Indice dei quesiti di diritto Penale per la preselezione informatica del concorso a 350 posti di uditore giudiziario. Da 300 a 399 Liv. N.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indice dei quesiti di diritto Penale per la preselezione informatica del concorso a 350 posti di uditore giudiziario. Da 300 a 399 Liv. N."

Transcript

1 300 Nel concorso di più persone nel reato, la rinuncia al diritto di querela da parte di colui al quale ne spetta l'esercizio, si estende a tutti i concorrenti? 301 Il diritto di querela può esercitarsi decorsi tre mesi dal giorno della notizia del fatto che costituisce il reato? 302 La rinuncia al diritto di querela si estende di diritto a tutti coloro che hanno commesso il reato? 1 Sì. No. Sì, purché si tratti di rinuncia espressa. 1 No, salvo che la legge disponga altrimenti. No, in nessun caso. 1 Sì. Sì, purché si tratti di rinuncia espressa. 303 La remissione della querela: 2 é espressa o tacita. deve essere fatta per iscritto a pena di nullità. 304 La remissione della querela: 2 può intervenire solo prima della condanna, salvi i casi per i quali la legge disponga altrimenti. 305 La remissione della querela: 2 può contenere la rinuncia al diritto alle restituzioni e al risarcimento del danno. 306 La remissione della querela: 2 é tacita, quando il querelante ha compiuto fatti incompatibili con la volontà di persistere nella querela. 307 Il genitore può rimettere la querela proposta dal minore: 308 Il curatore può rimettere la querela proposta dall'inabilitato: 309 Il genitore può rimettere la querela proposta da lui: 310 Per i minori degli anni quattordici, il diritto di remissione della querela può essere esercitato: 311 Per gli interdetti a cagione di infermità di mente, il diritto di remissione della querela può essere esercitato: 312 Per i minori che hanno compiuto gli anni quattordici, il diritto di remissione della querela può essere esercitato: 2 ma la remissione non ha effetto se il minore ultraquattordicenne manifesti volontà 2 ma la remissione non ha effetto se l'inabilitato manifesti volontà 2 ma la remissione non ha effetto se il minore, che abbia compiuto i quattordici anni, manifesti volontà 2 dal loro legale rappresentante. 2 dal loro legale rappresentante. 2 dagli stessi anche quando la querela è stata proposta dal rappresentante, ma, in ogni caso, la remissione non ha effetto senza può intervenire anche dopo la condanna, salvi i casi per i quali la legge disponga altrimenti. può essere condizionata al risarcimento del danno. non può essere tacita. anche se il minore ultraquattordicenne manifesta volontà anche se l'inabilitato manifesta volontà anche se il minore manifesta volontà solo dal genitore. solo dal genitore. dagli stessi, salvo che la querela sia stata proposta dal rappresentante. Sì, purché la notizia del fatto sia pervenuta ad oltre un anno dall'evento. No. deve essere espressa. può intervenire solo prima della apertura del dibattimento, salvo i casi per i quali la legge disponga altrimenti. non può contenere la rinuncia al diritto alle restituzioni e al risarcimento del danno, e l'eventuale rinuncia si ha per non apposta. é tacita, quando il querelante non si è costituito parte civile. salvo che il minore abbia compiuto quattordici anni. salvo che ciò pregiudichi il diritto dell'inabilitato alle restituzioni e al risarcimento. salvo che il minore abbia compiuto quattordici anni. anche dal tutore, solo se la querela sia stata da questo proposta. anche dal tutore, solo se la querela sia stata da questo proposta. dagli stessi, ma se la querela è stata proposta dal rappresentante la remissione non ha effetto senza Sì, purché si tratti di rinuncia formulata per iscritto. Sì, purché sussistano giusti motivi. Sì, purché la rinuncia sia formulata per iscritto. deve essere fatta di persona davanti al giudice. può intervenire anche dopo la condanna, ma in tal caso estingue la pena. può essere condizionata alle restituzioni. é tacita, quando il querelante promuove azione civile separata per i danni. ma se il minore ha compiuto i quattordici anni la remissione non ha effetto senza ma la remissione non ha effetto senza l'approvazione dell'inabilitato. ma se il minore ha compiuto i quattordici anni la remissione non ha effetto senza dal minore, se questi la abbia proposta. dall'interdetto, se questi la abbia proposta. solo dal rappresentante, anche se la querela sia stata proposta dai minori.

2 313 Per gli inabilitati il diritto di remissione della querela può essere esercitato: 314 Il curatore dell'inabilitato può rimettere la querela proposta da lui: 315 Se tra più persone offese da un reato taluna soltanto ha proposto la querela, la remissione, che questa ha fatto: 316 Se la querela è proposta da più persone, il reato: 317 Il rinvio facoltativo confronti di madre di prole di età inferiore a tre anni, è revocato: 318 Il rinvio facoltativo confronti di madre di prole di età inferiore a tre anni, è revocato: 319 Il rinvio facoltativo confronti di madre di prole di età inferiore a tre anni, è revocato: 320 Il rinvio facoltativo confronti di madre di prole di età inferiore a tre anni, è revocato: 321 Il rinvio obbligatorio confronti di madre di infante di età inferiore ad anni uno, è revocato: 322 Il rinvio facoltativo di sicurezza personale non può essere adottato: 323 L'esecuzione della misura di sicurezza personale è differita: 324 L'esecuzione della misura di sicurezza personale è differita: 2 dagli stessi anche quando la querela è stata proposta dal curatore, ma, in ogni caso, la remissione non ha effetto senza 2 ma la remissione non ha effetto se l'inabilitato manifesta volontà 2 non pregiudica il diritto di querela delle altre. 2 non si estingue se non interviene la remissione di tutti i querelanti. 2 dichiarata decaduta dalla potestà sul figlio ai sensi del codice civile. dagli stessi, salvo che la querela sia stata proposta dal curatore. anche se l'inabilitato manifesta volontà estingue il reato. si estingue se interviene la remissione anche di un solo querelante. qualora il figlio possa essere accudito dall'altro genitore. 2 qualora il figlio muoia. qualora il figlio possa essere accudito dall'altro genitore. 2 qualora il figlio venga abbandonato. 2 qualora il figlio venga affidato ad altri che alla madre. 3 se il figlio muore, sempreché il parto sia avvenuto da oltre due mesi. 2 se sussiste il pericolo concreto della commissione di delitti. 3 se deve avere luogo nei confronti di madre di infante di età inferiore ad anni uno. 3 se deve avere luogo nei confronti di donna incinta. qualora il figlio possa essere accudito dall'altro genitore. qualora il figlio possa essere accudito dall'altro genitore. se il figlio può essere accudito dall'altro genitore, sempreché il parto sia avvenuto da oltre due mesi. se sussiste il pericolo di fuga. confronti di genitore di prole di età inferiore a cinque anni. confronti di genitore di prole di età inferiore a cinque anni. dagli stessi, ma se la querela è stata proposta dal curatore la remissione non ha effetto senza salvo che ciò pregiudichi il diritto dell'inabilitato alle restituzioni e al risarcimento. fa decorrere un nuovo termine per la proposizione della querela, a favore delle altre persone offese. si estingue per la remissione di un querelante, salvo che gli altri querelanti non chiedano che si proceda ugualmente. qualora la madre commetta un reato. qualora la madre commetta un reato. qualora la madre commetta un reato. qualora la madre commetta un reato. se il condannato è recidivo. confronti di madre di prole di età inferiore a tre anni. confronti di madre di prole di età inferiore a tre anni. solo dal curatore, anche se la querela sia stata proposta dall'inabilitato. ma la remissione non ha effetto senza l'approvazione dell'inabilitato. non ha effetto senza il consenso delle altre persone offese. si estingue per la remissione anche di un solo querelante, se gli altri querelanti siano stati integralmente risarciti del danno. se il figlio può essere ricoverato in una struttura di pubblica assistenza. se sussiste il pericolo concreto della commissione di reati della stessa specie. confronti di genitore impossibilitato ad confronti di genitore impossibilitato ad

