INFORMAZIONI SUI RISCHI SPECIFICI D.U.V.R.I.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INFORMAZIONI SUI RISCHI SPECIFICI D.U.V.R.I."

Transcript

1 pag.1 Committnt COMUNE DI VERRÈS Srvizio di Pulizia dgli difici comunali sdi dll Scuol dll Infanzia Primaria di Vrrès Srvizio di dal 01/01/2016 al 30/06/2019 INFORMAZIONI SUI RISCHI SPECIFICI D.U.V.R.I. art.26 dl D.Lgs. 81/08 s.m.i.

2 pag.2 PREMESSA Il prsnt documnto è indirizzato a tutt l imprs appaltatrici, lavoratori autonomi o in contratto d opra ch svolgono la propria attività pr conto dl Comun di Vrrès. Il prsnt documnto vin rdatto in ottmpranza agli obblighi di cui all art. 26 D.Lgs. 81/08 allo scopo di: Fornir all imprs appaltatrici ai lavori autonomi o in contratto d opra dttagliat informazioni sui rischi spcifici dll ambint in cui sono dstinati ad oprar sull misur di prvnzion di mrgnza adottat in rlazion alla propria attività; Cooprar all attuazion dll misur di prvnzion protzion dai rischi sul lavoro incidnti sull attività lavorativa oggtto dll appalto o contratto d opra; Coordinar gli intrvnti di protzion prvnzion dai rischi cui sono sposti i lavoratori, informandosi rciprocamnt al fin di liminar i rischi dovuti ad intrfrnz tra i lavori dll divrs imprs coinvolt nll scuzion dll opra complssiva. Ogni sua part dv ssr splicitamnt accttata dall imprsa strna, portata a conoscnza, a cura dl Dator di Lavoro dll Imprsa stssa di tutto il prsonal all propri dipndnz ch opra nll sdi dl Committnt. Il prsnt documnto andrà controfirmato pr ricvuta dai vari Datori di Lavoro/Lavoratori automi, ch in conformità a quanto stabilito dall art. 26 dl D.Lgs. 81/08, sono tnuti a cooprar all attuazion dll misur di prvnzion protzion dai rischi sul lavoro. La valutazion di rischi di intrfrnza dovrà ssr ncssariamnt aggiornata in caso di situazioni mutat, in caso di modifich di carattr tcnico, logistico o organizzativo rssi ncssari nl corso dll scuzion dll appalto.

3 pag.3 CARATTERISTICHE DELL APPALTO Oggtto dll appalto: Edifici locali oggtto dl srvizio: Durata dl srvizio oggtto dll appalto: Committnt: Luogo di lavoro : Imprsa Appaltatric : Subappalti : Srvizio di pulizia dgli difici comunali sdi dll Scuol dll Infanzia Primaria di Vrrès Scuola Primaria Sgrtria in Via Crètir 9 Vrrès Scuola dll Infanzia in Via Giardini 20 - Vrrès dal 01/01/2016 al 30/06/2019 Ragion social Nlla prsona di Sd lgal Comun di Vrrès Sgrtario Comunal Via Caduti Librtà VERRÈS (AO) Tlfono, fax tl fax Rsp. Srvizio Prvnzion Prot. Rosi Zucchini Tlfono, fax tl fax Ragion social Istituto Comprnsivo di Vrrès Sd lgal Via Crètir 9 Vrrès Dator di Lavoro Antonlla Dallou Tlfono, fax Rsp. Srvizio Prvnzion Prot. Tlfono, fax Ragion social Nlla prsona di Sd lgal Tlfono, fax Prvisti ni limiti stabiliti dall art. 118 dl D.Lgs 163/2006 Non prvisti

4 pag.4 CARATTERISTICHE DEI LUOGHI DI LAVORO La pulizia di locali dovrà ssr organizzata ngli orari ni quali i locali non sono occupati. Tuttavia, anch in tali orari non si può scludr la comprsnza con gli allivi, i cittadini, con il prsonal di altr imprs appaltatrici dl comun di Vrrès, con il prsonal scolastico tc. Prtanto l Imprsa Appaltatric dovrà svolgr la propria attività tnndo conto ch dovrà adottar ogni cautla pr vitar infortuni o disagi all prson vntualmnt prsnti. Il prsonal dlla Imprsa Appaltatric dv inoltr tnr prsnt ch nl luogo di lavoro possono ssr prsnti minori o disabili o prson ch potrbbro non prcpir vntuali pricoli o non avr la prontzza ncssaria ad affrontar una situazion di mrgnza. Il prsonal dlla Imprsa Appaltatric dv tnr prsnt ch ni luoghi di lavoro i cittadini potrbbro avvicinarsi all lavorazioni d ntrar in contatto con i prodotti l attrzzatur prtanto occorr adottar opportuni sistmi barrira o di sgnalazion. I luoghi di lavoro sono inoltr carattrizzati dalla prsnza di Oprai Comunali Imprs Appaltatrici pr intrvnti di manutnzion o controllo incaricat dal Comun di Vrrès o dal Dirignt Scolastico. ATTREZZATURE DI LAVORO L attrzzatur di lavoro sono tutt di proprità dll Imprsa Appaltatric. L Imprsa Appaltatric non dovrà utilizzar l attrzzatur di proprità dl Comun di Vrrès o dll Istituzion Scolastica a mno di non ottnr spcifica autorizzazion in forma scritta. L attrzzatur di lavoro dovranno ssr utilizzat mantnut in sicurzza scondo quanto riportato dai manuali di uso manutnzion. La custodia dll attrzzatur di matriali ncssari pr l scuzion di lavori, all intrno dll sdi di lavoro è compltamnt a cura dll Imprsa Appaltatric ch dovrà provvdr all rlativ incombnz. PRODOTTI CHIMICI L utilizzo di prodotti chimici pricolosi nllo svolgimnto dl srvizio dv ssr limitato a prodotti dtrgnti disinfttanti. L uso di prodotti classificati tossici o cancrogni o irritanti pr inalazion è vitato a mno di ricvr autorizzazion scritta da part dl Committnt. L Imprsa Appaltatric dv dtnr prsso ogni dificio scolastico una copia dll schd di sicurzza di tutti i prodotti chimici utilizzati o dtnuti nll dificio. Tali schd di sicurzza dvono ssr mantnut aggiornat. PREVENZIONE INCENDI Il incndio è stato stimato mdio in ntrambi gli difici scolastici. L Imprsa Appaltatric dovrà adottar l misur di prvnzion protzion antincndio indicat dal DM 10/3/98 dal D.Lgs. 81/2008. Ni locali scolastici è vitato dtnr prodotti infiammabili (alcol, tc). Pr quanto riguarda la dsignazion dgli Addtti alla lotta antincndio gstion mrgnza, l Imprsa Appaltatric dovrà garantir pr ogni squadra un numro idono di Addtti formati pr il livllo di incndio mdio.

5 pag.5 COMPORTAMENTO DEL PERSONALE DELL IMPRESA Il prsonal dv adottar un comportamnto consapvol in mrito alla tipologia dll prson prsnti. Il prsonal strno è tnuto a sguir scrupolosamnt l informazioni impartit, sguir quanto sgnalato dai cartlli di obbligo, divito, prscrizioni, uso di dispositivi di protzion individual tutto quanto inrnt la sicurzza salut sul lavoro. Il prsonal strno è tnuto a sguir scrupolosamnt quanto indicato nll succssiv schd di. Il prsonal strno è tnuto scrupolosamnt a sguir tutt l norm antinfortunistich prvist pr lgg durant l spltamnto dll propri attività pr conto dl COMUNE DI VERRÈS. E vitato a tutto il prsonal di assumr alcool in qualsiasi quantità durant l orario di lavoro. E vitato fumar in tutt l sdi dl COMUNE DI VERRÈS TESSERA DI RICONOSCIMENTO Il prsonal occupato dall imprsa appaltatric dovrà ssr munito di apposita tssra di riconoscimnto corrdata di fotografia, contnnt l Gnralità dl lavorator l indicazion dl dator di lavoro. I lavoratori sono tnuti ad sporr dtta tssra di riconoscimnto. PRIMO SOCCORSO In tma di prsidi di pronto soccorso il prsonal dll Imprsa Appaltatric dovrà provvdr in autonomia all casstt di pronto soccorso ncssari al proprio prsonal. Inoltr l Imprsa Appaltatric dovrà provvdr ad adottar un tlfono cllular o altro un mzzo idono pr l vntuali chiamat di mrgnza ncssari L intrvnto dll ambulanza è attivabil componndo il numro 118 CONTATTI Qualora il prsonal strno noti dll componnti di pricolo, poco chiar o anomal, dovrà immdiatamnt richidr dlucidazioni /o fornir immdiata sgnalazion al Sgrtario Comunal Dott. Srgio Vicqury Rsponsabil Ufficio Tcnico Arch. Fabrizio Nyvoz tl Dirignt Scolastico tl

