Stato dell arte e ultimi sviluppi in materia di anagrafe apistica e sanità delle api

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Stato dell arte e ultimi sviluppi in materia di anagrafe apistica e sanità delle api"

Transcript

1 Ministero della Salute Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari (DGSAF) UFFICIO 2: Epidemiosorveglianza e anagrafi degli animali, coordinamento degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IIZZSS) Stato dell arte e ultimi sviluppi in materia di anagrafe apistica e sanità delle api Dr. LUIGI RUOCCO VII Convegno del Centro Apistico Regionale. Asti, 19/10/2016

2 NORMATIVA NAZIONALE ATTUALE Il D.M. 4 dicembre 2009, recante: «Disposizioni per l anagrafe apistica nazionale, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 93 del 22/04/2010. Il D.M. 11 agosto 2014, Approvazione del manuale operativo per la gestione dell anagrafe apistica nazionale, in attuazione dell articolo 5 del decreto 4 dicembre 2009, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie generale n.291 del

3 Le finalità

4 Perché un anagrafe? Le finalità: tutela economico-sanitaria, profilassi animale e valorizzazione del patrimonio apistico; sicurezza alimentare; farmacosorveglianza; politiche di sostegno; tutela e salvaguardia dell ambiente e dell ecosistema; miglioramento delle conoscenze del settore apistico sotto il profilo produttivo e sanitario.

5 La Banca Dati Nazionale dell apicoltura (BDA): Principi Fondamentali 1. ufficialità e centralità della BDN dell anagrafe zootecnica; 2. responsabilità dell apicoltore e/o delegati, delle associazioni di categoria e dei servizi veterinari delle ASL ciascuno per le proprie competenze; 3. integrazione con le soluzioni tecnico-organizzative già adottate a livello regionale e locale; 4. alimentazione in tempo reale evitando duplicazioni e richieste ridondanti; 5. accessibilità del dato agli aventi diritto, alle pubbliche amministrazioni e ai richiedenti nel rispetto della normativa sulla privacy.

6 Principali elementi di novità Cambia il concetto di azienda Il codice aziendale (IT00AT001) che per le altre anagrafi identifica l unità epidemiologica e quindi un luogo geografico ben preciso, nel caso dell anagrafe apistica identifica il proprietario di alveari, quindi l apicoltore, o meglio l attività di apicoltore ed è geograficamente associato alla sede legale dell apicoltore. Al codice poi vengono legati i singoli apiari con relative georeferenziazioni. Quindi con l anagrafe apistica vi è coincidenza con il concetto di impresa o comunque di identità fiscale

7 Principali elementi di novità Cartello identificativo Ogni apiario èidentificato da un cartello identificativo Il cartello identificativo deve avere le seguenti caratteristiche: di materiale resistente agli agenti atmosferici e non deteriorabile nel tempo; dimensioni minime equivalenti al formato A4; colore del fondo bianco; riportante la scritta anagrafe apistica nazionale D.M. 04/12/2009 e il codice identificativo univoco dell apicoltore; caratteri della scritta di colore nero e di altezza minima centimetri quattro, stampati o scritti con inchiostro/vernice indelebile. gli apicoltori hanno l obbligo di apporre il cartello identificativo in un luogo chiaramente visibile in prossimità di ogni apiario.

8 Cartello identificativo

9 Sostanzialmente l anagrafe apistica nazionale è fatta da: Registrazione dell apicoltore e relativa attribuzione di un codice univoco identificativo ad ogni proprietario di apiari (codice alfanumerico ai sensi del D.P.R. 317/96 e circolare del Ministero della sanità n. 11 del 14 agosto 1996); denunce e comunicazioni annuali del proprietario degli alveari; registrazione dei dati nella BDA.

10 Aggiornamento Banca Dati Nazionale Tutti gli apicoltori già registrati nella Banca Dati Apistica e in possesso del codice identificativo univoco sono tenuti a registrare/aggiornare in BDA, direttamente o tramite persona delegata: - le informazioni relative al censimento annuale; - le informazioni inerenti le movimentazioni. In particolare devono essere registrate in BDA almeno le seguenti movimentazioni: a) qualsiasi compravendita di materiale vivo (alveari, sciami/nuclei, pacchi d api, api regine); in questi casi la comunicazione alla BDA deve essere contestuale alla cessione/acquisto. b) gli spostamenti, anche temporanei, che determinano l attivazione di un nuovo apiario o la cessazione delle attività di un determinato apiario (entro 7 giorni).

11 la compilazione on-line del modello di cui all Allegato C sostituisce a tutti gli effetti la consegna ai Servizi Veterinari del modello cartaceo dello d stesso documento. La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della Salute può, con proprie disposizioni, variare la tipologia di movimentazioni per le quali è prevista la registrazione in BDA.

12 SEMPLIFICAZIONE E DEMATERIALIZZAZIONE Nella normativa nazionale relativa all anagrafe apistica sono state inserite disposizioni relative alla semplificazione delle procedure nella comunicazione tra imprese/cittadini e Pubblica Amministrazione nonché misure in grado di garantire una progressiva dematerializzazione dei documenti amministrativi. Tutte le comunicazioni con i Servizi veterinari sono quindi state definite in maniera informatizzata (direttamente in BDA) e la relativa modulistica cartacea trasformata in moduli digitali; naturalmente le comunicazioni/registrazioni in BDA sostituiscono a tutti gli effetti etti la documentazione cartacea fino ad oggi utilizzata ai sensi della normativa n vigente.

13 GRADUALITA Il Ministero della Salute, di concerto con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e le Regioni e Province Autonome, con dispositivo della Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari fornisce, se ritenuto necessario, indicazioni tecniche in merito: - alla variazione della tipologia di movimentazioni di cui al punto 7.2 del presente manuale, per le quali è prevista la registrazione in BDA; - alla identificazione dei singoli alveari.

14 Controlli Il PUNTO 11 del manuale operativo approvato con DM 11 agosto 2014 prevede che: I Servizi Veterinari sono tenuti a svolgere controlli ai fini della verifica della corretta applicazione del sistema di identificazione e registrazione degli allevamenti apistici secondo i criteri e le modalità definite dalla normativa vigente nazionale ed avvalendosi delle informazioni registrate nella BDA. I Servizi Veterinari competenti effettuano verifiche mirate con l ausilio di specifica check-list predisposta dal Ministero della salute sottoponendo a controllo annuale almeno l 1% l degli allevamenti apistici situati nel territorio di competenza, selezionati sulla base dell analisi del rischio. In caso di riscontro di infrazioni, l Autorità competente può disporre l aumento della percentuale minima di allevamenti da sottoporre a controllo annuale.

