Contenuto del rilascio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Contenuto del rilascio"

Transcript

1 CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Enti non Commerciali 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 5 Maggio 2016 Riferimento: Contenuto del Rilascio Classificazione: Guida utente Compatibilità: UNC e successive Contenuto del rilascio NOVITÀ 2016 DEGLI APPLICATIVI FISCALI PRESTAZIONI VISUALIZZAZIONE QUADRI A TUTTO SCHERMO ALBERO DI NAVIGAZIONE IDENTIFICAZIONE DEGLI STATI DI LAVORAZIONE SUDDIVISIONE DI ALCUNI QUADRI IN SEZIONI GESTIONE DEGLI ELENCHI CAMPI DI I/O NUOVI TASTI FUNZIONALI CATASTO ONLINE INTRODUZIONE REQUISITI MODALITÀ D UTILIZZO CONTENUTO DELLA VERSIONE QUADRI CONVERSIONE DATI DA ANNO PRECEDENTE GESTIONE CALCOLO IMU 2016 GESTIONE CALCOLO TASI 2016 GESTIONE CALCOLO IMI 2016 GESTIONE CALCOLO IMIS 2016 GESTIONE IMU/TASI ENTI NON COMMERCIALI EX-ART. 73 GESTIONE STUDI DI SETTORE 2016 IMPORT\EXPORT GERICO 2016 IMPORTAZIONE DATI STAMPE DI CONTROLLO APPROFONDIMENTI GESTIONE MODELLO IRAP TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 24

2 Novità 2016 degli applicativi PRESTAZIONI Rivisitata l architettura ai fini del superamento dei «limiti» che rallentavano o non consentivano un adeguato uso del software, in modo particolare nelle dichiarazioni con grossi volumi di dati (terreni e fabbricati, percipienti di CU e 770). VISUALIZZAZIONE QUADRI A TUTTO SCHERMO Per sfruttare al massimo le potenzialità della nuova grafica, il programma imposta automaticamente per le dichiarazioni nuove o convertite l apertura dei quadri e dei prospetti a tutto schermo (Zoom Globale) e finestra singola (Mono Finestra - Ancorata). Questi parametri possono comunque essere variati attraverso le Opzioni dell albero di navigazione. ALBERO DI NAVIGAZIONE IDENTIFICAZIONE DEGLI STATI DI LAVORAZIONE L albero di navigazione dei quadri è stato soggetto a modifiche volte a migliorare l esposizione delle informazioni: - rivisto l ordinamento dei quadri soprattutto nei moduli unico in cui i quadri di riepilogo sono posizionati nella parte alta della finestra di navigazione. - aggiunto un ulteriore stato di lavorazione per identificare tramite il colore rosso o verde la presenza o assenza di errori nella compilazione del quadro. quadro assente quadro presente non compilato e in primo piano quadro presente e compilato senza errori quadro presente e compilato con errori SUDDIVISIONE DI ALCUNI QUADRI IN SEZIONI Per agevolare la navigazione di alcuni quadri particolarmente articolati, sulla parte superiore del quadro, sono stati introdotti dei pulsanti che permettono di accedere alle singole pagine secondo una suddivisione logica. Rimane comunque la possibilità di utilizzare il quadro in un unico foglio a scorrimento verticale mediante il primo pulsante a video INTERO. TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 2 di 24

3 GESTIONE DEGLI ELENCHI Al fine di migliorare l usabilità di alcuni quadri che prevedono una certa numerosità (vedi terreni, fabbricati, certificazioni di lavoro dipendente, certificazioni di lavoro autonomo, ravvedimento operoso), il quadro interessato si apre in modalità elenco. Attraverso la gestione degli elenchi è possibile, medianti appositi bottoni, specifici in funzione del quadro, effettuare tutte le operazioni previste. PRIMA DOPO CAMPI DI I/O Rivisitati i campi che prevedono, in base al verificarsi di determinate condizioni, uno stato di immissione o di calcolo: - se la condizione prevede un calcolo, il campo viene bloccato e diventa di colore grigio - se la condizione prevede una compilazione manuale, il campo diventa bianco e permette l immissione NUOVI TASTI FUNZIONALI Vengono resi disponibili i seguenti nuovi tasti funzionali: TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 3 di 24

4 - Blocca / Sblocca intera dichiarazione o Il nuovo comando Blocca dichiarazione (disponibile anche nel menu File) rende definitiva la dichiarazione nella sua totalità ed in più disabilita i calcoli. Il comando richiede conferma dell utente. o Quando si sta lavorando con una dichiarazione bloccata, si abilita il comando Sblocca dichiarazione ed il relativo pulsante al posto del precedente Blocca. Il nuovo comando Sblocca dichiarazione (disponibile anche nel menu File) si usa per ripristinare l impostazione originale ovvero rendere la dichiarazione completamente modificabile in tutti i suoi campi e quadri e ad avere il calcolo operativo ad ogni modifica introdotta. - Disabilita / Abilita calcoli o Il nuovo comando Disabilita calcoli (disponibile anche nel menu File) disattiva i calcoli nella dichiarazione aperta. Non ci sono limitazioni alle modifiche che possono essere eseguite ai campi ed ai quadri, in pratica ad ogni variazione di campo o quadro non corrisponde più un ricalcolo istantaneo da parte del programma che resta invece inattivo. o Per riportare la dichiarazione allo stato normale utilizzare il comando Abilita calcoli (disponibile anche nel menu File) che riattiva i calcoli della dichiarazione. N.B.: Per maggiori dettagli relativi alle specifiche funzionalità occorre fare riferimento a quanto indicato nel manuale del prodotto richiamabile mediante? Guida in linea e alle note di rilascio del prodotto. Catasto OnLine INTRODUZIONE L utility Catasto Online consente di accedere in automatico al servizio dell Agenzia delle Entrate ed effettuare delle visure catastali per terreni e fabbricati di persone fisiche o giuridiche. I dati della visura possono poi essere importati in dichiarazione nei quadri terreni / fabbricati. REQUISITI Per usufruire del servizio è necessario scaricare il file di setup dei componenti necessari dal seguente indirizzo internet: Il setup dei componenti deve essere installato su ogni postazione di lavoro (client). La postazione da cui viene eseguito il servizio deve avere il collegamento internet. Il servizio è presente solo per i prodotti Unico. MODALITÀ D UTILIZZO Per utilizzare il servizio selezionare il comando: Strumenti>Catasto Online. TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 4 di 24

5 Viene mostrata la maschera di login. Dalla maschera di login è necessario inserire le credenziali rilasciate dell Agenzia delle Entrate per l accesso ai servizi online dell agenzia o le credenziali Entratel nel caso di intermediari. Le credenziali vanno inserite nei campi: Utente, Password e PIN (sono tutti campi richiesti). Se marcata la casella Memorizza credenziali verranno archiviate nella dichiarazione, nell apposita sezione, nel quadro Dati invio Telematico (nel caso di selezione dell intermediario) o nel Quadro generale (nel caso di selezione contribuente). Al successivo utilizzo verranno riproposte le credenziali salvate. TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 5 di 24

