Fogli informativi. Servizi. in vigore dal. 1 ottobre 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fogli informativi. Servizi. in vigore dal. 1 ottobre 2017"

Transcript

1 Fogli informativi Servizi in vigore dal 1 ottobre 2017 Il presente avviso non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio a norma dell'art Codice Civile

2 Foglio informativo relativo al ai servizi di pagamento disciplinati dal d. lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento Informazioni sulla banca Credito Padano Banca di Credito Cooperativo Societa' Cooperativa Sede Legale e Direzione Generale: Via Dante CREMONA (CR) Tel. : Fax: info@creditopadano.it - PEC: bcc@actaliscertymail.it - Sito internet: Registro delle Imprese della CCIAA di Cremona n. C.F Iscritta all'albo della Banca d'italia n cod. ABI Iscritta all'albo delle società cooperative n. A Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti (FGD) e al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti (FGO) del Credito Cooperativo. Che cosa sono i servizi di pagamento Con la prestazione di servizi di pagamento, il cliente ha la possibilità di effettuare pagamenti a terzi o di riceverli, utilizzando in via generale il conto corrente acceso presso la banca. Il servizio consente di: - pagare mediante bonifico (SCT- Sepa Credit Transfer) una somma determinata a favore di un beneficiario presso altri sportelli della banca o presso altre banche italiane o estere. Per i bonifici SEPA l'ordine deve obbligatoriamente contenere le coordinate bancarie del beneficiario secondo lo standard IBAN (International Bank Accounter Number); - pagare somme attraverso Ri.Ba, SDD, bollettini Mav e Freccia emessi a proprio debito; I principali rischi che il cliente deve tenere in considerazione sono: - variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (commissioni e spese del servizio), se contrattualmente previsto; - mancata esecuzione del pagamento per assenza di fondi; - per i servizi di pagamento ordinati dal beneficiario, il rischio per il pagatore consiste di non avere provvista sufficiente sul conto per accettare l'addebito - irregolarità formali o contraffazione riguardo i pagamenti tramite procedura SDD; - mancata accettazione da parte della banca domiciliataria dell'ordine permanente di addebito o revoca da parte del debitore, indirizzata alla propria banca, dell'autorizzazione stessa; - rischio di tasso di cambio per disposizioni di incasso e pagamento da effettuarsi in valuta estera; disguidi tecnici (non giustificabili con i casi di forza maggiore) che impediscano all'ordine impartito di pervenire correttamente e nei tempi previsti sul conto del beneficiario. Foglio Informativo relativo al SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D. LGS. N (PSD) - Aggiornamento n. 1 del 02/10/ Pag. 1 di 8

3 Principali condizioni economiche Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente per la prestazione del servizio. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. Bonifici in uscita Commissioni e spese Bonifico SEPA (SCT SEPA CREDIT TRANSFER) e bonifico trasfrontaliero in ambito UE/Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) in euro, corone svedesi o lei rumeni ai sensi del Regolamento CE n. 924/2009 Modalità Tipologia Stessa Banca Altra Banca Sportello Generico 1,00 Eur 4,50 Eur Per emolumenti 1,00 Eur 4,50 Eur Per girofondo 1,00 Eur 4,50 Eur Relax Banking Generico 0,00 Eur 1,00 Eur Per emolumenti 0,00 Eur 0,00 Eur Per girofondo 0,00 Eur 1,00 Eur Remote Banking (CBI) Generico 0,00 Eur 1,00 Eur Per emolumenti 0,00 Eur 0,00 Eur Per girofondo 0,00 Eur 1,00 Eur Con ordine permanente - 1,00 Eur 4,50 Eur Con distinta - 1,00 Eur 4,50 Eur Mediante presentazione - massiva 1,00 Eur 4,50 Eur Mediante sportello automatico (se il 0,00 Eur 1,00 Eur servizio è attivo) Bonifici urgenti o di importo superiore a eur Modalità Tipologia Stessa Banca Altra Banca Sportello Generico 1,00 Eur 12,00 Eur Per emolumenti 1,00 Eur 12,00 Eur Per girofondo 1,00 Eur 12,00 Eur Relax Banking Generico 0,00 Eur 8,00 Eur Per emolumenti 0,00 Eur 8,00 Eur Per girofondo 0,00 Eur 8,00 Eur Remote Banking (CBI) Generico 0,00 Eur 8,00 Eur Per emolumenti 0,00 Eur 8,00 Eur Per girofondo 0,00 Eur 8,00 Eur Mediante sportello automatico (se il 0,00 Eur 8,00 Eur servizio è attivo) Bonifico estero in ambito UE/Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) in divisa di Stato membro dell'unione Europea/Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) non appartenente all'unione monetaria ai sensi del D.Lgs. 11/2010 (PSD) Modalità Voce Importo Sportello commissioni di intervento 0,1000 % min 2,50 EUR max 100,00 EUR spese fisse 10,00 EUR ulteriori spese fisse bonifici in divisa diversa dall'euro 0,00 EUR spese swift 0,00 EUR recupero oneri a carico dell'ordinante per bonifici effettuati con applicazione delle spese modalità "OUR" in divisa diversa dall'euro, salvo maggiori oneri 120,00 EUR reclamati da banche corrispondenti (solo per bonifici che comportano una conversione valutaria) spese invio comunicazioni (solo per soggetti diversi da 0,00 EUR consumatori e microimprese) Canale telematico commissioni di intervento 0,0750 % min 2,50 EUR max 100,00 EUR spese fisse 6,00 EUR ulteriori spese fisse bonifici in divisa diversa dall'euro 0,00 EUR spese swift 0,00 EUR Foglio Informativo relativo al SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D. LGS. N (PSD) - Aggiornamento n. 1 del 02/10/ Pag. 2 di 8

4 recupero oneri a carico dell'ordinante per bonifici effettuati con applicazione delle spese in modalità "OUR" in divisa diversa dall'euro, salvo maggiori oneri 120,00 EUR reclamati da banche corrispondenti (solo per bonifici che comportano una conversione valutaria) spese invio comunicazioni (solo per soggetti diversi da 0,00 EUR consumatori e microimprese) Altri bonifici estero compresi i bonifici SEPA non rientranti nell'ambito di applicazione del Regolamento CE n. 924/2009 Modalità Voce Importo Sportello commissioni di intervento 0,1000 % min 2,50 EUR max 100,00 EUR spese fisse 10,00 EUR ulteriori spese fisse bonifici in divisa diversa dall'euro 0,00 EUR spese swift 0,00 EUR recupero oneri a carico dell'ordinante per bonifici effettuati con applicazione delle spese in modalità 120,00 EUR "OUR", salvo maggiori oneri reclamati da banche corrispondenti spese invio comunicazioni (solo per soggetti diversi da 0,00 EUR consumatori e microimprese) Canale telematico commissioni di intervento 0,0750 % min 2,50 EUR max 100,00 EUR spese fisse 6,00 EUR spese fisse bonifici in divisa diversa dall'euro 0,00 EUR spese swift 0,00 EUR recupero oneri a carico dell'ordinante per bonifici effettuati con applicazione delle spese in modalità 120,00 EUR "OUR", salvo maggiori oneri reclamati da banche corrispondenti spese invio comunicazioni (solo per soggetti diversi da 0,00 EUR consumatori e microimprese) Cut off (orario limite oltre il quale gli ordini di pagamento si considerano ricevuti la giornata operativa successiva) Tipo Bonifico Modalità Orario limite (cut off) Bonifico SEPA Sportello 15:45 Mediante Relax Banking: - on line - distinte 15:45 12:45 Mediante sportello automatico* 15:45 Mediante remote banking (CBI) 13:00 Bonifico Estero Sportello 15:30 Mediante canale telematico Il termine massimo di cut off sarà anticipato alle ore 11:00 per le giornate semi-lavorative (es. giorno del santo patrono della filiale di riferimento, 14 Agosto, 24 Dicembre, 31 Dicembre). Per le succursali della banca che osservano un orario ridotto il cut off coincide con l'orario di chiusura. * Gli ordini disposti oltre l'orario di operatività della Filiale si intendono ricevuti il primo giorno lavorativo bancario successivo. Tempi di esecuzione Tipo Bonifico Modalità Giorno di accredito della Banca del beneficiario (*) Bonifico interno (stessa banca) Sportello Massimo due giornate operative successive alla data di ricezione dell'ordine (*) Mediante canale telematico Massimo una giornata operativa successiva alla data di ricezione dell'ordine Bonifico SEPA Sportello Massimo due giornate operative successive alla data di ricezione dell'ordine Mediante canale telematico Massimo una giornata operativa successiva alla data di ricezione dell'ordine Mediante sportello automatico Massimo una giornata operativa successiva alla data di ricezione dell'ordine Bonifico in ambito UE/Spazio Economico Europeo in divisa di Stato membro dell'ue/ Sportello Spazio Economico Europeo non appartenente all'unione monetaria Massimo 4 GG. giornata/e operativa/e successiva/e alla data di ricezione dell'ordine Massimo 4 GG. giornata/e operativa/e successiva/e alla data di Mediante canale telematico ricezione dell'ordine (*) in caso di bonifico interno (stessa banca) la banca del beneficiario coincide con la banca del cliente ordinante, che, inoltre, dovrà accreditare il beneficiario in giornata. Bonifici in entrata Commissioni e spese Tipologia Stessa Banca Altra Banca Foglio Informativo relativo al SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D. LGS. N (PSD) - Aggiornamento n. 1 del 02/10/ Pag. 3 di 8