6 pag.6 GESTIONE EMERGENZA L Imprsa appaltatric dovrà adottar l misur ncssari ad una fficac gstion dll mrgnza in rlazion all carattristich spcifich dlla propria attività. L imprsa appaltatric acquisirà il Piano di Emrgnza laborato dall Istituzion Scolastica partciprà all srcitazioni priodich antincndio dispost dal Comun di Vrrès o dall Istituzion Scolastica. In assnza di piano di mrgnza l Imprsa Appaltatric sguirà l indicazioni fornit nll pagin succssiv. Norm pr la sgnalazion di pricolo In caso si ravvisi una situazion anomala o di pricolo o di vidnt mrgnza pr l incolumità dll prson /o cos TELEFONARE al n 115 comunicando il proprio nominativo, il luogo da cui si ffttua la chiamata; la natura dll vnto (incndio, fuga di gas, spandimnto, ) sd coinvolta; prsnza di vntuali infortunati. Emrgnza Pr mrgnza si intnd una qualunqu situazion di pricolo gnrata da vnti imprvisti /o accidntali ch diano luogo ad un pricolo grav, immdiato o diffrito pr la salut umana o pr l ambint, all intrno o all strno dl Sito. Possibili tipologi di mrgnza sono: Esplosioni incndi; Fugh di gas nocivi /o infiammabili; Prdit /o spandimnti di liquidi nocivi /o infiammabili; Allagamnti, crolli, vnti di particolar gravità; Atti di sabotaggio o di trrorismo. Norm gnrali pr l vacuazion In caso di ravvisato pricolo o s richisto dall addtto all mrgnza, intrrompr qualsiasi attività svolta abbandonar con rapidità, ma ordinatamnt, il posto di lavoro utilizzando i prcorsi l uscit di sicurzza indicat. Prima di uscir, s ciò non costituisc pricolo, mttr in sicurzza l propri attrzzatur; Aiutar l prson ch si trovassro in difficoltà, snza comunqu mttr a la propria incolumità, d indirizzarsi vrso i punti di ritrovo; S si è all intrno dll dificio uscir all aprto rcarsi al punto di ritrovo; Rintrar nll dificio solo s sprssamnt autorizzati dagli Addtti Antincndio; Raggiunto il punto di ritrovo comunicar la propria prsnza agli addtti Antincndio. E vitato attardarsi a raccoglir oggtti prsonali. Non tntar la fuga attravrso prcorsi già invasi dal fumo. Norm pr il prsonal strno: In caso di mrgnza insorta nl luogo prsso il qual si trova ad oprar, il lavorator dv: sospndr i lavori in corso; mttr in sicurzza l propri attrzzatur il posto di lavoro; rcarsi al punto di raccolta assicurandosi dlla prsnza di tutti i compagni di lavoro; sguir l indicazioni impartit dagli Addtti Antincndio Fin mrgnza La condizion di fin mrgnza vin comunicata, sulla bas dll informazioni ricvut dalla figur prpost alla gstion dll mrgnza, ch provvdrà a diramar l'informazion a tutt l altr prson.

7 pag.7 LAVORI STRAORDINARI CHE RICHIEDONO OPERE PROVVISIONALI O INGRESSO DI MEZZI OPERATIVI NELL EDIFICIO Nl caso in cui l Imprsa Appaltatric abbia ncssità di allstir opr provvisionali (ad smpio pontggi, trabattlli, tc) o ntrar in struttura con macchin opratrici (s. cstllo) dovrà prliminarmnt ssr autorizzata dal Comun di Vrrès. ACCESSO ALLE AREE DI LAVORO L'accsso agli difici comunali all ar di prtinnza dl prsonal affrnt alla ditta appaltatric è limitato sclusivamnt all zon intrssat ai lavori commissionati. Ogni altro accsso dv ssr prvntivamnt autorizzato. Gli orari l modalità di accsso dvono ssr concordat con il Committnt con il Dirignt Scolastico. L mrci dvono accdr dagli spcifici canclli/passi carrai risrvati ai fornitori risrvati ai fornitori sia nlla scuola dll Infanzia ch nlla Scuola Primaria. STOCCAGGIO DETERSIVI E MATERIALE DELLE PULIZIE Tutto il matrial dll pulizi dovrà ssr sistmato in un ara spcifica concordata con il Dirignt Scolastico. E vitato abbandonar carrlli, scop, dtrsivi qualunqu matrial ngli ascnsori o in qualunqu local accssibil agli allivi al prsonal dlla scuola.

8 pag.8 I CRITERI DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI Lttura dll schd Pr quanto riguarda I RISCHI INTERFERENZIALI l schd riportat rapprsntano l fonti di individuat al momnto dlla stipula dl contratto sulla bas dll informazioni disponibili. La valutazion di rischi vin splicitata in forma tabllar. Il compilator valuta la gravità dl la frqunza con cui lo stsso può vrificarsi con un approccio basato sulla dfinizion di scal di tipo smi-quantitativo com di sguito spcificato com richisto dall schd di analisi valutazion di rischi. SCALA DELLA FREQUENZA 1 bassissima può ssrvi un danno pr concomitanza di vnti poco probabili d indipndnti 2 mdio bassa il può vrificarsi ssrvi dl un danno pr suscita circostanz incrdulità fortuit il vrificarsi suscita grand sorprsa 3 mdio alta è possibil un danno corrlato al il vrificarsi suscita un po di sorprsa 4 lvata vi è sicura corrlazion col il vrificarsi dl danno non suscita sorprsa SCALA DELLA MAGNITUDO 1 trascurabil infortunio con fftti rapidamnt rvrsibili 2 modsta infortunio con fftti rvrsibili 3 notvol infortunio con fftti di invalidità parzial non rvrsibil 4 ingnt infortunio con fftti ltali o di invalidità total non rvrsibil Dal prodotto dlla Magnitudo pr la Frqunza (MxF) mrg la graduazion dl. Matric di valutazion dl F R E Q U E N Z A M A G N I T U D O All sito dlla valutazion di rischi vin sprsso un giudizio qualitativo dl : R 8 Rischio non. 4 R < 8 Rischio con prscrizioni. 1 R 3 Rischio. Pr ciascun vngono indicat l rlativ misur di prvnzion protzion idon alla liminazion, ov possibil, in ogni caso alla riduzion al minimo

9 pag.9 RISCHI SPECIFICI ESISTENTI NEI LUOGHI DI LAVORO Tipologia Entità Ubicazion Misur prvntiv protttiv Invstimnti schiacciamnti urti, colpi, tagli dovuti ad ostacoli imprvdibili, lmnti strutturali, albratur scivolamnti, inciampi, cadut AREE ESTERNE AREE ESTERNE AREE ESTERNE E INTERNE LA IMPRESA DEVE: Obbligo di prndr vision dll planimtri dll dificio dlla sgnaltica di sicurzza Obbligo di prstar particolar attnzion agli accssi/uscit dagli difici vicini all carrggiat stradali Obbligo di prstar attnzion a canclli lttrici, passi carrai Obbligo di parchggiar nll spcifich ar. Obbligo di spostarsi a pidi utilizzando marciapidi spcifici camminamnti Indossar indumnti ad alta visibilità pr attività all strno in prossimità di carrggiat stradali parchggi. LA IMPRESA DEVE: Divito di accsso ai locali tcnici ai locali il cui accsso non è strttamnt collgato alla propria attività indicata nl contratto d appalto d opra. Divito di accsso a intrcapdini, sottottto tc. Obbligo di vrificar l condizioni dl tratto di trrno da prcorrr Obbligo di sgnalar al prsonal dl Comun di Vrrès la ncssità di rimuovr ingombri /o dpositi ch ostacolano la circolazion /o l lavorazioni Prcorrr i marciapidi l spcifich vi di transito, vitando di prcorrr il giardino l ar non custodit o scarsamnt illuminat In caso di innvamnto vitar il passaggio in ar non pulit LA IMPRESA DEVE: Divito di accsso ai locali tcnici ai locali il cui accsso non è strttamnt collgato alla propria attività indicata nl contratto d appalto d opra. Divito di accsso a intrcapdini, sottottto tc. Obbligo di vrificar l condizioni dl tratto di trrno da prcorrr, potrbbro ssr prsnt matrial sdrucciolvol, ostacoli, tc Obbligo di sgnalar al prsonal comunal la ncssità di rimuovr ingombri /o dpositi ch ostacolano la circolazion /o l lavorazioni Indossar scarp di sicurzza con suola antiscivolo indumnti ad alta visibilità Prcorrr i marciapidi l spcifich vi di transito, vitando di prcorrr l ar non custodit o scarsamnt illuminat In caso di innvamnto limitar il passaggio in ar non pulit

10 pag.10 Tipologia Entità Ubicazion Misur prvntiv protttiv urti, colpi, tagli dovuti ad arrdi, lmnti di finitura, port, finstr incndio Caduta dall alto Caduta dall alto durant la pulizia dll suprfici vtrat AREE INTERNE AREE ESTERNE, MAGAZZINI, RIMESSE, AREE INTERNE AREE ESTERNE, MAGAZZINI, RIMESSE, AREE INTERNE AREE ESTERNE E INTERNE LA IMPRESA DEVE: Obbligo di mantnr chius ant casstti Obbligo di mantnr l ordin la pulizia Divito di abbandonar ingombri (scatoloni, tc) nll vi di transito Divito di appoggiar sopra armadi, scaffali o davanzali oggtti o vasi LA IMPRESA DEVE: Prndr vision dll ubicazion di prsidi antincndio, di dispositivi di sicurzza, dgli spazi calmi mdiant l planimtri apps all parti dlla struttura mdiant il piano di mrgnza. E vitato fumar, usar fiamm libr, usar saldatrici o altr attrzzatur ch potrbbro ssr causa di innsco; E vitato installar apparcchi a combustion o far funzionar apparcchi di riscaldamnto o condizionamnto divrsi da qulli già installati dall Ent E vitato introdurr sostanz infiammabili in tutt l sdi Obbligo di attnrsi scrupolosamnt a tutt l indicazioni sgnaltich d in spci ai diviti contnuti ni cartlli indicatori ngli avvisi dati con sgnali visivi /o acustici. Divito di ingombrar i luoghi di passaggio d ostacolar comunqu la circolazion LA IMPRESA DEVE: Divito di accsso ai locali tcnici ai locali il cui accsso non è strttamnt collgato alla propria attività indicata nl contratto d appalto d opra. Divito assoluto di rimuovr l barrir utilizzat pr la protzion contro la caduta vrso il vuoto : paraptti, grigli,tc LA IMPRESA DEVE: Adottar mzzi idoni alla pulizia dll suprfici vtrat d utilizzar la scala portatil solo quando tal uso sia giustificato così com prvisto dall art. 111 dl D.Lgs. 81/2008. In particolar dovrà ssr data priorità all uso di cstlli o trabattlli o il lavoro dovrà ssr ffttuato da trra con scop sistmi tlscopici. Ogni intrvnto di pulizia ch richid l allstimnto di pontggi, pont su ruot o, l ingrsso di un mzzo oprativo nll dificio dovrà ssr autorizzato dal Comun di Vrrès

11 pag.11 di sposizion ad agnti biologici proizion di schgg, particll SERVIZI IGIENICI, AREE DEPOSITO RIFIUTI AREE ESTERNE PROIEZIONE SCHEGGE E PARTICELLE LA IMPRESA DEVE: Divito di accsso ai locali all ar s non strttamnt collgato all attività prvist dal contratto d appalto contratto d opra Indossar Dispositivi di Protzion Individual pr l lavorazioni ffttuat ni srvizi iginici Obbligo di mantnr sparati gli abiti da lavoro dagli abiti prsonali Evitar il contatto con oggtti potnzialmnt contaminati snza gli appositi dispositivi di protzion individual. LA IMPRESA DEVE: Obbligo di mantnr distanz adguat dall lavorazioni sguit da altr imprs