15 Controlli Con nota prot. n del 24/03/2016 è stata diramata la check list per l esecuzione dei controlli in materia di anagrafe apistica sulle aziende apistiche. Le check-list compilate, non appena ultimate le funzionalità informatiche, devono essere registrate nell applicativo Controlli accessibile al sito entro 15 giorni dalla data del controllo e comunque nel corso dello stesso anno cui il controllo si riferisce; in deroga a tale disposizione sarà comunque possibile registrarle entro e non oltre il mese di febbraio dell anno successivo a quello di riferimento.

16 CHECK-LIST

17

18

19

20 Sanzioni Ai sensi della LEGGE 28 luglio 2016, n. 154 (c.d. collegato agricoltura), articolo 34, prevede che chiunque contravviene all'obbligo di denuncia della detenzione di alveari o di comunicazione della loro variazione all'anagrafe apistica nazionale è soggetto al pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria da euro a euro

21 Sanzioni Con nota prot n del 31/08/2016 della DGSAF è stato precisato che tra gli obblighi previsti a carico degli apicoltori, o loro delegati, figura non solo la denuncia di detenzione degli alveari, ma anche la comunicazione alla Banca Dati Apistica nazionale delle variazioni che interessano gli stessi alveari, intendendosi tutti gli eventi (compravendite/movimentazioni) che ne determinano variazioni anche temporanee della consistenza. Con la stessa nota è stato fatto anche richiamo alla possibilità di utilizzare lo strumento della prescrizione qualora si tratti del primo accertamento (inteso come primo riscontro di non conformità) e siano accertate violazioni che possano essere sanate prescrivendo al detentore degli animali gli adempimenti necessari per una completa regolarizzazione delle violazioni accertate, fissando un termine non superiore a quindici giorni, fermi restando gli eventuali termini inferiori previsti da regolamenti comunitari.

22 A CHE PUNTO SIAMO?

23 A CHE PUNTO SIAMO? Ad inizio mese di ottobre 2016 dall analisi dei dati presenti in BDA si evince che risultano registrati: Totale apicoltori: Totale apiari: Totale alveari: Nel programma miele 2017/2019 sono riportate le seguenti stime: alveari nell anno alveari nell anno 2015 Il numero totale di apicoltori è stimato in Si può affermare tranquillamente che il livello di registrazione ha raggiunto pressappoco le stime del MIPAAF

24 Consistenza in BDA OTTOBRE 2016 REGIONE TOTALE APICOLTORI TOTALE APIARI TOTALE ALVEARI TOTALE ALVEARI 2015 PIEMONTE VALLE D'AOSTA LOMBARDIA TRENTINO - ALTO ADIGE (BZ) TRENTINO - ALTO ADIGE (TN) VENETO FRIULI VENEZIA GIULIA LIGURIA EMILIA ROMAGNA TOSCANA UMBRIA MARCHE LAZIO ABRUZZO MOLISE CAMPANIA PUGLIA BASILICATA CALABRIA SICILIA SARDEGNA TOTALE

25 IL PUNTO DI VISTA DELL FVO DAL 13 GIUGNO 2016 AL 17 GIUGNO 2016 é stata condotta in Italia UNA MISSIONE DI INFORMAZIONEDA parte dell FVO AL FINE DI RACCOGLIERE INFORMAZIONI SULLA SALUTE DELLE API Conclusioni sulla registrazione degli operatori e sul controllo degli spostamenti 32. La creazione di una banca dati nazionale per la registrazione degli apiari e di alcuni spostamenti di api ha fornito alle autorità competenti un potente strumento di informazioni che può rivelarsi molto utile per comprendere gli schemi degli spostamenti e i rischi, nonché per le misure di controllo/eradicazione delle malattie. 33. Le diverse norme regionali che aggiungono prescrizioni per la preautorizzazione degli spostamenti e per gli attestati di polizia sanitaria rendono complicato per gli apicoltori comprendere e seguire le regole, soprattutto quando spostano le loro api tra regioni e potrebbe compromettere la loro fiducia nelle norme e il rispetto delle stesse.

26 CRITICITA /ASPETTI IN DISCUSSIONE E DA COMPLETARE 1. Rapporti BDA - BDR e gestione codici aziendali e apiari (rapporti tra ASL di differenti Regioni - validazioni); 2. Certificazione/Attestazione sanitaria; 3. Gestione movimentazioni/nomadismo/impollinazione.

27 Rapporti BDA -BDR e gestione codici aziendali e apiari Predisporre una procedura che permetta di superare alcune rigidità per quanto riguarda la gestione tramite BDR di apicoltori con sede legale in Regioni con BDR (e quindi per gli apiari situati nella stessa Regione), ma che contemporaneamente permetta di gestire in BDA gli apiari situati fuori Regione. Limitare la validazione da parte del servizio veterinario alle sole operazioni di registrazione di nuovo apicoltore.

28 Certificazione/attestazione sanitaria Alcune leggi regionali richiedono la presenza di una certificazione sanitaria al fine di consentire l introduzione sul proprio territorio. Su questo aspetto occorre fare chiarezza, puntare all uniformità dei comportamenti e soprattutto far si che tale certificazione abbia una sua efficacia ai fini della prevenzione e del controllo delle malattie e non soltanto un onere burocratico.

29 MOVIMENTAZIONI/SPOSTAMENTI/IMPOLLI NAZIONE SCIENTIFIC OPINION Survival, spread and establishment of the small hive beetle (Aethina tumida) The availability of a register of the location of apiaries and number of hives within an area together with tracking information on the travel route of shipments would be essential to facilitate epidemiological investigations in the event of an outbreak. Moreover, even in the absence of a national registration system, it is recommended that beekeepers keep records of their bee movements to facilitate investigation of outbreaks.

30 Come già dimostrato dalla «emergenza Aethina tumida», è indispensabile conoscere gli spostamenti del materiale apistico per poter, qualora necessario, agire tempestivamente. Questo principio deve essere esteso a tutte le tipologie di spostamenti, ivi compreso il servizio di impollinazione che rappresenta spesso un rischio sanitario molto elevato di diffusione di malattie infettive. Il Ministero della Salute, di concerto con il Ministero dell Agricoltura e le Regioni, sta valutando modifiche alla disciplina della registrazione nella BDA delle movimentazioni, semplificandone al massimo la registrazione ad opera degli apicoltori o loro delegati.

31 SERVIZIO DI IMPOLLINAZIONE In considerazione della situazione sanitaria determinatasi con il riscontro del coleottero Aethina Tumida, ed alle relative misure di controllo e sorveglianza adottate in ambito nazionale, il servizio di impollinazione deve essere equiparato, a tutti gli effetti, ad una movimentazione di materiale apistico o, a seconda della metodica utilizzata, ad una cessione/vendita di materiale apistico.

