SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI BUSINESS INTELLIGENCE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI BUSINESS INTELLIGENCE"

Transcript

1 SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI BUSINESS INTELLIGENCE

2 Punti chiave Cosa sono i sistemi informativi direzionali (SID)? Che differenza con i sistemi di supporto alle attività operative? Qual è il punto di partenza per capire o progettare un SID?

3 Sistemi informativi di supporto alle attività operative e Sistemi Informativi Direzionali (SID)

4 I sistemi di supporto alle attività operative: Per attività routinarie, strutturare, ripetitive, proceduralizzate Contenuto informativo ed elaborativo strutturato Premessa: è possibile AUTOMATIZZARE attività o (almeno) l ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Obiettivo: automazione di operazioni, produttività maggiore efficienza e minori errori sostituzione di operazioni manuali con computer ESEMPI: cassa di un supermercato, calcolo paghe, order entry

5 I SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI SERVONO A SUPPORTARE LE ATTIVITA DIREZIONALI (dei manager)

6 COSA DEFINISCE UN SID? I manager Fabbisogni informativi (espressi o latenti) Supporti di elaborazione SID ICT

7 PRIMO PROBLEMA: Cosa fa un manager?

8 IL LAVORO DEL MANAGER: multidimensionale, multiruolo, non sempre ben definibile DIFFICILMENTE FORMALIZZABILE non si riesce a identificare procedure ELEVATO FABBISOGNO di informazione MA non è facile definire esattamente quale

9 Le DECISIONI influenzano le attività operative, e NE SONO INFLUENZATE Attività direzionali Attività operative flusso di informazioni (segnalazioni, messaggi, comandi ) tra attività operative e attività direzionali

10 SECONDO PROBLEMA Di che informazioni ha bisogno un manager?

11 IL TIPO DI INFORMAZIONE: CAMBIA A SECONDA DEL TIPO DI ATTIVITA e del livello di responsabilità CAMBIA CON IL TEMPO (decisioni e informazioni diverse in tempi diversi) CAMBIA CON L OGGETTO DELLA DECISIONE

12 La griglia di Gorry & Scott Morton: tipi diversi di decisione Pianificazione strategica (strategic planning): definizione e verifica di obiettivi generali Controllo direzionale (management control): definizione e verifica di obiettivi economici Controllo operativo (operations control): definizione e controllo obiettivi delle attività operative

13 TIPOLOGIE DI DECISIONI (E RELATIVO FABBISOGNO INFORMATIVO): NON STRUTTURATE né le possibilità di scelta né le variabili su cui basarsi sono predefinite POCO STRUTTURATE le possibilità di scelta non sono predefinite (ma sono chiare le variabili su cui basarsi) PIU STRUTTURATE dall informazione alla decisione attraverso regole chiare (possibilità di scelta predefinite)

14

15 TERZO PROBLEMA: IL MANAGER SA DI QUALE INFORMAZIONE HA BISOGNO?

16 1) Non è sempre facile per il manager esplicitare il proprio fabbisogno informativo 2) per progettare un SID si richiede un attenta ANALISI e COMPRENSIONE di problematiche e processi decisionali relativi fabbisogni informativi

17 Riassumendo. I SID SERVONO A SUPPORTARE L ATTIVITÀ DIREZIONALE L attività direzionale richiede molta informazione ma i cui contenuti e caratteristiche sono DIFFICILI DA DEFINIRE Il compito di un manager ( prendere decisioni ) non può essere AUTOMATIZZATO Non si può rimpiazzare addetti umani con il computer I computer possono elaborare e fornire informazioni utili a PRENDERE DECISIONI: recuperare dati, elaborare tabelle e grafici, effettuare simulazioni, ecc.

18 IN SOSTANZA: Un SI elabora in modo automatizzato informazioni Per un SI di supporto alle attività operative questo significa AUTOMATIZZARE le stesse attività supportate Per un SI direzionale questo significa AUTOMATIZZARE la componente di raccolta ed elaborazione dati che servono come INPUT

19 Aspetti chiave dei SID: In sintesi Il lavoro del manager è difficile da definire Se è strutturato ( proceduralizzabile ) lo è solo in piccola parte Richiede diverse tipologie di informazione a seconda dei casi I fabbisogni di informazione non sono facilmente definibili L introduzione di strumenti informatici potrebbe influenzare e modificare il lavoro del manager

20 SID SCHEMA, COMPONENTI, TIPOLOGIE

21 SISTEMI DIREZIONALI: uno schema generale Motori di elaborazione Utente 1... Utente n DATABASE DIREZIONALE (Data Warehouse) Altri dati di input SI supporto att. operative (ERP; database operazionali)

22 COSA ALIMENTA UN SISTEMA DIREZIONALE? LE INFORMAZIONI (DATI) DIREZIONALI: indicatori che misurano fenomeni aziendali o prestazioni AD ES.: LE VENDITE, GLI SCARTI, LE GIACENZE DI MAGAZZINO, ecc.

23 COME SONO RAPPRESENTATE LE INFORMAZIONI DIREZIONALI? Proprietà o attributi: tipo di valore (ad es.: consuntivo, budget) metrica (unità di misura) modalità di calcolo (dai dati elementari) fonte (quale s.i. operativo, ecc.)

24 Esempio: vendite di una filiale Tipo di valore: dato a consuntivo (fine settimana) Metrica: fatturati nella settimana Modalità di calcolo: fatture registrate nel SI dell amministrazione e spedite nella settimana Fonte: database fatture emesse del SI dell amministrazione

25 Il database direzionale o data warehouse Utente 1 Motori di elaborazione... Utente n DB DIREZIONALE DW Altri dati di input SI operativi

26 Somma valore venduto per supermermercato Motori di elaborazione DB DIREZIONALE DW Utente 1... Utente n Direttore super mer cato Valore venduto per prodotto e data Altri dati di input SI operativi scontrini

27 dai database relazionali (SI supporto attività operative)

28 ai Data warehouse

29 Database a confronto Database operazionali Database dei sistemi informativi di supporto alle attività operative (ERP ecc.), che registrano istante per istante le transazioni Data warehouse Database direzionale nel quale sono depositati i dati provenienti dai database operazionali e da altri eventuali imput. Tali dati dovranno essere opportunamente preelaborati e classificati Data Mart Sottoinsiemi del data warehouse che contengono dati selezionati e organizzati secondo specifici criteri

30 Relazione tra database (e sistemi) I sistemi di supporto alle attività operative e quelli direzionali sono generalmente collegati, ma nel passaggio tra i database operazionali (DBO) e i datawarehouse (DW) i dati richiedono opportune pre elaborazioni: 1. Nei DBO i dati registrano in tempo reale gli eventi e le transazioni, mentre nel DW interessa che i dati siano aggiornati rispetto ad alcuni istanti precisi Ad es. al responsabile commerciale non interessa conoscere le vendite minuto per minuto ma quelle settimanali 2. I dati contenuti nei DBO non coincidono con quelli dei DW Alcuni possono essere superflui altri vanno aggiunti

31 Relazione tra database (e sistemi) 3. I dati nei DBO sono classificati in modo diverso Dal punto di vista operativo servono dati di dettaglio puntuale (ad es. la riga del singolo scontrino) organizzati in tabelle relazionali; dal punto di vista direzionale interessano aggregazioni di dati per prendere decisioni (ad es. le vendite complessive) 4. La velocità di elaborazione nei due db è diversa Eventuali elaborazioni complesse nel DW non possono impegnare i DBO che devono servire invece per rispondere in tempo reale ai bisogni operativi, e viceversa Nel DW può essere utile pre elaborare alcune aggregazioni senza doverle calcolare ogni volta (ossia ad es. sommare ogni volta tutti gli scontrini se si vuole calcolare le vendite totali)

32 TIPI DI SISTEMI DIREZIONALI

33 Tipi di sistemi direzionali Reporting: rapporti sullo stato dell azienda, funzione, processo semplice : tabelle o grafici prefissati e periodici avanzato (cruscotti gestionali): tabelle o grafici personalizzabili a sottolivelli DSS Decision Support System elaborazioni dei dati sofisticate e dinamiche (simulazioni, correlazioni statistiche, ecc.) Sistemi Esperti per formulare o suggerire decisioni in modo automatizzato

34 SID: fasi evolutive Anni 60 reporting contabili Anni 70 reporting extracontabili fattori critici di successo Anni 70 e 80 Decision Support System (DSS) Anni 80 Expert System (Intelligenza artificiale) Anni 90 > oggi i problemi dei sistemi esperti reporting e DSS diventano più sofisticati ( business intelligence ) Fonti e quantità di dati (ERP, interconnessioni in rete)

SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI

SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI Domande chiave Cosa sono i sistemi informativi direzionali (SID)? Che differenza con i sistemi di supporto alle attività operative? Qual è il punto di partenza per capire

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI

SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI Domande chiave Cosa sono i sistemi informativi direzionali (SID) e che differenza c è tra i sistemi di supporto alle attività operative? Qual è il punto di partenza per

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI

SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI Sistemi Informativi Direzionali (SID) Mentre i sistemi di supporto alle attività operative partono dal presupposto che ci siano attività routinarie o proceduralizzate che

Dettagli

PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI

PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI Punti chiave di un progetto di SID I SID sono differenti dai SI di supporto alle attività operative QUINDI richiedono approcci alla progettazione diversi Gli

Dettagli

PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI

PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI SI supporto att. Operative VS SI direzionali Per un SI supporto att. Operative si deve Identificare e analizzare processi e procedure Procedere alla loro informatizzazione

Dettagli

I sistemi di reporting e i rapporti direzionali

I sistemi di reporting e i rapporti direzionali I sistemi di reporting e i rapporti direzionali Reporting - Sintesi dei fenomeni aziendali secondo modelli preconfezionati e con frequenza e aggiornamento prestabiliti - contabile (dati economici) - extracontabile

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE Definizione, classificazioni

SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE Definizione, classificazioni SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE Definizione, classificazioni IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE (SI) Perché definire SI: Identificazione, progetto, scelta, gestione.. Distinguere il SI da altro Diverse prospettive

Dettagli

PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI

PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI Punti chiave di un progetto di SID 1. Progettare il database direzionale (scelta dei dati elementari, struttura del db) 2. Scegliere e confezionare le informazioni

Dettagli

Identificazione degli indicatori utili ai manager

Identificazione degli indicatori utili ai manager Identificazione degli indicatori utili ai manager La rappresentatività delle informazioni direzionali QUALI INDICATORI SONO UTILI A CIASCUN MANAGER PER SUPPORTARE LE SUE DECISIONI? COME CONFEZIONARE TALI

Dettagli

UTILIZZO DEI SISTEMI INFORMATIVI PER IL SUPPORTO DELLE DECISIONI ARCHITETTURA DI RIFERIMENTO

UTILIZZO DEI SISTEMI INFORMATIVI PER IL SUPPORTO DELLE DECISIONI ARCHITETTURA DI RIFERIMENTO UTILIZZO DEI SISTEMI INFORMATIVI PER IL SUPPORTO DELLE DECISIONI ARCHITETTURA DI RIFERIMENTO CORSO SISTEMI INFORMATIVI 25 novembre 2003 Gianmario Motta Gianmariomotta@polimi.it OBIETTIVI DELLA LEZIONE

Dettagli

Controllo di gestione

Controllo di gestione Controllo di gestione Processo di crescita aziendale dal controllo di gestione alla Business Intelligence Premessa Tutte le aziende sono dotate di sistemi informatici e programmi gestionali che permettono

Dettagli

Identificazione degli indicatori utili ai manager

Identificazione degli indicatori utili ai manager Identificazione degli indicatori utili ai manager La rappresentatività delle informazioni direzionali QUALI INDICATORI SONO UTILI A CIASCUN MANAGER PER SUPPORTARE LE SUE DECISIONI? COME CONFEZIONARE TALI

Dettagli

PERCHÉ LA BUSINESS INTELLICENCE

PERCHÉ LA BUSINESS INTELLICENCE PERCHÉ LA BUSINESS INTELLICENCE Relatrice: Giorgia Liguori Analista Funzionale Senior BUSINESS INTELLIGENCE Lo scopo LO SCOPO Lo scopo della BI è quello di prendere in considerazione i flussi operativi

Dettagli

DELLA FUNZIONE AZIENDALE

DELLA FUNZIONE AZIENDALE CLASSIFICAZIONE SULLA BASE DELLA FUNZIONE AZIENDALE Direttore generale Direttore Produzione Direttore Vendite Direttore Amministrazione...... Responsabile Acquisti Responsabile Stabilimento Linea A Linea

Dettagli

L Azienda e il Sistema Informativo

L Azienda e il Sistema Informativo L Azienda e il Sistema Informativo Omogeneità Univocità Integrazione Sistemi Informativi Integrati e Processi Aziendali L Azienda come Sistema Ambiente esterno Azienda Acquisti Produzione Magazzino Vendite

Dettagli

SOMMARIO TIPOLOGIE DI S.I.

SOMMARIO TIPOLOGIE DI S.I. SOMMARIO Presentazione delle tipologie di sistemi informativi esistenti Illustrazione delle loro caratteristiche e interazioni TIPOLOGIE DI S.I. Schedari elettronici Sistemi per l elaborazione delle transazioni

Dettagli

Funzione primaria del sistema informativo Supportare chi fa funzionare l azienda attraverso la propria attività Supporto necessario in aree diverse,

Funzione primaria del sistema informativo Supportare chi fa funzionare l azienda attraverso la propria attività Supporto necessario in aree diverse, Filippo Geraci Funzione primaria del sistema informativo Supportare chi fa funzionare l azienda attraverso la propria attività Supporto necessario in aree diverse, con livello di astrazione che sale man

Dettagli

Data Science A.A. 2018/2019

Data Science A.A. 2018/2019 Corso di Laurea Magistrale in Economia Data Science A.A. 2018/2019 Lez. 2 Business Intelligence Data Science 2018/2019 1 Dati Tecnologie di memorizzazione a basso costo + connettività Accesso a grandi

Dettagli

MercurBusiness Control

MercurBusiness Control MercurBusiness Control www.mercur.com EULOGOS www.eulogoscd.com Vicenza, 19 Ottobre 2016 Liberarsi dalle «trappole» di Excel Le attività di competenza del Controllo di Gestione -quali il budgetinge forecasting,

Dettagli

IL CONTROLLO DI GESTIONE Procedure interne di raccolta delle informazioni, i destinatari, il sistema di reporting

IL CONTROLLO DI GESTIONE Procedure interne di raccolta delle informazioni, i destinatari, il sistema di reporting Modelli organizzativi del controllo di gestione: aspetti comuni ai vari settori di attività IL CONTROLLO DI GESTIONE Procedure interne di raccolta delle informazioni, i destinatari, il sistema di reporting

Dettagli

ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING

ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING SISTEMA INFORMATIVO Def. Sistema Informativo - Il sistema informativo è l insieme di persone, apparecchiature, applicazioni e procedure che permettono all azienda di disporre

Dettagli

Progetto di Business Management. Milano

Progetto di Business Management. Milano Milano Alcune premesse Il sistema di controllo di gestione e della rappresentazione ed essa collegata (report di periodo) ha bisogno di trovare «adeguatezza» rispetto alla tipologia di impresa; Tuttavia

Dettagli

Sistema informativo e sistema informatico. Prof.ssa Valeria Valecchi

Sistema informativo e sistema informatico. Prof.ssa Valeria Valecchi Sistema informativo e sistema informatico Prof.ssa Valeria Valecchi Introduzione Organizzazione di un impresa Modalità di definizione delle azioni da compiere per realizzare i processi produttivi all interno

Dettagli

I sistemi informativi integrati per il controllo

I sistemi informativi integrati per il controllo SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO I sistemi informativi integrati per il controllo Prof.ssa Monia Castellini Copyright Sistemi di programmazione e controllo 1 Sistema informativo (SI) I sistemi informatavi

Dettagli

Mari, Buonanno, Sciuto Informatica e cultura dell informazione McGraw-Hill 5/14/2010

Mari, Buonanno, Sciuto Informatica e cultura dell informazione McGraw-Hill 5/14/2010 La gestione dell informazione Non ha a che vedere SOLO con la gestione delle ICT MA è molto correlata alle ICT NON riguarda solo i ruoli con competenze informatiche Non riguarda solo le aziende di servizi

Dettagli

Strategie e strumenti competitivi per migliorare le performance aziendali delle imprese manifatturiere Italiane con sede in Romania

Strategie e strumenti competitivi per migliorare le performance aziendali delle imprese manifatturiere Italiane con sede in Romania Bucarest, 18.02.2016 Strategie e strumenti competitivi per migliorare le performance aziendali delle imprese manifatturiere Italiane con sede in Romania - Parte II - Per il marinaio che non ha una meta,

Dettagli

Sistemi Informativi e Commercio Elettronico

Sistemi Informativi e Commercio Elettronico Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Applicazioni Internet B Paolo Salvaneschi A2_1 V1.3 Sistemi Informativi e Commercio Elettronico Sistemi Informativi Il contenuto del documento è liberamente

Dettagli

PROGETTARE SISTEMI INFORMATIVI. Le principali fasi e i relativi approcci della pianificazione

PROGETTARE SISTEMI INFORMATIVI. Le principali fasi e i relativi approcci della pianificazione PROGETTARE SISTEMI INFORMATIVI Le principali fasi e i relativi approcci della pianificazione OBIETTIVI 1. Descrivere un approccio generale per pianificare e impostare il progetto di un S.I. 2. Identificare

Dettagli

Michelangelo Report. Controllare il venduto, l'acquistato, le giacenze di magazzino e gli ordini di acquisto e di vendita, analizzare le performance

Michelangelo Report. Controllare il venduto, l'acquistato, le giacenze di magazzino e gli ordini di acquisto e di vendita, analizzare le performance Michelangelo Report Controllare il venduto, l'acquistato, le giacenze di magazzino e gli ordini di acquisto e di vendita, analizzare le performance MICHELANGELO REPORT è un prodotto software altamente

Dettagli

Funzione primaria del sistema informativo Supportare chi fa funzionare l azienda attraverso la propria attività Supporto necessario in aree diverse,

Funzione primaria del sistema informativo Supportare chi fa funzionare l azienda attraverso la propria attività Supporto necessario in aree diverse, Filippo Geraci Funzione primaria del sistema informativo Supportare chi fa funzionare l azienda attraverso la propria attività Supporto necessario in aree diverse, con livello di astrazione che sale man

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale.

4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale. 4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale. 4 Planning srl Via Martiniana 325/A 41126 Modena www.4planning.it info@4planning.it

Dettagli

Il Data Warehouse di Ateneo

Il Data Warehouse di Ateneo Il Data Warehouse di Ateneo Presentazione e contenuti Il Data Warehouse dell Ateneo di Bologna (DW) è una collezione di dati di supporto per i processi decisionali e costituisce un miglioramento del patrimonio

Dettagli

GLI INDICATORI CONTABILI:

GLI INDICATORI CONTABILI: GLI INDICATORI CONTABILI: Si riferiscono ad aspetti noti e comunque fondamentali per i manager Sono comprensibili e comparabili in tutta l azienda Rappresentano però una visione parziale Non sempre sono

Dettagli

Revisione dell EDP contabile A.A

Revisione dell EDP contabile A.A Revisione dell EDP contabile A.A. 2007-08 L automazione dell audit Dato l aumento delle procedure di audit derivate dalle recenti emissioni di nuovi standards e disposizioni, gli strumenti di audit supportati

Dettagli

DSS. Decision Support System. 12/11/2008 Fondamenti Informatica 2 - Prof. Gregorio Cosentino 1

DSS. Decision Support System. 12/11/2008 Fondamenti Informatica 2 - Prof. Gregorio Cosentino 1 DSS Decision Support System 12/11/2008 Fondamenti Informatica 2 - Prof. Gregorio Cosentino 1 Definizione Il DSS è un sistema informativo che converte dati provenienti da fonti interne ed esterne in informazioni

Dettagli

I sistemi di Pianificazione e Controllo. Emilio Botrugno

I sistemi di Pianificazione e Controllo. Emilio Botrugno 1 I sistemi di Pianificazione e Controllo 1 2 3 4 3 L azienda come generatrice di VALORE Fornitori Clienti INPUT ATTIVITÀ 1 ATTIVITÀ 2 ATTIVITÀ n OUTPUT RISORSE utilizzate: - materiali - persone - servizi

Dettagli

CONTROLLO DI GESTIONE E SISTEMI INFORMATIVI

CONTROLLO DI GESTIONE E SISTEMI INFORMATIVI CONTROLLO DI GESTIONE E SISTEMI INFORMATIVI Relazioni tra sistemi e ruolo degli IT manager nel team del Controllo di Gestione Marco Costamagna (Sinedi S.r.l. e Università di Padova Facoltà di Economia)

Dettagli

Managerial Accounting e Contabilità per le decisioni aziendali. Informazioni e strumenti per il controllo di gestione

Managerial Accounting e Contabilità per le decisioni aziendali. Informazioni e strumenti per il controllo di gestione Managerial Accounting e Contabilità per le decisioni aziendali A.A. 2018/2019 Informazioni e strumenti per il controllo di gestione Prof. Antonio Chirico PROGRAMMAZIONE & CONTROLLO MANAGEMENT ACCOUNTING

Dettagli

Comunicazione economico-finanziaria

Comunicazione economico-finanziaria Pagina 1 di 6 Comunicazione economico-finanziaria Bilanci aziendali Il bilancio d esercizio - Il sistema informativo di bilancio - La normativa sul bilancio Le componenti del bilancio civilistico: Stato

Dettagli

Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO GEATECNO

Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO GEATECNO Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari 2011 Speciale: I casi Introduzione dell'area tematica IL CASO GEATECNO Innovare e competere con le ICT: casi di successo - PARTE Cap.4 Gestire efficacemente

Dettagli

I DATI E LA LORO INTEGRAZIONE 63 4/001.0

I DATI E LA LORO INTEGRAZIONE 63 4/001.0 I DATI E LA LORO INTEGRAZIONE 63 4/001.0 L INTEGRAZIONE DEI DATI INTEGRAZIONE DEI DATI SIGNIFICA LA CONDIVISIONE DEGLI ARCHIVI DA PARTE DI PIÙ AREE FUNZIONALI, PROCESSI E PROCEDURE AUTOMATIZZATE NELL AMBITO

Dettagli

Analisi, rappresentazione e progettazione delle procedure

Analisi, rappresentazione e progettazione delle procedure Analisi, rappresentazione e progettazione delle procedure OBIETTIVI Riflettere su un problema chiave del progetto di SI di supporto all attività operativa Definire alcuni schemi di analisi/descrizione

Dettagli

REPORT COMMERCIALE E DI MARKETING. Istruzioni per l uso

REPORT COMMERCIALE E DI MARKETING. Istruzioni per l uso REPORT COMMERCIALE E DI MARKETING Istruzioni per l uso L analisi dei dati commerciali interni L analisi dei dati nel concreto Struttura del Report L analisi dei dati commerciali interni Indicazioni per

Dettagli

Corso di Analisi e Contabilità dei Costi

Corso di Analisi e Contabilità dei Costi Corso di Analisi e Contabilità dei Costi Paola Demartini I costi e il sistema di controllo Perché analizzare i costi aziendali? La CONOSCENZA DEI COSTI (formazione, composizione, comportamento) utile EFFETTUARE

Dettagli

Presentazione Nuvola Budget.

Presentazione Nuvola Budget. Presentazione Nuvola Budget Chi siamo Esperienza decennale: il nostro team è composto da esperti del settore impegnati da più di dieci anni nello studio e sviluppo in ambito Business Intelligence con le

Dettagli

Architetture di Data Warehouse. PDF created with pdffactory trial version

Architetture di Data Warehouse. PDF created with pdffactory trial version Architetture di Data Warehouse L aspetto architetturale del DW o L aspetto architetturale è estremamente importante: il dw deve essere dotato della capacità di eseguire operazioni complesse e pesanti dal

Dettagli

Strumenti e dati per il supporto alle decisioni e al sistema dei controlli

Strumenti e dati per il supporto alle decisioni e al sistema dei controlli Strumenti e dati per il supporto alle decisioni e al sistema dei controlli Dott.ssa Nadia Filiteri Forum PA Roma, 9 maggio 2006 Il percorso di innovazione nella Regione Emilia-Romagna Costruire una Regione

Dettagli

Introduzione al controllo di gestione negli enti locali

Introduzione al controllo di gestione negli enti locali Introduzione al controllo di gestione negli enti locali Dott. Marco M. Rubini 24 Marzo, 2003 1 scopi e funzioni elementi caratteristiche Indice Progettazione dei sistemi di controllo di gestione fattori

Dettagli

FORUM DELLE ASSICURAZIONI COME SOSTENERE I COSTI DI UNA SOCIETÀ DI BROKERAGGIO: MODELLI ORGANIZZATIVI E SOLUZIONI GESTIONALI MILANO 1 OTTOBRE 2008

FORUM DELLE ASSICURAZIONI COME SOSTENERE I COSTI DI UNA SOCIETÀ DI BROKERAGGIO: MODELLI ORGANIZZATIVI E SOLUZIONI GESTIONALI MILANO 1 OTTOBRE 2008 FORUM DELLE ASSICURAZIONI COME SOSTENERE I COSTI DI UNA SOCIETÀ DI BROKERAGGIO: MODELLI ORGANIZZATIVI E SOLUZIONI GESTIONALI MILANO 1 OTTOBRE 2008 IL PERCORSO Premessa; Organizzazione e qualità; Controllo

Dettagli

Sistemi Informativi su Web

Sistemi Informativi su Web Sistemi Informativi su Web Prof.ssa E. Gentile a.a. 2011-2012 Programma 1. Definizioni 2. Organizzazione 3. Progettazione 4. Management Prof.ssa E. Gentile Sistemi Informativi su Web 2 Sistema Realtà di

Dettagli

Dall intuizione alla conoscenza

Dall intuizione alla conoscenza Dall intuizione alla conoscenza Il valore dei dati nel processo decisionale Maurizio Pighin Università di Udine Facoltà di Economia LiberaMente Srl Spinoff Accademico Università Udine Slide 1 Agenda Alcuni

Dettagli

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa Davide Vierzi L approccio al controllo di gestione Il controllo di gestione spesso non è sistematico Le cause sono molteplici: Può essere oneroso Non

Dettagli

Analisi, rappresentazione e progettazione delle procedure

Analisi, rappresentazione e progettazione delle procedure Analisi, rappresentazione e progettazione delle procedure OBIETTIVI Riflettere su un problema chiave del progetto di SI di supporto all attività operativa Definire alcuni schemi di analisi/descrizione

Dettagli

Prof. Giorgio Poletti

Prof. Giorgio Poletti 7 Informatica Laurea Triennale in Economia Anno Accademico 2017-2018 Prof. Giorgio Poletti giorgio.poletti@unife.it «Dietro ogni impresa di successo c è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa»

Dettagli

Sistemi Informativi. Scopo del corso. Organizzazioni e obiettivi. Scopo del corso (cont.) Risorse (cont.) Risorse. Introduzione ai Sistemi Informativi

Sistemi Informativi. Scopo del corso. Organizzazioni e obiettivi. Scopo del corso (cont.) Risorse (cont.) Risorse. Introduzione ai Sistemi Informativi Scopo del corso Sistemi Informativi Introduzione ai Sistemi Informativi Paolo Maggi Mostrare come le tecnologie dell informazione possano essere utilizzate per migliorare i processi

Dettagli

Il sistema informativo aziendale

Il sistema informativo aziendale Il sistema informativo aziendale Informatica e azienda L azienda è caratterizzata da: Persone legate tra loro da una struttura gerarchica che definisce le dipendenze Attività produttive necessarie per

Dettagli

Laboratorio di Sistemi Informativi Aziendali a.a

Laboratorio di Sistemi Informativi Aziendali a.a Laboratorio di Sistemi Informativi Aziendali a.a. 2006-2007 2007 Docente: Mario Guarracino mario.guarracino@na.icar.cnr.it tel. 081 6139519 http://www.na.icar.cnr.it/~mariog Informazioni logistiche Orario

Dettagli

BREVE INTRODUZIONE ALLA P. P. C. A

BREVE INTRODUZIONE ALLA P. P. C. A BREVE INTRODUZIONE ALLA P. P. C. A (pianificazione, programmazione e controllo aziendale) I Sistemi di Pianificazione e Controllo permettono ai manager, ai vari livelli, di accertarsi che la gestione si

Dettagli

Data warehouse Introduzione

Data warehouse Introduzione DataBase and Data Mining Group of DataBase and Data Mining Group of DataBase and Data Mining Group of Database and data mining group, D MG B Data warehouse Introduzione INTRODUZIONE - 1 Database and data

Dettagli

Informazione e Sistema Informativo

Informazione e Sistema Informativo Informazione e Sistema Informativo I N D I C E 4 Le organizzazioni ed i processi 4 L informazione nelle organizzazioni 4 Il Sistema Informativo:. ruolo. componenti 4 Moduli e fasi di sviluppo M. Rumor

Dettagli

Tecniche e strumenti del controllo di gestione nell era digitale.

Tecniche e strumenti del controllo di gestione nell era digitale. Convegno Tecniche e strumenti del controllo di gestione nell era digitale. Ravenna, 23 ottobre 2018 Dottor Alessandro Tullio Corso Canalgrande 90 41121 Modena Tel. 059.241901-3482621555 e-mail: studiotullio@virgilio.it

Dettagli

Il sistema di Planning & Control

Il sistema di Planning & Control Il sistema di Planning & Control parte del più ampio Sistema di Direzione (Management System) Lucidi di Alberto Bubbio Il Sistema di Planning & Control deve stimolare a formulare una strategia aziendale

Dettagli

I VANTAGGI DELLA BUSINESS INTELLIGENCE. Condividiamo i tuoi obiettivi e il tuo metodo di lavoro, poi modelliamo la tecnologia alle tue esigenze

I VANTAGGI DELLA BUSINESS INTELLIGENCE. Condividiamo i tuoi obiettivi e il tuo metodo di lavoro, poi modelliamo la tecnologia alle tue esigenze I VANTAGGI DELLA BUSINESS INTELLIGENCE Condividiamo i tuoi obiettivi e il tuo metodo di lavoro, poi modelliamo la tecnologia alle tue esigenze COS È LA BUSINESS INTELLIGENCE PER REACT Il vero tesoro di

Dettagli

Il controllo di gestione in outsourcing anche per la piccola impresa

Il controllo di gestione in outsourcing anche per la piccola impresa Il controllo di gestione in outsourcing anche per la piccola impresa Oggi anche le piccole e medie imprese di organico inferiore alle 100 unità e fatturato inferiore ai 20 milioni di euro necessitano di

Dettagli

L ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO COME PARTE DELLA PIÙ AMPIA ATTIVITÀ DI DIREZIONE

L ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO COME PARTE DELLA PIÙ AMPIA ATTIVITÀ DI DIREZIONE L ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO COME PARTE DELLA PIÙ AMPIA ATTIVITÀ DI DIREZIONE Costing and Budgeting 1 In azienda tutte le persone che svolgono, con una qualche responsabilità, attività di gestione

Dettagli

L ANALISI DEI DATI. EuroConsulting S.r.l. Consulenza di Direzione e Organizzazione Aziendale

L ANALISI DEI DATI. EuroConsulting S.r.l. Consulenza di Direzione e Organizzazione Aziendale L ANALISI DEI DATI L analisi di un fenomeno su più dimensioni. Negli anni 80 e 90 lo sviluppo dei modelli di database relazionali e di applicazioni specifiche per la loro gestione, insieme all aumento

Dettagli

PROGETTARE SISTEMI INFORMATIVI. Fasi e relativi approcci

PROGETTARE SISTEMI INFORMATIVI. Fasi e relativi approcci PROGETTARE SISTEMI INFORMATIVI Fasi e relativi approcci OBIETTIVI 1. Descrivere un approccio generale per pianificare e impostare il progetto di un S.I. 2. Identificare i passi fondamentali 3. Illustrare

Dettagli

Informazione e Sistema Informativo

Informazione e Sistema Informativo Informazione e Sistema Informativo I N D I C E Le organizzazioni ed i processi L informazione nelle organizzazioni Il Sistema Informativo:. ruolo. componenti Moduli e fasi di sviluppo M. Rumor Organizzazione:

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE. Il sistema informativo aziendale è l insieme:

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE. Il sistema informativo aziendale è l insieme: IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE Il sistema informativo aziendale è l insieme: Delle INFORMAZIONI contabili ed extracontabili prodotte ai vari livelli nel complessivo sistema d impresa Delle PROCEDURE,

Dettagli

PIANIFICAZIONE DI PROGETTO DI SISTEMI INFORMATIVI

PIANIFICAZIONE DI PROGETTO DI SISTEMI INFORMATIVI PIANIFICAZIONE DI PROGETTO DI SISTEMI INFORMATIVI ATTIVITA CHE ESAMINEREMO: 1. ANALISI PRELIMINARE identificazione problema / opportunita analisi di utenti, fabbisogni, requisiti, obiettivi, ecc. DOCUMENTO

Dettagli

Banca Sara. Dall Analisi del Consuntivo alla Pianificazione Strategica: il caso Banca Sara. Chi è Banca Sara. Milano, 8 novembre 2007

Banca Sara. Dall Analisi del Consuntivo alla Pianificazione Strategica: il caso Banca Sara. Chi è Banca Sara. Milano, 8 novembre 2007 Banca Sara Dall Analisi del Consuntivo alla Pianificazione Strategica: il caso Banca Sara Milano, 8 novembre 2007 Chi è Banca Sara Dal 2004 fa parte del Gruppo Sara Assicurazioni Rete di circa 500 Promotori

Dettagli

BUDGET E COSTI DEL PERSONALE

BUDGET E COSTI DEL PERSONALE BUDGET E COSTI DEL PERSONALE LOGICHE DI GESTIONE A SUPPORTO DELLA STRATEGIA AZIENDALE w w w. h r i n f i n i t y. i t Analizzare il costo del lavoro è un attività imprescindibile per ogni azienda. Comprendere

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Materia: Economia aziendale classi: quinte Relazioni internazionali A.S. 2017/2018 Risultati di apprendimento ( linee guida

Dettagli

2d. I Decision Support System

2d. I Decision Support System CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA Materiale predisposto dal Prof. F. Minelle 2d. I Decision Support System SOMMARIO 2D. I DECISION SUPPORT SYSTEM... 1 2D.1. INTRODUZIONE... 2 2D.2. COS E UN DSS... 2 2D.3.

Dettagli

Fattori Critici di Successo

Fattori Critici di Successo Fattori Critici di Successo Prof.ssa E. Gentile a.a. 2011-2012 Le interviste Le interviste ai dirigenti permettono di evidenziare il grado di necessità sentito per l introduzione di un nuovo sistema informativo

Dettagli

Governo Integrato degli Enti Locali

Governo Integrato degli Enti Locali DataWarehouse Territoriale per il Governo Integrato degli Enti Locali Workshop Regione Abruzzo - Regione Lombardia Dati, tecnologie a supporto della Geo Business Intelligence Alan Buda, Giuseppe Vaccarino

Dettagli

Il controllo di gestione è un processo di monitoraggio diretto a. degli obiettivi programmati

Il controllo di gestione è un processo di monitoraggio diretto a. degli obiettivi programmati Il controllo di gestione è un processo di monitoraggio diretto a verificare lo stato di attuazione degli obiettivi programmati Il Processo di Controllo deve essere coerente con il processo di Pianificazione

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE DEI SERVIZI DI TURISMO

LA DISTRIBUZIONE DEI SERVIZI DI TURISMO INTRODUZIONE AI DATA BASE I CONCETTI FONDAMENTALI Introduzione ai Data Base Per comprendere appieno cos'è un Database e quali sono i vantaggi legati al suo impiego, soprattutto nel settore gestionale,

Dettagli

Anche una piccola realtà aziendale può adottare le applicazioni IeO, perché sono di facile utilizzo e convenienti economicamente.

Anche una piccola realtà aziendale può adottare le applicazioni IeO, perché sono di facile utilizzo e convenienti economicamente. Gestione AUTOSERVIZI Versione 2.1 (Settembre 2014) 1 IeO ha creato un sistema innovativo per la gestione degli Autoservizi che si avvale delle tecnologie più moderne per la gestione, il coordinamento e

Dettagli

CAPITOLO 8. Tecnologie per il controllo, il social business e i big data ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

CAPITOLO 8. Tecnologie per il controllo, il social business e i big data ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CAPITOLO 8 Tecnologie per il controllo, il social business e i big data 1 Agenda Evoluzione dell Information Technology I sistemi di controllo Sistemi di controllo a feedback IT e coordinamento interno

Dettagli

Moda.DSS. Business Intelligence

Moda.DSS. Business Intelligence Business Intelligence Modasystem è una software house, leader nel settore, nata e strutturata per realizzare e proporre software applicativo per industrie di abbigliamento e calzature. Il personale di

Dettagli

CONTROLLO DI GESTIONE DELLA RETE VENDITA

CONTROLLO DI GESTIONE DELLA RETE VENDITA CONTROLLO DI GESTIONE DELLA RETE VENDITA SOMMARIO schema di sintesi planning della rete vendita e processo di budgeting reportistica per la rete vendita controllo e analisi degli scostamenti Il controllo

Dettagli

Data warehouse Introduzione

Data warehouse Introduzione D M B G Data warehouse Introduzione INTRODUZIONE - 1 Supporto alle decisioni aziendali La maggior parte delle aziende dispone di enormi basi di dati contenenti dati di tipo operativo queste basi di dati

Dettagli

INTRODUZIONE AI DBMS. Inoltre i fogli elettronici. Mentre sono poco adatti per operazioni di. Prof. Alberto Postiglione

INTRODUZIONE AI DBMS. Inoltre i fogli elettronici. Mentre sono poco adatti per operazioni di. Prof. Alberto Postiglione Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Salerno : Introduzione alla Gestione dei Dati Prof. Alberto Postiglione

Dettagli

INTRODUZIONE AI DBMS

INTRODUZIONE AI DBMS Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Salerno : Introduzione alla Gestione dei Dati Prof. Alberto Postiglione

Dettagli

La rilevanza delle informazioni nel processo decisionale d impresa. Elisa Bonollo

La rilevanza delle informazioni nel processo decisionale d impresa. Elisa Bonollo La rilevanza delle informazioni nel processo decisionale d impresa Elisa Bonollo Genova, 19 febbraio 2013 Variabilità del contesto esterno Volatilità nei mercati delle materie prime Maggiore velocità di

Dettagli

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa Davide Vierzi L approccio al controllo di gestione Il controllo di gestione spesso non è sistematico Le cause sono molteplici: Può essere oneroso Non

Dettagli

Un programma intelligente a supporto delle decisioni: il caso BCC di Roma

Un programma intelligente a supporto delle decisioni: il caso BCC di Roma Un programma intelligente a supporto delle decisioni: il caso BCC di Roma Rossano Giuppa Responsabile Pianificazione e Gestione Rischi Banca di Credito Cooperativo di Roma Roma, 12 novembre 2004 ABI Palazzo

Dettagli

La Gestione del costo del Lavoro, la situazioni degli organici e il controllo degli scostamenti fra consuntivi. ADP Labor Cost

La Gestione del costo del Lavoro, la situazioni degli organici e il controllo degli scostamenti fra consuntivi. ADP Labor Cost La Gestione del costo del Lavoro, la situazioni degli organici e il controllo degli scostamenti fra consuntivi. ADP Labor Cost Introduzione 1. Lo scopo Il costo del lavoro è la vera variabile strategica

Dettagli

LA RELAZIONE TRA ICT, INFORMAZIONE E ORGANIZZAZIONE

LA RELAZIONE TRA ICT, INFORMAZIONE E ORGANIZZAZIONE LA RELAZIONE TRA ICT, INFORMAZIONE E ORGANIZZAZIONE OBIETTIVI Richiamare elementi di organizzazione Chiarire perché l informazione è chiave in qualsiasi organizzazione Evidenziare la relazione tra organizzazione,

Dettagli

LA RELAZIONE TRA ICT, INFORMAZIONE E ORGANIZZAZIONE

LA RELAZIONE TRA ICT, INFORMAZIONE E ORGANIZZAZIONE LA RELAZIONE TRA ICT, INFORMAZIONE E ORGANIZZAZIONE OBIETTIVI Richiamare elementi di organizzazione Chiarire perché l informazione è chiave in qualsiasi organizzazione Evidenziare la relazione tra organizzazione,

Dettagli

Controllo di Gestione

Controllo di Gestione Controllo di Gestione Controllo di gestione (CdG) o Controllo dei risultati Il controllo di gestione si sostanzia nella misurazione delle performance interne e nella responsabilizzazione su parametri-obiettivo,

Dettagli

Data Warehousing. Sommario. Luca Cabibbo, Riccardo Torlone, Paolo Atzeni. Processi. Processi, dati e decisioni. Processi presso una banca

Data Warehousing. Sommario. Luca Cabibbo, Riccardo Torlone, Paolo Atzeni. Processi. Processi, dati e decisioni. Processi presso una banca Sommario Data Warehousing Luca Cabibbo, Riccardo Torlone, Paolo Atzeni Introduzione Basi di dati integrate, sì, ma OLTP e OLAP Data warehousing Data warehouse e data warehousing Dati multidimensionali

Dettagli

Piano formativo per Ordine degli Ingegneri di Latina. Aprile 2018

Piano formativo per Ordine degli Ingegneri di Latina. Aprile 2018 Piano formativo per Ordine degli Ingegneri di Latina Aprile 2018 Articolazione del programma formativo: un quadro sinottico 1 I corso «La potenza è nulla senza controllo»: come fare per avere sotto controllo

Dettagli

Evoluzione in chiave strategica del controllo di gestione: la balanced scorecard

Evoluzione in chiave strategica del controllo di gestione: la balanced scorecard Evoluzione in chiave strategica del controllo di gestione: la balanced scorecard "Dal Controllo dei Costi al Controllo Strategico" Dott. Micaela Porceddu Componente Commissione Pianificazione e Controllo

Dettagli

Argomenti Corso SAP Online Gestione delle Vendite Completo

Argomenti Corso SAP Online Gestione delle Vendite Completo Argomenti Corso SAP Online Gestione delle Vendite Completo Il processo di vendita Introduzione al processo di vendita Definizione di flusso attivo Analisi dei singoli step del processo di vendita Conclusioni

Dettagli

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale I sistemi di controllo direzionale: progettazione, strumenti, organizzazione, ruoli Prof. Cattaneo Cristiana Bergamo, 7 Ottobre

Dettagli