INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE SCIENZE SOCIALI II: Metodologia della ricerca, Psicologia, Sociologia e Antropologia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE SCIENZE SOCIALI II: Metodologia della ricerca, Psicologia, Sociologia e Antropologia"

Transcript

1 LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, DELLE SCIENZE SOCIALI E LINGUISTICO - "F. DE SANCTIS"- PATERNO' A.S INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE SCIENZE SOCIALI II: Metodologia della ricerca, Psicologia, Sociologia e Antropologia Prof. Sergio Pignato PREMESSA ALLA II EDIZIONE Come è valso per la precedente edizione della Introduzione, anche questa si rivolge agli alunni delle prime classi di scienze sociali, oggi scienze umane con opzione economicosociale, e vuole costituire un primo orientamento in uno studio che li accompagnerà per cinque anni. Il presente lavoro, che è sostanzialmente la versione riveduta di quella pubblicata nel 2006, presenta una riduzione degli argomenti e una diversa disposizione degli stessi, ma anche qualche novità, e non intende, e non può, sostituire il manuale in adozione. I motivi di questa pubblicazione sono identici a quelli della precedente edizione e quindi legati ad una situazione, ormai consueta, d inizio anno scolastico, caratterizzata da una non sempre pronta disponibilità del libro di testo. A questo, si aggiunge il ripensamento da parte del Ministero della Pubblica Istruzione che ha variato la distribuzione dei contenuti disciplinari negli anni del corso di studio e, per questo, causato un ovvio ritardo da parte delle case editrici. Rimane immutato l intento strettamente didattico, che rende tale lavoro - almeno si spera - di grande utilità, essendo un testo che spiega ed esemplifica e non enuncia semplicemente. 1. LE SCIENZE UMANE Le Scienze Umane sono delle discipline che studiano l uomo come essere sociale ovvero come essere, che inserito in una società partecipa ai suoi processi di origine, di sviluppo e di cambiamento. Quindi le scienze sociali studiano l origine e lo sviluppo delle società umane nei loro aspetti culturali (antropologia culturale), sociali (sociologia), economici (economia), politici (scienze politiche), psicologici (psicologia) ed educativi (pedagogia o scienza dell educazione). Le discipline che fanno parte dell area delle Scienze Umane o Sociali sono diverse, tra queste: l antropologia culturale, la sociologia, la psicologia, la psicologia sociale, il diritto e l economia, le scienze politiche, la pedagogia o scienza dell educazione. Le discipline delle scienze umane nel compiere i loro studi si servono non solo del loro patrimonio di conoscenze e di competenze specifiche ma, pur di giungere a dei risultati, a delle teorie, possono attingere informazioni da altre discipline, anche diverse tra di loro. 1

2 Così la psicologia, che studia il comportamento e la motivazione umani, si può servire di conoscenze mediche (la mappa del cervello o il sistema nervoso) che la può aiutare a comprendere meglio i processi della memoria, dell apprendimento, dello sviluppo intellettivo e la medicina non è fondamentalmente una scienza sociale perché studia l uomo nella sua fisicità. Il sapere, insomma, è una grande rete le cui singole maglie sono i saperi specifici (antropologia, matematica, biologia etc.) che fanno parte però dello stesso intero in cui vi è una comunicazione interna, infatti le maglie della rete non sono isolate ma tra di loro si toccano. 2. LE SCIENZE UMANE SONO DISCIPLINE SCIENTIFICHE Le discipline dell area delle scienze umane nascono o vengono ridefinite in senso scientifico in Europa nella seconda metà dell 800, in un periodo, quello del Positivismo, in cui vi è un esaltazione della scienza, grazie allo sviluppo della tecnica che contribuisce con le sue invenzioni a creare il contesto ideale per incentivare la ricerca scientifica. Eccettuata la sociologia che nasce, grazie a Comte, proprio in quel periodo, le rimanenti discipline erano note quanto meno come riflessione filosofica, infatti la filosofia (filos: amore e sophia: sapienza o conoscenza) che si è interrogata, sin dalla sua nascita in Grecia nel VI sec. a.c., su quei problemi che l uomo si è sempre posto (Qual è il vero senso della vita? Che ci sarà dopo la morte? Esiste Dio? Qual è il miglior modo di vivere? Qual è il fondamento del valore morale? Come si conosce? Cos è il bello? Qual è la migliore forma di Stato? Cos è il male? Cos è il bene etc.) ha prodotto riflessioni sia in campo psicologico, sociologico, economico, politico, pedagogico. Però quelle riflessioni mancavano di un analisi più accurata, più mirata, di un metodo scientifico, insomma, capace di dimostrare attraverso esperimenti e procedure scientifiche ciò che si affermava o si dichiarava. In altre parole, queste discipline, nella seconda metà dell 800, si diedero uno statuto scientifico. Che caratteristiche deve avere una disciplina per definirsi scientifica? Deve prima di tutto dimostrare attraverso un metodo ciò che afferma o negare, sempre attraverso un metodo, ciò che dinanzi all esperienza sensibile sembra vero. Solitamente lo scienziato, dopo aver raccolto tutte le informazioni possibili sul fenomeno da indagare, formula su questo un ipotesi. Facciamo un esempio: per me il fenomeno x avviene a causa di A. Quindi per dimostrare vera la mia affermazione (ipotesi) devo verificare o attraverso un esperimento o attraverso un riscontro di fatti. Se la mia ipotesi è confermata dall esperimento o dal riscontro dei fatti, ho dimostrato che la mia affermazione era vera. Successivamente, lo scienziato cerca conferme numericamente apprezzabili: nuovi esperimenti o ricerca di nuovi riscontri. Qualora non abbia utilizzato un metodo sperimentale, lo scienziato cerca la riconferma della sua ipotesi creando con questa il fenomeno: A produce il fenomeno x. 2

3 Quando una ricerca, un esperimento confermano un ipotesi abbiamo una teoria scientifica o una legge scientifica Differenza tra legge e teoria scientifiche. Che differenza c è tra teoria e legge scientifiche? La legge assicura, se permangono le stesse condizioni, una veridicità assoluta, la teoria solamente parziale. Incontrerai, via via che ti addentrerai nello studio delle scienze umane, diverse scuole o correnti e quindi diverse teorie, che sebbene siano tutte supportate da studi e da riscontri empirici (di esperienza diretta) o sperimentali non riescono a spiegare con assoluta certezza il fenomeno indagato. Esiste, per esempio, solo una legge che spiega - e calcola - la velocità dei corpi ma non esiste una legge scientifica che spieghi, senza alcuna smentita, per esempio a cosa è dovuta la personalità dell uomo, o le origini della cultura umana o della criminalità ed altro ancora. Un altro elemento che ti può aiutare a cogliere la differenza tra legge e teoria scientifiche è il diverso tipo di spiegazione: - la legge dà una spiegazione univoca, che potrà risultare inadeguata solo se vengono meno delle condizioni oggettive, per es. la velocità di caduta dei corpi può cambiare se muta il peso dell aria; - la teoria non dà una spiegazione univoca e valida ma possibile e per questo non estensibile a tutti i casi, anche in presenza di conferme di ipotesi. In parole povere, quando la spiegazione è univoca ci troviamo nell ambito della legge scientifica: basta quella sola legge a spiegare quel fenomeno; quando non lo è ci troviamo nel campo della teoria scientifica. Esempi di leggi scientifiche li troviamo nel campo delle scienze fisiche, che sono discipline che studiano i corpi, le loro proprietà e la loro dinamicità. In questi studi emerge l aspetto quantitativo dell oggetto studiato ovvero la sua grandezza, il suo peso, il suo numero, la sua velocità, il peso, l espressione della sua forza etc. Nelle scienze umane, sono più frequenti le teorie anche perché l oggetto di ricerca non è costituito da quantità, ma da aspetti qualitativi. Perché quando si studiano gli aspetti quantitativi degli oggetti, abbiamo, innanzitutto gli oggetti così come sono: si possono toccare, vedere, misurare, pesare, lanciare e dato che siamo in grado di misurarli, pesarli, di calcolarne la velocità possiamo utilizzare i numeri e quindi la matematica. Facciamo un esempio pratico. Ho una palla in mano, questa palla la posso pesare, supponiamo che pesi 100 gr., la posso misurare, supponiamo che abbia una circonferenza di 16 cm.. Se lanciassi la palla saprei calcolare la forza o la velocità proprio grazie ai numeri, attraverso semplici operazioni aritmetiche e ripetendo lo stesso esercizio avrei gli stessi risultati ovvero produrrei la stessa velocità e percorrerei la stessa distanza. 3