32 VENDITA API REGINE Considerata la peculiarità dell attività di vendita di api regine, che si concentra in un intervallo temporale ristretto, la compilazione dell allegato C da effettuarsi contestualmente alla cessione/vendita risulterebbe di difficile gestione da parte del venditore. A tal fine si sta studiando una modalità di registrazione semplificata con cadenza settimanale delle informazioni inerenti le vendite effettuate che consenta una agevole comunicazione delle suddette informazioni da parte del venditore (apiari di provenienza, data di vendita, destinatario). Sarà poi cura dell acquirente delle api regine completare la procedura di registrazione, entro 3 giorni dall acquisto, mediante l inserimento in BDA delle informazioni inerenti l introduzione delle api regine negli apiari di sua proprietà.

33 SANITA DELLE API Criticità dell attuale quadro normativo (RPV, OM, etc) Definizioni interpretabili Misure talvolta inadeguate dal punto di vista scientifico di difficile attuazione Adozione di un approccio simile a quello utilizzato per le malattie del bestiame Scarse denunce di malattia da parte degli apicoltori Mancata attuazione delle misure

34 SANITA DELLE API Criticità dell attuale quadro normativo (RPV, OM, etc) Nota del Nosemiasi. Le misure previste dal RPV per la nosemiasi (sequestro) si applicano solo in presenza di sintomi clinici tipici causati da Nosema apis. L isolamento di spore di Nosema ceranae non deve essere denunciato né determina l aperura di un focolaio e l applicazione delle norme contenute nel RPV. Non essendoci trattamenti autorizzati viene consigliato l uso di buone pratiche apistiche e integratori.

35 SANITA DELLE API Criticità dell attuale quadro normativo (RPV, OM, etc) Nota 7575 del Peste Americana L isolamento delle spore in un alveare non è sufficiente per ordinare la distruzione dell alveare. La distruzione deve essere effettuata solo negli alveari che presentano la malattia in forma conclamata; La distruzione può essere ordinata anche in assenza di prove di laboratorio, è sufficiente che il veterinario ASL ritenga che i sintomi di malattia siano riconducibili a peste americana; L apiario rimane sotto sequestro per 14 giorni e sottoposto a un nuovo controllo clinico. Se altri alveari presentano la malattia in forma conclamata si procede nuovamente alla distruzione degli stessi; Sconsigliato l uso degli antibiotici perché la malattia ricompare nel momento in cui vengono interrotti.

36 SANITA DELLE API Criticità dell attuale quadro normativo (RPV, OM, etc) Nota /12/2013-DGSAF-COD_UO-P Peste europea «Caso di peste europea» = la conferma da parte del V U. di forme cliniche tipiche di malattia. Nei casi dubbi è possibile ricorrere agli esami di laboratorio o kit di campo; Nei casi di sospetto effettua un sopralluogo in apiario al fine di confermare o escludere la presenza di forme cliniche di malattia; Distruzione delle famiglie non più vitali e di quelle con un quadro clinico che evidenzia una forte compromissione della famiglia; Per le altre famiglie con sintomi clinici ma non compromesse è effettuata la messa a sciame (eliminazione dei favi del nido) associata a: sostituzione della regina, aggiunta di api adulte provenienti da famiglie sane, appropriata nutrizione da realizzarsi su famiglie con sintomi in forma lieve; In questi ultimi apiari, il sequestro dura almeno 9 giorni. Qualora i sintomi clinici dovessero persistere, il sequestro è mantenuto fino alla scomparsa dei sintomi clinici.

37 SANITA DELLE API Criticità dell attuale quadro normativo (RPV, OM, etc) Nota del e nota del 03/12/ Varroa La denuncia di varroatosi si effettua solo in presenza di forme cliniche di malattia; Forme cliniche: api con addome piccolo + ali deformi + varroe in fase foretica, accompagnate da segni di gravità tali da mettere a rischio la sopravvivenza delle famiglie, nonché essere causa di re-infestazione degli apiari circostanti; Spesso le forme particolarmente gravi sono la conseguenza della mancata o errata esecuzione di trattamenti; Gli interventi diagnostici negli apiari presenti nel raggio di 5 km sono solo di tipo clinico e diretti ad individuare altri casi di malattia; Gli apiari sotto sequestro devono essere sottoposti a trattamento contro Varroa destructor oppure sottoposti a distruzione (nel caso il Veterinario Ufficiale ritenga che il trattamento sia comunque ininfluente nell assicurare la sopravvivenza della famiglia); Il sequestro permane fino alla regressione dei sintomi clinici o alla distruzione degli alveari con sintomatologia.

38 SANITA DELLE API DDL Lorenzin: Deleghe al Governo in materia di sperimentazione clinica dei medicinali, di enti vigilati dal Ministero della salute, di sicurezza degli alimenti, di sicurezza veterinaria, nonché disposizioni di riordino delle professioni sanitarie, di tutela della salute umana e di benessere animale Art. 22. (Modifica all articolo 1 del d.p.r. 8 febbraio 1954 n.320 recante approvazione del Regolamento di Polizia veterinaria) L ultimo capoverso dell articolo 1 del decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954 n. 320 e successive modificazioni recante approvazione del Regolamento di polizia veterinaria è sostituito dal seguente: Il Ministro della salute, può disporre con decreto di natura regolamentare, previo parere del Consiglio superiore di sanità, specifiche misure tecniche volte a contenere le malattie di cui al presente articolo, qualora queste hanno assunto un carattere endemico ovvero per le stesse risultano disponibili nuove metodiche diagnostiche, terapeutiche o vaccinali..

39 SANITA DELLE API DDL Lorenzin: Deleghe al Governo in materia di sperimentazione clinica dei medicinali, di enti vigilati dal Ministero della salute, di sicurezza degli alimenti, di sicurezza veterinaria, nonché disposizioni di riordino delle professioni sanitarie, di tutela della salute umana e di benessere animale La Commissione Igiene e Sanità del Senato nell esaminare il testo del DDL ha ritenuto di stralciare una serie di articoli tra cui l articolo 22. L aula del Senato il 24 maggio 2016 ha approvato il testo del DDL senza gli articoli riguardanti la sicurezza degli alimenti, la sicurezza veterinaria e il benessere animale, inviandolo all altro ramo del parlamento.

40 SANITA DELLE API L ANIMAL HEALTH LAW

41 Emergenza Aethina tumida Aethina Tumida o piccolo coleottero dell alveare attualmente esotico in tutta la UE Data sospetto: 05 settembre Università di agraria di Reggio Calabria presso Comune di Gioia tauro in 3 nuclei posti a circa 500 m dal porto container. Data conferma: il 12 settembre 2014 il Centro di Referenza apicoltura ha conferma il rinvenimento di A. tumida sul territorio italiano La genotipizzazione degli esemplari rinvenuti in Italia ha dimostrato che trattasi di un coleottero di origine africana (non australiana né americana).

