BE- TWIN TOOL KIT UN PONTE TRA ECVET ED ECTS UNA GUIDA PER LO STAFF PEDAGOGICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BE- TWIN TOOL KIT UN PONTE TRA ECVET ED ECTS UNA GUIDA PER LO STAFF PEDAGOGICO"

Transcript

1 BE- TWIN TOOL KIT UN PONTE TRA ECVET ED ECTS UNA GUIDA PER LO STAFF PEDAGOGICO

2 2

3 BE- TWIN TOOL KIT UN PONTE TRA ECVET ED ECTS UNA GUIDA PER LO STAFF PEDAGOGICO (Versione italiana)

4 Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute. 2

5 Il Tool Kit è stato prodotto nell'ambito del progetto Be- TWIN (n LLP FR- LEONARDO- ECVET), selezionato nel quadro del Programma per l'apprendimento Permanente - Bando EACEA/14/2008. Il contenuto del Tool Kit è il risultato del lavoro comune e della cooperazione tra i partner del progetto. 3

6 4

7 INDICE Il PROGETTO BE- TWIN p. 7 ECVET - The European Credit System for Vocational Education and Training p. 17 I PUNTI CHIAVE DI ECVET. p. 20 ECTS - European Credit Transfer and accumulation System... p. 25 I PUNTI CHIAVE DI ECTS. p. 28 BE- TWIN TOOL KIT: UN PONTE TRA ECVET ED ECTS UNA GUIDA PER LO STAFF PEDAGOGICO. p. 33 Parte A - Istruzione E formazione professionale iniziale IVET (Initial voacational education and training). p. 35 PARTE B - Formazione continua. p. 40 PARTE C - La formazione superiore (iniziale). p. 44 GLOSSARIO. p. 48 5

8 6

9 Il PROGETTO BE- TWIN Principali obiettivi Be- TWIN è uno dei 10 progetti pilota selezionati dalla Commissione Europea nel 2008 al fine di sperimentare ed implementare il Sistema europeo di crediti per l'istruzione e la formazione professionali ECVET (European Credit System for Vocational Education and Training). Il partenariato di progetto è costituito da 13 partner provenienti da 8 paesi dell Unione Europea in grado di rappresentare la diversità di sistemi ed organizzazioni di istruzione e formazione professionale ed universitarie. Essi si sono posti come obiettivo quello di approfondire i punti in comune e le connessioni tra ECVET ed ECTS (European Credit Transfer and Accumulation System) utilizzato nella formazione superiore. Negli ultimi quindici anni ECTS è diventato uno dei maggiori pilastri del processo di Bologna per la creazione dell area comune della formazione superiore europea; l avvio di ECVET è più recente e finalizzato a dare una risposta alle peculiarità dell istruzione e della formazione professionale (V.E.T. Vocational Education and Training). Il progetto assume come questione centrale la definizione di una connessione tra ECVET ed ECTS, avvalendosi del fatto che i due dispositivi si riferiscono a due sistemi che godono già di azioni correlate per supportare i passaggi di mobilità verticale nell ambito della formazione continua e di quella superiore universitaria e non universitaria. Nel Progetto Be- TWIN ci si propone dunque di applicare in un comune contesto entrambi i sistemi di crediti con i seguenti obiettivi: 7

10 migliorare la mobilità verticale ed orizzontale di discenti e lavoratori promuovere un comune approccio all istruzione e alla formazione in Europa per la creazione di un area europea, anche per la formazione continua, attraverso l integrazione dei punti di forza di entrambi i sistemi e la crescita della trasparenza e della comprensione reciproca sviluppare la trasferibilità, l integrazione ed il riconoscimento delle qualifiche in Europa. Allo scopo di sostenere il dialogo e le aperture tra formazione superiore e VET, il progetto sperimenterà uno strumento innovativo che consentirà di mettere in relazione tra loro i due sistemi e favorirà così il raggiungimento dei comuni obiettivi di trasparenza, mobilità e riconoscimento. Con questa motivazione, si è dapprima ideata una comune matrice che collega ECVET ed ECTS; successivamente è stata pubblicata nella Guida Metodologica dal titolo ECVET- ECTS: costruire dei collegamenti e superare le differenze. Si è poi provveduto ad applicare in via sperimentale e a verificare il modello sviluppato in situazioni formative reali nel VET, nell istruzione superiore e nella formazione continua. Tali situazioni sono rappresentate da tre casi di studio in Europa, nei campi inerenti la Plasturgia, la Gestione Ospitalità turistica e la Formazione dei formatori. Ci si augura che attraverso l ulteriore implementazione della proposta, si possano superare le dicotomie e contribuire a favorire la mobilità geografica ed orizzontale dei discenti in tutta Europa. 8

11 La Metodologia sviluppata: un modello basato sulla trasparenza e la leggibilità dei risultati dell apprendimento e delle attività formative La Guida Metodologica, ECVET- ECTS: costruire dei collegamenti e superare le differenze, vuole proporre un possibile approccio per collegare ECVET ed ECTS. La principale innovazione della guida è rappresentata da una tabella a doppia entrata espressa in forma di matrice e che assume come elemento comune i risultati di apprendimento. La matrice rappresenta uno strumento di trasparenza funzionale a mettere in relazione i due sistemi (traduzione dei risultati di apprendimento da un sistema all altro) che si fondano su presupposti diversi: il primo è infatti basato sui risultati di apprendimento comunque acquisiti (formale, non formale ed informale) mentre il secondo è basato sul carico di lavoro dello studente. In quanto interfaccia comune, mette in rilievo, in prima istanza, i risultati di apprendimento che però sono riferiti, in seconda istanza, alle unità dei risultati di apprendimento, nonché all importanza delle stesse all interno della qualifica per ECVET e ai carichi di lavoro necessari nei moduli formativi per l ECTS. I punti di credito sono allocati dunque alle unità in base alla loro consistenza ed importanza per la qualifica da un lato e al carico di lavoro dall altro. La matrice Be- TWIN permette agli organismi di formazione di mettere a confronto i risultati conseguiti nello stesso percorso, utilizzando sia il sistema ECTS, sia il sistema ECVET e contribuendo così a presentare l offerta formativa in modo più trasparente. Nei tre casi di studio, i risultati di apprendimento (raggruppati in unità e che corrispondono anche ad attività di apprendimento) devono essere registrati all interno della matrice. Il fatto che gli organismi di formazione utilizzino la matrice e mettano a confronto i due sistemi, 9

12 consente loro di creare un migliore collegamento tra i risultati di apprendimento e l offerta che propongono; agli organismi della formazione superiore consente di rivisitare e riformulare la propria offerta formativa secondo un sistema basato sul risultato. Inoltre, essi possono costruire dei collegamenti tra le due tipologie di offerta formativa, VET e superiore, ed affinare un comune linguaggio da utilizzare nella comunicazione tra i discenti in tutta Europa. In tal modo, si potenziano le opportunità di mobilità verticale dei discenti da un sistema ad un altro, in quanto il modello favorisce il riconoscimento di ciò che è stato precedentemente appreso nei cambiamenti da un contesto di apprendimento ad un altro (dal VET all istruzione superiore e viceversa). Il riconoscimento di quanto precedentemente appreso durante i passaggi tra sistemi richiede, infatti, che gli organismi di formazione siano in grado di presentare la propria offerta formativa e le qualifiche nel modo più trasparente possibile. Per poter utilizzare la matrice, gli organismi di formazione devono rispettare i seguenti quattro step: 1. descrivere la qualifica in termini di risultati di apprendimento che, tenendo in debito conto il profilo professionale, vengono raggruppati in unità e poi inseriti nella griglia 2. descrivere la qualifica attraverso le attività formative in cui si sono evidenziati anche i risultati di apprendimento che si vogliono conseguire e riportarle nella griglia 3. incrociare le attività formative con i risultati di apprendimento; ciò consentirà di mettere a confronto i punti di credito attribuiti con il criterio del carico di lavoro con quelli attribuiti seguendo il criterio del peso dell unità rispetto alla qualifica (vedi punto successivo) 10

13 4. attribuire i punti ECVET alle unità dei risultati di apprendimento e contemporaneamente i crediti di ECTS alle attività formative in base al carico di lavoro richiesto 11

14 12

15 Partnership Ecco di seguito l elenco dei 13 partner provenienti da 8 paesi dell UE che rappresentano tutti i settori dell istruzione e della formazione: università, organismi VET, autorità per la certificazione, camere di commercio e rappresentanti delle imprese. Chambre de commerce et d industrie de Paris Promotore Stratford- upon- Avon College Angel Kanchev University of Ruse 13

16 Rectorat de Paris Fédération de la Plasturgie Fondazione G. Rumor Centro Produttività Veneto Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto UST di Venezia 14