5 Bonifici SEPA (SCT SEPA CREDIT TRANSFER) e bonifico trasfrontaliero in ambito UE/Spazio Economico Europeo 0,00 Eur (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) in euro, corone svedesi o lei 0,00 Eur rumeni ai sensi del Regolamento CE n. 924/2009 Bonifici urgenti o di importo superiore a Eur 0,00 Eur 0,00 Eur Bonifico estero in ambito UE/Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) in divisa di Stato membro dell'unione Europea/Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) non appartenente all'unione monetaria ai sensi del D.Lgs. 11/2010 (PSD) Voce Importo commissioni di intervento 0,1000 % min 2,50 EUR max 100,00 EUR spese fisse 5,00 EUR ulteriori spese fisse bonifici in divisa diversa dall'euro 0,00 EUR recupero oneri trattenuti dalla banca dell'ordinante per bonifici in divisa con applicazione delle spese in modalità BEN spese invio comunicazioni (solo per soggetti diversi da consumatori e microimprese) Nella misura applicata dalla banca dell'ordinante 0,00 EUR Altri bonifici estero compresi i bonifici SEPA non rientranti nell'ambito di applicazione del Regolamento CE n. 924/2009 Voce Importo commissioni di intervento 0,1000 % min 2,50 EUR max 100,00 EUR spese fisse 5,00 EUR ulteriori spese fisse bonifici in divisa diversa dall'euro 0,00 EUR recupero oneri trattenuti dalla banca dell'ordinante per bonifici in divisa con applicazione delle spese in modalità BEN spese invio comunicazioni (solo per soggetti diversi da consumatori e microimprese) Addebiti diretti passivi Commissioni e spese Nella misura applicata dalla banca dell'ordinante 0,00 EUR Sepa Direct Debit (SDD) Tipologia Voce Importo Core Direct Debit Commissioni 1,00 Eur Spese 0,00 Eur Business to Business Direct Debit Commissioni 1,00 Eur Spese 0,00 Eur Tempi di esecuzione Accredito dei fondi alla banca del creditore alla data di scadenza Altre spese applicabili agli addebiti diretti Per richiesta di rimborso (refund) Spesa per servizio clausola limitativa (black list/white list) Gestione del mandato Richiesta copia del mandato Ri.Ba. passive Commissioni e spese Penale per comunicazione insoluto oltre la scadenza (se consentito dalla Banca) Pagamento allo sportello Pagamento allo sportello con prenotazione prima della scadenza Pagamento mediante Relax Banking Pagamento mediante CBI 0,00 EUR 0,00 EUR 0,00 EUR 0,00 EUR 10,00 Eur 0,00 Eur 0,00 Eur 0,00 Eur 0,00 Eur Cut off (orario limite oltre il quale gli ordini di pagamento si considerano ricevuti la giornata operativa successiva) Modalità Sportello 15:45 Canale telematico Orario limite (cut off) Il termine massimo di cut off sarà anticipato alle ore 11:00 per le giornate semi-lavorative (es. giorno del santo patrono della filiale di riferimento, 14 Agosto, 24 Dicembre, 31 Dicembre). Per le succursali della banca che osservano un orario ridotto il cut off coincide con l'orario di chiusura. Tempi di esecuzione Accredito dei fondi alla banca del creditore un giorno operativo successivo alla data di scadenza MAV passivi Commissioni e spese Pagamento MAV Gratuito Foglio Informativo relativo al SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D. LGS. N (PSD) - Aggiornamento n. 1 del 02/10/ Pag. 4 di 8

6 Cut off (orario limite oltre il quale gli ordini di pagamento si considerano ricevuti la giornata operativa successiva) Modalità Sportello 15:45 Canale telematico Sportello automatico* 15:45 Orario limite (cut off) Il termine massimo di cut off sarà anticipato alle ore 11:00 per le giornate semi-lavorative (es. giorno del santo patrono della filiale di riferimento, 14 Agosto, 24 Dicembre, 31 Dicembre). Per le succursali della banca che osservano un orario ridotto il cut off coincide con l'orario di chiusura. * Gli ordini disposti oltre l'orario di operatività della Filiale si intendono ricevuti il primo giorno lavorativo bancario successivo. Tempi di esecuzione Sportello Mediante canale telematico Mediante sportello automatico Modalità Giorno di accredito della Banca del beneficiario Massimo due giornate operative successive alla data di ricezione dell ordine Massimo una giornata operativa successiva alla data di ricezione dell ordine Massimo una giornata operativa successiva alla data di ricezione dell ordine Bollettino freccia passivo Commissioni e spese Pagamento Bollettino Bancario Freccia 2,00 Eur Cut off (orario limite oltre il quale gli ordini di pagamento si considerano ricevuti la giornata operativa successiva) Modalità Sportello 15:45 Canale telematico Orario limite (cut off) Il termine massimo di cut off sarà anticipato alle ore 11:00 per le giornate semi-lavorative (es. giorno del santo patrono della filiale di riferimento, 14 Agosto, 24 Dicembre, 31 Dicembre). Per le succursali della banca che osservano un orario ridotto il cut off coincide con l'orario di chiusura. Tempi di esecuzione Sportello Mediante canale telematico Modalità Giorno di accredito della Banca del beneficiario Massimo due giornate operative successive alla data di ricezione dell ordine Massimo una giornata operativa successiva alla data di ricezione dell ordine Servizi di pagamento diversi Voce Modalità di pagamento e relativa spesa Sportello Relax Banking ATM Web/Sportello automatico Canone RAI Modalita' non prevista 1,00 eur Modalita' non prevista Bollo ACI Modalita' non prevista 1,87 eur Modalita' non prevista Ricariche Mediaset Modalita' non prevista 0,00 eur Modalita' non prevista Bollettini Postali 3,30 eur 2,00 eur Modalita' non prevista Ricarica TIM Modalita' non prevista 0,00 eur Modalita' non prevista Ricarica WIND Modalita' non prevista 0,00 eur Modalita' non prevista Ricarica H3G Modalita' non prevista 0,00 eur Modalita' non prevista Ricarica VODAFONE Modalita' non prevista 0,00 eur Modalita' non prevista Ricarica POSTE MOBILE Modalita' non prevista 0,00 eur Modalita' non prevista Ricarica TISCALI Modalita' non prevista 0,00 eur Modalita' non prevista Ricarica COOPVOCE Modalita' non prevista 0,00 eur Modalita' non prevista Cut off (orario limite oltre il quale gli ordini di pagamento si considerano ricevuti la giornata operativa successiva) Modalità Orario limite (cut off) Sportello Canale telematico Sportello automatico* Il termine massimo di cut off per le operazioni disposte allo sportello sarà anticipato alle ore per le giornate semi-lavorative (es. giorno del santo patrono della filiale di riferimento, 14 Agosto, 24 Dicembre, 31 Dicembre). Per le succursali della banca che osservano un orario ridotto il cut off coincide con l'orario di chiusura. * Gli ordini disposti oltre l orario di operatività della Filiale si intendono ricevuti il primo giorno lavorativo bancario successivo. Tempi di esecuzione Sulla base delle convenzioni con gli enti beneficiari convenzionati Bollettini CBILL Commissioni e spese Pagamento Bollettini tramite servizio CBILL 1,00 Foglio Informativo relativo al SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D. LGS. N (PSD) - Aggiornamento n. 1 del 02/10/ Pag. 5 di 8

