVC

7 7 di 21 come soggetto applicatore. 4.2 Variabili e parametri Nelle procedure che seguono sono indicate le grandezze note al EVC perché sono parametri di configurazione o perché comunicate dal SST ETCS: TRATTO NEUTRO LRBG L D_tn D_pc SSB D_pt PI di ricalibrazione L_tn Figura Variabili per CF - CT V3_CFCT_003 [E][B] Per le funzioni CF e CT, STB gestisce i seguenti parametri: Variabili derivate dai dati trasmessi dal SST ETCS D_tn distanza del tratto neutro da LRBG [m] L_tn lunghezza del tratto neutro [m] Variabile introdotta come dato treno dal PdC L lunghezza treno [m] Variabili di configurazione legate all installazione su specifico rotabile D_pt distanza del pantografo di testa dalla testa del treno [m] D_pc distanza del pantografo di coda dalla testa del treno [m] autopant TRUE se nella procedura di CT EVC deve inviare comandi abbassamento/sollevamento pantografo alla LdV. FALSE nel caso di procedura manuale [bool] (Questo parametro deve influenzare la colorazione della corrispondente icona su DMI, grigio nel caso di procedura automatica). autoir TRUE se nelle procedure CF/CT EVC deve inviare comandi apertura/chiusura IR alla LdV. FALSE nel caso di procedura manuale [bool] (Questo parametro deve influenzare la colorazione della corrispondente icona su DMI,

8 8 di 21 grigio nel caso di procedura automatica). mtraction TRUE se EVC deve pubblicare su bus MVB la variabile M_TRACTION nella procedura di CT. FALSE altrimenti [bool] optimize TRUE se EVC deve eseguire la procedura di cambio fase ottimizzata o FALSE se EVC deve eseguire la procedura non ottimizzata [bool] T_ir tempo di attuazione del comando di apertura IR (da quando è inviato da SSB) [s] T_irp tempo di ritardo del comando di apertura IR Paracadute rispetto al comando di apertura IR [s] T_p tempo di attuazione del comando di abbassamento pantografo (da quando è inviato da SSB) [s] T_tt tempo di attuazione del comando di taglio trazione (da quando inviato da SSB) [s] T_mTraction Indica il tempo di anticipo rispetto all invio del comando di taglio trazione da utilizzare per la pubblicazione su Bus MVB della variabile M_TRACTION [s] Variabili calcolate dal SSB: e errore sullo spazio percorso [m] (funzione della distanza percorsa dal treno dall'ultima calibrazione) s v spazio percorso dal LRBG [m] velocità istantanea del treno [m/s] Parametri Predefinititi per la visualizzazione su DMI delle icone relative alle track-condition (Rif. [6] ) T_ir_a tempo di indicazione anticipata per apertura IR T_nsa_a tempo di indicazione anticipata per attraversamento zona di non stopping T_ctp_a tempo di indicazione anticipata per cambiamento di tensione di trazione T_p_a tempo di indicazione anticipata per abbassamento pantografi T_abp abbassarsi T_alp tempo che impiega un pantografo ad tempo che impiega un pantografo ad alzarsi

9 9 di 21 V3_CFCT_004 [E][B] STB utilizza i valori presenti in tabella per la gestione delle procedure CF e CT, relativamente ai parametri in essa riportati: Nome Parametro Valore di prima ipotesi fornito da RFI Intervallo di definizione Passo T_ir_a 30 s [0;60] 0,1 s T_nsa_a 30 s [0;60] 0,1 s T_ctp_a 30 s [0;60] 0,1 s T_ir funzione del rotabile [0;30] 0,1 s T_p_a 30 s [0;60] 0,1 s T_abp funzione del rotabile 0,1 s T_alp funzione del rotabile 0,1 s T_irp funzione del rotabile 0,1 s T_p funzione del rotabile 0,1 s T_tt funzione del rotabile [0;30] 0,1 s Tabella Gestione procedure Nota al req. V3_CFCT_004: i parametri dipendenti dal rotabile devono essere definiti di concerto con il proprietario del rotabile e verificati in fase di integrazione SST SSB. 4.3 Interfaccia treno V3_CFCT_020 [E][B] Le procedure di cambio fase e cambio tensione di alimentazione utilizzano i seguenti interfacciamenti con il rotabile: Comando pantografi Stato pantografi Taglio trazione Apertura interruttori Cambio tensione di alimentazione In Figura si riporta come esempio uno schema sintetizzato dell interfaccia SSB-Treno ETR500PLT, per quanto riguarda il CF.

10 10 di 21 Figura Interfaccia apertura IR, Paracadute e TT Il comando di apertura IR tramite Logica a relè è detto Paracadute e costituisce mitigazione alla mancata attuazione del comando di apertura IR trasmesso via BUS (che è un comando ad anello aperto). Per il CT vale quanto riportato per il CF, considerando inoltre i comandi/consensi di abbassamento/alzamento pantografo e nuovo valore di tensione (trasmessi via BUS). Si evidenzia che per la richiusura IR e per l innalzamento pantografo il SSB fornisce alla logica di veicolo solo un consenso. La responsabilità di richiusura IR e di sollevamento pantografo spetta alla logica di veicolo. 4.4 Descrizione funzionale procedure CF e CT V3_CFCT_006 [E][B] In assenza di degradi, STB deve gestire in maniera automatica la procedura di superamento TN, utilizzando quando disponibili le informazioni inviate da SST (Rif. [6] ) Nota al req. V3_CFCT_006: Il treno deve impegnare il tratto con una velocità minima che gli garantisca di non fermarsi sotto il tratto neutro. Tale velocità è funzione della tipologia di treno e delle caratteristiche planoaltimetriche. ([6] ). Nota al req. V3_CFCT_006: Spetta alla Logica di Veicolo (LdV) l effettuazione della verifica di corretta attuazione dei comandi EVC: tutti i comandi sono ad anello aperto (senza rilettura dell esito del comando).

11 11 di Requisiti relativi al controllo pantografi V3_CFCT_009 [E] [B] STB deve gestire il CF senza l abbassamento dei pantografi. (Rif. [6] ) Sequenza Cambio Fase non ottimizzata (CF) Principi di funzionamento Sulla rete italiana AV non è richiesto abbassare i pantografi per eseguire il CF. La procedura descritta di seguito è applicabile al caso in cui EVC non conosca quale pantografo del treno sia in presa e quindi considera che, in avvicinamento al tratto neutro, il pantografo in presa sia quello in testa e che, in uscita dal tratto neutro, il pantografo in presa sia quello in coda. Nel caso questa informazione sia nota si rimanda alla procedura ottimizzata di cui al Requisiti di CF non ottimizzato V3_CFCT_024 [E] [B] STB deve eseguire la procedura di cambio fase non ottimizzata nel caso la variabile di configurazione assuma valore FALSE. V3_CFCT_007 [E] [B] STB, in caso di procedura di cambio fase non ottimizzata, deve provvedere affinché il treno impegni il tratto neutro con interruttori di linea aperti prima che il pantografo di testa impegni il tratto disalimentato (Rif. [6] ) V3_CFCT_008 [E] [B] STB, in caso di procedura di cambio fase non ottimizzata, deve provvedere affinché gli interruttori di linea possano essere richiusi dopo che il pantografo di coda abbia superato il tratto disalimentato (Rif. [6] ) V3_CFCT_010 [E][B] STB deve eseguire la sequenza di operazioni illustrata in Figura : Comando di taglio trazione (TT) Comando apertura IR (con IR si intende genericamente l interruttore principale di linea) Comando apertura IR Paracadute - vedere esempio di interfacciamento in 3.3 Revoca comandi e conseguente consenso alla trazione ed alla chiusura IR, non necessariamente sincrone In particolare il STB deve eseguire le seguenti azioni:

12 12 di 21 Posizione Azioni del STB Attuazioni del rotabile (inizio procedura) S0 S1 S1+ritardo S2 - Acquisisce dati tratto neutro - Calcola il punto in cui applicare il taglio trazione: S0[m] = D_tn - (T_ir + T_tt) v - s + D_pt - e - Comanda il taglio trazione - Calcola il punto in cui comandare apertura IR: S1[m] = D_tn - (T_ir) v - s + D_pt - e - Nel caso in cui la variabile di configurazione autoir assuma valore TRUE comanda l apertura IR con un segnale diretto verso la logica di veicolo - Calcola il punto in cui revocare i comandi: S2[m] = D_tn - s + L_tn + D_pc + e - Nel caso in cui la variabile di configurazione autoir assuma valore TRUE comanda l apertura IR attraverso un segnale diretto agli interruttori di linea dopo un ritardo temporale definito e configurabile a partire dall invio del comando precedente - Nel caso in cui la variabile di configurazione autoir assuma valore TRUE dà il consenso alla chiusura IR (revoca dei comandi di apertura IR) - Dà il consenso alla trazione (revoca del comando di taglio trazione) - Esegue il taglio trazione - Apre IR - Apre IR anche se l azione eseguita al punto P1 non è andata a buon fine - Chiude IR se sussistono tutte le condizioni per la richiusura in sicurezza - Ripristina la trazione Tabella Azioni da eseguire nella Sequenza Cambio Fase non ottimizzata

13 13 di 21 Accensione Icona apertura IR Spegnimento Icona apertura IR T_ir_a S2 S1 T_irp S0 LRBG Comando apertura IR Paracadute TN Consenso alla Trazione e alla chiusura IR Comando apertura IR Comando TT Figura Attuazione comandi nel Cambio Fase e Visualizzazione icone su DMI V3_CFCT_011 [E][B] Il comando di apertura IR è ridondato mediante Paracadute (vedere 3.3) Sequenza Cambio Fase ottimizzata Principi di funzionamento La sequenza di gestione ottimizzata del cambio fase ha l obiettivo di aprire l IR quando la locomotiva che ha il pantografo in presa si trova in prossimità del tratto neutro e di richiudere l IR appena la locomotiva che ha il pantografo in presa ha superato il tratto neutro. Questo per minimizzare il tratto percorso con IR aperto. Tale ottimizzazione è possibile dal momento che il cambio fase è necessario solo sotto le linee a 25 kv, dove è ammesso un solo pantografo in presa. Per discriminare se il pantografo in presa è in testa oppure in coda, il SSB ha bisogno di 2 segnali di ingresso provenienti dalla logica di veicolo che indicano lo stato del pantografo di testa e di quello di coda. Non si discriminano i pantografi sulla stessa locomotiva, nel caso di locomotiva a più pantografi.

14 14 di Requisiti di CF ottimizzato V3_CFCT_025 [E] [B] STB deve eseguire la procedura di cambio fase ottimizzata nel caso la variabile di configurazione assuma valore TRUE. V3_CFCT_013 [E] [B] STB utilizza l informazione sul pantografo in presa per l elaborazione del tempo in cui inviare il comando di abbassamento/sollevamento pantografo. La procedura ottimizzata di gestione del tratto neutro per cambio fase prevede una successione di comandi in anello aperto diretti dal SSB al treno, in sequenza: comando di taglio trazione comando di apertura IR (con IR si intende genericamente l interruttore principale di linea) consenso alla richiusura IR consenso alla trazione Si evidenzia che, per la richiusura IR, il SSB fornisce alla logica di veicolo solo un consenso. Caso a) V3_CFCT_014 [E][B] La sequenza di cambio fase ottimizzata deve essere conforme alla descrizione nelle due tabelle seguenti, a seconda che il pantografo in presa sia quello di testa o quello di coda. Se il pantografo in presa è quello di testa: Posizione Azioni STB Attuazioni del rotabile 0 - Acquisisce dati tratto neutro - Calcola il punto in cui applicare il taglio trazione: S0[m] = D_tn - (T_ir + T_tt) v - s + D_pt - e S0 - Comanda il taglio trazione - Calcola il punto in cui comandare apertura IR: S1[m] = D_tn - (T_ir) v - s + D_pt - e - Taglia trazione

15 15 di 21 Posizione Azioni STB Attuazioni del rotabile S1 - Nel caso in cui la variabile di configurazione autoir assuma valore TRUE comanda l apertura IR con un segnale diretto verso la logica di veicolo - Nel caso in cui la variabile di configurazione autoir assuma valore TRUE comanda l apertura IR con un segnale diretto agli interruttori di linea dopo un ritardo temporale fisso(*) dall invio del comando precedente - Calcola il punto di revoca dei comandi: S2[m] = D_tn - s + L_tn + D_pt + e S2 - Nel caso in cui la variabile di configurazione autoir assuma valore TRUE dà il consenso alla chiusura IR (revoca del comando di apertura IR) - Dà il consenso alla trazione (revoca del comando di taglio trazione) - Apre IR - Chiude IR se sussistono tutte le condizioni per la richiusura in sicurezza - Ripristina la trazione Tabella Azioni sequenza cambio fase ottimizzata con pantografo di testa in presa (*) Nota: il ritardo è un parametro di configurazione statico Caso b) Se il pantografo in presa è quello di coda: Posizione Azioni STB Attuazioni del rotabile 0 - Acquisisce dati tratto neutro - Calcola il punto in cui applicare il taglio trazione: S0[m] = D_tn - (T_ir + T_tt) v - s + D_pc - e S0 - Comanda il taglio trazione - Calcola il punto in cui comandare apertura IR: S1[m] = D_tn - (T_ir) v - s + D_pc - e - Taglia trazione

16 16 di 21 Posizione Azioni STB Attuazioni del rotabile S1 - Nel caso in cui la variabile di configurazione autoir assuma valore TRUE comanda l apertura IR con un segnale diretto verso la logica di veicolo - Comanda l apertura IR con un segnale diretto agli interruttori di linea dopo un ritardo temporale fisso(*) dall invio del comando precedente - Calcola il punto di revoca dei comandi: S2[m] = D_tn - s + L_tn + D_pc + e S2 - Nel caso in cui la variabile di configurazione autoir assuma valore TRUE dà il consenso alla chiusura IR (revoca del comando di apertura IR) - Apre IR - Chiude IR se sussistono tutte le condizioni per la richiusura in sicurezza - Ripristina la trazione - Dà il consenso alla trazione (revoca del comando di taglio trazione) Tabella Azioni sequenza cambio fase ottimizzata con pantografo di coda in presa (*) Nota: il ritardo è un parametro di configurazione statico Sequenza Cambio Tensione (CT con abbassamento pantografo) Principi di funzionamento Il CT ha luogo in corrispondenza della transizione tra linee con caratteristiche di alimentazione diverse (3kV/cc per le linee storiche - 25kV/ca per la linea AV). Il SST trasmette al SSB, mediante opportune track-condition, il punto in cui ha inizio il tratto neutro (TN) con la sua lunghezza ed il punto in cui ha inizio il divieto di arresto (NSTOP) con la sua lunghezza. Inoltre il SST trasmette al SSB, mediante una dedicata track-condition di cambio tensione, il punto in cui applicare la nuova tensione con il suo valore. La track-condition di cambio tensione, a differenza delle altre, è puntuale e non riferita ad un tratto di linea. La procedura prevede che il treno impegni il tratto neutro con pantografi abbassati e successivamente che si effettui il sollevamento del pantografo appena esistano le condizioni di superamento del tratto disalimentato ([6] ). Non si prevede una procedura di cambio tensione di alimentazione ottimizzata dato che la sequenza deve essere sempre attuata all approcciarsi della testa del treno al tratto neutro

