Università La Sapienza di Roma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università La Sapienza di Roma"

Transcript

1 Università La Sapienza di Roma Il sistema sanzionatorio tributario. Accertamento e processo Prof.ssa Rossella Miceli A cura di: Prof.ssa Rossella Miceli

2 Il sistema sanzionatorio I PARTE 1 La sanzione tributaria I tipi di sanzione II PARTE 2 Evoluzione storica del sistema sanzionatorio tributario Prima fase Seconda fase Esigenza di riforma III PARTE 3 PTE 3 Il sistema sanzionatorio attuale Le sanzioni civili I rapporti tra la sanzione penale e la sanzione amministrativa: la specialità I rapporti fra i procedimenti 2

3 Il sistema sanzionatorio IV PARTE 4 II III La sanzione amministrativa La successione di leggi nel tempo La personalità della sanzione amministrativa L imputazione della violazione Le cause di non punibilità La determinazione della sanzione La recidiva Il concorso di violazioni Il ravvedimento operoso La responsabilità delle sanzioni e della violazione La responsabilità di enti e società per le violazioni amministrative I procedimenti di irrogazione delle sanzioni Il procedimento di irrogazione e contestazione Estinzione dell illecito Estinzione della sanzione amministrativa 3

4 Il sistema sanzionatorio V PARTE 5 PARTE 1 La sanzione penale I delitti in materia di dichiarazione I delitti in materia di documenti e pagamento delle imposte 4

5 La sanzione tributaria (I) E la reazione dell ordinamento tributario alla violazione di norme sostanziali e procedimentali (garantisce, quindi, il rispetto delle norme tributarie sostanziali e procedimentali). È fondamentale nella materia tributaria: funzionale all acquisizione e al recupero del gettito: (interesse primario tutelato; dal livello di deterrenza delle norme sanzionatorie dipende il grado di evasione o di elusione di un sistema); consente alla fase di attuazione del tributo di esplicarsi in modo efficace. La disciplina è oggi il risultato di una lunga evoluzione storica e di importanti riflessioni sui modelli generali. 5

6 La sanzione tributaria (II) La sanzione (tradizionalmente) può avere una natura: afflittiva risarcitoria Si distingue a seconda dell illecito a cui è collegata in: penale civile amministrativa 6

7 La sanzione tributaria (III) Fa riferimento al quadro dei principi del diritto punitivo (penale) e quindi: è tradizionalmente collegata all illecito penale (reato) è personale in quanto riferita alla persona che ha commesso il fatto (art. 27 cost.) mira a punire la persona e a rieducarla (art. 27 cost.) è computata sulla base delle caratteristiche della persona che ha commesso la violazione e delle sue condizioni personali si basa sul riscontro dell elemento soggettivo non può essere irrogata alle persone giuridiche non è trasmissibile 7

8 Tipi di sanzione (I) dopo la L. 689/1981 si suddivide in: A. penale B. amministrativa 8

9 Tipi di sanzione (II) La sanzione amministrativa: è irrogata dalla Pubblica amministrazione con atto amministrativo; può essere irrogata a persone fisiche o giuridiche(dopo la l.n. 231/2001). 9

10 Tipi di sanzione (III) mira a risarcire il danno; è collegata all illecito civile e utilizza il modello di riferimento civilistico di cui all art c.c.; può essere irrogata sia a persone fisiche che giuridiche; può prescindere dall elemento soggettivo; viene computata sulla base del danno realizzato al fine di risarcirlo; è trasmissibile; se il fatto è commesso da più soggetti, questi sono solidalmente responsabili di un unica sanzione. 10

11 Evoluzione storica del sistema sanzionatorio tributario Si può suddividere in tre fasi: 1. La l. n. 4/1929; 2. I micro - sistemi sanzionatori (anni 70 fino al 1997); 3. La riforma di cui ai D.lgs. n. 471, 472, 473 del 1997 e del D.lgs. 74/

12 Prima fase (I) La legge n. 4/1929: conteneva Le norme generali per la repressione delle violazioni delle leggi finanziarie ; era un testo generale, coevo all emanazione del Codice Rocco; si proponeva come obiettivo l introduzione di una disciplina generale e stabile delle sanzioni tributarie (L art. 1 sanciva il principio di fissità: le disposizioni non possono essere abrogate o modificate se non per dichiarazione espressa del legislatore ). 12

13 Prima fase (II) procedeva ad una summa divisio tra le violazioni delle leggi finanziarie, basata su un criterio distintivo formale: delitti e contravvenzioni puniti con le pene previste dal c.p. ( multa e reclusione ovvero arresto e ammenda ); obbligazioni di carattere civile : quando dalla violazione delle leggi finanziarie (che non costituisce reato) sorge l obbligo di pagamento di una somma. 13

14 Prima fase (III) Erano, quindi, previste: le sanzioni penali: 1. arresto ammenda (per le contravvenzioni) 2. multa reclusione (per i delitti) le sanzioni amministrative ( le obbligazioni di carattere civile ): 1. la pena pecuniaria 2. la soprattassa 14

15 Prima fase (IV) la sanzione penale aveva natura afflittiva; la pena pecuniaria aveva, inizialmente, natura risarcitoria (a quei tempi il rapporto d imposta era studiato come un rapporto debito - credito e, quindi, la pena pecuniaria tendeva a riequilibrare i casi di lesione del rapporto obbligatorio); la soprattassa aveva natura (decisamente) risarcitoria. 15

16 Seconda fase (I) Il sistema della l. n. 4/1929 è gradualmente minato, in quanto: le leggi di imposta derogano costantemente al principio di fissità; viene attuata la riforma degli anni 70 che: modifica la funzione dell accertamento tributario (che da fase necessaria di determinazione del presupposto diviene un fase eventuale di controllo); attribuisce agli uffici tributari la competenza ad espletare la funzione di accertamento dei tributi e di irrogazione delle sanzioni; la funzione sanzionatoria viene ad essere modellata sulla base di quella dell accertamento;riformula i tributi e prevede le relative sanzioni di ogni singola imposta(microsistemi sanzionatori); il legislatore opera una depenalizzazione di alcuni reati, attribuendoalla PA la funzione sanzionatoria, a ciò segue: l esigenza di una disciplina generale delle sanzioni irrogate dalla PA; 16

17 Seconda fase (II) (segue) la successiva approvazione della l. n. 689/1981, che prevede una disciplina generale della sanzione amministrativa; che la disciplina generale della sanzione amministrativa diviene quella del diritto penale (materia da cui la stessa discende); la nascita di problemi di coordinamento tra la l. n. 689/1981 e la l. n. 4/1929. la necessità di combattere l evasione porta ad un maggiore ricorso allo strumento penale: è approvata la l. n. 516/1982 (manette agli evasori) che abroga parte della l. n. 4/1929; sono così formulate numerose fattispecie di reati, anticipando notevolmente la soglia di punibilità (sono perlopiù fattispecie di pericolo); viene abolita la pregiudiziale tributaria. 17

18 Esigenza di riforma (I) Si afferma un esigenza generale di riforma del sistema sanzionatorio, in quanto: la l. n. 4/1929 risulta ormai obsoleta e abrogata da numerosi testi normativi; la sanzione amministrativa necessita di una scelta normativa volta a definire il quadro di principi di riferimento se risarcitorio (come la l. n. 4/1929) o afflittivo (come la l. n. 689/1981); 18

19 Esigenza di riforma (II) Sanzione amministrativa Delega L , n. 662 (art. 3, comma 133), nella finanziaria anno1996; Approvazione dei Dlgs. nn. 471/472/473 del 1997; Attribuzione generale di un quadro di riferimento afflittivo. Sanzione penale Dlgs. n. 74/2000; Formulazione di nuove fattispecie di danno (e non di pericolo). 19

