Numero 4/2011. Ac, tema dell anno 2011/2012. Alzati, ti chiama!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Numero 4/2011. Ac, tema dell anno 2011/2012. Alzati, ti chiama!"

Transcript

1 Numero 4/2011 Supplemento a Segno nel mondo n.07-08/2011. Poste Italiane S.p.A - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art.1, comma 2, CNS/AC Roma Ac, tema dell anno 2011/2012 Alzati, ti chiama! di

2 I gadget per la tua estate! Fai la scorta dei nuovi gadget per te e il tuo gruppo, per il grest e il campo scuola... NEW Penna in materiale riciclato 2,00 NEW NEW Metro 2,00 Braccialino 1,50 Palla gonfiabile (vari colori) 2,50 Cuscino gonfiabile 2,00 NEW Cravatta 20,00 NEW NEW Post-it 2,00 NEW Borsellino doppia tasca (blu, rosso) 2,00 NEW Album da colorare 2,50 NEW Piantina 3,00 Fratino «La Giostra» (vari colori) 3,00 Matite e Pastelli 3,00 Tazza in ceramica con gesso (vari colori) 3,00 NEW Orologio (vari colori) 18,00 NEW NEW Portapenne pieghevole in juta cm 7,5x10x7,5 3,00 NEW Segnalibro in legno 1,00 Torcia dinamo ricaricabile cm 5,5x10x2,9 3,00 Borsa-marsupio 5,00 Distintivo Ac 5,00 Block-notes da collo cm 7x9 2,00 Bandiera 10,00 Moschettone con portachiavi e portacellulare 2,00 Memoclip 2,00 Shopper (vari colori) 3,50 Contatta commerciale@editriceave.it o telefona al numero

3 Ancora una volta i tagli della manovra economica si abbattono sulle famiglie. Occorre farsi carico di questa fatica se si vuole veramente costruire il futuro C di Luigi Sparapano Paganoisoliti è chi esulta e c è chi impreca rispetto alla manovra economica approvata rapidamente dal Parlamento in straordinaria modalità bipartisan. Esulta, e giustamente, il Presidente della Repubblica per aver contribuito a realizzare quel miracolo di una responsabilità seria verso il bene comune, sollecitando un provvedimento urgente per rispondere ai colpi della crisi e contrastare la speculazione internazionale. Esulta anche chi, forte delle proprie risorse, non sarà che minimamente scalfito dai tagli lineari adottati e quindi non percepirà il disagio di dover contribuire a tenere in ordine i conti pubblici. Esultano anche i politici che, se contributo dovranno dare, non lo daranno nell immediato, trascinando un inaccettabile e, a mio parere, immorale costo della politica che grida scandalo rispetto alla condizione della stragrande maggioranza dei cittadini che essa dovrebbe rappresentare. È come se dicessi ai miei figli che dobbiamo stringere la cinghia delle spese in casa, ma lo facessi a partire dalla penalizzazione delle loro esigenze fondamentali, salute, casa, studio... senza dare io un esempio di parsimonia e di rinuncia, anzi preservando intatte le mie esigenze. Infatti dall altra parte di chi esulta, c è chi impreca e imprecherà sempre più,e sono le famiglie. Opportunamente il card. Bagnasco e i rappresentanti di molte associazioni e forum hanno dichiarato il disappunto per aver varato una manovra che è scaricata sulle spalle dei soliti noti del prelievo fiscale: i redditi fissi da lavoro dipendente e in generale le famiglie. «Ricordo, come tutti sappiamo, che la famiglia deve comunque essere potenziata, difesa, perché è la base della società civile». «Per potenziare la famiglia ha aggiunto il presidente della Cei innanzi tutto ci vuole il lavoro. Altrimenti, senza lavoro, o con un lavoro molto incerto, non c è possibilità neppure per formarsi una famiglia. Penso soprattutto ai giovani». Proprio ricercando una soluzione al problema economico andremo incontro all impossibilità di mettere in circolazione i pochi soldi a disposizione delle famiglie visto dall Ac

4 visto dall Ac compromettendo gli esiti della manovra stessa. Come potrà spendere una famiglia che deve far fronte ai tagli sugli sconti per gli asili, ai tickets sanitari, agli interessi sui mutui, agli altri servizi sociali già penalizzati dall esiguità dei fondi comunali...? E se in qualche modo si riesce ad andare avanti con due redditi, non ci vuole poi molto a fare i conti in tasca di quelle famiglie monoreddito, con due o tre figli e magari con un mutuo per la casa, per comprendere come il loro problema prioritario non sia la scelta della mèta per le vacanze, preoccupazione da anni accantonata, ma come affrontare quotidianamente l impatto con le spese essenziali, esorcizzando il rischio di imbattersi in seri problemi di salute che la getterebbero letteralmente al lastrico. Alcuni hanno definito questa manovra quasi un accanimento verso chi già fa fatica a tirare avanti, con dignità ma con sofferenza interiore. Chi si fa carico di loro? Nessuno, o forse, quando riescono ad intercettarli, le organizzazioni di volontariato sociale, le Caritas parrocchiali, sulle cui spalle, ancora una volta, vengono scaricati ruoli sostitutivi e di supplenza delle carenze istituzionali. E se fosse necessario capirlo ulteriormente, basta spulciare i preoccupanti numeri e percentuali del rapporto Istat sulla povertà in Italia nel 2010, che confermano una situazione di precarietà delle famiglie italiane: l 11% delle famiglie è relativamente povero e il 4,6% lo è in termini assoluti. I dati si fanno più allarmanti per le famiglie meridionali, ma questo sembra essere ormai un

5 visto dall Ac vecchio ritornello a cui ci siamo abituati. L evidenza più immediata è che nessun governo, purtroppo, ha brillato per l attenzione e l investimento sulle famiglie, che sono poi il vero tesoretto dell economia italiana. Fino ad ora soltanto dichiarazioni e promesse rimbalzate dalla Conferenza di Firenze 2007 a quella di Milano 2010; tra quoziente familiare e fattore famiglia, la cifra dei provvedimenti a favore della famiglia con figli, che investe sul futuro più che sulle rendite finanziarie, è concretamente pari a zero. Con buona pace dei politici che si riconoscono cattolici e a favore della famiglia. Non saranno misure economiche tampone, come quelle adottate, a risolvere la crisi economica; la riforma fiscale che dovrà essere urgentemente varata o sarà a misura di famiglia o non sarà in grado di generare sviluppo e futuro per il Paese, e questo indipendentemente da questo o quel governo. Di questo devono pure farsi carico con coraggio le associazioni, tra queste anche l Azione cattolica capillarmente presente sul territorio nazionale e che attraversa tute le stagioni della vita, inserendo tali questioni, accanto ad una educazione a stili di vita sobri e sostenibili, nell ordine del giorno dei propri incontri direttivi e formativi, esprimendo a voce alta e ferma un richiamo forte alla classe dirigente, perché arresti e riduca il crescente scollamento con il Paese reale e si incentivino momenti di concertazione e di coinvolgimento per individuare prospettive e strategie possibili e sostenibili in maniera proporzionata da tutti.

6 Visto dall Ac 1 Pagano i soliti di Luigi Sparapano Dossier Alzati, ti chiama! 8 «Alzati, ti chiama!» di Franco Miano 10 Un passo oltre di Gianfranco Agosti 12 Santi nel quotidiano di Lisa Moni Bidin e Marco Sposito 14 Da piccoli, con lo sguardo all insù di Carlotta Benedetti 16 Insieme, in cordata a cura di Gino Sparapano 19 Per il bene comune di Giuseppe Patta Filodiretto con l assistente 20 A servizio del futuro di Domenico Sigalini SegnoPer n supplemento a Segno nel Mondo n.07-08/2011 Pubblicazione dell Azione Cattolica Italiana Reg. al Trib. di Roma n. 46/970 del 0/0/970 Direttore: Franco Miano Direttore Responsabile: Giovanni Borsa g.borsa@azionecattolica.it Coordinatore: Fabiana Martini f.martini@azionecattolica.it In redazione: Gianni Di Santo g.disanto@azionecattolica.it Progetto grafico e impaginazione: Giuliano D Orsi Per le foto: Archivio foto AC, Agenzia Olycom, SIR, Romano Siciliani Chiuso in redazione: Luglio 0 Editore: Fondazione Apostolicam Actuositatem Direzione e amministrazione: Via Aurelia, Roma SegnoPer è una pubblicazione on line E.mail redazione: segnoper@azionecattolica.it Tel (centr.) Fax Abbonamento a Segno nel Mondo: 0 Per versamenti: ccp n.7866 intestato a: Fondazione Apostolicam Actuositatem Riviste - Via Aurelia, Roma Fax (causale Abbonamento a Segno ) Banca: Credito Artigiano - sede di Roma IBAN: IT88R cod. Bic Swift Art I I TM intestato a: Fondazione Apostolicam Actuositatem Via Aurelia, Roma E.mail: abbonamenti.riviste@azionecattolica.it Numero verde: Pubblicazione associata all USPI (Unione Stampa Periodica Italiana) 4

