PROSPETTIVE per il servizio di distribuzione gas NELLA MEDIA VALLESINA 29/11/2014 MOIE DI MAIOLATI SPONTINI (AN)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROSPETTIVE per il servizio di distribuzione gas NELLA MEDIA VALLESINA 29/11/2014 MOIE DI MAIOLATI SPONTINI (AN)"

Transcript

1 PROSPETTIVE per il servizio di distribuzione gas NELLA MEDIA VALLESINA MOIE DI MAIOLATI SPONTINI (AN)

2 Intervento Conclusivo IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed Opportunità per gli Enti Locali - Ing. Edoardo Braglia - [A.D. di E.T. Servizi Tecnologici]

3 AGENDA Inquadramento Normativo Valori in gioco nell ATEM di Ancona Gli Enti Locali e la nuova gara d ATEM Gli assetti proprietari e la Gara Proposte e scenari 3 3 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

4 LA LIBERALIZZAZIONE DEI MERCATI COMUNITÁ EUROPEA In Europa, la fase di «liberalizzazione» è stata avviata nel 1986 con la firma dell Atto Unico che mirava alla realizzazione del mercato unico interno, per tutti i beni e servizi, fra cui anche l energia. Quest accelerazione si concretizzò con la comunicazione della Commissione sul Mercato unico dell energia del 1988 e con il Libro Bianco Per una politica energetica dell Unione Europea del Questi furono i capisaldi da cui partì successivamente il primo dei tre pacchetti energia, costituito dalla Direttiva 96/92/CE per il settore elettrico e la Direttiva 98/30/CE per il gas, rispettivamente recepite in Italia con i Decreti 79/1999 e 164/2000. Negli anni si sono succeduti gli altri pacchetti energia, il secondo nel 2003 e il terzo nel 2009,anche questi volti a rafforzare il grado di liberalizzazione dei mercati 4 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

5 D.LGS 164/2000 RECEPIMENTO NORMA EUROPEA - 1 Art. 14. Attività di distribuzione. 1. L'attività di distribuzione di gas naturale è attività di servizio pubblico. Il servizio è affidato esclusivamente mediante gara per periodi non superiori a dodici anni. Gli enti locali che affidano il servizio, anche in forma associata, svolgonoattivitàdiindirizzo,divigilanza,diprogrammazioneedicontrollo sulle attività di distribuzione, ed i loro rapporti con il gestore del servizio sono regolati da appositi contratti di servizio, sulla base di un contratto tipo predisposto dall'autorità per l'energia elettrica e il gas ed approvato dal Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto. 5 5 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

6 D.LGS 164/2000 RECEPIMENTO NORMA EUROPEA Art. 14. Attività di distribuzione. 2. Ai fini del presente decreto, per enti locali si intendono comuni, unioni di comuni e comunità montane Alla scadenza del periodo di affidamento del servizio, le reti, nonché gli impianti e le dotazioni dichiarati reversibili, rientrano nella piena disponibilità dell'ente locale. Gli stessi beni, se realizzati durante il periodo di affidamento, sono trasferiti all'ente locale alle condizioni stabilite nel bando di gara e nel contratto di servizio. 6 6 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

7 I SETTORI REGOLATI E NON 7 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

8 ISTITUZIONE DEGLI ATEM L'art. 46 bis del D.L. 159/2007 ha introdotto un importante novità disponendo che le gare debbano effettuarsi per Ambiti Territoriali Minimi (c.d. ATEM), demandando la definizione del nuovo "sistema" a successivi decreti ministeriali. 8 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

9 ATTUAZIONE art. 46 bis Breve riepilogo dei provvedimenti via via assunti in attuazione dell'art.46 bis vale a dire: Il D.M. 19 gennaio 2011(GU n. 74 del ) che ha individuato i 177 Atem; D.M. 18 ottobre 2011 (GU n. 252 del )contenente l'elenco puntuale dei Comuni appartenenti a ciascun Atem; D.M. 12 novembre 2011 n 226(GU n. 22 del recante il regolamento sui criteri di gara e la valutazione delle offerte per l'affidamento del servizio). In sintesi il decreto n. 226/2011, il cui contenuto può essere distinto in due parti: Nella prima si occupa di individuare il soggetto chiamato a bandire e gestire la gara nonché a scolpire i rapporti fra gli enti locali parti di ciascun ambito. Con la seconda provvede a specificare le modalità con le quali la gara si dovrà svolgere, 9 a delineare il contenuto dei bandi nonché a definire le modalità di riscatto delle reti e degli impianti. 9 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

10 OBBLIGO GARE PER ATEM: CRONOPROGRAMMI - 1 Si può delineare un cronoprogramma di riferimento valido per tutti gli Atem. La tempistica del cronoprogramma ha come data di partenza l entrata in vigore del regolamento delle gare: 11/02/2012 (art. 19 DM 226/11), ed evidenzia sia i tempi delle fasi del percorso sia gli interventi sostitutivi in caso di inadempienze. Per l ATEM di Ancona il termine per la pubblicazione del bando è il (difficilmente rispettabile) IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

11 OBBLIGO GARE PER ATEM: CRONOPROGRAMMI - 2 Lo scaglionamento delle gare inizialmente previsto per i 7 gruppi di Atem era di 6mesitraungruppoel altro;lalegge98/13hapoiprorogatodi4mesile date limite per i primi due gruppi di Atem. La legge n. 9 del 21 febbraio 2014 ha prorogato di ulteriori 4 mesi le scadenze fissate dalla legge 98/13 per i primi due gruppi di Atem e di 4 mesi quelle del terzo gruppo. Infine la Legge 116 dell 11 agosto 2014 all art 30 bis c. 2 indica ulteriori proroghe relative alla pubblicazione del bando di gara di otto mesi per gli ambiti del primo raggruppamento di cui all allegato 1., di sei mesi per gli ambiti del secondo, terzo e quarto raggruppamento ediquattro mesi per gli 11ambiti del quinto e sesto raggruppamento. 11 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

12 SCADENZE E PROROGHE - 1 I riferimenti normativi per la definizione delle scadenze sono i seguenti: DM 226/11 art. 2, c. 2 (riferimento al già citato All. 1); c. 3 (informativa alla Regione decorsi 6 mesi senza individuazione della SA negli Atem che non comprendono il Capoluogo); art. 3 (tempistiche intervento sostitutivo delle regioni per mancata individuazione della SA e pubblicazione bando); art. 4: (tempi per fornire i dati alla SA). Legge 98/2013, art. 4 c. 3 proroga di 4 mesi per primi due gruppi di Atem in scadenza; c. 3bis proroga per zone terremotate; c. 4 intervento del Ministero in caso di mancato intervento regionale; 12 c. 5 penalizzazioni economiche (-20% sulle entrate degli EELL inadempienti). 12 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

13 SCADENZE E PROROGHE - 2 DL 145/13, art 1 c. 16 convertito con modificazioni dalla L. 21 febbraio 2014, n. 9 (in G.U. 21/2/2014, n. 43) proroga di 4 mesi dei termini previsti dalla legge 98/13 (primo e secondo gruppo di Atem); proroga di 4 mesi per i termini di cui all allegato 1 del DM 226/11 per il terzo gruppo di Atem. Legge 116/2014, art 30 bis c.2, in aggiunta alle proroghe di cui all articolo 1,comma 16, del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145,convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio2014, n. 9. proroga di 8 mesi per il primo gruppo proroga di 6 mesi per il secondo, terzo, quarto gruppo 13 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