7 Cut off (orario limite oltre il quale gli ordini di pagamento si considerano ricevuti la giornata operativa successiva) Modalità Canale telematico Orario limite (cut off) Tempi di esecuzione Massimo una giornata operativa successiva alla data di ricezione dell'ordine Altre spese applicabili ai servizi di pagamento Per comunicazione di mancata esecuzione dell'ordine (rifiuto/reject) Per revoca dell'ordine oltre i termini (refusal) Spesa per storno (return) Per recupero fondi in caso di identificativo unico fornito inesatto dal cliente Per comunicazioni su singole operazioni di pagamento (solo per clienti diversi da consumatori e microimprese) Per informativa ulteriore rispetto a quella dovuta per legge Tasso di cambio applicato Valute Valute bonifici in uscita Bonifico SEPA Tipo Bonifico Bonifico estero in euro o in divisa di Stato membro dell'ue/spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) non appartenente all'unione monetaria Altri bonifici estero Valute bonifici in entrata Bonifico Interno (stessa banca) Bonifico SEPA Tipo Bonifico Bonifico estero in divisa di Stato membro dell'ue/spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) non appartenente all'unione monetaria Altri bonifici estero 2,00 Eur 0,00 Eur 0,00 Eur 5,00 Eur 0,00 Eur 1,00 Eur Cambio al durante Data valuta di addebito Giornata operativa di addebito Data valuta di accredito e disponibilità dei fondi Stessa giornata operativa di addebito all ordinante Stessa giornata operativa di ricezione dei fondi sul conto della banca (data di regolamento) Data di lavorazione della divisa del giorno di negoziazione della stessa (calendario forex) Data di lavorazione della divisa del giorno di negoziazione della stessa (calendario forex) Valute altri servizi Ri.Ba. passive MAV passivi Bollettino freccia passivo Sepa Direct Debit passivo Servizi di pagamento diversi Bollettino postale Bollettino CBILL Tipo Servizio Data valuta di addebito Giornata operativa di addebito Calendario giornate non operative I sabati e le domeniche; tutte le festività nazionali; il Venerdì Santo (in quanto non sono attivi i principali sistemi di regolamento interbancario); tutte le festività nazionali dei paesi della UE presso cui sono destinati i pagamenti esteri; il Santo patrono dei comuni nei quali sono insediate le filiali e la sede; tutte le giornate non operative per festività delle strutture interne o esterne coinvolte nell'esecuzione delle operazioni. Foglio Informativo relativo al SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D. LGS. N (PSD) - Aggiornamento n. 1 del 02/10/ Pag. 6 di 8

8 Recesso e reclami Recesso dal contratto Il contratto è a tempo indeterminato. Il cliente può recedere in ogni momento, senza preavviso, senza penalità e senza spese di chiusura. In caso di recesso della banca, questa deve dare al cliente un preavviso di almeno 2 mesi. Il preavviso è dato in forma scritta, su supporto cartaceo o su altro supporto durevole concordato con il cliente. La banca può recedere dal contratto anche senza preavviso qualora sussista un giustificato motivo, dandone immediata comunicazione al cliente stesso. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale La chiusura del rapporto coincide con la data di perfezionamento del recesso, salvo l'obbligo per il cliente di precostituire i fondi motivatamente richiesti dalla banca per chiudere partite eventualmente ancora sospese. Portabilità (Trasferimento dei servizi di pagamento connessi al rapporto di conto di pagamento) Ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs. 37/2017, il cliente consumatore ha diritto a trasferire gratuitamente, tutti o alcuni dei servizi di pagamento connessi al rapporto di conto (ordini permanenti di bonifico SCT - SEPA Credit Transfer, bonifici ricorrenti SCT, ordini di addebito diretto SDD SEPA Direct Debit Core, ordini di addebito relativi a rate di mutui e finanziamenti) e/o l'eventuale saldo disponibile positivo, con o senza la chiusura del rapporto, su un conto di pagamento, espresso nella medesima valuta e con pari intestazione, in essere presso un'altra banca o altro prestatore di servizi di pagamento. Il trasferimento avviene, in assenza di cause ostative, entro dodici giorni lavorativi dalla relativa richiesta presentata dal cliente alla banca o al prestatore di servizi di pagamento presso cui si intendono trasferire i servizi di pagamento e/o il saldo del rapporto di conto. Reclami I reclami vanno inviati all'ufficio Reclami della banca (Credito Padano Banca di Credito Cooperativo Societa' Cooperativa - Via Dante Cremona (CR), mail legale@creditopadano.it, Fax e PEC bcc@actaliscertymail.it), che risponde entro 30 giorni dal ricevimento. Qualora il reclamo abbia ad oggetto l esercizio del diritto di rimborso di somme relative a operazioni di pagamento autorizzate e disposte ad iniziativa del beneficiario di cui agli artt. 13 e 14 del D.lgs. n. 11/2010 il predetto termine è ridotto a 10 giorni dal ricevimento della richiesta di rimborso. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i termini predetti, può rivolgersi a: - Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito chiedere presso le Filiali della Banca d'italia, oppure chiedere alla banca - Conciliatore Bancario Finanziario. Se sorge una controversia con la banca, il cliente può attivare una procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione, che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la banca, grazie all assistenza di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore BancarioFinanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, tel , sito internet Se il cliente intende rivolgersi al giudice egli - se non si è già avvalso della facoltà di ricorrere ad uno degli strumenti alternativi al giudizio sopra indicati - deve preventivamente, pena l improcedibilità della relativa domanda, rivolgersi all ABF oppure attivare una procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione presso il Conciliatore BancarioFinanziario. Le parti possono concordare, anche successivamente alla conclusione del contratto, di rivolgersi ad un organismo di mediazione diverso dal Conciliatore BancarioFinanziario purché iscritto nell apposito registro ministeriale. Legenda Addebito diretto Beneficiario BEN (tutte le spese a carico del beneficiario) Bonifico SEPA (o SEPA Credit Transfer) Calendario Forex Cambio al durante Consumatore Conto di pagamento Data di disponibilità Giornata operativa Servizio di pagamento per l'addebito di un conto del debitore in cui un'operazione di pagamento è iniziata dal beneficiario in base al consenso del debitore. La persona fisica o giuridica prevista quale destinataria dei fondi oggetto dell'operazione di pagamento. Le spese bancarie sono tutte a carico del beneficiario, incluse quelle della Banca Ordinante. L'ordinante viene addebitato solo per l'importo del bonifico mentre il beneficiario riceve i fondi al netto delle spese della sua Banca e di quelle della Banca Ordinante e/o di eventuali banche intermediarie. Bonifico in euro eseguito in ambito SEPA secondo regole, le prassi e gli standard interbancari fissati dall'epc (European Payment Council, organismo di autoregolamentazione nato dall'iniziativa dell'industria bancaria europea come organo decisionale e di coordinamento per la creazione della SEPA). Calendario valido per l'identificazione del giorno lavorativo di regolamento delle transazioni in divisa, che di norma corrisponde al secondo giorno lavorativo bancario successivo alla data di conclusione dell'operazione e che dipende anche dalla combinazione delle festività nazionali dei vari Paesi. E' il cambio praticato sul mercato dei cambi al momento dell'esecuzione dell'operazione e riferito all'entità dell'operazione stessa. La persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Un conto intrattenuto presso un prestatore di servizi di pagamento da uno o più utilizzatori di servizi di pagamento per l'esecuzione di operazioni di pagamento. Data in cui il cliente può utilizzare i fondi accreditati. Il giorno in cui la banca del pagatore o del beneficiario coinvolto nell'esecuzione di un'operazione di pagamento è operativo, in base a quanto è necessario per l'esecuzione dell'operazione stessa. Foglio Informativo relativo al SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D. LGS. N (PSD) - Aggiornamento n. 1 del 02/10/ Pag. 7 di 8

