Web Application RC Camposampiero Software Evaluation Luglio 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Web Application RC Camposampiero Software Evaluation Luglio 2016"

Transcript

1 Web Application RC Camposampiero Software Evaluation Luglio 2016 Data Autore Rev. Note 11 lug 2016 Giuseppe Angelini 00 Created 19 lug 2016 Giuseppe Angelini 01 Revisione alcuni paragrafi 29 lug 2016 Giuseppe Angelini 02 Validazione documento Valut_WebApplication_RCCamposampiero-rev02ga.docx Pagina 1

2 Sommario 0 Premessa Funzionalità Funzionalità Vantaggi ScreenShot Menu Login Eventi Consiglio Direttivo e contatti Vista Tablet/Smartphone Anteprima ultime notizie Eventi del Club e Info Rotary Gestione anagrafiche Considerazioni finali Aspetti funzionali Aspetti tecnici Grafica Navigabilità Integrazioni Dimensione della Software House Interferenze con i progetti in process della Sottocommissione Informatica D Organizzazione della Sottocommissione Informatica Tempi di rilascio Complessità Considerazioni finali Valut_WebApplication_RCCamposampiero-rev02ga.docx Pagina 2

3 0 Premessa La presente relazione documenta la Software Evaluation eseguita sulla Web Application del RC Camposampiero. Il RC Camposampiero è stato sviluppato a spese dal Club, partendo dall infrastruttura tecnologica WordPress. La Software Evaluation è stata eseguita da Giuseppe Angelini e Raffaele Caltabiano. Una copia del documento è stato inviata a: Alex Chase, Walter Caimi, Fabio Pinton. 1 Funzionalità La Web Application del RC Camposampiero è organizzata su due livelli: parte pubblica e parte privata. È stato creato in modo custom su base WordPress per migliorarne l'usabilità e la fruibilità da più dispositivi (fissi e mobile), cercando di renderlo più moderno e adatto alle tecnologie in continua evoluzione; l'obiettivo primario è stato creare uno STRUMENTO UTILE. Utile per i Soci che devono avere uno strumento efficace in grado di semplificare tutto ciò che ruota attorno al Club. 1.1 Funzionalità Le principali funzionalità sono: 1. Registrazione degli utenti e relativi partner in pochi e semplici passi utilizzando come login il proprio numero di cellulare. 2. Invio automatico notifiche tramite sms riguardanti gli eventi in programma. 3. Conferma o meno della propria presenza ai vari eventi tramite un semplice click dagli sms di notifica ricevuti. Questo sistema semplifica e centralizza la gestione degli eventi, permettendo di avere il numero di adesioni senza continue mail e/o chiamate telefoniche. 4. Mantiene uno storico di tutti gli eventi fatti con immagini e dati relativi alla partecipazione degli utenti. I dati raccolti sulle partecipazioni alle cene possono Valut_WebApplication_RCCamposampiero-rev02ga.docx Pagina 3

4 essere usati per gli addebiti, facilitando così il lavoro di chi si occupa della parte contabile. 5. Visualizzazione e download dei bollettini, news o altri documenti che si vogliono diffondere ai soci. Anche in questo caso, un archivio centralizzato da dove poter recuperare documenti o immagini recenti e passati risulta più comodo rispetto all'invio di tante mail. 6. Anteprima delle principali notizie dei quotidiani online regionali e non. Il portale permette la lettura dei feed rss. Ogni socio può personalizzare cosa vedere nella propria pagina, ed in futuro sarà possibile aggiungere anche il proprio sito preferito. Il portale diventa quindi un aggregatore di notizie che possono essere lette rapidamente e senza perdersi in tante schede web. 7. Ricerca diretta su Google. Dalla home è possibile fare direttamente una ricerca sul più famoso motore di ricerca. I risultati vengono visualizzati comodamente nella pagina del portale stesso. 8. Notifica via sms dei compleanni dei soci e delle/dei Partner. Sempre tramite un semplice link inserito nell'sms è possibile inviare i propri auguri personali. Una funzione utile e senza alcun costo per gli utenti, nemmeno nell'invio degli auguri personalizzati. 9. Quattro livelli di utente: a. Utente non registrato: può vedere solo i prossimi eventi del rotarty club, informazioni sul rotary stesso, contattare il club e visualizzare il consiglio direttivo. b. Utente registrato: ottiene informazioni e notifiche sugli eventi e sui compleanni. Ha accesso alle notizie locali (personalizzabili), può vedere lo storico degli eventi e le relative foto. c. Utente Manager: Oltre al normale utente registrato ha accesso alla lista dei partecipanti ai vari eventi. d. Utente amministratore: Può inserire documenti, eventi, bollettini, inviare manualmente gli inviti agli eventi. Ha accesso all'smscomposer per inviare sms a tutti o parte degli iscritti. 1.2 Vantaggi I principali vantaggi sono: Gestione semplice e intuitiva degli eventi. Gestione centralizzata dei partecipanti e dei relativi ospiti ai vari eventi/cene con semplificazione a livello amministrativo per i pagamenti. Facilità di caricamento e condivisione di documenti. Un semplice pannello responsive, utilizzabile sia da Smartphone/Tablet che da pc, permette in pochi click di inserire un bollettino un evento o una qualsiasi altra news con immagini ed allegati. Semplice personalizzazione di loghi e mission per i vari club, mantenendo la stessa struttura di base, per dare quindi uniformità e continuità ai vari club. Possibile interazione tra i vari club aderenti e tra i vari soci. Il portale unico permetterebbe di condividere comunicazioni e documenti per eventuali progetti comuni. Nessuna competenza informatica richiesta. Non servono installazioni di CMS, caricamenti via FTP o altro. Il portale verrà condiviso ed esteso a tutti con l'immediata possibilità, tramite i semplicissimi tool responsive, di modificare i propri contenuti specifici per club. 1.3 ScreenShot Di seguito sono riportati alcuni ScreenShot Menu Posizionato sulla destra in basso; si apre cliccando sulla mezza ruota del Rotary Valut_WebApplication_RCCamposampiero-rev02ga.docx Pagina 4

