S fide ed Opportunità del Rius o in Agricoltura di Acque Reflue Affinate in Pug lia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "S fide ed Opportunità del Rius o in Agricoltura di Acque Reflue Affinate in Pug lia"

Transcript

1 C o n v e g n o N a z io n a le F o ru m s u l ris p a rm io e la c o n s e rv a z io n e d e lla ris o rs a a c q u a 2 2 M a rz o G io rn a ta M o n d ia le d e ll A c q u a S fide ed Opportunità del Rius o in Agricoltura di Acque Reflue Affinate in Pug lia Tre anni di gestione del sistema combinato di trattamento, accumulo e dis tribuzione di Fas ano (B r) O. S antoro*, P. Lorus so, T. Pas tore, D. S antoro * P roject Manager AquaS oil S rl, o.santoro@ aquasoil.it A QUAS OIL srl Via Gravinella Fasano (B r) Tel/Fax info@ aquasoil.it -

2 Rius o Acque Reflue Affinate in Puglia: S tato dell Arte al 2007 La pratica del rius o d i a c q u e re flu e in a g ric o ltu ra ra p p re s e n ta u n s eg mento fondamentale nelle politiche di ris parmio idrico e d è u n indirizzo strategico n e lla p ro g ra m m a z io n e d e lle ris o rs e id ric h e in Puglia. S o n o s ta ti c o s tru iti 40 impianti di trattamento terziario avanzato e a ltri s o n o in c a n tie re A n c o ra o g g i, comples s ità tecnico-ges tionali ed economiche ritardano l im p le m e n ta z io n e in p ie n a s c a la d e lla pratica del riutilizzo

3 Tre Anni di Ges tione del S is tema di Affinamento, Accumulo e Dis tribuzione di Fas ano (B r) S i rip o rta n o i d a ti s a lie n ti d e riv a n ti d a 3 anni di ges tione, e v id e n z ia n d o n e : L analisi e la descrizione del contesto territoriale di riferimento La descrizione del sistema integrato di riutilizzo L analisi della dinamica della domanda irrigua L analisi dei costi del s ervizio integrato La dis cussione del ruolo strategico svolto dai sistemi di accumulo L impatto ed il ruolo della governance delle competenze

4 Il Pres idio Depurativo di Fas ano (Brindisi) Il pres idio depurativo, u b ic a to n e lla z o n a c o s tie ra d i F a s a n o, è dimens ionato p e r u n a p o te n z ia lità c o m p le s s iv a e q u iv a le n te p a ri a c irc a a b ita n ti. Il proces so depurativo tradizionale p re v e d e u n o s ta d io a fanghi attivi (c o n d e n itrific a z io n e ), s e g u ito d a dis infezione c o n ip o c lo rito d i s o d io, e re s titu is c e u n e fflu e n te id o n e o a llo s c a ric o in c o rp i id ric i s u p e rfic ia li. P re s id io d e p u ra tiv o D.L.v o /9 9, T.U / S c a ric o in c o rp o id ric o s u p e rfic ia le (m a re ) L e quantità d i re flu o p ro d o tto d a ll im p ia n to riutilizzabili in a g ric o ltu ra, a s e g u ito d i tra tta m e n to te rz ia rio a v a n z a to, a m m o n ta n o a c irc a m 3 /g io rn o ( di m 3 /anno).

5 Des crizione del Comparto S tudio Il comparto agricolo, c h e p o te n z ia lm e n te p u ò u s u fru ire d i a c q u a re flu a a ffin a ta, è d e lim ita to a n o rd -e s t d a l lito ra le A d ria tic o e a s u d -o v e s t d a l c e n tro u rb a n o d i F a s a n o. S i e s te n d e p e r circa 2000 ettari. 30% Ortaggi Us o del s uolo 40% Uliveti L uso del s uolo n e l c o m p a rto è p e r il 7 0 % a g ric o lo : il 3 0 % è in te re s s a to d a c o ltiv a z io n i o rtic o le e d il 4 0 % d a lla c o ltiv a z io n e d e ll o liv o in te n s iv o o s e c o la re.

6 RisR ors e Idriche Convenzionali C Il c o m p a rto -s tu d io ris u lta carente d i risorse idriche convenzionali. Del tutto assenti s o n o le risorse idriche superficiali, a c a u s a d e lla n a tu ra g e o m o rfo lo g ic a e c a rs ic a d e l te rrito rio. Le risorse idriche sotterranee, a b b o n d a n ti n e ll a re a in e s a m e, ris u lta n o n o n u tiliz z a b ili p e r l elevato tenore salino d o v u to a i processi d i intrusione marina Adriatic Sea Fasano D is trib u z io n e s a lin a (g /L ) d e lle a c q u e s o tte rra n e e n e l c o m p a rto S ta z io n e d i m o n ito ra g g io m e te o -c lim a tic a e d i c o n tro llo d e lla fa ld a a c q u ife ra d e l c o m p a rto Le piogge, s e p p u r s ig n ific a tiv e (c irc a m m p io g g ia p e r a n n o ), risultano mal distribuite, p o ic h é s i c o n c e n tra n o n e l s e m e s tre a u tu n n o -in v e rn o e d in s is to n o s u te rre n i a p re v a le n te m a tric e s a b b io s a c h e n e d e te rm in a n o u n ra p id o a s s o rb im e n to n e l s o tto s u o lo.

7 Opportunità di un Completo Riutilizzo della Ris ors a Affinata Mare Adriatico C o m p a rto e re te d is trib u z io n e L attuale area s ervita (in g ia llo ), è p a ri a circa 1000 ettari e d è a ttre z z a ta c o n u n a rete di dis tribuzione (in b ia n c o ) lu n g a p iù d i 30 km, in g ra d o d i c o n s e g n a re a c ia s c u n a u te n z a fin o a 1 m 3 /m in d i a c q u a a ffin a ta c o n p re s s io n e p a ri a c irc a 3 a tm. Il pieno riutilizzo d e lla ris o rs a c o n s e n te d i es tendere l a re a s e rv ita s in o a c irc a 2000 ettari (c o m p re s i tra l is o lin e a d i s a lin ità 5 g /L e il M a r A d ria tic o ), fa v o re n d o n e : Il miglioramento d e lle caratteris tiche e d e lle proprietà d e l s uolo Il miglioramento d e lla qualità delle acque s otterranee p e r l e ffe tto c o m b in a to d i in d ire tta ric a ric a d e lla fa ld a e d i rid u z io n e d e g li e m u n g im e n ti In o ltre : s i s tim a n o in c irc a 200 mm di pioggia-equivalente g li a p p o rti a l s u o lo (s u h a ) d e riv a n ti d a l p ie n o riu tiliz z o d e lla ris o rs a. Mitigazione dei proces s i di des ertificazione

8 L Impianto e il Proces s o di Affinamento B a c in o in te g ra to : v is ta 3 D B a c in o in te g ra to : p ia n ta S i tra tta d i u n bacino integrato di accumulo e trattamento d i c irc a m c. L a rilevante volumetria d is p o n ib ile c o n s e n te u n a triplice azione: (a ) equalizzatrice ris p e tto a lla n a tu ra le v a ria b ilità q u a li/q u a n tita tiv a g io rn a lie ra d e l re flu o in in g re s s o, (b ) di efficace trattamento in re la z io n e a g li e le v a ti te m p i d i re s id e n z a (c irc a 1 2 h a lla p o rta ta m a x d i e s e rc iz io ) d e l re flu o n e l s is te m a e (c ) di accumulo n e lle o re n o ttu rn e d i m in o re ric h ie s ta. Il reattore, di tipo plug-flow, consta di tre differenti sezioni integrate: disinfezione (pre e/o pos t), chiariflocculazione, s edimentazione.

