LINEE GUIDA PER GIUDICI D AGILITY FCI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LINEE GUIDA PER GIUDICI D AGILITY FCI"

Transcript

1 LINEE GUIDA PER GIUDICI D AGILITY FCI

2 INTRODUZIONE Questa guida intende essere d aiuto ai giudici di tutti i paesi membri dell FCI per interpretare allo stesso modo il regolamento. Non intende ne cambiare ne aggiungere nulla a quanto già espresso nelle/dalle regole. Differenti interpretazioni possono nascere a causa della traduzione nelle varie lingue. La guida è scritta in modo da poter aggiungere eventuali modifiche. Le proposte di modifica devono essere spedite entro le 6 settimane antecedenti il meeting della commissione agility FCI.. Quindi per una corretta interpretazione della guida i giudici devono utilizzare sempre l ultima versione. 1. CRITERI DI GIUDIZIO Il giudice deve sempre considerare che l agility deve essere divertente per il cane, per il conduttore e per gli spettatori. Deve essere in grado di disegnare i percorsi con il giusto livello di difficoltà. Deve aver condotto/preparato almeno un cane per capire lo stato d animo dei concorrenti. Deve essere corretto ed imparziale. I propri sentimenti non devono influenzare i criteri di giudizio. Deve essere deciso, sicuro di se ma cortese. Deve essere capace di prendere velocemente le giuste decisioni. Deve essere capace di adattare il percorso che ha disegnato in funzione delle condizioni atmosferiche e della superficie del terreno. 2.COMPORTAMENTO ETICO (del giudice o Codice Deontologico) Mentre giudica deve essere sempre gentile e cortese. Deve essere competente ed imparziali, senza abbandonarsi ad atti teatrali. Non deve essere troppo pignolo (trovare piccoli errori in ogni dettaglio) ed in caso di dubbio la decisione deve essere a favore del binomio. Deve giudicare tutti concorrenti utilizzando lo stesso metro di giudizio. Deve essere sempre concentrato e prendere ogni decisione senza esitazioni e senza cambiare opinione.

3 Il giudice applica rigorosamente quanto previsto dal regolamento. Non discute con i concorrenti nel ring. Eventualmente può spiegare ai concorrenti il motivo della loro eliminazione. Parla delle decisione prese durante la gara e/o del disegno dei percorsi solo a gara finita. Non critica apertamente il comportamento di un collega,ma eventualmente ne discute in privato. Deve essere da esempio,anche quando non è chiamato a giudicare. Un giudice non chiede mai esplicitamente di essere invitato a giudicare. 3. PRESENZA (personalità/presenza) Deve vestire in modo appropriato e tale da distinguersi dai concorrenti. Il giudice deve avere sempre un comportamento appropriato alla sua qualifica. Indica gli errori ed i rifiuti con segnali delle mani. Il braccio deve chiaramente sollevarsi sopra la testa mentre indica l errore. L eliminazione deve essere segnalata in modo tale che sia il concorrente che gli spettatori non possano avere dubbi in merito alla decisione presa. Non discute con pubblico o concorrenti sulle sue decisioni. 4.STRUMENTI DEL GIUDICE E opportuno che il giudice abbia con se i seguenti strumenti: Fischio (due, uno di ricambio) Cronometro. Rotella metrica Metro Cinometro Carta e penna Nastro adesivo Bomboletta spray (aggiunto io!) 5. PRELIMINARI (alla gara) Contatta gli organizzatori per concordare e visionare quanto segue: Le regole ed i criteri da applicare. (Tipo/Livello di gara) La disposizione e le misure del terreno dove verrà montato il ring. L elenco degli attrezzi disponibili verificandone la compatibilità con le misure prescritto dal regolamento.

4 Quali e quante categorie sono previste e quanti concorrenti sono iscritti in ciascuna categoria. Quante persone avrà a disposizione per gestire il ring. Il programma della manifestazione. Verifica se il cronometraggio sarà elettronico o manuale Se partenza ed arrivo sono separate. Se dovrà preparare più copie del percorso. Il percorso potrà essere visionata dagli aiutanti solo un ora prima della competizione. 6.MONTAGGIO DEL PERCORSO E BRIEFING CON I COMMISSARI DI RING Il giudice deve sempre supervisionare il montaggio del percorso. Dopo il briefing e dopo la ricognizione, non sono permesse modifiche al percorso o a TPS e TPM. I commissari e gli addetti al percorso devono essere istruiti sulle loro mansioni. IMPORTANTE: AIUTO GIUDICE E CRONOMETRISTI NON POSSONO ESSERE SOSTITUITI PRIMA DELLA FINE DELLA PROVA. I commissari di ring e gli addetti al campo devono essere istruiti su quanto segue: 1. AIUTO GIUDICE Segnali che il giudice usa per indicare errori e rifiuti. Come trascrivere in modo corretto i due tipi di errore nella scheda. Che deve essere sempre concentrato sul giudice senza farsi distrarre mai dal cane fino al termine del percorso. Memorizzare dove il giudice prenderà posizione durante l esecuzione del percorso. Quale e dove sarà la sua postazione Nell eventualità venga richiesto, come segnalare al giudice l assegnazione del terzo rifiuto. 2. SEGRETERIA La segreteria va istruita su come inserire i punteggi. Su che tipo di informazioni potrebbero servire al giudice durante la manifestazione. Deve avere sempre a disposizione durante la gara il risultato dell ultimo giro compiuto.

5 Come chiamare i concorrenti secondo l ordine di partenza.. Che deve sempre avvisare tempestivamente il giudice nell eventualità si verificassero dei problemi. 3. COMMISSARIO DI RING Il commissario di ring deve assicurarsi che venga rispettato l ordine di partenza. Deve assicurarsi che ci siano sempre dai tre ai cinque cani pronti a partire. Deve cancellare dalla lista i binomi non partiti. Il giudice deve indicare al commissario dove sistemare i cani pronti ad entrare nel ring. 4. CRONOMETRISTI Il giudice mostra dove far posizionare le fotocellule di partenza ed arrivo. Il Giudice mostra nel caso di cronometraggio manuale da dove far partire il tempo a) Mentre il cane salta oltre il primo ostacolo. b) Mentre il cane passa sotto il primo ostacolo. c) Nell eventualità il cane passi a lato del primo ostacolo. Informa i cronometristi che il tempo non deve mai essere fermato prima che il cane abbia attraversato l ultimo ostacolo del percorso.(eccetto ovviamente quando il cane viene eliminato). Il tempo viene fermato quando il cane attraversa correttamente l ultimo ostacolo del percorso. Il percorso non è completato e quindi il tempo non viene fermato nell eventualità il cane passi, sotto o a lato dell ostacolo. La precisione deve essere al 1/100 di secondo. (Il cronometrista/i) Verifica che il concorrente non parta prima del segnale del giudice. Avvisa con un fischio il giudice dell eventuale superamento del TPM. Il tempo deve essere preso, nel caso di cronometraggio manuale, sempre nello stesso punto sia per la partenza che per l arrivo. Il cronometrista deve sempre verificare la trascrizione del risultato prima di cancellare il tempo dell ultimo concorrente. In caso di guasto alle fotocellule conta il tempo preso manualmente. 5. COMMISARI DI PERCORSO

6 Un addetto/commissario va posizionato sempre nelle vicinanze del tubo morbido in modo che ne verifichi il corretto posizionamento ad ogni passaggio. I commissari verificano il corretto posizionamento degli ostacoli e dei loro elementi durante tutta la prova. Il corretto posizionamento dell altezza degli ostacoli. Devono essere informati che non possono spostarsi dal posto a loro assegnato fino al termine della prova. 6. BRIEFING DEI CONCORRENTI Il Giudice deve: Assicurarsi che a tutti i concorrenti siano chiare le sue disposizioni. Indicare TPS e TPM della prova. Indicare che tipo di segnale darà per autorizzare la partenza. Indicare come segnalerà errori rifiuti ed eliminazione e come dovranno comportarsi i concorrenti in caso di eliminazione. Ricordare ai concorrenti che solo lui può interrompere la prova. 7. DISEGNO DEL PERCORSO 1.Il disegno del percorso dovrebbe essere in scala e se possibile disponibile in più copie. 2.La distanza tra due ostacoli deve essere compresa tra i 5 ed i 7 metri (per gli small tra i 4 ed i 7 metri). La distanza deve essere misurata lungo quella che dovrebbe essere la traiettoria naturale dei cani. La sequenza è esattamente la stessa in tutte e due le figure ma nella seconda cambia la velocità di approccio del cane e la distanza tra gli ostacoli 2-3 e 3-4 non è più la stessa.

