D. Danna, 1998 "Io ho una bella figlia..." Le madri lesbiche raccontano, Zoe Edizioni, Forlì. 3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "D. Danna, 1998 "Io ho una bella figlia..." Le madri lesbiche raccontano, Zoe Edizioni, Forlì. 3"

Transcript

1 Daniela Danna Il mio intervento è intitolato Il paradosso della maternità delle lesbiche e mi permetto di parlare non legittimata da un esperienza personale, come invece veniva richiesto da interventi precedenti. La mia esperienza personale è di non-maternità consapevole, senza ripensamenti (per considerazioni che non è il momento di affrontare). Però posso partire da un dato biografico: sono qui a parlare della maternità delle lesbiche, in quanto in un paio di momenti della mia vita ho fatto ricerca su questo, inizialmente, negli anni 90, sul perché le donne lesbiche avessero figli e poi più recentemente, cinque anni fa, in uno studio di aggiornamento con un focus su una tematica sociale: come le donne lesbiche che hanno figli interagiscono con l ambiente circostante, che tipo di dinamiche registrano, a partire dal loro coming out o tenersi nascoste o sottintese, in un panorama politico che si ostina evocare come eccezionale e nuova la loro presenza, ancora nonostante le numerose trasmissioni televisive sulle madri lesbiche e con la loro partecipazione, la loro presenza nei blog, la presenza pubblica nelle manifestazioni. Invece dal punto di vista dall alto, dai vertici della nostra società, quella della lesbica che è anche madre è una posizione che ancora non deve essere occupata. Mi riferisco in particolare alla legge 40 che obbliga le donne lesbiche (in realtà tutte le donne che non hanno un partner maschio convivente da almeno due anni e quindi non possono esibirlo alle autorità) a dedicarsi al turismo procreativo all estero, ma anche e soprattutto al fatto che i figli di due madri non sono giuridicamente riconosciuti come tali. Per questo mancato riconoscimento della filiazione queste famiglie hanno molti problemi pratici, e patiscono un ingiustizia di base, perché se non viene riconosciuta un unità famigliare laddove nascono questi figli, se lo Stato si ostina a ignorare una comunità affettiva di sostegno e di riferimento, c è qualcosa che non va, nel nostro Stato, sicuramente. La maternità è comunque un paradosso nella comunità delle lesbiche, così come lo è sempre stato nella cultura, da cui proviene senz altro anche tale imperativo giuridico di non-esistenza, che le nostre autorità e i vertici del clero cattolico vorrebbero continuare, perché il corpo delle lesbiche è sempre stato visto come un corpo sterile. Già nei romanzi di fine 800 (con i quali non voglio tediarvi) 1 appare chiara questa impossibilità di essere lesbica e madre, riprendendo una tradizione culturale antecedente. La costituzione dell immaginario perché questo è uno degli obiettivi del convegno: parlare dell immaginario della maternità vede nel corpo lesbico un corpo che è l antitesi del materno. È un corpo che ha rifiutato gli uomini, perciò è visto come totalmente o parzialmente mostruoso, e nella ricerca del godimento proibito con un altra donna, che ha come implicazione il rifiuto della maternità, esso incarna un egoismo di base, profondo. Questo perdura ancora nella nostra cultura: la scelta di esprimere la propria sessualità con altre donne, scelta guidata da un desiderio e non da un imperativo sociale rappresenta una defezione rispetto all imperativo sociale che indica anche e soprattutto nella procreazione il destino delle donne. Ecco perché, come abbiamo visto, nell immaginario (anche delle alte sfere della politica) il corpo lesbico è assolutamente sterile. Questo immaginario è stato rotto ancora una volta grazie al femminismo, perché all ombra del femminismo sono cresciute le prime aggregazioni di lesbismo politico, che consapevolmente ha scelto questa etichetta ( lesbica ) per non isolarsi dalle altre donne come omosessuali accomunandosi invece ai gay, e rivendicando quindi una specificità della propria esistenza ed esperienza, ed anche oppressione rispetto alla condivisa oppressione femminile. Nella cultura le 1 Vedi : The Beauty and the Beast. Lesbian characters in the turn-of-the-century Italian literature, in Queer Italy, a cura di Gary Cestaro (Università Depaul, Chicago), New York, Palgrave, 2004 pp

