Cilindro di presa con bloccaggio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cilindro di presa con bloccaggio"

Transcript

1 Cilindro di presa con bloccaggio Mantiene una posizione di presa o rilascio anche con assenza di pressione o quando la pressione residua viene scaricata. Lunghezza totale ridotta di mm Sebbene il corpo sia più corto, viene mantenuta l'intercambiabilità di montaggio con la serie CLK attuale. Valvola d'ammortizzo e tappo integrati nel profilo. Funzionamento migliorato Possibilità di montaggio sensori resistenti ai campi magnetici. Con ammortizzo pneumatico (testata posteriore). Disponibile Da ø a ø6. Sono state standardizzate serie, taglie e tipi di cerniere. pplicabile a un'ampia gamma di dispositivi. Valvola d'ammortizzo Convenzionale CLK Tappo Nuovo CLK Serie (mm) Montaggio del sensore Corsa (mm) Larghezza cerniera (mm) Modello con magnete standard pplicabile a sensori D-PDW resistenti ai campi magnetici Modello con magnete ad efficienza maggiorata pplicabile a sensori D-P7 resistenti ai campi magnetici Serie CLKG Serie CLKP 6 6 Fascetta Stelo, fascetta Stelo Serie CLK CT.EUS-9-IT

2 Cilindro di presa con bloccaggio Serie CLK loccaggio in rientro Il bloccaggio è possibile in qualsiasi punto della corsa. Il bloccaggio è possibile in qualsiasi posizione. In grado di adattarsi facilmente a diversi spessori dei pezzi in lavorazione. mpia scelta di posizioni di bloccaggio sia in rientro che in uscita. <Esempio> Mantenimento della presa Evita gli slittamenti e le cadute del carico dovuti al peso. Mantenimento della posizione di rilascio Evita modifiche della posizione iniziale dovute al peso del braccio di presa. LOCCO LOCCO LOCCO loccaggio in rientro LOCCO loccaggio in uscita Il meccanismo compatto di bloccaggio riduce l'aumento dell'ingombro. Serie CLK cilindro di presa con bloccaggio LOCCO CLK Serie CK cilindro di presa senza bloccaggio Dimensione in uscita ø ø ø6 (mm) E 8. CK E Principi di Funzionamento loccaggio in rientro loccaggio in uscita LOCCO Cond. bloccata Cond. sbloccata Cond. sbloccata uscita stelo uscita stelo rientro stelo Sbloccato rientro limentazione Scarico loccato limentazione Scarico limentazione Scarico Sbloccato Funzione Funzione Quando l'aria compressa viene completamente scaricata dall'attacco di rilascio presa, l'anello di bloccaggio viene piegato dalla forza della molla, bloccando in tal modo lo stelo. Quando l'aria compressa viene immessa nell'attacco di rilascio presa, l'anello di bloccaggio si alza perpendicolarmente allo stelo e il blocco viene rilasciato. questo punto, lo stelo rientra. Connessione by-pass L'aria può essere immessa o scaricata dalla testata posteriore del cilindro realizzando una connessione by-pass. Caratteristiche

3 loccaggio in uscita LOCCO Per lo sbloccaggio non è richiesta la connessione. Poichè non è necessaria un'elettrovalvola specifica per lo sbloccaggio, la riduzione dei costi iniziali e l'installazione nell'impianto preesistente possono essere facilmente realizzati. Cilindro di presa con bloccaggio Cilindro con bloccaggio (serie CN ) loccaggio in rientro SOL. C SOL. SOL. W LOCCO In grado di mantenere la posizione non bloccata. Montaggio e manutenzione più semplici. Il montaggio del sensore e la posizione della connessione sono disponibili su tre lati. È possibile modificare la posizione di montaggio del sensore. Inoltre, la connessione è possibile su tre lati indipendentemente dalla posizione di montaggio del sensore. Nota) Per posizioni di montaggio attacco/bypass, vedere pag. e 8. ttacchi Posizione di montaggio standard per sensore (stelo di montaggio sensore) ttacchi ttacchi ttacchi Connessione by-pass Collare Stelo montaggio sensore rugola (coppia di serraggio M: da. a.7 N m) Sensore (Collare) Nota) Utilizzato solo per ø6 ssieme stelo di montaggio del sensore rugola (coppia di serraggio M: da. a. N m) rugola (coppia di serraggio M: da. a. N m) ssieme supporto di montaggio del sensore Supporti per sensori Caratteristiche

4 Cilindro di presa con bloccaggio e sensore resistente ai campi magnetici Montaggio stelo Serie CLKG/CLKP ø, ø, ø6 CLKG Codici di ordinazione CLKP Modello con magnete standard con sensore resistente ai campi magnetici Modello con magnete efficienza maggiorata con sensore resistente ai campi magnetici Serie cilindri applicabili Tipo CLKG CLKP 6 Tipo di sensore PDWSC PDWSE PDWL PDWZ P79WSE P7L P7Z mm mm 6 mm Corsa cilindro (mm), 7,,, I I Y Y Supporto estremità ssente Snodo sferico (M6 senza foro) Snodo sferico (M6 con foro) Forcella femmina (M6 senza foro) Forcella femmina (M6 con foro) Nota) Perno (per snodo), coppiglia e rosetta sono forniti di serie per Y e Y. D L K Nota ) Y PDWSC Y P79WSE Su richiesta ssente ase montaggio sensore Riscontro sensore di fine corsa Nota ) Piedini Piedistallo (solo per corse 7,, ) Nota ) Se è selezionato il Riscontro sensore di fine corsa, scegliere il supporto estremità stelo I o Y (M6 con foro). Nota ) L'ampiezza della cerniera non è disponibile con base di montaggio K. Sensori applicabili resistenti ai campi magnetici (ulteriori informazioni sui sensori da pag. a pag. ). Serie CLKG Serie CLKP Larghezza cerniera 6. mm ø, ø, ø6 9. mm ø, ø6 Esempi di codici di ordinazione ) Modello standard con magnete (resistente) incorporato senza sensore e barretta di montaggio sensore Il simbolo del sensore è "" come illustrato sotto: -CLKG: (Esempio) CLKG-Y -CLKP: (Esempio) CLKP-Y ) Modello standard con magnete (resistente) incorporato senza sensore, con barretta di montaggio sensore. Il simbolo del sensore è "P" come illustrato sotto: -CLKG: (Esempio) CLKG-Y-P -CLKP: (Esempio) CLKP-Y-P Sensori stato solido Sensori reed Tipo di attacco TN Campo magnetico applicabile Campo magnetico ca (campo magnetico saldatrici ca monofase) Campo magnetico VCC/VC Ingresso elettrico Connettore pre-cablato Grommet Connettore pre-cablato Indicatore ottico Display bicolore Display bicolore Grommet Display (connettore pre-cablato) monocromatico Nota ) PLC: Regolatore logico programmabile Nota ) Vedere pag. 7 per l'ordine dell'assieme supporto di montaggio del sensore o l'assieme stelo di montaggio del sensore. Rc NPT Cablaggio (n. spinotto utilizzato) fili ( ) fili ( ) fili fili ( ) fili Numero di sensori pz. S pz. n n pz. (n =,, n) Sensore Senza sensore, Senza barretta di montaggio sensore Senza sensore, P Con barretta di montaggio sensore Sensore applicabile Tensione di carico VCC VCC VCC VC Con sensore, Con barretta di montaggio sensore Nota) Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. Posizione stelo di montaggio del sensore Superiore L Sinistro R Destro Nota ) Vista dall'estremità dello stelo. Nota ) Quando il sensore D-P79WSE è montato, la connessione bypass e lo stelo di montaggio sensore non possono essere collocati nella stessa posizione. Posizione attacco/connessione bypass Nota ) Si prega di vedere a pag.. Direzione di bloccaggio loccaggio in rientro F loccaggio in estensione Lunghezza cavo. m m m. m m m Carico applicabile Relè, PLC

5 Cilindro di presa con bloccaggio e sensore resistente ai campi magnetici Serie CLKG/CLKP Specifiche del cilindro di presa con bloccaggio CLKG Modello con bloccaggio in rientro Modello con bloccaggio in uscita CLKP Funzione Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio Funzione di bloccaggio Pressione di bloccaggio Direzione di bloccaggio Forza di mantenimento blocc. N Nota ) (Max. carico statico) pplicazione di bloccaggio Temperatura d'esercizio Lubrificazione Velocità Tolleranza sulla corsa mmortizzo Tolleranza di filettatura Montaggio 6 Doppio effetto, stelo semplice ria. MPa. MPa. MPa loccaggio elastico. MPa Una direzione (rientro, estensione). MPa o equivalente Prevenzione caduta, Mantenimento presa Senza sensore: da C a 7 C Con sensore : da C a 6 C esente da a mm/s +./ Direzione di rientro (testata posteriore): Con ammortizzo pneumatico JIS classe Cerniera femmina Nota ) Nota ) Nel selezionare i cilindri, rispettare le istruzioni poste sulla Pagina finale. Nota ) Perno (per cerniera), coppiglia e rosetta sono forniti di serie. Larghezza cerniera 6. mm 9. mm ø, ø, ø6 ø, ø6 Tabella corsa (mm),, 6 Corsa standard (mm), 7,,, Posizione attacco/connessione bypass - Posizione attacchi Posizione connessione by-pass Connessione by-pass superiore sulla sinistra sulla sinistra Connessione by-pass sulla destra Direzione di bloccaggio : loccaggio F: Estensione in rientro bloccabile Peso (Il peso base si intende per corse da mm). (mm) Peso base del cilindro Serie CLKG Serie CLKP Peso aggiuntivo per mm di corsa :. F:. :. F:.8.8 Snodo sferico. Forcella femmina (perno, coppiglia e rosetta inclusi)..6 ase montaggio sensore Dog fitting Piedini Piedistallo Nota) I valori indicati sopra non comprendono il peso del sensore e il supporto. Esempio di calcolo ) CLKP-Y- Peso base.9 (ø) Peso aggiuntivo./ mm Corsa cilindro mm Uscita teorica (mm) 6 stelo (mm) 6 Direzione d'esercizio OUT IN OUT IN OUT IN Sezione equivalente (mm ) :.8 F:. :.9 F: Pressione d'esercizio (MPa) Unità : kg 6 :.96 F:. :.6 F:.8. Forcella femmina. (Y).9 +. x / +. =.7 kg Unità : N Connessione by-pass sulla sinistra Connessione by-pass superiore sulla destra sulla destra sulla sinistra sulla destra Connessione by-pass sulla parte superiore Connessione by-pass sulla parte superiore Connessione by-pass ccessori (opzioni) I I Y Y D L K Snodo sferico Piedistallo Decrizione Forcella femmina (perno per snodo, coppiglia e rosetta forniti di serie). M6 senza foro M6 con foro M6 senza foro M6 con foro ase montaggio sensore Riscontro sensore di fine corsa Piedini Per corse da 7 Per corse da Per corse da Serie CLKG/CLKP CLK-I CLK-I CLK-Y CLK-Y CK-K7 CK-K CK-K Codici, 6, 6 CK-I CK-I CK-Y CK-Y CK-Y CK-Y CK- CK-D CK-L Serie CLKG/CLKP

6 Serie CLKG/CLKP Costruzione CLKG //6 Modello standard con magnete incorporato/con sensore resistente ai campi magnetici (D-PDW ) loccaggio in rientro () loccaggio in uscita (F) ø Componenti Decrizione N Testata anteriore Protezione Testata anteriore tubo Pistone nello ammortizzo Stelo pistone ussola Perno nello di ritegno Cuffia di protezione Cuffia di protezione Molla del freno Piastra di fermo Vite a brugola Vite a brugola Vite a brugola Vite Phillips a testa tonda Valvola d'ammortizzo Connettore maschio nello di ritegno ussola della cerniera Tappo esagonale Perno Coppiglia Materiale Lega di rame Lega di rame cciaio inox cciaio inox Filo d'acciaio cciaio per molle Lega sinterizzata impregnata d'olio Stelo in acciaio a basso cont. di carbonio Q.tà () Nota nodizzato duro nodizzato duro nodizzato duro Cromato Solo ø Cromatazione dura Trattato alle alte temp., Nichelato per elettrolisi Solo bloccaggio in estensione, anodizzato Nichelato Nichelato Nichelato Nichelato Rc/, pz. di bloccaggio in estensione N Decrizione Rosetta Fermo guarn. ammortizzo nello magnetico Stelo montaggio sensore Supporti per sensori Sensore resistente ai campi magnetici rugola Vite a brugola Vite a brugola Distanziale di mont. del sensore nello di tenuta Guarn. di tenuta ammortizzo Tenuta valv. di ammortizzo Guarnizione tappo nello raschiastelo Guarnizione pistone Guarn. di tenuta stelo Guarn. di tenuta pistone Guarnizione del tubo Guarn. anello bloccaggio O ring Raccordi autoestinguenti Cappuccio di protezione Tubi autoestin. doppio strato ø Materiale cciaio rullato cciaio rullato Materiale magnetico Resina Uretano ronzo al fosforo Q.tà pz. per sensore pz. per sensore () () Nota Nichelato, M x.7 x L Nichelato, M x.7 x 8 L Nichelato, M x. x L pz. per ø6 pz. per ø Solo bloccaggio in estensione Solo bloccaggio in estensione Solo bloccaggio in estensione

