LISTINO PREZZI DEI PRODOTTI ALL'INGROSSO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LISTINO PREZZI DEI PRODOTTI ALL'INGROSSO"

Transcript

1 LISTINO PREZZI DEI PRODOTTI ALL'INGROSSO N. 10/2018 Per il mese di ottobre Prodotti agroalimentari Vini ed altre bevande alcooliche Frutta Produzioni zootecniche Prodotti naturali e di trasformazione Bestiame Prodotti per l'agricoltura Sementi Fertilizzanti Fitofarmaci Sottoprodotti del legno

2 Avvertenze I prezzi indicati nel presente listino hanno carattere puramente informativo e si intendono riferiti, salvo diverse indicazioni, a merce franco partenza, escluse tasse e imposte. Metodologia I prezzi minimi e massimi praticati in provincia di Bolzano sono calcolati in base alle segnalazioni pervenute mensilmente alla Camera di Commercio da un campione di operatori del settore nella Provincia. Tutti gli importi sono indicati in EURO ( ). Legenda prodotto non rilevato o non disponibile nel mese in corso. ms metro stero (1m x 1m x 1m compresi gli spazi d'aria). Avviso A partire dal listino dei prezzi all'ingrosso 4/2015 non vengono più rilevati i prodotti "Cereali, farine e sottoprodotti" (codice 1.1) e "Prodotti per l'alimentazione zootecnica" (codice 1.2). Direttore responsabile: Dott. Alfred Aberer Registrato presso il Tribunale di Bolzano R.St. nr. 3/1999 Mod. 17 Nr. 39/2014 in data Direzione e Amministrazione: Bolzano, via Alto Adige, 60 Tel. 0471/ Telefax 0471/ ire@camcom.bz.it 2 IRE Listino prezzi dei prodotti all'ingrosso N. 10/2018

3 1 Prodotti agroalimentari 1.3 Vini ed altre bevande alcooliche Vini a denominazione di origine controllata DOC (franco cantina) Alto Adige Lago di Caldaro classico Schiava dell'alto Adige Pinot grigio dell'alto Adige Alto Adige Terlano Pinot bianco Chardonnay dell'alto Adige Alto Adige Santa Maddalena 6,07 6,73 6, Lagrein dell'alto Adige Merlot dell'alto Adige Pinot nero dell'alto Adige Cabernet dell'alto Adige Pinot bianco dell'alto Adige Silvaner dell'alto Adige Valle Isarco Riesling dell'alto Adige ,89 9,62 9,26 Müller Thurgau dell'alto Adige 6,30 7,48 6,89 4,85 9,82 8,10 7,06 9,41 8,23 6,23 7,32 7,10 13,54 10,32 9,16 15,10 12,13 5,71 6,39 6,22 10,13 6,08 10,82 8,53 9,14 15,59 12,36 7,61 7,46 6,58 14,28 10,94 8,17 8,25 13,55 10,90 IRE Listino prezzi dei prodotti all'ingrosso N. 10/2018 3

4 Sauvignon dell'alto Adige 6,89 11,80 9, Kerner dell'alto Adige ,35 10,28 Traminer aromatico dell'alto Adige 8,03 13,82 10, Moscato giallo dell'alto Adige 9,21 7,59 9,44 8,51 A partire dal 01/06/2018 è stata modificata l'unità di dei prezzi dei vini Birra (dal grossista al dettagliante, imposta di fabbricazione compresa, franco destino) Birra tipo normale in bottiglie da 1/5 UNI x Birra tipo normale in bottiglie da 1/3 UNI x Birra tipo normale in bottiglie da 1/2 UNI x Birra tipo normale in bottiglie da 2/3 UNI x 16 cassa cassa cassa cassa 14,34 13,31 17,34 15,84 16,31 14,81 17,84 22,19 20,02 16,11 16,11 16,11 6,8% 3,9% 0,8% 1,0% 4 IRE Listino prezzi dei prodotti all'ingrosso N. 10/2018

5 Frutta Mele (merce rifusa in contenitori apertipins, cassettelavorata, peso netto franco partenza) Braeburn I 65/ Braeburn I 70/ Braeburn I 75/ Braeburn I 80/ Braeburn I 85/ Braeburn I 90/ Braeburn II Braeburn II 70/ Braeburn II Fuji I 65/ Fuji I 70/ Fuji I 75/ Fuji I 80/ Fuji I 85/ Fuji I 90/95 0,70 0,50 0,52 0,58 0,65 0,90 0,90 0,90 0,80 0,52 0,51 0,55 0,60 0,59 0,75 0,95 0,98 0,73 0,70 0,98 0,54 0,68 0,93 0,94 0,94 0,80 35,2% 38,2% 34,8% 19,9% 6,9% 3,9% 2 21,7% 24,7% IRE Listino prezzi dei prodotti all'ingrosso N. 10/2018 5

6 Fuji II 70/ Fuji II Gala I 65/ Gala I 70/ Gala I 75/ Gala I 80/ Golden Delicious I 65/ Golden Delicious I 70/ Golden Delicious I 75/ Golden Delicious I 80/85 0,45 0,52 0,60 0,80 0,85 0,99 0,50 0,95 0,48 0,55 0,63 14,4% 12,6% 29,9% 0,73 0,80 0,76 4,7% 2,3% 0,86 0,57 0,65 0,85 0,93 1,06 0,83 0,90 0,89 1,03 12,8% 4,8% 3,5% 31,2% 35,1% 32,7% 38,5% 0,3% 9,1% Golden Delicious I 85/ Golden Delicious I 90/ Golden Delicious II 65/ Golden Delicious II 70/ Golden Delicious II Granny Smith I 65/70 0,98 0,73 0,53 0,58 0,50 1,04 0,78 0,58 0,68 0,52 1,01 2,9% 0,75 4,8% 0,55 3,9% 0,63 5,7% 0,51 10,6% 19,6% 9,8% 12,3% 22,1% 6 IRE Listino prezzi dei prodotti all'ingrosso N. 10/2018

7 Granny Smith I 70/ Granny Smith I 75/ Granny Smith I 80/ Granny Smith I 85/ Granny Smith I 90/ Granny Smith II Granny Smith II 70/ Granny Smith II Jonagold I 65/ Jonagold I 70/ Jonagold I 75/ Jonagold I 80/ Jonagold I 85/ Jonagold I 90/ Jonagold II Jonagold II 70/80 0,75 0,80 0,78 6,9% 6,9% 0,58 0,63 0,61 8,3% 0,68 0,70 0,75 0,80 0,78 0,69 16,4% 16,2% 19,9% 16,2% IRE Listino prezzi dei prodotti all'ingrosso N. 10/2018 7

8 Jonagold II Morgenduft (Imperatore) I 65/ Morgenduft (Imperatore) I 70/ Morgenduft (Imperatore) I 75/ Morgenduft (Imperatore) I 80/ Morgenduft (Imperatore) I 85/ Morgenduft (Imperatore) I 90/ Morgenduft (Imperatore) II Morgenduft (Imperatore) II 70/ Morgenduft (Imperatore) II St. Winesap I 65/70 0,60 0,65 0,63 0,70 0,75 0,73 0,70 0,75 0,73 0,60 0,65 0,63 13,8% 12,1% 12,1% St. Winesap I 70/ St. Winesap I 75/ St. Winesap I 80/ St. Winesap I 85/ St. Winesap I 90/95 0,70 0,70 0,75 0,75 0,73 0,73 23,7% 23,7% 8 IRE Listino prezzi dei prodotti all'ingrosso N. 10/2018

