ENTRATE. Totale dei Residui Attivi al Termine dell'esercizio 2015 (8 + 14) V a r i a z i o n i.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ENTRATE. Totale dei Residui Attivi al Termine dell'esercizio 2015 (8 + 14) V a r i a z i o n i."

Transcript

1 Attivi al I Gennaio 2015 Riscossi Riscuotere ENTRATE Riscossioni Attivi al Termine 2015 (8 + 14) Trasferimenti Correnti , , , ,83 0, , , , , , , Trasferimenti Correnti Proventi derivanti da prestazioni di servizi e vendita di prodotti , ,64 0, ,64 0, , , , , , , Proventi derivanti da prestazioni di servizi e vendita di prodotti Altre Entrate e poste correttive di uscite correnti , , , ,30 0,00 0, , ,79 0, , , Altre Entrate e poste correttive di uscite correnti Redditi e proventi patrimoniali 309,88 309,88 0,00 309,88 0,00 0,00 311,54 311,54 0,00 0,00 0, Redditi e proventi patrimoniali , , , ,65 0, , , , , , ,96 generale 1. - Entrate Correnti 2. - Entrate In Conto Capitale Trasferimenti in conto capitale , , , ,52 0,00 0, , ,96 0, , , Trasferimenti in conto capitale 05/04/ Pagina: 2 Camera dei Deputati 209

2 Attivi al I Gennaio 2015 Riscossi Riscuotere ENTRATE Riscossioni Attivi al Termine 2015 (8 + 14) Alienazione di Beni Patrimoniali e riscossione di crediti 0,00 0, Alienazione di Beni Patrimoniali e riscossione di crediti Ricorso al mercato ,31 0, , ,31 0,00 0, , , , Ricorso al mercato , , , ,83 0,00 0, , ,96 0, , ,35 generale 2. - Entrate In Conto Capitale 3. - Partite Di Giro Partite di Giro 0,00 0, Partite di Giro 0,00 0,00 generale 3. - Partite Di Giro , , , ,48 0, , , , , , ,31 05/04/ Pagina: 3 Camera dei Deputati Direzione Generale

3 Attivi al I Gennaio 2015 Riscossi Riscuotere ENTRATE Riscossioni Attivi al Termine 2015 (8 + 14) 0,00 Titolo I , , , ,06 0, , , ,61 0, , ,17 Titolo III , , , ,06 0, , , , ,17 0, , , , , ,65 0, , , ,34 0, , ,96 Titolo I , , , ,83 0,00 0, , ,96 0, , ,35 Titolo II 0,00 Titolo III , , , ,48 0, , , , ,31 0, , , , , ,54 0, , , ,91 0, , ,48 05/04/ Pagina: 4 Camera dei Deputati 211 Riepilogo dei Titoli Riepilogo dei titoli Centro Resp. Amm.va delle entrate Centro Resp. Amm.va Riepilogo dei titoli Centro Resp. Amm.va Servizi per conto terzi - Partite di giro delle entrate Centro Resp. Amm.va Servizi per conto terzi - Partite di giro Riepilogo dei titoli Centro Resp. Amm.va Direzione Generale delle entrate Centro Resp. Amm.va Direzione Generale delle Entrate

4 Attivi al I Gennaio 2015 Riscossi Riscuotere ENTRATE Riscossioni Attivi al Termine 2015 (8 + 14) , , , , , ,54 0, , , ,91 0, , ,48 05/04/ Pagina: 5 Camera dei Deputati 212

5 Passivi al I Gennaio 2015 Pagati Pagare USCITE Pagamenti Passivi al Termine 2015 (8 + 14) 1. - Uscite correnti Spese per le commissioni e organismi dell'ente 0,00 0, Spese per le commissioni e organismi dell'ente 0,00 0,00 generale 1. - Uscite correnti 0, Servizi per conto terzi - Partite di giro 4. - Partite di giro Uscite aventi natura di partite di giro , , , ,53 0,00 226, , , , , , Uscite aventi natura di partite di giro , , , ,53 0,00 226, , , , , ,92 generale 4. - Partite di giro , , , ,53 0,00 226, , , , , ,92 05/04/ Pagina: 6 Camera dei Deputati Servizi per conto terzi - Partite di giro 1. - Direzione Generale 1. - Uscite correnti

6 Passivi al I Gennaio 2015 Pagati Pagare USCITE Pagamenti Passivi al Termine 2015 (8 + 14) Spese per gli organi dell'ente , ,02 0, ,02 0, , , ,53 0, , , Spese per gli organi dell'ente Spese per le commissioni e organismi dell'ente , , , ,12 0, , , ,39 0, , , Spese per le commissioni e organismi dell'ente Spese per il personale in servizio , , , ,94 0, , , ,76 0, , , Spese per il personale in servizio Spese per acquisizione di beni di consumo e servizi , , , ,75 0, , , , , , , Spese per acquisizione di beni di consumo e servizi Spese per la ricerca , , , ,88 0, , , ,52 817, , , Spese per la ricerca 05/04/ Pagina: 7 Camera dei Deputati Trasferimenti passivi

7 Passivi al I Gennaio 2015 Pagati Pagare USCITE Pagamenti Passivi al Termine 2015 (8 + 14) , , , ,51 0, , , ,48 0, , , Trasferimenti passivi Oneri tributari , , , ,57 0, , , ,12 0, , , Oneri tributari Oneri finanziari 0, , ,19 0, ,24 2, Oneri finanziari , , , ,79 0, , , , , , ,37 generale 1. - Uscite correnti 2. - Uscite in conto capitale Acquisizione di beni di uso durevole , , , ,74 0, , , ,22 0, , , Acquisizione di beni di uso durevole Spese per la ricerca scientifica , , , ,30 0, , , ,59 0, , , Spese per la ricerca scientifica Spese per beni immobili , , , ,08 0, , , ,12 0, , , Spese per beni immobili 05/04/ Pagina: 8 Camera dei Deputati 215