5 1.3.2 Login Valut_WebApplication_RCCamposampiero-rev02ga.docx Pagina 5

6 1.3.3 Eventi Consiglio Direttivo e contatti Valut_WebApplication_RCCamposampiero-rev02ga.docx Pagina 6

7 1.3.5 Vista Tablet/Smartphone Anteprima ultime notizie Valut_WebApplication_RCCamposampiero-rev02ga.docx Pagina 7

8 1.3.7 Eventi del Club e Info Rotary Gestione anagrafiche Facile inserimento date e modifica dell anagrafica del Socio direttamente da PC oppure da Tablet oppure da Smartphone Valut_WebApplication_RCCamposampiero-rev02ga.docx Pagina 8

9 2 Considerazioni finali Nella valutazione finale sono stati presi in considerazione i punti di forza ed i punti di debolezza del portale Camposampiero. La valutazione è stata eseguita utilizzando l approccio metodologico standard e globalmente riconosciuto per le valutazioni di questo tipo. I parametri di valutazione sono i seguenti: - Aspetti funzionali. - Aspetti tecnici. - Grafica. - Navigabilità. - Integrazioni. - Dimensione della Software House. - Interferenze con i progetti in corso della Sottocommissione Informatica D Aspetti funzionali Punti forza: - Ottime le funzionalità che permettono l integrazione con il mobile e con i media. - Ottima la gestione degli eventi e dei bollettini. - Ottima la gestione degli appuntamenti, richieste di partecipazione, compleanni, notifiche, informazioni varie di interesse al Socio. - Non siamo riusciti a testare, ma dovrebbe essere a disposizione, la gestione delle adesioni, le presenze alle conviviali e l assiduità. - Buona l idea dell integrazione con il sito aziendale o personale del Socio. - Interessante anche l SMS Composer. - Buona la gestione eventi, prenotazioni. - Buona l idea d essere il portale standard di accesso del socio - da verificare l effettivo utilizzo da parte del Socio. - Buona l interfaccia su Smartphone Punti di debolezza: - Web Application costruita ad hoc e blindata. - Manca un CMS per la gestione di informazioni che esulano dalla gestione dei Club (per es. service, info utili ai Soci, Link, Storico, ecc.). - Manca la possibilità di utilizzare un CMS per personalizzare delle pagine da parte di un Club e gestire informazioni esulano dalla gestione dei Club (per es. service, info utili ai Soci, Link, Premi, Convegni, ecc.). - Modesta comunicazione verso il mondo esterno. - Manca la Storia del Club. - Manca una rubrica dedicata ai Progetti di Servizio. - Manca una rubrica Riunioni del mese. - Non sono disponibili statistiche sugli accessi soci e esterni. - Discutibile l accesso a Google dall home Page. 2.2 Aspetti tecnici Punti forza: - Web Application sviluppata su piattaforma standard open source WordPress. - Basata su linguaggio PHP e RDBMS MySQL. Punti di debolezza: - Web Application proprietaria. - Gestione dell anagrafica dei Soci duplicata; con l introduzione di ClubRunner nel luglio 2015 si è adottata la modalità di gestione del Database anagrafe unico e integrato Valut_WebApplication_RCCamposampiero-rev02ga.docx Pagina 9

10 - La piattaforma di sviluppo delle Web Application del Distretto 2060 e dei Club è Joomla. 2.3 Grafica Punti di forza: - Grafica particolare. Punti di debolezza: - Grafica scadente, uso dei font, dimensione e colore (comunque si intuisce che è migliorabile con estrema facilità). - Scadente uso delle immagini: o troppo grandi o troppo piccole. - Grafica fuori standard rispetto alle linee guida dettate del Rotary International documento 54H_IT15.pdf. - Scadente l interfaccia su PC 2.4 Navigabilità Punti di forza: - Buona la navigabilità in generale. Punti di debolezza: - Nessuno 2.5 Integrazioni Punti di debolezza: - Non presente l integrazione con ClubRunner. - Non presente un integrazione con portale del RI. 2.6 Dimensione della Software House Punti di forza: - Piccola Software House flessibile ed in grado di soddisfare le esigenze del Club/Soci. Punti di debolezza: - Le dimensioni possono compromettere nel tempo un adeguata continuità nel tempo di manutenzione ordinaria ed evolutiva. - Il rapporto professionale con un Socio Rotary può compromettere la continuità nel tempo di manutenzione ordinaria ed evolutiva in presenza di conflitti con la Dirigenza di Club. - Non sono note le modalità di hosting e di manutenzione (attualmente sono offerte da un Socio ). 2.7 Interferenze con i progetti in corso della Sottocommissione Informatica D2060 La Sottocommissione ha un Piano Triennale di sviluppo dei Sistemi Informativi del Distretto e di Club ed un programma che viene sviluppato annuale; quest ultimo è strettamente connesso al budget di spesa che viene assegnato dal Distretto. Sono in corso i seguenti 9 importanti progetti, uno di questi è il Beta Test della nuova versione del portale di Club Web Organizzazione della Sottocommissione Informatica La sottocommissione Informatica D2060 è formata da 23 tra professionisti ed imprenditori che operano nel settore dell ICT. Il livello di competenza è alto, con professionisti preparati a gestire progetti di innovazione tecnologica particolarmente complessi. Nello sviluppo dei progetti si adotta l approccio metodologico PMI. La sottocommissione è organizzata nel seguente modo: Valut_WebApplication_RCCamposampiero-rev02ga.docx Pagina 10

11 - Specializzazione per web Application. Portale RI Portale Distretto 2060 ClubRunner Portale di Club 1.0 Il mio Club GoTo Meeting Il mio Rotary Rotary Club Central Il mio Distretto ClubRunner mobile Portale di Club 2.0 Gestione NewsLetter owncloud Sistema di archiviazione documenti - Specializzazione per ciclo di sviluppo delle Application. Standard tecnologici Studio e progettazione Sviluppo Test bed Assistenza Supporto sistemistico Formazione e informazione LEGENDA: Attività svolte dai Soci Attività svolte esternamente (terziarizzate a costo ) Valut_WebApplication_RCCamposampiero-rev02ga.docx Pagina 11