2 lesbiche affrontano un problema di doppia invisibilità: messe a tacere come donne ma anche come lesbiche nel momento in cui parlare di omosessualità significa parlare di uomini gay. Nella cultura soprattutto giuridica questa doppia invisibilità è molto evidente quando parliamo di maternità delle lesbiche: per molti anni si è discusso prevalentemente di bambini ai gay, a partire dalla famosa Risoluzione di Strasburgo del 1994, che indicava (come suggerimento, ovviamente, perché il Parlamento Europeo tuttora non ha capacità legislativa nei confronti degli Stati) il riconoscimento del matrimonio, o di un istituto giuridico equivalente, per coppie formate da persone dello stesso sesso, e la possibilità di adottare. Non è stata l unica risoluzione sui diritti di omosessuali e lesbiche, ma lo diventò per antonomasia, ed è stata recepita dalla cultura italiana, evidentemente, principalmente come l apertura del matrimonio e dell istituto dell adozione per i gay. I gay non possono aver figli con i loro corpi, e quindi l adozione è per loro una priorità. Le donne lesbiche, che invece ovviamente hanno una certa facilità ad avere figli propri e diventare madri, sono rimaste completamente invisibili nel linguaggio della Risoluzione e nel dibattito politico e culturale che essa ha generato 2. La filiazione delle persone che hanno relazioni affettive con persone dello stesso sesso nella cultura italiana è stata a lungo declinata semplicemente come l adozione dei gay. Quindi ancora una volta l invisibilità, l obliterazione totale della maternità possibile delle lesbiche. E non solo della maternità possibile, ma anche di quella reale: torno alle ricerche che ho svolto. La maggior parte delle donne che ho intervistato erano donne che a un certo punto ho cominciato a chiamare M to L, cioè da madri a lesbiche. Donne che si erano sposate, avevano avuto relazioni eterosessuali da cui avevano avuto dei figli, e successivamente avevano fatto la scelta di amare le donne e di vivere con un altra donna. E pochissime, negli anni 90, erano le esperienze di L to M, cioè da lesbica a madre, donne lesbiche consapevoli che fanno una scelta di maternità. Interessante vedere come si siano quasi capovolte le situazioni: mentre negli anni Novanta le LtM erano poche eccezioni, autentiche pioniere, nella seconda ricerca, di pochi anni fa 3, ho trovato un campione praticamente diviso a metà tra MtL e LtM. Si è trattato ovviamente di partecipazioni alla ricerca su base volontaria, così come le prime interviste, quindi la cosa non ha valore statistico e così via però il dato non è trascurabile. Qualcosa è successo. Le donne che erano madri e sono diventate lesbiche intervistate nella mia prima ondata mi raccontavano molto del cambiamento legato anche alla nascita dei figli. La loro consapevolezza di essere interessate ad altre donne era sorta nel trovarsi tra donne nel femminismo, al di là degli stereotipi di genere, alla forte creatività che c è in questi gruppi che davano la possibilità di trovare uno spazio sociale dove esistere, anche come lesbiche o comunque come donne che amano anche le donne. Sono stata molto colpita dal fatto che molte delle mie intervistate mi dicessero che a volte avevano avvertito che una volta diventate madri, solo a quel punto avevano sentito che potevano dedicarsi a loro stesse, e quindi esplorare una parte di sé che in realtà non era socialmente prevista. Vivevano da donne pre-femministe nel rispetto degli obblighi sociali, perché naturalmente ti devi sposare e naturalmente devi avere dei figli. La rottura nell incontro che il femminismo ha contribuito a creare un cambiamento personale che veniva espresso come: ormai ho assolto a quello che ci si aspettava da me, e adesso posso capire chi sono. Questa dinamica psicologica è molto meno presente nella realtà di oggi, anche grazie a Internet: non c è più il porsi il problema di essere l unica lesbica al mondo, non avere dei contatti, un ambiente sociale, e quindi rinunciare a questa parte di sé (sempre che si abbia la connessione ). La rete, prima ancora del contatto dei corpi, riesce a mettere in contatto persone che vogliono esplorare questo tipo di desiderio. Oggi quindi abbiamo in misura molto maggiore il desiderio di maternità vissuto consapevolmente da parte di donne lesbiche. È cambiata quindi anche 2 D. Danna, 1998 "Io ho una bella figlia..." Le madri lesbiche raccontano, Zoe Edizioni, Forlì. 3 Danna Daniela: Madri lesbiche in Italia: il mito della discriminazione, in Crescere in famiglie omogenitoriali. A cura di Chiara Cavina e Daniela Danna. Milano, Franco Angeli, pp vedi anche Homoparentality in Italy: the Myth of Stigmatisation?, in Doing families: Gay and lesbian family practices, a cura di Roman Kuhar and Judit Takacs, Peace Institute, Ljubljana, 2012, pp

