VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE ADUNANZA DEL 20/01/2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE ADUNANZA DEL 20/01/2012"

Transcript

1 PROVINCIA DI PIACENZA N. 11 Reg. Del. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE ADUNANZA DEL 20/01/2012 Oggetto: ART. 8 D.P.R. N. 160/2010. PROGETTO PRESENTATO DALLE DITTE BERTOLA CENTRAL DOCKS S.R.L. E VAILOG S.R.L., PER REALIZZAZIONE INSEDIAMENTO LOGISTICO, CON EFFETTI DI VARIANTE AL PRG DEL COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI. RATIFICA ASSENSO ESPRESSO IN SEDE DI CONFERENZA DEI SERVIZI. L anno DUEMILADODICI addì VENTI del mese di GENNAIO alle ore 11:15 si è riunita la Giunta Provinciale appositamente convocata. All appello risultano: TRESPIDI MASSIMO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA Presente PARMA MAURIZIO VICE PRESIDENTE Presente BARBIERI PATRIZIA ASSESSORE Presente BURSI SERGIO ASSESSORE Presente DOSI MASSIMILIANO ASSESSORE Presente GALLINI PIERPAOLO ASSESSORE Presente PAPARO ANDREA ASSESSORE Presente PASSONI PAOLO ASSESSORE Presente POZZI FILIPPO ASSESSORE Presente Partecipa il SEGRETARIO GENERALE CARMELO FONTANA. Accertata la validità dell adunanza il Sig. MASSIMO TRESPIDI in qualità di PRESIDENTE DELLA PROVINCIA ne assume la presidenza, dichiarando aperta la seduta e invitando la Giunta a deliberare in merito all oggetto sopra indicato. Su relazione dell'assessore PATRIZIA BARBIERI. Si accerta, in via preliminare, l esistenza dei pareri espressi ai sensi dell art. 49 D.Lgs , n 267. * La proposta in oggetto come di seguito riportata viene approvata, con 9 voti favorevoli e 0 voti contrari

2 espressi per alzata di mano, per il merito e successivamente e separatamente per l immediata eseguibilità. Vi sono 0 astenuti. Proposta n. STSVILUP 2012/94 Oggetto: ART. 8 D.P.R. N. 160/2010. PROGETTO PRESENTATO DALLE DITTE BERTOLA CENTRAL DOCKS S.R.L. E VAILOG S.R.L., PER REALIZZAZIONE INSEDIAMENTO LOGISTICO, CON EFFETTI DI VARIANTE AL PRG DEL COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI. RATIFICA ASSENSO ESPRESSO IN SEDE DI CONFERENZA DEI SERVIZI. LA GIUNTA Premesso che: in relazione alla presentazione allo Sportello unico del Comune di Castel San Giovanni, della richiesta delle Ditte Bertola Central Docks s.r.l. e Vailog s.r.l., al fine di ottenere il provvedimento unico di autorizzazione per la realizzazione di un nuovo insediamento nel Parco Logistico a nord dell'autostrada A21 (Torino-Piacenza-Brescia), nel Comune di Castel San Giovanni, è stato avviato il procedimento disciplinato dall art. 8 del D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160; il progetto in argomento prevede la realizzazione di un immobile ad uso logistico su un terreno posto all'interno dell'area del Parco Logistico che attualmente, avendo esaurito le sue potenzialità edificatorie, non dispone più di aree libere atte a soddisfare la continua richiesta di superfici attrezzate da parte di operatori logistici; per l'area oggetto di intervento gli elaborati grafici di progetto prevedono l'attribuzione di una destinazione d'uso di tipo produttivo/terziario di nuova previsione, che rappresenta una anticipazione rispetto alle scelte di pianificazione intraprese dall'amministrazione comunale nell'ambito del nuovo strumento urbanistico in corso di approvazione (PSC adottato con atto di Consiglio comunale n. 31 del ) e che, allo stato attuale, produce effetti di Variante al PRG vigente del Comune di Castel San Giovanni; con nota prot. n del 14/11/2011 (pervenuta nella medesima data, prot. prov.le n ), lo Sportello unico del Comune di Castel San Giovanni ha trasmesso gli elaborati progettuali per le valutazioni di competenza di questa Amministrazione da rendere nell ambito della conferenza di servizi, convocando con la medesima nota la prima seduta in data 12/12/2011; la seconda seduta di detta Conferenza è stata convocata dallo Sportello unico del Comune di Castel San Giovanni con nota del 23 dicembre 2011 (prot. prov.le n del 29 dicembre 2011) per il giorno 12 gennaio 2012; questa Amministrazione è coinvolta nel procedimento in questione per gli effetti di variante urbanistica implicati nel progetto presentato allo Sportello unico del Comune di Castel San Giovanni, e quindi anche in quanto autorità competente ai sensi dell art. 5 della L.R. n. 20/2000, come sostituito dall art. 13 della L.R. n. 6/2009, nonché per la formulazione del parere sismico disciplinato dall art. 5 L.R. n. 19/2008 in merito alla compatibilità degli effetti di variante urbanistica implicati nel progettato insediamento con le condizioni di pericolosità locale degli aspetti fisici del territorio; Preso atto che: la Regione Emilia-Romagna ha fornito indicazioni per l operatività degli Sportelli unici in attuazione delle disposizioni della legge 15 marzo 1997, n. 59 in materia di semplificazione dei procedimenti di autorizzazione all insediamento di attività produttive, attraverso le deliberazioni della Giunta regionale 26 luglio 1999, n. 1367, recante Prime indicazioni per la realizzazione degli Sportelli unici per le attività produttive e la successiva deliberazione della Giunta regionale n del 10 dicembre 2001 modificativa e integrativa della precedente; i citati atti regionali, che per i profili urbanistici risultano tuttora compatibili con la nuova disciplina nazionale sui SUAP, hanno, tra l altro, fornito indicazioni in merito al raccordo tra la disciplina del procedimento in materia di Sportello unico ed alcune norme regionali di settore, con particolare riferimento alla pianificazione territoriale ed urbanistica, e, sotto l aspetto procedurale, hanno operato un richiamo alle norme della L.R. n. 241 del 1990 per quanto riguarda lo svolgimento della conferenza dei servizi e la legittimazione dei partecipanti alla conferenza stessa; in merito a tale ultimo profilo, la deliberazione della Giunta regionale 26 luglio 1999, n ha richiamato l attenzione sulla necessità che i partecipanti alla conferenza siano dotati del potere di esprimere la volontà dell Ente, poiché essa ha carattere sia istruttorio che decisorio;

