CURRICULUM DI ALBERTO CONTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM DI ALBERTO CONTE"

Transcript

1 CURRICULUM DI ALBERTO CONTE Dati personali - Nato ad Asti il 22 marzo Vedovo senza figli - Laureato in Matematica presso l Università degli Studi di Torino il 7 luglio 1965 con punti 110/110 e lode Carriera accademica - Assistente alla cattedra di Istituzioni di Geometria Superiore presso l Università di Torino dal 1965 al Professore incaricato di varie discipline geometriche presso l Università di Torino dal 1966 al Professore straordinario, poi ordinario, di Geometria dal 1976 al 1991 e di Geometria Superiore dal 1991 a oggi presso la Facoltà di Scienze M. F. N. dell Università di Torino - Docente di Fisica Matematica nel Corso di Laurea interfacoltà in Scienze Strategiche presso l Istituto di Studi Militari e Scuola di Applicazione dell Esercito di Torino dal 2003 a oggi - Membro del Collegio docenti del Dottorato di ricerca in Matematica dell Università di Torino, nell ambito del quale ha tenuto numerosi corsi e seminari, dal 1985 a oggi - Preside della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche Naturali dell Università di Torino dal 2006 Incarichi universitari - Direttore dell Istituto di Geometria dell Università di Torino dal 1976 al Direttore del Dipartimento di Matematica dell Università di Torino dal 1981 al

2 - Membro eletto in rappresentanza dei professori ordinari del Consiglio di Amministrazione della Università di Torino dal 1977 al ViceRettore dell Università di Torino dal1984 al Prorettore dell Università di Torino dal 1990 al Preside della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell Università di Torino dal Presidente della Commissione Didattica del Senato Accademico dell Università di Torino dal 2007 al Presidente della Commissione Organico del Senato Accademico dell Università di Torino dal Membro del Consiglio Universitario Nazionale (CUN) dal 1997 al Presidente del Comitato 01 (Scienze Matematiche e Informatiche) del CUN dal 1997 al Presidente della Commissione Relazioni Internazionali del CUN dal 1997 al Membro della Commissione Ministeriale mista CUN Consiglio Superiore dell Alta Formazione Artistica e Musicale dal 1999 al 2007 Incarichi in altri Enti di ricerca - Direttore della Scuola Matematica Interuniversitaria (SMI) dal 1978 al Responsabile della Sezione n. 3 (Geometria Algebrica e Algebra Commutativa) del Gruppo Nazionale per le Strutture Algebriche e Geometriche (GNSAGA) del CNR dal 1978 al Direttore del GNSAGA del CNR dal 1982 al Membro della Commissione Scientifica del Centro Internazionale Matematico Estivo (CIME) dal 1983 al Membro del Comitato Nazionale per le Scienze Matematiche del CNR con l incarico di sostituto del Presidente dal 1988 al Membro del Comitato Nazionale per le Biotecnologie e la Biologia Molecolare del CNR dal 1988 al Presidente della Commissione di Studio per la Storia della Matematica del CNR dal 1988 al Presidente del Gruppo di lavoro per le collaborazioni internazionali del Comitato Nazionale per le Scienze Matematiche del CNR dal 1988 al 1994 Incarichi in Accademie e Società scientifiche 2

3 - Socio corrispondente della Classe di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell Accademia delle Scienze di Torino dal 13 marzo Socio Nazionale della Classe di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell Accademia delle Scienze di Torino dal 15 maggio Revisore dei conti dell Accademia delle Scienze di Torino dal dal 2003 al Direttore della Classe di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell Accademia delle scienze di Torino dal 1 novembre Socio corrispondente dell'accademia Peloritana dei Pericolanti dal 1 maggio Membro del Comitato Scientifico del Convegno "Tricomi's Ideas and Modern Applied Mathematics" organizzato dall'accademia Nazionale dei Lincei e dall'accademia delle Scienze di Torino in occasione del centenario della nascita e svoltosi a Roma e Torino nel dicembre 1997, nell'ambito del quale ha tenuto una conferenza su Francesco Giacomo Tricomi maestro a Torino - Presidente del Comitato organizzatore del XIII Congresso Nazionale dell'unione Matematica Italiana (UMI) svoltosi a Torino dal 3 al 10 settembre Presidente dell UMI dal 1 giugno 1994 al Direttore del Bollettino dell UMI dal 1 giugno 1994 al Direttore del Notiziario dell UMI dal 1 gennaio 1997 al Rappresentante italiano presso l International Mathematical Union (IMU) dal 1994 a oggi - Membro della delegazione italiana che ha partecipato alle Assemblee dell'imu di Kobe (1990) e Lucerna (1994) - Capo della delegazione italiana che ha partecipato alle Assemblee dell'imu di Dresda (1998), Shanghai (2002), Santiago de Compostela (2006) - Membro del Comitato esecutivo della European Mathematical Society (EMS) dal 1995 al Presidente del Committee on Special Events dell EMS dal 1995 al Coordinatore del Diderot Mathematical Forum dell EMS dal 1995 al Membro del Committee for the World Mathematical Year 2000 dell EMS - Membro della delegazione italiana che ha partecipato al Council dell'ems di Zurigo (1994) 3