14 PERCORSO PER L INDIZIONE DELLA GARA 14 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

15 AGENDA Inquadramento Normativo Valori in gioco nell ATEM di Ancona Gli Enti Locali e la nuova gara d ATEM Gli assetti proprietari e la Gara Proposte e scenari IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

16 L AMBITO DI ANCONA 16 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

17 DATI AMBITO DI ANCONA - 1 ANCONA Comune Provincia Superficie Altitudine Popolazione Dati anno 2008 Tipo rete Comune montano Codice ISTAT Denominazione (Kmq) (m) Numero clienti Gas distribuito (migliaia Smc) Lunghezza rete (km) Agugliano Ancona 21, Gas naturale No Ancona Ancona 123, Gas naturale No Arcevia Ancona 126, Gas naturale Parzialmente Barbara Ancona 10, Gas naturale No Belvedere Ostrense Ancona 28, Gas naturale No Camerano Ancona 19, Gas naturale No Camerata Picena Ancona 11, Gas naturale No Castelbellino Ancona 5, Gas naturale No Castel Colonna Ancona 13, Gas naturale No Castelfidardo Ancona 32, Gas naturale No Castelleone di Suasa Ancona 15, Gas naturale No Castelplanio Ancona 15, Gas naturale No Cerreto d'esi Ancona 16, Gas naturale Sì Chiaravalle Ancona 17, Gas naturale No Corinaldo Ancona 48, Gas naturale No Cupramontana Ancona 26, Gas naturale Parzialmente Fabriano Ancona 269, Gas naturale Sì Falconara Marittima Ancona 25, Gas naturale No Filottrano Ancona 70, Gas naturale No Genga Ancona 72, Gas naturale Sì Jesi Ancona 107, Gas naturale No Maiolati Spontini Ancona 21, Gas naturale No Mergo Ancona 7, Gas naturale Parzialmente Monsano Ancona 14, Gas naturale No Montecarotto Ancona 24, Gas naturale No 17 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

18 DATI AMBITO DI ANCONA -2 ANCONA Comune Provincia Superficie Altitudine Popolazione Dati anno 2008 Tipo rete Comune montano Codice ISTAT Denominazione (Kmq) (m) Numero clienti Gas distribuito (migliaia Smc) Lunghezza rete (km) Montemarciano Ancona 22, Gas naturale No Monte Roberto Ancona 13, Gas naturale No Monte San Vito Ancona 21, Gas naturale No Morro d'alba Ancona 19, Gas naturale No Numana Ancona 10, Gas naturale No Offagna Ancona 10, Gas naturale No Osimo Ancona 105, Gas naturale No Ostra Ancona 46, Gas naturale No Ostra Vetere Ancona 29, Gas naturale No Poggio San Marcello Ancona 13, Gas naturale No Polverigi Ancona 24, Gas naturale No Ripe Ancona 15, Gas naturale No Rosora Ancona 9, Gas naturale Parzialmente San Marcello Ancona 25, Gas naturale No San Paolo di Jesi Ancona 10, Gas naturale No Santa Maria Nuova Ancona 18, Gas naturale No Sassoferrato Ancona 135, Gas naturale Sì Senigallia Ancona 115, Gas naturale No Serra de' Conti Ancona 24, Gas naturale No Serra San Quirico Ancona 49, Gas naturale Sì Sirolo Ancona 16, Gas naturale No Staffolo Ancona 27, Gas naturale Parzialmente Apiro Macerata 53, Gas naturale Sì Poggio San Vicino Macerata 12, Gas naturale Sì Totali 1978, IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

19 ESTRATTO DATI AMBITO DI ANCONA Esercenti Servizio Distribuzione Gas Comuni (N ) % Comuni PdR (N ) % PdR Lunghezza Reti (ml.) % Lunghezza Reti Stima ordine di grandezza VIR ( ) Valori non ammortizzati ( ) Acqua Ambiente Marche Castelfidardo 3 6% % 133 5%?? ASP - Azienda Servizi Polverigi 1 2% % 33 1%?? Aspea 1 2% % 220 9%?? E.T. Servizi Tecnologici 14 29% % % Gorgovivo Multiservizi S.p.a % % % Italgas S.p.a. 4 8% % % Metema Gestioni Camerino 2 4% % 104 4% Sadori Reti 9 18% % 205 8% TOTALE COMPLESSIVO % % % N.B.) Fonte dati MSE 19 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

20 STIMA DEL «VALORE» DELLA GARA "VALORE" GARA ATEM AN ML ANNI TOT VRT anno 27, Valore rimborso da riconoscere al gestore uscente nel caso di gara con proprietà Gestori privati 54 Gestori pubblici 30 QA/anno per nuovi investimenti 6, TOT. GEN IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

21 IL "RISIKO" DELLE UTILITIES 21 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

22 UN'IMPORTANTE INNOVAZIONE: IL D.Lgs. N. 93/ Art. 24 Valore di rimborso degli impianti di distribuzione In vigore dal 29 giugno All articolo 14 del decreto legislativo n. 164 del 2000, il comma 8 è sostituito dal seguente: «8. Il nuovo gestore, con riferimento agli investimenti realizzati sugli impianti oggetto di trasferimento di proprietà nei precedenti affidamenti o concessioni, è tenuto a subentrare nelle garanzie e nelle obbligazioni relative ai contratti di finanziamento in essere o ad estinguere queste ultime e a corrispondere una somma al distributore uscente in misura pari al valore di rimborso per gli impianti la cui proprietà è trasferita dal distributore uscente al nuovo gestore. Si osserva che l'art. 24, comma 4 del D.Lgs. 93/2011, ha superato la precedente formulazione, togliendo ogni perplessità in merito alla facoltatività delle gare. La norma è infatti statuisce che : "a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto le gare per l'affidamento del servizio di distribuzione sono effettuate unicamente per ambiti territoriali di cui all'articolo 46-bis (.. )". 22 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

23 UN'IMPORTANTE INNOVAZIONE: IL D.Lgs. N. 93/ Al fine di favorire il confronto concorrenziale in sede di gare d'ambito e di garantire la sostenibilità dell'onere del rimborso in capo al gestore entrante, il Legislatore, con l'art. 24, d.lgs. n. 93/2011, ha variato l'art. 14, comma 8, d.lgs. n. 164/2000, stabilendo che il distributore subentrante: non sostenesse solo l'onere del rimborso, ma acquistasse anche la proprietà dei cespiti di proprietà dell'uscente; iscrivendo nel suo stato patrimoniale i beni acquisiti, potesse operare l'ammortamento tecnico-economico del costo d'acquisto per tutta la relativa durata tecnica; ricevesse la remunerazione tariffaria del capitale investito dal precedente distributore per la realizzazione dei beni stessi. Garanzia di recupero del capitale (c.d. Regulatory Asset Base R.A.B.), in quote di ammortamento annuali rapportate alla vita tecnica dei cespiti) e della relativa remunerazione IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

24 AGENDA Inquadramento Normativo Valori in gioco nell ATEM di Ancona Gli Enti Locali e la nuova gara d ATEM Gli assetti proprietari e la Gara Proposte e scenari IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