7 La differente velocità di approccio cambia la lunghezza della linea percorsa dal cane di circa un metro tra gli ostacoli 2-3 e gli ostacoli 3-4. La sequenza 3-4 è esattamente la stessa percorsa sia dal lato destro che da quello sinistro. Partendo da sinistra,la distanza tra gli ostacoli è quella prevista dal regolamento. Partendo a destra,il giudice potrebbe misurare le distanze,rimanendo tra quanto previsto dal regolamento,seguendo la stessa traiettoria prevista nel passaggio con partenza a sinistra, La maggior parte dei concorrenti tuttavia,percorrerà una traiettoria più breve (vedi dis,),questo comporterà una situazione di rischio a causa dell approccio angolato alla palizzata. 3.Il primo ed ultimo ostacolo del percorso devono essere dei salti. 4.L approccio al salto in lungo; alla ruota; ed ai salti doppi deve essere rettilineo. Bisogna sempre tener conto nel disegno del percorso della velocità d ingresso agli ostacoli con le zone di contatto 5.Il muro o viadotto deve essere posizionato in modo tale che il cane non possa colpire una delle due torri. 6.Esempi di approccio rettilineo agli ostacoli. 1.Approccio rettilineo alla ruota dopo zona di contatto = OK.

8 2.Approccio rettilineo al salto in lungo uscendo dal tubo = OK. Due situazioni molto chiare! 3.Approccio rettilineo dal salto N 3 al salto doppio = OK L avvicinamento rettilineo avviene come conseguenza del punto di battuta del cane dopo il salto in linea con quello successivo. 4.Avvicinamento al muro = OK. 5.La traiettoria del cane proveniente dal salto numero 1 consente di affrontare in sicurezza il salto del muro = OK. 6.In questa situazione(serpentina) la linea della traiettorie è troppo stretta e può verificarsi una situazione potenzialmente pericolosa nell approccio al muro:il cane potrebbe sbattere contro la torre. Quando si prevedono degli ostacoli con approccio rettilineo,bisogna considerare anche la velocità di avvicinamento all ostacolo. 7, TUNNEL/RUOTA-PNEUMATICO Il tubo/tunnel può essere piegato in una sola direzione,mai modellato ad S. Tubi di lunghezza inferiore a 5 metri non devono formare un angolo maggiore di 90 ( esempi nella figura di sinistra) Esempi di corretto posizionamento degli ostacoli nei passaggi in uscita dalla ruota pneumatico. Nella figura N 2 corretti;troppo stretti nella figura N Posizionare sempre gli ostacoli in modo da rendere possibile il passaggio del conduttore da tutti i lati. Uniche eccezioni sono i tubi posizionati sotto la passerella o sotto la palizzata. 9. Evitare approcci angolati al tubo morbido. 10. Classificare gli ostacoli come: PRINCIPALI (Prime obstacles) Ovvero;Palizzata;Passerella;Bascula;Tavolo;Slalom. Il giudice deve sempre cercare di trovarsi vicino al cane mentre affronta questi ostacoli,senza essere di intralcio alla traiettoria del conduttore.

9 SECONDARI (Secondary obstacles)o DI SECONDO TIPO Tubo Tunnel;Tubo Morbido;Ruota Pneumatico;Salto in lungo;muro;salto con pannelli di scopa; In situazioni di questo tipo il giudice deve posizionarsi in modo tale da vedere ogni lato dell ostacolo,se il concorrente non entra (rifiuto) o entra dalla parte sbagliata.(eliminazione). Esempi di valutazione su ostacoli di tipo secondario

10 Il giudice in questo esempio (la sua posizione è data dalla linea tratteggiata)non può vedere l ingresso del tunnel e non può vedere un eventuale rifiuto al salto N 12. ALTRI OSTACOLI La valutazione dei salti singoli o doppi non pone particolari problemi al giudice che deve comunque posizionarsi in modo tale da riuscire a vedere cadere le stecche o eventuali rifiuti. Nell esempio della figura N 7 il giudice dopo la partenza attende il passaggio del concorrente vicino al muro,non cambia posizione aspettando l ingresso nel tunnel;si muove poi a cercare una posizione che li dia la corretta visione dell ingresso allo slalom,segue il cane lungo la

11 passerella,aspetta nuovamente il passaggio del tubo e poi mentre il concorrente sta affrontando gli ostacoli (osserva il corretto inserimento nel tubo morbido) si posiziona per valutare le zone di contatto della bascula,si muove lentamente verso il triangolo 7-9 e valuta l ingresso nel tubo N DA EVITARE Inserire il tavolo troppo vicino alla partenza o all arriva,un corretto posizionamento dovrebbe essere a circa metà percorso. Inserire due ostacoli del primo tipo(con zone di contatto) uno di seguito all altro;eccezione per il tavolo. Non ritornare più volte sullo stesso ostacolo se non c è il tempo per ripristinare le stecche cadute. Intralciare la traiettoria del conduttore,con particolare attenzione all uscita dalle zone di contatto e dello slalom. Usare più di una volta il muro ed il salto doppio nello stesso percorso. Mettere meno di sei ostacoli (usando attrezzi con le zone di contatto) o 8 ostacolo (non utilizzando attrezzi con le zone di contatto) tra il primo e secondo passaggio sullo stesso salto. 8.COSTRUZIONE (MONTAGGIO) DEL PERCORSO 1. Usare solo gli ostacoli previsti dal regolamento. 2. Per motivi di sicurezza il giudice deve verificare che gli ostacoli non possano risultare potenzialmente pericolosi peri cani. Eventuali ostacoli danneggiati devono essere scartati. 3. I salti devono avere meno sbarre possibili (una sola!) Con eccezione del salto doppio che ne deve avere una per ogni ostacolo(fronte/retro). 4. I pali che delimitano lo spazio del salto in lungo devono essere riposizionati correttamente ed allo stesso posto nel caso vengano abbattuti. 5. I numeri degli ostacoli devono essere posizionati in modo tale da non presentare intralcio ne per il cane ne per il conduttore durante lo svolgimento della prova. 6. Prima del briefing il giudice si deve assicurare che: Il percorso sia stato montato correttamente e che gli ostacoli siano posizionati in modo sicuro. 7. Prima della partenza del primo concorrente si assicura che: Gli assistenti siano posizionati dove aveva richiesto. Che tutti gli ostacoli siano posizionati correttamente.

12 8. I paletti posti alla partenza ed all arrivo devono essere posizionati in modo che il cane non abbia altra scelta che passarci attraverso. 9. Un percorso deve essere disegnato e montato in modo che: Non contenga trappole. Sia divertente da vedere per gli spettatori. Possa essere giudicato posizionandosi correttamente. Il percorso deve essere fluido e scorrevole, soprattutto per le classi superiori, il TPS può essere considerato un elemento di difficoltà. 10. COME GUADAGNARE TEMPO Evitando di usare il tavolo Preparando un percorso non troppo lungo. Posizionare l uscita in modo tale che il concorrente che esce non intralci la partenza del concorrente successivo. Quando in caso di partenza ed arrivo separate un addetto si preoccupi di spostare il guinzaglio nella zona dell arrivo Segreteria e cronometristi si trovano vicini I salti di partenza ed arrivo sono vicini rispettivamente all ingresso e all uscita dal ring. Il disegno del percorso non consenta al conduttore di allontanarsi troppo dal cane prima di farlo partire. 9. TPS e TPM 1. Per stabilire con esattezza il TPS il giudice deve prima aver misurato il percorso, si raccomanda l utilizzo del ruotino metrico per la misurazione del percorso, perché è considerato il metodo più attendibile. Il giudice deve seguire nel corso della misurazione la traiettoria ottimale del cane. La traiettoria ideale è quella che passa attraverso il centro di ogni ostacolo. 2.Prima di decidere il valore del TPS il giudice deve considerare: Il tipo di competizione/prova Il grado di difficoltà della prova. Le condizioni atmosferiche Il tipo di superficie del percorso 10. Giudizi Il giudice è responsabile di tutto quello che accade all interno del ring e deve adoperarsi affinchè la manifestazione si svolga nel modo più corretto possibile. I conduttori possono entrare con il cane nel ring solo se dimostrano di averne il controllo senza guinzaglio e collare. Il percorso di ogni concorrente deve essere giudicato correttamente,per fare ciò il giudice deve muoversi adeguatamente all interno del percorso,senza tuttavia interferire con le traiettorie del cane e del conduttore.

13 E corretto/auspicabile da parte del giudice provare prima dell inizio della prova le posizione che occuperà durante lo svolgimento del percorso;avendo cura di non incrociare la propria traiettoria con quella dei concorrenti. La posizione dell addetto incaricato di trascrivere le decisioni del giudice dovrebbe essere comunque sempre vicino al giudice,nulla vieta ovviamente che si sposti nel corso della manifestazione. Nell eventualità qualche ostacolo,come la palizzata,non permettesse di mantenere il contatto visivo tra il giudice ed il suo aiutante,il giudice dovrà assicurarsi che le sue decisioni siano state correttamente trascritte.. Il giudice non deve mai smettere di osservare il cane durante lo svolgimento del percorso,anche nell eventualità che sia stato eliminato. 11. ERRORI AI SINGOLI OSTACOLI Salto E considerato errore quando il cane muove/sposta la stecca del salto in modo tale che la sua misura non risulti più l originale (ATTENZIONE perché avvenga ciò non è necessario che la stecca tocchi il terreno). Esempi: Il cane abbatte l ostacolo N 4 = Errore Non si tratta di eliminazione,perché nel caso cada il piliere c è esserci il tempo necessario a per risistemarlo. Il conduttore abbatte l ostacolo N 16 mentre il cane sta saltando l ostacolo N 6 = Eliminazione. Il conduttore abbatte l ostacolo N 16 mentre il cane sta saltando l ostacolo N 17 = Errore (Ha toccato l ostacolo.