20 Il sistema sanzionatorio attuale Sanzioni amministrative: Principali: la sanzione amministrativa; Accessorie. Sanzioni penali: Principali: arresto-ammenda // multa-reclusione; Accessorie. Sanzioni civili: Interessi di mora; Indennità di mora. 20

21 Le sanzioni civili (I) sono applicate in tutti i casi di violazioni sostanziali tributarie (mancato, ritardato o inesatto adempimento) hanno natura risarcitoria si cumulano sia alla sanzione penale sia a quella amministrativa 21

22 Le sanzioni civili (II) Interessi di mora, art. 30, D.P.R. n. 602/1973 sono interessi: decorrono dalla data della notifica della cartella esattoriale, fino a quella di effettivo pagamento. Indennità di mora: solo per le imposte di fabbricazione e consumo è finalizzata ad assicurare il tempestivo adempimento è più che proporzionale al tempo dell inadempimento (2% per i primi 5 gg, 6% oltre tale termine). 22

23 I rapporti tra sanzione penale e quella amministrativa (I) Art. 19, D.Lgs. n. 74/2000: la previsione del principio di specialità ( ne bis in idem sostanziale); La specialità: per aggiunta; per specificazione; bilaterale. 23

24 I rapporti tra sanzione penale e quella amministrativa (II) alternatività fra sanzione penale e sanzione amministrativa (principio di specialità); la sanzione civile si cumula sia alla sanzione penale che a quella amministrativa; il sistema sanzionatorio tributario come sistema unitario fondato sulla afflittività. 24

25 I rapporti fra i procedimenti (I) la sanzione penale è irrogata dal giudice penale al termine del processo penale, utilizzando le norme del c.p.p.; la sanzione amministrativa è irrogata dagli uffici finanziari; art. 20: il procedimento amministrativo di accertamento e il processo tributario non possono essere sospesi per la pendenza del procedimento penale avente ad oggetto i medesimi fatti o atti dal cui accertamento comunque dipende la relativa definizione ; viene sancito il principio di autonomia fra i procedimenti; 25

26 I rapporti fra i procedimenti (II) art. 21, D.Lgs. 74/2000; l ufficio amministrativo irroga comunque le sanzioni; tali sanzioni non sono eseguibili, salvo che il procedimento penale sia definito con provvedimento di archiviazione o sentenza irrevocabile di assoluzione o di proscioglimento con formula che esclude la rilevanza penale del fatto: in questi casi i termini per la riscossione delle sanzioni decorrono dalla data della sentenza o del provvedimento di archiviazione. 26

27 La sanzione amministrativa È disciplinata dal D.Lgs. n. 472/1997, che reca i principi generali della materia: è afflittiva (e, quindi, fa riferimento ai principi del diritto penale); è personale (dal 2003 sono però punibili anche le persone giuridiche); è intrasmissibile agli eredi; non produce interessi. 27

28 La successione di leggi nel tempo (I) art. 3, comma 1: nessuno può essere assoggettato a sanzione se non in forza di una legge entrata in vigore prima della commissione della violazione ; sulla base di tale disposizione (analoga a quella del CP) risultano recepiti i principi della: 1. riserva di legge 2. divieto di retroattività 3. divieto di analogia 4. principio di tassatività nuova copertura costituzionale per il sistema sanzionatorio amministrativo. 28

29 La successione di leggi nel tempo (II) le eccezioni al divieto di retroattività: il favor rei in caso di abolitio criminis; in caso di successione di leggi che stabiliscono sanzioni di entità diversa (la legge più favorevole in concreto). 29

30 La personalità della sanzione amministrativa Gli elementi che attestano la personalità della sanzione sono: la disciplina dell imputazione della violazione; la determinazione della misura della sanzione; la disciplina delle violazioni in cui il vantaggio è riferibile a un soggetto diverso dal trasgressore (responsabilità per la violazione responsabilità per la sanzione). 30

31 L imputazione della violazione Avviene sulla base della: commissione del fatto (condotta) imputabilità (art. 4) colpevolezza (art. 5): il dolo e la colpa alcune violazioni punibili solo in caso di dolo o colpa grave (violazioni commesse nell esercizio dell attività di consulenza tributaria, comportante la soluzione di questioni di notevole difficoltà); assenza di cause di non punibilità. 31

32 Le cause di non punibilità (I) errore sul fatto non determinato da colpa; forza maggiore; fatto denunciato all autorità giudiziaria e riferibile esclusivamente a terzi; ignorantia legis; 32

33 Le cause di non punibilità (II) le condizioni di obiettiva incertezza sulla portata o sull ambito di applicazione delle disposizioni l elaborazione giurisprudenziale sull incertezza legislativa: i testi formulati in modo farraginoso, le oscillazioni della giurisprudenza, le circolari contrastanti, le norme retroattive; le violazioni meramente formali sono quelle che non incidono sull imposta o sull imponibile o sul versamento del tributo o che non arrecano pregiudizio all esercizio dell azione di controllo; valutazione ex post. 33

34 La determinazione della sanzione I criteri di determinazione: tra un minimo ed un massimo; in proporzione al tributo evaso; in misura fissa. Gli istituti che incidono sulla determinazione della sanzione: la recidiva; il concorso di violazioni; il ravvedimento operoso. 34

35 La recidiva determina un aggravamento della sanzione; opera nei tre anni precedenti e per violazioni della stessa indole che non siano state definite con ravvedimento operoso o contestate con procedimento di irrogazione delle sanzioni; sono violazioni della stessa indole sia quelle relative alle medesime disposizioni che a disposizioni di tipo diverso, ma che per la natura dei fatti che le costituiscono o dei motivi che le determinano o delle modalità di azione presentano comunque profili di identità ; può condurre ad un aumento della sanzione fino a metà del suo ammontare. 35

36 Il concorso di violazioni Il principio generale è tot crimina tot poena (cumulo materiale); Le ipotesi in cui si prevede un cumulo giuridico (una sola pena con degli incrementi): il concorso formale (una sola azione o omissione) omogeneo (della stessa disposizione) o eterogeneo (di diverse disposizioni); il concorso materiale (più azioni o omissioni) di violazioni formali; la progressione (sono violazioni che in tempi diversi nella loro progressione, pregiudicano o tendono a pregiudicare la determinazione dell imponibile ovvero la liquidazione anche periodica del tributo ); le violazioni della stessa indole commesse anche in differenti periodi d imposta. 36

37 Il ravvedimento operoso É un trattamento sanzionatorio premiale; opera per tutti i trasgressori che, dopo aver commesso la violazione, si adoperino spontaneamente per porvi rimedio; è possibile solo quando la violazione non è stata contestata e non siano iniziati accessi, ispezioni o verifiche o altre attività di accertamento, di cui il contribuente abbia avuto formale conoscenza; la riduzione della sanzione è proporzionale alla tempestività del ravvedimento. 37

38 La responsabilità delle sanzioni e delle violazioni (I) Concorso di persone nell illecito ogni soggetto soggiace alla sanzione prevista, secondo del diritto punitivo; la logica i requisiti: Una pluralità di soggetti; La realizzazione della condotta; Il contributo di ogni soggetto; L elemento soggettivo. La differente sanzione per ogni soggetto, in quanto determinata sulla base delle proprie caratteristiche personali; eccezione: omissione di un adempimento cui sono tenuti più soggetti (una sola sanzione). 38

39 La responsabilità delle sanzioni e delle violazioni (II) L attività di consulenza tributaria : la responsabilità del consulente è limitata solo al dolo o alla colpa grave; solo per le ipotesi in cui si risolvono problemi di speciale difficoltà. La disciplina dell autore mediato: chi con violenza o minaccia o inducendo altri in errore incolpevole ovvero avvalendosi di persona incapace (anche in via transitoria) di intendere e di volere, determina la commissione di una violazione, in tali casi egli ne risponde al posto del suo autore materiale ; la sanzione è irrogata solo all autore mediato, in quanto la violazione è realizzata senza imputabilità e senza colpevolezza. 39