3 325 L'esecuzione di una misura di sicurezza personale può essere differita: 326 L'esecuzione di una misura di sicurezza personale può essere differita: 327 Il rinvio obbligatorio confronti di madre di infante di età inferiore ad anni uno, non opera: 328 Il rinvio obbligatorio confronti di donna incinta, è revocato: 329 Per quale dei seguenti reati esservi stato 330 Tizio rende una dichiarazione scritta al difensore nello svolgimento delle investigazioni difensive, ma non viene avvertito della facoltà di non rendere la dichiarazione. Se rende dichiarazioni false, è punibile per il reato di false dichiarazioni al difensore? 331 Per quale dei seguenti reati esservi stato 332 Per quale dei seguenti reati esservi stato 333 Per quale dei seguenti reati esservi stato 3 se la misura deve essere eseguita contro chi si trova in condizioni di grave infermità fisica. 3 se la misura deve essere eseguita nei confronti di madre di prole di età inferiore a tre anni. 3 se il figlio muore, sempreché il parto sia avvenuto da oltre due mesi. 3 se la gravidanza si interrompe, sempreché l'interruzione sia avvenuta da oltre due mesi. 2 Omessa denuncia di reato da parte del cittadino. per non più di tre mesi, se ricorrono gravi motivi, e fuori dei casi in cui l'esecuzione deve essere differita per legge. per non più di tre mesi, se ricorrono gravi motivi, e fuori dei casi in cui l'esecuzione deve essere differita per legge. se il figlio può essere accudito dall'altro genitore, sempreché il parto sia avvenuto da oltre due mesi. se la gravidanza si interrompe. per non più di tre mesi, se il condannato ne faccia motivata richiesta e non vi sia pericolo di fuga. per non più di tre mesi, se il condannato ne faccia motivata richiesta e non vi sia pericolo di fuga. dal momento del parto. se il condannato è genitore di prole di età non superiore ai cinque anni. se il condannato è genitore di prole di età non superiore ai cinque anni. se il figlio può essere ricoverato in una struttura di pubblica assistenza. se la gravidanza si interrompe, sempreché l'interruzione sia avvenuta da oltre sei mesi. Simulazione di reato. Calunnia. Falso giuramento della 1 No. Sì. trarne 2 Falsa testimonianza. Simulazione di reato. Calunnia. Falso giuramento della 2 Omessa denuncia aggravata di reato da parte di un incaricato di pubblico servizio. 2 Omessa denuncia di reato da parte di un incaricato di pubblico servizio. Simulazione di reato. Calunnia. Falso giuramento della Simulazione di reato. Calunnia. Falso giuramento della

4 334 Per quale dei seguenti reati esservi stato 335 Tizio viene richiesto dal pubblico ministero di fornire informazioni ai fini delle indagini, benché per legge non avrebbe dovuto esserne richiesto. Egli, se rende dichiarazioni false o reticenti, è punibile per il reato di false informazioni al pubblico ministero? 336 Tizio viene richiesto dal pubblico ministero di fornire informazioni ai fini delle indagini, ma non viene avvertito della facoltà di astenersi dal renderle. Egli, se rende dichiarazioni false o reticenti, è punibile per il reato di false informazioni al pubblico ministero? 337 Tizio viene assunto come testimonio, ma non viene avvertito della facoltà di astenersi dal rendere la testimonianza. Egli, se rende dichiarazioni false o reticenti, è punibile per il reato di falsa testimonianza? 338 Tizio viene assunto come testimonio, benché per legge non avrebbe dovuto esserlo. Egli, se rende dichiarazioni false o reticenti, è punibile per il reato di falsa testimonianza? 339 Tizio viene assunto come perito, benché per legge non avrebbe dovuto esserlo. Egli, se dà parere mendace o afferma fatti non conformi al vero, è punibile per il reato di falsa perizia? 340 Per quale dei seguenti reati esservi stato 341 Tizio viene assunto come interprete, ma non viene avvertito della facoltà di astenersi dal rendere l'interpretazione. Egli, se dà interpretazioni mendaci o afferma fatti non conformi al vero, è punibile per il reato di falsa interpretazione? 2 Omessa denuncia di reato da parte del pubblico ufficiale. Simulazione di reato. Calunnia. Falso giuramento della 2 No. Sì. 2 No. Sì. 2 No. Sì. 2 No. Sì. 2 No. Sì. 2 Omessa denuncia aggravata di reato da parte del pubblico ufficiale. trarne trarne trarne trarne trarne Simulazione di reato. Calunnia. Falso giuramento della 2 No. Sì. trarne

5 342 Chiunque, fuori dei casi di concorso nel reato, aiuta taluno, condannato per contravvenzione, a sottrarsi all'esecuzione della pena e, successivamente, nel termine di tre mesi, ne procura la presentazione all'autorità commette il delitto di procurata inosservanza di pena? 343 Chiunque, fuori dei casi di concorso nel reato, aiuta taluno, condannato per delitto, a sottrarsi all'esecuzione della pena e, successivamente, nel termine di tre mesi, ne procura la cattura commette il delitto di procurata inosservanza di pena? 344 Chiunque nasconde una persona evasa da uno stabilimento nel quale si trovava sottoposta a misura di sicurezza detentiva: 345 Chiunque procura assegnata ad una casa di lavoro: 346 Chiunque procura assegnata ad una colonia agricola: 347 Chiunque agevola ricoverata in una casa di cura e di custodia: 348 Chiunque procura ricoverata in una casa di cura e di custodia: 349 Chiunque agevola ricoverata in un ospedale psichiatrico giudiziario: 350 Chi, dopo aver procurato sottoposta a misura di sicurezza detentiva, nel termine di tre mesi dalla evasione, ne procura la presentazione all'autorità, di misure di sicurezza detentive? 351 Chi favorisce nel sottrarsi alle ricerche dell'autorità un prossimo congiunto evaso da uno stabilimento nel quale si trovava sottoposto a misura di sicurezza detentiva, commette il delitto di procurata inosservanza di misure di sicurezza detentive? 3 Sì, ma la pena è inferiore a quella 3 Sì, ma la pena è inferiore a quella Sì, ma la pena è inferiore a quella 2 Sì, ma la pena è diminuita. No, perché commette il delitto di procurata evasione. Sì, ma non è punibile. Sì, ma non è punibile. Sì, ma non è punibile. No. No, perché il fatto non costituisce reato per carenza dell'elemento soggettivo. Sì, ma si configura l'attenuante comune di essersi adoperato per elidere le conseguenze del reato. Sì, ma si configura l'attenuante comune di essersi il colpevole adoperato per elidere le conseguenze del reato.

6 352 Chi nasconde un prossimo congiunto evaso da uno stabilimento nel quale si trovava sottoposto a misura di sicurezza detentiva, di misura di sicurezze detentive? 353 Chi, dopo aver procurato sottoposta a misura di sicurezza detentiva, nel termine di tre mesi dalla evasione, ne procura la cattura, commette il delitto di di misure di sicurezza detentive? 354 Chi favorisce nel sottrarsi alle ricerche dell'autorità una persona evasa sottoposta a misura di sicurezza detentiva risponde: 355 Commette il reato di falsità ricevendo un atto, omette dichiarazioni da lui ricevute: 356 Commette il reato di falsità formando un atto, omette dichiarazioni da lui ricevute: 357 Commette il reato di falsità ricevendo un atto, altera dichiarazioni da lui ricevute: 358 Commette il reato di falsità ricevendo un atto, attesta falsamente fatti dei quali l'atto è destinato a provare la verità: 359 Commette il reato di falsità formando un atto, attesta falsamente che un fatto è stato da lui compiuto: 360 Commette il reato di falsità formando un atto, attesta falsamente fatti dei quali l'atto è destinato a provare la verità: 361 Commette il reato di falsità ricevendo un atto, attesta come da lui ricevute dichiarazioni a lui non rese: 362 Commette il reato di falsità formando un atto, altera dichiarazioni da lui ricevute: 2 Sì, ma la pena è diminuita. 2 Sì, ma la pena è inferiore a quella 2 del delitto di procurata inosservanza di misure di sicurezza Sì, ma non è punibile. No, perché commette il delitto di procurata evasione. del delitto di procurata evasione. No, perché il fatto non costituisce reato. No. del delitto di procurata inosservanza del delitto di