8 Passivi al I Gennaio 2015 Pagati Pagare USCITE Pagamenti Passivi al Termine 2015 (8 + 14) Immobilizzazioni immateriali , ,87 0, ,87 0,00 453, , ,05 0, ,17 577, Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni finanziarie 0, , ,00 500, Immobilizzazioni finanziarie Oneri per il personale in quiescenza , , , ,28 0, , , ,37 0, , , Oneri per il personale in quiescenza Rimborso mutui e prestiti (quote capitale) 0, , ,63 0,00 0,00 0, Rimborso mutui e prestiti (quote capitale) , , , ,27 0, , , ,98 0, , ,57 generale 2. - Uscite in conto capitale 3. - Somme non attribuite Fondi ed accantonamenti 0, , ,63 0, Fondi ed accantonamenti 0, , ,63 0,00 generale 3. - Somme non attribuite 05/04/ Pagina: 9 Camera dei Deputati 216

9 Passivi al I Gennaio 2015 Pagati Pagare USCITE Pagamenti Passivi al Termine 2015 (8 + 14) , , , ,06 0, , , , , , ,94 05/04/ Pagina: 10 Camera dei Deputati Direzione Generale

10 Passivi al I Gennaio 2015 Pagati Pagare USCITE Pagamenti Passivi al Termine 2015 (8 + 14) 0,00 Titolo I , , , ,53 0,00 226, , ,33 0, , ,92 Titolo IV , , , ,53 0,00 226, , , ,92 0, , , , , ,79 0, , , ,79 0, , ,37 Titolo I , , , ,27 0, , , ,98 0, , ,57 Titolo II 0, , ,63 0,00 Titolo III , , , ,06 0, , , , ,94 0, , , , , ,59 0, , , ,10 0, , ,86 05/04/ Pagina: 11 Camera dei Deputati 218 Riepilogo dei Titoli Riepilogo dei titoli Centro Resp. Amm.va delle uscite Centro Resp. Amm.va Riepilogo dei titoli Centro Resp. Amm.va Servizi per conto terzi - Partite di giro delle uscite Centro Resp. Amm.va Servizi per conto terzi - Partite di giro Riepilogo dei titoli Centro Resp. Amm.va Direzione Generale delle uscite Centro Resp. Amm.va Direzione Generale delle Uscite

11 Passivi al I Gennaio 2015 Pagati Pagare USCITE Pagamenti Passivi al Termine 2015 (8 + 14) , , , ,59 0, , , ,10 0, , ,86 05/04/ Pagina: 12 Camera dei Deputati 219

12 Camera dei Deputati 220 INAF ISTIT\n'O NAZIONALE D I &8TAG l&1ca NATIONAl.. O-. Conto Consuntivo 2015 Relazione del Presidente Pro\ enienza dell'avanzo di amministrazione non vincolato Come risulta dalla relazione di accompagnamento al conto consuntivo 2015 della Direzione Generale. ravanzo non vincolato 2015 ammonta complessivamente ad euro ,18. Va ricordato che il MIUR nel 2015 ha assegnato nll'inaf l'importo di euro ,00 quale contributo straordinario 2015 per la partecipazione dcli' Italia al progetto internazionale 'E-EL T - ESO'. a fronte di un impegno complessivo per lo stesso anno pari ad euro ,00. La differenza. pari ad euro ,00, trovava copertura finanziaria nell'anno di competenza 2015 in risorse proprie dell'inaf nclrambito degli ordinari stanziamenti previsti per l' Ente. E infatti, poiché la quota non è stata pagata a valere sul bilancio oggi I' INAF dispone di un avanzo non vincolato in cui la cifra in questione trova la sua capienza. Proposta di utilizzo dell'avanzo non vincolato. La quota E-ELT in questione, pari ad euro ,00, e di competenza per motivi connessi alle scadenze pattuite con ESO è stata pagata nel 2016 prima della quantificazione delravanzo libero, e quindi con risorse a valere sul bilancio 2016, il cui capitolo andrà pertanto reintegrato utilizzando appunto ravanzo. A fronte della tempistica non sempre prevedibile con cui il MIUR comunica le assegnazioni annuali, in particolare le assegnazioni connesse ai costi delle grandi Infrastrutture internazionali. e dovendo comunque dare corso con continuità alle attività dell'istituto, il Presidente propone di depositare l'avanzo residuo nel fondo di riserva. Questa operazione risulta necessaria se si considera che ajcune delle spese fisse connesse alle grandi Infrastrutture. a cui il MIUR provvede con una tempistica poco prevedibile, includono i costi del personale che vi opera. come nel caso del Telescopio Nazionale Galileo (TNG) alle Isole Canarie.