9 IBAN Identificativo unico Impresa MAV e Bollettino Freccia Microimpresa Ordinante Operazione di pagamento OUR (tutte le spese a carico dell'ordinante) Paesi Unione Europea Prestatore di servizi di pagamento Ri.Ba. SCT - SEPA Credit Transfer SDD - Sepa Direct Debit SEPA (Single Euro Payment Area) Valuta Il codice IBAN (International Bank Account Number) costituisce l'identificativo unico per individuare correttamente ciascun correntista bancario ed è riportato con chiarezza sull'estratto conto. Il codice IBAN in Italia è composto da 27 caratteri alfanumerici e risulta formato come segue: codice paese (2 caratteri alfabetici), individua il Paese dove è tenuto il conto (per l'italia IT ); codice controllo (2 cifre), consente di verificare l'esattezza del codice IBAN; CIN (1 carattere alfabetico); codice ABI (5 cifre), che identifica la Banca dove è aperto il conto; codice BIC (5 cifre), individua la filiale della Banca; numero di conto corrente (12 caratteri alfanumerici), identifica il conto corrente (NB: se il numero di conto è di lunghezza inferiore a 12 caratteri si deve procedere all'allineamento a destra riempiendo i caratteri vuoti a sinistra con zero ). La combinazione di lettere, numeri o simboli che la banca indica all'utilizzatore di servizi di pagamento e che l'utilizzatore deve fornire alla propria banca per identificare con chiarezza l'altro utilizzatore del servizio di pagamento e/o il suo conto corrente per l'esecuzione di una operazione di pagamento. Ove non vi sia un conto corrente, l'identificativo unico identifica solo l'utilizzatore del servizio di pagamento. Impresa utilizzatore di servizi di pagamento che non rientra nella categoria di microimpresa. Moduli utilizzati dal debitore per effettuare il pagamento in contanti o con altre modalità presso qualunque sportello bancario. la banca del debitore (banca esattrice) comunica alla banca del creditore (banca assuntrice) l'avvenuto pagamento attraverso apposita procedura interbancaria. Impresa che occupa meno di 10 addetti e realizza un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro. La persona fisica o giuridica titolare di un conto di pagamento a valere sul quale viene impartito un ordine di pagamento ovvero, in mancanza di un conto di pagamento, la persona fisica o giuridica che impartisce un ordine di pagamento. L'attività, posta in essere dal pagatore o dal beneficiario, di versare, trasferire o prelevare fondi, indipendentemente da eventuali obblighi sottostanti tra pagatore e beneficiario. Le spese bancarie sono tutte a carico dell'ordinante, incluse quelle della Banca estera. Il beneficiario riceve l'esatto importo del bonifico senza deduzione di spese; la Banca del beneficiario richiederà successivamente le spese alla Banca Ordinante che si rivarrà sul proprio Cliente; nel caso di accordi tra banche tali spese vengono addebitate immediatamente all'ordinante e riconosciute alla Banca del beneficiario al momento dell'esecuzione del bonifico. 19 paesi che adottano l euro quale valuta ufficiale (Italia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Austria, Finlandia, Irlanda, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Slovenia, Cipro, Malta, Slovacchia, Estonia, Lettonia e Lituania) e 8 paesi che adottano una valuta ufficiale diversa dall euro (Regno Unito, Svezia, Danimarca, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Bulgaria, Romania). Uno dei seguenti organismi: istituti di moneta elettronica e istituti di pagamento nonché, quando prestano servizi di pagamento, banche, Poste Italiane S.p.a., la Banca centrale europea e le banche centrali nazionali se non agiscono in veste di autorità monetarie, altre autorità pubbliche, le pubbliche amministrazioni statali, regionali e locali se non agiscono in veste di autorità pubbliche. Servizio di pagamento con cui il beneficiario comunica alla propria banca (banca assuntrice) un ordine all'incasso per ottenere l'accredito di una somma. La banca assuntrice trasmette i dati relativi alla Ri.Ba. alla banca del pagatore (banca domiciliataria), la quale provvede ad inviare un avviso di pagamento al pagatore stesso. Il pagatore dispone l'ordine di pagamento presso la propria banca; se il pagatore non dispone l'ordine di pagamento, quest'ultimo non viene effettuato. Bonifico in euro eseguito in ambito SEPA secondo regole, le prassi e gli standard interbancari fissati dall'epc (European Payment Council, organismo di autoregolamentazione nato dall'iniziativa dell'industria bancaria europea come organo decisionale e di coordinamento per la creazione della SEPA). Operazioni di addebito diretto eseguite nell'ambito dell'area SEPA. può configurarsi secondo due schemi di incasso: i) SDD Core, utilizzabile, dal lato del pagatore, con tutte le tipologie di clienti; ii) SDD B2B (Business to Business), utilizzabile, dal lato del pagatore, laddove il pagatore non rivesta la qualifica di consumatore. Area nella quale i cittadini e le imprese possono effettuare e ricevere pagamenti in euro con condizioni di base, diritti e obblighi omogenei in tutti i 28 paesi dell'unione Europea, nei paesi dell'eea (Norvegia, Islanda e Liechtenstein), in Svizzera, nel Principato di Monaco e a San Marino. Data di inizio di decorrenza degli interessi. Foglio Informativo relativo al SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D. LGS. N (PSD) - Aggiornamento n. 1 del 02/10/ Pag. 8 di 8

10 INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo a SERVIZI VARI Credito Padano Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede Legale e Direzione Generale CREMONA Via Dante 213 Tel Fax info@creditopadano.it PEC bcc@actaliscertymail.it sito internet Iscrizione Registro delle Imprese della CCIAA di Cremona - C.F. n Iscritta all Albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia n cod. ABI Iscritta all Albo delle società cooperative n. A Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo e al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo. CHE COSA SONO I SERVIZI VARI Il servizio consente al cliente di: incassare assegni (bancari, circolari o titoli similari), a carico di altre banche italiane o estere nonché effetti (cambiali e titoli similari) domiciliati presso propri sportelli o presso sportelli di altre banche italiane o estere; l'importo degli assegni e degli effetti è accreditato sul conto corrente salvo buon fine (s.b.f.) ovvero è riconosciuto dalla banca ad incasso avvenuto (dopo incasso); di pagare, oltre a imposte, contributi e tasse con le procedure F24 e F23, gratuite per la clientela, anche le imposte iscritte al ruolo con la procedura RAV (riscossione mediante avviso), nonché l'ici e taluni contributi con gli appositi bollettini. Tra i principali rischi (generici e specifici) si ricordano: Variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto. Mancato pagamento degli assegni, effetti e documenti posti all'incasso, per assenza di fondi sul conto del debitore, irregolarità formali, contraffazione. Rischio di tasso di cambio per disposizioni di incasso e pagamento da effettuarsi in valuta estera. aggiornato al 23/01/2017 1/4

11 NFORMAZIONI SULLA BANCA CONDIZIONI ECONOMICHE CHE COS È IL CONTONTE Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente per la prestazione del servizio. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. PORTAFOGLIO VOCE COSTO COMMISSIONI Commissioni incasso effetti accettati al s.b.f. 5,00 Commissioni incasso effetti accettati al dopo incasso 5,00 Spese esito (per effetto) 6,00 Commissioni per ritiro effetti Su altre Banche 17,00 oltre le spese reclamate dalla corrispondente Commissioni per proroghe 1 effetti cartacei 15,00 Commissioni per richiamo effetti cartacei pagabili presso nostri sportelli 15,00 Commissioni per richiamo effetti cartacei pagabili 20,00 presso altri Commissioni per insoluti effetti cartacei 8,00 Commissioni per effetti protestati 1% Minimo di 15,00 - Massimo di 20,00 VALUTE Giorni incasso effetti sbf Effetti cartacei con data scadenza presso Banca Effetti cartacei con data scadenza presso altre Banche Effetti cartacei con scadenza a vista presso Banca Effetti cartacei con scadenza a visto presso altre Banche Giorni incasso effetti al dopo incasso Effetti cartacei con data scadenza presso Banca Effetti cartacei con data scadenza presso altre Banche Effetti cartacei con scadenza a vista presso Banca Effetti cartacei con scadenza a visto presso altre Banche La Banca si riserva il diritto di prorogare i suddetti termini solo in presenza di cause di forza maggiore, ivi compresi gli scioperi del personale o a seguito di altre circostanze non imputabili alla Banca o ai suoi Corrispondenti, anche non bancari. In tali casi si procederà all addebito anche dopo la decorrenza dei termini sopra specificati. aggiornato al 23/01/2017 2/4

12 ALTRI SERVIZI VOCE COSTO Commissioni per pagamento utenze, contributi, tributi, varie Pagamento RAV allo sportello 2,00 Commissioni bonifici per contanti qualora l ordinante non risulti intestatario di conto corrente presso il Credito Padano Commissione per cambio assegni 2 5,00 1 per mille del valore dell assegno Minimo di 1,00 Massimo di 6,00 Revoca deleghe di firma 5,00 Solleciti Spese per solleciti, messa in mora e comunicazioni 3 Massimo 20,00 legate all inadempimento del cliente Spese per solleciti, messa in mora e comunicazioni legate all inadempimento del cliente mediante Massimo 25,00 raccomandata 4 Recuperi di spese Incasso schedine totocalcio e biglietti di lotterie nazionali 0,50% 5 2 Per le condizioni relative all incasso di assegni si rinvia al foglio informativo relativo al conto corrente. 3 A titolo esemplificativo e non esaustivo, solleciti inviati alla clientela dalla Filiale o da altro ufficio della Banca, comunicazioni inviate al cliente in ragione di un suo inadempimento. 4 A titolo esemplificativo e non esaustivo, solleciti inviati alla clientela dalla Filiale o da altro ufficio della Banca, comunicazioni inviate al cliente in ragione di un suo inadempimento. 5 Commissione calcolata sull'importo della schedina con un minimo di 25,00, escluse le spese sostenute per l'inoltro della schedina ai competenti uffici. aggiornato al 23/01/2017 3/4