7 363 Commette il reato di falsità ricevendo un atto, attesta falsamente che un fatto è avvenuto alla sua presenza: 364 Il pubblico ufficiale che attesta falsamente in una autorizzazione amministrativa fatti dei quali l'atto è destinato a provare la verità è punito: 365 E' punito l'impiegato dello Stato o di un altro ente pubblico, incaricato di un pubblico servizio, che, nell'esercizio delle sue attribuzioni, attesta falsamente in una autorizzazione amministrativa: 366 Il pubblico ufficiale che attesta falsamente in un certificato fatti dei quali l'atto è destinato a provare la verità è punito: 367 Chi si introduce in una appartenenza dell'abitazione altrui, contro la volontà espressa o tacita di chi ha diritto di escluderlo, 368 Chi si introduce con l'inganno in una appartenenza di un luogo di privata dimora commette il reato di: 369 Chi si trattiene con l'inganno in un luogo di privata dimora 370 Chi si introduce in un luogo di privata dimora contro la volontà espressa o tacita di chi ha diritto di escluderlo 371 Chi si trattiene in un luogo di privata dimora contro l'espressa volontà di chi ha diritto di escluderlo 372 Chi si trattiene in una appartenenza di in luogo di privata dimora contro l'espressa volontà di chi ha diritto di escluderlo 373 Chi si trattiene clandestinamente nell'abitazione altrui 374 Chi si trattiene clandestinamente in un luogo di privata dimora 375 Chi si trattiene clandestinamente in una appartenenza di un luogo di privata dimora commette il reato di: 2 fatti dei quali l'atto è destinato a provare la verità. anche se agisce fuori dell'esercizio delle sue funzioni. solo fatti da lui compiuti. anche se agisce fuori dell'esercizio delle sue funzioni. se agisce allo scopo di procurare un profitto a sé o ad altri. solo fatti compiuti alla sua presenza. se agisce allo scopo di procurare un profitto a sé o ad altri. solo se si tratta di autorizzazione per l'esercizio di attività commerciali. condizioni o qualità personali di altri. solo se il certificato è destinato a essere prodotto dinanzi all'autorità 1 violazione di domicilio. violenza privata. furto. interferenze illecite 1 violazione di domicilio. violenza privata. furto aggravato. interferenze illecite 1 violazione di domicilio. violenza privata. furto. interferenze illecite sequestro di persona. sequestro di persona.

8 376 Chi si trattiene con l'inganno in una appartenenza dell'abitazione altrui 377 Chi si trattiene con l'inganno in una appartenenza di un luogo di privata dimora 378 Chi si trattiene clandestinamente in una appartenenza dell'abitazione altrui 379 Chi si introduce nell'abitazione altrui contro la volontà espressa o tacita di chi ha diritto di escluderlo 380 Non è punibile il pubblico proprio ufficio, faccia uso di un mezzo di coazione fisica quando vi è necessità di impedire la consumazione anche del delitto di: 381 Non è punibile il pubblico fisica quando vi è costretto dalla necessità di impedire la consumazione anche del delitto di: 382 Non è punibile il pubblico proprio ufficio, faccia uso delle armi quando vi è necessità di impedire la consumazione anche del delitto di: 383 Non è punibile il pubblico proprio ufficio, faccia uso delle armi anche quando: 384 Non è punibile il pubblico fisica anche quando: 385 Non è punibile il pubblico uso delle armi quando vi è necessità di impedire la consumazione anche del delitto di: 386 Non è punibile il pubblico fisica quando vi è costretto dalla necessità di impedire la consumazione anche del delitto di: 1 violazione di domicilio. violenza privata. furto. interferenze illecite 2 rapina a mano armata. violenza carnale. estorsione aggravata. spaccio di sostanze 2 rapina a mano armata. violenza carnale. estorsione aggravata. spaccio di sostanze 2 strage. violenza carnale. estorsione aggravata. spaccio di sostanze 1 vi è necessità di respingere una violenza. 1 vi è necessità di vincere una resistenza all'autorità. vi è indotto dall'opportunità di respingere una violenza. vi è indotto dall'opportunità di vincere una resistenza all'autorità. vi è necessità di replicare ad un oltraggio ricevuto. vi è necessità di replicare ad un oltraggio ricevuto. vi è necessità di reagire a un'ingiustizia. vi è necessità di reagire a un'ingiustizia. 2 naufragio. violenza carnale. estorsione aggravata. spaccio di sostanze 2 omicidio volontario. violenza carnale. estorsione aggravata. spaccio di sostanze

9 387 Non è punibile il pubblico fisica anche quando: 388 Non è punibile il pubblico uso delle armi anche quando: 389 Non è punibile il pubblico uso delle armi quando vi è necessità di impedire la consumazione anche del delitto di: 390 Non è punibile il pubblico fisica quando vi è costretto dalla necessità di impedire la consumazione anche del delitto di: 391 Non è punibile il pubblico fisica quando vi è costretto dalla necessità di impedire la consumazione anche del delitto di: 392 Agisce in stato di necessità chi commette il fatto per salvare altri da un pericolo grave alla persona: 393 La causa di giustificazione dello stato di necessità: 394 Non è punibile chi ha esservi stato: 395 Non è punibile chi ha esservi stato: 396 Il fatto commesso in stato di necessità deve essere: 397 Non è punibile chi ha esservi stato: 1 vi è necessità di respingere una violenza. 1 vi è necessità di respingere una violenza. vi è indotto dall'opportunità di respingere una violenza. vi è indotto dall'opportunità di respingere una violenza. vi è necessità di replicare ad un'ingiuria. vi è necessità di replicare ad un'ingiuria. vi è necessità di reagire a un'ingiustizia. vi è necessità di reagire a un'ingiustizia. 2 strage. violenza carnale. estorsione aggravata. spaccio di sostanze 2 strage. violenza carnale. estorsione aggravata. spaccio di sostanze 2 sequestro di persona. violenza carnale. estorsione aggravata. spaccio di sostanze 1 da lui non volontariamente causato, né altrimenti evitabile. 1 non si applica a chi ha un particolare dovere giuridico di esporsi al pericolo. 1 grave alla persona. 1 grave alla persona. 1 sempre proporzionato al pericolo. 1 necessità di salvare altri dal pericolo attuale di un danno grave alla persona. solo se causato da terzi. si applica in ogni caso. alla persona. grave al patrimonio. comunque idoneo ad evitare il pericolo. necessità di salvare altri dal pericolo attuale di un danno grave al patrimonio. solo se prevedibile. non si applica ai pubblici ufficiali, qualunque sia la loro posizione. lieve alla persona. grave ad un diritto costituzionalmente garantito. non necessariamente proporzionato al pericolo. necessità di salvare altri dal pericolo attuale di un danno grave ad un diritto costituzionalmente garantito. da lui volontariamente causato, e comunque evitabile. non si applica a tutti gli incaricati di un pubblico servizio. grave al patrimonio. alla persona. sempre inferiore all'entità del pericolo. necessità di salvare altri dal pericolo attuale di un danno alla persona.

10 398 Non è punibile chi ha esservi stato necessità di: 399 Agisce in stato di necessità chi commette il fatto per salvare se stesso da un pericolo grave alla persona: 1 salvare altri dal pericolo grave alla persona. 1 da lui non volontariamente causato, né altrimenti evitabile. salvare altri dal pericolo futuro di un danno grave alla persona. solo se causato da terzi. salvare altri dal pericolo potenziale di un danno grave alla persona. solo se prevedibile. salvare altri dal pericolo di un danno alla persona. da lui volontariamente causato e comunque evitabile.