12 pag.12 LE POTENZIALI INTERFERENZE CON LE ALTRE LAVORAZIONI Ni luoghi di lavoro dlla Imprsa Appaltatric si ipotizza la prsnza di un di intrfrnza con: con gli allivi con i lavoratori dlla Scuola Primaria dlla Scuola dll Infanzia con i cittadini con lavoratori di altr azind appaltatrici incaricat dal Comun di Vrrès o dalla Scuola con i lavoratori dl Comun di Vrrès con stagisti, tirocinanti, volontari in convnzion con il Comun di Vrrès o con la Scuola Il prosptto succssivo ha valor smplificativo dll possibil intrfrnz. STRUTTURA Scuola Primaria Scuola dll Infanzia APPALTO E LAVORAZIONI EFFETTUATE DA IMPRESE ESTERNE Srvizio di manutnzion dillttrico-idraulica x x Srvizio di Manutnzion stintori x x Srvizio di Manutnzion ascnsori x x Srvizio di assistnza informatica, fotocopiatrici altri srvizi affidati dal Dirignt Scolastico Srvizio di rfzion scolastica x x Associazioni sportiv, culturali x x x x

13 pag.13 SCHEDE RISCHI INTERFERENTI Attività/situazi on Circolazion con automzzo Luogo Rischio da intrfrnz Rsponsabilità di attuazion Cortili, parchggi ar strn INVESTIMENTI SCHIACCIAMENTI URTI Misur di prvnzion protzion Not L Imprsa Appaltatric dovrà utilizzar lo spcifico cancllo risrvato ai fornitori Il Rsponsabil Tcnico dlla Imprsa Appaltatric dv prstar attnzion ai prcorsi da compir in rlazion alla potnzial prsnza di altr prson nll ar di parchggio o transito La Imprsa Appaltatric dv provvdr alla informazion Formazion spcifica di lavoratori sui rischi rsidui di intrfrnza Durant la guida di un automzzo è obbligatorio accrtarsi dll'sistnza di vntuali impdimnti drivanti da: ostacoli (in altzza d in larghzza), limiti d'ingombro. E Obbligatorio concordar gli orari di transito dgli vntuali automzzi ni cortili con il Rsponsabil dl Comun di Vrrès E obbligatorio fornir l'assistnza di prsonal a trra pr sguir vntuali manovr in spazi ristrtti o con visibilità insufficint. L accsso ai locali tcnici richisto dall scuzion dl srvizio affidato dv avvnir vitando il transito di autovttur mrci ni cortili ar strn frquntat dal pubblico dagli utnti. E Obbligatorio prstar attnzion a canclli lttrici passi carrai. E Obbligatorio parchggiar nll spcifich ar. E Obbligatorio limitar la vlocità di vicoli a passo d uomo nll ar intrn Attività/situazio n Circolazion a pidi Luogo Rischio da intrfrnz Rsponsabilità di attuazion Tutt l ar strn INVESTIMENTI SCHIACCIAMENTI URTI Misur di prvnzion protzion Not Coordinamnto con il Rsponsabil dl Comun di Vrrès con il Dirignt Scolastico nl caso di accsso promiscuo a parchggi, cortili, magazzini, tc Il Rsponsabil Tcnico dlla Imprsa Appaltatric dv prstar attnzion alla prsnza di altr prson nlla zona coinvolta dall lavorazioni. Potrbbro ssr prsnti ostacoli improvvisi, bambini, prson non in grado di prcpir i pricoli La Imprsa Appaltatric dv provvdr alla informazion Formazion spcifica di lavoratori sui rischi rsidui di intrfrnza E Obbligatorio prstar attnzion a canclli lttrici passi carrai. E Obbligatorio spostarsi a pidi utilizzando marciapidi spcifici camminamnti. E obbligatorio Indossar indumnti ad alta visibilità

14 pag.14 Luogo Rischio da intrfrnz Rsponsabilità di attuazion Tutt Tutti i luoghi di lavoro RISCHIO GENERICO DA INTERFERENZA Misur di prvnzion protzion Obbligo di ffttuar tutt l attività tnndo prsnt ch potrbbro ssr prsnti prson dl pubblico. Il pubblico potrbb non avr prczion di pricoli prsnti Obbligo di sorvgliar i comportamnti dl pubblico Obbligo di vrificar ch cortil ar comuni siano praticabili, libr da ingombri ostacoli Obbligo di sgnalar al Comun di Vrrès qualunqu anomalia o situazion di pricolo I lavoratori dlla Imprsa Appaltatric ch si trovano nll vicinanz dll ar di lavoro di altri lavoratori hanno l obbligo di mantnr l distanz rispttar l sgnalazioni dlimitazioni. Dttagli attuativi Attività/situazio n Luogo Rischio Rsponsabilità di attuazion Tutt l attività Tutti i luoghi di lavoro INCIAMPI, CADUTE A LIVELLO Misur di prvnzion protzion da intrfrnz Coordinamnto con il Rsponsabil dl Comun di Vrrès con il Dirignt scolastico sull modalità di scuzion di lavori, sull ar dstinat al dposito mrci, sulla collocazion di carrlli dll pulizi La Imprsa Appaltatric dv provvdr alla informazion Formazion spcifica di lavoratori sui rischi rsidui di intrfrnza I prcorsi pdonali intrni dvono smpr ssr mantnuti sgombri da attrzzatur, matriali, prolungh lttrich o altro capac di ostacolar il cammino di altr prson. L attività ch possano rndr il pavimnto sconnsso, o dtrminar la prsnza di buch, inciampi, sporgnz pricolos, dvono ssr rs inaccssibili con transnn o altro sistma fficac in modo da impdirn tmporanamnt l accsso. A fin lavori l imprsa dv ripristinar l condizioni di sicurzza di pavimntazion o trrno chiudndo buch o avvallamnti, rimuovndo rifiuti, polvr E vitato abbandonar incustodit ni luoghi di lavoro sia l attrzzatur di proprità dl Comun ch l attrzzatur di proprità dlla ditta appaltatric o affidataria dl contratto d opra. La custodia dll attrzzatur di matriali ncssari pr l scuzion di lavori, all intrno di luoghi di lavoro è compltamnt a cura dlla Imprsa Appaltatric ch dovrà provvdr all rlativ incombnz Divito di accsso ai locali tcnici ai locali il cui accsso non è strttamnt collgato alla propria attività indicata nl contratto d appalto d opra. I lavoratori dlla Imprsa Appaltatric ch si trovano nll vicinanz dll ar di lavoro di altri lavoratori hanno l obbligo di mantnr l distanz rispttar l sgnalazioni dlimitazioni. E obbligatorio Indossar scarp di sicurzza con suola antiscivolo Not Nastri dlimitatori, cartlli

15 pag.15 Tutt l attività ch possono rndr il pavimnto o trrno sdrucciolvol Luogo Rischio Rsponsabilità di attuazion Tutti i luoghi di lavoro SCIVOLAMENTI Misur di prvnzion protzion da intrfrnz La Imprsa Appaltatric dv provvdr alla informazion Formazion spcifica di lavoratori sui rischi rsidui di intrfrnza E obbligatorio Indossar scarp di sicurzza con suola antiscivolo. E obbligatorio ffttuar il srvizio di pulizia snza la prsnza di prsonal dl Comun di Vrrès o di altr imprs snza la prsnza di ospiti visitatori. E obbligatorio sgnalar con lo spcifico cartllo il pricolo di scivolamnto dtrminato dai pavimnti bagnati Nll scuol ngli altri difici frquntati da minori è obbligatorio impdir tmporanamnt l accsso ai pavimnti bagnati o sdrucciolvoli chiudndo a chiav il local o adottando altri sistmi fficaci (transnn, nastri, tc). E obbligatorio asciugar immdiatamnt il pavimnto bagnato a causa di schizzi di acqua, scarp sporch, tc L attività ch possono comportar lo spandimnto di liquidi o polvri o rifiuti ch possano rndr il pavimnto sdrucciolvol dvono ssr sguit prfribilmnt snza la prsnza di prsonal dl Comun di Vrrès o di altr imprs snza la prsnza di ospiti visitatori. Qualora non foss possibil sgnalar l ar dov vngono sguit tali attività, impdirn tmporanamnt l accsso. Gli appaltatori dvono a lavori ultimati dvono lasciar la zona intrssata sgombra, pulita libra da rifiuti E obbligatorio sgnalar rimuovr vntuali spandimnti accidntali di liquidi sul suolo. E obbligatorio porr attnzion all sgnalazion di pavimnti bagnati. E obbligatorio Indossar scarp di sicurzza con suola antiscivolo Not Nastri dlimitatori, cartlli Nastri dlimitatori, cartlli Nastri dlimitatori, cartlli Luogo Rischio da intrfrnz Rsponsabilità di attuazion Tutt l attività Tutti i luoghi di lavoro URTI, COLPI, TAGLI Misur di prvnzion protzion Coordinamnto con il Rsponsabil dl Comun di Vrrès o con il Dirignt Scolastico La Imprsa Appaltatric dv provvdr alla informazion formazion spcifica di lavoratori sui rischi rsidui di intrfrnza E obbligatori dpositar mrci attrzzatur in modo razional, in spazi idonamnt dlimitati sgnalati. E obbligatorio dpositar tutt l attrzzatur (scal, carrlli, bidoni rifiuti, tc) in modo da vitar ribaltamnti dlla stssa attrzzatura, caduta matrial, ostruzion vi di fuga, tc. I lavoratori dlla Imprsa Appaltatric ch si trovano nll vicinanz dll ar di lavoro di altri lavoratori hanno l obbligo di mantnr l distanz rispttar l sgnalazioni dlimitazioni. Not -