13 Camera dei Deputati , Impegni previsti per il 2016 Assumendo come parametro di riferimento l"anno risulta che il totale degli impegni di competenza del 2015 per tutte le tipologie di spese in carico ai finanziamenti MIUR (quota ordinaria+ quote straordinarie) assomma a circa ,00 di euro. A fronte di questo, il MIUR ha assegnato all' INAF nel 2015 un budget totale (quota ordinaria+ quote straordinarie) pari a Come negli ultimi anni (grafico allegato), il disavanzo è stato coperto utilizzando risorse in avanzo della.. premialità". Questo è corretto solo in termini contabili, in quanto il disavanzo deriva comunque dai costi delle grandi infrastrutture per la ricerca, e la premialità costituisce un budget per la ricerca. Tuttavia l'operazione è poco proficua nella sostan7.a, in quanto la premialità andrebbe investita per alimentare lo sviluppo della scien7.a di base e non per tamponare i costi fissi delle infrastrutture, che includono, a puro titolo esemplificativo, anche il costo del personale che vi opera (come nel caso del telescopio LBT in Arizona, di cui l' Istituto è comproprietario. e del telescopio TNG nelle Isole Canarie. gestito da una Fondazione di diritto spagnolo di cui l'inaf è Patrono). FOE INAF (Asse1n111'one ordlnarni +contributi straordinari) CJ 7SQXJ Costi fissi (consolidat o 201S) {Personale TI, spese correnti e/o obbligatorie, costi fissi dele grandi 1nframutture 1ntemazt0nala (UJT, TNG, E-ELT, 5RT) CIX lou l013 l Olo; l Ol Andam ento delle assegnazioni MIUR dal L'assegnazione presunta per il 2016 corrisponde alla sola assegnazione ordinaria di 77 MC che il MIUR ha segnalato in ordine alla predisposizione Bilancio di Previsione 2016 e non indude ancora i finanziamenti strao_rd_i_n_a_ri_.,

14 Camera dei Deputati 222 llltaf ln un recente incontro con il Direttore Generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca del Dipartimento per la formalione superiore e per la ricerca del MIUR, dott. Vincenzo Di Felice, il Presidente ha fallo presente questa anomalia, in base alla quale il tasso decrescente del le assegnazioni straordinarie del dicastero vigilante per i costi fissi delle grandi infrastrutture è tamponato con il budget della premialità; il DG Di Felice. nel recepire l'osservazione del Presidente. ha rassicurato che è intenzione del MIUR di non propagare sulla quota ordinaria detrlnaf l'ulteriore taglio del FOE previsto per il 2016 e che i finanziamenti straordinari dovrebbero attestarsi sul valore clel Cionondimeno, il Presidente dell'inaf ha evidenziato come questa circostanza costringerebbe comunque l'istituto a colmare il gap di costi fissi delle grandi infrastrutture internazionali mediante l'integrale utilizzo della quota premiale dewinaf che risulta nel Decreto all'attenzione della Commissione Cultura in questi giorni (circa 8.5 Mln), confermando sostanzialmente l'anomalia che si trascina oramai da qualche anno. Tutto questo potrebbe comunque quadrare soltanto nell'ipotesi in cui lo stanziamento di euro erogato a valere sul Bilancio ma di competenza sia effettivamente reintegrato nel Bilancio 2016 recuperandolo sull'avanlo 2015 non vincolato, e che sia comunque disponibile nel Fondo di riserva un budget adeguato a fronteggiare eventuali ritardi nelle assegnazioni per E-EL T. LBT e TNG. Il Presidente dell'inaf Nicolò D'Amico

15 Camera dei Deputati 223 ISfltUTO 01 ASfROf-19- UATIOr.iAl U'.t,.ltTUf[ FOR ASTROf"HTllCC CONTO CONSUNTIVO DELL 'INAF ESERCIZIO 2015 Relazione sulla gestione e Nota Integrativa Ufficio II "Affari Generali e Risorse Economiche" Area Funzionale I L. Pedoto A. r.n,; Roma lì, 12 Aprile

16 Camera dei Deputati 224 Premessa Il presente documento, ai sensi del Regolamento di Contabilità. si articola nei seguenti paragrafi: 1. lntroduzione al Conto Consuntivo... 3 IA. Composizione del Conto Consuntivo... 3 I B. Struttura tecnica del bilancio... 5 I C. Re ingegnerizzazione dei progessi di pianificazione, bilancio e controllo I D. Sperimentazione... 8 I E. Ulteriori notizie integrative... 1 O I F. Principi e criteri di valutazione utilizzati nella redazione del conto constjntivo Analisi del contesto finanziario Analisi delle voci del rendiconto finanziario A. ENTRATE SPESE /. CONTENIMENTO E RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA PUBBLICA JC. RESIDUI JD. ANALISI DEI RISULTATI CONTABILI COMPLESSIVI E. - AVANZO JF. AVANZO NON V/NCOlAT JFI. SITUAZIONE RISORSE FINANZIARIE JF1. RICHIESTE DI FINANZIAMENTO E FABBISOGNO DELL 'ENTE G. INDICATORI H. VARIAZIONI DI BILANCIO - MANDATI - REVERSALI HJ. ATTESTAZIONE SUI TEMPI,._,fEDI DI PAGAMENTO DELLE FATTURE PASSIVE RIFERITI All 'ANN Inventario....., Situazione Debitoria - Mutui passivi Contabilità Economico-Patrimoniale Altre notizie integrative Conclusioni

PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE

PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE PARTE I ENTRATE Avanzo di amministrazione presunto Fondo iniziale di presunto 1.694.307,67 6.498.975,97 1.300.000,00 6.256.471,34 101.1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 101.1.1 UNITA' PREVISIONALE 3 LIVELLO

Dettagli

Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE - Esercizio 2016

Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE - Esercizio 2016 PARTE I - ENTRATA Avanzo di cassa presunto 65.242.069,38 Avanzo di amministrazione presunto 61.758.722,78 1. - U.P.B. 2. - Trasferimenti correnti 1.2.01.01 1.2.01.03 2.01. - Trasferimenti correnti Trasferimenti

