Corte dei conti, Sez. Giur. Lombardia sentenza 28 maggio 2012 n. 310

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corte dei conti, Sez. Giur. Lombardia sentenza 28 maggio 2012 n. 310"

Transcript

1 Corte dei conti, Sez. Giur. Lombardia sentenza 28 maggio 2012 n. 310 (Omissis) DIRITTO Questo Collegio è preliminarmente chiamato a verificare se, nella fattispecie in esame, sussista la propria competenza giurisdizionale. A tal proposito appare sufficiente evidenziare l assenza di profili di mero inadempimento di una obbligazione di diritto comune, e la sussistenza viceversa della violazione di un dovere tipico di servizio nell ambito del complesso sistema di relazioni intercorrenti tra il dipendente e l amministrazione nella gestione della organizzazione del lavoro pubblico. Deve infatti evidenziarsi che, qualora risulti come danno il mero inadempimento degli obblighi lavorativi, allora il dipendente pubblico sarà solo un semplice debitore, alla stregua di un qualsiasi lavoratore privato inadempiente ed in quanto tale soggetto alle normali sanzioni ed azioni civilistiche dell Amministrazione di appartenenza, sulle quali sussiste la giurisdizione del Giudice del lavoro. Qualora, invece, come nel caso di specie, il danno da inadempimento sia l effetto di un distorto esercizio delle funzioni pubbliche di competenza dell impiegato, allora deve ritenersi che questi venga in rilievo come funzionario pubblico. Ne consegue, quindi, che deve essere positivamente verificata, nella fattispecie, la giurisdizione di questa Corte. Ciò posto, in ordine alle richieste istruttorie formulate dalla difesa del convenuto, la Sezione ritiene di non poterle accogliere. Questo perché il materiale sin qui acquisito in fascicolo è più che sufficiente per ricostruire, ai fini che qui rilevano, sia il quadro generale sia la riferibilità causale, ed arrivare ad una documentata valutazione delle fattispecie in esame. Per quanto concerne, poi, l'interrogatorio formale del Sig. (Omissis), il Collegio rammenta che trattasi di istituto processuale diretto a provocare la confessione giudiziale di fatti eventualmente sfavorevoli al confitente e ad esclusivo vantaggio del deferente, e che nel caso in esame tali posizioni, che non possono ipotizzarsi se non dialetticamente contrapposte nella dinamica del processo e fisiologicamente intestate a soggetti diversi, risulterebbero sostanzialmente riunite nella medesima parte, e cioè il convenuto, quale confitente ed al contempo richiedente. Tanto premesso, nella fattispecie in esame sono contestate al Sig. (Omissis) varie condotte illecite foriere sia di danno da interruzione del nesso sinallagmatico tra prestazione lavorativa e retribuzione, sia di danno all immagine, entrambi arrecati all Ospedale (Omissis), relative a vicende penali coinvolgenti direttamente quest ultimo. Ciò risulta provato dalle risultanze del processo penale, definito ai sensi degli art. 444 e segg. c.p.p. con la sentenza del Tribunale di (Omissis), depositata in cancelleria il (Omissis) (cit. all. n. 4 del fascicolo della Procura), divenuta poi irrevocabile in data 3 luglio 2009 (cit. all. n. 5 del fascicolo della Procura). Con tale sentenza sono state attribuite al convenuto le plurime condotte di corruzione per atti contrari ai doveri d ufficio, rivelazione di segreto d ufficio ed associazione per delinquere, con la conseguente applicazione della pena patteggiata di anni uno e mesi otto di reclusione, avendo riconosciuto il vincolo della continuazione tra tutte le violazioni contestate. In ordine alla sussistenza dei fatti contestati questo Collegio condivide la prospettazione del requirente ed il richiamo alla recente giurisprudenza sul valore probatorio della sentenza penale di patteggiamento. Infatti, la sentenza penale di applicazione della pena ex art.444 c.p.p. (c.d. patteggiamento) - pur non contenendo un accertamento capace di fare stato nel giudizio civile -

2 costituisce, unitamente a tutti gli altri atti del procedimento penale, elemento di prova per il giudice di merito, il quale, laddove intenda disconoscerne l efficacia probatoria, ha il dovere di spiegare le ragioni per cui l'imputato avrebbe ammesso una sua insussistente responsabilità ed il Giudice penale avrebbe prestato fede a tale ammissione. Detto riconoscimento, pertanto, pur non essendo oggetto di statuizione assistita dall'efficacia del giudicato, può essere utilizzato come prova (Cass. 19 novembre 2007, n ; Cass. 8 settembre 2008, n ). Pertanto, le prove formatesi nel giudizio penale, possono essere acquisite nel giudizio di responsabilità amministrativo-contabile per essere oggetto di autonoma valutazione del giudice in questa sede, nella quale possono essere oggetto di contestazione e di dialettica processuale (Sez. I 9 maggio 2008 n. 209; Sez. III 10 aprile 2008 n. 122). Sul punto si tiene a precisare anche che la sentenza ex art.444 e ss c.p.p., conserva la sua valenza probatoria, anche dopo la riforma introdotta dall art. 17, comma 30 ter, d.l. n. 78 del 2009, convertito nella legge n. 102 del 2009, come modificato dal d.l. n. 103 del 2009, convertito nella legge 179/09, e dopo la pronuncia della Corte Costituzionale n. 355 del 2010 (Sez. II 12 ottobre 2010 n. 387; Sez. II 9 maggio 2011 n. 206; Sez. Lombardia, 17 febbraio 2011 n. 109). Circa, invece, la sussistenza degli elementi probatori della colpevolezza dei convenuti, nel caso di specie, vengono in rilievo i seguenti atti: a) sentenza di applicazione della pena patteggiata, ex art.444 e ss. c.p.p. depositata il (Omissis) (cit. all. n. 4 del fascicolo della Procura) poi divenuta irrevocabile il (Omissis) (cit. all. n. 5 del fascicolo della Procura); b) ordinanza del G.I.P. presso il Tribunale di Milano del (Omissis), concernente l applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari (cit. all. n. 2 del fascicolo della Procura); c) richiesta di rinvio a giudizio del (Omissis) nei confronti del Sig. (Omissis) (cit. all. n. 3 del fascicolo della Procura); d) chiamata di correità da parte di (Omissis), altro infermiere in servizio al medesimo Ospedale all epoca dei fatti contestati e partecipe dello stesso sodalizio criminale, in particolare l interrogatorio reso al P.M. in data (Omissis) (all. n. 11 del fascicolo della Procura); e) chiamata di correità da parte dei soggetti titolari delle imprese di pompe funebri beneficiarie delle illecite segnalazioni fatte dagli infermieri, in particolare l interrogatorio reso al P.M. dal Sig. (Omissis) in data (Omissis), pag. 10 e l interrogatorio reso al P.M. dal Sig. (Omissis) in data (Omissis)8, pagg. 7 e ss. (all.ti nn. 12 e 13 del fascicolo della Procura); f) sommarie informazioni rese in data (Omissis)dal Sig. (Omissis), titolare dell impresa funebre, in ordine alla sussistenza di un sistema di turnazione presso l Ospedale (Omissis) di Milano, in particolare le sommarie informazioni testualmente riportate nell ordinanza del G.I.P. di applicazione degli arresti domiciliari del (Omissis), pag. 71 (cit. all. n. 2 del fascicolo della Procura), richiamate, altresì, nell informativa di P.G. del 25 giugno 2008 (all. n. 14 del fascicolo della Procura); g) intercettazioni delle conversazioni telefoniche intercorse tra il (Omissis)ed il (Omissis) e tra il (Omissis) ed i titolari o collaboratori delle imprese funebri, in particolare le trascrizioni delle intercettazioni riportate in allegato alla relazione di P.G. del 25 giugno 2008 (cit. all. n. 14 del fascicolo della Procura), riportate anche nell ordinanza del G.I.P. di applicazione degli arresti domiciliari del 9 ottobre 2008, pag. 73 (cit. all. n. 2 del fascicolo della Procura); h) relazione di P.G. del 25 giugno 2008 (cit. all. n. 14 del fascicolo della Procura). Il Collegio dopo un attento esame degli atti sopra riportati ritiene che la sussistenza dei fatti illeciti attribuiti al convenuto e la loro giuridica qualificazione intervenuta in sede penale, appaiono