16 pag.16 Luogo Rischio da intrfrnz Rsponsabilità di attuazion Trasporto mrci Tutti i luoghi di lavoro URTI, COLPI, TAGLI Misur di prvnzion protzion E obbligatorio mantnr la visibilità dlla zona di transito vrificar gli spazi di manovra E obbligatorio sistmar accuratamnt il carico in modo da vitar il di caduta matrial, o colpo con matrial sporgnt E obbligatorio prstar particolar attnzion a sporgnz (scaffalatur, mnsol, parti), E vitato ostruir con il matrial l vi di circolazion l accsso ai prsidi antincndio. Not Luogo Rischio da intrfrnz gnrico Rsponsabilità di attuazion Uso attrzzatur Tutti i luoghi di lavoro Tagli colpi lttrocuzion, incndio Misur di prvnzion protzion La Imprsa Appaltatric dv provvdr alla informazion Formazion spcifica di lavoratori sui rischi rsidui di intrfrnza Obbligo di Istruir il prsonal sui contnuti di librtti di uso manutnzion dll attrzzatur Obbligo di ffttuar l vrifich prvist dal manual d uso manutnzion nl caso dll attrzzatur concss in comodato d uso E obbligatorio mantnr distanz adguat da allivi, cittadini, visitatori o altri lavoratori Dttagli attuativi Nastri dlimitatori, cartlli Luogo Rischio Rsponsabilità di attuazion Tutt l attività Tutti i luoghi di lavoro INCENDIO Misur di prvnzion protzion da intrfrnz L Imprsa appaltatric dovrà garantir quanto prvisto dalla normativa vignt (D.Lgs. 81/08 D.M. 10/04/1998) pr la propria attività in tma di Addtti Antincndio, procdur di mrgnza, tc. E obbligatorio acquisir il Piano di Emrgnza dll dificio E obbligatorio partcipar all vntuali prov di vacuazion dispost dal Comun di Vrrès o dall Scuol E obbligatorio prndr vision dll ubicazion di prsidi antincndio, di dispositivi di sicurzza, dgli spazi calmi mdiant l planimtri apps all parti dlla struttura mdiant l istruzioni di mrgnza. E vitato fumar, usar fiamm libr, o altr attrzzatur ch potrbbro ssr causa di innsco; Nll struttur comunali è vitato installar apparcchi a combustion o far funzionar apparcchi di riscaldamnto o condizionamnto divrsi da qulli già installati dall Ent Nll struttur comunali è vitato introdurr sostanz infiammabili Nll struttur comunali è vitato introdurr bombol di gas combustibili o comburnti Nll struttur comunali è obbligatorio mantnr l ordin la pulizia E vitato ingombrar con mrci attrzzatur l vi di fuga, l accsso a stintori, idranti, quadri lttrici Not

17 pag.17 Uso apparcchiatur lttrich Luogo Rischio Rsponsabilità di attuazion Tutti i luoghi di lavoro ELETTROCUZIONE Misur di prvnzion protzion da intrfrnz La Imprsa Appaltatric dv provvdr alla informazion Formazion spcifica di lavoratori sui rischi rsidui di intrfrnza Prima di iniziar l attività dv ssr vrificata la rispondnza dgli allacciamnti lttrici dll macchin, attrzzatur utnsili all norm di sicurzza, al fin di vitar possibili contatti dirtti o indirtti con lmnti in tnsion. I prcorsi di conduttori lttrici di alimntazion dvono ssr disposti in modo da non intralciar i passaggi o ssr dannggiati. Concordar con il Comun il punto di allaccio dll attrzzatur lttrich Non lasciar apparcchiatur lttrich sotto tnsion quando non sono in uso. Accrtarsi dll ubicazion dl quadro lttrico ch alimnta la zona prsso cui si opra, in modo da potr tmpstivamnt toglir tnsion all impianto in caso di ncssità o pricolo. Accrtarsi ch i cavi di alimntazion dll attrzzatur lttrici siano adguatamnt prottti contro l azioni mccanich (passaggio di vicoli, oggtti taglinti, cc.), l azioni trmich (sorgnti di calor) o l azioni chimich (sostanz corrosiv); Non intrvnir mai in caso di guasto, improvvisandosi lttricisti, in particolar, non intrvnir sui quadri o sugli armadi lttrici. I lavoratori dlla Imprsa Appaltatric ch si trovano nll vicinanz dll ar di lavoro di altri lavoratori hanno l obbligo di mantnr l distanz rispttar l sgnalazioni dlimitazioni. Not Utilizzo di prodotti chimici Luogo Rischio Tutti i luoghi di lavoro CHIMICO Rsponsabilità di attuazion Misur di prvnzion protzion da intrfrnz Divito di introdurr agnti chimici pricolosi classificati tossici o cancrogni o irritanti pr inalazion In ogni luogo di lavoro dvono ssr immdiatamnt disponibili copia dll schd di sicurzza di prodotti chimici ivi utilizzati Dlimitar sgnalar l ar intrssat da oprazioni con potnzial di contatto/inalazion di prodotti chimici, oppur impdirn tmporanamnt l accsso. Nl caso in cui visitatori o altr prson si avvicinino, l attività dvono ssr intrrott sino all allontanamnto dgli strani I lavoratori dlla Imprsa Appaltatric ch si trovano nll vicinanz dll ar di lavoro di altri lavoratori hanno l obbligo di mantnr l distanz rispttar l sgnalazioni dlimitazioni. Il dposito di prodotti chimici di proprità dll appaltator ni luoghi di lavoro dv ssr ffttuato in locali/armadi spcifici il quantitativo stoccato dv ssr limitato all signz sttimanali dll attività. Il dposito di dtrsivi, disinfttanti, prodotti chimici dv ssr mantnuto chiuso a chiav dotato di cartllonistica di divito di accsso Provvdr a vntilar idonamnt il local intrssato ad attività con potnzial di inalazion di prodotti chimici. E vitato abbandonar ni srvizi iginici, antibagno, spogliatoi prodotti chimici, carrlli attrzzatur pr la pulizia E vitato l abbandono di prodotti chimici snza sorvglianza dirtta continua Not Nastri dlimitatori, cartlli Nastri dlimitatori, cartlli

18 pag.18 Utilizzo di prodotti chimici Luogo Rischio Tutti i luoghi di lavoro BIOLOGICO Rsponsabilità di attuazion Misur di prvnzion protzion da intrfrnz L oprazioni con potnzial di contatto con agnti biologici dvono ssr sguit prfribilmnt snza la prsnza di prsonal dl committnt o di altr imprs snza la prsnza di utnti visitatori. I rifiuti ch possono comportar sposizion ad agnti biologici dvono ssr smaltiti a carico dll appaltator o affidatario dl contratto d opra. L imprs appaltatrici o i lavoratori in contratto d opra non dvono abbandonar nlla struttura abiti da lavoro, indumnti, scarp, o altri prsidi potnzialmnt contaminati. Not Nastri dlimitatori, cartlli Attività di manutnzion immobili attrzzatur Luogo Tutti i luoghi di lavoro Rischio PROIEZIONE DI SCHEGGE E PARTICELLE, POLVERI Misur di prvnzion protzion da intrfrnz Coordinamnto con il Rsponsabil dl Comun di Vrrès o con il Dirignt Scolastico nl caso di lavori con missioni di polvri o particll La Imprsa Appaltatric dv provvdr alla informazion Formazion spcifica di lavoratori sui rischi rsidui di intrfrnza E obbligatorio rcintar, sgnalar dlimitar la zona intrssata a lavorazioni ch possono comportar proizion di schgg, sviluppo di polvr. Nl caso in cui visitatori o altr prson si avvicinino, l attività dvono ssr intrrott sino all allontanamnto dgli strani I lavoratori dlla Imprsa Appaltatric ch si trovano nll vicinanz dll ar di lavoro di altri lavoratori hanno l obbligo di mantnr l distanz rispttar l sgnalazioni dlimitazioni. Rsponsabilità di attuazion Not Nastri dlimitatori, cartlli - Luogo Rischio Tutt l attività Tutti i luoghi di lavoro RUMORE Misur di prvnzion protzion da intrfrnz I lavoratori dlla Imprsa Appaltatric ch si trovano nll vicinanz dll ar di lavoro di altri lavoratori hanno l obbligo di mantnr l distanz rispttar l sgnalazioni dlimitazioni. Nl caso in cui l lavorazioni vngano ffttuat lavorazioni in prossimità di dcspugliatori, trattorini, motosga, trapano, flssibil, martllo dmolitor è obbligatorio indossar DPI dll udito I lavoratori dlla Imprsa Appaltatric ch si trovano nll vicinanz dll ar di lavoro di altri lavoratori hanno l obbligo di mantnr l distanz rispttar l sgnalazioni dlimitazioni. Rsponsabilità di attuazion Not -

19 pag.19 Utilizzo di prodotti chimici Luogo Tutti i luoghi di lavoro Rischio CADUTA MATERIALE DALL ALTO Rsponsabilità di attuazion Misur di prvnzion protzion da intrfrnz Coordinamnto con il Rsponsabil dl Comun di Vrrès o con il Dirignt Scolastico nl caso di lavori ch possano comportar la caduta di matrial dall alto (pulizia vtri, yc) La pulizia di vtri strni dv ssr ffttuata in modo tal da vitar il di caduta di matrial vrso l strno. Nlla pulizia con piumini, scop, bastoni di lampad, o altri oggtti appsi si dovrà vitar ch altr prson passino sotto o comunqu in vicinanza tal da potr ssr colpiti da i suddtti oggtti accidntalmnt caduti. A tal proposito s l ara non risulta già inaccssibil ad altr prson, bisognrà primtrar la zona con sgnaltica dlimitazion tmporana. In caso di lavori in quota, riporr gli attrzzi in bors od altri contnitori idoni, in modo da vitarn la caduta accidntal a trra. Durant la prmannza sull scal, trabattlli, ponti su ruot, cstlli, t, si dovrà vitar ch altr prson passino sotto o comunqu in vicinanza tal da potr ssr colpiti da vntuali oggtti accidntalmnt caduti. A tal proposito s l ara non risulta già inaccssibil ad altr pron, bisognrà primtrar la zona con sgnaltica dlimitazion tmporana. Not Nastri dlimitatori, cartlli Nastri dlimitatori, cartlli Utilizzo di prodotti chimici Luogo Tutti i luoghi di lavoro Rischio CADUTA DI PERSONE DALL ALTO Rsponsabilità di attuazion Misur di prvnzion protzion da intrfrnz Coordinamnto sull misur da attuar L oprazioni dvono ssr sguit in modo da impdir l accsso nll arr sottostanti all altr prson. L'utilizzo dll scal a pioli dv ssr limitato a qull oprazioni di brv durata ch non richidono movimnti ampi o spostamnti al lavorator; l scal dvono comunqu ssr frmat o tnut al pid da altra prsona. L oprazioni ch richidono la rimozion tmporana di protzioni contro la caduta (paraptti, grigli, corrimano, cc.) dvono ssr sguit impdndo l accsso all ara pricolosa all altr prson mdiant chiusura dll ara stssa, dlimitazion con transnn, o altro sistma di sbarramnto. Not Nastri dlimitatori, cartlli Sistmi di sbarramnto non amovibili La pulizia di vtri strni dv ssr ffttuata in modo tal da vitar il di caduta di prson vrso l strno.