25 PRIMI RISULTATI EVIDENTI DELLE NORMATIVE - 1 Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione Articolo 117 del regolamento Pino Arlacchi (S&D) Le disposizioni che regolano la materia sono particolarmente vessatorie per i comuni italiani e sono in palese violazione dell'ordinamento dell'ue dal momento che la possibilità per una impresa ivi stabilita di partecipare alla gara unica è fortemente limitata se non addirittura impossibile. I comuni infatti non possono bandire la gara singolarmente né stabilire in autonomia canoni ed estensioni di rete. Essi perdono ogni potere sulla determinazione dei canoni concessori vengono scoraggiati dall'indire gare congiunteconostacoliburocratici,proceduredigarafarraginoseeingenti richieste di mezzi e garanzie finanziarie. Ciò risulta tanto più evidente se si pensa che ad oggi nessuna gara d'ambito è stata espletata e gli attuali 25gestori, le cui concessioni sono scadute, continuano a gestire il servizio in regime di proroga legale. 25 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

26 PRIMI RISULTATI EVIDENTI DELLE NORMATIVE InterrogazioneconrichiestadirispostascrittaallaCommissione Articolo 117 del regolamento Pino Arlacchi (S&D) Gli operatori nel settore della distribuzione del gas sono scesi da 800 a circa 230. Si stima che ne resteranno una decina. Ulteriore riprova delle regole dell'ue sulla concorrenza è data dal fatto che le imprese ITALCOGIM Francia e EON Germania hanno abbandonato il settore cedendo i propri asset e oggi in Italia resta solo un operatore spagnolo (GAS NATURAL). In circa 120 dei 177 ATEM il gestore con posizione dominante è Italgas (gruppo Eni) ovvero Enel Rete Gas (gruppo F2i), operatori i cui capitali sono detenuti, tra gli altri, dalla Cassa Depositi e Prestiti ovverosia dallo Stato italiano e del 26fondo sovrano Cinese 26 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

27 ATTIVITÁ PREVISTE A CARICO DEGLI ENTI LOCALI - 1 Gli EE.LL. formalizzano richiesta al gestore per avere i dati di cui all art. 4 del D.M. 226/11, inviando una richiesta formale al gestore, a mezzo di R.R. o posta certificata, di: 1. stato di consistenza della rete; 2. protocollo di comunicazione delle apparecchiature installate per la misura; 3. informazioni sulle obbligazioni finanziarie in essere relative agli investimenti realizzati nel precedente periodo di affidamento; 4. relazione sullo stato dell impianto di distribuzione, con indicazione delle 27 zone con maggiore carenza strutturale; 27 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

28 ATTIVITÁ PREVISTE A CARICO DEGLI ENTI LOCALI il numero di punti di riconsegna e i volumi distribuiti riferiti ai tre anni precedenti, oltre che alle caratteristiche medie degli allacciamenti; 6. il costo riconosciuto di località e la tariffa di riferimento definiti dall Autorità,idatidelleschedecontenentituttiidatirilevantiperil calcolo delle tariffe (schede località), e i contributi pubblici in conto capitale e i contributi privati relativi ai cespiti di località; 7. le informazioni sul personale addetto IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

29 ATTIVITÁ PREVISTE A CARICO DEGLI ENTI LOCALI - 3 La richiesta al gestore deve precisare, tra l altro: a) il termine massimo per la trasmissione della documentazione secondo i termini indicati dal DM 226/2011 e ricordando l obbligo di fornire i dati richiesti entro 60 giorni (salvo necessità di chiarimenti: entro 60GG per l ente locale e 30GG per il gestore); b) il format su supporto informatico previsto per lo stato di consistenza degli impianti di cui alla del. AEEG 532/2012/R/GAS; c) il format su supporto informatico della cartografia a corredo dello stato di consistenza degli impianti conforme alla delibera AEEG ARG/gas 120/08; 29 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

30 ATTIVITÁ PREVISTE A CARICO DEGLI ENTI LOCALI d) eventuale proposta di valorizzazione per gli impianti di proprietà del gestore; quota del capitale investito netto (CIN) per eventuali porzioni di impianti di proprietà comunale. tengono il monitoraggio delle date ed eventualmente ricorrono agli strumenti per ottenere i dati in caso di inadempienza: e) sollecito, proroga; f) diffida ad adempiere, procedura di messa in mora; g) segnalazione al prefetto per procedura coatta (DPR 902/86) e sanzione (L.27/12). 30 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

31 ATTIVITÁ PREVISTE A CARICO DEGLI ENTI LOCALI - 5 Gli EE.LL. raccolgono ed elaborano i dati di loro pertinenza da inviare alla SA verificano la proprietà della rete e stimano il valore di rimborso della rete (necessaria ove il gestore sia proprietario di quota dell impianto); analizzano l atto di concessione con attenzione a: o eventuali modifiche formalmente approvate nel tempo, ivi compresi gli atti allegati; o o 31 o condizioni alla scadenza ( VIR valore industriale residuo o VNC valore netto contabile o RAB); trattamento di contributi pubblici, diretti (conto capitale) o indiretti (sgravi, scomputi ecc.); trattamento dei contributi privati; 31 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

32 ATTIVITÁ PREVISTE A CARICO DEGLI ENTI LOCALI - 6 individuano le quote di impianto di proprietà del gestore da valorizzare, ricercando e analizzando la seguente documentazione: o o o o o stato di consistenza dell impianto; atto di collaudo degli impianti; eventuali comunicazioni o rendicontazioni inviate dal gestore nel corso degli anni; regolamento per la manomissione del suolo pubblico; eventuali piani di lottizzazione. calcolano il valore Industriale di rimborso al gestore uscente 32 L art 1 comma 16 della legge 9/2014 prevede che per gli aspetti non disciplinati dalle medesime convenzioni o contratti, il valore di rimborso si calcola in base alle Linee guida su criteri e modalità operative per la valutazione del valore di rimborso emanate con DM 22 maggio 2014 (detraendo i contributi pubblici e privati). 32 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

33 ... ATTIVITÁ PREVISTE A CARICO DEGLI ENTI LOCALI - 7 individuano gli Elementi programmatici di sviluppo (interventi di estensione, manutenzione e potenziamento della rete) del proprio impianto sulla base Delle previsioni di sviluppo urbanistico e demografico del territorio, procedendo a: o consultare eventuali piani di sviluppo energetici regionali/provinciali; o consultare piani regolatori con nuovi insediamenti, tempi e tipologia; o o o valutare gli interventi di massima di estensione della rete ritenuti compatibili con lo sviluppo territoriale del comune e con il periodo di affidamento; individuare le zone con eventuali problematiche di fornitura che necessitano di interventi di potenziamento della rete, anche in funzione della potenziale acquisizione di nuove utenze in base al grado di metanizzazione della zona e dei piani urbanistici comunali; individuare carenze strutturali della rete di distribuzione esistente, sulla base della relazione sullo stato dell impianto di distribuzione, fornito dal gestore ai sensi dell art 4 del DM 226/ IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

34 ATTIVITÁ PREVISTE A CARICO DEGLI ENTI LOCALI inviano il regolamento comunale e provinciale per l esecuzione dei lavori stradali; inviano documentazione su tassa occupazione suolo pubblico. 34 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

35 DETERMINA 07 GIUGNO 2013 N. 2/13 DIUC (AEEGSI) - 1 Ritenuto che: sia opportuno procedere, per quanto sopra e tenuto in considerazione quanto previsto dalla deliberazione 113/2013, all approvazione dello schema di nota giustificativa e dell elenco dei documenti che le Stazioni appaltanti dovranno trasmettere all Autorità; sia opportuno precisare l ambito delle verifiche sulla coerenza delle analisi costi-benefici; ai fini della definizione dell ambito delle verifiche di cui al precedente punto, sia opportuno fare riferimento alle indicazioni, per quanto applicabili al settore della distribuzione del gas, sviluppate dalla Commissione Europea per la valutazione dell ammissibilità a finanziamento dei progetti di investimento, come riportate nella Guida all analisi costi-benefici dei progetti di investimento. Unità di Valutazione, DG Politica Regionale e Coesione, Commissione Europea; IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

