Intesa Programmatica d Area del Camposampierese DOCUMENTO PROGRAMMATICO: CAMP2020

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Intesa Programmatica d Area del Camposampierese DOCUMENTO PROGRAMMATICO: CAMP2020"

Transcript

1 0 Intesa Programmatica d Area del Camposampierese DOCUMENTO PROGRAMMATICO: CAMP2020 Giunta dei Sindaci della Federazione dei Comuni del Camposampierese Camposampiero - 05 ottobre 2015

2 1 ALLEANZA PER LO SVILUPPO DEL CAMPOSAMPIERESE INTESA PROGRAMMATICA D AREA DEL CAMPOSAMPIERESE

3 2 I DATI DELL IPA Soggetto responsabile FEDERAZIONE DEI COMUNI DEL CAMPOSAMPIERESE N. Comuni Popolazione al 31/12/2014 Superficie Densità abitativa ab. 226 Kmq 445 ab. per Kmq Alcuni dati sulla popolazione: comuni con popolazione compresa tra i e i abitanti 100% Il territorio dell Intesa rappresenta il 10,5% della popolazione della Provincia di Padova ed il 10,6 % dei suoi comuni A livello amministrativo rientra nel territorio dell lpa: Federazione dei Comuni del Camposampierese LA COMPOSIZIONE DEL TAVOLO DI CONCERTAZIONE DELL IPA PER TIPOLOGIA DI ATTORE Enti locali ed altri enti pubblici Parti sociali Altri Totale CM / Altri enti Ass. Rapp. Comuni Province soggetti sottoscrittori UdC pubblici categoria sindacali IL PARTENARIATO DELL IPA CAMPOSAMPIERESE COMUNI Borgoricco Massanzago Trebaseleghe Campodarsego Piombino Dese Villa del Conte Camposampiero San Giorgio delle Pertiche Villanova di Camposampiero Loreggia Provincia di Padova CCIAA Padova ULSS 15 "ALTA PADOVANA" Servizio igiene sanità pubblica SISP Confindustria CNA - Confederazione Nazionale Artigianato Santa Giustina in Colle ALTRI ENTI PUBBLICI Federazione dei Comuni del Camposampierese Università degli Studi di Padova PARTI ECONOMICHE E SOCIALI CIA-Confederazione Italiana Agricoltori UPA Consorzio di bonifica Acque Risorgive Istituti Scolastici Camposampierese Coldiretti ASCOM Confesercenti CISL UIL CGIL ALTRI SOGGETTI Consorzio Luce in Veneto Scarl A.T.O Brenta Confcooperative ETRA Spa Consorzio Pro-Loco del GRATICOLATO ROMANO

4 3 LA STORIA DELL IPA L IPA del Camposampierese rappresenta un esperienza importante nel Veneto, in quanto è stata tra le prime in Regione a portare al di fuori dei Patti territoriali il metodo della concertazione decentrata. Oggi è un Tavolo di concertazione permanente, privo di scadenza ma non per questo meno efficace nel suo agire e nel perseguire obiettivi strategici e virtuosi. Nasce dalla lungimiranza delle amministrazioni locali, che dapprima come Conferenza dei Sindaci, poi come Unione di Comuni e, infine oggi, come Federazione di Comuni (dal primo gennaio 2011), ha saputo cogliere le esigenze dell area e aprirsi alle istanze di innovazione (dei processi e delle strutture), innescando una reazione a catena che ha coinvolto tutti gli attori operanti sul territorio, dai soggetti economici a quelli sociali. Le principali tappe del percorso di istituzione dell IPA del Camposampierese sono state: aprile 2005: decisione di attivare tutte le procedure e gli strumenti necessari per richiedere il riconoscimento alla Regione Veneto dell IPA; maggio 2005: sottoscrizione del Protocollo di intesa dell IPA e del regolamento del Tavolo di concertazione; aprile maggio 2007: presentazioni istituzionali dell IPA; novembre 2007: riconoscimento regionale dell IPA (DGR n del 06/11/2007); 06 dicembre 2007: approvazione del Documento Programmatico d Area Inoltre, dal primo gennaio 2011, le due unioni di Comuni, del Camposampierese e dell Alta Padovana, si sono fuse assieme, per volontà degli 11 Sindaci, andando a formare la Federazione dei Comuni del Camposampierese che è il soggetto responsabile dell IPA. Qualche anno a seguire, anche l I.P.A. ha adottato un nuovo modello di governance, approvando, nella seduta del 25 febbraio 2015, un ufficio di Presidenza così composto: [...] Il Tavolo di concertazione è presieduto da un Presidente, indicato dalla Giunta della Federazione dei Comuni del Camposampierese tra i suoi componenti. Il Presidente per svolgere le proprie funzioni, si avvale di un Ufficio di Presidenza composto da un Rappresentante scelto tra le Categorie Economiche e da un Rappresentante scelto tra i componenti della società civile (sindacati, terzo settore, scuola, sanità, Pro Loco, ), entrambi con funzioni di vice-presidente. I compiti principali dell IPA del Camposampierese sono: definire, attraverso il documento strategico territoriale, lo sviluppo del territorio; dal locale, dai suoi saperi messi a sistema e a valore identitario, si arriva alla metropoli veneta, al nord est e alle piattaforme culturali come driver dell economia; supportare la programmazione regionale; promuovere progetti di sviluppo territoriale integrato; ricercare la coerenza con la strategia Europa 2020 in tema di politiche di coesione e quindi di politiche integrate di sviluppo. Il Tavolo di concertazione dell IPA si riunisce mediamente 12 volte all anno con una partecipazione dei soggetti sottoscrittori pari a circa l 80%.