4 Nelle scienze umane non possiamo applicare, nella stessa maniera, la matematica e le note unità di misura: kg., metro, litro etc.. Possiamo pesare il mio atteggiamento verso qualcosa o qualcuno? No, di questo possiamo dire solamente che è più o meno favorevole o sfavorevole; del mio altruismo sociale si può dire che è nella norma o elevato, della mia personalità dire che è positiva o ben strutturata o carente. Come vedete ho usato degli aggettivi qualificativi. Ho usato unità di misura qualitative. Per questi motivi non possiamo stabilire leggi e quindi verità assolute. È vero anche che nelle scienze umane possiamo utilizzare sia la matematica (statistica) e delle unità di misura come quelle che si adottano per stabilire il quoziente d intelligenza ma non possiamo farlo con la stessa esattezza e precisione. 3. LA RICERCA NELLE SCIENZE UMANE Come abbiamo precedentemente detto le scienze umane, e tutte le scienze, adottano un metodo scientifico per dimostrare ciò che affermano o per ricercare elementi utili alla formulazione di una teoria scientifica. I metodi di ricerca sono diversi e vanno dall osservazione, all esperimento, dall analisi dei documenti alla ricerca di dati etc Le fasi della ricerca nelle scienze umane. Solitamente una ricerca è articolata nelle seguenti fasi: 1) Preparazione ossia raccolta di informazioni, lettura di testi che trattano l argomento prima della ricerca. 2) Raccolta degli elementi che emergono dalla ricerca. 3) Comprensione o interpretazione che consiste nell individuazione delle cause del fenomeno indagato o di quegli elementi utili a formulare una teoria. 4) Spiegazione che è quella fase in cui il ricercatore spiega, attraverso la formulazione di una teoria, le cause, i motivi dell accadere del fenomeno studiato. 5) Stesura della ricerca che è la fase in cui il ricercatore trascrive, in maniera ordinata, l esperienza di ricerca e in cui può segnalare problemi e avanzare proposte di soluzioni. 6) Pubblicità che consiste nella pubblicazione, in riviste specializzate o attraverso un libro o un articolo di giornale, dell esperienza della ricerca ma anche dell esposizione di questa attraverso lezioni I diversi metodi nelle scienze umane. I diversi metodi di ricerca sono: l osservazione, l intervista, il questionario, il colloquio clinico, i test, l esame di documenti, l esperimento. Il metodo di ricerca più semplice è l osservazione. Essa si realizza osservando i soggetti (individui, gruppi, animali) che s intendono studiare e può essere di due tipi: naturalistica e partecipante. 4

5 Nell osservazione naturalistica, il ricercatore non interviene e osserva con distacco e rigore il suo oggetto di ricerca. Si utilizza sia nello studio del comportamento animale (etologia) e sia nello studio del comportamento umano (psicologia, psicologia sociale, sociologia, antropologia culturale). Gli strumenti che si usano sono: video riprese, registratore, trascrizione in un taccuino libera o vincolata ad una check list (ingl., controllo e lista: lista di controllo), che consiste in una scaletta in cui vi sono appuntati i comportamenti che s intendono osservare. Vantaggi: Si può cogliere il comportamento spontaneo del soggetto osservato. Svantaggi: Non si possono raccogliere informazioni dirette. Per es., il ricercatore non può chiedere al soggetto osservato (un individuo appartenente ad una società tribale) il significato di certi comportamenti. Nell osservazione partecipante, il ricercatore interviene nella realtà che intende indagare e si rende visibile e spesso comunica con il soggetto osservato. Si utilizza principalmente in antropologia culturale ma anche in altre scienze umane. Si possono usare gli stessi strumenti dell osservazione naturalistica. A questi si aggiungono: la raccolta di materiale, il colloquio clinico, l intervista. Vantaggi: Il ricercatore, es. l antropologo culturale o lo psicologo, può intervenire e chiedere informazioni direttamente ai soggetti indagati e può raccogliere elementi materiali utili alla sua ricerca. Svantaggi: Il ricercatore, partecipando nella realtà che intende indagare, può essere emotivamente e culturalmente coinvolto o influenzare con la sua presenza il comportamento dei soggetti osservati a tal punto da condizionare la sua valutazione scientifica. Abbiamo citato, quali strumenti di ricerca aggiuntivi dell osservazione partecipante: la raccolta di materiale, il colloquio clinico, l intervista che vengono considerati anche metodi di ricerca. La raccolta di materiale è costituita da un insieme di elementi materiali (utensili, oggetti vari, documenti, video e audio registrazioni dei soggetti indagati) che il ricercatore reperisce. L intervista consiste in una serie di domande brevi, semplici quindi facili da comprendere, attraverso cui il ricercatore raccoglie informazioni direttamente dal soggetto indagato. L intervistatore non deve in nessun modo influenzare l intervistato con approvazioni e disapprovazioni mimiche e verbali prima della domanda e nella risposta data dall intervistato. Le domande possono essere aperte o chiuse. Nelle domande aperte, il soggetto intervistato può organizzare liberamente la sua risposta. Nelle domande chiuse, il soggetto intervistato, invece, deve scegliere tra le risposte scelte dall intervistatore. L intervista può essere: strutturata, semi-strutturata e non strutturata. 5

6 1. In quella strutturata, l intervistatore deve solo ed esclusivamente rivolgere le domande che ha preparato o che hanno preparato per lui. 2. In quella semi-strutturata, l intervistatore ha la facoltà d inserire altre domande oltre a quelle stabilite in precedenza. 3. In quella non strutturata, l intervistatore non è vincolato alle domande predisposte. Può cambiare l ordine, aggiungere nuove domande e, specialmente, se ha intenzione di approfondire alcuni aspetti che emergono dall intervista formularne altre a questo fine. Il questionario è sostanzialmente un intervista, però a differenza di questa l intervistato deve rispondere per iscritto. Il colloquio clinico è un metodo che si usa principalmente in psicologia e in psichiatria (branca della medicina che si occupa dei disturbi mentali). Il termine clinico deriva dal greco antico klinè che significa letto, infatti quando il medico visita a casa il paziente si siede sul letto o vicino ad esso ed intervista il malato, domandandogli cosa si sente. Al colloquio clinico, sempre in psicologia e psichiatria, solitamente segue la somministrazione di test (ingl. prova. Nella lingua italiana, si utilizza anche il termine reattivo). I test (reattivi in italiano) sono degli strumenti che servono per raccogliere informazioni su un soggetto. Essi possono indagare la personalità, le capacità logiche e di ragionamento (test d intelligenza), le abilità di calcolo, di vocabolario, il grado d istruzione e le competenze culturali e professionali. Il test può essere: strutturato e non strutturato. 1. Quello strutturato può presentare domande o figure. Sono richieste risposte orali o scritte, risoluzioni di problemi di calcolo o di ragionamento logico. 2. Quello non strutturato solitamente si utilizza in campo psicologico e psichiatrico per rilevare i tratti della personalità. Esso è costituito da un materiale non ben definito come disegni e storie che si devono realizzare, completare e interpretare. A questo tipo di test appartengono i test proiettivi. L esame di documenti consiste nella raccolta e nell analisi di documenti personali (lettere, diari, foto, filmati etc.), pubblici (registrazioni radio-televisive, articoli di giornale, leggi, sentenze di tribunale etc.), statistici (censimenti, statistiche scolastiche, sanitarie, economiche etc.), scientifici (ricerche e lavori scientifici precedenti). L esperimento è la verifica di un ipotesi ovvero è la dimostrazione che ciò che il ricercatore suppone sia vero. Le fasi dell esperimento sono le seguenti: 1. Osservazione del fenomeno che s intende studiare e che ha stimolato la curiosità del ricercatore. 2. Raccolta di informazioni sui precedenti studi e di esperimenti sul fenomeno. 3. Formulazione dell ipotesi ovvero ciò che il ricercatore crede causa del fenomeno. 6