42 Emergenza Aethina tumida Strategia (eradicazione) Individuazione di una zona protezione (ZP) di 20 km di raggio; Controllo clinico di tutti gli apiari presenti nella ZP (in ciascun apiario controllo di un numero di alveari tale da rilevare una prevalenza del 5% con 95% di confidenza); Rintraccio e controllo a destino degli apiari che hanno effettuato nomadismo nella zona a rischio; Distruzione dell intero apiario in caso di rilevamento di Aethina tumida e trattamento del terreno circostante.

43 Emergenza Aethina tumida Situazione epidemiologica Prima ondata epidemica iniziata a settembre 2014 e terminata a dicembre 2014 (60 focolai in CALABRIA e 1 solo focolaio in SICILIA) Seconda ondata epidemica iniziata a settembre 2015 e terminata a dicembre 2015 (29 focolai in CALABRIA e 0 in SICILIA) Ad agosto 2016 rinvenuto 3 focolai a Grimaldi (CS), 1 ad Altilia e 1 a Malito (CS) dello stesso apicultore al di fuori della ZP di 20 km Terza ondata epidemica iniziata a settembre 2016 preceduta da positività dei nuclei (40 focolai in CALABRIA e 0 in SICILIA)

44 Emergenza Aethina tumida? strategia di eradicazione o strategia di contenimento?

45 Emergenza Aethina tumida Aspetti da tenere in considerazione La strategia finora seguita ha avuto il risultato di limitare l infestazione a due sole Regioni (Calabria e Sicilia) e all interno della zona di protezione dei 20 km. Il ripetersi ciclico di ondate epidemiche (concentrate a Settembre!) dimostra che finora non abbiamo centrato l obiettivo dell eradicazione quanto piuttosto quello del contenimento. Al di là della pratica dell abbattimento è ormai chiaro che il controllo delle movimentazioni costituisce la misura più efficace per il contenimento della diffusione dell infestazione (vedi parere EFSA).

46 Emergenza Aethina tumida Aspetti da tenere in considerazione Le buone pratiche di allevamento possono avere un ruolo essenziale nel contenimento dell infestazione. L approccio deve tener conto delle peculiarità produttive territoriali anche ai fini di un accreditamento del territorio stesso (certificazione). Nuovi protocolli e tecniche diagnostiche possono facilitare la rilevazione precoce dell infestazione ai fini di un controllo più tempestivo ed efficace.

47 GRAZIE PER L ATTENZIONE Dr. Luigi Ruocco l.ruocco@sanita.it

VIII Convegno del Centro Apistico Regionale EVOLUZIONE DAL 2015 AD OGGI DELLA BDA IN REGIONE PIEMONTE

VIII Convegno del Centro Apistico Regionale EVOLUZIONE DAL 2015 AD OGGI DELLA BDA IN REGIONE PIEMONTE VIII Convegno del Centro Apistico Regionale EVOLUZIONE DAL 2015 AD OGGI DELLA BDA IN REGIONE PIEMONTE Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria Dr. Giovanni TEDDE Lunedì 16 ottobre 2017 I.Z.S.

Dettagli

VII Convegno del Centro Apistico Regionale RUOLO DELLA SANITA' IN APICOLTURA

VII Convegno del Centro Apistico Regionale RUOLO DELLA SANITA' IN APICOLTURA VII Convegno del Centro Apistico Regionale RUOLO DELLA SANITA' IN APICOLTURA Aggiornamento sullo stato sanitario e anagrafico dell apicoltura in Regione Piemonte Direzione Sanità Settore Prevenzione e

Dettagli

Apicoltura oggi, interlocutori a confronto Asti IZS Piemonte Liguria e Valle d Aostad

Apicoltura oggi, interlocutori a confronto Asti IZS Piemonte Liguria e Valle d Aostad Apicoltura oggi, interlocutori a confronto Asti IZS Piemonte Liguria e Valle d Aostad aggiornamento sulle misure di controllo riguardanti le malattie delle api Dott Andrea Maroni Ponti Ufficio II DIREZIONE

Dettagli

ALLEGATO. Modalità di attuazione del piano di sorveglianza per Aethina tumida sul territorio italiano

ALLEGATO. Modalità di attuazione del piano di sorveglianza per Aethina tumida sul territorio italiano ALLEGATO Modalità di attuazione del piano di sorveglianza per Aethina tumida sul territorio italiano Criteri per l esecuzione di un piano di sorveglianza negli apiari per la ricerca di Aethina tumida Il

Dettagli

Aggiornamento sulla presenza di Aethina tumida in Italia

Aggiornamento sulla presenza di Aethina tumida in Italia Aggiornamento sulla presenza di Aethina tumida in Italia Franco Mutinelli Centro di referenza nazionale per l apicoltura Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie E-mail: fmutinelli@izsvenezie.it

Dettagli

L importanza dell Anagrafe apistica

L importanza dell Anagrafe apistica L importanza dell Anagrafe apistica Metodi di lotta alla Vespa velutina Ferrara 9 aprile 2017 Gaetano Trevisi U.O. Attività Veterinarie A.U.S.L. FERRARA Perché un Anagrafe apistica? Valorizzazione e profilassi

Dettagli

I PRIMI PASSI... art. 6 Legge 313/2004 Disciplina dell apicoltura:

I PRIMI PASSI... art. 6 Legge 313/2004 Disciplina dell apicoltura: I PRIMI PASSI... art. 6 Legge 313/2004 Disciplina dell apicoltura: Quando si inizia attività di apicoltura si deve darne comunicazione alla ULSS di competenza Montecchio Precalcino, 30 marzo 2013 - APICOLTURA:

Dettagli

Istituzione dell anagrafe in apicoltura: fonti normative, finalità e stato dell arte. La Banca Dati Nazionale.

Istituzione dell anagrafe in apicoltura: fonti normative, finalità e stato dell arte. La Banca Dati Nazionale. Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali DIPARTIMENTO PER LA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute 0003096-08/02/2016-DGSAF-COD_UO-P Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Ufficio II ex DGSA Sanità animale ed anagrafi: Viale Giorgio Ribotta, 5-00144 Roma

Dettagli

Istituzione dell anagrafe in apicoltura: fonti normative, finalità e stato dell arte. La Banca Dati Nazionale. Dott. Alessandro Pastore

Istituzione dell anagrafe in apicoltura: fonti normative, finalità e stato dell arte. La Banca Dati Nazionale. Dott. Alessandro Pastore Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA LA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA, DELLA SICUREZZA ALIMENTARE E DEGLI ORGANI COLLEGIALI PER LA TUTELA DELLA SALUTE Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci

Dettagli

Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari. Il Modello 4 elettronico punto cruciale della connessione tra i sistemi informativi

Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari. Il Modello 4 elettronico punto cruciale della connessione tra i sistemi informativi Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari Il Modello 4 elettronico punto cruciale della connessione tra i sistemi informativi Workshop sui sistemi informativi per la Sanità Animale

Dettagli

Anagrafe e sanità nel settore apistico: strategie d intervento e prospettive future

Anagrafe e sanità nel settore apistico: strategie d intervento e prospettive future Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari VI Convegno del Centro Apistico Regionale Anagrafe e sanità nel settore apistico: strategie d intervento e prospettive future Luigi Ruocco

Dettagli

Ministero della Salute. Mixomatosi Aspetti legislativi e di polizia veterinaria. Verso una revisione della normativa?