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE RICERCA ALIMENTI E NUTRIZIONE PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE PARTE I - ENTRATA

ISTITUTO NAZIONALE RICERCA ALIMENTI E NUTRIZIONE PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE PARTE I - ENTRATA Pagina 1 Coce presunti Avanzo amministrazione presunto 0,00 3.000.619,36 0,00 0,00 Fondo iniziale presunto 0,00 0,00 50.743,17 0,00 0,00 0,00 1 - CENTRO DI RESPONSABILITA AMM/VA A "Area Amm.va e Funzionamento"

Dettagli

Il bilancio dell Università: cenni introduttivi

Il bilancio dell Università: cenni introduttivi Il bilancio dell Università: cenni introduttivi 1 La contabilità nelle Università Emanazione da parte del ministero nel 1939 della circolare (la n.3391) recante norme amministrative e contabili. Tale circolare,

Dettagli

Residui presunti alla fine dell'anno Previsioni di Competenza

Residui presunti alla fine dell'anno Previsioni di Competenza PARTE I - ENTRATE ANNO FINANZIARIO Avanzo di amministrazione iniziale presunto 30.483,54 98.788,9. TITOLO I - ENTRATE CORRENTI Fondo iniziale di cassa presunto 93.690,54 88.606,9.. ENTRATE CONTRIBUTIVE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA BILANCIO: A.000AC - AMMINISTRAZIONE CENTRALE PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2008 Chiave iniziali F.E ENTRATE F.E.00 Avanzo di amministrazione 1.266.676,22 47.231.923,61 43.100.484,16

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona Assemblea degli iscritti per l approvazione dei Conti del 28-29 novembre 2011 Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona documenti allegati: 1) Documenti

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO BILANCIO UNICO DI ATENEO RENDICONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

POLITECNICO DI MILANO BILANCIO UNICO DI ATENEO RENDICONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 POLITECNICO DI MILANO BILANCIO UNICO DI ATENEO RENDICONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 A cura dell Area Amministrazione e Finanza SOMMARIO 1 - RENDICONTO CONSUNTIVO UNICO DI ATENEO da pag. 1 a

Dettagli

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsione di competenza 1.300.480,79 685.631,58 292.344,24 292.344,24 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (1) previsione di competenza

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO UNICO NON AUTORIZZATORIO IN CONTABILITA' FINANZIARIA Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione

BILANCIO PREVENTIVO UNICO NON AUTORIZZATORIO IN CONTABILITA' FINANZIARIA Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione BILANCIO PREVENTIVO UNICO NON AUTORIZZATORIO IN CONTABILITA' FINANZIARIA 2017 Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione ENTRATE Bilancio preventivo unico non autorizzatorio in contabilità finanziaria

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2013

(di competenza e di cassa) anno 2013 DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2013 (di competenza e di cassa) anno 2013 Situazione al 31/12/2013 Versione 1.0. - 31 dicembre 2013 Titolo I - Entrate Contributive ENTRATE Previsione

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA 11 RENDICONTO FINANZIARIO DECISIONALE PARTE II - USCITA

CONSORZIO DI BONIFICA 11 RENDICONTO FINANZIARIO DECISIONALE PARTE II - USCITA Pagina 1 Disavanzo di amministrazione presunto 0,00 36.523,52 0,00 0,00 5.166,51 0,00 1 - "CENTRO DI 1.1 - TITOLO I - SPESE CORRENTI 1.1.1 - AGGREGATO ECONOMICO I SPESE DI FUNZIONAMENTO 1.1.1.1 U.P.B.

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara RIPARTIZIONE RAGIONERIA E CONTABILITÀ CONTO CONSUNTIVO 2012 Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 19.4.2013 Rendiconto finanziario Variazioni di

Dettagli

UNIVERSITA' DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE PARTE SPESE - RIEPILOGO PER TITOLI

UNIVERSITA' DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE PARTE SPESE - RIEPILOGO PER TITOLI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 - PARTE SPESE - RIEPILOGO PER TITOLI Previsioni F.S SPESE F.S.0 DISAVANZO F.S.1 RISORSE UMANE 394.441.383,94 536.832.028,38 424.969,44 160.365.269,10 376.891.728,72 333.129.237,72

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 Contributi

Dettagli

PARCO NAZIONALE VALGRANDE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATA

PARCO NAZIONALE VALGRANDE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATA Pagina 1 corso AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 0,00 887.983,04 900.000,00 900.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1 - RESPONSABILE OBIETTIVO 1.1 1.1 - ENTRATE CORRENTI 1.1.2 - ENTRATE DERIVANTI DA TRASFERIMENTI

Dettagli

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016 IPASVI Rimini Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016 Assemblea Generale degli Iscritti Rimini 24 Febbraio 2017 Il Tesoriere Dott.ssa Manuela Solaroli PREMESSA Il rendiconto generale dell anno

Dettagli

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsione di competenza 680.154,10 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (1) previsione di competenza 716.108,57 Utilizzo avanzo di

Dettagli

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsione di competenza 685.631,58 1.347.984,29 317.832,42 317.799,81 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (1) previsione di competenza

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE Allegato - 8 Cod Voce di Bilancio Descrizione Previsioni Gestione di competenza Iniziali Variazioni Definitive Riscosse

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2015 Cari Colleghi A norma dell ordinamento professionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e del regolamento di amministrazione e