6 Nella sezione visure catastali è necessario inserire il codice fiscale / P.IVA del soggetto per cui si intende fare la visura, come impostazione predefinita viene riportato il codice fiscale presente in dichiarazione. Il codice fiscale può essere variato ma in questo caso non verrà memorizzato nella dichiarazione. Una volta che tutti i campi sono impostati selezionare il pulsante Avvia. Viene quindi avviata una procedura di elaborazione che scarica i dati e li visualizza in una maschera di riepilogo. Il risultato dell interrogazione viene esposto in una maschera divisa in due sezioni: nella parte inferiore sono riportati gli immobili presenti nella dichiarazione, in quella superiore gli immobili prelevati dal servizio online del catasto per il soggetto indicato nella maschera di login. I dati degli immobili sono divisi in due schede: Fabbricati e Terreni. In automatico il programma esegue un abbinamento, se trova valori affini a quelli presenti in dichiarazione. Gli abbinamenti vengono espressi con apposite icone colorate di riferimento: verde se identico a quello presente in dichiarazione, giallo simile ma non identico, rosso non è presente nessuna corrispondenza. Per effettuare degli abbinamenti inerenti immobili per i quali non è stata trovata corrispondenza è necessario selezionare il fabbricato dalla griglia dell archivio online e dalla griglia dei fabbricati presenti nella dichiarazione, quindi utilizzare il pulsante Abbina per l immobile da associare. Per togliere l abbinamento è sufficiente riselezionare il pulsante Abbina. TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 6 di 24

7 Una volta creato l abbinamento i dati presenti sulla scheda fabbricato verranno aggiornati con quelli prelevati dall online. Per verificare nel dettaglio i dati dell abbinamento selezionare il pulsante Confronta nella griglia dell archivio online per gli immobili che hanno un abbinamento. TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 7 di 24

8 I campi evidenziati in rosso mostrano le differenze tra i due immobili. Come impostazione predefinita se selezionato un immobile con un abbinamento la vista nella griglia degli immobili presenti in dichiarazione viene filtrata per l immobile che è stato abbinato, nel caso si voglia visualizzare tutti gli altri immobili selezionare il pulsante Visualizza tutti. Se viene selezionato un immobile senza abbinamento la vista nella griglia degli immobili presenti in dichiarazione viene filtrata per i soli immobili che non hanno un abbinamento preimpostato, anche in questo caso per visualizzare gli altri immobili selezionare il pulsante Visualizza tutti. Per eliminare un immobile presente in dichiarazione selezionare la casella Elimina. Per stampare la visura selezionare il pulsante Stampa, la procedura crea un file Pdf nella cartella specifica del prodotto Unico, è possibile comunque cambiare posizione e/o modificare il nome del file. TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 8 di 24

9 Per completare l importazione nell archivio della dichiarazione utilizzare il pulsante Conferma, selezionare il pulsante Annulla per terminare la procedure ed uscire senza importare i dati. Contenuto della versione QUADRI La versione del modulo Unico Enti Non Commerciali 2016 rende disponibili i seguenti quadri: - Generale - Gestione terreni e fabbricati - Dati invio telematico Modello Unico Enti non Commerciali - RA Redditi dei terreni - RB Redditi dei fabbricati - RC Redditi d impresa Enti a contabilità pubblica - RD Redditi di allevamento - RE Redditi di lavoro autonomo - RF Redditi d impresa in regime di contabilità ordinaria - RG Redditi d impresa in regime di contabilità semplificata - RH Redditi di partecipazione in società di persone e in società di capitali trasparenti - RI Fondi pensione e forme pensionistiche complementari - RK Cessione delle eccedenze dell Ires nell ambito del gruppo - RL Altri redditi - RM Redditi di capitale, derivanti da imprese estere partecipate - RN Determinazione del reddito complessivo - PN Imputazione del reddito del trust - RO Elenco degli amministratori, dei rappresentanti e dei componenti dell organo di controllo TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 9 di 24

10 - RQ Imposte sostitutive - RS Prospetti comuni - RT Plusvalenze soggette ad imposta sostitutiva - RU Crediti d imposta - RX Compensazioni Rimborsi - RZ Dichiarazione dei sostituti d imposta - FC Redditi dei soggetti controllati o collegati residenti in Stati con regime discale privilegiato - CE Credito d imposta per redditi prodotti all estero - TR Trasferimento residenza all estero - RW Investimenti all estero e/o trasferimenti da, per e sull estero - AC Comunicazione dell amministratore di condominio - Parametri professioni - Modulo IVA - Impegno alla trasmissione telematica Unico Enti non Commerciali Modello Irap (per la linea ViaLibera se installato il Modulo Dichiarazione IRAP) - Frontespizio - IE Enti non commerciali - IK Enti pubblici - IR Ripartizione della base imponibile e dell'imposta e dati concernenti il versamento - IS Prospetti vari - Impegno alla trasmissione telematica Dichiarazione IRAP Modelli Studi di Settore Simulazione (per la linea ViaLibera se installato il Modulo Studi di Settore) - Quadro Generale Studi - Modelli Studi di Settore 2016 CONVERSIONE DATI DA ANNO PRECEDENTE La procedura di conversione delle dichiarazioni dell'anno precedente è raggiungibile dalla barra degli strumenti al percorso Clienti e attività/conversione da anno prec./2015 -> 2016 All avvio viene proposto l elenco delle dichiarazioni disponibili per la conversione. Utilizzare il comando Seleziona -- Tutti per selezionare tutte le dichiarazioni visualizzate nell elenco oppure selezionare singolarmente le dichiarazioni interessate; per avviare la funzione utilizzare il comando Converti. TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 10 di 24

11 GESTIONE CALCOLO IMU 2016 Con il presente aggiornamento si rende disponibile il calcolo dell acconto IMU, di seguito riportiamo le principali gestioni previste nel modulo: Immobile locato a canone concordato La legge di Stabilità ha previsto per il 2016 che per gli immobili locati a canone concordato di cui alla Legge n. 431/98, l ammontare dell IMU dovuta, così come risultante dall applicazione dell aliquota fissata dal Comune, è ridotto del 25% (va versato il 75%). Ai fini del calcolo è sufficiente aver indicato il codice utilizzo 8 Locazione canone concordato. Esenzioni Confermata l esenzione relativa ai cosiddetti Beni merce. Per gestire la casistica è necessario marcare l apposito campo ed eliminare l aliquota applicata. In questo caso nella colonna 12 Casi particolari IMU va indicato il codice 1. Terreni agricoli L'IMU per i terreni agricoli è stata oggetto negli ultimi anni di continue variazioni normative. Con la Legge di Stabilità 2016 si è arrivati ad una soluzione definitiva. A decorrere dall'anno 2016 sono esenti IMU i terreni agricoli nei comuni presenti nella Circolare del Ministero delle finanze n. 9 del 14 giugno 1993, pubblicata nel supplemento ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno Se il comune nella Circolare 9/1993 risulta parzialmente delimitato (PD) l'esenzione si applica solo ai terreni che rientrano nella parziale delimitazione. Sono, altresì, esenti dall IMU i terreni agricoli: a) posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali di cui all articolo 1 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 99, iscritti nella previdenza agricola, indipendentemente dalla loro ubicazione TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 11 di 24

