O M I S S I S P A R E R E

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "O M I S S I S P A R E R E"

Transcript

1 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n del 06 maggio 2008 pag. 1/7 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento n. 511 in data O M I S S I S P A R E R E Oggetto: Comune di Campagna Lupia (VE) Piano Regolatore Generale Comunale - Variante Parziale per il Centro Storico PREMESSE: Il Comune di Campagna Lupia dotato di PRG approvato con DGRV n, 3883 del 25/07/1995 (BUR n. 88 del 26/09/1995), successivamente modificato; Con deliberazione di Consiglio n. 14 del , esecutiva a tutti gli effetti, il Comune ha adottato una Variante Parziale al Piano Regolatore Generale, trasmessa per la superiore approvazione con nota n in data , acquisita agli atti della Regione in data , prot ; CONSIDERATO che ai sensi dell' l'art. 50 comma 3 e art. 42 della L.R. n 61/'85 e s.m.i., la variante stata depositata a disposizione del pubblico per trenta giorni consecutivi, presso la Segreteria del Comune e della Provincia di Venezia, affinché chiunque nei trenta giorni successivi potesse formulare osservazioni sulla Variante adottata; DATO ATTO che dell'avvenuto deposito stata data notizia mediante avviso pubblicato all'albo Pretorio Comunale e all'albo pretorio della Provincia di Venezia, nonché mediante l'affissione di manifesti nei luoghi di pubblica frequentazione; RISCONTRATO che nei successivi trenta giorni all'ultimo di deposito sono pervenute presso la Segreteria Comunale n 4 osservazioni alla citata Variante adottata, e n 3 osservazioni sono pervenute oltre il termine di scadenza, come da attestazione del Responsabile del Settore "Affari Generali", prot del alle quali il Comune ha controdedotto con DCC n. 70 del ; RISCONTRATO altresì che nei successivi 30 giorni all'ultimo di deposito, presso l'albo pretorio della Provincia, non sono pervenute osservazioni alla citata Variante adottata, come da attestazione acquisita agli atti prot del ;

2 ALLEGATOA1 alla Dgr n del 06 maggio 2008 pag. 2/7 In merito alle osservazioni controdedotte dal Comune si fornisce il seguente quadro: n DATA- PROT Prot DITTA SINTESI PROPOSTA IDEALSTUDIO c/o Spezzati Sergio riguarda un edificio esistente posto lungo via Repubblica n. 145 e classificato dalla variante come edificio in Unità di Piano classe C. Gli interessati pur riconoscendo la permanenza storico planimetrica dell edificio, rilevano che lo stesso stato negli anni completamente ricostruito anche con sagoma planimetrica in parte diversa. Ritenendo che le caratteristiche costruttive non siamo più riconducibili ad un edificio di carattere storico chiedono la classificazione dello stesso come Unità di Piano classe D. ACCOGLIBILE classificando l edificio interessato come Unità di Piano classe D, in quanto trattasi di edificio con caratteristiche edilizie non consolidate. storicamente Prot FERRARESSO LUISA riguarda un edificio esistente posto nel vicolo Cavour al civico n. 10 e classificato dalla variante come Unità di Piano classe C. Gli interessati, pur riconoscendo la natura storico documentale dell edificio, rilevano che la stessa stata oggetto di ristrutturazione edilizia nel 1971, pertanto non sussistendo le caratteristiche storico-edilizie dell immobile, chiedono la modifica della classificazione dell Unità di Piano. ACCOGLIBILE classificando l edificio interessato come Unità di Piano classe D in quanto trattasi di edificio con caratteristiche edilizie non storicamente consolidate. n DATA- PROT DITTA SINTESI PROPOSTA riguarda un edificio esistente in via Repubblica classificato dalla variante come Unità di Piano classe C. ACCOGLIBILE classificando l edificio interessato come Unità di Piano classe D in quanto trattasi di un

3 ALLEGATOA1 alla Dgr n del 06 maggio 2008 pag. 3/ prot BOSCARO RENATO MARCHIORI NEDI Gli interessati riconoscendo la preesistenza dell edificio rilevano che lo stesso nel 1960 stato quasi completamente demolito e ricostruito, pertanto non sussistendo le caratteristiche storico-edilizie dell immobile chiedono la modifica della classificazione dell Unità di Piano in classe D. edificio con caratteristiche edilizie non storicamente consolidate Prot FUSETTI ROBERTO riguarda un edificio esistente in via Repubblica classificato dalla variante come Unità di Piano classe B. Gli interessati chiedono di inserire nelle modalità di intervento relative all edificio la possibilità di realizzare strutture mobili di arredo (pompeiane, bersò, ecc.) non costituenti nuovi volumi, evidenziando con documenti fotografici la presenza storica degli stessi sui fabbricati interessati. ACCOGLIBILE, inserendo nella scheda di progetto codice edificio n. 10, nelle modalità di intervento, la lettera: p) consentito, su parere favorevole della Commissione edilizia, la posa di strutture provvisorie non costituenti volumi edilizi quali pompeiane, bersò, ecc.. L inserimento delle strutture sopra indicate, da ritenersi in linea generale anche se non indicato espressamente, ammissibile salvo parere favorevole dalla Commissione Edilizia, su tutti gli edifici del Centro Storico Prot GARATO ADOLFO riguarda un area occupata da porzioni di edifici non classificabili sotto l aspetto storicoarchitettonico, ancorché siano presenti nella documentazione storicoplanimetrica le tracce della presenza di aree edificate. Gli interessati, dimostrando con documentazione fotografica la presenza di un edificio, parte crollato e parte demolito per motivi di sicurezza, chiedono sia prevista una specifica classificazione di Unità di Piano che consenta ACCOLGIBILE classificando l area occupata dall edificio demolito: Scheda di progetto - codice edificio 81BIS in via Repubblica Unità di Piano classe E Il nuovo edificio dovrà essere costruito nei limiti del volume e della superficie utile presente. La nuova classificazione richiama, per l area specificatamente indicata, quanto già previsto in via generale dal punto 7

