Paghe Smart PERCORSO OPERATIVO. Documento aggiornato al 10 Ottobre 2016 Applicativi coinvolti: PAGHE SMART

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Paghe Smart PERCORSO OPERATIVO. Documento aggiornato al 10 Ottobre 2016 Applicativi coinvolti: PAGHE SMART"

Transcript

1 PERCORSO OPERATIVO Documento aggiornato al 10 Ottobre 2016 Applicativi coinvolti: PAGHE SMART INTRODUZIONE...2 PAGINA ANAGRAFICI...3 Sezione Tabelle...3 Sezione Collocamento...3 PAGINA ALTRE ATTIVITA'...4 Sezione Attività varie...4 Sezione Ammortizzatori sociali...4 Sezione Report...4 PAGINA ELABORAZIONE MENSILE...5 Sezione Dati mensili...5 Sezione Elaborazioni...6 PAGINA VERSAMENTI/GENERA FILES...7 Sezione Versamenti...7 Sezione Parcellazione...7 PAGINA GESTIONE DOCUMENTI...7 PAGINA ARCHIVI PERIODICI...8 Sezione Archivi azienda...8 Sezione Archivi dipendenti...8 Sezione Archivi denunce...8 PAGINA RICH. SUPPORTO...9 PAGINA DENUNCE ANNUALI...9 Pag. 1/9

2 INTRODUZIONE Dopo aver ricevuto la comunicazione da parte dell amministratore saranno visibili tutte le pagine per la gestione dei dati anagrafici, l'elaborazione mensile, il post-paga e la gestione dei documenti. Pag. 2/9

3 PAGINA ANAGRAFICI La prima pagina visibile è Anagrafici dove potrete accedere alle anagrafiche azienda e dipendente. Tramite l'icona Azienda si devono inserire i dati mancanti utili al completamento della stessa. Per aiutarvi nell inserimento, nella pagina Configurazione aziende, sezione Comunicazioni è presente il tutorial che vi guiderà nella corretta compilazione dei campi. I dipendenti delle aziende devono essere inseriti tramite l'icona Dipendente mentre nell icona Dati al 31/12, per i dipendenti in forza, è necessario inserire i dati progressivi al 31/12 dell anno precedente a quello previsto per la prima elaborazione. Per aiutarvi nell'inserimento, nella pagina Configurazione aziende, sezione Comunicazioni sono presenti i relativi tutorial che vi guideranno nella corretta compilazione dei campi. In questa sezione è presente anche l icona Elenco variazioni tramite la quale potrete stampare l elenco delle variazioni anagrafiche effettuate. Sezione Tabelle Nella sezione Tabelle sono presenti le seguenti icone: - Filiale/dipendenza: da compilare nel caso in cui l azienda abbia più sedi - Centri di costo: da compilare qualora nell azienda vi sia necessità di avere le stampe e i file suddivisi per centro di costo - Banche: da compilare con la banca di addebito dell'azienda utilizzata per il pagamento degli stipendi - Cantieri: da compilare nel caso in cui nell azienda si applichi il contratto dell edilizia e quindi siano presenti i cantieri Sezione Collocamento Nella sezione Collocamento sono presenti le icone: - Ente/organizzazione: da compilare qualora vi sia necessità di gestire enti promotori di stagisti e tirocinanti (informazione obbligatoria per la compilazione delle lettere richieste dai centri per l'impiego) - Comunicazioni per l impiego: da utilizzare per gestire le comunicazioni di assunzione, cessazione, trasformazione e proroga da inviare al centro per l impiego e le lettere da consegnare al dipendente che verranno salvate in automatico nella sezione Documenti e permessi dell anagrafica. Pag. 3/9

4 PAGINA ALTRE ATTIVITA' La pagina successiva è Altre attività Sezione Attività varie Nella sezione Attività varie sono presenti le seguenti icone: - Dati infortunio: da compilare qualora vi siano eventi di infortunio, da tale icona viene generato sia il file da inviare all Inail che la stampa della denuncia di infortunio. La compilazione è obbligatoria affinchè la procedura, in fase di elaborazione cedolino, calcoli correttamente la quota di infortunio Inail e azienda. - Simulazione netto/lordo: permette di simulare la retribuzione netta e lorda. Inoltre, evidenzia il costo aziendale riferito alla retribuzione calcolata. Consente di effettuare: simulazioni che, definito un netto, valorizzano un lordo simulazioni che, definito un lordo, determinano un netto In entrambi i casi viene prodotto un prospetto grafico comprensivo dei costi aziendali scaturiti dal calcolo eseguito. - Elaborazione acconto imposta sostituiva TFR: deve essere eseguita nel mese di novembre per il calcolo dell acconto dell imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR - Domanda di sgravio di secondo livello: viene utilizzata per inserire le eventuali domande relative allo sgravio di secondo livello. Sezione Ammortizzatori sociali Nella sezione Ammortizzatori sociali sono presenti le icone per le gestioni: Cassa integrazione guadagni ordinaria Cassa integrazione guadagni straordinaria Contratto di solidarietà CIG maltempo CIG in deroga Attraverso le quali si definiscono e si attribuiscono le autorizzazioni Inps Tramite l icona Elenco beneficiari SR100 viene creato un file che contiene l'elenco dei beneficiari che deve essere gestito contestualmente alla domanda di CIG in deroga. Sezione Report Nella sezione Report sono presenti le seguenti icone: - Elenchi dipendenti: da utilizzare per generare stampe o file Csv contenenti dati anagrafici - Analisi sintetica voci: permette di generare stampe o file Csv con la situazione delle voci elaborate in un determinato mese o periodo Pag. 4/9