5 4 L IDEA FORZA DELL IPA Le principali motivazioni che hanno spinto i vari attori dell area a costituirsi in un intesa programmatica d area (I.P.A.) partono da una serie di considerazioni generali sui cambiamenti in atto, che riguardano il modo di produrre, il mondo della finanza, il modo di muoversi e il rapporto del cittadino verso le Istituzioni. A questo si deve aggiungere che le risorse finanziarie dello Stato sono sempre più scarse e che, sempre di più, la società si sta organizzando a rete strutturata per nodi e flussi. L I.P.A. del Camposampierese deve, primariamente, rispondere all esigenza di raccogliere le voci istituzionali e della società civile per creare rete e governare lo sviluppo, dal punto di vista economico, sociale e culturale. Inoltre per poter accedere ai fondi europei per lo sviluppo ha dimostrato e continua ad essere un area omogenea e strutturata la cui area coincide con i limiti geografici della Federazione di Comuni. In questo la Federazione dei Comuni del Camposampierese, come ente capofila dell I.P.A., si è data il compito di fungere da volano per l attività del Tavolo stesso, tanto che nel proprio Statuto, all art. 2 ha previsto che «I Comuni si associano per creare, attraverso servizi e politiche pubbliche adeguate, un ambiente favorevole alla crescita, un ambiente che permetta al cittadino di essere attivo nel perseguire le proprie aspirazioni ed il proprio progetto di vita». La forza dell I.P.A. è anche la possibilità di raccogliere e destinare risorse per esigenze impellenti e urgenze improcrastinabili. I vantaggi indiretti sono in realtà molteplici, dalla creazione di una rete informale tra gli attori (auspicata anche dalla letteratura in quanto consentirebbe processi decisionali maggiormente condivisi e più fluidi) alla creazione di economie di scala. L obiettivo generale che l I.P.A. si prefigge di raggiungere con la sua attività, infatti, è quello di produrre una crescita sostenibile dell area del Camposampierese tramite l aumento della ricchezza (P.I.L.) e l aumento della qualità della vita (B.E.S.T. - Benessere Equo Sostenibile Territoriale). I punti di forza di questo sistema di crescita sono quelli che si basano sulle quattro T : Tecnologia = soprattutto la rete internet aumenta la competitività del sistema territoriale. La capacità di sviluppare i processi di innovazione, ricerca, sviluppo e benessere, coniugando crescente qualità della vita e sviluppo economico del nostro sistema territoriale. Significa anche moderne strutture viarie, di trasporto e di servizi. Talenti, Capitale Umano = è proprio delle persone competenti, preparate, con una grande base di conoscenza ed un alto potenziale creativo. Lavorare sul merito. I talenti nascono e crescono in ambienti dove le strutture gerarchiche non sono burocratizzate. Tolleranza (collante) = si delinea come apertura mentale e culturale. Significa accettazione del diverso, le idee nuove non spaventano. Gli altri sono accettati per quello che sono e per quello che portano e non catalogati per sesso, religione, razza. La diversità è un valore; la coesione sociale un obiettivo. Territorio = più che un confine geografico è un capitale relazionale tra i diversi capitali territoriali. E un sistema. Il governo delle reti si storicizza in un luogo, in un territorio. Un territorio capace di creare mondi in accordo, luoghi dove possa germogliare l intelligenza collettiva, dove si possa promuovere un senso di appartenenza più largo ; sviluppare nuovi saperi ; valorizzare e mettere a valore comune il saper fare e il saper fare assieme. In questo senso dal locale, dai suoi saperi messi a sistema e a valore identitario, si arriva alla metropoli e alle piattaforme culturali come driver dell economia. La governance della partnership, come prevede il Regolamento, spetta ad un Sindaco del Camposampierese, indicato dalla Giunta della Federazione dei Comuni del Camposampierese tra i suoi componenti. Il Presidente per svolgere le proprie funzioni, si avvale di un Ufficio di Presidenza composto da un Rappresentante scelto tra le Categorie Economiche e da un Rappresentante scelto tra i componenti della

6 5 società civile (sindacati, terzo settore, scuola, sanità, Pro Loco, ), entrambi con funzioni di vice-presidente. L ufficio così composto svolge funzioni di coordinamento ed eventuale promozione delle iniziative. Ma tutto il processo è condiviso, l iniziativa, infatti, può partire da chiunque sia membro del Tavolo. Da Regolamento, la Federazione dei Comuni del Camposampierese è l ente capofila, supporta il processo decisionale fornendo risorse strumentali e di segreteria. La governance ha funzionato e funziona perché vi è il consenso di chi la sostiene. Ogni soggetto del Tavolo, infatti, siede con la stessa autorità di ciascun altro e le decisioni sono prese a maggioranza. Qui si prendono le decisioni definitive e avviene il confronto sulle linee programmatiche e di più ampio respiro per il Territorio.

7 6 I SOGGETTI DEL TAVOLO DELL IPA DEL CAMPOSAMPIERESE - Sindaco di Borgoricco - Sindaco di Campodarsego - Sindaco di Camposampiero - Sindaco di Loreggia - Sindaco di Massanzago - Sindaco di Piombino Dese - Sindaco di San Giorgio delle Pertiche - Sindaco di Santa Giustina in Colle - Sindaco di Trebaseleghe - Sindaco di Villa del Conte - Sindaco di Villanova di - Presidente Camposampiero Federazione dei Comuni del Camposampierese - Presidente Provincia di Padova - - Coordinatore delle Categorie Economiche - - Presidente Confindustria Delegazione Camposampierese - - Segretario di zona - CIA Camposampiero - - Presidente comprensoriale di Camposampiero - COLDIRETTI - - Presidente di Mandamento di Camposampiero - CNA - - Presidente del Mandamento di Camposampiero - UPA - Presidente del Mandamento di Camposampiero - ASCOM - Presidente di zona di Camposampiero - CONFESERCENTI - Segretario Generale UST CISL Padova/Rovigo - CGIL Padova - Segretario Generale Provincia di Padova - UIL - Presidente A.T.O. BRENTA - Presidente Consorzio di bonifica Acque Risorgive - Presidente ETRA Spa - Camera di Commercio di Padova - Istituti Scolastici del Camposampierese - CONFCOOPERATIVE - CONSORZIO LUCE IN VENETO - Università degli Studi di Padova - Consorzio Pro-Loco del GRATICOLATO ROMANO - ULSS 15 "ALTA PADOVANA" Servizio igiene sanità pubblica SISP UDITORI: - Lions Club Camposampiero - Rotary Club Camposampiero

8 7 EUROPA 2020 La strategia Europa 2020 punta a rilanciare l'economia dell'ue nel prossimo decennio. In un mondo che cambia l'ue si propone di diventare un'economia intelligente, sostenibile e solidale. Queste tre priorità che si rafforzano a vicenda intendono aiutare l'ue e gli Stati membri a conseguire elevati livelli di occupazione, produttività e coesione sociale. In pratica, l'unione si è posta cinque ambiziosi obiettivi in materia di occupazione, innovazione, istruzione, integrazione sociale e clima/energia da raggiungere entro il Ogni Stato membro ha adottato per ciascuno di questi settori i propri obiettivi nazionali. Interventi concreti a livello europeo e nazionale vanno a consolidare la strategia. Priorità L'Unione europea è impegnata in un grande sforzo per lasciare alle spalle la crisi e creare le condizioni per un'economia più competitiva con un più alto tasso di occupazione. La strategia Europa 2020 mira a una crescita che sia: intelligente, grazie a investimenti più efficaci nell'istruzione, la ricerca e l'innovazione; sostenibile, grazie alla decisa scelta a favore di un'economia a basse emissioni di CO2; e solidale, ossia focalizzata sulla creazione di posti di lavoro e la riduzione della povertà. La strategia s'impernia su cinque ambiziosi obiettivi riguardanti l'occupazione, l'innovazione, l'istruzione, la riduzione della povertà e i cambiamenti climatici/l'energia. Perché la strategia Europa 2020 dia i frutti sperati, è stato istituito un forte ed efficace sistema di governo dell'economia per coordinare le azioni a livello UE e a livello nazionale. 5 obiettivi che l'ue è chiamata a raggiungere entro il 2020: 1. Occupazione a. innalzamento al 75% del tasso di occupazione (per la fascia di età compresa tra i 20 e i 64 anni) 2. R&S a. aumento degli investimenti in ricerca e sviluppo al 3% del PIL dell'ue 3. Cambiamenti climatici e sostenibilità energetica a. riduzione delle emissioni di gas serra del 20% (o persino del 30%, se le condizioni lo permettono) rispetto al 1990 b. 20% del fabbisogno di energia ricavato da fonti rinnovabili c. aumento del 20% dell'efficienza energetica 4. Istruzione a. Riduzione dei tassi di abbandono scolastico precoce al di sotto del 10% b. aumento al 40% dei 30-34enni con un'istruzione universitaria 5. Lotta alla povertà e all'emarginazione a. almeno 20 milioni di persone a rischio o in situazione di povertà ed emarginazione in meno