3 un altra cosa molto importante: sempre meno le donne che hanno una relazione con altre donne decidono di ritornare in una relazione eterosessuale solo per avere dei figli. Anche questo è un dato molto presente. E per fortuna è tramontata l idea, l immaginario, di non poter avere un esistenza lesbica perché si vogliono dei figli. Nonostante gli ostacoli istituzionali che ci sono, nonostante la legge 40, con il fatto di non poter ricorrere all inseminazione assistita che in realtà è la preferita tra le donne lesbiche che vogliono avere dei figli. Infatti le lesbiche per diventare madri potrebbero avere delle relazioni sessuali occasionali con uomini, potrebbero fare un percorso di autoinseminazione, quindi andare a cercare o far cercare un donatore più o meno anonimo ci sono stati in altri Paesi (Danimarca, Regno Unito) dei modi molti interessanti di realizzare questa pratica, in cui all interno del movimento femminista e del movimento gay e lesbico sono state costituite delle catene per mantenere l anonimato del donatore; ciò fino a quando comunque è stato criminalizzato l atto di disporre di seme maschile senza la necessaria autorizzazione medica Che io sappia non c è stato in Italia uno sviluppo così forte del desiderio delle donne lesbiche di avere dei figli al di fuori della medicalizzazione, da portare a questa impressionante autoorganizzazione. Nel frattempo però era scoppiata la questione dell AIDS, oltre alle altre malattie sessualmente trasmissibili, per cui si fa conto più sulle procedure mediche per avere delle garanzie dal punto di vista della salute, garanzie che nell autogestione dell inseminazioni sarebbero non impossibili, però molto difficili da ottenere. Posso a questo punto dire qualcosa su come le donne lesbiche con cui ho parlato nella mia ultima ricerca hanno definito la relazione con l esterno della loro famiglia, un punto importante perché nel dibattito politico la famiglia costituita dalle donne lesbiche è vista come una fonte infinita di mali per i figli che crescono in questa realtà: saranno stigmatizzati, isolati, la famiglia lesbica non ha possibilità reale di radicarsi nella vita sociale e cioè il tabù sul lesbismo andrebbe a scaricarsi sulle famiglie lesbiche e in particolare i figli ne porterebbero la pesante croce. In questa retorica non interessa il destino delle donne lesbiche in sé se ad esempio tale supposta discriminazione sociale sia giusta, sia un atteggiamento da sostenere o meno ma solo dei loro figli, perche dobbiamo proteggere i bambini eccetera. La mostruosità, che ritorna sempre nei discorsi sul corpo lesbico, sulle donne lesbiche, nel dibattito politico attuale è stata così riformulata: se consentiamo l orrore della maternità lesbica (attribuendo per esempio alle donne anche singole la facoltà di fare ricorso all inseminazione assistita, come la giusta legge spagnola), si impedisce il corretto sviluppo dei figli, destinati appunto a vivere nell orrore con cui la società stessa punirebbe questa scelta di maternità contro natura. Le interessate hanno risposto raccontando la loro vita di lesbiche madri non è un campione grande: ho intervistato una ventina di donne, molte con storie parzialmente sovrapponibili in quanto coppia ed è interessante come la drastica affermazione per cui i figli delle lesbiche non devono esistere perché vengono ostracizzati, può essere invalidata anche solo con un caso favorevole di non discriminazione/stigmatizzazione, e rispondere: guarda che non è così, ci sono altre possibilità. Io comunque non ho trovato neanche un caso di famiglie che venissero ostracizzate nel loro intorno sociale. Questo è il dato importante, per cui ho chiamato il mio contributo Il mito della stigmatizzazione delle madri lesbiche. È successo invece esattamente il contrario, la maternità di queste donne lesbiche ha scavato ulteriori canali di relazione sociale, ha aperto delle strade di contatto con i vicini di casa, ad esempio, i parenti, con altre donne e uomini che avevano la stessa esperienza di genitorialità. C è l ingresso nella scuola, nelle varie forme di scuola da quella dell infanzia alle medie (i figli delle LtM sono ancora piccoli), che rappresenta lo stringersi di legami sociali e non l impatto con una realtà rifiutante. Quindi quello è emerso è che c è curiosità nei confronti di questa esperienza, un po anche perché, con il tanto parlare che se ne fa sui mass media, diventa quasi un privilegio essere a contatto diretto con le persone che hanno avuto concretamente questa esperienza di maternità lesbica, che in Italia non sono tantissime. Il dibattito politico è quanto di più distante dalla conoscenza delle relazioni concrete di queste madri. Pochissime sono state le esperienze di un incontro negativo con le istituzioni. Su questo punto ci - 3 -