40 La responsabilità delle sanzioni e delle violazioni (III) Violazioni di amministratori, rappresentanti e dipendenti: art. 11, D.Lgs. n. 472/1997; autore della violazione sostanziale (e non formale) che abbia agito nell interesse di un determinato soggetto (persona fisica o giuridica) al quale è legato da un rapporto qualificato (rappresentanza legale o negoziale, rapporto di lavoro dipendente) e che abbia commesso una violazione nell adempimento del suo mandato; il soggetto nel cui interesse la violazione è stata effettuata è obbligato al pagamento in solido della sanzione, salva la facoltà di regresso; i limiti della responsabilità dell autore: euro ,69 se la violazione non è stata commessa con dolo o colpa grave. 40

41 La responsabilità delle sanzioni e delle violazioni (IV) Violazioni di amministratori, rappresentanti e dipendenti (segue): possibilità per i responsabili di assumere per intero il debito in caso di violazioni non commesse con dolo o colpa grave; il titolo della responsabilità: fideiussoria o sanzionatoria? l eccezione al principio di specialità: art. 19, comma 2 permane la responsabilità per la sanzione amministrativa dei soggetti indicati nell art. 11, comma 1. 41

42 Responsabilità di enti e società per le violazioni amministrative art. 7 D.L. n. 269/2003; a partire dal 2003, gli enti e le società sono direttamente responsabili delle violazioni commesse; dopo la riforma, la disciplina di cui all art. 11 rimane in vigore soltanto per le società di persone e per tutti gli altri rapporti che non coinvolgono un soggetto persona giuridica; si applica la disciplina del D.Lgs. n. 472/1997 in quanto compatibile; l art. 19, comma 2 del D.lgs. n. 74/2000: il residuo ambito di applicazione. 42

43 I procedimenti di irrogazione delle sanzioni (I) Sono tre: 1. procedimento di irrogazione contestazione (art. 16, D.Lgs. n. 472/1997) 2. procedimento di irrogazione - immediata (art. 17, D.Lgs. n. 472/1997) 3. procedimento di irrogazione mediante iscrizione a ruolo (art. 17, D.Lgs. n. 472/1997). 43

44 I procedimenti di irrogazione delle sanzioni (II) Il procedimento di irrogazione-contestazione (art. 16, D.Lgs. n. 472/1997): può essere utilizzato in tutti i casi di irrogazione delle sanzioni (formali e sostanziali); il contribuente trasgressore ha 60 giorni dopo la notifica dell atto di irrogazione contestazione per scegliere una delle tre strade; la scelta di una strada preclude le altre. 44

45 Il procedimento di irrogazione - contestazione Notifica di Atto di contestazione (Contenente a pena di nullità i fatti contestati, gli elementi probatori,le norme applicate e i criteri di determinazione della sanzione) Definizione Impugnazione Contraddittorio in via breve dell atto di precontenzioso delle sanzioni contestazione (Presentazione di memorie (pagamento di ¼). (che si trasforma in atto di divensive da parte del irrogazione delle sanzioni) trasgressore all A.F. La A.F. deve emettere un atto di irrogazione entro un anno). 45

46 I procedimenti di irrogazione delle sanzioni (III) Il procedimento di irrogazione immediata (art. 17, D.Lgs. n. 472/1997): notifica dell atto di irrogazione delle sanzioni contestuale all atto di accertamento; è il procedimento generale; entro 60 gg il trasgressore può decidere: a) di impugnare l atto alle CT; b) di definire in via breve. 46

47 I procedimenti di irrogazione delle sanzioni (IV) Il procedimento di irrogazione mediante iscrizione a ruolo (art. 17, D.Lgs. n. 472/1997): il contribuente-trasgressore può solo impugnare (entro 60 gg); è in ogni caso preclusa la definizione in via breve, anche se si utilizza la procedura dell art. 16; si utilizza soltanto per le sanzioni da omesso o ritardato versamento dei tributi, risultanti da liquidazioni automatiche. 47

48 Estinzione dell illecito Definizione in via breve: 1. mancata contestazione da parte dell A.F. entro 5 anni; 2. decesso del trasgressore. 48

49 Estinzione della sanzione amministrativa Adempimento; prescrizione del credito sanzionatorio; decesso della persona fisica, se la sanzione è stata già irrogata; condono. 49

50 Le sanzioni penali (I) Le sanzioni penali in materia tributaria sono regolate dal codice penale e dal codice di procedura penale; mentre le singole fattispecie di reati tributari sono contenute: 1. nel d.lg. n. 74/2000 per le imposte dirette e l IVA; 2. nel d.p.r. n. 43/1973 (legge doganale) per i reati di contrabbando; la violazione delle norme tributarie attinenti ad altre imposte non è oggetto di tutela penale. 50

51 Le sanzioni penali (II) Il d.lg. n.74/2000 segna un passo importante nella disciplina delle sanzioni penali tributarie: riordina la materia secondo i principi generali; riformula le fattispecie sanzionatorie sulla base del principio di offensività; prevede un ristretto numero di reati (soltanto per le imposte sui redditi e l Iva); le disposizioni eliminano la punibilità delle fattispecie di mero pericolo e si incentrano sui delitti che realizzano un danno grave all erario (processo di depenalizzazione dei reati minori). 51

52 Le sanzioni penali (III) Il d.lg n. 74/2000 contiene cinque titoli: 1. le disposizioni generali; 2. i delitti si suddividono: a) delitti in materia di dichiarazione; b) delitti in materia di documenti e pagamento delle imposte; 3. le disposizioni comuni; 4. i rapporti con il sistema sanzionatorio e fra i procedimenti; 5. disposizioni di coordinamento e finali. 52

53 I delitti in materia di dichiarazione Sono previsti dagli artt. 2, 3, 4 e 5 del d.lg n. 74/2000; sono i reati più gravi e non sono punibili a titolo di tentativo; prevedono un dolo specifico di evasione (il contribuente agisce al fine di dichiarare o di far accertare un reddito o un imposta differenti da quelli effettivi o col fine di pagare in tutto o in parte quanto dovuto); sono quattro e sono previsti in forma scalare (dal più grave al meno grave); clausola di sussidiarietà: in base alla quale il reato successivo si applica sempre al di fuori dei casi previsti da quello precedente. 53

54 I delitti in materia di dichiarazione (Segue) Le quattro fattispecie: 1. dichiarazione fraudolenta mediante l uso di fatture o di altri documenti per operazioni inesistenti: è un reato commissivo di mera condotta, finalizzato a punire contribuenti particolarmente ingegnosi, capaci di creare un materiale probatorio idoneo a sostenere una dichiarazione falsa nei contenuti. La condotta per la realizzazione del reato necessita di due fasi: a) Prima fase: preparazione del corredo probatorio rilevante ai fini fiscali; b) Seconda fase: la presentazione della dichiarazione caratterizzata da elementi passivi fittizi (fase di consumazione del reato); punita con la reclusione da 1 anno e 6 mesi a 6 anni. 54

55 I delitti in materia di dichiarazione (Segue) 2. dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici: La condotta per la realizzazione della fattispecie si articola in due fasi: a) Prima fase: falsificazione delle scritture contabili obbligatorie avvalendosi di mezzi fraudolenti idonei ad ostacolare l accertamento (documenti contraffatti, contabilità in nero, doppia contabilità, occultamento delle merci); b) Seconda fase: indicare in una dichiarazione annuale per imposta sui redditi o IVA elementi attivi inferiori a quelli effettivi o elementi passivi fittizi; punita con la reclusione da 1 anno e 6 mesi a 6 anni. 55