12 C l u b - Copertura per area geografica Sottocommissione Informatica, Anagrafe e gestione Sito Web di area di area di area di area di area 3.1 Tempi di rilascio Il tempo di rilascio di una nuova Web Applicazione (dall ideazione al rilascio definitivo in modo distribuito) si aggira mediamente su 1 anno, con un impegno di alcuni membri della Commissione che si aggira sui gg/uomo. 3.2 Complessità Oggi la complessità dell Infrastruttura Tecnologica dei Sistemi Informativi è elevata. Ci sono problemi crescenti classificabili nel seguente modo: - Esigenze sempre maggiori da parte dei Club. - Eccessivo protagonismo da parte dei Presidenti; molti di questi non si attengono agli standard del Rotary International e del Distretto (alcuni di questi definiti dalla Sottocommissione Informatica). - Sicurezza ed attacchi informatici. - Politiche e programmi di Comunicazione. - Tecnologia in forte evoluzione specialmente sul fronte degli strumenti mobile. - Necessità di una integrazione crescente tra gli strati informativi del Rotary (oggi siamo organizzati su 4 livelli). - Tempi di rilascio delle nuove Web Application elevate. - Budget di spesa decrescenti. - Necessità crescente di centralizzare la base informativa del Rotary. 4 Considerazioni finali La Web Application sviluppata per il RC Camposampiero ha delle funzionalità interessanti. È stata sviluppata in WordPress, che rappresenta un ottima piattaforma open source. Non è sviluppata secondo lo standard scelto dal Distretto (Joomla) però ci sono Club che hanno applicazioni esterne con tecnologie differenti (vedi Club House dell eclub D2060). In un ottica di riuso si potrebbero utilizzare alcune funzionalità interessanti per i Club. Particolare attenzione deve essere posta all integrazione con la base dati delle Anagrafiche distrettuali. Per alcune funzionalità interessanti alla gestione interna dei Club si potrebbe avviare un attività di Test Bed su un campione di Club interessati Valut_WebApplication_RCCamposampiero-rev02ga.docx Pagina 12

Rotary. Portale Web. rev. portale

Rotary. Portale Web. rev. portale rev. portale 2 2017 H o m e p a g e ( senza eseguire login ) Ogni utente che accede al portale potrà vedere lo slideshow con la lista completa degli eventi in programma e premere sul pulsante partecipa

Dettagli

Rotary. Portale Web. rev. portale

Rotary. Portale Web. rev. portale rev. portale 2 2017 H o m e p a g e ( senza eseguire login ) Ogni utente che accede al portale potrà vedere lo slideshow con la lista completa degli eventi in programma e premere sul pulsante partecipa

Dettagli

ANALISI PORTALI DI CLUB

ANALISI PORTALI DI CLUB ANALISI PORTALI DI CLUB 0 Premessa Il presente documento riporta l analisi eseguita sui portali di Club, dopo alcuni interventi di miglioramento eseguiti negli ultimi mesi del 2016. In particolare gli

Dettagli

Rotary International Distretto 2040 Ge.Ro. - Gestionale Rotary

Rotary International Distretto 2040 Ge.Ro. - Gestionale Rotary Rotary International Distretto 2040 Ge.Ro. - Gestionale Rotary REGISTRAZIONE E ACCESSO Per accedere: - cliccare su Ge.Ro Gestionale Rotary Club nell home page del Distretto Rotary 2040 www.rotary2040.it

Dettagli

Utenti Vidia. Vidia La soluzione di videoconferenza. Quick Start Guide. 1. Come diventare utente Vidia

Utenti Vidia. Vidia La soluzione di videoconferenza. Quick Start Guide. 1. Come diventare utente Vidia Quick Start Guide Utenti Vidia 1. Come diventare utente Vidia Su www.swisscom.ch/vidia è possibile creare un account di prova Vidia utilizzabile gratuitamente per 30 giorni. Per impiegare Vidia all interno

Dettagli

ImmobilG. Gestionale Immobiliare. EnnegiTech. Ennegitech

ImmobilG. Gestionale Immobiliare. EnnegiTech. Ennegitech Ennegitech Gestionale Immobiliare Che cosa è Un software ad interfaccia Web che permette di gestire in maniera semplice e lineare l attività dell agenzia immobiliare. Non presenta quelle astrazioni e complessità

Dettagli

il software per l marketing ideato da Fotonica

il software per l  marketing ideato da Fotonica il software per l e-mail marketing ideato da Fotonica La soluzione per gestire autonomamente il marketing e la comunicazione on line, permette la creazione di campagne di comunicazione rapide, personali

Dettagli

PerElmec Mobile App. Guida sull utilizzo della App mobile del PerElmec. Autore: Uff. Sviluppo Web Rev. Dicembre Sviluppo Web e Mobile

PerElmec Mobile App. Guida sull utilizzo della App mobile del PerElmec. Autore: Uff. Sviluppo Web Rev. Dicembre Sviluppo Web e Mobile Sviluppo Web e Mobile PerElmec Mobile App Guida sull utilizzo della App mobile del PerElmec Autore: Uff. Sviluppo Web Rev. Dicembre 2016 Elmec Informatica S.p.A. Via Pret, 1 21020 Brunello (VA) www.elmec.com

Dettagli

Il back end di doclife network è utilizzato dalla sede centrale e dagli amministratori dell azienda che adotta il sistema.

