SPEDIZIONE CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/W
|
|
- Bartolommeo Bucci
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 NOTE OPERATIVE DI RELEASE SPEDIZIONE Applicativo: Versione: Oggetto: Rilascio versione COMPLETA Data di rilascio: CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/W Requisiti S.O. Windows: Fare riferimento alla tabella riepilogativa presente in questo documento. Interfaccia: Fare riferimento alla tabella riepilogativa presente in questo documento. Runtime: Fare riferimento alla tabella riepilogativa presente in questo documento. Il modulo può essere installato in diverse modalità a seconda di come viene distribuito: 1. Modulo autoesplodente autoinst : Cliccare sul bottone installa. 2. CDROM applicativi TeamCD: Seguire la procedura standard di installazione da applicativo TeamCD. 3. File salvati in una cartella o cdrom: Dal menu di SYSINT/W selezionare la voce INSTALLA. Selezionare il file install.sss e confermare. Scheda di rete. Protocollo TCP/IP nel Server e nei Clients. Per informazioni più dettagliate fare riferimento al manuale di installazione. Note operative release 1
2 NOTE OPERATIVE DI RELEASE CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/U Requisiti S.O. Linux/Unix: Fare riferimento alla tabella riepilogativa presente in questo documento. Postazioni Client. Windows: Fare riferimento alla tabella riepilogativa presente in questo documento. Interfaccia: Fare riferimento alla tabella riepilogativa presente in questo documento. Runtime: Fare riferimento alla tabella riepilogativa presente in questo documento. Scheda di rete. Protocollo TCP/IP nel Server e nei Clients. Dalla console, come utente root, digitare AGGTAR. Le modalità di installazione rese disponibili da questo comando sono: CD-ROM: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione. FILE (funzionalità disponibile solo su alcuni impianti; per maggiori informazioni fare riferimento a chi si è occupato della configurazione dello stesso): - EXE Installazione da TeamCast (File Eseguibili xxxxxxx.exe). Richiede la presenza del comando unrar. Questa funzionalità è disponibile se l utente può ricevere sul server l di TeamCast e scaricare i relativi file allegati. - IMG Installazione da TeamCast (Floppy Immagine floppyx.img, richiede un pc Windows in rete). Prima di avviare tale funzionalità scaricare i file relativi. Per informazioni più dettagliate fare riferimento al manuale di installazione. Note operative release 2
3 NOTE OPERATIVE DI RELEASE IMPLEMENTAZIONI (rispetto alla precedente versione ) Implementato supporto conversione in formato xhtml per la generazione di file XBRL (Nota Integrativa). Note operative release 3
4 NOTE OPERATIVE DI RELEASE LIMITAZIONI Il demone sgd.exe non può funzionare correttamente su clients Windows Terminal Server. In Windows 2003 o superiore è consigliabile non installare su disco c perché si avrebbero problemi di permessi. Una corretta installazione è quella di dedicare una partizione o disco ai prodotti TeamSystem assicurandosi che tale risorsa abbia tutti i permessi per lavorare. Acquisizione documenti Hypermedia include una facility supplementare per l'acquisizione dei documenti da dispositivi quali scanner o fotocamere digitali. Tale funzionalità può essere utilizzata dall'utente come metodo alternativo al consueto utilizzo del programma di acquisizione in dotazione con il dispositivo. Ciò significa che per effettuare l'acquisizione di un documento è possibile operare in uno dei seguenti modi: A. Eseguire la normale scannerizzazione del documento tramite il software fornito con lo scanner. Successivamente allegare il file generato tramite l apposita funzione (fare riferimento al manuale di amministrazione). B. Eseguire l'acquisizione direttamente da Hypermedia. L'operazione di acquisizione tramite Hypermedia presenta le seguenti limitazioni: - Rispetto al normale utilizzo del programma specifico in dotazione con il dispositivo, non può garantire il controllo completo e la gestione di tutti gli aspetti funzionali del dispositivo stesso. Nel caso venissero generati errori è necessario utilizzare il metodo di acquisizione A sopra descritto. - Richiede che il dispositivo usato supporti driver TWAIN (*). - Richiede che tra le specifiche (capabilities) del driver TWAIN sia incluso il supporto ICAP_IMAGEFILEFORMAT (tale specifica potrebbe tuttavia non essere sufficiente per garantirne la compatibilità). (*) Per informazioni tecniche sulla specifica "TWAIN" sviluppata da "TWAIN Working Group" fare riferimento al sito ww.twain.org. In fase di conversione documenti in PDF, non è consentito l utilizzo di caratteri particolari (come ad esempio spazi, barre, apici, doppi apici, etc.) nella password di protezione. Note operative release 4
5 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Tabella riepilogativa Sistemi Operativi supportati al 12/05/2014 Sistema Operativo Versione Release minime Software di base richieste da linea Gecom e Gamma Plus Release minime Software di base richieste da linea Lynfa Studio e Lynfa Azienda Windows 8.1 Pro 64bit 2012 Server XP Professional SP3 (3) Windows 7 Professional 2003 Server SP2 SBS 2003 Server SP Server SP R2 SP1 SBS 2008 Server SP2 SBS 2011 Server TeamPortal Sysint/W (2) e SysIntGateway (2) e Runtime (2) o Runtime (2)(5) Polyedro TeamLinux Suse Linux Enterprise Server Ubuntu Fedora 2.xx, 3.xx, 4.xx 11-SP1, 11-SP (1), (1), 12.4 (4), bit 15 (4), 16 (4), 20 64bit CentOS 5.5 (1), 5.7 (4), 6.2, 6.4, 6.5 Solaris Sparc 5.9 (7) Linux PowerPC OpenSuse 10.3 TeamPortal Sysint/U 4.4 (2) e SysIntGateway (2)(6) Runtime (2) o Runtime (2)(5) Polyedro (1) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine previsto: giugno 2014) (2) Moduli di software di base non più necessari per ambienti Nativi Procedure Gestionali (3) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine previsto: giugno 2015). ATTENZIONE: Sistema già dismesso da Microsoft (4) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine previsto: dicembre 2014) (5) Supporto al Runtime in fase di dismissione (termine previsto: giugno 2016) ATTENZIONE: Questa Runtime non è certificata per sistemi operativi successivi a Windows Server 