9 I Processi Integrati L e a c q u e p ro d o tte d a l p re s id io d e p u ra tiv o, a ltrim e n ti d e s tin a te a llo s c a ric o a m a re, s o n o in p a rte o in tu tto p re le v a te e in v ia te a s pecifico proces s o di trattamento a l fin e d i c o n fe rire il g ra d o d i q u a lità im p o s to d a lla normativa vigente (D.M /0 3 T.U /0 6 ) e ric h ie s to p e r il s u c c e s s iv o riutilizzo in agricoltura. L o c a le a ttre z z a to c o n 3 p o m p e d is trib u z io n e in re te 4 S is te m a p o m p e - re a tto ri U V (in -lin e a /c o n ric irc o lo ) P re -d is in fe z io n e c h im ic a S odio ipoclorito (Acido P eracetico + H 2 O 2 ) 2 3 C h ia riflo c c u la z io n e P olicloruro di Alluminio V a s c h e s to c c a g g io fa n g h i S ta z io n e m e te o c lim a tic a 1 S is te m a d i c a ric o a c q u e re flu e Impianto vis ta 3d P o s t-d is in fe z io n e c h im ic a S odio Ipoclorito (Acido P eracetico + H 2 O 2 ) P o s t-d is in fe z io n e fis ic a UV in linea e/o con R icircolo in vasca

10 Le Performance del Proces s o (s enza sis tema UV) Parametri Unità Influente (Media) Effluente (Min-Max) Limiti D.M. 185/03 SST mg/l BOD 5 mg/l COD mg/l Cloruri mg/l N-NH 4 mg/l N tot P tot SAR Conducibilità Coliformi t. E. Coli mg/l mg/l ms/cm UFC/100mL UFC/100mL x x (100 max) P tot (mg/l) P tot COD y = x R 2 = y = x R 2 = COD (mgo2/l) Salmonella - assente assenza Distanza processo-vasca (m)

11 Qualità delle Acque Affinate: Confronto con la tabella D.M. 185/2003

12 Proces s o di Pos t-dis infezione Fis ica: UV con R icircolo Vantaggi E.Coli prossimi a 0 nelle normali condizioni di efficienza Capacità di trattamento in vasca (in caso di ingresso di reflui con microbiologia particolarmente elevata) Controllo delle microalghe (tramite l effetto combinato H UV) Minore potenza installata delle lampade UV (si agisce sul tempo di esposizione anziché sull intensità della radiazione) Log Inattivazione Andamento Inattivazione di E.coli (con UV in Ricircolo) Tempo in Ore P=0.05 P=0.1 P=0.2 UV Q = 200 m 3 /h Dose UV = 25 mj/cm 2 Dispersione (P) ZONA DI DISINFEZIONE Volume = 800 m 3 P =

13 La Dinamica della Domanda Irrig ua In un area s tudio di circa 164 ettari (3 0 % c o ltiv a ta a d o rto % c o ltiv a ta a d u liv e to ), si s ono monitorati i cons umi mens ili nell anno 2006 e previs ti quelli per il In o ltre, s o n o s ta ti q u a n tific a ti i re la tiv i c o s ti m e n s ili d i p ro d u z io n e d e lla ris o rs a. La s truttura della domanda irrigua (G ra fic o 1 ) a s s u m e u n im p o rta n z a n o te v o le, in q u a n to d a e s s a d ip e n d e il ru o lo fu n z io n a le d e i p ro c e s s i d i tra tta m e n to e d a c c u m u lo, ed i relativi cos ti specifici di acqua affinata.

14 Analis i dei Cos ti del S is tema Il Grafico 2 e v id e n z ia i c o s ti a l m 3 d i a c q u a a ffin a ta e d is trib u ita, in fu n z io n e d e i c o n s u m i m e n s ili. 100,00 GRAFICO 2 Il Grafico 3 e v id e n z ia i c o s ti ris p e tto a l to ta le a n n u a le d i v o lu m i e ro g a ti. Le previs ioni per il 2007 in d iv id u a n o in c irc a 0.36 /m 3 il c o s to d e l s e rv iz io a l p u n to d i c o n s e g n a d i c u i c irc a 0.15 /m 3 q u a le c o s to s p e c ific o d i a ffin a m e n to. Costi ( /m3) 10,00 1,00 0,10 3,93 1,76 0,97 0,75 0,44 0, Domanda mensile (m3) Le previs ioni per il 2008, in c o n d iz io n e lim ite s tru ttu ra le d i fu n z io n a m e n to, in d iv id u a n o ta li c o s ti ris p e ttiv a m e n te in 0.25 /m 3 e in 0.08 /m 3. 1,2 1 0, GRAFICO 3 P a rte d e i c o s ti s o n o s o s te n u ti d a ll Amminis trazione comunale. Problema o Opportunità? Costi ( /m3) 0,6 0,4 0, prev Max nelle attuali condizioni tecniche Domanda annuale (m3)

15 La Problematica del Limite S trutturale: l Obiettivo S carico Zero N e lle a ttu a li c o n d iz io n i d i s is te m a (e ro g a z io n e d ire tta a d o m a n d a ), l im p ia n to in q u e s tio n e p u ò s o s te n e re : Domanda di acqua affinata (p e r s c o p i irrig u i) fino ad un mas s imo di circa m 3 /anno (in ta l m o d o v ie n e s o d d is fa tto il p ic c o m e n s ile d i d o m a n d a p a ri a c irc a m 3 /m e s e, c h e c o rris p o n d e a l lim ite d i p ro d u z io n e d e l p re s id io d e p u ra tiv o ). Allacci Aziendali p e r c o m p le s s iv i h a s e rv iti. Ques ta s oglia critica (v a lu ta ta in b a s e a i tre n d re g is tra ti n e g li u ltim i a n n i d i g e s tio n e ) s i prevede di raggiungerla nell anno 2008 e c o n a p p e n a 1 /3 d e lla ris o rs a p o te n z ia le u tiliz z a ta. I B acini di Accumulo Accumuli C entralizzati Accumuli Dis tribuiti

16 Relazione tra Accumuli ed Ettari Aziendali Irrig ati Gli accumuli cos tituis cono un fattore es senziale di natura strategica p e r il m ig lio r riutilizzo in a g ric o ltu ra d e lla ris o rs a p o te n z ia lm e n te d is p o n ib ile e p e r l o b ie ttiv o s carico zero. S u lla b a s e d e lla s truttura della domanda d e l c o m p a rto irrig u o d i F a s a n o, s i è p e rv e n u ti a d e fin ir e la relazione es is tente tra ettari aziendali s erviti e volumi di accumulo: Accumuli in m3/ha irrigati Volume accumuli (m3) Condizione limite (massimo riutilizzo della risorsa disponibile) S i e v id e n z ia c h e la re a liz z a z io n e d i a c c u m u li d i c a p a c ità to ta le d i c irc a m 3 c o n s e n tire b b e d i ra g g iu n g e re l o b ie ttiv o s c a ric o z e ro (s p re c o d i ris o rs a = z e ro ) Condizione max 1000 (senza accumuli) Ettari irrigati (ha)