Il back end di doclife network è utilizzato dalla sede centrale e dagli amministratori dell azienda che adotta il sistema. presenta SCENARIO ED ESIGENZE Aziende organizzate con una struttura «centro-periferia» che hanno esigenza di: _ avere un repository virtuale per organizzare il proprio corpus informativo (knowledge management)

Dettagli

Servizi web. Crazione & restyling di siti professionali DESIGN LA NOSTRA PASSIONE

Servizi web. Crazione & restyling di siti professionali DESIGN LA NOSTRA PASSIONE Agenzia di design & comunicazione Servizi web Crazione & restyling di siti professionali Servizi di design & implementazione informatica Web design Programmazione & Sviluppo Gestionale web, (SITE) per

Dettagli

Web Eleganza, flessibilità & sicurezza

Web Eleganza, flessibilità & sicurezza Web Eleganza, flessibilità & sicurezza REDEFINING BRAND DESIGN Agenzia design e comunicazione Servizi Web design E-Commerce SEO - SEM Email Marketing Gestionale web, (SITE) per gestire il vostro sito internet

Dettagli

Facile e potente, la soluzione ideale per gestire il tuo sito web

Facile e potente, la soluzione ideale per gestire il tuo sito web IT & Web Solutions Drupal CMS Facile e potente, la soluzione ideale per gestire il tuo sito web Perchè Drupal è la piattaforma migliore per gestire semplici siti web, blog, portali multi dominio o applicazioni

Dettagli

Servizio aggiornamenti e circolari di Progetto Software srl

Servizio aggiornamenti e circolari di Progetto Software srl Servizio aggiornamenti e circolari di Progetto Software srl Manuale PSWUPDATE rev. 15.03 Pag. 1 di 9 INDICE 1. Introduzione 2. Requisiti tecnici 3. Accesso al servizio 4. Aggiornamenti 5. News 6. Licenze

Dettagli

Come Attivare La Promozione Il Messaggero Casa Gratis fino al

Come Attivare La Promozione Il Messaggero Casa Gratis fino al Come Attivare La Promozione Il Messaggero Casa Gratis fino al 31-12-2015 Software Immobiliare Indice Promozione Il Messaggero Casa Gratis fino al 31-12-2015 3 Attivazione Promozione 4 Accedi al Software

Dettagli

Gestione Portale di Club

Gestione Portale di Club Gestione Portale di Club Breve manuale utente Sommario 1 Premessa... 2 2 Accesso all area privata... 2 2.1 Registrazione... 2 3 Gestione dei contenuti... 3 3.1 Pubblicazione di documenti... 4 3.2 Creazione

Dettagli

Il modulo per la gestione dei contenuti web. AiP-CMS by Atena Informatica

Il modulo per la gestione dei contenuti web. AiP-CMS by Atena Informatica Il modulo per la gestione dei contenuti web CHI SIAMO Da oltre vent anni realizziamo soluzioni informatiche per incrementare la competitività della tua azienda. Ci rivolgiamo a piccole e medie imprese,

Dettagli

Registazione e/o trasferimento nome a dominio ( ) Spazio web illimitato Database mysql illimitate Antivirus, Antispam

Registazione e/o trasferimento nome a dominio (   ) Spazio web illimitato Database mysql  illimitate Antivirus, Antispam Registazione e/o trasferimento nome a dominio ( www.nomedominio.it ) Spazio web illimitato Database mysql Email illimitate Antivirus, Antispam Connessione sicura FTP Gestione Backup Banda illimitata Realizzazione

Dettagli

Bando di cooperazione internazionale Manuale per l accettazione del contributo e comunicazione data avvio progetto

Bando di cooperazione internazionale Manuale per l accettazione del contributo e comunicazione data avvio progetto Bando di cooperazione internazionale Manuale per l accettazione del contributo e comunicazione data avvio progetto Indice Introduzione... 2 Informazioni utili... 2 Accettazione contributo e comunicazione

Dettagli

Un sito con Wordpress

Un sito con Wordpress Un sito con Wordpress Includere Digital-mente Corso livello 4 Pagine Popolare il menù principale o di navigazione Gallerie multimediali Tra i contenuti multimediali delle pagine è possibile inserire una

Dettagli

AnthericaCMS. Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web

AnthericaCMS. Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web AnthericaCMS Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web INDICE I vantaggi di un sito dinamico... 1 I vantaggi di anthericacms... 2 La piattaforma di gestione dei contenuti... 3 Accesso: le sezioni...

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com 2015 Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi

Dettagli

Applicazione Android (v )

Applicazione Android (v ) 2016 MANUALE LIVEBOX CLUB Applicazione Android (v. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com Sommario 1. LOGIN... 2 2. MENU... 3 2.1 RECENTI... 4 2.2 APPLICAZIONI... 5 2.2.1 HOME... 6 2.2.1.1 CREARE UNA CARTELLA...

Dettagli

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali Manuale NoiPA Modifica Dati Personali Versione 2.2 Agosto 2016 Indice 1 Introduzione... 3 2 I Dati personali (dati di profilo) su NoiPA... 3 3 L area Modifica dati personali... 4 3.1 Modifica recapiti...

Dettagli

Midialex. Il tuo studio a portata di click

Midialex. Il tuo studio a portata di click Midialex Il tuo studio a portata di click Midialex è una piattaforma telematica, semplice, dinamica e professionale che permette l accesso e la gestione delle pratiche del suo studio, in qualsiasi momento

Dettagli

PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO

PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO www.speedyschool.it Il software per la gestione dell orario scolastico, delle comunicazioni on line scuola-famiglia, del registro elettronico e della pagella elettronica ora anche in versione Mobile PER

Dettagli

Front Office. PMS Meeting & Congressi MMail & Document Repository

Front Office. PMS Meeting & Congressi MMail & Document Repository Front Office PMS Meeting & Congressi MMail & Document Repository Con SCRIGNO PMS tutto diventa facile e intuitivo. A colpo d occhio posso consultare offerte e iniziative, storico e corrispondenza con i

Dettagli

un account di facebook registrazione di un nuovo account su Urbania Cittadino di Urbania

un account di facebook registrazione di un nuovo account su Urbania Cittadino di Urbania URBANIA Sulla base della proposta fatta per il concorso Potenza App vengono presentate le principali funzionalità dell applicazione nativa per piattaforma ios e Android di Urbania. I requisiti richiesti

Dettagli

ILMIOMEDICO

ILMIOMEDICO ILMIOMEDICO www.ilmiomedico.info L applicazione web che consente di gestire il tuo lavoro di medico con un semplice click. FULL RESPONSIVE L applicazione è utilizzabile su PC, tablet e smatphone, in modo

Dettagli

SPIDERNET SCHEDA TECNICA

SPIDERNET SCHEDA TECNICA SCHEDA TECNICA SCHEDA TECNICA > DESCRIZIONE SpiderNet è una piattaforma software web (in Cloud) che consente la gestione di sistemi ed impianti di monitoraggioanche complessi e di diversa tipologia (monitoraggio

Dettagli

Ciascun Fornitore di beni e servizi puo candidarsi spontaneamente per le Categorie merceologiche che Sogin mette a disposizione.