Ministero della Salute. Mixomatosi Aspetti legislativi e di polizia veterinaria. Verso una revisione della normativa? Ministero della Salute Dipartimento per la sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario Mixomatosi Aspetti

Dettagli

Modena 14 marzo La Banca dati Nazionale apistica. Silvano Natalini, Servizio Veterinario e Igiene degli Alimenti Regione Emilia-Romagna

Modena 14 marzo La Banca dati Nazionale apistica. Silvano Natalini, Servizio Veterinario e Igiene degli Alimenti Regione Emilia-Romagna Modena 14 marzo 2015 L apicoltura tra nuove malattie e vecchi problemi La Banca dati Nazionale apistica Silvano Natalini, Servizio Veterinario e Igiene degli Alimenti Regione Emilia-Romagna DPR 320/54

Dettagli

SERVIZIO DI CONTROLLO IN CAMPO NAZIONALE NEL SETTORE DEL BENESSERE ANIMALE (ALLEVAMENTO, ADDESTRAMENTO, RICOVERO E VENDITA CANI)

SERVIZIO DI CONTROLLO IN CAMPO NAZIONALE NEL SETTORE DEL BENESSERE ANIMALE (ALLEVAMENTO, ADDESTRAMENTO, RICOVERO E VENDITA CANI) COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE Ufficio Comando - Sezione O.L.A. SERVIZIO DI CONTROLLO IN CAMPO NAZIONALE NEL SETTORE DEL BENESSERE ANIMALE (ALLEVAMENTO, ADDESTRAMENTO, RICOVERO E VENDITA

Dettagli

VIA PANEBIANCO COSENZA

VIA PANEBIANCO COSENZA PROGETTO ESECUTIVO Corso di formazione Reg. CE 1234/07 Programma apistico 2015-16 SEDE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL MEZZOGIORNO SEZIONE DIAGNOSTICA PROVINCIALE DI COSENZA VIA PANEBIANCO 301-87100

Dettagli

Indice. Presentazione... pag. III. Introduzione... pag. V

Indice. Presentazione... pag. III. Introduzione... pag. V Ruffo.qxd 12-06-2009 11:40 Pagina 7 Presentazione... pag. III Introduzione... pag. V Capitolo I. Controlli ufficiali della legislazione alimentare europea e riflessi sulla sanità pubblica veterinaria italiana...

Dettagli

Corso di formazione Servizio sanitario regionale Regione Emilia romagna

Corso di formazione Servizio sanitario regionale Regione Emilia romagna Corso di formazione Servizio sanitario regionale Regione Emilia romagna AGGIORNAMENTI SUL CONTROLLO IGIENICO-SANITARIO DELL APICOLTURA Brisighella (RA) 13 settembre 2013 Evoluzione del controllo dell apicoltura

Dettagli

L anagrafe Apistica: aggiornamenti e prospettive

L anagrafe Apistica: aggiornamenti e prospettive L anagrafe Apistica: aggiornamenti e prospettive Dott. Gaetano Trevisi Ferrara 20 marzo 2013 Evoluzione delle norme riguardanti l apicoltura: Dal regolamento di Polizia Veterinaria approvato con DPR 320/54

Dettagli

VI Convegno del Centro Apistico Regionale RUOLO DELLA SANITA' IN APICOLTURA

VI Convegno del Centro Apistico Regionale RUOLO DELLA SANITA' IN APICOLTURA VI Convegno del Centro Apistico Regionale RUOLO DELLA SANITA' IN APICOLTURA Stato d'avanzamento dell'anagrafe apistica in Regione Piemonte Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria Dr. Giovanni

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Ministero della Salute. Dipartimento per la Sanità Pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la Sicurezza degli Alimenti

Ministero della Salute. Dipartimento per la Sanità Pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la Sicurezza degli Alimenti Ministero della Salute Dipartimento per la Sanità Pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la Sicurezza degli Alimenti Il Sistema Informativo Nazionale Veterinario (SINV): le strategie del Ministero della

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

La normativa vigente per la protezione degli animali negli allevamenti ai fini della condizionalità

La normativa vigente per la protezione degli animali negli allevamenti ai fini della condizionalità Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Dr. Ugo Santucci Direttore Ufficio VI Benessere animale La normativa vigente per la protezione degli animali negli

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali VISTO il decreto-legge 18 giugno 1986, n. 282, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 1986, n. 462, che all articolo 10 ha previsto l istituzione dell Ispettorato Centrale Repressione Frodi

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE DISR VII Produzioni animali DM di impegno n. 10937 del 28/05/2015 IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

I controlli ufficiali sulle api regine importate dai Paesi Terzi

I controlli ufficiali sulle api regine importate dai Paesi Terzi I controlli ufficiali sulle api regine importate dai Paesi Terzi Franco Mutinelli Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Centro di referenza nazionale per l apicoltura I controlli ufficiali

Dettagli

Procedura operativa standard per la regolarizzazione delle aziende suine

Procedura operativa standard per la regolarizzazione delle aziende suine ASL4 Lanusei - Rev. 22/11/2013 Pag. 1 di 7 Rev. Data di approvaz. Causale modifica Redatto da Approvato da Validato da Codificato da 22/11/2013 Normativa Dino Garau Dino Garau e Congiu Virgilio 23/02/2015

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Veterinario di fiducia

PROTOCOLLO D INTESA. Veterinario di fiducia PROTOCOLLO D INTESA Veterinario di fiducia Oggi 11 gennaio 2012, in Roma FNOVI (Federazione Nazionale degli Ordini dei medici Veterinari Italiani), ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani)

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DECRETO PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 94 DEL 19.09.2014 OGGETTO: Ordinanza contingibile ed urgente a tutela del patrimonio apistico Regionale e Comunitario per

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Ufficio III ex DGSA Sanità animale e gestione operativa del Centro nazionale di lotta ed emergenza contro le malattie

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA

IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA Prot. n. 50 Determinazione n. 5 del 30.11.2015 Oggetto: Quinto provvedimento attuativo del Programma straordinario di eradicazione della Peste Suina Africana 2015-2017, recante

Dettagli

III convegno del Centro Apistico Regionale Una istantanea sanitaria del settore apistico