5 PAGINA ELABORAZIONE MENSILE La pagina successiva è Elaborazione mensile Sezione Dati mensili Nella sezione Dati mensili, tramite le icone Importazione eventi di assenza e Inserimento eventi di assenza è possibile gestire i certificati medici. Mentre l icona Annotazioni TFR per licenziati permette di inserire una annotazione particolare sul prospetto individuale per i dipendenti cessati. Con l'icona Dati infortunio si possono inserire eventi di infortunio, la compilazione è obbligatoria affinchè la procedura, in fase di elaborazione, calcoli correttamente la quota di infortunio Inail e azienda. Nell icona Variabili mensili dovrete accedere solo nel caso in cui nel mese siano presenti dipendenti con variazioni rispetto al teorico sia di assenza, come ferie, malattie e permessi, che giustificativi di maggiore presenza come straordinari e, nel caso in cui si vogliano inserire voci aggiuntive quali ad esempio trasferte, mensa e premi mensili. Accedendo, dopo aver inserito l'azienda ed i dipendenti, viene proposto il foglio presenze. L inserimento di giustificativi può essere fatto sul singolo giorno oppure utilizzando comunicazione dal-al, in quest ultimo caso se l assenza corrisponde all intera giornata non occorre inserire le ore, che vanno inserite invece in caso contrario. Particolare attenzione va posta sul campo Scrivi sui giorni senza ore che deve essere compilato talora si inserisca una assenza che deve essere riportata anche sui giorni senza ore in modo tale da non spezzare l evento, come nel caso di malattia, maternità ed infortunio. Cliccando sul tasto Aggiorna l evento viene riportato nel foglio ore. Scorrendo la pagina si possono visualizzare le totalizzazioni delle ore, giorni e la situazione dei ratei di ferie e permessi. Nel caso di calendario differito, cioè nel caso in cui nel mese vengano pagate le variabili del mese precedente, in questa fase operativa viene presentato: nel mese di assunzione il calendario con le presenze presunte, nel quale non è possibile inserire nessuna variabile; dal mese successivo il calendario delle presenze differite riferite al mese precedente, nel quale è possibile inserire le variabili e il calendario delle presenze presunte riferite al mese di elaborazione. Digitando sul tasto Salva e continua si conferma la pagina e si accede a quella successiva che permette l inserimento di voci aggiuntive. Digitando sul tasto Nuovo potete inserire la voce retributiva sia ad ore, giorni, mese ed importo. Dopo aver inserito il codice, reperibile dall elenco utilizzando la lente, occorre inserire obbligatoriamente la tipologia della voce; ogni singola voce infatti può essere inserita indistintamente ad ore, a giorni, a mese o ad importo. In base alla tipologia di voce inserita verrà poi richiesta la compilazione della quantità, della tariffa e dell importo. Salvando la voce viene riportata in un elenco da dove si potranno effettuare altri inserimenti. Nella fase operativa Note per LUL sono presenti alcune righe dove inserire le note che saranno stampate sul cedolino o sul foglio presenze del dipendente interessato. Digitando il tasto Salva e continua si conferma la pagina e si accede a quella successiva che permette la visualizzazione del cedolino e l eventuale elaborazione dello stesso. Dalla visualizzazione del cedolino si può accedere all anagrafica azienda e dipendente, alle voci statistiche e retributive, agli archivi di elaborazione, alla gestione dati infortunio, ai certificati di assenza e alla gestione dati CU. In questa sezione infatti ci si può accedere sia se si ha la necessità di elaborare o rielaborare un singolo cedolino e sia nel caso si voglia visualizzare o forzare lo stesso. Pag. 5/9

6 Sezione Elaborazioni Nella sezione Elaborazioni, dopo aver digitato anno, mese e tipo cedolino tramite il bottone Carica, viene riassunta nei riquadri la situazione elaborativa delle aziende gestite nel periodo indicato. Digitando il singolo riquadro vengono evidenziate le aziende che si trovano in quella specifica situazione elaborativa che può essere: - Aziende gestite: dove viene proposto un riassunto di tutte le aziende in gestione - Cedolini da elaborare: dove viene proposto un riassunto di tutte le aziende per cui devono essere ancora elaborati i cedolini - LUL da stampare: dove viene proposto un riassunto di tutte le aziende per cui devono essere ancora stampati i LUL definitivi - Contributi e F24 da stampare; dove viene proposto un riassunto di tutte le aziende per cui devono essere ancora elaborati i contributi e i dati per il modello F24 Di queste aziende è possibile eseguire una scelta attraverso l'apposito check. Per le aziende selezionate, tramite il bottone esegui, verranno eseguite le fasi elaborative scelte tramite il check di spunta. Le fasi elaborative: - Calcolo cedolini - Stampa LUL - Contributi e F24 possono essere eseguite singolarmente o tutte in un'unica volta. Posizionandosi sul riquadro del Calcolo cedolino è possibile accedere al Consulta risultati diagnostici. Tale riquadro infatti risulterà rosso quando nel diagnostico sono presenti errori bloccanti, giallo quando sono presenti segnalazioni ma nessun errore, e verde quando non sono presenti né errori né segnalazioni. Con il diagnostico si evidenziano in modo dettagliato le problematiche e le relative soluzioni, dando la possibilità all utente di effettuare direttamente le modifiche necessarie accedendo agli archivi del dipendente. Per ogni segnalazione, oltre alla azienda ed al soggetto a cui si riferisce, è presente lo stato del messaggio che può essere: error, warning, informativi, confermati e corretti. Laddove sono necessarie modifiche o correzioni viene data la possibilità di visualizzare, attraverso il punto di domanda, le indicazioni operative per la risoluzione delle stesse. I messaggi vengono classificati in: anagrafico, risultati cedolino e automatici. E possibile accedere direttamente al cedolino, presente nella registrazione movimenti paga e quindi nei relativi archivi, dove l utente avrà la possibilità di apportare le eventuali modifiche. E inoltre possibile accedere direttamente all anagrafica azienda/ente e al Rapporto di lavoro. Ogni messaggio potrà essere: - Confermato, lo si ottiene selezionandolo e digitando Confermato per presa visione - Corretto, lo si ottiene correggendo l anomalia, selezionandolo e digitando Ricalcolo diagnostici. Quando tutte le segnalazioni saranno corrette o confermate i contatori Error warning e informativi saranno a 0. In tale situazione l utente avrà la certezza di aver eseguito tutti i controlli necessari. Pag. 6/9