17 La Governance delle Competenze L e m o lte p lic i c o m p e te n z e c o in v o lte n e l p ro c e s s o d i id e a z io n e, p ro g e tta z io n e, re a liz z a z io n e, g e s tio n e e c o n tro llo d i s is te m i e d im p ia n ti d i riu tiliz z o n e c e s s ita n o d i s p e c ific i s tru m e n ti in te g ra ti d i g o v e rn a n c e d e i p ro c e s s i. G overno delle ris ors e idriche P o litic h e R is parmio S ta to, R e g io n i (p o litic h e d i in d iriz z o ) A u to rità d i B a c in o A.T.O. S.I.I. (in P u g lia : A Q P ) A R P A e d a ltri A z io n i Forum Riutilizzo Portatori di interesse e competenze Il forum c o s titu is c e u n im p o rta n te s tru m e n to d i in te g ra z io n e ris p e tto a lle p o litic h e d e lla g o v e rn a n c e in q u a n to in g ra d o, tra l a ltro, d i: In te rc e tta re le c o rre tte v is io n i s tra te g ic h e c o n l o b ie ttiv o d i c o n tra s ta re le v is io n i d e m a g o g ic h e n e l s e tto re s p e c ific o A n a liz z a re e d is c u te re le p ro b le m a tic h e d i o rd in e te c n ic o n e lla p ra tic a d e l riu s o A n a liz z a re e d is c u te re le p ro b le m a tic h e d i o rd in e g e s tio n a le

18 Conclus ioni Il s u c c e s s o d e lla p ra tic a d e l riu tiliz z o d e lle a c q u e a ffin a te in a g ric o ltu ra è le g a to a lla c a p a c ità d i: innovare le pras si ordinarie di governance del settore (s o g g e tti c o in v o lti, c o m p e te n z e, ru o li, re s p o n s a b ilità c h ia re e d is tin te ) operare in territori tendenzialmente predis posti a ll u tiliz z o d i ris o rs e id ric h e a lte rn a tiv e (m a n c a n z a d i ris o rs e id ric h e c o n v e n z io n a li, q u a lità d e lle a c q u e, c a ra tte ris tic h e d e l s u o lo, c o ltiv a z io n i, p ra tic h e a g ric o le, e c c.) conseguire il bilanciamento e gestire in maniera ottimale g li s q u ilib ri tra d o m a n d a e o ffe rta d i ris o rs a cons eg uire elevati s tandard di qualità delle acque dis tribuite produrre risors a a costi s os tenibili e p a ra g o n a b ili a lle a ltre fo n ti d i a p p ro v v ig io n a m e n to semplificare le fas i di ges tione tramite validazione d e i p ro d o tti, p ro c e s s i e ris u lta ti

19 G ra z ie p e r l a tte n z io n e! AQUASOIL srl Via Gravinella Fasano (Br) Tel/Fax info@aquasoil.it - Dr. Oronzo Santoro Project Manager o.santoro@aquasoil.it

Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile

Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile V a lte r C a n tin o 1 7 n o v e m b re 2 0 1 0 Università degli Studi di Scienze Gastronomiche: mission

Dettagli

Incentivi finanziari alle imprese

Incentivi finanziari alle imprese Incentivi finanziari alle imprese Delibera della Giunta regionale n. 208 del 2 aprile 2012 Programma Attuativo Regionale (PAR) a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2007-2013 Asse I Linea

Dettagli

Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia

Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia Isabella Menichini - C om une di P a rm a B a ri, 18 febbra io 2011 P a rm a c ittà a m is ura di fa m ig lia O b ie ttiv o

Dettagli

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale IN F O R M A Z IO N I P E R S O N A L I Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale V a le n tin a B e c c h i E S P E R IE N Z E L A V O R A T IV E D

Dettagli

Sci en zapert u tti. im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o

Sci en zapert u tti. im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o Sci en zapert u tti im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o Luigi Benussi (lu ig i.b e n u s s i@ ln f.in fn.it) Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Laboratori Nazionali di Frascati

Dettagli

XXI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. Piercarlo Salari

XXI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. Piercarlo Salari XXI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Piercarlo Salari P E D IA T R A C O N S U LT O R IA L E M ila n o V ig e v a n o (P V )) Siena, 1 giugno 2009 L errore in Pediatria

Dettagli

LE S C UOLINE DI R IO B R ANC O NAS C ONO C OME C ENTR I DI EDUC AZIONE E DI AG G R EG AZIONE PER B AMB INI E R AG AZZI C HE

LE S C UOLINE DI R IO B R ANC O NAS C ONO C OME C ENTR I DI EDUC AZIONE E DI AG G R EG AZIONE PER B AMB INI E R AG AZZI C HE LE S C UOLINE DI R IO B R ANC O NAS C ONO C OME C ENTR I DI EDUC AZIONE E DI AG G R EG AZIONE PER B AMB INI E R AG AZZI C HE VIVONO IN S ITUAZIONI DI MAR G INALITÀ E VIOLENZA Il p r o g e tto n a s c

Dettagli

Oltre lo «speciale». INSEGNARE E APPRENDERE NELLE DIFFERENZE LA SCUOLA INCLUSIVA

Oltre lo «speciale». INSEGNARE E APPRENDERE NELLE DIFFERENZE LA SCUOLA INCLUSIVA Oltre lo «speciale». INSEGNARE E APPRENDERE NELLE DIFFERENZE LA SCUOLA INCLUSIVA ROBERTO MEDEGHINI - Pedagogista Gruppo di Ricerca Inclusione e Disability Studies gridsitaly.com milieu.it IN S E G N A

Dettagli

a cura della Dott. Fiorenza Vandini 1

a cura della Dott. Fiorenza Vandini 1 1 Consultazione con il mondo del lavoro Proposta della Facoltà Nucleo di Valutazione Senato accademico Comitato di coordinamento regionale Consiglio di amministrazione 2 Raggiungere un MODELLO EUROPEO

Dettagli

Dematerializzazione del ciclo di fatturazione passiva

Dematerializzazione del ciclo di fatturazione passiva Dematerializzazione del ciclo di fatturazione passiva L esperienza del Comune di Cesena Camillo Acerbi Resp.le Servizio Informativo Gestionale Comune di Cesena acerbi_c@comune.cesena.fc.it Robert Ridolfi

Dettagli

Il caso di Cleo. U n a b a m b in a d i c irc a 5 a n n i

Il caso di Cleo. U n a b a m b in a d i c irc a 5 a n n i Il caso di Cleo U n a b a m b in a d i c irc a 5 a n n i ANAM NESI FAM ILIARE: n o n s i rile v a n o p a to lo g ia d e g n e d i n o ta. ANAM NESI PERSONALE: p rim o g e n ita d i g e n ito ri n o n

Dettagli

INFORMAZIONI SULL APPARECCHIO INFORMAZIONI SULL USO

INFORMAZIONI SULL APPARECCHIO INFORMAZIONI SULL USO INFORMAZIONI SULL APPARECCHIO L a p p a re c c h io S w a tc h C o rd le ss II IS D N è u n c o rd le ss c h e c o m b in a le fu n z io n i tip ic h e d e lla te le fo n ia se n z a fili c o n il c o

Dettagli

ris u lta ti d e ll in d a g in e 2 0 0 8

ris u lta ti d e ll in d a g in e 2 0 0 8 OKkio alla S ALUTE per la S CUOLA: ris u lta ti d e ll in d a g in e 2 8 Re g io n e To s c a n a Are a Va s ta No rd - Ove s t ( Pro v in c e di Lu c ca, Liv o rn o, Ma s s a, Pis a e Via re g g io )

Dettagli

Le aziende siciliane secondo la normativa di Basilea2: analisi aggregata quantitativa & Cerimonia di consegna Attestati Rating 1

Le aziende siciliane secondo la normativa di Basilea2: analisi aggregata quantitativa & Cerimonia di consegna Attestati Rating 1 Le aziende siciliane secondo la normativa di Basilea2: analisi aggregata quantitativa & Cerimonia di consegna Attestati Rating 1 Palermo, 14 giugno 2007 AGENDA 15.15 Apertura dei lavori Moderatore dei

Dettagli

L E T A R I F F E DOGANALI E 1 T R A T T A T I DI COM MERCIO

L E T A R I F F E DOGANALI E 1 T R A T T A T I DI COM MERCIO G A Z Z E T T A S E T T I M A N A L E SCIENZA ECONOMICA, FINANZA, COMMERCIO, BANCHI, FERROVIE INTERESSI PRIVATI Anno X!V - Voi. XVI I Domenica 27 Marzo 1887 N. 878 L E T A R I F F E DOGANALI E 1 T R A