20 pag.20 Tutt l attività Luogo Rischio Rsponsabilità di attuazion Tutti gli difici ar strn INVESTIMENTI DA MACCHINE OPERATRICI Misur di prvnzion protzion da intrfrnz I lavoratori dlla Imprsa Appaltatric ch si trovano nll vicinanz dll ar di lavoro di altri lavoratori hanno l obbligo di mantnr l distanz rispttar l sgnalazioni dlimitazioni. E obbligatorio Indossar indumnti ad alta visibilità Costi da intrfrnza Manutnzion vrd Luogo Rischio Rsponsabilità di attuazion Tutt l ar intrssat ai lavori LESIONI DA PROIEZIONI DI OGGETTI Misur di prvnzion protzion da intrfrnz Coordinamnto con il Rsponsabil dl Comun di Vrrès La Imprsa Appaltatric dv provvdr alla informazion Formazion spcifica di lavoratori sui rischi rsidui di intrfrnza E obbligatorio tnr adguat distanz da prson; nl raggio di 15 m non dv trovarsi nssuna altra prsona - pricolo di lsioni pr oggtti proittati. E obbligatorio tnrsi ad una distanza di 15 mtri da vntuali opratori con dcspugliatori in azion I lavoratori dlla Imprsa Appaltatric ch si trovano nll vicinanz dll ar di lavoro di altri lavoratori hanno l obbligo di mantnr l distanz rispttar l sgnalazioni dlimitazioni. Dttagli attuativi Nastri dlimitatori, cartlli Nastri dlimitatori, cartlli - Stoccaggio mrci Luogo Rischio Rsponsabilità di attuazion Tutt l ar intrssat ai lavori Inciampi, scivolamnti, uso non autorizzati da part dgli allivi Misur di prvnzion protzion da intrfrnz L Imprsa Appaltatric dovrà sistmar il matrial utilizzato pr l pulizi in un ara spcifica chiusa a chiav concordata con il Dirignt Scolastico. Non dovranno ssr abbandonati carrlli, spazzoloni o dtrsivi ngli ascnsori, ni srvizi iginici ni luoghi comuni L Imprsa Appaltatric sarà rsponsabil dlla consrvazion giornalira dl matrial dovrà organizzar il lavoro in modo da vitar ch il matrial risulti accssibil agli allivi Dttagli attuativi

21 pag.21 COSTI PER IL GOVERNO DEI RISCHI INTERFERENTI I costi sostnuti dall imprsa appaltatric pr mttr in atto l spcifich misur di sicurzza pr prvnir i rischi di natura lusivamnt intrfrnzial sono stati quantificati dal Committnt sulla bas dll analisi di rischi di natura intrfrnzial attuata nl prsnt D.U.V.R.I. Sono sclusi da qusto contggio tutti gli onri dirttamnt sostnuti dall imprsa appaltatric pr l admpimnto dgli obblighi sulla sicurzza drivanti dalla propria attività. Pr quanto si attin, si riporta la sgunt tablla: dscrizion unità di misura quantità przzo Total annuo incontri di coordinamnto ora 2 50,00 100,00 informazion formazion spcifica di rischi rsidui da intrfrnza ora 1 100,00 100,00 cartlli di divito, avvrtimnto, prscrizion Cadauno 8 5,00 40,00 nastro bicolor cadauno 6 10,00 60,00 total annuo 300,00 Il prsnt documnto vin controfirmato pr accttazion dai vari Datori di Lavoro, ch in conformità a quanto stabilito dall art. 26 dl D.Lgs. 81/08, sono tnuti a cooprar all attuazion dll misur di prvnzion protzion dai rischi sul lavoro. Sarà altrsì obbligo di tutti i Datori di Lavoro, nl caso in cui opri contmporanamnt più di un imprsa appaltatric, coordinar gli intrvnti di protzion prvnzion di rischi, al fin di liminar i rischi dovuti all intrfrnz tra i lavori dll divrs imprs coinvolt nll scuzion dll opra complssiva. Il prsnt documnto sarà tmpstivamnt aggiornato a sguito di vntuali variazioni ch dovssro ssr apportat ai locali, ai srvizi d in caso di possibili modifich organizzativ /o procdurali. I sottoscrittori dl prsnt documnto concordano con l valutazioni sprss nl suddtto documnto garantiscono l attuazion dl programma dll misur di prvnzion protzion contnut. DATA.. SOTTOSCRIZIONE Il Dator di Lavoro dl comun di Vrrès. Il Dator di Lavoro dll Imprsa Appaltatric. Il Dirignt Scolastico. L vntual Subappaltator. L vntual Subappaltator.

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona Via C.B. Brenzoni n. 26 CF/PI 00354500233

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona Via C.B. Brenzoni n. 26 CF/PI 00354500233 COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Vrona Via C.B. Brnzoni n. 26 CF/PI 00354500233 Mozzcan, 30.08.2011 AFFIDAMENTO SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI COMUNALI ATTIVITÀ DI COOPERAZIONE E (art. 26

Dettagli

COMUNE DI MONTERIGGIONI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RICOGNITIVA DEI RISCHI INTERFERENTI STANDARD PARTE II SEZIONE IDENTIFICATIVA DEI RISCHI SPECIFICI DELL AMBIENTE E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Dettagli

MAGAZZINO EX GUALA VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA

MAGAZZINO EX GUALA VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA CITTÀ DI ALESSANDRIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PIAZZA DELLA LIBERTÀ n. 1 MAGAZZINO EX VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA FILE: procdura

Dettagli

(ai sensi dell art. 26, comma 3 del D. Lgs. 81/08) Fondazione Don Mozzatti D Aprili. direzione@donmozzatti.it. Dott.

(ai sensi dell art. 26, comma 3 del D. Lgs. 81/08) Fondazione Don Mozzatti D Aprili. direzione@donmozzatti.it. Dott. VALUTAZIONE DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DA ADOTTARE PER LA FORNITURA PER 36 MESI DI DERRATE ALIMENTARI D.U.V.R.I. PRELIMINARE PER PROCEDURA DI AFFIDAMENTO (ai snsi dll art. 26, comma

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Procsso Costruzion di difici di opr di inggnria civil/industrial Squnza di procsso

Dettagli

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di Lampad di Lampad di MY HOME 97 Lampad Carattristich gnrali Scopi dll illuminazion Ngli ambinti rsidnziali gli apparcchi di illuminazion non sono imposti da lggi o norm, ma divntano comunqu prziosi ausilii.

Dettagli

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Critri Vr 1. Oggtto dll iniziativa La Convnzion Srvizio Intgrato Enrgia prvd l affidamnto all Assuntor, dl Srvizio Enrgia, ovvro tutt l attività gstion, conduzion manutnzion

Dettagli

SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT

SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT 1 Prima Stsura Data: 14-08-2014 Rdattori: Gasbarri, Rizzo SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT Indic 1 SCOPO... 2 2 CAMPO D APPLICAZIONE... 2 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 4

Dettagli

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE CADUTA NEVE-FORMAZIONE DI GHIACCIO E ONDATE DI GRANDE FREDDO Roma, 02/2015 Rv.06/annual Pagina 1 di 6 Sd lgal Circonvallazion Gianicolns 87-00152 Roma A.Orlli. Tl. 3387 PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ

PIANO DELLE ATTIVITÀ Dscrizion Lavori Rischi idntificati Misur di sicurzza Mzzi di protzion Comptnza Dlimitazion ara di cantir Progttazion viabilità intrna al cantir Trasporto di prsonal attrzzatur Disfacimnto pavimntazion

Dettagli

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Univrsità dgli Studi di Firnz Dipartimnto di Inggnria Civil d Ambintal TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI IN CONTO TERZI (Approvato dal Consiglio di Dipartimnto dl 24/01/2002) ATTIVITÀ E SERVIZI OFFERTI PROVE

Dettagli

Documento unico di valutazione dei rischi interferenziali (Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali) Allegato al contratto di appalto

Documento unico di valutazione dei rischi interferenziali (Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali) Allegato al contratto di appalto Documnto unico valutazion di rischi intrfrnziali (Documnto Unico Valutazion di Rischi Intrfrnziali) Allgato al contratto appalto (ai snsi dll art. 3 comma 1, lttra a) dlla Lgg 123/07 art. 26 dl D.lsg.

Dettagli

CHECK LIST per i Controlli di Sicurezza sul lavoro

CHECK LIST per i Controlli di Sicurezza sul lavoro AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA (D.Lgs. n. 517/1999 - Art. 3 L.R.Vnto n. 18/2009) SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE Dirttor: Ing. Maurizio Lornzi Sd di Borgo Roma P.l L.A. Scuro, 10-37134

Dettagli

Le 4 tappe del processo

Le 4 tappe del processo Sistma Rifrimnto Vnto pr la Sicurzza nll Scuol Il Piano vacuazion scolastico CORSO DI FORMAZIONE PER 6.1b DIRIGENTI SCOLASTICI E PER DIRETTORI DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI L 4 tapp dl procsso

Dettagli

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione Committnt /o Rsponsabil di lavori Imprsa affidataria, Imprs scutrici Lavoratori autonomi 1 Committnt CHI E : soggtto pr conto dl qual l intra opra vin ralizzata, indipndntmnt da vntuali frazionamnti dlla

Dettagli

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli

Dettagli

Istruzione e Formazione Professionale

Istruzione e Formazione Professionale Istruzion Anni Or di frqunza sttimanali: Formazion 3+1 (*) 31 Oprator dlla Moda - Sartoria Voglio aprir una sartoria vivr grazi al lavoro nl campo dlla Moda. Istruzion Formazion di frqunza 3+1 (*) Oprator

Dettagli

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità SERVIZIO LUCE 3 - Critri sostnibilità 1. Oggtto dll iniziativa La Convnzion ha com oggtto l attività acquisto dll nrgia lttrica, srcizio manutnzion dgli impianti illuminazion pubblica, nonché gli intrvnti

Dettagli

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL ASSEGNAZIONE TEMPORANEA AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 LR 31/1998 PRESSO L ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

Dettagli

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida.