3 Dato atto che: l art. 6 del D. Lgs. n. 152/2006 e s.m.i., indica i piani e i programmi comunque soggetti a procedura di VAS secondo le disposizioni di cui all art. 13 e seguenti e quelli i quali sono sottoposti a VAS solo ad esito di una verifica di assoggettabilità, da svolgere secondo la procedura di cui all art. 12 del Decreto legislativo medesimo sulla circostanza se lo specifico piano o programma oggetto di approvazione possa avere effetti significativi sull ambiente; con legge 13 giugno 2008, n. 9 la Regione, nelle more di approvazione della legge regionale attuativa della parte seconda del D. Lgs. n. 152/2006, sostituita dal D. Lgs. n. 4/2008, ha individuato le Province quali autorità competenti per la valutazione ambientale di piani e programmi di competenza dei Comuni, disposizione confermata dalla recente L.R. n. 6 del 6 luglio 2009; in merito all espressione del parere sismico, la competenza è stata confermata in capo alla Provincia dalla legge regionale 30 ottobre 2008, n. 19; la competenza ad esprimere la volontà dell Ente in ordine ai profili di competenza provinciale all esame della conferenza dei servizi è assegnata alla Giunta provinciale; Preso atto: del parere (in atti), trasmesso dall'autorità d ambito di Piacenza con nota del 3/01/2012 (prot. prov.le n. 339 del 3/01/2012), che conclude con un giudizio di non assoggettabilità alla procedura di VAS; del parere (in atti), trasmesso dal Dipartimento di Sanità pubblica (U.O. Igiene pubblica) dell Azienda Unità sanitaria locale di Piacenza con nota del 9/01/2012 (prot. prov.le n del 10/01/2012), che, concordando con le valutazioni di ARPA, formula una valutazione di non assoggettabilità degli effetti di variante alla procedura di VAS, esprimendo prescrizioni e osservazioni; del parere (in atti), trasmesso dalla Sezione provinciale di ARPA con nota del 9/01/2012 (prot. prov.le n del 13/01/2012), che conclude con un giudizio di non assoggettabilità degli effetti di variante al PRG implicati nel Progetto in argomento alla procedura di VAS, esprimendo prescrizioni e osservazioni; del parere del Consorzio di Bonifica di Piacenza, espresso in sede di Conferenza dei Servizi nella seduta del 12/01/2012, il cui verbale è agli atti di questa Amministrazione; Rilevato che nel corso della Conferenza di Servizi, il funzionario delegato dal Presidente di questa Amministrazione ha espresso l assenso, salvo ratifica da parte della Giunta provinciale, alle condizioni riportate nell allegato sub n. 1 (denominato 1_SUAP_CSGIOVANNI ) al presente provvedimento per costituirne parte sostanziale ed integrante, come emergenti dall istruttoria svolta, in merito: alla necessità di formulare le osservazioni riportate nella sezione specifica del citato allegato sub n. 1 al presente provvedimento relativamente agli effetti di variante urbanistica implicati nel progetto in argomento; all esclusione della variante medesima dalla procedura di VAS di cui agli articoli da 13 a 18 del D.Lgs.n. 152/2006 e s.m.i., definendo, tuttavia, alcune necessarie prescrizioni contenute nella sezione specifica del citato allegato sub n. 1 al presente provvedimento; Considerato che, in merito al parere sismico, il funzionario delegato dal Presidente di questa Amministrazione, in seno alla Conferenza dei servizi ha espresso una valutazione di compatibilità delle previsioni urbanistiche oggetto della variante con le condizioni di pericolosità locale degli aspetti fisici del territorio in relazione al rischio sismico, dando tuttavia atto che le verifiche tecniche relative all applicazione della normativa tecnica per le costruzioni in zona sismica sono di esclusiva competenza comunale in quanto attinenti alla fase attuativa; Visti i verbali della Conferenza dei servizi del 12 dicembre 2011 e del 12 gennaio 2012 (in atti); Esaminata la Relazione conclusiva, depositata agli atti, che è stata resa a compimento della fase istruttoria svolta dal Settore Sviluppo economico, montagna, pianificazione e programmazione del territorio, delle attività estrattive, dell'ambiente e urbanistica, cui si rinvia per quanto non indicato nel presente provvedimento; Ritenuto di ratificare l assenso espresso dal funzionario delegato dal Presidente di questa Amministrazione in seno alla Conferenza dei servizi per l esame del progetto in argomento, sulla base di quanto contenuto nell allegato sub n. 1 (denominato 1_SUAP_CSGIOVANNI ) al presente provvedimento per costituirne parte sostanziale ed integrante; Richiamate le seguenti disposizioni normative e regolamentari:

4 la L.R. 24 marzo 2000 n. 20 recante Disciplina generale sulla tutela e l uso del territorio modificata, da ultimo, dalla L.R. n. 6/2009; la L.R. 30 ottobre 2008, n. 19 recante Norme per la riduzione del rischio sismico ; il D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160 Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell'articolo 38, comma 3, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133 ; il D.Lgs. 2 aprile 2006, n. 152, recante Norme in materia ambientale, come modificato dal D.Lgs. 16 gennaio 2008, n. 4, recante Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale ; il D.Lgs. 29 giugno 2010, n. 128 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale, a norma dell articolo 12 della legge 18 giugno 2009, n. 69 ; la legge regionale 13 giugno 2008, n. 9, recante Disposizioni transitorie in materia di valutazione ambientale strategica e norme urgenti per l applicazione del Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 ; la legge regionale 30 ottobre 2008, n. 19, recante Norme per la riduzione del rischio sismico ; il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 recante il Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali modificato e integrato; la legge 7 agosto 1990, n. 241, nel testo vigente; il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 modificato e integrato; il vigente Statuto dell Amministrazione provinciale; il vigente Regolamento sull organizzazione degli uffici e dei servizi; la Direttiva applicativa 7 febbraio 2000 del Settore Risorse finanziarie e patrimoniali recante Individuazione dei provvedimenti che non comportano l acquisizione dei pareri ex art. 53 L. 142/1990; Viste: la deliberazione della Giunta regionale 26 luglio 1999, n. 1367, recante Prime indicazioni per la realizzazione degli Sportelli unici per le attività produttive e la successiva deliberazione della Giunta regionale n del 10 dicembre 2001 che modifica ed integra la precedente deliberazione; la nota degli Assessori regionali alla Programmazione e sviluppo territoriale, cooperazione col sistema delle autonomie, organizzazione e all Ambiente e sviluppo sostenibile del 12 novembre 2008 recante Prime indicazioni in merito all entrata in vigore del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152, correttivo della Parte Seconda del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 relativa a VAS, VIA e IPPC e del Titolo I della L.R. 13 giugno 2008, n. 9 Disposizioni transitorie in materia di Valutazione ambientale strategica e norme urgenti per l applicazione del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 ; la deliberazione dell Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna 2 maggio 2007, n. 112, (pubblicata nel BUR n. 64 in data 17 maggio 2207), recante Approvazione dell Atto di indirizzo e coordinamento tecnico ai sensi dell art. 16, comma 1, della L.R. n. 20/2000 Disciplina generale sulla tutela e l uso del territorio, in merito a Indirizzi per gli studi di microzonazione sismica in Emilia- Romagna per la pianificazione territoriale e urbanistica (proposta della G.R. in data , n. 1) ; Visti i seguenti atti di pianificazione e programmazione sovracomunale: Piano territoriale regionale (PTR) approvato dall Assemblea legislativa regionale con deliberazione n. 276 del 3 febbraio 2010; Piano territoriale paesistico regionale (PTPR) approvato dal Consiglio regionale con deliberazione n del 28 gennaio 1993; Piano di tutela delle acque (PTA) dell Emilia-Romagna approvato dall Assemblea legislativa con deliberazione n. 40 del 21 dicembre 2005; Piano regionale integrato dei trasporti (PRIT) approvato dal Consiglio regionale con deliberazione n del 22 dicembre 1999; Piano stralcio per l assetto idrogeologico (PAI) del bacino idrografico del Fiume Po approvato con D.P.C.M. del 24 maggio 2001 (pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 183 dell 8 agosto 2001); Piano straordinario 267 (PS 267) per le aree a rischio idrogeologico molto elevato, redatto ai sensi della legge 3 agosto 1998, n. 267, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 11 giugno 1998, n. 180, recante misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico e a favore delle zone colpite da disastri franosi nella regione Campania, approvato dal Comitato Istituzionale dell Autorità di Bacino del fiume Po con deliberazione n. 14 del 26 ottobre 1999 e aggiornato con deliberazione n. 20 del 26 aprile 2001; Piano territoriale di coordinamento provinciale (PTCP) approvato con atto della Giunta regionale n del 25 luglio 2000, da ultimo sottoposto a Variante generale approvata con atto di Consiglio provinciale n. 69 del 2 luglio 2010; Piano infraregionale per le attività astrattive (PIAE) approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 417 del 12 marzo 1996, e sottoposto a variante approvata dal Consiglio provinciale il 14 luglio 2003 con

5 deliberazione n. 83 e a una successiva variante approvata con deliberazione del Consiglio provinciale n. 33 del 12 aprile 2006; Piano provinciale per la gestione dei rifiuti (PPGR) approvato dal Consiglio provinciale con atto n. 98 del 22 novembre 2004; Piano provinciale di risanamento e tutela della qualità dell aria approvato con deliberazione del Consiglio provinciale n. 77 del 15 ottobre 2007; Piano provinciale per l emittenza radio e televisiva (PPLERT) approvato con deliberazione del Consiglio provinciale n. 72 del 21 luglio 2008; Visto il parere favorevole espresso, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, dal Dirigente del Settore Sviluppo economico, montagna, pianificazione e programmazione del territorio, delle attività estrattive, dell'ambiente e urbanistica, in ordine alla regolarità tecnica; Atteso, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 recante il Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali, che il presente provvedimento deliberativo non investendo profili contabili, in quanto non comporta impegno di spesa o diminuzione di entrata, non necessita del parere di regolarità contabile come da conforme attestazione resa contestualmente al parere di regolarità tecnica; Tenuto conto di tutto quanto sopra esposto e richiamati i contenuti della relazione istruttoria (in atti) a supporto della presente decisione; Ritenuto di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile stante la necessità di trasmettere tempestivamente il provvedimento medesimo al Comune di Castel San Giovanni per le successive determinazioni di competenza; * DELIBERA per quanto indicato in narrativa, 1. di ratificare l assenso espresso dal funzionario delegato dal Presidente di questa Amministrazione in seno alla Conferenza dei Servizi indetta dal Comune di Castel San Giovanni per il rilascio alle Ditte Bertola Central Docks s.r.l. e Vailog s.r.l. del provvedimento unico, ai sensi del D.P.R. n. 160/2010, relativamente al progetto per la realizzazione di un nuovo insediamento nel Parco Logistico a nord dell'autostrada A21, avente effetti di variante al PRG del Comune di Castel San Giovanni, con le condizioni e le prescrizioni che si riportano nell'allegato sub n. 1 (denominato 1_SUAP_CSGIOVANNI ) al presente provvedimento per costituirne parte sostanziale e integrante; 2. di dare atto, per quanto riguarda l assenso formulato ai fini del parere sismico, che il medesimo è formulato sulla base di analisi geologico-sismiche che, in sede istruttoria, sono state ritenute rispondenti ai requisiti richiesti dall Atto di indirizzo e coordinamento tecnico approvato, ai sensi dell art. 16, comma 1, della L.R. n. 20/2000, dall Assemblea Legislativa della regione Emilia-Romagna con deliberazione 2 maggio 2007, n. 112 ( Indirizzi per gli studi di microzonazione sismica in Emilia-Romagna per la pianificazione territoriale e urbanistica, pubblicato sul BUR n. 64 in data 17 maggio 2007); 3. di trasmettere copia della presente deliberazione al Comune di Castel San Giovanni; 4. di dare atto che il presente provvedimento deliberativo sarà trasmesso in elenco ai capigruppo consiliari contestualmente all affissione all albo dell Ente, ai sensi dell art. 125, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 recante il Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali; 5. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134 comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000 recante il Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali modificato e integrato. Approvato e sottoscritto con firma digitale: Il PRESIDENTE DELLA PROVINCIA MASSIMO TRESPIDI Il SEGRETARIO GENERALE CARMELO FONTANA