14 Ostacoli con zone di contatto Il giudice deve rimanere concentrato sulla zona di contatto in modo da valutare correttamente se almeno una delle zampe del cane l ha toccata;questo perché molte volte la zona è toccata solo con una delle zampe posteriori del cane,concentrandosi sul movimento del cane e non sulla zona ciò potrebbe non essere visto. Si considera superato l ostacolo quando il cane ha toccato il terreno con tutte e quattro le zampe. Il cane non può essere penalizzato se : Si ferma. Torna indietro. Si gira e va nella direzione opposta. Ovviamente deve rimanere sempre sull ostacolo,può infatti tornare indietro/proseguire e completare l ostacolo. Il cane può essere fermato sulla zona di contatto,anche se con due zampe sul terreno e due sulla zona di contatto. Se dopo aver completato l ostacolo,toccando il terreno con tutte e quattro le zampe,il cane ritorna con una zampa a toccare l ostacolo viene eliminato. Salto in lungo I pali posizionati ai quattro lati del salto in lungo hanno l unica funzione di aiutare il giudice ad inquadrare l ostacolo e a togliere ogni dubbio nell eventualità il cane abbia attraversato non correttamente l ostacolo. Non è quindi considerato errore abbattere uno dei pali,sia che capiti al cane sia che capiti al conduttore,neanche se per effetto della sua caduta dovesse cadere uno degli elementi del salto.

15 Esempi:Eliminazione-Rifiuti. 1.Il cane entra ed esce dal salto in lungo nella direzione sbagliata = Eliminazione 2.Il cane entra ed esce seguendo la direzione corretta = Rifiuto. 3.Il cane salta lateralmente dentro e fuori dal salto in lungo = Rifiuto Camminare/Saltare dentro al salto in lungo Se il cane attraversa il salto in lungo camminando tra gli elementi del salto in lungo = Rifiuto. Il cane saltando tocca uno degli elementi del salto in lungo = Errore. Slalom Quando il cane salta uno degli elementi dei paletti dello slalom = Errore Cause di Eliminazione Cane che abbandona il ring Cosa si intende per Cane che abbandona il ring : Quando esce dal ring attratto da qualsiasi cosa ed il conduttore lo richiama più volte senza successo. Tavolo. Il cane deve stare sul tavolo con tutte e quattro le zampe. Rifiuto:Il cane che viene penalizzato con un rifiuto deve ripetere l ostacolo nel modo corretto. prima di affrontare l ostacolo successivo. 12. Errori su ostacoli specifici Rifiuto e linea di rifiuto. Definizione

16 Si può immaginare un area circostante l ostacolo divisa da una linea a metà che rappresenta la linea di rifiuto. La parte da cui il cane si avvicina all ostacolo viene chiamata area prima della linea di rifiuto. Quella successiva area dopo la linea di rifiuto Se il cane oltrepassa la linea senza affrontare l ostacolo,verrà penalizzato con un rifiuto e prima di passare all ostacolo successivo dovrà tornare indietro ed affrontare correttamente l ostacolo;verrà altresì penalizzato ulteriormente sempre con un rifiuto tutte le volte che supererà la linea di rifiuto senza affrontare e superare l ostacolo. Sarà cura del giudice disegnare dei percorsi in cui le linee di rifiuto di più ostacoli successivi non siano troppo vicine o si sovvrapongano.(vedi figura 11.0) Esempi: 1. e 2. In tutti e due i percorsi i cani riusciranno a muoversi tra gli ostacoli senza oltrepassare la linea di rifiuto. 2. In questo caso sicuramente tutti i cani passeranno dietro la linea di rifiuto dell ostacolo successivo. 3. e 5.In questi casi i cani che girano molto stretti ed i cani lenti si presenteranno sicuramente prima della linea di rifiuto ma corrono il rischio di essere troppo lontani dall ostacolo e di dover tornare indietro per affrontare correttamente il salto numero 2 4. Cani che girano lunghi e cani molto veloci riescono ad affrontare correttamente l ostacolo.

17 Esempi: 1.Il cane oltrepassa l ostacolo senza averlo attraversato correttamente : Rifiuto. 2. Il cane passa sotto l ostacolo: Rifiuto. 3.Il cane passa sotto ed abbatte la stecca : ostacolo non più utilizzabile : Eliminato 4. Figure 5 e 6 il cane passa tra i due ostacoli senza affrontare e superare correttamente il salto N 2 : Rifiuto. Esempi: 1.La traiettoria del cane è perpendicolare alla linea di rifiuto,il cane affronta e supera l ostacolo : OK 2.Il cane supera due volte la linea del rifiuto : Rifiuto. 3.Il cane affronta correttamente e supera l ostacolo:ok 4.Cane che supera la linea del rifiuto più volte : Rifiuto

18 Esempi: 1.Il cane non oltrepassa la linea del rifiuto : OK 2.Il cane oltrepassa lateralmente e supera l ostacolo:rifiuto. 3.Il cane non oltrepassa la linea del rifiuto : OK. 4.Il cane passa la linea del rifiuto : Rifiuto. 1.Il cane non oltrepassa la linea del rifiuto : OK. 2.Il cane supera la linea del rifiuto: Rifiuto. 3.Il cane oltrepassa la linea del rifiuto,salta oltre l ostacolo successivo,ed entra nell ostacolo (Tunnel) : Rifiuto (Non l eliminazione per aver affrontato nel verso opposto il percorso). 4.Il cane passa la linea del rifiuto salta oltre l ostacolo due volte ed entra nel tubo:rifiuto ( Non l eliminazione per aver affrontato nel verso opposto il percorso). 5.Il cane passa la linea di rifiuto dell ostacolo,attraversa l ostacolo e lo affronta correttamente (slalom):rifiuto(non eliminazione per aver affrontato nel verso opposto il percorso)

19 Esempi: 1.Il cane passa la linea del rifiuto,salta oltre l ostacolo : Rifiuto (No D). 2.Il cane oltrepassa la linea del rifiuto,salta oltre l ostacolo : Rifiuto ( No D). 3.Il cane salta oltre un ostacolo che non dovrebbe affrontare : Eliminato 1.Il cane passa la linea del rifiuto,passa sotto l ostacolo,torna indietro ed affronta correttamente l ostacolo: Rifiuto. 2.Il cane passa la linea del rifiuto,passa sotto un ostacolo che non è quello successivo,ma in questa situazione,viene penalizzato con un rifiuto perché non ha la possibilità di girare diversamente. 3.Come sopra. 4.Il cane supera la linea del rifiuto e passa sotto un ostacolo che non deve affrontare : Eliminato.

20 1.Il cane entra correttamente nel tubo ma esce dalla parte in cui è entrato,supera la linea del rifiuto e ritorna indietro:due Rifiuti,uno perché è uscito dal tubo,due perché supera la linea del rifiuto. 2.Il cane supera la linea del rifiuto : Rifiuto. 3.Il cane supera il primo ostacolo e si dirige nella direzione sbagliata,ma poi ritorna ed affronta correttamente l ostacolo giusto : OK (In questo caso si suppone che quando il cane ha superato la linea del rifiuto non abbia visto l ostacolo) 4.Il cane supera la linea del rifiuto : Rifiuto. 5.Il cane supera la linea del rifiuto dirigendosi verso la palizzata,in questo caso si suppone che il cane possa aver visto il tubo e scelto l ostacolo sbagliato : Rifiuto. Rifiuti causati da scelta sbagliata. 1.Il cane supera la linea del rifiuto ma non entra nell area prima della zona del rifiuto (cane largo) : OK 2.il cane attraversa la linea del rifiuto attraversando l area prima della linea stessa : Rifiuto. Tutte e due le situazioni devono essere valutate dal giudice sul momento. Viene preso come riferimento per decidere se il cane si trovi o no nell area prima della zona di contatto il punto in cui il cane dovrebbe saltare per affrontare l ostacolo. Ovviamente in punto in cui il cane salta per affrontare l ostacolo dipende dalla taglia del cane. Cani piccoli si muovono i un area piccola e più vicina al salto rispetto a cani di taglia superiore. E compito del giudice decidere dove e quando il cane dovrebbe saltare per affrontare l ostacolo. Quando il cane il cane gira per ritornare indietro senza avere superato l ostacolo deve essere penalizzato con un rifiuto. 1.Il cane gira in un punto in cui non avrebbe potuto saltare per affrontare il salto : OK.