9 8 Per stimolare la crescita e l'occupazione l'europa ha individuato 7 iniziative prioritarie. Nell'ambito di ciascuna iniziativa, le amministrazioni europee e nazionali saranno chiamate a coordinare gli sforzi affinché risultino più efficaci. La maggior parte delle iniziative sono state presentate dalla Commissione nel corso del Crescita intelligente Agenda digitale europea Unione dell'innovazione Youth on the move Crescita sostenibile Un'Europa efficiente sotto il profilo delle risorse Una politica industriale per l'era della globalizzazione Crescita solidale Agenda per nuove competenze e nuovi lavori Piattaforma europea contro la povertà Per conseguire gli obiettivi della strategia Europa 2020 occorre avvalersi in modo più efficiente dell'intera gamma di politiche e strumenti di cui l'unione europea dispone. Tra questi figurano politiche e strumenti trasversali come: il mercato unico il bilancio dell'ue (inclusi i fondi strutturali: Fondo sociale, Fondo di coesione e Fondo di sviluppo regionale) gli strumenti della politica estera. Perfezionare il mercato unico Crescita e occupazione hanno bisogno di mercati sani e ben collegati, dove la concorrenza e l'accessibilità per tutti i consumatori possano stimolare l'attività imprenditoriale e l'innovazione. Restano da eliminare ancora diversi ostacoli: intralci alle attività transfrontaliere scarsa interconnessione delle reti attuazione poco uniforme delle regole sul mercato unico complessità giuridica derivante dalla presenza di 27 normative diverse per alcune operazioni. Occorre inoltre migliorare l'accesso delle piccole imprese al mercato unico e sviluppare l'imprenditoria, ad esempio mediante: la semplificazione del diritto societario (procedure fallimentari, statuto per le società private, ecc.) iniziative che consentano agli imprenditori di avviare una nuova attività dopo un fallimento. I consumatori dovrebbero avere la possibilità di acquistare più facilmente e con maggiore fiducia beni e servizi di altri paesi europei, in particolare online. Investire nella crescita La crisi finanziaria ha inciso in misura considerevole sulla capacità delle imprese e dei governi europei di finanziare investimenti e progetti innovativi. Per conseguire gli obiettivi che si è data con la strategia Europa 2020, l'ue ha bisogno di: un contesto normativo che assicuri l'efficacia e la sicurezza dei mercati finanziari strumenti innovativi per finanziare i necessari investimenti, tra cui forme di collaborazione tra pubblico e privato. Queste priorità di crescita a lungo termine sono state riprese dalla Commissione nelle proposte per il prossimo quadro finanziario pluriennale ( ).

10 9 Attualmente, il Fondo europeo di sviluppo regionale, il Fondo sociale europeo e il Fondo di coesione rappresentano insieme oltre un terzo di tutto il bilancio dell'ue. Questi strumenti contribuiscono a garantire che le risorse disponibili vengano investite in modo efficace a sostegno di una crescita intelligente, sostenibile e solidale. I finanziamenti dell'ue mirano a sostenere: la creazione di un maggior numero di posti di lavoro qualificati lo sviluppo delle nuove tecnologie l'innovazione e la ricerca l'accesso a Internet ad alta velocità infrastrutture intelligenti per i trasporti e l'energia l'efficienza energetica e le energie rinnovabili lo sviluppo delle imprese la qualificazione e la formazione Strumenti di politica estera Per rilanciare la crescita, l'ue deve incoraggiare l'attività commerciale in mercati aperti ed equi a livello mondiale, all'interno di un quadro internazionale basato su regole chiare. Sarà così possibile promuovere: gli aspetti internazionali di diverse politiche interne (energia, trasporti, agricoltura, R&S, ecc.) il commercio e il coordinamento delle politiche macroeconomiche internazionali una decisa ed efficace partecipazione a vari consessi internazionali, come il G20, per definire il futuro ordine economico mondiale. L'UE desidera anche costruire relazioni strategiche con le economie emergenti, per discutere tematiche d'interesse comune, promuovere la collaborazione sulla normativa e altri aspetti, e risolvere questioni bilaterali. A tal fine, nel novembre 2010 la Commissione ha presentato una nuova strategia commerciale. L'UE ha già dato vita ad una vera e propria partnership con i paesi in via di sviluppo per contribuire a combattere la povertà, promuovere la crescita e raggiungere gli obiettivi di sviluppo del millennio.

11 10 DOCUMENTO PROGRAMMATICO DELL INTESA PROGRAMMATICA D AREA DEL CAMPOSAMPIERESE: CAMP 2020 GLI OBIETTIVI PER IL 2020! Partendo dall intuizione che lo sviluppo parte dal territorio, perseguendo gli obiettivi di EUROPA 2020 E analizzando il territorio del Camposampierese si è così delineata una visione di medio termine con 4 priorità, declinate in 10 obiettivi specifici per quest area che a loro volto si strutturano in 14 iniziative. Il sistema di monitoraggio, individuato dal binomio PIL+BEST, garantisce una costante valutazione dell efficacia degli interventi che anno dopo anno si andranno a realizzare nel territorio. La Città impresa FARE IMPRESA IN MODO SOSTENIBILE 1. N 100 aziende coinvolte nel processo di innovazione 2. il tasso di abbandono scolastico sia inferiore al 2% e almeno il 25% dei giovani che proseguono verso l università(oggi 19%) 3. Almeno il 90% di copertura territoriale con ADSL. Larga banda 100 Mib x s 4. Turismo: + 20% di presenze rispetto al 2010 La Città nel giardino URBS IN HORTO 5. Almeno Km 100 di percorsi ambientali, benzopirene 1ng/m3; Pm10 non superare limite max più di 35 gg l anno e Ozono non più di 25 gg l anno. 6. Raddoppio delle organizzazioni con certificazioni ambientali sul Almeno il 10% degli edifici siano ad alta sostenibilità La Città dei campanili LA CITTA DISTRIBUITA E COLLABORATIVA 8. il 75% delle persone di età compresa tra 20 e 64 anni deve avere un lavoro e non più di 100 i giovani disoccupati 9. Almeno 500 persone devono essere tutelate dal rischio povertà La Città delle Opportunità per tutti SICURI E LIBERI 10. Sotto le seguenti soglie: 20 reati ogni abitanti, 2 incidenti ogni abitanti e 200 per abitante di danno sociale

12 11 DOCUMENTO PROGRAMMATICO DELL INTESA PROGRAMMATICA D AREA DEL CAMPOSAMPIERESE: CAMP 2020 IL PERCORSO L Agenda Operativa CAMP 2020 dell I.P.A. del Camposampierese è nata dal confronto e dall interazione di soggetti pubblici e privati e dalle suggestioni di esponenti della società civile e istituzionale incontratisi nel corso della primavera del 2015 e che ha coinvolto circa 150 partecipanti. Il percorso CAMP 2020 è stato così strutturato: PRIMO INCONTRO Giovedì 7 maggio 2015 La programmazione dell Unione europea e le opportunità per il Camposampierese a cura del Dott. Mauro Varotto. Area: progettazione europea. Azione: di fronte alla fine di un modello di sviluppo l azione si fa costruzione dell identità distintiva del Camposampierese. Temi: Quali obiettivi; Quali risorse per quali finalità; Quale percorso; Valle Agredo: un territorio per competere. SECONDO INCONTRO Giovedì 14 maggio 2015 Agenda Digitale e i nuovi servizi per la Sanità Digitale a cura del Prof. Luca De Pietro e Dott. Saccavini Claudio. Area: crescita intelligente. Azione: di fronte alla globalizzazione e alla necessità di aumentare la produttività del territorio l azione si fa fibra ottica e agenda digitale. Temi: Agenda Digitale del Camposampierese; Sanità Digitale in Veneto: i progetti in corso e futuri. TERZO INCONTRO Giovedì 21 maggio 2015 Per un Welfare Generativo a cura del Prof. Johnny Dotti e Prof.ssa Patrizia Messina. Area: crescita inclusiva. Azione: di fronte alla crisi del Welfare State l azione si fa Welfare Generativo. Temi: Welfare Generativo. QUARTO INCONTRO Giovedì 28 maggio 2015 Territori capaci di competere: la metropoli del Veneto Centrale a cura Prof. Paolo Gurisatti, Prof. Giancarlo Corò, Prof.ssa Patrizia Messina. Area: crescita sostenibile. Azione: Di fronte alla sfida della crescita l azione si fa metropoli manifatturiera Veneta. Temi: Un territorio utile alla modernizzazione della manifattura Veneta.