Dettagli

I perché e i come della divulg azione s cientifica

I perché e i come della divulg azione s cientifica I perché e i come della divulg azione s cientifica dalle lezioni pubbliche di Faraday alla immers ività dei S cience C entre motivazioni e tecniche deg li s cienziati divulg atori attravers o i s ecoli

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO Corso di formazione AUSL di Lucca I I FACILITATORI DEL SISTEMA DI GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO FONTI DI INFORMAZIONE PER LA IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO CLINICO LUCCA 25-05-2009 A cura del dott. G. Puntoni

Dettagli

I nuovi modelli pedagogici per una scuola europea. Progettare e valutare per competenze

I nuovi modelli pedagogici per una scuola europea. Progettare e valutare per competenze I nuovi modelli pedagogici per una scuola europea. Progettare e valutare per competenze Mo d ulo 2 Valutare gli apprendimenti o valutare l apprendimento? Il senso della relazione educativa tra curricolo

Dettagli

IL MISTERIOSO MONDO DELLE ONDE ELETTROMAGNETICHE: UN VIAGGIO ALLA SUA SCOPERTA

IL MISTERIOSO MONDO DELLE ONDE ELETTROMAGNETICHE: UN VIAGGIO ALLA SUA SCOPERTA IL MISTERIOSO MONDO DELLE ONDE ELETTROMAGNETICHE: UN VIAGGIO ALLA SUA SCOPERTA Luana Gasparini Michela Soldati Multicentro CEAS RA21 Comune di Ravenna C è un m o ndo m is te rio s o c he è pre s e nte

Dettagli

Camera dei D eputati - 9 1 3 - Senato della Repubblica

Camera dei D eputati - 9 1 3 - Senato della Repubblica Camera dei D eputati - 9 1 3 - Senato della Repubblica POR FESR 2 0 0 7-2 0 1 3 A r t.ii.1.1 Prod e n e r g ie rinn (M isura 2 ) "INCENTIVAZIONI ALL'INSEDIAMENTO DI LINEE DI PRODUZIONE DI SISTEM I E COMPONENTI

Dettagli

R a g io n e S o c ia le In iz ia tiv a In d iriz z o C o m u n e P U B L Y C O M S.A.S. D I M A T T IU Z R IT A c o n c e ss io n a ria d i p ub b

R a g io n e S o c ia le In iz ia tiv a In d iriz z o C o m u n e P U B L Y C O M S.A.S. D I M A T T IU Z R IT A c o n c e ss io n a ria d i p ub b R a g io n e S o c ia le In iz ia tiv a In d iriz z o C o m u n e P U B L Y C O M S.A.S. D I M A T T IU Z R IT A c o n c e ss io n a ria d i p ub b licità V ia C u s to z a 8 V e rc e lli M IC H Y 'S H

Dettagli

1.3 - DAT I T ECNICI, DIMENSIONI E AT T ACCHI IDRAU LICI

1.3 - DAT I T ECNICI, DIMENSIONI E AT T ACCHI IDRAU LICI nfo g e ne rai. - T T, T T U L T 9 0 n 4 " L" T T T T T T T T T T 4 T T 4 Q u a d ro c o m a n d i p ia c o n tro o fia a o rtin a d i p u iz ia T a n d a ta ris c a d a m e n to T ito rn o ris c a d a

Dettagli

Alla. argom ento, revisionato a causa di un refuso di stam pa. C iò prem esso, si prega di voler ritenere nullo il precedente

Alla. argom ento, revisionato a causa di un refuso di stam pa. C iò prem esso, si prega di voler ritenere nullo il precedente M_INF.CGCCP.REGISTRO UFFICIALE.U.0028447.13-03-2015 R om a. P.d.c.: 0659084196 r8l cgcp@ pec.m it.gov.it M inistero delle Infrastrutture e dei Trasporti C om ando G enerale del C orpo delle C apitanerie

Dettagli

Camera dei D eputati - 6 5 7 - Senato della Repubblica

Camera dei D eputati - 6 5 7 - Senato della Repubblica Camera dei D eputati - 6 5 7 - Senato della Repubblica L.R 7 / 1 9 8 8 in se d ia m e n ti p ro d u ttiv i In c e n tiv i a c o n so r z i di im p r e se in d u stria li ed a r tig ia n e o p e r a n ti

Dettagli

http://photofinish.blogosfere.it/2009/04/mostre-mostre-e-ancora-mostre.html

http://photofinish.blogosfere.it/2009/04/mostre-mostre-e-ancora-mostre.html Pagina 1 di 5 Blow Photofinish up sul mondo della fotografia AP R 0 9 8 Mo s tre, m o s t re e a n c o ra m o s t re! Pu b b lic a t o d a Fra n c e s c a D e Me is a lle 1 2 :3 3 in Mo s t re Si intitola

Dettagli

Presentazione. Giorgio Dragoni

Presentazione. Giorgio Dragoni Presentazione Giorgio Dragoni Premessa Si presenta il Progetto per la realizzazione di un Museo per Scienza e la Tecnologia Contemporanea a Bologna. Si indica quanto è stato fatto e ciò che è ancora da

Dettagli

V651, una nuova equilibratrice completamente automatica, semplice da utilizzare e sicura offre un ampio e chiaro display e diverse

V651, una nuova equilibratrice completamente automatica, semplice da utilizzare e sicura offre un ampio e chiaro display e diverse L EQUILIBRATURA DEI PNEUMATICI PER TUTTE LE AUTO L occhio attento Con Fasep V651 la ruota con o senza cerchi in lega non creerà p iù p ro b le m i agli addetti ai lavori. Quest innovativa equilibratrice

Dettagli

La delocalizzazione delle università statali italiane. Presentazione dei risultati della ricerca

La delocalizzazione delle università statali italiane. Presentazione dei risultati della ricerca La delocalizzazione delle università statali italiane Presentazione dei risultati della ricerca Obiettivi conoscitivi Descrivere il fenomeno della delocalizzazione universitaria; Analizzare il processo

Dettagli

Forum: I Soft. Skills del Project Manager. Paolo Vallarano 1/17

Forum: I Soft. Skills del Project Manager. Paolo Vallarano 1/17 Forum: I Soft Skills del Project Manager Paolo Vallarano 1/17 Elementi di conoscenza di Project Management (secondo Certificazione Base di ISIPM) CONOSCENZE COMPORTAMENTALI CONOSCENZE DI CONTESTO ELEMENTI

Dettagli

Eleonora Berti & Tommaso Dal Osso 3^A scientifico - A.S. 2010/2011 padri #]*$ # # ǿξ *ç!!?@ ##ffi!* = ^?!!!]*

Eleonora Berti & Tommaso Dal Osso 3^A scientifico - A.S. 2010/2011 padri #]*$ # # ǿξ *ç!!?@ ##ffi!* = ^?!!!]* Eleonora Berti & Tommaso Dall Osso 3^A scientifico - A.S. 2010/2011 padri #]*$ # # ǿξ *ç!!?@ ##ffi!* = ^?!!!]* L'approfondimento mira ad analizzare il rapporto tra padri e figli ieri e oggi, valutando

Dettagli

Riabilitazione intensiva ospedaliera negli adolescenti affetti da disturbi dell alimentazione

Riabilitazione intensiva ospedaliera negli adolescenti affetti da disturbi dell alimentazione Riabilitazione intensiva ospedaliera negli adolescenti affetti da disturbi dell alimentazione Fd r. a re R ic clic a rd p eo r Dm aolle d ific G ara re v elo s tile d e l s o tto tito lo d e llo s c h

Dettagli

La prevenzione del Diabete tipo 2: Azioni dopo lo screening.