6 PROVINCIA DI PIACENZA Settore Sviluppo economico, montagna, pianificazione e programmazione del territorio, delle attività estrattive, dell'ambiente e urbanistica PARERE DI REGOLARITA' TECNICA Sulla proposta n. 94/2012 del Settore Sviluppo economico, montagna, pianificazione e programmazione del territorio, delle attività estrattive, dell'ambiente e urbanistica ad oggetto: ART. 8 D.P.R. N. 160/2010. PROGETTO PRESENTATO DALLE DITTE BERTOLA CENTRAL DOCKS S.R.L. E VAILOG S.R.L., PER REALIZZAZIONE INSEDIAMENTO LOGISTICO, CON EFFETTI DI VARIANTE AL PRG DEL COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI. RATIFICA ASSENSO ESPRESSO IN SEDE DI CONFERENZA DEI SERVIZI., si esprime ai sensi dell art. 49, 1 comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica. Piacenza lì, 18/01/2012 Sottoscritto dal Dirigente (MARENGHI DAVIDE) con firma digitale

7 Allegato n.1 1_SUAP_ CSGIOVANNI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ (di cui al comma 4 dell art.12 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i.) relativa al SUAP in Variante al PRG Ai sensi dell art.6 del D.Lgs.16 gennaio 2008, n.4 Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, recante norme in materia ambientale, valutati i contenuti del Rapporto Preliminare, sulla base degli elementi di cui all allegato I dello stesso Decreto legislativo, e 1. tenuto conto dei contributi forniti da ARPA, AUSL, ATO, Consorzio di Bonifica di Piacenza e Servizio Tecnico dei Bacini degli affluenti del Po; 2. considerato che la modifica proposta comporta limitati impatti sull ambiente e sul territorio, in quanto: l area oggetto di previsione è ubicata in un contesto già antropizzato; la previsione proposta, non comporta impatti significativi rispetto alle condizioni ambientali e territoriali del contesto e risulta compatibile con la pianificazione sovraordinata; l area, ubicata in un contesto antropizzato, non interessa aree protette, Siti di importanza comunitaria (SIC) o Zone a Protezione speciale (ZPS) e in prossimità della stessa non si registra la presenza di alcun corridoio ecologico; l attuazione di possibili interventi non prevede inoltre l abbattimento di specie vegetali di valenza naturalistica; all interno dell area oggetto di previsione, non sono presenti né beni culturali o paesaggistici tutelati ai sensi del D.Lgs.42/2004 né beni di interesse storico-architettonico o testimoniale; il progetto ha tenuto conto degli indirizzi e delle raccomandazioni indicate per l Unità di Paesaggio provinciale, nella quale l ambito interessato dal SUAP ricade; si ritiene di escludere il progetto relativo alla realizzazione di un insediamento logistico in capo alle ditte VAILOG S.R.L./BERTOLA CENTRAL DOCKS S.R.L., oggetto di procedura di SUAP e comportante Variante al PRG vigente del Comune di Castel San Giovanni (PC), dalla valutazione di cui agli articoli da 13 a 18 del D.Lgs.3 aprile 2006, n.152 come modificato dal D.Lgs.16 gennaio 2008, n.4, con le seguenti prescrizioni: 1. la proposta di Variante al PRG dovrà tenere conto dei contenuti e delle azioni di mitigazione, compensazione o miglioramento, definiti all interno del Rapporto Preliminare (DOCUMENTO DI VERIFICA PREVENTIVA DI ASSOGGETTABILITÀ O DI ESCLUSIONE) e negli elaborati di progetto come modificati a seguito di quanto richiesto in sede di Conferenza dei Servizi; per quanto riguarda il monitoraggio si rimanda a quello previsto (indicato al punto 4 dell'elaborato RELAZIONE DI COMPATIBILITA' DEL PROGETTO RISPETTO ALLE PREVISIONI DELLA PIANIFICAZIONE PROVINCIALE SOVRAORDINATA ) per l'area produttiva ecologicamente attrezzata, conformemente alla Deliberazione dell'assemblea Legislativa del 13 giugno 2007, n.118 ; 2. dovranno essere rispettate le prescrizioni progettuali indicate dal Consorzio di Bonifica di Piacenza in sede di Conferenza dei Servizi e quelle indicate dal Servizio Tecnico dei Bacini degli affluenti del Po negli specifici pareri; 3. ai fini della compensazione degli inquinanti atmosferici emessi dal traffico, si ritiene opportuno che venga incrementato il più possibile l'impianto di essenze arboree ed arbustive, sia nel lotto di intervento che, ove possibile, in altre zone del territorio comunale; per tali aree piantumate dovrà essere definito ed attuato un piano di manutenzione atto a garantire un corretto attecchimento e accrescimento delle essenze, nonché il loro mantenimento per tutta la durata dell'attività dell'insediamento in oggetto; 4. sempre ai fini della riduzione dell'impatto relativo all'inquinamento atmosferico indotto dal traffico attuale e futuro, si ritiene necessario, con particolare riferimento al sistema relativo alle due rotatorie d'ingresso al Polo logistico (poste sui due lati dell'autostrada) e allo svincolo del casello autostradale, valutare modifiche alla soluzione proposta che prevedano la possibilità di un collegamento diretto dell'insediamento oggetto di parere con il Casello dell'a21 (tramite realizzazione, ad esempio, di una rotatoria immediatamente dopo l'uscita del Casello, sull'area privata che verrà ceduta) in modo che il traffico in entrata e in uscita dall'autostrada non debba interessare le due rotatorie sopra citate e il relativo tratto dell'ex S.S. 412, riducendo così di quasi 2 km la percorrenza per ogni mezzo che entra in autostrada; 5. dovranno essere definite procedure che portino all'utilizzo di mezzi di trasporto dotati delle più recenti tecnologie anti-inquinamento; 6. relativamente agli elettrodotti (linee elettriche propriamente dette, sottostazioni e cabine di trasformazione) presenti e previsti, si richiamano le normative vigenti in materia e in particolare gli adempimenti di cui alla L.R. 22/02/1993 n 10, il rispetto dei limiti e delle prescrizioni di cui al D.P.C.M. 23/04/1992 e al D.M.LL.PP. 16/01/1991, nonché, per i fabbricati e altri luoghi con permanenza prolungata di persone, il perseguimento dell obiettivo di qualità di 0,2 µτ di induzione magnetica; in particolare: Procedura di Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) in Variante al PRG di Castel San Giovanni (PC) relativa alla realizzazione di un 1 insediamento logistico in capo alle Ditte VAILOG S.R.L./BERTOLA CENTRAL DOCKS S.R.L. 18/01/2012