7 4. Allestimento delle condizioni sperimentali ossia scelta dell ambiente dove attuare l esperimento. 5. Verifica sperimentale dell ipotesi, che rappresenta l elemento di novità introdotto (variabile indipendente) dallo sperimentatore nella realtà indagata. 6. Formulazione della legge o della teoria scientifiche, in cui si formalizza che l ipotesi è risultata vera. Il soggetto o gruppo o fenomeno su cui si realizza l esperimento si chiama soggetto o gruppo sperimentale. In esso, si introduce l elemento di novità ovvero l ipotesi (variabile indipendente dell esperimento) che genera il mutamento della situazione prima dell esperimento. Per poter confrontare se vi è stato mutamento della situazione iniziale, si costituisce un soggetto o gruppo di controllo, in cui non viene introdotto l elemento di novità e quindi non opera nessuna variabile indipendente. Facciamo un esempio. Sono convinto che il fattore x può determinare il fenomeno A (es. una maggiore attenzione nei confronti degli alunni con insuccesso scolastico - x - può determinare un loro miglioramento - A -). Come avete potuto notare, nell esperimento il ricercatore crea una situazione artificiale, perché introduce, nel nostro caso nel contesto scolastico normale, una novità: un attenzione maggiore nei confronti degli alunni con insuccesso scolastico. Questa novità è l ipotesi e si chiama come abbiamo detto variabile indipendente dell esperimento. La variabile è qualsiasi fattore che può mutare, infatti potevamo scegliere un altra ipotesi, un altra variabile indipendente (per es. un tempo minore di scuola o il coinvolgimento dei genitori etc.). Si chiama indipendente perché è la variabile che produce effetti maggiori rispetto ad altre. Nel nostro piccolo esperimento la variabile indipendente (causa) è la maggiore attenzione nei confronti degli alunni con insuccesso scolastico, la variabile dipendente (effetto) è il loro miglioramento. Infine, si chiama variabile interveniente, qualsiasi fattore non previsto dallo sperimentatore e che compromette l esperimento (per es., l abbandono della scuola degli studenti o il loro allontanamento a causa di una malattia ed altro ancora che compromettono l esperimento). Per valutare il miglioramento e quindi il mutamento della situazione iniziale, costituisco un gruppo di controllo (studenti con insuccesso scolastico) su cui però non faccio intervenire nessuna variabile indipendente e dicendola ancora più chiaramente non intervengo in alcunché, lasciandolo libero da qualsiasi interferenza. 3.3.I diversi tipi di ricerca nelle scienze umane. Quando si attuano ricerche ed esperimenti su gruppi bisogna stabilire, questo vale per la sociologia principalmente, che tipo di approccio intendo dare alla mia ricerca cioè devo 7

8 stabilire se rivolgermi a un numero elevato di soggetti o al contrario ad un numero più esiguo degli stessi. Nel caso in cui il ricercatore intende attuare una ricerca che coinvolge un alto numero di soggetti (società nel suo complesso o gruppi estesi) si parla, in questo caso, di ricerca estensiva e sociologicamente di approccio macrosociologico (dal greco makros: grande e sociologia). Al contrario, se si vogliono studiare gruppi meno estesi gruppi o ricercare significati più profondi si parla di ricerca intensiva o approccio microsociologico (mikros: piccolo e sociologia). 1. La ricerca estensiva è una ricerca quantitativa, nel senso che mira a rilevare dati e cifre, attraverso sondaggi di opinione, interviste, questionari e anche analisi di documenti. Il ricercatore non è emotivamente coinvolto ed ha un rapporto formale con i soggetti della ricerca. 2. La ricerca intensiva è una ricerca qualitativa, nel senso che mira ad indagare piccoli ambienti sociali (un villaggio) o gruppi poco estesi (una gang giovanile, i barboni o comunità di immigrati) - e non a ricercare dati e cifre - attraverso l osservazione partecipante, interviste o semplice ascolto al fine di raccogliere storie di vita o l analisi di documenti personali come diari, lettere. Il ricercatore può essere emotivamente coinvolto - ricordi gli effetti dell osservazione partecipante? - ed ha un rapporto meno formale con i soggetti della ricerca Il sondaggio. Una tipica ricerca estensiva è il sondaggio. Se volete sapere qual è l auto preferita dagli automobilisti italiani, per quale partito gli elettori siciliani voteranno o desiderate sapere quanti studenti maschi del nostro Istituto tifano per il Milan dovete realizzare una ricerca estensiva e quindi dovete approntare un sondaggio, delle interviste. Se volete sapere quanti ragazzi, nel nostro Istituto, provengono da Adrano, da Biancavilla, da S.M. di Licodia o da Belpasso dovete recarvi nella nostra segreteria ed esaminare tutte l elenco di provenienza degli alunni (esame dei documenti). Per realizzare un sondaggio, che consiste in una domanda o comunque in pochissime domande brevi e di facile comprensione, dovete individuare prima la popolazione e da questa prelevare il campione (operazione di campionamento). La popolazione, nel contesto statistico e scientifico, non è il popolo né un popolo, è l insieme di soggetti che hanno caratteristiche comuni. Nel nostro caso, nel primo esempio la popolazione è composta dagli automobilisti ovvero dai possessori di auto italiani; nel secondo, da tutti gli elettori siciliani; nel terzo da tutti gli studenti maschi del nostro Istituto. Il campione, sempre nel contesto statistico e scientifico, è la parte rappresentativa di una popolazione. 8

9 Non pensate che per sapere qual è l auto preferita dagli automobilisti italiani, i rilevatori (così si chiamano coloro che pongono le domande o fanno l intervista) siano andati a chiederlo a milioni e milioni di Italiani. No, i sociologi o gli esperti di statistica attraverso vari metodi (probabilistico e non probabilistico e quindi campionamento per quota, semplice, stratificato o a multistadi) prelevano un campione che in questo caso può essere composto da appena un migliaio di automobilisti La statistica. La statistica è uno strumento importante nella ricerca scientifica. Grazie ad essa possiamo raccogliere, organizzare e rappresentare (grafici) dati numerici al fine di descrivere le caratteristiche del fenomeno, a cui i dati numerici si riferiscono, e di dedurre le leggi che lo regolano. Essa, che è una disciplina matematica, è di grande utilità perché ci permette di avere sempre sotto mano dati numerici che descrivono oggettivamente la realtà o il fenomeno che intendiamo indagare La ricerca intensiva. Vi sono delle ricerche in cui il dato numerico non basta a comprendere pienamente il fenomeno. Per es., possiamo fare una ricerca estensiva, attraverso un sondaggio, per sapere se gli Italiani tollerano gli immigrati ma non potremo conoscere bene i vari tipi di intolleranza o di tolleranza che questi mostrano nei loro confronti. È vero possiamo proporre più domande ma non sempre le risposte ci danno una chiara situazione e poi corriamo il rischio, con parecchie domande, di decentrare l attenzione o di inibire la disponibilità dell intervistato e poi - e capita nelle interviste - l intervistato può anche mentire per evitare la nostra disapprovazione o per cercarla o addirittura per non essere considerato ignorante del problema. Se vogliamo conoscere con maggiore profondità questo fenomeno, dobbiamo fare una ricerca intensiva. Essa si realizza attraverso i cosiddetti metodi etnografici - i metodi che utilizza l antropologia culturale - come l osservazione partecipante, i racconti di storie di vita. Questo tipo di ricerche si realizza quando vogliamo comprendere realtà sociali più piccole e circoscritte come quelle dei barboni, degli immigrati o se vogliamo, come nel caso dell esempio, comprendere i veri motivi dell intolleranza o della tolleranza. In questi casi, il ricercatore deve studiare dal di dentro. La ricerca intensiva permette pure di comprendere le ragioni dell agente. Cosa significa? Facciamo un altro esempio. È cronaca dei nostri giorni, casi di madri che uccidono i loro figli. Quest azione è deplorevole, eppure le ragioni dell agente (le varie madri) possono essere diverse. Comprendere le ragioni dell agente serve al sociologo, allo psicologo per stabilire un analisi più profonda, data dalle diverse motivazioni personali Laboratorio e campo. Un ultima nozione utile. 9

10 Quando il ricercatore modifica o organizza uno spazio per realizzare un esperimento realizza un laboratorio. Quindi il laboratorio è uno spazio in cui è intervenuto il ricercatore. Il campo, invece, è uno spazio non modificato dal ricercatore. 4. LA PSICOLOGIA La psicologia studia il comportamento umano nelle dimensioni: cognitiva (intelligenza, apprendimento, memoria, attenzione, percezione, motivazione, emozione), affettiva (personalità), sociale (vita di relazione), evolutiva o dello sviluppo (trasformazioni psicologiche dell individuo in tutto l arco della sua vita). Il termine, anch esso parola composta, deriva dal greco antico: psiche che significa anima e logos che significa discorso. Letteralmente significa studio o analisi dell anima. È chiaro che lo psicologo non studia l anima: nella filosofia antica era psicologica quella riflessione che aveva per oggetto l origine e la natura dell anima, la sua mortalità o immortalità. Perché si è mantenuto il vecchio nome, pur essendo mutato l oggetto di studio? Sicuramente per una questione analogica: come l antico filosofo che per capire l intima natura dell uomo indagava l anima, così il moderno psicologo per capire come pensa, perché si comporta in una determinata maniera studia l uomo nei suoi aspetti invisibili : l inconscio, i processi conoscitivi, la motivazione, etc Cosa fa lo psicologo? Lo psicologo, a seconda del suo interesse o della sua specializzazione, studia quelle dimensioni che abbiamo prima accennato nella definizione. Nel fare questo come tutti gli scienziati sociali, svolge delle ricerche. Il suo studio, comune a tutti gli scienziati sociali, è teso a descrivere un fenomeno, a comprenderlo, a spiegarlo, a segnalarlo e a renderlo pubblico le varie scuole psicologiche. Le scuole psicologiche più interessanti sono: la psicanalisi, la scuola umanisticoesistenziale, il comportamentismo, la Gestalt, il cognitivismo. La psicanalisi sostiene che la nostra vita cosciente è determinata dall inconscio ovvero da quella parte non cosciente della nostra psiche che raccoglie gli istinti o pulsioni primarie (aggressività, sessualità, bisogno di cibo etc.), i traumi, le frustrazioni e i desideri più profondi che non possono esprimersi liberamente nella vita quotidiana. Per questi motivi, gli psicanalisti indagano l inconscio attraverso: il colloquio clinico, in cui il paziente è invitato a descrivere a raccontarsi (introspezione); i test proiettivi che sono costituiti da immagini (disegni, macchie, colori etc.) non molto comprensibili e strutturate che proprio per questo inducono il paziente all interpretazione, spingendolo a 10