36 DETERMINA 07 GIUGNO 2013 N. 2/13 DIUC (AEEGSI) in particolare sia opportuno prevedere che siano analizzati i seguenti punti: o identificazione del progetto: descrizione del contesto attuale, della scala e dimensione dell investimento, delle caratteristiche ingegneristiche delle infrastrutture da realizzare, e del mercato di collocazione del prodotto; o definizione degli obiettivi, compresi quelli socioeconomici, del progetto; o analisi di fattibilità: identificazione delle condizioni minime di sviluppo, della realizzabilità del progetto dal punto di vista finanziario ed ingegneristico, analizzati in relazione all andamento giornaliero, stagionale e pluriennale della domanda di energia; o analisi delle opzioni alternative: presentazione degli scenari alternativi (comprensivi dell opzione del non intervento), considerando tecnologie 36 diverse o percorsi alternativi, nonché possibili alternative per soddisfare la stessa domanda di energia; 36 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

37 DETERMINA 07 GIUGNO 2013 N. 2/13 DIUC (AEEGSI) o analisi economica: valutazione dell impatto sul benessere sociale della regione, ed in particolare delle esternalità generate dal progetto (valorizzazione della zona servita, impatti ambientali e sulle altre infrastrutture, esternalità negative dovute all apertura dei cantieri), esplicitando il fattore di sconto sociale utilizzato (che deve essere parimenti utilizzato per la valutazione delle opzioni alternative), nonché i fattori di conversione dei prezzi, i prezzi ombra, la dinamica dei prezzi prevista, l orizzonte temporale considerato e le modalità di trattamento delle correzioni fiscali indirette (imposte e sussidi) dei prezzi degli input; o analisi di sensibilità e del rischio: individuazione della variazione del risultato economico e finanziario del progetto in relazione al mutamento delle variabili e dei parametri rilevanti del modello (ad esempio, rispetto alla dinamica della domanda, ai costi di investimento e alla dinamica dei prezzi di vendita di sostituti del gas), considerando scenari sia ottimistici sia 37 pessimistici, associando una distribuzione di probabilità al verificarsi di tali condizioni; 37 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

38 PARTECIPAZIONE DEGLI EELL AL PROCESSO DI GARA - 1 Gli Enti locali forniscono alla Stazione appaltante gli elementi programmatici di sviluppo del proprio territorio nel periodo di durata di affidamento e lo stato del proprio impianto di distribuzione. Linee guida programmatiche d'ambito predisposte dalla stazione appaltante: condizioni minime di sviluppo degli impianti, espresse con riferimento a: 1. densità di nuovi pdr per Kmq; 2. volume gas distribuito per Km di rete; 3. gli interventi di ammodernamento previsti obbligatoriamente dalla regolazione AEEG (sostituzione ghisa grigia, protezione catodica e misuratori elettronici ex delibera n. 155/08). 38 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

39 PARTECIPAZIONE DEGLI EELL AL PROCESSO DI GARA - 2 Le linee guida servono per uniformare la preparazione dei documenti guida per gli interventi di estensione, manutenzione e potenziamento da allegare al bando di gara. Il Documento Guida riguarda ogni singolo Comune ed è predisposto in collaborazione con gli Enti locali concedenti. Tale documento contiene: a) gli interventi di massima estensione compatibili con lo sviluppo territoriale b) le zone che necessitano di interventi di potenziamento; c) la relazione sullo stato dell'impianto con evidenza delle carenze e delle priorità di intervento IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

40 AGENDA Inquadramento Normativo Valori in gioco nell ATEM di Ancona Gli Enti Locali e la nuova gara d ATEM Gli assetti proprietari e la Gara Proposte e scenari IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

41 PROPRIETÁ A GARA: QUALI DECISIONI? RIEPILOGO INVESTIMENTI DI E.T.s.t.s.r.l. RIEPILOGO INVESTIMENTI peritati di CIS srl anno TOTALI al 31/12/ TOTALI ANNI TOT. GENERALE INVESTIMENTI Valore di ricostruzione a nuovo RESIDUO DA AMMORTIZZARE RESIDUO DA AMMORTIZZARE AL LORDO DEI CONTRIBUTI AL LORDO DEI CONTRIBUTI 41 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

42 NECESSITÁ DI RISORSE PER L ACQUISTO DELLE RETI IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

43 NECESSITÁ DI RISORSE PER L ACQUISTO DELLE RETI IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

44 NECESSITÁ DI RISORSE PER L ACQUISTO DELLE RETI IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

45 NECESSITÁ DI RISORSE PER L ACQUISTO DELLE RETI IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

46 AGENDA Inquadramento Normativo Valori in gioco nell ATEM di Ancona Gli Enti Locali e la nuova gara d ATEM Gli assetti proprietari e la Gara Proposte e scenari IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

47 Opportunità di mantenere in mano pubblica la Proprietà - 1 Fabrizio ERBETTA, Giovanni FRAQUELLI - Working Paper 3, Proprietà, diversificazione e dimensione: alcune evidenze della letteratura Numerosi studi di corporate governance si basano sulla convinzione che strutture di governo delle imprese di tipo manageriale, sottoposte alla disciplina di un mercato reso più competitivo, ed assetti proprietari soggetti, anche parzialmente, al controllo di privati garantiscano congiuntamente la riduzione dell inefficienza operativa, l incremento della produttività ed il miglioramento dei margini di redditività (Vickers et al., 1988; Hart et al., 1990). Le strutture pubbliche, sono spesso considerate inadeguate a fornire opportuni stimoli all efficienza a causa di una debole logica imprenditoriale. Il controllo privato, invece, garantirebbe la definizione di un monitoraggio più attento delle condizioni operative e di contratti incentivanti. Questi ultimi risultano finalizzati a regolare il complesso rapporto di agenzia tra proprietà 47e management, caratterizzato da divergenza di obiettivi ed asimmetrie informative (Bös, 1991; Martin et al., 1998). 47 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

48 Opportunità di mantenere in mano pubblica la Proprietà Tuttavia, la letteratura sul tema evidenzia argomentazioni contrastanti (Vickers et al., 1988). Il frazionamento della proprietà privata tipico della public company,e delle SPA infatti, rende i costi di monitoraggio eccessivamente onerosi per ogni singolo azionista o proprietario, rispetto ai benefici conseguibili (problema del free-riding). Pertanto, il grado di partecipazione della compagine proprietaria tende a ridursi quanto più diffuso è l azionariato. In tale contesto verrebbe inevitabilmente ad indebolirsi ogni forma d incentivazione diretta al management (Fraquelli et al., 2000). Il tema dell esistenza o meno di diritti di proprietà attribuiti a soggetti privati è stato proposto anche per i servizi di pubblica utilità. In sintesi, sembra ragionevole affermare che la ricerca di condizioni operative più efficienti si 48ricollega alla presenza di capitali privati, ma le istanze di universalità del servizio ne offrono una connotazione strettamente pubblicistica. 48 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