17 UNICA Network of Universities from the Capitals of Europe Staffordshire University Staffordshire, Stoke- on- Trent, Shropshire, Telford & Wrekin Lifelong Learning Network ZDZ - Zakład Doskonalenia Zawodowego w Kielcach 15

18 ENAIP Ente Nazionale ACLI Istruzione Professionale DEKRA Akademie GmbH Econometrica Ltd La partnership è una componente molto importante del progetto, dal momento che costituisce un occasione unica per promuovere il dialogo e la comprensione reciproca tra i settori dell istruzione e della formazione, non necessariamente abituati a lavorare insieme. Questa dimensione apporta un valore aggiunto al progetto dal momento che, nel lungo termine, tutte le istituzioni che operano con ECVET e ECTS dovranno confrontarsi nell ambito delle rispettive reti di relazioni. Per questo Be- TWIN avvia un percorso per promuovere il dialogo in dimensione europea, superando i confini nazionali. 16

19 ECVET - The European Credit System for Vocational Education and Training Panoramica Che cos è ECVET? ECVET è un sistema di accumulazione e di trasferimento dei crediti. È stato ideato per permettere il riconoscimento dei risultati di apprendimento raggiunti da un individuo che intraprende un percorso formativo finalizzato al conseguimento di una qualifica. Favorisce l elaborazione della documentazione per autenticare e registrare la validazione e il riconoscimento dei risultati di apprendimento raggiunti ed acquisiti in modo formale, informale e non formale nell ambito di un contesto transnazionale di mobilità. Esso è focalizzato sulla persona e si basa sui risultati di apprendimento, definiti in termini di conoscenze, abilità e competenze necessarie al raggiungimento di una qualifica. ECVET è uno strumento europeo che promuove: il trasferimento, il riconoscimento e l accumulazione dei risultati di apprendimento conseguiti dagli individui la trasparenza dei risultati di apprendimento raggiunti la mobilità transnazionale e la trasferibilità a livello nazionale ed europeo lo sviluppo di percorsi flessibili e personalizzati e il riconoscimento di risultati di apprendimento acquisiti attraverso attività formative di tipo formale, informale e non formale. 17

20 Chi sono i beneficiari? ECVET sarà utile per le persone (i discenti, gli apprendisti, gli adulti, coloro che cercano un lavoro ecc.), in modo che possano beneficiare pienamente dei periodi di mobilità transnazionale le autorità competenti nel rilascio dei titoli e gli organismi responsabili dell erogazione di formazione nel loro sforzo di progettazione e realizzazione di qualifiche; si contribuirà così al miglioramento della leggibilità, della trasparenza e della qualità dei processi relativi alla validazione nell ambito dell istruzione e della formazione professionale gli organismi formativi in quanto facilita - la definizione di obiettivi formativi chiari e precisi e la progettazione di un offerta formativa più attraente - la cooperazione a livello internazionale - l organizzazione della mobilità dei discenti i datori di lavoro in quanto consente - una progettazione più dettagliata dei corsi formativi per fornire delle risposte ai bisogni formativi dei dipendenti - un adeguato incontro tra i bisogni delle aziende e il contenuto delle qualifiche - un offerta formativa più chiara e trasparente tra gli Stati Membri dell Unione Europea ed in particolare nei confronti dei datori di lavoro. 18

21 Come viene implementato? L adozione e l implementazione di ECVET è volontaria all interno dei Paesi che vi aderiscono. La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo del 2009 ha creato le condizioni preliminari per l implementazione di ECVET. Fino al 2012 ECVET sarà sperimentato ed analizzato nei differenti contesti e sistemi europei, nazionali e di settore e si costruiranno le condizioni e le misure necessarie per una graduale implementazione del sistema. Nel 2014 il Parlamento Europeo ed il Consiglio Europeo, rivedranno e valuteranno la prima fase dell implementazione di ECVET e, se necessario, modificheranno il testo della Raccomandazione. Dove viene implementato? L implementazione di ECVET riguarda tutti i 27 Stati Membri dell Unione Europea ed è funzionale a valorizzare un approccio basato sui risultati di apprendimento ottenuti nell istruzione e formazione professionale e, più in generale, nei contesti di apprendimento formali, non formali ed informali (lavoro, attività di volontariato e tempo libero). 19

22 I PUNTI CHIAVE DI ECVET Specificazioni tecniche ECVET è basato su: la suddivisione delle qualifiche in unità la descrizione dei contenuti delle unità in termini di conoscenze, abilità e competenze (risultati di apprendimento attesi). Un unità di risultati di apprendimento è una parte di una qualifica e consiste in un insieme coerente di conoscenze, di abilità e di competenze che può essere valutato e validato. Un unità di risultati di apprendimento dovrebbe includere: il titolo generico dell unità; il livello EQF di riferimento (solitamente è lo stesso della qualifica, anche se ciò non è necessario); le conoscenze, le abilità e le competenze specifiche che saranno valutate; i criteri di valutazione; il relativo peso di un unità in rapporto all intera qualifica. Trasferimento e accumulazione dei risultati di apprendimento 1. La funzione di accumulazione e di capitalizzazione: ECVET consentirà ad ogni persona di accumulare, capitalizzare ed implementare i risultati di apprendimento raggiunti, nonché richiederne il riconoscimento e la validazione. Inoltre, a livello europeo, ECVET permetterà ad un individuo di accumulare i risultati formativi raggiunti all estero durante un periodo di mobilità transnazionale. 2. La funzione di trasferimento: ECVET consentirà di trasferire i risultati di apprendimento raggiunti da un contesto formativo ad un altro. Per poter essere trasferiti, i risultati di 20

23 apprendimento devono essere valutati. Il risultato della valutazione è registrato e costituisce un credito. Sulla base dei risultati valutati, il credito può essere validato e riconosciuto da un altra istituzione competente. Il processo di trasferimento si basa su tre fasi: l istituzione ospitante valuta i risultati di apprendimento raggiunti dal discente ed eroga i crediti. I risultati di apprendimento raggiunti e i corrispondenti punti ECVET vengono registrati nel Libretto Personale del discente l istituzione di provenienza valida il credito come idoneo ad essere accumulato nel suo percorso formativo l istituzione di provenienza riconosce i risultati di apprendimento che sono stati raggiunti; in seguito verranno attribuiti i punti ECVET in base alle procedure del sistema formativo nazionale. Figura 1: Il processo di valutazione, validazione e riconoscimento dei risultati dell apprendimento 21

24 I punti ECVET I punti ECVET forniscono le informazioni complementari rispetto alle qualifiche e alle unità in un formato numerico. Per essere in linea con il sistema ECTS, viene adottata una convenzione secondo la quale si assegnano 60 punti ai risultati di apprendimento che ci si aspetta vengano raggiunti durante un anno di attività formativa formale e a tempo pieno. Assegnazione dei punti ECVET L assegnazione generalmente si compone di due fasi: i punti ECVET sono assegnati dapprima alla qualifica come insieme di unità e poi a ciascuna di esse. A ciascuna qualifica, assumendo come riferimento un contesto di apprendimento formale e sulla base della convenzione (numero di anni del percorso regolare), viene attribuito il numero massimo di punti. In base all importanza di ciascuna unità rispetto alla qualifica, espressa in percentuale, vengono successivamente ridistribuiti i punti ECVET. Criteri per assegnare i punti di credito I criteri per l assegnazione dei punti ECVET si basano su: l importanza relativa di un unità di risultati di apprendimento per il mercato del lavoro; per la progressione verso altri livelli di qualifica o per il riconoscimento sociale ed economico la complessità, lo scopo ed il volume dei risultati di apprendimento nell unità in rapporto ai risultati di apprendimento dell intera qualifica lo sforzo necessario al discente per raggiungere i risultati di apprendimento che compongono l unità (stima dello sforzo del discente, del carico di lavoro e del tempo medio di 22

25 apprendimento necessario al raggiungimento dei risultati attesi). Accumulazione dei punti di credito L accumulazione dei crediti è un processo attraverso il quale il discente può acquisire delle qualifiche progressivamente attraverso più valutazioni e validazioni dei risultati di apprendimento che vengono accumulati nel rispetto di regole condivise, trasparenti e stabilite; esse definiscono quali risultati di apprendimento sono accumulabili, nonché in quali qualifiche ed inoltre come essi possono essere valutati e validati. L accumulazione dei crediti è decisa dall istituzione competente e responsabile per il rilascio della qualifica. Al discente viene consegnata la qualifica quando ha accumulato i crediti richiesti dall istituzione competente e tutte le condizioni sono soddisfatte. Strumenti collegati ad ECVET Protocollo d intesa: è un accordo tra le istituzioni competenti che stabilisce il quadro per il trasferimento dei crediti. Formalizza inoltre la partnership ECVET stabilendo l accettazione reciproca dello status e delle procedure per ciascuna istituzione competente coinvolta. Inoltre fissa le procedure per la cooperazione Accordo di apprendimento: è concluso tra le istituzioni autorizzate e un discente all interno del quadro del Protocollo d intesa. Dovrebbe specificare le condizioni particolari che regolano il periodo di mobilità, come le informazioni sul discente, la durata del periodo, i risultati di apprendimento attesi o le competenze da sviluppare ed i rispettivi punti ECVET. Dovrebbe inoltre chiarire che, se i risultati di apprendimento attesi sono stati raggiunti e 23