LIBRO SECONDO. Dei delitti in particolare TITOLO III. Dei delitti contro l'amministrazione della giustizia CAPO III

LIBRO SECONDO. Dei delitti in particolare TITOLO III. Dei delitti contro l'amministrazione della giustizia CAPO III LIBRO SECONDO Dei delitti in particolare TITOLO III Dei delitti contro l'amministrazione della giustizia CAPO III Della tutela arbitraria delle private ragioni Articolo 392 Esercizio arbitrario delle proprie

Dettagli

Legge 5 dicembre 2005, n. 251

Legge 5 dicembre 2005, n. 251 Legge 5 dicembre 2005, n. 251 " Modifiche al codice penale e alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di attenuanti generiche, di recidiva, di giudizio di comparazione delle circostanze di reato per

Dettagli

Delitti contro l attività giudiziaria

Delitti contro l attività giudiziaria Capitolo II Delitti contro l attività giudiziaria SOMMARIO: 2.1. Generalità. 2.2. Nozione di pubblico ufficiale. 2.3. Nozione di incaricato di pubblico servizio. 2.4. Nozione di esercente un servizio di

Dettagli

Attacchi informatici: gli strumenti di tutela

Attacchi informatici: gli strumenti di tutela SOMMARIO Ipotesi di attacco informatico La procedibilità su querela o d ufficio La querela: contenuto e modalità di presentazione Cosa è la denuncia Brevi cenni sull esposto Le ipotesi di attacco informatico

Dettagli

LEGGE 23 dicembre 1993 n. 547

LEGGE 23 dicembre 1993 n. 547 LEGGE 23 dicembre 1993 n. 547 Modificazioni ed integrazioni delle norme del codice penale e del codice di procedura penale in tema di criminalità informatica. La Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica

Dettagli

dott. Daniel Segre I PRINCIPI GIURIDICI DELL AUTODIFESA

dott. Daniel Segre I PRINCIPI GIURIDICI DELL AUTODIFESA dott. Daniel Segre I PRINCIPI GIURIDICI DELL AUTODIFESA OBIETTIVI DEL CORSO MGA PARTE GIURIDICA Conoscere il quadro giuridico Riconoscere l ambito della legittima difesa Difendersi dalle leggi Evitare

Dettagli

REATI NEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

REATI NEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ALLEGATO 2 REATI NEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1) CORRUZIONE La corruzione consiste in un accordo tra un privato ed un pubblico ufficiale o un incaricato di pubblico servizio mediante il

Dettagli

La Cartella Clinica: principi e regole giuridiche. Avv. Cosimo Maggiore

La Cartella Clinica: principi e regole giuridiche. Avv. Cosimo Maggiore La Cartella Clinica: principi e regole giuridiche Avv. Cosimo Maggiore DOCUMENTAZIONE SANITARIA _ Valore e Funzione Informative a fini clinici _ Valore Giuridico e Funzione probatoria. DEFINIZIONI _ DOCUMENTO

Dettagli

LA RESPONSABILITA CIVILE DELL ASSISTENTE SOCIALE. Avv. Sibilla Santoni

LA RESPONSABILITA CIVILE DELL ASSISTENTE SOCIALE. Avv. Sibilla Santoni LA RESPONSABILITA CIVILE DELL ASSISTENTE SOCIALE Avv. Sibilla Santoni Società sempre più complessa e problematica necessità degli assistenti sociali di conoscere i rischi giuridici a cui vanno incontro

Dettagli

Codice penale Sezione I DEI DELITTI CONTRO LA PERSONALITÀ INDIVIDUALE

Codice penale Sezione I DEI DELITTI CONTRO LA PERSONALITÀ INDIVIDUALE Codice penale Sezione I DEI DELITTI CONTRO LA PERSONALITÀ INDIVIDUALE Art. 600 Riduzione in schiavitù Chiunque riduce una persona in schiavitù, o in una condizione analoga alla schiavitù, è punito con

Dettagli

Codice Penale art. 437

Codice Penale art. 437 Codice Penale art. 437 TITOLO VI Dei delitti contro l'incolumità pubblica Dei delitti di comune pericolo mediante violenza Rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro. [I]. Chiunque

Dettagli

La diffamazione/ le aggravanti

La diffamazione/ le aggravanti La diffamazione Cosa distingue la diffamazione (595 cp) dall ingiuria (594 cp)? Cos è la calunnia (368 cp)? La differenza rispetto a codici Zanardelli e Rocco. 595 cp: chiunque, fuori dei casi indicati

Dettagli

CODICE PENALE LIBRO SECONDO DEI DELITTI IN PARTICOLARE. TITOLO IX-BIS Dei delitti contro il sentimento per gli animali

CODICE PENALE LIBRO SECONDO DEI DELITTI IN PARTICOLARE. TITOLO IX-BIS Dei delitti contro il sentimento per gli animali CODICE PENALE LIBRO SECONDO DEI DELITTI IN PARTICOLARE TITOLO IX-BIS Dei delitti contro il sentimento per gli animali Art. 544-bis Uccisione di animali Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona

Dettagli

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300 INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300 La norma applica a tutti i casi di omicidio colposo o lesioni colpose gravi o gravissime, commessi con violazione delle norme sulla salute e sicurezza sul

Dettagli

Codice Penale. [...] LIBRO SECONDO DEI DELITTI IN PARTICOLARE TITOLO VII Dei delitti contro la fede pubblica. [...] Capo II

Codice Penale. [...] LIBRO SECONDO DEI DELITTI IN PARTICOLARE TITOLO VII Dei delitti contro la fede pubblica. [...] Capo II Codice Penale [...] LIBRO SECONDO DEI DELITTI IN PARTICOLARE TITOLO VII Dei delitti contro la fede pubblica [...] Capo II Della falsità in sigilli o strumenti o segni di autenticazione, certificazione

Dettagli

- PARTE SPECIALE B- DELITTI INFORMATICI E TRATTAMENTO ILLECITO DI DATI

- PARTE SPECIALE B- DELITTI INFORMATICI E TRATTAMENTO ILLECITO DI DATI - PARTE SPECIALE B- DELITTI INFORMATICI E TRATTAMENTO ILLECITO DI DATI B.1. I reati di cui all art. 24 bis del D. Lgs. n. 231/2001 La legge 18 marzo 2008, n. 48, recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione

Dettagli

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 18 ottobre 2013

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 18 ottobre 2013 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1119 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del deputato COSTA (V. stampato Camera n. 925) approvato dalla Camera dei deputati il 17 ottobre 2013 Trasmesso dal Presidente

Dettagli

DEONTOLOGIA PROFESSIONALE

DEONTOLOGIA PROFESSIONALE . DEONTOLOGIA PROFESSIONALE Moderna definizione della DEONTOLOGIA Strumento di informazione e guida permanente nell esercizio professionale, diretto sin dalla preparazione universitaria a realizzare una

Dettagli

PARTE SPECIALE Sezione II. Reati informatici

PARTE SPECIALE Sezione II. Reati informatici PARTE SPECIALE Sezione II Reati informatici PARTE SPECIALE Sezione II Sommario 1.Le fattispecie dei Reati Presupposto (Art. 24 bis del D. Lgs. 231/01)... 3 2.Processi Sensibili... 5 3.Regole generali...