13 RECLAMI, RICORSI E MEDIAZIONE Reclami I reclami vanno inviati all Ufficio Reclami della banca (Via Dante n. 213, Cremona, oppure fax 0372/928296, oppure legale@creditopadano.it oppure PEC bcc@actaliscertymail.it) che risponde entro 30 giorni dal ricevimento. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni può rivolgersi a: Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito chiedere presso le Filiali della Banca d'italia, oppure chiedere alla banca Conciliatore BancarioFinanziario. Se sorge una controversia con la banca, il cliente può attivare una procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione, che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la banca, grazie all assistenza di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore BancarioFinanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, tel , sito internet Se il cliente intende rivolgersi al giudice egli - se non si è già avvalso della facoltà di ricorrere ad uno degli strumenti alternativi al giudizio sopra indicati - deve preventivamente, pena l improcedibilità della relativa domanda, rivolgersi all ABF oppure attivare una procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione presso il Conciliatore BancarioFinanziario. Le parti possono concordare, anche successivamente alla conclusione del contratto, di rivolgersi ad un organismo di mediazione diverso dal Conciliatore BancarioFinanziario purché iscritto nell apposito registro ministeriale. LEGENDA Assegni/effetti s.b.f. Assegni/effetti al dopo incasso Richieste di esito Tasso di cambio Assegni/effetti negoziati per i quali il cliente acquista la disponibilità della somma solo dopo che il titolo è stato effettivamente pagato. Assegni/effetti per i quali il cliente riceve l'accredito successivamente all'effettivo incasso. Richieste di esito su assegni/effetti inviati all'incasso. Indica la fonte di riferimento del tasso di cambio (ad esempio, listino cambi presso la filiale). aggiornato al 23/01/2017 4/4

14 INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al SERVIZIO DI CASSA CONTINUA Credito Padano Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede Legale e Direzione Generale CREMONA Via Dante 213 Tel Fax info@creditopadano.it PEC bcc@actaliscertymail.it sito internet Iscrizione Registro delle Imprese della CCIAA di Cremona - C.F. n Iscritta all Albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia n cod. ABI Iscritta all Albo delle società cooperative n. A Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo e al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo. CHE COS È LA CASSA CONTINUA Il servizio di Cassa Continua consente al correntista di far pervenire alla banca, anche fuori del normale orario di cassa, determinati valori (contante, assegni e vaglia), che saranno accreditati sul conto a lui intestato. Il versamento avviene attraverso un apposito impianto installato dalla banca, utilizzando contenitori forniti dalla stessa, dove vanno inseriti i valori. Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti: - prima della verifica del contenuto del contenitore, il rischio di sottrazione dello stesso o di distruzione e/o deterioramento del suo contenuto per inosservanza delle norme del servizio o per altra causa, rispondendo la banca soltanto dell'idoneità dell'impianto, salvo il caso fortuito e la forza maggiore; - in caso di discordanza tra i valori indicati nella distinta di versamento e quelli effettivamente riscontrati dalla banca all interno del contenitore viene accreditato il valore riscontrato dalla banca; - in caso di smarrimento/deterioramento dei contenitori o delle chiavi (o altro strumento necessario all utilizzo dell impianto) la Banca addebita al cliente le relative spese. NFORMAZIONI SULLA BANCA CONDIZIONI ECONOMICHE CHE COS È IL CONTONTE Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente per la prestazione del servizio. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. aggiornato al 23/01/2017 1/2

15 VOCE COSTO Canone annuo Valute sui versamenti quelle previste per il rapporto di conto corrente su cui è effettuato il versamento, con decorrenza dalla data di effettiva apertura del contenitore in cui sono inseriti i valori Periodicità di apertura dei contenitori tutti i giorni lavorativi Spese per riacquisto contenitori smarriti 20,00 Spese per la sostituzione o riparazione delle chiavi e delle serrature danneggiate o deteriorate A carico del cliente RECESSO E RECLAMI Recesso dal contratto Sia la banca sia il cliente hanno in ogni momento il diritto di recedere dal rapporto, la banca, dandone avviso di 15 giorni. Il cliente è tenuto alla restituzione dei contenitori e delle chiavi (o altro strumento necessario all utilizzo dell impianto) in suo possesso. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale La chiusura del rapporto contrattuale avviene alla data di efficacia del recesso. Reclami I reclami vanno inviati all Ufficio Reclami della banca (Via Dante n. 213, Cremona, oppure fax 0372/928296, oppure legale@creditopadano.it oppure PEC bcc@actaliscertymail.it) che risponde entro 30 giorni dal ricevimento. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni può rivolgersi a: Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito chiedere presso le Filiali della Banca d'italia, oppure chiedere alla banca Conciliatore BancarioFinanziario. Se sorge una controversia con la banca, il cliente può attivare una procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione, che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la banca, grazie all assistenza di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore BancarioFinanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, tel , sito internet Se il cliente intende rivolgersi al giudice egli - se non si è già avvalso della facoltà di ricorrere ad uno degli strumenti alternativi al giudizio sopra indicati - deve preventivamente, pena l improcedibilità della relativa domanda, rivolgersi all ABF oppure attivare una procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione presso il Conciliatore BancarioFinanziario. Le parti possono concordare, anche successivamente alla conclusione del contratto, di rivolgersi ad un organismo di mediazione diverso dal Conciliatore BancarioFinanziario purché iscritto nell apposito registro ministeriale. LEGENDA Valori Valute sui versamenti Denaro contante, assegni, vaglia versati dal cliente mediante l uso del servizio. Data a decorrere dalla quale l importo dei valori versati in conto inizia a produrre interessi. aggiornato al 23/01/2017 2/2

16 FOGLIO INFORMATIVO relativo alla: CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Credito Padano Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede Legale e Direzione Generale CREMONA Via Dante 213 Tel Fax info@creditopadano.it PEC bcc@actaliscertymail.it sito internet Iscrizione Registro delle Imprese della CCIAA di Cremona - C.F. n Iscritta all Albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia n cod. ABI Iscritta all Albo delle società cooperative n. A Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo e al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo. CHE COS E LA CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI La custodia e amministrazione di strumenti finanziari è un contratto con il quale la banca custodisce e amministra, per conto del cliente, strumenti finanziari e titoli in genere, cartacei o dematerializzati (azioni, obbligazioni, titoli di Stato, quote di fondi comuni di investimento ecc.). La banca, in particolare, mantiene la registrazione contabile di tali strumenti, cura il rinnovo e l incasso delle cedole, l incasso degli interessi e dei dividendi, verifica i sorteggi per l attribuzione dei premi o per il rimborso del capitale, procede, su incarico espresso del cliente, a specifiche operazioni (esercizio del diritto di opzione, conversione dei titoli e versamento per costituenda società) e in generale alla tutela dei diritti inerenti i titoli stessi. Nello svolgimento del servizio la banca, su autorizzazione del cliente medesimo, può sub-depositare i titoli e gli strumenti finanziari non dematerializzati per legge presso organismi di deposito centralizzato ed altri depositari autorizzati. Alla custodia e amministrazione di strumenti finanziari è solitamente collegata la prestazione dei servizi e delle attività di investimento in strumenti finanziari. Per quanto riguarda le informazioni sulle caratteristiche dei servizi e delle attività di investimento offerti dalla banca ed alle caratteristiche ed i rischi degli strumenti finanziari si rinvia alla consultazione della specifica informativa precontrattuale disponibile presso le filiali della Banca. La custodia e amministrazione di strumenti finanziari è un servizio sicuro. Il rischio principale è costituito dalla variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto e comunque in presenza di un giustificato motivo. Ulteriore rischio è rappresentato dal rischio di controparte, cioè all eventualità che la banca non sia in grado di rimborsare al cliente, in tutto o in parte, i crediti derivanti dalla prestazione del servizio. Per questa ragione la banca aderisce al Fondo Nazionale di Garanzia previsto dall articolo 62, comma 1, del D.Lgs. 23 luglio Aggiornato al 01/04/2017 1/7

17 1996 n. 415 (sito web del Fondo che assicura a ciascun depositario una copertura fino a euro per i crediti connessi con operazioni di investimento, derivanti dalla prestazione del servizio di custodia e amministrazione di strumenti finanziari, in quanto accessorio ad operazioni di investimento. CONDIZIONI ECONOMICHE Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente per la prestazione del servizio di custodia e amministrazione e per la prestazione dei connessi servizi e attività di investimento. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. SPESE MASSIME DI GESTIONE E DI AMMINISTRAZIONE SEMESTRALI Voce Azioni Italia: - Massimo applicato Azioni Estere: - Massimo applicato Obbligazioni Italia: - Massimo applicato Obbligazioni Estere: - Massimo applicato Titoli di Stato: - Massimo applicato Warrant: - Massimo applicato Altri Titoli: - Massimo applicato 1,00 10,00 35,00 1,00 10,00 35,00 1,00 10,00 35,00 1,00 10,00 35,00 1,00 5,00 10,00 1,00 10,00 35,00 1,00 10,00 35,00 Importo Importo massimo complessivamente applicabile 60,00 Le aliquote sono applicate al valore di mercato degli strumenti finanziari in deposito, rilevato sul saldo massimo di periodo SPESE MASSIME DI AMMINISTRAZIONE Voce Incasso dividendi 0,00 Incasso cedole 0,00 Incasso cedole obbligazioni di propria emissione 0,00 Incasso cedole su Titoli di Stato 0,00 Rimborso titoli scaduti o estratti 0,00 Rimborso obbligazioni di propria emissione 0,00 Rimborso Titoli di Stato 0,00 Importo Aggiornato al 01/04/2017 2/7