III convegno del Centro Apistico Regionale Una istantanea sanitaria del settore apistico III convegno del Centro Apistico Regionale Una istantanea sanitaria del settore apistico Aggiornamenti sulla evoluzione delle norme nazionali Dott Andrea Maroni Ponti MINISTERO DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE N.14 DEL 17 GENNAIO 2008 MINISTERO DELLA SALUTE ORDINANZA

GAZZETTA UFFICIALE N.14 DEL 17 GENNAIO 2008 MINISTERO DELLA SALUTE ORDINANZA GAZZETTA UFFICIALE N.14 DEL 17 GENNAIO 2008 MINISTERO DELLA SALUTE ORDINANZA 18 dicembre 2007 Piano di sorveglianza nazionale per l'anemia infettiva degli equidi IL MINISTRO DELLA SALUTE Visto il regolamento

Dettagli

Utilizzo dei prodotti fitosanitari Strategie per conoscere le quantità impiegate

Utilizzo dei prodotti fitosanitari Strategie per conoscere le quantità impiegate VII Convegno Attività dell amministrazione pubblica in materia di controllo dei residui di fitofarmaci negli alimenti Utilizzo dei prodotti fitosanitari Strategie per conoscere le quantità impiegate Alessandro

Dettagli

AGRIPIEMONTE MIELE TEL /FAX CELL Asti 23 Ottobre 2012

AGRIPIEMONTE MIELE TEL /FAX CELL Asti 23 Ottobre 2012 AGRIPIEMONTE MIELE TEL /FAX 011-2680064 CELL 340-4948978 Asti 23 Ottobre 2012 Legge Regionale che contiene le norme per la disciplina, la tutela e lo sviluppo dell apicoltura in Piemonte Art.12 Censimento

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

Il decreto D.lgs. 148/2008 ha voluto completare il quadro interno dal punto di vista della polizia sanitaria includendo nuove specie di animali, in

Il decreto D.lgs. 148/2008 ha voluto completare il quadro interno dal punto di vista della polizia sanitaria includendo nuove specie di animali, in Il decreto D.lgs. 148/2008 ha voluto completare il quadro interno dal punto di vista della polizia sanitaria includendo nuove specie di animali, in particolare marine, allevate dal settore dell acquacoltura

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE Protocollo n. 154587/2009 Modello per l istanza di rimborso ai sensi dell articolo 6 del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2. Modifiche

Dettagli

Roma, 28 marzo Prot N.: Oggetto: Arterite Vitale Equina Report Piano Nazionale in Italia nel 2012.

Roma, 28 marzo Prot N.: Oggetto: Arterite Vitale Equina Report Piano Nazionale in Italia nel 2012. ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA 00178 Roma/Capannelle- Via Appia Nuova, 1411 Tel. 06 790991 Fax 06 79340724 http://www.izslt.it - e-mail: webmaster@izslt.it CENTRO DI

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale Decreto n. 23 Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale Oggetto: movimentazione da vita degli animali delle specie sensibili alla Blue Tongue all interno

Dettagli

Ordinanza di abbattimento per pascolo non confinato. IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA

Ordinanza di abbattimento per pascolo non confinato. IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA Nr. 2 /prot. 7 del l 11.01.2016 Oggetto: Ordinanza di abbattimento per pascolo non confinato. IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA lo Statuto Speciale della

Dettagli

NORMATIVA COMUNITARIA

NORMATIVA COMUNITARIA NORMATIVA COMUNITARIA -1979. Direttiva 79/409/CEE del Consiglio del 02.04.1979. Conservazione degli uccelli selvatici. Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. L103, 25 aprile e s. m. i. -1982. Decisione

Dettagli

NORMATIVA IN MATERIA DI MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA E APPROPRIATEZZA DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE. di Piero Fresi.

NORMATIVA IN MATERIA DI MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA E APPROPRIATEZZA DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE. di Piero Fresi. NORMATIVA IN MATERIA DI MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA E APPROPRIATEZZA DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE di Piero Fresi 11 giugno 2009 L obiettivo di questi primi appunti è quello di fornire in ordine

Dettagli

Attività per la tutela del settore apistico: Piano Nazionale Residui e Piano Regionale

Attività per la tutela del settore apistico: Piano Nazionale Residui e Piano Regionale Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali della Regione Emilia Romagna L'APICOLTURA TRA NUOVE MALATTIE E VECCHI PROBLEMI U16 Attività per la tutela del settore apistico: Piano Nazionale Residui e Piano

Dettagli

LA VIGILANZA RISULTATI E PROSPETTIVE

LA VIGILANZA RISULTATI E PROSPETTIVE LA VIGILANZA RISULTATI E PROSPETTIVE Tiziano Ficcadenti AUSL Marche, Gruppo di Lavoro Interregionale Agricoltura Francesca Sormani AUSL Piacenza, Gruppo di Lavoro Interregionale Agricoltura LE AZIENDE

Dettagli

LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E DA STRESS OCCUPAZIONALE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO. 7 dicembre 2013

LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E DA STRESS OCCUPAZIONALE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO. 7 dicembre 2013 LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E DA STRESS OCCUPAZIONALE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO 7 dicembre 2013 Via Giberti 11 - Sala Convegni Ordine dei Medici di Verona Aggiornamenti per i medici competenti

Dettagli

SSPV di RE CONTROLLO UFFICIALE IN ALLEVAMENTO DI OVINI E CAPRINI CHECK LIST ANAGRAFE

SSPV di RE CONTROLLO UFFICIALE IN ALLEVAMENTO DI OVINI E CAPRINI CHECK LIST ANAGRAFE Pag.1 di 10 LISTA DI RISCONTRO/ STATO DELLE REVISIONI - SERVIZIO VETERINARIO E IGIENE ALIMENTI REGIONE EMILIA ROMAGNA Rev. N. MOTIVAZIONE DELLA REVISIONE DATA 01 Aggiornamento normativo e Formattazione

Dettagli

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA Comparto Blu* Grigie** Totale Totale % ASL 930 18 720 19 650 32.2% AUTORITÀ TERRITORIALI E PORTUALI 42 119 161

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali OGGETTO: Interrogazioni a risposta in Commissione n. 5-04098 dell On. ZACCAGNINI; n. 5-04187 e n. 5-04188 dell On. PARENTELA. Signor Presidente, Onorevoli Deputati, premetto che rispondo congiuntamente

Dettagli

IL DIRIGENTE DELL UNITA ORGANIZZATIVA VETERINARIA

IL DIRIGENTE DELL UNITA ORGANIZZATIVA VETERINARIA DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA N. 1637 DEL 24.2.2010 Oggetto: modifica del D.D.U.O. 1531/2005 Disciplina dello spostamento di animali per ragioni di 473/2005 Piano di controllo e sorveglianza nei confronti