4 - Capo della delegazione italiana che ha partecipato al Council dell'ems di Budapest (1996), Berlino (1998), Barcellona (2000), Lisbona (2002), Uppsala (2004), Torino (2006) - Membro del Council dell EMS dal 1998 al 2006 Attivita di valutazione e coordinamento della ricerca - Presidente del Comitato consultivo n. 1 (Scienze Matematiche e Informatiche) del Consiglio Universitario Nazionale dal 1980 al Coordinatore del Progetto di ricerca di interesse nazionale 40% MURST Geometria Algebrica dal 1982 al Coordinatore del Progetto europeo di ricerca CEE SCIENCE Geometry of Algebraic Varieties (Università partecipanti: Torino, Barcelona, Bonn, Erlangen, Leiden, Paris Sud, Pisa, Warwick; budget: ECU; durata: ) - Coordinatore del Progetto Europeo di ricerca CEE HUMAN CAPITAL AND MOBILITY AGE Algebraic Geometry in Europe (Università partecipanti: Torino, Barcelona, Bayreuth, Erlangen, Grenoble, Hannover, Leiden, Paris Sud, Pavia, Pisa, Roma II, Warwick, Zürich; budget: ECU; durata: )) - Coordinatore del Progetto Europeo di ricerca nell ambito del V Programma Quadro EU RESEARCH TRAINING NETWORKS EAGER- European Algebraic GEometry Research training network (Università partecipanti: Torino, Barcelona, Bayreuth, Hannover, Nice, Oslo, Roma II, Saarbrücken, Tel Aviv, Utrecht, Warszawa, Warwick, Zürich; budget: Euro; durata: ) - Presidente del Comitato d Area (CAR) 01 (Scienze Matematiche e Informatiche) per la valutazione della ricerca dell Universita di Torino dal 2004 a oggi - Presidente del Comitato d Ateneo (CAT) per la valutazione della ricerca dell Universita di Torino dal 2004 a oggi Altri incarichi - Membro del Consiglio Comunale della Citta di Torino dal 1985 al Membro del Consiglio di Amministrazione del Teatro Regio di Torino dal 1980 al VicePresidente della Fondazione Teatro Regio di Torino dal 1996 al

5 Attivita scientifica - Visiting Fellow presso l Università di Warwick (UK) nell anno accademico Visiting Fellow presso l'istituto Mittag-Leffler (Svezia) nei mesi di novembre e dicembre E stato invitato a tenere corsi e conferenze presso le principali Università italiane (tutte quelle dove sono presenti studi e ricerche di matematica) ed europee (Lisbona; Barcelona, delle Baleari, Madrid; Angers, Nice, Grenoble, Paris Sud, Ecole Normale Superieure di Parigi, Ecole Polytechnique di Parigi, Strasburgo; Bruxelles, Louvain; Amsterdam, Leiden, Utrecht; Luxembourg; Cambridge, Oxford, Imperial College di Londra, East Sussex, Warwick; Dublino; Aarhus, Copenhagen; Bergen, Oslo; Goteborg, Stoccolma; Helsinki; Amburgo, Bayreuth, Berlino Humboldt e Tecnica, Dresda, Essen, Hannover, Gottinga; Ginevra, Politecnico di Losanna, Politecnico di Zurigo; Graz, Linz, Vienna; Jagellonia di Cracovia, Varsavia; Budapest; Atene) e inoltre presso la Columbia University di New York, la University of California at Santa Cruz, l Universita di Kyoto in Giappone, l Universita Bar-Ilan di Tel Aviv, il Max Planck Institüt di Bonn, il Newton Institute di Cambridge (UK), l Universita Statale e l Istituto Steklov dell Accademia delle Scienze di Mosca, l Institut des Hautes Etudes Scientifiques (IHES) di Parigi, l Academia Sinica di Pechino, l Institute of Advanced Study di Princeton (USA) e la University of Western Cape del Sudafrica - Ha tenuto una delle conferenze generali su invito al VI Congres du Groupement des Mathematiciens d expression latine (Lussemburgo, 1982) - Ha tenuto corsi presso l Istituto Nazionale di Alta Matematica negli anni 1982, 1984 e E stato Coordinatore scientifico del Corso CIME Algebraic Threefolds svoltosi a Varenna nel Ha tenuto una delle serie di lezioni del Corso avanzato SMI su Algebraic Threefolds svoltosi a Cortona nel Ha tenuto una delle serie di lezioni della 1st European Summer School organizzata dall EMS a Eger (Ungheria) nell agosto del Ha tenuto una delle conferenze generali su invito al II Congresso Panafricano di Matematica (Citta del Capo, 2000) 5

6 Premi - Gli è stato conferito dall Accademia delle Scienze di Torino uno dei due Premi Bonavera per la Matematica per l'anno Il Presidente delle Republica Carlo Azeglio Ciampi, con decreto n. 127/7 del 29 settembre 2000, gli ha conferito il Diploma di Medaglia d Oro ai Benemeriti della Scienza e della Cultura Ricerca scientifica E' autore di oltre 70 pubblicazioni scientifiche nell ambito della Topologia, della Geometria Algebrica e della Storia della Matematica. I suoi Maestri sono stati Alessandro Terracini, Ermanno Marchionna e Davide Carlo Demaria. Con quest'ultimo si è laureato con una tesi di Topologia Algebrica e sotto la sua guida ha scritto i suoi primi lavori su argomenti di Topologia Generale e Algebrica. Successivamente, a partire dal 1970, i suoi interessi di ricerca hanno avuto come ambito esclusivo la Geometria Algebrica, con particolare riguardo ai problemi di razionalita e di classificazione per le varietà algebriche a tre e più dimensioni, e, negli anni più recenti, la Storia della Matematica. Per la sua formazione scientifica è stato fondamentale l'anno 1970-'71 trascorso presso l'università di Warwick dove, oltre a fare la conoscenza dei principali geometri algebrici attivi a livello internazionale, ha potuto seguire gli insegnamenti e i consigli del Prof. David Mumford, dell'università di Harvard, che vi coordinava le attività dell'anno speciale dedicato alla Geometria Algebrica. Nella stessa occasione si è legato d'amicizia con il matematico olandese Jacob P. Murre, professore all'università di Leida, con il quale avrebbe in seguito collaborato nella maggior parte delle sue ricerche sui problemi di razionalità e di classificazione per le varietà algebriche. Allo stesso periodo risalgono i contatti con molti degli studiosi che avrebbero in seguito dato vita al Network europeo AGE-Algebraic Geometry in Europe da lui coordinato (A. Van de Ven, W. Barth, M. Reid, A. Beauville, G. Welters, C. Peters, J. P. D ly, M. Schneider, K. Hulek). Più in dettaglio, i risultati più significativi da lui ottenuti possono essere raggruppati come segue: 6