26 valutati positivamente secondo i criteri concordati con il paese ospitante, l istituzione di provenienza li validerà e riconoscerà come parte dei requisiti necessari per ottenere la qualifica Libretto Personale: contiene le informazioni sui risultati di apprendimento del discente che sono stati valutati, le unità e i punti ECVET assegnati. Inoltre specifica l identità del discente e le istituzioni competenti che hanno rilasciato, validato e riconosciuto i crediti. Riferimenti utili su ECVET RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 18 giugno 2009 sull istituzione di un sistema europeo di crediti per l istruzione e la formazione professionale (ECVET) uri=oj:c:2009:155:0011:0018:en:pdf Get to know ECVET better - Questions and Answers cvet/faq_en.pdf Brochure su ECVET learning policy/doc/ecvet/flyer_en.pdf The development of ECVET in Europe CEDEFOP Working paper 24

27 ECTS - EUROPEAN CREDIT TRANSFER AND ACCUMULATION SYSTEM Panoramica Che cos è ECTS? ECTS è il sistema europeo di accumulazione e trasferimento dei crediti, basato sul carico di lavoro richiesto ad uno studente per raggiungere gli obiettivi di un corso di studio. È stato introdotto nel 1989 come proposta pilota nell'ambito del programma Erasmus con lo scopo di facilitare il riconoscimento di periodi di studio all'estero. Negli ultimi 20 anni ECTS si è evoluto: innanzitutto è diventato un sistema di trasferimento ed accumulazione dei crediti. Oggi il sistema ECTS si trova in una fase di transizione da un approccio tradizionale, secondo il quale il credito era assegnato sulla base del curriculum e del carico di lavoro, ad uno basato sui risultati in cui si tengono in considerazione anche i risultati di apprendimento. Chi si occupa di ECTS e chi sono i beneficiari? ECTS è gestito dagli Stati Membri (i Ministeri competenti per la formazione superiore) ed è coordinato dalla Commissione Europea che ha costituito, per esempio, una rete di esperti (ECTS/DS) e sviluppato i marchi ECTS e DS per riconoscere un eccellente applicazione di entrambi i sistemi. Sebbene ECTS possa aiutare il riconoscimento degli studi di uno studente attraverso le diverse istituzioni e i sistemi educativi nazionali, bisogna sottolineare che la gestione della formazione resta di competenza dei singoli Stati. Il Supplemento al Diploma è invece una certificazione aggiuntiva per 25

28 mettere in trasparenza il titolo di formazione superiore posseduto e renderlo utile nel lavoro o per raggiungere un altro titolo in un paese che aderisce al Processo di Bologna, valorizzando i risultati di apprendimento già conseguiti. Le decisioni finali sono di responsabilità delle autorità competenti: i professori coinvolti negli scambi culturali, gli impiegati responsabili dell ammissione all università, i centri di consulenza per il riconoscimento, (ENIC- NARIC), gli impiegati del ministero ecc. I beneficiari diretti del sistema ECTS sono principalmente gli studenti che possono vedere riconosciuto un periodo di formazione all estero, mentre le strutture che erogano la formazione superiore, in tutta Europa, sono dei beneficiari intermedi, in quanto godono della trasparenza e della facilitazione nel riconoscimento tra i sistemi di istruzione superiore. Perché ECTS è stato implementato? Il principale obiettivo di ECTS è di aumentare la mobilità degli studenti in Europa consentendo che le loro esperienze di apprendimento all estero vengano riconosciute ed inserite all interno del loro programma formativo originario. L idea è di rendere l insegnamento e l apprendimento più trasparenti in Europa e di facilitare il riconoscimento di un periodo di studi. Il sistema permette il trasferimento delle esperienze di apprendimento tra le diverse istituzioni, promuovendo la mobilità degli studenti e la flessibilità dei percorsi nel raggiungimento di un titolo superiore. Inoltre agevola la costruzione di un curriculum e ne garantisce la qualità. Come è stato implementato? ECTS è diventato uno strumento centrale del Processo di Bologna che ha come obiettivo la convergenza dei sistemi nazionali di educazione superiore. È utilizzato dalla maggior parte delle 26

29 istituzioni per la formazione superiore dei paesi che hanno partecipato al Processo di Bologna, dove è stato formalmente recepito. Negli altri paesi comunitari, ECTS è largamente supportato, anche finanziariamente in alcuni casi. Fino ad oggi, comunque, le diverse pratiche di implementazione si sono molto differenziate tra i vari Stati Membri. In alcuni, il calcolo dei crediti si basa sul carico di lavoro dello studente e sui risultati di apprendimento, in altri solo sul carico di lavoro. Dove è stato implementato? Attualmente il Processo di Bologna per l istruzione superiore coinvolge 47 paesi 1. ECTS è utilizzato dalla maggior parte delle istituzioni per la formazione superiore di tali paesi. 1 I 47 Paesi del Processo di Bologna: Albania, Andorra, Armenia, Austria, Azerbaijan, Belgio, Bosnia Herzegovina, Bulgaria, Città del Vaticano, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica ex- Yugoslava di Macedonia, Repubblica Slovacca, Romania, Russia, Serbia e Montenegro, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria, Kazakistan. 27

30 I PUNTI CHIAVE DI ECTS Informazioni ulteriori su ECTS ECTS è un sistema focalizzato sul discente e strutturato per aiutare le istituzioni per la formazione superiore ad avviare un processo di cambiamento: da un approccio incentrato sul docente ad uno che soddisfi i bisogni e le aspettative dei discenti. In quello tradizionale, focalizzato sul docente, i prerequisiti di ciascuna materia, le conoscenze e l insegnamento stesso erano considerati i cardini fondanti dei programmi di istruzione. L approccio focalizzato sul discente, invece, mette la persona al centro del programma curriculare e fornisce una maggiore scelta a livello di contenuti, modalità e luoghi di apprendimento. Le caratteristiche di ECTS Oggigiorno ECTS si trova in un periodo di transizione per l attribuzione dei crediti, non più strettamente dipendenti dai curricula, ma associati invece ai risultati di apprendimento. Questi ultimi costituiscono un asserzione condivisa che consente di verificare se il discente conosce, capisce e sa mettere in pratica quanto previsto da una particolare qualifica o da un programma di formazione appena terminato. Per questo, enfatizzano il legame tra l insegnamento, l apprendimento e la valutazione. Il documento che attesta i risultati di apprendimento è tipicamente caratterizzato da un linguaggio con l uso di verbi attivi che esprimono conoscenza, comprensione, applicazione, analisi, sintesi, valutazione. I risultati di apprendimento dovrebbero essere definiti stimando il carico di lavoro associato ad un programma o ad una sua componente. Questi risultati di apprendimento sono la base per la scelta delle 28

31 attività formative più idonee e per una giusta stima del carico di lavoro necessario per completarle. Crediti ECTS Fino ad ora i crediti ECTS si sono basati sul carico di lavoro necessario ad ottenere i risultati di apprendimento attesi. I 60 crediti ECTS sono attribuiti considerando le ore di lavoro di un intero anno di apprendimento formale (un anno accademico) e i rispettivi risultati di apprendimento. Nella maggior parte dei casi, il carico di lavoro si aggira tra le 1500 e le 1800 ore per anno accademico, e quindi un credito corrisponde a 25 o 30 ore di lavoro. Questo significa che il credito ECTS rappresenta un mezzo quantificabile per esprimere il volume dell apprendimento basato sul carico di lavoro dei discenti necessario ad ottenere i risultati di apprendimento attesi in un processo di apprendimento ad uno specifico livello (ECTS Guida per l utente ). Il credito ECTS permette quindi di misurare principalmente il carico di lavoro sostenuto da uno studente. Attribuzione dei crediti ECTS I crediti dovrebbero essere assegnati ai risultati di apprendimento per un intera qualifica o per un programma di studio così come ai risultati di apprendimento, con i rispettivi contenuti ed attività formative. L allocazione dei crediti alle attività formative fa parte del progetto curricolare. Ci sono diversi metodi per eseguire questo processo. La ECTS Guida per l utente (2009) descrive due approcci: le attività formative sono descritte attraverso i risultati di apprendimento e il carico di lavoro normalmente necessario ad uno studente per raggiungere i risultati attesi. Le proposte sono raccolte dallo staff, valutate, messe a sistema, mentre il carico di lavoro è espresso in crediti ECTS. Quindi 29