3 inconfutabili, nella loro storicità e definitività, anche in questa sede, senza necessità di alcuna particolare rivalutazione data la loro evidenza. Alla luce di quanto esposto emerge quindi, diversamente da quanto sostenuto dalla difesa del convenuto, la sussistenza degli elementi costitutivi della responsabilità amministrativa in capo al Sig. (Omissis) e, nello specifico: il danno; il rapporto di impiego e/o di servizio del convenuto in ragione del quale si sono verificate le condotte dannose; il nesso di causalità tra il comportamento doloso posto in essere dal convenuto e l evento lesivo subito dall Ospedale (Omissis) di Milano; l elemento soggettivo del dolo. Ciò posto, per quanto attiene la prima ipotesi di danno contestata dalla Procura agente, ovvero il danno da interruzione del nesso sinallagmatico tra retribuzione corrisposta dall Ospedale (Omissis) di (Omissis) ed attività lavorativa svolta per conto e nell interesse della medesima Amministrazione, il Collegio rileva che il Sig. (Omissis) ha effettivamente posto in essere le descritte attività illecite in modo sistematico e continuativo durante l orario di servizio. Pertanto, il dedotto danno da indebita retribuzione sussiste concretamente. Infatti, il danno da interruzione del nesso sinallagmatico tra le prestazioni è qualificato come pregiudizio al buon andamento della P.A. derivante dalla disutilità della spesa in tal modo sostenuta (Sez. Lombardia 2 gennaio 2012 n. 1 e n. 47 del 20 gennaio 2011). L odierno convenuto non ha eseguito correttamente le proprie prestazioni lavorative, perché le energie per le mansioni di sua specifica spettanza sono state parzialmente distratte nelle condotte illecite sopra descritte. Di conseguenza, la retribuzione corrisposta dall Amministrazione di appartenenza non ha compensato solo lo svolgimento di lecite e doverose attività istituzionali, ma, quanto meno, in parte, ha indebitamente arricchito il convenuto per l attività svolta in violazione degli obblighi di servizio e diretta alla consumazione di delitti, da cui ha tratto non trascurabili vantaggi patrimoniali illeciti. Quanto affermato trova riscontro evidente soprattutto nelle sommarie informazioni rese in data (Omissis) dal Sig. (Omissis) testualmente riportate nell ordinanza del G.I.P. di applicazione degli arresti domiciliari del (Omissis), pag. 71 (cit. all. n. 2 al fascicolo della Procura) ed in particolare nelle seguenti dichiarazioni:... l infermiere che gestisce la Camera mortuaria per vestizioni e compensi si chiama (Omissis). Ancora, dalle trascrizioni delle intercettazioni, riportate fra l altro nell ordinanza del G.I.P. del Tribunale di Milano del (Omissis), di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del convenuto (cit. all. n. 2, pag. 76 del fascicolo della Procura), risulta evidente come il convenuto abbia sistematicamente disatteso ai propri compiti istituzionali durante l orario di servizio. A tal proposito è opportuno riportare a titolo di esempio alcune parti significative delle trascrizioni delle intercettazioni intercorse fra il Sig. (Omissis) ed Sig. (Omissis), titolare di un impresa funebre coinvolta negli illeciti ed, collaboratore di quest ultimo: (Omissis), ore 17:29:54 (Omissis) gli dice che è deceduta una persona e ai parenti ha già dato il suo numero personale e il numero del centralino, quindi a breve chiameranno ; (Omissis) ore 13:27:44 (Omissis) mentre è di turno alla Camera mortuaria del Policlinico, chiama (Omissis) e inizialmente parla con un collaboratore di (Omissis). e gli dice a questi di riferire a (Omissis). che hanno preso una salma dal Pronto Soccorso ma i parenti dovrebbero arrivare martedì. Tanto premesso, risulta priva di pregio l eccezione sollevata dalla difesa secondo cui il danno non sussisterebbe perché le intercettazioni riferite al convenuto durante l orario di lavoro si riferirebbero a poche telefonate della durata complessiva di pochi minuti. Infatti, è evidente che il telefono veniva utilizzato solo qualora il collaboratore dell impresa funebre di turno non stazionava fuori dalla Camera mortuaria, circostanza assolutamente residuale rispetto alla maggior parte dei casi in cui le segnalazioni venivano fatte personalmente. Infatti, solo quando la camera mortuaria era chiusa nella fascia oraria notturna poteva verificarsi la necessità di telefonare, diversamente i titolari ed i collaboratori delle imprese funebri di turno,