49 LE RECENTI CONVINZIONI DEL MISE IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

50 LA RISPOSTA DELL ANCI IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

51 LA RISPOSTA DELL ANCI IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

52 CAOS O RAZIONALITÁ Gli studi di Taylor, Micolich e Jonas hanno analizzato la natura della tecnica di Pollock, scoprendo che alcune opere presentano le stesse caratteristiche dei frattali e che assomigliano sempre più a frattali con il passare del tempo e con il progredire della sua carriera. Si spingono ad ipotizzare che in qualche modo Pollock potesse essere consapevole delle caratteristiche del moto caotico e stesse tentando di ricreare quanto percepiva come una perfetta rappresentazione del caos matematico più di dieci anni prima che la stessa TEORIA DEL CAOS fosse formulata. Jakson Pollock, Number 8 52 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed 52

53 AL FINE CHE NON SI VERIFICHI CIÓ! 53 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

54 COMPONENTI PERCENTUALI DEL COSTO DEL GAS IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

55 COMPONENTI PERCENTUALI DEL COSTO DEL GAS - 2 Gas naturale: l aggiornamento trimestrale nel dettaglio Da luglio, il prezzo di riferimento del gas sarà di 77,76 centesimi di euro per metro cubo, tasse incluse. Per il cliente tipo, ciò comporta una spesa di circa 1.088,70 euro su base annua, così suddivisa: 377,45 euro (pari al 34,67% del totale della bolletta) per l approvvigionamento del gas naturale e per le attività connesse; 407,67 euro (37,45%) per le imposte che comprendono le accise (19,66%) l addizionale regionale (2,61%) e l IVA (15,18%); 168,18 euro (15,45%) per la distribuzione e la misura; 38,23 euro (3,51%) per il trasporto; 28,70 euro (2,63%) per la gradualità nell applicazione della riforma delle condizioni economiche del servizio di tutela del gas naturale e per il meccanismo di rinegoziazione dei contratti pluriennali di approvvigionamento; 68,47 euro (6,29%) per la vendita al dettaglio. 55 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

56 STATUTO CIS E POSSIBILITÁ DI RAPPRESENTANZA La Società è altresì proprietaria di Reti, Impianti e Dotazioni (già di proprietà del I.S. - Azienda Speciale Consortile e/o ad esso/a eventualmente conferiti od in conferimento dai Comuni soci): del Ciclo Idrico Integrato, ai sensi degli articoli 113, commi 2 13, del D.Lgs n. 267/2000 e 35, comma 9, della legge 28 dicembre 2001, n. 448 (Finanziaria 2002) e successive modifiche e integrazioni; del GAS - "Distribuzione", ai sensi degli articoli 14 e 15 del D.Lgs. n. 23 maggio 2000 n. 164 (Decreto "Letta") e successive modifiche e integrazioni. Tale patrimonio è inalienabile dalla Società, essendo costituito da beni a specifica destinazione per lo svolgimento dei "Servizi Pubblici dell'acqua (e Fognatura, Depurazione) e della Distribuzione del Gas di cui sono titolari i Comuni soci. Fatti salvi i casi di sostituzioni, ristrutturazioni, rimpiazzi e simili interventi per cespiti resisi obsoleti e salvo l evento di ridevoluzione delle ImmobilizzazionistesseairelativiComunisocititolarideiServiziPubblicidi 56cui sopra (art. 113, comma 2, D.Lgs. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni). 56 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

57 STATUTO CIS E POSSIBILITÁ DI RAPPRESENTANZA Perciò, ai sensi dell'art, 113 comma 13 secondo periodo, del D.Lgs. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni, la Società pone, obbligatoriamente, le Reti, gli Impianti, le Dotazioni, di proprietà della Società stessa, del Ciclo Idrico Integrato, nonché quelle della Distribuzione del Gas, a disposizione dei Gestori ed Erogatori incaricati dei Servizi Pubblici Locali a rilevanza Economica mediante la gestione amministrativa e proprietaria delle opere stesse ai fini della messa a disposizione, in forma onerosa, ai soggetti incaricati della Gestione Industriale delle Reti, degli Impianti e delle Dotazioni per i Servizi di seguito elencati: o o o Ciclo Integrato delle Acque (Acquedotti / Fognature / Depurazione); Gas Metano - Distribuzione; Energia Elettrica - di origine idrica o da altra fonte rinnovabile; (4.Igiene Urbana ed Ambientale) 57 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

58 STATUTO CIS E POSSIBILITÁ DI RAPPRESENTANZA La Società, ai sensi dell'art. 113, comma 13 (ultimo periodo), del D.Lgs. 267/2000 e successive modifiche e integrazioni ha altresì per oggetto il compito, affidatole in via permanente, di espletare per conto dei Comuni, dopo lo spirare dei previsti periodi transitori, le gare ad evidenza pubblica, per 1 identificazione dei soggetti incaricati della Gestione delle reti, degli Impianti e delle dotazioni dì proprietà della Società stessa, ed eventualmente degli Enti Locali soci, per lo svolgimento dei Servizi Pubblici Locali a rilevanza economica, nonché per le Reti, Impianti e Dotazioni del Gas, ai sensi del D.Lgs. n. 164/2000. In relazione ai commi 1 e 2 di questo articolo la Società potrà svolgere i servizi / le funzioni per i Comuni soci in "affidamento diretto" avendo la stessa tutte le previste caratteristiche necessarie per essere definita, come voluto dai Comuni, Società "in house providing",..: 58 IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

59 IMPORTANZA DELLA PARTECIPAZIONE UNITARIA AL PROCESSO DI GARA IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

60 IMPORTANZA DELLA PARTECIPAZIONE UNITARIA AL PROCESSO DI GARA IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

61 IMPORTANZA DELLA PARTECIPAZIONE UNITARIA AL PROCESSO DI GARA IL QUADRO NORMATIVO DI SETTORE: Approfondimenti ed

62 GRAZIE PER L ATTENZIONE! - Ing. Edoardo Braglia - MOIE DI MAIOLATI SPONTINI (AN)

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Deliberazione 16 dicembre 2004 Determinazione del contributo tariffario da erogarsi ai sensi dell

Dettagli

Il ruolo dell Autorità per l energia elettrica e il gas

Il ruolo dell Autorità per l energia elettrica e il gas I COMUNI E I PUNTI INTERROGATIVI SULLE GARE PER IL SERVIZIO DISTRIBUZIONE DEL GAS Il ruolo dell Autorità per l energia elettrica e il gas Roma, 3 luglio 2013 Andrea Oglietti Direttore Direzione Infrastrutture

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 3 LUGLIO 2014 326/2014/R/GAS MODALITÀ PER IL RIMBORSO, AI GESTORI USCENTI, DEGLI IMPORTI RELATIVI AL CORRISPETTIVO UNA TANTUM PER LA COPERTURA DEGLI ONERI DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli

Modifiche al D.M. 12 novembre 2011, n. 226 Regolamento Criteri

Modifiche al D.M. 12 novembre 2011, n. 226 Regolamento Criteri La distribuzione del gas: gli ATEM e le gare per gli affidamenti Modifiche al D.M. 12 novembre 2011, n. 226 Regolamento Criteri Bologna, 22 ottobre 2014 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Direzione Generale

Dettagli

La normativa nazionale in tema di distribuzione di gas naturale

La normativa nazionale in tema di distribuzione di gas naturale La normativa nazionale in tema di distribuzione di gas naturale Vincenzo Cavicchia Gas naturale - Liberalizzazione nel mercato della distribuzione - Situazione e prospettive in provincia di Torino Torino

Dettagli

MODALITA PER IL RIMBORSO AI GESTORI USCENTI DEGLI IMPORTI EQUIVALENTI AL CORRISPETTIVO UNA TANTUM PER LA COPERTURA DEGLI ONERI DI GARA