21 2.Due il cane gira nell area in cui potrebbe saltare per affrontare l ostacolo : Rifiuto. 3.Il cane gira in un punto in cui non avrebbe potuto saltare per affrontare il salto : OK 4.Il cane compie un giro su se stesso nell area di ingresso del tunnel :Rifiuto. Il cane si gira e torna indietro abbandonando la traiettoria di ingresso allo slalom : Rifiuto. ZONE DI CONTATTO,RIFIUTI ED ERRORI Non è possibile nel caso degli ostacoli con zone di contatto dividere la linea del rifiuto in un area prima della linea ed in una successiva,questo perché molte volte quando il cane supera la linea del rifiuto potrebbe trovarsi ancora in posizione utile per affrontare l ostacolo toccando correttamente la zona di contatto,in questo caso se il cane salendo sull ostacolo tocca comunque la zona di contatto non viene penalizzato,ne con un errore ne con un rifiuto. Alcuni esempi: 1.Il cane tocca la zona di contatto di salita della palizzata e salta dall ostacolo prima di aver superato il vertice della palizzata : Rifiuto 2.Il cane passa la linea del rifiuto sale sulla palizzata ma non tocca la zona di contatto di salita : Errore 3.Tocca la zona di salita della passerella ma salta dall ostacolo prima di aver raggiunto il piano orizzontale : Rifiuto. 4.Passa la linea del rifiuto e sale senza toccare la zona di contatto : Errore.

22 1.Il cane passa la zona di ingresso della bascula,salta sulla bascule e poi ridiscende dal lato opposto,torna indietro e risale saltando la zona di contatto : Errore + Rifiuto + Errore. 2.Se il cane non tocca la parte superiore della bascula ma la attraversa saltando da lato a lato :Rifiuto + Errore. CRITERI DI GIUDIZIO SULLA ZONA DI DISCESA DELLA BASCULA. Valutare il momento in cui il cane scende dalla bascula non è facile. Si intende lasciare la bascula,quando nessuna delle quattro zampe del cane rimane a contatto della parte superiore della bascula. 1.La bascula ha toccato il terreno ed il cane è con tutte e quattro le zampe a contatto con la zona superiore della bascula : OK 2.La seconda figura invece mette in risalto una situazione più difficile da giudicare;il cane si trova nella zona discendente della bascula,ma nel caso scenda non è facile capire se le zampe posteriori sono ancora a contatto con la parte superiore della bascula prima che questa abbia toccato il terreno. In questo caso viene dato il beneficio del dubbio. IMPIEGO DELL SECONDO GIUDICE SULLA ZONA DI SALITA DELLA PASSERELLA. E consentito l utilizzo di un secondo giudice limitatamente alla zona di ingresso della passerella.

23 Prima dell utilizzo di un secondo giudice deve essere chiara la sua zona di competenza. 1.Valuta la zona di contatto in salita della passerella e gli eventuali rifiuti. 2.In questa figura l assistente giudice sta valutando solo l uscita dal tunnel,inclusa l eliminazione del cane se dovesse rientrare nel tunnel invece di salire la passerella. 3.Se il tunnel è posizionato ad U come nella figura,l assistente giudice deve valutare l ingresso nel tunnel ed l eventuale eliminazione nel caso il cane rientri nel tubo (vedi sopra). PROCEDURA DI PARTENZA Nell eventualità il cane rifiuti il primo ostacolo deve essere riportato dietro linea di partenza e affrontare correttamente l ostacolo di partenza senza fermarsi. Se dovesse fermarsi,dietro comando del conduttore : ELIMINATO. 4.RIPARTENZE (In caso di ripetizione del percorso) Procedura: 1.Gli errori commessi dal binomio prima dello stop vengono confermati. 2.Il giudizio verrà ripreso dal punto in cui il binomio è stato fermato. 3.Il conduttore dovrà comunque applicarsi per affrontare al meglio delle sue capacità l intero percorso. 4.Il giudice potrà decidere di penalizzare ulteriormente il binomio se il conduttore non avrà affrontato la prima parte del percorso al meglio delle sue capacità. APPROVATO DAL FCI GENERAL COMMITTEE A BUCHAREST,OTTOBRE 2012.

MUNDIALITO AIA senza frontiere (gara a squadre II Edizione, anno 2014)

MUNDIALITO AIA senza frontiere (gara a squadre II Edizione, anno 2014) Premessa: Il presente regolamento non ha subito modifiche rispetto a quello della prima Edizione del 2013 tranne che per la Tunnel Cup e l Agility a staffetta in modo da migliorare la competizione per

Dettagli

MUNDIALITO AIA senza frontiere (gara a squadre V Edizione, anno 2017)

MUNDIALITO AIA senza frontiere (gara a squadre V Edizione, anno 2017) Premessa: Il presente regolamento non ha subito modifiche sostanziali rispetto a quello della terza Edizione del 2016, tuttavia al fine di migliorare la competizione sono state introdotte le seguenti regole

Dettagli

MUNDIALITO AIA senza frontiere

MUNDIALITO AIA senza frontiere Premessa: Il presente regolamento non ha subito modifiche sostanziali rispetto a quello della seconda Edizione del 2014, tuttavia al fine di migliorare la competizione sono state introdotte le seguenti

Dettagli

MUNDIALITO AIA senza frontiere (gara a squadre V Edizione, anno 2017)

MUNDIALITO AIA senza frontiere (gara a squadre V Edizione, anno 2017) Premessa: Il presente regolamento ha subito le seguenti modifiche sostanziali rispetto a quello della quarta edizione del 2016: - Precisazione più chiara, seppur non nuova, dei criteri di valutazione per

Dettagli

Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi

Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi CSI DodgeBall Ravenna Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi Questo piano di allenamento in 4 fasi è stato pensato per guidare le persone attraverso le peculiarità basilari del gioco del Dodgeball,

Dettagli

Salto in alto Sprint Lancio della pallina

Salto in alto Sprint Lancio della pallina > Atletica leggera 8ª Classe Salto in alto Lancio della pallina Salto in alto Compito L allievo prende la rincorsa e con uno stacco su di un piede solo supera l asticella. Agli allievi si raccomanda di

Dettagli

PREDEBUTTANTI. SX al piede

PREDEBUTTANTI. SX al piede PREDEBUTTANTI ESERCIZIO n. 1 (Coeff. 1) SOCIABILITA Conduttore con cane al guinzaglio dal Giudice. ESERCIZIO n. 4 (Coeff. 2) Cane seduto nel posto indicato. Lasciare il cane, a 15 metri, girarsi verso

Dettagli

PROVA ABILITA MOTORIE 1 - PERCORSO HARRE MODIFICATO

PROVA ABILITA MOTORIE 1 - PERCORSO HARRE MODIFICATO 1 - PERCORSO HARRE MODIFICATO INDICAZIONI GENERALI DISTANZA TRA OGNI STAZIONE E IL CENTRO Metri 5 ALTEZZA DELL OSTACOLO Centimetri 50 Il soggetto, al segnale VIA!, parte e si dirige verso il centro, cambia

Dettagli

FTR Massimo Pegoretti

FTR Massimo Pegoretti o Squadre composte da 5 a 9 ragazzi (anche miste, maschi e femmine e società diverse) o 5/6 giochi in ogni manifestazione possibilmente da ripetere 2 volte o Il punteggio massimo di ogni gioco è in base

Dettagli

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ 2013 / 2014 PROGETTO TECNICO

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ 2013 / 2014 PROGETTO TECNICO GIOCHI DELLA GIOVENTÙ 2013 / 2014 PROGETTO TECNICO Abilità atletiche: Corri, salta, lancia ( le diverse prove saranno svolte da ogni componente della classe ) Corsa veloce a staffetta con ostacoli e birilli

Dettagli

ACSI Associazione Centri Sportivi Italiani Settore Cinofilia REGOLAMENTO TROFEO AGILITY DOG INDICE

ACSI Associazione Centri Sportivi Italiani Settore Cinofilia REGOLAMENTO TROFEO AGILITY DOG INDICE ACSI Associazione Centri Sportivi Italiani Settore Cinofilia REGOLAMENTO TROFEO AGILITY DOG INDICE 1. Obiettivi 2 2. Requisiti generali d ammissione alle prove 2 3. Livelli 3 4. Prove 3 5. Categorie 3

Dettagli

Regolamento sport The Stafford World 2015 PESO CANI CHE COMPETONO: MISURA ALTEZZA:

Regolamento sport The Stafford World 2015 PESO CANI CHE COMPETONO: MISURA ALTEZZA: Regolamento sport The Stafford World 2015 PESO CANI CHE COMPETONO: Il peso del cane sarà effettuato tramite bilancia digitale per cani oppure se questa non fosse disponibile il proprietario peserà il proprio

Dettagli

REGOLAMENTO GARE AGILITY DOG SETTORE GIOVANILE FISC

REGOLAMENTO GARE AGILITY DOG SETTORE GIOVANILE FISC REGOLAMENTO GARE AGILITY DOG SETTORE GIOVANILE FISC 1. PRESENTAZIONE Il Settore Giovanile Sport Cinofili nasce grazie alla collaborazione con i professionisti del mondo della cinofilia. L obiettivo è quello

Dettagli

EMPOLI. Meccanica Arbitrale

EMPOLI. Meccanica Arbitrale EMPOLI Meccanica Arbitrale Rudimenti di Meccanica Arbitrale ovvero di come collocarsi durante una gara in fase dinamica come quando il gioco è in movimento e in fase statica, calci di punizione, calci

Dettagli

WIND RIVER. Introduzione

WIND RIVER. Introduzione WIND RIVER Introduzione Prima dell'arrivo dei primi coloni nelle grandi praterie, la vita dei nativi americani ruotava attorno agli spostamenti delle mandrie di bisonti. Ogni giocatore è un capo tribù

Dettagli

DISPOSIZIONI GENERALI

DISPOSIZIONI GENERALI DISPOSIZIONI GENERALI La squadra: - É formata da un numero massimo di 18 bambini (di cui almeno 6 bambine), di età compresa fra i 7 ed i 14 anni compiti, provenienti da tutte le Contrade comunali e non.