4 una volta ottenuta l autorizzazione a stazionare in quel giorno innanzi alla Camera mortuaria di certo non si dirigevano altrove essendo questo il luogo stabilito per poter procacciare con le segnalazioni anche del convenuto i clienti. Definita ed accertata l esistenza del danno da interruzione del nesso sinallagmatico, il Collegio procede ora alla sua quantificazione. È importante rammentare che la Procura ha quantificato questa voce di danno, in via equitativa ex art c.c., in euro ,98 (pari al 25% della retribuzione media annuale lorda di euro ,95, percepita dal Sig. (Omissis) nel 2008). Sul punto questo Collegio concorda con le modalità di calcolo adottate dalla Procura in riferimento al criterio equitativo di cui all art c.c., in quanto è oggettivamente impossibile provarne l esatto ammontare e quindi determinare la quota esatta della retribuzione indebitamente percepita in funzione dell attività illecita contestata al Sig. (Omissis). Infatti, le segnalazioni ai responsabili delle imprese funebri di turno non avvenivano solo telefonicamente e pertanto quantificabili attraverso il tempo stesso delle telefonate, bensì soprattutto di persona. Di conseguenza, attesa la dimostrata sistematicità e continuità di tali condotte, la quantificazione può essere fatta solo basandosi sul criterio equitativo di cui all art c.c.. Pertanto, in considerazione del tempo lavorativo che con ragionevole presunzione è stato sottratto all attività di servizio complessivamente espletata, il Collegio ritiene di quantificare il danno da indebita corresponsione di quota di retribuzione nella misura di euro 8.481,49 (pari al 20% di euro ,45 rappresentante la retribuzione media annuale lorda, percepita dal convenuto dal (Omissis) al (Omissis)). Il Collegio precisa che si è ritenuto di prendere come periodo di riferimento gli undici mesi intercorrenti fra il mese di dicembre 2007 e quello di ottobre 2008 e non l intero periodo (2008) come fatto invece dalla Procura, in quanto come si evince dalla sentenza di patteggiamento (cit. all. n. 4 del fascicolo della Procura) la prima segnalazione documentata risulta essere stata fatta dal convenuto il 21 dicembre 2007 e nello specifico: comunicava per telefono a (Omissis) l arrivo presso i loro uffici di tale (Omissis), parente di una salma, mentre il momento conclusivo del protrarsi di tali condotte illecite è stato individuato nel 9 ottobre 2008, giorno di esecuzione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del convenuto. Pertanto per il danno da indebita percezione della retribuzione deve essere condannato il convenuto (Omissis) al pagamento di euro 8.481,49, importo da rivalutare a decorrere dal 9 ottobre 2008 (momento in cui è stata eseguita la misura cautelare degli arresti domiciliari) sino alla data di deposito della presente sentenza oltre gli interessi legali, calcolati a decorrere dalla data di deposito della sentenza e sino al saldo. Circa la seconda ipotesi di danno avanzata dalla Procura agente il convenuto con il proprio illecito comportamento avrebbe arrecato una grave lesione all immagine dell Amministrazione pubblica di appartenenza. Come è noto il danno all immagine consiste nell alterazione del prestigio e della personalità dello Stato-Amministrazione oppure di altra Pubblica Amministrazione, a seguito della commissione di un azione dannosa compiuta in violazione dell art. 97 Cost., ossia in dispregio delle funzioni e delle responsabilità dei funzionari pubblici (Sez. Lombardia 29 dicembre 2008 n. 989). Si verifica pertanto una lesione del bene giuridico consistente nel buon andamento della Pubblica Amministrazione che, a causa della condotta illecita dei suoi dipendenti, perde credibilità ed affidabilità all esterno, ingenerandosi la convinzione che tale comportamento patologico sia una caratteristica usuale dell attività dell Ente pubblico (Sez. Lombardia, 2 luglio 2008 n. 433; Sez. II 31 marzo 2008 n. 106; SS.RR. 23 aprile 2003 n. 10). Sulla configurazione giuridica del danno all immagine si fa riferimento alla consolidata giurisprudenza delle Sezioni di Appello condivisa da questo Collegio (SS.RR., n.10/sr/qm; Sez. III 10 settembre 2003 n. 392/A; Sez. I 10 febbraio 2004, n. 49/A; Sez. II 26

5 gennaio 2004 n. 27/A; Sez I 21 giugno 2007 n. 173/A; Sez. I 21 marzo 2007 n. 66/A; Sez. II 10 luglio 2007 n. 231; Sez. I 24 febbraio 2009 n. 97; Sez. I 7 maggio 2008 n. 202). Per la quantificazione del danno all immagine arrecato con i fatti contestati occorre fare riferimento al criterio equitativo ex art c.c., basato sui seguenti parametri: la diffusività dell episodio nella collettività, la gravità oggettiva del fatto (rilevabile dalle circostanze del fatto, dalla eventuale reiterazione dello stesso, dall entità dell arricchimento illecito), la qualifica del soggetto agente e il suo ruolo nell organizzazione amministrativa. Tanto premesso, questa Sezione Giurisdizionale ritiene che le condotte illecite poste in essere dal convenuto (sia pure provenienti da un soggetto non ricoprente un ruolo apicale nell'organizzazione della struttura ospedaliera) hanno leso l'immagine dell'amministrazione di appartenenza in considerazione dell indubbia ed intrinseca gravità dei fatti, nonché dell effetto emulativo negativo delle condotte dei convenuti all interno dell Ente. Di conseguenza, per quanto riguarda l an della lesione all immagine ed al prestigio dell Ospedale (Omissis) di (Omissis), questa Sezione condivide pienamente le argomentazioni dedotte dalla Procura Regionale, che si è appellata ai noti criteri oggettivi, soggettivi e sociali elaborati dalla giurisprudenza prevalente della Corte dei conti, ponendo l accento, per un verso, sull impatto negativo, di livello elevatissimo, che la notizia dei citati avvenimenti ha generato sul comune sentire dell opinione pubblica, per altro verso, sulla condotta assolutamente deprecabile, anche sotto l aspetto morale, del responsabile delle condotte illecite. Al riguardo la Sezione tiene a precisare che il noto rapporto di immedesimazione organica, in base al quale l Ente pubblico agisce e si relaziona con l esterno sempre per mezzo dei propri organi persone fisiche, compresi quelli che esplicano attività esecutive o materiali, si configura anche nell ipotesi di dipendenti di non elevata qualifica, il cui comportamento illecito può sicuramente determinare una lesione dell immagine dell Amministrazione, sia nell opinione pubblica, sia nell ambito del personale inquadrato nella struttura di appartenenza, specie quando la risonanza mediatica della vicenda assume dimensioni notevoli, come nel caso di specie. Infatti, la posizione o meglio la qualifica funzionale può, al limite, rilevare quale criterio soggettivo ai fini della quantificazione del danno. La gravità della lesione si manifesta, sicuramente, nella sua massima oggettiva estensione, trattandosi di comportamenti tenuti in assoluto disprezzo della pietas verso i defunti. Pertanto, una tale sistematica lesione di un sentimento etico così alto ed importante, vero e proprio fondamento della convivenza civile, comporta l'inevitabile riflesso negativo dell'immagine dell'istituzione ospedaliera. Infatti il convenuto ha abilmente sfruttato, con vile spregio di ogni etica personale e professionale, i momenti di particolare debolezza dei prossimi congiunti dei deceduti, i quali sono divenuti così a loro volta vittime di un consolidato sistema speculativo della sofferenza e del dolore che non può trovare alcuna giustificazione tantomeno di ordine puramente morale. Il quadro probatorio sopra descritto attesta inequivocabilmente che il convenuto, infermiere addetto alla camera mortuaria dell'ospedale (Omissis), ha ricevuto denaro in diverse occasioni dai titolari o collaboratori delle imprese funebri con cui era in essere il pactum sceleris, utilizzando scientemente a tal fine a proprio vantaggio la condizione di fragilità psichica dei parenti dei defunti attraversati in quei delicati momenti da sentimenti di profondo dolore, di smarrimento, nonché di prostrazione per la perdita del caro estinto. Tutto ciò, in dispregio all appartenenza ad un Ente pubblico la cui immagine esterna dovrebbe sempre apparire al riparo da situazioni che possano compromettere concretamente la fiducia dei cittadini. Inoltre, questa Sezione rileva che le condotte illecite poste in essere dal convenuto si sono concretizzate nell ambito dell accertata esistenza di un accordo di ripartizione dei proventi illeciti che riguardava complessivamente tutte le vicende corruttive connesse con la camera mortuaria e, che, quindi, andava ben oltre l intesa finalizzata alla commissione di una o più condotte corruttive determinate. Tale condotta ha, certamente, determinato una lesione diretta ed immediata dell'immagine dell'amministrazione di appartenenza,