12 b) ubicati nei comuni delle isole minori di cui all allegato A annesso alla legge 28 dicembre 2001, n. 448 c) a immutabile destinazione agrosilvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile Tutti gli altri terreni che non rientrato in queste esenzioni pagano l'imu. A decorrere dall anno 2016, sono abrogati i commi da 1 a 9-bis dell articolo 1 del decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2015, n. 34, che prevedevano tra l'altro: l'esenzione nei terreni agricoli, nonché a quelli non coltivati, ubicati nei comuni classificati totalmente montani di cui all'elenco dei comuni italiani predisposto dall'istituto nazionale di statistica (ISTAT) la detrazione di Euro 200,00 per i terreni, posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli IAP iscritti nella previdenza agricola, presenti nella Circolare 9/1993 e non più esenti nel 2015 l'esenzione e detrazione per i terreni posseduti dai coltivatori diretti e da IAP e concessi in affitto o comodato a coltivatori diretti e da IAP iscritti nella previdenza agricola una particolare applicazione dell'imu relativamente al 2014 in funzione della pubblicazione del Decreto del 28 novembre 2014 che ridefiniva i Comuni montani in base all'altitudine Escludendo quindi i terreni agricoli esenti, i terreni/terreni agricoli sono soggetti a IMU ad aliquota ordinaria deliberata dal Comune con aliquota variabile dal 4,6 per mille al 10,6 per mille. Per i terreni agricoli il coefficiente di rivalutazione è del 25% e il moltiplicatore è 135. Il calcolo dell'imponibile è: Reddito dominicale*1,25*135; a questo imponibile si applica l'aliquota deliberata. Ai fini del calcolo compilando il flag Coltivatori Diretti il calcolo relativo ai terreni risulta automaticamente azzerato. Ricorrendone le condizioni, diverse dallo scorso anno, è poi possibile escludere il calcolo barrando il flag Esente IMU 2016, il flag Esente IMU 2015 risulterà rilevante esclusivamente ai fini del calcolo del reddito fondiario per determinare l imponibilità ai fini dell imposta sui redditi. TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 12 di 24

13 GESTIONE CALCOLO TASI 2016 Con il presente aggiornamento si rende disponibile il calcolo dell acconto TASI (per la linea ViaLibera abilitato solo per gli Utenti che hanno installato il modulo TASI), di seguito riportiamo le principali gestioni presenti nel modulo: Immobili locati o in comodato Nel caso di utilizzo 3; 4; 8; 10; 14 e 15 relativo agli immobili locati o in comodato la % è recuperata dall Archivio Comuni e Catasto in base all aliquota indicata (colonna Pos.%). La legge di Stabilità ha previsto per il 2016 che per gli immobili locati a canone concordato di cui alla Legge n. 431/98, anche l ammontare della TASI dovuta, così come risultante dall applicazione dell aliquota fissata dal Comune, è ridotto del 25% (va versato il 75%). Per gestire il versamento da parte dell occupante occorre creare una nuova dichiarazione per inserire i dati anagrafici del conduttore e creare un apposita scheda Fabbricato con l indicazione nel campo Esenzione IRPEF del codice 9 Conduttore ai fini TASI. La percentuale è recuperata dall Archivio Comuni e Catasto in base all aliquota indicata (colonna Det.%). TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 13 di 24

14 GESTIONE CALCOLO IMI 2016 La Provincia Autonoma di Bolzano ha istituito con Legge Provinciale 23 aprile 2014, n. 3, l'imposta Municipale Immobiliare (IMI), che dal 2014 sostituisce integralmente le imposte comunali immobiliari istituite con leggi statali (TASI e IMU). L'IMI si applica solo nella provincia di Bolzano. Il calcolo dell acconto IMI, con le particolarità previste da tale imposta, è integrato insieme al calcolo dell acconto IMU Quindi selezionando qualunque Comune della provincia di Bolzano, il sistema permette il calcolo dell'imposta applicando i criteri e parametri previsti per l'imi, di seguito riportiamo le principali gestioni: Calcolo acconto Il versamento dell imposta dovuta per l anno in corso è effettuato in due rate, la prima con scadenza al 16 giugno, pari all imposta dovuta per il primo semestre. Si considerano regolari i pagamenti in acconto effettuati applicando le aliquote in vigore nell anno precedente. Calcolo imponibile Per i fabbricati iscritti in catasto la base imponibile è il valore catastale. Il valore catastale è ottenuto applicando all ammontare delle rendite risultanti in catasto i seguenti moltiplicatori: a) 168 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale A e nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, con esclusione della categoria catastale A/10 b) 147 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale B e nelle categorie catastali C/3, C/4 e C/5 c) 84 per i fabbricati classificati nelle categorie catastali A/10 e D/5 d) 68,25 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione dei fabbricati classificati nella categoria catastale D/5 e) 57,75 per i fabbricati classificati nella categoria catastale C/1 ATTENZIONE: a video sono visualizzati i coefficienti NON rivalutati in quanto la rivalutazione viene eseguita successivamente nel calcolo, ossia: a) 160 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale A e nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, con esclusione della categoria catastale A/10 b) 140 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale B e nelle categorie catastali C/3, C/4 e C/5 c) 80 per i fabbricati classificati nelle categorie catastali A/10 e D/5 d) 65 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione dei fabbricati classificati nella categoria catastale D/5 e) 55 per i fabbricati classificati nella categoria catastale C/1 TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 14 di 24

15 Valore = 836,66 x 168 (anche se a video è presente il coefficiente valido per tutti i comuni) = ,88 Versamenti Si anticipa che gli importi relativi alle somme da versare saranno riportati in delega F24 senza arrotondamenti. Esenzioni Sono previste le seguenti esenzioni da gestire attraverso la barratura del flag Esente IMU : - immobili, destinati esclusivamente ai compiti istituzionali, posseduti dallo Stato, dalle Regioni, dalle Province, dalle Comunità comprensoriali, dai Comuni, dagli enti del Servizio Sanitario Nazionale, dalle amministrazioni di beni di uso civico(=lp n. 16/1980), dalle interessenze(lp n. 2/1959), e dai consorzi di bonifica(=lp n. 5/2009) - immobili posseduti dal Comune interamente o prevalentemente sul proprio territorio - fabbricati classificati nelle categorie catastali da E/1 a E/9, e B/7 - fabbricati con destinazione ad usi culturali(=musei, biblioteche, archivi ecc.) - fabbricati e le relative pertinenze destinati esclusivamente all esercizio del culto - immobili posseduti da enti pubblici e privati senza fine di lucro, che svolgono servizi sociali e socio-sanitari ai sensi della LP n. 13/1991(=case di riposo, case per persone con handicap ecc.) - fabbricati rurali ad uso strumentale elencati nell articolo 11 comma 1 lettera g) della legge IMI Fabbricati rurali strumentali Per gestire il versamento dei fabbricati rurali strumentali non esenti, ossia diversi rispetto da quelli indicati nel nell articolo 11 comma 1 lettera g) della legge IMI, occorre compilare il campo evidenziato indicando il codice 3. TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 15 di 24