56 I delitti in materia di dichiarazione (Segue) 3. dichiarazione infedele: la condotta si articola in un unica fase ed è caratterizzata dall indicazione di elementi attivi per un ammontare inferiore a quello effettivo o di elementi passivi fittizi, priva di una comportamento fraudolento. Punita con la reclusione da 1 mesi a 3 anni. 4. omessa dichiarazione: in caso di mancata presentazione della dichiarazione annuale per imposte sui redditi o IVA cui si sia obbligati. Punita con la reclusione da 1 mesi a 3 anni. N.B. I reati in materia di dichiarazione (ad eccezione della dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o di altri documenti per operazioni inesistenti) prevedono soglie di punibilità quantitative e qualitative del danno collegato al reato. Il mancato verificarsi di tali previsioni rende penalmente irrilevante la condotta. 56

57 I delitti in materia di documenti e pagamento delle imposte Il decreto in origine aveva previsto solo tre delitti: 1. l emissione di fatture ed altri documenti per operazioni inesistenti; 2. l occultamento e la distruzione di scritture contabili; 3. la sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Si tratta di reati di pericolo che sanzionano condotte particolarmente cariche di disvalore, in relazione ad obblighi generali di correttezza e di trasparenza fiscale; dolo specifico di evasione e perseguiti anche a titolo di tentativo. 57

58 I delitti in materia di documenti e pagamento delle imposte (segue) Tre successive modifiche legislative: le prime due (L. n.311/2004 e L. n.153/2006): sono state introdotte le fattispecie di omesso versamento: 1. omesso versamento di ritenute certificate; 2. omesso versamento IVA; 3. indebita compensazione. con l art. 29, 4 c. della legge n.122/2010: è stato previsto il reato di falso nella documentazione presentata ai fini della transazione finale; a differenza delle altre fattispecie sono sanzionabili a titolo di dolo generico; si tratta di reati caratterizzati da un disvalore minimo, che si giustificano nell esigenza di garantire allo Stato una tempestiva e corretta acquisizione del gettito. 58

Le sanzioni tributarie amministrative

Le sanzioni tributarie amministrative Le sanzioni tributarie amministrative oggetto della lezione le sanzioni tributarie amministrative il principio di legalità la responsabilità personale gli amministratori di società il concorso di violazioni

Dettagli

La revisione degli aspetti penali ai sensi dell articolo 8 Legge delega 23/2014

La revisione degli aspetti penali ai sensi dell articolo 8 Legge delega 23/2014 S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO La riforma delle sanzioni tributarie La revisione degli aspetti penali ai sensi dell articolo 8 Legge delega 23/2014 di Sanvito Corrado Milano, Corso Europa,

Dettagli

L ILLECITO TRIBUTARIO

L ILLECITO TRIBUTARIO L ILLECITO TRIBUTARIO Costituisce illecito tributario ogni inosservanza degli obblighi attinenti al rapporto giuridico d imposta. Trattasi di fatti giuridicamente rilevanti da cui l ordinamento tributario

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE Visto l articolo 3, comma 133 legge 662/1996, recante delega al Governo per l emanazione di uno o più decreti legislativi per la revisione organica ed il completamento della disciplina

Dettagli

Sanzioni penal-tributarie: riforma operativa dal 22 ottobre della Dott.ssa Roberta De Pirro

Sanzioni penal-tributarie: riforma operativa dal 22 ottobre della Dott.ssa Roberta De Pirro Sanzioni penal-tributarie: riforma operativa dal 22 ottobre della Dott.ssa Roberta De Pirro Le modifiche al sistema delle sanzioni penali tributarie hanno decorrenza immediata: infatti, la riforma della

Dettagli

COMUNE DI PORTOGRUARO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI TRIBUTI COMUNALI

COMUNE DI PORTOGRUARO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI TRIBUTI COMUNALI COMUNE DI PORTOGRUARO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI TRIBUTI COMUNALI Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 147 del 03.11.1998 Modificato con delibera

Dettagli

Informativa n. 38. La manovra di Ferragosto ( DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di reati tributari INDICE

Informativa n. 38. La manovra di Ferragosto ( DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di reati tributari INDICE Informativa n. 38 del 21 settembre 2011 La manovra di Ferragosto ( DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di reati tributari INDICE 1 Premessa... 2 2 Operatività

Dettagli

COMUNE DI SARTIRANA LOMELLINA (PV)

COMUNE DI SARTIRANA LOMELLINA (PV) COMUNE DI SARTIRANA LOMELLINA (PV) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PREMESSA Art. 1 Oggetto del Regolamento II presente regolamento disciplina i criteri di applicazione delle

Dettagli

COMUNE DI MARCIANA MARINA PROVINCIA DI LIVORNO Codice Fiscale 82002040499

COMUNE DI MARCIANA MARINA PROVINCIA DI LIVORNO Codice Fiscale 82002040499 COMUNE DI MARCIANA MARINA PROVINCIA DI LIVORNO Codice Fiscale 82002040499 REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELLE AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE Approvato con deliberazione C.C. n. n. 64 del 28.12.1998

Dettagli

I principali reati tributari (normativa in vigore dal 17/9/2011)

I principali reati tributari (normativa in vigore dal 17/9/2011) I principali reati tributari (normativa in vigore dal 17/9/2011) by Redazione - Tuesday, February 03, 2015 http://www.ascheri.net/2015/02/03/principali-reati-tributari-normativa-vigore-dal-1792011/ Attenzione

Dettagli

Le novità fiscali introdotte dai D.L. nn.. 70, 98 e 138 del 2011

Le novità fiscali introdotte dai D.L. nn.. 70, 98 e 138 del 2011 Le novità fiscali introdotte dai D.L. nn.. 70, 98 e 138 del 2011 1 ACCERTAMENTO ESECUTIVO RISCOSSIONE PROVVISORIA 2 Accertamento esecutivo Art. 29 D.L. n. 78/2010 Gli avvisi di accertamento, i connessi

Dettagli

I REATI TRIBUTARI PUNITI PENALMENTE

I REATI TRIBUTARI PUNITI PENALMENTE I REATI TRIBUTARI PUNITI PENALMENTE INTRODUZIONE I contribuenti che effettuano comportamenti "illeciti" da un punto di vista tributario devono conoscere le conseguenze non solo amministrative, ma spesso

Dettagli

Comune di Badia Calavena PROVINCIA DI VERONA

Comune di Badia Calavena PROVINCIA DI VERONA Comune di Badia Calavena PROVINCIA DI VERONA Tel. 045 / 7810503 045 / 7810685 Fax. 045 / 7810266 C R I T E R I PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PER VIOLAZIONI DI NORME IN MATERIA DI TRIBUTI

Dettagli

TITOLO I CRITERI APPLICATIVI DELLE SANZIONI

TITOLO I CRITERI APPLICATIVI DELLE SANZIONI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PREMESSA Art. 1 Oggetto del Regolamento II presente regolamento disciplina i criteri di applicazione delle sanzioni amministrative previste

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 23/01/2009 INDICE PREMESSA

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 23/01/2009 INDICE PREMESSA REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 23/01/2009 INDICE PREMESSA Art.1 Oggetto del regolamento Art.2 Funzionario Responsabile

Dettagli

COMUNE DI MANCIANO Provincia di Grosseto REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE

COMUNE DI MANCIANO Provincia di Grosseto REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE COMUNE DI MANCIANO Provincia di Grosseto REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE Art. 1 Oggetto 1. Le norme del presente Regolamento dettano gli indirizzi applicativi

Dettagli

Indice XIII. Introduzione

Indice XIII. Introduzione Indice Introduzione XIII 1 L evasionefiscaleel usodellostrumentopenalepercontrastarla 1 1.1 Il fenomeno dell evasione 2 1.1.1 Le frodi fiscali 6 1.1.2 Alcuni dati sull evasione 11 1.2 Il ricorso allo strumento