6 fonte di danno risarcibile secondo un rapporto di assoluta ed esclusiva necessarietà. Ancora, è opportuno evidenziare che i fatti illeciti in contestazione sono stati oggetto di ripetuta attenzione da parte degli organi d'informazione locali e nazionali e delle agenzie di stampa (cit. all. n.1 del fascicolo della Procura), così da generare vivo sconcerto e stupore dell opinione pubblica. Conseguentemente, l'immagine dell'amministrazione ha subito, per l'inevitabile risonanza della condotta delittuosa del responsabile, una effettiva, concreta e significativa lesione, la cui dimensione appare certamente significativa. Alla luce di tutto ciò, affermazioni difensive quali: il Policlinico non ha patito l onta dell infedeltà del dipendente; ma anzi ha tollerato e prestato quiescenza ad un malcostume generalizzato ancora le dazioni di denaro a titolo di mancia oggetto dell indagine penale, erano elargite volontariamente agli infermieri anche da parte dei dolenti, cosa che chiarisce come questa pratica fosse percepita nell opinione pubblica più come un malcostume diffuso che come un vero e proprio sistema illecito rendono ancora più netta la posizione del convenuto. Infatti, il Collegio rileva che per la difesa le illecite connessioni tra infermieri e addetti alle imprese funebri sarebbero solo un malcostume tollerato non solo dallo stesso Ospedale ma addirittura dalla collettività che le avvertirebbero ormai come del tutto normali. Al contrario, in realtà risulta che l Ospedale (Omissis)già nel gennaio 2008 si era attivato per scongiurare tale malcostume emanando una precisa Circolare in merito. Ciò si evince a chiare lettere da quanto dichiarato in sede di interrogatorio al P.M. dal Sig. (Omissis), altro infermiere coinvolto negli illeciti, all epoca dei fatti in servizio presso l Ospedale (Omissis) (cit. all. n. 11 al fascicolo della Procura) ed in particolare: quanto all episodio relativo alla Circolare emessa dalla Direzione Sanitaria la divulgazione dell ord. del Trib. civ. di Monza, che vietava alla (Omissis). di avvicinare i parenti dei defunti nelle camere mortuarie, posso riferire che (Omissis) (il Direttore Sanitario dell Ospedale all epoca dei fatti) si arrabbiò molto quando scoprì che (Omissis) aveva in mano questa Circolare interna, al punto che fece una sorta di indagine per scoprire chi degli infermieri della Camera mortuaria avesse dato la Circolare al (Omissis). In tale ottica, in accordo con quanto affermato dall Organo requirente, appare opportuno sottolineare che la giurisprudenza prevalente di questa Corte (ex multis Sez. I nn. 222 del 2004 e 251 del 2006; Sez. Lombardia nn del 2004, 681 del 2006, 831 e 834 del 2008; Sezione Veneto n. 927 del 2006; Sez. Lazio n. 373 del 2007), avallata anche dalla Corte di Cassazione (III Sez. civile n del 2007) ha precisato che: il danno all immagine non si identifica o si verifica soltanto quando, per ripristinarlo, l Amministrazione pubblica sostiene delle spese, atteso che tale genere di pregiudizio si configura e si concreta anche nel caso in cui la rottura di quella aspettativa di legalità, imparzialità e correttezza che il cittadino e gli appartenenti all Ente pubblico si attendono dall apparato, viene spezzata dall illecito comportamento dei suoi agenti. Pertanto, l essenza ed il nucleo centrale di questo tipo di danno non si palesano solo in stretta relazione alla sussistenza di una spesa necessaria al ripristino del bene giuridico leso, in quanto la risarcibilità di un simile pregiudizio non può rapportarsi, per la sua intrinseca lesione, al ristoro della spesa che abbia inciso sul bilancio dell Ente, ma deve essere vista come lesione ideale, con valore da determinarsi secondo l apprezzamento del Giudice, ai sensi dell articolo 1226 c.c.. Ne deriva che il danno all immagine dell Amministrazione e gli esborsi sostenuti per il ripristino della stessa si trovano su piani ben distinti. Infatti, il primo raffigura una lesione di un bene tutelato in via diretta ed immediata dall ordinamento giuridico, mentre i secondi sono soltanto dei mezzi di prova utilizzabili eventualmente dalla Procura agente a sostegno della domanda di risarcimento. Diversamente, nel caso in cui si facesse espressa richiesta, ai fini della configurabilità del danno all immagine, della prova della spesa effettiva sopportata dall Ente pubblico, si arriverebbe alla paradossale situazione per cui l Amministrazione ancorché danneggiata, se sprovvista di adeguati fondi in bilancio da utilizzare per il ripristino del bene immagine, non potrebbe conseguire il risarcimento del nocumento sofferto, non essendo in condizione di offrire la prova degli esborsi sostenuti.

7 In ordine, invece, alla sua quantificazione la Procura invoca la valutazione equitativa, ex art c.c. in relazione all oggettiva gravità dei fatti contestati, di indubbio rilievo penale e disciplinare, alla particolare riprovevolezza delle condotte illecite, finalizzate a lucrare sulla morte altrui ed approfittare del dolore dei parenti degli estinti, alla reiterazione delle stesse, al notevolissimo risalto dato dagli organi d informazione alle vicende di cui è causa, come testimoniato dagli articoli versati in atti (cit. all. n. 1 del fascicolo della Procura), nonché al pericolo di condotte emulative nell ambito dell Amministrazione danneggiata. Sul punto, il Collegio osserva che è destituito di fondamento il rilievo mosso dalla difesa in ordine alla totale estraneità del parametro preso a riferimento dalla Procura (retribuzione lorda del convenuto nell anno 2008) per effettuare la quantificazione in via equitativa ex art c.c.. Infatti, nel caso di specie, il suddetto parametro risulta sicuramente il più idoneo per poter effettuare una valutazione equitativa che abbia però come punto di riferimento un valore oggettivo a prescindere dalla sua diretta riconducibilità all immagine dell Ospedale. Ciò posto, il Collegio, tenendo conto, da una parte, della oggettiva gravità della vicenda, del comportamento socialmente riprovevole del convenuto, della ripetitività delle dazioni in pagamento, elevate a sistema di carattere associativo, del notevole impatto sullo stato d'animo e sui sentimenti dell'opinione pubblica, della notevole risonanza sugli organi di stampa e, dall'altra parte, della posizione funzionale, non apicale sotto il profilo soggettivo, rivestita dal Sig. (Omissis) nell ambito della struttura sanitaria, fissa la misura del danno all immagine cagionato all Ospedale (Omissis) in complessivi euro 8.481,49 (pari al 20 % di euro ,45 rappresentante la retribuzione media annuale lorda, percepita dal convenuto dal (Omissis) al (Omissis)) importo da rivalutare a decorrere dal (Omissis) (momento in cui è stata eseguita la misura cautelare degli arresti domiciliari e pertanto è cessata l attività illecita) sino alla data di deposito della presente sentenza oltre gli interessi legali, calcolati a decorrere dalla data di deposito della sentenza e sino al saldo. Anche in questo caso, per le stesse motivazioni sopra descritte, si è preso come riferimento temporale il periodo già individuato per il danno da interruzione del nesso sinallagmatico. In conclusione, una volta definita nei termini sopra esposti la responsabilità complessiva del convenuto, la Sezione rileva che con riguardo al dedotto accordo fra il Sig. (Omissis) e l Ospedale (Omissis) (circa il ristoro del danni oggetto del presente giudizio), si tratta di affermazione assolutamente non documentata, mancando l evidenza di un esplicito consenso di entrambe le parti. Inoltre, osserva il Collegio che una eventuale valutazione a carattere compensativo del danno da risarcire con le vantate ore di straordinario ed altre competenze accessorie non retribuite non rientra certo nella sfera di competenza giurisdizionale di questo Giudice. Da ultimo, in ordine alla richiesta di dilazione e rateizzazione della somma complessiva da versare all Ospedale (Omissis)a titolo di ristoro dei danni, così come sopra individuati, questo Collegio rileva che trattasi anch essa di valutazione che esula dalle competenze di questa Corte, trattandosi di spetti attinenti alla fase esecutiva dell eventuale sentenza di condanna. La condanna alle spese segue la soccombenza. (Omissis)