11 far uscire fuori di sé (meccanismo di proiezione) elementi utili all indagine; la tecnica delle libere associazioni, che sono risposte a parole stimolo o a sogni, simboli, fantasie e ricordi, l interpretazione dei sogni e a seconda delle varie correnti l ipnosi. Il padre della psicanalisi è lo psichiatra austriaco Sigmund Freud ( ). Secondo la sua teoria, la sessualità rappresenta il fondamento della nostra vita psichica. Essa non è un esclusivo fenomeno fisico ma influenza la nostra personalità, che è quindi il risultato - come i nostri disagi e frustrazioni - dei desideri e delle inibizioni sessuali, vissuti, spesso inconsciamente, sin dall infanzia. Altri importanti psicanalisti che prima aderirono alla teoria freudiana e poi se ne distaccarono, elaborando teorie diverse sono: lo psichiatra austriaco Alfred Adler ( ) fondatore della psicologia individuale e lo psichiatra svizzero Carl Gustav Jung ( ) fondatore della psicologia analitica. Entrambi non riconoscevano l eccessiva importanza della sessualità, attribuita da Freud, alla vita psichica individuale. Adler affermava che gli individui non sono motivati dalle pulsioni sessuali ma da un aspirazione alla superiorità e quindi dalla tendenza alla propria affermazione. Jung sosteneva, invece, che il comportamento umano è motivato da un energia inconscia che, se inibita dai fattori morali e sociali, tende a realizzarsi attraverso simboli ed immagini primordiali. Ciò significa che la nostra energia inconscia non potendosi esprimere liberamente utilizza simboli ed archetipi. Gli archetipi sono modelli, immagini primordiali, che si trovano nell inconscio collettivo che è comune a tutti gli esseri umani, e rappresentano modi di manifestare istinti, emozioni, desideri, attraverso sogni e condotte. Essi raccolgono le esperienze fondamentali dell umanità come le relazioni familiari e sociali, la sessualità, il cibo, le reazioni agli eventi della vita (le diverse scelte, il pericolo, la morte etc.). Gli archetipi, in condizioni normali, svolgono la funzione di primo modello, inconscio ed innato, che influenza la concezione, e di conseguenza il comportamento, dell essere umano nei confronti della madre, del padre, dell altro sesso, della società in generale. Essi si manifestano palesemente e con tutta la loro irruenza a causa di traumi psichici e fisici, dinanzi a situazioni di pericolo o inconsuete. Secondo Jung, gli archetipi più importanti sono: la madre, il vecchio, il fanciullo, l ombra, la persona, l anima, l animus, e il sé. 1. L archetipo della madre esprime potenza e protezione ed in negativo (la strega) potere di dominio sui figli. Questo archetipo influenza l idea che il bambino si farà della propria madre: una genitrice può essere buona e protettiva quando ci accudisce, ci difende e ci conforta, può diventare, al contrario, una strega se ci trascura a causa di un fratellino nato da poco o perché ci spinge a compiere dei doveri che non sopportiamo o perché più evidentemente ci abbandona, preferendo un altra persona. 11

12 3. Il vecchio racchiude concetti come stabilità, saggezza, senso di responsabilità e in negativo dispotismo, invidia, cinismo, mancanza di fantasia. 4. Il fanciullo, secondo lo psichiatra svizzero, è attribuibile ad una personalità maschile che in età adulta ha ancora caratteristiche adolescenziali e mostra dipendenza nei confronti della madre: assomiglia ad una figura, che gli odierni psicologi, assimilano a quella di Peter Pan, il personaggio di una nota fiaba, per descrivere un adulto che non vuole crescere e si comporta da ragazzo. In positivo esprime energia, creatività e desiderio di rinnovamento. In negativo rifiuto di responsabilità. 5. L ombra rappresenta quella parte inconscia della personalità che è antitetica all io cosciente che la rifiuta perché non conforme ai valori della cultura, come la realizzazione egoistica di ogni desiderio o pulsione e quindi ciò che la società indica come male, anormalità, perversione. 6. La persona indica il vivere sociale, in base a ruoli e alle varie aspettative sociali. 7. L anima è l elemento femminile della personalità maschile: è la fonte dell eros, della sessualità. La scelta ed il rapporto con la donna è influenzato dal rapporto che il maschio ha avuto con la madre. 8. L animus è, al contrario, l elemento maschile della personalità femminile, che è influenzato dal rapporto avuto con il padre. 9. Il sé è l archetipo della totalità e dell unità della psiche, il centro interiore della guida psichica e consente, una volta riconosciuto ed indagato, la piena realizzazione dell essere umano. Una corrente psicologica che ha subito l influenza della psicanalisi è la scuola umanisticoesistenziale. Essa, che è nata negli Stati Uniti negli anni 50, pensa che in ogni individuo vi è una tendenza all autorealizzazione. Ciò però non è sempre possibile, visti i limiti che pone la società e quindi la morale; allora l uomo per uscire da questa situazione frustrante dovrebbe ascoltare i propri sentimenti e seguire le proprie inclinazioni. Compito del terapeuta è quello di aiutare il paziente a trovare se stesso, a ritrovare da sé la via della piena realizzazione. Non vi è piena realizzazione però se non vengono soddisfatti i bisogni primari (mangiare, dormire, soddisfare la propria sessualità, ripararsi etc.). A questi bisogni seguono i bisogni di sicurezza (evitare il pericolo, avere un progetto di vita etc.). Quindi i bisogni affettivi (essere amato, accettato dal gruppo, svolgere un ruolo riconosciuto). Realizzare i bisogni fondamentali è importante per uno sviluppo psicologico equilibrato sereno e per strutturare capacità come il successo nel lavoro o alti valori umani come il senso di giustizia, di verità e di altruismo. Abraham Maslow ( ) e Carl Rogers ( ) sono i rappresentanti più importanti di questa scuola. Il comportamentismo al contrario della psicanalisi non riconosce all inconscio la funzione di motivazione del comportamento. Primo perché l inconscio non può essere indagato, non essendo oggetto positivo e di conseguenza non osservabile e secondo perché, grazie ad esperimenti compiuti, si evidenzia che il comportamento umano è influenzato dagli stimoli ambientali. 12

13 Ne consegue che il comportamento è la risposta ad uno stimolo, per cui la motivazione comportamentale è legata alla positività dello stimolo, più allettante è lo stimolo (una ricompensa, un guadagno) più motivata è la spinta all azione. Il comportamentismo, scuola psicologica statunitense fondata da Jhon Watson ( ) nel 1913, ritiene, quindi, che per analizzare scientificamente l uomo bisogna studiare esclusivamente il suo comportamento. Altro rappresentante autorevole di questa scuola è Burrhus Skinner ( ) al quale è legato la scoperta del condizionamento operante o strumentale che afferma che un soggetto compie una scelta per ottenere un premio o evitare una punizione e che, quindi, gradualmente condizionato, con opportuni rinforzi positivi o punizioni, può fornire quelle risposte e acquisire quelle abitudini e quei comportamenti voluti dallo sperimentatore. La Gestalt, termine tedesco che in italiano significa forma, è nota per aver condotto studi sulla percezione. In passato, si riteneva che la percezione (processo che elabora ed organizza le informazioni raccolte dagli organi di senso) era il risultato della somma delle parti dell oggetto percepito. Gli psicologi associazionisti ma anche la psicologia popolare, insomma, credevano, per es., che la percezione del bosco era dovuta alla somma dei singoli alberi. La scuola tedesca della Gestalt, sorta intorno al 1910, sostenne, attraverso vari esperimenti, che la percezione non è il risultato delle parti dell oggetto ma di tutto l insieme, dell intera struttura. Ciò significa che noi percepiamo il bosco non come somma dei singoli alberi ma come insieme, struttura a sé. La Gestalt individuò i principi mediante i quali organizziamo la nostra percezione (vicinanza, somiglianza, chiusura, buona forma etc.). Rimanendo nell ambito della psicologia cognitiva, si devono ad un importante esponente della scuola Wolfang Kohler ( ) degli esperimenti sull apprendimento per insight (parola inglese che in italiano si traduce come acutezza, illuminazione ) o atto intelligente immediato che è quell atto intelligente e quindi risolutore di problemi che avviene all improvviso per una nuova valutazione degli elementi che abbiamo a disposizione per risolvere un qualsiasi problema; insight, per es., è il giungere alla risoluzione di un problema di geometria senza avere i dati sufficienti. Mentre un altro esponente, Kurt Lewin ( ), è considerato uno dei padri della psicologia sociale. Gli interessi della Gestalt si spingono anche nell ambito psicoterapeutico, ovvero nella terapia dei disturbi psichici, attraverso l utilizzo del colloquio clinico, nel quale il paziente è invitato a raccontarsi liberamente e condotto ad una maggiore consapevolezza dei suoi disturbi. La psicoterapia gestaltista mira ad analizzare i contesti di vita del paziente e la sua interazione globale con i medesimi, per cui l uomo è visto nella sua interezza e non come inconscio e conscio (psicanalisi) o semplice comportamento (comportamentismo). Il Cognitivismo è una scuola psicologica nata negli Stati Uniti negli anni 50. In polemica con il comportamentismo afferma che il comportamento, gli apprendimenti non possono 13