Ciascun Fornitore di beni e servizi puo candidarsi spontaneamente per le Categorie merceologiche che Sogin mette a disposizione. Sommario Introduzione 1 Registrazione ed Accesso 2 Generale 2 Registrazione 2 Professionista 3 Azienda 4 Completa Registrazione 4 Ripristino Password 5 Area riservata 6 Funzionalita di Testata 7 Cambio

Dettagli

IL SITO WEB. Concetti generali

IL SITO WEB. Concetti generali IL SITO WEB Concetti generali CONCETTI GENERALI Il sito Internet è un insieme di pagine web legate tra loro che si riferiscono allo stesso utente. TIPOLOGIE SITI INTERNET Possono essere: STATICI, consentono

Dettagli

Applicazione ios (v )

Applicazione ios (v ) 2016 MANUALE LIVEBOX CLUB Applicazione ios (v. 3.1.4) http://www.liveboxcloud.com Sommario 1. PREMESSA PER GLI UTENTI IOS 10... 2 2. LOGIN... 4 3. MENU... 5 3.1 RECENTI... 6 3.2 APPLICAZIONI... 8 3.2.1

Dettagli

Servizi web. Crazione & restyling di siti professionali DESIGN LA NOSTRA PASSIONE

Servizi web. Crazione & restyling di siti professionali DESIGN LA NOSTRA PASSIONE Agenzia di design & comunicazione Servizi web Crazione & restyling di siti professionali Servizi di design & implementazione informatica Web design Programmazione & Sviluppo Gestionale web, (SITE) per

Dettagli

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI Indirizzo WPS S.r.l. Via S. Marco, 100 70043 Monopoli (BA) Italia Telefono & Fax Telefono: (+39) 080 225 69 11 Fax: (+ 39 )080 225 69 05 Online Email :

Dettagli

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Competitività dei Sistemi Produttivi

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Competitività dei Sistemi Produttivi Regione Puglia Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione Servizio Competitività dei Sistemi Produttivi Contratti di Programma 2015 - Iter Procedurale maggio 2015 CODICE DOCUMENTO

Dettagli

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Gennaio Aprile 2016

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Gennaio Aprile 2016 Motori di ricerca esclusi REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Gennaio Aprile 2016 SITO INTERNET www.comune.lodi.it Motori di ricerca compresi Il nuovo strumento di rilevazione incorporato nel

Dettagli

Progettazione e sviluppo WEB

Progettazione e sviluppo WEB Progettazione e sviluppo WEB Antonio Gallo antoniog.web@gmail.com info@laboratoriolibero.com Progettazione e sviluppo WEB Cosa significa progettare e sviluppare un sito web? Progettazione e sviluppo WEB

Dettagli

Nuove Funzionalità CAS genesisworld x8

Nuove Funzionalità CAS genesisworld x8 Nuove Funzionalità CAS genesisworld x8 Customer Centricity CERTIFIED xrm e CRM per le PMI CAS genesisworld x8: Customer Centricity migliora la Customer Experience I nuovi standard della versione x8 di

Dettagli

1 Introduzione Requisiti di accesso Interfaccia utente Login Timesheet Timbrature Foglio Ore...

1 Introduzione Requisiti di accesso Interfaccia utente Login Timesheet Timbrature Foglio Ore... Manuale Utente Indice 1 Introduzione... 2 1.1 Requisiti di accesso... 2 2 Interfaccia utente... 2 2.1 Login... 3 3 Timesheet... 3 3.1 Timbrature... 4 3.2 Foglio Ore... 5 3.3 Validazione Foglio Ore e Note

Dettagli

Manuale Operativo Utente Utilzzo dello strumento fvgwebconference

Manuale Operativo Utente Utilzzo dello strumento fvgwebconference Manuale Operativo Utente Utilzzo dello strumento fvgwebconference Il presente documento costituisce una sintetica guida operativa all utilizzo dello strumento di videocomunicazione fvgwebconference. referente

Dettagli

Guida alle funzionalità Servizi Demografici

Guida alle funzionalità Servizi Demografici Guida alle funzionalità Servizi Demografici 1. Servizi Demografici : servizio on-line... 2 1.1 Come collegarsi... 2 1.2 Registrazione Utente... 3 1.3 Autenticazione con credenziali... 6 1.3.1 Visualizzazione

Dettagli

EDP Progetti S.r.l. Alessandro Fasolo

EDP Progetti S.r.l. Alessandro Fasolo EDP Progetti S.r.l. Alessandro Fasolo 1 EDP Progetti S.r.l. Presentazione della Società Presente sul mercato dell I.T. dal 1977 Specializzata in progettazione di sistemi informativi Sede a Bolzano con

Dettagli

SOFTWARE MA GPS - FAGI

SOFTWARE MA GPS - FAGI SOFTWARE MA GPS - FAGI Versione 1.0.1 Le semplici operazioni preliminari sono rappresentate dall inserimento della chiavetta modem nella porta USB del proprio PC, nella individuazione della porta COM ad

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI ALLERTAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI PISA

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI ALLERTAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI PISA Guida per addetti ai lavori-pagina 1 GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI ALLERTAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL Passo 1- Ricezione email di invito da Il sistema di allertamento invia una email di