La prevenzione del Diabete tipo 2: Azioni dopo lo screening. La prevenzione del Diabete tipo 2: Azioni dopo lo screening. Oristano 20 Marzo 2012 Popolazione dai 35 anni in su Soggetti che hanno partecipato allo screening ORISTANO 108.000 5.803 5,374% LANUSEI % della

Dettagli

s tru m e n ti pe r la s o s te n ibilità am bie n tale de l te rrito rio C onvegno I l fu tu ro e n e rg e tic o de lla P ro vin c ia di

s tru m e n ti pe r la s o s te n ibilità am bie n tale de l te rrito rio C onvegno I l fu tu ro e n e rg e tic o de lla P ro vin c ia di + P rogetto C onvegno I l fu tu ro e n e rg e tic o de lla P ro vin c ia di B e llu n o A zio n i c o n g iu n te e s tru m e n ti pe r la s o s te n ibilità e n e rg e tic a e am bie n tale de l te rrito

Dettagli

CGIL CISL UIL SNALS 3DJLQDGL

CGIL CISL UIL SNALS 3DJLQDGL CGIL CISL UIL SNALS /LJXULD²&RPSDUWR6FXROD 2JJHWWR 7HVWRLQWHJUDOHGHILQLWLYRFRUUHWWR del 35272&2//2',17(6$ 5(*,21$/( s u i ',5,77,6,1'$&$/, s ottos critto il PDU]Rfra Direzion e Scola s tica Region a le

Dettagli

Il medico del pneumatico

Il medico del pneumatico LA REALTÀ D I U N C E N T R O G O M M E P E R V E IC O L I IN D U S T R IA L I Il medico del pneumatico Circolare in sicurezza significa anche montare pneumatici perfettamente funzionanti; un problema

Dettagli

PARTE IV L A VAL U TAZ IO N E S O C IO -S AN ITARIA

PARTE IV L A VAL U TAZ IO N E S O C IO -S AN ITARIA PARTE IV L A VAL U TAZ IO N E S O C IO -S AN ITARIA a cura di Anna Bonini F o rn ire se rv iz i sa n ita ri d i a lta q u a lità, a d e g u a ti in te rm in i d i v o lu m i e d i tip o lo g ie d i p re

Dettagli

ALLLEGATO IV: Scheda informativa sintetica dell offerta formativa

ALLLEGATO IV: Scheda informativa sintetica dell offerta formativa O ALLLEGATO IV: Scheda informativa sintetica dell offerta formativa TITOLO: LADY & MISTER CHEF, PROMOTORI DELL ENOGASTRONOMIA LUCANA AREA TEMATICA Il pe r c o r s o f o r m a t i v o pr o po s t o m i

Dettagli

Gestione delle Identità e degli Accessi Informatici

Gestione delle Identità e degli Accessi Informatici Gestione delle Identità e degli Accessi Informatici Giancarlo Peli Area Sistemi Servizi Informatici di Ateneo Università degli Studi di Verona Argomenti trattati Il contesto applicativo I problemi da risolvere

Dettagli

- 15G0078A130 - MODULO USB ISTRUZIONI INTERFACCIA PER ASAC-0/ASAC-1/ASAB

- 15G0078A130 - MODULO USB ISTRUZIONI INTERFACCIA PER ASAC-0/ASAC-1/ASAB - 15G0078A130 - MODULO USB ISTRUZIONI INTERFACCIA PER ASAC-0/ASAC-1/ASAB Emesso il 15/06/2012 R. 01 Il presente manuale costituisce parte integrante ed essenziale del prodotto. Leggere attentamente le

Dettagli

Il set di indicatori del Progetto CSR-SC del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali. a cura di Carmen Ragno

Il set di indicatori del Progetto CSR-SC del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali. a cura di Carmen Ragno Il set di indicatori del Progetto CSR-SC del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali a cura di Carmen Ragno 1 Programma Il Progetto CSR-SC del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali Il Social Statement

Dettagli

Degli effetti del contratto

Degli effetti del contratto Massimo Franzoni Degli effetti del contratto V olum e I Efficacia del contratto e recesso unilaterale Seconda edizione AG G iu f f r è E d it o r e INDICE Art. 1372 (Efficacia del contratto) C a p i t

Dettagli

Comitat etci: storia e prospetve

Comitat etci: storia e prospetve Comitat etci: storia e prospetve Roberto Satolli Presidente CEI provincia di Reggio Emilia Master in management della responsabilità sanitaria Responsabilità etica e deontologica Università degli studi

Dettagli

GIUSEPPE TARDIVO L ECONOMIA CUNEESE: IL CORAGGIO DI INVESTIRE E LA CAPACITA DI INNOVARE

GIUSEPPE TARDIVO L ECONOMIA CUNEESE: IL CORAGGIO DI INVESTIRE E LA CAPACITA DI INNOVARE GIUSEPPE TARDIVO L ECONOMIA CUNEESE: IL CORAGGIO DI INVESTIRE E LA CAPACITA DI INNOVARE 1 La provincia di Cuneo ricca di IMPRESE DI CRISTALLO Estremamente preziose Estremamente fragili qualità potenzialità

Dettagli

COMUNE di TONARA. (Provincia di Nuoro) Viale della Regione, 8 078463823 078463246 ( C.M. n.12) - P.iva 00162960918

COMUNE di TONARA. (Provincia di Nuoro) Viale della Regione, 8 078463823 078463246 ( C.M. n.12) - P.iva 00162960918 COMUNE di TONARA (Provincia di Nuoro) Viale della Regione, 8 078463823 078463246 ( C.M. n.12) - P.iva 00162960918 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 88 Prot. n. 4956 del 14-07-2009 OGGETTO: Indirizzi

Dettagli

ASSEGNO STRAORDINARIO DI SOSTEGNO AL RED DITO.

ASSEGNO STRAORDINARIO DI SOSTEGNO AL RED DITO. Pro-m e m oria provvis orio s u : ASSEGNO STRAORDINARIO DI SOSTEGNO AL RED DITO. ( al pu n to 10. de l pre s e n te pro-m e m oria, le m o dificazion i apportate d all Acco rd o ABI 8 lu glio 20 11 ).

Dettagli

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO SEZIONE N 47 R E G.G E N E R A LE REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI ROMA SEZIONE 47 N 19561/2014 UDIENZA D E L 05/02/2016 ore 09:00 riunita con l'intervento

Dettagli

callneet CATALOGO FORMATIVO www.callneet.it - info@callneet.it via Isca del Pioppo, Potenza - 0971.21184

callneet CATALOGO FORMATIVO www.callneet.it - info@callneet.it via Isca del Pioppo, Potenza - 0971.21184 assicuriamo ascolto,garantiamo opportunità. via Isca del Pioppo, Potenza - 0971.21184 www.callneet.it - info@callneet.it CATALOGO FORMATIVO ti N. B. Il catalogo formativo potrà subire delle modifiche a

Dettagli

LA REALTA PNEUMOLOGICA DELLA REGIONE MARCHE. Dott. Anna Maria Calcagni Ambulatorio Pneumotisiologia ZT 11 Fermo

LA REALTA PNEUMOLOGICA DELLA REGIONE MARCHE. Dott. Anna Maria Calcagni Ambulatorio Pneumotisiologia ZT 11 Fermo LA REALTA PNEUMOLOGICA DELLA REGIONE MARCHE Dott. Anna Maria Calcagni Ambulatorio Pneumotisiologia ZT Fermo REGIONE MARCHE UNITA OPERATIVE PNEUMOLOGICHE U.O.OSPEDALIERE: COMPLESSE AZIENDALI DI RETE U.O.OSPEDALIERE:

Dettagli

S e t t i m o R a p p o r t o s u l s e r v i z i o c i v i l e i n It a l i a. Im p a t t o s u c o l l e t t i v i t à e v o l o n t a r i R a p p o r t o f i n a l e D i c e m b r e 2 0 0 4 R I N G

Dettagli

i i i: i I i i!i!, i i i

i i i: i I i i!i!, i i i S I D RA D red g i n g, M a r i n e & E n v i ro n m e n ta l C o n t ra ct o r i i i: i I i i!i!, i i i P ro g ett a e d e s e g u e d a p i ù d i 3 0 a n n i o p e re m a r i tt i m e i n I t a l i a

Dettagli

d.ssa Maria Grazia Virga

d.ssa Maria Grazia Virga A S S E S S O R A TO P A R I O P P O R TU N ITA FE D E R A Z ION E ITA LIA N A D O N N E A R TI P R O FE S S IO N I A FFA R I S E Z IO N E D I C A C C A M O (P A ) Caccamo, 9 gennaio 2010 Infoday AGEVOLAZIONI

Dettagli

Equilibrio perfetto DESCRIZIONE DEGLI ANGOLI CARATTERISTICI E DELLA MODIFICA DELL ASSETTO DELL AUTO

Equilibrio perfetto DESCRIZIONE DEGLI ANGOLI CARATTERISTICI E DELLA MODIFICA DELL ASSETTO DELL AUTO DESCRIZIONE DEGLI ANGOLI CARATTERISTICI E DELLA MODIFICA DELL ASSETTO DELL AUTO Equilibrio perfetto Alle volte è s u ffic ie n te modificare, anche di un solo grado, uno degli angoli caratteristici delle

Dettagli

IL SESSISMO NELLA LINGUA ITALIANA

IL SESSISMO NELLA LINGUA ITALIANA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA PARITÀ E LE PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA IL SESSISMO NELLA LINGUA ITALIANA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER L INFORM AZIONE E L EDITORIA COMMISSIONE

Dettagli

Dicembre 2010- Dicembre 2013

Dicembre 2010- Dicembre 2013 Formato europeo PER IL CURRICULUM VITAE Aggiornato al 24/02/2014 In f o r m a z io n i p e r s o n a li Nome Angelo Jannone Indirizzo Nazionalità Data di nascita E s p e r ie n z a La v o r a t iv a Attuale

Dettagli

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale G D T G M R E 0 H 0 9 F D L N C T N 9 M H 0 9 C dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale genzia L ntrate G li im porti devono essere indicati in unità di Euro

Dettagli

Cantiere Navale di La Spezia

Cantiere Navale di La Spezia GESTIONE AMBIENTALE VERIFICATA Reg. n. IT-001460 Cantiere Navale di La Spezia DICHIARAZIONE AMBIENTALE Anno 2015 Redatta secondo i requisiti del Regolamento (CE) n. 1221/2009 EMAS (Eco Management and Audit

Dettagli

La Programmazione regionale delle politiche per la prima infanzia

La Programmazione regionale delle politiche per la prima infanzia La Programmazione regionale delle politiche per la prima infanzia Lug lio 2010 A rea politic he per la prom ozione della s a lute, delle pers one e delle pa ri opportunità S ervizio P olitic he di B enes

Dettagli

L esperienza di Milano Nosedo e il riuso irriguo delle acque depurate

L esperienza di Milano Nosedo e il riuso irriguo delle acque depurate L esperienza di Milano Nosedo e il riuso irriguo delle acque depurate Francesca Pizza Processi e Controlli analitici Vettabbia S.c.a r.l. f.pizza@vettabbia.it Workshop «L acido peracetico nella disinfezione

Dettagli

PIEMONTE - BARDONECCHIA V ILLA G G IO O LIM P IC O 8G G /7N T PARTENZA 01 APRILE 435,00

PIEMONTE - BARDONECCHIA V ILLA G G IO O LIM P IC O 8G G /7N T PARTENZA 01 APRILE 435,00 PIEMONTE - BARDONECCHIA V ILLA G G IO O LIM P IC O 8G G /7N T P E N S IO N E C O M P LE TA C O N LE B E V A N D E PARTENZA 01 APRILE 435,00 CAPO VERDE - BOAVISTA A TLA N TIS C LU B M A R IN E 9G G /7N

Dettagli

GREEN ECONOMY E LEVE NORMATIVE

GREEN ECONOMY E LEVE NORMATIVE Diritto ed Economia dell Ambiente Collana a cura L Fondazione Lombardia per l Ambiente 8 GREEN ECONOMY E LEVE NORMATIVE a cura AG G i u f f r è E d it o r e INDICE Introduzione. Green econom y e leve norm

Dettagli

SERVIZI NON ISTITUZIONALI: Ag e n zie p ro v a to s o c ia le. As s o c ia zio n i v o lo n ta ria to. Ce n tri s o c io -e d u c a tiv i

SERVIZI NON ISTITUZIONALI: Ag e n zie p ro v a to s o c ia le. As s o c ia zio n i v o lo n ta ria to. Ce n tri s o c io -e d u c a tiv i L A R E T E D E I S E R V IZ I C E N T R O G IO V A N I S E R V IZ I A.S.L.: U.O. Co n s u lto ria le (Co n s u lto rio Fa m ilia re e Se rv izio d i Ne uro p s ic o p a to lo g ia e tà e v o lutiv a )

Dettagli

assunta con i po ten' delconslgi 'o Comunale n. 69 del 2 0. 03. 2 01 1

assunta con i po ten' delconslgi 'o Comunale n. 69 del 2 0. 03. 2 01 1 C O M U N E D I C H I O G G IA REGOLAMENTO PER L "APPLICAZIONE DELLA TAR FA DI IGL NE AMB1-ENTALE Approvato con deli'bera delcommissario STR IORDINARIO assunta con i po ten' delconslgi 'o Comunale n. 69

Dettagli

Sono on line dunque esisto I giovani e la realtà virtuale

Sono on line dunque esisto I giovani e la realtà virtuale Promosso da In collaborazione con Finanziato dal progetto I.O.R. Sono on line dunque esisto I giovani e la realtà virtuale Sabato 14 dicembre 2013 Sala Marvelli, Provincia di Rimini Le nuove generazioni

Dettagli

LA PROGETTAZIONE DEI PIANI PON FSE FESR. Circolare Prot.n. AOODGAI/4462 del 31/03/2011

LA PROGETTAZIONE DEI PIANI PON FSE FESR. Circolare Prot.n. AOODGAI/4462 del 31/03/2011 1 LA PROGETTAZIONE DEI PIANI PON FSE FESR ELABORAZIONE a cura dell Ufficio Studi e Consulenza PON-POR-IFTS Anquap La progettazione dei Piani Integrati d Intervento PON-FSE per l anno scolastico 2011/2012

Dettagli

ppunti ed esercizi del corso di I nf orm a tica B I ng eg neria M ecca nica, P ia cenza I nf orm a tica C I ng eg neria dei T ra sporti, P ia cenza lg eb ra di B ool, b locch i f unziona li, ta b ella

Dettagli

Corso di Laurea magistrale in Lavoro, cittadinanza sociale,interculturalità

Corso di Laurea magistrale in Lavoro, cittadinanza sociale,interculturalità Corso di Laurea magistrale in Lavoro, cittadinanza sociale,interculturalità Tesi di Laurea L accompagnamento delle istituzioni nell inserimento e integrazione del minore straniero nel nucleo adottivo.