9 St. Winesap II St. Winesap II 70/ St. Winesap II Cripps Pink I 65/ Cripps Pink I 70/ Cripps Pink I 75/ Cripps Pink I 80/ Red Delicious I 65/ Red Delicious I 70/ Red Delicious I 75/ Red Delicious I 80/85 0,40 0,50 0,53 0,52 0,57 0,60 0,68 0,48 0,60 0,44 0,59 0,64 6,4% 5,2% 7,4% 7,2% 34,8% 25,9% 30,1% 32,6% Red Delicious I 85/ Red Delicious I 90/ Kanzi I 65/ Kanzi I 70/ Kanzi I 75/80 0,60 0,55 0,75 0,82 0,95 0,68 0,60 0,80 0,85 1,00 0,64 0,58 0,78 0,84 0,98 11,7% 8,0% 32,6% 28,3% 11,4% 13,5% 13,3% IRE Listino prezzi dei prodotti all'ingrosso N. 10/2018 9

10 Kanzi I 80/ Kanzi I 85/ Kanzi I 90/ Mele da succo Mele da purea Mele da sbucciare 1,00 1,00 0,95 0,05 0,14 1,05 1,05 1,03 1,00 0,06 0,17 1,03 0,98 0,05 0,15 0,13 0,20 0,17 4,5% 3,2% 15,4% 19,6% 19,6% 18,8% 68,2% 30,7% 54,2% Mele biologiche "A" Braeburn II 65+ (BIO) Cripps Pink II 65+ (BIO) Fuji II 65+ (BIO) Gala II 65+ (BIO) Red Delicious II 65+ (BIO) 1,10 1,10 1,16 1,15 1,40 1,40 1,45 1,25 1,25 1,25 1,31 1,20 3,8% 0,5% 6,5% 11,4% 5,3% Golden Delicious II 65+ (BIO) Granny Smith II 65+ (BIO) Jonagold II 65+ (BIO) 1,15 1,10 1,10 1,33 1,40 1,40 1,24 1,25 1,25 8,3% 3,8% 1,7% 0,6% 16,7% 10 IRE Listino prezzi dei prodotti all'ingrosso N. 10/2018

11 Morgenduft II 65+ (BIO) Royal Gala II 65+ (BIO) 1,30 1,35 1,33 1,9% Stark Delicious II 65+ (BIO) Uso industriale (BIO) Mele da sbucciare (BIO) 1,15 0,27 0,45 1,25 0,33 0,55 1,20 0,30 0,50 10,2% 7,7% 42,3% 17,4% Produzioni zootecniche Prodotti naturali e di trasformazione Prodotti caseari (franco magazzino grossista) Latte intero in confezioni sigillate da 1 l Panna fresca 1 l Yogurt alla frutta in confezioni sigillate da Yogurt naturale in confezioni sigillate da Burro centrifugato Mozzarella pallina 125 g Formaggio di montagna dell'alto Adige 1,19 1,57 1,37 1,31 Mozzarella bastone 1000 g 5,48 l l 3,51 1,31 4,13 1,81 1,61 8,59 9,94 1,53 5,65 1,25 3,82 1,69 1,49 9,26 1,42 5,57 0,1% 0,8% 0,2% 0,5% 1,3% 1,0% 1,9% 2,1% 3,1% 1,2% 8,90 11,12 10,01 0,7% 3,7% IRE Listino prezzi dei prodotti all'ingrosso N. 10/

12 Bestiame Bestiame da macello (franco macello, peso vivo) Vitelloni da macello I^ qualità ca Vitelloni da macello II^ qualità ca Tori adulti da macello I^ qualità ca Tori adulti da macello II^ qualità ca Buoi da macello I^ qualità ca Buoi da macello II^ qualità ca Manze da macello I^ qualità ca Manze da macello II^ qualità ca Vacche da macello I^ qualità ca Vacche da macello II^ qualità ca Vitelli da macello I^ qualità ca Vitelli da macello II^ qualità ca Vitelli da ingrasso I^ qualità ca Vitelli da ingrasso II^ qualità ca. 60 2,00 1,70 1,70 1,70 1,80 1,80 1,80 1,50 1,80 1,50 6,80 3,40 1,80 1,80 2,00 1,50 1,00 4,20 2,90 6,80 6,80 3,40 7,1% 15,4% 2,30 2,30 2,30 4,5% 1,80 2,40 1,00 4,20 2,90 2,00 1,50 2,40 1,50 1,00 4,20 2,90 3,40 1,50 1,80 2,40 1,80 5,9% 6,2% 4,3% 5,9% 14,7% 8,1% 12,8% 12 IRE Listino prezzi dei prodotti all'ingrosso N. 10/2018

13 Cavalli da macello I^ qualità ca Cavalli da macello II^ qualità ca Puledri da macello I^ qualità ca Puledri da macello II^ qualità ca ,20 2,20 1,50 2,20 1,50 1,50 1,50 2,20 1,50 2,20 2,20 1, Pecore da macello I^ qualità ca Pecore da macello II^ qualità ca Agnelli da macello I^ qualità ca Agnelli da macello II^ qualità ca Capretti da macello I^ qualità ca Capretti da macello II^ qualità ca Capre da macello I^ qualità ca. 50 1,20 0,90 2,40 1,80 2,90 2,00 1,10 1,20 1,20 7,7% 0,90 0,90 2,40 2,40 4,0% 1,80 1,80 1 2,90 2,90 3,6% 2,00 2,00 1,10 1, Capre da macello II^ qualità ca. 46 0,90 0,90 0,90 IRE Listino prezzi dei prodotti all'ingrosso N. 10/

14 3 3.1 Prodotti per l'agricoltura Sementi Sementi (franco magazzino grossista) Frumento tenero Avena ,04 Segale Orzo Trifoglio bianco Trifoglio violetto Erba medica Patate Kennebec Patate Majestic Patate Spunta Granoturco in sacchi da semi 0,80 6,60 8,20 Sacco 0,75 0,75 7,92 5,40 6,80 6,10 0,65 1,00 0,65 0,75 0,65 8,80 0,90 7,40 0,70 0,70 0,70 12,0% 12,0% 12,0% 12,0% 12,0% 12,0% 14 IRE Listino prezzi dei prodotti all'ingrosso N. 10/2018

15 3.2 Fertilizzanti (franco magazzino grossista) Azotati (in sacchi di plastica) Nitrato di calcio 15/ Solfato ammonico 20/ Nitrato ammonico 26/27 q.le q.le 52,90 52,90 52,90 q.le 42,90 43,00 42,90 43,00 42,90 43, Fosfatici (in sacchi di plastica) Perfosfato minerale 19/21 granulare Scorie Thomas 15/17 q.le 29,45 29,45 q.le 29, Potassici (in sacchi di plastica) Solfato potassico 50/ Solfato potassico magnesiaco Cloruro potassico 60/62 q.le 75,49 q.le 67,95 67,95 q.le 47,17 75,49 47,17 75,49 67,95 47,17 IRE Listino prezzi dei prodotti all'ingrosso N. 10/

16 3.2.4 Composti (in sacchi di plastica) Ternari 12/6/18 (da solfato) Ternari 15/15/15 (da cloruro) q.le 62,35 62,35 62,35 q.le 49,38 49,38 49, Fitofarmaci (franco magazzino Consorzio Agrario Provinciale) Anticrittogamici Ossicloruro di rame 40% Acuprici a base di Mancozeb Zolfi bagnabili Acuprici a base di Ditianone 45,73 45,73 45, Acuprici a base di Captano 80% 7,78 8,80 3,48 12,31 7,78 8,80 3,48 12,31 7,78 8,80 3,48 12, Acuprici a base di Penconazolo Acuprici a base di Tolifluanide 16 IRE Listino prezzi dei prodotti all'ingrosso N. 10/2018