7 PAGINA VERSAMENTI/GENERA FILES La pagina successiva è Versamenti/Genera files Sezione Versamenti Nella sezione Versamenti sono presenti le icone utili alla generazione di archivi e file postpaga quali: - Accredito netti - File Uniemens - Ricalcolo e stampa Uniemens - File previdenza complementare - Genera dati denuncia cassa edile - File MUT - Genera dati SR41 - File SR41 Con le gestioni presenti in questa pagina si conclude l attività mensile Sezione Parcellazione Nella sezione Parcellazione sono presenti le icone che servono per gestire la fatturazione alle vostre aziende: - Genera dati - Stampa dati PAGINA GESTIONE DOCUMENTI La pagina successiva è Gestione documenti In questa pagina è presente il folder organizzativo che permette di visualizzare tutte le stampe prodotte suddivise per azienda. Quando si accede la visualizzazione proposta è quella in modalità Correnti dove sono presenti i documenti più recenti. Entrando invece in modalità In archivio sono visibili i documenti pubblicati da più tempo. Sotto la cartella documenti è presente il nome della regione sociale dell azienda e sotto di essa sono presenti tutti i documenti pubblicati. I documenti vengono pubblicati per tipologia, per filiale, se presente, e all interno per anno e mese di elaborazione. Per visualizzare il documento bisogna cliccare sull icona del PDF o sulla descrizione del documento stesso. Per ogni documento selezionato è possibile eseguire le seguenti operazioni: - PDF Download documenti selezionati: tramite questa scelta è possibile ottenere un PDF contenente tutti i documenti selezionati. - ZIP Download documenti selezionati: tramite questa scelta è possibile ottenere uno ZIP contenente tutti i documenti selezionati. Ogni documento può essere inviato tramite mail digitando sull icona con la busta Pag. 7/9

8 PAGINA ARCHIVI PERIODICI La pagina successiva è Archivi periodici In questa pagina sono presenti tutti gli archivi generati nella varie fasi elaborative che possono essere consultati, modificati o integrati. Sezione Archivi azienda Nella sezione Archivi azienda sono presenti le seguenti icone: - Versamenti Irpef - Versamenti contributi/enti per F24 - Contatori previdenziali - Contatori tesoreria INPS - Dati quantitativi parcellazione Sezione Archivi dipendenti Nella sezione Archivi dipendente sono presenti le seguenti icone: - Dati di elaborazione: in questo archivio vengono inseriti tutti i dati ottenuti dall elaborazione delle paghe relativi alle voci retributive, fiscali, contributive e statistiche. Inoltre vengono memorizzati le quantità dei ratei di mensilità aggiuntive, ferie e permessi maturati e la loro monetizzazione sia con il valore di saldo che con il valore di incremento del mese. - Anticipo d imposta TFR - Acconto imposta sostitutiva TFR - Dati quantitativi parcellazione Sezione Archivi denunce Nella sezione Archivi denunce sono presenti le seguenti icone: - Uniemens - Cassa Edile - Contatori IRAP Pag. 8/9

9 PAGINA RICH. SUPPORTO La pagina successiva è Rich.supporto Nel caso dovesse servire la creazione di: - nuove voci retributive, ad esempio nuovi premi mensili - nuovi enti, ad esempio nuovi fondi di previdenza complementare - nuovi elementi di paga - nuovi ratei, ad esempio un nuovo premio annuo a maturazione - nuovi giustificativi - nuovi orari di lavoro È possibile cliccare sulla pagina Richieste nella sezione Richieste integrazioni tabellari Tale operazione avviene digitando Nuova richiesta, la quale rimane in Bozza, quindi non visibile all amministratore, fino a quando l utente non attiverà il check Conferma richiesta. Una volta Confermata lo stato della richiesta cambierà in Presa in carico nel momento in cui l amministratore inizierà a lavorare sulla richiesta. Risulterà infine Chiusa nel momento in cui verrà ultimata la gestione della stessa. Le richieste fatte sono tutte visibili ed è possibile filtrarle per stato utilizzando i check presenti nei bottoni. Durante l inserimento di una nuova richiesta è anche fattibile allegare documenti esplicativi. Se invece si ha la necessità di fare domande spot all amministratore (sempre allegando anche documenti esplicativi), si può utilizzare la sezione Help on line I quesiti inseriti possono essere ad esempio: - Dove si può inserire un nuovo centro di costo - Dove si può variare la banca del dipendente - Dove si può inserire una voce mensile per il dipendente PAGINA DENUNCE ANNUALI L'ultima pagina è Denunce annuali In questa pagina sono presenti le seguenti icone: - Genera CU - Genera autoliquidazione Inail - Dati Autoliquidazione Inail, dove sono presenti i dati che verranno utilizzati per la generazione del file. Tali dati possono essere consultati, modificati e integrati. - Genera dati Genera dati IRAP Pag. 9/9

CONOSCERE IL "CEDOLINO PAGA"

CONOSCERE IL CEDOLINO PAGA CONOSCERE IL "CEDOLINO PAGA" Documento aggiornato al 02 Gennaio 2012 Applicativi coinvolti: PAGHE ESPOSIZIONE DATI CEDOLINO PAGA...3 Sezione 1 DATI VIDIMAZIONE...3 Sezione 2 DATI AZIENZA E PERIODO RETRIBUZIONE...3

Dettagli

CONOSCERE IL NUOVO CEDOLINO PAGA DEL GRUPPO MAZZUCCONI

CONOSCERE IL NUOVO CEDOLINO PAGA DEL GRUPPO MAZZUCCONI CONOSCERE IL NUOVO CEDOLINO PAGA DEL GRUPPO MAZZUCCONI A cura dell Ufficio Risorse Umane Documento aggiornato al 25/01/2016 1 2 INDICE Sezione 1 DATI VIDIMAZIONE...4 Sezione 2 DATI AZIENZA E PERIODO RETRIBUZIONE..4

Dettagli

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl PAGHE INAIL. Contenuto dell aggiornamento:

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl PAGHE INAIL. Contenuto dell aggiornamento: 2013 Rel. 2.55 Contenuto dell aggiornamento: PAGHE INAIL Apprendistato; Comunica Facile; Accantonamenti TFR e versamento saldo imposta sostitutiva; Crediti di imposta sul TFR; Detrazioni per carichi familiari

Dettagli

PAGHE. Note sulla versione 9.6.0

PAGHE. Note sulla versione 9.6.0 STUDI DI SETTORE PAGHE Note sulla versione 9.6.0 In Sommario > cartella IRAP studi di settore, è presente la scelta Tabulati studi di settore, al cui interno sono presenti le seguenti stampe: Categorie

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE

SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE 101010Pagina 1 di 10 SYSGPS SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE SCHEDA INFORMATIVA Realizzato da SYSLOG srl Release: 1.9 Pagina 1 di 10 101010Pagina 2 di 10 ANAGRAFICI di BASE Gestione Anagrafica