Dettagli

CONTRATTO TRA PARTNER DI CANALE INDIRETTO - v. EM EA. 2 5. 0 4. 0 7 Pe r r e g i s t r a r s i c o m e Pa r t n e r d i Ca n a l e In d i r e t t o ( In d i r e c t Ch a n n e l Pa r t n e r ) d i Ci s

Dettagli

Azienda USL di Piacenza

Azienda USL di Piacenza Azienda USL di Piacenza Aziende Sanitarie ed utenti Internet cambia il lavoro Le tecnologie della comunicazione cambiano anche i lavori tradizionali. Come cogliere le opportunità Roma, 19 maggio 2011 1

Dettagli

PROGETTO AQUANOVA: GESTIONE SOSTENIBILE DELLA RISORSA ACQUA. prof. ing. Raffaello Cossu dr.ing. Maria Cristina Lavagnolo

PROGETTO AQUANOVA: GESTIONE SOSTENIBILE DELLA RISORSA ACQUA. prof. ing. Raffaello Cossu dr.ing. Maria Cristina Lavagnolo PROGETTO AQUANOVA: GESTIONE SOSTENIBILE DELLA RISORSA ACQUA prof. ing. Raffaello Cossu dr.ing. Maria Cristina Lavagnolo CRITICITA DEL SISTEMA CONVENZIONALE Necessita' sempre piu' pressante di una gestione

Dettagli

Cozzo D a c ia VITAE IN FORMATO EUROPEO. E-mail CURRICULUM. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax. Nazionalità. Italiana. Data di nascita

Cozzo D a c ia VITAE IN FORMATO EUROPEO. E-mail CURRICULUM. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax. Nazionalità. Italiana. Data di nascita CURRICULUM VITAE IN FORMATO EUROPEO I n f o r m a z io n i pe r s o n a l i Nome Indirizzo Cozzo D a c ia Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita E s p e r ie n z a l a v o r a t iv a

Dettagli

L IMPIANTO DI SMISTAMENTO BAGAGLI DI MALPENSA T1

L IMPIANTO DI SMISTAMENTO BAGAGLI DI MALPENSA T1 L IMPIANTO DI SMISTAMENTO BAGAGLI DI MALPENSA T1 Ma s s im o C a s a ro t t o S E A - A e ro po rti di Mila n o R e s p o n s a b ile C o o rd in a m e n to S c a li L impianto di s mis ta mento ba g a

Dettagli

I numeri del pubblico impiego

I numeri del pubblico impiego I numeri del pubblico impiego! "$#%'&()*)+-, Fonte: elaborazione Dipartimento della Funzione Pubblica su dati OCSE/PUMA22 I numeri del pubbl i co i mpi ego Occu pazione nel settore pubblico in alcuni paes

Dettagli

K S O FT - L A zienda

K S O FT - L A zienda FA T T O R E K 1 K S O FT - L A zienda K S O FT nasce nel settembre 2007 da un progetto imprenditoriale di Fa tto re K e S o fting riunendo affermati professionisti operanti da anni ai massimi livelli

Dettagli

UTILIZZO DI TRATTAMENTI COMBINATI MEMBRANE/UV PER LA RIMOZIONE DI BATTERI E VIRUS IN EFFLUENTI DEPURATI SPERIMENTAZIONE CON IMPIANTO PILOTA

UTILIZZO DI TRATTAMENTI COMBINATI MEMBRANE/UV PER LA RIMOZIONE DI BATTERI E VIRUS IN EFFLUENTI DEPURATI SPERIMENTAZIONE CON IMPIANTO PILOTA Riuso e Risparmio delle Acque Reflue Meteoriche 13 dicembre 7 Genova, Magazzini del Cotone UTILIZZO DI TRATTAMENTI COMBINATI MEMBRANE/ PER LA RIMOZIONE DI BATTERI E VIRUS IN EFFLUENTI DEPURATI SPERIMENTAZIONE

Dettagli

REGIONE DELL UMBRIA COMUNE DI CITTA DELLA PIEVE. PROGETTO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI Centro storico del Capoluogo

REGIONE DELL UMBRIA COMUNE DI CITTA DELLA PIEVE. PROGETTO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI Centro storico del Capoluogo REGIONE DELL UMBRIA COMUNE DI CITTA DELLA PIEVE PROGETTO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI Centro storico del Capoluogo Gennaio 2007 Progettazione a cura di Ing. Luciano Sisani SOMMARIO OBIETTIVO

Dettagli

Camera dei D eputati - 1 4 5 - Senato della Repubblica

Camera dei D eputati - 1 4 5 - Senato della Repubblica Camera dei D eputati - 1 4 5 - Senato della Repubblica sussidi p e r farm acisti e p e n sio n a ti c h e a b b ia n o figli in co n d iz io n e di g rave m in o ra zio n e fisica o psichica, che, a se

Dettagli

R E M O B E L F I O R I. C onsu le n ze T ecn o lo g ie e strutture U rbanistica e pia n ifica zio n e te rritoriale

R E M O B E L F I O R I. C onsu le n ze T ecn o lo g ie e strutture U rbanistica e pia n ifica zio n e te rritoriale F o r m a t o e u r o p e o PER IL CURRICULUM v i t a e - E u r o p a s s ^ ^ u r o pass Informazioni perso n ali Nome R E M O B E L F I O R I Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data / luogo di

Dettagli

QUADRO DES CRI TTI VO DEI PUN TI DI CREDI TO PER LE QUALI FI CHE AN ALI ZZATE E RELATI VE UN I TS ( OUTPUT n. 5 )

QUADRO DES CRI TTI VO DEI PUN TI DI CREDI TO PER LE QUALI FI CHE AN ALI ZZATE E RELATI VE UN I TS ( OUTPUT n. 5 ) QUADRO DES CRI TTI VO DEI PUN TI DI CREDI TO PER LE QUALI FI CHE AN ALI ZZATE E RELATI VE UN I TS ( OUTPUT n. 5 ) LI N EE GUI DA PER LA VERI FI CA E LA VALUTAZI ON E DEI LEARN I N G OUTCOMES ( OUTPUT n.

Dettagli

Allevamento del pollo da carne. Accrescimento. Accrescimento Ingrasso

Allevamento del pollo da carne. Accrescimento. Accrescimento Ingrasso Pollo013-1 Allevamento del pollo da carne Fase calda Accrescimento I pulcini non sono in grado di termoregolarsi fino alla 4 a -5 a settimana fase fredda Accrescimento Ingrasso Condizioni ottimali durante

Dettagli

Le diverse tipologie di oli prodotti a pa rtire da lle olive

Le diverse tipologie di oli prodotti a pa rtire da lle olive Le diverse tipologie di oli prodotti a pa rtire da lle olive Comprendere le differenze tra le diverse tipologie di olio in commercio, aiu ta ad orientarsi nella giu ngla dei prezzi e delle etich ette.

Dettagli

La presa in carico integrata delle persone non autosufficienti in Puglia

La presa in carico integrata delle persone non autosufficienti in Puglia La presa in carico integrata delle persone non autosufficienti in Puglia 18 gennaio 2011 relazione di Anna Maria Candela Dirigente del Servizio Programmazione Sociale e Integrazione Sociosanitaria - Assessorato

Dettagli

Didattica speciale delle discipline: MATEMATICA

Didattica speciale delle discipline: MATEMATICA Didattica speciale delle discipline: MATEMATICA Maurizio Berni m.berni@adm.unipi.it Tutti i materiali sono disponibili su http://www.dm.unipi.it/fim/didattica_speciale/ Didattica speciale delle discipline:

Dettagli

PRO SPETTO INFORMA TI VO PER L E EMISSIONI DI OBBL IGA ZIONI BA NCA RIE c. d. PL A IN VA NIL LA

PRO SPETTO INFORMA TI VO PER L E EMISSIONI DI OBBL IGA ZIONI BA NCA RIE c. d. PL A IN VA NIL LA @ B A N CA D I C R E D I TO CO O P E R AT I VO D I A L B E R O B E L LO E S AMM I C H E L E D I B A R I S e d e l e g a l e e a m m i n i s t ra t i v a i n A l b e ro b e l l o V i a l e B a r i n. 1

Dettagli

Prot. Novara, 20 luglio 2015. Date Impegni Orario

Prot. Novara, 20 luglio 2015. Date Impegni Orario Prot. Novara, 20 luglio 20 OGGETTO: CALENDARIO DEGLI IMPEGNI DI SETTEMBRE 20 Date Impegni Orario 1 settembre Collegio Docenti :00 2 settembre Prove studenti con giudizio sospeso (vedi elenco) 8:30 3 settembre

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO A TUTELE CRESCENTI, IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 10 DICEMBRE 2014, N.