18 SPESE MASSIME DI AMMINISTRAZIONE Voce Scarico covered warrant 0,00 Conferimento titoli da altri Istituti (per ogni singolo valore mobiliare) 0,00 Scissione (frazionamento) 0,00 Conversione di titoli azionari 0,00 Conversione di titoli obbligazionari 0,00 Raggruppamento di titoli azionari 0,00 Raggruppamento di titoli obbligazionari 0,00 Aumenti di Capitale 5,00 Conversione Warrant 0,00 Iscrizione a libro soci 15,00 Richiesta biglietto per partecipazione assemblee 15,00 Richiesta biglietto per partecipazione assemblee urgente 40,00 Importo ALTRE SPESE Voce Spese per produzione/invio Estratto Conto: - in formato cartaceo - in formato elettronico Periodicità invio Estratto Conto: Spese per produzione/invio Documento di Sintesi: - in formato cartaceo - in formato elettronico Periodicità invio Documento di Sintesi: Spese per produzione/invio di comunicazioni di variazione contrattuale 0,60 Gratuito semestrale 0,60 Gratuito annuale Gratuito Importo Spese per produzione/invio altre comunicazioni 0,60 Da quantificare all'atto della richiesta in proporzione ai costi effettivamente sostenuti dalla Rilascio duplicati di documenti banca. Per i costi di dettaglio si rinvia allo specifico Foglio Informativo. Ritiro/Consegna materiale di Titoli allo sportello 0,00 Rendicontazione Capital Gain 0,60 Trasferimento titoli ad altri istituti Totale, con contestuale estinzione del rapporto In ipotesi di prosecuzione del rapporto e per ogni singolo valore mobiliare 0,00 Fatte salve le spese reclamate da soggetti Terzi intervenuti nell operazione. 0,00 Imposta di bollo su estratto conto titoli Nella misura stabilita, tempo per tempo, dall Amministrazione Finanziaria, attualmente pari al 2 per mille annuo e, per soggetti diversi dalle persone fisiche, con un limite massimo pari a euro GIORNI VALUTA APPLICATI SU ACQUISTI, VENDITE E SOTTOSCRIZIONI Vengono applicati i giorni previsti dal regolamento dei mercati di esecuzione e dal regolamento delle singole emissioni Aggiornato al 01/04/2017 3/7

19 APPLICATI AL SERVIZIO DI GESTIONE E AMMINISTRAZIONE TITOLI (numero giorni lavorativi successivi rispetto alla data in cui la Banca ha riscosso le somme per conto del Cliente) Voce Giorni Incasso dividendi 1 Incasso cedole 0 Incasso cedole obbligazioni di propria emissione 0 Incasso cedole su Titoli di Stato 0 Rimborso titoli scaduti o estratti 0 Rimborso obbligazioni di propria emissione 0 Rimborso Titoli di Stato 0 ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE PER LA PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO: RICEZIONE E TRASMISSIONE ORDINI NEGOZIAZIONE - COLLOCAMENTO E DISTRIBUZIONE STRUMENTI FINANZIARI UTAIORNI VALUTA Commissioni max per Titoli di Stato Italiani prenotati per valuta giorno asta Voce Importo BOT aventi durata residua pari o inferiore a 80 giorni 0,30 10,00 BOT aventi durata residua compresa tra 81 e 140 giorni 0,50 10,00 BOT aventi durata residua compresa tra 141 e 270 giorni 1,00 10,00 BOT aventi durata residua pari o superiore a 271 giorni 1,50 10,00 Nessuna commissione rispetto al prezzo ufficiale d'asta sarà richiesta per le sottoscrizioni di titoli di Stato diversi dai BOT. Per quanto riguarda le negoziazioni di titoli di Stato ed obbligazionari sul mercato secondario, non sarà richiesta alcuna commissione, in quanto il compenso della Banca è già ricompreso nel prezzo. La Banca non addebiterà alcuna spesa per singole operazioni svolte su titoli di Stato acquisiti in asta. Commissioni max per ricezione e trasmissione di ordini Voce Titoli di Stato Titoli obbligazionari italiani Titoli obbligazionari esteri Titoli azionari italiani Titoli azionari esteri Diritti azionari e assimilabili Diritti obbligazionari e assimilabili 5,00 10,00 5,00 10,00 5,00 20,00 7,00 10,00 7,00 13,00 7,00 10,00 Importo Aggiornato al 01/04/2017 4/7

FOGLIO INFORMATIVO relativo ai SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO

FOGLIO INFORMATIVO relativo ai SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO FOGLIO INFORMATIVO relativo ai SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA Credito Valdinievole - Banca di Credito Cooperativo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alla CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI CHE COS E LA CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alla CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI CHE COS E LA CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI FOGLIO INFORMATIVO relativo alla CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Credito Cooperativo di Caravaggio Adda e Cremasco Cassa Rurale S.C. Via Bernardo da Caravaggio,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027

Dettagli

Foglio informativo relativo al ai servizi di pagamento disciplinati dal d. lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento

Foglio informativo relativo al ai servizi di pagamento disciplinati dal d. lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento Foglio informativo relativo al ai servizi di pagamento disciplinati dal d. lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Altofonte e Caccamo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA RURALE DI ROVERETO Bcc Società Cooperativa Via Manzoni, 1-38068 Rovereto (TN) Tel.: 0464-482111 - Fax: 0464-439394 Email: info@cr-rovereto.net Sito internet: www.ruralerovereto.it

Dettagli

Foglio informativo relativo al ai servizi di pagamento disciplinati dal d. lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento

Foglio informativo relativo al ai servizi di pagamento disciplinati dal d. lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento Foglio informativo relativo al ai servizi di pagamento disciplinati dal d. lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento Informazioni sulla banca BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARUGATE E INZAGO

Dettagli

Deposito Titoli Custodia e Amministrazione di Strumenti Finanziari

Deposito Titoli Custodia e Amministrazione di Strumenti Finanziari Foglio Informativo N 16 Versione 1/16 Deposito Titoli Custodia e Amministrazione di Strumenti Finanziari INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Riano Società Cooperativa Via Dante Alighieri

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Credito Valdinievole - Banca di Credito Cooperativo di Montecatini

Dettagli

Foglio informativo relativo al ai servizi di pagamento disciplinati dal d. lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento

Foglio informativo relativo al ai servizi di pagamento disciplinati dal d. lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento Foglio informativo relativo al ai servizi di pagamento disciplinati dal d. lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento Informazioni sulla banca BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MILANO SOC.COOP.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AI SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AI SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AI SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Bedizzole Turano Valvestino Credito Cooperativo

Dettagli

Foglio informativo relativo al servizio di incasso di portafoglio commerciale

Foglio informativo relativo al servizio di incasso di portafoglio commerciale Foglio informativo relativo al servizio di incasso di portafoglio commerciale Informazioni sulla banca BANCA DELLA VALSASSINA CREDITO COOPERATIVO-SOCIETÀ COOPERATIVA Via XXV Aprile, 16/18-23814 - CREMENO

Dettagli

Foglio informativo relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE

Foglio informativo relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE Foglio informativo relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE Informazioni sulla banca BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARUGATE E INZAGO S.C. Via De Gasperi 11-20061 - CARUGATE (MI) Tel. : 0292741

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 38/003 Relativo a: Operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del D.LGS. N.

FOGLIO INFORMATIVO N. 38/003 Relativo a: Operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del D.LGS. N. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

Foglio Informativo nr: 1/SB CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N.

Foglio Informativo nr: 1/SB CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. Foglio Informativo nr: 1/SB CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione legale: Sede legale

Dettagli

Foglio informativo relativo al CONTRATTO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA

Foglio informativo relativo al CONTRATTO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Foglio informativo relativo al CONTRATTO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Largo Mons. Italo Pignatelli n.2-72017 - OSTUNI

Dettagli

Foglio informativo relativo ai Servizi di pagamento disciplinati dal D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento

Foglio informativo relativo ai Servizi di pagamento disciplinati dal D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento Foglio informativo relativo ai Servizi di pagamento disciplinati dal D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento INFORMAZIONI SULLA BANCA ViViBanca S.p.A. già Credito Salernitano S.c.p.a.