8 Allegato n.1 1_SUAP_ CSGIOVANNI le zone poste in adiacenza alle cabine di trasformazione in cui può essere superato il valore di 0,2 µτ di induzione magnetica, fra cui in particolare quelle poste a distanza non superiore a 5 m dalle pareti esterne della cabina, dovranno essere destinate e vincolate ad utilizzi che non comportano la presenza di persone per tempi prolungati, e tale presenza prolungata dovrà in ogni caso essere evitata mediante adeguate segnalazioni in merito; ai fini dell obiettivo della riduzione delle esposizioni ai campi elettromagnetici, e relativamente alle linee elettriche ad A.T. e M.T. presenti e previste in corrispondenza o nelle zone circostanti l area oggetto di intervento, dovrà essere prevista una fascia di rispetto, tra l asse della linea posto al livello del suolo ed i locali ed ogni altro luogo con permanenza prolungata di persone, che risulti sufficiente ad assicurare il perseguimento, nei suddetti luoghi, dell obiettivo di qualità di 0,2 µτ di induzione magnetica. Procedura di Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) in Variante al PRG di Castel San Giovanni (PC) relativa alla realizzazione di un 2 insediamento logistico in capo alle Ditte VAILOG S.R.L./BERTOLA CENTRAL DOCKS S.R.L. 18/01/2012

9 Allegato n.1 1_SUAP_ CSGIOVANNI OSSERVAZIONI (di cui al comma 5 dell art. 15 della L.R. 47/78 e succ. mod. ed int.) relative al SUAP in Variante al PRG 1. Risulta necessario individuare sulla tavola di progetto PLANIMETRIA GENERALE PROGETTO - ZONIZZAZIONE AREA e sulla Tavola di PRG n.3, così come effettuato in merito all autostrada A21, le fasce di rispetto alla viabilità di progetto, in riferimento allo specifica classificazione, ai sensi del Nuovo Codice della Strada e del relativo Regolamento di Attuazione; si valuti inoltre la compatibilità delle previsioni progettuali soggette alle stesse; 2. La nuova previsione risulta interessata dalla presenza di una formazione lineare situata nella zona ad nord-est del comparto. Al fine di non compromettere tali elementi vegetazionali, nella fase attuativa degli interventi previsti, il Comune è tenuto al rispetto delle disposizioni di cui all art. 8 delle Norme del PTCP 2007 vigente; 3. L area risulta geologicamente compatibile con le previsioni di piano a patto che vengano applicati integralmente gli accorgimenti costruttivi indicati a pag. 12 della "relazione geologica e di compatibilità sismica dell'area di variante allegata alla variante; 4. Le modifiche proposte implicano un notevole incremento delle zone omogenee previste D previste dal PRG vigente. A seguito dell approvazione della Variante allo strumento urbanistico generale, il Comune dovrà aggiornare il dimensionamento complessivo previsto dallo stesso; 5. Risulta opportuno evidenziare che gli elaborati relativi all'accordo Territoriale riguardante il Polo produttivo di sviluppo territoriale n.1, in allegato al progetto, sono da considerarsi preliminari e suscettibili di modifica, in quanto legati alla procedura di Accordo Territoriale attualmente in corso. Procedura di Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) in Variante al PRG di Castel San Giovanni (PC) relativa alla realizzazione di un 3 insediamento logistico in capo alle Ditte VAILOG S.R.L./BERTOLA CENTRAL DOCKS S.R.L. 18/01/2012

10 Provincia di Piacenza Servizio Affari generali, archivio, protocollo, comunicazione e Urpel Relazione di Pubblicazione, trasmissione Capi Gruppo Consiliari Delibera di Giunta N. 11 del 20/01/2012 Settore Sviluppo economico, montagna, pianificazione e programmazione del territorio, delle attività estrattive, dell'ambiente e urbanistica Proposta n. 94/2012 Oggetto: ART. 8 D.P.R. N. 160/2010. PROGETTO PRESENTATO DALLE DITTE BERTOLA CENTRAL DOCKS S.R.L. E VAILOG S.R.L., PER REALIZZAZIONE INSEDIAMENTO LOGISTICO, CON EFFETTI DI VARIANTE AL PRG DEL COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI. RATIFICA ASSENSO ESPRESSO IN SEDE DI CONFERENZA DEI SERVIZI. La deliberazione sopra indicata: viene oggi pubblicata all Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi (come da attestazione) ai sensi dell art. 124 D. Lgs n. 267 ed è stata trasmessa in elenco in data odierna ai Capigruppo Consiliari ai sensi art. 125 D. Lgs N.267. È stata dichiarata immediatamente eseguibile. Piacenza li, 20/01/2012 Sottoscritta dal Dirigente del Servizio (PEVERI ORIELLA) con firma digitale

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 REG. DELIBERE DEL 28-12-12 N.... REG. PUBBLICAZIONI Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE PIANO DELLE PERFORMANCE

Dettagli

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 CITTA METROPOLITANA DI TORINO Copia VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 24/03/2016 OGGETTO: costituzione di Diritto di Superficie su area di proprietà pubblica e da destinarsi alla

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 ***************************************************** OGGETTO: RIPASSATURA COPERTURA EDIFICIO VIA MONTEBELLO

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 86 del 17/06/2010 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO DEI LAVORI URGENTI DI MANUTENZIONE

Dettagli

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

COMUNE DI MASERA DI PADOVA COMUNE DI MASERA DI PADOVA Provincia di Padova Ufficio: U.T.EDIL.PRIVATA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL 15-05-14 N.82 Oggetto: P.U.A. C2/17 - APONENSE COSTRUZIONI S.R.L. - VARIANTE TIPOLOGIE EDILIZIE.