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida. INTRODUZIONE Pr la prdisposizion dl piano, è ncssario far rifrimnto all Lin Guida. Lo schma proposto di sguito è stato sviluppato nll ambito dl progtto Miglioramnto dll prformanc dll istituzioni scolastich

Dettagli

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta REDATTO: APPROVATO: APPROVATO: INTERNAL AUDITOR COMITATO DI CONTROLLO INTERNO C.D.A. Luogo Data Pr ricvuta INDICE 1.0 SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE 2.0 RIFERIMENTI NORMATIVI 3.0 DEFINIZIONI 4.0 RUOLI

Dettagli

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015 Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr il sistma ducativo di istruzion formazion Dirzion Gnral pr gli ordinamnti scolastici la valutazion dl sistma nazional di istruzion Circolar

Dettagli

SCUDERIE MIRABELLO SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA

SCUDERIE MIRABELLO SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA SCUDERIE MIRABELLO SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA Dscrizion Il complsso si trova nl cuor dl parco d è accssibil dall ingrsso di Porta Vdano. Si trova immrso nl vrd dl Parco d è mta prvalntmnt dgli appassionati

Dettagli

COMUNE DI VALDASTICO

COMUNE DI VALDASTICO COPIA COMUNE DI VALDASTICO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 Ltto, confrmato sottoscritto IL PRESIDENTE F.to GUGLIELMI CLAUDIO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT. LAVEDINI GIUSEPPE REFERTO

Dettagli

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO.

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pag. 1/10 REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pr form azion/ addst ram nt o cont inui si intnd la attività di addstramnto, vrbal / o pratico,

Dettagli

ALLEGATO 2 LA TORRETTA SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA

ALLEGATO 2 LA TORRETTA SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA ALLEGATO 2 LA TORRETTA SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA Dscrizion dll dificio L immobil è situato nl Parco di Monza, insrito ni giardini rali, ara vrd ch ospita ssnz particolari pr l quali è risrvata particolar

Dettagli

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno PROGETTO PONTE TRA ORDINI DI SCUOLA Pr favorir la continuità ducativo didattica nl momnto dl passaggio da un ordin di scuola ad un altro, si labora un pont, sul modllo di qullo sottolncato. TEMPI SOGGETTI

Dettagli

SUPERFICIE CONVENZIONALE VENDIBILE

SUPERFICIE CONVENZIONALE VENDIBILE CATASTO (*) Utilizza suprfici catastal (si COMPRAVENDITA DI IMMOBILI RESIDENZIALI UNIFAMILIARI NORMA UNI 10750 (**) Utilizza suprfici convnzional vndibil (si MERCATO DI MODENA (***) (si R/2 A/7 Abitazioni

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Dal libro di tsto Zinkiwicz Taylor, Capitolo 14 pag. 398 Il mtodo dgli lmnti finiti fornisc una soluzion approssimata dl problma lastico; tal approssimazion driva non dall avr discrtizzato il dominio in

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città COMUNE DI BOLOGNA Dipartimnto Economia Promozion dlla Città Allgato C all Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti di sviluppo alla Agnda Digital di Bologna Modllo di dichiarazion sul posssso di rquisiti

Dettagli

MATER NITÀ. La legge recentemente approvata non si limita ad emanare. eciale. congedi parentali. Legge sui congedi parentali. Legge 8 marzo2000 n.

MATER NITÀ. La legge recentemente approvata non si limita ad emanare. eciale. congedi parentali. Legge sui congedi parentali. Legge 8 marzo2000 n. Lcco Sp ciale congdi parntali Lgg 8 marzo2000 n. 53 Lgg sui congdi parntali La lgg rcntmnt approvata non si limita ad manar disposizioni spcifich pr il sostgno dlla matrnità dlla patrnità, pr il diritto

Dettagli

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB In rlazion a quanto prvisto dall art.2120 C.C., dall norm di lgg dagli accordi collttivi vignti, convngono ch, in aggiunta alla casistica sprssamnt prvista, il dipndnt possa chidr la anticipazion dl proprio

Dettagli

Provvedimento espresso (per es Determinazione dirigenziale; Decreto Sindacale; Deliberazione CC ecc) Delibera di Giunta Comunale

Provvedimento espresso (per es Determinazione dirigenziale; Decreto Sindacale; Deliberazione CC ecc) Delibera di Giunta Comunale ELENCO PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DELLA SEZIONE suolo PROCEDIMENTO Normativa di rifrimnto Inizio dl istanza di part) Rdazion Studi Fattibilita Rdazion Progtto Prliminar/Dfinitivo/E scutivo D.Lgs. 163/2006

Dettagli

ALLEGATO 2 CASCINA DEL SOLE SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA

ALLEGATO 2 CASCINA DEL SOLE SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA ALLEGATO 2 CASCINA DEL SOLE SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA Dscrizion dll dificio dll ar di prtinnza Il complsso è costituito da un dificio adibito a bar al piano trra ad abitazion al piano 1^ com indicato

Dettagli

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza Sicurzza informativa: vrso l intgrazion di sistmi di gstion pr la sicurzza Convgno ABI Banch Sicurzza 2006 Roma, 7 Giugno 2006 Raoul Savastano, Rsponsabil Srvizi Sicurzza KPMG Irm Advisory Agnda Il problma

Dettagli

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO Rvision n 3 25/06/2012 SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO Cognom Nom Unità Oprativa Valutator Data valutazion Da compilar s noassunto: Data inizio priodo di prova Data valutazion

Dettagli

730, Unico 2014 e Studi di settore

730, Unico 2014 e Studi di settore 730, Unico 2014 Stu sttor Pillol aggiornamnto N. 39 27.06.2014 Il prosptto Dati bilancio in Unico2014 ENC. La riconciliazion dati dllo Stato Patrimonial nl prosptto Dati bilancio. Catgoria: Dichiarazion

Dettagli

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANiTARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Srvizio Appalti Pubblic E-Procurmnt dlgato dal Dirttor Gnral dll Azinda con dlibra rgolamntar

Dettagli

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO REGIONE LAZIO Dirzion Rgional: Ara: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE N. G09834 dl 08/07/2014 Proposta n. 11437 dl 01/07/2014 Oggtto: Attuazion

Dettagli

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, 1 03043 CASSINO FROSINONE LAZIO

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, 1 03043 CASSINO FROSINONE LAZIO Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr la Programmazion la gstion dll risors uman, finanziari strumntali Dirzion Gnral pr intrvnti in matria di dilizia scolastica, pr la gstion

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO M. ANZI DI BORMIO Scuola Primaria di Cepina Valdisotto PROGETTO IMPARA L ARTE E FAI DA TE

ISTITUTO COMPRENSIVO M. ANZI DI BORMIO Scuola Primaria di Cepina Valdisotto PROGETTO IMPARA L ARTE E FAI DA TE ISTITUTO COMPRENSIVO M. ANZI DI BORMIO Scuola Primaria di Cpina Valdisotto PROGETTO IMPARA L ARTE E FAI DA TE Classi coinvolt: prima A B Tmpi di ffttuazion: 19-20-21 novmbr 2015 Obittivi trasvrsali gnrali:

Dettagli

La gestione della sicurezza nel settore del trattamento rifiuti dal punto di vista europeo: l esperienza INAIL nell ambito del progetto SAF RA

La gestione della sicurezza nel settore del trattamento rifiuti dal punto di vista europeo: l esperienza INAIL nell ambito del progetto SAF RA Convgno IL RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI Rimini, 4 novmbr 2015 La gstion dlla nl sttor dl trattamnto rifiuti dal punto vista uropo: l sprinza INAIL nll ambito dl progtto SAF

Dettagli

17 settembre 2008 Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna Dott. Fabrizio Zecchin SCS Azioninnova S.p.A.

17 settembre 2008 Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna Dott. Fabrizio Zecchin SCS Azioninnova S.p.A. I SGSL il Modllo Organizzativo L lin guida INAIL la OHSAS 18001: carattristich spcificità 17 sttmbr 2008 Palazzo dlla Cultura di Congrssi di Bologna Dott. Fabrizio Zcchin SCS Azioninnova S.p.A. OBIETTIVO

Dettagli

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Accordo quadro-oprativo ICE - Agnzia pr la promozion all stro l intrnazionalizzazion dll imprs italian RtImprsa, Agnzia Confdral pr l Rti di Imprsa L ICE - Agnzia pr la promozion all stro intrnazionalizzazion

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI EDIFICI DI COMPETENZA COMUNALE DAL 01.10.2014 AL 30.09.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI EDIFICI DI COMPETENZA COMUNALE DAL 01.10.2014 AL 30.09. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI EDIFICI DI COMPETENZA COMUNALE DAL 01.10.2014 AL 30.09.2019 Art. 1 -Oggtto dll appalto 1. L Amministrazion comul di Montmurlo

Dettagli

COMUNE DI CASLANO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1116

COMUNE DI CASLANO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1116 CANTON z j J COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - TICINO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1116 Modifica parzial dii art. 56 di Rgolamnto organico i dipndnti comunali (ROD) con l insrimnto di nuov funzioni

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata PROTOCOLLO D INTESA tra Prfttura di Roma Univrsità di Roma La Sapinza Univrsità dgli Studi di Roma Tor Vrgata Univrsità dgli Studi Roma Tr 1 PREMESSO ch con dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri dl

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA DI SERVIZIO. tra

CONTRATTO DI FORNITURA DI SERVIZIO. tra CONTRATTO DI FORNITURA DI SERVIZIO tra L Ent Circolo Didattico Statal con sd in Campi Bisnzio, Cod. Fisc. n. 80045390483, nlla prsona dl suo lgal rapprsntant pro-tmpor dott.ssa Ornlla Mrcuri l A.S.D. Polisportiva

Dettagli

(4 EDIZIONE APRILE 2007)

(4 EDIZIONE APRILE 2007) PIANO DI AUTOCONTROLLO (4 EDIZIONE APRILE 2007) Opr Pi ISTITUTO VALLONI Capitolo Pagina 1 DATI AZIENDALI 1.1 Schda Anagrafica 4 1.2 Attività Svolta 4 2 REVISIONE DEL SISTEMA 2.1 Scopo modalità 5 3 INTRODUZIONE

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Rprtorio n. 712/2014 Prot. n. 39292/X/4 dl 19.12.2014 Oggtto: dtrminazioni in ordin al subntro dll Univrsità di Brgamo, mdiant la cssion dl contratto disciplinata dal cod.civ. artt. 1406 sgg., ni contratti

Dettagli

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Cntro Rgional di Programmazion I n t r POR Sardgna FESR 2007/2013 - ASSE VI COMPETITIVITÀ Lina di attività 6.1.1.A Promozion

Dettagli

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE a. STRATEGIE PER IL RECUPERO DESTINATARI Il Rcupro sarà rivolto agli alunni ch prsntano ancora difficoltà nll adozion di

Dettagli

CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATO ALL ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL INTERNO

CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATO ALL ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL INTERNO PROGRAMMA CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATO ALL ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL INTERNO (in bas al D.M. Agosto 011, art. succssiv modifich)

Dettagli

Grazie per aver scelto un telecomando Meliconi.