7 Cilindro di presa con bloccaggio e sensore resistente ai campi magnetici Serie CLKG/CLKP Costruzione CLKP //6 Modello standard con magnete incorporato/con sensore resistente ai campi magnetici (D-P7 ) loccaggio in rientro () loccaggio in uscita (F) Componenti N Decrizione Testata anteriore Testata anteriore Testata anteriore tubo Pistone Stelo pistone Pattino Perno nello di ritegno Coperchio antipolvere Coperchio antipolvere Molla del freno Piastra di fermo Vite a brugola Vite a brugola Vite a brugola Materiale Lega di rame cciaio inox cciaio inox Filo d'acciaio Q.tà Nota nodizzato duro nodizzato duro nodizzato duro Cromato Cromatazione dura Trattato alle alte temperatura, Nichelato per elettrolisi Solo bloccaggio in estensione, anodizzato Nichelato Nichelato Nichelato 6 Vite Phillips a testa tonda Nichelato Valvola d'ammortizzo Tappo nello di ritegno Fermo magnete cciaio per molle Cromato ussola della cerniera Lega sinterizzata impregnata d'olio Tappo esagonale Perno Coppiglia Stelo in acciaio a basso cont. di carbonio () Rc/, pz. di bloccaggio in estensione N Decrizione Materiale Q.tà Nota Rosetta Fermo guarnizione ammortizzo nello magnetico cciaio rullato cciaio rullato Materiale magnetico Stelo montaggio sensore Supporti per sensori Sensori resist. ai campi magnetici rugola Nichelato, M x.7 x L Vite a brugola Vite a brugola pz. per sensore Cromato zinco nero, M x.7 x 8 L pz. per sensore Cromato zinco nero, M x. x 6 L Distanziale di montag. del sensore nello di tenuta Guarn. di tenuta ammortizzo Tenuta valvola di ammortizzo Guarnizione tappo nello raschiastelo Guarn. di tenuta stelo Guarn. di tenuta pistone Guarnizione del tubo Guarn. anello bloccaggio O ring Raccordi autoestinguenti Cappuccio di protezione Tubi autoestinguenti doppio strato Resina Tubo ronzo al fosforo () pz. per ø6 Solo bloccaggio in estensione Solo bloccaggio in estensione Solo bloccaggio in estensione

8 Serie CLKG/CLKP Dimensioni: CLKG //6 Modello standard con magnete incorporato/con sensore allo stato solido resistente ai campi magnetici (D-PDW ) loccaggio in rientro () Valvola di ammortizzo Piano chiavi superiore (solo lato testata anteriore tubo) M 7 N G x Rc/ rientro L + Corsa W Hs x Rc/ estensione X F ød M Coperchio antipolvere 7 mpiezza cerniera +. CLKG: CLKG: 9. W 6 X Y 6 7 D 6 Nota) Per gli ccessori, vedere pag. e. F 69 G I N K 7 7 L 8 8 M M x. M6 x. M6 x. M M x 7 M x 7 M x 7 N N... W.. W. 9 Z 8. ZZ 6. (mm) Hs. 8. F M Coperchio antipolvere W Y 97 ø R 6 7 ZZ + Corsa x M6 x Hs X Y øi Piano chiavi K Piano chiavi Stelo: ød9 Foro: øh Z + Corsa loccaggio in uscita (F) Valvola di ammortizzo Piano chiavi superiore N L + Corsa (solo lato testata anteriore tubo) 7 G M W øi ød Piano chiavi K Piano chiavi 97 ø R 6 7 ZZ + Corsa Stelo: ød9..9 Foro: øh8 +.7 Z + Corsa x M6 x T 7 mpiezza cerniera CLKG: CLKG: 9. 6 X Y 6 7 D 6 Nota) Per gli ccessori, vedere pag. e. x Rc/ estensione F 69 G N I K x Rc/ rientro L 8 8 M M x. M6 x. M6 x. M M x 7 M x 7 M x 7 N N T W.. W. 9 Z 8. ZZ 6. (mm) Hs. 8.

9 Cilindro di presa con bloccaggio e sensore resistente ai campi magnetici Serie CLKG/CLKP Dimensioni: CLKP //6 Modello standard con magnete incorporato/con sensore reed resistente ai campi magnetici (D-P7 ) loccaggio in rientro () Valvola di ammortizzo Piano chiavi superiore (solo lato testata anteriore tubo) M 7 N G x Rc/ rientro L + Corsa W Hs x Rc/ estensione X F ød Z + Corsa ZZ + Corsa M Coperchio antipolvere 7 6 X Y 6 7 D 6 Nota) Per gli ccessori, vedere pag. e. Valvola di ammortizzo Piano chiavi superiore (solo lato testata anteriore tubo) N I K N G L M M x. M6 x. M6 x. M N M x 7 86 M x M x 7 9 L + Corsa N W..... W W Z ZZ 6. X (mm) Hs 6 7. F M Coperchio antipolvere x Rc/ rientro W W øi Y Piano chiavi K ø 6 Piano chiavi R7 97 Stelo: ød9..9 Foro: øh8 +.7 x M6 x mpiezza cerniera CLKP: CLKP: 9. loccaggio in uscita (F) M F G Hs ød øi Y Piano chiavi K Piano chiavi 97 ø R 6 7 ZZ + Corsa Stelo: ød9..9 Foro: øh8 +.7 Z + Corsa x M6 x T 7 mpiezza cerniera CLKP: CLKP: 9. 6 X Y 6 7 D 6 Nota) Per gli ccessori, vedere pag. e. x Rc/ estensione F 69 G N I K L M M x. M6 x. M6 x. M M x 7 M x 7 M x 7 N N T W.. W. 9 Z 8. ZZ 6. (mm) Hs

10 Cilindro di presa con bloccaggio Serie CLK ø, ø, ø, ø6 Senza anello magnetico Modello standard con magnete incorporato Larghezza cerniera mm ø 6. mm ø, ø, ø6 9. mm ø, ø6 Magnete standard incorporato Codici di ordinazione CLK CLK G 6 mm mm mm 6 mm I I Y Y Tipo di attacco Corsa cilindro (mm), 7,,, Supporto estremità ssente Snodo sferico (M6 senza foro) Snodo sferico (M6 con foro) Forcella femmina (M6 senza foro) Forcella femmina (M6 con foro) Nota ) I e Y non sono disponibili per ø. Nota ) I prodotti convenzionali per ø,, 6 sono equivalenti a I e Y Nota ) Perno per snodo, perno per coppiglia e rosetta sono forniti di serie per Y e Y. Y Y D L K Nota ) Per i codici dei sensori/supporti di montaggio dei sensori, vedere qui sotto. Posizione attacco/ connessione by-pass Nota ) Vedere a pag. 8. Direzione di bloccaggio loccaggio in rientro F loccaggio in estensione Su richiesta ssente ase montaggio sensore Riscontro sensore di fine corsa Nota ) Piedini Piedistallo (solo per corse 7,, ) Nota ) Quest'opzione non è disponibile per ø. Nota ) Se è selezionato il riscontro per sensore, scegliere il supporto estremità stelo I o Y (M6 con foro). Nota ) La larghezza della cerniera (9. mm) non è disponibile con base di montaggio K. Sensore resistente ai campi magnetici modello D-PDW / Compatibile con montaggio a fascetta Il montaggio a fascetta del sensore resistente ai campi magnetici (tipo D-PDW ) sul cilindro di presa standard con magnete incorporato (serie da CLKG a 6) è possibile ordinando il supporto di montaggio del sensore e il sensore separatamente. TN Rc NPT Codici di ordinazione Si raccomanda di ordinare il supporto di montaggio sensore, il sensore e il cilindro di presa standard con magnete incorporato a parte. Scegliere il supporto di montaggio sensore dalla tabella sottostante. Componente n. Sensori applicabili Cilindro di presa applicabile con bloccaggio 8- CLKG D-PDWSC 8- CLKG D-PDWSE 8- D-PDWL/Z CLKG 8-6 CLKG 6 Nota) Per i supporti di montaggio vedere a pag. 7. Esempio d'ordine da CLKG a 6 Esempio di caso Cilindro standard con anello magnetico incorporato: CLKG-Y- Esempio di caso Sensore resistente ai campi magnetici: D-PDWSC Esempio di caso Supporto per montaggio sensore: 8- Nota ) Si prega di ordinare la stessa quantità, rispettivamente per il supporto di montaggio sensore e il sensore resistente ai campi magnetici. Nota ) Montaggio a fascetta per il sensore resistente ai campi magnetici D-P79WSE, non applicabile al modello D-P7. Sensori applicabili resistenti ai campi magnetici (Per informazioni dettagliate sui sensori vedere pag. e ). Serie cilindri applicabili Serie CLKG Tipo Sensori stato solido Nota) PLC: Regolatore logico programmabile 7 Tipo di sensore PDWSC PDWSE PDWL PDWZ Campo magnetico applicabile Campo magnetico ca (campo magnetico saldatrici ca monofase) Ingresso elettrico Connettore pre-cablato Grommet Indicatore ottico Display bicolore Cablaggio (n. spinotto utilizzato) fili ( ) fili ( ) fili Tensione di carico VCC Lunghezza cavo. m m m Carico applicabile Relè, PLC

11 Cilindro di presa con bloccaggio Serie CLK Specifiche del cilindro di presa con bloccaggio Modello con bloccaggio in rientro Tabella corsa (mm),,, 6 Modello con bloccaggio in uscita Corsa standard (mm), 7,,, Posizione attacco/connessione bypass - 6 Posizione attacchi Posizione connessione by-pass Connessione by-pass superiore sulla sinistra Connessione by-pass sulla destra Connessione by-pass sulla sinistra Connessione by-pass superiore sulla destra sulla sinistra sulla destra sulla sinistra sulla destra Connessione by-pass sulla parte superiore Connessione by-pass sulla parte superiore Direzione di bloccaggio : loccaggio F: loccaggio in rientro in estensione Connessione by-pass Funzione Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio Funzione di bloccaggio Pressione di bloccaggio Direzione di bloccaggio Forza di mantenimento blocc. N Nota ) (Max. carico statico) pplicazione di bloccaggio Temperatura d'esercizio Lubrificazione Velocità Tolleranza sulla corsa mmortizzo Tolleranza di filettatura Montaggio Peso (Il peso base si intende per corse da mm). (mm) Peso base Serie CLK cilindro Peso aggiuntivo per mm di corsa Snodo sferico Forcella femmina (perno, perno per coppiglia e rosetta inclusi). ase montaggio sensore Dog fitting Piedini Piedistallo Esempio di CLK-Y- calcolo ) Uscita teorica (mm) 6 Direzione Sezione stelo (mm) d'esercizio equivalente (mm ) OUT 8 IN 69 6 OUT 6 IN 6 OUT 96 IN 6 OUT IN 8 ccessori (opzioni) I I Y Y D L K Snodo sferico Decrizione Forcella femmina (perno per snodo, coppiglia e rosetta forniti di serie). M6 senza foro M6 con foro M6 senza foro M6 con foro ase montaggio sensore Riscontro sensore di fine corsa Piedini Per corse da 7 Piedistallo Per corse da Per corse da :. F: Peso base.8 (ø) Peso aggiuntivo./ mm Corsa cilindro mm Doppio effetto, stelo semplice ria. MPa. MPa. MPa loccaggio elastico. MPa Una direzione (rientro, estensione). MPa o equivalente Prevenzione caduta, Mantenimento presa Senza sensore: da C a 7 C Con sensore: da C a 6 C esente da a mm/s +./ Direzione di rientro (testata posteriore): Con ammortizzo pneumatico JIS classe Cerniera femmina Nota ) Nota ) Nel selezionare i cilindri, rispettare le istruzioni poste sulla Pagina finale. Nota ) Perno (per cerniera), perno per coppiglia e rosetta sono forniti di serie. Larghezza cerniera mm 6. mm 9. mm :. F:..8. Pressione d'esercizio (MPa) Unità : N Codici Serie CLK Serie CLK, 6, 6 CLK-I CLK-I CLK-I CK-I CK-I CLK-Y CLK-Y CK-Y CK-Y CLK-Y CK-Y CK-Y.6 ø ø, ø, ø6 ø, ø6 :.8 F: Forcella femmina. (Y).8 +. x / +. =.6 kg CK- CK-D CK-L CK-K7 CK-K CK-K Unità : kg 6 :.96 F:

12 Serie CLK Costruzione CLK Senza magnete / CLKG Tipo standard con magnete incorporato loccaggio in rientro () loccaggio in uscita (F) Componenti N Decrizione Testata anteriore Protezione Tubo Testata posteriore Pistone Stelo pistone ussola Perno nello di ritegno Cuffia di protezione Molla del freno Vite a brugola Vite a brugola Vite a brugola Vite Phillips a testa tonda Materiale Lega di rame cciaio inox Filo d'acciaio Q.tà Nota nodizzato duro nodizzato duro nodizzato duro Cromato Cromato Cromatazione dura Trattato alle alte temp., Nichelato per elettrolisi Nichelato Nichelato Nichelato Nichelato 6 Valvola d'ammortizzo Ottone automatico Nichelato per elettrolisi 7 Connettore maschio Ottone automatico 8 ussola della cerniera Lega sint. impregnata d'olio N Decrizione Tappo esagonale Perno Coppiglia Rosetta nello magnetico nello di tenuta Guarn. di tenuta ammortizzo Tenuta valv. di ammortizzo Guarnizione tappo nello raschiastelo Guarn. di tenuta stelo Guarn. di tenuta pistone Guarn. del tubo Guarn. anello bloc. O ring Raccordi autoestinguenti Cappuccio di protezione Tubi autoesting. doppio strato Materiale Stelo in acciaio a basso cont. di carbonio cciaio rullato Materiale magnetico Resina Q.tà () Nota Rc/8, pz. di bloccaggio in estensione Solo CLKG ronzo al fosforo Solo bloccaggio in estensione Solo bloccaggio in estensione Solo bloccaggio in estensione 9

13 Cilindro di presa con bloccaggio Serie CLK Costruzione CLK //6 Senza magnete / CLKG //6 Tipo standard con magnete incorporato loccaggio in rientro () ø loccaggio in uscita (F) ø Componenti N Decrizione Testata anteriore Testata anteriore Testata anteriore tubo Pistone nello ammortizzo Stelo pistone ussola Perno nello di ritegno Cuffia di protezione Cuffia di protezione Molla del freno Piastra di fermo Vite a brugola Vite a brugola Vite a brugola Materiale Lega di rame Lega di rame cciaio inox cciaio inox Filo dâäôacciaio Q.tà Nota nodizzato duro nodizzato duro nodizzato duro Cromato Solo ø Cromatazione dura Trat. alle alte temperatura, Nichelato per elettrolisi Solo bloccaggio in estensione, anodizzato Nichelato Nichelato Nichelato 7 Vite Phillips a testa tonda Nichelato 8 9 ussola della cerniera Connettore maschio nello di ritegno cciaio per molle ussola della cerniera Lega sint. impregnata d'olio N Decrizione Tappo esagonale Perno Coppiglia Rosetta Fermo guarn. ammortizzo cciaio rullato nello magnetico nello di tenuta Materiale Q.tà () Stelo in acciaio a basso cont. di carbonio cciaio rullato Materiale magnetico Resina Guarn. di tenuta ammortizzo Uretano Tenuta valv. di ammortizzo Guarnizione tappo nello raschiastelo ronzo al fosforo Guarn. pistone Guarn. di tenuta stelo Guarn. di tenuta pistone Guarn. del tubo Guarn. anello bloccaggio O ring Raccordi autoestinguenti Cappuccio di protez. Tubi autoesting. doppio strato () Nota Rc/, pz. di bloccaggio in estensione Solo CLKG pz. per ø Solo bloccaggio in estensione Solo bloccaggio in estensione Solo bloccaggio in estensione

14 Serie CLK Dimensioni: CLK Senza magnete / CLKG Tipo standard con magnete incorporato loccaggio in rientro () 6 + Corsa 6 Valvola d'ammortizzo testata posteriore 9. M x. x Rc/8 rientro x Rc/8 estensione 7 ø ø Piano chiavi R 6 6 Stelo: ød9 Foro: øh Corsa 6 Piano chiavi Corsa 6 + Corsa Valvola d'ammortizzo testata posteriore 9. M x. 6 9 ø ø Piano chiavi Piano chiavi 6. Stelo: ød Foro: øh8 6 + Corsa 69 + Corsa R 6 6 M x M x Coperchio antipolvere Nota) Per gli ccessori, vedere pag. e. loccaggio in uscita (F) Nota) Per gli ccessori, vedere pag. e. x Rc/8 estensione 9 x Rc/8 rientro Coperchio antipolvere

15 Cilindro di presa con bloccaggio Serie CLK Dimensioni: CLK //6 Senza magnete / CLKG //6 Tipo standard con magnete incorporato loccaggio in rientro () Valvola di ammortizzo Piano chiavi superiore (solo lato testata anteriore tubo) M N L + Corsa 7 G x Rc/ rientro W x Rc/ estensione X F ød M W øi Y Piano chiavi K Piano chiavi 97 ø R 6 7 Stelo: ød9 Foro: øh8 ZZ + Corsa Z + Corsa x M6 x 7 mpiezza cerniera +. CLKG: CLKG: 9. 6 X Y 6 7 D 6 Nota) Per gli ccessori, vedere pag. e. F 69 G N I K L 8 8 M M x. M6 x. M6 x. M M x 7 M x 7 M x 7 N N... W.. W. 9 Z 8. (mm) ZZ 6. loccaggio in uscita (F) Valvola di ammortizzo Piano chiavi superiore (solo lato testata anteriore tubo) M 7 N G L + Corsa W X F Stelo: ød9 Foro: øh M Coperchio antipolvere W øi Y ød Piano chiavi K Piano chiavi 97 ø R 6 7 ZZ + Corsa Z + Corsa x M6 x T 7 mpiezza cerniera +. CLKG: CLKG: 9. 6 X Y 6 7 D 6 Nota) Per gli ccessori, vedere pag. e. x Rc/ estensione F 69 G I N K 7 7 x Rc/ rientro L 8 8 M M x. M6 x. M6 x. M M x 7 M x 7 M x 7 N N T W.. W. 9 Z 8. (mm) ZZ 6.

16 Serie CLK Dimensioni: CLKG Esempio: Tipo standard con magnete incorporato + sensore resistente ai campi magnetici tipo D-PDW (montaggio a fascetta). 8 Dimensioni: CLKG //6 Esempio: Tipo standard con magnete incorporato + sensore resistente ai campi magnetici tipo D-PDW (montaggio a fascetta) Ht θ θ Hs (mm) Hs Ht θ

17 Serie CLK ccessori Snodo sferico Per ø Forcella femmina Per ø øh Stelo: ød9 Foro: øh C7 Per ø, ø, ø6 CLK-I Per ø, ø, ø6 8 CLK-Y Foro per perno elastico a pressione ø x l x M6 prof. filettatura (per il tipo Y) ø C7 Foro per perno elastico a pressione ø x l x M6 prof. filettatura (per il tipo I) 9... Stelo: ød9..9 Foro: øh Foro per perno elastico a pressione ø x 8 l 7 ø 7 6 øh Foro per perno elastico a pressione ø x 8 l x M6 prof. filettatura (per il tipo I) x M6 prof. filettatura (per il tipo Y) Codici CLK-I CLK-I CK-I CK-I supporto estremità stelo I (M6 senza foro) I (M6 con foro) I (M6 senza foro) I (M6 con foro) Cilindro di presa applicabile Serie CLK Serie CLK Serie CLK da a 6 Serie CLK da a 6 Nota) Il modello tradizionale (serie CLK) è equivalente al componente CLK-I, CK-I (simbolo supporto estremità stelo I). Perno (per cerniera / forcella femmina) Codici CLK-Y CLK-Y CK-Y CK-Y CK-Y CK-Y supporto estremità stelo Y (M6 senza foro) Y (M6 con foro) 6. Y (M6 senza foro) Y (M6 con foro) Y (M6 senza foro) 9. Y (M6 con foro) Cilindro di presa applicabile Serie CLK Serie CLK da a 6 Serie CLK da a 6 Nota ) Perno (per snodo), coppiglia e rosetta sono montati sulle forcelle femmina di serie. Nota ) Il modello tradizionale (serie CLK) è equivalente al componente CLK-I, CK-I (simbolo supporto estremità stelo I) x ø ødd9 L Codici CLK-P CK-P D L. 7 Nota) Perno coppiglia e rosetta sono forniti di serie. Cilindro di presa applicabile Serie CLK Serie CLK da a 6

18 Serie CLK ccessori ase montaggio sensore/riscontro sensore di fine corsa x M. 7 ø Nel montaggio del Riscontro, usare uno snodo sferico nel caso di M6 con foro (simbolo del supporto estremità stelo I o Y). Il Riscontro non può essere collegato allo snodo sferico senza il foro M6 (simbolo supporto estremità stelo I o Y). Piedistallo Codici accessorio Nome Cilindro di presa applicabile CK- ase montaggio sensore Serie CLK da a 6 CK-D D Riscontro sensore di fine corsa Serie CLK da a 6 Nota ) La base per sensore e il Riscontro possono essere riposizinati rimuovendo la brugola. Nota ) Ordinando il supporto di montaggio del sensore e il sensore separatamente, la rondella elastica per il bullone di montaggio (brugola) viene montata di serie. KL KY KS KZZ KQ 9 8 KC KL 6 KX KZ 7 KZZ Tipo CK-K7 CK-K CK-K KL KL KX 67 KZ 67 KY 7 KS 7 9 KQ 69 9' 8 8' 8 ' KC 96 (6). (). 6 (6). 6 9 Cilindro applicabile CLK -7Y, CLK -7Y, CLK 6-7Y CLK -Y, CLK -Y, CLK 6-Y CLK -Y, CLK -Y, CLK 6-Y Nota) I dati tra parentesi indicano le dimensioni di CLKP. Piedini ø9 6 8 Materiale: cciaio rullato Codici CK-L Su richiesta simbolo L Cilindro di presa applicabile Serie CLK da a 6 Serie CLK da a 6 Nota) I bulloni di montaggio (brugole) e le rondelle elastiche sono montati sul piedino di serie.

19 Cilindro di presa con bloccaggio Serie CLK Posizione ed altezza di montaggio dei sensori (per il rilevamento di fine corsa) Montaggio stelo modello D-PDW Nota) Il disegno qui sopra rappresenta il montaggio dello stelo sensore per il modello D-PDWS Modello D-P7 Hs Posizione ed altezza di montaggio sensori Metodo di montaggio dello stelo Unità : mm Tipo di sensore D-PDW D-P79WSE D-P7 Valore e altezza dell'impostazione sensore 6 Hs Hs Nota ) La posizione di montaggio del sensore per il rilevamento di fine corsa costituisce solo un riferimento. Regolare il sensore dopo aver confermato l'impostazione del funzionamento. Nota ) Le dimensioni / sono la distanza dalla posizione standard (disegno qui sopra) alla fine della superficie del sensore. Nota ) La posizione di montaggio del sensore è impostata temporaneamente sull'ora dell'invio dalla fabbrica. Portarla sulla posizione desiderata in base alla propria struttura. Hs Nota) Il disegno qui sopra rappresenta il montaggio dello stelo sensore per il modello D-P79WSE. Montaggio a fascetta modello D-PDW Hs Nota) Il disegno qui sopra rappresenta il montaggio a fascetta del sensore per il modello D-PDWS Ht θ θ Posizione ed altezza di montaggio sensori Metodo di montaggio a fascetta / Modello D-PDW Unità : mm Tipo di sensore D-PDW Valore e altezza dell'impostazione sensore 6 Hs Ht θ Nota ) La posizione di montaggio del sensore per il rilevamento di fine corsa costituisce solo un riferimento. Regolare il sensore dopo aver confermato l'impostazione del funzionamento. Nota ) Le dimensioni / sono la distanza dalla posizione standard (disegno qui sopra) alla fine della superficie del sensore. Nota ) Come per il tipo D-PDW il metodo di montaggio a fascetta, il supporto di montaggio del sensore e il sensore devono essere ordinati a parte. Per maggiori dettagli, vedere a pag. 7. Campo d'esercizio D-PDW Tipo di sensore Montaggio stelo Montaggio a fascetta. Unità : mm 6.. D-P79WSE Montaggio stelo D-P7 Nota) Questi valori, compresa l'isteresi, sono orientativi e non sono quindi garantiti (calcolando un ±% circa di dispersione). In base alle condizioni ambientali possono verificarsi notevoli variazioni. 6