Dettagli

DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015

DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015 C I T T A D I B E L L O N A Medaglia d Oro al Valor Militare P R O V I N C I A di C A S E R T A DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA PER S.C.I.A., D.I.A., PERMESSI

Dettagli

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato Prot. Gen. n 1198 Data 17/11/2011 Prot. Det. n 176/11 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CANDA (RO) COMUNE DI CANDA (RO) COPIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 16.09.2015 L anno duemilaquindici addì sedici del mese di settembre alle ore 1330 nella sala delle adunanze del Comune

Dettagli

Provincia di Piacenza ...

Provincia di Piacenza ... N. 2 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE... OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI CASALE SUL SILE COMUNE DI CASALE SUL SILE Provincia di Treviso COPIA Delibera nr. 76 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO L anno duemilatredici,

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 408 IN DATA 25/07/2005 PROTOCOLLO N 0038477 COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI IL 10/08/2005 DELIB. IMM. ESEGUIBILE ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004.

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004. OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004. Il Sindaco introduce l argomento... Invita il progettista incaricato, dott. Paolo Furlanetto ad esporre i contenuti

Dettagli

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 20 del 05/02/2016 CON IMPEGNO DI SPESA [ X ] SENZA IMPEGNO DI SPESA [ ]

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 22 del 20-04-2016 OGGETTO: Proroga tecnica del servizio di gestione illuminazione votiva del cimitero comunale

Dettagli

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 COMUNE DI MELICUCCO - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Dettagli

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 26 Del 08-04-2015 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE A CONSUNTIVO PER L'ANNO 2014 DEL PIANO TRIENNALE

Dettagli

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 53 Del 16-10-2014 Oggetto: ADOZIONE VARIANTE AL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO COPIA GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO Deliberazione N 257 del 16-12-2013 OGGETTO: PARCO LOCALE DI INTERESSE SOVRACOMUNALE MONTE DI BRIANZA. RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO. DETERMINAZIONI L'anno duemilatredici,

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore Tecnico Responsabile: responsabile settore tecnico Tocco Giovanni DETERMINAZIONE N. 294 in data 02/04/2014 OGGETTO: SOSTITUZIONE MANIGLIONE ANTIPANICO PORTA D'INGRESSO

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A Numero 139 Del 29-07-14 OGGETTO: FUNZIONI IN MATERIA DI AUTENTICAZIONI SOTTOSCRIZIONI DERIVANTI

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351 OGGETTO: Autorizzazione di occupazione suolo pubblico per insegne di esercizio e Totem permanente in via

Dettagli

Comune di Deruta Provincia di Perugia

Comune di Deruta Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 182 DEL 21.7.2011 OGGETTO: SERVIZIO MENSA SCUOLE DELL INFANZIA E ASILO NIDO - FORNITURA ATTREZZATURE ED ARREDO L'anno duemilaundici, il giorno ventuno del mese di

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE Registro delibere di Giunta Comunale COPIA N. 196 OGGETTO: Erogazione 5 per mille

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: DELIBERAZIONE NUMERO 104 DEL 04-06-15 PROGETTO AVVIATO DA C.N.A., UNIONE COSTRUZIONI IMPIANTI, COMUNE E BANCA SUASA, DENOMINATO "PROGETTO COSTO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE N 9 Trasmessa al Comitato Regionale di Controllo il Prot. n COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE - seduta pubblica - OGGETTO: Variante

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo 884327

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo 884327 COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-12 / 204 del 26/03/2013 Codice identificativo 884327 PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp. Cittadino APPROVAZIONE DEGLI

Dettagli

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 Originale OGGETTO: TARI 2015 - TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI RELATIVI ALLA COPERTURA DEI

Dettagli

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 31 DEL 21/11/2012 C O P I A OGGETTO : APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA COMUNITA' MONTANA

Dettagli

Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale

Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale Protocollo N. del. Deliberazione N. del Il Sindaco Proposta N. 139 del 05/12/2006 Il Dipartimento Governo del Territorio Servizio --Pianificazione Urbanistica Proposta di deliberazione che si sottopone

Dettagli

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 4 IN SEDUTA DEL 28/01/2010 L anno duemiladieci il giorno ventotto del mese di Gennaio alle ore 15:00

Dettagli

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno COPIA PER ALBO COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 80 Deliberazione Data 28.04.2016 N. 6499 Protocollo Oggetto: Manifestazione di interesse per

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485 OGGETTO: Concessione di ampliamento occupazione suolo pubblico per edicola di vendita giornali, ricevitoria

Dettagli

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) **************** (Provincia di Ragusa) **************** REGISTRO DEGLI ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA N 31 DEL 10/02/2010 OGGETTO: Partecipazione alla BIT Milano. L anno duemiladieci addì dieci del

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del 28-02-2014. Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del 28-02-2014. Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE COMUNE DI FIRENZUOLA Provincia di Firenze Piazza Casini, 5 50033 Firenzuola (FI) Tel. 055-819941- fax 055-819366 P. IVA: 01175240488 C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 29 del 28-02-2014

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE Numero del provvedimento Data del provvedimento Oggetto Contenuto

Dettagli

copia n 259 del 19.07.2012

copia n 259 del 19.07.2012 CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 259 del 19.07.2012 OGGETTO : RIQUALIFICAZIONE VILLA COMUNALE. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO. CUP:186H10000090004.

Dettagli

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207 REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone Deliberazione della Provinciale Registro Delibere di N. 207 OGGETTO: Evento "Giallo a Maniago Pordenone Pensa in giallo" Edizione 2012. Assegnazione contributo

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO COPIA N 21 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Modifiche al progetto dell'accesso al mare n. 15 e approvazione degli schemi di Convenzione

Dettagli

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA N. DEL REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONE N. 12 DEL 23-12-2015 AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA OGGETTO: ADEGUAMENTO COSTO UNITARIO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL'ART.

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE Registro delibere di Giunta Comunale COPIA N. 161 OGGETTO: Bilancio di previsione

Dettagli

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 ORIGINALE SETTORE SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 Oggetto: SERVIZIO SAD EROGATO DALL' AZIENDA SPECIALE CONSORTILE ISOLA BERGAMASCA BASSA VAL SAN MARTINO CON SEDE IN BONATE SOTTO. ASSUNZIONE

Dettagli

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ADOTTATA CON I POTERI DEL GIUNTA COMUNALE COPIA Del 29/01/2014 N. 14 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20.05.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 38/13 D ORD.