Dettagli

Rendiconto Finanziario

Rendiconto Finanziario NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2015 Cari Colleghi, L esercizio in questione viene chiuso con Bilancio al 31/12/2015 a norma dell art 31, 32 e seguenti dello schema di regolamento

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsione di competenza quello PREVISIONI PREVISIONI (3) dell'anno 2015 dell'anno 2016 PREVISIONI dell'anno 2017 47.653,74 Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsione di competenza quello PREVISIONI PREVISIONI (3) dell'anno 2016 dell'anno 2017 PREVISIONI dell'anno 2018 4.414,93 Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

Azienda territoriale per l'edilizia Residenziale Pubblica di Reggio Calabria BILANCIO DI PREVISIONE 2013 RIEPILOGO TITOLI USCITE CAPITOLO ARTICOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PASSIVI PRESUNTI A FINE 2012 PREVISIONI

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsione di competenza 203.140,94 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (1) previsione di competenza 249.367,26 375.352,58 73.620,63

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2015

(di competenza e di cassa) anno 2015 DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2015 (di competenza e di cassa) anno 2015 Situazione al 31/12/2015 Versione 1.0. - 14 gennaio 2016 Titolo I - Entrate Contributive ENTRATE Somme

Dettagli

Camera dei Deputati 97 Senato della Repubblica

Camera dei Deputati 97 Senato della Repubblica ISVAP Allegato 9 RENDICONTO GENERALE RENDICONTO FINANZIARIO - QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA Parte l ENTRATA GESTIONE COMPETENZA SOMME ACCERTATE GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI PREVISIONI

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO UNICO NON AUTORIZZATORIO IN CONTABILITA' FINANZIARIA 2016. Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione

BILANCIO PREVENTIVO UNICO NON AUTORIZZATORIO IN CONTABILITA' FINANZIARIA 2016. Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione BILANCIO PREVENTIVO UNICO NON AUTORIZZATORIO IN CONTABILITA' FINANZIARIA 2016 Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione ENTRATE Bilancio preventivo unico non autorizzatorio in contabilità finanziaria

Dettagli

FNOMCEO -FEDERAZIONE NAZ. ORDINI MEDICI CHIRURGHI PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATA

FNOMCEO -FEDERAZIONE NAZ. ORDINI MEDICI CHIRURGHI PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATA Pagina 1 corso AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 3.775.351,48 4.538.695,00 0,00 Fondo di Cassa 0,00 0,00 0,00 0,00 1 - CENTRO DI RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA 1.1 - TITOLO I ENTRATE CORRENTI 1.1.1 - ENTRATE

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE DENOMINAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2013 NO VCO VC BIELLA AVANZO DI CASSA 2013 TITOLO 1 ENTRATE CORRENTI COMPETENZA 2014 PREVISIONI DI CASSA 12.906,94 393,16 13.300,10

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE Parte I - Entrata Avanzo di amministrazione presunto 1.600.986,55 Fondo iniziale di cassa presunto 1 - CENTRO DI RESPONSABILITA' UNCO 1.1 - TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1.1 - AGGREGATO ECONOMICO I 1.1.1.1

Dettagli

Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Agrigento via A. De Gasperi n Agrigento

Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Agrigento via A. De Gasperi n Agrigento Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Agrigento via A. De Gasperi n 5-92100 Agrigento Prot. n 290 Agrigento, 10 aprile 2012 A tutti gli iscritti LORO SEDI Oggetto: Convocazione

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri CONSUNTIVO ESERCIZIO 2009 Anno 2009 CODICE DESCRIZIONE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare Riscossi Da Riscuotere Previsioni Tot. Inc. 1 TITOLO I - ENTRATE 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsione di competenza 221.651,55 102.813,14 64.045,50 57.877,10 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (1) previsione di competenza

Dettagli

ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011

ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011 ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011 Entrate DATI DI BILANCIO ANNO 2016 LIVELLO CLASSIFICAZIONE ENTRATA COMPETENZA CASSA I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

Titolo III - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei , ,40

Titolo III - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei , ,40 ENTRATE PER CODIFICA ECONOMICA COMPETENZA CASSA TIPOLOGIA 101 TIPOLOGIA 101 TIPOLOGIA 102 TIPOLOGIA 103 TIPOLOGIA 100 TIPOLOGIA 200 TIPOLOGIA 300 TIPOLOGIA 500 TITOLO I ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA,CONTRIBUTIVA

Dettagli

01.1 Contributi ordinari , , ,00

01.1 Contributi ordinari , , ,00 Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Trieste BILANCIO CONSUNTIVO - ENTRATE 1/1/2009-31/12/2009 CODICE DESCRIZIONE PREVISIONI SOMME ACCERTATE RISCOSSE RISCUOTERE

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. di CREMONA Via Palestro, CREMONA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. di CREMONA Via Palestro, CREMONA ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI di CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA Situazione al 31/12/2016 Capitolo ENTRATE competenza anno 2016 cassa Somme Accertate Residui Iniziali Variazioni

Dettagli

Bilancio di previsione Entrate per titolo anno 2014

Bilancio di previsione Entrate per titolo anno 2014 Titolo Bilancio di previsione 2014-2016 Entrate per titolo anno 2014 Utilizzo avanzo presunto di amministrazione 685.301.024,05 Fondo pluriennale vincolato 1.617.068.148,42 1 Entrate correnti di natura

Dettagli

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE RENDICONTO GENERALE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO Approvata dal Consiglio regionale

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE RENDICONTO GENERALE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO Approvata dal Consiglio regionale REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE RENDICONTO GENERALE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 14 novembre 2017 Si assegna il numero 43 della serie delle