32 alle attività di apprendimento possono essere attribuiti numeri di crediti differenti 3,5,8, ecc. l approccio alternativo raccomanda che una decisione sia presa in anticipo se riguarda la dimensione delle attività di apprendimento alla quali viene attribuito lo stesso valore o un suo multiplo. Qualsiasi sia il metodo scelto, la dimensione delle attività formative dovrebbe essere ragionevole le attività troppo piccole finirebbero con lo scomparire, mentre quelle troppo grandi con l ostacolare la mobilità. Accumulazione e numero di crediti corrispondenti al titolo A livello europeo, il numero di crediti richiesto ad uno studente per ricevere una qualifica corrispondente al primo o al secondo ciclo di laurea (in molti paesi conosciuto come Bachelor e Master) sono definiti nel Quadro Europeo per le Qualifiche dell area europea della formazione superiore (EHEA - European Higher Education Area). Il Quadro delle Qualifiche del Processo di Bologna si completa con un Quadro di Qualifiche nazionali che include le quantità di crediti previste come: Titolo Dottorato Master Bachelor Quantità di Crediti ECTS Non applicabile Figura 2: I tre cicli dell Area Europea della formazione superiore e I crediti associati 30

33 Livelli di votazione Il sistema di votazione è una parte importante nel processo di riconoscimento accademico, soprattutto per gli studenti che partecipano a programmi di mobilità internazionale. Il sistema di votazione varia a seconda dei paesi e perfino delle istituzioni; ciò aumenta la difficoltà e la complessità nel trasferimento dei risultati di apprendimento. Tenendo in considerazione i diversi sistemi di votazione in Europa, è stata sviluppata una scala di voti che dovrebbe essere rapportata alla scala di voti nazionale; questa è pubblicata nella Guida ECTS per l utente (2009) per facilitare un confronto tra le diverse scale di valori nazionali e rendere più trasparente il processo di valutazione. Figura 3: La scala di votazione ECTS 31

34 Documenti UE ECTS Guida per l utente learning- policy/doc/ects/guide_en.pdf ECTS Concetti chiave learning- policy/doc/ects/key_en.pdf ECTS in EU learning- policy/doc48_en.htm Sito web ufficiale del Processo di Bologna: Overarching Qualification Framework for European Higher Education Area: details.aspx?articleid=17 Recognition issues in Bologna Process: details.aspx?articleid=64 Sito del network ENIC/NARIC: naric.net/ 32

35 BE- TWIN TOOL KIT: UN PONTE TRA ECVET ED ECTS UNA GUIDA PER LO STAFF PEDAGOGICO All interno del progetto, utilizzando i risultati della metodologia sviluppata (matrice) e della loro continua implementazione, si è pianificato un kit di strumenti per i formatori al fine di estendere il metodo sviluppato ai potenziali utilizzatori in Europa e fornire un modello utilizzabile e trasferibile per coloro che incontreranno e vorranno superare le stesse sfide affrontate dalla partnership del progetto Be- TWIN. Questo Kit di strumenti tiene conto della metodologia sviluppata nel progetto e dei risultati relativi ai tre casi di studio. Esso è concepito come una guida di facile uso per l utilizzatore che dovrebbe far conoscere i risultati del progetto ai decisori politici a livello europeo, nazionale, regionale e locale; potrà anche essere utilizzato per convincere gli utilizzatori finali ad adottare ed applicare i risultati di Be- TWIN all interno della struttura formativa di appartenenza È indirizzato pertanto verso: i decisori politici nel campo dell istruzione superiore e della formazione professionale: Ministeri dell istruzione, università ed ogni altro ente rilevante e/o competente che possa certificare nel campo dell istruzione e della formazione. gli erogatori di formazione: gli organismi VET, le università, gli istituti di istruzione superiore e il loro staff pedagogico costituito da insegnanti, formatori, professori, manager di programmi formativi 33

36 nonché lo staff responsabile di missioni europee, della mobilità, delle relazioni internazionali. Al fine di prendere in considerazione la grande varietà di possibili situazioni nelle quali la metodologia Be- TWIN potrebbe essere applicata, questa guida si indirizza a tre tipi di gruppi di riferimento e può essere applicata ai tre contesti in cui si è svolta la sperimentazione di Be - TWIN: Istruzione e Formazione Professionale Iniziale Riconoscimento della mobilità geografica nel quadro di IVET Formazione Continua Riconoscimento della mobilità verticale: adulti che desiderano riqualificarsi Formazione superiore (iniziale) Riconoscimento dei risultati di apprendimento nell istruzione superiore. 34

37 PARTE A ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE INIZIALE - IVET (INITIAL VOACATIONAL EDUCATION AND TRAINING) IVET: discenti che sperimentano la mobilità geografica Lo scopo iniziale di IVET è di preparare i discenti con abilità e/o competenze in modo che essi siano in grado di entrare nel mondo del lavoro con una specifica occupazione riferita ad un settore. Questa è la definizione fornita dalla maggior parte degli esempi. Va tenuto in debita considerazione, tuttavia, che IVET è un concetto in evoluzione in tutti i paesi e la stessa definizione data appare limitata perché sta diventando superata. IVET non è più considerato solo un percorso professionale di addestramento per il lavoro, ma piuttosto un percorso alternativo all iter universitario perché caratterizzato da qualifiche i cui risultati di apprendimento sono di fatto di livello terziario. IVET è anche un concetto dinamico che è stato sottoposto a molteplici riforme, dal momento che si adatta ai bisogni del mercato del lavoro, attuali e futuri. In tutti i paesi la struttura ed il contenuto di IVET sono stati oggetto di grandi riforme negli ultimi anni. La riforma è stata sostanziale nei paesi dell Europa orientale dove il sistema IVET ha dovuto adattarsi allo sviluppo delle economie di mercato, ma rendere IVET sempre più rispondente alla domanda del mercato del lavoro, è una finalità comune in tutta Europa. Il dibattito sulle riforme riguarda la possibilità di rendere IVET sempre più flessibile ed in grado di far incontrare la domanda con l offerta. 35

38 Il giorno 8 luglio 2009 la Commissione Europea ha promulgato un Libro Verde Promuovere la mobilità dei giovani per l apprendimento, una consultazione libera e pubblica al fine di promuovere la mobilità delle persone giovani in Europa. In tale Libro, inoltre, è messa in evidenza l importanza della mobilità delle persone giovani: La mobilità transnazionale è un mezzo con cui i giovani possono acquisire nuove conoscenze e competenze (mobilità per l'apprendimento), incrementare il proprio sviluppo personale e potenziare l'occupabilità. Nell UE, ci sono esperienze consolidate a supporto della mobilità durante i periodi di apprendimento, attraverso differenti programmi ed iniziative, specialmente il Programma per l Apprendimento Permanente per il periodo Il principale obiettivo del programma è contribuire allo sviluppo della Comunità Europea come società basata sulla conoscenza, attraverso uno sviluppo economico sostenibile, maggiori e migliori opportunità di lavoro e una grande coesione sociale, in grado anche di garantire una maggiore protezione dell ambiente per le generazioni future. 1. ATTRIBUZIONE DEI CREDITI Nel quadro dell istruzione e formazione professionale iniziale, la mobilità geografica dei discenti può essere promossa e facilitata attraverso l implementazione sia di ECTS che di ECVET. Va infatti constatato che nell allocare i crediti, gli erogatori di formazione VET useranno ECTS, mentre altri implementeranno ECVET. In alcuni paesi europei, come la Francia o il Regno Unito, l istruzione e formazione professionale si estende ufficialmente al 5 livello EQF e come tale alla formazione superiore (l esempio della Francia con il BTS o del Foundation Degree nel Regno Unito) e quindi 36

39 viene utilizzato ECTS, mentre in latri come Olanda ed Italia si opterebbe per ECVET. Quindi gli erogatori di formazione devono poter disporre di tutte le informazioni connesse ad entrambi i sistemi di crediti al fine di decidere quale sia più opportuno per il loro modello di formazione e per le loro qualifiche, in modo da fornire ai discenti le migliori opportunità nell ottenere il riconoscimento dei propri risultati di apprendimento conseguiti in un periodo di mobilità all estero. In base alle specifiche tecniche dei due sistemi di credito, l allocazione dei crediti viene calcolata con modalità diverse. Allocazione dei punti ECTS Il carico di lavoro stimato per uno studente medio ammonta a 60 crediti per un anno di apprendimento formale. I punti ECTS sono calcolati sul carico di lavoro necessario (ore di lezione, lavoro personale e, in alcuni casi, il tempo speso in un azienda nel quadro di un tirocinio o di un apprendistato) per ottenere gli specifici risultati di apprendimento. Allocazione dei punti ECVET I 60 punti ECVET corrispondono ad un anno formale a tempo pieno nell istruzione e formazione professionale. I punti ECVET sono attribuiti ad unità di risultati di apprendimento in base all importanza che esse assumono all interno della qualifica. Gli erogatori della formazione professionale superiore possono decidere di usare in via sperimentale ECVET o ECTS, o in alcuni casi di operare con entrambi i sistemi. La scelta dipende dal modo in cui si sono costruite le qualifiche, dalla modalità di apprendimento con 37