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PREMESSA Art. 1 Oggetto del Regolamento II presente regolamento disciplina i criteri di applicazione delle sanzioni amministrative previste

Dettagli

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia In vigore dal 01 gennaio 2001 CRITERI GENERALI PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA TRIBUTARIA Approvato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PREMESSA Art. 1 Oggetto del Regolamento II presente regolamento disciplina i criteri di applicazione delle sanzioni amministrative previste

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE COMUNE DI VALPELLINE REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMMUNE DE VALPELLINE RÉGION AUTONOME DE LA VALLÉE D AOSTE REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE Fr. Les Prailles, 7 11010 VALPELLINE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PREMESSA Art. 1 Oggetto del Regolamento II presente regolamento disciplina i criteri di applicazione delle sanzioni amministrative previste

Dettagli

CIRCOLARE N.18/E. OGGETTO: Misura e ravvedibilità delle sanzioni applicate in sede di controllo automatizzato delle dichiarazioni

CIRCOLARE N.18/E. OGGETTO: Misura e ravvedibilità delle sanzioni applicate in sede di controllo automatizzato delle dichiarazioni CIRCOLARE N.18/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Settore Gestione Tributi Ufficio Gestione Dichiarazioni Roma, 10 maggio 2011 aprile 2011 OGGETTO: Misura e ravvedibilità delle sanzioni applicate

Dettagli

INQUADRAMENTO GENERALE DELLE SANZIONI PENALI TRIBUTARIE. I Modulo

INQUADRAMENTO GENERALE DELLE SANZIONI PENALI TRIBUTARIE. I Modulo INQUADRAMENTO GENERALE DELLE SANZIONI PENALI TRIBUTARIE I delitti in materia di documenti e pagamenti di imposte I Modulo 1 DEFINIZIONE DI IMPOSTA EVASA Art. 1 d.lgs. N. 74/2000 E l imposta effettivamente

Dettagli

LE SANZIONI TRIBUTARIE E PENALI

LE SANZIONI TRIBUTARIE E PENALI LE SANZIONI TRIBUTARIE E PENALI Gli aggiornamenti più recenti Sanzioni in materia di monitoraggio fiscale aggiornamento gennaio 2015 SANZIONE AMMINISTRATIVA MONITORAGGIO FISCALE REATI TRIBUTARI SANZIONI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PREMESSA Art. 1 Oggetto del Regolamento II presente regolamento disciplina i criteri di applicazione delle sanzioni amministrative previste

Dettagli

LE SANZIONI TRIBUTARIE E PENALI

LE SANZIONI TRIBUTARIE E PENALI LE SANZIONI TRIBUTARIE E PENALI Gli aggiornamenti più recenti Sanzioni in materia di monitoraggio fiscale aggiornamento agosto 2014 SANZIONE AMMINISTRATIVA MONITORAGGIO FISCALE REATI TRIBUTARI SANZIONI

Dettagli

DICHIARAZIONE DEI REDDITI E VERSAMENTI UNIFICATI: COME SI APPLICA IL RAVVEDIMENTO OPEROSO

DICHIARAZIONE DEI REDDITI E VERSAMENTI UNIFICATI: COME SI APPLICA IL RAVVEDIMENTO OPEROSO DICHIARAZIONE DEI REDDITI E VERSAMENTI UNIFICATI: COME SI APPLICA IL RAVVEDIMENTO OPEROSO A cura di Sabrina Arcangeli Ufficio Controlli Fiscali e Tiziana Sabattini Area di Staff Relazioni Esterne. Riff.

Dettagli

vicies semel, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni,

vicies semel, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni, 1 Brevi note sulla novella in tema di reati tributari recata dall art. 2, comma 36- vicies semel, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011 n.

Dettagli

Torino, 18 gennaio 2012. Dott.ssa Elena De Carlo

Torino, 18 gennaio 2012. Dott.ssa Elena De Carlo Torino, 18 gennaio 2012 Dott.ssa Elena De Carlo - Abbassamento soglie di punibilità - Proroga dei termini per l accertamento IVA - Preclusione degli accertamenti presuntivi in relazione agli studi di settore

Dettagli

IL PROGRAMMA 2016. MODULO I - I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 22 gennaio 2016-15.00-19.00

IL PROGRAMMA 2016. MODULO I - I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 22 gennaio 2016-15.00-19.00 IL PROGRAMMA 2016 MODULO I - I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 22 gennaio 2016-15.00-19.00 Il diritto penale dell impresa nell evoluzione legislativa e giurisprudenziale: le norme e

Dettagli

pag. SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA TRATTATA... 1

pag. SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA TRATTATA... 1 pag. SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA TRATTATA... 1 TESTI LEGISLATIVI... 11 1. Legge 25 giugno 1999, n. 205 (Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori e modifiche al sistema penale e tributario):

Dettagli

Studio Paolo Simoni. Dottori Commercialisti Associati CIRCOLARE N. 36/2015 RIFORMA DEL SISTEMA SANZIONATORIO: ASPETTI PENALI

Studio Paolo Simoni. Dottori Commercialisti Associati CIRCOLARE N. 36/2015 RIFORMA DEL SISTEMA SANZIONATORIO: ASPETTI PENALI Dott. Paolo Simoni Dott. Grazia Marchesini Dott. Alberto Ferrari Dott. Federica Simoni Rag. Lidia Gandolfi Dott. Francesco Ferrari Dott. Enrico Ferra Dott. Agostino Mazziotti Bologna, 16/11/2015 Ai Signori

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE Comune di Marcignago PROVINCIA DI PAVIA REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE Luglio 2015 Approvato con delibera CC n. 22 del 09.07.2015 II INDICE PREMESSA Art. 1 Oggetto del Regolamento

Dettagli

Nota di approfondimento

Nota di approfondimento Nota di approfondimento Applicazione delle sanzioni tributarie ai tributi locali a seguito delle modifiche disposte con la legge finanziaria per il 2011 ad alcuni istituti di definizione agevolata. Con

Dettagli

LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE SANZIONI

LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE SANZIONI LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE SANZIONI LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE SANZIONI RIFERIMENTI NORMATIVI Art. 16, terzo comma, D.L.vo 18 dicembre 1997, n. 472 Art. 17, secondo comma, D.L.vo 18 dicembre 1997,

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... LA DISCIPLINA DEI REATI IN MATERIA DI IMPO- STE SUI REDDITI E SUL VALORE AGGIUNTO PARTE PRIMA

INDICE SOMMARIO. Premessa... LA DISCIPLINA DEI REATI IN MATERIA DI IMPO- STE SUI REDDITI E SUL VALORE AGGIUNTO PARTE PRIMA INDICE SOMMARIO Premessa... XV PARTE PRIMA LA DISCIPLINA DEI REATI IN MATERIA DI IMPO- STE SUI REDDITI E SUL VALORE AGGIUNTO CAPITOLO 1 LA REPRESSIONE DEGLI ILLECITI PENALI TRI- BUTARI 1. L illecito tributario...

Dettagli

QUADRO RW E DICHIARAZIONE INTEGRATIVA

QUADRO RW E DICHIARAZIONE INTEGRATIVA S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO RAVVEDIMENTO OPEROSO E QUADRO RW QUADRO RW E DICHIARAZIONE INTEGRATIVA SANDRO BOTTICELLI Commissione Diritto Tributario Nazionale ODCEC Milano Milano, Corso

Dettagli

Comune di Verrayes Comune de Verrayes. Regione Autonoma Valle d Aosta REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SANZIONI TRIBUTARIE.