17 3.3.2 Insetticidi Olii bianchi Insetticidi a base di Imidaclopride Insetticidi a base di Flufenoxurone Insetticidi a base di Clorpyrifos Etile Insetticidi a base di Lufenurone 1,98 22,95 29,67 29,67 1,98 1,98 22,95 22,95 29,67 57,40 57,40 57,40 A partire dal 31/12/2017 non sono più rilevati e pubblicati i prezzi del gruppo 4 "legname da lavoro" Sottoprodotti del legno Sottoprodotti del legno Legna Legna tronchi di essenza dolce franco consegna centrale teleriscaldamento Alto Adige Legna testate di tronchi franco consegna centrale teleriscaldamento Alto Adige Briketts (segatura legno vergine) sfusi franco consegna centrale teleriscaldamento Alto Adige Refili franco consegna centrale teleriscaldamento Alto Adige Trucioli da pialla franco consegna teleriscaldamento Alto Adige Segatura franco consegna centrale teleriscaldamento Alto Adige m3 mst mst 55,00 65,00 t 190,00 200,00 195,00 mst 24,00 18,75 16,50 26,00 20,50 60,00 25,00 mst 22,00 24,00 23,00 19,50 18,00 19,63 32,6% 53,8% 13,0% 24,3% 32,3% 17,4% IRE Listino prezzi dei prodotti all'ingrosso N. 10/

18 Cippato di abete non scortecciato franco consegna centrale teleriscaldamento Alto Adige Cippato di abete scortecciato franco consegna centrale teleriscaldamento Alto Adige Corteccia di conifera grossa franco consegna centrale teleriscaldamento Alto Adige Corteccia di conifera macinata franco partenza segheria mst mst mst mst 19,00 19,75 9,63 23,00 21,00 22,50 12,25 30,00 20,00 10,94 26,50 21,13 4,8% 3,6% 0,6% 14,0% 18 IRE Listino prezzi dei prodotti all'ingrosso N. 10/2018

Regione: Trentino-Alto Adige

Regione: Trentino-Alto Adige Regione: Trentino-Alto Adige Prodotti tipici trentini e altoatesini In Trentino Alto Adige convivono diversità ambientali e climatiche che rendono questa regione veramente unica. Un paesaggio eterogeneo,

Dettagli

N. 2 del 14 gennaio 2015

N. 2 del 14 gennaio 2015 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

LISTINO DEI PREZZI ALL'INGROSSO

LISTINO DEI PREZZI ALL'INGROSSO Anno 2014 - N. 35 Direttore Responsabile Dr. Marco Zanini Registrazione Tribunale di Mantova n. 6 dell' 8/3/1972 Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Mantova Mercato di GIOVEDI 4 Settembre

Dettagli

LISTINO DEI PREZZI ALL'INGROSSO

LISTINO DEI PREZZI ALL'INGROSSO Anno 2012 - N. 37 Direttore Responsabile Dr. Marco Zanini Registrazione Tribunale di Mantova n. 6 dell' 8/3/1972 Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Mantova Mercato di GIOVEDI 20 Settembre

Dettagli

Descrizione dell'azienda. Denominazione della cantina: 1) DATI AZIENDALI GENERALI. viticola (ha) superfici a conduzione propria. fornitori.

Descrizione dell'azienda. Denominazione della cantina: 1) DATI AZIENDALI GENERALI. viticola (ha) superfici a conduzione propria. fornitori. Descrizione dell'azienda Denominazione della cantina: 1) DATI AZIENDALI GENERALI superfici a conduzione propria fornitori soci superficie viticola (ha) FORNITURA DI UVA (in qli.) produzione propria fornitori

Dettagli

LISTINO DEI PREZZI ALL'INGROSSO

LISTINO DEI PREZZI ALL'INGROSSO Anno 2014 - N. 4 Direttore Responsabile Dr. Marco Zanini Registrazione Tribunale di Mantova n. 6 dell' 8/3/1972 Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Mantova Mercato di GIOVEDI 23 Gennaio

Dettagli

N. 1 del 7 gennaio 2015

N. 1 del 7 gennaio 2015 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

LISTINO DEI PREZZI ALL'INGROSSO

LISTINO DEI PREZZI ALL'INGROSSO Anno 2016 - N. 2 Direttore Responsabile Dr. Marco Zanini Registrazione Tribunale di Mantova n. 6 dell' 8/3/1972 Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Mantova Mercato di GIOVEDI 14 Gennaio

Dettagli

LISTINO DEI PREZZI ALL'INGROSSO

LISTINO DEI PREZZI ALL'INGROSSO Anno 2015 - N. 1 Direttore Responsabile Dr. Marco Zanini Registrazione Tribunale di Mantova n. 6 dell' 8/3/1972 Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Mantova Mercato di GIOVEDI 8 Gennaio

Dettagli

I prodotti di qualità dell Alto Adige

I prodotti di qualità dell Alto Adige F A C T S H E E T I prodotti di qualità dell Alto Adige Sono dodici i gruppi di prodotti agroalimentari di qualità dell Alto Adige che si fregiano di una denominazione di origine a garanzia della loro

Dettagli

N. 20 del 14 maggio 2014

N. 20 del 14 maggio 2014 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

L I S T I N O S E T T I M A N A L E D E I P R E Z Z I N 1 7

L I S T I N O S E T T I M A N A L E D E I P R E Z Z I N 1 7 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Forlì Cesena C.so della Repubblica, 5 47121 Forlì tel. 0543 713111 C.C.P. n. 16559478 Sito web: http://www.fc.camcom.gov.it e-mail: segreteria.generale@fc.camcom.it

Dettagli

L I S T I N O S E T T I M A N A L E D E I P R E Z Z I N 4 9

L I S T I N O S E T T I M A N A L E D E I P R E Z Z I N 4 9 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Forlì Cesena C.so della Repubblica, 5 47100 Forlì tel. 0543 713111 C.C.P. n. 16559478 Sito web: http://www.fo.camcom.it e-mail: segreteria.generale@fo.camcom.it

Dettagli

LISTINO DEI PREZZI ALL'INGROSSO

LISTINO DEI PREZZI ALL'INGROSSO Anno 2001 - N. 47 Direttore Responsabile Dr. Marco Zanini Registrazione Tribunale di Mantova n. 6 dell' 8/3/1972 Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Mantova Mercato di GIOVEDI 29 Novembre

Dettagli

Scheda tecnica di prodotto

Scheda tecnica di prodotto Albicocca Ninfa Bulida Tiryntos Bella d Italia Colore: giallo con sfumature di rosso Colore: arancio/giallo Colore: arancio/giallo Colore: giallo aranciato soffuso di rosso Forma: sferica Sapore: dolce,

Dettagli

N. 2 dell'8 gennaio 2014

N. 2 dell'8 gennaio 2014 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

PREZZI RILEVATI SETTIMANALMENTE - in /tonnellata

PREZZI RILEVATI SETTIMANALMENTE - in /tonnellata Elaborazione mensile a cura del Servizio Prezzi. I prezzi sono accertati da Commissioni della Camera di Commercio e dal Comitato di Borsa. I prezzi riportati sono riferiti a merce sana, leale, mercantile,

Dettagli

MEDIE MENSILI MESE DI: GENNAIO 2015

MEDIE MENSILI MESE DI: GENNAIO 2015 MESE DI: GENNAIO 2015 MEDIE MENSILI BESTIAME SUINO DA ALLEVAMENTO DOT MARCHIATI da 6 kg kg 6,613 da 15 Kg. kg 3,758 da 25 Kg. kg 2,425 da 30 Kg. kg 2,143 da 40 Kg. kg 1,700 da 50 Kg. kg 1,520 da 65 Kg.