7 GEOMETRIA ALGEBRICA I lavori possono essere ulteriormente suddivisi in tre filoni principali: (i) Problemi di razionalità Tali problemi, che erano stati oggetto di studio da parte di un certo numero di esponenti della Scuola italiana di Geometria Algebrica (Enriques, Fano, Morin, Predonzan) ritornarono alla ribalta all'inizio degli anni '70 con la dimostrazione da parte di Manin e Iskovskikh della nonrazionalità dell'ipersuperficie quartica generale dello spazio proiettivo a quattro dimensioni (primo controesempio noto al problema di Lüroth in tre dimensioni) e con la successiva dimostrazione da parte di Clemens e Griffiths (poi estesa in caratteristica positiva da Murre) dell'analogo risultato per l'ipersuperficie cubica dello stesso spazio, problema che era stato invano affrontato per oltre da un secolo da quando era stato segnalato da Corrado Segre. Nel lavoro: (con J. P. Murre) On quartic threefolds with a double line I and II, Indagationes Mathematicae, 80 (1977), si dimostra che l'ipersuperficie quartica con retta doppia dello spazio proiettivo a quattro dimensioni è unirazionale ma non razionale, dando così un ulteriore controesempio al problema di Lüroth. La stessa tecnica, che fa uso delle varietà di Prym, viene applicata per dimostrare che tutti i fibrati in coniche sul piano proiettivo (di cui l'ipersuperficie precedente è un caso particolare) la cui curva discriminante ha grado maggiore o uguale a 6 non sono razionali. Sempre ai fibrati in coniche è dedicato il lavoro: When is a conic bundle rational?, in Geometry and Complex Variables, edited by S. Coen, M. Dekker, New York - Basel - Hong Kong, 1991, nel quale vengono dimostrati alcuni risultati in direzione della veridicità della cosiddetta congettura di Iskovskikh sulla razionalità degli stessi, mentre un fibrato, questa volte in quadriche, è uno degli ingredienti fondamentali del lavoro: 7

8 (con J. P. Murre) On a theorem of Morin on the unirationality of the quartic fivefold, Atti dell'accademia delle Scienze di Torino, 132 (1998), dove viene data una nuova e molto più semplice dimostrazione dell'unirazionalità dell'ipersuperficie quartica generale dello spazio proiettivo a sei dimensioni che utilizza un teorema molto potente (e apparentemente dimenticato) di B. Segre sull'esistenza di una sezione razionale di una fibrazione in intersezioni complete. Un'ampia esposizione di tutte le problematiche connesse con le questioni di razionalità, insieme con la classificazione delle varietà di Fano, può essere trovata in: Problemi di razionalità per le varietà algebriche a tre dimensioni, Bollettino UMI, 14-A (1977), ; Le varietà di Fano, in Actes du VI Congrès du Groupement des Mathématiciens d'expression Latine, Luxembourg 1981, Gauthier-Villars, Paris 1982, 77-89; Introduzione alle varietà algebriche a tre dimensioni, Quaderno UMI n. 22, Pitagora Editrice, Bologna 1982, pp (ii) Problemi di classificazione Le varietà di Fano godono della proprietà di avere come sezioni iperpiane superficie K3. Appare perciò naturale porsi il problema di classificare le varietà proiettive tridimensionali la cui generica sezione iperpiana è una superficie di Enriques. A questa questione sono dedicati i lavori: On threefolds whose hyperplane sections are Enriques surfaces, in Algebraic Threefolds. Proceedings of the CIME session held in Varenna 1981, edited by A. Conte, Springer Lecture Notes in Mathematics n. 947, Berlin-Heidelberg-New York 1982, ; Two examples of algebraic threefolds whose hyperplane sections are Enriques surfaces, in Algebraic Geometry - Open Problems. Proceedings, Ravello 1982, Springer Lecture Notes in Mathematics n. 997, Berlin- Heidelberg-New York 1983, ; 8

9 (con J. P. Murre) Algebraic three-dimensional varieties whose hyperplane sections are Enriques surfaces, Annali della Scuola Normale di Pisa, s. IV, XII (1985), In quest'ultimo lavoro si prova che tutte le varietà in questione sono necessariamente singolari e contengono precisamente otto punti quadrupli il cui cono tangente è il cono sopra la superficie di Veronese. Esso ha dato luogo a numerose ricerche successive a opera di L. Bayle, T. Sano, V. A. Alexeev, S. Mukai. Dallo stesso studio ha tratto origine il lavoro: (con A. Verra) Reye constructions for nodal Enriques surfaces, Transactions of the American Mathematical Society, 336 (1993), nel quale il modello di Reye nello spazio proiettivo a cinque dimensioni delle superficie di Enriques nodali viene caratterizzato fra tutte le superficie di grado dieci di tale spazio come quella la cui varietà delle trisecanti ha dimensione due, e non tre come accade in generale. La classica costruzione di Reye viene inoltre ampiamente generalizzata in modo da fornire modelli contenuti in spazi proiettivi di dimensione qualsiasi. Anche questo lavoro ha dato luogo a numerose ricerche successive a opera di I. Dolgachev, I. Reider, H. Kim, A. W. Sommese, S. Brivio, A. Verra. Sempre all'ambito dei problemi di classificazione appartengono i lavori: Fano threefolds with singularities, in Algebraic Geometry, Sitges 1983, Springer Lecture Notes in Mathematics n. 1124, Berlin-Heidelberg-New York 1985, 71-79; (con J. P. Murre) On the definition and on the nature of the singularities of the Fano threefolds, in Atti del Convegno su "Geometry of Algebraic Varieties of Small Dimension", Torino 1986, a cura di A. Conte e P. Valabrega, Supplemento ai Rendiconti del Seminario Matematico dell'università e del Politecnico di Torino, Levrotto e Bella, Torino 1987, nei quali vengono studiate le varietà di Fano con singolarità e provato che una varietà proiettiva ha curve sezioni canoniche se e solo se è una varietà di Fano con singolarità di Gorenstein. Vengono anche formulate alcune 9

