Reperimento e valutazione botanica di specie macroterme mediterranee

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Reperimento e valutazione botanica di specie macroterme mediterranee"

Transcript

1 Reperimento e valutazione botanica di specie macroterme mediterranee Dott.ssa Giovanna Potenza S.A.F.E. Università degli Studi della Basilicata I tappeti erbosi trovano collocazione in svariati ambiti, da quelli naturali con aree di interesse ambientale e paesaggistico a quelli tecnico-agronomici, a quelli destinati all uso sportivo piuttosto che ornamentale. stima delle superfici inerbite a microterme in Italia Tipologia Superficie (ha) Tappeti erbosi sportivi Calcio agonistico Calcio amatoriale Ippodromi Golf Tappeti erbosi ornamentali e ricreazionali Verde scolastico Parchi e verde pubblico Verde privato Inerbimenti agrotecnici e per l'ambiente Sci alpino e fondo Inerbimenti estensivi: aree dismesse, frutteti e pascoli, strisce parafuoco, scarpate autostradali ecc Totale superfici inerbite

2 PROBLEMATICHE ATTUALI Uso eccessivo di RISORSA IDRICA SPECIE ESOTICHE = perdita di BIODIVERSITA OBIETTIVI della linea di ricerca 1 reperire SPECIE XEROFITE che consentano notevole risparmio di ACQUA utilizzare SPECIE AUTOCTONE a favore della BIODIVERSITA Le specie macroterme sono capaci di fornire prestazioni vantaggiose in termini di: risparmio idrico, tolleranza alla salinità resistenza alle malattie. 2

3 Perché usare le specie macroterme in area mediterranea? A livello fisiologico -hanno sviluppato un ciclo cosiddetto C4, in cui il primo composto della fotosintesi è l acido oxalacetico (OAA) a 4 atomi di carbonio che permette una maggiore efficienza nella crescita per i periodi più caldi; -ridotta fotorespirazione A livello morfologico - presentano peli e cere sulle foglie - radici profonde (Cynoon fino a 2 m) La ricerca sé stata articolata in due fasi: -la prima ha riguardato lo screening nell'area di studio (Centro e Sud Italia) di specie da tappeti erbosi adatti al bioclima Mediterraneo; -la seconda fase è stata incentrata sulla coltivazione exsitu delle piante raccolte. 3

4 MATERIALI E METODI Lo screening delle specie è stato effettuato durante l'estate 2011 e l inverno 2012; I siti di studio ricadono nell area biogeografica mediterranea e presentano per lo più un clima caldo temperato, con inverni miti ed estati siccitose. I tipi di habitat selezionati sono stati 2: dune sabbiose e praterie a prevalenza di terofite. Per ogni sito è stata campionata qualsiasi specie in fase vegetativa di interesse per i tappeti erbosi ogni 2-5 m su un transetto lineare, sia monocotiledoni che dicotiledoni. Tab. 1. Lista delle regioni, località e coordinate dei siti di raccolta delle specie autoctone. AREA DI STUDIO: I siti rilevati sono distribuiti in 6 regioni in tre aree distinte (Italia centrale, Italia sud-orientale ed Italia sud-occidentale). REGIONE LOCALITÀ QUOTA (m s.l.m.) Coord. WGS 84 EST Coord. WGS 84 NORD LAZIO FERONIA ABRUZZO VASTO CAMPANIA ASCEA CALABRIA DIAMANTE BASILICATA POLICORO BASILICATA PISTICCI PUGLIA GINOSA BASILICATA MONTESCAGLIOSO BASILICATA MATERA

5 IN CAMPO Raccolta di essenze e materiale propagativo di xerofite reptanti: di facile ed economico reperimento resistenza al logorio veloci nell insediamento resistenti all ombreggiamento PREDITTIVE HABITAT LOCALITÀ: Toponimo e coordinate UTM-WGS 84 ALTITUDINE (m s.l.m.): INCLINAZIONE DEL VERSANTE: ESPOSIZIONE DEL VERSANTE ( ): SUOLO: INCENDI: O Si O No DISTANZA DAL CORSO D'ACQUA PIÙ VICINO (m): DUNA RETRO-DUNA PREDITTIVE PIANTA Codice Campione Luogo e data di raccolta FORMA BIOLOGICA O geofita rizomatosa Specie O emicriptofita reptante STATO FENOLOGICO O fioritura O fruttificazione O solo parti vegetative COLLINA 5

6 IN VASO - Propagazione in vaso Ø 30 cm -300 cm 3 'Terriccio per tappeti erbosi ml di acqua 2 volte in 1 settimana Misure in Vaso FOGLIE Morfologia lembo fogliare O lanceolata O aciculata O palmata O semplice O composta O altro O picciolata O sessile Dimensioni medie (lunghezza e larghezza di almeno 5 fg) Numero di internodi Colore (verde) O chiaro O giallastro O brillante O scuro O uniforme O screziato RADICI Morfologia O fittone O fascicolata O tuberizzate Dimensioni medie (lunghezza e larghezza di almeno 5 rd) Consistenza O tenue O tenace STOLONI O epigei O ipogei Lunghezza media in 30 cm N medio propaguli in 30 cm 6

7 Valutazione botanica in antesi Essenze raccolte RISULTATI Medicago littoralis Loisel Cynodon dactylon L. Lotus corniculatus L. Paspalum paspaloides (Michx.) Scribner Potentilla reptans L. Trifolium repens L. 7

8 ECOTIPI NUMBERO DI ACCESSIONI natural Cynodon dactylon 24 natural Paspalum paspaloides 3 natural Trifolium repens 1 Potentilla reptans 1 Lotus corniculatus 1 Medicago littoralis 2 ALLESTIMENTO DI UN ERBARIO CON GLI EXSICCATA DI RIFERIMENTO 8