40 cui i discenti raggiungono i risultati di apprendimento e con cui questi vengono valutati e riconosciuti. 2. L USO DEI CREDITI DURANTE LA MOBILITÀ Se in un periodo di mobilità in formazione si utilizzano i crediti, uno step importante è rappresentato dall identificazione delle unità di risultati di apprendimento rispetto alle quali le relative attività di apprendimento possono essere seguite durante la mobilità. Queste unità devono essere identificate in modo congiunto dalle istituzioni coinvolte nella partnership per la mobilità: le unità devono essere ragionevolmente equivalenti tra i paesi partner dal momento che serviranno come base per la valutazione e la validazione da parte di entrambe le parti. Al fine di poterle validare facilmente, le unità non devono essere né troppo grandi ne troppo frammentarie. Nel quadro del primo caso di studio del progetto Be - TWIN 1, per esempio, le istituzioni partner hanno deciso di implementare la valutazione su una sotto unità, ad es. un numero ristretto di risultati di apprendimento i quali sono coerenti, possono essere facilmente valutati e validati nel periodo di mobilità di tre settimane, ed infine sono condivisi da entrambe le istituzioni partner coinvolte. Un altro vincolo può riferirsi alle condizioni per la validazione e la valutazione. Nel quadro del sistema di istruzione nazionale francese che include anche il BTS, preso di riferimento in questo caso di studio, l allocazione delle unità di risultati di apprendimento 1 Si veda il sito del progetto per maggiori dettagli sui casi di studio: 38

41 all estero può avvenire solo all interno di una valutazione che continua; la valutazione finale, che è fatta a livello nazionale, deve avere luogo in Francia. Perciò il solo modo possibile per avere una parte della formazione valutata all estero, è stato quello di lavorare con una valutazione che continua. 3. RICONOSCIMENTO DEI CREDITI Il processo di implementazione del trasferimento e dell accumulazione dei crediti presuppone anche una forte fiducia reciproca tra le istituzioni partner. Gli strumenti sviluppati nel sistema ECVET, per esempio il Memorandum d intesa, l Accordo di apprendimento e il Libretto Personale, possono essere usati al fine di sostenere anche in modo formale la fiducia reciproca. Dal momento che, nello specifico contesto della mobilità geografia, i risultati di apprendimento ottenuti all estero corrispondono a tutta o a una parte di un unità di risultati di apprendimento della qualifica, questi sono riconosciuti come una delle diverse fasi di valutazione (come richiesto della regolamentazione delle qualifiche); ciò implica che il discente possa ottenere parte della qualifica all estero e che il risultato della valutazione all estero sia completamente riconosciuto ed integrato nella qualifica. Affinché il processo di riconoscimento sia pienamente implementato dalle istituzioni partner, gli accordi che attestano la trasparenza e la fiducia devono essere siglati già in precedenza. 39

42 PARTE B FORMAZIONE CONTINUA Formazione continua (adulti che desiderano riqualificarsi) La formazione continua si divide in: formazione indirizzata a chi già lavora ed è solitamente finanziata con risorse fornite dal Ministero del lavoro o con i fondi interprofessionali educazione degli adulti indirizzata alle persone con più di 16 anni e che desiderano ottenere un titolo di scuola secondaria di primo o di secondo grado oppure ottenere una certificazione linguistica (spesso legata al permesso di residenza) la formazione lungo tutto l arco della vita che copre le attività che una persona può svolgere per migliorare il proprio background. Tale attività di formazione può attuarsi in un contesto formale, non formale e informale. 1. ALLOCAZIONE DEI CREDITI Nella formazione continua il profilo per un lavoro deve essere definito attraverso: l area della riconoscibilità per la figura: la descrizione, le aree di attività e le mansioni da svolgere nel mercato del lavoro ed i rispettivi risultati di apprendimento il percorso formativo: in particolare, l accesso ai corsi, le procedure di accreditamento, gli standard che includono 40

43 qualsiasi criterio per il controllo della qualità, i metodi di valutazione, la certificazione in relazione a chi certifica e alle procedure. Per poter essere in linea con le specificazioni tecniche di ECVET, gli erogatori di formazione dovrebbero iniziare con il raggruppamento dei risultati di apprendimento in unità secondo dei criteri specifici: ogni unità si deve comporre di risultati di apprendimento che corrispondono ad un area di attività. Inoltre i crediti dovranno essere posizionati su ciascuna unità di risultati di apprendimento considerando il relativo peso di questa unità rispetto alla qualifica. Nella formazione continua, la qualifica consiste in una o più attività di apprendimento che possono essere associate ad una o più unità di risultati di apprendimento. Le attività formative finalizzate ad ottenere i risultati di apprendimento possono differire parecchio in base al tipo di percorso formativo e al soggetto che eroga la formazione. Diversi percorsi di apprendimento possono condurre ad ottenere gli stessi risultati di apprendimento e/o le stesse qualifiche. Nella maggior parte dei casi, il contenuto del programma formativo è definito tenendo in considerazione il numero degli insegnanti a disposizione, le risorse finanziarie e logistiche, i gruppi di riferimento. Inoltre, nella formazione continua, chi eroga la formazione, molto spesso, riconosce i risultati di apprendimento ottenuti anche in contesti non formali ed informali e non solo attraverso l apprendimento formale. Anche il carico di lavoro del discente dovrebbe essere considerato quando si valuta l importanza delle attività di apprendimento. 41

44 Tuttavia una quantità diversa di crediti può essere attribuita alle unità presenti in più qualifiche; per esempio, l unità del marketing ha un grande valore per la qualifica in commercio internazionale, mentre assume un valore ridotto per un lavoro inerente il turismo. La matrice Be- TWIN può essere utile per confrontare i relativi pesi conferiti ad un unità di risultati di apprendimento, in base all importanza nella qualifica, da un lato, oppure al peso ottenuto dall aggiunta di punti (basati sul carico di lavoro) della corrispondente unità di apprendimento. La matrice Be- TWIN si è rivelata uno strumento utile anche nella revisione di un curriculum. Nella formazione continua, il contesto di apprendimento formale è preso come riferimento nell attribuire convenzionalmente 60 punti ai risultati di apprendimento che possono essere ottenuti in un anno di apprendimento a tempo pieno. I crediti ECTS sono allocati tenendo in considerazione il carico di lavoro che si riferisce al tempo solitamente necessario ad uno studente per completare le attività formative richieste (come le letture, i seminari, i progetti, il lavoro pratico, lo studio per conto proprio e gli esami) per l ottenimento dei risultati di apprendimento attesi. I 60 crediti ECTS sono associati al carico di lavoro di un anno, a tempo pieno, di formazione formale (un anno accademico) e ai relativi risultati di apprendimento. 2. L USO DEI CREDITI NELLA MOBILITA Nella formazione continua, la mobilità riguarda, nella maggior parte dei casi, i tirocini. Lo scambio dei discenti per un periodo di studio in un altro ente di formazione avviene meno frequentemente. Solitamente gli adulti non prendono parte ad attività di mobilità per ottenere solo una parte del percorso formativo, ma sono più interessati al riconoscimento all estero di una qualifica ottenuta nel 42

45 paese di origine (è il caso di una persona che lavora all estero) o un riconoscimento parziale della qualifica se desiderano frequentare un ulteriore corso di formazione in un altro paese. In entrambe le situazioni, è importante che la qualifica di cui dispone la persona venga descritta in termini di risultati di apprendimento e che si riferisca ad uno specifico livello EQF; inoltre, i crediti ECVET devono riferirsi ad un unità di risultati di apprendimento ottenuti in precedenza. Questa accumulazione di risultati di apprendimento attraverso il sistema ECVET può essere attestata usando i documenti di Europass (CV ed Europass Formazione) Avviene lo stesso nel meccanismo ECTS: le università sottoscrivono degli accordi per il riconoscimento dei moduli di formazione da trasferire in un università straniera; l istituto di formazione ospitante attribuisce i crediti, mentre l istituzione di provenienza li riconosce al rientro del discente. 3. IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI Nella formazione continua, il riconoscimento dei crediti presuppone che il processo di mobilità possa fondarsi sulla fiducia reciproca tra gli erogatori di formazione e sull uso dei principali strumenti di ECVET come il Memorandum d intesa, l Accordo di apprendimento o il Libretto Personale. Il riconoscimento dei crediti ECTS è basato sull accordo sottoscritto tra due università. La metodologia Be- TWIN può essere usata per promuovere il riconoscimento delle attività di apprendimento formali, informali e non formali. 43