10 congetture, una delle quali è stata successivamente risolta in senso affermativo da M. Beltrametti e A. W. Sommese. Ricordiamo infine la conferenza: Varietà di Cohen-Macaulay, Rendiconti del Seminario Matematico e Fisico di Milano, XLVIII (1978), nella quale viene data un'esposizione delle principali proprietà delle varietà di cui al titolo. (iii) La congettura di Hodge Questa celebre congettura, formulata dal famoso matematico inglese al Congresso Internazionale dei Matematici di Cambridge (MA) del 1950, afferma che, per ogni varietà proiettiva complessa liscia X e ogni intero p non negativo, la componente di tipo (p,p) del gruppo di coomologia razionale di X di dimensione 2p è generata dai cicli algebrici di codimensione p di X. Essa coincide, nel caso p = 1, con un altrettanto celebre teorema di Lefschetz. Alla sua dimostrazione si sono dedicati negli ultimi cinquant'anni numerosi matematici, senza che tuttavia sia stato possibile risolvere in maniera definitiva il problema della sua verità o meno. Della congettura di Hodge trattano i seguenti lavori: (con J. P. Murre) The Hodge conjecture for fourfolds admitting a covering by rational curves, Mathematische Annalen, 238 (1978), 79-88; Conics on complete intersections and the Hodge conjecture for some of them, in Symposia Mathematica, vol. XXIV. Proceedings of the International Symposium on Algebraic Geometry in the Centenary of the birth of Francesco Severi held at the Istituto Nazionale di Alta Matematica "F. Severi", Rome 9-14 April 1979, Academic Press, London and New York 1981, 75-82; (con J. P. Murre) The Hodge conjecture for Fano complete intersections of dimension four in Journées de Géométrie algébrique d'angers, juillet 1979, edited by A. Beauville Sijthoof & Noordhoff, Alphen an den Rijn 1980, Nel primo di essi si prova che la congettura è vera per le varietà algebriche lisce unirigate di dimensione quattro, mentre negli altri due si 10

11 prova che tale condizione è verificata per le varietà di Fano di dimensione quattro che sono intersezioni complete di ipersuperficie proiettive. Questi risultati sono i più generali dimostrati a tutt'oggi per quanto riguarda la validità della congettura di Hodge (a tale proposito si può consultare la voce Hodge conjecture a p. 435 del vol. 4 dell'encyclopaedia of Mathematics, Kluwer Academic Publishers, Dordrecht-Boston-London 1989). Una valutazione della loro importanza è contenuta nella conferenza tenuta da H. Clemens al Congresso Internazionale dei Matematici tenuto a Berkeley nel 1986 : H. Clemens, Curves on higher dimensional complex projective manifolds, in Proceedings of the International Congress of Mathematicians, Berkeley 1986, American Mathematical Society, Providence 1987, vol. 1, STORIA DELLA MATEMATICA Ha curato l'edizione italiana di: M. Kline, Storia del pensiero matematico, 2 volumi, Einaudi, Torino 1991, pp alla quale ha apposto un'appendice dal titolo Dagli anni '30 a oggi contenuta alle pp del secondo volume, nella quale viene tracciato un panorama dei principali filoni di ricerca e dei risultati più significativi della Matematica degli ultimi settant'anni. Ha inoltre curato con U. Bottazzini e P. Gario l'edizione, annotata e commentata, del carteggio inedito di F. Enriques con G. Castelnuovo, documento di eccezionale importanza per la ricostruzione della storia della Scuola italiana di Geometria algebrica costituito dalle oltre 650 lettere scritte da Enriques a Castelnuovo fra il 1896 e il 1907 e pubblicato in: (con U. Bottazzini e P. Gario) Riposte armonie. Lettere di Federigo Enriques a Guido Castelnuovo, Bollati Boringhieri, Torino 1996, pp Il volume è stato presentato in una conferenza tenuta nel corso del Convegno organizzato a Roma dall'accademia dei Lincei nel maggio del 1996 per celebrare il cinquantenario della morte di Enriques. Legato a tale pubblicazione è l'articolo: 11

12 (con U. Bottazzini e P. Gario) La relazione di Castelnuovo ed Enriques. Documenti inediti per il Premio Reale di Matematica del 1901, in Supplemento ai Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo, s. II, 55 (1998), , frutto di approfondite ricerche nell'archivio dell'accademia dei Lincei che hanno consentito di ritrovare tutta l'interessantissima documentazione inedita relativa al mancato conferimento a Castelnuovo ed Enriques del Premio Reale di Matematica del Torino, 1 gennaio

CURRICULUM DI ALBERTO CONTE

CURRICULUM DI ALBERTO CONTE CURRICULUM DI ALBERTO CONTE Carriera accademica - Laureato in Matematica presso l Università degli Studi di Torino il 7 luglio 1965 con punti 110/110 e lode - Assistente alla cattedra di Istituzioni di

Dettagli

CURRICULUM VITÆ Luca Migliorini

CURRICULUM VITÆ Luca Migliorini CURRICULUM VITÆ Luca Migliorini Indirizzo: e-mail: Dipartimento di Matematica dell Università di Bologna, Piazza di Porta S.Donato 5, 40126 Bologna ITALY luca.migliorini@unibo.it Luogo e data di nascita

Dettagli

D.R. n. n. 515 del 18 maggio 2015 - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 26 maggio 2015)

D.R. n. n. 515 del 18 maggio 2015 - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 26 maggio 2015) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/A2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT/03 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA Programma Orientamento Università degli Studi L Aquila 12-14 febbraio 2008 Open days Panoramica 1 Cos è la Matematica La disciplina Che cosa fanno i matematici Studiare Matematica

Dettagli

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali Il 6 aprile 1993: conseguito il Diploma di laurea in Economia Aziendale con il punteggio di 110/110 e lode. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente

Dettagli

laurea giurisprudenza scienze politiche seminari ricercatore borsa di studio contrattista assistente ordinario

laurea giurisprudenza scienze politiche seminari ricercatore borsa di studio contrattista assistente ordinario CURRICULUM Bruno Nascimbene ha conseguito presso l'università degli Studi di Milano, nel dicembre 1969, la laurea in giurisprudenza e quindi (nel 1973) in scienze politiche, con il massimo dei voti e la

Dettagli

"Paolo Baffi" Centre on International Markets, Money and Regulation

Paolo Baffi Centre on International Markets, Money and Regulation Centro Permanente di Ricerca Permanent Research Centre Acronimo BAFFI CENTRE Denominazione "Paolo Baffi" Centre on International Markets, Money and Regulation Oggetto di attività Economia e diritto dei

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123 7. Le votazioni I fattori che incidono sulla probabilità di ottenere buoni risultati sono gli stessi che agivano nel precedente ordinamento universitario: genere (femminile), elevato grado di istruzione

Dettagli

LAURA MOSCATI Facoltà di Giurisprudenza Università di Roma La Sapienza Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma laura.moscati@jus.uniroma1.