Comune di Verrayes Comune de Verrayes. Regione Autonoma Valle d Aosta REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SANZIONI TRIBUTARIE. Comune di Verrayes Comune de Verrayes Regione Autonoma Valle d Aosta REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SANZIONI TRIBUTARIE. Approvato con deliberazione di Consiglio n. 62 del 22/12/1998 INDICE

Dettagli

LA REVISIONE DELLE SANZIONI PENALI TRIBUTARIE

LA REVISIONE DELLE SANZIONI PENALI TRIBUTARIE LA REVISIONE DELLE SANZIONI PENALI TRIBUTARIE LA REVISIONE DELLE SANZIONI PENALI TRIBUTARIE D.Lgs. n. 74/2000 Artt. da 1 a 14, D.Lgs. n. 158/2015 Con la pubblicazione sulla G.U. del Decreto attuativo della

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 30 del 30.06.2011 I N D I C E PREMESSA Art. 1 Oggetto del Regolamento 2 Art. 2 Funzionario

Dettagli

pag. ABBREVIAZIONI... SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA TRATTATA... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA... 15 CAPITOLO PRIMO

pag. ABBREVIAZIONI... SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA TRATTATA... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA... 15 CAPITOLO PRIMO pag. ABBREVIAZIONI... XIX SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA TRATTATA... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA......................... 15 CAPITOLO PRIMO I DELITTI IN MATERIA DI DICHIARAZIONE: ELEMENTI COMUNI 1. I

Dettagli

Comune di Foggia Servizio Politiche Fiscali

Comune di Foggia Servizio Politiche Fiscali Comune di Foggia Servizio Politiche Fiscali REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE (approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n.33 dell'8.4.1999 ed aggiornato

Dettagli

La nozione di tributo e di diritto tributario

La nozione di tributo e di diritto tributario La nozione di tributo e di diritto tributario La nozione di tributo (1) Inesistenza di una definizione legislativa di tributo Alcuni tratti caratteristici: corrispettivo per il finanziamento di servizi

Dettagli

Periodico informativo n. 173/2014 Dichiarazioni tardive e rettificative entro fine mese

Periodico informativo n. 173/2014 Dichiarazioni tardive e rettificative entro fine mese Periodico informativo n. 173/2014 Dichiarazioni tardive e rettificative entro fine mese Gentile Cliente, Il contribuente che avrà commesso errori riguardanti l invio delle dichiarazioni fiscali, dovrà

Dettagli

730, Unico 2014 e Studi di settore

730, Unico 2014 e Studi di settore 730, Unico 2014 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 54 11.07.2014 La correzione della dichiarazione Le modalità di presentazione della dichiarazione correttiva e della dichiarazione integrativa

Dettagli

(Artt. 5-quinquies e 5-septies D.L. 167/1990) Avv. Mario Garavoglia

(Artt. 5-quinquies e 5-septies D.L. 167/1990) Avv. Mario Garavoglia (Artt. 5-quinquies e 5-septies D.L. 167/1990) Avv. Mario Garavoglia VOLUNTARY DISCLOSURE (Legge n. 186 del 15 dicembre 2014) Procedura straordinaria di collaborazione volontaria tesa a consentire ai contribuenti

Dettagli

SISTEMA DISCIPLINARE. Venis Venezia Informatica e Sistemi S.p.A.

SISTEMA DISCIPLINARE. Venis Venezia Informatica e Sistemi S.p.A. SISTEMA DISCIPLINARE Venis Venezia Informatica e Sistemi S.p.A. Versione: 3.0 Approvato con determinazione dell Amministratore Unico il 7 novembre 2014 MO231 - pag. 1 di 5 SISTEMA DISCIPLINARE 1. PREMESSA

Dettagli

Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di

Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di responsabilità: RESPONSABILITÀ CIVILE regolata dall art. 2043

Dettagli

COMUNE DI OGGIONO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI OGGIONO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI OGGIONO PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI TRIBUTI COMUNALI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale In data 21.12.1998 N 93

Dettagli

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA. di Caterina Coco CAPITOLO I LE SANZIONI TRIBUTARIE PENALI DALLA LEGGE N. 516 AL D.LGS. N. 74

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA. di Caterina Coco CAPITOLO I LE SANZIONI TRIBUTARIE PENALI DALLA LEGGE N. 516 AL D.LGS. N. 74 INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA di Caterina Coco CAPITOLO I LE SANZIONI TRIBUTARIE PENALI DALLA LEGGE N. 516 AL D.LGS. N. 74 1. Le violazioni delle norme tributarie fra illeciti patrimoniali e inosservanza

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1372 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice TOIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 MAGGIO 2002 (*) Modifica dell articolo 156 del codice civile, e norme

Dettagli

Applicazione del Testo Unico sulla Privacy: Responsabilità e sistema sanzionario Pagina 1 di 8. a cura di. Data Ufficio E-learning

Applicazione del Testo Unico sulla Privacy: Responsabilità e sistema sanzionario Pagina 1 di 8. a cura di. Data Ufficio E-learning Pagina 1 di 8 M.2 RESPONSABILITÀ E SISTEMA SANZIONATORIO a cura di Data Ufficio E-learning Gruppo Data Ufficio Spa Pagina 2 di 8 INDICE DOCUMENTO M2. RESPONSABILITÀ E SISTEMA SANZIONATORIO...3 1. Le sanzioni...3

Dettagli

Novità 2015 ravvedimento operoso e altri istituiti deflattivi

Novità 2015 ravvedimento operoso e altri istituiti deflattivi Novità 2015 ravvedimento operoso e altri istituiti deflattivi Art. 1 co. 637-640 L.1902014 (legge di ) D.M. 11122014 variazione tasso legale a cura di Francesco Zuech Ragioniere commercialista e revisore

Dettagli

LA COMPENSAZIONE IN PRESENZA DI DEBITI ERARIALI ISCRITTI A RUOLO E I NUOVI CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

LA COMPENSAZIONE IN PRESENZA DI DEBITI ERARIALI ISCRITTI A RUOLO E I NUOVI CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE LA COMPENSAZIONE IN PRESENZA DI DEBITI ERARIALI ISCRITTI A RUOLO E I NUOVI CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE Come noto, a decorrere dall 1.1.2011, è stato introdotto, ad opera dell art. 31, comma

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte prima LA FRODE FISCALE E RIFORMA PENAL-TRIBUTARIA CAPITOLO I NOZIONE ED EVOLUZIONE DELLA FRODE FISCALE

INDICE SOMMARIO. Parte prima LA FRODE FISCALE E RIFORMA PENAL-TRIBUTARIA CAPITOLO I NOZIONE ED EVOLUZIONE DELLA FRODE FISCALE INDICE SOMMARIO Prefazione alla quarta edizione... Prefazione... pag. V VII Parte prima E RIFORMA PENAL-TRIBUTARIA CAPITOLO I NOZIONE ED EVOLUZIONE DEL 1. La figura della frode fiscale in giurisprudenza

Dettagli

STUDIO BELCASTRO. Dott. Claudio Belcastro. claudio.belcastro@studiobelcastro.it web www.studiobelcastro.it

STUDIO BELCASTRO. Dott. Claudio Belcastro. claudio.belcastro@studiobelcastro.it web www.studiobelcastro.it Dott. Claudio Belcastro Dott. Emanuela Candido Rag. Maria Teresa Cimarosa Dott. Franco Chiudino Rag. Sandra Macrì Rag. Caterina Piccolo Dott. Sergio Policheni Rag. Santina Sansotta Dott. Francesco Strangio

Dettagli

IL REGIME SANZIONATORIO

IL REGIME SANZIONATORIO Seminario di formazione LE INDAGINI FINANZIARIE Milano, 1 luglio 2008 Intervento di dott.ssa LAURA ZACCARIA Vigilanza e Tributario ABI 1 Seminario di formazione LE INDAGINI FINANZIARIE Milano, 1 luglio