13 12 QUINTO INCONTRO Sabato 6 giugno 2015 Un nuovo paesaggio funzionale, bello e sano a cura della Prof.ssa Paola Viganò. Area: crescita sostenibile. Azione: di fronte alla scarsità delle risorse energetiche e ambientali l azione si fa casa passiva e costruzione di un nuovo paesaggio. Temi: Workshop IUAV. SESTO INCONTRO Giovedì 11 giugno 2015 Un agenda operativa per il Camp 2020: gruppi di lavoro per costruire nuovi progetti per il territorio, a cura del Dott. Mauro Varotto. Area: progettazione europea. Temi: Workshop: individuazione fabbisogni e priorità di investimento. Lavori suddivisi in 5 tavoli di lavoro: 1. LA VALLE DELLE RISORSE NATURALI E CULTURALI 2. LA FABBRICA DEL BELLO, BEN FATTO E BUONO (BB&B) 3. UN NUOVO PATTO SOCIALE E GENERAZIONALE 4. LA VALLE DELLE OPPORTUNITÀ PER TUTTI 5. IL CAMPOSAMPIERESE NEL VENETO E NEL MONDO. I lavori dei tavoli di lavoro sono stati rielaborati e sintetizzati in ulteriori tre incontri nel corso dell estate 2015 allo scopo di giungere ad un documento che sapesse unificare e nello stesso tempo mettere in risalto le specificità del territorio.

14 13 DOCUMENTO PROGRAMMATICO DELL INTESA PROGRAMMATICA D AREA DEL CAMPOSAMPIERESE: CAMP 2020 L AGENDA Il percorso, denominato CAMP 2020, ha individuato una serie di progetti, suddivisi in 4 assi specifici dell identità del Camposampierese, con lo scopo di raggiungere gli obiettivi di sviluppo condivisi nel Tavolo dell I.P.A.. L area del Camposampierese, nel percorso di riaffermazione della propria identità, finalizzata allo sviluppo del territorio, intende qualificarsi come: La città nel giardino (Urbs in Horto) La città impresa La città delle opportunità per tutti La città dei campanili Questi 4 elementi distintivi dell area del Camposampierese, sono diventati stimoli per istituire 4 Think Tank la cui missione sarà quella di dare corpo e sviluppo alle progettualità emerse. L obiettivo finale sarà la realizzazione delle idee e dei progetti che si sono definiti, ricercando le fonti di finanziamento e seguendone l iter perché possano concretizzarsi ed essere di impatto positivo per lo sviluppo del territorio. LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA L area del Camposampierese compartecipa, direttamente o indirettamente, all approccio integrato allo sviluppo territoriale nell ambito delle strategie macroregionali europee e delle strategie relative ai bacini marittimi. In particolare, alleata geograficamente con la Provincia di Padova e la Regione Veneto, quest area potrebbe essere interessata e certamente osserverà con curiosità e attenzione due strategie e piani di azione europei : EU Strategy for the Adriatic and Ionian Region EUSAIR EU Strategy for the Alpine Region EUSALP

15 14 L IDENTITÀ DEL CAMPOSAMPIERESE LA CITTÀ NEL GIARDINO (Urbs in Horto) PROGETTO Progetti di valorizzazione paesaggistica e ambientale: - Ambito della centuriazione romana - Ruralità e innovazione: storia delle tecniche agrarie dalla centuriazione ad oggi. Ecomuseo diffuso e parco agricolo tecnologico. - SIC Natura 2000 «Fiume Sile dalle sorgenti fino a Treviso Ovest» (ha 1.490) Progetti di valorizzazione turistica: - opere di completamento del PIA.R «Train» - servizi di informazione turistica Progetti per la città intelligente («smart city»): - Efficienza energetica negli edifici pubblici e nelle reti di illuminazione pubblica - Progetto pilota reti intelligenti di distribuzione dell energia («Smart Grids») - Economia circolare: progetto «CIRCE» - Mobilità sostenibile - Nuove forme dell abitare (Progetto BUILD.INN Strengthening competitiveness and innovation capacity of construction SMEs to take on MED smart building and living challenges) - Rigenerazione delle aree produttive FONDO DI FINANZIAMENTO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE Misura 16. Cooperazione: Intervento Progetti collettivi a carattere ambientale funzionali alle priorità dello sviluppo rurale PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE Misura 7. Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali: Intervento Infrastrutture e informazione per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree rurali Programma operativo regionale (POR) FESR : Azione Promozione dell ecoefficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche: interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici, installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l utilizzo di mix tecnologici Azione Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica, promuovendo installazioni di sistemi automatici di regolazione (sensori di luminosità, sistemi di telecontrollo e di telegestione energetica della rete) [attivabile solo con 4.1.1] Azione Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell energia (smart grids) e interventi sulle reti di trasmissione strettamente complementari e volti ad incrementare direttamente la distribuzione di energia prodotta da fonti rinnovabili, introduzione di apparati provvisti di sistemi di comunicazione digitale, misurazione intelligente e controllo e monitoraggio come infrastruttura delle città, delle aree periurbane INTERREG Programma MED

16 15 L IDENTITÀ DEL CAMPOSAMPIERESE LA CITTÀ IMPRESA PROGETTO Progetto per la nuova fabbrica sostenibile del «bello, buono e ben fatto»: - qualificazione ambientale dei prodotti del sistema produttivo locale (impronta ambientale dei prodotti - PEF) Progetti per creare reti innovative locali: - mappatura delle imprese del Camposampierese e individuazione delle possibili filiere - creazione di filiere attorno alle impreseleader per accedere al credito, all innovazione e ai mercati Progetti per intraprendere nel Camposampierese: - iniziative di sostegno allo «start-up» delle imprese giovanili FONDO DI FINANZIAMENTO Progetti di promozione dell export destinati a PMI in forma aggregata, individuate su base territoriale o settoriale [POR FESR: azione 3.4.1] Interventi di supporto alla nascita di nuove imprese sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l offerta di servizi, sia attraverso interventi di micro-finanza [POR FESR: azione 3.5.1] Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi [realizzate dalle imprese in collegamento con altri soggetti dell industria, della ricerca e dell università, e dalle aggregazioni pubblico-private esistenti] [POR FESR 1.1.4] Distretti industriali: Sostegno al riposizionamento competitivo, alla capacità di adattamento al mercato, all attrattività per potenziali investitori, dei sistemi imprenditoriali vitali delimitati territorialmente (distretti, reti di filiere) [POR FESR 3.3.1] Progetti per la riduzione degli oneri regolatori che gravano sulle imprese [POR FSE: obiettivo specifico 13]

