IMPARIAMO A LEGGERE LE CARTE AERONAUTICHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IMPARIAMO A LEGGERE LE CARTE AERONAUTICHE"

Transcript

1 IMPARIAMO A LEGGERE LE CARTE AERONAUTICHE BREVE GUIDA PER PILOTI DI PARAPENDIO E DELTAPLANO redatta con il supporto dell amico, socio e pilota Daniele Baranzini Pagina 1

2 La presente dispensa si pone come semplice ausilio all interpretazione della carte aeronautiche e delle relative regole di volo che interessano le attività con apparecchi VDS. Le indicazioni qui riportate non sono da utilizzarsi ai fini del volo, in quanto resta valido solo quanto riportato nelle Pubblicazioni approvate Delta Club Laveno a.s.d. Contenuti pubblicati su autorizzazione dell'autore Daniele Baranzini Grafica e Impaginazione a cura di Delta Club Laveno a.s.d. Pagina 2

3 PREMESSA 4 1. LE CARTE AERONAUTICHE 5 2. ATZ CTR TMA ALTRE ZONE/AREE CON LIMITAZIONI AL VOLO ZONE P - PROIBITE ZONE D - PERICOLOSE ZONE R - RISERVATE AREE DI INTERESSE NATURALISTICO DISTANZA MINIMA DI 5 KM DAGLI AEROPORTI ATTIVITÀ DI LANCIO PARACADUTISTI AREE DESTINATE ALL ACROBAZIA AREE DESTINATE AI POLIGONI MILITARI AREE DI LAVORO E ADDESTRAMENTO (TRAINING) 30 CONCLUSIONI 31 ALLEGATO 1 Pagina 3

4 Premessa Avvicinarsi al mondo del Volo Libero significa anche accettare e osservare le regole che governano questo bellissima disciplina; infatti il Volo Libero è imprescindibile dalla conoscenza e l osservanza di tutte quelle regole che, sancite dalle legge, sono parte integrante del volo stesso. Certo sarebbe bello potersi esprimere in totale libertà ma, a meno che si sia veramente soli e in mezzo a un deserto, non ci resta che allinearci a ciò che ci viene imposto. La Regolamentazione/Normativa (nel nostro caso il DPR 133), impone per il Volo Libero una serie di regole specifiche: L'attività di Volo Libero è svolta in conformità delle regole del volo a vista diurno, delle regole dell'aria, in ogni caso, fuori dalle nubi ed in condizioni meteorologiche e di visibilità tali da consentire il continuo riferimento visivo con il suolo, l'acqua, gli ostacoli e l'eventuale presenza di ogni altro tipo di traffico aereo È fatto divieto di volare in spazi aerei controllati È fatto divieto di volare nelle zone di traffico aeroportuale, a distanza di sicurezza dagli ostacoli e a distanza non inferiore a cinque chilometri dagli aeroporti E obbligatorio seguire le regole dell aria regole del volo a vista diurno Effettuare i voli da mezz'ora prima del sorgere del sole a mezz'ora dopo il tramonto (orari basati sulle effemeridi). Le informazioni sopra dettagliate sono indispensabili per poter interpretare e leggere correttamente le carte aeronautiche. Pagina 4

5 1. LE CARTE AERONAUTICHE Come e dove nascono le Carte Aeronautiche? Siamo in Italia, quindi con quel poco di sovranità nazionale che ci rimane, nel 2005 è stato aggiornato il Codice della Navigazione Aerea, nel quale viene identificato/codificato anche l apparecchio per il volo da diporto o sportivo VDS, quindi Parapendio e Deltaplano. Il Codice della Navigazione conferisce all ente ENAC (Ente Nazionale per l Aviazione Civile) l autorità per l emissione di tutte quelle regole che gestiscono il mondo del volo, specialmente per gli aspetti tecnici. A sua volta ENAC, che emette le regole per il volo, affida ad un ente esterno l ENAV (Ente Nazionale Assistenza al Volo), la gestione della cartografia aeronautica nonché l assistenza al volo, ossia tutti quei servizi necessari per assicurare al sicurezza del volo: per intenderci tutto il controllo del traffico aereo (aeroporti, controllo di rotta, ATC ecc.). Si fa riferimento alla cartografia aeronautica emessa da ENAV, benché i piloti di volo libero abbiano poco a che fare con gli aspetti di assistenza al volo inteso come controllo del traffico aereo. È comunque doveroso chiarire che ci sono anche altri fornitori di cartografia aeronautica, come ad esempio Jeppesen, ma in questa breve guida si approfondirà solo la cartografia fornita da ENAV, per due semplici motivi: 1. la cartografia è disponibile gratuitamente (sul sito 2. è costantemente aggiornata; Pagina 5

6 Certamente la cartografia di Jeppesen è più leggibile, stampata in un comodo formato, ma i vantaggi della cartografia ENAV sono indiscussi. Acquisire la cartografia Per procurarci la cartografia aeronautica di nostro interesse è necessario: 1. collegarsi al sito ENAV registrarsi per poter accedere all AIP (Aeronautical Imformation Pubblication), ossia alla sezione dedicata alla pubblicazione di tutte le informazioni relative al volo (cartografia, regole del volo, NOTAM, dato tecnici degli aeroporti, ecc.) 3. ottenuto l accesso all AIP, selezionare l area ENR. Pagina 6

7 NOTA: Per correttezza informativa, dovremo prendere atto di questa dichiarazione, ma confidiamo che la documentazione in formato elettronico riportata in AIP sia conforme a quella inviata per posta. Pagina 7

8 All interno della sezione ENR si troveranno diverse sottosezioni: la cartografia è riportata nella sezione ENR 6. Pagina 8

9 L Italia è stata suddivisa in 7 Aree (cartine) con scala 1: In questa guida, verrà presa in considerazione la cartina ENR riferita a Milano VFR Area (Allegato 1), ma le considerazioni sotto riportate valgono ovviamente per tutto il territorio nazionale. Il principio su cui si basa il concetto di volo (in Italia) è che lo spazio aereo è libero, quindi si ha la possibilità di volare dove si vuole e quando si vuole. Alla stregua dell utilizzo della propria autovettura che un cittadino utilizza dove e quando desidera, il mezzo aereo non fa eccezione; ma, chiaramente, così come ci sono delle regole in campo automobilistico (sensi unici, limiti di velocità, precedenze, divieti d accesso, ecc.) allo stesso modo esistono delle regole in campo aeronautico. Pertanto, si dovranno rapportare i limiti, o meglio i divieti specifici del nostro mezzo a quelli riportati nelle cartine e/o AIP. Il DPR 133 stabilisce che il VDS è consentito solo negli spazi aerei non controllati. Cosa si intende per spazi aerei non controllati? Per meglio comprendere questo aspetto bisogna utilizzare la classificazione riportata nell ENR (Fig. 1) - da qui la necessità di iscriversi al sito ENAV -, la quale classifica gli spazi aerei in 7 classi differenti, da G ad A. Pagina 9

10 Fig. 1 Pagina 10

11 Gli spazi aerei non controllati sono definiti dalla lettera G ; ora potremo vedere, come riportato in alto a destra della cartina ENR Milano VFR Area, che tutto lo spazio aereo della FIR di Milano (FIR: Regione Informazione Volo) è classificato G (La classificazione G vale anche per le altre 3 delle 4 FIR in cui è divisa l Italia) da SFC (Surface, Superficie) a FL 195 (5942 mt) - Fig. 2 -, quindi tutto lo spazio aereo italiano, cioè quello compreso nei nostri confini nazionali (linea verde) è libero al volo in quanto non controllato. Fig. 2 Pagina 11

12 Una volta identificate le aree non controllate e quindi libere, dovremo escludere tutte le aree controllate ossia: gli ATZ i CTR la TMA (e relativi settori FVR) oltre alle aree: P Proibite D Pericolose R Riservate Aree di interesse naturalistico Distanza minima di 5 km dagli aeroporti Attività di lancio Paracadutisti Aree destinate all acrobazia Aree destinate ai poligoni militari Aree di lavoro e addestramento (training) Pagina 12

13 2. ATZ L ATZ (Aerodrome Trafic Zone, Zona di Traffico Aeroportuale) è un area messa a protezione del traffico aeroportuale e, di fatto, costituisce una barriera entro la quale le attività di volo vengono gestite dalla TWR (torre). Sebbene esistano ATZ classificati G di fatto la loro stessa istituzione ne impedisce l accesso ai Parapendio/Deltaplano. Spesso, ma non necessariamente, l ATZ è all interno di un CTR e sulla cartina viene identificato come nel caso dell ATZ di Albenga da una linea marrone. I dati caratteristici dell ATZ (dimensione, posizione, ecc.) sono riportati nelle tabelle descrittive specifico di ogni aeroporto (sez. AD del sito ENAV). Tutta l area compresa nell ATZ (in questo caso cerchio) è a noi vietata. Pagina 13

14 Fig. 3 Pagina 14

15 3. CTR Il CTR (Control Zone), è un area messa a protezione di aeroporti di interesse maggiore o soggetti ad intenso traffico (specificatamente il traffico IFR). Può interessare anche più di un aeroporto, come nel caso del CTR di Malpensa di seguito indicato; ha la particolarità di partire sempre da Ground (suolo) e di elevarsi ad una quota ben precisa (in Italia il lato superiore di un CTR comprende sempre una TMA, ma non è il caso dei CTR in Svizzera). Spesso i CTR hanno la forma di un fungo, con un area che parte da terra e altre zone che hanno una specifica altezza dal suolo. Ne è un esempio il CTR di Malpensa, che risulta diviso in 3 zone (Zone 1, Zone 2, Zone 3). ll CTR è identificato con la linea di colore blu con tratteggio, 2 punti, tratteggio. In tutta l area compresa nei limiti del CTR non si può volare, poiché esso è uno spazio aereo controllato. Pagina 15

16 Fig. 4 Pagina 16

17 Tuttavia, se questo vale per la Zone 1 che va da Ground a 2500ft, non vale per le altre due zone (Zone 2, Zone 3) in quanto hanno una quota di partenza che va da 2500ft per la Zone 2 e 1500ft per la Zone 3. Pertanto, sotto si può volare. I limiti verticali sono visibili a destra della cartina (rif. Fig. 5 e 5 bis). Fig. 5 TMA Milano Pagina 17

18 Fig. 5 bis Pagina 18

19 4. TMA La TMA (Terminal Area) è un area istituita per convogliare e gestire il traffico aereo da e per i CTR e le aerovie. Una delle peculiarità delle TMA italiane è che oltre ad essere molto grandi - ad esempio la TMA di Milano copre tutto il Nord Ovest dell Italia - sono anche particolarmente basse (sulla Pianura Padana il limite inferiore è di 1500ft AGL o 2500ft AMSL), oltre ad avere la classificazione più restrittiva A (solo IFR) - Fig. 6. Fig. 6 La TMA ha anche delle aree, chiamati settori VFR, nelle quali i limiti inferiori sono stati innalzati (Fig. 7) e in alcuni casi anche ulteriormente abbassati. La mancanza dei settori VFR avrebbe impedito di fatto il volo con alianti ecc. L attività VDS nella TMA è vietato. Pagina 19

20 Fig. 7 Le linee blu tratteggiate identificano i Settori VFR mentre al centro degli stessi viene riportato il livello e/o altezza minima. Pagina 20

21 5. ALTRE ZONE/AREE CON LIMITAZIONI AL VOLO A questo punto siamo solo a metà del lavoro perché dobbiamo ancora sottrarre: Zone P - Proibite Zone D - Pericolose Zone R - Riservate Aree di interesse naturalistico Distanza minima di 5 km dagli aeroporti Aree per attività di lancio Paracadutisti Aree destinate all Acrobazia Aree destinate ai poligoni Militari Aree di lavoro e addestramenti (training) Pagina 21

22 5.1. ZONE P - Proibite Le zone P (Proibite) vengono identificate con un are tratteggiata in viola e la relativa indicazione P associata ad un numero. Sul sito ENAV, alla sezione ENR 5.1 si può trovare l indicazione precisa della zona P associata ai limiti di grandezza e quota (oltre che sull area destra della cartina ENR 6.6-3). Generalmente le zone P lo sono in condizione perenne in quanto associate a strutture sensibili come carceri, istituti sensibili, centrali termiche e/o nucleari ecc. Fig. 8 Pagina 22

23 5.2. ZONE D - Pericolose Le zone D (Danger, Pericolose) vengono identificate con un area tratteggiata gialla e la relativa indicazione D associata a un numero. Sul sito ENAV alla sezione ENR 5.1 si può trovare l indicazione precisa della zona D associato con i limiti di grandezza e quota (oltre che sull area destra della cartina ENR 6.6-3). Fig. 9 Pagina 23

24 5.3. ZONE R - Riservate Le zone R (Restricted, Riservate) vengono identificate con un area tratteggiata rossa e la relativa indicazione R associata a un numero. Sul sito ENAV alla sezione ENR 5.1 si può trovare l indicazione precisa della zona R associata con i limiti di grandezza e quota (oltre che sull area destra della cartina ENR 6.6-3). A differenza delle Zone P, le Zone R spesso hanno dei precisi periodi in cui sono attive. Ad esempio la zona R81 che copre l aeroporto di Venegono/Varese risulta attivata nei giorni feriali mentre nei giorni festivi è disattivata, quindi si rende necessario verificare sul sito ENAV oppure attraverso i NOTAM lo stato di attività/inattività dell area R di interesse. Fig. 10 Pagina 24

25 5.4. AREE di INTERESSE NATURALISTICO Le aree di interesse naturalistico vengono identificate una linea verde e un uccello stilizzato, a fianco viene riportato il nome generalmente associata all area geografica (es. Parco Nazionale delle Stelvio). Sul sito ENAV alla sezione ENR 5.6 si può trovare l indicazione precisa delle indicazioni e della quota. Generalmente le aree di interesse naturalistico hanno la condizione di permanente e con limiti quindi Ground a salire, quindi il sorvolo per il VDS è vietato. Fig. 11 Pagina 25

26 5.5. DISTANZA MINIMA di 5 KM dagli AEROPORTI La distanza minima dagli aeroporti è una limitazione specifica inserita nel DPR 133, ed è stata voluta proprio per allontanare qualunque attività di volo VDS dagli aeroporti. A titolo di esempio è stata qui di seguito indicata, ma attenzione sulle cartine non viene riportata! In sede di pianificazione del volo dovremo comunque tenerne conto, e di fatto questa limitazione stabilisce la differenza tra un aeroporto (*) (anche se piccolo) e un aviosuperficie. Spesso gli aeroporti sono già all interno di CTR e ATZ, (quelli commerciali lo sono sempre); quindi, per esclusione, rimarrebbero solo alcuni degli aeroporti minori, che sono identificati sulla cartina con un cerchietto nero e relativa indicazione es. VOGHERA. Fig. 12 Pagina 26

27 5.6. ATTIVITÀ di LANCIO PARACADUTISTI Seppur non specificatamente vietato, per il volo nelle di aree destinate all attività di lancio di Paracadutisti è necessario ottenere le opportune informazioni da parte dell Ente ATS. Pertanto, a meno di un contatto telefonico con gli enti ATS (noi non abbiamo la radio), il volo in queste zone dovrà essere evitate. Fig. 13 Pagina 27

28 5.7. AREE DESTINATE all ACROBAZIA Seppur non specificatamente vietato, per il volo nelle di aree destinate all acrobazia è necessario ottenere le opportune informazioni da parte dell Ente ATS. Pertanto, a meno di un contatto telefonico con gli enti ATS (noi non abbiamo la radio), il volo in queste zone dovrà essere evitato. Fig. 14 Pagina 28

29 5.8. AREE DESTINATE ai POLIGONI MILITARI L attraversamento di aree destinate ai poligoni militari è subordinato all ottenimento delle opportune informazioni da parte dell Ente ATS. Pertanto, a meno di un contatto telefonico (noi non abbiamo la radio), anche in queste zone il volo dovrà essere evitato. Fig. 15 Pagina 29

30 5.9. AREE di LAVORO e ADDESTRAMENTO (training) Il volo e/o sorvolo di aree destinate al lavoro aereo e all addestramento è permesso sebbene l istituzione delle stesse indica che è necessario procedere con ATTENZIONE. Fig. 16 Pagina 30

31 Conclusioni Sebbene il mondo del volo libero sia contraddistinto da un concetto di libertà, ci si accorge che di fatto l attività aeronautica - e in particolar modo il volo VDS - è fortemente condizionato. CTR e TMA di enormi dimensioni ed estremamente limitanti nella quota, ci obbligano a zigzagare attraverso un selva di costrizioni ed impedimenti e il tutto spesso condito da una difficoltà nell interpretazione di queste limitazioni. Spesso capita che dopo aver letto e riletto una cartina aeronautica ci è sfuggito qualcosa, a volte qualcosa non del tutto trascurabile. Ultimamente gli organi preposti (ENAC, ENAV, Forza Armate, ecc.) hanno preso coscienza di questa anomalia tutta italiana: si pensi che in alcuni paesi, là dove una cosa è vietata, in Italia è obbligatoria (pensiamo ai limiti di quota). Possiamo forse sperare in un miglioramento per il futuro, ma ad oggi le cose stanno così e non possiamo fare altro che allinearci e rispettare le regole esistenti. È altresì da sottolineare in modo chiaro e deciso che, al di là delle restrizioni, il Volo Libero se non viene svolto nel rispetto delle regole si può tradurre in un attività estremamente pericolosa, per noi stessi ma soprattutto per gli altri. In modo particolare ci riferiamo al volo in corrispondenza dei sentieri di discesa degli aeroporti (sembrerebbe un affermazione anacronistica, ma la realtà dei fatti ci dice tutt altro). Per una miglior comprensione di quanto esposto in queste pagine, è stato effettuato un esercizio di come si rappresentano le aree volabili per i piloti VDS. Pagina 31

32 Partendo dalla cartina ENR riferita a Milano VFR Area (Allegato 1), sono state indicate in rosso tulle le zone per noi NON volabili, per fornire una fotografia precisa e chiara dell attuale situazione relativa agli spazi aerei. Buoni Voli Pagina 32

33

IMPARIAMO A LEGGERE LE CARTE AERONAUTICHE

IMPARIAMO A LEGGERE LE CARTE AERONAUTICHE IMPARIAMO A LEGGERE LE CARTE AERONAUTICHE PICCOLA GUIDA PER I PILOTI DI PARAMOTORE Nota: La presente dispensa si pone come semplice ausilio all interpretazione della carte aeronautiche e delle relative

Dettagli

ATC nell area di Milano. Voghera 26 Gennaio 2014

ATC nell area di Milano. Voghera 26 Gennaio 2014 ATC nell area di Milano Voghera 26 Gennaio 2014 AIP Italia Struttura AIP Italia: È composta da 3 parti ognuna delle quali a sua volta è suddivisa in paragrafi che scendono nei particolari degli argomenti

Dettagli

SERVIZIO SPAZIO AEREO CERVIA

SERVIZIO SPAZIO AEREO CERVIA SERVIZIO SPAZIO AEREO C CAPO Sezione Add.to & Stand.ne UFF.LE SV/ATM CAP AAras CSA-TA Angelo STICCO 15 STORMO C/SAR 415 Gr.STO Servizio CSA STRUTTURA C ARO TWR GCA 1 PUNTI di CONTATTO CAPO SERVIZIO C.S.A.

Dettagli

RAIT.4003 Deroga al preavviso per la presentazione dei piani di volo per operazioni speciali

RAIT.4003 Deroga al preavviso per la presentazione dei piani di volo per operazioni speciali RAIT.4003 Deroga al preavviso per la presentazione dei piani di volo per operazioni speciali a) Il piano di volo può essere presentato senza preavviso per le seguenti categorie di voli: 1) antincendio;

Dettagli

Questionario di esame per L'ATTESTATO DI VOLO DA DIP. O SPORT.

Questionario di esame per L'ATTESTATO DI VOLO DA DIP. O SPORT. Questionario di esame per L'ATTESTATO DI VOLO DA DIP. O SPORT. Parte 8 - ELEMENTI DI LEGISLAZIONE AERONAUTICA 1 È consentito pilotare un apparecchio VDS facendo uso, da parte del pilota, di medicinali,

Dettagli

PROCEDURE PER ARRIVI E PARTENZE DEI VISITATORI/PILOTI PARTECIPANTI AL SALONE DEL VOLO DI PADOVA

PROCEDURE PER ARRIVI E PARTENZE DEI VISITATORI/PILOTI PARTECIPANTI AL SALONE DEL VOLO DI PADOVA PROCEDURE PER ARRIVI E PARTENZE DEI VISITATORI/PILOTI PARTECIPANTI AL SALONE DEL VOLO DI PADOVA L organizzazione tiene in altissima considerazione la Sicurezza del Volo e per questo, con il supporto e

Dettagli

TRAFFICO AEREO AUTORIZZAZIONI

TRAFFICO AEREO AUTORIZZAZIONI TRAFFICO AEREO AUTORIZZAZIONI 1 1 AUTORIZZAZIONI DEL CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO... 3 1.1 Autorizzazioni a volare provvedendo alla propria separazione in condizioni meteorologiche a vista... 6 1.2 Informazioni

Dettagli

SERVIZIO A CHIAMATA DI PESCHIERA BORROMEO

SERVIZIO A CHIAMATA DI PESCHIERA BORROMEO SERVIZIO A CHIAMATA DI PESCHIERA BORROMEO FASCIA ORARIA DI ESERCIZIO DEL SERVIZIO Dalle 6.00 alle 21.00 dal lunedì al sabato escluso Agosto e le festività infrasettimanali ORARI DI APERTURA DEL CALL CENTER

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

NOTA ESPLICATIVA AI FINI DELL APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO SCHEMA SEQUENZIALE

NOTA ESPLICATIVA AI FINI DELL APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO SCHEMA SEQUENZIALE NOTA ESPLICATIVA AI FINI DELL APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO SCHEMA SEQUENZIALE Questa nota è a beneficio degli operatori che intendono svolgere operazioni specializzate, a titolo oneroso (commerciali o

Dettagli

GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE E ALLA GESTIONE DELLA NOTA INFORMATIVA SUI RISCHI (NIR) DEL CENTRO DI RACCOLTA

GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE E ALLA GESTIONE DELLA NOTA INFORMATIVA SUI RISCHI (NIR) DEL CENTRO DI RACCOLTA QUADERNO RAEE 5 GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE E ALLA GESTIONE DELLA NOTA INFORMATIVA SUI RISCHI (NIR) DEL CENTRO DI RACCOLTA Ai sensi dell Accordo di Programma tra ANCI e CdC RAEE del 28 marzo 2012, modificato

Dettagli

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni

Dettagli

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile B737, volo THY 1874

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile B737, volo THY 1874 INCONVENIENTE GRAVE aeromobile B737, volo THY 1874 Tipo dell aeromobile e volo Boeing 737-800, volo THY 1874. Data e ora Località dell evento Descrizione dell evento Esercente dell aeromobile Natura del

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso 2.0 Gli archivi All interno della sezione archivi sono inserite le anagrafiche. In pratica si stratta di tutti quei dati che ricorreranno costantemente all interno dei documenti. 2.1 Inserire gli archivi

Dettagli

Commenti alla Circolare ENAC GEN 04 Operatività degli aeroporti e spazi aerei limitrofi al vulcano Etna

Commenti alla Circolare ENAC GEN 04 Operatività degli aeroporti e spazi aerei limitrofi al vulcano Etna Commenti alla Circolare ENAC GEN 04 Operatività degli aeroporti e spazi aerei limitrofi al vulcano Etna Società o Associazione che propone i commenti ANACNA Data 1 13/02/13 1. N 2. Riferimento Circolare

Dettagli

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Ai Rev.mi Parroci della Chiesa Frentana Rev.mo Parroco, nell ambito della riorganizzazione della comunicazione diocesana, questo

Dettagli

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M.

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. 2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. Customer / Enterprise : Resource Management of Informations I-SKIPPER è un sistema di CONOSCENZE che raccoglie ed integra INFORMAZIONI COMMERCIALI, dati su Clienti,

Dettagli

Cos è ND Rifiuti 2008?

Cos è ND Rifiuti 2008? ND - Rifiuti 2008 Software per intermediari Controllo di gestione Amministrazione Scadenzario Gestione documenti Creazione modello MUD Stampa registro di carico / scarico Cos è ND Rifiuti 2008? ND - Rifiuti

Dettagli

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa - Università di Pisa Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore Versione 1.0 25/08/2010 Email: service@adm.unipi.it 1 1 Sommario - Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 ACCESSO AL PROGRAMMA... 3

Dettagli

Segnaletica di sicurezza nei luoghi di lavoro - D.Lgs. 81/2008.

Segnaletica di sicurezza nei luoghi di lavoro - D.Lgs. 81/2008. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Istituto Comprensivo Via Cavolecchia, 4 - Manfredonia (FG) Tel. 0884-585923 Fax

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

Sistema GEFO. Guida all utilizzo Presentazione delle domande

Sistema GEFO. Guida all utilizzo Presentazione delle domande Sistema GEFO Guida all utilizzo Presentazione delle domande INDICE 1 LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO...3 1.1 L AREA BANDI: INSERIMENTO DI UN NUOVO PROGETTO...3 1.1.1 Il modulo progetto...12

Dettagli

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE L approvazione di una manifestazione nazionale od internazionale comporta spesso la trasmissione

Dettagli

GUIDA DETTAGLIATA ALL ACQUISIZIONE DELL ACCOUNT GMAIL.

GUIDA DETTAGLIATA ALL ACQUISIZIONE DELL ACCOUNT GMAIL. GUIDA DETTAGLIATA ALL ACQUISIZIONE DELL ACCOUNT GMAIL. La pagina di accesso alla Gmail è presente all indirizzo http://www.gmail.com. Qui possiamo accedere al servizio inserendo il nostro nome utente e

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito Database 1 biblioteca universitaria Testo del quesito Una biblioteca universitaria acquista testi didattici su indicazione dei professori e cura il prestito dei testi agli studenti. La biblioteca vuole

Dettagli

EASY FSX ITALIA CARTE NAUTICHE NOZIONI GENERALI

EASY FSX ITALIA CARTE NAUTICHE NOZIONI GENERALI EASY FSX ITALIA CARTE NAUTICHE NOZIONI GENERALI 1. LE CARTE AEROPORTUALI. le carte aeroportuali individuano le aeree e gli spazi entro i quali i velivoli di varie categorie possono manovrare, decollare

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

SICURO. Divertiamoci con i pollici e con la testa. DronEzine. Luca Masali. editore

SICURO. Divertiamoci con i pollici e con la testa. DronEzine. Luca Masali. editore #io VOLO SICURO Luca Masali Divertiamoci con i pollici e con la testa DronEzine editore DOVE POSSO VOLARE? MAI in città MAI a meno di 5 km dagli aeroporti MAI sulle spiagge durante la stagione balneare

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n.9175.arpl

UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n.9175.arpl L aeroporto di Bergamo Orio al Serio insiste sul territorio dei comuni di Orio al Serio, di Grassobbio e di Seriate, e si trova a pochi chilometri dal centro di Bergamo. Lo sviluppo programmato a partire

Dettagli

Il calendario di Windows Vista

Il calendario di Windows Vista Il calendario di Windows Vista Una delle novità introdotte in Windows Vista è il Calendario di Windows, un programma utilissimo per la gestione degli appuntamenti, delle ricorrenze e delle attività lavorative

Dettagli

Introduzione e consigli :

Introduzione e consigli : Guida all utilizzo del portale www.asteimmobiliariweb.it Introduzione e consigli : Sul portale vengono pubblicate le esecuzione immobiliari con dati e allegati (perizie, Ordinanze, Avvisi, Planimetrie

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

GUIDA AL SOCIAL CARE

GUIDA AL SOCIAL CARE 1 REGISTRAZIONE pag. 2 GESTIONE PROFILO pag. 3 GESTIONE APPUNTAMENTI pag. 4 GESTIONE PIANI DI CURA (RICHIESTA AUTORIZZAZIONE) pag. 5 INVIO DOCUMENTI A PRONTO CARE (es. FATTURE) pag. 6 LIQUIDAZIONI pag.

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

Gentile Cliente, Il modulo allegato si divide in 4 parti:

Gentile Cliente, Il modulo allegato si divide in 4 parti: Gentile Cliente, compilando il presente documento diventerà cliente Sorgenia, subentrando al contratto di fornitura in essere di un nostro cliente, secondo le modalità previste dall Autorità per l energia

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO

VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO PREMESSA Il Sistema Oasi WWF Italia è attualmente costituito da 118 oasi, di cui 77 sono

Dettagli

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line Settore Affari Generali e Istituzionali Disciplinare per le Pubblicazioni on line ANNO 2014 INDICE Art. 1 Principi generali... 3 Art. 2 Modalità di accesso al servizio on line... 3 Art. 3 Atti destinati

Dettagli

e-dva - eni-depth Velocity Analysis

e-dva - eni-depth Velocity Analysis Lo scopo dell Analisi di Velocità di Migrazione (MVA) è quello di ottenere un modello della velocità nel sottosuolo che abbia dei tempi di riflessione compatibili con quelli osservati nei dati. Ciò significa

Dettagli

Utilizzo di SmartAttach e personalizzazioni

Utilizzo di SmartAttach e personalizzazioni Utilizzo di SmartAttach e personalizzazioni Un messaggio con allegato non è altro che un messaggio al cui interno è presente la codifica (di solito base64) del file che il mittente ha deciso di allegare.

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

scuola.voli: un progetto di comunicazione scolastica

scuola.voli: un progetto di comunicazione scolastica scuola.voli: un progetto di comunicazione scolastica comunicato stampa Al giorno d oggi non esiste al mondo alcuno strumento mediatico che, al pari di Internet, sia in grado di veicolare informazioni in

Dettagli

Odinanza del DATEC sulle categorie speciali di aeromobili

Odinanza del DATEC sulle categorie speciali di aeromobili Odinanza del DATEC sulle categorie speciali di aeromobili (OACS) 1 748.941 del 24 novembre 1994 (Stato 1 febbraio 2013) Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni

Dettagli

Guida ai prodotti DOP, IGT, etc. Proposta per la realizzazione di una App

Guida ai prodotti DOP, IGT, etc. Proposta per la realizzazione di una App Guida ai prodotti DOP, IGT, etc Proposta per la realizzazione di una App Introduzione Abbiamo iniziato a ragionare per voi così Abbiamo immaginato una App che possa essere utilizzata come guida nella scelta

Dettagli

VIAGGI E PRENOTAZIONI IN PAESI A RISCHIO: CHE FARE? PRIME RISPOSTE PER IL TURISTA IN DIFFICOLTÀ

VIAGGI E PRENOTAZIONI IN PAESI A RISCHIO: CHE FARE? PRIME RISPOSTE PER IL TURISTA IN DIFFICOLTÀ VIAGGI E PRENOTAZIONI IN PAESI A RISCHIO: CHE FARE? PRIME RISPOSTE PER IL TURISTA IN DIFFICOLTÀ Oggi assistiamo ad un turismo che vede spostarsi in ogni periodo grandi quantità di persone in ogni parte

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

TUTORIAL. Come compilare il Modulo Ordine Spedizione per spedire un pacco con SpedireAdesso.com

TUTORIAL. Come compilare il Modulo Ordine Spedizione per spedire un pacco con SpedireAdesso.com TUTORIAL Come compilare il Modulo Ordine Spedizione per spedire un pacco con SpedireAdesso.com In questa breve guida cercheremo di spiegare ed illustrare come compilare il modulo ordine spedizione dal

Dettagli

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente Amministrazione Trasparente Acquisizione CV Dirigenti Scolastici e Monitoraggio Guida di riferimento Indice 1. Introduzione... 3 2. Accesso e utilizzo dell applicazione... 4 3. Acquisizione del Curriculum

Dettagli

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. Con l utilizzo delle procedure di iscrizione on line la società organizzatrice ha a disposizione tutti

Dettagli

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro Firenze, 18 febbraio 2014 NUOVI RUOLI NEI PROCEDIMENTI DI PREVENZIONE

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

Vittorio Veneto, 17.01.2012

Vittorio Veneto, 17.01.2012 Vittorio Veneto, 17.01.2012 OGGETTO: HELP DESK 2.0 specifiche per l utilizzo del nuovo servizio (rev.01) PRESENTAZIONE SERVIZIO HELP DESK 2.0 Nell ottica di migliorare ulteriormente il servizio offerto

Dettagli

I dubbi relativi all emissione della polizza

I dubbi relativi all emissione della polizza FAQ I dubbi relativi all emissione della polizza Quando si può acquistare una polizza di assicurazione per il viaggio? La polizza può essere acquistata contestualmente all acquisto del volo, o al più tardi

Dettagli

CASO D USO: TRASPORTO TRANSFRONTALIERO

CASO D USO: TRASPORTO TRANSFRONTALIERO CASO D USO: TRASPORTO TRANSFRONTALIERO 21 aprile 2015 www.sistri.it DISCLAIMER Il presente documento intende fornire agli Utenti SISTRI informazioni di supporto per poter utilizzare agevolmente ed in maniera

Dettagli

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE Che cosa sono e a cosa servono le caratteristiche? Oltre a descrivere le qualità di un prodotto con un testo generico (descrizione) è possibile dettagliare

Dettagli

Cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW

Cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW 1 novembre 2012 Cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW Dal 1 novembre 2012, saranno introdotti alcuni cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW. Molti di questi cambiamenti sono semplicemente un

Dettagli

Interazione tra Aeroporto e Territorio: Mappe di Vincolo e procedure di mitigazione. Ing. Galileo Tamasi Program Manager

Interazione tra Aeroporto e Territorio: Mappe di Vincolo e procedure di mitigazione. Ing. Galileo Tamasi Program Manager Interazione tra Aeroporto e Territorio: Mappe di Vincolo e procedure di mitigazione Ing. Galileo Tamasi Program Manager Contents - Introduzione - Lo schema logico della procedura di mitigazione - La costruzione

Dettagli

Guida all uso. Esso sarà riportato nell intestazione. Vediamo:

Guida all uso. Esso sarà riportato nell intestazione. Vediamo: faxm@il è un applicazione che permette agli utenti dei sistemi di telefonia IP di inviare, ricevere e gestire fax. Il tradizionale sistema di fax è ormai superato. Con faxm@il non riceviamo né spediamo

Dettagli

(Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti)

(Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti) (Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti) Esercizio 1 L'agenzia viaggi GV - Grandi Viaggi vi commissiona l'implementazione della funzione AssegnaVolo. Tale funzione riceve due liste

Dettagli

Comune di Guidonia Montecelio (Provincia di Roma) PEC. Manuale Utente per la Posta Certificat@ CEC-PAC

Comune di Guidonia Montecelio (Provincia di Roma) PEC. Manuale Utente per la Posta Certificat@ CEC-PAC PEC Manuale Utente per la Posta Certificat@ CEC-PAC Ver 0.1 23/05/2011 Sommario 1. Premessa...3 2. Login...4 3. La casella di Posta Certificata...6 4. Busta di Trasporto...8 5. Inoltro del Messaggio...9

Dettagli

Documentazione illustrativa

Documentazione illustrativa Documentazione illustrativa 1. INTRODUZIONE... 3 2. DESCRIZIONE SOMMARIA DEL SOFTWARE... 3 2.1 L aiuto fornito dalle tabelle... 3 2.2 Gestione dei manifesti di arrivo e di partenza... 4 2.3 Stampa del

Dettagli

1 PREMESSA...2 1.1 INTRODUZIONE... 2 1.2 CENNI SULL ITER DI APPROVAZIONE DELL INTERVENTO... 2 3 COMPLEMENTARIETÀ CON ALTRI PIANI E PROGETTI...

1 PREMESSA...2 1.1 INTRODUZIONE... 2 1.2 CENNI SULL ITER DI APPROVAZIONE DELL INTERVENTO... 2 3 COMPLEMENTARIETÀ CON ALTRI PIANI E PROGETTI... INDICE 1 PREMESSA...2 1.1 INTRODUZIONE... 2 1.2 CENNI SULL ITER DI APPROVAZIONE DELL INTERVENTO... 2 2 OBIETTIVI DELLA RELAZIONE...3 3 COMPLEMENTARIETÀ CON ALTRI PIANI E PROGETTI...3 4 CONCLUSIONI...4

Dettagli

Strutturazione logica dei dati: i file

Strutturazione logica dei dati: i file Strutturazione logica dei dati: i file Informazioni più complesse possono essere composte a partire da informazioni elementari Esempio di una banca: supponiamo di voler mantenere all'interno di un computer

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE PER I CIRCOLI AFFILIATI ED I CAVALIERI

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE PER I CIRCOLI AFFILIATI ED I CAVALIERI ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE PER I CIRCOLI AFFILIATI ED I CAVALIERI Versione 3.0 del 6 marzo 2013 1 Accesso alla procedura... 1 1.1 - Circoli Affiliati... 2 1.2 - Cavalieri Senior... 2 1.3 - Profilo Utente...

Dettagli

Consenso Informato e Privacy

Consenso Informato e Privacy Consenso Informato e Privacy Consenso e Privacy sono le basi fondanti del moderno concetto di Medicina e una cura di qualità non può prescindere da essi, così come la stessa etica e deontologia degli interventi

Dettagli

Si riporta di seguito un esempio indicativo e non vincolante di supporto in legno.

Si riporta di seguito un esempio indicativo e non vincolante di supporto in legno. ALLEGATO 3 Criteri standard per la cartellonistica divulgativa-informativa riferita alle indicazioni generali dell Allegato B- PAFR (Patrimonio Agricolo Forestale) della LR n.39 del 21.03.2000 Al fine

Dettagli

S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso

S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso S-TRAINER v.1.00, ovvero il software per la pianificazione e la gestione dell allenamento sportivo. Andiamo a scoprire le potenzialità di questo nuovo software ideato da

Dettagli

Il sistema di Kuoni Italia per prenotare On Line il Tuo Viaggio.

Il sistema di Kuoni Italia per prenotare On Line il Tuo Viaggio. Benvenuto nell area FAQ di G@te24. Il sistema di Kuoni Italia per prenotare On Line il Tuo Viaggio. Indice 1. Prima di iniziare... 1 2. Per iniziare... 1 3. Passeggeri e loro sistemazione in camera...

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

Gestire immagini e grafica con Word 2010

Gestire immagini e grafica con Word 2010 Gestire immagini e grafica con Word 2010 Con Word 2010 è possibile impaginare documenti in modo semi-professionale ottenendo risultati graficamente gradevoli. Inserire un immagine e gestire il testo Prima

Dettagli

Presentazione della pratica online

Presentazione della pratica online Presentazione della pratica online Dalla prima pagina del sito del comune http://www.comune.ficulle.tr.it/, selezionate Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia Selezionate ora ACCEDI nella schermata

Dettagli

PRIVACY POLICY DI digitaldictionary.it. Digital Dictionary Servizi s.r.l. Milano via Paleocapa 1, 20121 (MI) P.IVA/CF: 08492830966 REA: MI-2029601

PRIVACY POLICY DI digitaldictionary.it. Digital Dictionary Servizi s.r.l. Milano via Paleocapa 1, 20121 (MI) P.IVA/CF: 08492830966 REA: MI-2029601 2015 Digital Dictionary Servizi s.r.l PRIVACY POLICY DI digitaldictionary.it 1 Informativa ai sensi dell art. 13 del d.lg. 30 giugno 2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La

Dettagli

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it redatto ai sensi del decreto legislativo n 196/2003 2 GENNAIO 2014 documento pubblico 1 PREMESSA 3 SEZIONE

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

Ai membri della Cassa di compensazione delle banche svizzere

Ai membri della Cassa di compensazione delle banche svizzere Circolare n. 162 Ai membri della Cassa di compensazione delle banche svizzere Zurigo, aprile 2008 Introduzione del nuovo numero AVS a 13 cifre Istruzioni d'attuazione con una pianificazione dal 1. luglio

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria Dott. Paolo Piani Ancona (26 marzo 2015) 1 Premessa Trattati Il diritto comunitario in tema di assistenza sanitaria (prevale sulle

Dettagli

Guida alla segnaletica di sicurezza (prima parte)

Guida alla segnaletica di sicurezza (prima parte) Guida alla segnaletica di sicurezza (prima parte) Pubblicato il: 16/06/2004 Aggiornato al: 16/06/2004 di Gianfranco Ceresini L utilizzo della segnaletica di sicurezza può sembrare a prima vista un elemento

Dettagli

Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati

Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati Versione del documento: 3.0 Ultimo aggiornamento: 2006-09-15 Riferimento: webmaster (webmaster.economia@unimi.it) La modifica delle informazioni

Dettagli

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste versione 2.1 24/09/2015 aggiornamenti: 23-set-2015; 24-set-2015 Autore: Francesco Brunetta (http://www.francescobrunetta.it/)

Dettagli

Ente Nazionale per l'aviazione Civile. Regolamento. Operazioni Ogni Tempo nello Spazio Aereo Nazionale

Ente Nazionale per l'aviazione Civile. Regolamento. Operazioni Ogni Tempo nello Spazio Aereo Nazionale Ente Nazionale per l'aviazione Civile Regolamento Operazioni Ogni Tempo nello Spazio Aereo Nazionale Edizione 1-30/06/2003 REGOLAMENTO ENAC Operazioni ogni tempo nello spazio aereo nazionale Art. 1 Definizioni

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

Gestione Turni. Introduzione

Gestione Turni. Introduzione Gestione Turni Introduzione La gestione dei turni di lavoro si rende necessaria quando, per garantire la continuità del servizio di una determinata struttura, è necessario che tutto il personale afferente

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE FISCALITÀ E UNIONE DOGANALE Politica doganale, legislazione, tariffa doganale Normativa doganale

COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE FISCALITÀ E UNIONE DOGANALE Politica doganale, legislazione, tariffa doganale Normativa doganale COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE FISCALITÀ E UNIONE DOGANALE Politica doganale, legislazione, tariffa doganale Normativa doganale Bruxelles, 1 febbraio 2012 TAXUD/A3/017/2011 Final IT Ares(2012)

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

www.proiezionidiborsa.com VIX INDICATOR Come calcolare con il VIX il punto da dove inizierà un ribasso o un rialzo

www.proiezionidiborsa.com VIX INDICATOR Come calcolare con il VIX il punto da dove inizierà un ribasso o un rialzo VIX INDICATOR Come calcolare con il VIX il punto da dove inizierà un ribasso o un rialzo 2 Titolo VIX Indicator Autore www.proiezionidiborsa.com Editore www.proiezionidiborsa.com Siti internet www.proiezionidiborsa.com

Dettagli

Come utilizzare i calendari di Firstclass

Come utilizzare i calendari di Firstclass Come utilizzare i calendari di Firstclass Manuale di FirstClass Client Generalità Tra le nuove caratteristiche di FirstClass la più importante è sicuramente il calendario, che può essere utilizzato sia

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

MODALITA DI REGISTRAZIONE

MODALITA DI REGISTRAZIONE MODALITA DI REGISTRAZIONE Oltre all Amministratore, ci sono cinque diversi tipi di utenti del Registro: - gli Operatori, le Organizzazioni e i singoli Individui, che devono registrarsi per aprire un conto

Dettagli

II.f. Altre attività sull euro

II.f. Altre attività sull euro Altre attività sull euro II.f È consigliabile costruire modelli in carta o cartoncino di monete e banconote, e farli usare ai bambini in varie attività di classe fin dal primo o al più dal secondo anno.

Dettagli

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano INTRODUZIONE Il ed economato (acquisti) della Provincia di Milano è impegnato da più di 6 anni per la diffusione

Dettagli

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo Logica Numerica Approfondimento E. Barbuto Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore Il concetto di multiplo e di divisore Considerato un numero intero n, se esso viene moltiplicato per un numero

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 08 26.02.2014 Enti non profit: le scritture contabili Categoria: Associazioni Sottocategoria: Varie Gli enti non commerciali rappresentano un fenomeno

Dettagli

La lettura delle SID

La lettura delle SID La lettura delle SID In questo tutorial proviamo a introdurre alla lettura delle SID semplificando la trattazione a quanto necessario per un utilizzo pratico nel mondo della simulazione di volo. Come prima

Dettagli

Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons

Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons Allegato 1 Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons 1. Premessa La rilevazione della customer satisfaction è utilizzata da molte amministrazioni per misurare

Dettagli

In questa pagina si descrivono le politiche di riservatezza dei dati personali forniti

In questa pagina si descrivono le politiche di riservatezza dei dati personali forniti Privacy policy In questa pagina si descrivono le politiche di riservatezza dei dati personali forniti dagli utenti per usufruire dei nostri servizi tramite i siti internet www.blu-express.com e www.blue-panorama.com

Dettagli