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA. la legge 23 dicembre 1978, n.833 e successive modifiche ed integrazioni;

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA. la legge 23 dicembre 1978, n.833 e successive modifiche ed integrazioni; Prot. n. (VET/02/24708) VISTI: LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA la legge 23 dicembre 1978, n.833 e successive modifiche ed integrazioni; il D.Lgs 502/92 e successive modifiche ed integrazioni; il

Dettagli

Ordinanza di abbattimento per pascolo non confinato. IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA

Ordinanza di abbattimento per pascolo non confinato. IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA Prot. 19906 Nr. 2 del 19.10.2015 Oggetto: Ordinanza di abbattimento per pascolo non confinato. IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA lo Statuto Speciale

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA REGIONE EMILIA-ROMAGNA GIUNTA REGIONALE Atto del Presidente: ORDINANZA n 134 del 24/06/2016 Num. Reg. Proposta: PPG/2016/141 del 21/06/2016 Oggetto: INFLUENZA AVIARIA - REVOCA DELLA ZONA DI SORVEGLIANZA

Dettagli

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica 1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922

Dettagli

Direzione Sanità Settore Prevenzione Veterinaria

Direzione Sanità Settore Prevenzione Veterinaria Direzione Sanità Settore Prevenzione Veterinaria prevenzione.veterinaria@regione.piemonte.it Data 07/06/2010 Protocollo n. 17390 /DB2002 Class. 014.140.010 Ai Responsabili di Area A e C dei Servizi Veterinari

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO PER LE ATTIVITÀ SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO PER LE ATTIVITÀ SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO D.D.G. n. 1507/2016 DASOE SERVIZIO 10 REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO PER LE ATTIVITÀ SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO ********** Disposizioni per l autorizzazione

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00

Dettagli

Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA****

Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA**** Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA**** Comparto Blu* Grigie con autista** Altre*** Totale Totale % ASL 169 749 17 900 18 818 31.1% AUTORITÀ TERRITORIALI

Dettagli

della Regione Emilia Romagna

della Regione Emilia Romagna Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali U16 Aethina tumida Prime indicazioni sulle attività di sorveglianza IZS Bologna 18 settembre 2014 1 Diapositiva 1 U16 Utente; 30/10/2008 Direzione Generale

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE 1 Condannati definitivi Per di e per Durata della Pena Residua Situazione al 13/05/2010 Fino a 1 anno Da 1 a 2 Durata della pena residua Da 2 a 3 Da 3 a 5 Da 5 a 10 Da 10 a 20 Da 20 in poi Ergastolo Totale

Dettagli

STANZIALI NOMADI TOTALE APIARI ALVEARI APIARI ALVEARI APIARI ALVEARI

STANZIALI NOMADI TOTALE APIARI ALVEARI APIARI ALVEARI APIARI ALVEARI Premessa Nel corso degli ultimi anni si sono manifestati rilevanti problemi di sopravvivenza delle famiglie di api in molte zone del mondo. In particolare, per quanto riguarda la Lombardia, dal confronto

Dettagli

28/10/2017 Il Sole 24 Ore

28/10/2017 Il Sole 24 Ore http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?testata=s24&issue=20171028&edizione=sole&startpage=1&dis 1/2 http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?testata=s24&issue=20171028&edizione=sole&startpage=1&dis

Dettagli

Il Sistema Informativo Veterinario e la gestione del modello 4 informatizzato. Mod. 4 Elettronico

Il Sistema Informativo Veterinario e la gestione del modello 4 informatizzato. Mod. 4 Elettronico Il Sistema Informativo Veterinario e la gestione del modello 4 informatizzato IL MODELLO 4 INFORMATIZZATO: ASPETTI NORMATIVI E SANITARI CODROIPO (UD) 03 AGOSTO 2017 Andrea Angeli Regione FVG D.C.S. Mod.

Dettagli

PREMESSA. ANAGRAFE ZOOTECNICA Punti Cardine

PREMESSA. ANAGRAFE ZOOTECNICA Punti Cardine ANAGRAFE ZOOTECNICA Punti Cardine Blandino G. Settore Veterinario - A.U.S.L. n. 7 RAGUSA RIASSUNTO : L autore evidenzia gli scopi e le finalità dell anagrafe zootecnica con particolare riferimento all

Dettagli

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA per l eradicazione della peste suina africana Determinazione prot. 554, n. 22 del 22.09.2016 Oggetto: Censimento cacciatori nelle zone bianche ai sensi dell art. 3, comma 3 della determinazione prot. 138,

Dettagli

D. Salute animale e igiene urbana veterinaria

D. Salute animale e igiene urbana veterinaria D. Salute animale e igiene urbana veterinaria N. Programmi/attività Componenti del programma Prestazioni i D1 sui concentramenti e spostamenti animali - Controllo delle strutture - Verifica della documentazione

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 23 DEL REGIONE VENETO. Norme per la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione dell'apicoltura.

LEGGE REGIONALE N. 23 DEL REGIONE VENETO. Norme per la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione dell'apicoltura. LEGGE REGIONALE N. 23 DEL 18-04-1994 REGIONE VENETO Norme per la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione dell'apicoltura. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE VENETO N. 33 del 19 aprile 1994 ARTICOLO

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009 Dall analisi completa dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia

Dettagli

MANUALE PER IL CONTROLLO UFFICIALE PRESSO OPERATORE DEL SETTORE ALIMENTARE ALLEVAMENTO OVINO E CAPRINO

MANUALE PER IL CONTROLLO UFFICIALE PRESSO OPERATORE DEL SETTORE ALIMENTARE ALLEVAMENTO OVINO E CAPRINO DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA UNITÀ OPERATIVA ATTIVITÀ VETERINARIE DIRETTORE: DOTT.A CHIARA BERARDELLI MANUALE PER IL CONTROLLO UFFICIALE PRESSO OPERATORE DEL SETTORE ALIMENTARE ALLEVAMENTO OVINO E CAPRINO

Dettagli

L apicoltura italiana: caratteristiche e prospettive di sviluppo

L apicoltura italiana: caratteristiche e prospettive di sviluppo L apicoltura italiana: caratteristiche e prospettive di sviluppo Prodotti dell alveare Polline Gelatina reale Propoli Veleno Miele 2 Miele PRODOTTO ALIMENTARE CHE LE API DOMESTICHE PRODUCONO DAL NETTARE

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Direzione generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari, Ufficio II La nuova anagrafe degli avicoli in attuazione del DM 13.11.2013 Principali novità rispetto al precedente

Dettagli

Modalità e termini di presentazione dei Programmi Annuali. Anno 2015 Disposizioni nazionali

Modalità e termini di presentazione dei Programmi Annuali. Anno 2015 Disposizioni nazionali Modalità e termini di presentazione dei Programmi Annuali. Anno 2015 Disposizioni nazionali Si riportano di seguito le disposizioni normative emanate dal Ministero in materia di Programmi annuali (PAP)

Dettagli

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle nazionali con cadenza mensile Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 ottobre 2015 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di malattia

Dettagli

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle nazionali con cadenza mensile Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 agosto 2017 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di malattia

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Roma Alle Regioni e Provincie Autonome Assessorati all Agricoltura Loro SEDI Al Ministero della Salute Dipartimento della sanità pubblica veterinaria della sicurezza alimentare e degli organi collegiali

Dettagli

ALLEGATO 1 Confronto con i precedenti monitoraggi - Alcune osservazioni.