Grazie per aver scelto un telecomando Meliconi. IT I Grazi pr avr sclto un tlcomando Mliconi. Consrvar il prsnt librtto pr futur consultazioni. Il tlcomando Facil 1 è stato studiato pr comandar un tlvisor. Grazi alla sua ampia banca dati è in grado

Dettagli

Tra. di seguito le Parti

Tra. di seguito le Parti Protocollo di intsa SERVIRE CON LODE Tra il Politcnico di Torino C.F. n. 00518460019, con sd lgal in Torino, Corso Duca dgli Abruzzi, 24, rapprsntato dal Vic Rttor pr la Didattica Prof.ssa Anita Tabacco

Dettagli

IL TESTO UNICO. Decreto Legislativo del 9 Aprile 2008 n 81. Modificato dal. Decreto Legislativo del 3 Agosto 2009 n 106. Obiettivi principali

IL TESTO UNICO. Decreto Legislativo del 9 Aprile 2008 n 81. Modificato dal. Decreto Legislativo del 3 Agosto 2009 n 106. Obiettivi principali Dcrto Lgislativo n. 81/08 Miglioramnto sut sicurzza di lavoratori Dvrto Lgislativo N 106/09 Attuazion dll articolo 1 lgg 3 agosto 2007 n 123 in matria di tutla sut sicurzzani luoghi di lavoro Dirttiva

Dettagli

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering Europan Cntr for Rsarch in Earthquak Enginring Parr sulla vntual obbligatorità di un intrvnto di adguamnto sismico nll ambito dll intrvnto di ristrutturazion, adguamnto ampliamnto dlla Casa Albrgo pr Anziani

Dettagli

PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA Da oltre 30 anni un azienda specializzata in trasporto valori, vigilanza, antitaccheggio, deposito caveau e in vari

PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA Da oltre 30 anni un azienda specializzata in trasporto valori, vigilanza, antitaccheggio, deposito caveau e in vari PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA Da oltr 30 anni un azinda spcializzata in trasporto valori, vigilanza, antitacchggio, dposito cavau in vari srvizi inrnti la sicurzza. A Z I E N D A S E R V I Z I Scurpol

Dettagli

MODELPAK MD 400. [Persiana interamente metallica]

MODELPAK MD 400. [Persiana interamente metallica] MODELPAK MD 400 [Prsiana intramnt mtallica] MODELPAK MD 400 Lamll disponibili in 1000 tonalità PRESTAZIONI Protzion Protzion solar Protzion contro l intmpri Protzion dagli intrusi Isolamnto acustico Comfort

Dettagli

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani;

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani; CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE, L UNIONE RENO GALLIERA E I COMUNI DI ARGELATO, BENTIVOGLIO, SAN GIORGIO DI PIANO, SAN PIETRO IN CASALE, CASTELLO D ARGILE, PIEVE DI CENTO, GALLIERA, PER LA

Dettagli

Approvato con Det. Dir. N. 541 del 21/04/2009 pubblicato sul BURPuglia n. 62 suppl. del 23/4/2009

Approvato con Det. Dir. N. 541 del 21/04/2009 pubblicato sul BURPuglia n. 62 suppl. del 23/4/2009 C.I.F.I.R. Istituto Antoniano Maschil Via A. Manzoni, 3-72024 ORIA (BR) 0831 848178 0831 846252 E-mail: cfp.oria@cifir.it C.F. / P.Iva: 02486990720 Schda Progtto Corso Oprator Socio Sanitario Cod. Corso

Dettagli

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010 La formazion pr i lavoratori colpiti dalla crisi nl quadro dll offrta 2010 di Luca Fasolis ARTICOLO 2/2012 Prmssa Sommario Prmssa Anticipazioni sull offrta 2010 L carattristich dgli allivi La FP pr lavoratori

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA Esnt dall imposta di bollo ai snsi dll art. 16 dlla tablla allgato B) al D.P.R. 26/10/1972 N. 642 succ. modif. COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

POLIZZA UNICA per il volontariato

POLIZZA UNICA per il volontariato POLIZZA UNICA pr il volontariato CAVARRETTA ASCURAZIONI SRL Agnti Gnrali Dott. Cavarrtta Gatano Luigi - Borgo XX Marzo 18/D - 43121 Parma (PR) - Tl. 0521.289580 - Fax 0521.200467 info@polizzaunicadlvolontariato.it

Dettagli

DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO

DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO Critri di sicurzza nlla zioni vtrari Safty critria for glazing tions ORGANO COMPETENTE Vtro CO-AUTORE SOMMARIO La norma si ai vtri pr dilizia d a qualsiasi altro

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Laura Marchegiani P Roberto Perna

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Laura Marchegiani P Roberto Perna Oggtto: Convnzion intratno pr la ralizzazion dl mastr di I livllo in Global managmnt for China (GMC) dizion anno accadmico 2015/2016 N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 30.10.2015 Vrbal n. 9/2015 UOR: Ara affari gnrali

Dettagli

OGGETTO: Intervento di miglioramento delle strutture ausiliarie e sistemazione banchine

OGGETTO: Intervento di miglioramento delle strutture ausiliarie e sistemazione banchine A C omun di Formia P r o v in c ia di L a t in a SETTORE : Ur ban istic a La v o r i P ubblici SERVIZIO : LL.PP. lì 06 April 2016 N. 071/ l l p p DETERMINAZIONE OGGETTO: Intrvnto di miglioramnto dll struttur

Dettagli

Progetto I CARE Progetto CO.L.O.R.

Progetto I CARE Progetto CO.L.O.R. Attori in rt pr la mobilità di risultati dll apprndimnto Dirtta WEB, 6 dicmbr 2011 Progtto I CARE Progtto CO.L.O.R. Elmnti distintivi complmntarità Michla Vcchia Fondazion CEFASS gli obittivi Facilitar

Dettagli

Tipologie di controllo a cui sono assoggettate le imprese di competenza dell'amministrazione comunale (art. 25 comma 1 lettera a) DLgs 33/2013)

Tipologie di controllo a cui sono assoggettate le imprese di competenza dell'amministrazione comunale (art. 25 comma 1 lettera a) DLgs 33/2013) Attività d'imprsa Titolo ncssario pr l'avvio dll'attività d'imprsa Tipologi di controllo a cui sono assoggttat l imprs di comptnza dll'amministrazion comunal (art. 25 comma 1 lttra a) DLgs Elnco dgli obblighi

Dettagli

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA il sgunt bando pr la coprtura di insgnamnti dl Dipartimnto di ECONOMIA, SCIENZE E DIRITTO mdiant contratti di diritto privato

Dettagli

SGS ITALIA FORMAZIONE SGS ACADEMY SETTEMBRE - DICEMBRE 2013

SGS ITALIA FORMAZIONE SGS ACADEMY SETTEMBRE - DICEMBRE 2013 > SGS ITALIA FORMAZIONE SGS ACADEMY SETTEMBRE - DICEMBRE 2013 IL GRUPPO SGS Fondata nl 1878, con sd a Ginvra, SGS è riconosciuta intrnazionalmnt pr la massima qualità di srvizi forniti pr la assoluta intgrità

Dettagli

Modello UNICO MENSA Comuni di Val della Torre e Caselette agg-to 29.05.2015

Modello UNICO MENSA Comuni di Val della Torre e Caselette agg-to 29.05.2015 COMUNE di VAL DELLA TORRE COMUNE di CASELETTE Ufficio Srvizi Scolastici Associati pr il srvizio di rfzion scolastica la riscossion informatizzata dll rtt rfzion, trasporto scuolabus d assistnza mnsa Piazza

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA, L UNIVERSITA IUAV DI VENEZIA, L UNIVERSITA CA FOSCARI E L AZIENDA REGIONALE PER

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

IL PRESIDENTE DELLA SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UIVERSITÀ DEGLI STUDI DI APOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICIA E CHIRURGIA BADO DI SELEZIOE PER L AFFIDAMETO DI ICARICHI DIDATTICI EI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIOI SAITARIE PER L AO ACCADEMICO 2015-2016

Dettagli

Prot. 16996 Vigonza, lì 26.06.2014. Risposte ai quesiti in merito alla gara d appalto per l asilo nido comunale 2014-2017.

Prot. 16996 Vigonza, lì 26.06.2014. Risposte ai quesiti in merito alla gara d appalto per l asilo nido comunale 2014-2017. COMUNE DI VIGONZA PROVINCIA DI PADOVA Via Cavour n. 16 - C.F. 800100280 Tl. 0498090211 - Fax 0498090200 www.comun.vigonza.pd.it I AREA AMMINISTRATIVA SETTORE SOCIALE Prot. 16996 Vigonza, lì 26.06.2014

Dettagli

COMUNE di SOLAROLO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di SOLAROLO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE di SOLAROLO Vrbal Numro 8 OGGETTO: DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI SOLAROLO E L'ASSOCIAZIONE VOLONTARI SOLAROLO "MONS.G.BABINI". Priodo 1.1.2010-31.12.2014. MODIFICA

Dettagli

3 Corso di Formazione per Operatori Volontari per Centri di Primo Soccorso e Centri di Recupero Animali Selvatici Feriti o in difficoltà.