Dettagli

Dott. Enea Belloni. Venturina, 14 ottobre 2010

Dott. Enea Belloni. Venturina, 14 ottobre 2010 Sistema Gestionale FIPRO 2 fase II Dott. Enea Belloni Venturina, 14 ottobre 2010 Sommario della presentazione Il sistema informatico per la gestione progetti FIPRO 2 fase II L utente presentatore: diritti

Dettagli

Vademecum invio notifiche push dal portale cittadinoinformato.it

Vademecum invio notifiche push dal portale cittadinoinformato.it Vademecum invio notifiche push dal portale cittadinoinformato.it Versione 1.1 - Ing. Alessandro Battistini Il portale cittadinoinformato.it prevede la possibilità di inviare notifiche push ai dispositivi

Dettagli

VISIOTEC realizzazione siti web E-COMMERCE? e-commerce con news. offerta realizzazione sito web professionale

VISIOTEC realizzazione siti web E-COMMERCE? e-commerce con news. offerta realizzazione sito web professionale e-commerce con news offerta realizzazione sito web professionale La soluzione ideale per vendere i tuoi prodotti su internet con la possibilità di evidenziare in home page, gli articoli in offerta, scontati

Dettagli

MyUnpli. Manuale di utilizzo. Pagina 1 di 30

MyUnpli. Manuale di utilizzo. Pagina 1 di 30 MyUnpli Manuale di utilizzo Pagina 1 di Pagina 1 di INDICE 1.Introduzione...3 2.Tesseramento...4 2.1 Gestione pro loco. 4 2.2 Gestione prezzi 9 2.3 Codice tessere.10 2.4 Pagamenti manuali.11 2.5 Statistiche

Dettagli

Piattaforma gestione Opendays

Piattaforma gestione Opendays Piattaforma gestione Opendays Come accedere Per collegarsi alla piattaforma per la prenotazione agli Opendays digitare o copiare e incollare nella barra degli indirizzi del browser il seguente URL e premere

Dettagli

MYINPS: GUIDA PER L'UTENTE

MYINPS: GUIDA PER L'UTENTE MYINPS: GUIDA PER L'UTENTE MyINPS è l'area personale e personalizzabile che permette di organizzare e raccogliere i contenuti di proprio interesse, nonché scadenze, avvisi e messaggi con l Istituto. Per

Dettagli

G Suite for Education

G Suite for Education G Suite for Education Una suite di prodotti Google disponibile solamente per scuole, organizzazioni non profit ed enti governativi Prof. Pietro Prosperi G SUITE FOR EDUCATION A suite of free productivity

Dettagli

NPA Nuovo Portale Anagrafiche

NPA Nuovo Portale Anagrafiche NPA Nuovo Portale Anagrafiche Manuale Operativo Richiedente Anagrafiche Clienti Sommario NPA: Home Page... 3 Home... 3 Funzionalità Cliente... 5 Creazione... 5 Tipologia soggetto... 5 Richiesta dati cribis...

Dettagli

PER UN COMUNE 2.0 SCEGLI. La comunicazione tra Comune e Cittadini non è mai stata così smart!

PER UN COMUNE 2.0 SCEGLI. La comunicazione tra Comune e Cittadini non è mai stata così smart! PER UN COMUNE 2.0 SCEGLI La comunicazione tra Comune e Cittadini non è mai stata così smart! I vantaggi di Comune Smart Tante funzionalità sviluppate a misura di Comune. Comune Smart è personalizzabile

Dettagli

Sistema per la gestione dell accreditamento e monitoraggio della formazione continua in medicina (ECM_L) Guida all applicazione

Sistema per la gestione dell accreditamento e monitoraggio della formazione continua in medicina (ECM_L) Guida all applicazione Regione Liguria Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Personale del Servizio Sanitario Regionale Sistema per la gestione dell accreditamento e monitoraggio della formazione continua in medicina

Dettagli

icube 2017 La Soluzione Professionale per la Gestione e l Amministrazione dei Condomini.

icube 2017 La Soluzione Professionale per la Gestione e l Amministrazione dei Condomini. Software Gestione Condomini - p. 1/6 icube 2017 La Soluzione Professionale per la Gestione e l Amministrazione dei Condomini. icube è il software facile per tutti per la Gestione Professionale del Condominio.

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO Guida per addetti ai lavori-pagina 1 GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO Passo 1- Ricezione email di invito da Il sistema AlertPisa invia una email di invito contenente il link al portale AlertPisa per

Dettagli

Area riservata Legnago: Guida rapida

Area riservata Legnago: Guida rapida Area riservata Legnago: Guida rapida AREA PUBBLICA Aspetto generale della home page Con l introduzione della funzionalità della gestione associazioni in un area riservata, la home page ha subìto alcune

Dettagli

Microsoft Bookings. Uno strumento per la prenotazione online degli appuntamenti

Microsoft Bookings. Uno strumento per la prenotazione online degli appuntamenti Microsoft Bookings Uno strumento per la prenotazione online degli appuntamenti Microsoft Bookings: semplifica la pianificazione di appuntamenti I tuoi clienti possono prenotare online gli appuntamenti

Dettagli

Guida a Planner Studio

Guida a Planner Studio Guida a Planner Studio Copyright 2001 - Pesaro System Torna al sommario Pag. 1 di 18 Sommario Introduzione... 3 Calendario a Gestione Utenti... 4 Primo Accesso... 4 Schermata iniziale... 5 Schermata Utente

Dettagli

La tua associazione sportiva online!