2003 (6) Supporto Daemon per ambiente a carattere (deprecato) in fase di dismissione (termine previsto: giugno 2015) (7) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine previsto: dicembre 2014). ATTENZIONE: questo sistema non supporta Polyedro. Note : - Sono escluse tutte le versioni dei sistemi operativi destinate ad un utenza Home - La release dei moduli Acucobol : o è inclusa a partire da TeamPortal o introduce il supporto ufficiale a Windows 8 Pro e Windows Server 2012 o include il servizio AcuXDBC in ambiente TeamPortal N.B.: Il modulo client AcuXDBC è 32bit. Si ricorda che alcune applicazioni 64bit potrebbero non riuscire ad accedere al DSN driver 32bit (es.: Office bit) o non supporta l ambiente AcuServer (come da Circolare Software Partner TeamSystem Pesaro, 15 Novembre 2010) o non supporta l ambiente a carattere - La release dei moduli Acucobol 8.1.2LF : o è inclusa a partire da Polyedro o o introduce il supporto ufficiale al nuovo Look & Feel prodotti linea Lynfa supporta il servizio TS_Sql ( basato su tecnologia C-tree ACE by Faircom ) compresivo di client odbc 32/64bit. Richiede specifica licenza. - L installazione degli applicativi può essere eseguita anche su sistemi e/o versioni diverse da quelle specificate ma in questo caso non viene data nessuna garanzia di funzionamento e relativo supporto. Note operative release 5
6 FAQ RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI
7 Risposte a domande frequenti N.B.! Le videate riportate sono a titolo di esempio e possono riportare release non aggiornate. Ambiente Win Unix Web Descrizione FAQ X Quesito: Risposta: Come posso togliere la password per la lettura di un documento pdf generato con il? Se dal pannello di configurazione del, sezione pcl2pdf, non è impostato il flag Disabilita crittografia per documenti con password (vedi sg_amministrazione.pdf) le operazioni da seguire con Adobe Acrobat sono: 1) accedere al pannello Protezione documento 2) inserire la password sulla protezione quando richiesto 3) disabilitare il flag Password per l apertura del documento Se il flag Disabilita crittografia per documenti con password è impostato, l accesso al pannello Protezione documento è permesso solamente con la versione 5.0 di Adobe Acrobat utilizzando la password per l apertura del documento. Con le versioni 6.0 o superiore è obbligatorio utilizzare la password sulla protezione e quindi disabilitare tale flag. Quesito: Il client non visualizza il file PDF. X Risposta: 1) Verificare che il PC sia connesso in rete TCP/IP 2) Verificare tramite il comando SGSTATUS che la postazione sia abilitata Quesito: Con SGSTATUS la postazione non risulta abilitata.. X Risposta: 1) Verificare che il PC sia connesso in rete TCP/IP. 2) Verificare che il demone SG sia attivo sul client (nella traybar deve essere presente l icona ). X Quesito: Risposta: Risposta: Sul client windows avviando il Sysint-Gateway viene segnalato 'Errore Bind Socket' Questo significa che la porta 3004 e' gia' in uso da un altro programma. Una soluzione possibile e andare nel server unix e modificare il file /etc/sg.ins mettendo al posto di 3004 un altro valore es: A questo punto con il comando SGCREFLO ricreare il floppy per reinstallare i clients Windows che opereranno in automatico con la nuova impostazione. Abbiamo riscontrato che l applicativo backweb*.exe utilizza la porta Potete ricercare nel disco C: tale programma e rinominarlo in modo che non venga eseguito al prossimo riavvio del PC. FAQ 2
8 Risposte a domande frequenti N.B.! Le videate riportate sono a titolo di esempio e possono riportare release non aggiornate. Ambiente Win Unix Web Descrizione FAQ Quesito: Con SGSTATUS risulta che il modulo SFTPD non è attivo. X Risposta: 1) Verificare la versione del sistema operativo prerequisita. 2) Verificare che la script di startup (SysintU=STARTUP.SYSINT) venga attivata all avvio del sistema. 3) Verificare che sul server sia configurato il servizio di rete TCP/IP. 4) Verificare tramite il comando netstat che la porta TCP/IP (3006) non sia in uso da altro applicativo. X Quesito: Risposta: Non riesco a creare il floppy tramite il comando SGCREFLO E possibile che in alcuni Unix come in SunOS questo comando non sia supportato o semplicemente che non si riesca a creare il floppy in maniera corretta. In questi casi è possibile eseguire l installazione del client direttamente via rete a patto che si abbia una risorsa condivisa samba /home/fdos o ci sia installato l acuserver. L installatore del sysintgateway creerà dei direttori sgd contenenti i files necessari per l installazione dei clients windows. X X X Quesito: Risposta: Non riesco ad attivare la conversione del documento in PDF. 1) Verificare la disponibilità della licenza relativa al modulo dell applicativo in questione tramite il comando LICUSO. 2) Verificare che la postazione sia abilitata con il comando SGSTATUS. X X X Quesito: Non vengono visualizzati i file PDF (errore -1). Risposta: Verificare che sulla postazione sia installato Acrobat-Reader. In caso affermativo reinstallarlo nuovamente. Quesito: Mi viene segnalato l errore Password errata o parametri non validi. X X Risposta: Verificare se state utilizzando la Runtime che tronca i parametri della riga comando ed eventualmente provvedere ad aggiornarla. Quesito: Non riesco ad inviare l dagli applicativi. X X X Risposta: Verificare che nell applicativo siano configurati tutti i parametri richiesti. Utilizzando il comando SG_SETUP, verificare che la postazione sia configurata per l invio di . FAQ 3
