Miglioramento genetico: l ideotipo. di pianta del XXI secolo. Elisabetta Lupotto Stefano Cavigiolo Diego Greppi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Miglioramento genetico: l ideotipo. di pianta del XXI secolo. Elisabetta Lupotto Stefano Cavigiolo Diego Greppi"

Transcript

1 Miglioramento genetico: l ideotipo di pianta del XXI secolo Elisabetta Lupotto Stefano Cavigiolo Diego Greppi Castello d Agogna, d 19 dicembre 2007

2 Temperate japonica Oryza sativa ssp. Japonica Tropical japonica Oryza glaberrima Oryza sativa ssp. Indica zona tropicale

3 45 parallelo Nord

4 Aspetti prioritari della ricerca sul riso nel mondo Resistenza alle avversità: Resistenza agli stress biotici: patogeni ed insetti Resistenza agli stress abiotici: carenza idrica, salinità e freddo Incremento della produttività Meccanismi genetici alla base della produttività: ibridi, eterosi e varietà competitive Qualità nutrizionale e qualità merceologica Conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche, sia autoctone che estere, caratterizzazione e catalogazione della biodiversità e impiego mirato nel breeding

5 MEZZI DI INDAGINE: Dal miglioramento genetico convenzionale alle biotecnologie ed alla genomica e post-genomica Impiego dei marcatori molecolari in aiuto al breeding: MAS per tratti qualitativi MAS per resistenza a patogeni MAS per genotipizzazione e impiego mirato della biodiversità Le biotecnologie: piante geneticamente modificate e lo stato attuale della situazione mondiale

6 Aspetti prioritari della ricerca sul riso nel mondo Resistenza alle avversità: Resistenza agli stress biotici: patogeni ed insetti Resistenza agli stress abiotici: carenza idrica, salinità e freddo avversità climatiche Funghi e insetti patogeni Acqua e nutrienti

7 Miglioramento genetico per eterosi e resistenza alle avversità ambientali: Studi dagli USA (Colorado, Texas), Australia, Iran Sterilità fiorale come indicatore di resistenza al freddo freddo Volume e profondità radicale come indicatore di resistenza alla carenza idrica Carenza idrica e salinità Cina: Sviluppo di ibridi ed associazione di caratteri elite con l ibrido

8 Cosa c è di nuovo negli studi di miglioramento genetico mirato alla tolleranza alla carenza idrica? Aspetto fondamentale è: matching of crop s phenology to its environment Cioè associare lo sviluppo della pianta e di conseguenza la tolleranza alla carenza idrica in alcune fasi critiche dello sviluppo con le caratteristiche dell ambiente nel quale la pianta è coltivata Spostamento del concetto: Produzione per unità di area a produzione per unità di acqua impiegata (WATER PRODUCTIVITY)

9 Progetto CEE - VI FP CEDROME (INCO-CT ) 11 Partners da 8 nazioni: Olanda, Italia, Francia, UK, Marocco, Tunisia, Egitto, China Sviluppo di cereali resistenti alla carenza idrica per uno sviluppo sostenibile nell areale Mediterraneo

10 Dal miglioramento genetico convenzionale alle biotecnologie ed alla genomica e post-genomica Impiego dei marcatori molecolari in aiuto al breeding: MAS per tratti qualitativi MAS per resistenza a patogeni MAS per genotipizzazione e impiego mirato della biodiversità Le biotecnologie: piante geneticamente modificate e lo stato attuale della situazione mondiale

11 MARCATORI MOLECOLARI Identificano POLIMORFISMI a livello del DNA Facili da monitorare Non sono influenzati dall ambiente Altamente polimorfici Variamente distribuiti nel genoma e su tutti i cromosomi Codominanti Appropriati per esplorare sia indica che japonica Presenza di varianti alleliche per un dato gene

12 MARCATORI MOLECOLARI Identificano POLIMORFISMI a livello del DNA Presenza di varianti alleliche per un dato gene Marcatori funzionali su geni specifici per un dato carattere Marcatori genomici per genotipizzazione Studi di filogenesi Descrizione della diversità