7 sommario Ac e mondo 22 Ci vediamo a Madrid di Chiara Finocchietti Vita di Ac 24 Spello, un polmone spirituale di Luigi Borgiani 28 Chi educa stima di Giuseppe Notarstefano 32 Adulti mai arrivati di Valentina Soncini 34 In cammino per la libertà di Nadia Matarazzo 36 La festa sei tu! di C. B. 38 Aperti per ferie di Stefano Veluti 40 Per non spegnere la speranza di Isabel Milazzo 44 Parole di vita di Vincenzo Lumia 46 Verso l alto di Fabiola Andrighettoni Strumenti 48 A scuola anche la domenica di Oronzo Rubino Fede in cammino 50 Camminare insieme di Ugo Ughi Assistenti in Ac 52 Un posto specifico e singolare di Vito Piccinonna Agenda 56 Pellegrini di pace di Federica Cifelli Segnalazioni 58 Un tempo da capire di Matteo Scirè 5

8 dossier Alzati, ti chiama! 6 Come con il cieco Bartimeo anche a noi Gesù viene incontro per toglierci il mantello che c impedisce di sollevare lo sguardo e di vivere da persone nuove N di Franco Miano azaret, il fiume Giordano, il deserto, la Galilea, il lago di Tiberiade, Cafarnao, Gerasa, Genesaret, la regione di Tiro e di Sidone, Dalmanuta, Betsaida, la zona di Cesarea di Filippo, il territorio della Giudea e quello oltre il Giordano. Fin dalla prima pagina del suo vangelo, Marco ci racconta di un Gesù continuamente in viaggio. Lo immaginiamo in cammino fra polvere, sassi, erba, cespugli fioriti, campi coltivati. Salite e discese. Sole, nuvole, pioggia. Vento forte, brezza di mare, afa del deserto. Un Gesù pellegrino, che non si ferma ed è sempre incontro alle persone: nelle case, nelle sinagoghe, lungo la riva del lago. Poi il suo viaggio prende la direzione definitiva: Gerusalemme. Per questo passa da Gerico. Ma stavolta l evangelista Marco (Mc 10,46-52) non è interessato a ciò che succede in città, quanto a ciò che succede lungo strada. Gesù sta ripartendo da Gerico quando, appena fuori dalla città, tra la folla un po agitata dei discepoli e dei curiosi, c è anche Bartimeo: un mendicante cieco. Il buio del mantello, con cui si copre, «Alzati, ti chiama!» assomiglia al buio nel quale vive e che lo àncora alla terra: la cecità, infatti, costringe Bartimeo a restare seduto immobile lungo la strada. Bartimeo è fuori (dalla città), è a terra, è ai margini (della strada). Dunque cecità significa, soprattutto, immobilità. E Gesù, il pellegrino, ora si ferma. Si ferma a condividere l immobilità di Bartimeo. Anche noi, con le nostre famiglie, le nostre chiese particolari, le nostre associazioni, le nostra comunità civile, possiamo conoscere la cecità di Bartimeo e la conseguente immobilità. Possiamo infatti sperimentare situazioni in cui il nostro sguardo non rimane fisso su Gesù, non si lascia illuminare da lui, ma rimane ripiegato su noi stessi e oscurato dal mantello degli insuccessi, dei disagi, delle emergenze, delle fatiche quotidiane, della paura. Questo mantello ci oscura la vista e non ci permette di contemplare Gesù. Di conseguenza non sappiamo reggerci in piedi e cadiamo sotto il peso delle discordie, dei vizi, delle superficialità, della disattenzione, delle piccole grandi illegalità, che ci

9 Una veduta particolare della città vecchia di Gerusalemme àncorano sempre più fortemente alla terra anziché lasciarci correre liberi. Voci L incontro tra i due protagonisti avviene grazie alla tenacia di Bartimeo che grida, e grida ancora, e non si lascia zittire. Marco dice che Bartimeo chiede gridando. Chiede, come si chiede a Dio di piegarsi sulla nostra debolezza e di salvarci: «Abbi pietà di me!». Nonostante la confusione di quel momento, nonostante il vociare scomposto della folla, Gesù sente il grido di Bartimeo e lo fa chiamare a sè. Le persone, che ora esortano Bartimeo a parlare con Gesù, sono le stesse che poco prima lo sgridavano e intendevano zittirlo, lasciandolo a terra lungo la strada. Gesù coinvolge proprio loro: sceglie di usare il loro tramite per raggiungerlo. «Chiamatelo!», cioè: accorgetevi che Bartimeo è qui vicino a voi, è qui con voi, è parte di voi; prestate attenzione a chi si trova ai margini! «Coraggio, [...] chiama te!». Gesù chiama proprio Bartimeo, colui che è a terra ed è messo da parte. Dal buio del mantello è uscito il grido di Bartimeo e al buio del mantello è tornata la voce di Gesù, che sa rimettere in movimento l esistenza. Non più grida, ma voce. Non più grida, ma dialogo. Non più richieste esasperate e disperate, ma solo un sussurro, timido e fiducioso, di un discepolo al proprio maestro, come ci dice l appellativo Rabbunì, Maestro mio, che Bartimeo rivolge a Gesù. E il maestro si consegna totalmente, senza riserve, al proprio discepolo: «Che vuoi che io ti faccia?». Poco prima (Mc 10,35) Gesù aveva usato la stessa disponibilità nei confronti dei discepoli Giacomo e Giovanni. Essi però avevano preteso di poter sede- dossier Alzati, ti chiama! 7

10 dossier Alzati, ti chiama! 8 re, una volta raggiunta la gloria, uno alla sua destra e uno alla sua sinistra. Che delusione, per Gesù, scoprire ambiziosi i propri amici più intimi! Invece Bartimeo chiede di riavere la vista: chiede, cioè, di poter riavere una vita piena, autentica, dignitosa. Non ai margini, non a terra, non fuori dalla comunità dei viventi. E Gesù, che aveva preso le distanze dall ambizione di Giacomo e Giovanni, ora a Bartimeo concede quanto chiede. Perché Gesù si è messo in viaggio proprio per donare la pienezza della vita. Anche noi, con le nostre famiglie, le nostre chiese particolari, le nostre associazioni, la nostra comunità civile, facciamo di certo la stessa esperienza di Bartimeo, quando riconosciamo che abbiamo bisogno di tornare a fissare il nostro sguardo su Gesù, affinché egli possa illuminare la nostra esistenza. E la contemplazione di Gesù ci fa scoprire che egli si offre a noi senza riserve, insegnandoci quella disponibilità amorevole che egli desidera attuiamo gli uni con gli altri. Egli per primo ci offre gratuitamente l occasione di tornare a vedere e a camminare, come desidera che gli uni facciamo per gli altri: non zittire ed emarginare il sofferente, ma aiutarlo a vederci chiaro e a riprendere il cammino. Sulla strada Il solo invito di Gesù basta a rimettere Bartimeo in movimento. «Egli, gettato Israele: il mare di Galilea via il suo mantello, balzò in piedi e venne da Gesù». (Mc, 10,50). Bartimeo si libera dal buio mantello che fino ad ora lo ha isolato, si alza da terra di slancio ed incontra Gesù. Ma questo è solo l inizio. L intervento di Gesù ridona a Bartimeo la vista e, con essa, la capacità di stare in piedi, di muoversi e di camminare. Bartimeo ha ricevuto in dono la vista e con essa una vita autentica. L evangelista Marco è molto sintetico nel descrivere la reazione di Bartimeo e

11 dossier Alzati, ti chiama! sceglie di raccontarci l essenziale. Bartimeo non ha esitazioni e, guarito, si mette a seguire Gesù per la strada. Per la strada, non ai margini della strada: Bartimeo cammina finalmente sulla carreggiata e non è più costretto a stare immobile ai margini del sentiero. E sceglie una strada precisa, quella di Gesù, e si mette a percorrerla da discepolo alla sequela del proprio maestro. Anche noi, con le nostre famiglie, le nostre chiese particolari, le nostre associazioni, la nostra comunità civile, possiamo fissare con fiducia il nostro sguardo su Gesù e lasciare che egli rinnovi la nostra capacità di leggere il mondo. Sarà infatti la nostra fiducia in Gesù a farci riacquistare la vista e a salvarci dall oscurità di un mondo senza speranza, senza futuro, ormai perduto. Rimettendoci, con Bartimeo, sulla strada che sale verso Gerusalemme, all insegna dell amore che liberamente si dona, e si dona fino alla morte. 9

12 Il tema di quest anno si concentra sulla dimensione vocazionale della vita della persona come sequela alla chiamata di Cristo. Lasciamoci provocare da Lui dossier Alzati, ti chiama! 0 C di Gianfranco Agosti è un passo da compiere, quello che i discepoli possono fare per andare più decisamente verso Gesù, verso una vita piena e realizzata. È l invito ad andare oltre per rispondere alla chiamata che il Signore ci rivolge attraverso la comunità («Alzati, ti chiama!»), per superare le nostre paure e non fermarci ai margini della strada e della storia, ma per coltivare sogni e desideri affinché diventino progetti di vita buona. Anche quest anno il testo Un passo oltre vuole offrire l opportunità di compiere un percorso formativo per gruppi adulti, un cammino prezioso che educhi a una lettura sapienziale e profetica della vita e della storia. Il tema di quest anno, secondo la scansione che accompagna gli orientamenti programmatici del triennio, si concentra sulla dimensione vocazionale della vita della persona, come sequela alla chiamata di Cristo. Provocati dal vangelo di Marco, in conformità alla scansione dell anno liturgico, ci mettiamo ancora una volta alla sequela di Gesù portando con noi le questioni che maggiormente ci stanno a cuore. La trama, il filo conduttore del Un passo oltre testo, è fatta dalle domande che la gente e i discepoli rivolgono a Gesù e dalle sue contro-domande. Ogni passaggio permette di cogliere l individuo in una situazione di vita dalla quale viene condotto da Gesù a un nuovo modo di essere discepolo, a intravedere un nuovo profilo di esistenza che si compie non grazie alle sole domande a Gesù, ma dal rivelarsi di Gesù all uomo e dal rivelare ciò a cui siamo chiamati per vivere in pienezza l esistenza. Sono domande che emergono prepotentemente dalle stesse paure che ogni giorno sperimentiamo nelle cose della vita: la paura di morire o di essere sopraffatti dal male, la paura del dolore e il senso di impotenza di fronte alla fragilità della condizione umana, la paura dell abbandono e di non essere amati, la paura di non poter fare a meno dei beni materiali che riempiono l esistenza e la paura, quasi di vergognarsi di fronte a una scelta definitiva e radicale per la vita buona del vangelo. E Gesù ascolta le domande, dei discepoli in mezzo alla tempesta, dell emorroissa e di Giairo, della gente che non sa se è lecito ripudiare la propria moglie, del ricco che

13 chiede come ottenere la vita eterna e degli apostoli che non hanno La copertina del testo per gli adulti di Ac ancora capito la via della croce. Dopo aver ascoltato, Gesù rilancia la sfida dell oltre invitandoci a compiere un autentico cammino di discepolato che sappia intercettare i desideri profondi dell esistenza che a loro volta generano domande autentiche di vita. La struttura è quella consueta, dalla vita alla Parola, dalla Parola alla vita, e vuole farci compiere, attraverso la dinamica di gruppo, un cammino di discernimento comunitario: con la Parola al centro e il Magistero della Chiesa come orientamento i nostri gruppi potranno diventare al tempo stesso protagonisti e destinatari della propria crescita spirituale e di un impegno concreto. Lasciandosi interrogare dalle domande della vita e mettendoci in ascolto della Parola e della sua perenne capacità di provocare le nostre esistenze, possiamo insieme compiere veri e propri esercizi di laicità che intendono tradurre in concretezza di vita personale e comunitaria la risposta ai problemi del lavoro, dell educazione e della famiglia, della cittadinanza globale e della cattolicità attiva che insieme vogliamo dare agli inviti di Gesù. Il testo si vuole presentare così con una più compiuta organicità nelle sue diverse sezioni come si può cogliere anche ripercorrendo la sezione testimoni dell oltre dedicata alla presentazione di donne e uomini che hanno vissuto un autentica esperienza di discepolato o la sezione riflessi della cultura che attraverso film, canzoni, libri e immagini d arte vuole provocare una vera e propria riscoperta della fede e un invito a conformare la propria vita a Cristo. In questo quadro merita di essere evidenziata la scelta di allegare al testo in forma cartacea un dvd che contiene materiale complementare a quello proposto dal sussidio: commenti ai singoli brani biblici, brevi filmati di esperienze vissute sul campo, una fiction introduttiva alla tematica generale, vorrebbero, oltre che a farci sentire un po più simili ai giovani che condividono con noi questo strumento, offrirci altri stimoli utili al cammino formativo anche in continuità con lo stile dei giovani adulti che portano freschezza e capacità di rimetterci in gioco. Come possiamo leggere nella presentazione al testo di quest anno: «forse in questo momento della nostra vita sappiamo che il desiderio di Dio c è, ma non sappiamo indicare dov è; forse, piuttosto che sogni, desideri e progetti in noi sono presenti pensieri con emozioni che ci disturbano (rimpianti, amarezze, ansie,...). Negli incontri del gruppo adulti, vorremmo ritrovare la perla dell entusiasmo e progettare quell Ac che ci aiuti in qualche modo a uscirne purificati, che ci renda il capolavoro di Dio che siamo». dossier Alzati, ti chiama!

14 dossier Alzati, ti chiama! Il triennio appena cominciato è un tempo favorevole per i giovani. L incontro con il Signore è un incontro che ti cambia la vita e ti spinge a fare scelte concrete per il bene comune G di Lisa Moni Bidin e Marco Sposito li Orientamenti per il triennio che sono stati elaborati a partire dalla XIV Assemblea nazionale e che impegnano l Ac per il prossimo futuro sono chiari già a partire dal titolo. Scegliere come impegno oggi, nel nostro tempo, di vivere la fede e amare la vita è un segno forte di coraggio per testimoniare come alla base delle scelte di bene per la Chiesa e per il paese deve necessariamente esserci una fede autentica, vissuta in pienezza, abbondantemente riversata nella passione per l uomo e per la sua storia. È il tempo favorevole per poter, senza paura, raccontare a tutti come l incontro con Dio e la buona notizia del Vangelo cambiano ogni giorno la nostra vita. Anche il Santo Padre Benedetto XVI, in occasione della XIV Assemblea nazionale, ci ha incoraggiato a continuare nel nostro impegno solerte, insieme con i nostri pastori, per dare buona testimonianza in ogni ambito della vita, aspirando costantemente alla santità nel quotidiano. Tutto il triennio sarà scandito dalle esortazioni del Santo Padre che chiede all Ac di aiutare il paese a Santi nel quotidiano «rispondere alla sua vocazione peculiare, collocata nel Mediterraneo, crocevia di culture, di aspirazioni, di tensioni che esigono una forza di comunione, solidarietà e di generosità». Allora i tre orizzonti sui quali l Ac sceglie di impegnarsi sono: una fede che cambia la vita, generando scelte; la vita associativa al servizio dell educazione; l impegno per il bene comune. È il tempo favorevole quindi per riscoprire innanzitutto, come soci di Ac e in particolare come giovani, la bellezza dell incontro con il Signore, la meraviglia di poterlo raccontare, la gioia di accompagnare altri giovani e ragazzi in questa esperienza che ci trasforma, che ci cambia la vita appunto. Un fede sempre più incarnata che ci permette di contagiare chiunque incontreremo nel nostro percorso, trasmettendo e scegliendo in prima persona nuove forme di impegno per cambiare e migliorare il nostro tempo. Ecco allora che la consapevolezza di non essere soli, ma di sentirci costantemente immersi in un noi associativo, diventa la forza trainante e la fonte di energia in

15 questo tempo, caratterizzato dal dilatarsi delle disgregazioni, dei modelli di separatezza, delle tensioni verso l egoismo e l individualismo. Un noi vissuto sulla propria pelle, nell incontro trasparente e fiducioso dell Altro, nel gruppo di Ac, e nella quotidianità della vita parrocchiale. Un noi che diventa ricchezza, quanto più ci si accorge che la diversità e l accoglienza di ciascuno non divide, ma fortifica, unisce, moltiplica il bene. Questo è il tempo, si! Per continuare a sporcarsi le mani a educare e formare coscienze, come ci chiedono i vescovi italiani per il prossimo decennio, elemento imprescindibile per l Ac, caratterizzante il dna associativo, edificante il Regno di un Dio innamorato dell uomo e della sua vita. È il tempo per fare scelte concrete, segni visibili per il bene comune, che possono aiutare il paese nell edificazione di una società in cui la centralità dell uomo è valorizzata in tutti i suoi aspetti, spirituale, relazionale, professionale, culturale, in cui dignità e diritti di ciascuno non sono costantemente minacciati da potere e compromessi. L impegno È il tempo per fare scelte concrete, segni visibili per il bene comune, che possono aiutare il paese nell edificazione di una società in cui la centralità dell uomo è valorizzata in tutti i suoi aspetti dell Ac e dei giovani allora non può che essere il rinnovare il proprio stile di vita alla luce della fede, attraverso scelte che concretamente toccano la convivenza comune: «il rispetto assoluto della vita, il riconoscimento e la promozione della famiglia come cellula fondamentale della società, la sobrietà delle scelte quotidiane, la solidarietà verso i singoli e famiglie in difficoltà, il senso del dovere professionale, il valore dello studio, la tensione verso le nuove generazioni, la coerenza tra sfera priva e sfera pubblica, la scelta preferenziale dei poveri, l attenzione alla vita amministrativa e politica delle città e del paese, l accoglienza degli immigrati». (dal Documento assembleare della XIV Assemblea nazionale) In un triennio che vogliamo sia caratterizzato dalla fiducia nel Signore, nella Chiesa e nell uomo, siamo pronti raccogliendo l invito del Santo Padre a essere sempre generosi, accoglienti e solidali, consapevoli che vale sicuramente la pena vivere nell ottica del dono e del consumarsi per l Altro e per gli altri. dossier Alzati, ti chiama!

16 dossier Alzati, ti chiama! 4 I bambini e i ragazzi sono invitati a mettersi in cammino sulle orme di chi li ha preceduti e a cercare di raggiungere la cima, da cui si vede un mondo diverso P di Carlotta Benedetti unta in alto: a ritmo di questo slogan si snoda il percorso per i bambini e i ragazzi dell Acr per l anno associativo Ancora una volta, infatti, tutti gli acierrini saranno chiamati a seguire il Signore e ad alzare lo sguardo verso il Maestro, percorrendo con lui i sentieri che si aprono nelle loro vite. In un anno in cui la montagna è il luogo privilegiato del nostro cammino associativo, i bambini e i ragazzi cercano di capire cosa può significare seguire il Signore sulla strada che porta a raggiungere nuove vette, a scorgere dall alto la nostra vita, a gustare la bellezza di un paesaggio e ad accrescere il desiderio di scendere a valle per raccontare quanto visto e vissuto in cima. Aderendo all Ac e scegliendo di fare gruppo, i bambini e i ragazzi scelgono di mettersi in cammino, insieme, verso nuove mete: ognuno è chiamato a partecipare per quello che è, con il proprio equipaggiamento, ma soprattutto con la consapevolezza che solo restando uniti si possono raggiungere le vette più alte. In questo modo potranno trovare la loro identità Da piccoli, con lo sguardo all insù ed essere se stessi; riconoscendo il mistero profondo che si compie in loro. Solo infatti nella libertà di sentirsi Figli di Dio, possono scegliere di seguire il Maestro, solo nella libertà di accogliersi per quello che sono imparano a guardare a Gesù e a scegliere di essere suoi amici. Durante il cammino dell anno gli acierrini scoprono che seguire il Signore è bello e faticoso, difficile e capace di lasciarci senza fiato. Seguire il Signore sarà per loro anche camminare sui passi di quanti ci hanno preceduto, santi e beati che ci accompagnano in questa lunga storia associativa: Antonietta Meo, Alberto Marvelli, ma soprattutto Pier Giorgio Frassati, amante appassionato delle montagne e cristiano dalla fede limpida e gioiosa. I bambini e ragazzi saliranno il sentiero, si fermeranno a riposare e avranno la tentazione di tornare indietro senza arrivare in cima; saranno chiamati a rimanere fedeli all impegno preso, scoprendo la difficoltà di saper rinnovare il loro sì al Signore e all Azione cattolica, con la consapevolezza di chi sa di essere chiamato ogni giorno a rispondere e a realiz-

17 dossier Alzati, ti chiama! zare un progetto di bene più grande. Scopriranno allora che dalla cima si vede un mondo diverso, lo sguardo vaga lontano e nasce il desiderio di non scendere, ma al tempo stesso la voglia di raccontare la bellezza a tutti gli amici, dell Ac e non solo, spingerà i bambini e i ragazzi a scendere a valle per gridare quanto è bello l incontro con il Signore. In questo cammino impareranno ancora una volta il valore dell essere associazione, aperta a tutti e per tutti, capace di ascoltare e comprendere le difficoltà e le gioie. Puntare in alto sarà allora per tutti gli acierrini rispondere con la vita alla chiamata del Signore: essere pronti a mettere in gioco tutto di sé, tutte le proprie attese e speranze, tutti i propri sogni e certezze ed essere annunciatori coraggiosi dell incontro con Lui, incontro che cambia totalmente la vita. 5

18 dossier Alzati, ti chiama! 6 Grazie al coinvolgimento di tante coppie animatrici anche quest anno l Area Famiglia e Vita propone degli strumenti per accompagnare gli sposi e sostenerli nella genitorialità «R a cura di Luigi Sparapano iconoscere, valorizzare e sostenere la soggettività della famiglia, nelle sue diverse stagioni e condizioni di vita, quale luogo primario di annuncio del Vangelo, di accoglienza, di educazione alla vita e alla fede e di responsabilità ecclesiale e civile, dando sviluppo alle intuizioni e sperimentazioni del Progetto Nazareth»: recita così una delle prospettive di impegno che l associazione si pone all inizio del nuovo triennio. L esperienza maturata negli ultimi anni dall Area Famiglia e Vita, in più modi confermata e validata dalle realtà diocesane, non può che essere garanzia di serietà e di corrispondenza all esigenza non trascurabile di supportare le associazioni diocesane nel delicato compito di accompagnamento delle famiglie in quelle che sono le sue dimensioni vitali, intorno alle quali si strutturano i percorsi del Progetto Nazaret: l affettività, la generatività, la genitorialità, la laicità. Due strumenti, ormai patrimonio dell associazione, richiedono di essere ulteriormente fatti conoscere, anche perché le proposte formative contenute, pur in Insieme, in cordata sintonia con i temi associativi annuali, affrontano questioni sempre presenti nella vita, quindi utilizzabili nel tempo. Il primo sussidio è GenitoriPer, reso disponibile on line (www2.azionecattolica.it/famiglia-vita), al quinto anno di pubblicazione: offre proposte per percorsi di sostegno alla genitorialità rivolti in primo luogo ai genitori dei ragazzi e giovanissimi di Ac, ma pensati anche in funzione di genitori non immediatamente vicini alla sfera religiosa e comunque interessati a riflettere insieme sulla propria identità ed esperienza genitoriale. Quest anno il sussidio ha per titolo InCordata e intende costituire una possibilità per riflettere, valutare e ripensare la propria capacità di accompagnare e incoraggiare i figli nel loro cammino di crescita umana e cristiana; tenere vivo, pur tra le mille incombenze della quotidianità, il desiderio di essere i primi compagni di cordata, discreti ma sempre presenti, nel cammino non facile verso la meta: la percezione dell amore di Dio custodito nel proprio cuore. Coerentemente alle proposte

19 dossier Alzati, ti chiama! Acr e Giovanissimi, è la montagna lo sfondo tematico in cui si integrano le diverse fasi del percorso. La montagna, intesa biblicamente come luogo dell incontro personale con Dio, dell annuncio, della crocifissione e del mandato verso la missione, ma anche vetta da cui è possibile, come genitori, allargare l orizzonte, aiutare se stessi e i propri figli a spingere oltre il proprio sguardo. Il secondo sussidio è costituito dalla collana Bellezza & profezia dell amore, i moduli monotematici finalizzati ad accompagnare soprattutto le giovani coppie nel prendersi cura della loro 7

20 dossier Alzati, ti chiama! coniugalità. Agli otto fascicoli già pubblicati e ristampati si aggiungono altri quattro, disponibili all inizio del nuovo anno associativo, che toccano altrettante dinamiche coniugali: Io vinco, tu vinci (modulo n.9 sulla gestione dei conflitti); Fede e fedi (modulo n.10 sulla vita sacramentale dal battesimo al matrimonio); Meraviglia ai nostri occhi (modulo n.11 sulla capacità di suscitare stupore); Vivere, che stile (modulo n.12 sulla esigenza di riflettere e vivere stili di vita famigliari cristianamente ispirati). A questi strumenti si aggiunge, nel prossimo anno, l articolazione delle Settimane associative, che per l Ac costituiscono un occasione preziosa per sperimentare la bellezza dell unitarietà e per condividere il cammino associativo con l intera comunità parrocchiale. L associazione ha infatti scelto di caratterizzarle come opportunità di approfondire i contenuti proposti nelle catechesi in preparazione al VII incontro mondiale delle famiglie in programma a Milano dal 30 maggio al 3 giugno 2012, sul tema La famiglia: il lavoro e la festa (facilmente scaricabili dal sito internet Nella lettera di Benedetto XVI per tale evento leggiamo che «lavoro e la festa sono intimamente collegati con la vita delle famiglie: ne condizionano le scelte, influenzano le relazioni tra i coniugi e tra i genitori e i figli, incidono sul rapporto della famiglia con la società e con la Chiesa. La Sacra Scrittura (cfr Gen 1-2) ci dice che famiglia, lavoro e giorno festivo sono doni e benedizioni di Dio per aiutarci a vivere un esistenza pienamente umana». Il quaderno delle settimane, elaborato anche grazie all Area Famiglia e Vita, costituirà quindi lo strumento che l associazione offre per prepararsi adeguatamente a tale appuntamento. Un elemento che rende particolarmente preziosi questi strumenti, come tutti quelli che l associazione elabora, è che essi nascono e si realizzano grazie al coinvolgimento di tante coppie animatrici e alla valorizzazione di buone pratiche messe in campo nelle diocesi e rilanciate dal centro nazionale a beneficio di tutti. 8

21 Anche quest anno il movimento Lavoratori sceglie di stare tra la gente, facendo propri i bisogni, le necessità e le incertezze di ogni persona di Giuseppe Patta Per il bene comune dossier Alzati, ti chiama! C è un passaggio, nelle linee programmatiche per il nostro prossimo triennio associativo, che mi ha colpito: è quello dedicato alla realtà locale in cambiamento. Mi piace partire dal noi dell Azione cattolica, con tutto il suo speciale valore profetico, perché racconta la scelta personale di appartenenza all associazione, l identità dell essere soci di Ac, l impegno per la formazione. Mi piace calare questo noi così ricco di significato nelle nostre comunità cristiane. Questa è, a ben vedere, una delle (tante) sfide che attende la nostra associazione nel prossimo triennio e per la quale il movimento Lavoratori si spenderà di certo. Per la sua capacità di stare tra le persone, proponendo una pastorale d ambiente, il Mlac nasce, cresce e si sviluppa nei contesti locali, tra i loro bisogni, le necessità e le incertezze: soprattutto in un momento storico come quello attuale, contraddistinto da una fortissima e strisciante precarietà, che lambisce ogni aspetto del quotidiano e non solo quello più marcatamente economico (come non pensare alle giovani coppie impossibilitate a sposarsi o metter al mondo un bambino?), il movimento Lavoratori assume «l impegno per la costruzione del bene comune possibile, che non può che partire da una sapiente lettura della propria realtà locale e da una generosa disponibilità a spendersi per essa». In questo senso si iscrivono le numerose iniziative di questi ultimi anni, dai campi interregionali, che hanno segnato il legame profondo dei Movimenti regionali coi territori di appartenenza, al bando della progettazione sociale, che allarga la prospettiva lavorativa dei tanti giovani coinvolti, oggi portati a guardare al contesto territoriale di appartenenza come luogo privilegiato per realizzarsi professionalmente e ad abbracciare l idea dello stare insieme come stile lavorativo. Sarà, quindi, un triennio carico di attenzione alle nostre realtà ed alle associazioni che qui lavorano e vivono, perchè «la vita associativa non può realizzarsi in maniera avulsa dalla realtà culturale, economica, politica nella quale essa è radicata» con un impegno forte del Movimento per offrire risposte, speranza ed entusiasmo. 9

22 filodiretto con l assistente 0 I Ogni educatore deve lavorare per una speranza, non solo per un dovere, per una prospettiva non solo per una riparazione di eventuali danni di Domenico Sigalini A servizio del futuro l paragrafo n.29 degli Orientamenti Educare alla vita buona del Vangelo sviluppa alcuni tratti della figura dell educatore che vanno concretizzati in ogni relazione educativa. È così per la famiglia, il mondo della scuola, nello sport, negli stessi luoghi di pena Si dice infatti: «L educatore è un testimone della verità, della bellezza e del bene, cosciente che la propria umanità è insieme ricchezza e limite. Questa consapevolezza lo rende umile e in continua ricerca. Educa chi è capace di rendere ragione della speranza che lo anima ed è sospinto dal desiderio di comunicarla. La passione educativa è una vocazione, che si manifesta come un arte sapienziale acquisita nel tempo attraverso un esperienza accompagnata e maturata alla scuola di altri maestri. Nessun testo e nessuna teoria, per quanto illuminanti, potranno sostituire questo apprendistato sul campo». Si tratta sempre di offrire la speranza di un umanità piena, che esprima il meglio di sé, di una concezione di uomo che sta alla base di ogni relazione. Ogni educatore deve lavorare per una speranza, non solo per un dovere, per una prospettiva non solo per una riparazione di eventuali danni. La speranza non è un sentimento o uno sconto sul rigore di una qualsiasi disciplina, è una scelta dura di non lasciarsi andare, di coltivare la prospettiva di cambiare vita, di sognare futuro anche dopo un fallimento pesante, dopo tradimenti e insolvenza di promesse. «L educatore compie il suo mandato anzitutto attraverso l autorevolezza della sua persona. Essa rende efficace l esercizio dell autorità; è frutto di esperienza e di competenza, ma si acquista soprattutto con la coerenza della vita e con il coinvolgimento personale. Educare è un lavoro complesso e delicato, che non può essere improvvisato o affi-

23 filodiretto con l assistente dato solo alla buona volontà. Il senso di responsabilità si esplica nella serietà con cui si svolge il proprio servizio. Senza regole di comportamento, fatte valere giorno per giorno anche nelle piccole cose, e senza educazione della libertà non si forma la coscienza, non ci si allena ad affrontare le prove della vita, non si irrobustisce il carattere. Infine, l educatore s impegna a servire nella gratuità, ricordando che «Dio ama chi dona con gioia» (2Cor 9,7). Nessuno è padrone esclusivo di ciò che ha ricevuto, ma ne è custode e amministratore, chiamato a edificare un mondo migliore, più umano e più ospitale. Ciò vale, naturalmente, anche per i genitori, chiamati non soltanto a dare la vita, ma ad aiutare i figli a intraprendere la loro personale avventura». La gratuità di cui si dice nel documento non è quella di chi lavora gratis, ma lo stile con il quale si vive il rapporto educativo. Nessuno stipendio ti paga la tensione educativa, le notti che non dormi per trovare un modo di far capire a chi sbaglia una strada di correttezza, il tempo che passi a convincere uno a non suicidarsi, a perdonare le offese, a non rovinare gli amici con denunce false, a collaborare per rendere l ambiente più vivibile.

24 Ac e mondo Alla prossima Giornata mondiale della Gioventù, in programma in Spagna dal 16 al 21 agosto, i giovani di Ac incontrano i giovani dei diversi paesi. Un occasione per fare festa insieme G di Chiara Finocchietti li zaini sono già pronti, le cartine di Madrid anche, e non manca nel bagaglio dei pellegrini una bella dose di allegria e di voglia di condividere queste giornate speciali con tanti coetanei da tutte le parti del mondo. Manca davvero poco alla Giornata Mondiale della Gioventù, che si terrà nella capitale spagnola dal 16 al 21 agosto I giorni immediatamente precedenti, com è ormai d abitudine, i giovani pellegrini li trascorreranno ospiti nelle varie diocesi della penisola iberica, per poi convergere tutti a Madrid il 16, e lì attendere il Santo Padre che arriverà giovedì 18. Il calendario dei momenti salienti è quello già sperimentato: il venerdì Via Crucis, il sabato veglia con il Papa e la domenica mattina la celebrazione eucaristica. Le giornate sono ovviamente anche un occasione imperdibile di incontro tra i giovani di Ac dei diversi Paesi: anche a Madrid, come già a Colonia nel 2005, ci incontreremo come giovani di Ac per conoscerci, condividere alcuni impegni e attenzioni comuni come quello per la Terra Santa, pregare e fare festa insieme. Ci vediamo a Madrid! L appuntamento è per mercoledì 17 agosto alle nella parrocchia Ntra. Sra. de Guadalupe, c/puerto Rico n. 1, vicino lo Stadio Bernabeu. Il tema del nostro incontro è tratto dal messaggio di Benedetto XVI per la Gmg di Madrid, Testimoni della speranza cristiana nel mondo intero: ci è sembrata una bella sintesi dell impegno che i giovani di Ac condividono con tutti i giovani alla sequela di Cristo nella Chiesa. Ecco il programma: dopo l accoglienza ai vari paesi a partire dalle 18.30, alle l incontro sarà aperto dai padroni di casa con un saluto dell Ac della Spagna. Seguirà il momento della preghiera in compagnia dei testimoni di santità che abbiamo conosciuto durante l itinerario di preparazione a Madrid, un percorso in tredici tappe intitolato Insieme pellegrini sulla strada verso Madrid 2011, iniziato con la Pentecoste del 2010, che ci ha fatto camminare per un anno insieme a giovani come Pier Giorgio Frassati, Ivan Merz, Pina Suriano, Maria Gabriella Sagheddu, Lolo La preghiera sarà presieduta mons. Atilano Rodriguez, vescovo di Sigüenza-

25 Guadalajara e assistente generale dell Ac della Spagna. Anche la scelta della parrocchia assume un valore particolare: qui infatti si fermò il beato Giovanni Paolo durante il suo primo viaggio apostolico in Spagna, il 31 ottobre 1982, per un momento di adorazione notturna. Questa coincidenza ha ispirato l inserimento dell adorazione eucaristica durante la preghiera. Alle 20 ci sarà l intervento di mons. Giacinto Marcuzzo, vescovo ausiliare di Nazareth e incaricato per la pastorale giovanile del Patriarcato latino di Gerusalemme: con lui ci saranno alcuni giovani della Terra Santa, per sottolineare e intensificare il legame speciale che unisce i giovani di Ac alla terra di Gesù e ai giovani cristiani che la abitano. La Terra Santa apre così la presentazione dei giovani di Ac dai vari paesi: a seguire infatti ciascuna delegazione proverà a raccontare in pochi minuti la realtà del proprio paese e della propria associazione, attraverso tre parole, che tutte insieme comporranno idealmente un alfabeto dei giovani di Ac. E per concludere... non poteva mancare un momento di fiesta e di musica, con giovani dell Ac spagnoli, e di un gruppo molto noto in Argentina formato da giovani dell Ac, i Filocalia. A oggi sono già 15 i Paesi che hanno confermato la loro presenza: se anche voi sarete a Madrid e volete partecipare, segnalate la vostra presenza all indirizzo info@fiacifca.org. Tutti gli aggiornamenti li trovate sul sito del Forum internazionale di Azione cattolica E allora zaini in spalla... e tutti a Madrid! Ac e mondo

26 vita di Ac 4 Una casa aperta a tutti, nei luoghi dove ancora è vivo Carlo Carretto, per coltivare l interiorità ed essere testimoni radicati nel quotidiano in compagnia del mondo e del magistero M di Luigi Borgiani a era proprio il caso di cercare qualcosa di nostro, con tutte le case dedicate, i conventi, i monasteri sparsi per tutta l Italia così ricca di luoghi dove alimentare la vita spirituale? La risposta è ovvia. La decisione assunta dalla XIII Assemblea nazionale era orientata a trovare un luogo, anche piccolo, che potesse essere di riferimento per coltivare l interiorità con uno stile associativo, per essere anche punto di incontro per quanti, aderenti e non, abbiamo il desiderio di far crescere la vocazione formativa dell Ac e dare uno slancio nuovo all impegno missionario che si fa sempre più necessario e che richiede, pertanto, di mettere solide basi, di costruire la casa di ognuno sulla roccia, sulla Parola. Casa san Girolamo luogo e spazio dello spirito non per isolarsi ma crescere discepoli e testimoni sempre radicati nel quotidiano. Per vivere qualche giorno un esperienza intensa e fraterna di contemplazione, ascolto, discernimento, vita spirituale e dialogo nel luogo segnato dalla testimonianza di Carlo Carretto. Rispetto ad altre proposte che Spello, un polmone spirituale appartengono alla tradizione associativa (convegni, moduli formativi, esercizi spirituali...), a Spello si sperimenta una nuova sintesi per vivere la fede e amare la vita. È significativo a questo punto sottolineare come si incontrano le indicazioni della XIII Assemblea (trovare un polmone spirituale per l associazione) e della XIV (coniugare fede e vita, da laici). La centralità della Parola di Dio (meditata, celebrata e pregata) è il punto fermo delle nostre giornate a San Girolamo. Si inizia (presto) con la liturgia delle lodi, poi l ascolto e la meditazione, la celebrazione eucaristica al centro della giornata, spazi per il silenzio, per l adorazione, ma anche per la condivisione e il lavoro manuale, per creare quella fraternità che ci sforziamo di rendere abituale nel quotidiano. Per non rendere il chiostro il posto dell isolamento, dello stacco abbiamo scelto due momenti semplici ma non superflui: l ascolto, al mattino, di una breve rassegna stampa e, al pomeriggio, la lettura di brani scelti dal Concilio Vaticano II. Il mondo e il magistero sono sempre presenti nella nostra vita. Casa san

27 vita di Ac Casa San Girolamo, il polmone spirituale dell Ac Girolamo, anche per il suo valore storico e simbolico, non è primariamente un edificio per esercizi spirituali o per campi scuola, né tantomeno una casa per ferie o del pellegrino; non è nemmeno luogo alternativo al centro nazionale per incontri e riunioni. È davvero un polmone spirituale, un dono dello Spirito, dove coniugare spiritualità, preghiera, silenzio, fraternità, dialogo e studio, in una regola di vita ispirata ad uno stile di santità laicale. Per questo a Spello viene soprattutto la persona, con la sua vita e la sua storia, prima che le sue funzioni sociali, le qualifiche professionali o gli incarichi associativi o ecclesiali. Che desidera verificare davanti al Signore, in un clima di silenzio e di fraternità spirituale, la propria vocazione laicale. Chi viene a Spello deve sentire la casa come un estensione della propria casa, come quell angolo dove è possibile trovare lo spazio dell interiorità. Si viene non come ospite, ma come fratello che condivide nel silenzio e nella pace una comune ricerca spirituale. Chi viene troverà dei fratelli che lo accolgono (e non una reception), gli assegnano una cella e gli danno indicazioni essenziali sullo svolgimento delle giornate. Trove- 5

28 vita di Ac Un particolare del chiostro restaurato rà spazi di riflessione e lettura, spazi di confronto e approfondimento. Troverà amici capaci di ascoltare, accompagnare, orientare, suggerire, formare. A Casa San Girolamo si alternano proposte offerte dalla Presidenza nazionale e periodi liberi dove singoli o gruppi possono venire per qualche intensa giornata di spiritualità e fraternità. Recentemente (8-10 luglio) si sono incontrati alcuni nuovi presidenti diocesani. Questa la testimonianza di Cristina Severi, presidente diocesana di Faenza: «La proposta della presidenza nazionale di invitare i neo-presidenti diocesani per un fine settimana di spiritualità a Spello presso la Casa San Girolamo, è stata una idea felice. Quando è arrivato l invito, d acchito ho pensato alla difficoltà di partecipare visto il periodo denso di impegni, campi estivi, gli incontri per imbastire le attività che ci aspettano all inizio della anno associativo, impegni di famiglia, gli esami dei figli, il lavoro... poi mi sono detta: Cristina, devi volerti bene! Alcuni giorni per fermarti, pregare, pensare... ti possono solo giovare. È poi arrivato l invito dell amica Anna (presidente di Imola) a partecipare insieme all iniziativa e a quel punto non c è stato più alcun dubbio. Partita! 6

29 vita di Ac Già durante il soggiorno mi è stato chiaro che stavo assaporando e vivendo momenti preziosi, carichi di significato; è stata l occasione di cui avevo bisogno per fare silenzio dentro di me, per ascoltare Dio e per comprendere come vivere questo servizio per la mia Chiesa. Tutto ha facilitato e arricchito questo percorso: la Messa, l ascolto del vangelo, le parole di don Vito, dei Piccoli Fratelli di Jesus Caritas (Piero e Gabriele), la condivisione semplice e in amicizia dei pensieri, progetti, speranze con gli altri presidenti. Anche lo stile della vita in casa, i lavori casalinghi, le pulizie, il lavare, il servizio a tavola fatti insieme hanno aiutato a creare quel clima amicale di maggior conoscenza tra i partecipanti tanto da rendere più sentiti, intimi e forti i momenti di preghiera e condivisione. Cosa mi sono portata a casa? Tanti volti di amici con una passione comune, vivere la Chiesa come luogo di santità per mezzo dell Ac... non è poco; le riflessioni di don Vito che hanno saputo tratteggiare un ritratto bello del presidente diocesano, capace di cogliere le speranze della persone affidate, che sia profeta, che sappia tessere relazioni vere con chi incontra, che sia capace di andare e stare in mezzo alla gente». 7

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

Laici cristiani nel mondo di oggi

Laici cristiani nel mondo di oggi Laici cristiani nel mondo di oggi Francesco Benvenuto Roma Centro Nazareth 3 settembre 2015 3 settembre 2015 Roma - Centro Nazareth 1 Una riflessione Dal dopo concilio siamo stati abituati a progettare,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Anno pastorale 2011-2012. Suggerimenti per l animazione in oratorio

Anno pastorale 2011-2012. Suggerimenti per l animazione in oratorio Anno pastorale 2011-2012 Suggerimenti per l animazione in oratorio Premessa: GIOCO E VANGELO Relazione Don Marco Mori, presidente Forum Oratori Italiani Il gioco può essere vangelo? Giocare può diventare

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco Sul far della sera la famiglia si riunisce in casa per la preghiera. Ove fosse possibile si suggerisce di

Dettagli

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

7ª tappa È il Signore che apre i cuori Centro Missionario Diocesano Como 7 incontro di formazione per commissioni, gruppi e associazioni missionarie 3 anno Aprile 2009 Paolo: la Parola di Dio non è incatenata 7ª tappa È il Signore che apre

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

laici collaborazione Chiesa

laici collaborazione Chiesa Preghiamo insieme Prendi, Signore, e ricevi tutta la mia libertà, la mia memoria, il mio intelletto, la mia volontà, tutto quello che possiedo. Tu me lo hai dato; a te, Signore, io lo ridono. Tutto è tuo:

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

LECTIO DIVINA IN FAMIGLIA

LECTIO DIVINA IN FAMIGLIA LECTIO DIVINA IN FAMIGLIA Con la benedizione di Papa Francesco Con Il patrocinio di: Lectio Divina in Famiglia 34. La Parola di Dio è fonte di vita e spiritualità per la famiglia. Tutta la pastorale familiare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO GRUPPOPRIMAMEDIA Scheda 03 CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO Nella chiesa generosita e condivisione Leggiamo negli Atti degli Apostoli come è nata la comunità cristiana di Antiochia. Ad Antiochia svolgono

Dettagli

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA A R C I D I O C E S I D I U D I N E Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA CRISTO NOSTRA SPERANZA (1 Tm 1,1) Anno Pastorale

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO. La nostra Proposta per l

C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO. La nostra Proposta per l C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO La nostra Proposta per l Partiamo! Partiamo con l avventura di questo Oratorio Estivo, sempre ricco di0novità0e0di0voglia0di0amicizia. Il tema

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

Sommario. Consapevolezze di fondo Perché un rinnovamento Il progetto dei PPMC

Sommario. Consapevolezze di fondo Perché un rinnovamento Il progetto dei PPMC Benvenuti Sommario Consapevolezze di fondo Perché un rinnovamento Il progetto dei PPMC Una prima esplorazione Consapevolezze L'inscindibile legame tra Chiesa e Famiglia Non ci sono buone notizie senza

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

Tutto questo può andare bene a patto che, nel contempo, abbiamo inserito nella nostra vita una doppia velocità, la Linea della Vita appunto.

Tutto questo può andare bene a patto che, nel contempo, abbiamo inserito nella nostra vita una doppia velocità, la Linea della Vita appunto. PROGRAMMARE IL 2011 Come ben sappiamo gli ultimi giorni dell anno sono giorni di bilancio: di fronte al conto economico della vita dovremmo valutare gli Attivi e i Passivi e quindi comprendere se l annata

Dettagli

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 L Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile e l Ufficio Nazionale per l Educazione,

Dettagli

PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana. Alcuni suggerimenti

PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana. Alcuni suggerimenti PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana Alcuni suggerimenti Percorso Equipe Caritas diocesana IV tappa 2007/2008 INDICE COSA SIGNIFICA COME CON CHI CHE COSA CON CHE TEMPI PERCHE CONCLUSIONI 2 E

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade)

CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade) Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro (Reade) CORSO COORDINATORI Consiglio Pastorale Stiamo preparando il Grest. Per alcuni motivi di spazio il nostro parroco don Jonny

Dettagli

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale Anno 2006/2007 Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale 1 di 5 Premessa Queste linee guida presentano l identità della Commissione Missionaria Parrocchiale e le attività che è chiamata a

Dettagli

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

«Il Padre vi darà un altro Paraclito» LECTIO DIVINA PER LA VI DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) Di Emio Cinardo «Il Padre vi darà un altro Paraclito» Gv 14,15-21 Lettura del testo Dal Vangelo secondo Giovanni (14,15-21) In quel tempo, Gesù disse

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO Premessa La Scuola Cattolica si differenzia da ogni altra scuola che si limita a formare l uomo, mentre essa si propone

Dettagli

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità Un mondo di bellissimi colori: io e l'ambiente. Tanti bambini tutti colorati: io e gli altri. Un bambino dai colori speciali: io e la famiglia. Avvento e Natale. Io e Gesù, una giornata insieme a Gesù.

Dettagli

) 6.4 4 0 0 /2 2 /0 7 2 L. 3 0 0 /2 3 5 3.L. D

) 6.4 4 0 0 /2 2 /0 7 2 L. 3 0 0 /2 3 5 3.L. D Numero 3/2009 Supplemento a Segno nel mondo n.6. Poste Italiane S.p.A - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art.1, comma 2, CNS/AC Roma - 1,34 Lo accolse con gioia L anno associativo

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana Parrocchia Santi Giacomo - Schema per la catechesi dei Fanciulli: Tappa 11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre 30 novembre I segni di Primo Anno Ci accoglie

Dettagli

Tema di riflessione del gruppo: la catechesi famigliare precede accompagna e arricchisce ogni altra forma di catechesi

Tema di riflessione del gruppo: la catechesi famigliare precede accompagna e arricchisce ogni altra forma di catechesi Distretto: torino nord - ciriè Tema di riflessione del gruppo: la catechesi famigliare precede accompagna e arricchisce ogni altra forma di catechesi Animatore/trice: verderone daniela -momenti di aggregazione

Dettagli

Guai a me se non predicassi il Vangelo

Guai a me se non predicassi il Vangelo Guai a me se non predicassi il Vangelo (1 Cor 9,16) Io dunque corro 1 Cor 9,26 La missione del catechista come passione per il Vangelo Viaggio Esperienza L esperienza di Paolo è stata accompagnata da un

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

La scuola dell infanzia accoglie i bambini in una fase importante e delicata

La scuola dell infanzia accoglie i bambini in una fase importante e delicata PREMESSA La scuola dell infanzia accoglie i bambini in una fase importante e delicata della propria crescita in termini della costruzione dell identità personale; essa concorre all educazione armonica

Dettagli

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE -Scoprire un mondo intorno a sé; un dono stupendo il creato -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre -L alunno/a sa: -riflettere su Dio

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

L ORGANISMO PASTORALE CARITAS

L ORGANISMO PASTORALE CARITAS L ORGANISMO PASTORALE CARITAS Roma, novembre 2006 INDICE 1. Natura 2. Compiti 3. Destinatari 4. Progettualità 5. Ambiti di azione 1. NATURA della Caritas diocesana Roma, novembre 2006 UNA CARTA DI RIFERIMENTO

Dettagli

E se iscrivessi mio figlio al catechismo?

E se iscrivessi mio figlio al catechismo? E se iscrivessi mio figlio al catechismo? Don Alberto Abreu www.pietrascartata.com E se iscrivessi mio figlio al catechismo? Perché andare al Catechismo La Parola catechismo deriva dal latino catechismus

Dettagli

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Parrocchia del Crocifisso In cerca d autore Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Dal vangelo di Luca [Cap. 9 ver. 10-17] Nel nome del Padre Al loro ritorno, gli apostoli raccontarono

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI

L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI VIVERE CON E PER CRISTO Evangelizzare significa: Convertire Portare

Dettagli

ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2014/2015:

ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2014/2015: COMUNITÀ PASTORALE MARIA MADRE DELLA SPERANZA, SAMARATE Incontro con i genitori all inizio dell anno oratoriano 2014/2015 Carissimi genitori, all inizio di questo nuovo anno ci lasciamo guidare dalle parole

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA 1. DIO E L UOMO CLASSE PRIMA 1.1 Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre 1.2 Conoscere Gesù di Nazareth come Emmanuele, testimoniato

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

Laboratorio Nazionale Giovani e Cultura: l immigrazione Roma, 17 19 aprile 2009

Laboratorio Nazionale Giovani e Cultura: l immigrazione Roma, 17 19 aprile 2009 Laboratorio Nazionale Giovani e Cultura: l immigrazione Roma, 17 19 aprile 2009 I lavori svolti in questo laboratorio hanno messo in luce tre aspetti che definiremmo di carattere generale: In primo luogo

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco) INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA (Nepi Veneto Grugliasco) ASSISI, 3 5 aprile 2009 Dal 3 al 5 aprile 09 ci siamo ritrovati ad Assisi come Laici Missionari della Consolata di Nepi,

Dettagli

Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro

Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro Signore Gesù, tu ci inviti ad essere germe fecondo di nuovi figli per la tua Chiesa. Fa che possiamo diventare ascoltatori attenti della tua Parola

Dettagli

SCUOLA DI FORMAZIONE PER EDUCATORI DI ORATORIO

SCUOLA DI FORMAZIONE PER EDUCATORI DI ORATORIO SCUOLA DI FORMAZIONE PER EDUCATORI DI ORATORIO BANDO PER L ASSEGNAZINE DI UNA BORSA DI STUDIO anno pastorale 2013-2014 Presentazione Nell ambito della formazione degli educatori per l animazione oratoriale

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

Ai Cristiani dell Arcidiocesi di Lucca. Lettera per indicare il cammino pastorale Anno 2012-2013

Ai Cristiani dell Arcidiocesi di Lucca. Lettera per indicare il cammino pastorale Anno 2012-2013 Ai Cristiani dell Arcidiocesi di Lucca Lettera per indicare il cammino pastorale Anno 2012-2013 Per voi sono Vescovo con Voi sono cristiano (S. Agostino) Parti della Lettera Prima Parte: CHIESA di LUCCA

Dettagli

È FRUTTO DEL CAMMINO CHE LA NOSTRA È RISPOSTA AGLI INVITI DEI VESCOVI ITALIANI ATTRAVERSO VARI DOCUMENTI

È FRUTTO DEL CAMMINO CHE LA NOSTRA È RISPOSTA AGLI INVITI DEI VESCOVI ITALIANI ATTRAVERSO VARI DOCUMENTI Diocesi di Padova Il cammino di Iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi È FRUTTO DEL CAMMINO CHE LA NOSTRA DIOCESI HA COMPIUTO È RISPOSTA AGLI INVITI DEI VESCOVI ITALIANI ATTRAVERSO VARI DOCUMENTI

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara scuola comunale dell infanzia Arcobaleno Identità e filosofia di un ambiente Storia La scuola dell infanzia Arcobaleno nasce nel 1966 ed accoglie 3 sezioni. La scuola comunale è stata

Dettagli

DAL CORTILE. IDEE E SCELTE PER L ORATORIO BRESCIANO

DAL CORTILE. IDEE E SCELTE PER L ORATORIO BRESCIANO DAL CORTILE. IDEE E SCELTE PER L ORATORIO BRESCIANO IDEE E SCELTE PER L ORATORIO BRESCIANO Struttura in 3 sezioni: 1. Il Cuore dell oratorio Le idee sintetiche che definiscono in termini essenziali e vitali

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Scoprire nell'ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre Descrivere l'ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti

Dettagli

quaresima, cammino verso la pasqua.

quaresima, cammino verso la pasqua. quaresima, cammino verso la pasqua. Siamo in cammino verso la Pasqua. Nelle nostre comunità accoglieremo, con la fatica di una umanissima e trepidante attesa, la gioia della resurrezione: Cristo, nostra

Dettagli

PROGRAMMAZIONE GENERALE DI AZIONE CATTOLICA PARROCCHIA IMMACOLATA - ADELFIA ANNO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE GENERALE DI AZIONE CATTOLICA PARROCCHIA IMMACOLATA - ADELFIA ANNO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE GENERALE DI AZIONE CATTOLICA PARROCCHIA IMMACOLATA - ADELFIA ANNO 2013/2014 Introduzione unitaria: «Ecco ora il momento favorevole» (2Cor 6,2) Santi nel quotidiano Orientamenti per il triennio

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita Condividere i bisogni per condividere il senso della vita L Associazione ONLUS La Luna Banco di Solidarietà di Busto Arsizio è stata costituita all inizio dell anno 2010, è iscritta al registro delle ONLUS

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

" UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016

 UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016 " UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016 Alle Scuole Paritarie è assicurata piena libertà per quanto concerne l orientamento

Dettagli

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO Anno scolastico 2014-2015 1 PREMESSA La SCUOLA CATTOLICA svolge la sua missione educativa

Dettagli

OSSERVAZIONE: COME VEDIAMO I NOSTRI RAGAZZI!

OSSERVAZIONE: COME VEDIAMO I NOSTRI RAGAZZI! PREMESSA Dallo Statuto dell Agesci 2011: Il Progetto educativo del Gruppo, ispirandosi ai principi dello scautismo ed al Patto associativo, individua le aree di impegno prioritario per il Gruppo a fronte

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

STATUTO AZIONE CATTOLICA

STATUTO AZIONE CATTOLICA STATUTO AZIONE CATTOLICA 1. L Azione Cattolica Italiana è una Associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica ed in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la

Dettagli

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 CURRICOLO DI BASE PER IL PRIMO BIENNIO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE ABILITA Scoprire che gli altri sono importanti per la vita. Saper

Dettagli

Carissimi Giovani, Ufficio di Pastorale Giovanile. ho pensato di invitarvi a fare sinodo, a camminare insieme per

Carissimi Giovani, Ufficio di Pastorale Giovanile. ho pensato di invitarvi a fare sinodo, a camminare insieme per Carissimi Giovani, ho pensato di invitarvi a fare sinodo, a camminare insieme per rivitalizzare la pastorale giovanile diocesana, confrontarvi su tali problemi, per scambiarci opinioni e suggerire rimedi,

Dettagli

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria RELIGIONE CATTOLICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti

Dettagli

Associazione a Gonfie Vele

Associazione a Gonfie Vele Associazione a Gonfie Vele L'associazione A gonfie vele, Le Parrocchie di Pontenure, Roveleto Cadeo - Fontana, La Fondazione PIME Propongono un progetto di educazione giovanile ACCOGLIERE LA DIFFERENZA,

Dettagli

IO, CITTADINO DEL MONDO

IO, CITTADINO DEL MONDO Scuola dell Infanzia S.Giuseppe via Emaldi13, Lugo (RA) IO, CITTADINO DEL MONDO VIAGGIARE E UN AVVENTURA FANTASTICA A.S. 2013 / 2014 INTRODUZIONE Quest anno si parte per un viaggio di gruppo tra le culture

Dettagli

Programmazione di religione cattolica

Programmazione di religione cattolica Programmazione di religione cattolica Istituto Comprensivo P. Gobetti Trezzano sul Naviglio Anno Scolastico 2012/2013 INSEGNANTE: Franca M. CAIATI Obiettivi specifici di Apprendimento Questi obiettivi

Dettagli