Dettagli

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo) 1) Palloni sparsi sul campo Corsa libera e: - saltare i palloni staccando su un piede - saltare i palloni staccando su due piedi (arresto a un tempo) - fermarsi davanti al pallone con un piede arretrato

Dettagli

LA DIDATTICA DEL GIOCO

LA DIDATTICA DEL GIOCO LA DIDATTICA DEL GIOCO Sono proposte una serie d'esercitazioni, partendo dai fondamentali individuali fino alla costruzione di un gioco di squadra, per migliorare l acquisizione di una tecnica specifica

Dettagli

SLALOM. E N C I E n t e N a z i o n a l e C i n o f i l i a I t a l i a n a ATTREZZATURE AGILITY. Documento scaricato dal sito ENCI:

SLALOM. E N C I E n t e N a z i o n a l e C i n o f i l i a I t a l i a n a ATTREZZATURE AGILITY. Documento scaricato dal sito ENCI: SLALOM Misure. Minimo Massimo B 60 come specificato nel regolamento C 100* 120* 100 *come da regolamento H 3* 5* 3,5 *come da regolamento M 25 30 30 A 8* 12* 12 *numero paletti come da regolamento Documento

Dettagli

Regolamento European Open 2017

Regolamento European Open 2017 Regolamento European Open 2017 Salice Terme (Italy) 28 30 Luglio 2017 Il campionato European Open 2017 è una competizione di Agility ufficialmente riconosciuta da FCI e basata sul regolamento FCI di Agility

Dettagli

SETTORE JU JITSU MEODO BIANCHI pag. 1 MARTIAL KID. Pagina 1 di 17

SETTORE JU JITSU MEODO BIANCHI pag. 1 MARTIAL KID. Pagina 1 di 17 SETTORE JU JITSU MEODO BIANCHI pag. 1 MARTIAL KID Pagina 1 di 17 SETTORE JU JITSU MEODO BIANCHI pag. 2 REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI LUDICO PROPEDEUTICHE Martial Kid Manifestazione propedeutica promozionale

Dettagli

GUIDA PER I MARSHALL. Grazie per il tuo impegno come Marshall!!

GUIDA PER I MARSHALL. Grazie per il tuo impegno come Marshall!! GUIDA PER I MARSHALL Grazie per il tuo impegno come Marshall!! Tu sei gli occhi e le orecchie sul percorso di questo evento, hai un ruolo importantissimo e senza di te questa gara non avrebbe potuto avere

Dettagli

Commissione Polydog DivertimentoSport Regolamento concorso Catalogo delle discipline - Categoria abilità Livello A

Commissione Polydog DivertimentoSport Regolamento concorso Catalogo delle discipline - Categoria abilità Livello A 1 POSIZIONARSI DENTRO O SU UN OGGETTO A circa 6 passi dal punto di partenza viene posizionato un piatto con l apertura verso l alto. Il piatto è ben ancorato in modo che non può rovesciarsi, anche se un

Dettagli

La prova può essere effettuata con qualsiasi tipo di collare / pettorina ma il cane non deve MAI essere tirato, pena la SQUALIFICA.

La prova può essere effettuata con qualsiasi tipo di collare / pettorina ma il cane non deve MAI essere tirato, pena la SQUALIFICA. OBILYBALL - L attività si prefigge di accompagnare il cane durante la crescita, formarne l educazione di base, la corretta socializzazione e in seguito comunicazione, rafforzare l attenzione sul conduttore

Dettagli

BAMBINI PREMESSA. 1. MATERIALE: 4 ostacoli posti a 80 cm l uno dall altro, alti 30 cm.

BAMBINI PREMESSA. 1. MATERIALE: 4 ostacoli posti a 80 cm l uno dall altro, alti 30 cm. PREMESSA Il circuito prevede 3 prove separate a tempo, la scelta di dividere le stazioni è dettata dalla necessità di prestare maggior attenzione ai dettagli esecutivi e limitare al minimo gli errori di

Dettagli

UNITA DIDATTICHE PRATICHE. Le abilità tecniche di base per la sicurezza

UNITA DIDATTICHE PRATICHE. Le abilità tecniche di base per la sicurezza UNITA DIDATTICHE PRATICHE Le abilità tecniche di base per la sicurezza Le abilità tecniche per la sicurezza in strada Condurre la bicicletta su un tratto rettilineo ed in curva senza sbandamenti. Questa

Dettagli

ACSI-Associazione Centri Sportivi Italiani Regolamento Agility Dog Stagione Sportiva 2015/2016

ACSI-Associazione Centri Sportivi Italiani Regolamento Agility Dog Stagione Sportiva 2015/2016 ACSI-Associazione Centri Sportivi Italiani Regolamento Agility Dog Stagione Sportiva 2015/2016 DESCRIZIONE ACSI- Associazione Centri Sportivi Italiani organizza e promuove, attraverso le Associazioni,

Dettagli

SEZIONE A.I.A. AVELLINO RIPRESE DI GIOCO

SEZIONE A.I.A. AVELLINO RIPRESE DI GIOCO RIPRESE DI GIOCO INGRESSI SUL TERRENO DI GIOCO NON AUTORIZZATI Se un calciatore di riserva o sostituito entra sul terreno di gioco senza autorizzazione dell arbitro: l arbitro interrompe il gioco (ma non

Dettagli

Settore Tecnico A.I.A.

Settore Tecnico A.I.A. Settore Tecnico A.I.A. Corso Arbitro di Calcio Stagione Sportiva 2008/09 Associazione Italiana Arbitri: Corso Arbitro di Calcio Lezione n. 9 9.1.. Regola 13 Calci di punizione 9.2. Regola 14 Il calcio

Dettagli

Conquistare la palla da soli

Conquistare la palla da soli Durata: 75 (90) minuti 18-24 bimbi divisi in 3 gruppi (6-8 per gruppo) 3 postazioni parallele, i 3 gruppi svolgono la medesima attività Parte principale: 3 postazioni (Vivere la molteplicità / Imparare

Dettagli

GIOCHI DELLA GIOVENTU Programma Tecnico classi PRIME

GIOCHI DELLA GIOVENTU Programma Tecnico classi PRIME GIOCHI DELLA GIOVENTU 2011 Programma Tecnico classi PRIME Staffetta ad ostacoli Rilevazione del tempo totale (record) unica serie per 20 partecipanti Caratteristiche della prova: - due corsie di 30 mt

Dettagli

REGOLAMENTO ANIMAL TRAILING

REGOLAMENTO ANIMAL TRAILING REGOLAMENTO ANIMAL TRAILING ULTIMO AGGIORNAMENTO MARZO 2016 1. PRESENTAZIONE L Animal Trailing è uno sport che sfrutta le grandi capacità olfattive del cane incanalandole in una ricerca entusiasmante di

Dettagli

PERCORSO MOTORIO GYMGIOCANDO 2014

PERCORSO MOTORIO GYMGIOCANDO 2014 Federazione Ginnastica d Italia Direzione Tecnica Regionale Ginnastica per Tutti PERCORSO MOTORIO GYMGIOCANDO 2014 NOTE: Il percorso si effettua intorno ad un quadrato di 8m x 8m. Ogni ginnasta, al termine

Dettagli

Supporto informatico docenti regionali Veneto Didattica Arbitrale

Supporto informatico docenti regionali Veneto Didattica Arbitrale Federazione Italiana Pallavolo Supporto informatico docenti regionali Veneto Didattica Arbitrale Realizzato dal Comitato Regionale Veneto Centro di Qualificazione Regionale CQR-STAO Federazione Italiana

Dettagli

SALTI PLIOMETRICI. 1) salto i basso + scatto su 10 metri; recupero 45 x 8 ripetizioni 2) Caduta da una panca + sprint 5m.