4 sono solo due casi, e si tratta di psicologi. Non vorrei generalizzare a partire da questo, ma non posso non commentare che quegli psicologi che agivano nelle scuole vogliono essere i custodi della normalità, in entrambi i casi hanno attribuito alla diversità della famiglia di origine dei problemi individuali dei ragazzi che sono stati a contatto con loro, in un caso addirittura cercandone l aiuto. Invece dal punto di vista delle relazioni interpersonali il passaggio alla maternità delle donne lesbiche è stato accolto dal loro ambiente in modo assolutamente positivo. C è ovviamente un autoselezione del campione, nel senso che ho parlato con donne che hanno fatto questa scelta di maternità con la consapevolezza che la cosa avrebbe potuto reggere. Ci sono molte altre situazioni in cui le donne lesbiche decidono di non aver figli perché ritengono che l esistenza dei loro figli, nel particolare contesto in cui vivono, non sarebbe particolarmente felice. A volte comunque le intervistate mi hanno detto di esser state stupite dall accoglienza positiva del loro ambiente perché contavano invece su un accoglienza molto più negativa, interiorizzando i messaggi provenienti dai mass media, dalla politica e dalla religione. Comunque buona parte del campione era costituito da donne divorziate o che comunque avevano avuto i figli in relazioni stabili con degli uomini. Erano una minoranza, quella delle donne che avevano fatto la scelta dell inseminazione o che avevano avuto dei figli con uomini che non partecipavano alla gestione familiare. C è nel dibattito pubblico e nell immaginario anche questa mitologia dell assenza di un padre per i figli delle lesbiche: nella maggioranza delle famiglie intervistate si aveva la presenza (certo, esterna) del padre. E comunque un corpus di ricerche svolte soprattutto all estero, in luoghi dove sono molto più numerose le madri lesbiche, seguite da ricercatrici e ricercatori 4, dimostra che non c è differenza tra un ambiente omosessuale e un ambiente eterosessuale per la crescita dei figli. I dati raccolti dagli psicologi su competenze sociali, problemi relazionali, resa a scuola, eccetera, non mostrano differenza. Non c è uno svantaggio né da una parte, né dall altra. I risultati sono l equivalenza di un ambiente famigliare lesbico o eterosessuale per lo sviluppo dei figli. Alcune differenze sono state trovate ovviamente rispetto al giudizio sulla possibile propria omosessualità o bisessualità, più accettata dai figli delle lesbiche una differenza che mi sembra indifferente. D altra parte, se andiamo a vedere la letteratura qualitativa, ci sono al contrario delle testimonianze di ragazze figlie di madri lesbiche che, nel momento in cui hanno provato desiderio per un altra donna, si sono trovate stupite da questo, perché non era qualcosa che avevano pensato possibile per sé, nonostante l esempio materno. Ci sarebbero ancora tantissime cose da dire, ma mi premeva dare un quadro generale della situazione nel nostro paese per come è emersa nelle mie ricerche. La questione della maternità lesbica, di questo paradosso, rimane comunque politicamente aperta: il referendum sulla legge 40 è fallito perché la gente non ha partecipato, è stato loro detto sostanzialmente dai vertici del cattolicesimo di non andare al voto, e lo considero non tanto una sconfitta, ma una rinuncia degli italiani a confrontarsi sul merito delle questioni. La filiazione delle lesbiche in realtà rimane un nodo legislativo che non è stato sciolto, e che spesso anche le proposte di riconoscimento delle coppie dello stesso sesso lasciano fuori. Adesso abbiamo un governo tecnico che sicuramente non si occuperà di queste faccenduole, però inviterei le femministe presenti a mantenere vivo l interesse, e la richiesta, sul riconoscimento di una doppia maternità, oltre a una forma di riconoscimento delle coppie, perché anche se la cifra che circola sui media di figli in Italia è palesemente esagerata, ci sono molte centinaia di ragazzini in crescita in questa situazione di doppia maternità (originale o successiva a un divorzio), ed è una questione importante non solo dal punto di vista pratico della vita di queste ragazze e ragazzi: tornando alla questione dell immaginario, è importantissimo per la libertà femminile che avvenga questo riconoscimento sociale dell esistenza 4 Vedi ad esempio Patterson, Charlotte J., Fucher, Megan e Wainright Jennifer: Children of Lesbian and Gay Parents: Research, Law and Policy (University of Virginia, 2000), consultabile all url: people.virginia.edu/~cjp/articles/pfw02.pdf Vedi anche Bambini ai gay di Daniela Danna e Margherita Bottino ( basato su La gaia famiglia. Omogenitorialità: il dibattito e la ricerca. Trieste, Asterios

5 di famiglie fondate o portate avanti da due donne. È una realtà in espansione, non grande, ma di cui vanno riconosciute dignità e legittimità

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 Questionari per: - docenti dell istituto - alunni classi terze secondaria - genitori classi terze secondaria Composti da tre punti di analisi con 8 domande