9 Database di tutte le misure morfometriche effettuate cod. habitus phenol ogy n of corns leaf type length leaf mm width leaf mm texture leaf color internod es length root morphol ogy root length root width mm root stolon texitur type e stolon length mm P_P2 emi_rept fio 05-giu lanc 52 1,7 tenuous 03C03C 10_30 fasc 35 2 tenuous epi 31,5 16 Va emi_rept fio 04-mag lanc 42,6 0,9 tenuous 77DD77 32 fasc - - tenacious epi 28,7 7 Vb emi_rept fio 4 lanc 14 1,5 tenuous 77DD77 16 fasc - - tenuous epi 28,7 10 Vc emi_rept fio 5 lanc 42 3,2 tenuous 77DD77 10_30 fasc 57 1 tenacious epi 34,8 18 Vd emi_rept fio 2 lanc 18,6 3,9 tenuous 03C03C fasc 22 0,5 tenuous epi Ve emi_rept fio 4 lanc 27,7 2,5 tenuous 77DD77 13,3 fasc 70 1 tenacious epi Vf emi_rept fio 5 lanc 31 3,6 tenuous 77DD77 7 fasc 14 0,5 tenuous epi Vg emi_rept veg fasc 30 1 tenuous epi 20, R emi_rept veg - lanc 67 1,7 tenuous 77DD77 16 fasc 40 2 tenacious epi 59,7 7 2R emi_rept veg - lanc 125 4,1 tenuous 03C03C 10_30 fasc 50 0,5 tenuous epi 47,6 6 5R emi_rept veg - lanc 125 4,1 tenuous 77DD77 10_40 fasc 50 0,5 tenuous epi R emi_rept veg - lanc 64 1,7 tenuous 77DD77 15 fasc 38 2 tenacious epi 54 6 G1 emi_rept veg - lanc 120 2,9 tenuous 03C03C 20 fasc 45 0,5 tenuous epi 43 8 G2 emi_rept veg - lanc tenuous 03C03C 22 fasc 80 1 tenuous epi 37 8 G3 emi_rept veg fasc 30 2 tenacious epi 33, emi_rept veg - lanc 42 1,3 tenuous 03C03C 5_65 fasc 60 1 tenuous epi emi_rept veg - lanc tenuous 03C03C 20 fasc 62 0,5 tenuous epi emi_rept veg - lanc 42 1,3 tenuous 03C03C 5_65 fasc 60 1 tenuous epi 59 5 C_O1 emi_rept fio 3 lanc 56 2,8 tenuous 03C03C 23 fasc 34 2 tenacious epi C_O1bis emi_rept veg - lanc 45 3,6 tenuous 03C03C 14 fasc tenuous epi AZ_P5 emi_rept fio 5 lanc 39 3 tenuous 77DD77 10,6 fasc 37 2 tenacious epi 34,7 10 Pa1 emi_rept veg - lanc 85 2,9 tenuous 03C03C 9 fasc 65 0,5 tenuous Pa3 emi_rept fio 2 lanc 60 3,8 tenuous 03C03C 10_30 fasc 19,8 1,5 tenuous epi 19,5 10 Pa4 emi_rept fio 4 lanc 69,8 2,7 tenuous 77DD77 10_30 fasc tenuous epi 38,6 14 A1 emi_rept veg - lanc 46,5 2,6 tenuous 03C03C 23,3 fasc 50 2 tenacious epi 25,2 11 A2 emi_rept veg - lanc 75 2,4 tenuous 03C03C 44,2 fasc 40 3 tenacious epi 22,4 11 A3 emi_rept fio - lanc 32 1,9 tenuous 66FF66 16,9 fasc 30 1 tenacious epi 18,8 12 A6 emi_rept veg - lanc 35,2 1,5 tenuous 77DD77 25,2 fasc 92 2 tenacious epi 28,8 10 A7 emi_rept veg - lanc 72,6 3,8 tenuous 77DD77 29,4 fasc 80 2 tenacious epi 21,7 11 AZ P1 geof rhiz fio - comp 7,49 2,6 tenuous 6B8E23 27 fittone 50 1 tenuous averag e of stolone s rooted SPECIE TARGHET: Cynodon dactylon Cynodon dactylon (L.) Pers. Syn. Pl. 1: 85. (1805) Fam.:Poaceae Nomi volgari: Capriola, Dente di cane, Gramagna, Gramegna, Ramaccia, Ramigna, Ramina, Gramigna rampicante, Gramigna, Gramigna rossa Forma Biologica: G rhiz - Geofite rizomatose. Piante con un particolare fusto sotterraneo, detto rizoma, che ogni anno emette radici e fusti avventizi. H rept - Emicriptofite reptanti. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con fusti striscianti. Descrizione: Pianta erbacea perenne, di colore verde-glauco, munita di un lungo rizoma strisciante e ramificata che emette stoloni epigei intrecciati e radicanti ai nodi che le permettono di colonizzare rapidamente il terreno. Culmi (10-40 cm) prostrato-ascendenti. Foglie lineari, in maggior parte basali, larghe 3-3,5 mm, lunghe 3-5 cm le foglie dei getti sterili sono più brevi, lanceolate. Inflorescenza terminale composta da spighe digitate a 3-7, sottili e appiattite, lunghe 3-4 cm, inserite in ombrella sullo stesso punto dell'asse. Il frutto è una cariosside racchiusa dentro le glumette. Tipo corologico: Cosmop. Antesi: giugno settembre Distribuzione in Italia: Comunissimo in tutto il territorio. Habitat: Incolti, siepi, luoghi erbosi aridi, terreni calpestati, bordi stradali, infestante le colture, da 0 a 800 m s.l.m. Specie termofila. 9

10 Per la specie di maggiore interesse per la nostra ricerca (C. dactylon) Statistics i l_1 l_2 l_3 L_1 L_2 L_3 i_1 i_2 i_3 N Min Max Sum Mean Std. error Coeff. var l_1, l_2, l_3 =leaf length (mm) at the three sampling dates; L_1, L_2, L_3= leaf width (mm) at the three sampling dates; i_1, i_2, i_3= internode average distances (mm) at the three sampling dates. In questa figura i dati biometrici relativi alla specie di maggior interesse C. dactylon sono visualizzati in PCA in cui la prima dimensione spiega il 56% della variabilità totale mentre la seconda spiega il 35%. La PCA consente quindi di discriminare i diversi ecotipi di Cynodon spp. principalmente in funzione della lunghezza della foglia. Nella valutazione preliminare dei 24 ecotipi di C. dactylon raccolti nelle tre macro-aree della zona biogeografica mediterranea italiana le popolazioni di Vasto(Vc,Vf,Vg)presentanolamaggiorepresenzadi internodi in 30 cm, questo indica una maggiore possibilità di attecchimento e propagazione; mentre gli ecotipi (Va, Vb, A6, 1R, 8R) presentano le caratteristiche migliori per quanto riguarda la larghezza della foglia, in quanto presentano foglie molto sottili. Le otto popolazioni sopra citate rappresentano ovviamente dei materiali di grande interesse per il programma di selezione varietale di C. dactylon. Principal component Variable 1 2 l_ l_ l_ L_ L_ L_ i_ i_ i_

11 Vc Vf Vg Va Vb 1R Scuola di Scienze Agrarie, Potenza, Forestali, venerdì Alimentari 11 aprile ed 2014 Ambientali S. A. F. E. Scuola di Scienze Università Agrarie, degli Forestali, studi Alimentari della Basilicata ed Ambientali S. A. F. E. Differenze importanti tra ecotipi raccolti sulla duna (in rosso) ed ecotipi raccolti in area collinare (in blu) 11

12 Prospettive future Continuare la ricerca e la selezione di Poaceae competitive Ampliare gli studi sulle Leguminosae risultate più interessanti ai nostri scopi: Trifolium repens e Lotus corniculatus sulle quali sono tutt ora in corso. Avviata la sperimentazione effettuando prove di campo con Potentilla reptans L., da utilizzare per prati polifitici i ad uso ricreativo (scuole, parchi urbani, etc.) soprattutto in pieno inverno quando le macroterme (es. C. dactylon, P. paspaloides) sono ipoclorotiche in quanto in riposo vegetativo. RINGRAZIAMENTI Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Gruppo di Lavoro S.A.F.E. 12