17 16 L IDENTITÀ DEL CAMPOSAMPIERESE LA CITTÀ DELLE OPPORTUNITÀ PER TUTTI PROGETTO Progetti per la città della conoscenza e dei nuovi saperi : - la «buona scuola» nel Camposampierese - progetto scuola-lavoro Progetti per la città della salute e il vivere sano : - «Green Tour» Progetti per la città delle opportunità sociali : - «welfare generativo» - nuove forme di welfare territoriale - LCS - experimentation pathway Progetti per la città sicura : - vivere liberi e sicuri nel Camposampierese FONDO DI FINANZIAMENTO Progetti per favorire l inserimento lavorativo e occupazionale di lavoratori non giovani impegnati nella ricerca di un lavoro, azioni di valorizzazione delle competenze e sostegno all autoimpiego e all auto-imprenditorialità (POR FSE: obiettivo 1) Progetti per i giovani (18-35) di politica attiva e preventivi sul mercato del lavoro, orientamento, consulenza, contrasto al fenomeno dei NEET (15-29), rafforzamento dell apprendistato, dei tirocini e di altre misure di inserimento al lavoro nonché promozione di auto-impiego e auto-imprenditorialità (POR FSE: obiettivo 2) Fondi IEI-MIUR Progetti per l inserimento lavorativo delle donne, la promozione della parità tra uomini e donne e la conciliazione tra vita professionale e vita privata/familiare nonché il sostegno dell auto-impiego e dell auto-imprenditorialità (POR FSE: obiettivo 3) Progetti rivolti ai lavoratori anziani (over 54) e finalizzate a favorire l invecchiamento attivo attraverso la promozione di condizioni e forme di organizzazione del lavoro più favorevoli e la solidarietà tra generazioni impegnandosi a garantire la salvaguardia dei diritti previdenziali (POR FSE: obiettivo 5) Progetti per la riduzione del fallimento formativo precoce e delle dispersione scolastica e formativa a parità di contesto e con attenzione a specifici target, anche attraverso la promozione della qualità dei sistemi di istruzione prescolare, primaria e secondaria e dell istruzione e formazione professionale (IFP)(POR FSE: obiettivo 10) Progetti volte a migliorare l aderenza al mercato del lavoro dei sistemi di insegnamento e di formazione anche mediante meccanismi di anticipazione delle competenze, l adeguamento dei curricula e l introduzione e lo sviluppo di programmi di apprendimento basati sul lavoro (POR FSE: obiettivo 11) EASI Programme (LCS) Progetti di centri scolastici digitali (PON Scuola: azione ) Progetti per la riduzione della povertà e dell inclusione sociale a favore di soggetti svantaggiati, disabili, famiglie monoreddito, ecc. e per la promozione dell innovazione sociale (POR FSE obiettivo 7) Progetti per incrementare l occupabilità e la partecipazione al mercato del lavoro per disoccupati di lunga durata e persone maggiormente vulnerabili (POR FSE obiettivo 8) Progetti per la promozione dell imprenditorialità sociale, che sostengono il welfare, la responsabilità sociale di impresa come vettore di welfare territoriale (POR FSE obiettivo 9) Reti e pratiche di agricoltura sociale e fattorie didattiche (PSR FEASR )

18 17 L IDENTITÀ DEL CAMPOSAMPIERESE PROGETTO FONDO DI FINANZIAMENTO LA CITTÀ DEI CAMPANILI Progetti per la «città organizzata»: - nuovi modelli di governance. - nuovi modelli di organizzazione dei servizi e delle infrastrutture a rete. Progetti per la «città Internet-connessa»: - accesso alla banda ultra-larga per cittadini e imprese. - servizi digitali per cittadini e imprese. Progetti per la «città globale»: - strategia di sviluppo urbano del Camposampierese, nuova area urbana del Veneto. - il Camposampierese in Europa e nel mondo: progetti di cooperazione territoriale. Progetti per la «città viva»: - nuove forme di democrazia partecipativa («progetto Sensor civico»). - il Camposampierese laboratorio permanente di innovazione aperta. Contributo all attuazione del Progetto Strategico Agenda Digitale per la Banda Ultra Larga e di altri interventi programmati per assicurare nei territori una capacità di connessione a almeno 100 Mbps, accelerandone l attuazione nelle aree produttive, e nelle aree rurali e interne, nel rispetto del principio di neutralità tecnologica e nelle aree consentite dalla normativa comunitaria [POR FESR 2.1.1] Soluzioni tecnologiche per la digitalizzazione e innovazione dei processi interni dei vari ambiti della Pubblica Amministrazione nel quadro del Sistema pubblico di connettività, quali ad esempio la giustizia (informatizzazione del processo civile), la sanità, il turismo, le attività e i beni culturali, i servizi alle imprese [POR FESR 2.2.1] Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese, e soluzioni integrate per le smart cities and communities [POR FESR 2.2.2] Interventi per assicurare l interoperabilità delle banche dati pubbliche [grandi banche dati pubbliche, nonché quelle realizzate attraverso la gestione associata delle funzioni ICT, in particolare nei piccoli Comuni] [POR FESR 2.2.3] Soluzioni tecnologiche per l alfabetizzazione e l inclusione digitale, per l acquisizione di competenze avanzate da parte delle imprese e lo sviluppo delle nuove competenze ICT (e- Skills), nonché per stimolare la diffusione e l utilizzo del web, dei servizi pubblici digitali e degli strumenti di dialogo, la collaborazione e partecipazione civica in rete (open government) con particolare riferimento ai cittadini svantaggiati e alle aree interne e rurali [POR FESR 2.3.1]

19 18 VERSO LA CITTA La spinta ad approfondire, proprio nel Camposampierese, il tema della città proviene non solo dal ridisegno del governo del territorio, avviato con la legge ordinaria 7 aprile 2014, n. 56 Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni, e perfezionato con il disegno di legge costituzionale in corso di approvazione, recante "Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione", ma anche dalla stessa politica urbana dell Unione europea che da lungo tempo riconosce tanto il ruolo che le città svolgono ai fini dello sviluppo economico, sociale e culturale quanto le loro potenzialità ai fini di un habitat caratterizzato da un uso più efficiente delle risorse (Comunicazione della Commissione europea del 18 luglio 2014, Elementi fondanti di una agenda urbana UE). Nella programmazione dei Fondi strutturali e di investimento europei per il periodo , sono sostenute e finanziate, nel quadro dello sviluppo urbano sostenibile, azioni integrate per affrontare le sfide economiche, ambientali, climatiche, demografiche e sociali delle aree urbane. A tal fine, nell accordo di partenariato e nei programmi operativi del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) sono stati definiti i principi di selezione delle aree urbane in cui attuare le azioni integrate per lo sviluppo urbano sostenibile, assegnando a tale scopo almeno il 5 % delle risorse del FESR disponibili a livello nazionale. Nel Programma operativo FESR della Regione del Veneto, l asse prioritario 6 è dedicato allo Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS). In base all analisi del territorio veneto, sono state individuate due tipologie di aree che presentano caratteristiche più spiccatamente urbane: - la prima tipologia di aree pre-selezionate sono le città di Venezia, Vicenza, Padova, Treviso, Verona e i comuni dei loro hinterland, che corrispondono alle aree urbane funzionali individuate dallo studio OCSE-UE Definition of Functional Urban Areas (FUA) for the OECD metropolitan database (Sept. 2013), e che presentano alta densità e popolazione complessiva superiore a ab., nonché corrispondenza con i poli e i poli urbani individuati nella classificazione della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) e delle Aree rurali (FEASR ); - la seconda tipologia di aree è costituita da comuni minori ma con funzioni urbane rilevanti: Mirano, Montebelluna, Castelfranco Veneto, Camposampiero, Cittadella, Monselice, Este, Isola della Scala, Legnago, Schio, Thiene, Bassano del Grappa Questa seconda tipologia di aree complessivamente dovrà avere i seguenti requisiti: tra i e ab.; densità non inferiore a 300 ab./kmq; organizzazione dei comuni in esercizio associato secondo Legge regionale n. 18/2012 con priorità alle Unioni di Comuni. Il Camposampierese presenta tutti i predetti requisiti e potrebbe, quindi, candidarsi al prossimo bando regionale per la selezione di una unica autorità urbana della seconda tipologia, in grado di elaborare e di gestire una strategia integrata di sviluppo urbano sostenibile. Le condizioni formali per iniziare questo percorso verso la città ci sono. Occorre ora una forte volontà politica.