16 GESTIONE CALCOLO IMIS 2016 La Provincia Autonoma di Trento ha istituito con Legge Provinciale 30 dicembre 2014, n. 14, l'imposta Immobiliare Semplice (IMIS), che dal 2015 sostituisce integralmente l'imposta municipale propria (I.MU.P.) e la Tassa per i servizi indivisibili (TA.S.I.). L'IMIS si applica solo nella provincia di Trento. Il calcolo dell acconto IMIS con le particolarità previste da tale imposta, è integrato insieme al calcolo dell acconto IMU Quindi selezionando qualunque Comune della provincia di Trento, il sistema permette il calcolo dell'imposta applicando i criteri e parametri previsti per l'imis. Calcolo acconto Il versamento dell imposta dovuta per l anno in corso è effettuato in due rate, la prima con scadenza al 16 giugno, pari all imposta dovuta per il primo semestre. Calcolo imponibile Per i fabbricati iscritti in catasto la base imponibile è il valore catastale. Il valore catastale è ottenuto applicando all ammontare delle rendite risultanti in catasto i seguenti moltiplicatori: a) 168 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale A e nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, con esclusione della categoria catastale A/10 b) 147 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale B e nelle categorie catastali C/3, C/4 e C/5 c) 84 per i fabbricati classificati nelle categorie catastali A/10 e D/5 d) 68,25 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione dei fabbricati classificati nella categoria catastale D/5 e) 57,75 per i fabbricati classificati nella categoria catastale C/1 ATTENZIONE: come per l IMI a video sono visualizzati i coefficienti NON rivalutati in quanto la rivalutazione viene eseguita successivamente nel calcolo. Fabbricati rurali strumentali Per i fabbricati strumentali all attività agricola è prevista una deduzione d imponibile fissata per il periodo d imposta 2016 in 1.500,00. Per gestire la casistica occorre compilare il campo evidenziato indicando il codice 2. TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 16 di 24

17 Altri fabbricati abitativi I fabbricati abitativi, che non rientrano nella casistica di abitazione principale, devono versare l IMIS dovuta utilizzando l apposito codice tributo 3992 (si precisa che per i versamenti IMIS con Risoluzione n. 51/E del 21/05/2015 sono stati istituiti appositi codici tributo diversi da quelli utilizzati per l IMU e l IMI). Per poter gestire questa casistica occorre compilare l apposito flag evidenziato. GESTIONE IMU/TASI ENTI NON COMMERCIALI EX-ART. 73 Si ricorda che, per effetto del richiamo all art. 7, comma 1, lett. i), D.Lgs. n. 504/92, ad opera dell art. 13, DL n. 201/2011, viene prevista l esenzione IMU per gli immobili utilizzati dagli enti non commerciali ex art. 73, comma 1, lett. c), TUIR destinati esclusivamente allo svolgimento, con modalità non commerciali, delle attività: assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ricreative e sportive TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 17 di 24

18 dirette all esercizio del culto e alla cura delle anime, alla formazione del clero e dei religiosi (per scopi missionari), alla catechesi e all educazione cristiana, ai sensi dell art. 16, comma 1, lett. a) L esenzione è riconosciuta soltanto per gli immobili destinati esclusivamente allo svolgimento delle predette attività con modalità non commerciali mentre per gli immobili utilizzati sia per l attività commerciale che per quella istituzionale, l esenzione va applicata solo alla frazione di unità destinata all attività non commerciale. Per la parte restante dell immobile, adibita all attività commerciale, in quanto dotata di autonomia funzionale e reddituale permanente, vanno applicate le disposizioni di cui all art. 2, commi 41, 42 e 44, DL n. 262/2006 (autonomo accatastamento). Qualora non sia possibile individuare la frazione di unità destinata all attività non commerciale, a decorrere dal 2013 l esenzione va applicata in proporzione all utilizzazione non commerciale come risultante da apposita dichiarazione. Relativamente ai suddetti immobili (uso promiscuo commerciale / istituzionale) il DM n. 200/2012 ha definito le modalità e le procedure per l applicazione proporzionale dell esenzione IMU nei casi in cui non sia possibile procedere all individuazione degli immobili o delle porzioni di immobili adibiti esclusivamente allo svolgimento delle attività istituzionali con modalità non commerciali. Per gestire il calcolo IMU/TASI in base alle regole sopra descritte è necessario compilare per ciascun immobile interessato alla gestione il flag Immobili esenti art. 7 c.1 lett. i), D.Lgs. n. 504/92. Tale flag abiliterà il calcolo del saldo anno precedente (ossia periodo d imposta 2015) e quindi la relativa dichiarazione telematica. Determinazione del saldo anno precedente La sezione dedicata al calcolo del saldo IMU/TASI anno precedente riporta, in base ai dati dichiarati per il periodo d imposta 2015 (dati utili ai fini del secondo acconto), le informazioni necessarie per il calcolo della percentuale di commercialità (vedi prospetto allegato). Inoltre, saranno riportati i dati relativi ai versamenti effettuati nel corso del 2015 alle scadenze del 16/6 e del 16/12. TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 18 di 24

19 I dati presenti nel prospetto dovranno essere verificati ed aggiornati per determinare l eventuale saldo a conguaglio per il periodo d imposta Determinazione del I acconto 2016 Ai fini del calcolo dell acconto 2016 in scadenza il 16/6 il calcolo è eseguito utilizzando la stessa percentuale di commercialità determinata ai fini del calcolo del saldo Qualora l utente volesse già anticipare modifiche potrà variare il prospetto legato al campo Percentuale di commercialità presente nella sezione ACCONTO e marcare l apposito campo per rettificare i dati. Il calcolo del primo acconto utilizzerà la situazione dell immobile relativa al periodo d imposta 2016 applicando le aliquote previste per il periodo d imposta TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 19 di 24

20 Qualora l utente volesse versare il primo acconto 2016 senza tener conto della nuova situazione 2016 (ossia in base al 50% di quanto dovuto per l anno precedente) potrà marcare l apposito flag Marcare per versare gli acconti in base a quanto dovuto per il 2015, presente nella sezione del SALDO ANNO PRECEDENTE dedicata al calcolo dell IMU e della TASI. TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 20 di 24