20 Serie CLK Codici dei supporti per sensori/codice ssieme stelo di montaggio sensore / assieme supporto di montaggio sensore Collare barretta montaggio sensore rugola (coppia di serraggio M: da. a.7 N m) Sensore (Collare) Usato solo per ø6 ssieme stelo dimontaggio del sensore rugola (coppia di serraggio M: da. a. N m) ssieme stelo di montaggio sensore / Codice Serie applicabile Cilindro di presa applicabile CLKG - Dedicato alla CLKG -7 serie CLKG - CLKG CLKG - CLKG - CLKP - Dedicato alla CLKP -7 serie CLKP - CLKP CLKP - CLKP - Serie CLKG -/CLKP - CLKG CLKG -7/CLKP -7 Serie CLKG -/CLKP - CLKP CLKG -/CLKP - Comune CLKG -/CLKP - Serie CLKG 6-/CLKP 6- CLKG 6 CLKG 6-7/CLKP 6-7 Serie CLKG 6-/CLKP 6- CLKP 6 CLKG 6-/CLKP 6- Comune CLKG 6-/CLKP 6- Codici CLKG-R CLKG-R7 CLKG-R CLKG-R CLKG-R CLKP-R CLKP-R7 CLKP-R CLKP-R CLKP-R CLKG-R CLKG-R7 CLKG-R CLKG-R CLKG-R CKG-R CKG-R7 CKG-R CKG-R CKG-R rugola (coppia di serraggio M: da. a. N m) ssieme supporto di montaggio sensore / Codice Serie cilindri applicabili CLKG CLKP ssieme supporto di montaggio del sensore Sensori applicabili D-PDWSC D-PDWSE D-PDWL/Z D-P79WSE D-P7L/Z Supporti per sensori Codici del supporto di montaggio 6 KT- PT- Supporto di montaggio sensore (montaggio fascetta) Supporto di montaggio del sensore Vite Phillips a testa tonda (coppia di serraggio M: da. a. N m) Supporto di montaggio del sensore D Vite Phillips a testa tonda (coppia di serraggio M: da. a. N m) Sensore Rondella elastica Fascetta di montaggio del sensore Vite Phillips a testa tonda (coppia di serraggio M: da. a.7 N m) Supporto di montaggio sensore (montaggio fascetta) / Codice Codici del supporto di montaggio Sensori applicabili D-PDWSC D-PDWSE D-PDWL/Z Cilindro di presa con bloccaggio applicabile CLKG CLKG CLKG CLKG 6 7

21 Serie CLK Esecuzioni su richiesta Per ulteriori informazioni, contattare SMC. Montaggio fascetta / Sensore standard Cilindro di presa standard con magnete incorporato / la serie CLKG può essere compresa nel montaggio fascetta / sensore standard come indicato sotto. ttenzione Il sensore standard non può essere usato in un ambiente esposto a campi magnetici. Per informazioni sui cilindri SMC utilizzabili con sensori resistenti ai campi magnetici, vedere a pag. 7. Magnete standard CLK G Inserire il codice del modello standard M9W incorporato Numero di sensori Tipo di sensore: Montaggio fascetta / Sensore standard Magnete standard Senza sensore incorporato Nota) Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. Montaggio sensori ammissibili: Montaggio fascetta / Sensore standard Tensione di carico Tipo di sensore Serie cilindri Ingresso Indicatore Cablaggio Tipo applicabili elettrico ottico (Uscita) Montaggio a CC C fascetta V 9 Sensori reed Grommet Si fili V V V CLKG V Sensori stato V M9 Grommet Si fili V solido V M9W Nota ) lunghezza cavi. m... M9W m... L M9WL m... Z M9WZ Posizione ed altezza di montaggio dei sensori di rilevamento di fine corsa D-9/M9 Corse minime per montaggio Hs sensori Unità: mm D- ttenzione Per le precauzioni dei sensori e le specifiche del prodotto, vedere il catalogo generale (est Pneumatics) o il catalogo specifico. Sensore ssieme supporto di montaggio sensore / Codice Codici del supporto di montaggio 6 Nota) Nota) Nota) Nota) M- M- J- J- D-9 D-M9 D-M9W M- J- D Nota) Sono necessari due tipi di supporto di montaggio. 8. Nota ) I sensori indicati con si realizzano su richiesta. Nota ) PLC: Regolatore logico programmabile. M-6 J- -6 Hs. 6.. S pz. pz. Lunghezza cavi (m). (-) (L) (Z) Carico applicabile Relè, PLC Sensore pz. pz. pz. (superfici diverse) (stessa superficie) D-9 D-M9 D-M9W D- 7 Posizione ed altezza di montaggio sensori Unità: mm Valore e altezza dell'impostazione sensore Sensore D-9 D-M9 D-M9W D- Hs Hs Hs Nota ) La posizione di montaggio del sensore per il rilevamento di fine corsa costituisce solo un riferimento. Regolare il sensore dopo aver confermato l'impostazione del funzionamento. Nota ) Le dimensioni / sono la distanza dalla posizione standard (disegno qui sopra) alla fine della superficie del sensore. Nota ) La posizione di montaggio del sensore è impostata temporaneamente sull'ora dell'invio dalla fabbrica. Portarla sulla posizione desiderata in base alla propria struttura. Campo d'esercizio Tipo di sensore D-9 D-M9 D-M9W D Unità: mm Nota) Questi valori, compresa l'isteresi, sono orientativi e non sono quindi garantiti (calcolando un ±% circa di dispersione). In base alle condizioni ambientali possono verificarsi notevoli variazioni. 8

22 Serie CLK Esecuzioni su richiesta Per ulteriori informazioni, contattare SMC. Connessione separata attacco di sbloccaggio Modello standard con magnete incorporato con sensore resistente ai campi magnetici (D-PDW ) La valvola a posizioni (centri chiusi) può essere usata collegando l'attacco di sbloccaggio separatamente. CLKG Y L PDWSC X6 Larghezza cerniera: 6. mm Y Y mm mm 6 6 mm Corsa cilindro (mm), 7,,, Supporto estremità ssente Forcella femmina (M6 senza foro) Forcella femmina (M6 con foro) Nota) Perno (per snodo), coppiglia e rosetta sono forniti di serie per Y e Y. Direzione di bloccaggio loccaggio in rientro F loccaggio in uscita L R Superiore Sinistro Destro Sensore P Tipo di sensore Numero di sensori pz. pz. n pz. (n =,, n) Posizione stelo di montaggio del sensore Posizione attacco di sbloccaggio Posizione Direzione di bloccaggio (vista dal lato stelo) loc. in rientro loc. in estensione S n Connessione separata attacco di sbloccaggio Senza sensore, Senza barretta di montaggio sensore Senza sensore, Con barretta di montaggio sensore Con sensore, Con barretta di montaggio sensore Superiore sbloccaggio rientro cilindro uscita cilindro rientro sbloccaggio cilindro uscita cilindro Sinistro Destro Modello con bloccaggio in rientro Modello con bloccaggio in uscita Nota) Per informazioni sulla connessione separata dell'attacco di sbloccaggio, contattare un rappresentante SMC. Nota ) L'attacco di sbloccaggio non può essere collocato sulla parte superiore del cilindro se si seleziona il modello con bloccaggio in rientro. Nota ) L'attacco di azionamento del cilindro viene montato sulla parte superiore del cilindro al momento dell'invio dalla fabbrica. Nonostante la posizione dell'attacco di azionamento del cilindro possa essere cambiata modificando la posizione del tappo dalla [parte superiore] alla [parte sinistra o destra] nel modello con bloccaggio in estensione, non può essere cambiata dalla [parte superiore] nel modello con bloccaggio in rientro. Sensori applicabili resistenti ai campi magnetici (Per informazioni dettagliate sui sensori vedere pag. e ). Serie cilindri applicabili Tipo Tipo di sensore Campo magnetico applicabile Ingresso elettrico Indicatore ottico Cablaggio (n. spinotto utilizzato) Tensione di carico Lunghezza cavo Carico applicabile Serie CLKG Sensori stato solido PDWSC PDWSE PDWL PDWZ Campo magnetico ca (campo magnetico saldatrici ca monofase) Connettore pre-cablato Grommet Display bicolore fili ( ) fili ( ) fili VCC. m m m Relè, PLC Nota ) PLC: Regolatore logico programmabile Nota ) Vedere pag. 7 per l'ordine dell'assieme supporto di montaggio del sensore o l'assieme stelo di montaggio del sensore. 9

23 Cilindro di presa con bloccaggio Serie CLK Dimensioni: CLKG //6-X6 / Con sensore allo stato solido resistente ai campi magnetici (D-PDW ) loccaggio in rientro () Valvola di ammortizzo Piano chiavi superiore 7 (solo lato testata anteriore tubo) M N L + Corsa G x Rc/ ttaco rientro W x Rc/ estensione Hs X F ød Piano chiavi K Piano chiavi 97 ø R 7 6 Coperchio antipolvere M Foro: ød9 Stelo: øh Z + Corsa ZZ + Corsa di sbloccaggio Rc/ Sbloccato sotto pressione Rc/ rientro øi x M6 x 7 Y Larghezza cerniera +. CLKG: CLKG: 9. W 6 X Y 6 7 D 6 F 69 G N I K 7 7 Rc/ sbloccaggio Sbloccato sotto pressione L 8 8 M M x. M6 x. M6 x. M M x 7 M x 7 M x 7 N N... W.. W. 9 Z 8. ZZ 6. (mm) Hs 6 8. loccaggio in uscita (F) Valvola di ammortizzo Piano chiavi superiore (solo lato testata anteriore tubo) M N L + Corsa 7 G W x Rc/ estensione Hs X F ød Piano chiavi K ø Piano chiavi 97 R 7 6 Foro: ød Stelo: øh8 + Z + Corsa ZZ + Corsa øi 7 Y x M6 x Larghezza cerniera +. CLKG: CLKG: 9. W Coperchio antipolvere M x Rc/ rientro 6 di sbloccaggio x Rc/ Sbloccato sotto pressione X Y 6 7 D 6 F 69 G N I K 7 7 L 8 8 M M x. M6 x. M6 x. M M x 7 M x 7 M x 7 N N T W.. W. 9 Z 8. ZZ 6. (mm) Hs 6 8.

24 È possibile usarlo in ambienti caratterizzati da forti campi magnetici (campo magnetico ca). La posizione ottimale d'esercizio può essere determinata dal colore della luce. (Rosso Verde Rosso) Precauzione vvertenze Sensore stato solido con led bicolore resistente ai campi magnetici D-PDWSC/D-PDWSE (Entrata elettrica: connettore pre-cablato) Per i dettagli sui prodotti certificati conformi agli Per saldatrici ca monofase. Non funziona con saldatrici a invertitore cc (compresi i modelli con raddrizzatore) e a condensatore. Caratteristiche dei sensori PLC: Regolatore logico programmabile D-PDWS (con indicatore ottico) Tipo di sensore D-PDWSC D-PDWSE Carico applicabile Tensione di carico Corrente di carico Caduta di tensione interna Dispersione di corrente Tempo d'esercizio Relè VCC, PLC VCC (da a 8 VCC) da 6 a m max. V max. m o meno a VCC < ms Indicatore ottico Standard Posizione di funzionamento Il LED rosso si illumina. Posizione ottimale di funzionamento Il LED verde si illumina. norma CE Cavo Cavo vinilico per cicli intensi antiolio, ø6,. mm, fili, mm Resistenza agli urti Sensore: m/s, connettore: m/s Resistenza d'isolamento MΩ o più a VCC Mega (tra cavo e corpo) Tensione di isolamento a VC per min (tra cavo e corpo) Temperatura ambiente da a 6 C Protezione IEC9 standard IP67, JIS 9 costruzione impermeabile Resistenza ai campi magnetici standard internazionali, visitare il sito web Se la saldatrice ca corrente è da 6 o inferiore, è possibile usare il sensore anche se la distanza tra il conduttore di saldatura (pinza o cavo) e il cilindro o sensore è di mm. Contattare SMC se la corrente di saldatura ca supera i 6. Circuiti interni dei sensori D-PDWSC Dimensioni Indicatore ottico Connettore M Unità: mm Circuito principale del sensore ø6 N. (OUT ±) ± N. (OUT ) SMC D-PDW ( Vcc) ø D-PDWSE 6 Foro di montaggio x ø. Circuito principale del sensore 6 N. (OUT ±) N. (OUT ) ± Posizione di maggior sensibilità Guaina termoretrattile Nota) Indicatore ottico a display Nota) D-PDWSC = SC -, D-PDWSE = SE - Temperatura d'esercizio ON OFF Il LED Rosso Verde Rosso Posizione d'esercizio ottimale Spinotti del connettore