4 ALLEGATOA1 alla Dgr n del 06 maggio 2008 pag. 4/7 l edificazione del volume non più presente. dell art. 27 delle Norme Tecniche di Attuazione della variante adottata Prot RAMPADO LUCA rileva negli elaborati della variante una perimetrazione dell area Centro Storico non completamente coerente con quanto stabilito dalla deliberazione della G.R.V. con provvedimento n del 25 luglio 1995 e chiede, pertanto, l adeguamento del perimetro alle disposizioni regionali ACCOGLIBILE in quanto trattasi di adeguamento degli elaborati a provvedimenti regionali vigenti. L aggiornamento del perimetro prevede la classificazione di un altro edificio, all interno del Centro Storico, che assume, sulla base delle caratteristiche specifiche, la seguente classificazione: Scheda di progetto - codice edificio 95 Unità di Piano classe E. n DATA- PROT prot DITTA SINTESI PROPOSTA ZILIO ILO volta alla modifica del perimetro dell area Centro Storico, al fine di classificare l area interessata dall osservazione stessa come zona residenziale di completamento Zona B3. NON E ACCOGLIBILE in quanto volta alla modifica del perimetro d ambito del Centro Storico stabilito con provvedimento regionale, al solo fine di prevedere modalità di intervento diverse da quelle indicate dalla variante. Direttamente in Regione non sono pervenute osservazioni. VERIFICHE TECNICO-AMMINISTRATIVE COMPATIBILITÀ IDRAULICA VISTO il parere positivo con condizioni, del Genio Civile di Venezia prot /4610 del pervenuta agli atti in data prot , relativamente alla Valutazione di Compatibilità Idraulica, ai sensi della DGRV n 3637 del Variante al P.R.G. per il Centro Storico; Pertanto con riferimento alla DGR n del ed in particolare all obbligatorietà di acquisire il nullaosta preventivo del Genio Civile in merito alla compatibilità idraulica, si evidenzia che tale procedura stata seguita dal Comune che in sede di controdeduzione alle osservazioni ha preso atto dei citati pareri (Genio Civile e Consorzio di Bonifica).

5 ALLEGATOA1 alla Dgr n del 06 maggio 2008 pag. 5/7 VALUTAZIONE DI INCIDENZA Si sottolinea che sul territorio del Comune di Campagna Lupia stato individuato il Sito di Importanza Comunitaria (SIC) che figura nell allegato A della delibera della Giunta Regionale n del ai sensi del DPR n. 357: Regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli Habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche. e con il D.M. 3 aprile 2000, allegato B) Elenco dei siti di importanza comunitaria e delle zone di protezione speciale, individuati ai sensi delle direttive 92/43/CEE e 78/409/CEE ; più precisamente il SIC in argomento riguarda:: IT (SIC).- IT (ZPS) - IT (ZPS) A tal proposito stata prodotta specifica Relazione di Incidenza con nota in data prot redatta dal Dr. Pedrina Daniele Luigi di Noventa Vicentina per la quale il gruppo di esperti per la valutazione di incidenza, con relazione istruttoria n. 171 del ha preso atto della dichiarazione del tecnico redattore dello studio il quale ha dichiarato che: in base alle nostre valutazioni emerso che con l attuazione della variante al PRGC per il Centro Storico del Comune di Campagna Lupia (VE), non probabile possano verificarsi effetti significativi su un sito Natura Si ritiene che la procedura possa terminare qui. VISTI GLI ELABORATI TRASMESSI: Elaborato A1 individuazione delle singole unità edilizie presenti, rilevabili su base aerofotogrammetrica con sovrapposta divisione catastale. Elaborato A2 rappresentazione del catasto napoleonico sulla base aerofotogrammetrica attuale. Elaborato A3 rappresentazione del catasto austriaco sulla base aerofotogrammetrica attuale. Elaborato A4 rappresentazione del catasto d impianto sulla base aerofotogrammetrica attuale. Elaborato A5 individuazione delle permanenze storicamente documentabili e realizzate nel periodo circa rappresentate sulla base aerofotogrammetrica attuale. Elaborato A6 individuazione delle permanenze storicamente documentabili e risalenti al Catasto Napoleonico, Catasto Austriaco, Catasto d impianto, Edificazione nel periodo circa, rappresentate sulla base aerofotogrammetrica attuale. Elaborato A7 classificazione dei fronti edilizi - PIANO REGOLATORE VIGENTE Elaborato B - TAVOLE DI PROGETTO Elaborato C1 variante alle zone significative del P.R.G. limitatamente alle aree all interno del Perimetro del Centro Storico. Elaborato C2 individuazione e classificazione delle singole Unità di Piano. - FASCICOLO SCHEDE DELLE UNITÀ DI PIANO Elaborato D - STRALCIO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Elaborato E La variante consiste nelle proposta delle seguenti modifiche al PRG: ZONIZZAZIONE 1) la classificazione di tutti gli edifici presenti all interno del perimetro del Centro Storico indicato dal P.R.G. vigente, in Unità di Piano di classe A - B - C - D ed E, a seconda delle caratteristiche e condizioni storiche attualmente rilevabili sotto l aspetto della