MODALITA PER IL RIMBORSO AI GESTORI USCENTI DEGLI IMPORTI EQUIVALENTI AL CORRISPETTIVO UNA TANTUM PER LA COPERTURA DEGLI ONERI DI GARA DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 190/2014/R/GAS MODALITA PER IL RIMBORSO AI GESTORI USCENTI DEGLI IMPORTI EQUIVALENTI AL CORRISPETTIVO UNA TANTUM PER LA COPERTURA DEGLI ONERI DI GARA Documento per la consultazione

Dettagli

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Criteri, condizioni e modalità cui si conforma la società SNAM S.p.A. per adottare il modello di separazione proprietaria della gestione della rete nazionale

Dettagli

Assemblea Territoriale d Ambito dell Ambito Territoriale Ottimale ATO 2 - Ancona

Assemblea Territoriale d Ambito dell Ambito Territoriale Ottimale ATO 2 - Ancona Convenzione per l esercizio unitario delle funzioni amministrative in materia di organizzazione dei servizi di gestione integrata dei rifiuti urbani da parte dell Assemblea Territoriale d Ambito (ATA)

Dettagli

CONFERENZA DI SERVIZI ATEM VERONA 2 PIANURE VERONESI

CONFERENZA DI SERVIZI ATEM VERONA 2 PIANURE VERONESI CONFERENZA DI SERVIZI ATEM VERONA 2 PIANURE VERONESI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE INDIVIDUAZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE 5 e 12 novembre 2013 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Dettagli

Le nuove gare per l affidamento del servizio di distribuzione del gas ed il riscatto degli impianti e delle reti

Le nuove gare per l affidamento del servizio di distribuzione del gas ed il riscatto degli impianti e delle reti Palazzo delle Stelline Milano 27 novembre ore 14.30 17.30 ATTI DEL SEMINARIO Le nuove gare per l affidamento del servizio di distribuzione del gas ed il riscatto degli impianti e delle reti Il susseguirsi

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto

Dettagli

Determinazione 4 marzo 2014 n. 4/2014

Determinazione 4 marzo 2014 n. 4/2014 Determinazione 4 marzo 2014 n. 4/2014 Definizione, in attuazione di quanto previsto dall articolo 4, comma 1, della deliberazione 26 settembre 2013, 405/2013/R/com, delle modalità e tempistiche delle dichiarazioni

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 31 OTTOBRE 2012 449/2012/A/EFR STIPULA DI CONVENZIONE CON LA SOCIETÀ RICERCA SUL SISTEMA ENERGETICO S.P.A., PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ A SUPPORTO DELLA VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DEI

Dettagli

DECRETO MINISTERIALE del 20 agosto 2002, n. 31444 (pubblicato sulla G.U. n. 270 del 18 novembre 2002)

DECRETO MINISTERIALE del 20 agosto 2002, n. 31444 (pubblicato sulla G.U. n. 270 del 18 novembre 2002) DECRETO MINISTERIALE del 20 agosto 2002, n. 31444 (pubblicato sulla G.U. n. 270 del 18 novembre 2002) Criteri per l'approvazione dei programmi e della proroga dei programmi per riorganizzazione e ristrutturazione

Dettagli

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione);

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione); FEBBRAIO 2014 Il 6 febbraio 2014 l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha emanato e pubblicato sul proprio sito la Delibera n. 40/2014/R/gas, Disposizioni in materia di accertamenti della

Dettagli

dei Ministri dello sviluppo economico e per i rapporti con le regioni, sentita la Conferenza unificata e su parere dell Autorità per l energia

dei Ministri dello sviluppo economico e per i rapporti con le regioni, sentita la Conferenza unificata e su parere dell Autorità per l energia Il Ministro dello Sviluppo Economico e il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali VISTO il decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, recante norme comuni per il mercato interno del gas, ed in particolare

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE Pagina 1 di 5 Documenti collegati comunicato stampa Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 13 aprile 2007 Delibera n. 88/07 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA

Dettagli

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11 Presupposti e fondamenti per la determinazione del valore del contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico per l anno 2012 di cui ai decreti ministeriali 20 luglio

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 3 APRILE 2014 155/2014/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ATTUAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI CUI AL REGOLAMENTO PER I CRITERI DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE

Dettagli

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005; Oggetto: LEGGE 12.03.1999 N. 68 - APPROVAZIONE CONVENZIONE PROGRAMMATICA PER L ASSUNZIONE DI 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALLE LISTE EX ART. 8 L. 68/1999. ASSICURAZIONI GENERALI SPA. VISTA la legge

Dettagli

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità Criteri per la selezione e il finanziamento di progetti da realizzare nell ambito del Protocollo di intesa tra l Autorità per l energia elettrica e il gas e il Consiglio nazionale dei consumatori e degli

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 25 GIUGNO 2015 307/2015/R/EEL DETERMINAZIONI IN MERITO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE ESSENZIALI NELLA DISPONIBILITÀ DI ENEL PRODUZIONE S.P.A. L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 2 OTTOBRE 2014 478/2014/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E AL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE CRITERI PER LA RIMODULAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Art. 1: Ambito di applicazione. CAPO 1 Oggetto e soggetti Il presente Regolamento definisce

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 5 NOVEMBRE 2015 519/2015/A AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA ED EFFICACE DELLA PROCEDURA DI GARA APERTA - RIF. 222/2014/A - CIG 5748085DC9 - INDETTA IN AMBITO NAZIONALE FINALIZZATA ALLA STIPULA DI

Dettagli

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO RISOLUZIONE N. 430/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 novembre 2008 OGGETTO: Consulenza giuridica. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Irap cuneo fiscale Imprese che svolgono

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 22 MARZO 2012 102/2012/R/EEL DISPOSIZIONI PER LA CONSULTAZIONE DELLO SCHEMA DI PIANO DECENNALE DI SVILUPPO DELLA RETE DI TRASMISSIONE NAZIONALE, PREDISPOSTO DAL GESTORE DEL SISTEMA ENERGETICO

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 11 DICEMBRE 2014 610/2014/R/EEL AGGIORNAMENTO PER L ANNO 2015 DELLE TARIFFE E DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI CONNESSIONE E ALTRE DISPOSIZIONI RELATIVE ALL EROGAZIONE

Dettagli

ATI. Umbria 3. RELAZIONE INCIDENZA AMMORTAMENTI ED ONERI FINANZIARI SU REVISIONE PIANO D AMBITO TRIENNIO 2011/2013 V.U.S. Spa

ATI. Umbria 3. RELAZIONE INCIDENZA AMMORTAMENTI ED ONERI FINANZIARI SU REVISIONE PIANO D AMBITO TRIENNIO 2011/2013 V.U.S. Spa Regione dell Umbria Provincia di Perugia ATI Umbria 3 RELAZIONE INCIDENZA AMMORTAMENTI ED ONERI FINANZIARI SU REVISIONE PIANO D AMBITO TRIENNIO 2011/2013 V.U.S. Spa INTRODUZIONE Lo scopo del presente documento

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro per i rapporti con le Regioni e la Coesione territoriale. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro per i rapporti con le Regioni e la Coesione territoriale. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro per i rapporti con le Regioni e la Coesione territoriale VISTO il decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, recante norme comuni per il

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

Elettricità: la bolletta trasparente

Elettricità: la bolletta trasparente Elettricità: la bolletta trasparente Con la bolletta dell energia elettrica, famiglie e piccoli consumatori serviti in maggior tutela 1 (pagano sostanzialmente per quattro principali voci di spesa. In