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

Educazione all affettività e alla sessualità

Educazione all affettività e alla sessualità IL NOSTRO TEAM Sono una donna. E sono stata una ragazza, un adolescente ed una studentessa. Fin da subito ho sentito il bisogno di sapere di più sull essere donna,e questo ha influenzatole mie scelte univeritarie

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Survey Internazionale sulla Famiglia Risultati italiani

Survey Internazionale sulla Famiglia Risultati italiani Survey Internazionale sulla Famiglia Risultati italiani L indagine Obiettivo Indagare l opinione delle utenti di alfemminile sul concetto di famiglia al giorno d oggi. Date ottobre 2011 Numero di rispondenti

Dettagli

Esperienze di genitorialità oltre l eterosessualità. Chiara Bertone

Esperienze di genitorialità oltre l eterosessualità. Chiara Bertone Esperienze di genitorialità oltre l eterosessualità Chiara Bertone Torino, 27 settembre 2012 Cosa sono le famiglie omogenitoriali? Coppie dello stesso sesso che crescono un figlio insieme Ma le esperienze

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne Tratto da il Corriere della Sera -66 ottobre 2008 Che compresero, attraverso la sofferenza di molte di loro, che il benessere delle donne poteva venire solo dalla

Dettagli

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente Buongiorno, mi chiamo Tatsiana Shkurynava. Sono di nazionalità bielorussa, vivo in Italia a Reggio Calabria. In questo breve articolo vorrei raccontare della mia esperienza in Italia. Tutto è cominciato

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014 La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Dicembre 2014 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro del Dipartimento Programmazione coordinato dal Capo Dipartimento

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

Il matrimonio è mio e lo gestisco io"

Il matrimonio è mio e lo gestisco io Il matrimonio è mio e lo gestisco io" Il matrimonio è mio e lo gestisco io IL NOSTRO TEAM Il Team" di questo progetto è costituito da una sola ragazza, cittadina italiana ma di origini latino americane.

Dettagli

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015 La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna Giugno 2015 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato dal

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Indice Obiettivi della ricerca Caratteristiche socio demografiche del campione I risultati della ricerca Percezione della discriminazione di Esperienze

Dettagli

Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale

Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale Oscar Davila Toro MATRIMONIO E BAMBINI PER LA COPPIA OMOSESSUALE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Oscar Davila Toro Tutti i diritti riservati Dedicato

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado IL NOSTRO TEAM Il nostro team è composto da avvocati, una psicologa, una educatrice,

Dettagli

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA MUZI PROF. ELIO RODOLFO PARISI UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza

Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza IL NOSTRO TEAM Ciao! Siamo due ragazze laureate in Consulenza pedagogica e coordinamento degli interventi formativi che hanno detto: Basta con la violenza!.

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015 La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Dicembre 2015 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 3338 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori BISCARDINI, CASILLO, CREMA, LABELLARTE e MARINI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 10 MARZO 2005 Modifiche alla legge

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Werner Wassermann, datore di lavoro La signora L. lavora da noi da tanto tempo. È stata capo reparto e noi, ma anche gli altri collaboratori

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL 20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL DOTT. ANDREA TOSI Chi sono i miei interlocutori Quale è il mio ruolo Quale situazione devo affrontare Quale richiesta mi viene effettuata Cosa faccio io di fronte

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

Confronto su alcune domande:

Confronto su alcune domande: Confronto su alcune domande: Possono esistere più madri? Possono esistere più padri? Nella nostra società è veramente cambiato il compito dei genitori? Fabrizia Alliora 8 Novembre 2013 Cosa significa essere

Dettagli

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero Il 33% degli studenti che partono scelgono destinazioni in Europa, il 24% Usa e Canada e il 23% l America

Dettagli

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Presentazione Si presenta l indagine qualitativa, effettuata con interviste, nel mese di luglio

Dettagli

Indagine sul Cyber-bullismo

Indagine sul Cyber-bullismo Indagine sul Cyber-bullismo Realizzata da O.N.F. Osservatorio Nazionale Federconsumatori sul comportamento dei ragazzi italiani dai 12 ai 17 anni RISULTATI DI SINTESI Più di 8 ragazzi su 10 possiedono

Dettagli

55820/2014 ----------------

55820/2014 ---------------- 55820/2014 Data: 06 settembre 2014 Dove arriva la Bibbia? di Ilvo Diamanti 06 settembre 2014 Dalla ricerca «Gli italiani e la Bibbia» che viene presentata stasera al Festival letteratura di Mantova un

Dettagli

La medicina della riproduzione: alcuni spunti etici e politici Alberto Bondolfi Université de Genève Un ricordo del 1987 Mi ricordo il primo intervento su queste tematiche, tenuto quando il centro locarnese