21 GESTIONE STUDI DI SETTORE 2016 Con il presente aggiornamento vengono resi disponibili gli studi di settore L'installazione della presente versione provvede ad aggiornare la modulistica studi convertendo i dati dai modelli 2015 ai modelli 2016 anche per gli studi oggetto di evoluzione, ove possibile. La gestione del riporto dati dai quadri di reddito e dal modello Iva avviene direttamente mediante la marcatura delle caselle poste sul Quadro Generale Studi : Si evidenzia che i campi F28 e G13 Reddito dichiarato- sono compilati in automatico dalla procedura in funzione del reddito determinato nel corrispondente quadro d'impresa o esercizio di arte o professione correlato (RG, RF, RE). Anche l'importazione dei dati contabili dai prodotti di contabilità e bilancio avviene direttamente nei NUOVI quadri G ed F e nel Quadro Generale Studi è sempre possibile verificare la provenienza dei dati e il momento esatto dell'avvenuta importazione: Nota Bene: prima di eseguire eventuali importazioni da Bilancio o Contabilità si raccomanda di verificare la presenza dello studio di settore nel Quadro Generale Studi e se non presente procedere prioritariamente alla creazione dello stesso. Si evidenzia che ad ogni importazione da Contabilità, Bilancio o file telematico la procedura provvederà prioritariamente a ripulire completamente gli elementi contabili presenti nei quadri F e G. Viceversa, nell'ipotesi di marcatura di riporto dei dati contabili dal quadro di reddito correlato (RE,RF,RG) verranno mantenuti i dati già presenti nei quadri F e G. QUADRI T Congiuntura economica Al fine di fornire un ausilio alla compilazione del quadro sono state predisposte 2 apposite funzionalità di import dai modelli UNICO 2015, UNICO 2014 e UNICO 2013 che consentono di recuperare nel quadro T rispettivamente i dati dei quadri F e G degli anni 2014, 2013 e TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 21 di 24

22 Funzionalità particolari Nel Quadro Generale Studi è stata prevista un'apposita marcatura Escludi dati contabili da selezionare nel caso in cui si renda necessaria la compilazione dello studio di settore senza la parte degli elementi contabili quadri F e G. Normalmente tale situazione si verifica in corrispondenza al caso di esclusione dall'applicazione egli studi di settore 8 determinazione del reddito con criteri forfettari. I controlli di corrispondenza tra quadri di reddito e dati contabili studi sono stati resi da subito disponibili in un apposito dettaglio accessibile dal Quadro Generale Studi. IMPORT\EXPORT GERICO 2016 Per importare dichiarazioni realizzate con Gerico 2016 selezionare il comando: File>Importa da>gerico 2016 Per esportare le dichiarazioni per Gerico 2016 selezionare il comando: Strumenti>Esporta Studi di Settore per Gerico IMPORTAZIONE DATI Selezionando il comando Importa da dal menu File è possibile accedere ad un sottomenu che rende disponibili le seguenti procedure di importazione: - Componenti Organo Sociale - Fabbricati - Terreni - IVA/ Gerico/ Studi di Settore, quadro T da Unico ENC L interfaccia di gestione del comando Importa da come impostazione di base è configurata con la visualizzazione in modalità estesa. STAMPE DI CONTROLLO Le stampe di controllo abilitate con la presente versione sono: - Elenco - Quadri Compilati - Elenco dichiarazioni Irap - Informazione sulle dichiarazioni - Informativa sul trattamento dei dati personali - Acquisizione del consenso dell'interessato - Terreni - Terreni dettaglio IMU - Terreni dettaglio TASI - Terreni per Comune - Fabbricati - Fabbricati dettaglio IMU - Fabbricati dettaglio TASI - Fabbricati per Comune - con controllo Studi di Settore TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 22 di 24

23 - Ricalcolo degli indici di normalità economica Approfondimenti GESTIONE MODELLO IRAP Nel quadro Generale è presente il campo "Genera la dichiarazione IRAP"; tale campo risulta compilato in automatico ed in presenza dell'installazione del Modulo Dichiarazione Irap permette la compilazione della dichiarazione. Smarcando il campo la dichiarazione Irap risulta eliminata. Si evidenzia che i dati anagrafici del frontespizio del Modello Unico sono riportati in automatico nel frontespizio del Modello Irap, per poter intervenire manualmente modificando le informazioni relative alla dichiarazione Irap occorre compilare l'apposita marcatura presente nel Frontespizio del Modello Irap. Si evidenzia inoltre che il campo Codice regione o provincia autonoma risulterà compilato in automatico in base a quanto indicato nel campo relativo alla sede legale o se diverso al domicilio fiscale. Particolarità in caso di conversione da anno precedente Si evidenziano i seguenti comportamenti: - qualora nella dichiarazione dell anno precedente l utente avesse provveduto a smarcare il campo "Genera la dichiarazione IRAP", tale impostazione sarà mantenuta anche nella dichiarazione corrente. Qualora l utente volesse aggiungere il modello Irap (sempreché risulti installato il Modulo Dichiarazione Irap) potrà procedere nel seguente modo: marcare il campo "Genera la dichiarazione IRAP" presente nel quadro Generale fare doppio click sul quadro presente in Elenco quadri dal menu Quadri/Aggiungi quadri - qualora nella dichiarazione dell anno precedente l utente avesse provveduto a marcare il campo per poter intervenire manualmente modificando le informazioni relative al Frontespizio della Dichiarazione Irap, la stessa marcatura sarà riportata dall anno precedente e le informazioni del Frontespizio Irap convertite direttamente. Gestione semplificata nel caso in cui il valore della produzione sia stato prodotto in un'unica regione Si evidenzia che qualora non si debba ripartire la base imponibile su più regioni, sarà sufficiente compilare il campo presente in testa al quadro IR. TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 23 di 24

24 Nota Bene: nel caso in cui il valore della produzione sia stato prodotto nell ambito di una singola regione, il relativo codice è recuperato in fase di conversione. Prossimi aggiornamenti Con i prossimi aggiornamenti saranno distribuite le seguenti funzionalità: Dichiarazione IMU Calcolo del diritto camerale Gestione del versamento dell acconto IMU/TASI/IMI/IMIS tramite modello F24 Calcolo delle imposte e gestione dei versamenti tramite modello F24 Stampa fiscale e generazione del file telematico dei modelli TeamSystem S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati Pagina 24 di 24

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Società di Persone 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.2.0 Data di rilascio: 22 Aprile 2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Redditi Società di Capitali 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 24.2.1 Data di rilascio: 21 Aprile 2017 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Catasto OnLine 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 1.0.0 Data di rilascio: 24 Marzo 2016 Riferimento: Contenuto del Rilascio

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Società di Capitali 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.2.0 Data di rilascio: 22 Aprile 2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio NTENUTO DEL RILASCIO CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Catasto OnLine 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 1.1.0 Data di rilascio: Maggio 2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

CONTENUTO DEL RILASCIO GUIDA OPERATIVA

CONTENUTO DEL RILASCIO GUIDA OPERATIVA CONTENUTO DEL RILASCIO GUIDA OPERATIVA Integrazione con Catasto Online di AdE Contenuto del rilascio Introduzione Requisiti Modalità di utilizzo Maschera di Login Maschera di Gestione dati TeamSystem S.p.A

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Società di Persone 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.1.0 Data di rilascio: 13 Aprile 2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Società di Capitali 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.1.0 Data di rilascio: 21 Marzo 2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Persone Fisiche 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.1.0 Data di rilascio: 24 Marzo 2016 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2015