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DEL GAS E REDDITIVITÀ DEL SERVIZIO NEL COMUNE DI BARBATA

CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DEL GAS E REDDITIVITÀ DEL SERVIZIO NEL COMUNE DI BARBATA Allegato n. 7) CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DEL GAS E REDDITIVITÀ DEL SERVIZIO NEL COMUNE DI BARBATA RELAZIONE TECNICA CONSULTIVA, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE

Dettagli

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE PATRIMONIO E ATTIVITA DI PIANO

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE PATRIMONIO E ATTIVITA DI PIANO COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE PATRIMONIO E ATTIVITA DI PIANO N. Proposta 1399 del 25/09/2015 OGGETTO: INDIVIDUAZIONE E AFFIDAMENTO ATTIVITA FINALIZZATE AL SUPPORTO ALLA STAZIONE

Dettagli

Ritenuto necessario provvedere in merito;

Ritenuto necessario provvedere in merito; PROGRAMMA TRIENNALE LL.PP. 2010/2012. AGGIORNAMENTO SCHEMA. APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO.- LA GIUNTA COMUNALE Premesso: 1. che la direttiva dell Unione Europea

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 7 MAGGIO 2015 207/2015/S/GAS CHIUSURA DI PROCEDIMENTO AVVIATO PER VIOLAZIONI IN MATERIA DI MISURA DEL GAS NATURALE PRESSO PUNTI DI RICONSEGNA DELLA RETE REGIONALE DI TRASPORTO L AUTORITÀ

Dettagli

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del 07-09-2015. Responsabile del procedimento:

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del 07-09-2015. Responsabile del procedimento: DIREZIONE Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO Decreto N. 163 del 07-09-2015 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA Procedura aperta per la selezione di una Società di Gestione del Risparmio per l'istituzione e la gestione di un fondo di investimento, immobiliare, chiuso per il patrimonio

Dettagli

PROJECT FINANCING SERVIZI ENERGETICI INTEGRATI - COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO (PI)

PROJECT FINANCING SERVIZI ENERGETICI INTEGRATI - COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO (PI) Sommario 1. Canone per attività manutentive e gestionali:...3 1.1. Canone per quota assistenza, gestione e manutenzione impianti di climatizzazione e FER...3 1.2. Canone per quota assistenza, gestione

Dettagli

Aspetti regolatori per gli accumuli energetici. Federico Luiso

Aspetti regolatori per gli accumuli energetici. Federico Luiso Aspetti regolatori per gli accumuli energetici Federico Luiso Autorità per l energia Pisa, 22 maggio 2013 1 INDICE 1. Caratteristiche della regolazione attraverso i progetti pilota 2. Il quadro normativo

Dettagli

XX COMUNITA MONTANA DEI MONTI SABINI - 02037 POGGIO MOIANO RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO

XX COMUNITA MONTANA DEI MONTI SABINI - 02037 POGGIO MOIANO RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO XX COMUNITA MONTANA DEI MONTI SABINI - 02037 POGGIO MOIANO RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO 2014 RELAZIONE DELL ORGANO ESECUTIVO AL RENDICONTO DI GESTIONE 2014 Articolo 231

Dettagli

Il ruolo dell Autorità per l energia elettrica e il gas

Il ruolo dell Autorità per l energia elettrica e il gas I Comuni e le gare d ambito per la concessione delle reti gas Il ruolo dell Autorità per l energia elettrica e il gas Milano, 6 giugno 2013 Marco Delpero Vice Direttore Direzione Infrastrutture Unbundling

Dettagli

COMUNE DI CUMIGNANO SUL NAVIGLIO

COMUNE DI CUMIGNANO SUL NAVIGLIO COMUNE DI CUMIGNANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI CREMONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 37 Cod. Ente 10742 Trasmessa ai/capigruppo Consiliari Il 26.10.2011 prot. 1572 OGGETTO : PRESA D

Dettagli

Le gare per la distribuzione del servizio gas

Le gare per la distribuzione del servizio gas Le gare per la distribuzione del servizio gas Ing. F. Santini Direttore Area Mercato dell Energia Torino, 16 luglio 2013 NORMATIVA E REGOLAZIONE Documenti principali Decreto Letta (D.Lgs 164/200) Decreto

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 7 NOVEMBRE 2013 504/2013/R/IDR DETERMINAZIONE D UFFICIO DELLE TARIFFE PER LE GESTIONI CHE RICADONO NELLE CASISTICHE DI CUI AL COMMA 2.7, DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

RISOLUZIONE N. 100/E

RISOLUZIONE N. 100/E RISOLUZIONE N. 100/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 04 agosto 2006 OGGETTO: Interpello ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Deducibilità fiscale degli ammortamenti dei beni materiali

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato CONTENTO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato CONTENTO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 5659 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato CONTENTO Disposizioni per la tutela del consumatore nell ambito del mercato dell energia

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROGETTO COORDINAMENTO ATTIVITA'FERROVIA DEL BRENNERO E INTERMODALITA' Prot. n. 19 P306 08 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 36 DI DATA 11 Dicembre 2008 O G G E T T O: Legge

Dettagli

il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha provveduto:

il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha provveduto: DELIBERAZIONE 22 GENNAIO 2015 10/2015/A ADESIONE DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO ALLA CONVENZIONE STIPULATA DALLA SOCIETÀ CONSIP S.P.A. PER IL NOLEGGIO DI UNA AUTOVETTURA

Dettagli

L attuazione del Decreti Ministeriali 20 luglio 2004 a tre mesi dalla partenza: alcune considerazioni preliminari

L attuazione del Decreti Ministeriali 20 luglio 2004 a tre mesi dalla partenza: alcune considerazioni preliminari L attuazione del Decreti Ministeriali 20 luglio 2004 a tre mesi dalla partenza: alcune considerazioni preliminari Convegno FIRE EnergyMed 2005 15 aprile 2005 Marcella Pavan Unità Gestione e Controllo della

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE 9.6.2007 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 148/11 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 7 giugno 2007 che modifica la direttiva 90/377/CEE del Consiglio concernente una procedura comunitaria sulla trasparenza

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. L.R. 13/2002, art. 7, c. 15 e 16 B.U.R. 23/7/2003, n. 30 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. Regolamento recante criteri e modalità applicabili nella concessione degli aiuti

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO area: codice ufficio: 102 SERVIZIO DI STAFF CONTROLLI R.A.S.S.

Dettagli

Centrali Uniche di Committenza

Centrali Uniche di Committenza Centrali Uniche di Committenza Si segnalano i primi rilevanti orientamenti adottati dall Autorità Nazionale Anticorruzione 1. Determinazione n. 3 del 25 febbraio 2015 Oggetto: rapporto tra stazione unica

Dettagli

COMPARAZIONE ARTICOLI (CDL)

COMPARAZIONE ARTICOLI (CDL) COMPARAZIONE ARTICOLI (CDL) VERSIONE ORIGINALE ART. 3 DECORRENZA E DURATA DELLA CONVENZIONE 2. Al termine di cui al precedente c.1, la presente Convenzione si intende risolta a tutti gli effetti, senza

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

Accordo Quadro. Confesercenti nazionale. Intesa SanPaolo S.p.A.