LE NUOVE QUESTIONI SUL RIPARTO DELL ONERE DELLA PROVA

LE NUOVE QUESTIONI SUL RIPARTO DELL ONERE DELLA PROVA LE NUOVE QUESTIONI SUL RIPARTO DELL ONERE DELLA PROVA Bergamo, 13 Novembre 2015 Gian Paolo Valcavi 2 I punti centrali delle novità introdotte Art. 3, 2 comma sul punto dal D.lgs. 23/2015 «Esclusivamente

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

fra questi in particolare sono da ricordare

fra questi in particolare sono da ricordare La responsabilità penale è quella in cui incorre un pubblico ufficiale o un incaricato di pubblico servizio che compia uno dei reati contro la pubblica amministrazione previsti dal codice penale, fra questi

Dettagli

TRIBUNALE DI ROMA sezione lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

TRIBUNALE DI ROMA sezione lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO RGAC 5123 del 2015 TRIBUNALE DI ROMA sezione lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale di Roma, in funzione di Giudice del Lavoro, nella persona del dott. Flavio Baraschi, nella

Dettagli

Cass. Sez. III 02 Luglio 2010 n 15706

Cass. Sez. III 02 Luglio 2010 n 15706 Il danno tanatologico Cass. Sez. III 02 Luglio 2010 n 15706 Veronica Maina Valeria Mastrolembo Barnà Parti Familiari della vittima Generali Assicurazioni SpA T.R. Fatti Il minore viaggiava sul ciclomotore

Dettagli

RISOLUZIONE N. 110/E

RISOLUZIONE N. 110/E RISOLUZIONE N. 110/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 15 maggio 2003 Oggetto: Istanza di interpello. IVA. Lavori di costruzione, rifacimento o completamento di campi di calcio. Comune di.

Dettagli

Roma, 15 febbraio 2013. Spett.le A.N.M. Associazione Nazionale Magistrati

Roma, 15 febbraio 2013. Spett.le A.N.M. Associazione Nazionale Magistrati Roma, 15 febbraio 2013 Spett.le A.N.M. Associazione Nazionale Magistrati - Oggetto: sulla possibilità di intraprendere azioni legali in merito alle trattenute operate sull indennità giudiziaria in caso

Dettagli

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. 149 del 17.4.2009, dep. il 21.5.2009. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio dell Agenzia delle Entrate territorialmente

Dettagli

Art. 54 decreto legge

Art. 54 decreto legge Art. 342 c.p.c. Forma dell appello L appello si propone con citazione contenente l esposizione sommaria dei fatti ed i motivi specifici dell impugnazione nonché le indicazioni prescritte nell articolo

Dettagli

RIFORMA DELLA LEGGE PINTO. Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012,

RIFORMA DELLA LEGGE PINTO. Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012, RIFORMA DELLA LEGGE PINTO Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012, riforma la legge Pinto (L. n. 89/2001) per l indennizzo per la durata del processo. Le nuove disposizioni

Dettagli

Risoluzione n. 106/E. Oggetto: Istanza d interpello Imposta sulle assicurazioni Assicurazioni per rischio annullamento viaggio Legge n. 1216 del 1961.

Risoluzione n. 106/E. Oggetto: Istanza d interpello Imposta sulle assicurazioni Assicurazioni per rischio annullamento viaggio Legge n. 1216 del 1961. Risoluzione n. 106/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 30 luglio 2004 Oggetto: Istanza d interpello Imposta sulle assicurazioni Assicurazioni per rischio annullamento viaggio Legge n. 1216

Dettagli

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA La tutela della riservatezza nella gestione del rapporto di lavoro è una tematica particolarmente complessa e delicata

Dettagli

Risoluzione n.125/e. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.P.R. n. 131 del 1986, è stato esposto il seguente

Risoluzione n.125/e. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.P.R. n. 131 del 1986, è stato esposto il seguente Risoluzione n.125/e Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 aprile 2008 OGGETTO: Istanza di interpello - riacquisto di prima casa a titolo gratuito Decadenza dai benefici di cui alla nota II-bis

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 44 del 24 Marzo 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

SOMME EROGATE PER PREMI DI PRODUTTIVITA /RISULTATO. A cura dell U.O. Contrattualistica e fiscalità Gennaio 2012

SOMME EROGATE PER PREMI DI PRODUTTIVITA /RISULTATO. A cura dell U.O. Contrattualistica e fiscalità Gennaio 2012 SOMME EROGATE PER PREMI DI PRODUTTIVITA /RISULTATO A cura dell U.O. Contrattualistica e fiscalità Gennaio 2012 1 MANOVRA CORRETTIVA 2011 (ARTICOLO 26 D.L. N. 98/2011 CONVERTITO IN L. N. 111/2011) Per l

Dettagli

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli 106/2015 Luglio/16/2015 (*) Napoli 29 Luglio 2015 La Commissione Tributaria Regionale della Lombardia con la Sentenza n 2597 del 16 aprile

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE

PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE IL PROGRAMMA ANNUALE, COME OGNI ALTRO DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA, SI DIVIDE STRUTTURALMENTE

Dettagli

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO In questa Circolare 1. Premessa 2. La responsabilità solidale fiscale 3. La responsabilità solidale retributiva / contributiva 1. PREMESSA Come noto

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI VERONA. Sezione I

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI VERONA. Sezione I Tribunale di Verona Sentenza 25.9.2013 (Composizione monocratica Giudice LANNI) TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI VERONA Sezione I Al termine della camera di consiglio il Giudice pronuncia mediante lettura

Dettagli

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell articolo 109, comma 9, lettera b), del Tuir, è stato esposto il seguente

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell articolo 109, comma 9, lettera b), del Tuir, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 192/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Disciplina fiscale applicabile al contratto di associazione in partecipazione

Dettagli

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA Classification Policy PREMESSA, FONTI NORMATIVE ED OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1. DEFINIZIONI... 3 1.1. CLIENTI PROFESSIONALI...

Dettagli

Copertura delle perdite

Copertura delle perdite Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 107 09.04.2014 Copertura delle perdite Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Le assemblee delle società di capitali che, nelle

Dettagli

Agenzia Spaziale Italiana

Agenzia Spaziale Italiana Agenzia Spaziale Italiana Regolamento del procedimento sanzionatorio per la violazione degli obblighi di trasparenza di cui all Art. 47 del D. Lgs. 33/2013 1. Nel presente regolamento: Art. 1 Definizioni

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI approvato con deliberazione G.P. n. 188 del 25.7.2001 modificato con deliberazione G.P. n. 83 del

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013 Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Sicurezza sul lavoro: obblighi e scadenze Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il D.Lgs n. 81/2008

Dettagli

Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL

Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL Ai gentili clienti Loro sedi Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL Premessa L INAIL, con una nota, in risposta ad un quesito dell Ordine dei Consulenti del lavoro (prot. n. 60010 del

Dettagli

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974 Sentenza della Corte 12 febbraio 1974 Giovanni Maria Sotgiu contro Deutsche Bundespost - (domanda di pronunzia pregiudiziale, proposta dal Bundesarbeitsgerischt) Causa 152/73 1. LIBERA CIRCOLAZIONE - LAVORATORI

Dettagli

FATTI ILLECITI. Responsabilità da fatto illecito. (art. 2043 c.c.)