46 PARTE C LA FORMAZIONE SUPERIORE (INIZIALE) I livelli di formazione superiore, post secondaria, terziaria o comunque di terzo ciclo si riferiscono alla formazione normalmente erogata da istituzioni che abbiano tale mission, ad es. le università, i licei, gli istituti tecnici, ecc. La formazione superiore gioca un ruolo essenziale nella società poiché crea nuova conoscenza negli studenti e promuove l innovazione. Il riconoscimento di periodi di studio all estero è stato introdotto alla fine degli anni 80 nel settore della formazione superiore. Ad ogni modo, studi recenti hanno dimostrato che il processo di trasferimento e di riconoscimento introdotto da ECTS, è talvolta applicato in modo insufficiente in quanto diversi studenti si sono trovati, al rientro dal periodo di mobilità, con l amara sorpresa di non vedere riconosciuti i crediti da parte dell organismo di invio. La matrice Be- TWIN, poiché permette una maggiore trasparenza grazie alla corrispondenza tra le attività di apprendimento e le unità di risultati di apprendimento, può certamente contribuire a facilitare e quindi migliorare i processi di trasferimento ed il riconoscimento, nonché stimolare nuove dinamiche all interno del sistema ECTS. 44

47 1. IL POSIZIONAMENTO DEI CREDITI All interno della formazione superiore, dove l identificazione di un particolare profilo rispetto ad un curriculum/titolo di studio non corrisponde realisticamente ad una occupazione, il soggetto che eroga formazione dovrebbe concentrarsi maggiormente sulla definizione di profilo occupazionale, per esempio le attività che gli studenti potrebbero svolgere dopo la laurea. Per poterlo fare, il team didattico, responsabile dell identificazione delle competenze necessarie all esecuzione dei compiti e delle attività che caratterizzano una professione o più in generale un occupazione, dovrebbe consultare le aziende operanti nei settori che costituiscono il bacino occupazionale nonché gli opinion leader di settore e gli stessi studenti oppure ex allievi. All interno della formazione superiore, le lauree accademiche sono tradizionalmente basate sugli input. Ad ogni modo, grazie alla matrice Be- TWIN, l elaborazione tradizionale dei curricula potrebbe evolvere. Se il contenuto del programma formativo viene definito in stretta associazione con i risultati di apprendimento precedentemente identificati, alcuni cambiamenti nel curriculum diventano necessari: per esempio, se alcune attività di apprendimento non riescono più a contribuire a nessuno dei risultati di apprendimento identificati, chi eroga la formazione dovrebbe prendere in considerazione una rivisitazione del curriculum, aggiungendo alcuni corsi e rimuovendone degli altri. Quindi i crediti ECTS non sono più attribuiti alle attività di apprendimento che prendono in considerazione solo il carico di lavoro, ma ai corsi e ai moduli che sono stati ridefiniti e modificati in risultati di apprendimento. In questo modo ECTS ed ECVET 45

48 diventano due sistemi più vicini e l utilizzo dei risultati di apprendimento comporta un cambiamento nella formazione superiore. 2. USO DEI CREDITI NELLA MOBILITA L implementazione pratica di ECTS nel contesto di mobilità, per come è attualmente, non dovrebbe essere modificata: i documenti chiave di ECTS, usati durante i periodi di mobilità, come il Catalogo dei Corsi, le Domande per gli studenti (e altra modulistica), l Accordo di apprendimento e il Libretto Personale, dovrebbero essere maggiormente utilizzati. Il valore aggiunto della matrice Be- TWIN dovrebbe essere sostenuto anche dall utilizzo di questi documenti. I risultati di apprendimento, inoltre, acquisiti durante la fase di mobilità, costituiscono un fattore determinante nel contribuire alla semplificazione e alla facilitazione nel riconoscimento dei periodo trascorsi all estero in quanto più facilmente leggibili. 3. IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI Il processo di validazione dei crediti in un contesto e di riconoscimento degli stessi in un altro allo scopo di ottenere una qualifica, dovrebbe rimanere uno dei pilastri del sistema ECTS. I crediti non saranno semplicemente più utilizzati solo per assicurare il riconoscimento degli studi presso un istituzione ospitante, indicando il carico di lavoro che gli studenti devono investire per il definitivo completamento di un programma di studi, ma dovranno anche indicare quali conoscenze, abilità e competenze il discente ha ottenuto studiando all estero. Questo dovrebbe essere assicurato dal chiaro legame tra le attività e i corrispondenti risultati di 46

Che cos'è l'ecvet. L'operatore socio-sanitario in prospettiva europea. Bari, 23 Aprile 2012 Sala Convegni ACLI Provinciali - Via De Bellis, 37

Che cos'è l'ecvet. L'operatore socio-sanitario in prospettiva europea. Bari, 23 Aprile 2012 Sala Convegni ACLI Provinciali - Via De Bellis, 37 L'operatore socio-sanitario in prospettiva europea Bari, 23 Aprile 2012 Sala Convegni ACLI Provinciali - Via De Bellis, 37 Che cos'è l'ecvet Lorenzo Liguoro Kairos S.p.A. Consulenza e Formazione www.kairos-consulting.com

Dettagli

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015 IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015 Muoversi in Europa La mobilità transnazionale è considerata da oltre un

Dettagli

Comunicato stampa. Focus sulle strutture dell'istruzione superiore in Europa 2004/05. La struttura in due cicli: una realtà in Europa

Comunicato stampa. Focus sulle strutture dell'istruzione superiore in Europa 2004/05. La struttura in due cicli: una realtà in Europa Focus sulle strutture dell'istruzione superiore in Europa 2004/05 Tendenze nazionali nel Processo di Bologna Comunicato stampa In occasione della Conferenza dei Ministri dell'istruzione superiore di Bergen

Dettagli

ECTS SISTEMA EUROPEO DI ACCUMULAZIONE E TRASFERIMENTO DEI CREDITI. Punti chiave

ECTS SISTEMA EUROPEO DI ACCUMULAZIONE E TRASFERIMENTO DEI CREDITI. Punti chiave COMMISSIONE EUROPEA Direzione Generale per l Educazione e la Cultura Versione 11.02.03 ECTS SISTEMA EUROPEO DI ACCUMULAZIONE E TRASFERIMENTO DEI CREDITI Punti chiave Cosa è un sistema di crediti? Un sistema

Dettagli

Il Sistema ECVET: gli elementi chiave

Il Sistema ECVET: gli elementi chiave Il Sistema ECVET: gli elementi chiave ECVET: key features Manuela Bonacci ISFOL Processi integrati Europass Qualità e Accreditamento ECTS ECVET EQF NQS Sistema dei crediti Validation Sistema Nazionale

Dettagli

L implementazione nel sistema Italia delle specifiche tecniche di ECVET

L implementazione nel sistema Italia delle specifiche tecniche di ECVET L implementazione nel sistema Italia delle specifiche tecniche di Luogo Presentazione: Vicenza Autore: Data: giovedì 12 giugno 2014 ESCO PROCESSI INTEGRATI Europass NQS ECTS Sistema dei crediti HE EQF

Dettagli

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016 Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani di altri

Dettagli

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva Descrizione generale Il Programma Leonardo da Vinci si propone di collegare le politiche alle pratiche nel campo dell istruzione e formazione

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI Osservatorio di Ateneo sulla Didattica Università di Siena Servizio Management Didattico Siena, 21 novembre 2006 D.M. sulla disciplina

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

DOCENTI ESPERTI IN DIDATTICA CON TECNOLOGIE DIGITALI CERTIFICARE LE PROPRIE COMPETENZE

DOCENTI ESPERTI IN DIDATTICA CON TECNOLOGIE DIGITALI CERTIFICARE LE PROPRIE COMPETENZE DOCENTI ESPERTI IN DIDATTICA CON TECNOLOGIE DIGITALI CERTIFICARE LE PROPRIE COMPETENZE Profilo - Competenze - Certificazioni Perché definire un profilo? Perché descriverne le competenze e certificarle?

Dettagli

Lo Spazio Europeo dell Istruzione Superiore

Lo Spazio Europeo dell Istruzione Superiore Lo Spazio Europeo dell Istruzione Superiore Maria Sticchi Damiani Sapienza, Roma 21 ottobre 2014 1 A Bologna nel 1999 i Ministri dell Istruzione di 29 paesi hanno concepito una visione comune: creare uno

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi da Centri Territoriali Permanenti a Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi Introduzione QuickTime e un decompressore sono necessari per visualizzare quest'immagine. Attualmente

Dettagli

IL CONCETTO DI SCAMBIO INTERCULTURALE: UNA GRANDE RISORSA.