25 Sensore stato solido con led bicolore resistente ai campi magnetici D-PDWL/Z (Entrata elettrica: Grommet) È possibile usarlo in ambienti caratterizzati da forti campi magnetici (campo magnetico C). La posizione ottimale d'esercizio può essere determinata dal colore della luce. Caratteristiche dei sensori Indicatore ottico Standard Per maggiori informazioni su prodotti certificati conformi agli standard internazionali, visitateci al sito PLC: Regolatore logico programmabile D-PDWL/Z (con indicatore ottico) Tipo di sensore D-PDWL D-PDWZ Carico applicabile Tensione di carico Corrente di carico Caduta di tensione interna Dispersione di corrente Tempo d'esercizio Relè VCC, PLC VCC (da a 8 VCC) da 6 a m max. V max. m o meno a VCC < ms Posizione di funzionamento Il LED rosso si illumina. Posizione ottimale di funzionamento Il LED verde si illumina. norma CE Cavo Cavo vinilico per cicli intensi antiolio, ø6,. mm, fili, D-PDWL: m, D-PDWZ: m Resistenza agli urti Sensore: m/s Resistenza d'isolamento MΩ o più a VCC Mega (tra cavo e corpo) Tensione di isolamento a VC per min (tra cavo e corpo) Temperatura ambiente da a 6 C Protezione IEC9 standard IP67, JIS 9 costruzione impermeabile Precauzione vvertenze Per saldatrici C monofase. Non funziona con saldatrici a invertitore CC (compresi i modelli con raddrizzatore) e a condensatore. Resistenza ai campi magnetici Se la saldatrice C corrente è da 6 o inferiore, è possibile usare il sensore anche se la distanza tra il conduttore di saldatura (pinza o cavo) e il cilindro o sensore è di mm. Contattare SMC se la corrente di saldatura C supera i 6. Dimensioni Unità: mm Circuiti interni dei sensori D-PDWL/Z Indicatore ottico ø SMC D-PDW (DCV) Circuito principale del sensore OUT (±) Marrone OUT ( ) lu ± () 6 Indicatore ottico a display 6 ON Campo d'esercizio Il LED Rosso Verde Rosso OFF Posizione ottimale di funzionamento Foro di montaggio x. Posizione di maggior sensibilità

26 Sensore reed con led bicolore resistente ai campi magnetici D-P79WSE (Entrata elettrica: connettore pre-cablato) La posizione ottimale d'esercizio può essere determinata dal colore della luce. (Rosso Verde Rosso) Caratteristiche dei sensori Tipo di sensore Tensione di carico Campo corrente di carico Circuito di protezione contatti Caduta di tensione interna Tempo d'esercizio Per maggiori informazioni su prodotti certificati conformi agli standard internazionali, visitateci al sito D-P79WSE VCC da 8 a m Si 6 V max.. ms Precauzione vvertenze Usare un cilindro con magnete resistente integrato. Indicatore ottico Standard Dimensioni D-P79WSE Posizione di funzionamento Il LED rosso si illumina. Posizione ottimale di funzionamento Il LED verde si illumina. norma CE Cavo Cavo vinilico per cicli intensi antiolio, ø6,.7 mm, fili ( mm) Resistenza agli urti m/s Resistenza d'isolamento MΩ o più a VCC Mega (tra cavo e corpo) Tensione di isolamento a VC per min (tra cavo e corpo) Temperatura ambiente da a 6 C Protezione IEC standard IP67, struttura impermeabile (JISC9), antiolio Indicatore ottico Connettore M Unità : mm Circuiti interni dei sensori D-P79WSE.6 D-P79W CCV MDE IN JPN SMC Guaina termoretrattile Nota) ø Circuito luci Sensori reed LED obina d'arresto N. (+) Diodo Zener N. ( ) Superficie formata in resina speciale (superficie di montaggio per il lato del supporto di montaggio del sensore) x x ø6 Controforo prof.. x ø. passante Indicatore ottico a display ø6 ON Campo d'esercizio OFF 6 Posizione di maggior sensibilità LED Rosso Verde Rosso Nota) D-P79WSE = SE - Posizione ottimale di funzionamento ttenzione Prestare attenzione alla direzione di montaggio. La superficie formata in resina speciale deve essere direzionata sul lato del supporto di montaggio del sensore. Spinotti del connettore

27 Sensore reed resistente ai campi magnetici D-P7L/D-P7Z (Entrata elettrica: Grommet) Caratteristiche dei sensori Per maggiori informazioni su prodotti certificati conformi agli standard internazionali, visitateci al sito Precauzione vvertenze Usare un cilindro con magnete resistente integrato. Circuiti interni dei sensori D-P7L/Z Soppressore di picchi obina d'arresto Reostato LED Diodo Zener Sensori reed D-P7L/Z (con indicatore ottico) Tipo di sensore D-P7L D-P7Z Ingresso elettrico Grommet pplicazione Relè, PLC Tensione di carico VCC VCC Max. corrente carico/campo corrente di carico da a m da a m Circuito di protezione contatti Sì Caduta tensione interna (resistenza interna). V max. Dispersione di corrente Tempo d'esercizio. ms Indicatore ottico Il LED rosso si illumina quando è su ON. Standard norma CE Cavo Cavo vinilico per cicli intensi antiolio, ø6,8,.7 mm, fili (Marrone, lu), D-P7L: m, D-P7Z: m Resistenza agli urti m/s Resistenza d'isolamento MΩ o più a VCC Mega (tra cavo e corpo) Tensione di isolamento a VC per min (tra cavo e corpo) Temperatura ambiente da a 6 C Protezione IEC standard IP67, struttura impermeabile (JISC9), antiolio Indicare L per il cavo da m e Z per il cavo da alla fine del codice del sensore. Dimensioni Indicatore ottico Unità: mm Marrone (+) lu ( ).6 SMC () x x ø6 Controforo prof.. ø6.8 x ø. passante 6 Posizione di maggior sensibilità Nota: I dati tra parentesi indicano il valore di D-P7Z.

28 Sensore reed resistente ai campi magnetici D-P7-76 (Entrata elettrica: connettore pre-cablato) Caratteristiche dei sensori Per maggiori informazioni su prodotti certificati conformi agli standard internazionali, visitateci al sito Precauzione vvertenze Usare un cilindro con magnete resistente integrato. Circuiti interni dei sensori D-P7-76 D-P7-76 (con indicatore ottico) Tipo di sensore D-P7-76 Ingresso elettrico Grommet pplicazione Relè, PLC Tensione di carico VCC Max. corrente carico/campo corrente di carico da a m Circuito di protezione contatti Sì Caduta tensione interna (resistenza interna) V o meno Dispersione di corrente Tempo d'esercizio. ms Indicatore ottico Il LED rosso si illumina quando è su ON. Standard norma CE Cavo Cavo vinilico per cicli intensi antiolio, ø6,. mm, fili,. m Resistenza agli urti m/s Resistenza d'isolamento MΩ o più a VCC Mega (tra cavo e corpo) Cavo a VC per min (tra cavo e corpo) Temperatura ambiente da a 6 C Protezione IEC standard IP67, struttura impermeabile (JISC9), antiolio Dimensioni Unità: mm Soppressore di picchi obina d'arresto LED Sensori reed Indicatore ottico Connettore M LED N. (±) N. (±).6 SMC. ø6 ø Spinotti del connettore x x ø6 Controforo prof.. x ø. passante 6 Posizione di maggior sensibilità

29 Serie CLK Istruzioni di sicurezza Le presenti istruzioni di sicurezza hanno lo scopo di prevenire situazioni pericolose e/o danni alle apparecchiature. Le presenti istruzioni indicano il livello di pericolosità potenziale mediante l'uso delle etichette "Precauzione" "ttenzione", o "Pericolo". In conformità con ISO Nota ), JIS 87 Nota ) e altre norme relative alla sicurezza. Spiegazione delle etichette Etichetta Spiegazione dell'etichetta Pericolo In condizioni estreme sono possibili lesioni gravi o alle persone morte. ttenzione Indica che l'errore dell'operatore potrebbe tradursi in lesioni gravi alle persone o morte. Precauzione Indica che l'errore dell'operatore potrebbe tradursi in lesioni alle persone Nota ) o danni alle apparecchiature. Nota ) Nota ) ISO : Pneumatica - Regole generale per l'applicazione degli impianti nei sistemi di trasmissione e di comando. Nota ) JIS 87: Pneumatica - Normativa per sistemi pneumatici. Nota ) Il termine lesione indica ferite leggere, scottature e scosse elettriche che non richiedono il ricovero ospedalieri o trattamenti a lungo termine. Nota ) Per danni alle apparecchiature si intende danni gravi all'impianto e ai dispositivi circostanti. Selezione/Uso/pplicazioni. Il responsabile della compatibilità dell'impianto pneumatico è il progettista del sistema o colui che ne decide le specifiche. Dal momento che i prodotti oggetto del presente manuale possono essere usati in condizioni operative differenti, il loro corretto impiego all'interno di uno specifico sistema pneumatico deve essere basato sulle loro caratteristiche tecniche o su analisi e test studiati per un determinato impiego. La responsabilità relativa alle prestazioni e alla sicurezza del prodotto è del progettista che ha stabilito la compatibilità del sistema. Questa persona dovrà verificare periodicamente l'idoneità di tutti i componenti specificati in base all'informazione contenuta nella versione più recente del catalogo e tenendo conto di ogni possibile errore dell'impianto in corso di progettazione.. Solo il personale specializzato può operare con questi impianti. L'aria compressa può essere pericolosa se utilizzata in modo incorretto. L'assemblaggio, l'utilizzo e la riparazione di sistemi pneumatici devono essere effettuati esclusivamente da personale esperto e specificamente istruito. ( conoscenza delle Regole generali relative ai sistemi pneumatici JIS 87 e delle altre normative di sicurezza).. Non intervenire sulla macchina/impianto o sui singoli componenti prima che sia stata verificata l'esistenza delle condizioni di totale sicurenzza. L'ispezione e la manutenzione della macchina/impianto possono essere effettuati solo ad avvenuta conferma dell'attivazione delle posizioni di blocco di sicurezza specificamente previste.. Prima di intervenire sull'impianto, assicurarsi che siano attivate le posizioni di blocco in sicurezza di cui sopra. Interrompere l'alimentazione di pressione dell'impianto, smaltire tutta l'aria compressa residua presente nel sistema e disattivare l'energia (pressione liquida, molla, condensatore, gravità).. Prima di riavviare la macchina/impianto, prendere le dovute precauzioni per evitare fuoriuscite di steli di cilindri pneumatici, ecc.. Se si prevede di utilizzare il prodotto in una delle seguenti condizioni, contattare SMC e mettere in atto tutte le misure di sicurezza previste.. Condizioni operative ed ambienti non previsti dalle specifiche fornite, oppure impiego del componente all'aperto.. Installazione su impianti ad energia atomica, ferroviari, aeronautici, automobilistici, medicali, alimentari, ricreativi, dei circuiti di blocco d'emergenza, delle applicazioni su presse o dei sistemi sicurezza.. Nelle applicazioni che possono arrecare conseguenze negative per persone, propietà o animali, si deve fare un'analisi especiale di sicurezza.. Se i prodotti sono utilizzati in un circuito di sincronizzazione, prevedere un doppio sistema di sincronizzazione con una funzione di protezione meccanica per evitare una rottura. Esaminare periodicamente i dispositivi per verificare se funzionano normalmente. Esonero da responsabilità. SMC, i suoi dirigenti e dipendenti saranno esonerati da qualsiasi responsabilità per perdite o danni causati da terremoti o incendi, atti compiuti da terzi, incidenti, errori dei clienti (intenzionali o meno), utilizzo improprio del prodotto e altri danni causati da condizioni d'esercizio anomale.. SMC, i suoi dirigenti ed impiegati saranno esonerati da qualsiasi responsabilità per perdite o danni diretti o indiretti, inclusi perdite o danni consequenziali, perdite di profitti o mancate possibilità di guadagno, reclami, richieste, procedimenti, costi, spese, premi, valutazioni e altre responsabilità di qualsivoglia natura inclusi costi e spese legali nei quali sia possibile intercorrere, anche nel caso di torto (inclusa negligenza), contratto, violazione di obblighi stabiliti dalla legge, giustizia o altro.. SMC è esonerata da qualsiasi responsabilità per danni derivanti da operazioni non indicate nei cataloghi e/o nei manuali di istruzioni e da operazioni effettuate oltre i limiti delle specifiche indicate.. SMC è esonerata da qualsiasi responsabilità derivante da perdita o danno di qualsivoglia natura causati da malfunzionamenti dei suoi prodotti qualora questi ultimi vengano utilizzati insieme ad altri dispositivi o software. Pagina finale

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione!