La tua associazione sportiva online! La tua associazione sportiva online! Club House è un applicazione web che consente di gestire online la tua associazione sportiva. Il prodotto pensato e realizzato in base alle reali esigenze delle associazioni

Dettagli

Software gestione iscrizioni e tesseramento

Software gestione iscrizioni e tesseramento Software gestione iscrizioni e tesseramento Guida rapida per i software PowerCLUB / PowerFIT e gli altri software di gestione iscrizioni e tesseramento (rev. 1.0 - venerdì 7 aprile 2017) INSERIMENTO E

Dettagli

Esperienza D uso di Qualiware Azienda ALIT TECHNOLOGIES SRL

Esperienza D uso di Qualiware Azienda ALIT TECHNOLOGIES SRL Esperienza D uso di Qualiware Azienda ALIT TECHNOLOGIES SRL 1_Presentazione dell azienda ALIT technologies è un azienda giovane nata nel 2005 inizialmente come rivendita di prodotti chimici per il trattamento

Dettagli

SEDE OPERATIVA Via A. De Gasperi, 127/A Merate (LC) TEL. 039/ Manuale

SEDE OPERATIVA Via A. De Gasperi, 127/A Merate (LC) TEL. 039/ Manuale SEDE OPERATIVA Via A. De Gasperi, 127/A TEL. 039/9909500 e-mail info@gxitalia.com Manuale SOMMARIO INTRODUZIONE... 2 Funzionalità presenti in DOKI Lato amministratore... 3 GRUPPI... 4 UTENTI... 5 TIPO...

Dettagli

MANUALE PER IL CITTADINO PER LA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO

MANUALE PER IL CITTADINO PER LA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO pagina 1 MANUALE PER IL CITTADINO PER LA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO pagina 2 Passo 1- Accedere alla pagina web AlertPisa Per procedere alla registrazione al servizio accedere alla pagina web: http://www.comune.pisa.it/alertpisa

Dettagli

Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet)

Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet) Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet) Introduzione La versione mobile è una versione del gestionale Reali studiata apposta per l utilizzo da dispositivi mobili quali smartphone e tablet. La base

Dettagli

Punto di partenza Punto di arrivo

Punto di partenza Punto di arrivo Punto di partenza Punto di arrivo Appena entrati sulla Home Page consigliamo di logarsi con la la password che è stata inviata tramite email ed immediatamente variarla dalla scheda personale (slide successiva)

Dettagli

Web in @rt Immobiliare è un'applicazione Web studiata appositamente per le agenzie immobiliari.

Web in @rt Immobiliare è un'applicazione Web studiata appositamente per le agenzie immobiliari. è un'applicazione Web studiata appositamente per le agenzie immobiliari. Credits Web in @rt www.webinart.it info@webinart.it Cel. 389 18 93 095 Pagina 1 di 10 Introduzione è un'applicazione Web studiata

Dettagli

Guida all uso di ClubCommunicator

Guida all uso di ClubCommunicator Guida all uso di ClubCommunicator ClubCommunicator è l ambiente collaborativo su Cloud per la gestione del vostro Rotary Club. Ciascun Socio ha a disposizione una propria Pagina Personale, accessibile

Dettagli

WORDPRESS Crea da subito il tuo sito web!

WORDPRESS Crea da subito il tuo sito web! WORDPRESS Crea da subito il tuo sito web! Con questo corso sarai in grado di creare in piena autonomia un sito web dinamico ricorrendo ad uno dei più popolari CMS oggi a disposizione (WordPress). Non hai

Dettagli

leader nel settore informatico, con esperienza pluridecennale, specializzati nello sviluppo di soluzioni organizzative.

leader nel settore informatico, con esperienza pluridecennale, specializzati nello sviluppo di soluzioni organizzative. Sede legale: Via c.a. Dalla chiesa 16/17-20040 Caponago (MI) Sede Operativa: Via Roma 32-20040 Caponago (MI) leader nel settore informatico, con esperienza pluridecennale, specializzati nello sviluppo

Dettagli

TeamPortal Console Dipendente

TeamPortal Console Dipendente TeamPortal Console Dipendente 1/19 Sommario Pre-Requisiti... 3 Accesso... 3 TeamPortal... 5 Informazioni Login... 7 Password Dimenticata... 8 Preferenze... 10 Preferenze - Password... 10 Preferenze - Dati

Dettagli

INTRODUZIONE SCHEDE. Le schede visualizzano i dati in tre categorie principali: Cliente - Macchina - Intervento

INTRODUZIONE SCHEDE. Le schede visualizzano i dati in tre categorie principali: Cliente - Macchina - Intervento INTRODUZIONE MANUTENZIONE è il programma che vi permette di coordinare al meglio, in modo rapido e veloce, la gestione delle apparecchiature e la registrazione degli interventi di manutenzione effettuati

Dettagli

Sommario. Introduzione 3 Registrazione ed Accesso 4. Area riservata 9. Generale 4 Registrazione 5. Ripristino Password 8

Sommario. Introduzione 3 Registrazione ed Accesso 4. Area riservata 9. Generale 4 Registrazione 5. Ripristino Password 8 Versione aggiornata al 03 Aprile 2017 Sommario Introduzione 3 Registrazione ed Accesso 4 Generale 4 Registrazione 5 Professionista 6 Azienda 7 Completa Registrazione 8 Ripristino Password 8 Area riservata

Dettagli

Sistema Gestionale FIPRO 2. Dott. Enea Belloni Servizi Informatici

Sistema Gestionale FIPRO 2. Dott. Enea Belloni Servizi Informatici Sistema Gestionale FIPRO 2 Dott. Enea Belloni Servizi Informatici Firenze, 28 Settembre 2010 Sommario della presentazione Il sistema informatico per la gestione progetti FIPRO 2 Gli utenti: definizione

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEL SITO WEB E DEGLI STRUMENTI DI SUPPORTO PST SAN MARINO - ITALIA

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEL SITO WEB E DEGLI STRUMENTI DI SUPPORTO PST SAN MARINO - ITALIA LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEL SITO WEB E DEGLI STRUMENTI DI SUPPORTO PST SAN MARINO - ITALIA Il costituendo PST San Marino Italia dovrà realizzare un progetto di comunicazione digitale, a partire

Dettagli

Microsoft Dynamics CRM: arrivano nuovi add-on

Microsoft Dynamics CRM: arrivano nuovi add-on 21 ottobre 2013 Microsoft Dynamics CRM: arrivano nuovi add-on MHT, realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM, ha arricchito la propria gamma di soluzioni progettate per completare