Dettagli

GESTIONE COLLABORATORI

GESTIONE COLLABORATORI GESTIONE COLLABORATORI Per poter caricare un soggetto che con l azienda andrà ad instaurare un rapporto di collaborazione, digitare il comando DIPEN oppure selezionare la cartella anagrafiche e di seguito

Dettagli

Conoscere e gestire la propria busta paga

Conoscere e gestire la propria busta paga Conoscere e gestire la propria busta paga La busta paga è il documento che indica nel dettaglio la somma che il lavoratore e la lavoratrice percepiscono in un dato periodo come compenso della loro attività,

Dettagli

Capitolo 100: IMPOSTA SOSTITUTIVA 11% SULLA RIVALUTAZIONE TFR

Capitolo 100: IMPOSTA SOSTITUTIVA 11% SULLA RIVALUTAZIONE TFR HELP ON LINE http://www.centropaghe.it/help Capitolo 100: IMPOSTA SOSTITUTIVA 11% SULLA RIVALUTAZIONE TFR Pubblicato da manuale Il 3 dicembre 2014 @ 13:24 in Capitolo100 INDICE del Capitolo 1.1. INFORMAZIONI

Dettagli

Accantonamenti TFR e versamento saldo imposta sostitutiva; Crediti di imposta sul TFR

Accantonamenti TFR e versamento saldo imposta sostitutiva; Crediti di imposta sul TFR 2012 Rel. 2.42.0 Contenuto dell aggiornamento: Paghe Collaboratori Accantonamenti TFR e versamento saldo imposta sostitutiva; Crediti di imposta sul TFR Contributi INAIL Autoliquidazione 2012 INAIL - Autoliquidazione

Dettagli

Applicativo GISPAGHE Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Applicativo GISPAGHE Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio Applicativo GISPAGHE 14.02.1c00 Tipo Aggiornamento Data Rilascio 07.04.2014 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS PAGHE. Accedere all area riservata del sito http://www.ranocchi.it

Dettagli

AGGIORNAMENTO D 03/11/2015

AGGIORNAMENTO D 03/11/2015 AGGIORNAMENTO D 03/11/2015 SOMMARIO 1. COMUNICAZIONI 2 1.1. JOBS ACT: RIORDINO DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI... 2 2. AGGIORNAMENTI TABELLE 3 2.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI DEL MESE DI OTTOBRE... 3 2.2. MODIFICHE

Dettagli

AGGIORNAMENTO B DEL 22/09/2009

AGGIORNAMENTO B DEL 22/09/2009 AGGIORNAMENTO B DEL 22/09/2009 SOMMARIO 1. SISTEMAZIONI E IMPLEMENTAZIONI 2 1.1. ALIQUOTE VISUALIZZAZIONE COMMENTI...2 1.2. PROSPETTO EBAV (MODELLO B01)...2 1.3. CIGS/CIG IN DEROGA MOD SR41...3 1.4. PROSPETTO

Dettagli

Fatturazione. Quick Reference

Fatturazione. Quick Reference Fatturazione Quick Reference Caratteristiche generali Funzionalità L interfaccia semplice e chiara, rende GEP4 di immediata comprensione e facile utilizzo. La procedura è corredata dei principali C.C.N.L.,

Dettagli

Applicativo GISPAGHE Versione c01 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Applicativo GISPAGHE Versione c01 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio Applicativo GISPAGHE Versione 14.02.1c01 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio 11.04.2014 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS PAGHE. Accedere all area riservata del

Dettagli

GESTIONE ASSOCIATO IN PARTECIPAZIONE

GESTIONE ASSOCIATO IN PARTECIPAZIONE GESTIONE ASSOCIATO IN PARTECIPAZIONE Per poter caricare un Associato in partecipazione, digitare il comando DIPEN oppure selezionare la cartella anagrafiche e di seguito la voce di menù dipendente. 1 Dopo

Dettagli

GESTIONE DATI DI FINE ANNO

GESTIONE DATI DI FINE ANNO GESTIONE DATI DI FINE ANNO Documento aggiornato al 09 Gennaio 2017 Applicativi coinvolti: PAGHE SMART GESTIONE DATI DIPENDENTI DI FINE ANNO... 2 DATI : FISCALI TFR - CONTRIBUTI... 3 Note di compilazione

Dettagli

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1 www.clsystem.it PULSE LE PRESENZE VIAGGIANO SUL WEB MANUALE OPERATIVO AZIENDA PULSE Manuale Operativo Pag. 1 INDICE ACCESSO AL PROGRAMMA Pag. 2 TABELLE Pag. 3 1 CALENDARIO Pag. 3 2 VOCI Pag. 4 3 C.C.N.L.

Dettagli

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB 1. Menù principale 2. Barra Menù singola maschera 3. Data di validità e data di inserimento 4. Compilazione campi Il bottone Paghe viene utilizzato dall

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 INDICE Introduzione... pag. 11 Sezione Prima - ASPETTI GENERALI I campi del cedolino paga... pag. 14 Dati anagrafici...» 15 Elementi retributivi...» 15 Sviluppo del cedolino paga...» 15 Calcolo contributi

Dettagli

INDICE. PULSE Manuale Operativo Cliente Pag. 1

INDICE. PULSE Manuale Operativo Cliente Pag. 1 www.clsystem.it PULSE LE PRESENZE VIAGGIANO SUL WEB MANUALE OPERATIVO AZIENDA PULSE Manuale Operativo Cliente Pag. 1 INDICE ACCESSO AL PROGRAMMA Pag. 2 TABELLE Pag. 3 1 CALENDARIO Pag. 3 2 VOCI Pag. 4

Dettagli

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS GESTIONE ENPALS Gestione azienda Anagrafica : Inserire nel folder 3 Attività al campo Tipologia settore, il settore Spettacolo industria o Spettacolo commercio. Inserire nel folder Enti, il codice ente

Dettagli

INDICE. Esportazione in formato excel dati sgravi UniEmens - Manuale Migliorie Apportate Anomalie Risolte Guide...