14 spiegarsi come semplici risposte a stimoli esterni ma come elaborazione mentale delle informazioni che provengono dall ambiente esterno. Il principale oggetto di studio, per i cognitivisti, è la mente, paragonata per descriverne il funzionamento ad un computer. Essa è un dispositivo indipendente dall esperienza e che ha un suo particolare funzionamento, dovuto principalmente a fattori innati. La teoria cognitivista ha trovato applicazione anche nel campo psicoterapeutico. Il disturbo mentale è considerato, dagli psicologi cognitivisti, come errata elaborazione mentale, nel senso che la persona disturbata parte da premesse e interpretazioni sbagliate, spesso dovute ad ignoranza personale, ai sentito dire, all influenza sociale, all etichettamento da parte degli altri. La terapia consiste nell indurre il paziente ad elaborare diversamente la concezione del suo disturbo, rimuovendo le convinzioni sbagliate e i pensieri negativi e quindi promuovendo un diverso modo di elaborare il suo disturbo. Facciamo un esempio. È usuale, ai giorni nostri, dire che si è in depressione quando qualcosa non va nel verso giusto o abbiamo subito qualche perdita. Ma quello che differenzia una comprensibile e normale reazione da un vero e proprio disturbo depressivo non reattivo è che ci convinciamo a comportarci come depressi, perché quando uno è in depressione deve isolarsi, piangere, non mangiare, non avere più attrattiva per i soliti interessi. Finiremo, così, per assumere le connotazioni del depresso, senza in realtà esserlo, solo perché la personale elaborazione del nostro umore nero era sbagliata. Insomma, una cattiva interpretazione del proprio stato può renderci disturbati senza però esserlo Le varie branche della psicologia. La psicologia si articola in diversi indirizzi: La psicologia generale raccoglie informazioni e teorie psicologiche, scaturite dalla ricerca e dallo studio specialistici dei diversi indirizzi ed elabora una teoria complessiva e generale delle caratteristiche psicologhe dell individuo. La psicologia dell educazione studia i processi di apprendimento e di insegnamento allo scopo di rendere più efficace le tecniche di apprendimento scolastico. La psicologia clinica si occupa delle manifestazioni psicopatologiche dell individuo (disturbi di origine psichica) o dei problemi che riguardano il benessere psichico dello stesso. Attenzione!!! Lo psicologo clinico non va confuso con lo psichiatra, questi è un medico e si occupa esclusivamente delle patologie mentali, special modo quelle di origine fisica, di problemi del sistema nervoso spesso attraverso l impiego di farmaci. La psicologia del lavoro che analizza i contesti lavorativi al fine di comprendere i problemi e migliorare il rapporto tra lavoratore, azienda ed ambiente. Si occupa, utilizzando degli appositi test, della selezione del personale. E ancora psicologia della comunicazione, dello sport, fisiologica, criminale, del marketing e della pubblicità, della moda, insomma la psicologia trova applicazione in vari settori quale metodo per indagare la sfera cognitiva, affettiva, sociale ed evolutiva dell uomo. 14

15 4.4. La psicologia sociale. Un discorso a parte merita la psicologia sociale. Essa nasce come branca della psicologia ma col tempo diviene sempre più autonoma tant è che alcuni studiosi la ritengono oggi una disciplina a sé. Essa studia il rapporto dell individuo con la società sotto il profilo psicologico. Attenzione!!!, non bisogna confonderla con la sociologia. La sociologia, ricordiamo, studia il gruppo, la società nel suo complesso, l individuo negli aspetti sociali, la psicologia sociale analizza, invece, la relazione psicologica individuo-gruppo. Essa ha analizzato il contesto del gruppo per comprendere le variazioni psicologiche dell appartenente o membro del gruppo ma anche la posizione sociale che occupa e che produce un determinato comportamento. Gli studi di psicologia sociale hanno riguardato: la socializzazione (il processo attraverso cui un membro si integra nel gruppo ed acquisisce regole ed informazioni), il ruolo (ciò che si fa all interno di un gruppo), lo status (la posizione sociale che si occupa all interno di esso), il conformismo e obbedienza (la tendenza del membro ad accettare i comportamenti e le decisioni del gruppo) Dove lavora lo psicologo? Lo psicologo può essere un libero professionista o lavorare presso enti privati oppure può essere un dipendente statale (professore universitario o di scuola superiore, ricercatore del C.N.R., psicologo nel settore sanitario ed anche socio-assistenziale, militare, della polizia, nelle strutture di intelligence ovvero nei servizi segreti dello Stato). Solitamente, gli psicologi che lavorano per se stessi o per qualche struttura privata sono psicologi clinici ma anche psicologi del lavoro, del marketing e del settore educativo. Gli psicologi, che si vedono con molta frequenza nelle nostre scuole, fanno parte dell equipe socio-psico-pedagogica e dipendono dal nostro servizio sanitario nazionale. Pure i Comuni hanno cominciato ad inserire nella loro pianta organica la figura dello psicologo, quale promotore e supporto dell attività dei servizi sociali comunali, anche se vi è la tendenza ad affidare i compiti spettanti a consulenti ed esperti esterni. Le ricerche, almeno in Italia, nei vari ambiti della psicologia, vengono intraprese e realizzate dalle università o dai C.N.R. (Centro Nazionale di Ricerca) che sono strutture statali, nelle quali i ricercatori e gli scienziati, di tutte le discipline, compiono ricerche ed esperimenti. I C.N.R. non dipendono dalle università ma direttamente dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Scientifica. 5. LA SOCIOLOGIA La sociologia studia la società ed i gruppi sociali al fine di comprenderne la struttura, la dinamica, le cause del cambiamento sociale e quindi l influenza che la società esercita sull individuo. 15

16 Il nome fu coniato, nel 1824, dal filosofo francese Auguste Comte, considerato il padre della sociologia; esso deriva dalla composizione di due parole, una latina societas (società; unione) ed una greca logos (discorso; studio). Cosa significa società? La società è un insieme organizzato di individui legati da vincoli culturali, politici, economici, territoriali, che sono regolati da norme (leggi e regole sociali) ed istituzioni che sono organizzazioni che hanno un fine sociale come la famiglia o che si occupano di fornire un bene sociale come lo Stato. Una società si prefigge di soddisfare i bisogni dei propri membri (riproduzione, nascita, crescita, sopravvivenza, difesa etc.) ed è organizzata a livello politico da uno Stato Cosa fa il sociologo? Il sociologo quindi studia la società o i gruppi sociali (un associazione, un club di tifosi, una comitiva di adolescenti, una scolaresca etc.) per capire il perché e il come si costituisce un gruppo sociale, quali sono le leggi sociali interne al gruppo; per studiare gli effetti e i condizionamenti di un istituzione sociale (la scuola o i partiti per esempio) o di un fenomeno sulla società; per segnalare le problematiche connesse a grandi fenomeni sociali come la disoccupazione, l immigrazione, la mafia etc. Insomma, lo studio del sociologo consiste: 1) nella descrizione di una struttura sociale o di un fenomeno allo scopo di far conoscere una situazione sociale; 2) nella comprensione, una volta individuati gli elementi strutturali o causali di istituzioni, gruppi e fenomeni sociali; 3) nella spiegazione delle varie cause, di tutto ciò che ha prodotto quell evento sociale; 4) nella segnalazione di problemi, e della loro ricaduta sociale, relativi alle istituzioni ed ai fenomeni sociali e quindi dei cambiamenti sociali in corso; 5) nella proposta di soluzioni, finalizzate a migliorare situazioni sociali oppure, a seconda dei casi, di sostituire o rendere più adeguate alcune istituzioni sociali per dare una risposta più efficace al problema segnalato. Per studiare queste cose, il sociologo - che può essere un professore universitario, un professore di scuola superiore, un libero professionista, un dipendente degli istituti di ricerca sociale e di rilevazione statistica statali o privati si serve di sondaggi di opinione, interviste, questionari, analisi di documenti, l osservazione, l ascolto al fine di raccogliere storie di vita o l analisi di documenti personali come diari, lettere. S. Pignato Introduzione allo studio delle Scienze Sociali II 5.2. Le fasi della ricerca sociologica. Le fasi della ricerca sono uguali a quelle menzionate precedentemente: cambia qualche termine ma la sostanza non cambia. Il sociologo, come tutti gli scienziati sociali, prima di entrare nel vivo della ricerca s informa e legge testi e documenti che trattano l argomento (preparazione), a questa segue una fase sociografica, di raccolta di informazioni e che serve a descrivere la realtà 16