Proposta di regolamento generale

Proposta di regolamento generale Analisi delle priorità e degli obiettivi della in relazione alla proposta di regolamento generale dei Fondi del QSC Fondi del Quadro Strategico Comune (QSC) Obiettivi Una crescita intelligente: sviluppare

Dettagli

EaSI Employment and Social Innovation. Assi PROGRESS e EURES

EaSI Employment and Social Innovation. Assi PROGRESS e EURES Provincia di Pistoia EaSI Employment and Social Innovation Assi PROGRESS e EURES Potenzialità per il lavoro e l integrazione sociale su scala europea Carla Gassani Servizio Politiche attive del Lavoro,

Dettagli

Europa 2020, salute e sociale

Europa 2020, salute e sociale Europa 2020, salute e sociale Breve introduzione L Europa 2020 presenta tre priorità che si rafforzano a vicenda: Crescita intelligente: sviluppare un'economia basata sulla conoscenza e sull'innovazione.

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015 LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015 Le opportunità: due grandi filoni diversi ma complementari I programmi

Dettagli

Informest 2020 al servizio del territorio

Informest 2020 al servizio del territorio Informest 2020 al servizio del territorio Auditorium Regione Friuli Venezia Giulia Udine, via Sabbadini, giovedì 8 gennaio 2015 Sandra Sodini Dirigente Area Cooperazione Economica Internazionale, Informest

Dettagli

Agenda urbana dell Umbria Carlo Cipiciani

Agenda urbana dell Umbria Carlo Cipiciani Agenda urbana dell Umbria Carlo Cipiciani Regione Umbria Perché un Agenda urbana nella nuova programmazione 2014-2020 delle risorse europee Le città Motori della crescita e di poli di creatività e innovazione

Dettagli

Le opportunità di sviluppo della figura professionale del formatore tra la legge 4/13 e la complessità degli scenari

Le opportunità di sviluppo della figura professionale del formatore tra la legge 4/13 e la complessità degli scenari Le opportunità di sviluppo della figura professionale del formatore tra la legge 4/13 e la complessità degli scenari Potenza, giovedì 12 febbraio 2015 ore 16.00/18.00 Officina WiFi di Apof il Matera, venerdì

Dettagli

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme 2014-2020

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme 2014-2020 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme 2014-2020 La presente scheda ha lo scopo di illustrare sinteticamente i contenuti del Programma di Cooperazione per il periodo 2014-2020, approvato dalla

Dettagli

Programma Operativo 2014/2020

Programma Operativo 2014/2020 Programma Operativo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014/2020 DOTAZIONE FINANZIARIA F.E.S.R. 2014/2020 965.844.740 Nel periodo 2007/2013 1.076.000.000 Criteri di concentrazione delle risorse per la

Dettagli

La programmazione Regionale 2014-2020

La programmazione Regionale 2014-2020 La programmazione Regionale 2014-2020 Paolo Baldi Coordinatore dell Area Formazione, Orientamento e Lavoro Regione Toscana PROGRAMMA OPERATIVO 2014-2020 Investimenti a favore della crescita, dell occupazione

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

EUROPA 2020 Crescere in coesione PROMUOVERE IL SUCCESSO SCOLASTICO, LE PARI OPPORTUNITÀ E L INCLUSIONE SOCIALE: SVILUPPO DI RETI CONTRO LA

EUROPA 2020 Crescere in coesione PROMUOVERE IL SUCCESSO SCOLASTICO, LE PARI OPPORTUNITÀ E L INCLUSIONE SOCIALE: SVILUPPO DI RETI CONTRO LA EUROPA 2020 Crescere in coesione PROMUOVERE IL SUCCESSO SCOLASTICO, LE PARI OPPORTUNITÀ E L INCLUSIONE SOCIALE: SVILUPPO DI RETI CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA E CREAZIONE DI PROTOTIPI INNOVATIVI 1 EUROPA

Dettagli

FINANZIAMENTI EUROPEI STEP I

FINANZIAMENTI EUROPEI STEP I Seminario FINANZIAMENTI EUROPEI STEP I FONDI EUROPEI E REGIONALI: Cenni, terminologie, accesso, processi e aree di interesse Dott. Nicola Lalli - Arch. M. Barucco Vicenza Sede Ordine OAPPC 16.09.2014 16,30-19,30

Dettagli

LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020

LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020 LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020 Floriana Clemente Direzione Ambiente Robassomero, 11 dicembre 2013 Le risorse:

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

Avvio della programmazione 2007-13

Avvio della programmazione 2007-13 Avvio della programmazione 2007-13 Definizione dei criteri di selezione degli interventi per l attuazione delle strategie previste dal Programma Cagliari 9.11.2007 1 Le prossime scadenze Attività Definizione

Dettagli

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Assemblea 17 giugno, ore 11.30 Date: 2011-06-17 1 (11) Ericsson Internal Premessa La Sezione Elettronica ed Elettrotecnica intende rappresentare un importante elemento

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro

La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro Qualità, innovazione ed internazionalizzazione nei sistemi di istruzione, formazione e lavoro in Regione Lombardia Valentina Aprea

Dettagli

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE Milano, 19 dicembre 2012 1 Premessa L agenda digitale italiana, con le prime misure

Dettagli

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA (di seguito denominata Regione) nella persona dell Assessore regionale al lavoro, università e ricerca Alessia Rosolen, domiciliata

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche

Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche Antonella Buja Coordinatrice Progetto Europa - Europe Direct - Comune di Modena Le diverse tipologie

Dettagli

Programma operativo regionale POR CreO FESR 2014-2020

Programma operativo regionale POR CreO FESR 2014-2020 Programma operativo regionale POR CreO FESR 2014-2020 Obiettivo Investimenti per la Crescita e l Occupazione Siena, 27 marzo 2015 Monica Bartolini, Ilaria Buselli Ufficio Autorità di Gestione POR FESR

Dettagli

Il Programma MED 2014-2020

Il Programma MED 2014-2020 Il Programma MED 2014-2020 Obiettivo generale Promuovere una crescita sostenibile nel bacino mediterraneo favorendo pratiche innovative e un utilizzo ragionevole delle risorse (energia, acqua, risorse

Dettagli

Programma operativo Italia - Malta 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera

Programma operativo Italia - Malta 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera Programma operativo Italia - Malta 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera Base giuridica Oggetto (obiettivo generale) Con decisione C/2008/7336 il 27 novembre 2008 la Commissione Europea ha approvato

Dettagli

Incontro del Tavolo nazionale Isfol- Associazioni datoriali Pro.P. Isfol, 20 giugno 2013

Incontro del Tavolo nazionale Isfol- Associazioni datoriali Pro.P. Isfol, 20 giugno 2013 Incontro del Tavolo nazionale Isfol- Associazioni datoriali Pro.P. Isfol, 20 giugno 2013 1 L interesse europeo Negli ultimi anni, l interesse della Commissione europea per l inclusione sociale è cresciuto

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra Regione Campania SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA fra L Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano La Provincia di Salerno Le Comunità Montane..., La Comunità Montana..., La Comunità Montana..., Ecc

Dettagli

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato 5. IL PIANO FINANZIARIO 5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato La predisposizione del piano finanziario per il POR della Basilicata è stata effettuata sulla

Dettagli

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 Campania al Lavoro, un piano di azione per favorire l, occupazione Qualità e innovazione per l occupazione.