INDICE. Esportazione in formato excel dati sgravi UniEmens - Manuale Migliorie Apportate Anomalie Risolte Guide... Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo che lavora nel fango che non conosce pace che lotta per mezzo

Dettagli

PULSE Manuale Operativo Studio Pag. 1 INDICE

PULSE Manuale Operativo Studio Pag. 1 INDICE www.clsystem.it PULSE LE PRESENZE VIAGGIANO SUL WEB MANUALE OPERATIVO STUDIO PULSE Manuale Operativo Studio Pag. 1 INDICE ACCESSO AL PROGRAMMA Pag. 2 ESTRAZIONE ARCHIVI DAL PROGRAMMA PAGHE Pag. 3 IMPORTAZIONE

Dettagli

CAPITOLO 1 Norme generali

CAPITOLO 1 Norme generali Sommario CAPITOLO 1 Norme generali 1. Premessa... 1 Fonti normative e contrattuali 2. Fonti legali e amministrative... 1 3. Fonti contrattuali collettive... 6 Orario di lavoro 4. Lavoro ordinario... 7

Dettagli

MANUALE OPERATIVO AZIENDA

MANUALE OPERATIVO AZIENDA www.clsystem.it PULSE LE PRESENZE VIAGGIANO SUL WEB MANUALE OPERATIVO AZIENDA PULSE Manuale Operativo Pag. 1 INDICE ACCESSO AL PROGRAMMA Pag. 2 TABELLE Pag. 3 1 CALENDARIO Pag. 3 2 VOCI Pag. 4 3 C.C.N.L.

Dettagli

Manuale StartWeb dipendenti

Manuale StartWeb dipendenti Manuale StartWeb dipendenti INDICE 1.1 Introduzione 1.2 Cambiare password 2.1 Widget Il mio tempo 2.2 Cartellino 2.2.1 Calendario 2.2.2 Totali 2.2.3 Reports 3.1 Giustificativi 3.1.1 Inserimento Giustificativo

Dettagli

Gestione Contratti di Solidarietà Difensivi di Tipo "A" (SOL)

Gestione Contratti di Solidarietà Difensivi di Tipo A (SOL) HELP DESK Nota Salvatempo L0029 MODULO Gestione Contratti di Solidarietà Difensivi di Tipo "A" (SOL) Quando serve In presenza di attivazione del modulo CIGO, per gestire la corretta sequenza operativa

Dettagli

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia NEWS TECNICA Pag 1 di 7 Riduzione contributiva per il settore Edilizia L INPS, con Messaggio n. 6534 del 11 agosto 2014, ha ribadito che l art. 29 del DL 244/1995 (convertito nella legge 8.8.1995, n. 341

Dettagli

INDICE Stampa certificazioni CUPE Gestione Invii file telematici Aggiornamenti codici ISTAT per il DMAG... 5

INDICE Stampa certificazioni CUPE Gestione Invii file telematici Aggiornamenti codici ISTAT per il DMAG... 5 Uno dei sintomi dell'arrivo di un esaurimento nervoso è la convinzione che il proprio lavoro sia tremendamente importante. Se fossi un medico, prescriverei una vacanza a tutti i pazienti che considerano

Dettagli

Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1-

Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1- Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1- Se NON si desidera elaborare una mensiltià aggiuntiva separata per l erogazione della 14 mensilità, ma la si vuole inserire nel

Dettagli

Servizio gestione ASTENSIONE FACOLTATIVA MATERNITA DIPENDENTI

Servizio gestione ASTENSIONE FACOLTATIVA MATERNITA DIPENDENTI Servizio gestione ASTENSIONE FACOLTATIVA MATERNITA DIPENDENTI ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare la domanda

Dettagli

Operazioni di cambio anno

Operazioni di cambio anno Operazioni di cambio anno OPERAZIONI DI CAMBIO Le operazioni di chiusura dell anno 2018 e di apertura dell anno 2019 preparano gli ambienti di lavoro per archiviare l anno 2018 e per attivare l anno 2019.

Dettagli

Servizio gestione EVENTI DI FORZA MAGGIORE INTERRUZIONE FONTI ENERGETICHE

Servizio gestione EVENTI DI FORZA MAGGIORE INTERRUZIONE FONTI ENERGETICHE Servizio gestione EVENTI DI FORZA MAGGIORE INTERRUZIONE FONTI ENERGETICHE ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare

Dettagli

ASSUNZIONI DA MOBILITÀ NON INDENNIZZATA E STABILIZZAZIONI

ASSUNZIONI DA MOBILITÀ NON INDENNIZZATA E STABILIZZAZIONI Servizio gestione ASSUNZIONI DA MOBILITÀ NON INDENNIZZATA E STABILIZZAZIONI ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare

Dettagli

SAN MARINO PAGHE CARATTERISTICHE

SAN MARINO PAGHE CARATTERISTICHE SAN MARINO PAGHE CARATTERISTICHE SM Paghe è la soluzione completa per la gestione del personale. Disponibile in ambiente Internet / Intranet / Extranet, SM Paghe permette la gestione multicontrattuale

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11 INDICE Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11 Sezione Prima - ASPETTI GENERALI I campi del cedolino paga... pag. 16 Dati anagrafici...» 17 Elementi retributivi...» 17 Sviluppo

Dettagli

Servizio gestione TRASPORTO PUBBLICO

Servizio gestione TRASPORTO PUBBLICO Servizio gestione ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare la domanda compilata e scansionare la versione definitiva

Dettagli

RAPPORTO DI LAVORO. Rapporto di lavoro New Vers. 1.0 Pag. 1 di 37

RAPPORTO DI LAVORO. Rapporto di lavoro New Vers. 1.0 Pag. 1 di 37 RAPPORTO DI LAVORO In questo archivio si aggancia l azienda al/ai dipendente/i dove di conseguenza si inseriscono tutte le informazioni che li collegano, per lo sviluppo dei cedolini. I dati inseriti sono

Dettagli

Paghe. PagheXp 2014 Rel ITALSOFT software production srl. Contenuto dell aggiornamento:

Paghe. PagheXp 2014 Rel ITALSOFT software production srl. Contenuto dell aggiornamento: 2014 Rel. 2.78.2 Contenuto dell aggiornamento: Paghe/Collaboratori Paghe Collaboratori Appunti Nuove aliquote addizionali comunali; Nuove addizionali regionali Indici ISTAT Creazione voce occasionale rimborso

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11 INDICE Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11 Sezione Prima - ASPETTI GENERALI I campi del cedolino paga... pag. 16 Dati anagrafici...» 17 Elementi retributivi...» 17 Sviluppo