17 sociale che s intende indagare, quindi interpreta ovvero analizza ed elabora i dati (fase sociologica), e a seguire formulerà una teoria, redigerà la ricerca e la pubblicherà le varie scuole sociologiche. Si possono distinguere le varie scuole in base al loro approccio con la ricerca sociologica che può privilegiare o la struttura sociale (sociologie della struttura) o l interpretazione delle azioni sociali (sociologie interpretanti o comprendenti). Le sociologie della struttura ritengono che le strutture sociali (norme, leggi, istituzioni, tradizioni, mode, i comportamenti collettivi insomma tutto quello che rientra come fatto sociale) condizionano l individuo, determinandone il comportamento, per cui il comportamento dell individuo è sostanzialmente un prodotto di quella società. A questo scopo, il sociologo della struttura studia le varie strutture sociali, rilevandone funzioni e utilità sociali e le influenze che esercitano sull individuo. Questa corrente sociologica fa riferimento al funzionalismo del sociologo francese Emile Durkheim ( ). Le scuole e le correnti più importanti che condividono, pur nelle specifiche diversificazioni, quest impostazione teorica sono: il funzionalismo, lo strutturalfunzionalismo, la sociologia marxista e neo marxista, la teoria del conflitto. Le sociologie interpretanti o comprendenti ritengono che sono i significati che attribuisce l attore sociale (colui che fa l azione sociale) all azione ad influenzare la società, per cui il comportamento dell individuo è dovuto al significato che dà all azione sua e degli altri (reciproca e sinergica influenza). I sociologi che seguono queste indicazioni teoriche studiano l azione sociale indagando all interno dei significati soggettivi. Per questa corrente è prevalente l aspetto culturale che quello strutturale della società. L ipotesi su cui si fonda è semplice: se una struttura determina il comportamento sociale, perché gli attori sociali non si comportano tutti alla stessa maniera? Sicuramente perché gli attori sociali, pur avvertendo l influenza della struttura, si diversificano perché hanno diversi modi d interpretare gli eventi sociali. Quindi le azioni possono essere uguali: es. il furto, ma è diversa l attribuzione di significato dell agente o attore sociale: es., c è chi ruba perché è disoccupato ma non tutti i disoccupati rubano, qualcuno per stare meglio ma non tutti rubano per stare meglio, qualcun altro per sentimenti di ribellione ma non tutti i ribelli esprimono il loro dissenso rubando; qualche individuo sente un senso di colpa, un altro no. Padre di questa visione sociologica è considerato il sociologo tedesco Max Weber ( ). S. Pignato Introduzione allo studio delle Scienze Sociali II Le scuole e le correnti più significative che condividono quest impostazione sono: la sociologia dell azione sociale, l interazionismo simbolico, la sociologia fenomenologica le varie branche della sociologia. La sociologia si divide in vari indirizzi: 17

18 La sociologia generale raccoglie informazioni e teorie sociologiche, scaturite dalla ricerca e dallo studio specialistici dei diversi indirizzi ed elabora una teoria complessiva e generale della società. La sociologia della famiglia studia la struttura, i processi sociali interni e quindi i mutamenti della forma che nel tempo origina i vari tipi di famiglia, individuandone cause e caratteristiche. La sociologia del lavoro e dell organizzazione analizza sia la modalità e le varie forme di lavoro e sia i diversi contesti lavorativi allo scopo di comprendere i mutamenti e le esplicazioni sociali connesse nel tempo e di dare suggerimenti sugli ambienti di lavoro per migliorare la produttività e la vita lavorativa interna del lavoratore. La sociologia della comunicazione si occupa della comunicazione sociale (mass media; influenza di questi sulla comunicazione personale) evidenziando problematiche come la moda, il conformismo, la persuasione occulta e quindi manipolazione dell opinione pubblica. Studia pure le tecniche della comunicazione sociale efficace. E quindi sociologia della politica, del tempo libero, sociologia degli spazi sociali, sociologia del marketing e della pubblicità, sociologia dell arte, dello sport, sanitaria, in breve la sociologia studia vari settori per comprendere l influenza che la società esercita sull uomo e sulle sue attività sociali Dove lavora il sociologo? Il sociologo, come abbiamo detto nel paragrafo 5.1., generalmente è un professore universitario o un professionista che dipende da istituti di ricerca ed analisi sociali statali o privati, ma troviamo pure sociologi nelle più importanti società pubblicitarie o nelle industrie, dove viene monitorata l organizzazione lavorativa per favorire un inserimento ed una permanenza positivi del lavoratore ed una maggiore efficienza produttiva. Esiste pure la figura del sociologo nelle statali aziende sanitarie locali che ha il compito di integrare le esigenze del servizio sanitario e dell utente e quindi di svolgere la propria consulenza nei diversi settori di competenza dell A.S.L., come quello che svolge all interno dell equipe socio-psico-pedagogica che si interessa di casi scolastici (alunni e contesto scolastico) problematici. 6. L ANTROPOLOGIA CULTURALE L antropologia culturale studia le culture e le forme di organizzazione, i costumi e le tradizioni dei diversi gruppi umani. La parola deriva, come la quasi totalità di tutti i nomi delle varie discipline, dal greco. Antropologia è una parola composta da antropos (uomo) e logos (discorso) e quindi letteralmente significa discorso o studio sull uomo. Questa scienza sociale è nata per studiare le cosiddette società primitive. Noi studieremo antropologia culturale e non antropologia in senso stretto (antropologia fisica) che studia l uomo nelle sue caratteristiche fisiche e quindi come specie. Cosa significa cultura? La cultura è l insieme di conoscenze, credenze religiose, lingua, strutture ed istituzioni sociali, tecnologia, tradizioni, usanze di un popolo. 18

19 2.1. Cosa fa l antropologo culturale? L antropologo culturale per studiare una cultura si reca sul posto (ricerca sul campo o fieldwork). Nelle università italiane, sino a poco tempo fa, non esistevano facoltà di antropologia. Oggi ne esiste qualcuna (Roma, Firenze). Prima di ora, lo studioso italiano che intendeva occuparsi della cultura di popoli diversi dal nostro, era laureato spesso in medicina, in scienze naturali e quindi, a partire dagli anni 70, in sociologia, in psicologia, facoltà universitarie prima non esistenti, oppure in filosofia. Prima di partire, l antropologo, che solitamente è un professore o un ricercatore universitario, deve avere, per far fronte alle spese di viaggio e di permanenza, il finanziamento dell università, o di qualche ente statale (il Ministero della Pubblica Istruzione, degli Esteri o la Regione etc.) o di qualche istituzione privata (una fondazione di beneficenza, un accademia culturale, un industria, privati finanziatori). Avuto il finanziamento, s informa, dettagliatamente, sulle condizioni geografiche, climatiche, delle malattie che può contrarre in quel luogo, della situazione politica, del carattere degli indigeni che intende studiare. Spesso, almeno oggi, si sottopone ad una profilassi contro le malattie infettive comuni in quel posto (malaria, malattia del sonno, vaiolo, tubercolosi, lebbra, etc.). Quindi prepara la sua valigia, che contiene un abbigliamento poco ingombrante pratico e comodo. Non devono mancare mai bussola, cartina geografica, un coltello multiuso, fornellino con qualche scodella, lume da campo, sacco a pelo, qualche cianfrusaglia da regalare ai nativi per ingraziarseli, cappello, occhiali, creme solari protettive, lozioni antizanzara, antibiotici, antinfiammatori, antifebbrili, fermenti lattici, disinfettanti, cerotti e garze, preparati per sterilizzare l acqua, quanto è necessario per l igiene personale e quindi una videocamera con varie cassette, fonoregistratori, batterie, quaderno e matite e perché no qualche cellulare. Controllato scrupolosamente l inventario delle cose da portare parte. Una volta giunto, comincia la sua avventura antropologica. A questo punto, fate uno sforzo d immaginazione: cosa fareste voi in un ambiente che non conoscete e che intendete conoscere? Prima di tutto dimenticare di essere quello che siete: civili, bianchi e con la puzza sotto il naso, insomma non dovete avere dei pregiudizi se intendete condurre uno studio scientifico: dovete attenuare il vostro etnocentrismo (l etnocentrismo è la considerazione che la cultura del popolo a cui si appartiene è migliore o superiore rispetto alle altre). Infine, dovete essere pronti ad accettare qualsiasi esito della ricerca, anche se questo si scontra contro i vostri principi religiosi, morali e politici. Una volta assunta una nuova mentalità, come intendete procedere? Innanzitutto, dovete farvi accettare; come fare? 19