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione! Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione! RoHS Gomito Universale Novità Ottone Nichelato per elettrolisi Acciaio inox Facile da usare Tipo bloccabile anopola più grande

Dettagli

FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO

FINE CORSA DI POSIZIONE  CON PROFILO A T  TIPO REED E MAGNETORESISTIVO FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO per cilindri pneumatici con scanalature a «T» o a coda di rondine 2 P292 -IT-R0 Serie 88 FINE CORSA MAGNETICO «CON PROFILO A T»

Dettagli

Cilindro a montaggio universale

Cilindro a montaggio universale CAT.EUS- B -IT Cilindro a montaggio universale Disponibile in numerose varianti. Ingombri ridotti Costruzione compatta e versatile. Possibilità di montaggio senza accessori grazie ai fori, passanti e filettati

Dettagli

Bloccaggio! Cilindro di centratura e bloccaggio. Centratura e bloccaggio simultanei! Serie CKQ/CLKQ. 10 mm CAT.ES Costruzione.

Bloccaggio! Cilindro di centratura e bloccaggio. Centratura e bloccaggio simultanei! Serie CKQ/CLKQ. 10 mm CAT.ES Costruzione. CT.ES2-1 -IT Cilindro di centratura e bloccaggio loccaggio! Centratura e bloccaggio simultanei! Costruzione Perno guida raccio di presa (sbloccato) 1 mm Serie CKQ/CLKQ Possibilità di varie combinazioni.

Dettagli

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46-

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G  Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46- Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G P..5-2 Manometro olio e rame esente: G46E P..5-6 Manometro per regolatore in camera sterile: G46- - -SR P..5-6 Gruppo trattamento aria.5-0 Manometro

Dettagli

Serie VND. Valvola per vapore a 2 vie. Con indicatore ottico (su richiesta) Grazie alla tenuta PTFE la valvola è idonea per il vapore.

Serie VND. Valvola per vapore a 2 vie. Con indicatore ottico (su richiesta) Grazie alla tenuta PTFE la valvola è idonea per il vapore. Valvola per vapore a vie Serie VND Valvola a vie per vapore MX.180 o C Grazie alla tenuta PTFE la valvola è idonea per il vapore. Materiale del corpo: ronzo (C 6), cciaio inox Portate elevate Nl/min 687.05

Dettagli

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40 LE Pinze pneumatiche apertura maggiorata Serie MHL Esecuzione parallela/ø, ø6, ø, ø, ø3, ø MHL 6 Codici di ordinazione Y9A S Apertura maggiorata Numero dita dita Numero di sensori S n n Filettatura (ø3

Dettagli

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Pinze Angolari 180 Serie CGSN CATALOGO > 202 Pinze Angolari 80 Serie CGSN > Pinze Serie CGSN Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di installazione Dita di presa in acciaio resistenti alla corrosione» Ampia zona

Dettagli

1/ Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm. Perfetta linearità Versatilità nei fissaggi

1/ Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm. Perfetta linearità Versatilità nei fissaggi CATALOGO > Release 8.6 > Cilindri Serie 42 Cilindri Serie 42 Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm»» Perfetta linearità»» Versatilità nei fissaggi I cilindri della Serie

Dettagli

CILINDRI A CORSA BREVE Ø da 20 a 25 mm

CILINDRI A CORSA BREVE Ø da 20 a 25 mm CILINDRI A CORSA BREVE da a mm SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO CONFORMI ALLA NORMA AFNOR NF E 49-004 SERIE 44 - TIPO: KN P16-IT-R3 Serie 44 Tipo: KN- KN-T- CILINDRI A CORSA BREVE da a mm SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO

Dettagli

86 ±0.3. A punto singolo, azionamento diretto A punti multipli, senza staffa per cavo. A punti multipli, con staffa per cavo

86 ±0.3. A punto singolo, azionamento diretto A punti multipli, senza staffa per cavo. A punti multipli, con staffa per cavo 218 (8.6) Attuatore AC-10 264 65 (2.5) Maniglia grande Montaggio a filo Installazione a montaggio posteriore Versione con montaggio a filo Compatibile con chiusure a uno o più punti e ad diretto Molteplici

Dettagli

CILINDRO ISO (EX ISO 6431)

CILINDRO ISO (EX ISO 6431) (EX ISO 6431) CILINDRO ISO 15552 Cilindri realizzati secondo la norma ISO 15552. Cilindri disponibili in varie versioni e un ampia gamma di accessori: esecuzione con o senza magnete semplice o doppio stelo

Dettagli

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm CATALOGO > Release 8.7 > Pinze angolari 80 Serie CGSN Pinze Angolari 80 Serie CGSN Nuova versione Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di installazione»» Dita di presa in acciaio

Dettagli

Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali. PT54xx/PU54xx / / 2015

Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali. PT54xx/PU54xx / / 2015 Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali PT54xx/PU54xx 8030556 / 00 06 / 05 Indice Premessa... Indicazioni di sicurezza... 3 Uso conforme...3 3. Campo d'impiego...3

Dettagli

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Prospetto del catalogo 2 Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Qn = 200 l/min Larghezza valvola pilota: 22,5 mm raccordo

Dettagli

Valvola di non ritorno

Valvola di non ritorno RIES TECHNOLOGY s.r.l. Valvola di non ritorno RI 5/0.09 Sostituisce: 0.08 /8 Tipo ZS Grandezza nominale 6 Serie X Pressione d esercizio max. 50 bar [5076 psi] Portata max. 0 l/min [0.6 US gpm] H760 Sommario

Dettagli

Cilindri Compatti magnetici Serie 32

Cilindri Compatti magnetici Serie 32 > Cilindri Serie 32 Cilindri Compatti magnetici Serie 32 Semplice e doppio effetto, antirotazione ø 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 00 mm»» Conformi alla normativa ISO 2287»» Design Compatto»» Ampia gamma

Dettagli

Serratura girevole 435

Serratura girevole 435 Serratura girevole 435 K0518 Serratura girevole modello piccolo 2,5 13,5 4,5 SW 20 inguetta Ø20 max. 5 pertura per il montaggio Ø16,2 14,2 lloggiamento e azionamento in zinco pressofuso. inguetta in acciaio.

Dettagli

Regolatore per vuoto. 140l/min (ANR) Nuova serie IRV. Serie IRV10/20 CAT.EUS60-20A-IT. Peso ridotto del 20%

Regolatore per vuoto. 140l/min (ANR) Nuova serie IRV. Serie IRV10/20 CAT.EUS60-20A-IT. Peso ridotto del 20% egolatore per vuoto Modello con attacchi su un solo lato Per facilitare l'installazione e il montaggio a pannello Connessione su un solo lato Pressostato digitale integrato per montaggio a pannello (Esecuzioni

Dettagli

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm > Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN CATALOGO > Release 8.6 Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN Alesaggi: ø 0, 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di montaggio»» Meccanismo di sincronizzazione

Dettagli

Microcilindri. Serie CJP2/CJP. Possibilità di montare due sensori su un cilindro, anche per il diametro ø4 (corsa da 5 mm).

Microcilindri. Serie CJP2/CJP. Possibilità di montare due sensori su un cilindro, anche per il diametro ø4 (corsa da 5 mm). Microcilindri Possibilità di montare due sensori su un cilindro, anche per il diametro ø (corsa da mm). Sensore Possibilità di collegare un raccordo istantaneo. (Montaggio a pannello) Possibilità di collegare

Dettagli

CILINDRI A CORSA BREVE Ø mm - semplice e doppio effetto AFNOR NF E

CILINDRI A CORSA BREVE Ø mm - semplice e doppio effetto AFNOR NF E CARATTERISTICHE GENERALI Rilevamento Previsto per fine corsa magnetici Fluido Aria o gas neutri, fi ltrati, lubrifi cati o non Pressione di utilizzo da 2 a 10 bar max. Temperatura ambiente da - C a +70

Dettagli

ISE2. Serie ZSE2. Pressostato/Vacuostato compatto allo stato solido. (Per vuoto) (Per pressione) Per impianti pneumatici generici

ISE2. Serie ZSE2. Pressostato/Vacuostato compatto allo stato solido. (Per vuoto) (Per pressione) Per impianti pneumatici generici Pressostato/Vacuostato compatto allo stato solido Serie ZSE2 (Per vuoto) ISE2 (Per pressione) Tempi di risposta rapidi 10mS Cablaggio semplice Con connettore Per impianti pneumatici generici Si può integrare

Dettagli

Cilindri. Cilindri. Compatti

Cilindri. Cilindri. Compatti Compatti Compatti Caratteristiche tecniche: Informazioni generali Alesaggio da 12 a 100 mm Secondo normativa ISO 21287 (da KDMM020/... a KDMM080/...) da Ø 32 a 100 mm: Interfaccia a normativa VDMA 24562

Dettagli

Cilindri Pneumatici. Caratteristiche

Cilindri Pneumatici. Caratteristiche 12.1 Cilindri Pneumatici Caratteristiche Le vostre richieste Elementi di azionamento per macchine, utensili e dispositivi per le seguenti applicazioni: Fissaggio Coniatura Perforazione Chiodatura Stampaggio

Dettagli

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3 ATTUATORE ROTANTE SERIE R Attuatore a doppia cremagliera con sistema a ripresa del gioco. Angolo di rotazione, regolabile, da a. Gli attuatori rotanti della serie R possono essere forniti con finecorsa

Dettagli

FRENO IDRAULICO INTEGRATO

FRENO IDRAULICO INTEGRATO FRENO IDRAULICO INTEGRATO FRENO IDRAULICO INTEGRATO Il freno idraulico integrato è un sistema oleopneumatico costituito da un cilindro pneumatico che funziona da attuatore ed un circuito oledinamico che

Dettagli

Cilindri in acciaio INOX Serie 97

Cilindri in acciaio INOX Serie 97 CATALOGO > 202 Cilindri in acciaio INOX Serie 97 > Cilindri INOX Serie 97 Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici. ø 32, 40, 50, 63 mm»»» Design pulito Acciaio inossidabile AISI 304 Ammortizzatore

Dettagli

Cilindro guidato Cilindro compatto con fine lock integrato

Cilindro guidato Cilindro compatto con fine lock integrato Cilindro guidato Cilindro compatto con fine lock integrato Bloccaggio possibile in entrambi le direzioni. È inoltre possibile il bloccaggio in ogni posizione di corsa del cilindro. Velocità massima: 500

Dettagli

CILINDRI A CORSA BREVE da Ø 8 a 100 mm - a semplice effetto con stelo rientrato a riposo NS

CILINDRI A CORSA BREVE da Ø 8 a 100 mm - a semplice effetto con stelo rientrato a riposo NS CILINDI A COSA EVE da 8 a 0 mm a semplice effetto con stelo rientrato a riposo NS Serie 1 Tipo K CAATTEISTICHE GENEALI ilevamento Pevisto per fine corsa magnetici Fluido Aria o gas neutri, fi ltrati, lubrifi

Dettagli

Modello. Portata stimata (l/min (ANR)) (1) 200 Attacco (Mis. nominale B) Peso (kg)

Modello. Portata stimata (l/min (ANR)) (1) 200 Attacco (Mis. nominale B) Peso (kg) Filtro al carbone attivo Serie AMF I Filtri al Carbone Attivo serie AMF eliminano con efficienza l'odore dall'aria compressa grazie a un elemento filtrante al carbone attivo. L'unità è progettata per l'uso

Dettagli

CILINDRO CON BLOCCASTELO STATICO Ø da 32 a 100 mm - a doppio effetto ISO AFNOR - DIN

CILINDRO CON BLOCCASTELO STATICO Ø da 32 a 100 mm - a doppio effetto ISO AFNOR - DIN PRINCIPIO DI APPLICAZIONE Il bloccastelo statico con o senza comando manuale è previsto sui cilindri PES serie 450 e 453 a canna profilata o a tiranti. La sua funzione è di assicurare il mantenimento dello

Dettagli

CILINDRI CON AMMORTIZZATORI ELASTICI ISOCLAIR Ø da 8 a 25 mm - semplice effetto ISO 6432-CETOP-AFNOR

CILINDRI CON AMMORTIZZATORI ELASTICI ISOCLAIR Ø da 8 a 25 mm - semplice effetto ISO 6432-CETOP-AFNOR CILINDRI CON AMMORTIZZATORI ELASTICI ISOCLAIR da a mm - semplice effetto ISO 6432-CETOP-AFNOR GENERALITA' Ottima resistenza agli agenti esterni (canna a stelo in acciaio inox) SER SES Serie 435 Tipo C-AS

Dettagli

Tenuta in elastomero VP300/500/700

Tenuta in elastomero VP300/500/700 Elettrovalvola pilota a vie Tenuta in elastomero 00/500/700 Portate elevate Cv1.0 (00), Cv. (500), Cv.0 (700) Bassi consumi di potenza: 1.8W(cc) Utilizzabile come valvola selettrice e valvola di deviazione

Dettagli

Serie QP: semplice e doppio effetto, magnetici Serie QPR: antirotazione, a doppio effetto, magnetici ø 12, 16, 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm

Serie QP: semplice e doppio effetto, magnetici Serie QPR: antirotazione, a doppio effetto, magnetici ø 12, 16, 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm > Cilindri Serie QP - QPR CATALOGO > Release 8.6 Cilindri corsa breve Serie QP - QPR Serie QP: semplice e doppio effetto, magnetici Serie QPR: antirotazione, a doppio effetto, magnetici ø 2, 6, 20, 25,

Dettagli

Cilindro a doppio pistone, Serie TWC Ø6-32 mm a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: elastico

Cilindro a doppio pistone, Serie TWC Ø6-32 mm a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: elastico 1 Temperatura ambiente min./max. +0 C / +60 C Fluido Aria compressa Dimensione max. particella µm Contenuto di olio dell aria compressa 0 mg/m³ - 1 mg/m³ Pressione per determinare le forze del pistone

Dettagli

CILINDRI OLEODINAMICI - serie C T O

CILINDRI OLEODINAMICI - serie C T O CILINDRI OLEODINAMICI - serie C T O INDICE CARATTERISTICHE TECNICHE pag. 2-5 o PRESSIONE DI UTILIZZO pag. 2 o FISSAGGI pag. 3 o FRENATURA pag. 5 o GUARNIZIONI pag. 5 CODICE DI ORDINAZIONE pag. 6 SEZIONE

Dettagli

Cilindro compatto: Standard Doppio effetto, Stelo semplice. Codici di ordinazione. ø32 a ø100

Cilindro compatto: Standard Doppio effetto, Stelo semplice. Codici di ordinazione. ø32 a ø100 Cilindro compatto: Doppio effetto, semplice ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Codici di ordinazione Non magnetico ø a ø CQ2 3 D Non magnetico ø a ø CQ2 3 D Z agnetico CDQ2 3 D Z W (nello magnetico incorporato)

Dettagli

Tubi applicabili Materiale tubo ø est. tubo. Caratteristiche

Tubi applicabili Materiale tubo ø est. tubo. Caratteristiche Raccordi istantanei in acciaio inox Serie KG Guida Collare Pinza Per tubi in nylon, nylon morbido e poliuretano Elevata forza di bloccaggio a pinza aggancia il e il collare aumenta la forza di bloccaggio

Dettagli

Valvole combinate di regolazione e bilanciamento per piccole unità terminali

Valvole combinate di regolazione e bilanciamento per piccole unità terminali TA-COMPACT-T Valvole combinate di regolazione e bilanciamento per piccole unità terminali Valvola di regolazione con regolatore integrato della temperatura di ritorno per impianti di raffrescamento IMI

Dettagli

Costruzione stampi I / 2016

Costruzione stampi I / 2016 Nuovi prodotti Costruzione stampi I / 2016 Ordinate subito nello shop online! www.meusburger.com Piastre isolanti con parallelismo di 0,02 mm Piastre isolanti con standard ottimizzati»» Massima precisione

Dettagli

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita) Con guida a rulli incrociati Pinze pneumatiche ( dita) (3 dita) MHR/MDHR, MHR3/MDHR3 lta precisione - ripetibilità ±.1mm datto per uso in camera sterile classe Montaggio universale Montaggio assiale Montaggio

Dettagli

Valvola Autoescludente per vuoto

Valvola Autoescludente per vuoto Valvola Autoescludente per vuoto Evita la caduta di pressione anche in assenza del pezzo. Novità Quando più ventose sono collegate con un generatore di vuoto e alcune di queste non fanno presa sul pezzo,

Dettagli

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico CAT.EUS-2 C -IT Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico Novità Nuovi diametri: ø, ø, ø e ø. Versione aggiornata del cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico Esecuzione base Montaggio diretto

Dettagli

P3IC / P3ICP Trasduttore di pressione assoluta Industrial Class

P3IC / P3ICP Trasduttore di pressione assoluta Industrial Class P3IC / P3ICP Trasduttore di pressione assoluta Industrial Class Prospetto dati Caratteristiche salienti - Per variazioni di pressione statiche e dinamiche, colpi di ariete, oscillazioni di pressione -

Dettagli

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CM2. Estremità stelo femmina disponibile di serie

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CM2. Estremità stelo femmina disponibile di serie Cilindro pneumatico ø20, ø25, ø32, ø40 Novità RoS Estremità stelo femmina disponibile di serie Selezionabile E' possibile selezionare il tipo di estremità stelo in funzione dell'applicazione. Filettatura

Dettagli

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico CAT.EUS-2 C -IT Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico Novità Nuovi diametri: ø, ø, ø e ø. Versione aggiornata del cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico Esecuzione base Montaggio diretto

Dettagli

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio Informazione Serie E0/310/410 Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Valvola a 2 vie Unifitting 1/ a SMC Corporation kihabara UDX 15F, 4-14-1, Sotokanda, Chiyoda-ku, Tokyo 101-00, JPN URL http://www.smcworld.com

Dettagli

Regolatori di pressione miniaturizzati Serie CLR 3/

Regolatori di pressione miniaturizzati Serie CLR 3/ CATALOGO > Release 8.5 > Regolatori miniaturizzati Serie CLR Regolatori di pressione miniaturizzati Serie CLR Attacchi: G1/8, G1/4 A vite cava con o senza relieving. Disponibili con o senza orientabile

Dettagli

Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH

Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH > Sensori Serie CST-CSV-CSH CATALOGO > Release 8.7 Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH Reed - Elettronici»» Integrati nel profilo dei cilindri»» Le tre serie CST - CSV - CSH coprono l intera

Dettagli

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Pinze Angolari 180 Serie CGSN > Pinze Serie CGSN Pinze Angolari 80 Serie CGSN CATALOGO > Release 8.5 Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»»» Maggior ripetibilità di montaggio Dita di presa in acciaio indurite e resistenti alla corrosione

Dettagli

PRA/282000/M ISO/VDMA Cilindri Smart

PRA/282000/M ISO/VDMA Cilindri Smart P/8000/M IO/VDM ilindri mart Doppio effetto - Ø... 00 mm onforme alle IO e VDM Unità funzionale completa con display a LED -i Bus integrato o connettore multipolare Valvola / o / multifunzionale integrata

Dettagli

Dati tecnici 1 Selezione del diametro P Cilindro doppio effetto P Cilindro semplice effetto P Ammortizzo P.5.

Dati tecnici 1 Selezione del diametro P Cilindro doppio effetto P Cilindro semplice effetto P Ammortizzo P.5. Best Pneumatics 2 Dati tecnici Dati tecnici 1 Selezione del diametro P..-2 1. Cilindro doppio effetto P..-2 2. Cilindro semplice effetto P..-3 3. Ammortizzo P..- Dati tecnici 2 Consumo e necessità d'aria

Dettagli

LMR 03 ATTUATORE A VITE TRAPEZIA. DIMENSIONI DI INGOMBRO La = Lc + Corsa. Lunghezza cavo motore 0.3 m. ( motore con encoder) LUNGHEZZA Lc [mm] La [mm]

LMR 03 ATTUATORE A VITE TRAPEZIA. DIMENSIONI DI INGOMBRO La = Lc + Corsa. Lunghezza cavo motore 0.3 m. ( motore con encoder) LUNGHEZZA Lc [mm] La [mm] ATTUATORE A VITE TRAPEZIA LMR 03 Corsa DIMENSIONI DI INGOMBRO La = Lc + Corsa Lc T Lunghezza cavo motore 0.3 m CODICE CORSA CORSA [mm] LUNGHEZZA Lc [mm] La [mm] MASSA [kg] C100 100 230 330 2.6 C150 150

Dettagli

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura.

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura. Cilindro compatto Serie CQS ø, ø, ø, ø Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori - e -M non sporgono dalla scanalatura. Grande versatilità grazie al corpo quadrato. Massima flessibilità montaggio

Dettagli

Molle a Gas Industriali a Trazione da GZ-15 a GZ-40

Molle a Gas Industriali a Trazione da GZ-15 a GZ-40 Molle a Gas Industriali a Trazione da GZ- a GZ-40 e molle a gas industriali a trazione sono esenti da manutenzione e facili da installare. Questi modelli sono disponibili a magazzino complete di valvola

Dettagli

CILINDRI A SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO,

CILINDRI A SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO, CILINDRI A SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO, da a mm CONFORMI ALLE NORME ISO 643 - CETOP ISOCLAIR - SERIE 438 - TIPO : CIS P5-IT-Ra CILINDRI ISOCLAIR da a mm SCHEMA DI FUNZIONAMENTO CILINDRO NON PREVISTO PER

Dettagli

CILINDRI PNEUMATICI ø32 ø250 STANDARD ISO ISO VDMA 24526

CILINDRI PNEUMATICI ø32 ø250 STANDARD ISO ISO VDMA 24526 Page 1 of 10 COMPONENTI PNEUMATICI ed OLEODINAMICI - AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Via Rossini 80-20025 LEGNANO (MI) - ITALY - Phone:+39.0331.455647 - Fax:+39.0331.457175 P.IVA (VAT):IT12627630150 - www.generalmatic.com

Dettagli

Cilindri corsa breve Serie QN

Cilindri corsa breve Serie QN > Cilindri Serie QN CATALOGO > Release 8.7 Cilindri corsa breve Serie QN Semplice effetto, non magnetici ø 8, 2, 20, 32, 50, 63 mm I cilindri a corsa breve Serie QN a semplice effetto sono stati realizzati

Dettagli

A165E. Per foro di montaggio di 16 mm. Pulsanti di arresto di emergenza. Modelli disponibili

A165E. Per foro di montaggio di 16 mm. Pulsanti di arresto di emergenza. Modelli disponibili Pulsanti di arresto di emergenza Per foro di montaggio di 16 mm Struttura modulare per un'installazione semplice. Meccanismo di apertura positiva con separaz. minima tra i contatti di 3 mm, in conformità

Dettagli

Trasmettitori di pressione per alte temperature MBS 3200 e MBS 3250

Trasmettitori di pressione per alte temperature MBS 3200 e MBS 3250 Scheda tecnica Trasmettitori di pressione per alte temperature MBS 3200 e MBS 3250 Il trasmettitore di pressione per alte temperature MBS 3200 è progettato per essere utilizzato nelle applicazioni idrauliche

Dettagli

Con unità di regolazione angolo È possibile regolare l'angolo di rotazione come si desidera

Con unità di regolazione angolo È possibile regolare l'angolo di rotazione come si desidera Attuatore rotante Tipo a paletta 1, 15, 2, 3, 4 Standard Numerose combinazioni disponibili! Tipo standard/serie Gli attacchi di connessione sono ubicati sul lato piatto. Fissaggio saldo dei raccordi e

Dettagli

Valvole di zona PN16. Il contatto di fine corsa sarà chiuso o aperto secondo la posizione della valvola. Contatto di fine corsa:

Valvole di zona PN16. Il contatto di fine corsa sarà chiuso o aperto secondo la posizione della valvola. Contatto di fine corsa: s 4 831.2 Valvole di zona PN16 a 2 e 3 vie I/SBC28.. I/SBC48.. I/VBZ.. I/XBZ.. Valvole a sfera per utilizzo in impianti di riscaldamento e refrigerazione. Corpo valvola in ottone, sfera in ottone cromato,

Dettagli

Elementi Dosatori Serie SA

Elementi Dosatori Serie SA Caratteristiche Pressione di funzionamento: max. 400 bar min. 20 bar; Pressione di funzionamento per impianti a ricircolo senza valvole di uscita: min. 12 bar; N. inversioni al minuto: max. 120; Coppia

Dettagli

Rexroth Pneumatics. Valvole riduttrici di pressione Valvole proporzionali. valvola a magnete

Rexroth Pneumatics. Valvole riduttrici di pressione Valvole proporzionali. valvola a magnete 1 0012533 Tipo valvola a magnete comando Analogico Certificati Dichiarazione di conformità CE Temperatura ambiente min./max. +0 C / +70 C Temperatura del fluido min./max. +0 C / +70 C Fluido Aria compressa

Dettagli

Regolatore di pressione elettropneumatico. Attacco G ½. Catalogo 8684/IT G ½"

Regolatore di pressione elettropneumatico. Attacco G ½. Catalogo 8684/IT G ½ Regolatore di pressione elettropneumatico Attacco G ½ Catalogo 8684/IT G ½" Catalogo 8684/IT La soluzione ECONOMICA che soddisfa le esigenze del mercato. Il design compatto e il peso ridotto garantiscono

Dettagli

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CG1. Estremità stelo femmina disponibile di serie

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CG1. Estremità stelo femmina disponibile di serie ilindro pneumatico ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100 Novità RoS Estremità stelo femmina disponibile di serie Selezionabile Possibilità di selezionare il tipo di estremità stelo più adatto per l'applicazione.