Dettagli

ITALIAN SPARKLING WINES / BOLLICINE ITALIANE

ITALIAN SPARKLING WINES / BOLLICINE ITALIANE WINE MENU ITALIAN SPARKLING WINES / BOLLICINE ITALIANE PROSECCO BANDE ROSSE 2013 Cantina Bortolomiol Valdobbiadene (TV) / 100% Glera conosciuto come Prosecco 2013 PROSECCO RUSTICO Azienda Vinicola Nino

Dettagli

Scritto da Enrico Busetto Lunedì 08 Febbraio 2010 11:00 - Ultimo aggiornamento Martedì 02 Febbraio 2016 15:58

Scritto da Enrico Busetto Lunedì 08 Febbraio 2010 11:00 - Ultimo aggiornamento Martedì 02 Febbraio 2016 15:58 La nostra lista dei vini è il frutto di un lavoro costante e rigoroso per garantire una selezione equilibrata delle migliori produzioni italiane e straniere tra quelle che offrono maggiori garanzie di

Dettagli

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 26/05/2016-01/06/2016

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 26/05/2016-01/06/2016 Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 26/05/2016-01/06/2016 Comunicazione Prezzi Regionale Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi

Dettagli

LISTINO DEI PREZZI ALL'INGROSSO

LISTINO DEI PREZZI ALL'INGROSSO Anno 2001 - N. 48 Direttore Responsabile Dr. Marco Zanini Registrazione Tribunale di Mantova n. 6 dell' 8/3/1972 Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Mantova Mercato di GIOVEDI 6 Dicembre

Dettagli

Vini Bianchi. S.Quirico bianco I.G.T di Angera cant Cascina al piano.. 15.00 Pinot Grigio D.o.c. Isonzo del Friuli cant. Borgo Conventi. 15.

Vini Bianchi. S.Quirico bianco I.G.T di Angera cant Cascina al piano.. 15.00 Pinot Grigio D.o.c. Isonzo del Friuli cant. Borgo Conventi. 15. Vini Bianchi S.Quirico bianco I.G.T di Angera cant Cascina al piano.. 15.00 Pinot Grigio D.o.c. Isonzo del Friuli cant. Borgo Conventi. 15.00 Chardonnay D.o.c. Isonzo del Friuli cant. Borgo Conventi.15.00

Dettagli

Allegato 2 Tabelle Dietetiche e Menù. Verdura fresca Frutta

Allegato 2 Tabelle Dietetiche e Menù. Verdura fresca Frutta BOZZA MENU - ANNI SCOLASTICI 2014/2015-2015/2016 PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA E SUPERIORE DI 1^ GRADO Si specifica che tutte le derrate alimentari debbano essere esclusivamente BIO GIORNO

Dettagli

Alto Adige Chardonnay DOC

Alto Adige Chardonnay DOC Alto Adige Chardonnay DOC Questa varietà si distingue per il suo aroma tipico ricordante i frutti esotici. Vino fresco al palato e di corpo equilibrato ha trovato il suo "habitat" ottimale sulle colline

Dettagli

Frutta Fresca e Agrumi

Frutta Fresca e Agrumi Frutta Fresca e Agrumi N. 31 Settimana n. 43 dal 25 al 31 ottobre 2010 Mercato all origine nazionale Prezzi ingrosso Mercato all origine Trend settimanale Prezzi all origine dei principali prodotti frutticoli

Dettagli

Via Valentini, 14 - Tel. 0574/612763 - Fax 0574/612834 www.po.camcom.it statistica@po.camcom.it

Via Valentini, 14 - Tel. 0574/612763 - Fax 0574/612834 www.po.camcom.it statistica@po.camcom.it Via Valentini, 14 - Tel. 0574/612763 - Fax 0574/612834 www.po.camcom.it statistica@po.camcom.it SOMMARIO: LISTINO DEI PREZZI ALL'INGROSSO PRATICATI SULLA PIAZZA DI PRATO PRODOTTI ALIMENTARI Vini Pag. 3

Dettagli

Vini SPUMANTI. Franciacorta Cuve Imperiale Brut. Valdobbiadene Prosecco. Superiore Brut. Prosecco Treviso Extra Dry. Valdobbiadene Prosecco

Vini SPUMANTI. Franciacorta Cuve Imperiale Brut. Valdobbiadene Prosecco. Superiore Brut. Prosecco Treviso Extra Dry. Valdobbiadene Prosecco Carta dei Vini 2015 Vini SPUMANTI Franciacorta Cuve Imperiale Brut Superiore Brut Berlucchi Regione LOMBARDIA Uve Chardonnay e Pinot Nero Vino Bouquet ricco e persistente,con note fruttate e floreali.

Dettagli

Spumanti Muller Thurgau Frizzante Cavit 16,00. Vini bianchi regionali

Spumanti Muller Thurgau Frizzante Cavit 16,00. Vini bianchi regionali La carta vini è stata creata basandosi sul giudizio di due fra le più prestigiose guide dell Associazione Italiana Sommelier Vini premiati GUIDA DUEMILAVINI 2011 vini dell eccellenza vini di grande livello

Dettagli

Le produzioni animali:

Le produzioni animali: Le produzioni animali: COMPARTO BOVINO Il comparto dell allevamento dei bovini è l elemento produttivo maggiormente caratterizzante l agricoltura bergamasca, in particolare quello legato alla produzione

Dettagli

Pignoletto Frizzante La Mancina Metodo Charmat. Grigio D'Appio Frizzante Nicolucci Fermetazione Naturale. Aulente San Patrignano Chardonnay-Sauvignon

Pignoletto Frizzante La Mancina Metodo Charmat. Grigio D'Appio Frizzante Nicolucci Fermetazione Naturale. Aulente San Patrignano Chardonnay-Sauvignon Trebbiano di Romagna ЄLe Ginestre Bartolini Trebbiano Trebbiano ЄLe Coste Nespoli Trebbiano Albana ЄLe Pervinche Bartolini Albana Pignoletto Frizzante La Mancina Metodo Charmat Dogheria Bianca Nespoli

Dettagli

Loc. Bellaria - Castelnuovo dell Abate - 53024 Montalcino - Siena - Italy - www.belpoggio.it

Loc. Bellaria - Castelnuovo dell Abate - 53024 Montalcino - Siena - Italy - www.belpoggio.it Loc. Bellaria - Castelnuovo dell Abate - 53024 Montalcino - Siena - Italy - www.belpoggio.it il Territorio: Montalcino La zona di produzione dei vini di Montalcino - 24.000 ettari di superficie di cui

Dettagli

Chardonnay Vigne dalla Rocca DOC Friuli Colli Orientali

Chardonnay Vigne dalla Rocca DOC Friuli Colli Orientali Chardonnay DOC Friuli Colli Orientali Zona geologica Flysch di Cormons Tipo di suolo marne ed arenarie Chardonnay Anno d impianto 1992 Ceppi per ettaro 5000 Forma di allevamento cordone speronato Pressatura

Dettagli

Il piacere della vita in un

Il piacere della vita in un Il piacere della vita in un bicchiere VINI ROSSI/ RED WINES/ ROTWEINE Piemonte Nino luli pinot nero bio Cantine Monferrato 2007 28.00 Sito moresco langhe Gaja 1997 49.00 Barolo Francone 2006 39.00 Barbera