SALTI PLIOMETRICI. 1) salto i basso + scatto su 10 metri; recupero 45 x 8 ripetizioni 2) Caduta da una panca + sprint 5m. SALTI PLIOMETRICI 1) salto i basso + scatto su 10 metri; recupero 45 x 8 ripetizioni 2) Caduta da una panca + sprint 5m. 10 ripetizioni 1) salto in basso + salto dell ostacolo di 40 cm + sprit 10 metri.;

Dettagli

Note di regolamento staffetta 4x100

Note di regolamento staffetta 4x100 La staffetta Note di regolamento staffetta 4x100 Il cambio deve avvenire in una zona di cambio di 20 mt a cavallo di ogni 100mt, sono consentiti ulteriori 10 mt. (PREZONA) che serviranno all'atleta che

Dettagli

Linee guida per arbitri di calcio a 5

Linee guida per arbitri di calcio a 5 Lega Calcio Uisp Settore Tecnico Linee guida per arbitri di calcio a 5 Torino, Novembre 2014 Posizionamento generale durante la gara Uno degli arbitri deve essere in linea con il penultimo difendente o

Dettagli

TROFEO RAGAZZI 2014 PERCORSO A COPPIE

TROFEO RAGAZZI 2014 PERCORSO A COPPIE TROFEO RAGAZZI 2014 PERCORSO A COPPIE MATERIALE OCCORRENTE: N.4 TAPPETI TIPO SARNEIGE N.2 CONTENITORI N.1 PALLA N.1 FUNE N.1 PANCA N. 4 BOE PARTENZA SULLA LINEA POSTA ALL INIZIO DEL PERCORSO. PROVA N.1

Dettagli

Diag. 1. Il palleggio

Diag. 1. Il palleggio Il palleggio Premessa Per quanto riguarda questo fondamentale è necessario stabilire dei limiti. Troppe volte assistiamo all abuso del palleggio che, per i giocatori, diventa un fondamentale che esalta

Dettagli

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli Relatore : Romani Roberto L attacco da posto 4 Dopo aver insegnato le tecniche di base per

Dettagli

Organizzazione generale della barriera. di Nando Scarpello Responsabile Area Tecnica Portieri Aspire Sports Academy

Organizzazione generale della barriera. di Nando Scarpello Responsabile Area Tecnica Portieri Aspire Sports Academy Organizzazione generale della barriera di Nando Scarpello Responsabile Area Tecnica Portieri Aspire Sports Academy INTRODUZIONE La disposizione della barriera fa parte dell organizzazione tattica di squadra,

Dettagli

1. Dalla stazione facciale stabilirsi in appoggio girando indietro ( capovolta di slancio)

1. Dalla stazione facciale stabilirsi in appoggio girando indietro ( capovolta di slancio) 1. Dalla stazione facciale stabilirsi in appoggio girando indietro ( capovolta di slancio) Il ginnasta parte dalla stazione facciale alla sbarra. L allenatore posiziona direttamente la sua prima mano sulla

Dettagli

1 Esercizi : situazioni di gioco

1 Esercizi : situazioni di gioco 1 Esercizi : situazioni di gioco Arretramento dalla zona 2 ed attacco in primo tempo. Proposta: azione punto dopo il muro. Descrizione: l alzatore e l attaccante centrale murano in zona 2 e, appena ricadono

Dettagli

Conquistare la palla in gruppo

Conquistare la palla in gruppo Durata: 75 (90) minuti 18-24 bimbi divisi in 3 gruppi (6-8 per gruppo) 3 postazioni parallele, i 3 gruppi svolgono la medesima attività Parte principale: 3 postazioni (Vivere la molteplicità / Imparare

Dettagli

PERCORSI MOTORI TROFEO RAGAZZI (1^ e 2^ fascia) 2017 Fase nazionale

PERCORSI MOTORI TROFEO RAGAZZI (1^ e 2^ fascia) 2017 Fase nazionale Federazione Ginnastica d Italia Direzione Tecnica Nazionale Ginnastica per Tutti PERCORSI MOTORI TROFEO RAGAZZI (1^ e 2^ fascia) 2017 Fase nazionale NOTE: I VIDEO esplicativi dei percorsi motori saranno

Dettagli

Regolamento tappa Vallico CAMPIONATO ITALIANO PALLA ELASTICA

Regolamento tappa Vallico CAMPIONATO ITALIANO PALLA ELASTICA A.S.D. VALLICO Associazione Storica e Sportiva Palla Elastica Vallico Regolamento tappa Vallico CAMPIONATO ITALIANO DI PALLA ELASTICA Sulla base delle regole tramandate dell antico giuoco della palla elastica

Dettagli

Regolamento circuito Giochi Equestri 2013

Regolamento circuito Giochi Equestri 2013 Regolamento circuito Giochi Equestri 2013 Art.1 Prove Percorso terreno vario con un minimo di 8 e un massimo di 14 difficoltà naturali o artificiali. Valutato in tempo. Gli ostacoli devono essere affrontati

Dettagli

Prove di Valutazione parallele di Scienze Motorie e Sportive - Liceo Classico Liceo Classico Musicale ed Europeo Liceo Scientifico Sportivo

Prove di Valutazione parallele di Scienze Motorie e Sportive - Liceo Classico Liceo Classico Musicale ed Europeo Liceo Scientifico Sportivo Prove di Valutazione parallele di Scienze Motorie e Sportive - Liceo Classico Liceo Classico Musicale ed Europeo Liceo Scientifico Sportivo Classe Seconda 1. Circuito di Destrezza Coni-Cas Capacità motorie

Dettagli

IL CORRETTO POSIZIONAMENTO IN SELLA E LE DIMENSIONI DEL TELAIO

IL CORRETTO POSIZIONAMENTO IN SELLA E LE DIMENSIONI DEL TELAIO IL CORRETTO POSIZIONAMENTO IN SELLA E LE DIMENSIONI DEL TELAIO LA CORRETTA POSIZIONE SULLA BICI E UN FATTORE DETERMINANTE PER POTER SVILUPPARE IL MASSIMO DELL EFFICIENZA E TRASMETTERE AI PEDALI TUTTA LA

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 09 001. Lavoro su due metà campo senza palla, una con cerchi e birilli, l altra libera. Esecuzione di movimenti che richiamano i fondamentali individuali senza palla

Dettagli

PERCORSI MOTORI TROFEO RAGAZZI

PERCORSI MOTORI TROFEO RAGAZZI Federazione Ginnastica d Italia GpT PERCORSI MOTORI TROFEO RAGAZZI (1^ e 2^ fascia) 2017 Fase regionale 1 NORME E PENALIZZAZIONI GENERALI Ogni ostacolo abbattuto, attrezzo spostato durante la prova deve

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CONCORSI DI OBEDIENCE - LE NUVOLE ROSSE - DOG

REGOLAMENTO DEI CONCORSI DI OBEDIENCE - LE NUVOLE ROSSE - DOG REGOLAMENTO DEI CONCORSI DI OBEDIENCE - LE NUVOLE ROSSE - DOG CONDIZIONI GENERALI Il presente regolamento entra in vigore il 01.06.2008. I concorsi di Obedience sono aperti a tutti i cani. Le femmine in

Dettagli

Manuale istruzioni Tagliaunghie wireless Oster

Manuale istruzioni Tagliaunghie wireless Oster Manuale istruzioni Tagliaunghie wireless Oster A morsa di serraggio per testina B tasto di blocco per morsadi serraggio C Tasto accensione/spegnimento (2 velocità) D Vano batterie Manuale istruzioni Tagliaunghie

Dettagli

REGOLAMENTO AGILITY DOG prima EDIZIONE dei DOG OLYMPIC GAMES (parte del regolamento è tratto dal regolamento ufficiale FCI)

REGOLAMENTO AGILITY DOG prima EDIZIONE dei DOG OLYMPIC GAMES (parte del regolamento è tratto dal regolamento ufficiale FCI) REGOLAMENTO AGILITY DOG prima EDIZIONE dei DOG OLYMPIC GAMES (parte del regolamento è tratto dal regolamento ufficiale FCI) Sommario INFORMAZIONI GENERALI... 2 PERCORSO... 2 OSTACOLI... 3 GIUDIZI... 6

Dettagli

LE ALTEZZE. Sandra Taccetti, Antonio Moro, Classe quarta o quinta delle scuola primaria

LE ALTEZZE. Sandra Taccetti, Antonio Moro, Classe quarta o quinta delle scuola primaria LE ALTEZZE Sandra Taccetti, Antonio Moro, 2013 Classe quarta o quinta delle scuola primaria 1. Oggi misuriamo le nostre altezze: esperienza in classe con l uso del metro e dei grafici (già fatta lo scorso

Dettagli

QUIZ VARI. 2. Nel decathlon a quante prove ha diritto ciascun concorrente nella gara di salto in lungo?