Dettagli

Foglio informativo relativo al ai servizi di pagamento disciplinati dal d. lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento

Foglio informativo relativo al ai servizi di pagamento disciplinati dal d. lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento Foglio informativo relativo al ai servizi di pagamento disciplinati dal d. lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento Informazioni sulla banca BANCA DI CREDITO COOPERATIVO TERRA DI LAVORO -

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CHIANTIBANCA - CREDITO COOPERATIVO - Società Cooperativa Sede Legale: Via Cassia Nord 2/4/6, 53035 Monteriggioni (SI) Tel.: 0577 297000 - Fax: 0577 594378 Direzione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AI SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D. LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AI SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D. LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AI SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D. LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO TERRA D'OTRANTO S.C.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 38/007 Relativo a: Operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del D.LGS. N.

FOGLIO INFORMATIVO N. 38/007 Relativo a: Operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del D.LGS. N. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AI SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D. LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AI SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D. LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AI SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D. LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano Soc. Coop.

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Via C. Colombo,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al Conto corrente Soci

FOGLIO INFORMATIVO relativo al Conto corrente Soci FOGLIO INFORMATIVO relativo al Conto corrente Soci Adatto a clienti Consumatori e al Dettaglio (Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero

Dettagli

Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente.

Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente. INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) Banca Monte Pruno Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino Soc. Coop. Sede legale in Roscigno (SA) cap 84020

Dettagli

CARTELLO. relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO. relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024

Dettagli

DATI E QUALIFICA SOGGETTO INCARICATO DELL'OFFERTA FUORI SEDE/A DISTANZA

DATI E QUALIFICA SOGGETTO INCARICATO DELL'OFFERTA FUORI SEDE/A DISTANZA Foglio informativo relativo al CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI ANGHIARI E STIA CREDITO COOPERATIVO S.C. Via Mazzini 17-52031 - Anghiari (AR) Tel. :

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI LOCOROTONDO Cassa Rurale

Dettagli

Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD)

Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD) Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD) Informazioni sulla banca BANCA DI CREDITO COOPERATIVO "G. TONIOLO" DI SAN CATALDO

Dettagli

Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD)

Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD) Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Dovera e Postino Soc. Coop.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO E SERVIZI VARI

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO E SERVIZI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Conversano società cooperativa Via Mazzini, 52-70014 Conversano (BA) Tel.: 0804093111 - Fax: 0804952233 Email: direzione@bccconversanoweb.it Sito

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA

INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AI SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO CONTO CORRENTE PRIVATO FULL INFORMAZIONI SULLA BANCA Credito Cooperativo di

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO SCPA - SCHIO Sede Legale, Amministrativa e Direzione Generale Via Pista dei Veneti, 14 36015 Schio (VI) Tel.: 0445/674000 - Fax: 0445/674500

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI

FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI Banca di Credito Cooperativo di Cagliari s.c. Viale Ciusa, 52-09131 - CAGLIARI (CA) Tel. : 070468521 - Fax: 07046852120

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Caravaggio s.c. Via Bernardo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alle operazioni di

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alle operazioni di FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO (fuori contratto quadro) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA B.C.C. Sangro Teatina scrl VIA BRIGATA ALPINA JULIA 66041 ATESSA (CH) Tel.: 0872/85931- Fax: 0872/850333 Email: info@bccsangro.it Sito internet: www.bccsangro.it Registro delle

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO (Ri.Ba, RID, Fatture, Effetti cartacei) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO (Ri.Ba, RID, Fatture, Effetti cartacei) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI

FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano Soc. Coop. Piazza Roma, 17-25016 - GHEDI (BS) Tel. : 03090441 - Fax:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI

FOGLIO INFORMATIVO CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI FOGLIO INFORMATIVO CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Bedizzole Turano Valvestino Credito Cooperativo Soc. Coop. Via Garibaldi, 6/A - 25081 Bedizzole (BS)

Dettagli

Foglio informativo relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI

Foglio informativo relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI Foglio informativo relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Altofonte e Caccamo s.c. Piazza Falcone e Borsellino, 26-90030 - Altofonte (Pa)

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al SERVIZIO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI

FOGLIO INFORMATIVO relativo al SERVIZIO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI FOGLIO INFORMATIVO relativo al SERVIZIO DI INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA RURALE ED ARTIGIANA DELL AGRO PONTINO BANCA DI SOCIETA COOPERATIVA CREDITO COOPERATIVO Sede Legale e Direzione Generale Via Filippo

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D. LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D. LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D. LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO TERRA D'OTRANTO S.C. in A.S.

Dettagli

Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD)

Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD) Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD) Informazioni sulla banca BANCA EMILVENETA SPA Viale Reiter 34-41121 - MODENA (MO)

Dettagli

CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI

CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Società

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione Generale

Dettagli

Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD)

Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD) Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD) Informazioni sulla banca BANCA DI PESCIA-CREDITO COOPERATIVO SOC.COOP. Via Alberghi

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO (SE01a) relativo ai RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N.

FOGLIO INFORMATIVO (SE01a) relativo ai RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. FOGLIO INFORMATIVO (SE01a) relativo ai RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo

Dettagli

Foglio informativo relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE

Foglio informativo relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE Foglio informativo relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE Informazioni sulla banca BANCA DI CREDITO COOPERATIVO TERRA D'OTRANTO S.C. Via C. Battisti, 27-73041 - Carmiano (LE) Tel. : 0832375111

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Santeramo in Colle (BA) Soc.Coop. Via Tirolo,2 70029 Santeramo in Colle Tel.: 080 8828011 Fax: 080 3036515 Indirizzo internet: www.bccsanteramo.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N.

FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. FOGLIO INFORMATIVO relativo ai CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Credito Cooperativo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO disciplinati dal D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) Diversi dalle CARTE DI PAGAMENTO più SERVIZI VARI

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO disciplinati dal D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) Diversi dalle CARTE DI PAGAMENTO più SERVIZI VARI FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO disciplinati dal D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) Diversi dalle CARTE DI PAGAMENTO più SERVIZI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Società

Dettagli

Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD)

Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD) Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD) Informazioni sulla banca BANCA DI CREDITO COOPERATIVO TERRA DI LAVORO - S. Vincenzo

Dettagli

Il presente foglio informativo contiene informazioni riferite anche ai seguenti servizi che sono esclusi dalle norme sui servizi di pagamento:

Il presente foglio informativo contiene informazioni riferite anche ai seguenti servizi che sono esclusi dalle norme sui servizi di pagamento: INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale di Mezzocorona Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Via Dante Alighieri 8 38016 Mezzocorona (Tn) Tel. 0461 608811 - Fax 0461 603478 E-mail: info@cr-mezzocorona.net

Dettagli

Foglio informativo relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE

Foglio informativo relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE Foglio informativo relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE Informazioni sulla banca Cassa Rurale ed Artigiana Banca di Credito Cooperativo di Battipaglia e Montecorvino Rovella Soc. Coop. Piazza

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D. LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D. LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D. LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Andria di Credito Cooperativo Società Cooperativa

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alle operazioni di INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alle operazioni di INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo Società Cooperativa. Via Mazzini 17, 52031 Anghiari

Dettagli

Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD)

Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD) Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD) Informazioni sulla banca Credito Padano Banca di Credito Cooperativo Societa' Cooperativa

Dettagli

CARTELLO. relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO. relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024

Dettagli

Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD)

Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD) Cartello relativo a operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD) Informazioni sulla banca VIBANCA BCC S.PIETRO IN VINCIO Soc.Cop. Via Provinciale

Dettagli

Foglio informativo relativo al ai servizi di pagamento disciplinati dal d. lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento

Foglio informativo relativo al ai servizi di pagamento disciplinati dal d. lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento Foglio informativo relativo al ai servizi di pagamento disciplinati dal d. lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento Informazioni sulla banca BANCA DELLA VALSASSINA CREDITO COOPERATIVO-SOCIETÀ

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al contratto di deposito a CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI

FOGLIO INFORMATIVO relativo al contratto di deposito a CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI FOGLIO INFORMATIVO relativo al contratto di deposito a CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Terra di Lavoro -S. Vincenzo de Paoli Società

Dettagli

1S - FOGLIO INFORMATIVO relativo a: SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO

1S - FOGLIO INFORMATIVO relativo a: SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO 1S - FOGLIO INFORMATIVO relativo a: SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte Pruno Credito Cooperativo di Fisciano,

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA B.C.C. Sangro Teatina scrl VIA BRIGATA ALPINA JULIA 66041 ATESSA (CH) Tel.: 0872/85931- Fax: 0872/850333 Email: info@bccsangro.it Sito internet: www.bccsangro.it Registro delle

Dettagli

30 A - FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AI SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO

30 A - FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AI SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO 30 A - FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AI SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo MONTE PRUNO di

Dettagli

(SE01) Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa

(SE01) Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO PSD (DLGS 11/2010) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO (SE01) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO. Banca di Credito Cooperativo del Friuli Centrale soc. coop.