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2015 UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2015 Note di rilascio Versione 22.1.0 Data 04 Giugno 2015 Compatibilità 22.0.0 e successive ATTENZIONE: per il corretto utilizzo del modulo è necessario installare la versione

Dettagli

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 UNICO PERSONE FISICHE 2014 Note di rilascio Versione 1.4.0 Data 23 Giugno 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 GESTIONE PROROGA VERSAMENTI STUDI DI

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 Note di rilascio Versione 1.3.0 Data 28 Maggio 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi NOVITA NUOVO MODULO TASI... 1 CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 2 IMPORTAZIONE

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 Note di rilascio Versione 21.4.0 Data 7 Giugno 2014 Compatibilità 21.03.01 In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE STUDI DI SETTORE 2014... 1 IMPORT\EXPORT GERICO

Dettagli

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014 UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014 Note di rilascio Versione 21.1.0 Data 04 Giugno 2014 Compatibilità 21.0.0 In sintesi NOVITA NUOVO MODULO TASI... 1 CONTENUTO DELLA VERSIONE... 2 QUADRI... 2 CONVERSIONE

Dettagli

UNICO PERSONE FISICHE Note di rilascio. In sintesi. Versione Data 6 Giugno 2013 Compatibilità Dichiarazioni fiscali

UNICO PERSONE FISICHE Note di rilascio. In sintesi. Versione Data 6 Giugno 2013 Compatibilità Dichiarazioni fiscali UNICO PERSONE FISICHE 2013 Note di rilascio Versione 20.7.0 Data 6 Giugno 2013 Compatibilità 20.06.01 In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 2 GESTIONE STUDI DI SETTORE 2013... 2 IMPORT\EXPORT GERICO 2013...

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 Note di rilascio Versione 1.1.0 Data 16 Aprile 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 2 QUADRI... 2 CONVERSIONE DATI DA ANNO PRECEDENTE...

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Persone Fisiche 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.3.0 Data di rilascio: 22 Aprile 2016 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Redditi Persone Fisiche 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 24.1.0 Data di rilascio: 3 Aprile 2017 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Redditi Società di Persone 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 24.0.0 Data di rilascio: 20 Aprile 2017 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Enti non Commerciali 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 24.1.0 Data di rilascio: 23 Maggio 2017 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: CERTIFICAZIONE UNICA 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 2.1.0 Data di rilascio: 22 Gennaio 2016 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013 Note di rilascio Versione 20.5.0 Data 6 Giugno 2013 Compatibilità 20.04.01 In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 2 GESTIONE STUDI DI SETTORE 2013... 2 IMPORT\EXPORT GERICO

Dettagli

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2012

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2012 UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2012 Note di rilascio Versione 19.1.0 Data 01 Giugno 2012 Compatibilità 19.0.0 e successive In sintesi NOVITA Stampa firma intermediario CONTENUTO DELLA VERSIONE Quadri Conversione

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2015

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2015 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2015 Note di rilascio Versione 2.2.0 Data 28 Aprile 2015 Compatibilità 2.1.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 2 QUADRI... 2 IMPORTAZIONE DATI... 2 APPROFONDIMENTI...

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: 730 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 1.2.0 Data di rilascio: 15 Maggio 2017 Riferimento: Contenuto del Rilascio Classificazione:

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Persone Fisiche 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.2.0 Data di rilascio: 7 Aprile 2016 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013 UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013 Note di rilascio Versione 20.2.0 Data 27 Maggio 2013 Compatibilità 20.0.0 In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 2 STAMPA MODELLO DI

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2015

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2015 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2015 Note di rilascio Versione 2.1.1 Data 18 Maggio 2014 Compatibilità 2.1.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 CONVERSIONE DATI DA ANNO PRECEDENTE...

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Enti non Commerciali 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.2.0 Data di rilascio: 19 Maggio 2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 Note di rilascio Versione 21.3.0 Data 03 Giugno 2014 Compatibilità 21.0.0 e successive In sintesi NOVITA NUOVO MODULO TASI... 1 CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013 Note di rilascio Versione 20.3.0 Data 24 Maggio 2013 Compatibilità 20.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 2 ALLINEAMENTO

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Redditi Persone Fisiche 2018 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2018 25.2.0 Data di rilascio: 19 Aprile 2018 Riferimento: Contenuto

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2015

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2015 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2015 Note di rilascio Versione 2.1.1 Data 13 Aprile 2015 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 2 QUADRI... 2 CONVERSIONE DATI DA ANNO PRECEDENTE...

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Redditi Persone Fisiche 2018 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2018 25.1.0 Data di rilascio: 5 Aprile 2018 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Società di Persone 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.5.0 Data di rilascio: 20 Giugno 2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Istruzioni generali Pag. 3 Inquadramento» 3 Cosa cambia» 4

Istruzioni generali Pag. 3 Inquadramento» 3 Cosa cambia» 4 Parte Prima - Istruzioni generali Istruzioni generali Pag. 3 Inquadramento» 3 Cosa cambia» 4 Obblighi dichiarativi - Associazione sportiva dilettantistica» 5 Obblighi dichiarativi - Onlus con collaboratore

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Redditi Persone Fisiche 2019 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2019 26.1.0 Data di rilascio: 2 Aprile 2019 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Persone Fisiche 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.6.0 Data di rilascio: 20 Giugno 2016 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014 UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014 Note di rilascio Versione 21.2.0 Data 05 Giugno 2014 Compatibilità 21.0.0 In sintesi NOVITA NUOVO MODULO TASI... 1 CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO TASI...

Dettagli

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 1 ALLINEAMENTO ERRATA CORRIGE DEL 20/05/

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 1 ALLINEAMENTO ERRATA CORRIGE DEL 20/05/ UNICO PERSONE FISICHE 2013 Note di rilascio Versione 20.5.0 Data 24 Maggio 2013 Compatibilità 20.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 1 ALLINEAMENTO

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Società di Capitali 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.5.0 Data di rilascio: 20 Giugno 2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

La versione del modulo Unico Persone Fisiche 2014 rende disponibili i seguenti quadri:

La versione del modulo Unico Persone Fisiche 2014 rende disponibili i seguenti quadri: UNICO PERSONE FISICHE 2014 Note di rilascio Versione 1.2.0 Data 21 Maggio 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 MODELLI STUDI DI SETTORE 2013 PER SIMULAZIONE

Dettagli

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014 UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014 Note di rilascio Versione 21.12.0 Data 6 Novembre 2014 Compatibilità 21.0.0 e successive Aggiornamenti per saldo IMU/TASI 2014 Ai fini della gestione del saldo IMU vengono

Dettagli

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE... 1

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE... 1 UNICO PERSONE FISICHE 2014 Note di rilascio Versione 1.4.7 Data 24 Settembre 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE... 1

Dettagli

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Dichiarazioni Fiscali ver. 4.3 08 / 01 / 2015 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Esenzione dall

Dettagli

UNICO PERSONE FISICHE Note di rilascio. In sintesi. Versione Data 24 Aprile 2013 Compatibilità e successive. Dichiarazioni fiscali

UNICO PERSONE FISICHE Note di rilascio. In sintesi. Versione Data 24 Aprile 2013 Compatibilità e successive. Dichiarazioni fiscali UNICO PERSONE FISICHE 2013 Note di rilascio Versione 20.2.0 Data 24 Aprile 2013 Compatibilità 20.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 2 QUADRI... 2 IMPORTAZIONE DATI... 2 STAMPE DI CONTROLLO...