ALLEGATO 1 Confronto con i precedenti monitoraggi - Alcune osservazioni. ALLEGATO 1 Confronto con i precedenti monitoraggi - Alcune osservazioni. ANAGRAFE BOVINA E BUFALINA COORDINATE GEOGRAFICHE E rilevabile una lieve flessione della percentuale di allevamenti privi di georeferenziazione

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

DELLA REGIONE SICILIANA

DELLA REGIONE SICILIANA Supplemento ordinario n. 2 alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 13 del 27 marzo 2015 (n. 13) GAZZETTA DECRETO 23 febbraio 2015. REPUBBLICA ITALIANA DELLA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO

Dettagli

Accreditamento dei laboratori per la prova Trichinella nella carne: il punto della situazione

Accreditamento dei laboratori per la prova Trichinella nella carne: il punto della situazione ACCREDIA L ente italiano di accreditamento IL RISKIO TRICHINELLA E L ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena Modena, 7 aprile

Dettagli

A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi PAGAMENTO DEI DEBITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Il decreto di allentamento del Patto di stabilità interno per 200 milioni di euro (attuazione dello Sblocca Italia) A cura della Direzione Affari Economici

Dettagli

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var. Il SINAB è un progetto di: Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione produttori esclusivi preparatori esclusivi importatori esclusivi produttori / preparatori produttori / preparatori / importatori

Dettagli

N. prot. /IZSLT del 21/04/2011

N. prot. /IZSLT del 21/04/2011 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA (D.L.vo 30.06.1993 n. 270) SEDE 00178 Roma/Capannelle Via Appia Nuova, 1411 Tel. 06 790991 (centralino) Fax 06 79340724 http://www.izslt.it

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Modalità per l attuazione delle disposizioni

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2012-2013 Abruzzo 5.195 5.124-71 Basilicata 2.898 2.815-83 Calabria 9.859 9.612-247 Campania 23.944 23.430-514 Emilia Romagna 12.801 12.826 25

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE DEL CONTROLLO DELLA QUALITÀ E DEI SISTEMI DI QUALITÀ

IL DIRETTORE GENERALE DEL CONTROLLO DELLA QUALITÀ E DEI SISTEMI DI QUALITÀ DECRETO 21 luglio 2009. Conferimento a «Valoritalia società per la certificazione delle qualità e delle produzioni vitivinicole italiane S.r.l.», dell incarico a svolgere le funzioni di controllo previste

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE ORDINANZA 1 marzo 2013 Ordinanza contingibile e urgente in materia di identificazione sanitaria degli equidi. (13A03072) (GU n.85 del 11-4-2013) IL MINISTRO Visto l'articolo 32 della

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI NEL MERCATO DEL GIOCO : REGOLATORE DEL MERCATO CONTRASTO ALL ILLEGALITA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE

AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI NEL MERCATO DEL GIOCO : REGOLATORE DEL MERCATO CONTRASTO ALL ILLEGALITA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI NEL MERCATO DEL GIOCO : REGOLATORE DEL MERCATO CONTRASTO ALL ILLEGALITA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE MARZO 2017 I NUMERI DEL MERCATO LEGALE Rete di vendita Giochi 2016

Dettagli

Programma Corso Base Di Apicoltura

Programma Corso Base Di Apicoltura Programma Corso Base Di Apicoltura 2016 2016 Lezione n. 1 - Mercoledì 04 Novembre 2015 ore 16:15 19:15 - Presentazione, Associazione, introduzione e descrizione del corso. Cenni sulla storia dell apicoltura.

Dettagli

Testo consolidato a cura del CEREV a partire dalla normativa scaricata dal sito

Testo consolidato a cura del CEREV a partire dalla normativa scaricata dal sito Testo consolidato a cura del CEREV a partire dalla normativa scaricata dal sito http://eur-lex.europa.eu/rech_menu.do?ihmlang=it Dec. 2005/779/CE: Decisione della Commissione, dell 8 novembre 2005, relativa

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

Aperture domenicali e festive in ambito regionale

Aperture domenicali e festive in ambito regionale Aperture domenicali e festive in ambito regionale (Raffronto anno 2008 su 2006) - Febbraio 2009 - ABRUZZO Comuni turistici/d arte: possibilità di apertura anche per l intero Dall agosto regime unico a

Dettagli

Atto suddiviso in articoli Stampa. Nuova Ricerca Indietro

Atto suddiviso in articoli Stampa. Nuova Ricerca Indietro Atto suddiviso in articoli Stampa Nuova Ricerca Indietro Ministero dell'economia e delle finanze DECRETO 11 marzo 2004 Applicazione delle disposizioni di cui al comma 1 dell'art. 50 del decreto-legge 30

Dettagli

Banca Dati Nazionale Animali d Affezione. Teramo Settembre 2017

Banca Dati Nazionale Animali d Affezione. Teramo Settembre 2017 Banca Dati Nazionale Animali d Affezione Teramo Settembre 2017 Agenda Obiettivi Attori Il nuovo portale nazionale Timeline delle attività Evoluzioni Obiettivi (1/2) La realizzazione di un sistema di anagrafe

Dettagli

1 1 '.a. e/2014/7. * Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell'art.3, comma 2, del D.lgs.39/1993. Registro - classif: I.1.a.

1 1 '.a. e/2014/7. * Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell'art.3, comma 2, del D.lgs.39/1993. Registro - classif: I.1.a. " --- -"--~ j Ministero della Salute! DGSAF,~0~3 341-P~07/ll/2014 1 1 '.a. e/2014/7.. DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA' ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Ufficio li ex DGSA -Sanità animale ed anagrafi: Viale

Dettagli

. SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

. SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute . SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N _270 DEL 03/05/2017 STRUTTURA PROPONENTE: DIREZIONE SANITARIA firma firma

Dettagli

Per ulteriori informazioni:

Per ulteriori informazioni: Tab. 1 - Persone nate in paesi non-ue per tipologia di carica Dati al 31 marzo 2016 Carica Persone Amministratore 141.748 Socio* 54.934 Titolare 357.152 Altre cariche 14.915 568.749 * La carica di socio

Dettagli