Dettagli

Tabella regionale dei valori medi di impiego di manodopera

Tabella regionale dei valori medi di impiego di manodopera Tabella regionale dei valori medi di impiego di manodopera ai 1. CEREALI Autunno-vernini da granella e da insilato 6 11 4 7 39 71,5 26 45,5 Mais e sorgo da granella e da insilato 6 12 6 12 39 78 39 78

Dettagli

LISTINO DEI PREZZI ALL'INGROSSO

LISTINO DEI PREZZI ALL'INGROSSO Anno 2013 - N. 35 Direttore Responsabile Dr. Marco Zanini Registrazione Tribunale di Mantova n. 6 dell' 8/3/1972 Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Mantova Mercato di GIOVEDI 5 Settembre

Dettagli

TENDENZE DI MERCATO PREZZI ALL'INGROSSO

TENDENZE DI MERCATO PREZZI ALL'INGROSSO TENDENZE DI MERCATO DEI PREZZI ALL'INGROSSO IN PROVINCIA DI BELLUNO 9 SETTEMBRE 2015 PRODOTTI ALIMENTARI (da grossista a dettagliante) (1) A - Cereali, farine, semole e derivati Riso (in pacchi da 1 kg.)

Dettagli

ALLEGATO: AZIENDE BIOLOGICHE

ALLEGATO: AZIENDE BIOLOGICHE ALLEGATO: AZIENDE BIOLOGICHE Fonte: Pro.b.er. Associazione degli Operatori Biologici e Biodinamici dell'emilia Romagna SUPERFICIE (Ha) E COLTURE CERTIFICATE IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ANNO 2005 Fonte:

Dettagli

Schede tecniche per i sottoprodotti del legno

Schede tecniche per i sottoprodotti del legno Schede tecniche per i sottoprodotti del leg 5.1.1.040 Refili per uso industriale 5.1.1.050 Trucioli 5.1.1.060 Segatura per uso industriale 5.1.1.070 Cippato di abete n scortecciato 5.1.1.080 Cippato di

Dettagli

CEREALI E DERIVATI. LEGUMI e FUNGHI SECCHI. Dicembre 2014 Gennaio 2015. Unità di misura QUALITA' E VARIETA' DELLE MERCI.

CEREALI E DERIVATI. LEGUMI e FUNGHI SECCHI. Dicembre 2014 Gennaio 2015. Unità di misura QUALITA' E VARIETA' DELLE MERCI. CEREALI E DERIVATI FRUMENTO DI PRODUZIONE LOCALE TENERO * speciale t 215,00 230,00 215,00 230,00 * fino: p.s. oltre 78 " 195,00 200,00 195,00 205,00 DURO * buono, bianconato 20/30% p.s. oltre 78 t 360,00

Dettagli

World leader in storage solutions. Corporate brochure. since 1945. since 1945. since 1945. since 1945

World leader in storage solutions. Corporate brochure. since 1945. since 1945. since 1945. since 1945 World leader in storage solutions Corporate brochure since 1945 since 1945 since 1945 since 1945 CHI SIAMO Azienda fondata nel 1945 3 generazione di costruttori 4 unità produttive 3 ditte consociate 18

Dettagli

IASMA Notizie DIFESA DA TICCHIOLATURA, OIDIO E AFIDI IN PRE E POST FIORITURA TICCHIOLATURA FRUTTICOLTURA

IASMA Notizie DIFESA DA TICCHIOLATURA, OIDIO E AFIDI IN PRE E POST FIORITURA TICCHIOLATURA FRUTTICOLTURA IASMA Notizie FRUTTICOLTURA Notiziario tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di S. Michele all Adige n. 4 IASMA Notizie - n. 14 - Anno VIII - Taxe

Dettagli

REGIONE MOLISE ASSESSORATO POLITICHE AGRICOLE E AGROALIMENTARI - PROGRAMMAZIONE FORESTALE - SVILUPPO RURALE - PESCA PRODUTTIVA TUTELA DELL AMBIENTE

REGIONE MOLISE ASSESSORATO POLITICHE AGRICOLE E AGROALIMENTARI - PROGRAMMAZIONE FORESTALE - SVILUPPO RURALE - PESCA PRODUTTIVA TUTELA DELL AMBIENTE REGIONE MOLISE ASSESSORATO POLITICHE AGRICOLE E AGROALIMENTARI - PROGRAMMAZIONE FORESTALE - SVILUPPO RURALE - PESCA PRODUTTIVA TUTELA DELL AMBIENTE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE - MOLISE 2014-2020 BANDO

Dettagli

Medaglia d Oro Blanc de Sers Vigneti delle Dolomiti 2010 Wine Guide Gilbert & Gaillard 2013

Medaglia d Oro Blanc de Sers Vigneti delle Dolomiti 2010 Wine Guide Gilbert & Gaillard 2013 Medaglia d Oro Blanc de Sers Vigneti delle Dolomiti 2010 Wine Guide Gilbert & Gaillard 2013 Medaglia d Oro Rosso Donna Marina Vigneti delle Dolomiti 2007 Wine Guide Gilbert & Gaillard 2013 Medaglia d Argento

Dettagli

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti Dipartimento di Economia e Ingegneria agrarie Marco Arruzza Alessandro Ragazzoni Convenienza economica e fattibilità tecnica di piccoli impianti: alcuni casi di studio PARTE PRIMA Elementi e caratteristiche

Dettagli

! "#$%&%! '' ' * +,-..' ( & '" "( $' ( '' '' ' " # 5 +9023,*?& # >

! #$%&%! '' ' * +,-..' ( & ' ( $' ( '' '' '  # 5 +9023,*?& # > ! $%%! ) * +,- /01 * +-23, $ +*, * 6 07)18/+923,+ -318/, :3 ;$ 033)3 --) 18/$)2018/=> +9023,*? >? ):3+$,2:3+, - ;$ -3+=,073 +$,? 2 @ +, A-3 B @ +, +,>? C6!% 8 B! 3 0 A3 6 +073, D 23 E FEF+G, FF B! 6*6$

Dettagli

Aiuto all avviamento di imprese per giovani agricoltori 2014-2020. Piano aziendale

Aiuto all avviamento di imprese per giovani agricoltori 2014-2020. Piano aziendale Aiuto all avviamento di imprese per giovani agricoltori 2014-2020 Piano aziendale Capo dell azienda Codice azienda Nome del maso Partita IVA n. Via / Frazione, n. Comune Telefono/Cellulare Fax E-mail Indirizzo

Dettagli

Formati disponibili: Sacco da 15 kg COMPOSIZIONE * Fiocchi di granoturco, fiocchi d orzo integrale, fave laminate, pisello proteico fioccato.

Formati disponibili: Sacco da 15 kg COMPOSIZIONE * Fiocchi di granoturco, fiocchi d orzo integrale, fave laminate, pisello proteico fioccato. Fiocco Nostrale Fiocco Nostrale della linea Nostrale Misti e Granaglie di Raggio di Sole è il complemento alimentare ideale per tutte le specie animali (conigli, cavalli e ruminanti) da somministrare in

Dettagli

Il buffet in hotel è sempre bello, ma il vostro era un sogno!

Il buffet in hotel è sempre bello, ma il vostro era un sogno! Il buffet freddo Quando qualcuno chiama Hannah & Elia o scrive loro un e-mail con la preghiera di inviare una proposta per un buffet, si potrebbe pensare al cosiddetto buffet con salame, salumi, formaggio

Dettagli

Pietanze e menu. Semplicemente delizioso!