LAURA MOSCATI Facoltà di Giurisprudenza Università di Roma La Sapienza Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma laura.moscati@jus.uniroma1. Giugno 2012 LAURA MOSCATI Facoltà di Giurisprudenza Università di Roma La Sapienza Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma laura.moscati@jus.uniroma1.it TITOLI Laurea nell Università La Sapienza di Roma il 23

Dettagli

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I piano tel. +39 0461 283460 cla@unitn.it http://web.unitn.it/cla Pag. 1

Dettagli

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Posizione attuale Ricercatore (non confermato) di ruolo nel s.s.d. ius/01-diritto privato presso il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it CURRICULUM VITAE Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it STUDI: Laurea in Economia e Commercio, indirizzo Economico Aziendale, conseguita con votazione

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES (proposta deliberata dal Senato Accademico nella seduta del 23 maggio 2013 e approvata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 23 maggio

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. Art. 1 - Istituzione del Master in Criminologia Forense MA.CRI.F. E istituito presso l Università Carlo

Dettagli

CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO BORSE DI STUDIO PER IL MASTER IN. l'università degli Studi di Bari Aldo Moro, codice

CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO BORSE DI STUDIO PER IL MASTER IN. l'università degli Studi di Bari Aldo Moro, codice CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO E.. PER IL FINANZIAMENTO DI BORSE DI STUDIO PER IL MASTER IN.., ATTIVATO DAL DIPARTIMENTO DI. RELATIVAMENTE AGLI ANNI. l'università degli Studi

Dettagli

MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATA E LUOGO DI NASCITA:: 11 Aprile 1963. Roma. Recapito: Via Pavia 4, 00161 Roma. Telefono: 06-4441646 349 2701429 e-mail: isopi@mat.uniroma1.it TITOLI DI STUDIO

Dettagli

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

DIZIONARIO UNIVERSITARIO DIZIONARIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO L anno accademico può essere suddiviso in due periodi dell anno in cui frequentare le lezioni e dare gli esami. In genere il primo periodo dura da ottobre a gennaio,

Dettagli

Problemi di Massimo e di Minimo

Problemi di Massimo e di Minimo www.francescozumbo.it La Matematica e la Fisica per Tutti in e-learning Prof. Francesco Zumbo email zumbo2008@yahoo.it Problemi di Massimo e di Minimo Tema dell'esame di Stato A.sc. 2005-2006 Un filo metallico

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO Art. 1 Corsi per master universitario 1. L Università promuove, secondo la normativa vigente corsi di alta formazione per il conseguimento di diplomi di master

Dettagli

Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida

Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI Presidio della Qualità di Ateneo Polo Centrale Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida 13 novembre 2014 Sommario 1. Premessa...

Dettagli

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente (Decreto Rettorale n.34 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1

Dettagli

Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo

Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo (Ordinanza sulla formazione continua al PF di Zurigo) 414.134.1 del 26 marzo 2013 (Stato 1 ottobre 2013) La Direzione scolastica del

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Al MAGNIFICO RETTORE SEDE Iniziative di Internazionalizzazione di Ateneo Anno 2011 Scheda per la presentazione del progetto Il sottoscritto prof. Eleonora Luppi chiede l assegnazione di un contributo di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTÀ DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERATENEO IN SCIENZE DELLA SICUREZZA ECONOMICO FINANZIARIA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

Dettagli

DOTTORATO IN DIRITTO EUROPEO ACCORDO QUADRO DI CO-TUTELA TRA L UNIVERSITÀ DI BOLOGNA E L UNIVERSITÉ DE STRASBOURG

DOTTORATO IN DIRITTO EUROPEO ACCORDO QUADRO DI CO-TUTELA TRA L UNIVERSITÀ DI BOLOGNA E L UNIVERSITÉ DE STRASBOURG ACCORDO QUADRO DI CO-TUTELA TRA L UNIVERSITÀ DI BOLOGNA E L UNIVERSITÉ DE STRASBOURG STRUTTURA DEL DOTTORATO Il dottorato in Diritto europeo si articola in due curricula: a) Diritto dell Unione Europea

Dettagli

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S. 2008 2009

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S. 2008 2009 Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati nell A.S. 2008 2009 Presentazione a cura di Roberta Michelini Casalpusterlengo, 8 gennaio 2010 http://www.invalsi.it/esamidistato0809/

Dettagli

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE Nato: Venezia il 18 maggio 1947. Residente: Res. Seminario 842, 20090 Milano 2 Segrate (MI) I. CURRICULUM DEGLI STUDI Conseguita la Maturità Classica, si è laureato in

Dettagli

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Uff. I - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Ordinamenti

Dettagli

Centro di ricerca su Marketing e Servizi Centre for Research on Marketing & Services

Centro di ricerca su Marketing e Servizi Centre for Research on Marketing & Services Centro permanente di ricerca Permanent research centre Acronimo Denominazione CERMES Centro di ricerca su Marketing e Servizi Centre for Research on Marketing & Services Oggetto di attività Strategic &

Dettagli

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO ORIENTAMENTO 2010-2011 Delegato di Ateneo per l orientamento: l Prof.ssa Anita Tabacco Azioni per l Orientamento Il progetto di orientamento formativo 10/11: matematica e fisica rappresentazione