3 Corso di Formazione per Operatori Volontari per Centri di Primo Soccorso e Centri di Recupero Animali Selvatici Feriti o in difficoltà. Corpo di Polizia Provincial 3 Corso di Formazion pr Opratori Volontari pr Cntri di Primo Soccorso Cntri di Rcupro Animali Slvatici Friti o in difficoltà. (Opratori da impigar prsso il Cntro di Rcupro Animali

Dettagli

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario 2014. Il Dsga

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario 2014. Il Dsga Provvdimnto di Prdisposizion dl Programma Annual dll'srcizio finanziario 2014 Il Dsga Visto Il Rgolamnto crnnt l istruzioni gnrali sulla gstion amministrativotabil dll Istituzioni scolastich Dcrto 01 Fbbraio

Dettagli

SCHEDA ELENCO TIPOLOGIE DI CONTROLLO SULLE IMPRESE Art. 25 D.Lgs. n. 33/2013

SCHEDA ELENCO TIPOLOGIE DI CONTROLLO SULLE IMPRESE Art. 25 D.Lgs. n. 33/2013 SCHEDA ELENCO TIPOLOGIE DI CONTROLLO SULLE IMPRESE Art. 25 D.Lgs. n. 33/2013 TRASPORTI Tipo procdimnto Normativa Tipologia imprs Tipologia controllo Organismo di controllo Critri di controllo Modalità

Dettagli

Scheda di sicurezza a norme CEE 91/155

Scheda di sicurezza a norme CEE 91/155 Socità: Nom commrcial: HERALAN Sostanz isolanti in lana minral (con agglomrant rsinoid), rivstito Rvisionato il 05.05.2008 1 Idntificazion dl prodotto/dlla prparazion dlla Socità 1.1 Nom dl prodotto: HERALAN

Dettagli

Piano di Sicurezza e Coordinamento

Piano di Sicurezza e Coordinamento INDIRIZZO CANTIERE: Via Giovanni XXIII n. 19 - Pinrolo (To) OPERA DA REALIZZARE: Rimozion ttto in trnit dlla scuola ma "Pot" succursal COMMITTENTE: Comun Pinrolo Piano Sicurzza Coornamnto ALLEGATI / PSC

Dettagli

REPORT DELLA VALUTAZIONE COLLETTIVA

REPORT DELLA VALUTAZIONE COLLETTIVA CONCORSO DI PROGETTAZIONE UNA NUOVA VIVIBILITA PER IL CENTRO DI NONANTOLA PROCESSO PARTECIPATIVO INTEGRATO CENTRO ANCH IO! REPORT DELLA VALUTAZIONE COLLETTIVA ESITO DELLE VOTAZIONI RACCOLTE DURANTE LE

Dettagli

GUIDA ALLA REDAZIONE DEL

GUIDA ALLA REDAZIONE DEL Associazion Grn Building Council Italia Vrsion 2013.01.30 L informazioni riguardo all Associazion Grn Building Council Italia, nl sguito indicata anch com GBC-ITALIA, sono rpribili sul sito intrnt www.gbcitalia.org.

Dettagli

Ecc.me Procure della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia e presso il Tribunale di Firenze Esposto-Denuncia

Ecc.me Procure della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia e presso il Tribunale di Firenze Esposto-Denuncia Ecc.m Procur dlla Rpubblica prsso il Tribunal di Pistoia prsso il Tribunal di Firnz Esposto-Dnuncia prsntato dall Associazion pr i Diritti dgli Utnti Consumatori (Aduc), con sd in Firnz, via Cavour 68,

Dettagli

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0056784.20-12-2013-I

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0056784.20-12-2013-I AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0056784.20-12-2013-I Comun di Forlì COMUNE DI RAVENNA Convnzion pr la promozion dlla lgalità fiscal abitativa dgli studnti dll Univrsità di Bologna Poli Romagna pr il rilascio

Dettagli

Comunità Europea (CE) International Accounting Standards, n. 17

Comunità Europea (CE) International Accounting Standards, n. 17 Scopo contnuto dl documnto Comunità Europa (CE) Intrnational Accounting Standards, n. 17 Lasing Lasing Finalità SOMMARIO Paragrafi 1 Ambito di applicazion 2-3 Dfinizioni 4-6 Classificazion dll oprazioni

Dettagli

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 5 SUD - OVEST

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 5 SUD - OVEST COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 5 SUD - OVEST DELIBERAZIONE DELL ESECUTIVO CIRCOSCRIZIONALE N. 5 SUD - OVEST N. 19 di Rg.Original (quartir) Sduta dl 22.11.2010 N. di Rg.Spcial (Uff.coord.) L anno 2010, il

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A AREA PERSONALE Ufficio Prsonal tcnico amministrativo Macrata, li 30.10.2008 Prot. N. 11694 IPP/29 d Ai Magnifici Rttori dll Univrsità Ai Dirttori

Dettagli

13 - LA PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO

13 - LA PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO 132 13 - LA PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO La prparazion complta dl calciator si ralizza sottoponndo il suo organismo, la sua prsonalità la sua potnzialità motoria, ad una gran quantità di stimoli ch

Dettagli

Corso di Alta Formazione/Specialist. Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza. (ISO 19011:2012 - OHSAS 18001:2007) (40 ore) ISTUM

Corso di Alta Formazione/Specialist. Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza. (ISO 19011:2012 - OHSAS 18001:2007) (40 ore) ISTUM Corso di Alta Formazion/Spcialist Lad Auditor Sistmi di Gstion pr la Sicurzza (ISO 19011:2012 - ) (40 or) ISTUM ISTITUTO DI STUDI DI MANAGEMENT Corso riconosciuto 40 or Augusto di Prima Porta (particolar

Dettagli

Il paziente finalmente garantito.

Il paziente finalmente garantito. Il pazint finalmnt garantito. Dal nonato alla sala opratoria sicurzza in ospdal. Esprinz al Buzzi CTO di Milano. Gianluca Lista Gli Istituti Clinici di Prfzionamnto di Milano Azinda Ospdalira di rilivo

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA

ISTRUZIONE OPERATIVA Documnto: OPQTA20120001 ISTRUZIONE OPERATIVA Data: 19/03/2012 Prparato: Ufficio CPI Guida di rifrimnto rapido compilazion FORMAT COMAP pr PMI La prsnt guida dscriv l modalità di dtrminazion di costi orari

Dettagli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INRICHI DIDATTICI NEI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PER L ANNO ACDEMICO

Dettagli

ANALISI STRUTTURALE sistema STRUTTURA STRUTTURA. I modelli meccanici possono suddividersi in: MODELLI CONTINUI. STRUTTURA = modello meccanico

ANALISI STRUTTURALE sistema STRUTTURA STRUTTURA. I modelli meccanici possono suddividersi in: MODELLI CONTINUI. STRUTTURA = modello meccanico AZIONI ANALISI STRUTTURALE sistma STRUTTURA STATO I modlli mccanici possono suddividrsi in: MODELLI CONTINUI Forz Coazioni STRUTTURA = modllo mccanico IDEALIZZAZIONE DELLA STRUTTURA Posizion Vlocità Acclrazion

Dettagli

Documento tratto da La banca dati del Commercialista

Documento tratto da La banca dati del Commercialista Documnto tratto da La banca dati dl Commrcialista Intrnational Accounting Standards Board Intrnational Accounting Standards, n. 17 SCOPO E CONTENUTO DEL DOCUMENTO Lasing Il prsnt Principio sostituisc lo

Dettagli

Allegato D - ELENCO DEI COSTI - COMPUTO DEI SERVIZI E. Settore Tecnico DETERMINAZIONE DELL'IMPORTO D'APPALTO

Allegato D - ELENCO DEI COSTI - COMPUTO DEI SERVIZI E. Settore Tecnico DETERMINAZIONE DELL'IMPORTO D'APPALTO C I T T À DI SQUILLACE -Prov. di Catanzaro- (Piazza Municipio, 1 88069 SQUILLACE- tl. 0961/912040-fax 0961/914019) -mail:utsquillac@libro.it-partita I.V.A 00182160796) Sttor Tcnico PROGETTO DI IGIENE URBANA

Dettagli

Casi clinici Una Esperienza di Trattamento ACUDETOX Antifumo in Fabbrica

Casi clinici Una Esperienza di Trattamento ACUDETOX Antifumo in Fabbrica Una Esprinza di Trattamnto ACUDETOX Antifumo in Fabbrica Rmo ANGELINO Dirttor SC Dipndnz Patologich - ASL 10 Pinrolo TO, Antonio POTOSNJAK I.P. SC Dipndnz Patologich - ASL 10 Pinrolo TO Prmssa La rlazion

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI LODI

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI LODI PROGRAMMA CORSO BASE 10 ORE ORDINE ARCHITETTI PPC Moduli h OBIETTIVI DIRETTIVE LEGISLAZIONE E REGOLE TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI A 6 FISICA E CHIMICA DELL'INCENDIO B 10 TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DELLE

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI SALERNO PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI SALERNO PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Distrtto Scolastico N 53 Nocra Infrior (SA) SCUOLA MEDIA STATALE Frsa- Pascoli Vial Europa ~ 84015 NOCERA SUPERIORE (SA) Tl. 081 933111-081 931395- fax: 081 936230 C.F.: 94041550651 Cod: Mcc.: SAMM28800N

Dettagli

Repubblica di Malta - Legge sull identità di genere Traduzione italiana di Roberto De Felice per ARTICOLO29

Repubblica di Malta - Legge sull identità di genere Traduzione italiana di Roberto De Felice per ARTICOLO29 - Rpubblica di Malta - Rpubblika ta' Malta - Rpublic of Malta - LEGGE pr il riconoscimnto la rgistrazion dl gnr di una prsona pr rgolar gli fftti di tal cambiamnto, nonché il riconoscimnto la tutla dll

Dettagli