Dettagli

POLO Consulting INFORMATION SYSTEMS ENGINEERING PRIVACY CORPORATE CONSULTANTS

POLO Consulting INFORMATION SYSTEMS ENGINEERING PRIVACY CORPORATE CONSULTANTS IL CODICE PENALE E LA PRIVACY Questa è una raccolta, non esaustiva, degli articoli del Codice Penale inerenti la privacy e la frode informatica, aggiornata con le modifiche introdotte dalla Legge 48 del

Dettagli

Modifiche al codice penale ex legge 190/2012

Modifiche al codice penale ex legge 190/2012 Modifiche al codice penale ex legge 190/2012 Art. 32 quaterc.p. Casi nei quali alla condanna consegue la incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione. Testo previgente Ogni condanna per i

Dettagli

Indice LE CONDOTTE TIPICHE -------------------------------------------------------------------------------------------------- 3

Indice LE CONDOTTE TIPICHE -------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 IL DELITTO DI ABUSO DI UFFICIO: APPROFONDIMENTI PROF. FABIO FOGLIA MANZILLO Indice 1 LE CONDOTTE TIPICHE --------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

I REATI TRIBUTARI PUNITI PENALMENTE

I REATI TRIBUTARI PUNITI PENALMENTE I REATI TRIBUTARI PUNITI PENALMENTE INTRODUZIONE I contribuenti che effettuano comportamenti "illeciti" da un punto di vista tributario devono conoscere le conseguenze non solo amministrative, ma spesso

Dettagli

Il quadro normativo attualmente vigente nel settore dei Dispositivi Medici

Il quadro normativo attualmente vigente nel settore dei Dispositivi Medici Il quadro normativo attualmente vigente nel settore dei Dispositivi Medici avv. Mauro Crosato Presidente ASFO triveneto. Padova, 7 luglio 2015 Tipi di responsabilità Responsabilità penale; Responsabilità

Dettagli

LA RESPONSABILITA CIVILE E PENALE DEL SOCCORRITORE VOLONTARIO

LA RESPONSABILITA CIVILE E PENALE DEL SOCCORRITORE VOLONTARIO LA RESPONSABILITA CIVILE E PENALE DEL SOCCORRITORE VOLONTARIO ARGOMENTI DELLA LEZIONE IL RUOLO GIURIDICO DEL VOLONTARIO NEL SOCCORSO SANITARIO LE CAUSE DI NON PUNIBILITA (LO STATO DI NECESSITA E IL T.S.O.)

Dettagli

FATTI ILLECITI. Responsabilità da fatto illecito. (art. 2043 c.c.)

FATTI ILLECITI. Responsabilità da fatto illecito. (art. 2043 c.c.) Responsabilità da fatto illecito (art. 2043 c.c.) Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno Responsabilità extra-contrattuale

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato MONTAGNOLI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato MONTAGNOLI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 5668 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato MONTAGNOLI Modifiche agli articoli 624, 624-bis e 625 del codice penale, concernenti le pene

Dettagli

RICONOSCIMENTO E DISCONOSCIMENTO

RICONOSCIMENTO E DISCONOSCIMENTO RICONOSCIMENTO E DISCONOSCIMENTO Relatore: avv. Maria Teresa Saporito CAMERA PER I MINORI DI SALERNO ANNA AMENDOLA Salerno, 27 maggio 2010 LA FILIAZIONE NATURALE L acquisto dello status di figlio naturale

Dettagli

I principali reati tributari (normativa in vigore dal 17/9/2011)

I principali reati tributari (normativa in vigore dal 17/9/2011) I principali reati tributari (normativa in vigore dal 17/9/2011) by Redazione - Tuesday, February 03, 2015 http://www.ascheri.net/2015/02/03/principali-reati-tributari-normativa-vigore-dal-1792011/ Attenzione

Dettagli

Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001

Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001 Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001 Parte Speciale Sezione Delitti informatici e trattamento illecito di dati ELENCO DELLE REVISIONI REV. DATA NATURA DELLE MODIFICHE

Dettagli

I dati personali degli Utenti le strutture di RETE Reggio Emilia Terza Età sono registrati in forma cartacea nella Cartella Personale Utente e nel

I dati personali degli Utenti le strutture di RETE Reggio Emilia Terza Età sono registrati in forma cartacea nella Cartella Personale Utente e nel APPROVATO CON DELIBERAZIONE N.2002/67 DEL 3/12/2002 I dati personali degli Utenti le strutture di RETE Reggio Emilia Terza Età sono registrati in forma cartacea nella Cartella Personale Utente e nel raccoglitore

Dettagli

LA NORMATIVA ITALIANA IN MATERIA DI RISCONTRI DIAGNOSTICI

LA NORMATIVA ITALIANA IN MATERIA DI RISCONTRI DIAGNOSTICI PROCURA della REPUBBLICA Presso il TRIBUNALE per i minorenni di TORINO LA NORMATIVA ITALIANA IN MATERIA DI RISCONTRI DIAGNOSTICI Codice di procedura penale Il regolamento di polizia mortuaria - DPR 285/1990

Dettagli

Applicazione del Testo Unico sulla Privacy: Responsabilità e sistema sanzionario Pagina 1 di 8. a cura di. Data Ufficio E-learning

Applicazione del Testo Unico sulla Privacy: Responsabilità e sistema sanzionario Pagina 1 di 8. a cura di. Data Ufficio E-learning Pagina 1 di 8 M.2 RESPONSABILITÀ E SISTEMA SANZIONATORIO a cura di Data Ufficio E-learning Gruppo Data Ufficio Spa Pagina 2 di 8 INDICE DOCUMENTO M2. RESPONSABILITÀ E SISTEMA SANZIONATORIO...3 1. Le sanzioni...3

Dettagli

LEGGE 15 febbraio 1996 n. 66. NORME CONTRO LA VIOLENZA SESSUALE. (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 20 febbraio 1996 n. 42 ) Art. 1.

LEGGE 15 febbraio 1996 n. 66. NORME CONTRO LA VIOLENZA SESSUALE. (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 20 febbraio 1996 n. 42 ) Art. 1. LEGGE 15 febbraio 1996 n. 66 NORME CONTRO LA VIOLENZA SESSUALE. (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 20 febbraio 1996 n. 42 ) Art. 1. 1. Il capo I del Titolo IX del libro secondo e gli articoli 530,

Dettagli

Lavori di risanamento conservativo patrimonio scolastico. Plesso A. Manzoni.

Lavori di risanamento conservativo patrimonio scolastico. Plesso A. Manzoni. ALLEGATO B.1 Dichiarazione di assenza di misure di prevenzione e condanne penali per SOGGETTI IN CARICA (solo qualora il sottoscrittore delle dichiarazioni cumulative non si sia assunto la responsabilità

Dettagli

Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di

Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di responsabilità: RESPONSABILITÀ CIVILE regolata dall art. 2043

Dettagli

ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA. ATTIVITA DI INIZIATIVA, DIRETTA O DISPOSTA, DELEGATA, ESECUTIVA. ATTIVITA DI INFORMAZIONE.

ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA. ATTIVITA DI INIZIATIVA, DIRETTA O DISPOSTA, DELEGATA, ESECUTIVA. ATTIVITA DI INFORMAZIONE. ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA. ATTIVITA DI INIZIATIVA, DIRETTA O DISPOSTA, DELEGATA, ESECUTIVA. ATTIVITA DI INFORMAZIONE. AUTORE: MAGG. GIOVANNI PARIS POLIZIA GIUDIZIARIA E AUTORITA GIUDIZIARIA PER TRATTARE

Dettagli

COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO.

COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO. COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO. C C 1 Qual è la formula assicurativa R.C.A. che premia l

Dettagli

Parlamento Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori Data: 4 maggio 1983 legge 184

Parlamento Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori Data: 4 maggio 1983 legge 184 Parlamento Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori Data: 4 maggio 1983 legge 184 Preambolo...1 Articolo 1...1 Articolo 6...1 Articolo 7...2 Articolo 8...2 Articolo 9...2 Articolo 11...2

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 09.04.2013 Pagina 1 SOMMARIO ART. 1 OGGETTO 3 ART. 2 MODALITA DI ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO 3 ART. 3 UTENTI

Dettagli

ART. 1 (Modifiche al codice penale)

ART. 1 (Modifiche al codice penale) ART. 1 (Modifiche al codice penale) 1. Dopo l articolo 131 del codice penale, le denominazioni del Titolo V e del Capo I sono sostituite dalle seguenti: «Titolo V Della non punibilità per particolare tenuità

Dettagli

Certificato Successorio Europeo LORENZO PRATS ALBENTOSA

Certificato Successorio Europeo LORENZO PRATS ALBENTOSA Certificato Successorio Europeo LORENZO PRATS ALBENTOSA Regolamento (UE) 650/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio - Capo VI: Certificato Successorio Europeo Art.: 62 73 CES: La più grande novità