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio

CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio Salvatore Gaglio 1 CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio LUOGO DI NASCITA: Agrigento DATA DI NASCITA: 11 aprile 1954 Posizioni attuali Professore ordinario di Intelligenza Artificiale (Sett. disc. ING-INF/05

Dettagli

Regolamento dell Istituto di Psicologia

Regolamento dell Istituto di Psicologia Regolamento dell Istituto di Psicologia Approvato dal Consiglio Direttivo il 24 Novembre 2011 e rivisto il 5 Marzo 2013 TITOLO I GOVERNO DELL ISTITUTO Art. 1 Preside L Istituto è retto da un Preside, nominato

Dettagli

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-based learning (apprendimento basato su un problema) è un metodo di insegnamento in cui un problema costituisce il punto di inizio del processo

Dettagli

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA VISTO il decreto del Ministro dell Istruzione dell Università e della Ricerca 11 aprile 2006, n. 217; VISTO il decreto legge 18 maggio 2006, n. 181, convertito dalla legge 17 luglio 2006, n. 233, istitutivo

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) 1972 - Laurea in Medicina e Chirurgia (con il massimo dei voti)

CURRICULUM VITAE. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) 1972 - Laurea in Medicina e Chirurgia (con il massimo dei voti) CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Schittulli Francesco Data di nascita 21.04.1946 Qualifica Medico Chirurgo Amministrazione Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) Incarico attuale

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO FINALITÀ E SCOPI Art. 1 L Associazione è costituita al fine di sostenere le scuole aderenti nel raggiungimento dei fini istituzionali

Dettagli

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Siena - Italia. Università degli Studi di Siena

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Siena - Italia. Università degli Studi di Siena Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Alessandro Rossi Indirizzo(i) Via Alcide De Gasperi, 1 53100 Siena - Italia Telefono(i) 0577/233484 0577/585768 Cellulare: 3201435964 Fax

Dettagli

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Lauree Triennali e Magistrali Linee Guida per l apprendimento delle lingue Centro Linguistico

Dettagli

Parte 1) Codice unico di progetto - CUP: il Codice unico di progetto - CUP è inserito a cura del Servizio Gestione Rapporti con il Territorio.

Parte 1) Codice unico di progetto - CUP: il Codice unico di progetto - CUP è inserito a cura del Servizio Gestione Rapporti con il Territorio. SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER ATTIVITA' CONVENZIONALE ISTITUZIONALE (Art. 1 c. 2 lettera a) del Regolamento di Ateneo per lo svolgimento di attività convenzionale) Parte 1) Codice unico di progetto - CUP:

Dettagli

VALUTAZIONE TITOLI, CURRICULUM E PRODUZIONE SCIENTIFICA. Le 12 pubblicazioni sono attinenti con i requisiti richiesti dal bando.

VALUTAZIONE TITOLI, CURRICULUM E PRODUZIONE SCIENTIFICA. Le 12 pubblicazioni sono attinenti con i requisiti richiesti dal bando. SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 03/B1 FONDAMENTI DELLE SCIENZE CHIMICHE E SISTEMI INORGANICI SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/03

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PALERMO ANNO ACCADEMICO 2015/16

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PALERMO ANNO ACCADEMICO 2015/16 DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE Segreteria studenti Prot. N. DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PALERMO ANNO ACCADEMICO 2015/16 Data: / / LAUREA IN MODULO DI VALUTAZIONE PREVENTIVA PER IL PASSAGGIO

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica Comitato CODAU per il Coordinamento degli Uffici di Supporto alla Ricerca Scientifica Promosso da dieci università: Università di Torino, Pavia, Modena e Reggio Emilia, Bologna, Roma La Sapienza, Palermo,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 2000 Diploma Linguistico conseguito presso il Liceo Scientifico Statale A. Roiti, Ferrara, con votazione finale 100/100.

CURRICULUM VITAE. 2000 Diploma Linguistico conseguito presso il Liceo Scientifico Statale A. Roiti, Ferrara, con votazione finale 100/100. CURRICULUM VITAE Dati personali Elena Polastri Nata a Portomaggiore (FE) il 27/03/1981 e-mail: plslne@unife.it Studi e Formazione 2000 Diploma Linguistico conseguito presso il Liceo Scientifico Statale

Dettagli

CURRICULUM DATI PERSONALI. Italiana ESPERIENZE ACCADEMICHE E PROFESSIONALI

CURRICULUM DATI PERSONALI. Italiana ESPERIENZE ACCADEMICHE E PROFESSIONALI CURRICULUM DATI PERSONALI NOME E COGNOME Soncini Carlo INDIRIZZO Parma, Italia TELEFONO FISSO 0521.230207 FAX 0521.289398 E-MAIL carlo.soncini@unipr.it TELEFONO MOBILE: NAZIONALITA Italiana ESPERIENZE

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio inteso come

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.)

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.) Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.) Il progetto nasce da una collaborazione fra la Facoltà di Economia e l ITCS G.Oberdan di Treviglio nell ambito delle attività di orientamento di entrambe

Dettagli

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino La qualità nell'insegnamento delle scienze Convegno conclusivo del Master sulla Didattica delle scienze Università degli Studi di Milano-Bicocca, 9-10 novembre 2009 Il Master in Didattica delle Scienze

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 06. 635.680 Fax -------- E-mail Radicati Leonardo Via G.F. Albani 28 00165 Roma l.radicati@ice.it

Dettagli

Tiziana Scanferla tiziana.scanferla@unipd.it

Tiziana Scanferla tiziana.scanferla@unipd.it Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome E-mail Cittadinanza Tiziana Scanferla tiziana.scanferla@unipd.it Italiana Occupazione 1998 ad oggi Lavoro o posizione Esercito autonomamente l attività

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOMENICHINI, RICCARDO Indirizzo SEST. CASTELLO, 13 A - 30122 VENEZIA VE Telefono 041.2571012 Fax 041.2572626

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA DEGLI ASSOCIATI ANIOS PER IL TRIENNIO 2014-2016.