20 L accettazione di quella società tribale, composta da una ventina di persone e che vive in un villaggio deve essere graduale, perché dovete conquistare prima la loro fiducia. Non vi preoccupate se, all inizio, vivrete questa esperienza ai margini, guardati con sospetto se non con senso di superiorità. Ricordatevi delle cianfrusaglie che avete portato: è ora di tirarle fuori! Ma attenzione, non siete lì per giocare e se lo state facendo ricordatevi di osservare, dico osservare e non guardare, perché osservare è un guardare in maniera mirata. Osservate la costruzione dell abitazione, i materiali, la manifattura, come e cosa mangiano, come consumano il pasto, come ridono e perché lo fanno, individuate l attività che permette loro di vivere, i loro momenti di socializzazione etc.. Avete iniziato a studiarli dall interno, quindi state utilizzando l osservazione partecipante ovvero un tipo di osservazione, quella che maggiormente si utilizza in antropologia culturale, che si fonda sulla vostra partecipazione diretta alla vita del popolo che volete studiare. Certo questo tipo di strumento, supportato da fotografie, videoriprese, appunti, interviste etc., è l unico che consente ad uno straniero di conoscere qualcosa di una cultura diversa e lontana, però ha dei limiti, nel senso che la nostra diretta partecipazione può innamorarci o all opposto disamorarci di quel popolo o può condizionare il suo comportamento. Cosa significa? Che l essere coinvolto può condizionare la nostra ricerca: possiamo considerarli positivamente o negativamente mentre in realtà possono essere diversi da come li stiamo considerando. Quindi è meglio produrre le nostre considerazioni, le nostre interpretazioni e le nostre teorie una volta tornati in patria, aiutati dalla fedeltà delle riprese, delle incisioni su nastro, dai materiali raccolti Le fasi della ricerca antropologica. La ricerca antropologia ha cinque fasi: 7) Preparazione ossia raccolta d informazioni, lettura di testi che trattano l argomento prima della ricerca. 8) Raccolta etnografica (etnos: razza e graphia: scrittura; segno; descrizione) che consiste nella raccolta di materiali (utensili, oggetti vari, armi) e di quante più informazioni possibili. 9) Interpretazione che è la fase più importante, in cui l antropologo culturale elabora una teoria su quel popolo, sulle cause delle sue tradizioni, del suo modo di vivere. Bisogna dire che l antropologo culturale può cominciare a teorizzare, a formulare ipotesi già in loco; può condurre piccoli esperimenti per dimostrare le sue ipotesi, che sono supposizioni. Può per esempio realizzare un determinato comportamento, se è convinto che un oggetto, un modo di fare possono suscitare riso o pianto, rabbia o tristezza o altro. 10) Stesura della ricerca che è la fase in cui l antropologo culturale trascrive, in maniera ordinata, l esperienza di ricerca. 11) Pubblicità che consiste nella pubblicazione, in riviste specializzate o attraverso un libro, dell esperienza della ricerca ma anche dell esposizione di questa attraverso lezioni. 20

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 Finalità: Sistematizzare concetti e definizioni. Verificare l apprendimento. Metodo: Lettura delle OSSERVAZIONI e risoluzione della scheda di verifica delle conoscenze

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo:

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo: il testo: 01 Le tecniche di rilevazione dei dati Le principali tecniche di raccolta dei dati si dividono in: tecniche descrittive: il ricercatore osserva ciò che sta studiando. Sono tecniche descrittive

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche L insegnamento del Laboratorio di Fisica Alcune considerazioni didattiche La Fisica nasce come scienza sperimentale, ma è spesso insegnata in modo soltanto teorico. Senza il supporto del laboratorio, si

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

5 La popolazione disabile

5 La popolazione disabile 5 La popolazione disabile Problematiche inerenti alle fonti dei dati sulla disabilità L Osservatorio per le politiche sociali dell Amministrazione Provinciale ha intrapreso un complesso lavoro di censimento

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

La ricerca empirica in educazione

La ricerca empirica in educazione La ricerca empirica in educazione Alberto Fornasari Docente di Pedagogia Sperimentale Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Il ricercatore ha il compito di trovare relazioni

Dettagli

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta Commissione Statistica Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta 3 ottobre 2015 1 Indice - Commissione Statistica: chi siamo e cosa facciamo - Come è composta la nostra scuola - Performance

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO SALUTE ED. ALL AFFETTIVITÀ ALLA SESSUALITÀ E ALLA RELAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO SALUTE ED. ALL AFFETTIVITÀ ALLA SESSUALITÀ E ALLA RELAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO SALUTE ED. ALL AFFETTIVITÀ ALLA SESSUALITÀ E ALLA RELAZIONE A. S. 2013-2014 1 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO 1. Titolo del progetto Educazione Salute Educazione

Dettagli

LABORATORIO PERMANENTE di NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA NEFROLOGIA E DIALISI PERITONEALE OSPEDALE SAN PAOLO SAVONA ASL2

LABORATORIO PERMANENTE di NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA NEFROLOGIA E DIALISI PERITONEALE OSPEDALE SAN PAOLO SAVONA ASL2 LABORATORIO PERMANENTE di NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA NEFROLOGIA E DIALISI PERITONEALE OSPEDALE SAN PAOLO SAVONA ASL2 La narrazione autobiografica come progetto di cura nei pazienti uremici cronici L idea

Dettagli

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Oggetto problema Osservazioni rispetto all autoanalisi Oggetto definito e area di riferimento Coerenza

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Mirella Pezzin - Marinella Roviglione LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Nelle Indicazioni per il curricolo del 2007, alla sezione Centralità della persona

Dettagli

Viale Trastevere, 251 Roma

Viale Trastevere, 251 Roma PROGETTO SPORTELLO DI ASCOLTO ATTIVITA DI COUNSELING PSICOLOGICO RIVOLTO AGLI STUDENTI, INSEGNANTI E FAMIGLIE ISTITUTO SAN GAETANO Viale Trastevere, 251 Roma ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Una proposta a cura

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013 Centro di psicologia per la Famiglia Il Nido e il Volo Consulenza psicologica infanzia adolescenza e età edulta Via dei Furi, 43 Roma (M Porta Furba) WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO

Dettagli

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009 RICERCA-AZIONE ovvero l insegnamento riflessivo Gli insegnanti sono progettisti.. riflettono sul contesto nel quale devono lavorare sugli obiettivi che vogliono raggiungere decidono quali contenuti trattare

Dettagli

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice INSEGNAMENTO DI LABORATORIO DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE LEZIONE III INTRODUZIONE ALLA RICERCA SPERIMENTALE (PARTE III) PROF. VINCENZO BONAZZA Indice 1 L ipotesi -----------------------------------------------------------

Dettagli

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. PROGETTO SeT Il ciclo dell informazione Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. Scuola media Istituto comprensivo di Fagagna (Udine) Insegnanti referenti: Guerra Annalja, Gianquinto

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Strategie e metodi per un apprendimento efficace

Strategie e metodi per un apprendimento efficace Strategie e metodi per un apprendimento efficace In più di 100 anni, gli psicologi cognitivi dell apprendimento hanno sviluppato parecchie tecniche di studio: alcune accelerano l apprendimento, altre invece

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 Le rilevazioni degli apprendimenti A.S. 2010 11 Gli esiti del Servizio nazionale di valutazione 2011 e della Prova nazionale 2011 ABSTRACT Le rilevazioni degli

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE 3 CIRCOLO G. CAIATI

SCUOLA PRIMARIA STATALE 3 CIRCOLO G. CAIATI SCUOLA PRIMARIA STATALE 3 CIRCOLO G. CAIATI Analisi dei dati relativi al questionario di valutazione sulla qualità dell integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Progetto ICF Dal modello ICF

Dettagli

LA FISICA IN LABORATORIO

LA FISICA IN LABORATORIO Istituto Calasanzio anno 2015-2016 LA FISICA IN LABORATORIO Progetto sulle attività sperimentali per la scuola primaria e secondaria IN COSA CONSISTE IL METODO SCIENTIFICO Nell educazione scientifica è

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

Cosa è una competenza?