Dettagli

Adottato da TECAM Srl in ottemperanza al Decreto legislativo 231 del 2001

Adottato da TECAM Srl in ottemperanza al Decreto legislativo 231 del 2001 Adottato da TECAM Srl in ottemperanza al Decreto legislativo 231 del 2001 6 marzo 2015 INDICE Articolo 1 Finalità del Codice comportamentale Articolo 2 Regole di comportamento generali nei confronti di

Dettagli

DELITTI CONTRO L INDUSTRIA ED IL COMMERCIO MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO. CONSIP S.P.A. a socio unico ***** PARTE SPECIALE K

DELITTI CONTRO L INDUSTRIA ED IL COMMERCIO MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO. CONSIP S.P.A. a socio unico ***** PARTE SPECIALE K MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D. LGS. 231/2001 DI CONSIP S.P.A. a socio unico ***** PARTE SPECIALE K DELITTI CONTRO L INDUSTRIA ED IL COMMERCIO 1 IL RISCHIO SPECIFICO DEI

Dettagli

Vademecum per il Testimone nel processo civile

Vademecum per il Testimone nel processo civile Vademecum per il Testimone nel processo civile 10 regole da conoscere per non sbagliare 1 1) A ciascuno di noi può capitare di essere citato davanti al Giudice per rendere testimonianza di un fatto conosciuto.

Dettagli

Il lascito ereditario di qualsiasi genere e importanza economica è vitale per progetti e attività dell Ente Nazionale Protezione Animali.

Il lascito ereditario di qualsiasi genere e importanza economica è vitale per progetti e attività dell Ente Nazionale Protezione Animali. IL TESTAMENTO A FAVORE DEGLI ANIMALI Il testamento è l atto con il quale si dispone la destinazione dei propri beni in caso di decesso, a garanzia di rispetto delle proprie In mancanza di questo documento

Dettagli

SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI DICHIARAZIONE DOGANALE L art. 303 TULD è la norma sanzionatoria applicata con più frequenza nell attività di

SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI DICHIARAZIONE DOGANALE L art. 303 TULD è la norma sanzionatoria applicata con più frequenza nell attività di 1 SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI DICHIARAZIONE DOGANALE L art. 303 TULD è la norma sanzionatoria applicata con più frequenza nell attività di controllo del settore doganale. Il nuovo testo è stato

Dettagli

La violazione del marchio

La violazione del marchio +39.06.97602592 La violazione del marchio Le Sanzioni previste in tema di marchi d impresa Le sanzioni comminate a seguito delle violazioni previste in tema di marchi sono disciplinate dal codice civile,

Dettagli

Modifica del. L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio federale del 16 novembre 2011 1, decreta:

Modifica del. L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio federale del 16 novembre 2011 1, decreta: Decisioni del Consiglio nazionale del 26.9.2012 Proposte della Commissione del Consiglio degli Stati dell 11 febbraio 2013 Codice civile svizzero (Autorità parentale) Modifica del L Assemblea federale

Dettagli

SOGGETTI E OGGETTO DEL DIRITTO. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli)

SOGGETTI E OGGETTO DEL DIRITTO. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli) SOGGETTI E OGGETTO DEL DIRITTO. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli) IL RAPPORTO GIURIDICO Il rapporto giuridico è una relazione tra due soggetti regolata dal diritto. corrisponde

Dettagli

Decisioni del Consiglio degli Stati del 4.3.2013 Proposte della Commissione del Consiglio nazionale del 24.5.2013 Codice civile svizzero

Decisioni del Consiglio degli Stati del 4.3.2013 Proposte della Commissione del Consiglio nazionale del 24.5.2013 Codice civile svizzero Decisioni del Consiglio degli Stati del 4.3.2013 Proposte della Commissione del Consiglio nazionale del 24.5.2013 Codice civile svizzero (Autorità parentale) Modifica del L Assemblea federale della Confederazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

Articolo 1 - Modifiche alla disciplina sanzionatoria in materia di delitti contro la pubblica amministrazione

Articolo 1 - Modifiche alla disciplina sanzionatoria in materia di delitti contro la pubblica amministrazione Legge 27/5/2015 n. 69 (G.U. 30/5/2015 n. 124) Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio Articolo 1 - Modifiche alla disciplina

Dettagli

Documento informatico e firme elettroniche

Documento informatico e firme elettroniche Documento informatico e firme elettroniche Prof. Avv. Giusella Finocchiaro Studio legale Finocchiaro www.studiolegalefinocchiaro.it www.blogstudiolegalefinocchiaro.it Le firme elettroniche Il documento

Dettagli

Art. 54 decreto legge

Art. 54 decreto legge Art. 342 c.p.c. Forma dell appello L appello si propone con citazione contenente l esposizione sommaria dei fatti ed i motivi specifici dell impugnazione nonché le indicazioni prescritte nell articolo

Dettagli

(Dichiarazione ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445)

(Dichiarazione ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445) ALLEGATO I Modello di segnalazione certificata di inizio attività per Agenzie di viaggio e turismo (ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 e dell art. 19 della L. 241/90) Al Comune

Dettagli

Domanda: 52587 C 1 Qual è la formula assicurativa R.C.A. che premia l assicurato che nel corso dell anno non ha provocato danni a terzi?

Domanda: 52587 C 1 Qual è la formula assicurativa R.C.A. che premia l assicurato che nel corso dell anno non ha provocato danni a terzi? Esame: Test C Domanda: 52587 C 1 Qual è la formula assicurativa R.C.A. che premia l assicurato che nel corso dell anno non ha provocato danni a terzi? 1) 1. Bonus Malus 2) 2. A franchigia fissa 3) 3. A

Dettagli

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE SI SENTONO SPESSO MOLTE FRASI CHE CONTENGONO LA PAROLA DIRITTO, AD ESEMPIO: - L omicidio è punito dalla legge - I cittadini sono obbligati,

Dettagli

Mantenimento dei figli maggiorenni: quanto dura?la legge per tutti.it

Mantenimento dei figli maggiorenni: quanto dura?la legge per tutti.it Mantenimento dei figli maggiorenni: quanto dura?la legge per tutti.it Maria Monteleone Anche i figli maggiorenni hanno diritto a essere mantenuti dai propri genitori fino a quando non siano completante

Dettagli

L etichettatura dei prodotti alimentari: la normativa europea (REG UE n. 1169/11 ) Paola Rebufatti

L etichettatura dei prodotti alimentari: la normativa europea (REG UE n. 1169/11 ) Paola Rebufatti L etichettatura dei prodotti alimentari: la normativa europea (REG UE n. 1169/11 ) Paola Rebufatti SANZIONI Il panorama giurisprudenziale è rappresentato principalmente da: Codice penale D. L.gs n. 109/92

Dettagli

DISPOSIZIONI DEL CODICE CIVILE (Libro I, Titolo II, Capo II)

DISPOSIZIONI DEL CODICE CIVILE (Libro I, Titolo II, Capo II) DISPOSIZIONI DEL CODICE CIVILE (Libro I, Titolo II, Capo II) CODICE CIVILE Artt. 14-42 CAPO II Delle associazioni e delle fondazioni Art. 14. Atto costitutivo Art. 15.Revoca dell atto costitutivo della

Dettagli

Genitori adottivi o affidatari

Genitori adottivi o affidatari Genitori adottivi o affidatari Congedo di maternità Il congedo di maternità spetta, per un periodo massimo di cinque mesi, anche alle lavoratrici che abbiano adottato un minore. In caso di adozione nazionale,

Dettagli

Avv. Dr. Debora Valentini IL REGOLAMENTO (CE) N. 2201/2003 E LA SUA APPLICABILITÀ NEI CASI DI SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DI MINORI

Avv. Dr. Debora Valentini IL REGOLAMENTO (CE) N. 2201/2003 E LA SUA APPLICABILITÀ NEI CASI DI SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DI MINORI DIEGO DEBONI FERLETIC: AVVOCATI TRIESTE GORIZIA UDINE www.ddfavvocati.eu Avv. Dr. Debora Valentini IL REGOLAMENTO (CE) N. 2201/2003 E LA SUA APPLICABILITÀ NEI CASI DI SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DI MINORI