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA DEGLI ASSOCIATI ANIOS PER IL TRIENNIO 2014-2016. REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA DEGLI ASSOCIATI ANIOS PER IL TRIENNIO 2014-2016. Articolo 1 Formazione professionale continua 1. Il socio ha l'obbligo di mantenere e aggiornare la

Dettagli

CURRICULUM SCIENTIFICO PROFESSIONALE DI SIMONE CALAMAI

CURRICULUM SCIENTIFICO PROFESSIONALE DI SIMONE CALAMAI CURRICULUM SCIENTIFICO PROFESSIONALE DI SIMONE CALAMAI DATI PERSONALI Nome: SIMONE Cognome: CALAMAI Luogo di nascita: FIRENZE Data di nascita: 23/11/1982 Indirizzo di domicilio: Via Ugo Foscolo n 3, 50041

Dettagli

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI (Riconoscimento di crediti conseguiti nel Corso di laurea in Scienze giuridiche (classe 31) dell Università di Messina) 1. Gli studenti che hanno conseguito la

Dettagli

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DELLE PROVE FINALI PER I CORSI DI LAUREA EX DM 270/04 (Approvato CDF 9-3-2011) 1. Riferimenti normativi. 1.1. Decreto Ministeriale 22-10-2004 n. 270, art. 10 (Obiettivi ed attività

Dettagli

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali.

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali. Stefania Pozio Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali. Quali sono le principali indagini internazionali sulla matematica a cui l Italia partecipa? L Italia partecipa

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO 1. AMBITO E FINALITA L Università degli Studi di Bari Aldo Moro promuove l'istituzione di Scuole

Dettagli

Gli elenchi ex lege 110/2014. Prime riflessioni per una proposta Anai

Gli elenchi ex lege 110/2014. Prime riflessioni per una proposta Anai Gli elenchi ex lege 110/2014. Prime riflessioni per una proposta Anai 1. Una premessa: le qualifiche dei restauratori Le recenti modifiche introdotte in merito al riconoscimento della qualifica di restauratore

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA (approvato da C. d A. del 12 ottobre 2004)

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA (approvato da C. d A. del 12 ottobre 2004) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA (approvato da C. d A. del 12 ottobre 2004) 1 INDICE Articolo 1 Finalità Articolo 2 Ambito di applicazione Articolo 3 Istituzione

Dettagli

Tel/Fax 010/580903 Internet: www.istpsico.it e-mail: giacomin@libero.it

Tel/Fax 010/580903 Internet: www.istpsico.it e-mail: giacomin@libero.it S I M P S I SOCIETA' ITALIANA MEDICI PSICOPATOLOGI E PSICOTERAPEUTI 16121 Genova Via A.M. Maragliano, 8/5 SEDE NAZIONALE Tel/Fax 010/580903 Internet: www.istpsico.it e-mail: giacomin@libero.it A tutti

Dettagli

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Lauree Triennali e Magistrali Linee Guida per l apprendimento delle lingue Centro Linguistico

Dettagli

STATUTO FONDAZIONE C.I.S.A.M. ART. 1

STATUTO FONDAZIONE C.I.S.A.M. ART. 1 Decreto Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca 11 ottobre 2002, n. 1365 Ric. STATUTO FONDAZIONE C.I.S.A.M. ART. 1 Denominazione 1. E' costituita, ai sensi dell'art. 2, comma 1, lett.

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI RIENTRO: PROPOSTA DELL APPOSITA COMMISSIONE

PIANO TRIENNALE DI RIENTRO: PROPOSTA DELL APPOSITA COMMISSIONE VIII. FINANZA CONTABILITA E BILANCIO PIANO TRIENNALE DI RIENTRO: PROPOSTA DELL APPOSITA COMMISSIONE Il Consiglio,, VISTE le proprie delibere, assunte nelle riunioni del 29.12.2009 e del 23.03.2010; VISTI

Dettagli

STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS. Anno Accademico 2014/2015

STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS. Anno Accademico 2014/2015 STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS Anno Accademico 2014/2015 PERCHE LA SCHEDA SUA CDS? L Obiettivo della scheda SUA-CdS non è puramente compilativo; tale strumento vuole essere una guida ad

Dettagli

Bando di concorso da Assistant Professor nel campo del Diritto commerciale e della navigazione (bando n. 3058 del 20 maggio 2014).

Bando di concorso da Assistant Professor nel campo del Diritto commerciale e della navigazione (bando n. 3058 del 20 maggio 2014). Bando di concorso da Assistant Professor nel campo del Diritto commerciale e della navigazione (bando n. 3058 del 20 maggio 2014). Verbale dei lavori della Commissione interna, composta dai professori

Dettagli

AGORÀ MATEMATICO. Anno Scolastico 2013/2014. Proposta di formazione continua per docenti di matematica di scuola Primaria e Secondaria

AGORÀ MATEMATICO. Anno Scolastico 2013/2014. Proposta di formazione continua per docenti di matematica di scuola Primaria e Secondaria AGORÀ MATEMATICO Anno Scolastico 2013/2014 Proposta di formazione continua per docenti di matematica di scuola Primaria e Secondaria PREMESSA Durante l'anno scolastico 2012/2013, a Ferrara si è realizzata

Dettagli

Programmazione dell attività didattica e di ricerca dei cicli del Dottorato di Ricerca in Economics della LUISS Guido Carli Ciclo XXXI

Programmazione dell attività didattica e di ricerca dei cicli del Dottorato di Ricerca in Economics della LUISS Guido Carli Ciclo XXXI Programmazione dell attività didattica e di ricerca dei cicli del Dottorato di Ricerca in Economics della LUISS Guido Carli Ciclo XXXI La programmazione dell attività didattica e di ricerca dei cicli del

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. MARCO ZICCARDI Indirizzo Corso Svizzera, 30 Torino Telefono 011/7497866 011/7497466 Fax 011/7497582