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020 LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020 Il 26 marzo 2010 il Consiglio Europeo ha approvato la proposta della Commissione Europea di lanciare Europa 2020, una nuova strategia per la crescita e l occupazione

Dettagli

L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione regionale 2014-2020

L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione regionale 2014-2020 I Fondi Europei per la competitività e l innovazione delle PMI campane: strategie e opportunità di finanziamento L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione regionale 2014-2020 Dr. Ennio Parisi

Dettagli

e delle imprese di servizi 2014/2015 Laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali Fondi e finanziamenti Tipologie di Fondi Fondi pubblici: derivano dall attuazione di obiettivi politici locali

Dettagli

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Area Disabilità La politica regionale lombarda in quest area è particolarmente attiva, con servizi ed interventi a carattere educativo, formativo

Dettagli

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità Chiara Criscuoli chiara.criscuoli@giovanisi.it Il Progetto Giovanisì: i motivi I giovani sono coinvolti da alcuni cambiamenti dovuti sia a fattori socio economici che culturali: -Il prolungamento della

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020 Allegato parte integrante - 2 Allegato B) PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020 TRA Regione Emilia Romagna, in persona

Dettagli

PO REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013: Strategia regionale per la Ricerca e l Innovazione Descrizione Assi e Azioni

PO REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013: Strategia regionale per la Ricerca e l Innovazione Descrizione Assi e Azioni Newsletter n.74 Aprile 2010 Approfondimento_22 PO REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013: Strategia regionale per la Ricerca e l Innovazione Descrizione Assi e Azioni Assi Asse 1 - Asse 2 - Asse 3 - Asse 4 - Sostegno

Dettagli

Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo.

Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo. Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo. Sonia Di Naccio Coordinatrice Impresa Donna Roma, 8 ottobre 2014 Garanzia Giovani in Abruzzo La Regione Abruzzo dispone di

Dettagli

EUROPA 2020. TRE priorità. conoscenza e sull'innovazione; profilo delle risorse, più verde e più competitiva;

EUROPA 2020. TRE priorità. conoscenza e sull'innovazione; profilo delle risorse, più verde e più competitiva; EUROPA 2020 TRE priorità crescita intelligente sviluppare un'economia basata sulla conoscenza e sull'innovazione; crescita sostenibile promuovere un'economia più efficiente sotto il profilo delle risorse,

Dettagli

Economia sociale e impresa sociale

Economia sociale e impresa sociale Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali DG Terzo settore e formazioni sociali Economia sociale e impresa sociale Intervento di Anna Chiara Giorio 9 gennaio 2014 Indice dell intervento Terzo settore,

Dettagli

METODI E OBIETTIVI PER UN USO EFFICACE DEI FONDI COMUNITARI 2014/2020 Il bilancio europeo 2014/2020, approvato ad inizio 2013, assegnerà all Italia

METODI E OBIETTIVI PER UN USO EFFICACE DEI FONDI COMUNITARI 2014/2020 Il bilancio europeo 2014/2020, approvato ad inizio 2013, assegnerà all Italia METODI E OBIETTIVI PER UN USO EFFICACE DEI FONDI COMUNITARI 2014/2020 Il bilancio europeo 2014/2020, approvato ad inizio 2013, assegnerà all Italia cospicui finanziamenti per la coesione economica, sociale

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A ottobre 2011, la Commissione europea ha adottato alcune proposte legislative per la politica di coesione 2014-2020 La presente scheda

Dettagli

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

Assistenza tecnica funzionale alla

Assistenza tecnica funzionale alla definizione, alla identificazione ed alla gestione dei Sistemi Turistici Locali ed altri idonei strumenti di promozione turistico territoriale complementari agli STL, e utili allo sviluppo del settore

Dettagli

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015 Start Up Innovative -Le imprese fanno sistema Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 START UP E INCUBATORI Il Decreto Sviluppo (179/2012), introducendo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY www.bergamosmartcity.com Presentazione Nasce Bergamo Smart City & Community, associazione finalizzata a creare una rete territoriale con uno scopo in comune: migliorare la qualità della vita dei cittadini

Dettagli

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione generale per l istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni La costituzione degli

Dettagli

Europa 2020 Obiettivi:

Europa 2020 Obiettivi: Europa 2020 Obiettivi: 1. Occupazione 2. R&S innalzamento al 75% del tasso di occupazione (per la fascia di età compresa tra i 20 e i 64 anni) dell'ue aumento degli investimenti in ricerca e sviluppo al

Dettagli

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Circolare n 10 Oggetto Legge di Finanziamento: Comunitaria Nazionale Regionale Comunale Settore: Artigianato, Commercio, Servizi, Industria ed Agricoltura La circolare fornisce

Dettagli

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014 Maggio 2014 La strategia è rivolta a: prevenire e contrastare la dispersione scolastica e formativa; rafforzare le competenze dei giovani a vantaggio dell occupabilità; favorire le occasioni di efficace

Dettagli

Documento di sintesi sulle priorità dei Fondi strutturali 2014 2020

Documento di sintesi sulle priorità dei Fondi strutturali 2014 2020 Documento di sintesi sulle priorità dei Fondi strutturali 2014 2020 1) Identificativo Ente Dati anagrafici Cognome e Nome 1.. Nome Università/Ente.. Area didattica. 2a) FESR La proposta di Regolamento

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

07. Valorizzazione delle Risorse Umane e delle Politiche per l Occupazione

07. Valorizzazione delle Risorse Umane e delle Politiche per l Occupazione 07. Valorizzazione delle Risorse Umane e delle Politiche per l Occupazione Sostegno alle Università 1. Finanziamento del Corso di Laurea Specialistica in Comunicazioni Visive e Multimediali (IUAV) La Camera

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

Auto Mutuo Aiuto Lavoro

Auto Mutuo Aiuto Lavoro Assessorato al Lavoro Auto Mutuo Aiuto Lavoro progettazione e sperimentazione di un nuovo servizio rivolto a chi perde il lavoro Il progetto Nel quadro delle politiche attive al lavoro non esiste ad oggi

Dettagli

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Protocollo d intesa tra Regione Toscana e Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Consolidamento e sviluppo della collaborazione per attività cooperazione internazionale nel settore dell'accesso

Dettagli

La politica di sviluppo rurale e il PSR 2007-2013 della Lombardia

La politica di sviluppo rurale e il PSR 2007-2013 della Lombardia La politica di sviluppo rurale e il PSR 2007-2013 della Lombardia Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agro-alimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano La politica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione Laboratorio di specializzazione professionale in Scienze dell'educazione permanente e della formazione continua I progetti

Dettagli

sul tema ricerca scientifica e innovazione tecnoloe:ica tra

sul tema ricerca scientifica e innovazione tecnoloe:ica tra , - Protocollo d'intesa sul tema ricerca scientifica e innovazione tecnoloe:ica tra Conferenza dei Presidenti delle Ree:ionie delle Province autonome CGIL, CISL UIL, CONFINDUSTRIA Premesso che i risultati

Dettagli

Circolare ABI - Serie Lavoro n. 43-27 maggio 2014

Circolare ABI - Serie Lavoro n. 43-27 maggio 2014 461,25 Circolare ABI - GARANZIA GIOVANI (AS/4090.10.b LL/6040) Protocollo di intesa 15 maggio 2014 tra Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e ABI per la promozione di azioni per favorire l occupazione

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

Smart Specialisation Strategy e forme aggregative

Smart Specialisation Strategy e forme aggregative Smart Specialisation Strategy e forme aggregative Nuovi strumenti a supporto dell innovazione e la competitività Piazzola sul Brenta, 23 maggio 2015 Dipartimento Sviluppo Economico Sezione Ricerca e Innovazione

Dettagli

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014. La Garanzia Giovani è un progetto che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato

Dettagli

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI OLBIA - Palazzo Provincia Olbia Tempio 6 novembre 2014 PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Con questo obiettivo

Dettagli

Finanziare la Cultura e il Turismo a livello Nazionale e Regionale

Finanziare la Cultura e il Turismo a livello Nazionale e Regionale Finanziare la Cultura e il Turismo a livello Nazionale e Regionale Dott.ssa Letizia Donati donati@eurosportello.eu Eurosportello Confesercenti 9 ottobre 2015 I Fondi Strutturali per la Cultura e Turismo

Dettagli

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n.