Dettagli

Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA. Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente

Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA. Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente 730 2015 Ver.2.0 Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE

Dettagli

CAPITOLO 1 Norme generali

CAPITOLO 1 Norme generali CAPITOLO 1 Norme generali 1. Premessa... 1 Fonti normative e contrattuali 2. Fonti legali e amministrative... 1 3. Fonti contrattuali collettive... 6 Orario di lavoro 4. Lavoro ordinario... 7 5. Lavoro

Dettagli

Archivio Rapporti di Lavoro. All apertura della maschera, il software è in fase di Interroga, cioè è predisposto per la

Archivio Rapporti di Lavoro. All apertura della maschera, il software è in fase di Interroga, cioè è predisposto per la RAPPORTI DI LAVORO In questo archivio si aggancia l azienda al/ai dipendente/i dove di conseguenza si inseriscono tutte le informazioni che li collegano, per lo sviluppo dei cedolini. I dati inseriti sono

Dettagli

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 )

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 ) 2012 Rel. 2.43.1 Contenuto dell aggiornamento: Paghe Paghe/Collab.ri Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 ) Addizionali comunali; Calcolo

Dettagli

Una macchina è in grado di lavorare come cinquanta uomini comuni, ma nessuna macchina può svolgere il lavoro di un uomo straordinario.

Una macchina è in grado di lavorare come cinquanta uomini comuni, ma nessuna macchina può svolgere il lavoro di un uomo straordinario. Una macchina è in grado di lavorare come cinquanta uomini comuni, ma nessuna macchina può svolgere il lavoro di un uomo straordinario. Elbert Hubbard INDICE Stampa Cedolino Riepilogativo... 3 Aliquote

Dettagli

Gestione automatizzata eredi

Gestione automatizzata eredi HELP DESK Nota Salvatempo L0045 MODULO Gestione automatizzata eredi Quando serve Per la gestione automatizzata dell elaborazione del cedolino paga e del modello CU del dipendente deceduto e dei suoi eredi.

Dettagli

Capitolo 160: PAGHE MESI PRECEDENTI

Capitolo 160: PAGHE MESI PRECEDENTI HELP ON LINE http://www.centropaghe.it/help Capitolo 160: PAGHE MESI PRECEDENTI Pubblicato da manuale Il 19 giugno 2015 @ 12:58 in capitolo 160 1.1. GESTIONE PAGHE MESI PRECEDENTI Si accede alla funzione

Dettagli

Start Web - Login Autenticazione. Utente Windows Password

Start Web - Login Autenticazione. Utente Windows Password Start Web - Login Autenticazione Utente Windows Password Home Page Visualizzazione Widget Il prospetto delle ore svolte nella giornata corrente (pannello Il mio tempo), varia in base alla timbrature rilevate

Dettagli

GESTIONE COMPENSI LAVORO AUTONOMO

GESTIONE COMPENSI LAVORO AUTONOMO GESTIONE COMPENSI LAVORO AUTONOMO Sommario LA GESTIONE DEI COMPENSI DI LAVORO AUTONOMO...1 RICERCA E STAMPA CERTIFICAZIONE...4 LA GESTIONE DEI COMPENSI DI LAVORO AUTONOMO La gestione dei compensi di lavoro

Dettagli

AGGIORNAMENTO E 06/09/2016

AGGIORNAMENTO E 06/09/2016 AGGIORNAMENTO E 06/09/2016 SOMMARIO 1. COMUNICAZIONI 2 1.1. MANUALE ON-LINE... 2 2. NOVITA' 3 2.1. BUDGET SU RIUMWEB... 3 2.2. PROCEDURA PAGHE WEB -STAMPE... 3 2.2.1 27) DELEGA PER SUPPORTO MAGNETICO DM10...

Dettagli

ANAGRAFICA CONSULENTI

ANAGRAFICA CONSULENTI ANAGRAFICA CONSULENTI Questo archivio contiene i dati anagrafici del Consulente del Lavoro che si occupa dell'azienda sia a livello di consulenza che di invio file telematici. Chiaramente possono essere

Dettagli

ZTRAVEL - EXPENSE - Compilazione Nota Spese

ZTRAVEL - EXPENSE - Compilazione Nota Spese ZTRAVEL - EXPENSE - Compilazione Nota Spese INSERIRE la NOTA SPESE e la TRASFERTA Documento aggiornato al 24 ottobre 2016 Applicativi coinvolti: ZTRAVEL Modulo: EXPENSE 02.00.00 INTRODUZIONE...2 NOTA SPESE

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.1.6

Dettagli

PREMESSA 2: INFORMAZIONI DA REPERIRE PRIMA DI INIZIARE LA COMPILAZIONE DELLA DENUNCIA

PREMESSA 2: INFORMAZIONI DA REPERIRE PRIMA DI INIZIARE LA COMPILAZIONE DELLA DENUNCIA PREMESSE: PREMESSA 1: REGISTRAZIONE SPID AL PORTALE INAIL Per poter compilare la denuncia di infortunio online l aziende deve essere in possesso delle credenziali del portale Inail. Tutte le informazioni

Dettagli

Guida SkyAccounting Lite Semplificata

Guida SkyAccounting Lite Semplificata Guida SkyAccounting Lite Semplificata 1. Guide di configurazione obbligatorie: 1.1 Guida al primo avvio e configurazione di SkyAccounting Lite 1.2 Configurazione banche e carte di credito in SkyAccounting

Dettagli

M O D E L L O S R 4 1

M O D E L L O S R 4 1 M:\Manuali\VARIE\MANUALE MODELLO SR41.doc M O D E L L O S R 4 1 SOMMARIO 1.1.1 FUNZIONALITÀ... 2 1.1.2 DATI INVIANTE SUPPORTO - RECORD 00.... 2 1.1.3 DATI DITTA - RECORD 10... 3 1.1.4 DATI DIPENDENTI -

Dettagli

CIRCOLARE AGOSTO 2007

CIRCOLARE AGOSTO 2007 CIRCOLARE AGOSTO 2007 m:\manuali\circolari_mese\manuale_gestione_fpc\circolare agosto 2007.doc FONDO TESORERIA INPS E stato implementato il programma per la gestione del recupero delle quote TFR versate

Dettagli

Paghe Smart IL MODELLO F24. Documento aggiornato al 29 Marzo 2017 Applicativi coinvolti: PAGHE SMART