Dettagli

Ente Parco Marino Regionale Scogli di Isca Sede provvisoria: via Marina, snc Belmonte Calabro (CS)

Ente Parco Marino Regionale Scogli di Isca Sede provvisoria: via Marina, snc Belmonte Calabro (CS) REGIONE CALABRIA Ente Parco Marino Regionale Scogli di Isca Sede provvisoria: via Marina, snc 87033 Belmonte Calabro (CS) RELAZIONE ILLUSTRATIVA relativa al CONSUNTIVO 2011 PREMESSA La presente relazione,

Dettagli

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa E I Entrate

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Entrate TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMPETENZA di cui GESTIONE SANITARIA (**) TITOLO 1 Fondo per spese correnti Fondo per spese in conto capitale Utilizzo Risultato di Amministrazione Fondo di Cassa

Dettagli

AGENZIA SPAZIALE ITALIANA Conto Economico 2013

AGENZIA SPAZIALE ITALIANA Conto Economico 2013 Conto Economico 2013 Conto Descrizione Parziali ECA VALORE DELLA PRODUZIONE Anno 2013 Anno 2012 Totali Parziali Totali ECA.01 TRASFERIMENTI DA PARTE DELLO STATO 548.352.757,33 549.904.505,31 ECA.01.01

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 Preambolo SOMMARIO Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 - Bilancio annuale - Bilancio

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2012

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 P A R T E I - E N T R A T A - AVANZO DI AMMINISTRAZIONE - - ENTRATE I ENTRATE CONTRIBUTIVE 1 Tasse, soprattasse

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Entrate TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMPETENZA di cui GESTIONE SANITARIA (**) TITOLO 1 Fondo per spese correnti Fondo per spese in conto capitale Utilizzo Risultato di Amministrazione Fondo di Cassa

Dettagli

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO PROVINCIA DI VICENZA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando Proclamazione 26 maggio 2014 (art. 4 bis Decreto Legislativo n. 149/2011) La presente relazione viene

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario 2017-2019 SOMMARIO Preambolo Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 - Bilancio di previsione finanziario annuale - Bilancio di previsione finanziario

Dettagli

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA LA CONTABILITÀ FINANZIARIA HA NATURA PREVENTIVO/CONSUNTIVA IL PREVENTIVO È VOLTO AD AUTORIZZARE LE SPESE HA PER OGGETTO LA RISORSA ECONOMICA CAPITALE MONETARIO: FLUSSI FINANZIARI IN ENTRATA E IN USCITA

Dettagli

BILANCIO QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ( uro) , , ,93 TITOLO V: ENTRATE PER RICORSO A PRESTITI

BILANCIO QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ( uro) , , ,93 TITOLO V: ENTRATE PER RICORSO A PRESTITI BILANCIO 2013 - QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ( uro) TITOLO I: ENTRATE TRIBUTARIE 1.035.548,53 TITOLO I: SPESE CORRENTI 1.047.595,60 TITOLO II: ENTRATE DA TRASFERIMENTI 22.077,00 80.000,00 TITOLO II: SPESE

Dettagli

Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015

Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015 Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015 RIEPILOGO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE SECONDO NUOVO PIANO DEI CONTI INTEGRATO (art. 6 DPCM 22 settembre 2014) Consiglio Nazionale delle Ricerche CLASSIFICAZIONE

Dettagli

Pagina 1 di 7. PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Chiet 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

Pagina 1 di 7. PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Chiet 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI PARTE I - ENTRATE Anno 2018 fine cassa 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 1.1.2 1.1.3 1.1.7 1.1.8 1.1.10 Contributi ordinari Tassa prima iscrizione Albo

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 58.580,00 58.580,00 51.475,00

Dettagli

Parte Entrate. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Previsioni definitive dell'anno 2015

Parte Entrate. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Previsioni definitive dell'anno 2015 Nome Ateneo Ateneo 0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 001 00101 Avanzo di Amministrazione Avanzo di Amministrazione 0010101 Avanzo di Amministrazione 107.181.747,46 79.230.023,91 27.951.723,55 Totale Capitolo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

Dettagli

Bilancio di previsione Entrate per titolo anno 2015

Bilancio di previsione Entrate per titolo anno 2015 Titolo Bilancio di previsione 2015-2017 - Entrate per titolo anno 2015 Utilizzo avanzo presunto di amministrazione 1.115.790.916,54 Fondo pluriennale vincolato 171.201.428,86 1 Entrate correnti di natura

Dettagli

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 PERIODO 1 Gennaio 31 Agosto IIS Amedeo Modigliani Giussano Relazione Dirigente Scolastico Conto Consuntivo 1 Gennaio 31 Agosto

Dettagli

TITOLO DENOMINAZIONE di cui GESTIONE di cui GESTIONE TIPOLOGIA SANITARIA (**) SANITARIA (**) Fondo di Cassa all'1/1/

TITOLO DENOMINAZIONE di cui GESTIONE di cui GESTIONE TIPOLOGIA SANITARIA (**) SANITARIA (**) Fondo di Cassa all'1/1/ Prospetto di cui all'articolo 8, comma 1, del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 ALLEGATO 1 Entrate TITOLO DENOMINAZIONE di cui GESTIONE di cui GESTIONE TIPOLOGIA SANITARIA (**) SANITARIA (**) Fondo per

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 ESERCIZIO FINANZIARIO Approvato dal Consiglio nella seduta del 30 dicembre 2015, ai sensi dell art. 13, comma 15, del D.L. 6 luglio 2012 n. 95 - convertito con legge 7 agosto 2012 n. 135 - e dell art.