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20.05.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 38/13 D ORD. CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO CENTRALE FRIULI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20.05.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 38/13 D ORD. Oggetto: Approvazione progetti presentati dagli Enti

Dettagli

COMUNE DI COMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Sono presenti al momento della votazione della seguente deliberazione:

COMUNE DI COMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Sono presenti al momento della votazione della seguente deliberazione: COMUNE DI COMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 59 di Registro SEDUTA DEL 25 Febbraio 2015 PRESIDENTE: DOTT. MARIO LUCINI SEGRETARIO: DOTT.SSA ANTONELLA PETROCELLI Sono presenti al momento della

Dettagli

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 52 In data 26/03/2015 COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO *************** Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE

Dettagli

COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 32

COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 32 CODICE ENTE COMUNE DI DELIBERAZIONE N. 32 CERVA DATA 28/04/2016 PROVINCIA DI CATANZARO COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 32 OGGETTO: TARIFFE TRIBUTI COMUNALI T.O.S.A.P., PUBBLICITA'

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE Albo Pretorio online n. Registro Pubblicazione Pubblicato il SETTORE II RISORSE STRATEGICHE Servizio Economico Finanziario UFFICIO SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE n. 36 DEL 01/07/2014 Prot. Gen. Determina

Dettagli

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno) COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno) COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 19 Del 22-02-2013 Oggetto: Presa d'atto rettifica autorizzazione allo scarico impianto di depurazione Albanella

Dettagli

COMUNE DI BADIA POLESINE

COMUNE DI BADIA POLESINE *** C O P I A *** ATTO N. 4 / 25.01.2012 COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo ATTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARO ASSUNTO CON I POTERI DELLA GIUNTA x ASSUNTO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it 1/6 Unità proponente: ICSSS - Dirigente ICSSS Oggetto: Finanziamenti per lo sviluppo e la diffusione della pratica sportiva (D.P.C.M. 25-2-2013): Approvazione schema di convenzione per il prolungamento

Dettagli

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 27/02/2015 CONCESSIONE DI CONTRIBUTO AL LABORATORIO SOCIALE DI CAVALESE SOC. COOP. ONLUS PER

Dettagli

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME P R O V I N C I A D I N A P O L I STAZIONE DI CURA, SOGGIORNO E TURISMO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE ATTIVITA' PRODUTTIVE Prot. Int. Attivita' Produttive.. n. 7 Del 03/02/2011

Dettagli

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078 COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 3 DEL 25.01.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 3 DELLA GIUNTA COMUNALE DEL 25.01.2016 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 4 SERVIZIO CULTURA E SICUREZZA SOCIALE

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 4 SERVIZIO CULTURA E SICUREZZA SOCIALE COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia tel.0522/241711 fax.0522/874867 - cod.fis. 00445450356 - c.a.p. 42020 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 4 SERVIZIO CULTURA E SICUREZZA SOCIALE Determina

Dettagli

COMUNE DI SALUGGIA ***************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 ************

COMUNE DI SALUGGIA ***************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 ************ COMUNE DI SALUGGIA ***************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 ************ OGGETTO: Trasferimento fondi all Istituto Comprensivo L anno DUEMILADODICI, addì VENTICINQUE del mese

Dettagli

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia CODICE ENTE 10403 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 10 DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PARIFICAZIONE DEL CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI L anno duemilaquindici,

Dettagli

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI ORIGINALE DETERMINAZIONE N 37 - DATA 17/02/2014 Oggetto : IMPEGNO DI SPESA E CONTESTUALE APPROVAZIONE DEL PREVENTIVO PERVENUTO DOTT. FABRIZIO SCAFA DI BORGARELLO PER L ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI MEDICO

Dettagli

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE Provincia di Pavia Deliberazione originale della Giunta Comunale N. 154 del Reg. OGGETTO:AGGIORNAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE AI FINI DEL CONTRIBUTO DI CONCESSIONE PER L'ANNO

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale Regione Calabria AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA. ( Istituita con D.P.G.R. Calabria 8 Febbraio 1995 n 170 )

Servizio Sanitario Nazionale Regione Calabria AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA. ( Istituita con D.P.G.R. Calabria 8 Febbraio 1995 n 170 ) Servizio Sanitario Nazionale Regione Calabria AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA ( Istituita con D.P.G.R. Calabria 8 Febbraio 1995 n 170 ) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 095 DEL 02.05.2016 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI LISCIANO NICCONE

COMUNE DI LISCIANO NICCONE COMUNE DI LISCIANO NICCONE (Provincia di Perugia) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Numero 6 Del 22-01-2016 Oggetto: PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DEL COMUNE DI LISCIANO NICCONE ANNO 2016 L'anno

Dettagli

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE CITTA DI CASTELLANZA PROVINCIA DI VARESE CAP 21053 TEL. 0331526111 C.F. 00252280128 PROPOSTA DI DETERMINAZIONE OGGETTO : Rinnovo servizio di posta certificata PEC anno 2014 - CIG ZBC0E9D635 SETTORE N.

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA APPROVAZIONE IN LINEA TECNICA DEL PROGETTO DI INTERVENTO "SCHOOLNET" PER IL COLLEGAMENTO IN FIBRA OTTICA DELLE SCUOLE

Dettagli

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012 AREA: Affari Istituzionali DIREZIONE: Assistenza agli Organi SERVIZIO: Consiglio, Giunta, Consigli di circoscrizione e comunicazione Circoscrizione 2 N I0019373 P. G. Titolo II, Classe 16, Fascicolo 0007-12

Dettagli

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA ORIGINALE N 14 del 11/02/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE DI SOGGIORNO. DETERMINAZIONE IMPORTI E PERIODO MASSIMO

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 11 ***************************************************** OGGETTO: DETERMINAZIONE DELL IMPORTO DEL DIRITTO FISSO DA ESIGERE DA PARTE

Dettagli

Provincia di Perugia. Seduta del 09-06-2011 N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/2004 - APPROVAZIONE

Provincia di Perugia. Seduta del 09-06-2011 N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/2004 - APPROVAZIONE Comune di Spello Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 09-06- N. 72 Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/2004 - APPROVAZIONE L'anno duemilaundici

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 176 del 16/03/2016 del registro generale OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA Codice ente Protocollo n. 10388 DELIBERAZIONE N. 9 in data: 27.01.2016 Soggetta invio capigruppo Trasmessa al C.R.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA (old)direzione AFFARI GENERALI SERVIZIO 0620L - SERVIZIO PROTOCOLLO E SPEDIZIONI N DETERMINAZIONE 969 NUMERO PRATICA OGGETTO: Determinazione di approvazione di lettera invito e richiesta