Dettagli

Pinza pneumatica ad apertura angolare

Pinza pneumatica ad apertura angolare Pinza pneumatica ad apertura angolare Pinza pneumatica ad apertura angolare Serie MHC disponibile ora con diametro. Serie MHCM ulteriormente miniaturizzata Serie MHC/MHCA/MHCM 5- Pinza pneumatica ad apertura

Dettagli

55 tipi di perni di centratura. Cilindro di bloccaggio con perno. bloccaggio simultanei! Centratura e

55 tipi di perni di centratura. Cilindro di bloccaggio con perno. bloccaggio simultanei! Centratura e ilindro di bloccaggio con perno Interferenze con il corpo ridotte grazie alla regolazione dell'altezza per il bloccaggio di un pezzo! entratura e bloccaggio simultanei! Bloccaggio erno di centratura ezzo

Dettagli

Attuatore pneumatico a un quarto di giro con ritorno a molla per coppie finali molla fino a Nm

Attuatore pneumatico a un quarto di giro con ritorno a molla per coppie finali molla fino a Nm Design a glifo BIFFI Attuatore pneumatico a un quarto di giro con ritorno a molla per coppie finali molla fino a 77.400 Nm Caratteristiche Meccanismo a glifo in grado di generare coppie in apertura elevate,

Dettagli

Accessori per il regolatore ambiente STRA

Accessori per il regolatore ambiente STRA Accessori per il regolatore ambiente STRA Sensore di temperatura esterno STRZ-5-b Dati tecnici del sensore ambiente: STRZ-5- da a 5 C PT, DIN classe B IP Dati tecnici del sensore esterno: STRZ-5-2 da -

Dettagli

Miniraccordi istantanei

Miniraccordi istantanei : millimetri : M3, M5, R1/8 Grazie al diametro esterno ridotto del 0% (rispetto alla serie KQ) è possiile effettuare i collegamenti in spazi ridotti. Materiale di tenuta filettatura standard. Per applicazioni

Dettagli

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint > Raccordi super-rapidi Serie 6000 Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 Sprint Diametri esterni tubo: 3,, 5, 6, 8, 10, 12, 1, 16 mm Filetti dei raccordi: metrici (M3, M5, M6, M7), cilindrici

Dettagli

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1 Sensori di prossimità induttivi piatti Superficie di rilevamento laterale e frontale. IP67. Modelli in c.c. a e a fili. Modelli disponibili Modelli in c.c. a fili Aspetto Distanza di rilevamento n schermato

Dettagli

Livellostato a galleggiante con magnete permanente Versione in acciaio inox Modello RLS-1000, per applicazioni industriali

Livellostato a galleggiante con magnete permanente Versione in acciaio inox Modello RLS-1000, per applicazioni industriali Misura di livello Livellostato a galleggiante con magnete permanente Versione in acciaio inox Modello RLS-000, per applicazioni industriali Scheda tecnica WIKA LM 50.0 Applicazioni Misura del livello di

Dettagli

Serie ZSE40/ISE40. Pressostato digitale di precisione

Serie ZSE40/ISE40. Pressostato digitale di precisione P-E99-1B Pressostato digitale di precisione Elevata precisione/elevata risoluzione Vuoto 1/1000 (0.1kPa) Pressione combinata 1/00 (0.1kPa) Pressione positiva 1/1000 (0.001) Elevata velocità di risposta:

Dettagli

Sistemi di saldatura ed accessori orbitali per l impiantistica, massima tecnologia ed elevata qualita

Sistemi di saldatura ed accessori orbitali per l impiantistica, massima tecnologia ed elevata qualita www.orbitalum.com ORBIWELD TP Teste aperte per saldatura orbitale La serie ORBIWELD TP è unica in fatto design e funzionalità: Grazie al motore di azionamento completamente integrato nel corpo macchina,

Dettagli

Termometro bimetallico Modello 52, serie industriale

Termometro bimetallico Modello 52, serie industriale Misura di temperatura meccanica Termometro bimetallico Modello 52, serie industriale Scheda tecnica WIKA TM 52.01 per ulteriori omologazioni vedi pagina 6 Applicazioni Un'ampia gamma di applicazioni nella

Dettagli

Nell'utilizzo delle prolunghe da M08 e M12 a 3 poli con sensori magnetici DF-220, DF-220M08, DF-220M12 per il collegamento escludere il filo azzurro.

Nell'utilizzo delle prolunghe da M08 e M12 a 3 poli con sensori magnetici DF-220, DF-220M08, DF-220M12 per il collegamento escludere il filo azzurro. Sensori magnetici ed elettronici di prossimità DF-... I sensori montati sui cilindri hanno il compito di rilevare la posizione del pistone commutando un segnale elettrico, all'avvicinarsi del campo magnetico

Dettagli

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 740. Prospetto del catalogo

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 740. Prospetto del catalogo Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 740 Prospetto del catalogo 2 Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 740 Valvola 5/2, Serie 740 Qn = 700-950 l/min raccordo

Dettagli

Servomech 1.4 ATTUATORI LINEARI A RICIRCOLO DI SFERE Serie BSA

Servomech 1.4 ATTUATORI LINEARI A RICIRCOLO DI SFERE Serie BSA 1.4 ATTUATORI LINEARI A RICIRCOLO DI SFERE Serie BSA Tabella caratteristiche tecniche GRANDEZZA CARATTERISTICHE BSA 10 BSA 20 BSA 25 BSA 30 BSA 40 Diametro stelo [mm] 25 25 30 35 40 Diametro tubo di protezione

Dettagli

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CJ2. sono. aggiunti ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CJ2. sono. aggiunti ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio Cilindro pneumatico ø1, ø16 Novità RoHS Doppio piedino Filettatura su entrambi i lati aggiunti ai tipi di montaggio. 4 tipi 7 tipi Maggiore libertà di montaggio Flangia posteriore sono ggiunta testata

Dettagli

Attuatore rotante a paletta Serie CRB2/CRBU2/CRB1

Attuatore rotante a paletta Serie CRB2/CRBU2/CRB1 CAT.ES/I-9 A -IT Attuatore rotante a paletta Serie CRB2/CRBU2/CRB1 Rotazione: 9, 18, 27 Tutti gli attuatori possono ruotare fino a 27 L'uso di guarnizioni, stopper appositamente progettati permettono agli

Dettagli

Angolari, non autocentranti, semplice effetto normalmente aperte Modelli: Dito piatto, Dito corto, Dito piatto con sensore

Angolari, non autocentranti, semplice effetto normalmente aperte Modelli: Dito piatto, Dito corto, Dito piatto con sensore CATALOGO > 205 > Pinze per materozza Serie RPGB Pinze per materozza Serie RPGB Taglie 8, 2 mm Angolari, non autocentranti, semplice effetto normalmente aperte Modelli: Dito piatto, Dito corto, Dito piatto

Dettagli

ID2 Impugnature Cilindriche Multipulsanti

ID2 Impugnature Cilindriche Multipulsanti 1. Generalità: Le impugnature cilindriche multipulsanti della serie ID2 sono fornibili sfuse o montate sui nostri joystick elettrici ed idraulici o sulle aste di comando delle valvole di controllo direzionale.

Dettagli

1/ TANDEM: Doppia forza in spinta e in trazione. BASSO ATTRITO: Forza attrito ridotta d i o l t r e i l 4 0 %

1/ TANDEM: Doppia forza in spinta e in trazione. BASSO ATTRITO: Forza attrito ridotta d i o l t r e i l 4 0 % CATALOGO > Release 8.7 > Cilindri Serie 60 Cilindri Serie 60 Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati Versioni standard, basso attrito, basse temperature e tandem ø 32, 40, 50, 63, 80, 00, 25

Dettagli

Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale

Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale Misura di temperatura meccanica Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale Scheda tecnica WIKA TM 53.01 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni Industria chimica, industria petrolchimica,

Dettagli

Manuale tecnico MT15000/EXT-IO MT15000/EXT-IO-M

Manuale tecnico MT15000/EXT-IO MT15000/EXT-IO-M Manuale tecnico MT15000/EXT-IO MT15000/EXT-IO-M SOMMRIO Informazioni e raccomandazioni... 3 Caratteristiche tecniche... 3 1) MT15000/EXT-IO... 2) MT15000/EXT-IO-M... 3) COMPTIILITÀ... Collegamento alla

Dettagli

Tabella caratteristiche tecniche

Tabella caratteristiche tecniche 1.4 ATTUATORI LINEARI A VITE TRAPEZIA Serie ATL Tabella caratteristiche tecniche Servomech GRANDEZZA CARATTERISTICHE ATL 10 ATL 20 ATL 25 ATL 30 ATL 40 Diametro stelo [mm] 25 25 30 35 40 Diametro tubo

Dettagli

Primo misuratore di portata per liquidi proposto da Magnetrol, Polaris MA1 amplia il già ricco portafoglio di prodotti per la misurazione di livello

Primo misuratore di portata per liquidi proposto da Magnetrol, Polaris MA1 amplia il già ricco portafoglio di prodotti per la misurazione di livello Primo misuratore di portata per liquidi proposto da Magnetrol, Polaris MA1 amplia il già ricco portafoglio di prodotti per la misurazione di livello e portata affermatosi sul mercato negli ultimi 80 anni.

Dettagli

Trattamento aria compressa Prodotti integrativi Manometri. Prospetto del catalogo

Trattamento aria compressa Prodotti integrativi Manometri. Prospetto del catalogo Trattamento aria compressa Manometri Prospetto del catalogo 2 Trattamento aria compressa Manometri Manometri, Serie P1-SNL attacco posteriore Colore sfondo: Colori della scala: Verde / Bianco lastra trasparente:

Dettagli

MUH POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI Idraulica in Acciaio INOX AISI POLI - 50 Hz

MUH POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI Idraulica in Acciaio INOX AISI POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: 3 m 3 /h Prevalenza fino a: 67 mc.a. Pressione d'esercizio max: bar Pressione in aspir. max: 6 bar Temperatura d'esercizio : da -5 C a + C Temperatura ambiente max: +4

Dettagli

Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente

Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente SOMMARIO Diagramma e scheda tecnica...pag. 2 Lista delle parti....pag. 3 Esempio di installazione standard.. pag. 3 Guida all

Dettagli

PR5 Pressostato con segnale elettrico

PR5 Pressostato con segnale elettrico Ultimo aggiornamento: 29/09/16 PR5 Pressostato con segnale elettrico Manuale tecnico : I 802 Dispositivo di tipo elettromeccanico, che, al raggiungimento di una determinata pressione, pretarata, apre o

Dettagli

Valvola di processo/serie VN

Valvola di processo/serie VN Per applicazioni generiche Valvola a 2/3 vie Valvola di processo/serie VN Cilindro azionato mediante pilotaggio esterno zionabile con differenziale di pressione equivalente a zero. mpia gamma di varianti

Dettagli

Attuatori per piccole valvole

Attuatori per piccole valvole Attuatori per piccole valvole con corsa nominale di 5.5 mm 4 891 80130 80117 SSB... senza SSB...1 con Attuatori elettromeccanici per valvole VMP45..., VVP45... e VXP45... Corsa nominale da 5.5 mm Comando

Dettagli

Molle a Gas Industriali a Trazione da GZ-15 a GZ-40

Molle a Gas Industriali a Trazione da GZ-15 a GZ-40 Molle a Gas Industriali a Trazione da GZ- a GZ-40 e molle a gas industriali a trazione sono esenti da manutenzione e facili da installare. Questi modelli sono disponibili a magazzino complete di valvola

Dettagli

Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000

Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 CATALOGO > Release 8.2 COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi per tubi plastici Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 Diametri esterni tubi: ø, 5, 6, 8, 10, 12, 1, 16 mm Attacchi filettati:

Dettagli

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40 Pinza pneumatica ad apertura parallela Serie MHZ ø, ø1, ø1, ø, ø, ø3, ø mpliata la serie con l aggiunta di nuovi modelli e diametri Introdotte corsa lunga/mhzl e serie compatta/mhz- ggiunti ø, ø3 e ø allo

Dettagli

Elettrovalvola a 3 vie Tenuta in elastomero VZ100/300/500. Funzionamento elettrica. (Standard) 100V ca 50/60Hz 200V ca 50/60Hz 24V cc

Elettrovalvola a 3 vie Tenuta in elastomero VZ100/300/500. Funzionamento elettrica. (Standard) 100V ca 50/60Hz 200V ca 50/60Hz 24V cc lettrovalvola a 3 vie Tenuta in elastomero VZ0/300/00 Modelli Serie Attacco Sez. equivalente mm 2 (l/min) Funzionamento Tensione Connessione elettrica Indicatore ottico e soppressore di picchi Azionamento

Dettagli