6 ALLEGATOA1 alla Dgr n del 06 maggio 2008 pag. 6/7 permanenza strutturale, planimetrica e/o di facciata, nonché in base alle trasformazioni parziali e/o totali che hanno interessato gli edifici stessi; 2) ad ogni Unità di Piano stata assegnata una specifica tipologia di intervento consentita, sulla base dei Gradi di Protezione già previsti dalle norme tecniche di attuazione del P.R.G. vigente. Per quanto riguarda gli immobili classificati come unità di Piano della classe B, in considerazione della particolare situazione di degrado degli stessi, dettata, generalmente dall impossibilità di recuperare all interno dei volumi esistenti i requisiti minimi di abitabilità, l Amministrazione Comunale ha ritenuto di consentire sugli stessi, tutti quegli interventi, compatibili con la salvaguardia delle caratteristiche architettoniche, necessari alla dotazione dei requisiti minimi di abitabilità, con l obiettivo finale della riqualificazione complessiva degli edifici costituenti nel loro complesso il Centro Storico cittadino. 3) al fine di una migliore esplicazione delle scelte operate, nonché di una facile individuazione ed interpretazione della normativa adottata, le Unità di Piano sono state rappresentate con colore diverso sulla rappresentazione aerofotogrammetrica del Centro Storico, numerate e classificate con la lettera di riferimento (tavola di progetto Elaborato C2). Per ogni singola Unità di Piano stata inoltre predisposta una specifica scheda che rappresenta fotograficamente l unità stessa, ne riassume le condizioni di permanenza edilizia definite dall indagine storica ed indica le modalità di intervento specifiche per la stessa Unità ; 4) il Piano Regolatore Vigente prevede all interno del perimetro del Centro Storico ulteriori perimetri di ambiti soggetti a strumento attuativo, indicazioni puntuali per i singoli edifici, nonché le aree per servizi pubblici. La variante confermando le previsioni delle aree a standards, e stabilendo gli interventi specifici per ogni singolo edificio, prevede lo stralcio delle aree sottoposte a strumento attuativo nonché le indicazioni specifiche per i singoli e/o gruppi di edifici, in quanto previsioni contrastanti con quelle della presente variante; 5) pur non modificando il perimetro del Centro Storico definito dal Piano Regolatore vigente, la variante classifica e stabilisce gli interventi ammissibili per due edifici presenti fuori dal suddetto perimetro che per le caratteristiche proprie degli stessi, sono meritevoli di particolare tutela e conservazione. Modifiche ai testi normativi delle NTA e RE Vengono inoltre proposte modifiche al testo normativo delle NTA e del RE, al fine di adeguare il testo normativo alle norme regolamentari e legislative in materia e rendere coerenti le specifiche previsioni della variante con l apparato normativo. Le norme tecniche di attuazione del P.R.G., sono state integrate nel titolo dell articolo 24, l art.25 stato integrato ed in parte rivisto nella formulazione dei gradi di protezione, mentre l art.27 stato integrato con le specifiche finalità e campo di applicazione della norma, con le indicazioni degli interventi delle Unità di Piano, la specifica classificazione delle Unità di Piano, le Modalità di attuazione degli interventi nelle Unità di Piano, gli interventi nelle Unità di Piano destinate a servizi pubblici e a servizi di interesse generale, nonch particolari indicazioni per quanto riguarda la presenza di superfetazioni ed i casi di demolizione accidentale, nonché previsioni particolari per quanto riguarda gli spazi esterni comuni, quali strade, marciapiedi, piazze, piste ciclabili, sistemi di illuminazione ecc. Le norme vigenti non vengono nella sostanza modificate, ma integrate per la parte che riguarda specificatamente la Zona del Centro Storico;

7 ALLEGATOA1 alla Dgr n del 06 maggio 2008 pag. 7/7 VALUTAZIONI E PROPOSTE La classificazione mediante schede delle unità di piano di cui all allegato D, non appare puntuale per alcune di esse, e pertanto si rinvia al Comune l intero fascicolo per la revisione delle modalità di intervento con particolare riferimento alle schede nn. 14, 21, 63, 66, 67, 91, 94 per le quali si propone ai sensi dell art. 46 della LR 61/85 il grado di protezione classe B con l esclusione degli interventi di demolizione e ricostruzione. Il Comune in sede di controdeduzioni potrà meglio definire gli interventi consentiti e le loro modalità di attuazione. In caso di inerzia del Comune le sopraccitate proposte di modifica saranno automaticamente introdotte nel PRGC. Tutto ciò premesso e considerato, il Comitato previsto ai sensi della Legge Regionale 23 aprile 2004, n. 11, comma II, art. 27, con 4 voti unanimi favorevoli dei presenti aventi diritto al voto E DEL PARERE che la variante del Comune di Campagna Lupia (VE) descritta in premessa, sia meritevole di approvazione con proposte di modifica ai sensi dell art. 46 della LR 61/85 come composta da: - Elaborato A1 Tavola di analisi scala 1: Elaborato A2 Tavola di analisi scala 1: Elaborato A3 Tavola di analisi scala 1: Elaborato A4 Tavola di analisi scala 1: Elaborato A5 Tavola di analisi scala 1: Elaborato A6 Tavola di analisi scala 1: Elaborato A7 Tavola di analisi scala 1: Elaborato B - Piano Regolatore Vigente - Elaborato C1 Tavola di progetto scala 1: Elaborato C2 Tavola di progetto scala 1: Elaborato D Fascicolo schede unità di Piano - Elaborato E Stralcio NTA - Relazione Vanno vistati n. 13 elaborati. O M I S S I S IL SEGRETARIO f.to Legge Regionale 23 aprile 2004, n.11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art 27 copia conforme all originale Consta di n. 4 fogli Venezia, lì IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE f.to VINCENZO FABRIS

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 2989 del 26 settembre 2006 pag. 1/5 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

PGT 4 VAS CHIGNOLO PO. del Documento di Piano del PGT PARERE MOTIVATO FINALE PER L APPROVAZIONE DEL PGT. Fascicolo. Piano di Governo del Territorio

PGT 4 VAS CHIGNOLO PO. del Documento di Piano del PGT PARERE MOTIVATO FINALE PER L APPROVAZIONE DEL PGT. Fascicolo. Piano di Governo del Territorio COMUNE DI CHIGNOLO PO PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 4 VAS del Documento di Piano del PGT Fascicolo PARERE MOTIVATO FINALE PER

Dettagli

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA SETTORE: SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA ASSESSORE DI RIFERIMENTO: Riccardo Da Lio Proposta di deliberazione di CONSIGLIO COMUNALE n. 67 del 21/11/2013 OGGETTO: PIANO

Dettagli

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85 Pagina 0 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRAIVA PREMESSA Strumento urbanistico comunale Il Comune di Ponte San Nicolò è dotato di Piano Regolatore Generale approvato con deliberazione della Giunta Regionale Veneto

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 04 agosto 2009 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 04 agosto 2009 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2411 del 04 agosto 2009 pag. 1/5 PARERE RELATIVO ALLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA Direttiva 92/43/CEE, art.6, D.P.R. 08/09/1997 n. 357, art.5.