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO A TUTELE CRESCENTI, IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 10 DICEMBRE 2014, N. DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO A TUTELE CRESCENTI, IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 10 DICEMBRE 2014, N. 183 DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2015, n. 23. in GURI 6.3.2015, n.

Dettagli

Campusnet. Brochure dei corsi

Campusnet. Brochure dei corsi Campusnet Brochure dei corsi Indice Indice Corsi di insegnamento: 18 ottobre 2015 ANALISI E PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA GESTIONE DEI PROGETTI NELL ENTE PUBBLICO PRINCIPI DI ACTIVITY-BASED MANAGEMENT NELLA

Dettagli

I l p re se n te p ro s petto a d i s po s i z ion e d e l pu bb l ico g ra tu i tame n te p re s s o la S e d e Lega l e e p re sso

I l p re se n te p ro s petto a d i s po s i z ion e d e l pu bb l ico g ra tu i tame n te p re s s o la S e d e Lega l e e p re sso BAN CA D I C R E D I TO CO O P E R AT I VO D I A L B E R O B E L LO E SAMMICH E L E D I BAR I Sed e le ga le e a m m i n i s t ra t iva i n A l be ro b e l lo V i a l e Ba r i n. 1 0 I sc r i t ta a l

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: TECNOLOGIE TESSILI classe Terza Le lezioni di Tecnologie Tessili hanno come scopo la conoscenza delle fibre tessili, dei filati e dei L o bbiettivo è que llo di co lle ga re

Dettagli

esperienze in Sicilia

esperienze in Sicilia Programma di Cooperazione Transfrontaliera INTERREG IIIA Italia-Malta Gestione sostenibile delle risorse idriche in ambienti insulari aridi e semiaridi e uso delle acque reflue urbane depurate I trattamenti

Dettagli

STRATEGIE E METODI UTILIZZABILI PER LA RIDUZIONE DELLA PRESENZA DI UCCELLI ITTIOFAGI NEGLI AMBITI DESTINATI ALL ITTICOLTURA

STRATEGIE E METODI UTILIZZABILI PER LA RIDUZIONE DELLA PRESENZA DI UCCELLI ITTIOFAGI NEGLI AMBITI DESTINATI ALL ITTICOLTURA STRATEGIE E METODI UTILIZZABILI PER LA RIDUZIONE DELLA PRESENZA DI UCCELLI ITTIOFAGI NEGLI AMBITI DESTINATI ALL ITTICOLTURA FATTORI CHE FAVORISCONO LA PRESENZA DEL CORMORANO NELLE ZONE IN CUI VIENE PRATICATA

Dettagli

Sviluppo Lazio S.p.A.

Sviluppo Lazio S.p.A. Sviluppo Lazio S.p.A. Bilancio al 31 dicembre 2012 1 BILANCIO CIVILISTICO AL 31.12.2012 2 PARTECIPANTI AL CAPITALE REGIONE LAZIO C.C.I.A.A. DI ROMA 3 ORGANI SOCIALI Consiglio di Amministrazione PRESIDENTE

Dettagli

Relazione conclusiva sull esperienza di

Relazione conclusiva sull esperienza di Relazione conclusiva sull esperienza di formazione e insegnamento Anno scolastico 2012/2013 Tutor: Neri Paola Insegnante: Santoro Vitina Anna 1 INDICE P R E S E N T A Z I O N E... 3 A N A L IS I D E L

Dettagli

risultato indicatore composito 93,20% 79,60%

risultato indicatore composito 93,20% 79,60% PDR 2010 INDICATORI QUOTA NAZIONALE MARGINE OPERATIVO LORDO (a criteri IAS) RICAVI PRO CAPITE (a criteri IAS) risultato indicatore composito erogazione 93,20% 79,60% PDR 2010 QUOTA REGIONALE Accordi regionali

Dettagli

DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITÀ DELLE VARIAZIONI ANM JAtI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITÀ DELLE VARIAZIONI ANM JAtI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE COMUNE D PALERMO,VfJr#xto f DCHARAZONE PER LA PUBBLCTÀ DELLE VARAZON ANM JAt DELLA STUAZONE PATRMONALE Al SENS DELLA LEGGE 5 LOGLO 982 N. 44 - ART. J RECEPTA PALLA LEGGE REGONALE...5// M 2 J L & DCHARANTE

Dettagli

LABORATORI TEMATICI DI APPROFONDIMENTO. Coordina Emanuele Cabras Consulente RAS-Progetto SHMILE

LABORATORI TEMATICI DI APPROFONDIMENTO. Coordina Emanuele Cabras Consulente RAS-Progetto SHMILE LABORATORI TEMATICI DI APPROFONDIMENTO Coordina Emanuele Cabras Consulente RAS-Progetto SHMILE Finalità dei Criteri I criteri mirano a limitare i principali impatti ambientali connessi con le tre fasi

Dettagli

Al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto- Guardia Costiera Reparto 5 - Ufficio III Viale dell Arte, 16 00144 Roma

Al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto- Guardia Costiera Reparto 5 - Ufficio III Viale dell Arte, 16 00144 Roma Al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto- Guardia Costiera Reparto 5 - Ufficio III Viale dell Arte, 16 00144 Roma e ss.mm.ii. Il sottoscritto Codice Fiscale Nato a il Residente in Via/P.zza

Dettagli

IL CICLO IDRICO INTEGRATO nella Provincia di Reggio Emilia. Maggio 2012. Enia Reggio Emilia srl

IL CICLO IDRICO INTEGRATO nella Provincia di Reggio Emilia. Maggio 2012. Enia Reggio Emilia srl IL CICLO IDRICO INTEGRATO nella Provincia di Reggio Emilia Maggio 2012 Enia Reggio Emilia srl 3 Ciclo Idrico Integrato: gli assets Abitanti Residenti: 525.776 su 44 Comuni della Provincia di RE Acquedotto

Dettagli

Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Ministero della Giustizia

Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Ministero della Giustizia 1. Che c os è? La Po sta Ele ttro nic a Ce rtific a ta (PEC) è un siste ma di po sta e le ttro nic a (c he utilizza i pro to c o lli sta nda rd de lla po sta e le ttro nic a tra dizio na le ) me dia nte

Dettagli

Disciplina di accesso e riutilizzo delle banche dati

Disciplina di accesso e riutilizzo delle banche dati COMUNE DI CHIES D'ALPAGO Disciplina di accesso e riutilizzo delle banche dati Versione 0.0.1 Pagina: 1/6 SOMMARIO 1 APPROVAZIONI... 3 2 LISTA DI DISTRIBUZIONE... 3 3 STORIA DELLE MODIFICHE... 3 4 RIFERIMENTI...

Dettagli

ENERGIA E SOSTENIBILITA AMBIENTALE

ENERGIA E SOSTENIBILITA AMBIENTALE convegno «IL LEG NO IN EDILIZIA» VE NE R D I 04/09/2009 - C AS TR O P IG NANO (C B ) - ENERGIA E SOSTENIBILITA AMBIENTALE Ing. Vera Ianiro ARPA Molise AREA PREVENZIONE, RISCHIO TECNOLOGICO E VALORIZZAZIONE

Dettagli