Dettagli

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO MA COME TI TRUCCHI?! PER PERSONE CON DISABILITÀ. UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ. Relatore: Martina Tarlazzi Make your smile up LA NASCITA DEL

Dettagli

Benessere Organizzativo

Benessere Organizzativo Benessere Organizzativo Grazie per aver scelto di partecipare a questa indagine sul benessere organizzativo. Rispondere alle domande dovrebbe richiedere non più di 15-20 minuti. Attraverso il questionario

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6 1 Plurilingue?! Si, ma come? Spiegazioni Domande Risposte Corrette Note Non è assolutamente possibile dare una breve definizione scientifica che sia in grado di rendere la complessità del sistema di segni

Dettagli

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 450 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 451 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 452 Senato della Repubblica Camera dei

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

ADOZIONE DA PARTE DI COPPIE OMOSESSUALI

ADOZIONE DA PARTE DI COPPIE OMOSESSUALI ADOZIONE DA PARTE DI COPPIE OMOSESSUALI L argomento che tratterò è molto discusso in tutto il mondo. Per introdurlo meglio inizio a darvi alcune informazioni sul matrimonio omosessuale, il quale ha sempre

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

Conflittualità relazionali fra impegni familiari e impegni professionali. Rosa Maria Nicotera www.consorziomediana.it

Conflittualità relazionali fra impegni familiari e impegni professionali. Rosa Maria Nicotera www.consorziomediana.it Conflittualità relazionali fra impegni familiari e impegni professionali Rosa Maria Nicotera www.consorziomediana.it Gli interventi a sostegno dei legami familiari e alla conciliazione positiva dei conflitti

Dettagli

REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE. Roma, 27/03/2007 2006 117RS.

REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE. Roma, 27/03/2007 2006 117RS. REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE Roma, 27/03/2007 2006 117RS Presentazione 02 PRESENTAZIONE DELLA RICERCA Autore: Format Srl - ricerche di mercato

Dettagli

relazionarvi su cosa sta capitando e sui progetti che stanno bambine avrebbero bisogno di essere appadrinate come dicono

relazionarvi su cosa sta capitando e sui progetti che stanno bambine avrebbero bisogno di essere appadrinate come dicono Carissimi amici, Sono appena tornato dal Paraguay, e vorrei un po relazionarvi su cosa sta capitando e sui progetti che stanno evolvendo. All hogar le cose si stanno normalizzando. Direi che le bambine

Dettagli

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione Dott.ssa Maria Berica Tortorani Psicologa-Psicoterapeuta ASL 3 Pistoia Operatrice-formatrice Area Vasta per l adozione

Dettagli

Osservatorio inps Provincia Bolzano ANNO: 2012. Complesso delle pensioni liquidate nell anno 2012. Categoria anzianità Totale importo

Osservatorio inps Provincia Bolzano ANNO: 2012. Complesso delle pensioni liquidate nell anno 2012. Categoria anzianità Totale importo 19 Osservatorio inps Provincia Bolzano ANNO: 2012 Complesso delle pensioni liquidate nell anno 2012 Sottocategoria: Anzianità Sesso: Femmine Tipo ai lavoratori Complesso delle pensioni liquidate nell anno

Dettagli

CONVEGNO ABITARE È SAPERE DOVE DEPORRE GLI ABITI. Chieri, 19 febbraio 2010 LAVORI DI GRUPPO GRUPPO A RAPPRESENTAZIONI E CODICI DELL ABITARE

CONVEGNO ABITARE È SAPERE DOVE DEPORRE GLI ABITI. Chieri, 19 febbraio 2010 LAVORI DI GRUPPO GRUPPO A RAPPRESENTAZIONI E CODICI DELL ABITARE CONVEGNO ABITARE È SAPERE DOVE DEPORRE GLI ABITI Chieri, 19 febbraio 2010 LAVORI DI GRUPPO GRUPPO A RAPPRESENTAZIONI E CODICI DELL ABITARE La relazione che segue costituisce una sintesi dei contenuti emersi

Dettagli

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna...

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna molto probabilmente avrei un comportamento diverso. Il mio andamento scolastico non è dei migliori forse a causa dei miei interessi (calcio,videogiochi, wrestling ) e forse mi applicherei

Dettagli

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi Il mondo dell affettività e della sessualità Per genitori e ragazzi Monica Crivelli IL MONDO DELL AFFETTIVITÀ E DELLA SESSUALITÀ Per genitori e ragazzi Manuale www.booksprintedizioni.it Copyright 2015

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6 Dopo la separazione: affidamento dei figli e madri sole Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6 1 L affidamento dei figli: a

Dettagli

Il campione regionale

Il campione regionale Difensore Civico Regione Emilia-Romagna CORECOM Regione Emilia-Romagna La Rete siamo noi Iniziative per un uso sicuro della rete Internet e del cellulare da parte dei minori Dati regionali Il campione

Dettagli

CHI SEI TU? CHI SONO IO?