Dettagli

Comune di Valprato Soana

Comune di Valprato Soana DEFINITIVE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 8.038,14 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 806.408,69 364.729,37 Utilizzo avanzo di Amministrazione - di cui avanzo vincolato

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA 3 PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE PARTE II - USCITA

CONSORZIO DI BONIFICA 3 PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE PARTE II - USCITA Pagina 1 Coce presunti ( DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 1.711.744,19 0,00 0,00 1.440.418,92 0,00 1 "CENTRO DI RESPONSABILITA' ""A""" 1.1 TITOLO I - SPESE CORRENTI 1.1.1 AGGREGATO ECONOMICO I SPESE DI

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2015 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

Rendiconto per l esercizio finanziario 2016

Rendiconto per l esercizio finanziario 2016 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE Sede in P.ta Ado Furlan n. 2/8-33170 PORDENONE (PN Codice Fiscale 91019230936 Relazione del revisore sul rendiconto generale Rendiconto per l esercizio

Dettagli

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,59. Fondo iniziale di cassa presunto ,93 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 152.

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,59. Fondo iniziale di cassa presunto ,93 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 152. PARTE I - ENTRATE Anno 2014 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI Avanzo di amministrazione iniziale presunto 60.846,59 86.254,93 Fondo iniziale di cassa presunto

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE DI PREVISIONE Esercizio: SI RIFERISCE IL - di cui vincolato utilizzato anticipatamente previsione di competenza Fondo di Cassa all'1/1/ previsione di cassa 1.192.745,08 Fondo pluriennale vincolato per

Dettagli

La voce B)7)a del conto economico riclassificato Erogazioni di servizi istituzionali, che contiene la spesa per prestazioni previdenziali, ricondotta

La voce B)7)a del conto economico riclassificato Erogazioni di servizi istituzionali, che contiene la spesa per prestazioni previdenziali, ricondotta CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA D.M. 27 marzo 2013 art.9 Fino all'adozione delle codifiche SIOPE di cui all'art. 17, comma 3, del decreto legislativo 31 maggio 2011, n. 91, le amministrazioni pubbliche

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO Mastro Conto Descrizione 2016 2015 01 100 Cassa Contanti 01 200 Conti Correnti Postali 01 300 Conti Correnti Bancari 01 400 Carta di credito prepagata 770,00 2.316,10 10.761,60

Dettagli

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ENTRATA DATI PREVISIONALI ANNO 2015 Competenza TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 IMPOSTE CATEGORIA 2 TASSE CATEGORIA 3 TRIBUTI SPECIALI ED ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE

Dettagli

REGIONE BASILICATA. Bilancio di Previsione Pluriennale - ENTRATE 2016/2018 per titoli e tipologie. Allegato 1

REGIONE BASILICATA. Bilancio di Previsione Pluriennale - ENTRATE 2016/2018 per titoli e tipologie. Allegato 1 776 N. 6 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA - 9-2-2016 Parte I Fondo Pluriennale Vincolato per Spese Correnti Fondo Pluriennale Vincolato per Spese in conto Capitale Utilizzo avanzo di Amministrazione - di cui

Dettagli

Allegato n.9 - Bilancio di previsione BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

Allegato n.9 - Bilancio di previsione BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE DI PREVISIONE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 Utilizzo

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015

RENDICONTO DELLA GESTIONE ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015 RENDICONTO DELLA GESTIONE Anno 2016 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015 02:00:00 IMMOBILIZZAZIONI 02:01:00 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 02:01:01

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2015 Dal 01/01/2015 Al 31/12/2015 ODCEC DI VERCELLI IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 31/12 31/12 2014 2015 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Immobili 0,00 0,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) quello PREVISIONI PREVISIONI (3) dell'anno 2016 dell'anno 2017 PREVISIONI dell'anno 2018 83.337,60 60.866,19 Fondo pluriennale vincolato per spese in

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DI AZIENDE INDUSTRIALI

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DI AZIENDE INDUSTRIALI ANNESSO N. 12 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l anno finanziario 1976 CONTO CONSUNTIVO ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DI AZIENDE

Dettagli

Collegio IP.AS.VI della provincia di Lecco

Collegio IP.AS.VI della provincia di Lecco Collegio IP.AS.VI della provincia di Lecco Rendiconto Finanziario 2016 (approvato dal CD in data 15/02/2017) RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE CORRENTI RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE CONTRIBUTI A CARICO DEGLI

Dettagli

LEGGE REGIONALE 30 dicembre 2016, n. 41 Bilancio di previsione della Regione Puglia per l esercizio finanziario 2017 e pluriennale

LEGGE REGIONALE 30 dicembre 2016, n. 41 Bilancio di previsione della Regione Puglia per l esercizio finanziario 2017 e pluriennale 60870 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 50 del 30-2-206 LEGGE REGIONALE 30 dicembre 206, n. 4 Bilancio di previsione della Regione Puglia per l esercizio finanziario 207 e pluriennale 207

Dettagli

REGIONE BASILICATA. Bilancio di Previsione Pluriennale - ENTRATE 2013/2015

REGIONE BASILICATA. Bilancio di Previsione Pluriennale - ENTRATE 2013/2015 PREVISIONI 2013 PREVISIONI 2014 PREVISIONI 2015 Fondo Pluriennale Vincolato per Spese Correnti previsioni di competenza 10.00 126.034,95 51.393,97 Fondo Pluriennale Vincolato per Spese in conto Capitale