Paghe Smart IL MODELLO F24. Documento aggiornato al 29 Marzo 2017 Applicativi coinvolti: PAGHE SMART IL MODELLO F24 Documento aggiornato al 29 Marzo 2017 Applicativi coinvolti: PAGHE SMART INTRODUZIONE...2 GESTIONE MODELLO...3 - Inserimento Banche...3 - Impostazioni di base...4 - Inserimento manuale tributi

Dettagli

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI CONTENIMENTO ENERGETICO ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI CONTENIMENTO ENERGETICO ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI CONTENIMENTO ENERGETICO ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare la domanda

Dettagli

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI MACCHINE UTENSILI

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI MACCHINE UTENSILI Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI MACCHINE UTENSILI ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare la domanda compilata

Dettagli

Applicativo PAGHE PROJECT

Applicativo PAGHE PROJECT Applicativo PAGHE PROJECT Paghe per Aziende, Banche ed Assicurazioni, Enti Pubblici Versione 04.01.00 del 11 Novembre 2013 Elenco contenuti 1 - Prospetto comporto malattia per conservazione del posto...2

Dettagli

AGGIORNAMENTO E 09/05/2016

AGGIORNAMENTO E 09/05/2016 AGGIORNAMENTO E 09/05/2016 SOMMARIO 1. COMUNICAZIONI 2 1.1. MANUALE ON-LINE... 2 2. AGGIORNAMENTI TABELLE 3 2.1. AGGIORNAMENTI RELATIVI A CONTRIBUTI, ALIQUOTE ED ENTI... 3 2.1.1 ALIQUOTE... 3 3. SISTEMAZIONI

Dettagli

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI RISTRUTTURAZIONE

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI RISTRUTTURAZIONE Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare la domanda compilata e scansionare

Dettagli

Formazione tecnica in aula Calendario e agenda delle giornate

Formazione tecnica in aula Calendario e agenda delle giornate Formazione tecnica in aula Calendario e agenda delle giornate Modulo 1 - Organigramma Formazione su modulo organigramma strettamente connesso ad Hr Wf Docenti: Martina Brambilla Tempo stimato: 4 ore Data

Dettagli

Servizio gestione ASTENSIONE FACOLTATIVA MATERNITA DIPENDENTI

Servizio gestione ASTENSIONE FACOLTATIVA MATERNITA DIPENDENTI Servizio gestione ASTENSIONE FACOLTATIVA MATERNITA DIPENDENTI ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare la domanda

Dettagli

Gestione documentale

Gestione documentale Gestione documentale pag. 1 di 16 IrisWIN/IrisWEB Gestione documentale Copia per Web in forma non controllata Gestione documentale pag. 2 di 16 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. DESCRIZIONE GENERALE DEL MODULO...

Dettagli

La suite GOL. un progetto importante per la. Gestione del Personale

La suite GOL. un progetto importante per la. Gestione del Personale La suite GOL un progetto importante per la Gestione del Personale adesso è realtà Paghe...le parole cedono il passo alle Soluzioni Questo modulo software della suite GOL, sviluppato con tecnologia Nativa

Dettagli

" INVIO NOTA SPESE PER AUTORIZZAZIONE "

 INVIO NOTA SPESE PER AUTORIZZAZIONE " INVIO NOTA SPESE PER AUTORIZZAZIONE " Documento aggiornato al 30 gennaio 2014 Applicativi coinvolti: ZTRAVEL Modulo: EXPENSE INTRODUZIONE...2 RICHIESTA AUTORIZZAZIONE NOTA SPESE...3 CONSULTAZIONE STATO

Dettagli

Servizio gestione ACCORDI FSBA ABACO fornisce le possibilità di: - Redigere l accordo in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere

Servizio gestione ACCORDI FSBA ABACO fornisce le possibilità di: - Redigere l accordo in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere Servizio gestione ACCORDI FSBA ABACO fornisce le possibilità di: - Redigere l accordo in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte - Sviluppare l accordo in versione di bozza nel numero

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

PAGHE PROJECT Paghe per Aziende, Banche ed Assicurazioni, Enti Pubblici

PAGHE PROJECT Paghe per Aziende, Banche ed Assicurazioni, Enti Pubblici PAGHE PROJECT Paghe per Aziende, Banche ed Assicurazioni, Enti Pubblici del 15 dicembre 2017 Elenco contenuti 1 - Importazione dati da tabelle predefinite...2 2 - Aggiornamento di fine anno - Dipendenti

Dettagli

Circolare febbraio/2016

Circolare febbraio/2016 Circolare febbraio/2016 Paghe e Contributi Calendario febbraio 2016... 2 UniEMens: apprendistato professionalizzante... 3 CIG: Elenco addetti unità produttiva... 5 Recupero imposta sostitutiva... 8 Acconto

Dettagli

Domanda di CIG in deroga

Domanda di CIG in deroga Domanda di CIG in deroga Sintesi del manuale utente per la compilazione domanda di CIG in deroga (dal 1/04/2011 al 31/12/2011) Aggiornato al 27 Maggio 2011 Verificare dal sito l ultimo aggiornamento disponibile

Dettagli

CONGUAGLI RISULTANZE 730 IMPORT 730/4. 1. effettuare l import dati da file

CONGUAGLI RISULTANZE 730 IMPORT 730/4. 1. effettuare l import dati da file CONGUAGLI RISULTANZE 730 IMPORT 730/4 1. effettuare l import dati da file L import consente di acquisire i dati delle risultanze da 730 tramite file; questi possono essere acquisiti tramite l apposito

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Modello 730 Versione 1.0 del 30/06/2014 1. MODELLO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.0.9

Dettagli

NOVITA AGOSTO APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE ASSISTENZA FISCALE: DATI

NOVITA AGOSTO APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE ASSISTENZA FISCALE: DATI NOVITA AGOSTO 2008 SOMMARIO 1 NOVITA E IMPLEMENTAZIONI VARIE 3 1.1 APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE... 3 1.2 ASSISTENZA FISCALE: DATI 730-4... 3 1.2.1 CONGUAGLIO ADDIZIONALE REGIONALE A CREDITO... 3 1.2.2

Dettagli

PAGHEWEB M.I.P. - Versione (Allineata alla versione Paghe Omnia )