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO. Banca di Credito Cooperativo del Friuli Centrale soc. coop. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo del Friuli Centrale soc. coop. Via Cividina, 9 33035 Martignacco (UD) Tel.: 0432.658811 - Fax: 0432.658844 Email: info@bccfc.it PEC info@pec.bccfc.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo ai SERVIZI DI PAGAMENTO COMPRESI QUELLI DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO

FOGLIO INFORMATIVO relativo ai SERVIZI DI PAGAMENTO COMPRESI QUELLI DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI Redatto ai sensi del decreto legislativo 1 settembre 1993, titolo VI del Testo Unico ed ai sensi delle Istruzioni di Vigilanza

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSO AL S.B.F. DI EFFETTI E RICEVUTE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO INCASSO AL S.B.F. DI EFFETTI E RICEVUTE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229 Sede legale: via D. Alighieri, 2-31022 Preganziol (TV) Tel: 0422/6316

Dettagli

Foglio informativo relativo a CONTO CORRENTE. Conto Professionisti accredito competenze -

Foglio informativo relativo a CONTO CORRENTE. Conto Professionisti accredito competenze - Foglio informativo relativo a CONTO CORRENTE Conto Professionisti accredito competenze - INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Sn Giuseppe di Mussomeli s.c.r.l. Piazzale Concordato n.5

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI ITALIA Denominazione e forma giuridica: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA, società cooperativa Sede legale: BRESCIA, via Reverberi

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca dei Colli Euganei Credito Cooperativo Lozzo Atestino Società Cooperativa. Sede legale e amministrativa: Piazza Dalle Fratte, 1-35034 - Lozzo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229 Sede legale: via D. Alighieri, 2-31022 Preganziol

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA B.C.C. Sangro Teatina scrl VIA BRIGATA ALPINA JULIA 66041 ATESSA (CH) Tel.: 0872/85931- Fax: 0872/850333 Email: info@bccsangro.it Sito internet: www.bccsangro.it Registro delle

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/001 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/001 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Anagni Società Cooperativa Piazza G. Marconi n. 17-03012 ANAGNI (FR) Tel.: 0775 73391 - Fax: 0775 728276

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA SONO SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO?

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA SONO SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO? FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) (SE01a) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di San Marco

Dettagli

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari s.c. Viale Armando Ciusa 52, - 09131 CAGLIARI - (CA) Telefono: 070.468521 - Fax: 070.46852120 E-mail: direzione@bcccagliari.bcc.it Sito

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DIVERSI DAGLI STRUMENTI DI PAGAMENTO (BANCA VIRTUALE E CARTE DI DEBITO E CREDITO) INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DIVERSI DAGLI STRUMENTI DI PAGAMENTO (BANCA VIRTUALE E CARTE DI DEBITO E CREDITO) INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Santeramo in Colle (BA) Soc.Coop. Via Tirolo,2 70029 Santeramo in Colle Tel.: 080 8828011 Fax: 080 3036515 Indirizzo internet: www.bccsanteramo.it

Dettagli

DATI E QUALIFICA SOGGETTO INCARICATO DELL'OFFERTA FUORI SEDE/A DISTANZA

DATI E QUALIFICA SOGGETTO INCARICATO DELL'OFFERTA FUORI SEDE/A DISTANZA Foglio informativo relativo al CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA ALPI MARITTIME - Credito Cooperativo Carru' Via Stazione 10-12061 - Carru' (CN) Tel. : 0173757111

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D. LGS. N. 11/2010 (PSD)

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D. LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D. LGS. N. 11/2010 (PSD) Decorrenza condizioni: 01/12//2013 Banca di Credito

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INCASSO PORTAFOGLIO COMMERCIALE

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INCASSO PORTAFOGLIO COMMERCIALE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA ALPI MARITTIME - Credito Cooperativo Carru' Via Stazione 10-12061 - Carru' (CN) Tel. : 0173757111 - Fax: 0173757686 Email: info@bancaalpimarittime.it - PEC: direzionegenerale@pec.bancaalpimarittime.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRODOTTO ACCESSORI BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO PRODOTTO ACCESSORI BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO PRODOTTO ACCESSORI BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale ed Artigiana Banca di Credito Cooperativo di FISCIANO Soc. Coop. a.r.l. Sede legale in Fisciano (SA), fraz. Lancusi, 84080

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER CONTO DI BASE OFFERTO AI CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO PER CONTO DI BASE OFFERTO AI CONSUMATORI FOGLIO INFORMATIVO PER CONTO DI BASE OFFERTO AI CONSUMATORI CHE COS È IL CONTO DI BASE Codice Prodotto Codice Classe Codice Spese Operazioni 1015007 000311 001 Il Conto Di Base è uno strumento di inclusione

Dettagli

aggiornato al 02/01/2017 Pag. 1 di 5

aggiornato al 02/01/2017 Pag. 1 di 5 INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Bellegra - Società Cooperativa Via Roma, 37 - CAP 00030 Bellegra (RM) Tel.: 06/9565063 Fax: 06/9565316 Email bellegra@bellegra.bcc.it / Sito Internet

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Servizio di Incasso di portafoglio commerciale (Effetti, Ri.Ba., SDD) INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL SERVIZIO DI INCASSO

FOGLIO INFORMATIVO Servizio di Incasso di portafoglio commerciale (Effetti, Ri.Ba., SDD) INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL SERVIZIO DI INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Servizio di Incasso di portafoglio commerciale (Effetti, Ri.Ba., SDD) BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI LOCOROTONDO Cassa Rurale ed Artigiana - Società Cooperativa

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Romano e S.Caterina Credito Cooperativo (VI) Società Cooperativa Sede legale : Romano d Ezzelino (VI) Via Gen. Giardino n. 3 Sede amministrativa : Via Capitelvecchio n.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione

Dettagli

CHE COS'E' IL DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE

CHE COS'E' IL DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo del Nord Est S.p.A. Sede legale: Via Segantini, 5-38122 TRENTO (ITALIA)

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INCASSO EFFETTI E ALTRO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INCASSO EFFETTI E ALTRO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INCASSO EFFETTI E ALTRO Cassa Rurale di Isera Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza San Vincenzo, 11-38060 Isera (TN) Tel.: 0464-485485

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA 1 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA Sede legale: Corso Umberto I 65-76014 SPINAZZOLA (BT) Tel. 0883/683620 Fax

Dettagli

Documento Informativo Operazioni di Pagamento non Rientranti in un Contratto Quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD)

Documento Informativo Operazioni di Pagamento non Rientranti in un Contratto Quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD) Documento Informativo Operazioni di Pagamento non Rientranti in un Contratto Quadro ai sensi del d. lgs. n. 11/2010 (PSD) Informazioni sulla banca BANCA DI CREDITO COOPERATIVO "G. TONIOLO" Via Sebastiano

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 21 BONIFICI

FOGLIO INFORMATIVO n. 21 BONIFICI FOGLIO INFORMATIVO n. 21 INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI PALIANO soc.coop. Sede: Viale Umberto I, 53 - cap 03018 Paliano (FR) Tel.: 0775/577014 Fax: 0775/578129

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo ai SERVIZI DI INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI

FOGLIO INFORMATIVO relativo ai SERVIZI DI INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI Redatto ai sensi del decreto legislativo 1 settembre 1993, titolo VI del Testo Unico ed ai sensi delle Istruzioni di Vigilanza

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE

FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Andria di Credito Cooperativo Società Cooperativa Viale Don Luigi Sturzo 9/11/13-76123 - ANDRIA (BT)

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INCASSI PAGAMENTI E SERVIZI VARI

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INCASSI PAGAMENTI E SERVIZI VARI FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INCASSI PAGAMENTI E SERVIZI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo Società cooperativa Via Mazzini 17, 52031 Anghiari (AR) Tel.: 0575-78761

Dettagli

Foglio informativo relativo al INTERMEDIAZIONE IN CAMBI

Foglio informativo relativo al INTERMEDIAZIONE IN CAMBI Foglio informativo relativo al INTERMEDIAZIONE IN CAMBI Informazioni sulla banca BANCA CENTROPADANA CREDITO COOPERATIVO SOCIETA' COOPERATIVA Corso Roma, 100-26900 - LODI (LO) Tel. : 0371/255001 - Fax:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/007 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/007 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO DEPOSITO NUVOLA NUOVA RACCOLTA A 18 MESI riservato a persone fisiche

FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO DEPOSITO NUVOLA NUOVA RACCOLTA A 18 MESI riservato a persone fisiche FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO DEPOSITO NUVOLA NUOVA RACCOLTA A 18 MESI riservato a persone fisiche INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDICOOP CERNUSCO SUL NAVIGLIO S.C. Sede legale e amministrativa : 20063

Dettagli