Dettagli

La versione del modulo Unico Persone Fisiche 2014 rende disponibili i seguenti quadri:

La versione del modulo Unico Persone Fisiche 2014 rende disponibili i seguenti quadri: UNICO PERSONE FISICHE 2014 Note di rilascio Versione 1.1.0 Data 9 Maggio 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 CONVERSIONE DATI DA ANNO PRECEDENTE...

Dettagli

TASI 2016 versione rilascio 2.1 del 24/05/2016 vnota Operativa

TASI 2016 versione rilascio 2.1 del 24/05/2016 vnota Operativa vnota Operativa TASI DOCUMENTO AGGIORNATO DOPO RILASCIO AGGIORNAMENTI DF 2.1 La Tasi è la tassa sui servizi indivisibili, che insieme alla Tari (la tassa sui rifiuti) sostituisce l'imposta municipale unica

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 Note di rilascio Versione 1.5.7 Data 24 Settembre 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE...

Dettagli

Comune di Serravalle Scrivia

Comune di Serravalle Scrivia Comune di Serravalle Scrivia Provincia di Alessandria Via Berthoud 49 - p.iva 00211750062 - tel. 0143/609411 - fax 686323 - cap 15069 e-mail:tributi@comune.serravalle-scrivia.al.it -sito web: www.comune.serravalle-scrivia.al.it

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: SOSTITUTI DI IMPOSTA 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 1.1.0 Data di rilascio: 25 Gennaio 2017 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

La versione del modulo Unico Persone Fisiche 2015 rende disponibili i seguenti quadri:

La versione del modulo Unico Persone Fisiche 2015 rende disponibili i seguenti quadri: UNICO PERSONE FISICHE 2015 Note di rilascio Versione 2.2.0 Data 05 Maggio 2015 Compatibilità 2.1.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 IMPORTAZIONE DATI... 2 TRASFERIMENTO

Dettagli

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013 UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013 Note di rilascio Versione 20.1.1 Data 17 Maggio 2013 Compatibilità 20.0.0 In sintesi LE NOVITÀ OPERATIVE DELLE DICHIARAZIONI 2013 -... 1 NUOVA INTERFACCIA GRAFICA... 2 NUOVE

Dettagli

INFORMATIVA IUC I.M.U.

INFORMATIVA IUC I.M.U. Comune di Serravalle Scrivia Provincia di Alessandria Via Berthoud 49 - p.iva 00211750062 - tel. 0143609411 - fax 0143686323 tributi@comune.serravalle-scrivia.al.it - info@pec.comune.serravalle-scrivia.al.it

Dettagli

Imposta Unica Comunale IUC principali novità IMU 2014-2015

Imposta Unica Comunale IUC principali novità IMU 2014-2015 IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU confermata ed eliminata la disposizione che prevedeva l imu sperimentale e l entrata in vigore a regime nel 2015 IMU SU ABITAZIONE PRINCIPALE E PERTINENZE Eliminata dal

Dettagli

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 UNICO PERSONE FISICHE 2013 Note di rilascio Versione 20.6.0 Data 30 Maggio 2013 Compatibilità 20.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 SOSPENSIONE AUTOMATICA FABBRICATI RURALI E TERRENI

Dettagli

La versione del modulo IVA 2015 rende disponibili i seguenti quadri:

La versione del modulo IVA 2015 rende disponibili i seguenti quadri: IVA 2015 Note di rilascio Versione 2.1.0 Data 29 Gennaio 2015 Compatibilità 2.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 CONVERSIONE DATI DA ANNO PRECEDENTE... 2 IMPORTAZIONE

Dettagli

COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL F AX INFORMATIVA N. 4/2015

COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL F AX INFORMATIVA N. 4/2015 Como, 9.2.2015 INFORMATIVA N. 4/2015 Terreni agricoli montani Esenzione da IMU Novità del DL 24.1.2015 n. 4 Versamento entro il 10.2.2015 INDICE 1 PREMESSA... pag. 2 2 CRITERI STABILITI DAL DL 24.1.2015

Dettagli

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Dichiarazioni Fiscali Mod.730 4.4 29 / 01 / 2015 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Esenzione dall

Dettagli

dai contribuenti attraverso l'autoliquidazione, utilizzando il modello F24 o il bollettino di conto corrente postale.

dai contribuenti attraverso l'autoliquidazione, utilizzando il modello F24 o il bollettino di conto corrente postale. vnota Operativaa TASI DOCUMENTO AGGIORNATO DOPO RILASCIO AGGIORNAMENTI DF 2.22 La Tasi è la tassa sui servizi indivisibili, che insieme alla Tari (la tassa sui rifiuti) sostituisce l'imposta municipale

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Redditi Persone Fisiche 2018 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2018 25.4.0 Data di rilascio: 24 Maggio 2018 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Redditi Persone Fisiche 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 24.2.0 Data di rilascio: 20 Aprile 2017 Riferimento: Contenuto

Dettagli

MODELLO UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2011

MODELLO UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2011 MODELLO UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2011 Note di rilascio Versione 18.1. 0 Data 20 maggio 2011 Compatibilità 18.0.0 e successive In sintesi NOVITA Modalità estesa di navigazione CONTENUTO DELLA VERSIONE

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: SOSTITUTI DI IMPOSTA 2018-770 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2018 25.1.0 Data di rilascio: 21 giugno 2018 Riferimento: Contenuto

Dettagli

IMPORTAZIONE DATI DA MODULI FISCALI ANNI PRECEDENTI

IMPORTAZIONE DATI DA MODULI FISCALI ANNI PRECEDENTI RIMBORSO IRAP 2013 Note di rilascio Versione 2.2.0 Data 21 Gennaio 2013 Compatibilità 2.1.0 In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Guida alla compilazione dell istanza IRAP Importazione dati da moduli di anni

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: DELEGHE DI PAGAMENTO 2018 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2018 5.1.0 Data di rilascio: 25 Gennaio 2017 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA: IMU. Sezione Prima - SOGGETTI ATTIVI E PASSIVI IMU. Sezione Seconda - IMMOBILI SOGGETTI AD IMU

INDICE PARTE PRIMA: IMU. Sezione Prima - SOGGETTI ATTIVI E PASSIVI IMU. Sezione Seconda - IMMOBILI SOGGETTI AD IMU INDICE Premessa... pag. 13 Potestà regolamentare dei Comuni...» 13 Struttura del testo...» 15 Rapporti tra IMU e IRPEF per terreni e fabbricati... pag. 16 Rapporti tra IMU ed IRPEF per il reddito di terreni...»