Dettagli

http://www.comune.bellagio.co.it +39031950815 +39031950513 Via Giuseppe Garibaldi n. 1 22021 BELLAGIO (Como) Italia

http://www.comune.bellagio.co.it +39031950815 +39031950513 Via Giuseppe Garibaldi n. 1 22021 BELLAGIO (Como) Italia REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO http://www.comune.bellagio.co.it +39031950815 +39031950513 Via Giuseppe Garibaldi n. 1 22021 BELLAGIO (Como) Italia DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016 16032 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE 25 marzo 2016, n. 196 Indizione avviso di selezione pubblica per il conferimento presso il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G01359 del 16/02/2015 Proposta n. 1762 del 11/02/2015

Dettagli

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione nr. 103 in data 30/10/2014 COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli 1 - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 9 del 19-01-2016 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 10 del 19-01-2016 Determinazione n. 6 del 19-01-2016 Settore

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011 nr. 422/2013 del Registro delle Determinazioni OGGETTO: P.O. FESR UE 2007/2013 ASSE

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE N 7 OGGETTO: ADOZIONE, AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DELLA LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005 N. 12 E S.M.I., DELLA VARIANTE DI AGGIORNAMENTO DELLA CARTA DI FATTIBILITÀ DELLA COMPONENTE GEOLOGICA DI PIANO (PGT),

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico VISTO il decreto del Ministro dello sviluppo economico 10 marzo 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 23 aprile 2015, n. 94, recante

Dettagli

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE COPIA Determinazione n. 103 del 15/02/2013 N. registro di area 31 VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Assunta nel giorno 15/02/2013 da Domenico Leo Responsabile del Settore GESTIONE

Dettagli

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia COPIA COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Verbale N. 22 / 18.02.2016 ****************** OGGETTO: PARTECIPAZIONE AL BANDO REGIONALE 2016 DI ACCESSO AI CONTRIBUTI,

Dettagli

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI 18 18.2.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento

Dettagli

14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I

14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I 14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I delle Strutture complesse, semplici, incarichi di coordinamento e posizioni organizzative delle Aziende Sanitarie della

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 24 LUGLIO 2013. Presidenza del Presidente del Consiglio regionale Alberto Monaci. Deliberazione 24 luglio 2013, n. 74: Adozione dell

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 65 del 24-01-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 58 del 17-01-2012 Repertorio Segreteria n. 12/SG del 24/01/2012

Dettagli

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delibera 56/99 (adottata il 7 maggio 1999) REGOLAMENTO PER LE AUDIZIONI PERIODICHE DELLE FORMAZIONI ASSOCIATIVE DI CONSUMATORI E UTENTI, DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE, DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI DELLE

Dettagli

COPIA DI ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI (Provincia di Ancona) COPIA DI ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 96 Del 06-07-2015 Oggetto: DETERMINAZIONE VENALE IN COMUNE COMMERCIO AI FINI "IMU" DEI FABBRICATI CENSITI O

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : INTERVENTI DI CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO. APPROVAZIONE TECNICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REDATTO DAI SERVIZI TECNICI RELATIVO A

Dettagli

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE COPIA Determinazione n. 443 del 03/07/2013 N. registro di area 26 VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Assunta nel giorno 03/07/2013 da Riccardo Pietta Responsabile del Settore SPORT

Dettagli

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo Deliberazione della Commissione Straordinaria adottata con i poteri della Giunta Municipale Con immediata esecuzione COPIA N. 47 del registro Data 13 settembre

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. Protocollo RC n. 61758/08 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE L anno duemilaotto, il giorno di giovedì ventiquattro del mese

Dettagli

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71/2010 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE TELEFONO DONNA COMO PER LA GESTIONE DEL

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI MARANELLO Provincia di Modena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Originale N. 145 del 13/12/2011 OGGETTO : APPROVAZIONE DEL NUOVO MANUALE DI IMMAGINE COORDINATA DEL COMUNE. L'anno

Dettagli

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del 08-01-2015

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del 08-01-2015 COMUNE DI PRIMALUNA Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 6 del 08-01-2015 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL COSTO UNITARIO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL'ART. 48, COMMA 2, DELLA L.R.

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone Prot. n. 54135/2016 Modificazioni alle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2016, nelle comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4 integrativo

Dettagli

SETTORE PROGRAMMAZ. E REALIZZAZIONE OPERE STRATEG. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. REGISTRO di SETTORE n.ro 24 del 17/02/2014

SETTORE PROGRAMMAZ. E REALIZZAZIONE OPERE STRATEG. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. REGISTRO di SETTORE n.ro 24 del 17/02/2014 SETTORE PROGRAMMAZ. E REALIZZAZIONE OPERE STRATEG. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE REGISTRO di SETTORE n.ro 24 del 17/02/2014 OGGETTO : Presa d'atto delle determinazioni conclusive con esito favorevole della

Dettagli

(Art. 28 L.R. 06.10.1997 n. 29 art. 13 legge 06.12.1991 n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE

(Art. 28 L.R. 06.10.1997 n. 29 art. 13 legge 06.12.1991 n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE Prot. 1976 del 18 novembre 2013 N U L L A (Art. 28 L.R. 06.10.1997 n. 29 art. 13 legge 06.12.1991 n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE Viste le Leggi Regionali 47/1982 (e succ. modificazioni ed

Dettagli

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia Delibera N. 111 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DIVERSO UTILIZZO DEL PRESTITO POS. N. 4263795/000 CASSA DD.PP. DA DESTINARE AL

Dettagli

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 ********************** COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 ********************** OGGETTO: Ricorso presentato dal Dipendente Geom. L anno DUEMILANOVE, addì VENTIDUE

Dettagli

Il Direttore Emilio Grassi

Il Direttore Emilio Grassi Determinazione n 07/2016 AGENZIA per il TRASPORTO PUBBLICO LOCALE del Bacino di Bergamo Via Sora 4, 24121 Bergamo CF e PIVA 04083130163 PEC: agenziatplbergamo@pec.it Tel. 035/387706 Emilio Grassi OGGETTO:

Dettagli