QUIZ VARI. 2. Nel decathlon a quante prove ha diritto ciascun concorrente nella gara di salto in lungo? QUIZ VARI. 1. Un atleta gareggia nel giavellotto con l attrezzo personale. Può rifiutarsi di far usare ad un altro concorrente il proprio giavellotto? A. Si B. No, ma può impegnarlo per lanci di allenamento

Dettagli

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Introduzione. Difesa a zona 2-1-2 All inizio di una stagione agonistica, quando si prepara il sistema difensivo bisogna sempre pensare alla costruzione di una

Dettagli

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini Proposte pratiche Tutti con palla. Due file posizionate (1) sceglie il lato da cui tirare, attraversa la porta centrale, guarda a destra

Dettagli

Parkour Lezione 1. Durata. 90 minuti. Materiale

Parkour Lezione 1. Durata. 90 minuti. Materiale Parkour Nella prima lezione, i giovani imparano per prima cosa la mossa del rotolamento che nella disciplina sportiva del parkour viene eseguita molto spesso. In seguito, a postazioni sono i giovani stessi

Dettagli

Linee guida per arbitri di calcio a 5

Linee guida per arbitri di calcio a 5 Lega Calcio Uisp Settore Tecnico Regionale Linee guida per arbitri di calcio a 5 Settimo Torinese, Gennaio 2013 Posizionamento generale durante la gara Uno degli arbitri deve essere in linea con il penultimo

Dettagli

TORNEO PROVINCIALE UNDER 11 (4X4) Elenco e spiegazione dei giochi propedeutici

TORNEO PROVINCIALE UNDER 11 (4X4) Elenco e spiegazione dei giochi propedeutici TORNEO PROVINCIALE UNDER 11 (4X4) Elenco e spiegazione dei giochi propedeutici ELENCO DEI GIOCHI PROPEDEUTICI (1 SET) per la stagione 2014/2015 In ogni gara del Torneo Under 11 (4x4), lo svolgimento del

Dettagli

Spostamenti per Arbitri e Assistenti del Calcio a 11, Calcio a 7, Calcio a 5 Tabelle con disegni informativi

Spostamenti per Arbitri e Assistenti del Calcio a 11, Calcio a 7, Calcio a 5 Tabelle con disegni informativi Lega Calcio Uisp Settore Tecnico Spostamenti per Arbitri e Assistenti del Calcio a 11, Calcio a 7, Calcio a 5 Tabelle con disegni informativi Torino, Dicembre 2014 Lega Calcio Uisp Settore Tecnico Spostamenti

Dettagli

I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA

I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Lezioni Integrate Minibasket Proposta Pratica. Obiettivo didattico : I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA - sviluppo

Dettagli

Conquistare la palla da soli

Conquistare la palla da soli urata: 75 (90) minuti 18-24 bimbi divisi in 3 gruppi (6-8 per gruppo) 3 postazioni parallele, i 3 gruppi svolgono la medesima attività Parte principale: 3 postazioni (Vivere la molteplicità / Imparare

Dettagli

GIOCOCICLISMO PROPOSTE DIDATTICHE

GIOCOCICLISMO PROPOSTE DIDATTICHE PROPOSTE DIDATTICHE GIOCOCICLISMO Premesso che i bambini di terza sappiano già andare in bicicletta con sufficiente sicurezza e se non sono capaci è sufficiente togliere i pedali ad una bicicletta e farli

Dettagli

C I N CINOCROSS O W O R k 1

C I N CINOCROSS O W O R k 1 C I N CINOCROSS O W O R k 1 Regolamento CINOWORK Cinocross Il Cinocross del Cinowork è di fatto una corsa di resistenza disputata in ambienti naturali ed effettuata dall atleta con un il cane che mediante

Dettagli

ARTI MARZIALI CICLISMO FITNESS e D. A. EURO BUDO INTERNATIONAL ITALY Organizzazione Nazionale per la divulgazione dello sport

ARTI MARZIALI CICLISMO FITNESS e D. A. EURO BUDO INTERNATIONAL ITALY Organizzazione Nazionale per la divulgazione dello sport REGOLAMENTO NAZIONALE JU JITSU FORMULA DI GARA PERCRSO PROPEDEUTICO REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI LUDICO PROPEDEUTICHE Martial Kid Manifestazione propedeutica promozionaledi Ju Jitsu Per attività giovanili

Dettagli

Campionato Sociale di Agility Dog

Campionato Sociale di Agility Dog L Agility Dog è una disciplina sportiva aperta a tutti i cani, che consiste nell affrontare un percorso di diversi ostacoli con lo scopo di evidenziare il piacere e l agilità del cane nel collaborare con

Dettagli

GESTI ARBITRALI UFFICIALI

GESTI ARBITRALI UFFICIALI Fédération Internationale de Tchoukball International Tchoukball Federation GESTI ARBITRALI UFFICIALI ER-02 12.15.2009 E Fédération Internationale de Tchoukball International Tchoukball Federation GESTI

Dettagli

Advanced Scratch: Gatto Raccogli Stelle

Advanced Scratch: Gatto Raccogli Stelle Advanced Scratch: Gatto Raccogli Stelle ATTENZIONE: Per questo gioco non si parte a scrivere il codice da zero. Farsi dare dai mentor il codice di partenza (file: CoderDojoAdvancedScratch_Starter.sb2 )

Dettagli

Tiro in porta. Il giocatore B effettua un cambio di direzione, andando a ricevere il pallone sulla corsa servitogli in verticale dal giocatore A.

Tiro in porta. Il giocatore B effettua un cambio di direzione, andando a ricevere il pallone sulla corsa servitogli in verticale dal giocatore A. Tiro in porta I giocatori posti a ¾ di campo portano palla per qualche metro poi, giunti al limite dell area, scambiano con l allenatore o un compagno e calciano in porta alternando destro e sinistro.

Dettagli

PERCORSO 1 FOOTGOLF 18 BUCHE - PAR METRI

PERCORSO 1 FOOTGOLF 18 BUCHE - PAR METRI GOLF CLUB LE VIGNE Villafranca di Verona (VR) FOOTGOLF VENETO www.footgolfveneto.it PERCORSO 1 FOOTGOLF 18 BUCHE - PAR 72 2295 METRI (Il Percorso 1 di Footgolf si sviluppa dalla buca 1 alla buca 9 del

Dettagli

11.1 FUORI-GIOCO NEL GIOCO APERTO

11.1 FUORI-GIOCO NEL GIOCO APERTO DEFINIZIONI All inizio della gara tutti i giocatori sono in-gioco. Mentre la gara si svolge i giocatori possono trovarsi in una posizione di fuori-gioco. Questi giocatori, quindi, possono essere puniti

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE PROVE DI AGILITY - LE NUVOLE ROSSE - DOG

REGOLAMENTO DELLE PROVE DI AGILITY - LE NUVOLE ROSSE - DOG REGOLAMENTO DELLE PROVE DI AGILITY - LE NUVOLE ROSSE - DOG Scopo L'Agility, disciplina aperta a tutti i cani, consiste nell'affrontare un percorso a ostacoli con lo scopo di evidenziare il piacere e l'agilità

Dettagli

Pubblica Assistenza Valnure Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel

Pubblica Assistenza Valnure Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel.0523-877988 www.pubblicavalnure.it Elisoccorso Composizione equipaggio Pilota CVS ( Il copilota e un infermiere abilitato ) Medico rianimatore Infermiere del 118

Dettagli

DEFINIZIONI. Ruck. Regola 16 REGOLAMENTO DI GIOCO

DEFINIZIONI. Ruck. Regola 16 REGOLAMENTO DI GIOCO DEFINIZIONI Un ruck è una fase di gioco dove uno o più giocatori di ciascuna squadra sono sui loro piedi, a contatto fisico tra loro, sopra il pallone a terra. Il gioco aperto si è concluso. I giocatori

Dettagli

PERCORSI MOTORI TECNICO-COORDINATIVI

PERCORSI MOTORI TECNICO-COORDINATIVI PERCORSI MOTORI TECNICO-COORDINTIVI BSSO GRDO DI DIFFICOLTÀ MEDIO GRDO DI DIFFICOLTÀ LTO GRDO DI DIFFICOLTÀ SITUZIONE DI PERCORSI MOTORI TECNICO-COORDINTIVI 30% PERCENTULE DI LVORO CONSIGLIBILE PER UNIT

Dettagli

Norme e criteri di selezione per il World Agility Open 2012

Norme e criteri di selezione per il World Agility Open 2012 Norme e criteri di selezione per il World Agility Open 2012 Cos è il WAO? Il WAO è un campionato del mondo di agility- dog indipendente Non è legato ad alcuna federazione È aperto a tutti, non ci sono

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CONCORSI DI RALLY OBEDIENCE - CSAA - DOG

REGOLAMENTO DEI CONCORSI DI RALLY OBEDIENCE - CSAA - DOG REGOLAMENTO DEI CONCORSI DI RALLY OBEDIENCE - CSAA - DOG CONDIZIONI GENERALI I concorsi di Rally Obedience (RallyO) sono aperti a tutti i cani. I cani che partecipano devono avere un libretto di rendimento

Dettagli

COME USARE LA BUSSOLA NEL PERCORSO DIDATTICO Supponiamo di voler andare dal punto 2 al punto 3 del percorso indicato dalla mappa.

COME USARE LA BUSSOLA NEL PERCORSO DIDATTICO Supponiamo di voler andare dal punto 2 al punto 3 del percorso indicato dalla mappa. COME USARE LA BUSSOLA NEL PERCORSO DIDATTICO Supponiamo di voler andare dal punto 2 al punto 3 del percorso indicato dalla mappa. Metodo delle 3 Frecce Questo metodo non memorizza l azimut del punto di

Dettagli

Federazione Ginnastica d Italia PERCORSI MOTORI TROFEO ESORDIENTI

Federazione Ginnastica d Italia PERCORSI MOTORI TROFEO ESORDIENTI Federazione Ginnastica d Italia Ginnastica in festa 2003 PERCORSI MOTORI TROFEO ESORDIENTI allegati 2 giochi motori categoria ESORDIENTI Le penalità generali sono le stesse dei percorsi motori del Trofeo

Dettagli

Gruppo Animatori Salesiani Il Super Gioco dell Oca

Gruppo Animatori Salesiani  Il Super Gioco dell Oca Il Super Gioco dell Oca GIOCO tipo: caccia al tesoro / tattico / quiz momento: meglio di notte luogo: occorrono diverse posizioni: un posto per il percorso (anche al chiuso), un posto per lo stand dei

Dettagli

ASD Roma Leones Lacrosse. Regolamento Beach Lacrosse Misto

ASD Roma Leones Lacrosse. Regolamento Beach Lacrosse Misto ASD Lacrosse Trofeo Beach Lacrosse Estate 2013 www.romaleoneslacrosse.it INDICE Il Regolamento 2 Regola 1 - Il campo da Gioco..................... 2 Regola 2 - L attrezzatura........................ 2

Dettagli

FIDASC Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da caccia REGOLAMENTO TECNICO DI AGILITY DOG INTRODUZIONE

FIDASC Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da caccia REGOLAMENTO TECNICO DI AGILITY DOG INTRODUZIONE FIDASC Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da caccia REGOLAMENTO TECNICO DI AGILITY DOG INTRODUZIONE L'Agility Dog è una disciplina sportiva aperta a tutti i cani, consiste nell affrontare diversi

Dettagli

SEGNALETICA UFFICIALE DA PARTE DEGLI ARBITRI IN FASE DI PROTOCOLLO, NEL CORSO DELLA GARA E A FINE GARA

SEGNALETICA UFFICIALE DA PARTE DEGLI ARBITRI IN FASE DI PROTOCOLLO, NEL CORSO DELLA GARA E A FINE GARA SEGNALETICA UFFICIALE DA PARTE DEGLI ARBITRI IN FASE DI PROTOCOLLO, NEL CORSO DELLA GARA E A FINE GARA 12 novembre 2012 AREA SVILUPPO E FORMAZIONE SETTORE TECNICO NAZIONALE UFFICIALI DI GARA SEGNALETICA

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO SAN SIRO CUP 2013/2014

REGOLAMENTO CAMPIONATO SAN SIRO CUP 2013/2014 REGOLAMENTO CAMPIONATO SAN SIRO CUP 2013/2014 Tutte le partite saranno arbitrate, il tempo di ogni partita è di 40 minuti (2 tempi da 20 minuti) In distinta si possono indicare fino a 12 giocatori e una

Dettagli

Freestyle Direttive per i Giudici

Freestyle Direttive per i Giudici Freestyle Direttive per i Giudici Valido dal 01.01.2016 Punteggi Tecnici: Il voto per l'esecuzione tecnica dipende esclusivamente dalla qualità dell'esecuzione dei movimenti obbligatori del test, e quindi

Dettagli

ESERCIZI IN LOGO & COMPITI SCRITTI ANNO ACCADEMICO 2002/2003 PROF. DOMENICO BENEVENTANO. L esame consiste in una prova scritta formata da due parti:

ESERCIZI IN LOGO & COMPITI SCRITTI ANNO ACCADEMICO 2002/2003 PROF. DOMENICO BENEVENTANO. L esame consiste in una prova scritta formata da due parti: ESERCIZI IN LOGO & COMPITI SCRITTI ANNO ACCADEMICO 2002/2003 PROF. DOMENICO BENEVENTANO MODALITÀ D ESAME L esame consiste in una prova scritta formata da due parti: La prima parte, da realizzare usando

Dettagli

PROTOCOLLO PER UNA VALUTAZIONE DEI PERCORSI DI AGILITY IN BASE ALLE DIFFICOLTA RISCONTRABILI

PROTOCOLLO PER UNA VALUTAZIONE DEI PERCORSI DI AGILITY IN BASE ALLE DIFFICOLTA RISCONTRABILI PROTOCOLLO PER UNA VALUTAZIONE DEI PERCORSI DI AGILITY IN BASE ALLE DIFFICOLTA RISCONTRABILI AL FINE DELLA DETERMINAZIONE DI UNO STANDARD AIA DI LIVELLO Il presente protocollo ha lo scopo di determinare

Dettagli

del Prof. Marco Peddis

del Prof. Marco Peddis TECNICA DEL PALLEGGIO: ESERCIZI PER APPRENDERE E CONSOLIDARE L APPRENDIMENTO. IL PALLEGGIO DI ALZATA. del Prof. Marco Peddis Questo lavoro è rivolto ai corsisti che hanno partecipato alla lezione pratica

Dettagli

LA VALUTAZIONE MOTORIA IN BICICLETTA

LA VALUTAZIONE MOTORIA IN BICICLETTA LA VALUTAZIONE MOTORIA IN BICICLETTA Fettuccia metrica Cronometro 12 Coni Cartellina raccolta dati Materiale occorrente Fettuccediduecoloridaapplicareaterraperpartenzaearrivo 2 assi di legno ciascuna di:

Dettagli

Associazione. Italiana. Arbitri. Settore Tecnico A.I.A. Associazione Italiana Arbitri

Associazione. Italiana. Arbitri. Settore Tecnico A.I.A. Associazione Italiana Arbitri Associazione Italiana Arbitri Associazione Italiana Arbitri Settore Tecnico A.I.A. Associazione Italiana Arbitri Spostamento e posizionamento dell Arbitro con gli Assistenti Ufficiali Spostamento e posizionamento

Dettagli

ARRAMPICATA VELOCE. Motivi per penalità e le squalifiche:

ARRAMPICATA VELOCE. Motivi per penalità e le squalifiche: ARRAMPICATA VELOCE Cambiamenti di configurazione: Prima dell'inizio della gara, la squadra della prova deve eseguire un certo numero di volte il percorso della prova con climbers paragonabili a quelli

Dettagli

STAGE di FORMAZIONE IL DOWNHILL (DH)

STAGE di FORMAZIONE IL DOWNHILL (DH) STAGE di FORMAZIONE IL DOWNHILL (DH) PARTE 2 - CASISTICA Frabosa Soprana 29-31 Maggio 2015 1 CASISTICA CASO NR. 1 Siete PdG in una gara di DH. Durante la ricognizione a piedi del percorso vi rendete conto

Dettagli

1vs1 difesa. Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante.

1vs1 difesa. Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante. 1vs1 difesa Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante. Nell 1vs1 difensivo fondamentale sarà la capacità di capire che l 1vs1 è una parte sempre del 5vs5.

Dettagli

POSSIBILI SITUAZIONI DI EMERGENZA NELLA CIRCOLAZIONE CON CICLOMOTORE (Art. 1, comma 1, lett. r))

POSSIBILI SITUAZIONI DI EMERGENZA NELLA CIRCOLAZIONE CON CICLOMOTORE (Art. 1, comma 1, lett. r)) Allegato 1 POSSIBILI SITUAZIONI DI EMERGENZA NELLA CIRCOLAZIONE CON CICLOMOTORE (Art. 1, comma 1, lett. r)) - Circolazione su strada con binari tranviari a raso; - variazione delle condizioni ambientali:

Dettagli

ANNO 2010 TROFEO RAGAZZI A COPPIE 1A FASCIA

ANNO 2010 TROFEO RAGAZZI A COPPIE 1A FASCIA ANNO 2010 TROFEO RAGAZZI A COPPIE 1A FASCIA MATERIALE OCCORRENTE: - N.1 CONTENITORE posizionato a mt. 5 dalla linea di partenza. - N.1 PALLA - N.1 FUNE - N.1 TRAVE - N.2 CERCHI posizionati col diametro

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA SPECIFICO PER IL PUBBLICO

PIANO DI SICUREZZA SPECIFICO PER IL PUBBLICO PIANO DI SICUREZZA SPECIFICO PER IL PUBBLICO L'Organizzazione darà particolare importanza alla gestione del pubblico lungo le prove speciali. Le linee guida entro le quali si muoverà il sistema specifico

Dettagli

10 SETTIMANA DI LAVORO

10 SETTIMANA DI LAVORO 10 SETTIMANA DI LAVORO 36 ALLENAMENTO - seduta unica. 18 minuti Resistenza: lavoro aerobico con palla Possesso di palla con sponde 3 blocchi di 4 l uno di esercizi con palla Recupero 3 tra un blocco e

Dettagli