2. Reperimento di materiale di propagazione (a cura dell U.O. 1)

2. Reperimento di materiale di propagazione (a cura dell U.O. 1) 2. Reperimento di materiale di propagazione (a cura dell U.O. 1) 2.1 Periodo e località di raccolta del materiale (a cura dell U.O. 1) Durante la prima fase del progetto è stata effettuata la raccolta

Dettagli

RELAZIONE SULLO STATO DELLA RICERCA RELATIVA AL PROGETTO MITEAMED

RELAZIONE SULLO STATO DELLA RICERCA RELATIVA AL PROGETTO MITEAMED RELAZIONE SULLO STATO DELLA RICERCA RELATIVA AL PROGETTO MITEAMED ESEGUITA PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA ANNO 213 Valutazione per la tolleranza alla salinità del germoplasma autoctono

Dettagli

Hbitt Habitat ed aspetti ecologici delle macroterme mediterranee

Hbitt Habitat ed aspetti ecologici delle macroterme mediterranee Hbitt Habitat ed aspetti ecologici i delle macroterme mediterranee da tappeto erboso Prof.ssa Simonetta Fascetti, S.A.F.E.,Università degli Studi della Basilicata Potenza, venerdì 11 aprile 2014 Scuola

Dettagli

La risposta alla salinità di specie macroterme mediterranee da tappeto erboso

La risposta alla salinità di specie macroterme mediterranee da tappeto erboso 16/4/214 Potenza 11 Aprile 214 La risposta alla salinità di specie macroterme mediterranee da tappeto erboso S. Lovelli, PhD Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali S.A.F.E. Università

Dettagli

Erba degli alligatori Alternanthera philoxeroides (Mart.) Griseb

Erba degli alligatori Alternanthera philoxeroides (Mart.) Griseb Forma biologica Forma di crescita Modalità di propagazione Dimensioni Foglie, fiori, frutti e semi Idrofita radicante (in ambiente acquatico) o emicriptofita/camefita (in ambito terrestre) Erbacea perenne,

Dettagli

Infestanti del Tappeto Erboso

Infestanti del Tappeto Erboso Infestanti del Tappeto Erboso Ciclo biologico delle annuali estive Primavera Inverno Estate Autunno Ciclo biologico delle annuali invernali Inverno Primavera Estate Autunno O a k 9 G -6 B 4 /0 4 Cirsium

Dettagli

Penniseto allungato Pennisetum setaceum (Forsskal) Chiovenda

Penniseto allungato Pennisetum setaceum (Forsskal) Chiovenda Forma biologica Forma di crescita Modalità di propagazione Dimensioni emicriptofita perenne Aspetto: è un erba perenne che forma densi cespi e delle lunghe infiorescenze. erbacea cespitosa Aspetto delle

Dettagli

E la maggiore famiglia di Angiosperme non solo per numero di specie e generi, ma anche per il numero di individui formanti grandi associazioni:

E la maggiore famiglia di Angiosperme non solo per numero di specie e generi, ma anche per il numero di individui formanti grandi associazioni: POACEAE E la maggiore famiglia di Angiosperme non solo per numero di specie e generi, ma anche per il numero di individui formanti grandi associazioni: praterie, pascoli, savane, steppe. Si spingono a

Dettagli

Breve corso di botanica generale Massimo Giubilei

Breve corso di botanica generale Massimo Giubilei Breve corso di botanica generale Massimo Giubilei PREMESSA Quando ci si accinge allo studio dell ambiente si nota immediatamente che il mondo vegetale è uno degli elementi più rappresentati. Una delle

Dettagli

Giacinto d acqua Eichhornia crassipes (Mart.) Solms

Giacinto d acqua Eichhornia crassipes (Mart.) Solms Forma biologica idrofita natante Forma di crescita erbacea perenne Modalità di propagazione Dimensioni Foglie, fiori, frutti e semi attraverso i semi e per via vegetativa da qualche centimetro a diversi

Dettagli

Nuove prospettive di gestione delle specie infestanti nei tappeti erbosi

Nuove prospettive di gestione delle specie infestanti nei tappeti erbosi Nuove prospettive di gestione delle specie infestanti nei tappeti erbosi Marco Fontanelli Dipartimento di Agronomia e Gestione dell Agroecositema - Sezione Meccanica Agraria e Meccanizzazione Agricola

Dettagli

PIANTE ERBACEE. CLASSE III: Crivelli Simone Pozzoli Pietro

PIANTE ERBACEE. CLASSE III: Crivelli Simone Pozzoli Pietro PIANTE ERBACEE IL TORRENTE COSIA: FILO CONDUTTORE DELLA BIODIVERSITA' TRA NATURA E UOMO FASE 1: "ESPLORAZIONE DELL'ARGOMENTO UNITA' DI APPRENDIMENTO 1: L'AGROECOSISTEMA CLASSE III: Crivelli Simone Pozzoli

Dettagli

Millefoglio americano Myriophyllum aquaticum (Vell.) Verd.

Millefoglio americano Myriophyllum aquaticum (Vell.) Verd. CARATTERI DIAGNOSTICI Forma biologica idrofita radicante Forma di crescita rizomatosa acquatica Modalità di propagazione solo per via vegetativa Dimensioni Foglie, fiori, frutti e semi da qualche cm ad

Dettagli

Triticale. Triticum secalotriticum saratoviense meister

Triticale. Triticum secalotriticum saratoviense meister Triticale Triticum secalotriticum saratoviense meister Triticale (Triticum secalotriticum saratoviense meister) È un ibrido intergenerico ottenuto attraverso l ibridazione tra il frumento (Triticum) e

Dettagli

IL MIGLIOR SEME DA PRATO SEMENTI PROFESSIONALI PER TAPPETI ERBOSI

IL MIGLIOR SEME DA PRATO SEMENTI PROFESSIONALI PER TAPPETI ERBOSI IL MIGLIOR SEME DA PRATO SEMENTI PROFESSIONALI PER TAPPETI ERBOSI 2015 GIOCO SPORTIVO EUROSPORT EXCELLENCE A21 per campi sportivi, partenze di golf e tutti i tappeti erbosi di qualità superiore. Resistenza

Dettagli

CATALOGO Tappeti Erbosi

CATALOGO Tappeti Erbosi www.lortolano.com CATALOGO Tappeti Erbosi Pal box linea PRATI SPECIALI 24 confezioni da kg 1 Il marchiio Gran Prato identifica la linea di sementi da prato de L Ortolano. Grazie a miscugli ed essenze disponibili

Dettagli

Porracchia a grandi fiori Ludwigia grandiflora (Michx.) Greuter & Burdet

Porracchia a grandi fiori Ludwigia grandiflora (Michx.) Greuter & Burdet Forma biologica Forma di crescita Modalità di propagazione Dimensioni idrofita radicante erbacea perenne rizomatosa principalmente per via vegetativa, la riproduzione sessuale è rara anche nell areale

Dettagli

Il poligono del Giappone (pianta neofita infestante)

Il poligono del Giappone (pianta neofita infestante) Il poligono del Giappone (pianta neofita infestante) 1 Le specie esotiche di Poligono (Reynoutria japonica, Polygonum polystachyum) sono neofite invasive originarie dell Asia orientale e iscritte nella

Dettagli

La gestione delle specie macroterme in Italia, alla luce delle recenti esperienze di ricerca.

La gestione delle specie macroterme in Italia, alla luce delle recenti esperienze di ricerca. La gestione delle specie macroterme in Italia, alla luce delle recenti esperienze di ricerca marco.volterrani@unipi.it Zona di TRANSIZIONE Macroterme (C4) Cynodon spp. Zoysia spp. Paspalum vaginatum Stenotaphrum

Dettagli

Pianta dei pappagalli Asclepias syriaca (Blanco)

Pianta dei pappagalli Asclepias syriaca (Blanco) Forma biologica Forma di crescita Modalità di propagazione Dimensioni geofita rizomatosa cespugliosa per via vegetativa e attraverso i semi fino a 2 m di altezza Aspetto: è una pianta erbacea caratterizzata

Dettagli

= Parchi x Territorio

= Parchi x Territorio = Parchi x Territorio Venaria Reale 9 ottobre 2013 Il verde spontaneo come congiunzione tra paesaggio naturale e paesaggio antropizzato S. Benvenuti (Univ. Pisa) B. Piotto (ISPRA) Specie erbacee spontanee

Dettagli

PIANTE INFESTANTI di RISAIE E CANALI

PIANTE INFESTANTI di RISAIE E CANALI PIANTE INFESTANTI di RISAIE E CANALI Botanica e riconoscimento di Pasquale Viggiani- Maurizio Tabacchi Prima edizione giugno 2017 Coordinamento seminativi Giornata Riso MERCOLEDI 21.02.2018 Settore Fitosantario

Dettagli

RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE AGRONOMICA: FAVA, CIPOLLA, CAVOLFIORE

RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE AGRONOMICA: FAVA, CIPOLLA, CAVOLFIORE L.R. 37/99 D.GR. 1234/05 Titolo Progetto: RILANCIO DELL ORTICOLTURA ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DI BIODIVERSITA AUTOCTONE RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE AGRONOMICA: FAVA, CIPOLLA, CAVOLFIORE Dott.ssa

Dettagli

CORSO FORMAZIONE GROUNDSMAN

CORSO FORMAZIONE GROUNDSMAN Relatore: Dotto Francesco, consulente e assistente al verde sportivo, tecnico, ambientale Pier Daniele Barbato, Biologo, Greenkeeper Giovanni Taverna, Agronomo con specializzazione tecnica nel verde sportivo

Dettagli

VALUTAZIONE DI SPECIE ERBACEE ANNUALI E PERENNI PER IL RECUPERO DI CAVE DI SABBIA IN AMBIENTE MEDITERRANEO

VALUTAZIONE DI SPECIE ERBACEE ANNUALI E PERENNI PER IL RECUPERO DI CAVE DI SABBIA IN AMBIENTE MEDITERRANEO CNR ISPAAM, Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo UOS di Sassari VALUTAZIONE DI SPECIE ERBACEE ANNUALI E PERENNI PER IL RECUPERO DI CAVE DI SABBIA IN AMBIENTE MEDITERRANEO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI ARBORICOLTURA, BOTANICA E PATOLOGIA VEGETALE FACOLTA DI AGRARIA PORTICI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI ARBORICOLTURA, BOTANICA E PATOLOGIA VEGETALE FACOLTA DI AGRARIA PORTICI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI ARBORICOLTURA, BOTANICA E PATOLOGIA VEGETALE FACOLTA DI AGRARIA PORTICI KAKI: DESCRIZIONE POMOLOGICA Di CV AUTOCTONE CAMPANE Carmelo Pasquarella

Dettagli

Famiglia Liliaceae. Specie spontanee in zone a clima temperato-freddo: A. scaber Brign.

Famiglia Liliaceae. Specie spontanee in zone a clima temperato-freddo: A. scaber Brign. Famiglia Liliaceae Specie coltivata: Asparagus officinalis Specie spontanee in zone a clima mediterraneo: A.acutifolius L., A. albus L., A. aphyllus L., A. stipularis Forsk., A. medeoloides Thun. Specie

Dettagli

avere delle informazioni aggiuntive sulle condizioni ecologiche della pianta

avere delle informazioni aggiuntive sulle condizioni ecologiche della pianta Regolamento La Mappa della Primavera sarà realizzata monitorando, a periodi regolari, il ciclo di sviluppo delle foglie, la fioritura e la maturazione del frutto di alcune specie caratteristiche del paesaggio

Dettagli

ANNO Ricerca eseguita presso l Azienda Lucana Prati (Agro di Metaponto Lido)

ANNO Ricerca eseguita presso l Azienda Lucana Prati (Agro di Metaponto Lido) RELAZIONE SULLO STATO DELLA RICERCA RELATIVA AL PROGETTO MITEAMED (CODICE CUP C36F11130001) ESEGUITA NELLE AZIENDE LUCANA PRATI E PLANTEC. ANNO 2013 VALUTAZIONE DEL GERMOPLASMA AUTOCTONO RACCOLTO DAL DIPARTIMENTO

Dettagli

Adattamento delle piante alle variazioni stagionali

Adattamento delle piante alle variazioni stagionali Piante adattate a cambiamenti di clima: Tropofite Nelle Tropofite la morfologia ed il ritmo fisiologico endogeno si adattano al ritmo climatico annuale in funzione dei cambiamenti della disponibilità di

Dettagli

Balsamina ghiandolosa Impatiens glandulifera (Royle)

Balsamina ghiandolosa Impatiens glandulifera (Royle) Forma biologica Forma di crescita Modalità di propagazione Dimensioni Terofita scaposa / annuale erbacea con radice fittonante attraverso semi da 50 a 250 cm Foglie, fiori, frutti e semi Specie simili

Dettagli

Catalogo. Tappeti Erbosi. Padana Sementi Elette

Catalogo. Tappeti Erbosi. Padana Sementi Elette Catalogo Tappeti Erbosi Padana Sementi Elette Natural Garden pag. 4 Natural Garden Sud 5 Top Green 6 Brillante 6 Prestige 6 Unirustic Plus 7 Sporting 7 Special Greeen 8 Prato Americano 8 Fast 9 Rigenervit

Dettagli

Balsamina ghiandolosa Impatiens glandulifera Royle

Balsamina ghiandolosa Impatiens glandulifera Royle CARATTERI DIAGNOSTICI Forma biologica Forma di crescita Modalità di propagazione Dimensioni Foglie, fiori, frutti e semi Terofita scaposa / annuale erbacea con radice fittonante attraverso semi da 50 a

Dettagli

MISCUGLI DI ALTISSIMA QUALITA PER OGNI ESIGENZA. I nostri Prati. La serietà e l impegno portano sempre buoni frutti.

MISCUGLI DI ALTISSIMA QUALITA PER OGNI ESIGENZA. I nostri Prati. La serietà e l impegno portano sempre buoni frutti. MISCUGLI DI ALTISSIMA QUALITA PER OGNI ESIGENZA I nostri Prati La serietà e l impegno portano sempre buoni frutti. Serie PRATI Miscugli e sementi di altissima qualità per ogni esigenza. 2 Miscugli per

Dettagli

Habitat: luoghi umidi, paludi e acquitrini dal piano a 2000 m di altitudine.

Habitat: luoghi umidi, paludi e acquitrini dal piano a 2000 m di altitudine. NOME SCIENTIFICO: MENYANTHES TRIFOLIATA L. SINONIMO: NOME COMUNE: Trifoglio fibrino, Trifoglio d acqua FAMIGLIA: Menyanthaceae ORIGINE: Europa, Asia, Nordamerica ALTEZZA: 30-50 cm FIORITURA: Maggio-Giugno

Dettagli

La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche

La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche Il 30 Maggio 2013 la classe 1^C della scuola media L. Lotto è andata in visita all orto botanico

Dettagli

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var. Il SINAB è un progetto di: Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione produttori esclusivi preparatori esclusivi importatori esclusivi produttori / preparatori produttori / preparatori / importatori

Dettagli

Notizie sulle specie. Andrina Rimle, 13 marzo 2018

Notizie sulle specie. Andrina Rimle, 13 marzo 2018 Notizie sulle specie Andrina Rimle, 13 marzo 2018 Solidago spp. Verghe d oro Piante erbacee perenni Origine Nord America Allegato 2 OEDA, Presente su suoli umidi o incolti (lungo fiumi, zone umide, scarpate

Dettagli

Habitat: pascoli, luoghi erbosi, boschi e arbusteti, soprattutto su substrato acido, da 100 a 2300 m di altitudine.

Habitat: pascoli, luoghi erbosi, boschi e arbusteti, soprattutto su substrato acido, da 100 a 2300 m di altitudine. NOME SCIENTIFICO: ANTENNARIA DIOICA (L.) Gaertner f. ROSEA SINONIMO: NOME COMUNE: Sempiterni di montagna, Antennaria, Bambagia selvatica, Piede di gatto FAMIGLIA: Asteraceae (Compositae) ORIGINE: Europa,

Dettagli

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2010

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2010 AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/ Dalla prima analisi dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia al 31 dicembre,

Dettagli

DK SENSEI NUOVA GENETICA CON ECCEZIONALI POTENZIALITÀ PRODUTTIVE IBRIDO SEMI DWARF PIANTA BASSA E BILANCIATA PRODUZIONI STABILI ED ELEVATE

DK SENSEI NUOVA GENETICA CON ECCEZIONALI POTENZIALITÀ PRODUTTIVE IBRIDO SEMI DWARF PIANTA BASSA E BILANCIATA PRODUZIONI STABILI ED ELEVATE Un MONDO di COLZA DK SENSEI PRODUZIONI STABILI ED ELEVATE IBRIDO SEMI DWARF PIANTA BASSA E BILANCIATA Investimento Investimento consigliato 30-40 p/m 2 alla raccolta NUOVA GENETICA CON ECCEZIONALI POTENZIALITÀ

Dettagli

SCHEDA RIASSUNTIVA DEI DATI INERENTI ALL'ATTIVITA' ESTRATTIVA DI CAVA O TORBIERA AUTORIZZATA EX L. 1497/39

SCHEDA RIASSUNTIVA DEI DATI INERENTI ALL'ATTIVITA' ESTRATTIVA DI CAVA O TORBIERA AUTORIZZATA EX L. 1497/39 SCHEDA RIASSUNTIVA DEI DATI INERENTI ALL'ATTIVITA' ESTRATTIVA DI CAVA O TORBIERA AUTORIZZATA EX L. 1497/39 INDIVIDUAZIONE CAVA Regione: TOSCANA Provincia: AREZZO Comune: LATERINA Località o denominazione

Dettagli

Operation Pollinator. Piacenza, 17 Maggio Fabio Berta

Operation Pollinator. Piacenza, 17 Maggio Fabio Berta Fabio Berta Stewardship & Sustainable Agriculture Manager Syngenta Crop Protection S.p.A. Syngenta Seeds S.p.A. Operation Pollinator Piacenza, 17 Maggio 2012 Indice dei Contenuti 1. Il contesto 2. Syngenta

Dettagli

Influenza dello Stress Idrico su Accrescimento e Caratteristiche Estetiche di Specie Ornamentali in Vaso

Influenza dello Stress Idrico su Accrescimento e Caratteristiche Estetiche di Specie Ornamentali in Vaso PROGETTO ECO.IDRI.FLOR LINEA DI RICERCA Valutazione della tolleranza di nuove specie ornamentali in vaso a stress idrico e salino Influenza dello Stress Idrico su Accrescimento e Caratteristiche Estetiche

Dettagli

CORSO DI BIOLOGIA ANATOMIA E MORFOLOGIA VEGETALE Dr. Nicola Olivieri

CORSO DI BIOLOGIA ANATOMIA E MORFOLOGIA VEGETALE Dr. Nicola Olivieri FACOLTA DI BIOSCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI E AMBIENTALI CORSO DI STUDI IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA CORSO DI BIOLOGIA ANATOMIA E MORFOLOGIA VEGETALE Dr. Nicola Olivieri ARGOMENTO: LA GEMMA LA GEMMA

Dettagli

IL CORMO. Morfologia macroscopica

IL CORMO. Morfologia macroscopica IL CORMO Morfologia macroscopica Morfologia del cormo nelle DICOTILEDONI FUSTO o caule Nodi dove si inseriscono le foglie Internodi zone prive di foglie Gemma apicale contiene il meristema apicale del

Dettagli

Orticoltura e floricoltura 13 aprile 2018 Scheda colturale di Ficus benjamina Famiglia: Moraceae Origine: Asia attitudine commerciale: pianta verde d

Orticoltura e floricoltura 13 aprile 2018 Scheda colturale di Ficus benjamina Famiglia: Moraceae Origine: Asia attitudine commerciale: pianta verde d Orticoltura e floricoltura 13 aprile 2018 Scheda colturale di Ficus benjamina Famiglia: Moraceae Origine: Asia attitudine commerciale: pianta verde d appartamento Il Ficus benjamina è una pianta originaria

Dettagli

Habitat: cresce dal mare alla regione montana di tutta Italia nei luoghi umidi come boschi e paludi.

Habitat: cresce dal mare alla regione montana di tutta Italia nei luoghi umidi come boschi e paludi. NOME SCIENTIFICO: MENTHA AQUATICA Linneo SINONIMO: NOME COMUNE: Menta d acqua FAMIGLIA: Lamiaceae (Labiatae) ORIGINE: Eurasiatica, oggi cosmopolita ALTEZZA: fino a 80 cm FIORITURA: Giugno-Ottobre HABITUS

Dettagli

MODIFICAZIONI DEL FUSTO

MODIFICAZIONI DEL FUSTO Le piante si adattano all ambiente in cui vivono sia morfologicamente che funzionalmente. In risposta ai cambiamenti ambientali fusto, radice e foglie si trasformano in maniera così consistente da assumere

Dettagli

Secondo inventario forestale nazionale italiano

Secondo inventario forestale nazionale italiano Secondo inventario forestale nazionale italiano - Note sullo schema di campionamento - Incertezze attese nella stima delle superfici boscate - Modalità di selezione e tempi di rilevazione delle unità di

Dettagli

Tradizione & Innovazionec

Tradizione & Innovazionec Tradizione & Innovazionec L azienda Maurizio Pacini è stata fondata nel 1983 da Maurizio Pacini, che ha ereditato la tradizione e la dedizione per la natura di suo padre Camillo introducendo nel mondo

Dettagli

Crinò Paola, Ciccotti Giovanna ENEA - Dipartimento Biotecnologie, Agroindustria e Protezione della Salute

Crinò Paola, Ciccotti Giovanna ENEA - Dipartimento Biotecnologie, Agroindustria e Protezione della Salute Programma triennale di ricerca agricola, agroambientale, agroalimentare, agroindustriale della Regione Lazio 2003-2005 (PRAL 2003/31) Caratterizzazione bio-agronomica e qualitativa di ecotipi e linee alto-laziali

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009 Dall analisi completa dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia

Dettagli

La fenologia delle colture erbacee. Lo standard internazionale BBCH

La fenologia delle colture erbacee. Lo standard internazionale BBCH La fenologia delle colture erbacee. Lo standard internazionale BBCH Stefano Bocchi DIPARTIMENTO DI PRODUZIONE VEETALE 1.1 La scala BBCH (AA.VV., 1997) La scala BBCH - Biologische Bundesanstalt, Bundessortenamt

Dettagli

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Prov. Aut. Bolzano Puglia

Dettagli

Inerbimenti idonei al sito su piste da sci: nuovi sviluppi nel campo di miscugli e metodi. Uso della vegetazione esistente

Inerbimenti idonei al sito su piste da sci: nuovi sviluppi nel campo di miscugli e metodi. Uso della vegetazione esistente Inerbimenti idonei su piste da sci: nuovi sviluppi nel campo di miscugli e metodi Dr. Wilhelm GRAISS Department for Vegetation Management in Alpine Regions 14 e 15 giugno 2007 Relaisfranciacorta - Colombaro

Dettagli

L esperienza del Centro Flora Autoctona della Lombardia nella certificazione delle piante autoctone

L esperienza del Centro Flora Autoctona della Lombardia nella certificazione delle piante autoctone Parco Regionale del Monte Barro L esperienza del Centro Flora Autoctona della Lombardia nella certificazione delle piante autoctone Milano, 5 giugno 2009 Mauro Villa Il CFA è una stazione sperimentale

Dettagli

CORSO DI STRUTTURA E FUNZIONI DEGLI ORGANISMI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri

CORSO DI STRUTTURA E FUNZIONI DEGLI ORGANISMI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri FACOLTA DI BIOSCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI E AMBIENTALI CORSO DI STUDI IN SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI CORSO DI STRUTTURA E FUNZIONI DEGLI ORGANISMI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri Lezione n. 4

Dettagli

Incontro di aggiornamento per Amministratori e Tecnici comunali Progettazione e costruzione dei prati urbani

Incontro di aggiornamento per Amministratori e Tecnici comunali Progettazione e costruzione dei prati urbani Incontro di aggiornamento per Amministratori e Tecnici comunali Progettazione e costruzione dei prati urbani Paolo Stefanoni Barenbrug Italia BENEFICI FUNZIONALI E CLIMATICI DEL TAPPETO ERBOSO Condizionamento

Dettagli

Le colture di interesse zootecnico

Le colture di interesse zootecnico Le colture di interesse zootecnico Modulo di sistemi foraggeri Andrea Onofri February 28, 2011 1 Peculiarità Contents 1 Prospettiva di studio 1 2 Classificazione specie 2 3 Classificazione delle colture

Dettagli

Panace di Mantegazza Heracleum mantegazzianum Sommier & Levier

Panace di Mantegazza Heracleum mantegazzianum Sommier & Levier Forma biologica Forma di crescita Modalità di propagazione Dimensioni emicriptofita scaposa, erbacea poliannuale attraverso i semi, prodotti in gran numero fino a 5 metri d altezza Foglie, fiori, frutti

Dettagli

L ESPERIENZA PRODUTTIVA DI FIORUME e DI SEMENTI IN PUREZZA: LORO IMPIEGO

L ESPERIENZA PRODUTTIVA DI FIORUME e DI SEMENTI IN PUREZZA: LORO IMPIEGO L ESPERIENZA PRODUTTIVA DI FIORUME e DI SEMENTI IN PUREZZA: LORO IMPIEGO Dott. Andrea Ferrario naturalista Vertemate con Minoprio 17 marzo 2017 Nel corso dei diversi progetti realizzati sono state coinvolte

Dettagli

CLONE HN17. Helleborus niger

CLONE HN17. Helleborus niger CLONE HN17 Helleborus niger POSSIBILE IMPIEGO COMMERCIALE l osservatore, con stelo non ramificato di circa 15/18 cm. La fioritura è invernale (Gennaio). Helleborus niger Patisce le alte temperature, pertanto

Dettagli

FENOLOGIA. Lezione n. 1 Parte generale

FENOLOGIA. Lezione n. 1 Parte generale FENOLOGIA Lezione n. 1 Parte generale Crescita Sviluppo CRESCITA: aumento di peso di un organo o dell intero organismo. SVILUPPO: continuo mutare della forma e delle funzioni di un individuo che si realizza

Dettagli

GLI INTERVENTI PAESAGGISTICO-AMBIENTALI NELLE POLITICHE. REGIONALI DI SVILUPPO RURALE (IPAPoRe)

GLI INTERVENTI PAESAGGISTICO-AMBIENTALI NELLE POLITICHE. REGIONALI DI SVILUPPO RURALE (IPAPoRe) Workshop Evoluzione del paesaggio e politiche regionali di sviluppo rurale Facoltà di Agraria, Università di Perugia Perugia, 30 settembre 2005 GLI INTERVENTI PAESAGGISTICO-AMBIENTALI NELLE POLITICHE REGIONALI

Dettagli

ESPERIENZE DI RICERCA NELLA VALUTAZIONE DELLE ESSENZE DA TAPPETO ERBOSO IN ITALIA

ESPERIENZE DI RICERCA NELLA VALUTAZIONE DELLE ESSENZE DA TAPPETO ERBOSO IN ITALIA ESPERIENZE DI RICERCA NELLA VALUTAZIONE DELLE ESSENZE DA TAPPETO ERBOSO IN ITALIA Fabio Veronesi, Luigi Russi, Renzo Torricelli Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali Università degli

Dettagli

Via Monzato, Traversetolo - Tel Fax Specie Singole

Via Monzato, Traversetolo - Tel Fax Specie Singole Via Monzato, 9-43029 Traversetolo - Tel +39 0521 842210 - Fax +39 0521 84430 TAPPETO ERBOSO Specie Singole E' la specie più veloce nell'emergenza e ad attecchimento rapido; dopo un mese dall'emergenza

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/28 Dall analisi completa dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia al

Dettagli

Radicchio di monte Luppolo

Radicchio di monte Luppolo I progetti di Cirmont: FuturBioErbe Radicchio di monte Luppolo Elena Valent Cimolais, 08 Marzo 2012 Cicerbita alpina Radicchio di monte BioInnovErbe BioInnovErbe: nozioni botaniche Cicerbita alpina (L.)

Dettagli

La riproduzione delle. piante può avvenire. per seme o utilizzando. organi vegetativi delle. piante. La Pianta : Riproduzione. Cambia.

La riproduzione delle. piante può avvenire. per seme o utilizzando. organi vegetativi delle. piante. La Pianta : Riproduzione. Cambia. La Pianta : Riproduzione La riproduzione delle piante può avvenire per seme o utilizzando organi vegetativi delle piante. La Pianta : Riproduzione per seme Le piante erbacee di grande coltura, come i cereali,

Dettagli

Propagazione in vitro di orchidee degli ambienti di risorgiva del medio Friuli. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

Propagazione in vitro di orchidee degli ambienti di risorgiva del medio Friuli. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Propagazione in vitro di orchidee degli ambienti di risorgiva del medio Friuli. Prof. ssa ELISABETTA SGARBI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Problemi di conservazione Alterazione degli

Dettagli

SC22 - DIPARTIMENTO TEMATICO GEOLOGIA E DISSESTO. SS Ambiente e Natura VALUTAZIONE SINTETICA DEI RISULTATI DEL MONITORAGGIO AMBIENTALE

SC22 - DIPARTIMENTO TEMATICO GEOLOGIA E DISSESTO. SS Ambiente e Natura VALUTAZIONE SINTETICA DEI RISULTATI DEL MONITORAGGIO AMBIENTALE SC22 - DIPARTIMENTO TEMATICO GEOLOGIA E DISSESTO SS 22.04 - VALUTAZIONE SINTETICA DEI RISULTATI DEL MONITORAGGIO AMBIENTALE Componenti biotiche vegetazione e suolo Fase Corso d opera 2015 - Terzo anno

Dettagli

Le neofite. invasive in agricoltura. Servizio fitosanitario cantonale Viale Stefano Franscini Bellinzona

Le neofite. invasive in agricoltura. Servizio fitosanitario cantonale Viale Stefano Franscini Bellinzona Le neofite invasive in agricoltura Servizio fitosanitario cantonale Viale Stefano Franscini 17 6501 Bellinzona Sorg Neofite in terre arabili e superfici permanentemente inerbite Sorghetta Medio-Oriente

Dettagli

LE SPECIE VEGETALI DELL ACQUARIO

LE SPECIE VEGETALI DELL ACQUARIO LE SPECIE VEGETALI DELL ACQUARIO NOME SCIENTIFICO: Vallisneria spiralis (dedicata a Antonio Vallisneri) NOME COMUNE: Vallisneria CARATTERISTICHE: La pianta è originaria di corsi d'acqua poco profondi,

Dettagli

Sistemi per un tetto verde estensivo

Sistemi per un tetto verde estensivo SUPPORTO ALLA PIANIFICAZIONE Sistemi per un tetto verde estensivo Oasi verdi per le nostre città Vantaggi ecologici, urbanistici ed edili di tetti verdi: Prolunga la vita del tetto Offre un habitat naturale

Dettagli

L Agricoltura biologica ha bisogno della Biodiversità?

L Agricoltura biologica ha bisogno della Biodiversità? L Agricoltura biologica ha bisogno della Biodiversità? Concetta Vazzana VivereBIO Pratovecchio - Stia 5 dicembre 2015 DISPAA (Dipartimento di Scienze della Produzione Agroalimentare e dell Ambiente) Scuola

Dettagli

Il controllo e la certificazione delle sementi di frumento duro e frumento tenero

Il controllo e la certificazione delle sementi di frumento duro e frumento tenero CONTROLLI SOTTO SORVEGLIANZA UFFICIALE Corso Ispettori 2013 Parte teorica controlli in campo Il controllo e la certificazione delle sementi di frumento duro e frumento tenero Dott.ssa Elisabetta Frusciante

Dettagli

La presente Relazione Tecnica riguarda il sito n 10 del PIT ricadente nel Comune di Empoli (FI).

La presente Relazione Tecnica riguarda il sito n 10 del PIT ricadente nel Comune di Empoli (FI). RELAZIONE TECNICA SITO N 10 ALLEGATO A7 PONTORME NEL COMUNE DI EMPOLI (FI) DEL PIANO DI INDIRIZZO TERRITORIALE CON VALENZA DI PIANO PAESAGGISTICO (PIT) La presente Relazione Tecnica riguarda il sito n

Dettagli

CENSIMENTO DEGLI ALBERI MONUMENTALI Legge 14 gennaio 2013, n.10

CENSIMENTO DEGLI ALBERI MONUMENTALI Legge 14 gennaio 2013, n.10 CENSIMENTO DEGLI ALBERI MONUMENTALI Legge 14 gennaio 2013, n.10 SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE ALBERO O FORMAZIONE VEGETALE MONUMENTALE N. scheda: 03_E085_VS_20 Data rilievo: 28/04/2015 Albero singolo Filare

Dettagli

APPENDICE B SCHEDE FLORISTICHE

APPENDICE B SCHEDE FLORISTICHE APPENDICE B SCHEDE FLORISTICHE Di seguito si riporta la sistematica delle specie rinvenute nella barene studiate in questo lavoro. Per ogni specie sono indicati la famiglia, la forma biologica 1 (secondo

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Agricoltura, silvicoltura e pesca Processo Coltivazioni agricole, florovivaistiche, forestali e costruzione/manutenzione

Dettagli

riso I controlli e la certificazione delle sementi di Patrizia Titone CREA DC, Lab. Vercelli Firenze, 27 febbraio 2019

riso I controlli e la certificazione delle sementi di Patrizia Titone CREA DC, Lab. Vercelli Firenze, 27 febbraio 2019 CONTROLLI SOTTO SORVEGLIANZA UFFICIALE Parte teorica Controlli in campo (corso 2) I controlli e la certificazione delle sementi di riso Patrizia Titone CREA DC, Lab. Vercelli Firenze, 27 febbraio 2019