Dettagli

COMUNE DI FORLIMPOPOLI VARIAZIONI DI BILANCIO ANNO ESERCIZIO 2016 TIPO VARIAZIONE: SF STORNO FONDI. Pag.1. Data e Numero Variazione

COMUNE DI FORLIMPOPOLI VARIAZIONI DI BILANCIO ANNO ESERCIZIO 2016 TIPO VARIAZIONE: SF STORNO FONDI. Pag.1. Data e Numero Variazione TIPO VARIAZIONE: SF STORNO FONDI Pag.1 TITOLO 4 - Entrate in conto capitale TIPOLOGIA 500 - Altre entrate in conto capitale Categoria 01 - Permessi di costruire TOTALE CATEGORIA 4 500 01 1.280.000,00 0,00

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Bilancio di Previsione Entrata pag. 5 Bilancio di Previsione Spesa pag. 12 Bilancio di Previsione Riepilogo

Dettagli

1.05. bilancio e contabilita' l.r. 20/2016 1

1.05. bilancio e contabilita' l.r. 20/2016 1 1.05. bilancio e contabilita' l.r. 20/2016 1 4.1.62 - L.R. 9 agosto 2016, n. 20. RENDICONTO GENERALE DELL AMMINISTRAZIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 (Bollettino Ufficiale S.S.

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - RELAZIONE SULLA GESTIONE - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - RELAZIONE SULLA GESTIONE - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA - RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2012 Dal 01/01/2012 Al 31/12/2012 ODCEC DI VERCELLI IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 31/12 31/12 2012 2011 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Immobili 0,00 0,00

Dettagli

ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LIGURIA Dal 01/01/2010 al 31/12/2010 RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LIGURIA Dal 01/01/2010 al 31/12/2010 RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Dal 01/01/2010 al 31/12/2010 RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0001 Contributi ordinari 273.110,00

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 38/21 DEL 28.7.2015

DELIBERAZIONE N. 38/21 DEL 28.7.2015 Oggetto: Azienda Regionale per l'edilizia Abitativa. Nulla osta all'immediata esecutività della deliberazione del Commissario per la gestione provvisoria n. 470 del 12 giugno 2015. Bilancio Preventivo

Dettagli

Bilancio Preventivo Unico di Ateneo non autorizzatorio in contabilità finanziaria Anno 2017

Bilancio Preventivo Unico di Ateneo non autorizzatorio in contabilità finanziaria Anno 2017 Università degli Studi di Firenze Bilancio Unico di Ateneo di previsione 2017 Bilancio Preventivo Unico di Ateneo non autorizzatorio in contabilità finanziaria Anno 2017 Tabella di riconciliazione Budget

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016 - ORDINE DEGLI AVVOCATI DI RIMINI ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Avanzo iniziale di amministrazione presunto 427.023,14 386.026,44 Contributi iscritti all'albo 42.564,20 316.058,20-1.985,63

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO 2011 DATI IN SINTESI

CONTO CONSUNTIVO 2011 DATI IN SINTESI CONTO CONSUNTIVO 2011 DATI IN SINTESI INDICE DELLA PRESENTAZIONE SEZ. 1 ANALISI DELL ENTRATA pag. 3 SEZ. 2 ANALISI DELLA SPESA pag. 8 SEZ. 3 DETERMINAZIONE RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA pag. 12

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2016

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2016 Comune di Marineo Corso dei Mille 127 90035 (PA) C.F. 86000870823 P. IVA 02957130822 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ESERCIZIO: 2016 dell'anno cui si riferisce il bilancio Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

Ulteriori dati e informazioni richieste dall art.33 del Regolamento di amministrazione e contabilità

Ulteriori dati e informazioni richieste dall art.33 del Regolamento di amministrazione e contabilità Ulteriori dati e informazioni richieste dall art.33 del Regolamento di amministrazione e contabilità Ai sensi dell art.33, comma 2, lettera b) le risultanze finanziarie complessive, come derivanti dal

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AI PROSPETTI ECONOMICO PATRIMONIALI PREVISTI DAL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE (DLGS 118/2011) COMUNE DI POIRINO

NOTA INTEGRATIVA AI PROSPETTI ECONOMICO PATRIMONIALI PREVISTI DAL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE (DLGS 118/2011) COMUNE DI POIRINO NOTA INTEGRATIVA AI PROSPETTI ECONOMICO PATRIMONIALI PREVISTI DAL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE (DLGS 118/2011) COMUNE DI POIRINO Ai sensi dell art. 2 del d.lgs 118/2011 gli enti locali adottano la contabilità

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` Differenza

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` Differenza STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE MATERIALI ED IMMAT 2.1.1 Biblioteca/Altre immobilizzazioni materiali 106.704,31 103.898,31 2.806,00 2.1.2 Mobili /Arredi/Attrezzature/Macchine

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "F. VITTADINI" 27100 PAVIA (PV)

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI F. VITTADINI 27100 PAVIA (PV) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.741.000,00 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 1.830.000,00 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 39.000,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 40.000,00 CAPITALE

Dettagli

COMUNE DI CHIAVARI ASSESSORATO AL BILANCIO. METTIAMO LE COSE IN CHIARO per una più facile lettura del Bilancio del Comune

COMUNE DI CHIAVARI ASSESSORATO AL BILANCIO. METTIAMO LE COSE IN CHIARO per una più facile lettura del Bilancio del Comune COMUNE DI CHIAVARI ASSESSORATO AL BILANCIO METTIAMO LE COSE IN CHIARO per una più facile lettura del Bilancio del Comune PREMESSA L Assessorato al Bilancio avvia una iniziativa avente come obiettivo quello

Dettagli