CHI SEI TU? CHI SONO IO? L associazione Don Lorenzo Milani e l ICS Lorenzo Bartolini Vaiano in partenariato con il Comune di Cantagallo e l ICS Sandro Pertini di Vernio Con il contributo dell Assessorato alle Politiche Sociali

Dettagli

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati Indagine effettuata per conto de l Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sintesi dei risultati

Dettagli

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva di Elisa Guccione - 13, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/gabriella-saitta-formare-professionisti-ed-artisti-nutrendo-lanima-con-energiapositiva/

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza IL NOSTRO TEAM Sono una psicologa e specializzanda in psicoterapia sistemico-relazionale della famiglia, in più sono anche mediatrice familiare. Ho 29 anni e dal 2009 sono addentrata nel mondo dell associazionismo

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it *Perché parliamo di genere e salute augusta.angelucci@alice.it La conferenza di PechIno 1995 ha a introdotto i principi di : EMPOWERMENT E GENDER MAINSTREAMING 28/10/15 La Conferenza ha adottato la Piattaforma

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO Benedetta Baquè Psicologa - Psicoterapeuta I BISOGNI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI Ogni bambino ha diritto a crescere in una famiglia, la propria o se questa non

Dettagli

Impatto della vita prenatale sull evoluzione dell individuo, della cultura e della società

Impatto della vita prenatale sull evoluzione dell individuo, della cultura e della società Congresso Anep Italia 9 e 10 Giugno 2001 Palazzo delle Stelline, Milano Impatto della vita prenatale sull evoluzione dell individuo, della cultura e della società Relazione della Dott. ssa Francesca Malatacca

Dettagli

Tabelle descrittive al tempo zero. Tabella 1. Dati socio-demografici e clinici dei pazienti

Tabelle descrittive al tempo zero. Tabella 1. Dati socio-demografici e clinici dei pazienti Tabelle relative ai pazienti con depressione maggiore e ai loro familiari adulti e minori che hanno partecipato allo studio e sono stati rivalutati a sei mesi - dati preliminari a conclusione dello studio

Dettagli

INDICE. Capitolo A. Lo stato patrimoniale e il conto profitti e perdite pag.7. Capitolo B. L attivo e il passivo dello stato patrimoniale

INDICE. Capitolo A. Lo stato patrimoniale e il conto profitti e perdite pag.7. Capitolo B. L attivo e il passivo dello stato patrimoniale INDICE Introduzione dell autore pag.4 Parte prima: Capire i bilanci e gli indicatori di redditività Capitolo A. Lo stato patrimoniale e il conto profitti e perdite pag.7 Capitolo B. L attivo e il passivo

Dettagli

L albero di cachi padre e figli

L albero di cachi padre e figli L albero di cachi padre e figli 1 Da qualche parte a Nagasaki vi era un bell albero di cachi che faceva frutti buonissimi. Per quest albero il maggior piacere era vedere i bambini felici. Era il 9 agosto

Dettagli

PERCORSO NASCITA. Modelli familiari, relazioni e processi familiari. Jutta Bologna, psicologa/psicoterapeuta.

PERCORSO NASCITA. Modelli familiari, relazioni e processi familiari. Jutta Bologna, psicologa/psicoterapeuta. PERCORSO NASCITA Modelli familiari, relazioni e processi familiari. Jutta Bologna, psicologa/psicoterapeuta. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. 13 Aprile 2013 Le ricerche degli ultimi anni sulle

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI

Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI SERVIZIO DI MEDIAZIONE SCOLASTICA PLUS SARCIDANO E BARBAGIA DI SEULO Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI Classe 2 A Area supporto sociale e familismo Comprende gli item da

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE SI SENTONO SPESSO MOLTE FRASI CHE CONTENGONO LA PAROLA DIRITTO, AD ESEMPIO: - L omicidio è punito dalla legge - I cittadini sono obbligati,

Dettagli

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione.

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Obiettivi. Suscitare curiosità verso l altro. Indagare sulle diversità e i ruoli. Riconoscere e valorizzare le differenze.