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5 PARERE RELATIVO ALLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA Direttiva 92/43/CEE, art. 6, D.P.R. 08/09/1997 n. 357,

Dettagli

COMUNE DI CARBONERA Provincia di Treviso

COMUNE DI CARBONERA Provincia di Treviso COMUNE DI CARBONERA Provincia di Treviso PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE Proponente: AREA 4^ SERVIZI TECNICI E GESTIONE DEL TERRITORIO Estremi proposta: 26 del 07-07-2014 OGGETTO: PIANO

Dettagli

REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI TARVISIO. P.R.P.C. /P.d.R ZONE A TARVISIO ALTA VARIANTE N.1. Arch.

REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI TARVISIO. P.R.P.C. /P.d.R ZONE A TARVISIO ALTA VARIANTE N.1. Arch. REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI TARVISIO P.R.P.C. /P.d.R ZONE A TARVISIO ALTA VARIANTE N.1 Arch.Fabiana Brugnoli marzo 2015 INDICE 1. Documentazione 2. Contenuti della variante

Dettagli

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE sigla numero data PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda C.d.G. 38 23.07.2013 Oggetto: PRESA D ATTO CORREZIONE ERRORI MATERIALI E AGGIORNAMENTO DEI PERIMETRI DEL PARCO REGIONALE E DEL PARCO NATURALE ANCHE A

Dettagli

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85 Pagina 0 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRAIVA PREMESSA Strumento urbanistico comunale Il Comune di Ponte San Nicolò è dotato di Piano Regolatore Generale approvato con deliberazione della Giunta Regionale Veneto

Dettagli

REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27. Argomento n. 629 in data

REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27. Argomento n. 629 in data giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO A1 Dgr n. del pag. 1/6 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento n. 629 in data 14.11.2007

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.98

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.98 Assessorato: Ufficio: IV SETTORE PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL 26-02-15 N.98 Oggetto: VARIANTE PARZIALE AL P.R.G.- AI SENSI DELL'ART.15 COMMA 5 L.R. 34/92 - ALLE N.T.A. DEL P.R.G. PER L'ART. 13/4

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE N 9 Trasmessa al Comitato Regionale di Controllo il Prot. n COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE - seduta pubblica - OGGETTO: Variante

Dettagli

MILANO - GIOVEDÌ, 8 MARZO Sommario

MILANO - GIOVEDÌ, 8 MARZO Sommario REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE MILANO - GIOVEDÌ, 8 MARZO 2007 2º SUPPLEMENTO STRAORDINARIO Sommario Anno XXXVII - N. 49 - Poste Italiane - Spedizione in abb. postale - 45% - art. 2, comma 20/b

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COPIA Delibera N. 5 del 13/03/2012 COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia Servizio Segreteria URB./alm VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO (ASSUNTA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE)

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 134 del 23 gennaio 2007 pag. 1/6 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 1041 del 17 aprile 2007 pag. 1/5 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: DITTA PROVINCIA ITALIANA CONGREGAZIONE FRATELLI NOSTRA SIGNORA DELLA MISERICORDIA PIANO DI RECUPERO PIANO DI RECUPERO IMMOBILI SITI IN VIA S. MARCO SOTTOZONA A7 - APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART.

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA URBANISTICA E AMBIENTE. Nr. 316 DEL 30/07/2011

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA URBANISTICA E AMBIENTE. Nr. 316 DEL 30/07/2011 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ELIZIA URBANISTICA E AMBIENTE Nr. 316 DEL 30/07/2011 OGGETTO: APPROVAZIONE VALUTAZIONE INCIDENZA DEL P.A.E. - PIANO ATTIVITÀ ESTRATTIVE COMUNALE - pag.1 nr.

Dettagli

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione.

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione. REGIONE PIEMONTE BU20 16/05/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 6 maggio 2013, n. 15-5752 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore

Dettagli

CITTA' DI LEGNAGO UFFICIO: GESTIONE DEL TERRITORIO E SUAP

CITTA' DI LEGNAGO UFFICIO: GESTIONE DEL TERRITORIO E SUAP OGGETTO: VARIANTE PARZIALE N. 42 AL PIANO REGOLATORE GENERALE INDIVIDUAZIONE DI UN'AREA PER ATTREZZATURE COLLETTIVE F3 - NUOVO CENTRO OPERATIVO DEL CONSORZIO DI BONIFICA VERONESE E CONTESTUALE VARIANTE

Dettagli

Assessorato: Ufficio: SEGRETERIA PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL N.49

Assessorato: Ufficio: SEGRETERIA PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL N.49 Assessorato: Ufficio: SEGRETERIA PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL 20-05-15 N.49 Oggetto: VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.R.G. - AI SENSI DELL'ART. 15 - COMMA 5 - L.R. 34/1992 - PER MODIFICA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO Delibera n 89 di Giunta Comunale Proposta n 119 Pag. 1 CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (ai sensi art. 48 Decreto L.vo n. 267/2000)

Dettagli

Comune di Vodo di Cadore Provincia di Belluno Piano Regolatore Generale Variante n.1/2014

Comune di Vodo di Cadore Provincia di Belluno Piano Regolatore Generale Variante n.1/2014 Comune di Vodo di Cadore Provincia di Belluno Piano Regolatore Generale Variante n.1/2014 Relazione Illustrativa aprile 2014 Comune di Vodo di Cadore Piano Regolatore Generale - Variante n.1/2014 aprile

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 4150 del 30 dicembre 2008 pag. 1/7 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

1. Premessa Elenco delle osservazioni, delle controdeduzioni e delle relative modifiche apportate... 4

1. Premessa Elenco delle osservazioni, delle controdeduzioni e delle relative modifiche apportate... 4 SOMMARIO 1. Premessa... 2 2. Elenco delle osservazioni, delle controdeduzioni e delle relative modifiche apportate... 4 P0 All. A ALLEGATO alla Relazione di controdeduzione alle osservazioni Elenco delle

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA Città Metropolitana di Venezia P.zza G. Matteotti n.19, 30023 Concordia Sagittaria (VE) Tel. 0421/270360 / Fax 0421/270216 www.comune.concordiasagittaria.ve.it comune.concordiasagittaria.ve@pecveneto.it

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 22 dicembre 2009, n. 80

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 22 dicembre 2009, n. 80 14 DELIBERAZIONE 22 dicembre 2009, n. 80 Legge regionale 6 aprile 2000, n. 56 (Norme per la conservazione e la tutela degli habitat naturali e seminaturali, della flora e della fauna selvatiche - Modifiche

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI PADOVA SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE AL P.R.G. PER LA RIDEFINIZIONE DEL SISTEMA DEI SERVIZI E DELLE NORME (REVOCA PARZIALE E NUOVA ADOZIONE PARZIALE) Allegato

Dettagli

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno COPIA COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno n. 64 Reg. Delib. in data 22.09.2015 Prot. n. 7218 /10-X-2.2 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO DI RECUPERO NON CONVENZIONATO

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE VISTA:

CONSIGLIO COMUNALE VISTA: IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA: la Variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Mirano approvata con D.G.R.V. n. 1152 del 18.04.03 e D.G.R.V. n. 2180 del 16.07.04 nonché le successive varianti parziali

Dettagli

COMUNE DI GROTTAMMARE

COMUNE DI GROTTAMMARE COMUNE DI GROTTAMMARE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Proposta di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO ISOLATO N. 81. APPROVATO CON DELIBERA DEL C.C. N. 84 DEL 07/11/2001.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ PROVINCIA DI PADOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del 07-11-2007 Oggetto: PIANO DI LOTTIZZAZIONE "MASIERO". ADOZIONE. COPIA L anno duemilasette addì sette

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

A relazione del Vicepresidente Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU11 14/03/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 4 marzo 2013, n. 14-5460 L.R. 5.12.1977 n. 56 e successive modificazioni. Comune di VILLAFALLETTO (CN). Variante Generale al Piano

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA VIA TEMPESTA, MAROSTICA (VICENZA)

COMUNE DI MAROSTICA VIA TEMPESTA, MAROSTICA (VICENZA) COMUNE DI MAROSTICA VIA TEMPESTA, 17-36063 MAROSTICA (VICENZA) Codice Fiscale 82000830248 Sito internet www.comune.marostica.vi.it Posta elettronica certificata marostica.vi@cert.ip-veneto.net Verbale

Dettagli

REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27. Argomento n. 638 in data

REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27. Argomento n. 638 in data giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 4034 del 11 dicembre 2007 pag. 1/6 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

COMUNE DI MONTESILVANO Provincia di Pescara

COMUNE DI MONTESILVANO Provincia di Pescara Città di Montesilvano COMUNE DI MONTELVA Provincia di Pescara COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Atto n. 244 Data 05/09/2018 Oggetto: P.R.P.E. CENTRO STORICO MONTELVA COLLE, ADOTTATO CON DELIBERA

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

A relazione del Vicepresidente Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU13 31/03/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 21 marzo 2011, n. 8-1727 L.R. 5.12.1977 n. 56 e successive modificazioni. Comune di GRINZANE CAVOUR (CN). Variante strutturale al Piano

Dettagli

La Giunta Comunale. SOCIETA AGRICOLA LAGUNA VERDE s.a.s. Fg. 39 mapp.li 9, 13, 96, 107, 108, 471, 562 (ex 17 manufatto) 470 (sub 2, 3, 4, 5, 6, 7),

La Giunta Comunale. SOCIETA AGRICOLA LAGUNA VERDE s.a.s. Fg. 39 mapp.li 9, 13, 96, 107, 108, 471, 562 (ex 17 manufatto) 470 (sub 2, 3, 4, 5, 6, 7), OGGETTO: Piano urbanistico attuativo ambito territoriale denominato Altanea Brian. Ditte AGRICOLA ED IMMOBILIARE STRETTI s.s., SOCIETA AGRICOLA NOGARA s.s., SOCIETA AGRICOLA LAGUNA VERDE s.a.s. APPROVAZIONE.

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (ART. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Asseverazione inerente alla rispondenza con il PRGC

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (ART. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Asseverazione inerente alla rispondenza con il PRGC PAC CAMPOFORMIDO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (ART. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Asseverazione inerente alla rispondenza con il PRGC Oggetto : PRP DI INIZIATIVA PRIVATA COMPARTO

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO N. 197 reg. delib. N. di prot. Cat. Cl. COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO PROVINCIA DI TREVISO Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VENETO. Il giorno 14 Agosto 2013, alle ore 15.00, nella sede

Dettagli

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Riva Valdobbia (VC). Variante 2006 al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione.

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Riva Valdobbia (VC). Variante 2006 al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione. REGIONE PIEMONTE BU46 15/11/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 31 ottobre 2012, n. 11-4836 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Riva Valdobbia (VC). Variante 2006 al Piano Regolatore

Dettagli

Comune di San Giustino Provincia di Perugia

Comune di San Giustino Provincia di Perugia Ufficio: URBANISTICA Assessorato: PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 21-04-2017 N.22 Oggetto: PIANO ATTUATIVO COMPARTO TR 41 IN VARIANTE AL PRG PARTE OPERATIVA PER REALIZZAZIONE DI UN PARCO

Dettagli

P.I. Var. n.2. Relazione programmatica COMUNE DI ANGIARI PROVINCIA DI VERONA. Elaborato. Scala DATA: 05/07/2013

P.I. Var. n.2. Relazione programmatica COMUNE DI ANGIARI PROVINCIA DI VERONA. Elaborato. Scala DATA: 05/07/2013 COMUNE DI ANGIARI PROVINCIA DI VERONA P.I. Var. n.2 Elaborato 2 Scala Relazione programmatica IL SINDACO Bonomo Dott. Vincenzo IL SEGRETARIO Naddeo dott. Rosario Adottato con Del. C.C. n. Approvato con

Dettagli

CITTÀ DI SPINEA. Provincia di Venezia. VARIANTE N. 9 AL PIANO DEGLI INTERVENTI (ex P.R.G.)

CITTÀ DI SPINEA. Provincia di Venezia. VARIANTE N. 9 AL PIANO DEGLI INTERVENTI (ex P.R.G.) ALLEGATO C CITTÀ DI SPINEA Provincia di Venezia VARIANTE N. 9 AL PIANO DEGLI INTERVENTI (ex P.R.G.) Modifiche al Regolamento Edilizio e alle Norme Tecniche di Attuazione DICHIARAZIONE DI NON NECESSITÀ

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69 CITTA DI GRUGLIASCO CITTA' METROPOLITANA DI TORINO ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69 OGGETTO: APPROVAZIONE DI VARIANTE AL PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO APPROVATO CON D.C.C.

Dettagli

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: PIANO DEGLI INTERVENTI - VARIANTE AI SENSI DELL'ART. 7 DELLA L.R. N. 4/2015 PER RICLASSIFICAZIONE DI AREE EDIFICABILI. - ESAME OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI E APPROVAZIONE. PROPOSTA DI

Dettagli

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE Cap.1 Premesse e Valutazioni Generali

Dettagli

prot. 316 Scarnafigi, 26/01/2018

prot. 316 Scarnafigi, 26/01/2018 COMUNE DI SCARNAFIGI PROVINCIA DI CUNEO Corso Carlo Alberto n.1 12030 Scarnafigi C.F.: 85002050046 P. Iva: 00475350047 Tel. 0175/74101-74402 - Fax 0175/74619 e-mail: tecnico@comunescarnafigi.it prot. 316

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 4 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO "CA' DE MADDALINETTI".

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ( P_ )

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ( P_ ) PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ( P_0000000000002157 ) OGGETTO: Variante ai sensi dell'art. 15 co. 5 L.R. 34/92 al P.R.G. vigente per l'attuazione di sub comparti attuativi all'interno

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 DELIBERAZIONE 18 novembre 2014, n. 1006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 DELIBERAZIONE 18 novembre 2014, n. 1006 96 26.11.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 DELIBERAZIONE 18 novembre 2014, n. 1006 L.R. 56/00: art. 12 comma 1, lett. a). Approvazione norme tecniche relative alle forme e alle

Dettagli

N. del VARIANTI PARZIALI AL P.I. PER MODIFICHE AL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI - TRIENNIO APPROVAZIONE.

N. del VARIANTI PARZIALI AL P.I. PER MODIFICHE AL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI - TRIENNIO APPROVAZIONE. N. del OGGETTO: VARIANTI PARZIALI AL P.I. PER MODIFICHE AL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI - TRIENNIO 2014-2016. APPROVAZIONE. PROPOSTA DI DELIBERA Premesso: - che il Comune di Castelfranco

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU49 07/12/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 21 novembre 2016, n. 30-4238 L.r. 19/2009 "Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversita'". Art. 40 Misure di Conservazione

Dettagli

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE Dichiarazione di Non Necessità della procedura di VIncA ai sensi della DGR 3173/2006 Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i. Piano degli Interventi (PI) - Variante n. 5 PI 2014

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 48 DEL 1 DICEMBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 48 DEL 1 DICEMBRE 2008 COMUNE DI AVELLA - Provincia di Avellino - Ufficio Tecnico Area Beni Culturali - Prot. n. 7101 - Comunicato - Lavori di regimazione e sistemazione idraulico forestale del torrente clanio nel territorio

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Pagina 2 di 4

RELAZIONE TECNICA. Pagina 2 di 4 RELAZIONE TECNICA 1. Premesse 2. Conformità con il PRG 3. Motivazioni della variante 4. Proprietà dell area interessata dalla variante 5. Elaborarti allegati 1, PREMESSE Il sig. Alessandro Mioni ha presentato

Dettagli

Esercizio dell attività di Polizia Idraulica di competenza comunale RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Esercizio dell attività di Polizia Idraulica di competenza comunale RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Premessa L Amministrazione Comunale con la presente variante di Piano Regolatore, in attuazione dell art. 114 della Legge Regionale Lombardia 1/2000, provvede a munirsi degli strumenti

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU7S2 16/02/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 6 febbraio 2017, n. 21-4635 L.r. 19/2009 "Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversita". Art. 40 Misure di Conservazione

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO Delibera n 60 di Giunta Comunale Proposta n 92 Pag. 1 CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (ai sensi art. 48 Decreto L.vo n. 267/2000)

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL 02/03/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL 02/03/2016 COMUNE DI BRUSSON Regione Autonoma Valle d Aosta COMMUNE DE BRUSSON Région Autonome Vallée d Aoste VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL 02/03/2016 C o p i a OGGETTO: Piano Regolatore

Dettagli

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA ANNO 2016 N. 51 del Registro Delibere L anno 2016 il giorno 19 del mese di Aprile Comunale in Seduta

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. Su proposta dell Assessore all Ambiente e Cooperazione tra i Popoli;

LA GIUNTA REGIONALE. Su proposta dell Assessore all Ambiente e Cooperazione tra i Popoli; Oggetto: Direttive 92/43/CEE, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche, e 79/409/CEE, concernente la conservazione degli uccelli selvatici.

Dettagli

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21.

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21. OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21. IL RESPONSABILE DELL AREA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE

PIANO REGOLATORE GENERALE REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO CITTA' DI SAN MAURO TORINESE L.R. 5 DICEMBRE 1977 N.56 E S.M.I. PIANO REGOLATORE GENERALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE GIUNTA REGIONALE 142-3494 DEL 18/O2/1986 VARIANTE

Dettagli

Comune di Villafranca di Verona Provincia Di Verona

Comune di Villafranca di Verona Provincia Di Verona Comune di Villafranca di Verona Provincia Di Verona Deliberazione n 198 / 2013 del 30/12/2013 Prot. n... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : LEGGE REGIONE VENETO N. 50 DEL 28.12.2012

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA

PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA Renzo Bartalini Società Piano s.r.l. Redattore del Piano: Arch. Annalisa Pisaneschi CERTIFICAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO FASE DI APPROVAZIONE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 33 DEL 18 GIUGNO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 33 DEL 18 GIUGNO 2007 AVVISI DI DEPOSITO DI P.R.G. E/O ATTI URBANISTICI. PROVINCIA DI SALERNO - Decreto della Provincia di Salerno - Approvazione della variante al Piano Regolatore Generale - centro polivalente in località

Dettagli

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL 11-04-2016 N.19 Ufficio: URB (URBANISTICA) Oggetto: Realizzazione della rete fognaria e la predisposizione di un tratto

Dettagli

54ª Proposta (Dec. G.C. del 13 giugno 2012 n. 32)

54ª Proposta (Dec. G.C. del 13 giugno 2012 n. 32) BOZZA DI STAMPA Protocollo RC n. 4496/12 Anno 2012 Ordine del giorno n. 23 54ª Proposta (Dec. G.C. del 13 giugno 2012 n. 32) Controdeduzioni alle osservazioni presentate avverso l Approvazione del Piano

Dettagli

COMUNE DI ISOLA VICENTINA

COMUNE DI ISOLA VICENTINA COMUNE DI ISOLA VICENTINA Ufficio: TECNICO PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 75 DEL 03-06-2013 Predisposta da MARANGONI DANIELE Oggetto: PIANO URBANISTICO ATTUTIVO RESIDENZIALE C2/21 "GUARDINI":

Dettagli

che il suddetto Piano adottato è comprensivo del Rapporto Ambientale e della Sintesi non tecnica di cui al Titolo II del D.Lgs.

che il suddetto Piano adottato è comprensivo del Rapporto Ambientale e della Sintesi non tecnica di cui al Titolo II del D.Lgs. ODG N. 43/2010 Approvato il 29/01/2010 Esecutivo dal 29/01/2010 PG. N. 311130/2009 Comune di Bologna Settore Ambiente OGGETTO: PIANO COMUNALE DELLE ATTIVITA' ESTRATTIVE (P.A.E.): CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 324 DEL 11 LUGLIO 2014

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 324 DEL 11 LUGLIO 2014 COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 324 DEL 11 LUGLIO 2014 E presente il COMMISSARIO: VITTORIO ZAPPALORTO Partecipa il

Dettagli

COMUNE DI ALBIGNASEGO PIANO DEGLI INTERVENTI. Variante n 4. Elaborato A

COMUNE DI ALBIGNASEGO PIANO DEGLI INTERVENTI. Variante n 4. Elaborato A PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI ALBIGNASEGO PIANO DEGLI INTERVENTI Variante n 4 ai sensi dell art. 7 della L.R. n 4/2015 Elaborato A RELAZIONE PROGRAMMATICA Novembre 2016 Il Progettista Arch. Lorenzo Griggio

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COPIA Delibera N. 6 del 13/03/2012 COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia Servizio Segreteria URB./S.G./alm VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO (ASSUNTA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE)

Dettagli

Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO. Struttura Pianificazione Territoriale. Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE

Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO. Struttura Pianificazione Territoriale. Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO Struttura Pianificazione Territoriale Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE Adottata con del. C.C. n. 90 del 22/12/2015 CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI

Dettagli

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA Codice Ente N. 10851 Protocollo n. ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 DEL 01 Giugno 2011 OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE PIANO DI CLASSIFICAZIONE

Dettagli

PARERE DI COMPATIBILITA DELLA VARIANTE PARZIALE AL P.R.G.C. DEL COMUNE DI CARESANABLOT. (Legge Regionale n. 56/77 e s.m.i.

PARERE DI COMPATIBILITA DELLA VARIANTE PARZIALE AL P.R.G.C. DEL COMUNE DI CARESANABLOT. (Legge Regionale n. 56/77 e s.m.i. Allegato sub. A) AREA TERRITORIO Pianificazione, S.U.A., V.I.A., V.A.S., Risorse Idriche, Attività produttive - Cave, Difesa del suolo AREA AMBIENTE Tutela Ambientale, Rifiuti, A.I.A., Bonifiche Servizio

Dettagli

Comune di Villafranca di Verona

Comune di Villafranca di Verona Comune di Villafranca di Verona Schema di Deliberazione OGGETTO: VARIANTE PARZIALE AL PRG COMUNALE DI ADEGUAMENTO ALL ART. 48 SITO CON IMPIANTI AD ALTO RISCHIO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO

Dettagli

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COMUNE DI SALTARA 61030 - PROVINCIA DI PESARO E URBINO PROPOSTA N. 94 del 08-07-2016 sottoposta alla Giunta Comunale Oggetto: RIADOZIONE PIANO DI RECUPERO DEL NUCLEO ANTICO DELLA FRAZIONE DI CALCINELLI

Dettagli

Piani e Progetti Urbanistici

Piani e Progetti Urbanistici Piani e Progetti Urbanistici P.G. N.: 325258/2013 2013 N. O.d.G.: 6/2014 Data Seduta Giunta : 23/12/2013 Richiesta IE Oggetto: INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ALL 'INTERNO DEL CENTRO STORICO (AMBITI

Dettagli

MILANO - MARTEDÌ, 27 APRILE Sommario

MILANO - MARTEDÌ, 27 APRILE Sommario REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE MILANO - MARTEDÌ, 27 APRILE 2004 1º SUPPLEMENTO STRAORDINARIO Sommario Anno XXXIV - N. 95 - Poste Italiane - Spedizione in abb. postale - 45% - art. 2, comma 20/b

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 147

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 147 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 147 OGGETTO: Piano Eecutivo Convenzionato D.U. 2.3 SUE 43 Borgo San Giovanni, Via Case Nuove. Approvazione

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 85 DEL 14 MAGGIO 2015 E presente il COMMISSARIO STRAORDINARIO: VITTORIO

Dettagli

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara ORIGINALE COPIA DELIBERAZIONE N. 5 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Approvazione progetto di Piano Esecutivo Convenzionato Sig. Zanolo Piero

Dettagli

Comune di Gradara. Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO TECNICO RELAZIONE. Codice Istanza VBG: n. 115/2016

Comune di Gradara. Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO TECNICO RELAZIONE. Codice Istanza VBG: n. 115/2016 Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO TECNICO Codice Istanza VBG: n. 115/2016 Oggetto: Progetto comportante la variazione degli strumenti urbanistici ai sensi dell art. 8 del D.P.R. n.

Dettagli

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 16 del 24-03-17 Oggetto: ADOZIONE VARIANTE SPECIFICA DI DECLASSAMENTO N. 1/ 17 AL PIANO REGOLATORE GENERALE. L'anno

Dettagli

COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino

COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino PROPOSTA N 1 CONSIGLIO COMUNALE DI DELIBERAZIONE DA PARTE DELL AREA TECNICA L ASSESSORE L ISTRUTTORE CANDIOLO, LI 04/02/2014 OGGETTO: Variante strutturale al P.R.G.C.,

Dettagli

COMUNE DI CAMERANO CASASCO PROVINCIA DI ASTI

COMUNE DI CAMERANO CASASCO PROVINCIA DI ASTI DELIBERAZIONE N. 39 ORIGINALE/COPIA COMUNE DI CAMERANO CASASCO PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE adunanza ordinaria - straordinaria - in prima - in seconda convocazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 124 del 10/12/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 124 del 10/12/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 124 del 10/12/2015 OGGETTO: PIANO STRUTTURALE COMUNALE PSC E REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO RUE COMUNALE - PRESA D'ATTO DELLE OSSERVAZIONI E DELLA RELATIVA

Dettagli

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino COPIA ALBO PRETORIO COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 14 OGGETTO: PIANO DI RECUPERO PROPOSTO DALLA SIG.RA PERINO GRAZIELLA. APPROVAZIONE.

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura pag. 1/6 ALLEGATO A1 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi II comma l art. 27 Argomento n. 315 in data 7.09.2005 O M I S S I

Dettagli

REGIONE CAMPANIA - Settore Politica del Territorio - Avviso di Deposito del Piano del Parco Nazionale del Vesuvio.

REGIONE CAMPANIA - Settore Politica del Territorio - Avviso di Deposito del Piano del Parco Nazionale del Vesuvio. AVVISI DI DEPOSITO DI P.R.G. E/O ATTI URBANISTICI REGIONE CAMPANIA - Settore Politica del Territorio - Avviso di Deposito del Piano del Parco Nazionale del Vesuvio. Si informa che con delibera n 1894 del

Dettagli

ENTE PARCO REGIONALE DEL CONERO (sede in Comune di Sirolo) - cod VERBALE delle deliberazioni del CONSIGLIO DIRETTIVO Copia

ENTE PARCO REGIONALE DEL CONERO (sede in Comune di Sirolo) - cod VERBALE delle deliberazioni del CONSIGLIO DIRETTIVO Copia ENTE PARCO REGIONALE DEL CONERO (sede in Comune di Sirolo) - cod. 42204 VERBALE delle deliberazioni del CONSIGLIO DIRETTIVO Copia n. 114 del 29.06.2017 OGGETTO: Diritto di prelazione ai sensi dell art.

Dettagli

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

Città di Portogruaro Provincia di Venezia Città di Portogruaro Provincia di Venezia AREA TECNICA SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO Bozza di Giunta n. 360 del 09/09/2015 Oggetto : Piano Urbanistico Attuativo residenziale di iniziativa privata denominato

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 51 DEL 14/11/2011 OGGETTO: VARIANTE SPECIFICA AL VIGENTE PRG N. 2/2010 PER ADEGUAMENTO AL PTCP 2009 - CARTA 2.1 - CARTA DEL DISSESTO (PAI), AI SENSI DELL'ART. 15,

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Udita la proposta di deliberazione da parte del Presidente relatore; IL CONSIGLIO COMUNALE Richiamati gli obblighi di astensione previsti dall art. 78 del D. Lgs. 267/2000 doveri e condizione giuridica

Dettagli

C O M U N E D I T A R V I S I O P R O V I N C I A DI U D I N E

C O M U N E D I T A R V I S I O P R O V I N C I A DI U D I N E C O M U N E D I T A R V I S I O P R O V I N C I A DI U D I N E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA ANNO 2019 N. 31 del Reg. Delibere OGGETTO: VARIANTE N.82 AL P.R.G.C. DEL COMUNE DI TARVISIO

Dettagli