Dettagli

Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti

Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti Roma, 31/10/2015 Spett.le Cliente Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti Dottore Commercialista e Revisore Contabile Piazza Gaspare Ambrosini 25, Cap 00156 Roma Tel 06/41614250 fax 06/41614219

Dettagli

La circostanza è oggetto di una specifica disposizione, l art.19, D.Lgs. n.74/00, a mente del quale:

La circostanza è oggetto di una specifica disposizione, l art.19, D.Lgs. n.74/00, a mente del quale: Accertamento e Verifiche di Thomas Tassani Il principio di specialità nelle sanzioni tributarie, amministrative e penali il caso dell indebita compensazione dei crediti e dell infedele dichiarazione Rapporti

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE

REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE ALLEGATO ALLA DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 57 del 22/12/98 REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE ARTICOLO 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO - COMPETENZA E CRITERI

Dettagli

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 18 ottobre 2013

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 18 ottobre 2013 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1119 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del deputato COSTA (V. stampato Camera n. 925) approvato dalla Camera dei deputati il 17 ottobre 2013 Trasmesso dal Presidente

Dettagli

La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti

La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti Fiscal Adempimento La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti N. 49 16.12.2013 Unico: ravvedimento entro il 30.12 Categoria: Intermediari Sottocategoria: Adempimenti A cura di Devis

Dettagli

SITO ISTITUZIONALE MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

SITO ISTITUZIONALE MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE SITO ISTITUZIONALE MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE www.sistri.it SISTRI L ENNESIMO TENTATIVO DI RIPARTENZA Quadro riferimento normativo Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 (Norme

Dettagli

Art. 54 decreto legge

Art. 54 decreto legge Art. 342 c.p.c. Forma dell appello L appello si propone con citazione contenente l esposizione sommaria dei fatti ed i motivi specifici dell impugnazione nonché le indicazioni prescritte nell articolo

Dettagli

Circolare N. 154 del 5 Novembre 2015

Circolare N. 154 del 5 Novembre 2015 Circolare N. 154 del 5 Novembre 2015 Reati penali fiscali: per le fattispecie elusive il contribuente va assolto Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che la Cassazione, con una recente

Dettagli

COMUNE DI SENIGALLIA

COMUNE DI SENIGALLIA COMUNE DI SENIGALLIA PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 162 Del 28/12/1999 OGGETTO: determinazione delle sanzioni tributarie e della loro entità. Il Consiglio Comunale VISTI i decreti

Dettagli

CIRCOLARE SETTIMANALE

CIRCOLARE SETTIMANALE .. CIRCOLARE SETTIMANALE settembre 2011 N 2 Tutte le informazioni sono tratte, previa critica rielaborazione, dalla normativa vigente primaria (leggi, decreti, direttive) e secondaria (circolari ministeriali

Dettagli

LUCIDI II. Il procedimento di accertamento. Consta di: Dichiarazione tributaria; Istruttoria; Avviso di accertamento

LUCIDI II. Il procedimento di accertamento. Consta di: Dichiarazione tributaria; Istruttoria; Avviso di accertamento LUCIDI II Il procedimento di accertamento Consta di: Dichiarazione tributaria; Istruttoria; Avviso di accertamento 1 Dichiarazione tributaria (1) Periodicità: annuale Soggetti: Chi produce redditi (anche

Dettagli

Provincia di Salerno Settore Tributi e Servizi Sociali REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE

Provincia di Salerno Settore Tributi e Servizi Sociali REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE Comune di Torre Orsaia Provincia di Salerno Settore Tributi e Servizi Sociali REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA TRIBUTARIA Approvato dal Consiglio Comunale in data

Dettagli

INDICE. pag. Premessa... Capitolo Primo CON LE NUOVE SANZIONI Ev FINITA L ERA DELLE MULTE MILIARDARIE

INDICE. pag. Premessa... Capitolo Primo CON LE NUOVE SANZIONI Ev FINITA L ERA DELLE MULTE MILIARDARIE Premessa... pag. XV Capitolo Primo CON LE NUOVE SANZIONI Ev FINITA L ERA DELLE MULTE MILIARDARIE 1.1. La riforma delle sanzioni.... 1 1.1.1. Sanzioni su riscossioni... 2 1.1.2. Moltiplicazione delle sanzioni...

Dettagli

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO In questa Circolare 1. Premessa 2. La responsabilità solidale fiscale 3. La responsabilità solidale retributiva / contributiva 1. PREMESSA Come noto

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE

PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE IL PROGRAMMA ANNUALE, COME OGNI ALTRO DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA, SI DIVIDE STRUTTURALMENTE

Dettagli

IL NUOVO RAVVEDIMENTO

IL NUOVO RAVVEDIMENTO COMMISSIONE DI STUDIO IMPOSTE DIRETTE A cura di Roberto Ferrara IL NUOVO RAVVEDIMENTO L istituto del ravvedimento cd. operoso, Disciplinato dall art. 13, D.lgs. 18 dicembre 1977, n. 472, consente all autore

Dettagli

Dentro la Notizia. 28 Maggio 2013

Dentro la Notizia. 28 Maggio 2013 Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 73/2013 MAGGIO/14/2013 (*) 28 Maggio 2013 RAVVEDIMENTO OPEROSO SEMPRE

Dettagli

PROCEDURE SANZIONATORIE IN ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 9 E 10 DEL REGOLAMENTO DELL ENTE 1

PROCEDURE SANZIONATORIE IN ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 9 E 10 DEL REGOLAMENTO DELL ENTE 1 E.P.A.P. Ente di Previdenza e Assistenza Pluricategoriale Via Vicenza, 7-00185 Roma Tel: 06 69.64.51 - Fax: 06 69.64.555 E-mail: info@epap.it - Sito web: www.epap.it Codice fiscale: 97149120582 PROCEDURE

Dettagli

SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE PER I TRIBUTI COMUNALI: CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE SANZIONI E LA DETERMINAZIONE DELLA LORO ENTITA

SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE PER I TRIBUTI COMUNALI: CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE SANZIONI E LA DETERMINAZIONE DELLA LORO ENTITA COMUNE DI BAVENO DELIBERAZIONE DEL C.C. N 26 DEL 19.05.1998 IN VIGORE DAL 01.04.1998 AMMINISTRATIVE PECUNIARIE PER I TRIBUTI COMUNALI: CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE E LA DETERMINAZIONE DELLA LORO

Dettagli

HELP 05. a cura di Flavio Chistè. Help Federcircoli n. 5 pag. 1/5

HELP 05. a cura di Flavio Chistè. Help Federcircoli n. 5 pag. 1/5 a cura di Flavio Chistè RESPONSABILITA' CIVILE DEGLI ENTI NON COMMERCIALI E DEI RAPPRESENTANTI LEGALI L'istituto del ravvedimento operoso, introdotto dall'articolo 13 del D.Lgs. 472/97, consente ai contribuenti,

Dettagli

NORMA DI COMPORTAMENTO N. 185

NORMA DI COMPORTAMENTO N. 185 ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA *** *** *** NORMA DI COMPORTAMENTO

Dettagli

Contribuenti obbligati alla presentazione di Unico Enc

Contribuenti obbligati alla presentazione di Unico Enc E TEMPO DI DICHIARAZIONE DEI REDDITI ANCHE PER GLI ENTI NON COMMERCIALI (Enc) Unico Enti non commerciali ed equiparati (Unico Enc) è un modello unificato che permette di presentare la dichiarazione dei

Dettagli

SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO: LE NOVITA INTRODOTTE DAL DECRETO DEL FARE

SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO: LE NOVITA INTRODOTTE DAL DECRETO DEL FARE SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO: LE NOVITA INTRODOTTE DAL DECRETO DEL FARE ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI VICENZA 5 DICEMBRE 2013 Il d.lgs. 81/2008, come modificato dal D.lgs. 106/2009,

Dettagli

Successioni e Visure Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate

Successioni e Visure Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Successioni e Visure Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate RAVVEDIMENTO OPEROSO IN MATERIA DI IMPOSTE SULLE SUCCESSIONI Il ravvedimento operoso, come è noto, è un istituto giuridico

Dettagli

Copyright Esselibri S.p.A.