FATTI ILLECITI. Responsabilità da fatto illecito. (art. 2043 c.c.) Responsabilità da fatto illecito (art. 2043 c.c.) Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno Responsabilità extra-contrattuale

Dettagli

Interessi di mora nel calcolo della soglia antiusura

Interessi di mora nel calcolo della soglia antiusura NO ALLA DOPPIA SOMMATORIA Interessi di mora nel calcolo della soglia antiusura 12/06/2014 Tribunale di Torino - Ordinanza 10 giugno 2014 n. 759 In un contratto di finanziamento, ai fini del superamento

Dettagli

Indagini bancarie aperte a tutti.

Indagini bancarie aperte a tutti. Indagini bancarie aperte a tutti. Ok all uso della presunzione in generale sull attività di accertamento che, pertanto, valgono per la rettifica dei redditi di qualsiasi contribuente autonomo pensionato

Dettagli

Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle

Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel caso di interventi soggetti a denuncia di inizio attività. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle

Dettagli

Docenti universitari: Ricalcolo delle pensioni determinate con il solo metodo contributivo.

Docenti universitari: Ricalcolo delle pensioni determinate con il solo metodo contributivo. Docenti universitari: Ricalcolo delle pensioni determinate con il solo metodo contributivo. 1) Generalità I professori universitari, in quanto dipendenti civili dello Stato, sono iscritti alla Cassa per

Dettagli

RISOLUZIONE N. 94/E. Roma, 13 marzo 2008

RISOLUZIONE N. 94/E. Roma, 13 marzo 2008 RISOLUZIONE N. 94/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 13 marzo 2008 OGGETTO Istanza di interpello Articolo 11 Legge 27 luglio 2000, n. 212. Servizi relativi ad attività di scommesse resi

Dettagli

TRIBUNALE DI VICENZA UFFICIO (1) Istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato ex D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115

TRIBUNALE DI VICENZA UFFICIO (1) Istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato ex D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115 TRIBUNALE DI VICENZA UFFICIO (1) Istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato ex D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115 Il sottoscritto/a prov. il cittadinanza residente in (via) n. CAP Città prov. professione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 211/E

RISOLUZIONE N. 211/E RISOLUZIONE N. 211/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,11 agosto 2009 OGGETTO: Sanzioni amministrative per l utilizzo di lavoratori irregolari Principio del favor rei 1. Premessa Al fine

Dettagli

IMMOBILE COMPRATO E RISTRUTTURATO IN COPPIA, MA LA CONVIVENZA SI CHIUDE: POSSIBILE IL RIMBORSO ALLA DONNA NON

IMMOBILE COMPRATO E RISTRUTTURATO IN COPPIA, MA LA CONVIVENZA SI CHIUDE: POSSIBILE IL RIMBORSO ALLA DONNA NON IMMOBILE COMPRATO E RISTRUTTURATO IN COPPIA, MA LA CONVIVENZA SI CHIUDE: POSSIBILE IL RIMBORSO ALLA DONNA NON PROPRIETARIA?Cassazione, sez. II, 18 settembre 2012, n. 15644 commento e testo Diritto e processo.com

Dettagli

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 8/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 13 gennaio 2012 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - Rettifica di valore degli immobili inseriti nella dichiarazione

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE del personale amministrativo dell Avvocatura dello Stato

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE del personale amministrativo dell Avvocatura dello Stato SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE del personale amministrativo dell Avvocatura dello Stato PREMESSA. Il presente Sistema di misurazione e valutazione della performance del personale

Dettagli

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI BARDONECCHIA COMUNE DI BARDONECCHIA PROVINCIA DI TORINO DETERMINAZIONE SERVIZIO RAGIONERIA E TRIBUTI N. 21 DEL 01 MARZO 2013 OGGETTO: UTILIZZO PERSONALE ALTRA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE AI SENSI ART.1 C. 557 DELLA L.

Dettagli

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE Circolare n. 5 del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE 1 Premessa... 2 2 Detassazione dei premi di produttività... 2 2.1 Regime

Dettagli

NORMA DI COMPORTAMENTO N. 185

NORMA DI COMPORTAMENTO N. 185 ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA *** *** *** NORMA DI COMPORTAMENTO

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

Indice LE CONDOTTE TIPICHE -------------------------------------------------------------------------------------------------- 3

Indice LE CONDOTTE TIPICHE -------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 IL DELITTO DI ABUSO DI UFFICIO: APPROFONDIMENTI PROF. FABIO FOGLIA MANZILLO Indice 1 LE CONDOTTE TIPICHE --------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

OGGETTO: Imposte sui redditi. XX. Art. 6, comma 1, lettera c), del DPR n. 601 del 1973.

OGGETTO: Imposte sui redditi. XX. Art. 6, comma 1, lettera c), del DPR n. 601 del 1973. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso RISOLUZIONE 91/E Roma, 19 luglio 2005 OGGETTO: Imposte sui redditi. XX. Art. 6, comma 1, lettera c), del DPR n. 601 del 1973. Con la nota sopra evidenziata codesta

Dettagli

ICT SECURITY N. 49 NOVEMBRE 2006 MISURE IDONEE E MISURE MINIME: QUALE SICUREZZA, QUALI RESPONSABILITA. Autore: Daniela Rocca

ICT SECURITY N. 49 NOVEMBRE 2006 MISURE IDONEE E MISURE MINIME: QUALE SICUREZZA, QUALI RESPONSABILITA. Autore: Daniela Rocca SOMMARIO Misure minime: il livello minimo di sicurezza Misure idonee: il livello opportuno di sicurezza Le responsabilità A tre anni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D. Lgs. 196/2003 in materia

Dettagli

RISOLUZIONE N. 195/E

RISOLUZIONE N. 195/E RISOLUZIONE N. 195/E Roma, 13 ottobre 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello. Art. 27 del DPR 29 settembre 1973, n. 600 Imputazione soggettiva dei redditi (utili

Dettagli

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari RISOLUZIONE N. 131/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 ottobre 2004 Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari L Associazione XY (di seguito XY ), con nota

Dettagli

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva 01727930354 web: www.bdassociati.it e-mail: info@bdassociati.

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva 01727930354 web: www.bdassociati.it e-mail: info@bdassociati. Circolare n. 5/2013 Pagina 1 di 6 A tutti i Clienti Loro sedi Circolare n. 5/2013 del 7 marzo 2013 SICUREZZA SUL LAVORO OBBLIGHI IN VIGORE E DI PROSSIMA SCADENZA PER I DATORI DI LAVORO Come noto, il D.Lgs

Dettagli

RISOLUZIONE N. 209/E

RISOLUZIONE N. 209/E RISOLUZIONE N. 209/E Roma, 18 novembre 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello - Art. 25-bis DPR n. 600 del 1973 Attività di procacciatore d affari Società XY S.p.A.