9 Risposte a domande frequenti N.B.! Le videate riportate sono a titolo di esempio e possono riportare release non aggiornate. Ambiente Win Unix Web Descrizione FAQ X X X Quesito: Risposta: Non riesco ad inviare l . Attivare l opzione Debug errori nella configurazione mail, in questo modo verrà visualizzato il codice errore ed il file comandi utilizzato da Sysint-Gateway (Vedi tabella errori). X X X Quesito: Risposta: OutLook 200x mi segnala l errore Nessun provider di trasporto disponibile Aggiungere nell indirizzo dei destinatari il prefisso SMTP:. Esempio: diventerà: Oppure da SG_SETUP nell area mail abilitare l opzione Aggiungi SMTP X X X Quesito: Risposta: Ho impostato un mittente diverso da quello definito in OutLook ma l spedita contiene sempre quest ultimo. Outlook 200x,Outlook Express,Eudora 5.x non consentono di cambiare il mittente predefinito. Quesito: Come viene gestita la security? X X X Risposta: In ambiente SysInt/Web o SysInt/W vengono meno le restrizioni sulla security in merito ad operazioni di exec e copia file che rimangono valide in ambiente Unix dove sarebbe possibile un attacco da remoto. X Quesito: Risposta: L errore -83 o da cosa dipende? Indirizzo destinatario è oppure il server ritorna errore perché l non è corretta (ad esempio si è allegato un file molto grande) X Quesito: Risposta: Risposta: L errore -78 o da cosa dipende? Non si riesce a comunicare con il server di posta. Tale server è raggiungibile? L'errore, nell'invio con impostazione "Invio diretto", si può verificare quando il server SMTP richiede oltre all opzione "Abilita autenticazione" anche l opzione "Abilita secure mail" e il cambio della porta che di default è la 25. ES: Nel caso di smtp.gmail.com deve essere impostata la porta 465. FAQ 4
10 Risposte a domande frequenti N.B.! Le videate riportate sono a titolo di esempio e possono riportare release non aggiornate. Ambiente Win Unix Web Descrizione FAQ Quesito: Risposta: Errore -78 o in invio mail diretto con e con McAfee Viruscan Enterprise Edition attivo McAfee Viruscan Enterprise Edition attiva per default un opzione per bloccare la posta in uscita da programmi sconosciuti. Per riabilitare tale funzionalità seguire le istruzioni sotto riportate: 1) Attivare ViruScan Console X X X 1) Fare doppio click nella voce Access Protection 2) Impostare la voce Impedisci a worm distribuiti tramite mass-mailing di inviare messaggi o Prevent mass mailing worms from sending mail in modo tale che non vada a bloccare il programma sgd.exe. Quindi aggiungere nella lista dei programmi da escludere sgd.exe. Quesito: Errore in conversione doc2pcl ( problemi di lettura del file origine nel Client durante la copia) Risposta: In Word 2000/2003 abbiamo risolto impostando la sicurezza macro al livello medio (Strumenti -> Opzioni -> Protezione -> Protezione macro -> Livello di protezione -> Medio). X In Word 97 abbiamo risolto disattivando l opzione Attiva protezione da virus Macro in Strumenti -> Opzioni -> Standard. Rimozione OpenOffice e conseguente ripristino dell associazione ai file.doc a Word. FAQ 5
11 Risposte a domande frequenti N.B.! Le videate riportate sono a titolo di esempio e possono riportare release non aggiornate. Ambiente Win Unix Web Descrizione FAQ X X X Quesito: Risposta: Perché la password di protezione di un pdf risulta diversa da quella impostata? Negli applicativi durante la fase di creazione di un pdf è possibile inserire una password di protezione per il documento. Questa password non può contenere un carattere blank (spazio) altrimenti viene troncata al primo blank presente. Quindi la password risulterà diversa da quella inserita. X X X Quesito: Risposta: Perché al secondo tentativo fallisce l'invio della posta con l Outlook Express (MAPI)? Probabilmente questo è un problema a livello di sistema operativo. Utilizzando come client di posta predefinito Outlook Express e avendo installato nella macchina anche l'outlook di Office, al secondo tentativo di invio tramite MAPI viene utilizzato quest utlimo. Per ora la soluzione è quella di disinstallare l Outlook di Office o di non utilizzare in SG_SETUP l invio tramite MAPI X Quesito: Collegandomi da remoto con putty, come posso disattivare il controllo ambiente del visto che si pianta per 5 minuti? Risposta: Impostare la variabile DISPLAY=NONE nella configurazione di putty --> Connection --> Variable e Value X X X Quesito: Risposta: Perché se mi collego da remoto con ssh ad un server con SysintU risulta disabilitata la funzionalità? Installare la versione o superiore del SysIntGateway Quesito: Perché al servizio sg-phonemonitor non arriva la chiamata? X X X Risposta: Una delle cause da cui può scaturire tale comportamento è che l eventuale modem-fax installato nella macchina abbia impostato la risposta manuale Quesito: In ambiente Windows XP ottengo un errore generico stampando in formato pdf X X Risposta: Il problema potrebbe dipendere dalle librerie di sistema, verificare che il sistema operativo sia aggiornato. FAQ 6
12 Risposte a domande frequenti N.B.! Le videate riportate sono a titolo di esempio e possono riportare release non aggiornate. Ambiente Win Unix Web Descrizione FAQ X X X Quesito: Risposta: Funziona l'invio diretto usando l'account Gmail? Si, è necessario impostare i seguenti parametri: mittente: server: smtp.gmail.com porta: 465 Abilita autenticazione: SI Abilita Secure Mail: SI X X X Quesito: Risposta: Risposta: Perché non ricevo la notifica ricezione? La notifica ricezione è gestibile dal client di posta tramite il proprio menu. E quindi necessario verificare che l opzione relativa sia attiva. La notifica ricezione è un informazione specificata nell'intestazione (header) dell . I malfunzionamenti potrebbero verificarsi se i client di posta hanno sintassi o implementano in modo diverso la gestione della stessa notifica. In definitiva, la notifica ricezione può essere richiesta, ma se i client di posta dei destinatari sono diversi non tutti potrebbero rispondere. L'header "Disposition-Notification-To:" agisce a livello server e quindi deve essere supportato sia nel client mail del mittente che nel server mail del destinatario. X X X Quesito: Risposta: Come mai con il mio client di posta ricevo winmail.dat al posto degli attach? La causa è dovuta al client di posta che ha impostato il testo in modalità rtf X X X Quesito: Risposta: Ho alcune anomalie con OpenOffice nella visualizzazione dei documenti 1) Assicurarsi di lavorare con la versione OpenOffice 2.0 o superiore 2) Provare a terminare il processo quick-start di OpenOffice attivo nella try-bar del sistema operativo (impostate anche l opzione che permette di NON avviarlo all accesso del sistema). Per accedere a tali configurazioni >>> Tasto destro del mouse sopra l icona attiva di OpenOffice nella try-bar. X Quesito: Risposta: In ambiente Windows ho problemi in fase di creazione/importazione/rinomina di direttori/files! Se il direttorio o il file in esame ha il nome CON o COM o LPT devo assolutamente cambiarlo in altro perché queste diciture sono parole riservate in Windows. FAQ 7
13 Risposte a domande frequenti N.B.! Le videate riportate sono a titolo di esempio e possono riportare release non aggiornate. Ambiente Win Unix Web Descrizione FAQ X Quesito: Risposta: In ambiente SCO Unix e AIX non viene riconosciuta la postazione client. Verificare che nel file /etc/hosts sia presente la coppia IP_Address/Host_Name facendo attenzione a non utilizzare la sola notazione estesa nome.dominio. Esempio: pc10 pc10.dominio.net pc11 pc11.dominio.net X Quesito: Risposta: Non riesco ad aprire un URL in ambiente WEB-WINE. Assicurarsi che FIREFOX sia installato nel sistema operativo e che il suo eseguibile sia presente in PATH. X X X Quesito: Risposta: Errore -1 in esportazione dati verso il teamportal. Se da SG_SETUP si abilita anche il debug di python, il dettaglio dell errore è: $sysint\tspython\lib\fcntl.py: 7: DeprecationWarning: the FCNTL module is deprecated; please use fcntl DeprecationWarning)" Tra le impostazioni dell antivirus o del firewall impostare l eccezione del blocco per il programma sgd.exe. X X X Quesito: Risposta: Problema nella conversione del carattere (singolo apice) da doc/rtf a PDF. Installare la versione o superiore del e non impostare Utilizza versione precedente nel pannello SG_SETUP. X X X Quesito: Risposta: Problema nella conversione del carattere (euro) da doc/rtf a PDF. Passi da seguire per la visualizzazione corretta del simbolo Euro nel PDF: 1. Installare nel sistema operativo dove si crea il doc/rtf l Euro Soft Font (es. euromono.ttf disponibile alla seguente URL ). 2. Inserire nel documento il simbolo dell euro del Soft Font sostituendo quindi gli altri già presenti. X X X Quesito: Risposta: Ho il seguente errore effettuando l acquisizione: Traceback(most recent call last): File $SYSINT/sg/pyscript/ts_tw.py, line 44 in PrgInitialisation self.sm = twain.sourcemanager(self.gethandle()) SMLoadFileFailed: TWAIN_32.DLL Installare la TWAIN_32.DLL. FAQ 8
14 Risposte a domande frequenti N.B.! Le videate riportate sono a titolo di esempio e possono riportare release non aggiornate. Ambiente Win Unix Web Descrizione FAQ Quesito: Ho installato OpenOffice sul mio sistema, e quando in HyperMedia vado ad aprire i documenti (files) "rtf" in modifica non si avvia nenche l applicazione. Risposta: L OpenOffice in fase di installazione non aggiorna la chiave di registry relativa ai files rft e questo causa tale comportamento. Per ovviare operare nel seguente modo: 1. Accedere all utility regedit del sistema (start >> esegui >> regedit) X X X 2. Leggere nella chiave HKEY_CLASSES_ROOT\.odt il predefinito FAQ 9
15 Risposte a domande frequenti N.B.! Le videate riportate sono a titolo di esempio e possono riportare release non aggiornate. Ambiente Win Unix Web Descrizione FAQ Risposta: 3. Sostituire il valore predefinito della chiave HKEY_CLASSES_ROOT\.rtf con quello appena letto X X X X X X Quesito: Risposta: In SGPRINTviene aperto word per stampare ma all improvviso appare il seguente messaggio: "The function you are attempting to run contains macros or content that requires macro language support. When this software was installed, you (or your administrator) chose not to install support for macros or controls." Il problema dipende dal fatto che Microsoft Visual Basic for Applications (VBA) inon è installato nella macchina. E' necessario, quindi, installare anche Excel o Access che utilizzano il VBA. FAQ 10
16 Risposte a domande frequenti N.B.! Le videate riportate sono a titolo di esempio e possono riportare release non aggiornate. Ambiente Win Unix Web Descrizione FAQ X Quesito: In fase d installazione della postazione si ha il seguente messaggio: Impossibile avviare l applicazione specificata. SWLIB dll non è stato trovato. Risposta: Per risolvere il problema è necessario installare la postazione tramite il file inst_flo.bat. Quesito: In un client Windows con un server Unix/Linux, è possibile installare la postazione via rete, senza utilizzare il floppy? X X Risposta: Si, è possibile farlo. E necessario: 1) Nel Server creare una risorsa condivisa con samba in modo tale che il client Windows riesca ad accedervi. 2) Nel Server copiare il direttorio $SYSINT/sg/win nella risorsa condivisa. 3) Nel Client, copiare il direttorio in questione, presente nella risorsa condivisa, in un direttorio del disco locale della macchina. 4) Eseguire l installazione tramite il file inst_sgd.bat. Nota Bene: In Teamlinux l installatore del, in automatico, rende disponibile il direttorio win all interno delle risorse condivise come fdos con il nome di sgdwin. Quesito: L installazione/aggiornamento della postazione via internet impiega moltissimo tempo. X X Risposta: E possibile copiare l installatore in un supporto rimovibile eseguendo le seguenti operazioni: 1) Dal server copiare l intero direttorio $SYSINT/sg/win in un cdrom o chiavetta usb. 2) Nel client Windows installare la postazione eseguendo il file inst_sgd.bat presente nel cd/chiavetta usb precedentemente generato. Quesito: Nel pc windows ho errori in visualizzazione documenti pdf: :Nessuna estensione trovata :Applicazione non associata al tipo di file :The file name association is incomplete or invalid :Applicazione non associata al tipo di file X X X Risposta: Nel pc windows eseguire il doppio click del mouse sul file $DRIVE\sgd\bin\AdobePdf.reg oppure su $SYSINT\sg\bin\AdobePdf.reg nel caso in cui si ha Adobe Reader inferiore o uguale alla versione 8.x. Per le versioni di Adobe Reader 9.x eseguire il file AdobePdf9.reg. Mentre per le versioni Adobe Reader X o superiori eseguire AdobePdfX.reg. Una volta sistemato il registro, riprovare con il comando dell applicativo precedentemente utilizzato. FAQ 11
17 Risposte a domande frequenti N.B.! Le videate riportate sono a titolo di esempio e possono riportare release non aggiornate. Ambiente Win Unix Web Descrizione FAQ Quesito: Risposta: In MULTI (o GAMMA) / GIVA09 nel controllo telematico (F5) della dichiarazione e solo da postazioni Windows Vista, Seven o superiore, si presenta il seguente messaggio: Errore in SGFILEOPEN Applicazione non associata al tipo di file. Il problema non si verifica se eseguo la medesima operazione da postazioni Windows XP. In sistemi Windows come Vista, Seven (o superiore) l'estensione.wri non e' associata ad alcuna applicazione causando per l appunto l errore in questione. E necessario provvedere a creare una corretta associazione.wri con WORDPAD: 1) Aprire esplora risorse del sistema operativo e posizionarsi in una cartella qualsiasi. 2) Creare un file.wri tramite tasto destro del mouse / Nuovo / Documento di testo -> file.wri. X X X ATTENZIONE!!! Se avete le estensioni dei files nascoste potreste creare un file del tipo nomefile.wri.txt. Quindi è necessario assicurarsi che In esplora risorse, andare nel menu Organizza Selezionare la voce Opzioni cartella e ricerca Selezionare l area Visualizzazione Assicurarsi che l opzione Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti NON sia impostata FAQ 12
18 Risposte a domande frequenti N.B.! Le videate riportate sono a titolo di esempio e possono riportare release non aggiornate. Ambiente Win Unix Web Descrizione FAQ Risposta: 3) Doppio click sul file appena creato. Selezionare il programma da un elenco di programmi installati e premere OK. 4) Selezionare WordPad lasciando abilitata l impostazione Usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file. X X X ATTENZIONE!!! Assicurarsi che l opzione Usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file (presente nella figura) sia sempre impostata FAQ 13
19 Risposte a domande frequenti N.B.! Le videate riportate sono a titolo di esempio e possono riportare release non aggiornate. Ambiente Win Unix Web Descrizione FAQ X X X Risposta: NOTA BENE!!! Se la sequenza precedentemente descritta non dovesse risolvere la situazione, eseguire il doppio click del mouse sul file $DRIVE\sgd\bin\SetWRI.reg oppure su $SYSINT\sg\bin\SetWRI.reg. Quesito: In windows 7 ho problemi in stampe di documenti word ed in visualizzazione di documenti pdf convertiti da file.rtf. X X X Risposta: Assicurarsi che la stampante PCL_TEAMSYS esista nel sistema operativo. Assicurarsi che tale stampante sia installata con il driver Hp Laserjet 4. Attenzione: Se tale driver non è presente nel sistema è necessario installarlo. E possibile farlo tramite il tasto "windows update" presente nella schermata dell'elenco driver stampanti del sistema. X X X Quesito: Risposta: In Internet Explorer 9 non riesco a visualizzare i manuali dell applicativo tramite l icona info presente nel menu evolution. Si presenta l errore della funzione SGFILEOPEN con il codice Il problema è dovuto alle protezioni di Internet Explorer 9. E necessario inserire tra i siti attendibili l url: file://indirizzo_ip_del_server. X X X Quesito: Risposta: In maniera random, non riesco a stampare correttamente i documenti PDF su alcuni tipi di stampanti. La stampante genera le prime pagine immediatamente poi si blocca per qualche minuto, per poi proseguire fino alla fine. Il problema è da ricercare sulla stampante. Analizzare impostazioni e drivers installati nel sistema. Nei casi segnalati aggiornando i drivers nel sistema, le nostre procedure sono tornate a funzionare correttamente. X X X Quesito: Risposta: Problemi in anteprima documenti di tipo Word o in generazione file da RTF a PCL o in generazione file da DOC a PDF. Si presentano rispettivamente errori o per la funzione SGFILEOPEN oppure per la funzione SGDOC2PCL (Errore script o exception) oppure per la funzione DOC2PDF (Errore script o exception). Nel sistema operativo è installato Office L'office 2010 ha una nuova funzionalità che non permette di aprire in modifica i file di tipo Word generati con precedenti versioni di office. Per bypassare questo controllo è necessario procedere come segue: FAQ 14
20 Risposte a domande frequenti N.B.! Le videate riportate sono a titolo di esempio e possono riportare release non aggiornate. Ambiente Win Unix Web Descrizione FAQ Risposta: Disattivazione della modalità protetta 1. Aprire word dell'office Selezionare "File" 3. Selezionare "Opzioni" 4. Selezionare "Centro Protezione" 5. Selezionare "Impostazioni Centro Protezione" 6. In Impostazioni tipi file deselezionare le opzioni in figura cerchiate di rosso: X X X Se questa operazione non dovesse essere sufficiente allora procedere anche con le seguenti personalizzazioni: Impostazione percorsi attendibili 1. Aprire word dell'office Selezionare "File" 3. Selezionare "Opzioni" 4. Selezionare "Centro Protezione" 5. Selezionare "Impostazioni Centro Protezione" 6. Selezionare "Percorsi attendibili" 7. Aggiungere il percorso da dove proviene il documento. In ambiente Teamportal è necessario impostare anche la cartella sgd perché il la utilizza come cartella di lavoro. ATTENZIONE!!! Impostare anche l opzione "Considera attendibili anche le sottocartelle..." FAQ 15
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
SPEDIZIONE Applicativo: SysintGateway per Windows Versione: 20120400 Oggetto: Rilascio versione COMPLETA Data di rilascio: 29.10.2012 CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/W Requisiti S.O. Windows:
TeamPortal Oggetto: Rilascio versione completa Versione: 20130100 (Versione completa) Data di rilascio: 13.05.2013
RELEASE Versione 20130100 Applicativo: TeamPortal Oggetto: Rilascio versione completa Versione: 20130100 (Versione completa) Data di rilascio: 13.05.2013 Windows TM Linux Linux PowerPC Solaris Sparc Requisiti
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2014.02.02 Applicativo:
Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2016.00.02 CONTENUTO DEL
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Rev.00 del 03/09/2002
M.TC.02 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Rev.00 del 03/09/2002 1 di 10 Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. REDDITI - RELEASE Versione 2015.2.9 Applicativo:
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
RELEASE Versione 2016.0.1 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM PAGENTRY Aggiornamento procedura 2016.0.1 (Update) Data di rilascio: 26.05.2016 Riferimento: Classificazione: Contenuto
TeamPortal Oggetto: Rilascio versione completa Versione: 20120400 (Versione completa) Data di rilascio: 6.12.2012
RELEASE Versione 20120400 Applicativo: TeamPortal Oggetto: Rilascio versione completa Versione: 20120400 (Versione completa) Data di rilascio: 6.12.2012 Requisiti ambiente Windows TM Linux Fare riferimento
Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. CONTENUTO DEL RILASCIO RELEASE Versione 2015_25.04.03
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. REDDITI - RELEASE Versione 2013.2.3 Applicativo:
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.03.00 Applicativo:
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2012.02.00 Applicativo:
M73014 Modello 730/2014
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2014.0.3 Applicativo: M73014
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
M.TC.02 Rev.00 del 03/09/2002 1 di 5 RELEASE Versione 2015.03.00 GCONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: Data di rilascio: 28.01.2016 Riferimento: Classificazione: STUDIO GECOM EVOLUTION
NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 2014.10.2 Applicativo: GECOM CONTRATTI
RELEASE Versione 2014.10.2 Applicativo: GECOM CONTRATTI Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2014.10.2 (Update) Data di rilascio: 06.11.2014 COMPATIBILITA GECOM PAGHE Versione 2014.1.0 GECOM F24
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
M.TC.02 Rev.00 del 03/09/2002 1 di 5 RELEASE Versione 2015.2.3 Applicativo: GECOM Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2015.2.3 (Update) Data di rilascio: 20/10/2015 COMPATIBILITA GECOM Versione
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2015.3.3 CONTENUTO DEL RILASCIO
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 24.03.01 GAMMA EVOLUTION
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2015.3.1 CONTENUTO DEL RILASCIO
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
RELEASE Versione 2013.00.00 Applicativo: Con.Te Gestione Console Telematici Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2013.00.00 (Versione completa) Data di rilascio: 18.01.2013 COMPATIBILITA GECOM Con.Te
GECOM COST Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2013.1.0 (Versione completa) Data di rilascio: 01.07.2013
RELEASE Versione 2013.1.0 Applicativo: GECOM COST Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2013.1.0 (Versione completa) Data di rilascio: 01.07.2013 COMPATIBILITA GECOM PAGHE 2013.1.0 GECOM F24 2013.2.0
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.0.6 Applicativo: Con.Te
NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE F24 Versione 2015.0.0 Applicativo: GECOM F24
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE F24 Versione 2015.0.0 Applicativo:
Integrazione alla guida utente 1
RELEASE Versione 20090300 Applicativo: TeamPortal Oggetto: Rilascio versione completa Versione: 20090300 (Versione completa) Data di rilascio: 23.10.2009 Requisiti ambiente Windows Windows Versione 2000
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2016.1.3 CONTENUTO DEL RILASCIO
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.04.01 Applicativo:
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. REDDITI - RELEASE Versione 2013.1.7 Applicativo:
GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2015.2.0 (Versione completa) Data di rilascio: 21.05.2015
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2015.2.0 Applicativo: GECOM
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
RELEASE Versione 2013.0.0 Applicativo: GECOM 770 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2013.0.0 (Versione completa) Data di rilascio: 10.05.2013 COMPATIBILITA GECOM PAGHE 2013.0.6 GECOM MULTI 2013.0.4
FAQ RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI
FAQ RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI FAQ Su sistemi RedHat ho riscontrato problemi in STSCALCxx, nell esecuzione della runtime Java. In RedHat è necessario installare il pacchetto: compat-libstdc++-6.2-2.9.0.16.rpm
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione ai manuali del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: SYSINT/U Versione: 4.4 Oggetto:
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
RELEASE Versione 2011.0.2 Applicativo: Con.Te Gestione Console Telematici Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2011.0.2 (Versione parziale) Data di rilascio: 17.06.2011 COMPATIBILITA GECOM Con.Te
M73015 Modello 730/2015
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE - Versione 2015.0.2 Applicativo:
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 36 Requisiti necessari all installazione... 3 Configurazione del browser (Internet Explorer)... 4 Installazione di una nuova Omnistation... 10 Installazione
NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 2011.1.0 Applicativo: M73011 Modello 730/2011
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.1.0 Applicativo: Modello
M73014 Modello 730/2014
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2014.0.1 Applicativo: M73014
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE M.TC.02 Rev.00 del 03/09/2002 1 di 15 Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE
PERSPRO Personalizzazione procedura...3. GESIND Gestione indirizzari...4. PRATICA - Gestione Pratiche CCIAA...5. Gestione pratiche S.c.i.a...
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2012.01.00 Applicativo:
Installazione SQL Server 2005 Express Edition
Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-6S4ALG7637 Data ultima modifica 25/08/2010 Prodotto Tutti Modulo Tutti Oggetto Installazione SQL Server 2005 Express Edition In giallo sono evidenziate le modifiche/integrazioni
GECOM COST Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2014.0.0 (Versione completa) Data di rilascio: 21.03.2014
RELEASE Versione 2014.0.0 Applicativo: GECOM COST Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2014.0.0 (Versione completa) Data di rilascio: 21.03.2014 COMPATIBILITA GECOM PAGHE Versione 2014.0.5 GECOM
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 31 Requisiti necessari all installazione:... 3 Configurazione Browser per WIN7... 3 Installazione Software... 6 Configurazione Java Runtime Environment...
NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 2011.2.3 Applicativo: GECOM MULTI
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.2.3 Applicativo: GECOM
Operazioni da eseguire su tutti i computer
Preparazione Computer per l utilizzo in Server Farm SEAC Reperibilità Software necessario per la configurazione del computer... 2 Verifica prerequisiti... 3 Rimozione vecchie versioni software...4 Operazioni
Versione 2014. Installazione GSL. Copyright 2014 All Rights Reserved
Versione 2014 Installazione GSL Copyright 2014 All Rights Reserved Indice Indice... 2 Installazione del programma... 3 Licenza d'uso del software... 3 Requisiti minimi postazione lavoro... 3 Requisiti
nstallazione di METODO
nstallazione di METODO In questo documento sono riportate, nell ordine, tutte le operazioni da seguire per una corretta installazione di Metodo. Per procedere con l installazione è necessario avere a disposizione
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2009.0.6 Applicativo: GECOM
Comando Generale Arma dei Carabinieri
Comando Generale Arma dei Carabinieri Configurazioni per il collegamento al CONNECTRA Si Applica a: Windows 2000 sp4; Windows XP sp2; Data: 03 settembre 2007 Numero Revisione: 2.1 Configurazione per il
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 25.04.00 GAMMA EVOLUTION
NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 2010.0.3 Applicativo: M73010 Modello 730/2010
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.0.3 Applicativo: M73010
NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 2009.2.5 Applicativo: GECOM REDDITI
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2009.2.5 Applicativo: GECOM
GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2014.0.9 (Update) Data di rilascio: 30.05.2014
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2014.0.9 Applicativo: GECOM
CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP)
CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP) Di seguito le procedure per la configurazione con Windows XP SP2 e Internet Explorer 6. Le schermate potrebbero leggermente differire in
Guida all installazione di METODO
Guida all installazione di METODO In questo documento sono riportate, nell ordine, tutte le operazioni da seguire per una corretta installazione di Metodo. Per procedere con l installazione è necessario
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo SUI Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico domande di nulla osta al lavoro, al ricongiungimento familiare e conversioni
GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2015.0.6 (Update) Data di rilascio: 18.03.2015
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2015.0.6 Applicativo: GECOM
NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 20150500 (UPDATE)
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 20150500 (UPDATE) Applicativo:
Quaderni di formazione Nuova Informatica
Quaderni di formazione Nuova Informatica Airone versione 6 - Funzioni di Utilità e di Impostazione Copyright 1995,2001 Nuova Informatica S.r.l. - Corso del Popolo 411 - Rovigo Introduzione Airone Versione
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
RELEASE Versione 23.10.00 Applicativo: GAMMA EVOLUTION Oggetto: Versione completa Versione: 23.10.00 Data di rilascio: 21/11/2011 COMPATIBILITA GECOM MULTI Versione 2011.2.0 F24 Versione 2011.6.0 LICENZE
MANUALE UTENTE V.1.1
MANUALE UTENTE V.1.1 SOMMARIO 1 Introduzione... 3 2 Prerequisiti utilizzo sito myfasi... 4 3 Primo accesso al Sito Web... 5 4 Attivazione dispositivo USB myfasi... 9 5 Accesso al sito web tramite dispositivo
GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2011.1.6 (Update) Data di rilascio: 21.11.2011
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.1.6 Applicativo: GECOM
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 PROCEDURA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET Sono di seguito riportate le istruzioni necessarie per l attivazione del servizio.
Manuale d uso. Applicazione client Postecert Firma Digitale per Postemailbox
per Postemailbox Documento pubblico Pagina 1 di 22 Indice INTRODUZIONE... 3 REQUISITI... 3 SOFTWARE... 3 HARDWARE... 3 INSTALLAZIONE... 3 AGGIORNAMENTI... 4 AVVIO DELL APPLICAZIONE... 4 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE...
Note di release Fiery X3eTY2 65-55C-KM Color Server versione 3.0
Note di release Fiery X3eTY2 65-55C-KM Color Server versione 3.0 Questo documento contiene informazioni relative a Fiery X3eTY2 65-55C-KM Color Server versione 3.0. Prima di usare Fiery X3eTY2 65-55C-KM
DURC Client 4 - Guida configurazione Firma Digitale. DURC Client 4.1.7
DURC Client 4.1.7 Guida configurazione firma digitale Attenzione: Per poter utilizzare la firma digitale con il Durc Client dalla versione 4.1.7 e successive è necessario riconfigurare la procedura di
STAMPE LASER: TIME_CHECKER.EXE
STAMPE LASER: TIME_CHECKER.EXE Sommario Cosa è...2 Cosa fa...3 Protezione del software:...3 Protezione delle stampe laser:...3 Modalità di attivazione chiave laser e ricarica contatori dichiarazioni da
NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 2011.2.0 Applicativo: GECOM F24
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.2.0 Applicativo: GECOM
SICE.NET Servizio Informativo Casse Edili
SICE.NET Servizio Informativo Casse Edili http://213.26.67.117/ce_test Guida all uso del servizio Internet On-Line CASSA EDILE NUOVA INFORMATICA Software prodotto da Nuova Informatica srl Pag. 1 Il Servizio
MANUALE DI INSTALLAZIONE
MANUALE DI INSTALLAZIONE Pagina 1 Indice SPECIFICHE TECNICHE...3 TIPOLOGIE DI INSTALLAZIONE...4 INSTALLAZIONE MONO UTENZA (INSTALLAZIONE SEMPLICE)...5 INSTALLAZIONE DI RETE...17 Installazione lato SERVER...17
GUIDA DELL'UTENTE PER IL SOFTWARE P-TOUCH EDITOR. PJ-623/PJ-663 Stampante mobile. Versione 0 ITA
GUIDA DELL'UTENTE PER IL SOFTWARE P-TOUCH EDITOR PJ-6/PJ-66 Stampante mobile Versione 0 ITA Introduzione Le stampanti mobili Brother, modelli PJ-6 e PJ-66 (con Bluetooth), sono compatibili con numerose
Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete
Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete Data del manuale: 7/5/2013 Aggiornamento del manuale: 2.0 del 10/2/2014 Immagini tratte da Windows 7 Versione di AziendaSoft 7 Sommario 1. Premessa...
Registro unico Antiriciclaggio
Registro unico Antiriciclaggio VERSIONE PROFESSIONISTI E CED VERSIONE 4.0.0 Sommario Introduzione... 4 Requisiti di sistema... 5 Installazione del software... 6 Verifica automatica dei requisiti di installazione...
VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7
VADEMECUM TECNICO Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 1) per poter operare in Server Farm bisogna installare dal cd predisposizione ambiente server farm i due file: setup.exe
Gestire le PEC MANUALE OPERATIVO. Versione 1
Gestire le PEC MANUALE OPERATIVO Versione 1 Marzo 2014 1 INDICE GENERALE 1.0 Panoramica della sequenza dei lavori... 3 2.0 Spiegazione dei pulsanti operativi della pagina iniziale (cruscotto)... 8 3.0
Servizio di Posta elettronica Certificata. Procedura di configurazione dei client di posta elettronica
Pag. 1 di 42 Servizio di Posta elettronica Certificata Procedura di configurazione dei client di posta elettronica Funzione 1 7-2-08 Firma 1)Direzione Sistemi 2)Direzione Tecnologie e Governo Elettronico
Compilazione rapporto di Audit in remoto
Compilazione rapporto di Audit in remoto Installazione e manuale utente CSI S.p.A. V.le Lombardia 20-20021 Bollate (MI) Tel. 02.383301 Fax 02.3503940 E-mail: info@csi-spa.com Rev. 1.1 23/07/09 Indice Indice...