IL CONCETTO DI SCAMBIO INTERCULTURALE: UNA GRANDE RISORSA. IL CONCETTO DI SCAMBIO INTERCULTURALE: UNA GRANDE RISORSA. COME STUDIARE ALL ESTERO Per studiare all estero, le università italiane, in accordo con i progetti europei e con i trattati internazionali, rendono

Dettagli

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015 POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Linea 3 - Ambito 1 Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in

Dettagli

Via Coazze n.18 10138 Torino Tel. n. 011 4404311 Fax n. 4477070 Ufficio Diplomi ed Equipollenze

Via Coazze n.18 10138 Torino Tel. n. 011 4404311 Fax n. 4477070 Ufficio Diplomi ed Equipollenze Via Coazze n.18 10138 Torino Tel. n. 011 4404311 Fax n. 4477070 Ufficio Diplomi ed Equipollenze NOTIZIE UTILI PER IL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO CONSEGUITI ALL ESTERO E RELATIVA EQUIPOLLENZA. I

Dettagli

Approfondimento su Schengen

Approfondimento su Schengen Approfondimento su Schengen INFORMAZIONI SUL DIRITTO COMUNITARIO INTRODUZIONE Le disposizioni dell accordo di Schengen prevedono l abolizione dei controlli alle frontiere interne degli Stati membri facenti

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Lifelong Learning Programme - Programma di apprendimento permanente

Lifelong Learning Programme - Programma di apprendimento permanente Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il trattato UE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Articolo 149 Contribuire allo sviluppo della qualità dell istruzione

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Il contributo del Programma Leonardo da Vinci al Lifelong Learning e le prospettive per la nuova fase di programmazione

Il contributo del Programma Leonardo da Vinci al Lifelong Learning e le prospettive per la nuova fase di programmazione From the Lifelong Learnig Programme to Erasmus for All Investing in high quality education and training Istituto di Istruzione Superiore Crescenzi Pacinotti di Bologna 24 maggio 2013 Il contributo del

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno scolastico 2003/2004

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL

DELIBERAZIONE N. DEL Oggetto: Istituzione del Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione e del Sistema regionale per l individuazione, validazione e certificazione delle competenze. L Assessore del Lavoro, Formazione

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

delle competenze e delle qualifiche per tutti

delle competenze e delle qualifiche per tutti Verso un Euro e-portfolio delle competenze e delle qualifiche per tutti Alfredo Mazzocchi Dirigente Scolastico - Marche Venezia, 15 03 2013 Lifelong learning & Lifelong mobility Il lifelong learning e

Dettagli

Il dispositivo Europass per promuovere la mobilità: il Supplemento al Diploma Verona, 21 novembre 2014 JOB&ORIENTA 2014

Il dispositivo Europass per promuovere la mobilità: il Supplemento al Diploma Verona, 21 novembre 2014 JOB&ORIENTA 2014 Il dispositivo Europass per promuovere la mobilità: il Supplemento al Diploma Verona, 21 novembre 2014 JOB&ORIENTA 2014 Ismene Tramontano ISFOL Centro Nazionale Europass Italia 1 Muoversi in Europa La

Dettagli

Facoltà: SCIENZE STATISTICHE Corso: 8053 - FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (L) Ordinamento: DM270 Titolo: FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento

Dettagli

STUDIARE IN EUROPA: I PROGRAMMI PER LA MOBILITA

STUDIARE IN EUROPA: I PROGRAMMI PER LA MOBILITA STUDIARE IN EUROPA: I PROGRAMMI PER LA MOBILITA Quali sono gli obiettivi dell Unione nel realizzare i programmi per la mobilità? Questi programmi rientrano all interno della politica di istruzione, formazione

Dettagli

INIZIATIVE NAZIONALI A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE UNIVERSITA

INIZIATIVE NAZIONALI A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE UNIVERSITA INIZIATIVE NAZIONALI A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE UNIVERSITA Marzia Foroni Direzione Generale per l Università, lo Studente e il Diritto allo Studio Universitario Ufficio IV Ministero dell

Dettagli

L insegnamento delle scienze nelle scuole in Europa: stato dell arte delle politiche educative e della ricerca

L insegnamento delle scienze nelle scuole in Europa: stato dell arte delle politiche educative e della ricerca Comunicato stampa L insegnamento delle scienze nelle scuole in Europa: stato dell arte delle politiche educative e della ricerca Migliorare l efficacia dell insegnamento delle scienze e la capacità di

Dettagli

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale Investimento sull istruzione e formazione dei giovani per favorire la crescita personale, culturale e professionale in linea con le politiche del capitale umano, assicurando loro conoscenze, abilità, capacità

Dettagli

La dimensione europea dell Assicurazione della qualità

La dimensione europea dell Assicurazione della qualità L assicurazione della qualità come opportunità di sviluppo Conservatorio di Musica Arrigo Boito Parma 14 marzo 2009 La dimensione europea dell Assicurazione della qualità Carla Salvaterra carla.salvaterra@unibo.it

Dettagli

Glossario ANG. Apprendimento non formale: Youthpass:

Glossario ANG. Apprendimento non formale: Youthpass: Glossario ANG Apprendimento non formale: è l'apprendimento connesso ad attività pianificate ma non esplicitamente progettate come apprendimento (quello che non è erogato da una istituzione formativa e

Dettagli

Le opportunità comunitarie nella futura Programmazione 2014-2020: i fondi a gestione diretta per la cultura ERASMUS+

Le opportunità comunitarie nella futura Programmazione 2014-2020: i fondi a gestione diretta per la cultura ERASMUS+ Al servizio di gente unica Le opportunità comunitarie nella futura Programmazione 2014-2020: i fondi a gestione diretta per la cultura ERASMUS+ Erasmus+: obiettivi generali Il programma Erasmus+ contribuisce

Dettagli

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene Cos è il premio di merito Unitn è il primo ateneo

Dettagli

Adult Education. I Centri Provinciali per l Istruzione degli Adulti (CPIA)

Adult Education. I Centri Provinciali per l Istruzione degli Adulti (CPIA) Adult Education I Centri Provinciali per l Istruzione degli Adulti (CPIA) Il contesto Europeo Circa il 75% degli adulti (tra i 25 e i 64 anni) in Europa hanno completato un percorso di istruzione secondaria

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Occupazione & Fondo Sociale Europeo Occupazione affari sociali Commissione europea 1 EURES Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le

Dettagli

La moneta. La definizione di moneta esula dalla forma fisica assunta dalla stessa.

La moneta. La definizione di moneta esula dalla forma fisica assunta dalla stessa. La moneta La definizione di moneta esula dalla forma fisica assunta dalla stessa. ECONOMIA MONETARIA E FINANZIARIA La moneta e le istituzioni monetarie Le forme fisiche assunte dalla moneta sono diverse,

Dettagli

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Alunna/o Classe. Sezione. Data di nascita Nazionalità.. Data d arrivo in Italia. Numero degli anni di scolarità. di

Dettagli

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti; Allegato n. 2 Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti- Studenti Le Commissioni Didattiche Paritetiche, così come specificato nel Documento di Autovalutazione,

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità Il Reference Point italiano sulla qualità dei Sistemi di Istruzione e Formazione professionale A cura di Ismene Tramontano Ricercatrice Isfol

Dettagli

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure International School of Siena Procedura di ammissione L International School of Siena accoglie culture e nazionalità diverse. Offriamo un educazione generale utilizzando l inglese come lingua veicolare,

Dettagli

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE 2013-2014

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE 2013-2014 PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE 2013-2014 Archivio Antico 21 Gennaio 2014 Erasmus+ (2014-2020): Azioni di supporto alla collaborazione internazionale (Key Action 2); progetti di sostegno alla riforma

Dettagli

414.134.2 Ordinanza della direzione del PFL sulla formazione continua e sulla formazione approfondita al Politecnico federale di Losanna

414.134.2 Ordinanza della direzione del PFL sulla formazione continua e sulla formazione approfondita al Politecnico federale di Losanna Ordinanza della direzione del PFL sulla formazione continua e sulla formazione approfondita al Politecnico federale di Losanna (Ordinanza sulla formazione continua al PFL) del 27 giugno 2005 (Stato 30

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Progetto Erasmus + Student Placement

Progetto Erasmus + Student Placement Progetto Erasmus + Student Placement BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N.7 TIROCINI CON BORSA DI STUDIO A partire dall anno accademico 2007/2008 il programma Erasmus permette agli studenti dell

Dettagli

ALL APPRENDIMENTO NELLA CURA DEGLI ANZIANI

ALL APPRENDIMENTO NELLA CURA DEGLI ANZIANI IQEA: UN PROGET TO PER DARE VALORE ALL APPRENDIMENTO NELLA CURA DEGLI ANZIANI GIANFRANCO MASSA - EXFOR Alcuni temi centrali per il welfare Assicurare qualità dell assistenza basata sulle competenze delle

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

Quali sono le ragioni per passare alle competenze? Stimoli esterni: Consiglio europeo di Lisbona (22-23/03/2000);