Dettagli

Sommario. Prefazione... xvii Ringraziamenti...xxv L autore...xxvi

Sommario. Prefazione... xvii Ringraziamenti...xxv L autore...xxvi Sommario Prefazione... xvii Ringraziamenti...xxv L autore...xxvi Capitolo 1: I sistemi CMS e un introduzione a Joomla!...1 Cos è un CMS (Content Management System)?...2 Pagine Web statiche...2 Pagine Web

Dettagli

RIMINI for YOU. Punti di interesse turistico di Rimini e dintorni. Proposta per lo sviluppo di un Sistema Informativo Turistico On-line

RIMINI for YOU. Punti di interesse turistico di Rimini e dintorni. Proposta per lo sviluppo di un Sistema Informativo Turistico On-line RIMINI for YOU Punti di interesse turistico di Rimini e dintorni Proposta per lo sviluppo di un Sistema Informativo Turistico On-line EUROTEAM web technologies - TURISMEDIA strategic marketing 1 Lo scenario

Dettagli

SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010

SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010 SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010 Sito WEB del Ministero 1 Registrazione Utente 2 - Compilazione online domande CED DLCI 3 - Invio domande Inoltro allo Sportello Unico competente Flusso

Dettagli

Manuale del Docente su come gestire un Corso su Moodle

Manuale del Docente su come gestire un Corso su Moodle Manuale del Docente su come gestire un Corso su Moodle Introduzione Il Docente, accedendo alla piattaforma www.dibest.unical.it/icampus, troverà i propri corsi sotto la voce I miei Corsi della colonna

Dettagli

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY Obiettivi WordPress è un CMS (Content Management System), cioè un sistema per gestire contenuti, che permette di sviluppare ogni tipo di sito Web, grazie alla sua semplicità d uso e flessibilità della

Dettagli

Presentazione aziendale

Presentazione aziendale Presentazione aziendale Chi siamo CRAON SRL opera nel settore dell Information & Communications Technology (ICT) da oltre 15 anni. Il suo punto di forza risiede nella consulenza informatica, che le ha

Dettagli

Contest grafico Applicazione mobile Area Clienti3

Contest grafico Applicazione mobile Area Clienti3 Contest grafico Applicazione mobile Area Clienti3 Page 1 of 17 Contest grafico App Area Clienti3. Introduzione.... 3 Applicazione Area Clienti3 per smartphone e tablet.... 3 1) Requisiti generali... 4

Dettagli

FlyHigh. Progetto realizzato per l'esame di Laboratorio e Progettazione Web. Corso di Laurea in Informatica Umanistica. Italo Dei

FlyHigh. Progetto realizzato per l'esame di Laboratorio e Progettazione Web. Corso di Laurea in Informatica Umanistica. Italo Dei FlyHigh Progetto realizzato per l'esame di Laboratorio e Progettazione Web Corso di Laurea in Informatica Umanistica Italo Dei Introduzione Questo progetto mira allo sviluppo di un applicazione web che

Dettagli

Guida all utilizzo di Campaign Builder

Guida all utilizzo di Campaign Builder Guida all utilizzo di Campaign Builder Sommario 1. Accedere a Campaign Builder 2 a. Accesso per Partner già registrati 2 b. Accesso per Partner non ancora registrati 3 2. Upload del proprio logo 4 3. Personalizzazione

Dettagli

Manuale utente. Portale Fattura XML. Siav Spa

Manuale utente. Portale Fattura XML. Siav Spa Siav Spa Portale Fattura XML Copyright 2018 Siav SpA. Tutti i diritti riservati. Il contenuto di questo documento o di parti di esso non può essere modificato, riprodotto o distribuito in qualunque forma

Dettagli

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 Manuale di utilizzo sistema informatico Revisione 1.0 del 15/06/2017 INDICE 1. CONTENUTO DEL MANUALE... 1 2. REGISTRAZIONE E ACCESSO... 2 2.1. Home page...

Dettagli

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI Indirizzo WPS S.r.l. Via S. Marco, 100 70043 Monopoli (BA) Italia Telefono & Fax Telefono: (+39) 080 225 69 11 Fax: (+ 39 )080 225 69 05 Online Email :

Dettagli

Guida al sito di download dei prodotti ViaLibera e Lybera

Guida al sito di download dei prodotti ViaLibera e Lybera Guida al sito di download dei prodotti ViaLibera e Lybera Sommario Guida al sito di download dei prodotti ViaLibera e Lybera... 1 Descrizione generale... 2 Menù generale... 2 Stato dei prodotti... 2 Home...

Dettagli

> P o w e r D O C < Gestione documenti e files

> P o w e r D O C < Gestione documenti e files > P o w e r D O C < Gestione documenti e files Guida rapida all utilizzo del software (rev. 1.0 - martedì 4 dicembre 2018) INSTALLAZIONE, ATTIVAZIONE E CONFIGURAZIONE INIZIALE ESECUZIONE DEL SOFTWARE INSERIMENTO

Dettagli

CRM AziendaDemoFull Validità: febbraio 2017

CRM AziendaDemoFull Validità: febbraio 2017 CRM AziendaDemoFull Validità: febbraio 2017 Questa pubblicazione è puramente informativa. Non si offre alcuna garanzia, esplicita od implicita, sul contenuto. I marchi e le denominazioni sono di proprietà

Dettagli

Regione Toscana. Nome del progetto Cancelleria Telematica. Progetto Cancelleria Distrettuale

Regione Toscana. Nome del progetto Cancelleria Telematica. Progetto Cancelleria Distrettuale Regione Toscana Nome del progetto Cancelleria Telematica Progetto Cancelleria Distrettuale Documento Manuale utente per uffici esterni alle cancellerie Acronimo del documento CT-MUE-CD Stato del documento

Dettagli

Come ottenere una videata unica con i voti scritti e orali e la media tra tutti i voti

Come ottenere una videata unica con i voti scritti e orali e la media tra tutti i voti Dove inserire e visualizzare facilmente le verifiche settimanali o altro tipo di attività programmata All interno del registro, nella sezione promemoria, è possibile inserire da parte del docente della

Dettagli