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n. Piano d azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere Sala Polifunzionale Presidenza del Consiglio dei Ministri Roma, 7 maggio 2015 Il Piano attua la Convenzione sulla prevenzione e la lotta

Dettagli

DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ed IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA FAMIGLIA E DELLE PARI OPPORTUNITA DELLA ROMANIA IN MATERIA DI PROMOZIONE DELL

Dettagli

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA Consegnate alla Commissione agricoltura della Camera dei deputati il 26 aprile 2012 1. Il Forum per una legge nazionale Il Forum

Dettagli

BSC Brescia Smart City

BSC Brescia Smart City BSC Brescia Smart City Ruolo, programma, obiettivi 2014 > 2020 Smart City : di cosa parliamo Con il termine Smart City/Community (SC) si intende quel luogo e/o contesto territoriale ove l'utilizzo pianificato

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione.

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione. La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione. Treviso, 24 febbraio 2015 Smart Specialisation Strategy Rappresenta il rafforzamento delle specializzazioni del territorio e la promozione

Dettagli

Bilingue: Italiano & Francese. I due dipartimenti francesi del Var e delle Alpi-Marittime (PACA) sono le new entry!

Bilingue: Italiano & Francese. I due dipartimenti francesi del Var e delle Alpi-Marittime (PACA) sono le new entry! Chi? 5 regioni di Francia e Italia: PACA, Corsica, Liguria, Toscana, Sardegna Dove? Punto di incontro nel Mediterraneo del Mar Ligure e del Tirreno Quanti? Più di 6,5 milioni di abitanti Come? Un Programma

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO La Regione Lazio - Direzione Ragionale Politiche Sociali e Famiglia

Dettagli

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella Provincia di Pisa A cura di Katia Orlandi Il territorio della Provincia di Pisa si caratterizza

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche Sardegna Ricerche: dove la ricerca diventa

Dettagli

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE 2013-2014

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE 2013-2014 PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE 2013-2014 Archivio Antico 21 Gennaio 2014 Erasmus+ (2014-2020): Azioni di supporto alla collaborazione internazionale (Key Action 2); progetti di sostegno alla riforma

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Finanziamenti Europei 2014-2020 Prospettive e investimenti. Rielaborazione delle presentazioni di Valentino Piana, Paola Giorgi e Mauro Terzoni

Finanziamenti Europei 2014-2020 Prospettive e investimenti. Rielaborazione delle presentazioni di Valentino Piana, Paola Giorgi e Mauro Terzoni Finanziamenti Europei 2014-2020 Prospettive e investimenti Rielaborazione delle presentazioni di Valentino Piana, Paola Giorgi e Mauro Terzoni Fondi FESR 2014-2020 L edilizia nel contesto europeo Gli undici

Dettagli

PRESENTAZIONE DI UN PROGETTO INTEGRATO DEI PICCOLI COMUNI (PICO) Fondo "MICROCREDITO PICCOLI COMUNI CAMPANI - FSE" P.O. Campania FSE 2007-2013

PRESENTAZIONE DI UN PROGETTO INTEGRATO DEI PICCOLI COMUNI (PICO) Fondo MICROCREDITO PICCOLI COMUNI CAMPANI - FSE P.O. Campania FSE 2007-2013 Data Protocollo n. PRESENTAZIONE DI UN PROGETTO INTEGRATO DEI PICCOLI COMUNI (PICO) Fondo "MICROCREDITO PICCOLI COMUNI CAMPANI - FSE" P.O. Campania FSE 2007-2013 Spett.le "MICROCREDITO PICCOLI COMUNI CAMPANI

Dettagli

HORIZON 2020 E ALTRI FONDI EUROPEI PER IL NON PROFIT E LE IMPRESE SOCIALI I Fondi Europei di Sviluppo Regionale e il Fondo Sociale Europeo

HORIZON 2020 E ALTRI FONDI EUROPEI PER IL NON PROFIT E LE IMPRESE SOCIALI I Fondi Europei di Sviluppo Regionale e il Fondo Sociale Europeo HORIZON 2020 E ALTRI FONDI EUROPEI PER IL NON PROFIT E LE IMPRESE SOCIALI I Fondi Europei di Sviluppo Regionale e il Fondo Sociale Europeo Direzione Generale Famiglia, Solidarietà Sociale e Volontariato

Dettagli

Roma 30 novembre 2015. Giorgio Trentin Sezione Agroambiente, Settore Ricerca Innovazione e Diversificazione agricola Regione del Veneto

Roma 30 novembre 2015. Giorgio Trentin Sezione Agroambiente, Settore Ricerca Innovazione e Diversificazione agricola Regione del Veneto Tavola rotonda EIP AGRI Il Partenariato Europeo dell Innovazione: Agricoltura sostenibile e produttività L esperienza delle Regioni italiane nei network tematici e nei gruppi operativi Roma 30 novembre

Dettagli

GNL GAS NATURALE LIQUEFATTO: UNA NUOVA OPPORTUNITA DI TRASPORTO FLUVIALE. Opportunità nello scenario dei finanziamenti europei

GNL GAS NATURALE LIQUEFATTO: UNA NUOVA OPPORTUNITA DI TRASPORTO FLUVIALE. Opportunità nello scenario dei finanziamenti europei DEPARTMENT PROGETTI EUROPEI, SVILUPPO E INNOVAZIONE EUROPEAN PROJECTS, DEVELOPMENT & INNOVATION Miguel Carrero (Head of Department) Flavio Tonetto (CEO SINERGIA) GNL GAS NATURALE LIQUEFATTO: UNA NUOVA

Dettagli

PROPOSTA DI PROGETTO DI LEGGE. Qualità, innovazione ed internazionalizzazione nei sistemi di istruzione, formazione e lavoro in Regione Lombardia

PROPOSTA DI PROGETTO DI LEGGE. Qualità, innovazione ed internazionalizzazione nei sistemi di istruzione, formazione e lavoro in Regione Lombardia PROPOSTA DI PROGETTO DI LEGGE Qualità, innovazione ed internazionalizzazione nei sistemi di istruzione, formazione e lavoro in Regione Lombardia Art. 1 (Innovazione nel sistema educativo di istruzione

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

Contratti di fiume strategie e prospettive. Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume

Contratti di fiume strategie e prospettive. Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume Contratti di fiume strategie e prospettive Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume Contratti di Fiume come Patti per i beni collettivi Agricoltura e prodotti tipici Fruizione

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione 2 Premessa In.Sar. Spa, nell assolvere alle sue finalità istituzionali volte a supportare l Amministrazione

Dettagli

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni Agenda Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria Consulenza globale Ambiti d intervento Conferma e arricchimento soluzioni 1 Intesa Sanpaolo - Confindustria Piccola Industria Un impegno

Dettagli