Quali sono le ragioni per passare alle competenze? Stimoli esterni: Consiglio europeo di Lisbona (22-23/03/2000); Stimoli esterni: Consiglio europeo di Lisbona (22-23/03/2000); Raccomandazioni Parlamento Europeo e del Consiglio dell'unione Europea (18/12/2006); DM 22 agosto 2007; I risultati nelle indagini internazionali

Dettagli

ERASMUS+ Bando per Borse di Mobilità. da realizzare durante l'anno accademico 2015/2016. Mobilità degli Studenti per Studio e per Tirocinio

ERASMUS+ Bando per Borse di Mobilità. da realizzare durante l'anno accademico 2015/2016. Mobilità degli Studenti per Studio e per Tirocinio ERASMUS+ Bando per Borse di Mobilità da realizzare durante l'anno accademico 2015/2016 Mobilità degli Studenti per Studio e per Tirocinio Scadenza per la presentazione delle domande: 2 gennaio 2015 Mobilità

Dettagli

Premio di merito Quando studiare ti conviene

Premio di merito Quando studiare ti conviene Premio di merito Quando studiare ti conviene Sommario Sommario 2 Cos è il premio di merito 3 Come si concorre al premio. Prerequisiti 3 Indicatori di valutazione e calcolo del premio 3 (a) Durata del percorso

Dettagli

1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi

1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi 1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi Il Programma PIL dell Università di Ferrara è stato attivato inizialmente (a.a. 2001-02): - come un Corso formativo universitario parallelo allo

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo Alternanza Scuola Lavoro Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo Riferimenti normativi Indicazioni europee; Normativa nazionale: L.196/97, Reg.142/98, (stage e tirocini formativi)

Dettagli

LAVORARE IN EUROPA: la rete EURES, il servizio europeo per l impiego. Laura Robustini EURES Adviser. 04 Marzo 2015

LAVORARE IN EUROPA: la rete EURES, il servizio europeo per l impiego. Laura Robustini EURES Adviser. 04 Marzo 2015 LAVORARE IN EUROPA: la rete EURES, il servizio europeo per l impiego Laura Robustini EURES Adviser 04 Marzo 2015 IL LAVORO IN EUROPA EURES promuove la mobilità geografica ed occupazionale sostenendo i

Dettagli

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Diamogli Credito Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive (POGAS) e l

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno

Dettagli

ACCORDO LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

ACCORDO LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO ACCORDO tra il Ministro dell' istruzione, dell'università e della ricerca, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano riguardante il primo anno

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. Art. 1 - Istituzione del Master in Criminologia Forense MA.CRI.F. E istituito presso l Università Carlo

Dettagli

Progetto TEEN II (2011-2013): Tourism and Environment Training Experiences in Europe for New-graduates

Progetto TEEN II (2011-2013): Tourism and Environment Training Experiences in Europe for New-graduates Progetto TEEN II (2011-2013): Tourism and Environment Training Experiences in Europe for New-graduates LLP-Leonardo Da Vinci TEEN Project Graduates Mobility Marzo 2012 Programma per l Apprendimento Permanente

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

ATTO DI CANDIDATURA. Posizione professionale attuale

ATTO DI CANDIDATURA. Posizione professionale attuale LOGO MLPS/MIUR ALLEGATO B N di Protocollo ATTO DI CANDIDATURA ESPERTI INDIPENDENTI NEL QUADRO DEL PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME: NOME(I): DATA DI NASCITA (GG/MM/AAAA): / /

Dettagli

Europa per i cittadini 2007-2013

Europa per i cittadini 2007-2013 Europa per i cittadini 2007-2013 Il Programma ha come scopo primario la promozione della cittadinanza europea attiva, ovvero il coinvolgimento diretto dei cittadini e delle organizzazioni della società

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria A cura della Prof.ssa Paola Giacone Giacobbe a.s. 2010-2011 Il Sistema

Dettagli

Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa Bando Free Mover a.a. 2015/2016

Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa Bando Free Mover a.a. 2015/2016 DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA IL DIRETTORE Via E. Perrone, 18 28100 Novara NO Tel. 0321 375 521- Fax 0321 375 512 direttore.disei@unipmn.it Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa

Dettagli

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Step 1 - Decidere come organizzare e pianificare l autovalutazione (AV) 1.1. Assicurare l impegno e il governo del management per avviare il processo. 1.2. Assicurare

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

BROCHURE INIZIALE DUAL -TRAINING

BROCHURE INIZIALE DUAL -TRAINING BROCHURE INIZIALE DUAL -TRAINING Perché questo progetto? La troppa frammentarietà delle esperienze finora portate avanti da singole regioni o singoli Stati, volte ad introdurre il sistema duale di alternanza

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Premessa Nel quadro delle azioni del Ministero da attuare in coerenza con i principi generali contenuti nel Decreto legislativo

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

Quale scelta fare dopo la terza media?

Quale scelta fare dopo la terza media? Quale scelta fare dopo la terza media? diritto dovere all Istruzione e alla Formazione Lo studio è un diritto articolo 34 della Costituzione della Repubblica Italiana: «la scuola è aperta a tutti. L istruzione

Dettagli

ELITE. Chi è Habia UK. Chi è VTCT

ELITE. Chi è Habia UK. Chi è VTCT CORSI PROFESSIONALI PER ACCONCIATORI ED ESTETISTE approved centre Chi è Habia UK Habia UK è l ente riconosciuto dal governo inglese per lo sviluppo, lo studio e l implementazione, all interno del Regno

Dettagli

Visita il sito www.epc.it

Visita il sito www.epc.it Guarda tutti i titoli in collana Visita il sito www.epc.it seguono diapositive di esempio del corso selezionato Durante la proiezione di questa diapositiva il relatore si presenta ed effettua un rapido

Dettagli

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO. Rocco S., University of Reading, Inghilterra, a.a. 2014/2015

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO. Rocco S., University of Reading, Inghilterra, a.a. 2014/2015 Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO Rocco S., University of Reading, Inghilterra, a.a. 2014/2015 Quali opportunità con Erasmus+ per studio? Francesca P., Universität zu Köln, Colonia, Germania,

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

ISTITUZIONI E SVILUPPO La programmazione dei fondi strutturali 2007-2013 2013 in Calabria e le politiche per i giovani

ISTITUZIONI E SVILUPPO La programmazione dei fondi strutturali 2007-2013 2013 in Calabria e le politiche per i giovani ISTITUZIONI E SVILUPPO La programmazione dei fondi strutturali 2007-2013 2013 in Calabria e le politiche per i giovani Università della Calabria 25 marzo 2008 Dott. Alfredo Fortunato Quarta Parte Le politiche

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale I professionisti del care Figure professionali la cui definizione e formazione è di competenza Ministeriale (Università) Medici Assistente Sociale Fisioterapista Infermiere professionale Terapista della

Dettagli

HELPDESK PER LE AZIENDE. 1. Che cos è uno stage o tirocinio internazionale?

HELPDESK PER LE AZIENDE. 1. Che cos è uno stage o tirocinio internazionale? HELPDESK PER LE AZIENDE AZIENDE OSPITANTI 1. Che cos è uno stage o tirocinio internazionale? E un tipo di formazione sul lavoro che si realizza in aziende di un Paese diverso da quello nel quale il giovane

Dettagli

Offerta formativa sperimentale d istruzione e formazione professionale nelle more dell emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo

Offerta formativa sperimentale d istruzione e formazione professionale nelle more dell emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo Offerta formativa sperimentale d istruzione e formazione professionale nelle more dell emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo 2003, n.53 Criteri e procedure per la certificazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 Art. 1 - Riconoscimento dei crediti universitari. Art. 2 - Competenza. 1 ART. 23 Regolamento

Dettagli

PARTENARIATO MULTILATERALE COMENIUS European pupils closer together Alunni europei insieme più vicini

PARTENARIATO MULTILATERALE COMENIUS European pupils closer together Alunni europei insieme più vicini PARTENARIATO MULTILATERALE COMENIUS European pupils closer together Alunni europei insieme più vicini Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Convenzione europea sull equivalenza dei periodi di studi universitari

Convenzione europea sull equivalenza dei periodi di studi universitari Traduzione 1 Convenzione europea sull equivalenza dei periodi di studi universitari 0.414.31 Conclusa a Parigi il 15 dicembre 1956 Approvata dall Assemblea federale il 6 marzo 1991 2 Istrumento di ratificazione

Dettagli

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni COSTRUIRE IL FUTURO: PROFESSIONI E INNOVAZIONE quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni Il mondo della STATISTICA: 30 novembre 2007 A cura di Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia

Dettagli

Capitolo 2. Formatori degli insegnanti di scienze

Capitolo 2. Formatori degli insegnanti di scienze Capitolo 2 Formatori gli insegnanti di scienze Introduzione La componente professionale lla formazione iniziale gli insegnanti è volta a fornire i saperi e le competenze teoriche e pratiche lla loro professione.

Dettagli