PAGHEWEB M.I.P. - Versione (Allineata alla versione Paghe Omnia ) PAGHEWEB M.I.P. - OMNIA@XTENSION Versione 03.34.00 (Allineata alla versione Paghe Omnia 15.17.00) Sommario Sezione riservata agli utenti M.I.P. HR / Omnia@xtension...2 Allineamento da OMNIA a Portale MIPHR...2

Dettagli

CIG. Illustriamo di seguito la funzionalità, con l aiuto di uno specifico esempio:

CIG. Illustriamo di seguito la funzionalità, con l aiuto di uno specifico esempio: CIG QUANDO IL DIPENDENTE E IN CASSA INTEGRAZIONE GUADA- GNI (CIG) Utilizzando i movimenti a calendario, è possibile automatizzare la gestione della CIG pregressa. Ricordiamo i giustificativi presenti e

Dettagli

FLUSSO GESTIONE VERSAMENTI F24

FLUSSO GESTIONE VERSAMENTI F24 FLUSSO GESTIONE VERSAMENTI F24 Come fare il trasferimento in F24 da IMU / TASI e da UNICO Il trasferimento è automatico e può avvenire in 2 MODI: 1. Dall interno del singolo contribuente Per IMU / TASI

Dettagli

ELABORAZIONI 1 REGISTRAZIONE MOVIMENTI

ELABORAZIONI 1 REGISTRAZIONE MOVIMENTI PULSE Manuale Operativo Pag. 9 ELABORAZIONI 1 REGISTRAZIONE MOVIMENTI 1 - Inizio registrazione 2 - Registrazione malattia 3 - Registrazione comune 4 - Registrazione annotazioni azienda 5 - Registrazione

Dettagli

AGGIORNAMENTO E 26/09/2016

AGGIORNAMENTO E 26/09/2016 AGGIORNAMENTO E 26/09/2016 SOMMARIO 1. NOVITA' 2 1.1. PAGHE WEB... 2 1.1.1 ELABORAZIONE SIGOLA- STORICI PROGRESSIVI... 2 1.1.2 MOVIMENTI DIPENDENTI... 3 2. AGGIORNAMENTI TABELLE 4 2.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI

Dettagli

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI INNOVAZIONE TECNOLOGICA ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare la domanda

Dettagli

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI MACCHINE UTENSILI

Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI MACCHINE UTENSILI Servizio gestione INVESTIMENTI AZIENDALI MACCHINE UTENSILI ABACO fornisce le possibilità di: Redigere la domanda in automatico attraverso i dati indicati nelle maschere proposte Stampare la domanda compilata

Dettagli

NORME DI UTILIZZO DEL SERVIZIO FONDIP WEB VS 01_2013

NORME DI UTILIZZO DEL SERVIZIO FONDIP WEB VS 01_2013 NORME DI UTILIZZO DEL SERVIZIO FONDIP WEB VS 01_2013 1 FUNZIONALITA DI FONDIP WEB L applicativo Fondip Web consente all aderente del Fondo Pensione Unicredit Previdenza di: 1.1 Visualizzare il dettaglio

Dettagli

Cedolino e Elaborazioni Mensili Integrate

Cedolino e Elaborazioni Mensili Integrate Manuale Operativo Cedolino e Elaborazioni Mensili Integrate UR1310137000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in

Dettagli

Archivi di base Tabelle Malattia/Infortuni/CIG

Archivi di base Tabelle Malattia/Infortuni/CIG Archivi di base Tabelle Malattia/Infortuni/CIG Tale sezione contiene le seguenti tabelle facoltative che consento di automatizzare la gestione degli eventi di malattia/maternità, infortunio e C.I.G.. Tabella

Dettagli

AGGIORNAMENTO I 03/05/2016

AGGIORNAMENTO I 03/05/2016 AGGIORNAMENTO I 03/05/2016 SOMMARIO 1. COMUNICAZIONI 2 1.1. MANUALE ON-LINE... 2 2. NOVITA' 3 2.1. NETTO LORDO COSTO IN WEB... 3 2.1.1 PARTICOLARITA'... 6 3. AGGIORNAMENTI TABELLE 7 3.1. MODIFICHE SULLE

Dettagli

Autoliquidazione Inail 2017

Autoliquidazione Inail 2017 Nuoro 23 gennaio 2017 Operazioni preliminari Autoliquidazione Inail 2017 Le operazioni di travaso e gestione dell Autoliquidazione dovranno essere eseguite a partire dalla Release 17.01.00 o successiva.

Dettagli

AGGIORNAMENTI PROCEDURA al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI LUGLIO

AGGIORNAMENTI PROCEDURA al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI LUGLIO (SINTESI) AGGIORNAMENTI PROCEDURA al 17.07.2012 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI LUGLIO Agenzie sicurezza sussidiaria e istituti investigativi - Federpol, Confsal Segnaliamo che il ccnl 19/12/2011

Dettagli

LINEE GUIDA PER GLI ENTI ADERENTI. Raccolta Fabbisogni: Referente

LINEE GUIDA PER GLI ENTI ADERENTI. Raccolta Fabbisogni: Referente LINEE GUIDA PER GLI ENTI ADERENTI Raccolta Fabbisogni: Referente Versione 5.0 del 01/02/2017 2 LINEE GUIDA PER GLI ENTI ADERENTI Indice Introduzione... 3 Gestione Raccolta Fabbisogni... 3 Richiesta Fabbisogni

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. ANOMALIE CORRETTE RELEASE Versione 2015.1.8

Dettagli

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio Applicativo GISREDDITI 770 Versione 14.00.0c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio 22.04.2014 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS REDDITI 770. Accedere all area riservata

Dettagli

Procedure di inizio e fine Anno

Procedure di inizio e fine Anno Manuale Operativo Procedure di inizio e fine Anno UR1612170100 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

Prima di procedere al calcolo dell acconto Imposta Sostitutiva, è necessario effettuare le seguenti verifiche:

Prima di procedere al calcolo dell acconto Imposta Sostitutiva, è necessario effettuare le seguenti verifiche: Imposta sostitutiva Rivalutazione T.F.R. Acconto 2016 Prima di procedere al calcolo dell acconto Imposta Sostitutiva, è necessario effettuare le seguenti verifiche: nella Banca Dati Enti INPS Codici Trasmissione

Dettagli