Pietanze e menu. Semplicemente delizioso! Una volta, qualcuno disse che per una festa ben riuscita ciò che serve sono solo una meravigliosa location e dell ottimo cibo. Non siamo dello stesso parere. Un vino mediocre, anche se servito in una bellissima

Dettagli

PC 145 PRIMO ASSAGGIO. wine & grape

PC 145 PRIMO ASSAGGIO. wine & grape 155 156 wine & grape PC 145 PRIMO ASSAGGIO elegante confezione Natalizia composta da: 1 bottiglia di Grappa Bottega prodotta secondo la tradizione con grappoli d uva ricchi di mosto e distillata in piccoli

Dettagli

(Vedi anche «Usi generali sulla mediazione»)

(Vedi anche «Usi generali sulla mediazione») 2) TABELLA DELLE PROVVIGIONI CONSUETUDINARIE PER MEDIAZIONE VIGENTI NELLA PROVINCIA DI MILANO (Vedi anche «Usi generali sulla mediazione») Dal ADDOBBO a carico del solo addobbatore nella misura dal 3 al

Dettagli

CONDIZIONI DI VENDITA: Parmigiano Reggiano D.O.P stagionato dai 12/14 mesi. IN PROMOZIONE

CONDIZIONI DI VENDITA: Parmigiano Reggiano D.O.P stagionato dai 12/14 mesi. IN PROMOZIONE Lesignana, lì 21/10/2014 Vi proponiamo il nostro listino del Parmigiano Reggiano di nostra produzione integrato con i prodotti presenti nel nostro punto vendita: CONDIZIONI DI VENDITA: Parmigiano Reggiano

Dettagli

LISTA DEI VINI. Vini Bianchi. Chardonnay della casa Bottiglia 0.75 Bicchiere. Regione Veneto

LISTA DEI VINI. Vini Bianchi. Chardonnay della casa Bottiglia 0.75 Bicchiere. Regione Veneto LISTA DEI VINI Vini Bianchi Chardonnay della casa 0.75 Bicchiere Regione Veneto Garganego - Piovene Porto Godi Veneto Pinot grigio Mosole Veneto Eleo Bianco - Mosole Veneto Lugana Ottella Verona Veneto

Dettagli

Oggetti che caratterizzano il mondo Villa Sandi e ne dichiarano il linguaggio. Che sviluppano e procedono per traiettorie dove la produzione

Oggetti che caratterizzano il mondo Villa Sandi e ne dichiarano il linguaggio. Che sviluppano e procedono per traiettorie dove la produzione Oggetti che caratterizzano il mondo Villa Sandi e ne dichiarano il linguaggio. Che sviluppano e procedono per traiettorie dove la produzione industriale incontra quella artigianale. Strumenti per lavorare,

Dettagli

Vini bianchi locali e Toscani. Chardonnay Igt Bio... 21,00

Vini bianchi locali e Toscani. Chardonnay Igt Bio... 21,00 Vini bianchi locali e Toscani Sangervasio bianco Igt Bio... 12,50 Uvaggi:Vermentino,Sauvignon e Chardonnay Chardonnay Igt Bio... 21,00 Uvaggi: Chardonnay affinato in legno Capannino bianco Igt.... 12,50

Dettagli

ITALIAN SPARKLING WINES SICILIAN ROSE WINES TRENTINO ALTO ADIGE

ITALIAN SPARKLING WINES SICILIAN ROSE WINES TRENTINO ALTO ADIGE ITALIAN SPARKLING WINES CANTINA SOMMARIVA CONEGLIANO Prosecco Conegliano di Valdobbiadene Superiore DOCG Dry Prosecco DOC Treviso Extra Dry "Il Perline" - Colli Trevigiani IGT Prosecco DOC Brut Millesimo

Dettagli

Vini selezionati della Valle Isarco:

Vini selezionati della Valle Isarco: LISTA DEI VINI Vini selezionati della Valle Isarco: Villandro Mitterberge Riesling Viel Anders i.g.t. 2012 24,00.- Tenuta Röckhof Valle Isarco Müller Thurgau d.o.c. 2013 19,00.- Tenuta Röckhof Novacella/Varna

Dettagli

PFITSCHER MONTAGNA - BOLZANO

PFITSCHER MONTAGNA - BOLZANO PINOT BIANCO Langefeld Pinot Bianco In botti d acciaio ad una temperatura controllata di 16. Affinamento di gusto e aroma su lieviti. Tenue verde-giallo Intenso aroma fruttato, con raffinate note di mele

Dettagli

LAMBRUSCO. Pjaföc Provincia di Mantova Lambrusco IGT

LAMBRUSCO. Pjaföc Provincia di Mantova Lambrusco IGT M A N T O V A M A N T O V A E stata fondata agli inizi del 1900 da Angelo Virgili, discendente di Luigi, che vide nella vigna una valida alternativa alla zootecnica radicata sul territorio. Fu così che

Dettagli

Bollicine. Metodo Charmat. Sparkling wines. Prosecco extra dry. 6,00 al calice. Conegliano Valdobbiadene Superiore d.o.c.g.

Bollicine. Metodo Charmat. Sparkling wines. Prosecco extra dry. 6,00 al calice. Conegliano Valdobbiadene Superiore d.o.c.g. Bollicine Sparkling wines Metodo Charmat Prosecco extra dry Conegliano Valdobbiadene Superiore d.o.c.g. Prestige collection Glera 100% - 11% vol. Mionetto Veneto 6,00 al calice 18,00 bottiglia Prosecco

Dettagli

Il Rosso le Luci l Avvento. le Feste. la Neve. un Brindisi. i Doni...

Il Rosso le Luci l Avvento. le Feste. la Neve. un Brindisi. i Doni... Il Rosso le Luci l Avvento le Feste la Neve un Brindisi i Doni... ...tanti sono gli ingredienti che scaldano i cuori per rendere speciale questo Natale Ti aspettiamo al Consorzio Vini per condividere questa

Dettagli

Le previsioni di produzione di mele per la stagione 2015/2016

Le previsioni di produzione di mele per la stagione 2015/2016 Le previsioni di produzione di mele per la stagione 2015/2016 - Comunicato stampa di Assomela Giovedì 06 agosto 2015 La situazione nell Unione Europea Come ogni anno, i produttori di mele europei si sono

Dettagli

ENOTECA DI. All interno della sede Cavit si trova l elegante

ENOTECA DI. All interno della sede Cavit si trova l elegante ENOTECA DI ENOTECA DI All interno della sede Cavit si trova l elegante enoteca dove, per tutto l arco dell anno, è possibile assaggiare e acquistare oltre 100 tipologie di vini, conoscendone a fondo le

Dettagli

Rossi frizzanti. Rossi fermi

Rossi frizzanti. Rossi fermi Rossi frizzanti Lombardia Bonarda Oltrepò Pavese 13,50 Uve: 85% Croatina, 10% Barbera, 5%Ughetta Produttore: Az. Agr. Quaquarini Francesco Grad. alc.: 12,5 % vol. Barbera Oltrepò Pavese 13,50 Uve: 85 Barbera,

Dettagli

COMUNE DI PALERMO. Area della Scuola Settore Servizi Educativi Servizio Assistenza Scolastica e Servizi per le Scuole UO Refezione Scolastica

COMUNE DI PALERMO. Area della Scuola Settore Servizi Educativi Servizio Assistenza Scolastica e Servizi per le Scuole UO Refezione Scolastica COMUNE DI PALERMO Area della Scuola Settore Servizi Educativi Servizio Assistenza Scolastica e Servizi per le Scuole UO Refezione Scolastica SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI MENÙ (MENÙ, DIETE SPECIALI,