Copyright Esselibri S.p.A. CAPITOLO QUINTO LE SANZIONI TRIBUTARIE Sommario: 1. Le sanzioni nel diritto tributario. - 2. Il sistema sanzionatorio amministrativo tributario. - 3. La disciplina dei reati tributari. - 4. Condoni fiscali,

Dettagli

COMUNE DI SCLAFANI BAGNI PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI SCLAFANI BAGNI PROVINCIA DI PALERMO COMUNE DI SCLAFANI BAGNI PROVINCIA DI PALERMO REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DEI TRIBUTI COMUNALI I.C.I. E TA.R.S.U. (APPROVATO CON DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE N. 4 DEL 30 APRILE 2010) I N D

Dettagli

Riduzione delle sanzioni: ravvedimento e istituti definitori a confronto Le novità della Legge di Stabilità 2015

Riduzione delle sanzioni: ravvedimento e istituti definitori a confronto Le novità della Legge di Stabilità 2015 Riduzione delle sanzioni: ravvedimento e istituti definitori a confronto Le novità della Legge di Stabilità 2015 dott. Fabrizio Povinelli Capo Area Imprese grandi e medie dimensioni Agenzia delle Entrate

Dettagli

RAVVEDIMENTO OPEROSO E NUOVI REATI TRIBUTARI RAG. GUIDO BERARDO CREMA, 12 NOVEMBRE 2015

RAVVEDIMENTO OPEROSO E NUOVI REATI TRIBUTARI RAG. GUIDO BERARDO CREMA, 12 NOVEMBRE 2015 RAVVEDIMENTO OPEROSO E NUOVI REATI TRIBUTARI RAG. GUIDO BERARDO CREMA, 12 NOVEMBRE 2015 PROGRAMMA Gli strumenti deflattivi: esame delle novità introdotte dalla Legge di stabilità 2015 Come cambia l approccio

Dettagli

Varese, 3 novembre 2015 CIRCOLARE N. 5/2015

Varese, 3 novembre 2015 CIRCOLARE N. 5/2015 R E G G I O R I E A S S O C I A T I Via Cavour n. 8 200 - Varese Varese, 3 novembre 205 CIRCOLARE N. 5/205 Con la presente circolare segnaliamo le principali novità introdotte in materia di riscossione

Dettagli

COMUNE di STAZZEMA Medaglia d Oro al Valor Militare Provincia di Lucca REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE

COMUNE di STAZZEMA Medaglia d Oro al Valor Militare Provincia di Lucca REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE COMUNE di STAZZEMA Medaglia d Oro al Valor Militare Provincia di Lucca REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE Approvato con Del CC n. 4 del 29.04.2011 Art.1 Oggetto del

Dettagli

Indice LE CONDOTTE TIPICHE -------------------------------------------------------------------------------------------------- 3

Indice LE CONDOTTE TIPICHE -------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 IL DELITTO DI ABUSO DI UFFICIO: APPROFONDIMENTI PROF. FABIO FOGLIA MANZILLO Indice 1 LE CONDOTTE TIPICHE --------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

CONTROLLO FORMALE Gruppo di Lavoro Contenzioso Tributario - 29/01/2014 1

CONTROLLO FORMALE Gruppo di Lavoro Contenzioso Tributario - 29/01/2014 1 CONTROLLO FORMALE 1 Il controllo formale delle dichiarazioni Art. 36 bis Liquidazione delle imposte sulla base dei dati emergenti dalla dichiarazione dei redditi. Eseguita su tutte le dichiarazioni presentate.

Dettagli

Comune di Palagianello Provincia di Taranto

Comune di Palagianello Provincia di Taranto Comune di Palagianello Provincia di Taranto REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (I.C.I.) RELATIVAMENTE ALLE AREE EDIFICABILI ai sensi dell articolo 13 della legge

Dettagli

Università La Sapienza di Roma

Università La Sapienza di Roma Università La Sapienza di Roma Imposta di Registro Diritto Tributario Prof.ssa Rossella Miceli A cura di: Avv. Marco Rippa Imposta di registro I PARTE 1 Inquadramento normativo II PARTE 2 Soggetti passivi

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI TRIBUTI COMUNALI

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI TRIBUTI COMUNALI - 1 - COMUNE DI SGONICO Provincia di Trieste OBČINA ZGONIK Pokrajina Trst REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI TRIBUTI COMUNALI Approvato con deliberazione consiliare/giuntale

Dettagli

NUOVI PROVVEDIMENTI URGENTI MODIFICATIVI DELLE NORME DI SICUREZZA SUL LAVORO LEGGE 123/2007

NUOVI PROVVEDIMENTI URGENTI MODIFICATIVI DELLE NORME DI SICUREZZA SUL LAVORO LEGGE 123/2007 Confindustria Firenze NUOVI PROVVEDIMENTI URGENTI MODIFICATIVI DELLE NORME DI SICUREZZA SUL LAVORO LEGGE 123/2007 Firenze 13 Settembre 2007 Empoli 14 Settembre 2007 Area istituzionale: ASEQ RIAS www.firenzeindustria.fi.it

Dettagli

GLI OBBLIGHI STRUMENTALI

GLI OBBLIGHI STRUMENTALI GLI OBBLIGHI STRUMENTALI Si tratta di obblighi il cui assolvimento è considerato strumentale ai fini della applicazione del tributo ovvero ai fini del controllo amministrativo. Sono definiti anche obblighi

Dettagli

CITTA DI FIUMICINO (Provincia di Roma) COMANDO DI POLIZIA LOCALE

CITTA DI FIUMICINO (Provincia di Roma) COMANDO DI POLIZIA LOCALE CITTA DI FIUMICINO (Provincia di Roma) COMANDO DI POLIZIA LOCALE INFORMAZIONI PER GLI UTENTI INTERESSATI ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DEI DEBITI RELATIVI A SANZIONI AMMINISTRATIVE PER VIOLAZIONI AL CODICE

Dettagli

- l art. 4 fissa la decorrenza dell efficacia delle disposizioni correttive e integrative.

- l art. 4 fissa la decorrenza dell efficacia delle disposizioni correttive e integrative. - l art. 1 contiene le modifiche al D.Lgs. n. 471/1997, relativo alle sanzioni amministrative in materia di imposte dirette e sul valore aggiunto, nonché alla riscossione dei tributi, come integrato dal

Dettagli

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Con il D.Lgs. 192/212 il governo ha anticipato l adozione delle disposizioni contenute nella direttiva 2011/7/UE (la cui attuazione era

Dettagli

Allegato A. TITOLO II Gestione, costo, tariffe. TITOLO II Gestione, costo, tariffe. ART. 3 Gestione e costo del servizio

Allegato A. TITOLO II Gestione, costo, tariffe. TITOLO II Gestione, costo, tariffe. ART. 3 Gestione e costo del servizio TITOLO II Gestione, costo, tariffe TITOLO II Gestione, costo, tariffe ART. 3 Gestione e costo del servizio 3. Il soggetto gestore è tenuto a comunicare alla Giunta Comunale, entro il mese di settembre

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI TRIBUTARIE NON PENALI ED AMMINISTRATIVE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI TRIBUTARIE NON PENALI ED AMMINISTRATIVE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI TRIBUTARIE NON PENALI ED AMMINISTRATIVE (Approvato con Delibera Consiliare n 42 del 10 giugno 1998, resa esecutiva dal CO.RE.CO Sez.

Dettagli