Dettagli

Aprile Bollettino agroclimatico mensile

Aprile Bollettino agroclimatico mensile Bollettino agroclimatico mensile Servizio Idro-Meteo-Clima Aprile 2017 Precipitazioni: molto inferiori (circa 50 %) alle attese climatiche, fino a 90 % in meno in aree del parmense e piacentino. Temperature:

Dettagli

CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI PARTE I INQUADRAMENTO GENERALE

CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI PARTE I INQUADRAMENTO GENERALE CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI PARTE I INQUADRAMENTO GENERALE UNIVERSITÀ DI PAVIA DOTT. ALBERTO MERIGGI DOTT. GIANPASQUALE CHIATANTE ATC BARI DOTT. GIOVANNI FERRARA

Dettagli

Potenzialità produttive del sorgo da fibra nel Meridione

Potenzialità produttive del sorgo da fibra nel Meridione Potenzialità produttive del sorgo da fibra nel Meridione Mastrorilli M. 180 Pioggia 150 ETo mm 120 90 deficit idrico 60 30 0 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic EIMA 2012 Bologna, 7-11 Novembre

Dettagli

Esperienze di coltivazione di Sedum per il verde pensile estensivo

Esperienze di coltivazione di Sedum per il verde pensile estensivo IL VERDE PENSILE NEL CLIMA MEDITERRANEO GENOVA - 25 maggio 2007 Esperienze di coltivazione di Sedum per il verde pensile estensivo M. Devecchi* S. Assone** * Dipartimento di Agronomia, Selvicoltura e Gestione

Dettagli

PROGETTO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO

PROGETTO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO [2014] Comune di Carbognano Provincia di Viterbo Area Tecnica e Tecnico Manutentiva PROGETTO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO Aprile 2014 - Novembre 2014 TAVOLA 3 COMPUTO METRICO Pagina

Dettagli

Olivicoltura: le cure colturali. Muggia 11 maggio 2015

Olivicoltura: le cure colturali. Muggia 11 maggio 2015 Olivicoltura: le cure colturali Muggia 11 maggio 2015 Olivicoltura: le cure colturali Muggia 11 maggio 2015 Cos è la gestione agromonica? E l insieme di tutte le pratiche effettuate dall uomo per riuscire

Dettagli

Bollettino difesa vite apri l e 20 15

Bollettino difesa vite apri l e 20 15 2 9 apri l e 20 15 Dati climatici Ersaf Servizio Fitosanitario Regionale: Stazione di Scanzorosciate Precipitation [mm] Bagnatura fogliare [min] HC Air temperature [ C] Umidità relativa[%] Date somma tempo

Dettagli

La parete vegetativa deve essere verticale e sottile

La parete vegetativa deve essere verticale e sottile La parete vegetativa deve essere verticale e sottile Come impostare la chioma Principi per una chioma ideale La superficie fogliare deve mantenersi sana ed efficiente e con forte sviluppo primaverile;

Dettagli

Lo specialista dei prati

Lo specialista dei prati Lo specialista dei prati Indice Introduzione Pag. 2 La Mappa climatica Pag. 3 I Miscugli Pag. 4 Le soluzioni Blumen Le composizioni La qualità La scelta del miscuglio Prati decorativi - criteri di scelta

Dettagli

Inerbimento e sovescio: Quando, dove e perché?

Inerbimento e sovescio: Quando, dove e perché? Inerbimento e sovescio: Quando, dove e perché? Irene DITI DI.PRO.VE.S. - Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali Sostenibili Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali - Piacenza Seminario

Dettagli

Certificato di botanica, livello 600 (parte conoscenze supplementari) Zurigo 2015

Certificato di botanica, livello 600 (parte conoscenze supplementari) Zurigo 2015 Certificato di botanica, livello 600 (parte conoscenze supplementari) Zurigo 2015 Domande 1-8 preparate da Matthias Baltisberger e Simon Crameri, tradotto da Simon Crameri [domande 9 e 10 preparate da

Dettagli

La propagazione agamica della canna comune (Arundo donax L.) e sua influenza sulla produzione

La propagazione agamica della canna comune (Arundo donax L.) e sua influenza sulla produzione La propagazione agamica della canna comune (Arundo donax L.) e sua influenza sulla produzione Venera Copani, Salvatore Cosentino DISPA Università degli Studi di Catania EIMA 2012 - Bologna, 7.novembre

Dettagli

CILIEGIO. CULTIVAR: Capo di Serpe

CILIEGIO. CULTIVAR: Capo di Serpe CILIEGIO CULTIVAR: Capo di Serpe Sinonimi: Testa di serpe. Origine e Diffusione: Varietà molto antica, poco diffusa, presente nelle province di Bari, Brindisi e Taranto. Esistono diversi biotipi che si

Dettagli

IL MATERIALE VIVAISTICO. Paolo Camerano IPLA S.p.A Piero Belletti UniTO

IL MATERIALE VIVAISTICO. Paolo Camerano IPLA S.p.A Piero Belletti UniTO IL MATERIALE VIVAISTICO Paolo Camerano IPLA S.p.A Piero Belletti UniTO ALCUNE NOTIZIE STORICHE 1873 Primi vivai forestali in Italia (2 ha) 1886 35 ha di superficie di vivai forestali 2,5 milioni di piante

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005 Bio in cifre 2005 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005 Dai dati forniti dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia al 31 dicembre 2005, sulla base delle elaborazioni del SINAB (Sistema

Dettagli

SEMENTI FITO. Dott. Gian Maria Bercelli Telefono fax

SEMENTI FITO. Dott. Gian Maria Bercelli Telefono fax SEMENTI FITO La Semillas FITO ha un esperienza di 125 anni nel campo delle sementi da prato. Siamo alla quinta generazione di questa impresa familiare unica per le sue dimensioni presente in Europa. Attualmente

Dettagli

habitat A _ analizza il luogo in cui ti trovi 1 classe scuola foto : 2 cognome nome dati rilevatore 3 cognome nome dati operatore

habitat A _ analizza il luogo in cui ti trovi 1 classe scuola foto : 2 cognome nome dati rilevatore 3 cognome nome dati operatore A _ analizza il luogo in cui ti trovi 1 classe scuola foto : 2 cognome nome dati rilevatore 3 cognome nome dati operatore 4 coordinate punto gps (longitudine/latitudine) coordinate punto strumento a disposizione

Dettagli

La Fitosociologia studia le associazioni vegetali

La Fitosociologia studia le associazioni vegetali La Fitosociologia studia le associazioni vegetali FITOCENOGRAFIA: descrizione delle fitocenosi o comunità vegetali dopo l indagine in campo SINTASSONOMIA: collocazione delle associazioni vegetali in ranghi

Dettagli