Dettagli

TRAMINER AROMATICO "GLÉRE"

TRAMINER AROMATICO GLÉRE TRAMINER AROMATICO "GLÉRE" Vendemmia - 2009 Provenienza - vigneti di Camino al Tagliamento (Udine) Tipo di terreno - alluvionale, sassoso Uve - 100% Traminer Aromatico Friuli D.O.C. Grave Vinificazione

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA PARMA MERCATO DI PARMA. Listino dei prezzi all'ingrosso. IVA esclusa

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA PARMA MERCATO DI PARMA. Listino dei prezzi all'ingrosso. IVA esclusa Anno 2014 - N. 25 04 luglio 2014 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA PARMA MERCATO DI PARMA Listino dei prezzi all'ingrosso IVA esclusa I prezzi sono rilevati nelle giornate del venerdi

Dettagli

Manuale operativo per l agriturismo

Manuale operativo per l agriturismo giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 1483 del 05 agosto 2014 pag. 1/7 Manuale operativo per l agriturismo Le informazioni riportate nel seguente manuale operativo sono inerenti a disposizioni

Dettagli

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario Direzione Studi e Ricerche Milano, 30 Marzo 2016 Agenda 1 Importanza e specificità dell agroalimentare italiano 2 Il lattiero caseario

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE «RAIMONDO FRANCHETTI» - VENEZIA-MESTRE

LICEO GINNASIO STATALE «RAIMONDO FRANCHETTI» - VENEZIA-MESTRE LICEO GINNASIO STATALE Tel. 041/5315531 - Fax 041/5328524 - e-mail: segreteria@liceofranchetti.it MODELLOB- PREZZI PRODOTTI E BEVANDE INTESTAZIONE DITTA PROPONENTE Gara per l'appalto del servizio di Bar

Dettagli

*** CITAZIONI PRINCIPALI GUIDE VINO

*** CITAZIONI PRINCIPALI GUIDE VINO *** CITAZIONI PRINCIPALI GUIDE VINO GAMBERO ROSSO Vini degustati nel periodo Teroldego Rotaliano Riserva 1999 Indice di piacevolezza: 81 Cons.: 27 Eq: 27 Int: 27 VP= 7,51 QQ= 8,32 ACQ= 7,92 Vino:

Dettagli

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 21/11/2013-27/11/2013

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 21/11/2013-27/11/2013 Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 21/11/2013-27/11/2013 Quotazioni sui mercati a pronti (1) Cereali e coltivazioni industriali Cereali minori Orzo pesante naz. Arrivo

Dettagli

...Per la passione e l utilità di allevare per il proprio consumo

...Per la passione e l utilità di allevare per il proprio consumo ...Per la passione e l utilità di allevare per il proprio consumo MANGIMIFICIO VITAVERDE 1200 mq DI AREA COPERTA SEDE DI DISTRIBUZIONE 5000 mq DI AREA COPERTA E 23.000 mq DI SCOPERTA...DAL 1964 CON PASSIONE

Dettagli

N. 43 del 14 novembre 2013

N. 43 del 14 novembre 2013 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

La Camera di Commercio di Grosseto a sostegno della trasparenza dei prezzi

La Camera di Commercio di Grosseto a sostegno della trasparenza dei prezzi La Camera di Commercio di a sostegno della trasparenza dei prezzi Premessa metodologica La Newsletter muove dal listino settimanalmente prodotto dalla Camera di Commercio di per costruire un documento

Dettagli

Pacherhof. Müller Thurgau 2014. Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco.

Pacherhof. Müller Thurgau 2014. Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco. Müller Thurgau 2014 Vitigno: Müller Thurgau Altitudine: 720 m Caratteristica: vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è delicato con note erbacee e di noce moscata. Il

Dettagli

INGREDIENTI MENU SCUOLE A.S. 2015/2016

INGREDIENTI MENU SCUOLE A.S. 2015/2016 1 MENU SCUOLE A.S. 2015/2016 1 Primi piatti: PIATTO Crema di carote con riso: Crema di carote e cavolfiori con riso: Crema di porri e patate con riso: Crema di verdura / passato di verdura con riso: Crema

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VITERBO PRATICATI IN PROVINCIA DI VITERBO MESE DI MAGGIO 2015

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VITERBO PRATICATI IN PROVINCIA DI VITERBO MESE DI MAGGIO 2015 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VITERBO PRATICATI IN PROVINCIA DI VITERBO MESE DI MAGGIO 2015 I prezzi si intendono, salvo speciali indicazioni, al netto dell'iva e delle tare e

Dettagli

Asilo Infantile di Chiavari PROGETTO FATTORIA

Asilo Infantile di Chiavari PROGETTO FATTORIA Asilo Infantile di Chiavari PROGETTO FATTORIA SCUOLA DELL INFANZIA DELLA TORRE ANNO SCOLASTICO 2012-2013 31/08/2011 1 Il progetto nasce prima di tutto dalla consapevolezza che l ambiente, sia naturale

Dettagli

PROSPETTO RIASSUNTIVO DEI PRODOTTI DERATTIZZANTI LINEA PLATINUM derattizzanti contenenti Denatonium Benzoato

PROSPETTO RIASSUNTIVO DEI PRODOTTI DERATTIZZANTI LINEA PLATINUM derattizzanti contenenti Denatonium Benzoato Pasta fresca singolarmente imbustate in carta filtro, dosi da g 15 circa, con aromi diversificati. MURDEX 18879 ZAGOR PASTA 18466 NOCURAT PASTA 12260 MEGALON PASTA 18464 TOXICLOR 18618 SENSOR Flocoumafen

Dettagli

Vini. Ein Betrieb der Biondi Gastronomie

Vini. Ein Betrieb der Biondi Gastronomie Vini Ein Betrieb der Biondi Gastronomie Management by I NOSTRI VINI APERTI DI QUALITÀ 7,5 DL cl CHF APERITIVI Aperitivo della casa 20 9.50 Veneto Prosecco DOC Extradry BiancaVigna 10 7.50 Traubensorte:

Dettagli

FRIULI VENEZIA GIULIA

FRIULI VENEZIA GIULIA FRIULI VENEZIA GIULIA AZ.AGR. BASTIANIC Sauvignon doc da uve sauvignon Ribolla gialla doc da uve ribolla Vespa igt Plus doc da uve friulano AZ AGR VIE DEI ROMANS (GO) Dolèè friulano piere sauvignon Dessimis

Dettagli

PIE -MONT NATURE FIENO VENTILATO PER PICCOLI MAMMIFERI ERBIVORI ( CONIGLI NANI, CAVIE, CINCILLA, CANI DELLA PRATERIA ECC.)

PIE -MONT NATURE FIENO VENTILATO PER PICCOLI MAMMIFERI ERBIVORI ( CONIGLI NANI, CAVIE, CINCILLA, CANI DELLA PRATERIA ECC.) HAPPY SNACKY RICCO DI ERBE GUSTOSE, PRODOTTO ITALIANO DA ALPEGGI ALPINI. ALIMENTO SEMPLICE PER TUTTI I RODITORI. FIENO ESSICATO NATURALMENTE PER CONIGLI NANI, CAVIE CRICETI E PICCOLI RODITORI. SOMMINISTRARE

Dettagli

Spumante Arunda "Brut" DOC 29,00.- Cantina Reiterer. Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero. risulta fruttato, gradevolmente cremoso e persistente.