Accordo Quadro. Confesercenti nazionale. Intesa SanPaolo S.p.A. Accordo Quadro Confesercenti nazionale Intesa SanPaolo S.p.A. Data di sottoscrizione: 15 aprile 2002 Validità : annuale Anno 2007: in vigore Art. 1 Intesa SanPaolo e Confesercenti valuteranno congiuntamente

Dettagli

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico COMUNICATO Energia: dal 1 gennaio elettricità +0,7%, nessun aumento per il gas Al via il nuovo Metodo tariffario idrico e un indagine per le

Dettagli

Il Ministro delle Attività Produttive

Il Ministro delle Attività Produttive Il Ministro delle Attività Produttive VISTO l articolo 21, del Decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164, che stabilisce che, a decorrere dal 1 gennaio 2003, le imprese di gas naturale che svolgono nel

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio Ai gentili clienti Loro sedi INAIL: sconto sui premi 2013/2014 al 14,17% Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che l INAIL, con la determina del 11.03.2014

Dettagli

La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare.

La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare. La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare. Nuova linea grafica, chiarezza nei contenuti e facilità di consultazione sono le caratteristiche principali della nuova bolletta

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli articoli 2357 e 2357 ter del codice civile. ASSEMBLEA DEGLI

Dettagli

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%)

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) GUIDA ALL APPLICAZIONE DEL DECRETO 83/2012 ART. 11 CONVERTITO CON LEGGE 7 AGOSTO 2012 N 134 (SETTEMBRE 2012) Indice: 1. INTRODUZIONE...2 2. TESTO DISPOSIZIONE: ARTICOLO

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE

IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE VISTO il decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164, che all articolo 17, comma 1, stabilisce che, a decorrere dal 1 gennaio 2003, le imprese che intendono svolgere

Dettagli

V Conto Energia. Sintesi e novità

V Conto Energia. Sintesi e novità V Conto Energia Una sintesi del Decreto Ministeriale (c.d. V Conto Energia) che indica quali sono e potranno essere i criteri e le modalità di incentivazione attuali e futuri della produzione di energia

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato PROTOCOLLO DI INTESA TRA l AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L Autorità per le garanzie

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi 2-21100 Varese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi 2-21100 Varese REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO D INCENTIVAZIONE PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO, DEL PIANO DELLA SICUREZZA, DELLA DIREZIONE DEI LAVORI E DEL COLLAUDO. Emanato con D.R. n. 6197 del 13/02/2004 Ultime

Dettagli

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE Circolare n. 5 del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE 1 Premessa... 2 2 Detassazione dei premi di produttività... 2 2.1 Regime

Dettagli

Guida alla lettura della bolletta del gas.

Guida alla lettura della bolletta del gas. L'AEEG (Autorità per l'energia elettrica e il gas), con deliberazione ARG/com 202/09, ha predisposto le nuove modalità di armonizzazione e trasparenza per i documenti di fatturazione del consumo di gas

Dettagli

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 del 26.06.2012

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 del 26.06.2012 COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 del 26.06.2012 Visto il Segretario Comunale Oggetto: Determinazione del Valore Industriale Residuo delle reti

Dettagli

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di alloggi o residenze per studenti universitari, ai sensi della legge regionale 23 gennaio 2007, n. 1, art. 7, comma 18

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

Servizio di trasporto pubblico locale di linea nel territorio comunale

Servizio di trasporto pubblico locale di linea nel territorio comunale Comune di Monterotondo (RM) Servizio di trasporto pubblico locale di linea nel territorio comunale Relazione illustrativa delle ragioni e della sussistenza dei requisiti previsti per la forma di affidamento

Dettagli

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305 Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie LA GIUNTA REGIONALE Premesso: che con D.P.R. 12 aprile

Dettagli

COMUNICAZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DEL 29 LUGLIO 2005 N. 166/05. Termoli, 26.04.

COMUNICAZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DEL 29 LUGLIO 2005 N. 166/05. Termoli, 26.04. Società controllata dal Cons.Svil.Ind.le VALLE del BIFERNO Zona Ind.le, snc 86039 TERMOLI (CB) Tel. +39 0875 755040 Fax +39 0875 755974 http://www.netenergyservice.it - info@netenergyservice.it COMUNICAZIONE

Dettagli

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ; Delibera n. 49/2015 Misure regolatorie per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri e definizione

Dettagli

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Risoluzione n. 150/E Roma, 9 luglio 2003 Oggetto: Depositi a garanzia di finanziamenti concessi ad imprese residenti aventi ad oggetto quote di fondi comuni di

Dettagli

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE 5512 25/06/2014 Identificativo Atto n. 497 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE APPROVAZIONE DEL MODELLO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE,

Dettagli

Infrastrutture e manutenzione

Infrastrutture e manutenzione Infrastrutture e manutenzione P.G. N.: 111562/2013 2013 N. O.d.G.: 317/2013 Data Seduta Giunta : 14/05/2013 Data Seduta Consiglio : 27/05/2013 Richiesta IE Oggetto: AUTORIZZAZIONE DELLA SPESA DI EURO 77.914.067,27.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 22 del 20.04.2011 in vigore dal 26.05.2011 TITOLO

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 6 FEBBRAIO 2014 40/2014/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ACCERTAMENTI DELLA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI DI UTENZA A GAS L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO Nella riunione

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati Dottori Commercialisti Associati ASSOCIATI: GIOVANNI ALBERTI Professore Ordinario di Economia Aziendale all Università di Verona CLAUDIO UBINI ALBERTO CASTAGNETTI ELISABETTA UBINI PIAZZA CITTADELLA 6 37122

Dettagli

Servizio Idrico Integrato

Servizio Idrico Integrato Servizio Idrico Integrato Regolamento fondo fughe acqua Giugno 2014 Indice Art. 1 - Oggetto e ambito di applicazione... 3 Art. 2 - Validità del Regolamento... 3 Art. 3 - Costituzione del fondo e modalità

Dettagli

Circolare N. 156 del 27 Novembre 2014

Circolare N. 156 del 27 Novembre 2014 Circolare N. 156 del 27 Novembre 2014 Riduzione incentivi fotovoltaico l opzione entro il 30 novembre (Istruzioni GSE) Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che entro il prossimo 30.11.2014

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 12 novembre 2008. Disposizioni in materia di contribuzione al contenimento dei consumi di gas naturale ai sensi dei decreti del Ministro dello Sviluppo Economico 11 settembre 2007 e 30 ottobre

Dettagli

Comune di Falconara Marittima (Provincia di Ancona)

Comune di Falconara Marittima (Provincia di Ancona) CONSIGLIO COMUNALE Seduta del Comune di OGGETTO N 0: MODIFICA DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA RACCOLTA, DEL TRASPORTO E DELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI AGLI URBANI:

Dettagli

SCHEDA DISTRIBUZIONE GAS NEL TERRITORIO DELLA CAPITALE

SCHEDA DISTRIBUZIONE GAS NEL TERRITORIO DELLA CAPITALE SCHEDA Roma Capitale, Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana, il 10 settembre 2012, un anno dopo la pubblicazione del bando di gara, ha assegnato il contratto di concessione del servizio

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA SICUREZZA DELL APPROVVIGIONAMENTO E LE INFRASTRUTTURE ENERGETICHE VISTO il comma 1bis dell articolo 9 del decreto legislativo 23 maggio 2000,

Dettagli

5. LE NORME CHE REGOLANO LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE CONVERSIONE FOTOVOLTAICA DELLA FONTE SOLARE

5. LE NORME CHE REGOLANO LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE CONVERSIONE FOTOVOLTAICA DELLA FONTE SOLARE 5. LE NORME CHE REGOLANO LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE CONVERSIONE FOTOVOLTAICA DELLA FONTE SOLARE La normativa nazionale relativa all energia prodotta da sistemi solari fotovoltaici riguarda

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli