INDICE DEL VOLUME MODULO 0 GLI UOMINI E LA STORIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE DEL VOLUME MODULO 0 GLI UOMINI E LA STORIA"

Transcript

1 A_Modulo00_A_Modulo00 04/12/09 15:02 Pagina VI INDICE DEL VOLUME MODULO 0 GLI UOMINI E LA STORIA 1. Che cos è la storia 4 2. Le coordinate della storia: il tempo e lo spazio 4 3. Le molte domande della storia 6 4. Il documento 7 5. Il mestiere dello storico 8 6. Il presente e la storia 9 Un esempio di cartina politica: l espansione dell impero assiro tra VIII e VII sec. a.c., p. 6 Un esempio di cartina tematica: la diffusione del rame e del bronzo, p. 7 MODULO 1 LA PREISTORIA Unità 1 Le culture preistoriche 1. Definire la preistoria I progenitori dell uomo Il primo uomo Il processo di ominazione L età paleolitica Le sepolture e l arte L età mesolitica L età neolitica Nuove tecnologie e nascita della metallurgia 26 Sintesi 27 Il fuoco dalla natura alla cultura, p. 28 I primi strumenti, p. 30 La ceramica, p. 32 La Great Rift Valley, p. 15 I luoghi e i tempi di domesticazione delle piante e degli animali, p. 22 La diffusione del rame e del bronzo, p. 27 Studiare la preistoria DOC1-5 Il paleolitico, p. 34 DOC6-10 Il neolitico, p. 36 DOC11-16 La religione preistorica, p. 38 VI

2 A_Modulo00_A_Modulo00 04/12/09 15:02 Pagina VII MODULO 2 IL VICINO ORIENTE ANTICO Unità 2 Culture e imperi mesopotamici 1. La nascita della città Perché in Mesopotamia? Sumeri e Accadi I Sumeri e l «invenzione» della scrittura La religiosità mesopotamica L impero di Accad Hammurabi di Babilonia Il problema indoeuropeo e gli Ittiti I Popoli del Mare e l «età del ferro» Ascesa e crollo degli Assiri L impero persiano 60 Sintesi 63 Il paese dei canali, p. 64 La civiltà della birra, p. 66 Il «Codice di Hammurabi», p. 68 Donne del Vicino Oriente, p. 70 Costruire col fango, p. 72 Dal bronzo al ferro, p. 74 Società urbane e società di villaggio, p. 43 La Mesopotamia, p. 45 La rete commerciale di Ebla, p. 47 Massima estensione dell impero accadico sotto Naram-Sin, p. 52 L impero di Hammurabi, p. 53 I popoli di ceppo indoeuropeo, p. 54 Egitto e Vicino Oriente alla fine del XIII sec. a.c., p. 55 Espansione dell impero assiro tra VIII e VII sec. a.c., p. 59 L impero persiano all epoca della sua massima espansione, p. 61 La diffusione del ferro, p. 74 Unità 3 La cultura del Nilo 1. L Egitto, dono del Nilo Regni e periodi intermedi La società egizia La religione egizia e la concezione dell aldilà La scrittura geroglifica 84 Sintesi 85 Unità 4 L area siro-palestinese 1. Le origini d Israele La prima monarchia d Israele La Bibbia e il problema delle origini ebraiche Formazione del popolo fenicio La colonizzazione fenicia 101 Sintesi 103 I contadini egizi, p. 86 Il mistero delle piramidi, p. 88 L imbalsamazione, p. 90 L antico Egitto, p. 77 L espansione egizia, p. 80 Costumi, riti, feste della religione ebraica, p. 104 La porpora, p. 105 L alfabeto, p. 106 Le migrazioni del popolo ebraico, p. 93 Il quadro politico siro-palestinese nei secoli IX-VIII a.c., p. 95 Rotte e insediamenti commerciali fenici, p. 102 Racconti del diluvio universale DOC17 La più antica narrazione del diluvio, p. 107 DOC18 Il racconto della Bibbia, p. 108 DOC19 Il diluvio dei Greci, p. 109 Storie di vivi e di morti DOC20 Che cosa è avvenuto di loro?, p. 110 DOC21 Dialogo tra il disperato e la sua anima, p. 111 DOC22 Il paese della giustizia, p. 112 DOC23 I vivi scrivono ai morti, p. 112 Storie ebraiche DOC24 L alleanza, p. 113 DOC25 Il decalogo, p. 114 DOC26 Ebrei - «Habiru», p. 115 DOC27 La conquista di Gerico, p. 115 VII

3 A_Modulo00_A_Modulo00 04/12/09 15:02 Pagina VIII MODULO 3 IL MONDO GRECO Unità 5 Dal palazzo alla polis 1. Scenari di mare Creta e la civiltà cretese La scoperta dei Micenei e i poemi omerici La società micenea La fine della civiltà micenea Origini e caratteri della polis L identità greca La religione dei Greci La colonizzazione La moneta e gli opliti I tiranni 140 Sintesi 142 Gli spazi della polis, p. 144 Le case dei Greci, p. 146 La civiltà del vino, p. 148 Principi guerrieri, p. 150 Le voci della comunità, p. 151 I sacerdoti greci, p. 152 Gli oracoli, p. 154 Rotte e insediamenti commerciali minoici, p. 121 Rotte e insediamenti commerciali micenei, p. 125 Insediamenti e migrazioni nell area egea, p. 127 Le principali poleis greche, p. 130 I principali luoghi di culto dell antica Grecia, p. 133 La colonizzazione greca, p. 138 L area di diffusione delle tirannidi, p. 141 Unità 6 Sparta e Atene 1. Una polis nata nella guerra: Sparta La società spartana La formazione della polis ateniese La tirannide in Atene Atene democratica Le parole chiave della democrazia Gli esclusi dalla polis 167 Sintesi 168 Le leggi di Licurgo, p. 170 La donna spartana, p. 171 La donna ateniese, p. 172 Bambini greci, p. 174 Come si diventa adulti, p. 175 Gli efebi, p. 176 Le regioni del Peloponneso, p. 157 Atene e l Attica, p. 161 La divisione in trittìe dell Attica nella riforma clistenica, p. 164 Il mito e la storia DOC28 Prometeo e i mortali, p. 178 DOC29 Minosse: fra storia e leggenda, p. 179 DOC30 Minosse e il Minotauro, p. 179 DOC31 L aedo, p. 181 DOC32 Tra Scilla e Cariddi, p. 181 La polis: una città senza palazzo DOC33 Chi è il cittadino, p. 183 DOC34 Con o senza piazza, p. 183 DOC35 I valori aristocratici, p. 184 DOC36 Dall eroe aristocrati - co all oplita. Eroici furori, p. 184 DOC37 Dall eroe aristocratico al l oplita. Fianco a fianco, p. 185 DOC38 Odio aristocratico, p. 186 DOC39 Il tiranno tra dispotismo e moderazione. Come i despoti orientali, p. 186 DOC40 Il tiranno tra dispotismo e moderazione. Il buon tiranno, p. 187 La polis degli «uguali»: Sparta DOC41 L azione di un unico uomo, p. 188 DOC42 Un ideale di uguaglianza, p. 189 DOC43 L educazione spartana, p. 190 DOC44 Eroismo spartano. Vincere o morire, p. 190 DOC45 Eroismo spartano. Giovani e vecchi, p. 191 DOC46 Le mense pubbliche, p. 191 DOC47 Un regime basato sul terrore. Un gruppo compatto e pericoloso, p. 192 DOC48 Un regime basato sul terrore. La missione notturna, p. 192 DOC49 L immagine di Sparta, p. 193 DOC50 Poesie spartane, p. 193 Il popolo al potere: Atene DOC51 Autoritratto di Solone, p. 194 DOC52 Ambiguità di Pisistrato, p. 195 DOC53 Elogio dei tirannicidi, p. 196 DOC54 A favore della democrazia: un modello per tutta la Grecia, p. 196 DOC55 Contro la democrazia: un regime da evitare, p. 197 DOC56 L ostracismo, p. 197 VIII

4 A_Modulo00_A_Modulo00 04/12/09 15:02 Pagina IX MODULO 4 APOGEO E DECLINO DEL MONDO GRECO Unità 7 Dalla difesa della libertà alla lotta per l egemonia 1. La prima guerra tra Greci e Persiani La seconda guerra tra Greci e Persiani La Lega delio-attica e la lotta politica ad Atene Una democrazia incompiuta? Pericle e l età d oro di Atene Democrazia e imperialismo Le finanze delle città greche Verso la guerra del Peloponneso Una guerra ideologica La spedizione ateniese in Sicilia La disfatta di Atene 217 Sintesi 219 L ostracismo, p. 220 I Greci a teatro, p. 222 L architettura greca, p. 224 Erodoto e la nascita della storia, p. 226 La nascita della medicina razionale, p. 227 Prima guerra persiana: la spedizione di Dario (490 a.c.), p. 202 Seconda guerra persiana: la spedizione di Serse (480 a.c.), p. 204 Battaglia di Salamina (480 a.c.), p. 205 Seconda guerra persiana: la controffensiva greca (479 a.c.), p. 205 L imperialismo ateniese, p. 206 La guerra del Peloponneso, p. 213 Unità 8 Alessandro e l ellenismo 1. Il dramma di Atene e le risposte dei filosofi Il declino di Sparta e l egemonia di Tebe Una nuova protagonista: la Macedonia Alessandro conquista l impero persiano Alessandro, sovrano macedone e persiano Sgretolamento dell impero di Alessandro e nuovi regni Da cittadini a sudditi La cultura ellenistica Alessandria d Egitto e le conquiste della scienza ellenistica 241 Sintesi 243 Macchine da guerra, p. 244 Le macchine meravigliose, p. 246 Il faro di Alessandria, p. 248 La filosofia, p. 250 L egemonia tebana, p. 230 La Macedonia sotto Filippo II, p. 233 Le conquiste di Alessandro Magno, p. 236 I regni ellenistici, p. 238 I Greci, i barbari e la libertà DOC57 I Persiani e l «identità greca», p. 252 DOC58 Ordine e caos, p. 253 DOC59 Il palazzo di Dario, p. 254 DOC60 «Drappi non stendere sul mio cammino...», p. 254 DOC61 I Greci, i barbari e la libertà, p. 255 La cerchia di Pericle DOC62 L Atene di Pericle e Fidia. Una giovinezza perenne, p. 256 DOC63 L Atene di Pericle e Fidia. L artista infamato, p. 256 DOC64 Aspasia l etèra, p. 257 DOC65 Un capolavoro di persuasione, p. 258 DOC66 Giudizi su Pericle. Una guida autorevole e incorruttibile, p. 258 DOC67 Giudizi su Pericle. Il potere della parola, p. 259 DOC68 Giudizi su Pericle. Un politico corrotto, p. 260 DOC69 Proteste in teatro, p. 260 Perché le guerre? DOC70 Di chi è la colpa?, p. 262 DOC71 Dinamismo e immobilismo, p. 263 DOC72 Le cause di una grande guerra, p. 263 DOC73 La neutralità impossibile, p. 264 Il re scelto dal destino: Alessandro DOC74 La giovinezza di Alessandro. I segni del destino, p. 266 DOC75 La giovinezza di Alessandro. Bello, ambizioso e colto, p. 267 DOC76 Il primato del coraggio, p. 268 DOC77 Alessandro dio. Figlio di Zeus, p. 269 IX

5 A_Modulo00_A_Modulo00 04/12/09 15:02 Pagina X MODULO 5 L ITALIA E ROMA Unità 9 Le civiltà italiche 1. Il quadro archeologico Il quadro linguistico Gli Etruschi tra origine e formazione Società ed economia degli Etruschi La religione etrusca Il Lazio e i Latini Le origini di Roma e il problema delle fonti La formazione della città e i primi re di Roma La società romana arcaica La Roma dei Tarquini 285 Sintesi 287 Le case etrusche, p. 288 Le necropoli etrusche, p. 290 Il Tevere, p. 292 La donna etrusca, p. 294 Le antiche civiltà, p. 273 Le popolazioni italiche, p. 275 Area dell influenza etrusca nel VI sec. a.c., p. 279 Il Lazio antico, p. 282 Roma arcaica, p. 283 Roma in età monarchica, p. 285 Unità 10 L espansione romana in Italia 1. La nascita della repubblica L organizzazione della plebe L oligarchia patrizio-plebea I magistrati e il senato Le assemblee popolari Religione e politica Le prime prove militari della repubblica L incendio gallico Le guerre sannitiche La guerra contro Pirro La Confederazione romano-italica 310 Sintesi 313 L impronta di Roma nelle campagne, p. 314 Le Dodici Tavole, p. 315 Le strade romane, p. 316 Gli acquedotti, p. 318 Roma e l Italia centrale nel V sec. a.c., p. 305 L area di diffusione dei Celti, p. 306 Le guerre sannitiche, p. 307 La guerra contro Pirro, p. 310 La Confederazione romanoitalica, p. 312 La rete viaria in età imperiale, p. 317 Storie di Romolo DOC78 Romolo e Remo, p. 319 DOC79 La fondazione di Roma, p. 320 DOC80 Romolo ascende al cielo, p. 321 DOC81 Una città aperta, p. 321 L ordinamento sociale nella Roma arcaica DOC82 Patroni e clienti. Claudio e il suo seguito, p. 322 DOC83 Patroni e clienti. Un rapporto basato sulla «fides», p. 323 DOC84 La prima secessione e il tribunato della plebe, p. 323 DOC85 Le Dodici Tavole, p. 324 DOC86 Quando muore un nobile, p. 324 X

6 A_Modulo00_A_Modulo00 04/12/09 15:02 Pagina XI MODULO 6 ROMA POTENZA MEDITERRANEA Unità 11 Le conquiste di Roma Economia e società a Cartagine La Prima guerra punica ( a.c.) Campagne contro gli Illiri e i Galli La Seconda guerra punica ( a.c.) Ripresa e vittoria dei Romani Conquista e colonizzazione della Gallia Cisalpina Roma in Oriente L organizzazione dell impero e la nascita dell ordine equestre Inasprimento del dominio romano 339 Sintesi 341 Unità 12 L identità romana 1. L idea d Italia Il mito delle origini troiane Gli dèi romani I Romani, i Greci e la cittadinanza Una società autoritaria ma aperta L organizzazione militare 357 Sintesi 359 Unità 13 La crisi della repubblica 1. Crisi agraria Modo di produzione schiavistico Tiberio Gracco Il problema degli Italici Il progetto di Gaio Gracco Disfatta del movimento graccano 373 Sintesi 374 Le foreste italiche, p. 342 Gli antichi e la montagna, p. 344 I soldati e l economia, p. 345 Il trionfo, p. 346 La tecnica degli accampamenti, p. 348 Il sistema delle strade romane in Italia (IV- III sec. a.c.), p. 331 La Prima e la Seconda guerra punica, p. 332 Le guerre macedoniche, p. 336 Le guerre di Scipione Emiliano, p. 340 A tavola con i Romani, p. 360 La donna romana, p. 362 I bambini romani, p. 364 Diventare adulti, p. 365 Nutrire i cittadini, p. 375 I contadini romani, p. 376 Schiavi romani, p. 378 I liberti, p. 380 L imperialismo romano DOC87 I Romani alla conquista del mondo, p. 382 DOC88 Un odio eterno, p. 383 DOC89 Ritratto individuale e pregiudizi etnici, p. 383 DOC90 Onori a un generale sconfitto, p. 384 DOC91 Castighi e ricompense. Punizioni individuali e decimazioni, p. 385 DOC92 Castighi e ricompense. L importanza dell emulazione, p. 385 I Romani visti dagli altri DOC93 La costituzione perfetta, p. 386 DOC94 Tornare alle capanne?, p. 387 DOC95 Fate come i Romani!, p. 387 DOC96 Confronto tra i Greci e i Romani, p. 388 DOC97 I Romani visti dagli Ebrei, p. 388 DOC98 Chi ci salverà dai Greci?, p. 389 Esercizi Gli autori antichi Glossario XII XXXII XXXVI

INDICE DEL VOLUME GLI UOMINI E LA STORIA

INDICE DEL VOLUME GLI UOMINI E LA STORIA INDICE DEL VOLUME MODULO 0 GLI UOMINI E LA STORIA 1. Che cos è la storia 4 2. Le coordinate della storia: il tempo e lo spazio 5 3. Le molte domande della storia 7 4. Il documento 8 5. Il mestiere dello

Dettagli

INDICE DEL VOLUME DALLA PREISTORIA AL VICINO ORIENTE. LE CULTURE PREISTORICHE 1. Definire la preistoria 2. I progenitori dell uomo I primi strumenti

INDICE DEL VOLUME DALLA PREISTORIA AL VICINO ORIENTE. LE CULTURE PREISTORICHE 1. Definire la preistoria 2. I progenitori dell uomo I primi strumenti DALLA PREISTORIA AL VICINO ORIENTE LE CULTURE PREISTORICHE 1. Definire la preistoria 2. I progenitori dell uomo I primi strumenti 3. Il primo uomo 4. Il processo di ominazione 5. L età paleolitica Il fuoco,

Dettagli

DISCIPLINA GEOSTORIA

DISCIPLINA GEOSTORIA ISI FERMI LUCCA LICEO SPORTIVO Classe ICSP ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA ANNUALE SVOLTO DAL DOCENTE Prof.ssa PAOLA MASSONI DISCIPLINA GEOSTORIA Libri di testo: Storia e Geografia, dalla preistoria

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA LICEO SCIENTIFICO TITO LUCREZIO CARO CITTADELLA Anno Scolastico 2012-2013 PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA Classe I AL Insegnante: B. Baggio STORIA Origini dell uomo e storia dell età della pietra Il processo

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PERCORSO FORMATIVO PREVENTIVO. Materia: STORIA E GEOGRAFIA. Insegnante: ZAMBON MANUELA Ore di lezione settimanali: 3

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PERCORSO FORMATIVO PREVENTIVO. Materia: STORIA E GEOGRAFIA. Insegnante: ZAMBON MANUELA Ore di lezione settimanali: 3 PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 pagina 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PERCORSO FORMATIVO PREVENTIVO Materia: STORIA E GEOGRAFIA Classe IV C Insegnante: ZAMBON MANUELA Ore di lezione settimanali:

Dettagli

I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza PROGRAMMA DI STORIA

I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza PROGRAMMA DI STORIA I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CLASSE: 1ª N Meccanica DOCENTE: Prof. Giuseppe Proiti PROGRAMMA DI STORIA - Testo in uso: G. Gentile

Dettagli

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio PROGRAMMAZIONE Classe: I Socio Sanitario Anno scolastico: 2018/2019 Disciplina: Storia Docente: Enrica Tagliaferri Obiettivi formativi generali e specifici Capacità di comprendere gli eventi del passato

Dettagli

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA PROGRAMMA DI GEO-STORIA CLASSE I LICEO LINGUISTICO SEZ. F A.S

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA PROGRAMMA DI GEO-STORIA CLASSE I LICEO LINGUISTICO SEZ. F A.S IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA PROGRAMMA DI GEO-STORIA CLASSE I LICEO LINGUISTICO SEZ. F A.S. 2016-2017 Prof.ssa Zanzarri Paola CONTENUTI: Modulo 1 Che cos è la storia? Il tempo Lo spazio Le fonti

Dettagli

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Geostoria

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Geostoria ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Geostoria Modulo n 1 Dalla Preistoria alla storia delle prime civiltà U.D. 1 Introduzione alla storia - La scansione cronologica del tempo: millenni, secoli

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA AURELIO SAFFI

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA AURELIO SAFFI ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA AURELIO SAFFI Via del Mezzetta, 15-50135 FIRENZE - tel. 055-666383 - 677142 - fax 055-670597 email: istitutoalberghierosaffi@virgilio.it

Dettagli

Anno Scolastico

Anno Scolastico Programma di: STORIA Classe: 1 M SERVIZI SOCIO SANITARI Docente: LA GROTTERIA ROSARIA Anno Scolastico 2017-2018 Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative METODO DI STUDIO

Dettagli

Programma di Storia CLASSE I C AFM

Programma di Storia CLASSE I C AFM I.T.G.C. G. SALVEMINI E.F. DUCA D AOSTA Programma di Storia ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE I C AFM INSEGNANTE: Maria Lenti RAPPRESENTANTI di classe.: Francesca Degl innocenti Giulio Rossini Testo adottato

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi LICEO RAMBALDI VALERIANI ALESSANDRO DA IMOLA Sede Centrale: Via Guicciardini, n. 4 40026 Imola (BO) Liceo Classico: Via G. Garibaldi, n. 57/59 40026 Imola (BO) Fax 0542 613419- Tel. 0542 22059 Liceo Scientifico:

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II DI SVEVIA MELFI (PZ) PROGRAMMADI STORIA E GEOGRAFIA

LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II DI SVEVIA MELFI (PZ) PROGRAMMADI STORIA E GEOGRAFIA LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II DI SVEVIA MELFI (PZ) PROGRAMMADI STORIA E GEOGRAFIA Classe I Sez.B Anno Scolastico 2013-2014 STORIA L ETA PREISTORICA (Modulo) I U.D. Origini ed evoluzione dell uomo II U.D.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE I SEZIONE D Programma di Geostoria Prof. Marina Mazzucco Testo adottato: Diotti, Bianchi, Contesti di Geostoria, vol. 1 De Agostini 1.

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo - a.s ^G

Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo - a.s ^G Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo - a.s. 2014-2015 - 1^G Programma di Storia Libro in adozione: Polis società e storia 1 di Eva Cantarella e Giulio Guidorizzi, edito da Einaudi Scuola. 1 - Le

Dettagli

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania Classe II sez. A / L Programma di GEO-STORIA Libro di testo Fabio Cioffi, Alberto Cristofori, CORREVA L

Dettagli

Obiettivi minimi Storia, Geografia, Educazione cittadinanza. Strumenti

Obiettivi minimi Storia, Geografia, Educazione cittadinanza. Strumenti Agli allievi delle classi prime con sospensione del giudizio di ammissione alla classe successiva aventi insufficiente la materia Storia, Geografia, Educazione cittadinanza Obiettivi minimi Storia, Geografia,

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA I.I.S.CROCE- ALERAMO. Viale Battista Bardanzellu, Roma

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA I.I.S.CROCE- ALERAMO. Viale Battista Bardanzellu, Roma MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio I.I.S.CROCE- ALERAMO Viale Battista Bardanzellu, 7 00155 Roma (Sede di Via A. Sommovigo) Classe 1 BLF

Dettagli

- L età neolitica; la cultura sociale dell età neolitica; dal Neolitico all età del bronzo; l introduzione della metallurgia.

- L età neolitica; la cultura sociale dell età neolitica; dal Neolitico all età del bronzo; l introduzione della metallurgia. SCUOLE ANNESSE AL CONVITTO NAZIONALE MELCHIORRE DELFICO LICEO SCIENTIFICO LICEO COREUTICO Piazza Dante, 20-64100 TERAMO - www.convittodelfico.it - teps04000v@istruzione.it Centralino 0861.243807 - Segreteria

Dettagli

LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA

LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA CLASSE:1^SA DOCENTE: FLAVIA RICCO ANNO: 2016/2017 LIBRO DI TESTO: SULLE TRACCE DI ERODOTO MATERIA: STORIA CASA EDITRICE: PEARSON LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA CAPITOLO 1 I TEMPI DELLA PREISTORIA 1.

Dettagli

STORIA. Docente: Prof. Enrico Bonello UNITA 1 IL LUNGO CAMMINO VERSO LA STORIA UNITA 2 LE CIVILTA DELLA MESOPOTAMIA

STORIA. Docente: Prof. Enrico Bonello UNITA 1 IL LUNGO CAMMINO VERSO LA STORIA UNITA 2 LE CIVILTA DELLA MESOPOTAMIA PROGRAMMA FINALE DEL DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Docente: Prof. Enrico Bonello Materia: GEOSTORIA Classe: 1^ BS STORIA UNITA 1 IL LUNGO CAMMINO VERSO LA STORIA Gli antenati dell uomo; L uomo e l

Dettagli

1 Un invenzione rivoluzionaria Perché l uomo inventò l agricoltura? Vita da nomadi, vita da sedentari 19

1 Un invenzione rivoluzionaria Perché l uomo inventò l agricoltura? Vita da nomadi, vita da sedentari 19 Unità 1 Prima della storia La Preistoria Lezione 1 Le origini dell uomo 1 L evoluzione degli esseri viventi 3 LESSICO CHIAVE SPECIE 3 2 I più antichi progenitori dell uomo in Africa 5 LESSICO CHIAVE TECNOLOGIA

Dettagli

Liceo classico statale Vittorio Emanuele II (Napoli)

Liceo classico statale Vittorio Emanuele II (Napoli) Liceo classico statale Vittorio Emanuele II (Napoli) Classe: IV A Anno scolastico:2015-2016 Prof.ssa: Lina Salvadori Introduzione storia: *Il tempo *Lo spazio *Le fonti *Cause,conseguenze,relazioni Introduzione

Dettagli

del volume Modulo 1 Unità 1 Le culture preistoriche

del volume Modulo 1 Unità 1 Le culture preistoriche Indice del volume Gli uomini e la storia 1. Che cos è la storia 1 2. Le coordinate della storia: il tempo e lo spazio 2 3. Le molte domande della storia 4 4. Il documento 5 5. Il mestiere dello storico

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 PROF. A. POLICHETTI

PROGRAMMA DI STORIA ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 PROF. A. POLICHETTI PROGRAMMA DI STORIA ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 PROF. A. POLICHETTI DALLA PREISTORIA ALLA STORIA -L origine dell umanità L essere umano è il prodotto di una lunga evoluzione, dagli ominidi all uomo moderno

Dettagli

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ISTITUTO MAGISTRALE STATALE Carlo Baudi di Vesme con annesse sezz. Sperimentali ad indirizzo Liceo Linguistico -Pedagogico Sociale- Scienze Umane-Economico Sociale- Scienze Sociali zona San Salvatore tel

Dettagli

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA PROGRAMMA DI STORIA CLASSE I LICEO LINGUISTICO SEZ. E A.S

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA PROGRAMMA DI STORIA CLASSE I LICEO LINGUISTICO SEZ. E A.S IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA PROGRAMMA DI STORIA CLASSE I LICEO LINGUISTICO SEZ. E A.S. 2015-2016 Prof.ssa Zanzarri Paola CONTENUTI: Modulo 1 Che cos è la storia? Il tempo Lo spazio Le fonti Cause,

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 MATERIA DOCENTE CLASSE Storia e geografia Nicoli Manuel 1 E COMPETENZE TRASVERSALI Applicazione di un metodo di studio efficace, anche attraverso l elaborazione

Dettagli

SCHEDA DEL PROGRAMMA SVOLTO Disciplina STORIA Classi PRIMA E argomento contenuti tempi abilità Storia locale metodologia didattica

SCHEDA DEL PROGRAMMA SVOLTO Disciplina STORIA Classi PRIMA E argomento contenuti tempi abilità Storia locale metodologia didattica SCHEDA DEL PROGRAMMA SVOLTO 2014-2015 Disciplina STORIA Classi PRIMA E argomento contenuti tempi abilità Storia locale metodologia didattica Preistoria Dalla Preistoria alla storia: le Settembre Analizzare

Dettagli

Il programma svolto ha seguito la scansione del testo in adozione: B. Corradi -A. Giardina- B. Gregari, Il mosaico e gli specchi, Editori Laterza

Il programma svolto ha seguito la scansione del testo in adozione: B. Corradi -A. Giardina- B. Gregari, Il mosaico e gli specchi, Editori Laterza Istituto di Istruzione Cittadella T.L.Caro a.s. 2007/2008 PROGRAMMA di STORIA classe I A Docente: prof. Maurizio Tessaro Il programma svolto ha seguito la scansione del testo in adozione: B. Corradi -A.

Dettagli

Liceo Statale Antonio Labriola Programma di geo-storia svolto Anno Prof.ssa Fusco José Maria

Liceo Statale Antonio Labriola Programma di geo-storia svolto Anno Prof.ssa Fusco José Maria Programma di geo-storia svolto Anno 2015-2016. Classe I L Prof.ssa Fusco José Maria Contenuti disciplinari Articolazione modulare Modulo A La Preistoria I unità didattica: Gli strumenti dello storico Dalla

Dettagli

Indice del volume. modulo 0 AVVIO ALLO STUDIO DELLA STORIA. modulo 1 PREISTORIA E VICINO ORIENTE ANTICO VII. unità2 Le prime società

Indice del volume. modulo 0 AVVIO ALLO STUDIO DELLA STORIA. modulo 1 PREISTORIA E VICINO ORIENTE ANTICO VII. unità2 Le prime società modulo 0 AVVIO ALLO STUDIO DELLA STORIA Il metodo di studio 2 1 La gerarchia delle informazioni 2 2 Come memorizzare e conservare i dati 3 Il metodo della ricerca storica 8 1 Differenza tra storia e preistoria

Dettagli

INDICE DEL VOLUME. unità 0. unità 2. unità 1. unità 3 LA NASCITA DELLA CITTÀ GLI UOMINI E LA STORIA LE CULTURE PREISTORICHE LA CULTURA DEL NILO

INDICE DEL VOLUME. unità 0. unità 2. unità 1. unità 3 LA NASCITA DELLA CITTÀ GLI UOMINI E LA STORIA LE CULTURE PREISTORICHE LA CULTURA DEL NILO INDICE DEL VOLUME unità 0 GLI UOMINI E LA STORIA unità 2 LA NASCITA DELLA CITTÀ 0 Avvio allo studio della storia 1 Che cos è la storia 4 2 Le coordinate della storia: il tempo e lo spazio 4 3 Le molte

Dettagli

l metodo della ricerca storica 2 a classificazione delle fonti e la Storiografia 5 ORIGINI ED EVOLUZIONE: IL PIANETA TERRA E LA SPECIE UMANA

l metodo della ricerca storica 2 a classificazione delle fonti e la Storiografia 5 ORIGINI ED EVOLUZIONE: IL PIANETA TERRA E LA SPECIE UMANA ßIndice del volume AVVIO ALLO STUDIO DELLA STORIA I l metodo della ricerca storica 2 1 Differenza tra Storia e Preistoria 2 2 Cronologia e periodizzazione 4 L a classificazione delle fonti e la Storiografia

Dettagli

GEOGRAFIA, CITTADINANZA

GEOGRAFIA, CITTADINANZA Liceo Scientifico Michelangelo, Cagliari Classe I DSA. Anno scolastico 2016-2017 Docente: Nicoletta Piu [dall 01/10/2016] Programma svolto di STORIA, GEOGRAFIA, CITTADINANZA Testi adottati AA. VV., LIMES,

Dettagli

Grecia e Roma repubblicana

Grecia e Roma repubblicana Grecia e Roma repubblicana INDICE I Cireci, un popolo di cittä 2 IL PROBLEMA «P6Iis» e cittadinanza La civiltil micenea 1 Chi erano i Micenei 2 Politica, societa, economia 3 Dalla guerra di Troia alla

Dettagli

ISIS MANZINI San Daniele del Friuli. a.s. 2012/2013. Classe 1 A LL. Disciplina : geostoria. : Tiziana Cominotto. Programma consuntivo

ISIS MANZINI San Daniele del Friuli. a.s. 2012/2013. Classe 1 A LL. Disciplina : geostoria. : Tiziana Cominotto. Programma consuntivo ISIS MANZINI San Daniele del Friuli a.s. 2012/2013 Classe 1 A LL Disciplina : geostoria Docente : Tiziana Cominotto Programma consuntivo Testi in adozione P. DI SACCO Storia antica LE MONNIER SIMONETTA-GIORDA.

Dettagli

Istituto: Liceo Scientifico di indirizzo Sportivo. Classe: I. Materia: Geostoria. Modulo n 1 Contenuti Cognitivi

Istituto: Liceo Scientifico di indirizzo Sportivo. Classe: I. Materia: Geostoria. Modulo n 1 Contenuti Cognitivi Istituto: Liceo Scientifico di indirizzo Sportivo Classe: I Materia: Geostoria Modulo n 1 U. D. 1: Che cos è la storia; La scansione cronologica del tempo: l era antica e l era volgare; millenni, secoli

Dettagli

MODULO. 3 Uomini 14 4 La diffusione della specie umana 15 5 Esperienze del Paleolitico 16

MODULO. 3 Uomini 14 4 La diffusione della specie umana 15 5 Esperienze del Paleolitico 16 Indice del volume MODULO 1Dalla preistoria al Vicino Oriente Verifiche interattive Lezioni attive L uomo si ferma: nasce la città Gli uomini e la storia 1 Che cos è la storia 1 2 Le coordinate della storia:

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti

Dettagli

PIANO DI LAVORO PER IL BIENNIO CLASSE 1M A.S. 2018/2019

PIANO DI LAVORO PER IL BIENNIO CLASSE 1M A.S. 2018/2019 PIANO DI LAVORO PER IL BIENNIO CLASSE 1M A.S. 2018/2019 DISCIPLINA GEOSTORIA DOCENTE PROF. MORONI GABRIELE LIBRI DI TESTO Cantarella E. - Guidozzi G., Il lungo presente volume 1, Einaudi Scuola STRUMENTI

Dettagli

UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA. Competenze attese a livello di UdA

UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA. Competenze attese a livello di UdA MATERIA STORIA CLASSE I INDIRIZZO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA Competenze attese a livello di UdA Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio

Dettagli

1Le origini. Una storia che parte dal centro della Terra

1Le origini. Una storia che parte dal centro della Terra 1 Dalle prime forme di vita alle prime civiltà 1Le origini. Una storia che parte dal centro della Terra º 1. Dalle origini della Terra alle origini della vita 4 º 2. L origine delle specie 6 º 3. La nascita

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58- Cod.Fis Liceo Scientífico, Classico e delle Scienze Sociali T.L.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58- Cod.Fis Liceo Scientífico, Classico e delle Scienze Sociali T.L. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58- Cod.Fis. 81004050282 Liceo Scientífico, Classico e delle Scienze Sociali T.L.Caro PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2009-2010 Docente:

Dettagli

La mitologia greca e romana: introduzione, lettura, parafrasi, analisi del testo e interpretazione dei seguenti brani:

La mitologia greca e romana: introduzione, lettura, parafrasi, analisi del testo e interpretazione dei seguenti brani: Liceo Scientifico Galileo Galilei classe I sezione C Liceo scientifico Disciplina: ITALIANO Insegnante: Grammatica: - il lessico, i suoni e le lettere, la punteggiatura; - la morfologia e l analisi grammaticale:

Dettagli

anno scolastico 2015/2016

anno scolastico 2015/2016 Liceo Carlo Cafiero Barletta Programma di lingua latina Classe IE (indirizzo scientifico) Regole di pronuncia, accenti e quantità 1^ declinazione e le sue particolarità anno scolastico 2015/2016 Le 4 coniugazioni

Dettagli

Indice del volume. Le origini. Le grandi civiltà fluviali PARTE I. Preistoria. Le civiltà del Vicino Oriente nell Età del Bronzo

Indice del volume. Le origini. Le grandi civiltà fluviali PARTE I. Preistoria. Le civiltà del Vicino Oriente nell Età del Bronzo Le origini Preistoria 1. La comparsa dell uomo 4 2. Darwin e l evoluzionismo 7 3. Le tre età della pietra 8 4. Il Paleolitico. Glaciazioni e tecnologie 10 5. Il Paleolitico. Grotte, pitture e credenze

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO «G. Galilei» INSEGNANTE: PROF. GUIDO BANDINELLI DISCIPLINA: STORIA PROGRAMMA SVOLTO

LICEO SCIENTIFICO «G. Galilei» INSEGNANTE: PROF. GUIDO BANDINELLI DISCIPLINA: STORIA PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 1 SEZIONE C DISCIPLINA: STORIA Libro di testo: M. Bettini, M. Lentano, D. Puliga, Sulle spalle dei giganti (il nuovo). Dalle prime civiltà all'età di Cesare, Bruno Mondadori Scuola 2010 Storia Che

Dettagli

MODULO. nline Verifiche interattive Lezioni attive L uomo si ferma: nasce la città. nline

MODULO. nline Verifiche interattive Lezioni attive L uomo si ferma: nasce la città. nline Indice del volume MODULO 1Dalla preistoria al Vicino Oriente Verifiche interattive Lezioni attive L uomo si ferma: nasce la città Gli uomini e la storia 1 Che cos è la storia 1 2 Le coordinate della storia:

Dettagli

INDICE DEL VOLUME PANORAMA

INDICE DEL VOLUME PANORAMA INDICE DEL VOLUME 5 PANORAMA 14 L ALFABETO DELLA STORIA A NICCHIA ECOLOGICA 4 1. Le bande umane 5 2. Tecniche di sopravvivenza 6 3. Noi siamo «Homo sapiens» 7 4. La colonizzazione dell Africa 8 5. La prima

Dettagli

STORIA: LA GRECIA DELLA POLIS. Programma di Geostoria Anno scolastico 2017/2018 Classe 1^D Liceo scientifico statale Leonardo Da Vinci (RC)

STORIA: LA GRECIA DELLA POLIS. Programma di Geostoria Anno scolastico 2017/2018 Classe 1^D Liceo scientifico statale Leonardo Da Vinci (RC) Programma di Geostoria Anno scolastico 2017/2018 Classe 1^D Liceo scientifico statale Leonardo Da Vinci (RC) STORIA: 1) Il tempo 2) Lo spazio 3) Le fonti 4) Cause, conseguenze, relazioni 5) La formazione

Dettagli

INDICE DEL VOLUME GLI UOMINI E LA STORIA LA PREISTORIA IL VICINO ORIENTE ANTICO MODULO 0 MODULO 1 MODULO 2. Unità 1. Le culture preistoriche

INDICE DEL VOLUME GLI UOMINI E LA STORIA LA PREISTORIA IL VICINO ORIENTE ANTICO MODULO 0 MODULO 1 MODULO 2. Unità 1. Le culture preistoriche INDICE DEL VOLUME MODULO 0 GLI UOMINI E LA STORIA 1. Che cos è la storia 4 2. Le coordinate della storia: il tempo e lo spazio 5 3. Le molte domande della storia 7 4. Il documento 8 5. Il mestiere dello

Dettagli

IIS D ORIA - UFC. PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TECNICO INDUSTRIALE ed ECONOMICO MATERIA STORIA ANNO DI CORSO 1 INDICE DELLE UFC

IIS D ORIA - UFC. PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TECNICO INDUSTRIALE ed ECONOMICO MATERIA STORIA ANNO DI CORSO 1 INDICE DELLE UFC INDICE DELLE UFC DENOMINAZIONE 1 Storia e preistoria 2 La rivoluzione urbana 3 Le civiltà lungo i fiumi 4 Hittiti, Fenici, Ebrei; società e cultura nell Oriente antico 5 L antica Grecia: Cretesi e Micenei

Dettagli

LICEO Michelangelo CAGLIARI A.S. 2016/2017 STORIA E GEOGRAFIA. Indirizzo Scientifico CLASSE I^D PROGRAMMA DI STORIA

LICEO Michelangelo CAGLIARI A.S. 2016/2017 STORIA E GEOGRAFIA. Indirizzo Scientifico CLASSE I^D PROGRAMMA DI STORIA LICEO Michelangelo CAGLIARI A.S. 2016/2017 STORIA E GEOGRAFIA Indirizzo Scientifico CLASSE I^D PROGRAMMA DI STORIA LA STORIA - Che cos è la storia e come si studia. La cronologia e i sistemi di datazione.

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO)

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO) ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO) PIANO DI LAVORO A.S. 2013-2014 PROF. Mirko Grasso MATERIA: STORIA CLASSE 1/2 Sirio DATA DI PRESENTAZIONE: 14/10/2013 A. FINALITÀ

Dettagli

I.I.S. G. Veronese G. Marconi Chioggia (VE)

I.I.S. G. Veronese G. Marconi Chioggia (VE) I.I.S. G. Veronese G. Marconi Chioggia (VE) PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO A. S. 2016/2017 DOCENTE: PEPE ALESSANDRO - CLASSE: 1^ - SEZIONE: D SCIENZE APPLICATE - DISCIPLINA: GEOSTORIA LIBRO DI TESTO: Zanette,

Dettagli

Liceo 'A. Gatto' Agropoli (SA)

Liceo 'A. Gatto' Agropoli (SA) Liceo 'A. Gatto' Agropoli (SA) Programma di geostoria A.S. 2016-2017 Classe I A SA Limes. Corso di storia e geografia. Vol.1. Autori: F. Amerini, E. Zanette, C. Tincati, M. Dell'Acqua Editore: Edizioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE I SEZ. A. MATERIA: Storia e Geografia. PROF. SSA Silvia Forti. (da allegare al registro personale)

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE I SEZ. A. MATERIA: Storia e Geografia. PROF. SSA Silvia Forti. (da allegare al registro personale) PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2017 2018 CLASSE I SEZ. A MATERIA: Storia e Geografia PROF. SSA Silvia Forti (da allegare al registro personale) LIVELLI DI PARTENZA (Caratteristiche della classe, preparazione

Dettagli

Tanti tempi, una storia

Tanti tempi, una storia Tanti tempi, una storia Antonio Brancati Trebi Pagliarani RCS LIBRI EDUCATION SPA libri per sperimentare La Nuova Italia Coordinamento editoriale: Francesca Magazzini Coordinamento redazionale: Daniela

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE CHIOGGIA (VE) PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE CHIOGGIA (VE) PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE CHIOGGIA (VE) DISCIPLINA: GEOSTORIA DOCENTE: DI GIROLAMO LILIA CLASSE: I D Scienze Applicate PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 LIVELLO DI PARTENZA DELLA

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di GEOSTORIA classe I AA a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di GEOSTORIA classe I AA a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Programmazione di GEOSTORIA classe I AA a. s. 2014-15 DOCENTE POTENZA ANGELA MJRIAM Situazione di partenza della classe: La classe I sezione Aa risulta composta da 21

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Modello A2 Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO - VEIS02400C VENEZIA Liceo Artistico, Liceo Classico e Musicale Dorsoduro, 1073 30123 Venezia tel. 0415225252, fax 041 2414154 PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Ecco il regalo di Natale che tutti i bambini, le mamme e i papà vorrebbero

Ecco il regalo di Natale che tutti i bambini, le mamme e i papà vorrebbero Ecco il regalo di Natale che tutti i bambini, le mamme e i papà vorrebbero Quante volte tu@ figli@ ti ha chiesto di aiutarl@ nei compiti di scuola? Quante volte hai sentito il bisogno di avere una maestra

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a.s Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a.s Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture ISTITUTO F. GONZAGA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a.s. 2013-14 DISCIPLINA: STORIA e GEOGRAFIA CLASSE 1 SU INDIRIZZO : LICEO SCIENZE UMANE DOCENTE : NADIA CARNEVALI Elenco moduli Argomenti Strumenti

Dettagli

º 1. Perché sono necessari il sistema di riferimento

º 1. Perché sono necessari il sistema di riferimento Gli uomini e la storia º 1. Che cos è la storia 1 º 2. Le coordinate della storia: il tempo e lo spazio 2 º 3. Le molte domande della storia 4 º 4. Il documento 5 º 5. Il mestiere dello storico 6 º 6.

Dettagli

Indice_del volume. capitolo 1_La preistoria. capitolo 2_Imperi e culture del Vicino Oriente

Indice_del volume. capitolo 1_La preistoria. capitolo 2_Imperi e culture del Vicino Oriente Indice_del volume capitolo 1_La preistoria 1_Prima della storia 2 2_Problemi di sopravvivenza e capacità di adattamento 2 Le Parole della Storia_Uomo 3 3_«Uomini» 5 4_La diffusione della specie umana 6

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NUMERO ORE DI LEZIONE SVOLTE _111 SUL NUMERO DI ORE PREVISTE _99. (da far firmare per presa visione ai rappresentanti degli allievi)

PROGRAMMA SVOLTO NUMERO ORE DI LEZIONE SVOLTE _111 SUL NUMERO DI ORE PREVISTE _99. (da far firmare per presa visione ai rappresentanti degli allievi) ANNO SCOLASTICO: 20014/2015 MATERIA: Storia, Geografia, Cittadinanza PROGRAMMA SVOLTO INSEGNANTE: Cetti Anna CLASSE: I B NUMERO ORE DI LEZIONE SVOLTE _111 SUL NUMERO DI ORE PREVISTE _99 (da far firmare

Dettagli

1La Preistoria. 2Le civiltà. Indice del volume. del Vicino Oriente antico e l Egitto. sezione. sezione

1La Preistoria. 2Le civiltà. Indice del volume. del Vicino Oriente antico e l Egitto. sezione. sezione 1La Preistoria C 1 L evoluzione umana dalle origini all invenzione dell agricoltura 1. Evoluzione e adattamento 2 2. I più antichi progenitori di Homo 4 Eventi 1 La scoperta di Lucy e della «prima famiglia»

Dettagli

Tabella specifca per capitolo di conoscenze, abilità, competenze e risorse digitali

Tabella specifca per capitolo di conoscenze, abilità, competenze e risorse digitali Tabella specifca per capitolo di conoscenze, abilità, competenze e risorse digitali UNITÀ 1 DALLA PREISTORIA ALLA STORIA Defnizione di paleolitico 1 Alle origini dell umanità: la preistoria Defnizione

Dettagli

PIANO DI LAVORO ISTITUZIONE SCOLASTICA: LICEO ARTISTICO M. FESTA CAMPANILE MELFI (PZ) Numero di allievi: 19 (5 maschi e 14 femmine)

PIANO DI LAVORO ISTITUZIONE SCOLASTICA: LICEO ARTISTICO M. FESTA CAMPANILE MELFI (PZ) Numero di allievi: 19 (5 maschi e 14 femmine) ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia MELFI (PZ) Liceo Scientifico-Classico-Linguistico e Scienze Applicate M. Festa Campanile Liceo Artistico (Sez. Arti Figurative-Architettura e Multimedia)

Dettagli

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza Civico Polo Scolastico Alessandro Manzoni PROGRAMMA CONSUNTIVO

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza Civico Polo Scolastico Alessandro Manzoni PROGRAMMA CONSUNTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S.2014-15 SCUOLA CIVICO LICEO LINGUISTICO A. MANZONI DOCENTE: ELENA MARIA SANGALLI MATERIA: STORIA-GEOGRAFIA Classe 1 Sezione F OBIETTIVI: COGNITIVI (Conoscenze,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI STORIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI STORIA LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI ANNO 2016/2017 CLASSE 1T PROGRAMMA DÌ GEO-STORIA 1T DELLA PROF. SSA URSINO CARMELA STORIA 1) NATURA E CULTURA, TAPPE DELLA PREISTORIA: L UMANITA IN CAMMINO IL

Dettagli

MODULO 0 GLI UOMINI E LA STORIA

MODULO 0 GLI UOMINI E LA STORIA INDICE DEL VOLUME MODULO 0 GLI UOMINI E LA STORIA 1. Che cos è la storia 4 2. Le coordinate della storia: il tempo e lo spazio 4 3. Le molte domande della storia 6 4. Il documento 7 5. Il mestiere dello

Dettagli

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: PRIMA MATERIA: STORIA QUADRO ORARIO (ORE SETTIMANALI): 2 ORE Finalità Lo studio della storia è finalizzato a promuovere interesse e intrinseca motivazione per

Dettagli

1. Obiettivi disciplinari

1. Obiettivi disciplinari Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-33100578 codice fiscale 97504620150

Dettagli

LICEO DI STATO C. RINALDINI

LICEO DI STATO C. RINALDINI c.f. 93020970427 LICEO DI STATO C. RINALDINI Liceo Classico - Liceo Musicale - Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale Via Canale, 1-60122 ANCONA - 071/204723 fax 071/2072014 e-mail: segreteria@rinaldini.org

Dettagli

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO. I.T.I. "G. Marconi" Disciplina: Storia, Cittadinanza e Costituzione. Docente: Prof. ssa Maria Luisa Pani

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO. I.T.I. G. Marconi Disciplina: Storia, Cittadinanza e Costituzione. Docente: Prof. ssa Maria Luisa Pani Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti

Dettagli

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C.

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C. Invenzione Ruota (Sumeri 3500c.a.) Nascita scrittura (3100c.a.) Sancisce il passaggio dalla preistoria alla storia 1600 Invenzione Alfabeto Moderno 21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) 670 Scoperta

Dettagli

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE " LEONARDO DA VINCI " PIAZZA SAN FRANCESCO D'ASSISI 1, ALBA( CN )

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE  LEONARDO DA VINCI  PIAZZA SAN FRANCESCO D'ASSISI 1, ALBA( CN ) ISTITUTO MAGISTRALE STATALE " LEONARDO DA VINCI " PIAZZA SAN FRANCESCO D'ASSISI 1, 12051 ALBA( CN ) PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA CLASSE 1CL 2016-2017 Data Ora Autore Argomenti 13/09/2016 3^(1hh)

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA Liceo scientifico Federico II di Melfi PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA Classe I sez. B Scienze applicate Anno scolastico 2013-2014 Prof. ssa Brienza Annamaria STORIA ALLE ORIGINI DELL UOMO La Preistoria:

Dettagli

Il lavoro dello storico

Il lavoro dello storico Il lavoro dello storico Le fonti storiche Consolidare il concetto di fonte. Saper riconoscere diversi tipi di fonte. Formulare domande e ipotesi di spiegazione a partire da dati e informazioni. pp. 10-11

Dettagli

Incontro con la storia

Incontro con la storia LICEO SCIENTIFICO STATALE BATTAGLINI TARANTO PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA Classe I sez.e a.s. 2012/2013 Prof.ssa Pulpito Danila Incontro con la storia 1. Che cos è la storia? Una scienza degli uomini

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO Anno Scolastico: 2018/19 PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1NE Docente/i Disciplina Unità di MARINA BOTTACINI Unità di Lavoro 1: LA PREI Periodo: settembre Ore dedicate n. 5 Introduzione allo studio

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE LABRIOLA ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA DI GEOSTORIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE LABRIOLA ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA DI GEOSTORIA LICEO SCIENTIFICO STATALE LABRIOLA ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CLASSE I G DOCENTE: Prof.ssa Lucia Creta PROGRAMMA DI GEOSTORIA Testo in adozione Cantarella E., Guidorizzi G., Fedrizzi E., Geopolis 1, Einaudi

Dettagli

STORIA OTTOBRE.

STORIA OTTOBRE. geografiche del civiltà dell antico oriente e sa costruire un quadro di - Comprendere perché le prime civiltà si svilupparono lungo i fiumi. ambientali della Mesopotamia e le sue risorse. - Conoscere le

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE Galileo Galilei

LICEO SCIENTIFICO STATALE Galileo Galilei LICEO SCIENTIFICO STATALE Galileo Galilei A.S. 2013/14 CLASSE I SEZ. F Programma svolto A.S. 2013/14 DOCENTE: Prof.ssa Nicoletta Mori DISCIPLINE: STORIA E EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA STORIA Presentazione

Dettagli

Percorso formativo disciplinare Disciplina: STORIA E GEOGRAFIA. Anno scolastico 2017/2018 Prof.ssa Ilaria Sebastiani

Percorso formativo disciplinare Disciplina: STORIA E GEOGRAFIA. Anno scolastico 2017/2018 Prof.ssa Ilaria Sebastiani Percorso formativo disciplinare Disciplina: STORIA E GEOGRAFIA CLASSE 2 M LICEO MUSICALE Anno scolastico 2017/2018 Prof.ssa Ilaria Sebastiani LIBRO DI TESTO Eva Cantarella, Giulio Guidorizzi Geostoria

Dettagli

l metodo della ricerca storica 2 a classificazione delle fonti e la Storiografia 5 ORIGINI ED EVOLUZIONE: IL PIANETA TERRA E LA SPECIE UMANA

l metodo della ricerca storica 2 a classificazione delle fonti e la Storiografia 5 ORIGINI ED EVOLUZIONE: IL PIANETA TERRA E LA SPECIE UMANA ßIndice del volume AVVIO ALLO STUDIO DELLA STORIA I L l metodo della ricerca storica 2 1 Differenza tra Storia e Preistoria 2 2 Cronologia e periodizzazione 4 a classificazione delle fonti e la Storiografia

Dettagli

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17 Nome e cognome del docente: LAURA SOLE Disciplina insegnata: STORIA E GEOGRAFIA Libro/i di testo in uso: Cioffi-Cristofori, Sette mari. Classe e Sez. 1 A Indirizzo di studio ORDINARIO Competenze specifiche

Dettagli

PIANO DI LAVORO ISTITUZIONE SCOLASTICA: LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE FEDERICO II DI SVEVIA MELFI (PZ)

PIANO DI LAVORO ISTITUZIONE SCOLASTICA: LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE FEDERICO II DI SVEVIA MELFI (PZ) ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia MELFI (PZ) Liceo Scientifico-Classico-Linguistico e Scienze Applicate M. Festa Campanile Liceo Artistico (Sez. Arti Figurative-Architettura e Multimedia)

Dettagli

Piano Annuale di Lavoro

Piano Annuale di Lavoro ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.B. FERRARI Via Stazie Bragadine, 3 35042 ESTE (PD) Tel. 0429/603232 Fax 0429/2470 e-mail: PDIS02300E@istruzione.it - PDIS02300E@pec.istruzione.it Codice fiscale 91021700280

Dettagli

-Due materie a confronto: metodi e strumenti della Storia e della Geografia.

-Due materie a confronto: metodi e strumenti della Storia e della Geografia. A.S. 2014/2015 Liceo Scientifico G. d Alessandro -Bagheria. Programma di Geostoria-Classe I I Prof.ssa A. Maciocio -Percorso storico/politico: -Due materie a confronto: metodi e strumenti della Storia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE I SEZ. B MATERIA: STORIA E GEOGRAFIA PROF.SSA LUCIA CERQUONI. (da allegare al registro personale)

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE I SEZ. B MATERIA: STORIA E GEOGRAFIA PROF.SSA LUCIA CERQUONI. (da allegare al registro personale) PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2017 2018 CLASSE I SEZ. B MATERIA: STORIA E GEOGRAFIA PROF.SSA LUCIA CERQUONI (da allegare al registro personale) LIVELLI DI PARTENZA (Caratteristiche della classe, preparazione

Dettagli

PIANO DI LAVORO ISTITUZIONE SCOLASTICA: LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II DI SVEVIA MELFI (PZ) Numero di allievi: 21 (15 femmine e 6 di maschi)

PIANO DI LAVORO ISTITUZIONE SCOLASTICA: LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II DI SVEVIA MELFI (PZ) Numero di allievi: 21 (15 femmine e 6 di maschi) ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia MELFI (PZ) Liceo Scientifico-Classico-Linguistico e Scienze Applicate M. Festa Campanile Liceo Artistico (Sez. Arti Figurative-Architettura e Multimedia)

Dettagli

Anno Scolastico 2018/2019

Anno Scolastico 2018/2019 Anno Scolastico 2018/2019 PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1HL Docente Disciplina COLOMBARI MARIA TERESA Unità di Lavoro 1: LA PREI E LE ANTICHE CIVILTÀ Periodo: primo periodo ARGOMENTI Gli strumenti

Dettagli