Dettagli

MODALITA' PER IL RICONOSCIMENTO E L'EQUIPOLLENZA DEI TITOLI DI STUDIO STRANIERI IN ITALIA

MODALITA' PER IL RICONOSCIMENTO E L'EQUIPOLLENZA DEI TITOLI DI STUDIO STRANIERI IN ITALIA RIFERIMENTI LEGISLATIVI: RD 1592 del 31/08/33; DL 297 del 16/04/94; per i titoli conseguiti nella Comunità Europea direttive 89/48/CEE e 92/51/CEE (recepite in Italia con i DL 115 del 27/01/92 e 319 del

Dettagli

Celebrazioni del bicentenario della nascita di Camillo Benso conte di Cavour. Bando per una Borsa di studio

Celebrazioni del bicentenario della nascita di Camillo Benso conte di Cavour. Bando per una Borsa di studio FONDAZIONE FILIPPO BURZIO Sede: c/o Scuola di Applicazione via Arsenale 22 10121 Torino Segreteria: c/o La Stampa via Giordano Bruno, 84-10134 Torino www.fondazioneburzio.it e-mail: segreteria@fondazioneburzio.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. di PATRIZIO RUBECHINI. Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978

CURRICULUM VITAE. di PATRIZIO RUBECHINI. Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978 CURRICULUM VITAE di PATRIZIO RUBECHINI DATI PERSONALI Nome Cognome Patrizio Rubechini Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978 E-Mail patrizio.rubechini@gmail.com Laureato con lode in Scienze Giuridiche

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE, CORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE E SUMMER / WINTER SCHOOL

REGOLAMENTO IN MATERIA DI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE, CORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE E SUMMER / WINTER SCHOOL REGOLAMENTO IN MATERIA DI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE, CORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE E SUMMER / WINTER SCHOOL Art.1 Ambito di applicazione 1.Il presente regolamento, emanato

Dettagli

SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE. Regolamento della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale

SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE. Regolamento della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE Regolamento della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale Premessa - Ambito di Applicazione Il presente documento regolamenta

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DICHIARAZIONE DEI SERVIZI

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DICHIARAZIONE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DICHIARAZIONE DEI SERVIZI VERSIONE Ed. 1 Rev. A 12/01/2001 INTRODUZIONE La Dichiarazione dei servizi

Dettagli

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti; Allegato n. 2 Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti- Studenti Le Commissioni Didattiche Paritetiche, così come specificato nel Documento di Autovalutazione,

Dettagli

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo studente S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Dettagli

Corso di Laurea in Disegno Industriale

Corso di Laurea in Disegno Industriale Corso di Laurea in Disegno Industriale Classe 4 Classe delle Lauree in Disegno Industriale Obiettivi del Corso di Laurea e Figura Professionale Il Corso di Laurea ha come obiettivo la formazione di tecnici

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

Regolamento recante la disciplina dei professori a contratto

Regolamento recante la disciplina dei professori a contratto Regolamento recante la disciplina dei professori a contratto IL COMITATO TECNICO ORGANIZZATIVO Visto il D.P.R. 11.7.1980, n. 382; Vista la legge 9.5.1989 n. 168, concernente l istituzione del Ministero

Dettagli

Progetto scuola Cambridge. Introduzione per genitori e studenti

Progetto scuola Cambridge. Introduzione per genitori e studenti Progetto scuola Cambridge Introduzione per genitori e studenti Il Liceo De Sanctis diventa scuola Cambridge Il nostro liceo è stato accreditato come scuola Cambridge ad aprile 2014. Pertanto a partire

Dettagli

PREMESSO CHE VISTE INDIVIDUATA

PREMESSO CHE VISTE INDIVIDUATA CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI PER L ISTITUZIONE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERATENEO IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE (ABILITAZIONE

Dettagli

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University TITOLO I AMBITO DI APPLICAZIONE E FUNZIONI Art. 1 Ambito di applicazione 1.

Dettagli

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D2 area amministrativa gestionale. Curriculum Vitae Sergio Medaglia

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D2 area amministrativa gestionale. Curriculum Vitae Sergio Medaglia Curriculum Vitae Sergio Medaglia INFORMAZIONI PERSONALI Sergio Medaglia Ufficio Segreteria Studenti - Area Didattica Farmacia Via Domenico Montesano, 49-80131 -Napoli 081678302 s.medaglia@unina.it Sesso

Dettagli

STRUTTURA DELL UNIVERSITA in una prospettiva storica. I. Università negli anni 50 e 60

STRUTTURA DELL UNIVERSITA in una prospettiva storica. I. Università negli anni 50 e 60 STRUTTURA DELL UNIVERSITA in una prospettiva storica I. Università negli anni 50 e 60 Organi di Ateneo: - Consiglio di Amministrazione - Senato Accademico (solo Presidi di Facoltà) - Rettore Facoltà: responsabile

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO Politecnico di Bari Decreto di emanazione D.R. n. 307 del 24/05/2002 D.R. n. 307 IL RETTORE VISTO VISTO lo Statuto di questo Politecnico; il Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina l attività del Comitato Unico

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Art.1 RIFERIMENTI ALLO STATUTO COMUNALE 1 Il presente Regolamento si ispira al Titolo III

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE COMUNITA DI PRATICA E COMUNICAZIONE ON LINE : IL CASO MASTER GESCOM RELATORE Prof.ssa Giuditta ALESSANDRINI Laureanda Chiara LOLLI Matr. n. 203597 CORRELATORE Prof.ssa Isabella

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO.) Art. 1 E costituito il Centro Universitario di Ricerca Interdipartimentale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Art. 1. (Ambito di applicazione)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Art. 1. (Ambito di applicazione) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Art. 1 (Ambito di applicazione) Il presente Regolamento disciplina le finalità, l organizzazione

Dettagli

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE Romsch UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA FACOLTÀ DI. Anno Accademico.. REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE Prof. PROFESSORE DI I FASCIA TEMPO PIENO PROFESSORE DI II FASCIA TEMPO DEFINITO SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum L'impatto delle innovazioni educative del Progetto MESA ha portato alcuni cambiamenti significativi e miglioramenti nel curriculum dei seguenti argomenti:

Dettagli