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: IVA 2018 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2018 25.1.0 Data di rilascio: 1 Febbraio 2018 Riferimento: Contenuto del Rilascio Classificazione:

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 Note di rilascio Versione 21.2.0 Data 27 Maggio 2014 Compatibilità 20.0.0 e successive In sintesi GUIDA OPERATIVA DELLE DICHIARAZIONI 2014... 2 INTERFACCIA GRAFICA... 2 STAMPE

Dettagli

DELEGHE DI PAGAMENTO Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data gennaio 2010 Compatibilità - QUADRI

DELEGHE DI PAGAMENTO Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data gennaio 2010 Compatibilità - QUADRI DELEGHE DI PAGAMENTO 2010 Note di rilascio Versione 12.0.0 Data gennaio 2010 Compatibilità - In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Quadri Conversione dati da anno precedente Importazione dati da Gestione Contabile

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 Note di rilascio Versione 1.4.0 Data 9 Giugno 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 COMPENSAZIONE CREDITI DA IMPOSTE

Dettagli

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio Applicativo Versione 14.04.5c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio 03.02.2015 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento di GIS REDDITI. Accedere all area riservata del sito

Dettagli

COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL F AX INFORMATIVA N. 16/2015

COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL F AX INFORMATIVA N. 16/2015 Como, 26.3.2015 INFORMATIVA N. 16/2015 Terreni agricoli montani Esenzione da IMU Novità del DL 24.1.2015 n. 4 convertito INDICE 1 Premessa... pag. 2 2 Criteri stabiliti dal DL 24.1.2015 n. 4 convertito...

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Redditi Persone Fisiche 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 24.6.0 Data di rilascio: 22 Giugno 2017 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Redditi Persone Fisiche 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 24.4.0 Data di rilascio: 26 Maggio 2017 Riferimento: Contenuto

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.1.4

Dettagli

La versione del modulo Unico Persone Fisiche 2015 rende disponibili i seguenti quadri:

La versione del modulo Unico Persone Fisiche 2015 rende disponibili i seguenti quadri: UNICO PERSONE FISICHE 2015 Note di rilascio Versione 2.3.0 Data 27 Maggio 2015 Compatibilità 2.1.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 1 STAMPE DI VERIFICA

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: SPESE FUNEBRI 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 2.1.0 Data di rilascio: 25 Gennaio 2017 Riferimento: Contenuto del Rilascio

Dettagli

TASI. Ha un'aliquota base dell'1 per mille, che potrà essere elevata fino al 3,3 per mille.

TASI. Ha un'aliquota base dell'1 per mille, che potrà essere elevata fino al 3,3 per mille. Nota Operativa TASI 20 settembre 2014 In Giallo le modifiche apportate alla versione del 21 maggio 2014 TASI La Tasi è la tassa sui servizi indivisibili, che insieme alla Tari (la tassa sui rifiuti) sostituisce

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: DELEGHE DI PAGAMENTO 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 3.8.0 Data di rilascio: 23 Maggio 2016 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

1. Gli immobili godono di riduzione di imposta. Le fattispecie sono le seguenti:

1. Gli immobili godono di riduzione di imposta. Le fattispecie sono le seguenti: DICHIARAZIONE IMU Per semplificare la gestione della compilazione della dichiarazione IMU abbiamo provveduto ad aggiungere nel menù iniziale, in basso a destra un apposito pulsante che richiama una scheda

Dettagli

Milano, 4 giugno 2018 CIRCOLARE CLIENTI N. 5/2018 OGGETTO: MODALITÀ E TERMINI DI VERSAMENTO DELLA PRIMA RATA TASI Premessa

Milano, 4 giugno 2018 CIRCOLARE CLIENTI N. 5/2018 OGGETTO: MODALITÀ E TERMINI DI VERSAMENTO DELLA PRIMA RATA TASI Premessa Milano, 4 giugno 2018 CIRCOLARE CLIENTI N. 5/2018 OGGETTO: MODALITÀ E TERMINI DI VERSAMENTO DELLA PRIMA RATA TASI 2018 Premessa La TASI (Tributo sui Servizi Indivisibili) è stata prevista dai commi 639

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: DELEGHE DI PAGAMENTO 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 3.2.1 Data di rilascio: 27 Gennaio 2016 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Redditi Società di Capitali 2018 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2018 25.4.0 Data di rilascio: 24 Maggio 2018 Riferimento: Contenuto

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2011D2

LEGGIMI UTENTE. versione 2011D2 LEGGIMI UTENTE versione 2011D2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi: - AGGIORNAMENTO

Dettagli

ERRORI SOFTWARE DI CONTROLLO UNICO PF

ERRORI SOFTWARE DI CONTROLLO UNICO PF ERRORI SOFTWARE DI CONTROLLO UNICO PF - 2013 Aggiornato al 23/09/2013 Le modifiche rispetto al 17/09/2013 sono evidenziate in giallo. FORNITURE TEMPORANEE In fase di elaborazione della fornitura temporanea,

Dettagli

Guida pratica al pagamento dell IMU Indicazioni preliminari in attesa di Delibera Comunale e del Regolamento

Guida pratica al pagamento dell IMU Indicazioni preliminari in attesa di Delibera Comunale e del Regolamento Guida pratica al pagamento dell IMU Indicazioni preliminari in attesa di Delibera Comunale e del Regolamento L istituzione dell imposta municipale propria (IMU) è anticipata, in via sperimentale, a decorrere

Dettagli

Documento: Data: 29 novembre 2017

Documento: Data: 29 novembre 2017 Documento: Data: 29 novembre 2017 Procedura operativa per eseguire il calcolo del saldo IMU-TASI 2017... 3 1. Installare la rel. 1.2.2 della procedura IMU TASI 2017... 3 2. Verificare la tabella aliquote

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Redditi Società di Persone 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 24.3.0 Data di rilascio: 29 Maggio 2017 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Guida per i contribuenti all applicazione dell Imposta municipale propria (I.M.U.)

Guida per i contribuenti all applicazione dell Imposta municipale propria (I.M.U.) COMUNE DI MASSA E COZZILE (PROVINCIA DI PISTOIA) SETTORE FINANZIARIO E CONTABILE Guida per i contribuenti all applicazione dell Imposta municipale propria (I.M.U.) Presupposto impositivo: proprietà o altro

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: 730 2018 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2018 2.1.0 Data di rilascio: 28 Marzo 2018 Riferimento: Contenuto del Rilascio Classificazione:

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Persone Fisiche 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.8.0 Data di rilascio: 9 Novembre 2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 Note di rilascio Versione 1.6.0 Data 11 Novembre 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive Aggiornamenti per saldo IMU/TASI 2014 Ai fini della gestione del saldo IMU vengono

Dettagli

L acconto dell imposta dovrà essere pagato con le aliquote fissate nel decreto come di seguito riportate:

L acconto dell imposta dovrà essere pagato con le aliquote fissate nel decreto come di seguito riportate: Il Decreto legge 201/2011 ha modificato i moltiplicatori delle rendite catastali dei fabbricati e dei terreni agricoli. Di seguito vengono riportati i moltiplicatori per determinare la base imponibile

Dettagli