Dettagli

Caratteristiche della prestazione intellettuale:

Caratteristiche della prestazione intellettuale: LEGALITA E PROFESSIONE VETERINARIA 1 PROFESSIONE A CARATTERE INTELLETTUALE Caratteristiche della prestazione intellettuale: 1. Prevalenza del dato intellettuale sull attività materiale o manuale. 2. Autonomia

Dettagli

Buongiorno tutti sono l Avv. Maria SINAGRA e vi parlerò di RESPONSABILITÀ ED OBBLIGHI GIURIDICI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

Buongiorno tutti sono l Avv. Maria SINAGRA e vi parlerò di RESPONSABILITÀ ED OBBLIGHI GIURIDICI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO Buongiorno tutti sono l Avv. Maria SINAGRA e vi parlerò di RESPONSABILITÀ ED OBBLIGHI GIURIDICI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO INIZIAMO COL DARE UNA DEFINIZIONE AL CONCETTO DI RESPONSABILITÀ PENALE

Dettagli

ESAME ABILITAZIONE GEOMETRI - ANNO 2014 Corso praticanti DIRITTO E CONDOMINIO - MAGGIO 2014

ESAME ABILITAZIONE GEOMETRI - ANNO 2014 Corso praticanti DIRITTO E CONDOMINIO - MAGGIO 2014 LA SUCCESSIONE La successione per causa di morte è il passaggio di beni e di diritti da una persona defunta agli aventi diritto. Normalmente, come previsto dal codice civile, l'apertura della successione

Dettagli

Nelle premesse, infatti, si parla giustamente di competenza giurisdizionale punto (6).

Nelle premesse, infatti, si parla giustamente di competenza giurisdizionale punto (6). IL REGOLAMENTO EUROPEO RELATIVO ALLE DECISIONI IN MATERIA MATRIMONIALE E DI POTESTA DEI GENITORI N 1347/2000, del 29 maggio 2000 in vigore dal 1 marzo 2001 1. LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE Quando il regolamento

Dettagli

la tutela davanti al giudice ed al Garante

la tutela davanti al giudice ed al Garante la tutela davanti al giudice ed al Garante le forme di tutela: il Garante il Codice prevede 3 forme di tutela: Amministrativa, dinanzi al Garante Giurisdizionale Risarcitoria (vignetta tratta dal sito

Dettagli

Successione e Pratiche Testamentarie

Successione e Pratiche Testamentarie Successione e Pratiche Testamentarie La scelta dell Amministratore di Sostegno Incontro di Sensibilizzazione Progetto AdS- Brescia Nel nostro sistema giuridico possiamo sostanzialmente individuare due

Dettagli

Parte Speciale C : I reati con finalità di terrorismo o di eversione dell ordine democratico

Parte Speciale C : I reati con finalità di terrorismo o di eversione dell ordine democratico Parte Speciale C : I reati con finalità di terrorismo o di eversione dell ordine democratico MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ADOTTATO DA COMAG s.r.l. IL 30/06/2009 PARTE SPECIALE C 1.1

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE NUOVO REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA INABILITA E DELLA INVALIDITA (Testo modificato con Ministeriale del 20 maggio 2010 - G.U. n. 128 del 4 giugno

Dettagli

Codice delle obbligazioni

Codice delle obbligazioni Progetto della Commissione del Consiglio degli Stati del 14.11.2013 Parere del Consiglio federale del 14.03.2014 Decisioni del Consiglio degli Stati del 18.06.2014 Codice delle obbligazioni (Revisione

Dettagli

PARTE SPECIALE Sezione IV. Reati contro industria e commercio

PARTE SPECIALE Sezione IV. Reati contro industria e commercio PARTE SPECIALE Sezione IV Reati contro industria e commercio PARTE SPECIALE Sezione IV Sommario 1.Le fattispecie di Reati Presupposto (Artic 25 bis 1 D lgs 231/01)... 3 2.Processi Sensibili... 5 3.Regole

Dettagli

OGGETTO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE EVENTUALI TITOLI PREFERENZIALI

OGGETTO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE EVENTUALI TITOLI PREFERENZIALI AVVISO PUBBLICO PER LA STIPULA DI CONVENZIONI CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO Per la collaborazione con la Polizia Municipale (giusta delibera di Giunta Comunale n 131 del 29/07/2014), nell ambito

Dettagli

Reati informatici. Elementi generali. Sentenza. Violenza sulle cose. Normativa di riferimento. Accesso abusivo a un sistema informatico 1/3

Reati informatici. Elementi generali. Sentenza. Violenza sulle cose. Normativa di riferimento. Accesso abusivo a un sistema informatico 1/3 Reati informatici Corso Nuove tecnologie e diritto a.a. 2007/2008 Elementi generali Reato = illecito penale Può essere punito con pene pecuniarie (es. multa) e/o detentive (es. reclusione). Reati informatici

Dettagli

PARTE SPECIALE SEZIONE XI DELITTI CONTRO L INDUSTRIA E IL COMMERCIO

PARTE SPECIALE SEZIONE XI DELITTI CONTRO L INDUSTRIA E IL COMMERCIO PARTE SPECIALE SEZIONE XI DELITTI CONTRO L INDUSTRIA E IL COMMERCIO INDICE 1. FATTISPECIE EX ART.25-BIS.1 D.LGS. 231/01 2. PRINCIPI DI COMPORTAMENTO 3. PRINCIPI GENERALI DI CONTROLLO 4. AREE A RISCHIO

Dettagli

che il figlio o i figli sono nati o entrati nella propria famiglia anagrafica il: / / e che

che il figlio o i figli sono nati o entrati nella propria famiglia anagrafica il: / / e che che il figlio o i figli sono nati o entrati nella propria famiglia anagrafica il: / / e che sono regolarmente soggiornanti e residenti nel territorio dello Stato (solo nel caso in cui l evento si sia verificato

Dettagli

Decreto legislativo 7 settembre 2010, n. 161

Decreto legislativo 7 settembre 2010, n. 161 Decreto legislativo 7 settembre 2010, n. 161 Disposizioni per conformare il diritto interno alla Decisione quadro 2008/909/GAI relativa all applicazione del principio del reciproco riconoscimento alle

Dettagli

Alcune norme a tutela dei cittadini stranieri. Fonti: rivista Diritto e Pratica del Lavoro, Altalex, Di Elle, www.ipsoa.it, www.parlamento.

Alcune norme a tutela dei cittadini stranieri. Fonti: rivista Diritto e Pratica del Lavoro, Altalex, Di Elle, www.ipsoa.it, www.parlamento. Alcune norme a tutela dei cittadini stranieri Fonti: rivista Diritto e Pratica del Lavoro, Altalex, Di Elle, www.ipsoa.it, www.parlamento.it 1 Soggiorno per motivi di protezione sociale. (Legge 6 marzo

Dettagli

La responsabilità penale dell amministratore e del legale rappresentante di una società

La responsabilità penale dell amministratore e del legale rappresentante di una società La responsabilità penale dell amministratore e del legale rappresentante di una società Se non vi è prova certa su queste condizioni, il proprietario di un azienda. risponde anche penalmente dell operato

Dettagli

PARTE SPECIALE SEZIONE II I REATI INFORMATICI

PARTE SPECIALE SEZIONE II I REATI INFORMATICI PARTE SPECIALE SEZIONE II I REATI INFORMATICI INDICE 1. FATTISPECIE EX ART.24-BIS DLGS. 231/2001 2. PRINCIPI DI COMPORTAMENTO 3. PRINCIPI GENERALI DI CONTROLLO 4. AREE A RISCHIO E PRINCIPI DI CONTROLLO

Dettagli

(Artt. 5-quinquies e 5-septies D.L. 167/1990) Avv. Mario Garavoglia

(Artt. 5-quinquies e 5-septies D.L. 167/1990) Avv. Mario Garavoglia (Artt. 5-quinquies e 5-septies D.L. 167/1990) Avv. Mario Garavoglia VOLUNTARY DISCLOSURE (Legge n. 186 del 15 dicembre 2014) Procedura straordinaria di collaborazione volontaria tesa a consentire ai contribuenti

Dettagli

I reati informatici. Note preliminari. Tipi di reati informatici. Norme penali e informatica. Violenza sulle cose. Legge sulla criminalità informatica

I reati informatici. Note preliminari. Tipi di reati informatici. Norme penali e informatica. Violenza sulle cose. Legge sulla criminalità informatica Note preliminari I reati informatici Corso Nuove tecnologie e diritto Lezione 7-8 giugno 2004 Claudia Cevenini Reato = illecito penale. Diritto penale = prevede la pena come conseguenza della violazione

Dettagli

Indice dei quesiti di diritto Penale per la preselezione informatica del concorso a 350 posti di uditore giudiziario.