Dettagli

La Convenzione sui diritti dell infanzia

La Convenzione sui diritti dell infanzia NOME... COGNOME... CLASSE... DATA... La Convenzione sui diritti dell infanzia La Convenzione sui diritti dell infanzia è stata approvata dall Assemblea generale delle Nazioni unite (ONU) il 20 novembre

Dettagli

Le ragazze e le carriere scientifiche

Le ragazze e le carriere scientifiche Le ragazze e le carriere scientifiche La cittadinanza subalterna delle donne nelle carriere scientifiche Perché le donne sono tanto poco rappresentate ai vertici delle carriere scientifiche, sia nel settore

Dettagli

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA Ministero della Salute - Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie (CCM) Progetti applicativi al programma CCM 2009 Presa in carico precoce nel primo anno di

Dettagli

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Maggio 2015 Più si va avanti e più si allontana l accesso alla pensione degli italiani. Col passare degli anni, infatti, aumenta l età

Dettagli

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI Lo scenario Qual è la condizione occupazionale di coloro che sono stati studenti nei Collegi universitari italiani? Quale tipo di percorso formativo hanno

Dettagli

Una risposta ad una domanda difficile

Una risposta ad una domanda difficile An Answer to a Tough Question Una risposta ad una domanda difficile By Serge Kahili King Traduzione a cura di Josaya http://www.josaya.com/ Un certo numero di persone nel corso degli anni mi hanno chiesto

Dettagli

I loro clienti si dedicano maggiormente alle slot e ai gratta&vinci, come mostrato nel grafico sottostante:

I loro clienti si dedicano maggiormente alle slot e ai gratta&vinci, come mostrato nel grafico sottostante: REPORT GIOCO D AZZARDO Come MOVIMENTO NO SLOT in questi mesi abbiamo somministrato ai gestori dei locali, bar, tabacchi e sale slot un questionario per cercare di capire il fenomeno dell azzardo nella

Dettagli

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa A ACQUISIZIONE INCARICO PRESENTAZIONE DA 1 MINUTO Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa Posso dare un occhiata veloce alla

Dettagli

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI) Soddisfazione per il servizio di distribuzione del GAS e del Teleriscaldamento (AES) Proposta di questionario telefonico Buongiorno. Sono un intervistatore/trice della XXXX. Stiamo effettuando una ricerca

Dettagli

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE Esiste l immagine del disabile intellettivo come persona adulta nella mia mente? Quali sono i maggiori ostacoli che i famigliari/ operatori incontrano nella costruzione di un

Dettagli

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano INTRODUZIONE Il ed economato (acquisti) della Provincia di Milano è impegnato da più di 6 anni per la diffusione

Dettagli

Il comportamento degli. italiani nei confronti degli. immigrati. (seconda parte) Dalla Torre Laura Lisa

Il comportamento degli. italiani nei confronti degli. immigrati. (seconda parte) Dalla Torre Laura Lisa Il comportamento degli italiani nei confronti degli immigrati. (seconda parte) Dalla Torre Laura Lisa 1 Dati Caritas. Nella parte di tesina che segue mi occuperò prima di una serie di dati raccolti dalla

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

COUNSELING PER UN EMPOWERMENT AL FEMMINILE L autostima e il valore della Ciclicità Dott.ssa Elena DDV Dragotto

COUNSELING PER UN EMPOWERMENT AL FEMMINILE L autostima e il valore della Ciclicità Dott.ssa Elena DDV Dragotto COUNSELING PER UN EMPOWERMENT AL FEMMINILE L autostima e il valore della Ciclicità Dott.ssa Elena DDV Dragotto PSICOLOGIA DEI SE E VOICE DIALOGUE Nascono negli anni 70 negli U.S.A. Ideatori Hal Stone,

Dettagli

Le opinioni personalmente condivise circa ingiustizia, emarginazione, disagio sociale

Le opinioni personalmente condivise circa ingiustizia, emarginazione, disagio sociale Le opinioni personalmente condivise circa ingiustizia, emarginazione, disagio sociale 0% 50% 100% sono indignato per le troppe ingiustizie della società 53.8% 34.6% 10.0% se tutti facessimo qualcosa insieme

Dettagli

La dura realtà del guadagno online.

La dura realtà del guadagno online. La dura realtà del guadagno online. www.come-fare-soldi-online.info guadagnare con Internet Introduzione base sul guadagno Online 1 Distribuito da: da: Alessandro Cuoghi come-fare-soldi-online.info.info

Dettagli

Vincenzo Perrone Massimo Magni

Vincenzo Perrone Massimo Magni La rete nel palmo di una mano: la comunicazione mobile tra produttività e socialità Vincenzo Perrone Massimo Magni Università Bocconi Novembre 2008 metodologia e campione Il team di ricerca è composto

Dettagli

Alimentazione al Femminile A cura di

Alimentazione al Femminile A cura di Milano, 22 Giugno 2015 Alimentazione al Femminile A cura di SCENARIO E OBIETTIVI DELLA RICERCA PRESSO LE DONNE ITALIANE Questa ricerca ha l obiettivo di indagare a 360 gradi il tema dell alimentazione

Dettagli