Cosa è una competenza? Le tesi di Lisbona legano la definizione di competenza al trasferimento di saperi ed abilità fuori dall ambito in cui sono stati appresi, In particolare per la scuola dell obbligo il riferimento specifico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Che cos è il Bisogno Educativo Speciale? Il Bisogno Educativo Speciale rappresenta

Dettagli

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE La procedura per lo svolgimento degli esami di qualifica professionale, per le classi terze inizia nel primo Consiglio di classe successivo agli scrutini di febbraio, con

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica Progetto Educazione alla salute e psicologia scolastica Il progetto di psicologia scolastica denominato Lo sportello delle domande viene attuato nella nostra scuola da sei anni. L educazione è certamente

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale Istituto di Istruzione Superiore L.R. D.M. 14/06/1946 e Paritario provvedimento del 28/02/2001 "Gesù Eucaristico" Indirizzi: Socio-Psico-Pedagogico Linguistico via Monte, 52-75019 Tricarico MT tel. + fax

Dettagli

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 Questionari per: - docenti dell istituto - alunni classi terze secondaria - genitori classi terze secondaria Composti da tre punti di analisi con 8 domande

Dettagli

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

L uso e il significato delle regole (gruppo A) L uso e il significato delle regole (gruppo A) Regole organizzative: devono essere rispettare per far sì che la struttura possa funzionare e che si possa vivere in un contesto di rispetto reciproco; Regole

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Questionario di autovalutazione dei docenti

Questionario di autovalutazione dei docenti Questionario di autovalutazione dei docenti INDAGINE CONOSCITIVA 1. AREA PERSONALE 1 2 3 4 5 (1=non so; 2=per nulla; 3=poco; 4=abbastanza; 4=molto) Sei soddisfatto del lavoro che svolgi Ti senti parte

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

Lavorare in gruppo. Corso di formazione per i dipendenti dell Università di Palermo

Lavorare in gruppo. Corso di formazione per i dipendenti dell Università di Palermo Lavorare in gruppo Corso di formazione per i dipendenti dell Università di Palermo Premessa La conoscenza del gruppo e delle sue dinamiche, così come la competenza nella gestione dei gruppi, deve prevedere

Dettagli

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano 9 aprile 2014 Premessa Mi è stato chiesto di mettere

Dettagli

QUESTIONARIO DI AUTOOSSERVAZIONE PROFESSIONALE

QUESTIONARIO DI AUTOOSSERVAZIONE PROFESSIONALE QUESTIONARIO DI AUTOOSSERVAZIONE PROFESSIONALE I FATTORI CHE ACCRESCONO L EFFICACIA DELL INSEGNAMENTO LE COMPETENZE DIDATTICHE Contrassegna con una X la casella prescelta per ogni indicatore L insegnante

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

Le funzioni educative del consultorio familiare

Le funzioni educative del consultorio familiare Le funzioni educative del consultorio familiare Consultori familiari Legge quadro n. 405/1975: ai consultori è affidata la funzione di aiutare la famiglia ad affrontare nel modo migliore i propri stadi

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL 20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL DOTT. ANDREA TOSI Chi sono i miei interlocutori Quale è il mio ruolo Quale situazione devo affrontare Quale richiesta mi viene effettuata Cosa faccio io di fronte

Dettagli

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli.

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli. DOCUMENTAZIONE Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli. Attività di elaborazione, raccolta, organizzazione e diffusione di documenti.

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

Comparazione dei Risultati dell Indagine

Comparazione dei Risultati dell Indagine Comparazione dei Risultati dell Indagine DOCTAE (Agr. nr. 2007-1983 001/001) Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questo documento riflette unicamente il punto

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

Cosa ci può stimolare nel lavoro? a Cosa ci può stimolare nel lavoro? Quello dell insegnante è un ruolo complesso, in cui entrano in gioco diverse caratteristiche della persona che lo esercita e della posizione che l insegnante occupa

Dettagli

Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I.

Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I. Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I. Non esiste, al giorno d oggi, un parere unanime della comunità scientifica sulla definizione di intelligenza. In generale, potremmo dire che è

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

LA RICERCA INFERMIERISTICA

LA RICERCA INFERMIERISTICA Prof. ssa Eufemia Renzi LA RICERCA INFERMIERISTICA DIAPOSITIVA N. 2 IL SIGNIFICATO DI RICERCA INFERMIERISTICA La ricerca infermieristica opera su due grandi aree interdipendenti: quella teorica nursing

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli

Modulo: Scarsità e scelta

Modulo: Scarsità e scelta In queste pagine è presentato un primo modello di conversione di concetti, schemi e argomentazioni di natura teorica relativi all argomento le scelte di consumo (presentato preliminarmente in aula e inserito

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

PROGETTO EM.MA PRESIDIO PROGETTO EM.MA PRESIDIO di PIACENZA Bentornati Il quadro di riferimento di matematica : INVALSI e TIMSS A CONFRONTO LE PROVE INVALSI Quadro di riferimento per la valutazione Quadro di riferimento per i

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO Abbiamo pensato di proporti un breve, pratico ed utile estratto del Corso Manifestare Risultati. È la prima volta che condividiamo parte del materiale con chi ancora non

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio I bambini imparano ciò che vivono. Se un bambino vive nella

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1. STRUTTURA UDA TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. Periodo Terzo Trimestre

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Accettazione della malattia diabetica e la famiglia Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Malattia cronica Condizione patologica che dura tutta la vita Medico deviazione da una norma biologica. Oggettività

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE Unità 16 Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul Test di italiano per ottenere il Permesso di soggiorno CE parole

Dettagli

Aurora 2000 staff formativo

Aurora 2000 staff formativo FormAzione Aurora 2000 fa parte del Consorzio Provinciale SIS e della rete nazionale CGM - Welfare Italia, il cui obiettivo è quello di favorire l inclusione sociale e lo sviluppo nel territorio dell area

Dettagli

Questionario di interessi professionali Q.I.P.

Questionario di interessi professionali Q.I.P. Questionario di interessi professionali Q.I.P. Gli interessi professionali Nella vita di una persona, la scelta del percorso formativo e della professione rappresentano momenti importanti e significativi.

Dettagli

Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA

Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA OBIETTIVI DELLO STUDIO Analizzare la percezione del rischio di incidente stradale di un campione di giovani prima

Dettagli

Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014. Paolo Molinari, IRES FVG

Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014. Paolo Molinari, IRES FVG Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014 Paolo Molinari, IRES FVG Un intervento di ricerca azione partecipata Un percorso di ascolto costruito assieme a gruppo di adolescenti e ragazzi (piano di lavoro, strumenti,

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA TECNICA DI PRESENTAZIONE SCHEDA TECNICA DI PRESENTAZIONE TITOLO: I bisogni BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre la classificazione dei bisogni dell uomo DIDATTIZZAZIONE

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP PRESENTAZIONE DEL PROGETTO La CISL ha organizzato questo incontro perché

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

PRINCIPI DI TERAPIA COGNITIVA

PRINCIPI DI TERAPIA COGNITIVA PRINCIPI DI TERAPIA COGNITIVA Secondo la terapia cognitiva, l uomo possiede la chiave della comprensione e soluzione del suo disturbo psicologico entro il campo della sua coscienza. I problemi dell individuo

Dettagli

Servizi di psicologia per la famiglia, per i genitori e i figli

Servizi di psicologia per la famiglia, per i genitori e i figli www.centroap.it Servizi di psicologia per la famiglia, per i genitori e i figli TEST DI RIUSCITA SCOLASTICA PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO svolto sul sito del Centro AP www.orientastudenti.it

Dettagli

Mozione presentata al Collegio dei Docenti dell istituto Albert di Lanzo

Mozione presentata al Collegio dei Docenti dell istituto Albert di Lanzo Lettera aperta ai colleghi dell Istituto Albert, al Preside, al Direttore scolastico regionale, alla Ministra della Pubblica Istruzione, Al mondo sindacale e politico, ai giornali. Mozione presentata al

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE ECONOMICO SOCIALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCIENZE UMANE ECONOMICO SOCIALE CLASSE IV^ AE ANNO SCOLASTICO 2014/2015

LICEO DELLE SCIENZE UMANE ECONOMICO SOCIALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCIENZE UMANE ECONOMICO SOCIALE CLASSE IV^ AE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 LICEO DELLE SCIENZE UMANE ECONOMICO SOCIALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCIENZE UMANE ECONOMICO SOCIALE CLASSE IV^ AE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DOCENTE : FRANCESCA LILLO SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA

Dettagli

come nasce una ricerca

come nasce una ricerca PSICOLOGIA SOCIALE lez. 2 RICERCA SCIENTIFICA O SENSO COMUNE? Paola Magnano paola.magnano@unikore.it ricevimento: martedì ore 10-11 c/o Studio 16, piano -1 PSICOLOGIA SOCIALE COME SCIENZA EMPIRICA le sue

Dettagli

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata Perché la scuola si è occupata di tecnologie digitali Esperienza di didattica

Dettagli