Spumante Arunda Brut DOC 29,00.- Cantina Reiterer. Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero. risulta fruttato, gradevolmente cremoso e persistente. Vini spumanti Spumante Arunda "Brut" DOC 29,00.- Cantina Reiterer Meltina Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero. Questo vino si presenta di un brillante e luminoso colore giallo paglierino con sfumature

Dettagli

LA BORSA MERCI TELEMATICA ITALIANA AL SERVIZIO DEL COMPARTO SUINICOLO. Reggio Emilia, 25 febbraio 2015

LA BORSA MERCI TELEMATICA ITALIANA AL SERVIZIO DEL COMPARTO SUINICOLO. Reggio Emilia, 25 febbraio 2015 AL SERVIZIO DEL COMPARTO SUINICOLO Reggio Emilia, 25 febbraio 2015 Cos è la Borsa Merci Telematica Italiana È il mercato telematico regolamentato dei prodotti agricoli, agroenergetici, agroalimentari,

Dettagli

settimana dal 7 al 13 marzo 2016 N. 10/2016

settimana dal 7 al 13 marzo 2016 N. 10/2016 settimana dal 7 al 13 marzo 2016 N. 10/2016 Direttore responsabile: Laura Benedetto Registrato presso il Tribunale di Firenze con decreto N. 967 in data 12-6-1955 Direzione, Redazione, Amministrazione

Dettagli

Prosecco Brut Sylvoz Doc (vitigno: prosecco) Le Colture 12.00. Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry Cruner Docg (vitigno:prosecco) Le Colture 17.

Prosecco Brut Sylvoz Doc (vitigno: prosecco) Le Colture 12.00. Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry Cruner Docg (vitigno:prosecco) Le Colture 17. Gli Spumanti Prosecco Brut Sylvoz Doc (vitigno: prosecco) Le Colture 12.00 Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry Cruner Docg (vitigno:prosecco) Le Colture 17.00 Valdobbiadene Prosecco Rive di Santo Stefano

Dettagli

Vino al Bicchiere? Richiedi la tua Wine Card

Vino al Bicchiere? Richiedi la tua Wine Card I Nostri Vini La proposta dei vini così come viene formulata, e stata realizzata attraverso le nostre esperienze, sempre in continua evoluzione, pronti a presentare e far conoscere non solo le etichette

Dettagli

Haderburg BrutHaderburg25,50 Perlage fine, fresco, sapido con sentori di frutta esotica, molto secco. Prosecco Extra DryCarmina19,50

Haderburg BrutHaderburg25,50 Perlage fine, fresco, sapido con sentori di frutta esotica, molto secco. Prosecco Extra DryCarmina19,50 Vini spumanti Lo spumante, come lo conosciamo oggi, è nato alla fine del 17. secolo nella Champagne in Francia. Dalla leggenda é stato il frate Dom Pierre Perignon, che ha scoperto il metodo classico.

Dettagli

Min. Max Min. Max. 4) ORTOFRUTTICOLI Percoche P - FA Kg Mele " " Pere " " Pomodori: da pelati " " " " da salsa

Min. Max Min. Max. 4) ORTOFRUTTICOLI Percoche P - FA Kg Mele   Pere   Pomodori: da pelati     da salsa LISTINO PREZZI ALL'INGROSSO PRATICATI IN PROVINCIA DI POTENZA Accertati dalla Commissione Tecnica della CCIAA di Potenza per la rilevazione prezzi all'ingrosso nella seduta di marzo 2015 LUGLIO AGOSTO

Dettagli

NOVEMBRE DICEMBRE. Min. Max Min. Max

NOVEMBRE DICEMBRE. Min. Max Min. Max LISTINO PREZZI ALL'INGROSSO PRATICATI IN PROVINCIA DI POTENZA Accertati dalla Commissione Tecnica della CCIAA di Potenza per la rilevazione prezzi all'ingrosso nella seduta di GENNAIO 2016 NOVEMBRE DICEMBRE

Dettagli

LISTINO ORTOFRUTTA CENTRO AGROALIMENTARE DI PARMA listino del :10/02/2016 num :16.004

LISTINO ORTOFRUTTA CENTRO AGROALIMENTARE DI PARMA listino del :10/02/2016 num :16.004 Strada del Taglio n. 5/a 43126 Parma Tel. 0521-989452 - Fax. 0521-951070 - mercato@calparma.eu LISTINO ORTOFRUTTA CENTRO AGROALIMENTARE DI PARMA listino del :10/02/2016 num :16.004 P.MIN P.PRE P.MAX PRODOTTO

Dettagli

La macellazione. in Italia nel 2001 N O T I Z I A R I O. Supplemento al numero 13/2002. a cura di Giuseppe Messina

La macellazione. in Italia nel 2001 N O T I Z I A R I O. Supplemento al numero 13/2002. a cura di Giuseppe Messina N O T I Z I A R I O Supplemento al numero 13/2002 La macellazione in Italia nel 2001 a cura di Giuseppe Messina UNIONE IMPORTATORI ESPORTATORI INDUSTRIALI COMMISSIONARI GROSSISTI INGRASSATORI MACELLATORI

Dettagli

idee regalo Natale 2014

idee regalo Natale 2014 idee regalo Natale 2014 UNA FAMIGLIA. GRANDI VINI. Carissimo/a, Le presentiamo le nostre idee regalo per il prossimo natale. Abbiamo selezionato alcuni tra i migliori prodotti tipici del nostro territorio,

Dettagli

N. 14 6 aprile 2002 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA PARMA MERCATO DI PARMA. Listino dei prezzi all'ingrosso.

N. 14 6 aprile 2002 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA PARMA MERCATO DI PARMA. Listino dei prezzi all'ingrosso. N. 14 6 aprile 2002 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA PARMA MERCATO DI PARMA Listino dei prezzi all'ingrosso IVA esclusa I prezzi sono rilevati dalle apposite Commissioni previste

Dettagli

25 buoni motivi. per regalare i nostri vini

25 buoni motivi. per regalare i nostri vini l albero dei desideri 25 buoni motivi per regalare i nostri vini 1 I nostri vini fanno parte del Consorzio Terra di San Marino 2 Il personale ti accoglie sempre con un sorriso e gentilezza 3 I nostri vini

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA DELL ATTIVITA AGRITURISTICA

SCHEDA ILLUSTRATIVA DELL ATTIVITA AGRITURISTICA SCHEDA ILLUSTRATIVA DELL ATTIVITA AGRITURISTICA DENOMINAZIONE DITTA O RAGIONE SOCIALE NOMINATIVO TITOLARE O LEGALE RAPPRESENTANTE INDIRIZZO TITOLARE O SEDE LEGALE Via/Fraz.: n Comune di CAP RECAPITO TELEFONICO

Dettagli

Gennaio. K O V I E H Aste e mostre 2016

Gennaio. K O V I E H Aste e mostre 2016 Gennaio K O V I E H Aste e mostre 2016 venerdì 1. Capodanno lunedì 4. Asta di vitelli Bolzano mercoledì 6. Epifania lunedì 11. Asta di vitelli Bolzano martedì 12. Asta da macello e bovini di qualità Bolzano

Dettagli

Vini Frizzanti / Sparkling Wine

Vini Frizzanti / Sparkling Wine Vini Frizzanti / Sparkling Wine SICILIA / SICILY Terre della Baronia Gran Cuvee Milazzo Chardonnay, Inzolia Luna Y Sol Luna Sicana Nero D avola vinificato in bianco Tasca D almerita Brut Murgo Spumante

Dettagli