17 17 di 21 (vedi [6] , ) considerato che anche il binario è isolato Requisiti di CT Comandi C1 C2 C3 C4 C5 C6 V3_CFCT_015 [E][B] STB esegue la sequenza di cambio tensione secondo quanto previsto nella tabella seguente: Azione STB Comando di taglio trazione (TT) Comando apertura IR Comando apertura IR Paracadute Comando abbassamento pantografo Comando nuovo valore di tensione alla LdV per configurare i nuovi azionamenti dei motori Revoca comandi (consenso alla trazione ed alla chiusura IR e IR Paracadute, alzamento pantografo) Tabella : Successione dei comandi da eseguire per il CT Figura Sequenza operazioni nel Cambio Tensione L operazione che deve essere svolta manualmente dal PdC è la selezione della nuova tensione e del pantografo da alzare; in caso di errata selezione di tensione, la LdV, prima di

18 18 di 21 alimentare i motori, effettua il controllo tra la tensione impostata e quella letta dalla linea di contatto ed eventualmente comunica il fallimento della verifica attraverso il monitor strumenti. Nella procedura di cambio CT rimane responsabilità del P.d.C. selezionare la nuova tensione di catenaria agendo sul commutatore di banco, dove presente. Rimane comunque a carico della logica di veicolo verificare la congruenza tra valore di tensione comunicato da SSB, valore impostato dal P.d.C. e valore effettivamente captato dalla catenaria (Rif. [6] Fase C). V3_CFCT_017 [E][B] STB gestisce la procedura CT eseguendo i calcoli indicati nella seguente tabella: Posizione Azioni STB Attuazioni del rotabile 0 - Acquisisce dati POC - Invia alla logica di veicolo il valore della nuova tensione di alimentazione (se disponibile, oppure dell'informazione "presenza di punto di cambio tensione ); non è vincolante che tale evento accada in 0, è sufficiente che avvenga prima di S2 - Calcola il punto in cui S4 in cui pubblicare su bus MvB il nuovo valore della variabile M_TRACTION: S4[m] = D_tn - (T_mTraction + T_p + T_ir + T_tt) x v-s-e - Calcola il punto in cui applicare il taglio trazione: S0[m] = D_tn - (T_p + T_ir + T_tt) v - s - e S0 - Comanda il taglio trazione - Calcola il punto in cui comandare apertura IR: S1[m] = D_tn - (T_p + T_ir) v - s - e - Memorizza il valore della nuova tensione di alimentazione (se disponibile) - Taglia trazione

19 19 di 21 Posizione Azioni STB Attuazioni del rotabile S1 - Nel caso in cui la variabile di configurazione autoir assuma valore TRUE comanda l apertura IR con un segnale diretto verso la logica di veicolo - Nel caso in cui la variabile di configurazione autoir assuma valore TRUE comanda l apertura IR con un segnale diretto agli interruttori di linea dopo un ritardo temporale fisso (*) dall invio del comando precedente - Calcola il punto in cui comandare l abbassamento pantografo: S2[m] = D_tn - (T_p ) v - s - e S2 - Nel caso in cui la variabile di configurazione autopant assuma valore TRUE comanda l abbassamento pantografo - Calcola il punto in cui revocare i comandi: S3[m] = D_tn - s + L_tn + L + e S3 - Nel caso in cui la variabile di configurazione autopant assuma valore TRUE dà il consenso al sollevamento pantografo (revoca del comando di abbassamento pantografo) - Nel caso in cui la variabile di configurazione autoir assuma valore TRUE dà il consenso alla chiusura IR (revoca del comando di apertura IR) - Dà il consenso alla trazione (revoca del comando di taglio trazione) - Apre IR - Abbassa il pantografo in presa se sussistono le condizioni per farlo in sicurezza - Predispone i circuiti di alta tensione per la nuova tensione (**) - Attende l azionamento da parte del P.d.C. del selettore tensione di catenaria - Solleva il pantografo se il P.d.C. ha selezionato la tensione corretta con il selettore tensione di catenaria e se sussistono le condizioni per il sollevamento in sicurezza - Chiude IR se sussistono tutte le condizioni per la chiusura in sicurezza - Ripristina la trazione S4 - Nel caso la variabile di configurazione mtraction assuma valore TRUE pubblica sul bus MVB il nuovo valore M_TRACTION Tabella : Successione delle azioni da eseguire per il CT (*) Nota: il ritardo è un parametro di configurazione statico

20 20 di 21 (**) Nota: Se la logica di veicolo non ha ricevuto il valore della nuova tensione, la predisposizione dei circuiti di alta tensione per la nuova tensione di catenaria avviene solo dopo che il P.d.C. ha selezionato la nuova tensione di catenaria con il selettore tensione di catenaria sul banco. V3_CFCT_023 [E] [B] STB, tenendo conto dei ritardi propri nell'attuazione dei comandi, deve calcolare i margini S0, S1, S2, S3 della Figura in funzione di: punto di inizio e della lunghezza del TN, trasmessi dal SST; velocità del rotabile; margini di tempo configurabili e legati all applicazione sullo specifico rotabile. Figura Visualizzazione icone e attuazione comandi nel Cambio Tensione 4.5 Responsabilità e condizioni applicative esportate dal SSB In caso di guasti rimane responsabilità del P.d.C. comandare l'apertura e la chiusura manuale degli interruttori principali.

21 21 di 21 Il SSB non è a conoscenza del tipo di interruttore da aprire/chiudere (IR o DJ), pertanto è a carico della logica di veicolo manovrare l'interruttore corretto. Il SSB non discrimina a quale pantografo indirizzare il comando di abbassamento/innalzamento, pertanto è a carico della logica di veicolo agire sul pantografo corretto. Il SSB non comanda l'attivazione/disattivazione della eventuale frenatura elettrica di mantenimento, è compito della logica di veicolo gestirla in funzione del comando di apertura/chiusura interruttori. Si assume che, in caso di errata comunicazione del pantografo in presa, la logica di veicolo provveda comunque alla protezione dei dispositivi sotto il suo controllo. Si assume che sia la logica di veicolo a verificare la congruenza dei valori di tensione comunicati da SSB, impostati dal P.d.C. e captati dalla catenaria.

AV Codifica: RFI TC.PATC SR AV 03 M68 A FOGLIO 2 di 22

AV Codifica: RFI TC.PATC SR AV 03 M68 A FOGLIO 2 di 22 2 di 22 3 di 22 ELENCO DELLE REVISIONI Rev. Data Motivo della revisione 00 24 Aprile 2007 Prima emissione 01 03 Agosto 2007 Implementata la scheda di revisione V3RFI_ALS_0003.doc. Aggiunto "[EndReq]" come

Dettagli

ELENCO DELLE REVISIONI

ELENCO DELLE REVISIONI 2 di 10 Rev. Data 00 24 Aprile 2007 01 03 Agosto 2007 A 20 Settembre 2007 B 22 maggio 2012 Motivo della revisione Prima emissione ELENCO DELLE REVISIONI Implementata la scheda di revisione RFI_SSB_006_00.doc

Dettagli

ELENCO DELLE REVISIONI

ELENCO DELLE REVISIONI 2 di 13 ELENCO DELLE REVISIONI Rev Data 00 24 Aprile 2007 01 03 Agosto 2007 A 20 Settembre 2007 B 22 Maggio 2012 Motivo della revisione Prima emissione Implementata la scheda di revisione V3RFI_ALS_0003.doc.

Dettagli

ELENCO DELLE REVISIONI

ELENCO DELLE REVISIONI 2 di 8 Rev Data A 27 Maggio 2003 B 15 Maggio 2012 ELENCO DELLE REVISIONI Motivo della revisione Prima emissione Descrizione dei dati che il SSB SCMT deve mettere a disposizione del RCEC. Aggiunti requisiti

Dettagli

ELENCO DELLE REVISIONI

ELENCO DELLE REVISIONI 2 di 30 Rev Data 00 24 Aprile 2007 01 03 Agosto 2007 A 20 Settembre 2007 B 22 Maggio 2012 Motivo della revisione Prima emissione ELENCO DELLE REVISIONI Implementata la scheda di revisione V3RFI_ALS_0003.doc.

Dettagli

AV Codifica: RFI TC.PATC SR AV 03 M73 A FOGLIO 2 di 15

AV Codifica: RFI TC.PATC SR AV 03 M73 A FOGLIO 2 di 15 2 di 15 3 di 15 ELENCO DELLE REVISIONI Rev. Data Motivo della revisione 00 24 Aprile 2007 Prima emissione 01 03 Agosto 2007 Implementata la scheda di revisione V3RFI_ALS_0003.doc. Aggiunto "[EndReq]" come

Dettagli

Nuove tecnologie per la sicurezza e l alta velocità ferroviaria

Nuove tecnologie per la sicurezza e l alta velocità ferroviaria Nuove tecnologie per la sicurezza e l alta velocità ferroviaria Il nuovo sistema di trazione elettrica a 2 x 25 kv di Alvaro Fumi I sistemi di trazione elettrica ferroviaria La situazione in Europa e nel

Dettagli

Allegto 1 Lista delle Macro Funzioni e relative sottofunzioni

Allegto 1 Lista delle Macro Funzioni e relative sottofunzioni Lista delle Macro e relative sottofunzioni Abilitazione mezzo & test apparecchiature non ERTMS F1 F2 Alimentazione sistemi di bordo Inizio missione Alimentazione SSB Autotest SSB (funzionalità e configurazione)

Dettagli

ELENCO DELLE REVISIONI

ELENCO DELLE REVISIONI 2 di 22 Rev Data 00 24 Aprile 2007 01 03 Agosto 2007 Motivo della revisione Prima emissione ELENCO DELLE REVISIONI Implementazione della scheda di revisione RFI_SSB_002_00.doc. Modificata la nota nel capitolo

Dettagli

ELENCO DELLE REVISIONI PRECEDENTI

ELENCO DELLE REVISIONI PRECEDENTI 2 di 18 ELENCO DELLE REVISIONI PRECEDENTI Rev. Data Motivo della revisione B 05/12/2008 Allineamento alla revisione del documento principale C 31/03/2009 Aggiornamento del codice del documento per la rev.

Dettagli

IL SISTEMA DI CONTROLLO DELLA MARCIA DEI TRENI SCMT

IL SISTEMA DI CONTROLLO DELLA MARCIA DEI TRENI SCMT Roma, 10 novembre 2008 IL SISTEMA DI CONTROLLO DELLA MARCIA DEI TRENI SCMT Ing. Stefano Rosini RFI Direzione Tecnica SISTEMA DI CONTROLLO MARCIA TRENI IL SISTEMA SCMT RAPPRESENTA IL SISTEMA ITALIANO DELLA

Dettagli

ELENCO DELLE REVISIONI PRECEDENTI

ELENCO DELLE REVISIONI PRECEDENTI 2 di 10 ELENCO DELLE REVISIONI PRECEDENTI Rev. Data Motivo della revisione B 05/12/2008 Allineamento alla revisione del documento principale C 31/03/2009 Implementata la scheda di revisione RFI_SSB_128_00

Dettagli

Criteri di taratura della protezione degli impianti

Criteri di taratura della protezione degli impianti Criteri di taratura della protezione degli impianti La rete di distribuzione di Deval è dotata di dispositivi per la protezione contro i guasti che possono presentarsi sulla rete. L obiettivo di dette

Dettagli

SCHEMI DI INSERZIONE E TABELLE DI TARATURA PER PROTEZIONI AMPEROMETRICHE DEI GRUPPI DI

SCHEMI DI INSERZIONE E TABELLE DI TARATURA PER PROTEZIONI AMPEROMETRICHE DEI GRUPPI DI 2 di 7 INDICE PARTE I - GENERALITA PAG 3 I.1. SCOPO PAG 3 I.2. CAMPO DI APPLICAZIONE PAG 3 I.3. NORMATIVA DI RIFERIMENTO PAG 3 I.4. DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI PAG 3 PARTE II CRITERI PER LE TARATURE E

Dettagli

Prove di verifica prestazionale algoritmi di odometria per sistemi SCMT

Prove di verifica prestazionale algoritmi di odometria per sistemi SCMT Pagina : 1 algoritmi di odometria per sistemi SCMT Pagina : 2 Rev. Data Descrizione ultime modifiche O 13/1/04 Prima emissione Redazione Verifica Approvazione Marco Violani Gianluca Cocci Paolo Presciani

Dettagli

Area FA AE Specifica tecnica STM015 Cliente: FA AE

Area FA AE Specifica tecnica STM015 Cliente: FA AE Area FA AE Specifica tecnica STM015 Cliente: FA AE Prodotto: FX3U / FR-D720 Test comunicazione RS485 PLC- Inverter con istruzioni dedicate Mod. FA_STM_00 Data: 02.04.09 Pag. 1/24 STM015.doc Rev. 00 Preparato

Dettagli

ELENCO DELLE REVISIONI PRECEDENTI

ELENCO DELLE REVISIONI PRECEDENTI 2 di 8 ELENCO DELLE REVISIONI PRECEDENTI Rev. Data Motivo della revisione B 05/12/2008 Allineamento alla revisione del documento principale C 31/03/2009 Implementata la scheda di revisione RFI_SSB_130_00.doc,

Dettagli

DIREZIONE TECNICA. Codifica: RFI TC.PATC PR CM 02 D67 B

DIREZIONE TECNICA. Codifica: RFI TC.PATC PR CM 02 D67 B DIREZIONE TECNICA PROCEDURA Codifica: RFI TC.PATC PR CM 02 D67 B FOGLIO 1 di 19 Procedura per l individuazione dei requisiti realizzazione del Sotto Sistema di Terra-SCMT PARTE PARTE I - INTRODUZIONE PARTE

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE dei QUADRI A6 per MONITORI ELETTRICI TELECOMANDATI

CARATTERISTICHE TECNICHE dei QUADRI A6 per MONITORI ELETTRICI TELECOMANDATI CARATTERISTICHE TECNICHE dei QUADRI A6 per MONITORI ELETTRICI TELECOMANDATI Generalità I monitori telecomandati sono disponibili in un campo di portate idroschiuma da 50 a 30.000 lt/min. e questo è conseguentemente

Dettagli

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus LED di stato MOVIMOT MOVIMOT e Diagnosi del Bus. LED di stato MOVIMOT Significato del LED di stato Il LED a tre colori visualizza gli stati di esercizio e di anomalia. Colore LED - Spento Giallo Giallo

Dettagli

Codifica: RFI TC.PATC ST CM 02 D70 D. Elenco Revisioni

Codifica: RFI TC.PATC ST CM 02 D70 D. Elenco Revisioni 2 di 15 Elenco Revisioni Data Rev. Modifica / Descrizione 01/08/03 00 Emissione per commenti 12/12/03 A Emissione per commenti 13/04/04 B Integrazioni a seguito emissione nuove specifiche 02/08/04 C Emissione

Dettagli

Pubblicazione documenti su Albo telematico trentino. Guida utente

Pubblicazione documenti su Albo telematico trentino. Guida utente Pubblicazione documenti su Albo telematico trentino Guida utente Introduzione Gli Enti che utilizzano P.I.Tre. per la protocollazione e la gestione dei propri documenti sono soggetti, per alcuni di essi,

Dettagli

DISPOSITIVO DI COMANDO A 4 CANALI CON ATTUATORE MULTIFUNZIONE ART. 442ABT4R2

DISPOSITIVO DI COMANDO A 4 CANALI CON ATTUATORE MULTIFUNZIONE ART. 442ABT4R2 Il dispositivo 442ABT4R2 è un comando a quattro canali indipendenti, con attuatore multifunzione incorporato idoneo per illuminazione e tapparelle. Il dispositivo è composto, oltre che dalla parte frontale

Dettagli

PROTEZIONI GENERALE PROTEZIONE DI MASSIMA CORRENTE DI FASE

PROTEZIONI GENERALE PROTEZIONE DI MASSIMA CORRENTE DI FASE PROTEZIONI GENERALE I valori di tempo di estinzione della sovracorrente (estinzione del guasto) indicati in tabella sono da intendersi come somma del tempo di intervento della protezione, del tempo di

Dettagli

H MOD MANUALE D USO REV. DATA Verifica ed Approvazione R.T.

H MOD MANUALE D USO REV. DATA Verifica ed Approvazione R.T. H MOD MANUALE D USO 1 25-10-2012 REV. DATA Verifica ed Approvazione R.T. INDICE 1 - INTRODUZIONE...... Pag. 3 2 - DESCRIZIONE GENERALE... Pag. 3 3 - PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO... Pag. 3 4 - INSTALLAZIONE...

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI AD USO DEL PERSONALE DI ACCOMPAGNAMENTO

ISTRUZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI AD USO DEL PERSONALE DI ACCOMPAGNAMENTO DECRETO N. 15/2010 DEL 13/12/2010 «in vigore dal 27.04.2011» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE ISTRUZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI AD USO DEL PERSONALE DI ACCOMPAGNAMENTO

Dettagli

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi Sistema per l acquisizione, l elaborazione e la gestione delle apparecchiature di una stazione di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. è il sistema periferico per

Dettagli

Manuale tecnico. Rivelatore movimento IR con crepuscolare Easy GW GW GW

Manuale tecnico. Rivelatore movimento IR con crepuscolare Easy GW GW GW Manuale tecnico Rivelatore movimento IR con crepuscolare Easy GW 10 756 - GW 12 756 - GW 14 756 1 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 3 2.1 Limite delle associazioni... 3 3 Menù Impostazioni...

Dettagli

Interfaccia KNX per contatore d energia - da guida DIN GW Manuale Tecnico

Interfaccia KNX per contatore d energia - da guida DIN GW Manuale Tecnico Interfaccia KNX per contatore d energia - da guida DIN GW 90876 Manuale Tecnico 1 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 3 2.1 Limiti delle associazioni... 3 3 Menù Generale... 4 3.1 Parametri...

Dettagli

SottoSistema di Bordo Appendice A - Allegato 20 - Blocco funzionale Calibrazione diametri

SottoSistema di Bordo Appendice A - Allegato 20 - Blocco funzionale Calibrazione diametri Codifica: 94 H SPECIFICA DEI REQUISITI DI SISTEMA SCMT VOLUME 3 SottoSistema di Bordo Appendice A - Allegato 20 - Blocco funzionale A termini di legge RFI S.p.A. si riserva la proprietà di questo documento

Dettagli

ELENCO DELLE REVISIONI PRECEDENTI

ELENCO DELLE REVISIONI PRECEDENTI 2 di 20 ELENCO DELLE REVISIONI PRECEDENTI Rev. Data Motivo della revisione B 05/12/2008 Chiarito che anche in presenza degli errori Errore_batteria_SSC, Errore_telegramma_SSC dovuto a DVLIN1 = 6376 il

Dettagli

DECRETO n. 12 /2009 del 26/11/2009 DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

DECRETO n. 12 /2009 del 26/11/2009 DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE DECRETO n. 12 /2009 del 26/11/2009 DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE Modifiche alle Norme per la Circolazione dei Rotabili Volume II Norme per l esercizio delle apparecchiature

Dettagli

Gateway KNX/DALI 64/16 - da guida DIN GW Manuale Tecnico

Gateway KNX/DALI 64/16 - da guida DIN GW Manuale Tecnico Gateway KNX/DALI 64/16 - da guida DIN GW 90872 Manuale Tecnico 1 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 3 2.1 Limiti delle associazioni... 3 3 Menù Generale... 4 3.1 Parametri... 4 3.2 Oggetti

Dettagli

Moduli logici. Interfacciamento di dispositivi logici. Parametri statici e dinamici. Circuiti logici combinatori Circuiti logici sequenziali

Moduli logici. Interfacciamento di dispositivi logici. Parametri statici e dinamici. Circuiti logici combinatori Circuiti logici sequenziali Moduli logici Moduli logici Interfacciamento di dispositivi logici Parametri statici e dinamici Circuiti logici combinatori Circuiti logici sequenziali Registri, contatori e circuiti sequenziali Esempi

Dettagli

ELENCO DELLE REVISIONI

ELENCO DELLE REVISIONI 2 di 32 Rev Data 00 24 Aprile 2007 01 03 Agosto 2007 Motivo della Revisione Prima emissione ELENCO DELLE REVISIONI Implementazione della scheda di revisione RFI_SSB_001_00.doc. Requisiti modificati:v3_213,

Dettagli

Manuale tecnico. Attuatore comando motore 1 canale 8A Easy GW GW GW 14767

Manuale tecnico. Attuatore comando motore 1 canale 8A Easy GW GW GW 14767 Manuale tecnico Attuatore comando motore 1 canale 8A Easy GW 10767 - GW 12767 - GW 14767 1 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 3 2.1 Limiti delle associazioni... 3 2.2 Priorità dei comandi ricevuti...

Dettagli

1 uscita di relè di sicurezza 1.24 NC 1.13 ASI NC 1.14 ASI

1 uscita di relè di sicurezza 1.24 NC 1.13 ASI NC 1.14 ASI Sicurezza e standard I/O in un unico modulo Uscita di relè AS-i di sicurezza con set di contatti galvanicamente separati, fino a 230 V IEC 61 508 SIL 3, EN 13 849-1/PLe cat 4, EN IEC 62 061 SIL 3 Grado

Dettagli

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W)

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W) FUNZIONE L attuatore dimmer GW 90 757 serve ad attenuare le lampade ad incandescenza e le lampade alogene (tramite trasformatori elettronici attenuabili a comando in anticipo di fase) con una potenza massima

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL FASCICOLO TECNICO DI DISPOSITIVI MEDICI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL FASCICOLO TECNICO DI DISPOSITIVI MEDICI pag. 1 di 5 REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL FASCICOLO TECNICO DI DISPOSITIVI MEDICI Documento R-005 pag. 2 di 5 INDICE 1. SCOPO E PREMESSA... 3 2. DEFINIZIONI... 3 3. GESTIONE DEL FASCICOLO TECNICO PRESSO

Dettagli

LO SVILUPPO DELL'INGEGNERIA FERROVIARIA ITALIANA NEL MONDO

LO SVILUPPO DELL'INGEGNERIA FERROVIARIA ITALIANA NEL MONDO LO SVILUPPO DELL'INGEGNERIA FERROVIARIA ITALIANA NEL MONDO Roma, 30 Novembre 2016 Collegamento della Svizzera alla rete ad alta velocità europea 29 treni con più opzioni Treno convenzionale (Categoria

Dettagli

Porte logiche. Caratteristiche delle porte logiche. Scalamento di tensione. Amplificazione di potenza. Interruttori allo stato solido

Porte logiche. Caratteristiche delle porte logiche. Scalamento di tensione. Amplificazione di potenza. Interruttori allo stato solido Interruttori allo stato solido 1 Caratteristiche delle porte logiche Scalamento di tensione Amplificazione di potenza 2 2003 Politecnico di Torino 1 Caratteristiche delle porte logiche 3 Interfacciamento

Dettagli

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0 Utilizzando il modulo di corrente è possibile misurare simultaneamente correnti di carico e correnti residue tramite 3 circuiti di misura isolati e indipendenti. I valori misurati di corrente possono essere

Dettagli

TRAINSRUNNER STUDIO. Ambiente integrato per lo sviluppo di progetti TRAINSRUNNER AC/DC, analisi e verifica dei risultati

TRAINSRUNNER STUDIO. Ambiente integrato per lo sviluppo di progetti TRAINSRUNNER AC/DC, analisi e verifica dei risultati TRAINSRUNNER STUDIO Ambiente integrato per lo sviluppo di progetti TRAINSRUNNER AC/DC, analisi e verifica dei risultati Disegno della rete di alimentazione Simulazione nel tempo Editor dei modelli dei

Dettagli

DOCUMATIC IL MODULO ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA

DOCUMATIC IL MODULO ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA DOCUMATIC IL MODULO ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA Il modulo Archiviazione Sostitutiva di DOCUMATIC è allineato con la normativa corrente per l archiviazione sostitutiva. Questo il flusso operativo: Creazione

Dettagli

DECRETO N. 15/2010 DEL 13/12/2010 «in vigore dal » DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

DECRETO N. 15/2010 DEL 13/12/2010 «in vigore dal » DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE DECRETO N. 15/2010 DEL 13/12/2010 «in vigore dal 27.04.2011» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE Modifiche Alle Norme per la Verifica Tecnica dei Veicoli (NVTV) - Sostituire

Dettagli

Descrivere principio

Descrivere principio Docente: LASEN SERGIO Classe: 5MAT Materia: Tecnologie Elettrico Elettroniche, Automazione e Applicazioni MODULO 1 - MACCHINE ELETTRICHE ASINCRONE sistemi trifase. Descrivere il principio di un m.a.t.

Dettagli

Allegato C alla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 18 marzo 2008, ARG/elt 33/08

Allegato C alla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 18 marzo 2008, ARG/elt 33/08 Allegato C alla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 18 marzo 2008, ARG/elt 33/08 Modalità per l effettuazione e la presentazione della dichiarazione di adeguatezza Parte I Modalità

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.0.3

Dettagli

OPEN DRIVE OPEN DRIVE

OPEN DRIVE OPEN DRIVE OPEN DRIVE INDICE 1. Configurazione applicazione... 2 1.1. Configurazione del nodo... 2 2. Servizi gestiti... 3 2.1. Descrizione messaggio Profibus... 3 2.1.1. Dati di parametrizzazione: PKW... 3 2.1.2.

Dettagli

ELENCO DELLE REVISIONI PRECEDENTI

ELENCO DELLE REVISIONI PRECEDENTI 2di 19 ELENCO DELLE REVISIONI PRECEDENTI Rev Data Motivo della revisione 3di 19 INDICE 1 Generalità... 4 1.1 Scopo del documento... 4 1.2 Contesto applicativo... 4 1.3 Convenzioni adottate... 4 1.4 Riferimenti...

Dettagli

Valvole fusibili A.T. per circuiti in c.c.

Valvole fusibili A.T. per circuiti in c.c. DIREZIONE TECNICA Viale S. Lavagnini, 58 50129 FIRENZE Identificazione 309532 Esp. 07 Pagina 1 di 7 "Il presente documento è di proprietà di Trenitalia. Nessuna parte di questo documento può essere riprodotto,

Dettagli

Laboratorio misure elettroniche ed elettriche: regolatori di tensione a tiristori

Laboratorio misure elettroniche ed elettriche: regolatori di tensione a tiristori Laboratorio misure elettroniche ed elettriche: regolatori di tensione a tiristori Circuiti di accensione per tiristori (Tavole E.1.1 - E.1.2) Considerazioni teoriche Per le debite considerazioni si fa

Dettagli

Manuale d'uso (E8000)

Manuale d'uso (E8000) (Italian) HM-EM.3.2.1-00 Manuale d'uso (E8000) Grazie per aver acquistato prodotti Shimano. Questo manuale di istruzioni spiega il funzionamento di E-TUBE PROJECT. Accertarsi di leggere questo manuale

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.00.00

Dettagli

Ricevitore di segnale per TDM02/B modello TDM02/A

Ricevitore di segnale per TDM02/B modello TDM02/A T.D.A. s.r.l. Sede Legale: Via Aldo Moro, 86 (65129) Pescara Sede Operativa : Via Marino Carboni 3 (66013) Chieti Scalo Tel. 3494940076 0871540434 Fax. 08715851230 C.F. e P.I. 01548700689 Ricevitore di

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA ALLA SEZIONE F DELLA GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI ENEL DISTRIBUZIONE

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA ALLA SEZIONE F DELLA GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI ENEL DISTRIBUZIONE DICHIARAZIONE DI CONFORMITA ALLA SEZIONE F DELLA GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI ENEL DISTRIBUZIONE (SEZIONE RISERVATA AL TECNICO DEL CLIENTE) La seguente dichiarazione deve essere compilata

Dettagli

Commutatori motorizzati 3KA71

Commutatori motorizzati 3KA71 Descrizione Impiego I commutatori motorizzati della serie 3KA71, permettono di realizzare con comando a distanza il sezionamento, l interruzione e la commutazione di linee in bassa tensione. I commutatori

Dettagli

ELIA TARTAGLIA LA SICUREZZA ELETTRICA IN AMBIENTE FERROVIARIO

ELIA TARTAGLIA LA SICUREZZA ELETTRICA IN AMBIENTE FERROVIARIO ELIA TARTAGLIA LA SICUREZZA ELETTRICA IN AMBIENTE FERROVIARIO 2 INDICE GENERALE Argomento Prefazione 9 PARTE PRIMA 17 CAPITOLO 1 19 LA SICUREZZA ELETTRICA E LA MESSA A TERRA 1.1 Premessa 19 1.2 Misure

Dettagli

Criteri di taratura della protezione degli impianti

Criteri di taratura della protezione degli impianti Criteri di taratura della protezione degli impianti La rete di distribuzione di Azienda Reti Elettriche Srl è dotata di dispositivi per la protezione contro i guasti che possono presentarsi sulla rete.

Dettagli

CONTATORE DI ENERGIA TRIFASE INSERZIONE DIRETTA PM30D01KNX. Manuale D Uso

CONTATORE DI ENERGIA TRIFASE INSERZIONE DIRETTA PM30D01KNX. Manuale D Uso CONTATORE DI ENERGIA TRIFASE INSERZIONE DIRETTA PM30D01KNX Manuale D Uso Prodotto: PM30D01KNX Descrizione CONTATORE DI ENERGIA TRIFASE INSERZONE DIRETTA Documento Versione: 1.1 Data: 04/10/2016 1/8 INDICE

Dettagli

GAMMA GENIUS POWER 2. Generalità.

GAMMA GENIUS POWER 2. Generalità. GAMMA GENIUS POWER 2 Generalità. I regolatori GENIUS POWER 2 sono la prima evoluzione della gamma GENIUS POWER. Basati sullo stesso principio del taglio di fase sul II e sul IV, que sti modelli conservano

Dettagli

MODULO D INTERFACCIA INDIRIZZATO IOM-4/B

MODULO D INTERFACCIA INDIRIZZATO IOM-4/B PAGI : 1 / 8 MODULO D INTERFACCIA INDIRIZZATO SOMMARIO I. EVOLUZIONE DEL DOCUMENTO... 1 II. GENERALITA... 2 III. CARATTERISTICHE... 2 IV. INDIRIZZAMENTO... 3 V. MODI FUNZIOLI... 4 VI. INSTALLAZIONE...

Dettagli

PRODUCT BULLETIN. Nuovo Prodotto EXE Lodestar

PRODUCT BULLETIN. Nuovo Prodotto EXE Lodestar PRODUCT BULLETIN 28 agosto 2009 Nuovo Prodotto EXE Lodestar Paranco elettrico a catena a tensione diretta per applicazioni di sollevamento in sicurezza. Basato sulla meccanica Lodestar con l aggiunta di

Dettagli

Areti SpA. Direzione Operazioni

Areti SpA. Direzione Operazioni Areti SpA Direzione Operazioni AUTOMAZIONE DELLA RETE DI MEDIA TENSIONE L obiettivo dell automazione della rete di media tensione, orientata in particolare alla selezione automatica del tronco guasto di

Dettagli

Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva Giugno 2015 INDICE A) INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO... 2 AGGIORNAMENTO STAND ALONE/SERVER... 2 AGGIORNAMENTO CLIENT... 4 B) CONSERVAZIONE IN

Dettagli

MPD-1CV BLE L322 MANUALE UTENTE V. 1.2

MPD-1CV BLE L322 MANUALE UTENTE V. 1.2 MPD-1CV BLE L322 MANUALE UTENTE V. 1.2 NEWLAB S.R.L. VIA GRETO DI CORNIGLIANO 6R, 16151 GENOVA TEL. +39. 010.6563305 FAX. +39. 010.6563246 1 INDICE MANUALE UTENTE V. 1.2... 1 INDICE... 2 MPD-1CV BLE (L322MA00T1A01)...

Dettagli

Modulo di frenatura ( Marklin 72442) auto costruito v 3.0 del 19/06/2010 by LucioTS

Modulo di frenatura ( Marklin 72442) auto costruito v 3.0 del 19/06/2010 by LucioTS Questo documento mostra come auto costruirsi un modulo di frenatura alternativo al modulo irginale Marklin 72442 ma utilizzando gli stessi componenti. Iniziamo a vedere come funziona il modulo di frenatura:

Dettagli

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione. KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale 2: batteria di emergenza al litio (9V) 1 1.1 Funzione del modulo Batteria di emergenza al litio 1.2 Costruttore 2 Installazione 2 3 Schema elettrico della scheda OM2

Dettagli

14. Dati tecnici. 1) Specifiche del sistema 200V monofase. Grandezze in ingresso da rete. Frenatura GVX S GVX900 GVX900 0.

14. Dati tecnici. 1) Specifiche del sistema 200V monofase. Grandezze in ingresso da rete. Frenatura GVX S GVX900 GVX900 0. 14. Dati tecnici 1) Specifiche del sistema 200V monofase Tipo inverter 0.2 - S 0.4 - S 0.75 - S 1.5 - S 2.2 - S Potenza nominale motore 1) [kw] 0,2 0,4 0,75 1,5 2,2 Potenza nominale 2) [kva] 0,6 1,2 2,0

Dettagli

Attuatore 16A con sensore di corrente F522

Attuatore 16A con sensore di corrente F522 Descrizione Il dispositivo è un attuatore con sensore ad relè bistabile con funzionalità zero crossing destinato alle funzioni di Gestione controllo carichi e/o Automazione. In modalità controllo carichi:

Dettagli

Ricevitore di comandi a infrarossi Tipo: x-102

Ricevitore di comandi a infrarossi Tipo: x-102 SK 0048 B94 Il ricevitore a infrarossi viene montato sul dispositivo di accoppiamento bus da incasso. Il dispositivo riceve i segnali inviati, sia dal trasmettitore a infrarossi portatile, sia da quello

Dettagli

CN03P. Manuale d uso Controller per motori Passo Passo Ver. 1.5 del 6 giugno 07 Connessione Centronics

CN03P. Manuale d uso Controller per motori Passo Passo Ver. 1.5 del 6 giugno 07 Connessione Centronics CN03P Manuale d uso Controller per motori Passo Passo Ver. 1.5 del 6 giugno 07 Connessione Centronics Pagina 1 Introduzione: 3 Caratteristiche tecniche : 3 Montaggi: 4 Alimentazione 4 Motori Passo Passo

Dettagli

Cod. art. BWU2045: Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM n.c n.c.

Cod. art. BWU2045: Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM n.c n.c. Sicurezza e standard I/O in un unico modulo Uscita di relè AS-i di sicurezza con set di contatti galvanicamente separati, fino a 230 V IEC 61508 SIL 3, EN ISO 13849-1/PLe cat 4, EN 62061 SIL 3 Grado di

Dettagli

IGB2 MANUALE DI SERVIZIO

IGB2 MANUALE DI SERVIZIO 11/10/2005 17.01 Pagina 1 di 9 IGB2 MANUALE DI SERVIZIO Indice 1 Generalità... 2 2 Schema a blocchi... 3 3 Collegamenti elettrici... 3 4 Disposizione componenti di taratura e regolazione... 4 5 Adattamento

Dettagli

TERMOSTATO APRICANCELLO TELECONTROLLO GSM-CA70

TERMOSTATO APRICANCELLO TELECONTROLLO GSM-CA70 TERMOSTATO APRICANCELLO TELECONTROLLO GSM-CA70 Manuale Termostato Indice 1. Introduzione pag. 2 1.2 Applicazioni pag. 3 1.3 Controllo remoto con SMS pag. 4 1.4 Controllo remoto con chiamata pag. 5 2. Imposta

Dettagli

Firenze, 19 giugno IL VIGILANTE dopo giugno 2008

Firenze, 19 giugno IL VIGILANTE dopo giugno 2008 Firenze, 19 giugno 2008 IL VIGILANTE dopo giugno 2008 Indice Normativa di riferimento nazionale Normativa di riferimento internazionale Soluzione individuata dall Agenzia Gestione del periodo transitorio

Dettagli

Componenti principali. Programma cablato. Architettura di Von Neumann. Programma cablato. Cos e un programma? Componenti e connessioni

Componenti principali. Programma cablato. Architettura di Von Neumann. Programma cablato. Cos e un programma? Componenti e connessioni Componenti principali Componenti e connessioni Capitolo 3 CPU (Unita Centrale di Elaborazione) Memoria Sistemi di I/O Connessioni tra loro 1 2 Architettura di Von Neumann Dati e instruzioni in memoria

Dettagli

MANUALE RAPIDO DI INSTALLAZIONE SISTEMI FLEXA 2.0 CON TERMOSTATI TACTO E BLUEFACE INFORMAZIONI IMPORTANTI

MANUALE RAPIDO DI INSTALLAZIONE SISTEMI FLEXA 2.0 CON TERMOSTATI TACTO E BLUEFACE INFORMAZIONI IMPORTANTI INFORMAZIONI IMPORTANTI YOUTUBE:Video di utilizzo e configurazione dei sistemi all indirizzo www.youtube.com/airzoneitalia SITO AZIENDALE: www.airzoneitalia.it TIPOLOGIE DI TERMOSTATI I termostati dovranno

Dettagli

Programmatore Serie PRO

Programmatore Serie PRO Programmatore Serie PRO Manuale d uso e di programmazione Grazie per aver scelto il programmatore Rpe serie PRO a batteria. Il programmatore serie PRO è dotato della tecnologia di programmazione più moderna

Dettagli

I Diagrammi di Flusso OO

I Diagrammi di Flusso OO Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Corso di Ingegneria del Software A. A. 2008 - I Diagrammi di Flusso OO Generalità I diagrammi di attività vengono usati per modellare processi a

Dettagli

ISTRUZIONE per l Esercizio sulle Linee a doppio binario Banalizzate AC/AV ERTMS/ETCS L2 (ad uso del personale dei treni)

ISTRUZIONE per l Esercizio sulle Linee a doppio binario Banalizzate AC/AV ERTMS/ETCS L2 (ad uso del personale dei treni) 1 ISTRUZIONE per l Esercizio sulle Linee a doppio binario Banalizzate AC/AV ERTMS/ETCS L2 (ad uso del personale dei treni) EDIZIONE 2005 Poligrafica Ruggiero s.r.l. - Avellino 2 REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI

Dettagli

COMPUTO METRICO SISTEMA BY ME (dispositivi da barra DIN)

COMPUTO METRICO SISTEMA BY ME (dispositivi da barra DIN) 01801 Alimentatore a 29 Vdc - 800 ma con bobina di disaccoppiamento integrata Fornitura e posa in opera di punto di alimentazione per sistema domotico By Me, da incasso o parete, completo di quadro di

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE 11 gennaio 2006 Elettrotecnica _ Energetica _

MACCHINE ELETTRICHE 11 gennaio 2006 Elettrotecnica _ Energetica _ MACCHINE ELETTRICHE 11 gennaio 2006 Elettrotecnica _ Energetica _ DOMANDE DI TEORIA 1) Diagrammi di Blondel e delle due reattanze. 2) Motore asincrono trifase: regolazione della velocità. 3) Motore a corrente

Dettagli

CN03P. Manuale d uso Controller per motori Passo Passo Ver. 1.4 del 20 feb 07 Connessione Centronics

CN03P. Manuale d uso Controller per motori Passo Passo Ver. 1.4 del 20 feb 07 Connessione Centronics CN03P Manuale d uso Controller per motori Passo Passo Ver. 1.4 del 20 feb 07 Connessione Centronics Pagina 1 Indice Indice...2 Introduzione:...3 Montaggi:...4 Alimentazione...4 Motori Passo Passo...4 Relè...4

Dettagli

Storia delle Versioni

Storia delle Versioni PROGETTO ATC 2 di 32 Storia delle Versioni Rev. Descrizione A B Prima emissione Inserimento paragrafo di architettura documentale PROGETTO ATC 3 di 32 INDICE 1 PREMESSA... 4 2 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...

Dettagli

Serie 83 - Temporizzatore modulare A. Caratteristiche

Serie 83 - Temporizzatore modulare A. Caratteristiche Caratteristiche Serie 83 - Temporizzatore modulare 12-16 A 83.01 83.02 Temporizzatori multifunzione 83.01 - Multifunzione e multitensione, 1 contatto 83.02 - Multifunzione e multitensione, 2 contatti (contatti

Dettagli

Manutenzione periodica al PIANO DEI CONTI

Manutenzione periodica al PIANO DEI CONTI Manutenzione periodica al PIANO DEI CONTI La nuova gestione Utilità Piano dei Conti Premessa... 2 La creazione di un nuovo sottoconto... 3 1. Nuovo sottoconto tramite duplica da piano dei conti standard...

Dettagli

CN Gruppi statici di continuità (UPS) Aprile 2016

CN Gruppi statici di continuità (UPS) Aprile 2016 CN 050 - Gruppi statici di continuità (UPS) Aprile 2016 Apparecchiatura detta comunemente Gruppo Statico di continuità, per distinguerla dai generatori rotanti e costituita da batteria, raddrizzatore,

Dettagli

Addendum al Manuale Operativo di. Cipro32. Plug-In Pegasus 2004/2005. Lato fornitore

Addendum al Manuale Operativo di. Cipro32. Plug-In Pegasus 2004/2005. Lato fornitore Addendum al Manuale Operativo di Cipro32 Plug-In Pegasus 2004/2005 Lato fornitore Ver.1 Ultima stampa 26/02/2009 1 Introduzione PLUG-IN PEGASUS In questo addendum al manuale di Cipro32, saranno illustrati

Dettagli

Sch ed e Ser ie RD7 7

Sch ed e Ser ie RD7 7 Sch ed e Ser ie RD7 7 Manuale di installazione ed uso. 1) Descrizione generale 2) Installazione 3) Configurazione 4) Programmazione 5) Caratteristiche elettriche @ 2001 sas Corso Kennedy 32/21-10098 Rivoli

Dettagli

Indice. Introduzione 2. 1.1.1 Collegamento iniziale 3. 1.1.2 Identificazione della sede operativa (sede di lavoro) 5

Indice. Introduzione 2. 1.1.1 Collegamento iniziale 3. 1.1.2 Identificazione della sede operativa (sede di lavoro) 5 S.I.L. Sintesi Comunicazioni Obbligatorie [COB] Import Massivo XML Agosto 2009 Indice Argomento Pag. Introduzione 2 1.1.1 Collegamento iniziale 3 1.1.2 Identificazione della sede operativa (sede di lavoro)

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO INGRESSI DIGITALI (distribuiti).

SCHEDA PRODOTTO INGRESSI DIGITALI (distribuiti). SCHEDA PRODOTTO INGRESSI DIGITALI (distribuiti). IO2-40C-D0L-D IO2-60W-D0L-D IO2-80C-D0L-D Descrizione Dispositivo per la rilevazione dello stato di ingressi digitali (contatti puliti, privi di potenza),

Dettagli

Sistema elettronico per teste elettrotermiche

Sistema elettronico per teste elettrotermiche Sistema elettronico per teste elettrotermiche È un dispositivo appositamente studiato per il collegamento e il controllo di teste elettrotermiche associate a circuiti di impianti di riscaldamento radiante

Dettagli

Impianti Elettrici di Camper e Caravan

Impianti Elettrici di Camper e Caravan Giovanni De Michele Impianti Elettrici di Camper e Caravan Guida al funzionamento e manutenzione degli impianti elettrici installati a bordo Indice Introduzione... III Capitolo 1 Introduzione agli impianti

Dettagli

Relatore GUIZZO Per.Ind. GASTONE

Relatore GUIZZO Per.Ind. GASTONE DELIBERA n 247/04 INDENNIZZI AUTOMATICI PER I CLIENTI ALIMENTATI IN AT E MT CON ELEVATO NUMERO DI INTERRUZIONI Relatore GUIZZO Per.Ind. GASTONE Unindustria - Treviso 14 Ottobre 2005 L Autorità per l Energia

Dettagli

Rif. norm./tecn. 1. Deposito Roma OMAV

Rif. norm./tecn. 1. Deposito Roma OMAV 1. Deposito Roma si reca al treno con la documentazione prevista dalle Istruzioni di servizio e con il telefono palmare GSM R tradizionale[lc1]. -- IPCL art. 1 comma 1 e IET All.5 bis 2. Deposito Roma

Dettagli

Repertorio Dispositivi Medici. Profilo Aziende Sanitarie

Repertorio Dispositivi Medici. Profilo Aziende Sanitarie Repertorio Dispositivi Medici Profilo Aziende Sanitarie Versione 1.0 maggio 2007 Manuale Utente manuale accesso Aziende Sanitarie_v1.0.doc Pag 1 di 19 Scheda informativa del documento Versione Data Creazione

Dettagli

MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011

MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011 MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011 Note di rilascio Versione 18.5.0 Data 24 giugno 2011 Compatibilità 18.0.0 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Quadri Importazione dati da studi di settore

Dettagli

Modelli disponibili. Temporizzatori doppi per pausa lavoro formato DIN 48 x 48 mm. Accessori (a richiesta)

Modelli disponibili. Temporizzatori doppi per pausa lavoro formato DIN 48 x 48 mm. Accessori (a richiesta) Temporizzatori doppi per pausa lavoro formato DIN x mm Ampio campo della tensione di alimentazione (100... 240 Vc.a. e... 125 Vc.c.) Impostazione indipendente dei tempi di lavoro e pausa per combinare

Dettagli