Dettagli

L attività di vigilanza dell Enasarco e relativi ricorsi

L attività di vigilanza dell Enasarco e relativi ricorsi L attività di vigilanza dell Enasarco e relativi ricorsi Premessa Fra la pluralità di funzionari pubblici che accedono per delle verifiche presso le ditte private figurano anche gli accertatori dell Enasarco,

Dettagli

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003 RISOLUZIONE N.1/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003 Oggetto: Istanza d interpello - Art. 11, legge 27-7-2000, n. 212. INPDAP- IVA-Trattamento fiscale applicabile ai mutui

Dettagli

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: AGGIORNATO IL REDDITOMETRO APPLICABILE DAL 2011 PAG. 2

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: AGGIORNATO IL REDDITOMETRO APPLICABILE DAL 2011 PAG. 2 CIRCOLARE N. 23 DEL 16/12/2015 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: AGGIORNATO IL REDDITOMETRO APPLICABILE DAL 2011 PAG. 2 IN SINTESI: È stato recentemente pubblicato sulla

Dettagli

LA RESPONSABILITA PROFESSIONALE DEL MEDICO OPINIONI A CONFRONTO

LA RESPONSABILITA PROFESSIONALE DEL MEDICO OPINIONI A CONFRONTO PISA, 13.04.2013 LA RESPONSABILITA PROFESSIONALE DEL MEDICO OPINIONI A CONFRONTO IL PUNTO DI VISTA DEL BROKER ASSICURATIVO 1 Il contratto individuato dalla Corte di Cassazione quale fondamento della struttura

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/40

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/40 COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/40 O G G E T T O Riconoscimento debito fuori bilancio per la liquidazione delle

Dettagli

Si richiama l attenzione sulle seguenti sentenze del Consiglio di Stato,relative a questioni inerenti i concorsi pubblici e gli esami di maturita.

Si richiama l attenzione sulle seguenti sentenze del Consiglio di Stato,relative a questioni inerenti i concorsi pubblici e gli esami di maturita. PILLOLE DI GIURISPRUDENZA Colaci.it Si richiama l attenzione sulle seguenti sentenze del Consiglio di Stato,relative a questioni inerenti i concorsi pubblici e gli esami di maturita. Sentenza n.1740 del

Dettagli

Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di

Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di responsabilità: RESPONSABILITÀ CIVILE regolata dall art. 2043

Dettagli

Comune di Palagianello Provincia di Taranto

Comune di Palagianello Provincia di Taranto Comune di Palagianello Provincia di Taranto REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (I.C.I.) RELATIVAMENTE ALLE AREE EDIFICABILI ai sensi dell articolo 13 della legge

Dettagli

Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani

Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani Per quanto riguarda la richiesta di chiarimenti presentata, relativa alla corretta qualificazione

Dettagli

FAQ PARTITE IVA. Cos è la Partita Iva?

FAQ PARTITE IVA. Cos è la Partita Iva? FAQ PARTITE IVA Cos è la Partita Iva? La Partita Iva è un particolare strumento fiscale riservato, oltre che alle imprese, ai lavoratori autonomi, ovvero a quei lavoratori che, ai sensi dell art. 2222

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale Presidente Avv. Bruno De Carolis Prof. Avv. Andrea Gemma Avv. Michele Maccarone Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore] Membro

Dettagli

SECURITY MANAGERIALE E RICONOSCIMENTO DELL INFORTUNIO PROFESSIONALE PATRONATO ANMIL ROMA- CONSULENTE CENTRALE AVV.

SECURITY MANAGERIALE E RICONOSCIMENTO DELL INFORTUNIO PROFESSIONALE PATRONATO ANMIL ROMA- CONSULENTE CENTRALE AVV. SECURITY MANAGERIALE E RICONOSCIMENTO DELL INFORTUNIO PROFESSIONALE PATRONATO ANMIL ROMA- CONSULENTE CENTRALE AVV.MAURO DALLA CHIESA TENTATO OMICIDIO A SCOPO DI RAPINA VITTIMA AGGRESSORE direttore punto

Dettagli

L ASSISTENZA LEGALE AL LAVORATORE E IL RUOLO DELL ANMIL

L ASSISTENZA LEGALE AL LAVORATORE E IL RUOLO DELL ANMIL L ASSISTENZA LEGALE AL LAVORATORE E IL RUOLO DELL ANMIL QUALI SONO I DIRITTI DEL LAVORATORE VITTIMA DI INFORTUNIO? La prima missione di ANMIL è informare i lavoratori circa i loro diritti. La particolarità

Dettagli

Roma, Alla Direzione regionale Roma, 21 aprile 2009 QUESITO

Roma, Alla Direzione regionale Roma, 21 aprile 2009 QUESITO RISOLUZIONE N. 105/E Roma, Alla Direzione regionale Roma, 21 aprile 2009 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n.212. Art. 19 bis 1,

Dettagli

LE ALTRE CATEGORIE DEL DANNO INGIUSTO Consuela Cigalotti DANNO INGIUSTO Secondo la definizione del codice civile è da considerarsi danno ingiusto,, il danno prodotto non iure,, ( comportamento non giustificato

Dettagli

LA RESPONSABILITA CIVILE DELL ASSISTENTE SOCIALE. Avv. Sibilla Santoni

LA RESPONSABILITA CIVILE DELL ASSISTENTE SOCIALE. Avv. Sibilla Santoni LA RESPONSABILITA CIVILE DELL ASSISTENTE SOCIALE Avv. Sibilla Santoni Società sempre più complessa e problematica necessità degli assistenti sociali di conoscere i rischi giuridici a cui vanno incontro

Dettagli

Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Il Capo della Direzione. Roma,

Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Il Capo della Direzione. Roma, Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Il Capo della Direzione Roma, OGGETTO: Decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 141, e successive modificazioni - Attività di segnalazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze MISURA E MODALITÀ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO DAI SOGGETTI OPERANTI NEL SETTORE POSTALE ALL AUTORITÀ

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 25/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 25/E QUESITO RISOLUZIONE N. 25/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 30 gennaio 2009 OGGETTO: Istanza di interpello - Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. ALFA spa Rilevanza Irap delle somme corrisposte

Dettagli

2) il trasferimento della sede legale con relative modifiche statutarie;

2) il trasferimento della sede legale con relative modifiche statutarie; Relazione dei Liquidatori sul valore di liquidazione delle azioni per l esercizio del diritto di recesso predisposta ai sensi e per gli effetti dell art. 2437 e dell art. 2437-ter del c.c. Signori Azionisti,

Dettagli

- Oggetto: sulla possibilità per i magistrati di chiedere anticipazioni sul trattamento di fine servizio.

- Oggetto: sulla possibilità per i magistrati di chiedere anticipazioni sul trattamento di fine servizio. Spett.le A.N.M. Associazione Nazionale Magistrati - Oggetto: sulla possibilità per i magistrati di chiedere anticipazioni sul trattamento di fine servizio. E stato chiesto se, ed eventualmente con quali

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO di RIMINI sezione CIVILE

TRIBUNALE ORDINARIO di RIMINI sezione CIVILE N. R.G. 4925/2012 TRIBUNALE ORDINARIO di RIMINI sezione CIVILE Oggi 20 novembre 2014, alle ore 10.30, innanzi al Giudice dott. DARIO BERNARDI, sono comparsi: L avv. PRESTIA CRISTIAN per parte attrice il

Dettagli

Il fallimento italiano delle società trasferite all estero

Il fallimento italiano delle società trasferite all estero Il fallimento italiano delle società trasferite all estero La globalizzazione, con l apertura delle frontiere, e l allargamento dei mercati, comporta contatti sempre più intensi con imprenditori esteri.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 119 /E

RISOLUZIONE N. 119 /E RISOLUZIONE N. 119 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 31 dicembre 2014 OGGETTO: Interpello ordinario, art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Tassazione decreto ingiuntivo con enunciazione di fideiussione

Dettagli

Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/2014 1.

Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/2014 1. Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/2014 1. di Arrigo Varlaro Sinisi 2 Alla luce della recente novità normativa 3 in tema di soccorso istruttorio, c è da domandarsi se

Dettagli

Roma, 09 settembre 2003

Roma, 09 settembre 2003 RISOLUZIONE N. 178/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 09 settembre 2003 Oggetto: Istanza di interpello. Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Articolo 48 del TUIR: regime tributario dei

Dettagli

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016 CIRCOLARE N. 8/E Direzione Centrale Normativa Roma, 01 aprile 2016 OGGETTO: Problematiche relative alla tassazione di capitali percepiti in caso di morte in dipendenza di contratti di assicurazione vita

Dettagli

Mobbing e tutela delle condizioni di lavoro

Mobbing e tutela delle condizioni di lavoro Circolare n. 9/09 del 28.settembre.2009* Mobbing e tutela delle condizioni di lavoro Mobbing nei luoghi di lavoro Nozione. Con l espressione mobbing si intende la sequenza di atti o comportamenti posti

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA - 1 - INDICE REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA 3 ART. 1 3 ART. 2 3 ART. 3 3 ART. 4 4 ART. 5 4 ART. 6 4 ART. 7 4 ART.8 4 ART. 9 4 ART.

Dettagli

Il lavoro autonomo coordinato *** Il lavoro occasionale

Il lavoro autonomo coordinato *** Il lavoro occasionale Il lavoro autonomo coordinato *** Il lavoro occasionale Il lavoro autonomo coordinato Lavoro autonomo / Lavoro subordinato Lavoro autonomo (art. 2222 cod. civ.) Quando una persona si obbliga a compiere

Dettagli

GABETTI PROPERTY SOLUTIONS S.P.A. Sede legale: Milano, Via Bernardo Quaranta n. 40. Capitale Sociale sottoscritto e versato Euro 19.100.

GABETTI PROPERTY SOLUTIONS S.P.A. Sede legale: Milano, Via Bernardo Quaranta n. 40. Capitale Sociale sottoscritto e versato Euro 19.100. GABETTI PROPERTY SOLUTIONS S.P.A. Sede legale: Milano, Via Bernardo Quaranta n. 40 Capitale Sociale sottoscritto e versato Euro 19.100.389,26 Registro delle Imprese di Milano n. 81019220029 Iscritta al

Dettagli

ART. 1 (Modifiche al codice penale)

ART. 1 (Modifiche al codice penale) ART. 1 (Modifiche al codice penale) 1. Dopo l articolo 131 del codice penale, le denominazioni del Titolo V e del Capo I sono sostituite dalle seguenti: «Titolo V Della non punibilità per particolare tenuità

Dettagli

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 28 marzo 2013

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 28 marzo 2013 RISOLUZIONE N. 20/E Roma, 28 marzo 2013 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Contratti di finanziamento bancario a medio e lungo termine stipulati all estero profili elusivi e ipotesi di applicabilità

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

INDICE. Premessa...2. 1. Rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1 gennaio 2003...

INDICE. Premessa...2. 1. Rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1 gennaio 2003... Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 27/E Roma, 9 maggio 2003 Oggetto: Rideterminazione dei valori dei terreni e delle partecipazioni. Articolo 2, comma 2, del decreto-legge 24 dicembre

Dettagli

NOTE SU. obbligo di referto dell esercente la professione sanitaria. obbligo di denuncia del pubblico ufficiale dell incaricato di pubblico servizio

NOTE SU. obbligo di referto dell esercente la professione sanitaria. obbligo di denuncia del pubblico ufficiale dell incaricato di pubblico servizio NOTE SU obbligo di referto dell esercente la professione sanitaria obbligo di denuncia del pubblico ufficiale dell incaricato di pubblico servizio 1 È previsto dall art 365 codice penale quale delitto

Dettagli

VERBALE 2/2011 VOCI ENTRATE SPESE

VERBALE 2/2011 VOCI ENTRATE SPESE VERBALE 2/2011 L anno 2010, il giorno martedì 19 aprile, alle ore 14:30, presso l Ufficio del dott. Giuseppe Sinibaldi, Via Flavia n. 6 (la sede dell Ufficio Centrale del Bilancio - Ragioneria Generale

Dettagli

Applicazione del Testo Unico sulla Privacy: Responsabilità e sistema sanzionario Pagina 1 di 8. a cura di. Data Ufficio E-learning

Applicazione del Testo Unico sulla Privacy: Responsabilità e sistema sanzionario Pagina 1 di 8. a cura di. Data Ufficio E-learning Pagina 1 di 8 M.2 RESPONSABILITÀ E SISTEMA SANZIONATORIO a cura di Data Ufficio E-learning Gruppo Data Ufficio Spa Pagina 2 di 8 INDICE DOCUMENTO M2. RESPONSABILITÀ E SISTEMA SANZIONATORIO...3 1. Le sanzioni...3

Dettagli

LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE MANOVRA D ESTATE 2008: LA DEDUCIBILITA AI FINI IVA E PER LE IMPOSTE SUI REDDITI Il D.L. n. 112/2008, ha adeguato la normativa nazionale

Dettagli

SISTEMA DISCIPLINARE. Venis Venezia Informatica e Sistemi S.p.A.

SISTEMA DISCIPLINARE. Venis Venezia Informatica e Sistemi S.p.A. SISTEMA DISCIPLINARE Venis Venezia Informatica e Sistemi S.p.A. Versione: 3.0 Approvato con determinazione dell Amministratore Unico il 7 novembre 2014 MO231 - pag. 1 di 5 SISTEMA DISCIPLINARE 1. PREMESSA

Dettagli

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Definizione di RLS (Art 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per

Dettagli

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno Con il DL n. 91 del 24.06.2014 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.144 del 24 giugno 2014 ed entrato in vigore dal 25 giugno è stata prevista un agevolazione per i soggetti che effettuano investimenti in

Dettagli

Istanza di interpello assegni corrisposti al coniuge in conseguenza di separazione legale art. 10, comma 1, lett. c) del Tuir.

Istanza di interpello assegni corrisposti al coniuge in conseguenza di separazione legale art. 10, comma 1, lett. c) del Tuir. RISOLUZIONE N. 153/E Roma, 11 giugno 2009 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello assegni corrisposti al coniuge in conseguenza di separazione legale art. 10, comma 1,

Dettagli

Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni.

Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni. Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni. QUADRO NORMATIVO ( Stralcio in Allegato n.1): L art. 23 della L.62/2005 (Comunitaria 2004) ha

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Ai Signori Consiglieri della Fondazione Patrizio Paoletti Nel corso dell esercizio chiuso il 31 dicembre 2014 la nostra attività è stata

Dettagli