Procedura Operativa - Configurazione Rete Wireless
Gestione rete Informatica Università Cattolica del Sacro Cuore (Sede di Roma) Rif. rm-029/0513 Pagina 1 di 34 Informazioni relative al documento Data Elaborazione: 27/10/2011 Stato: Esercizio Versione:
Note Operative Tecniche FER. Revisione del Documento: 01 Data revisione: 01-02-2013
Note Operative Tecniche FER Revisione del Documento: 01 Data revisione: 01-02-2013 INDICE DEI CONTENUTI Indice 1.1 Scopo e campo di applicazione... 3 1.2 Tipologia dei destinatari... 3 1.3 Requisiti della
NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 2014.4.0 Applicativo: GECOM F24
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2014.4.0 Applicativo: GECOM
Posta Elettronica Certificata elettronica per il servizio PEC di TI Trust Documento ad uso pubblico Pag. 1 di 33 Indice degli argomenti 1 Scopo del documento... 3 2 Primo accesso e cambio password... 4
Sophos Endpoint Security and Control Guida di avvio per computer autonomi
Sophos Endpoint Security and Control Guida di avvio per computer autonomi Sophos Endpoint Security and Control versione 9 Sophos Anti-Virus per Mac OS X, versione 7 Data documento: ottobre 2009 Sommario
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE M.TC.02 Rev.00 del 03/09/2002 1 di 10 Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE
SPEDIZIONE CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/W
SPEDIZIONE Applicativ: SysintGateway Versine: 20150300 Oggett: Rilasci versine COMPLETA Data di rilasci: 27.04.2015 CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/W Requisiti S.O. Windws: Interfaccia:
GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2014.0.2 (Update) Data di rilascio: 30.01.2014
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2014.0.2 Applicativo: GECOM
SERVER HALLEY. OGGETTO: aggiornamento della procedura HB SERVER HALLEY dalla versione 05.00.00 o superiore alla versione 05.00.31
SERVER HALLEY OGGETTO: aggiornamento della procedura HB SERVER HALLEY dalla versione 05.00.00 o superiore alla versione 05.00.31 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno
SCOoffice Mail Connector for Microsoft Outlook. Guida all installazione Outlook 97, 98 e 2000
SCOoffice Mail Connector for Microsoft Outlook Guida all installazione Outlook 97, 98 e 2000 Rev. 1.1 4 dicembre 2002 SCOoffice Mail Connector for Microsoft Outlook Guida all installazione per Outlook
Procedura Operativa - Configurazione Rete Wireless
Gestione rete Informatica Della Università Cattolica del Sacro Cuore (Sede di Roma) Rif. rm-037/0412 Pagina 1 di 36 Informazioni relative al documento Data Elaborazione: 27/01/2012 Stato: esercizio Versione:
Capitolo 1 Installazione del programma
Capitolo 1 Installazione del programma Requisiti Hardware e Software Per effettuare l installazione del software Linea Qualità ISO, il computer deve presentare una configurazione minima così composta:
SOMMARIO. 1 ISTRUZIONI DI BASE. 2 CONFIGURAZIONE. 7 STORICO. 9 EDITOR HTML. 10 GESTIONE ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI. 11 GESTIONE MAILING LIST.
INDICE 1) SOMMARIO... 1 2) ISTRUZIONI DI BASE... 2 3) CONFIGURAZIONE... 7 4) STORICO... 9 5) EDITOR HTML... 10 6) GESTIONE ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI... 11 7) GESTIONE MAILING LIST... 12 8) E-MAIL MARKETING...
ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva
ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva Luglio 2013 INDICE A) INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO... 2 AGGIORNAMENTO STAND ALONE/SERVER... 2 AGGIORNAMENTO CLIENT... 4 B) ELENCO MODIFICHE...
Client Avaya Modular Messaging per Microsoft Outlook versione 5.0
Client Avaya Modular Messaging per Microsoft Outlook versione 5.0 Importante: le istruzioni all'interno di questa guida sono applicabili solamente nel caso in cui l'archivio di messaggi sia Avaya Message
GUIDA UTENTE WEB PROFILES
GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES... 1 Installazione... 2 Primo avvio e registrazione... 5 Utilizzo di web profiles... 6 Gestione dei profili... 8 Fasce orarie... 13 Log siti... 14 Pag.
Configurazione accesso proxy risorse per sistemi Microsoft Windows
Configurazione accesso Proxy Risorse per sistemi Microsoft Windows (aggiornamento al 11.02.2015) Documento stampabile riassuntivo del servizio: la versione aggiornata è sempre quella pubblicata on line
POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:
Outlook parte 1 POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un innovazione utilissima offerta da Internet. E possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del collegamento telefonico al nostro
E' sempre valido il comando che si usa anche con Outlook Express e con Windows Mail: shift più control più V.
Microsoft Outlook 2007. Di Nunziante Esposito. `*************` Decima ed ultima parte: Varie. `***********` Dopo aver impostato al meglio le opzioni ed il layout di questo browser, e dopo le indicazioni
BavInAzienda. Manuale di Attivazione. Edizione Maggio 2010
BavInAzienda Manuale di Attivazione Edizione Maggio 2010 Manuale Attivazione BavInAzienda - Maggio 2010 INDICE 1. Requisiti preliminari 3 2. Dati per l accesso al servizio 3 3. Istruzioni per l attivazione
Magic Wand Manager. Guida Utente. Rel. 1.1 04/2011. 1 di 28
Magic Wand Manager Guida Utente Rel. 1.1 04/2011 1 di 28 Sommario 1. Setup del Software... 3 2. Convalida della propria licenza software... 8 3. Avvio del software Magic Wand manager... 9 4. Cattura immagini
CIT.00.IST.M.MT.02.#7.4.0# CRS-FORM-MES#142
Carta Regionale dei Servizi Carta Nazionale dei Servizi Installazione e configurazione PDL cittadino CRS-FORM-MES#142 INDICE DEI CONTENUTI 1 INTRODUZIONE... 2 1.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 1.2
Note di release Fiery Print Controller AR-PE3, versione 1.01 per l unità AR-C330
Note di release Fiery Print Controller AR-PE3, versione 1.01 per l unità AR-C330 Questo documento contiene informazioni relative a Fiery Print Controller AR-PE3 versione 1.01. Prima di usare l unità Fiery
Manuale Operativo. Istituto Nazionale Previdenza Sociale DIREZIONE CENTRALE SISTEMI INFORMATIVI E TELECOMUNICAZIONI
Manuale Operativo Istruzioni per l utilizzo del Software di controllo uniemens aggregato per l invio mensile unificato delle denunce retributive individuali (EMENS) e delle denunce contributive aziendali