Indice dei quesiti di diritto Penale per la preselezione informatica del concorso a 350 posti di uditore giudiziario. 5100 La minori può essere commessa: 5101 Per il reato di infermi di mente la pena é aumentata se: 5102 La minori od a infermi di mente é ricompresa, nel vigente codice penale, tra quelle concernenti: 5103

Dettagli

I sottoscritt. Cognome e nome nato a in data carica ricoperta. 1) 2) 3) 4) 5) della ditta / impresa:

I sottoscritt. Cognome e nome nato a in data carica ricoperta. 1) 2) 3) 4) 5) della ditta / impresa: ALLEGATO B.1 Dichiarazione di assenza di misure di prevenzione e condanne penali per SOGGETTI IN CARICA (solo qualora il sottoscrittore delle dichiarazioni cumulative non si sia assunto la responsabilità

Dettagli

ACCORDO DI RISERVATEZZA. fra. Auto Model Sport Club Italiano (AMSCI) Corso Mazzini n. 171 e Socio Richiedente 48022 Lugo di Romagna (RA) 1.

ACCORDO DI RISERVATEZZA. fra. Auto Model Sport Club Italiano (AMSCI) Corso Mazzini n. 171 e Socio Richiedente 48022 Lugo di Romagna (RA) 1. ACCORDO DI RISERVATEZZA fra Auto Model Sport Club Italiano (AMSCI) Corso Mazzini n. 171 e Socio Richiedente 48022 Lugo di Romagna (RA) 1. Scopo Le parti intendono iniziare e protrarre per la durata di

Dettagli

Modifiche al decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231

Modifiche al decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 Articolo 300 D.Lgs. 81/08 Modifiche al decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 1. L articolo 25-septies del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, è sostituito dal seguente: «Art. 25-septies (Omicidio

Dettagli

di Alice Grasso Avvocato in Padova Dottoranda di ricerca in diritto penale presso l Università degli

di Alice Grasso Avvocato in Padova Dottoranda di ricerca in diritto penale presso l Università degli L ANZIANO MALTRATTATO NEL CONTESTO FAMILIARE. OBBLIGHI E DOVERI DELL ASSISTENTE SOCIALE di Alice Grasso Avvocato in Padova Dottoranda di ricerca in diritto penale presso l Università degli Studi didip

Dettagli

LEGGE 25 gennaio 1962, n. 20

LEGGE 25 gennaio 1962, n. 20 LEGGE 25 gennaio 1962, n. 20 Norme sui procedimenti e giudizi di accusa (Gazzetta Ufficiale 13 febbraio 1962, n. 39) Artt. 1-16 1 1 Articoli abrogati dall art. 9 della legge 10 maggio 1978, n. 170. Si

Dettagli

Linux e la sicurezza Computer crimes e tutela della privacy

Linux e la sicurezza Computer crimes e tutela della privacy 1 Linux e la sicurezza LL.M. Master of Laws Dottore di ricerca g.gallus@tiscali.it Principali computer crimes secondo il codice penale (introdotti dalla L. 547/1993) Accesso abusivo a un sistema informatico

Dettagli

La revisione degli aspetti penali ai sensi dell articolo 8 Legge delega 23/2014

La revisione degli aspetti penali ai sensi dell articolo 8 Legge delega 23/2014 S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO La riforma delle sanzioni tributarie La revisione degli aspetti penali ai sensi dell articolo 8 Legge delega 23/2014 di Sanvito Corrado Milano, Corso Europa,

Dettagli

Comune di Bagno a Ripoli (Provincia di Firenze)

Comune di Bagno a Ripoli (Provincia di Firenze) Servizio Socio Assistenziale Comune di Bagno a Ripoli (Provincia di Firenze) Domanda per la richiesta dell assegno di maternità ai sensi dell art. 66 della legge 448/98 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

Dettagli

L estinzione dei diritti. Corso di diritto privato Prof.ssa Maria Vittoria Cozzi A.A. 2013/2014

L estinzione dei diritti. Corso di diritto privato Prof.ssa Maria Vittoria Cozzi A.A. 2013/2014 L estinzione dei diritti Corso di diritto privato Prof.ssa Maria Vittoria Cozzi A.A. 2013/2014 Decorso del Tempo Il decorso del tempo, quale fatto giuridico naturale, è idoneo ad incidere sulle vicende

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GRIMOLDI, MATTEO BRAGANTINI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GRIMOLDI, MATTEO BRAGANTINI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1079 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI GRIMOLDI, MATTEO BRAGANTINI Istituzione del Registro nazionale delle guardie particolari

Dettagli

La sanzione prevista per chi ha commesso un reato è LA PENA. Essa può essere pecuniaria (tipo multa, denaro) o detentiva (reclusione in carcere).

La sanzione prevista per chi ha commesso un reato è LA PENA. Essa può essere pecuniaria (tipo multa, denaro) o detentiva (reclusione in carcere). Breve percorso sulla Magistratura La Magistratura La funzione giurisdizionale è la funzione dello stato diretta all applicazione delle norme giuridiche per la risoluzione delle controverse tra cittadini

Dettagli

Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 25 maggio 2012

Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 25 maggio 2012 Robert Bosch S.p.A. MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001, N. 231 PARTE SPECIALE H: REATI CONTRO L INDUSTRIA E IL COMMERCIO Approvato dal Consiglio di Amministrazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE RELATIVE AI TRATTAMENTI SANITARI

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE RELATIVE AI TRATTAMENTI SANITARI COMUNE DI GUIGLIA Provincia di Modena REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE RELATIVE AI TRATTAMENTI SANITARI (TESTAMENTO BIOLOGICO) Approvato con Delibera

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ NOLEGGIO DI VEICOLI SENZA CONDUCENTE (D.P.R. 19 dicembre 2001 n. 481) Residente/con sede in via/piazza n.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ NOLEGGIO DI VEICOLI SENZA CONDUCENTE (D.P.R. 19 dicembre 2001 n. 481) Residente/con sede in via/piazza n. pag. 1 di 4 SPAZIO RISERVATO AL COMUNE Modulistica unificata SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ NOLEGGIO DI VEICOLI SENZA CONDUCENTE (D.P.R. 19 dicembre 2001 n. 481) Il/la sottoscritto/a (nome

Dettagli

Il rilascio della certificazione anagrafica e di stato civile. Nadia Patriarca, Luca Tavani

Il rilascio della certificazione anagrafica e di stato civile. Nadia Patriarca, Luca Tavani Il rilascio della certificazione anagrafica e di stato civile Nadia Patriarca, Luca Tavani L ufficiale d anagrafe può rilasciare a chiunque ne faccia richiesta: 1. Certificati di residenza 2. Certificati

Dettagli

CODICE DI FAMIGLIA E DI TUTELA

CODICE DI FAMIGLIA E DI TUTELA CODICE DI FAMIGLIA E DI TUTELA Prima della firma della Convenzione de L Aja sulla protezione dei minori e sulla cooperazione in materia di adozione internazionale (1995), in Polonia l adozione era regolata

Dettagli