13 Gene frg > Frg è localizzato sul cromosoma 8 > Frg codifica per l enzima Betaina Aldeide Deidrogenasi (BAD2) coinvolto nel metabolismo della 2 AP

14 Varietà NON aromatiche BAD2 Non vi è accumulo di 2-AP Precursore 2-AP Varietà aromatiche BAD2 Accumulo di 2-AP TAA stop codon prematuro rende proteina non funzionante Odore caratteristico

15 Varietà aromatiche Apollo Venere Asia Fragrance Gange Giano ANALISI DI SEQUENZIAMENTO Delezione di 8bp ACTGGTATATA TTTCAGAGCTGCTCCTATGGTTAAGGTTTGTTT ACTGGTAAAAAGATTATGGCTTCAGAGCTGCTCCTATGGTTAAGGTTTGTTT SNP Varietà NON aromatiche Carnaroli Maratelli Gigante Vercelli Baldo Polimorfismi offrono opportunità di costruire un marcatore universale per l aroma

16 PCR COMPETITIVA utilizzo di primers allele specifici A B C Controllo positivo ESP+EAP 580bp Omozigoti non-aromatici INSP+EAP 355 bp Omozigoti aromatic ESP+IFAP 257 bp Eterozigoti aromatiche non aromatiche Tecnologia molecolare in aiuto al breeding

17 Screening del germoplasma con marcatori per aroma Aiace Apollo Ariete Arpa Asia Augusto Brio Centauro Creso Delfino Eurosis Gange Giano Gladio Loto Minerva Perla Scirocco Selenio SIS R215 Tejo Koral Fragrance Karnak Thaibonnet Balilla Baldo Carnaroli 580 bp 355 bp Cigalon Cripto Lido Arborio Ribe Vialone nano Redi S. Andrea Volano Roma Maratelli Rosa M. Navile Italico Roncarolo Razza Gigante Akitakomachi Sasanishi Pecos Jefferson B82 Bengal Cocodrie Dellmont Dellrose Dixie Drew 257 bp Varietà aromatiche Apollo- Asia- Gange- Giano- Fragrance- Cocodrie- Dellmont- Dellrose

18 Introduzione di 22 genotipi di riso caratterizzati da alleli di resistenza ad ampio spettro a Magnaporthe (Pyricularia) grisea

19 Resistenze genetiche: oltre 30 geni R sono stati mappati sui cromosomi di riso Geni con ampio spettro di resistenza Varietà di riso Italiane antiche e attualmente coltivate sono in larga maggioranza suscettibili

20 Esempi di marcatori molecolari direttamente polimorfici Pi 7- D25527 (STS) Pi 5-40N23 (STS) DOMINANTE Presenza-Assenza CODOMINANTE Insertion-Deletion

21 Analisi dei marcatori molecolari sulle 80 varietà della collezione Donatore gene Pi-5

22 Risultato dell analisi con 12 marcatori molecolari per 6 geni di resistenza nelle 80 varietà della collezione

23 Impiego dei marcatori molecolari in aiuto al breeding: MAS per tratti qualitativi MAS per resistenza a patogeni MAS per genotipizzazione e impiego mirato della biodiversità Conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche, sia autoctone che estere: Impiego mirato nel breeding Caratterizzazione e catalogazione della biodiversità Ricerca di alleli preziosi e loro valorizzazione Le biotecnologie: piante geneticamente modificate e lo stato attuale della situazione mondiale

24 Verso un efficiente impiego delle informazioni date dal sequenziamento del genoma del riso Baltazar BA, Nagamura T, Sasaki T National Insitute of Agrobiological Sciences Tsukuba, Ibaraki Japan Il riso rappresenta la stele di Rosetta dei cereali Specie Arabidopsis Drosophila Riso Mais Uomo Frumento Dimensione del genoma (milioni di basi) 125 Mb 180 Mb 400 Mb 3000 Mb 3000 Mb Mb

25 Eu Call AGR GEN RES European Partners Caratterizzazione genomica per la conservazione e la valorizzazione del germoplasma di riso europeo EURIGEN

26 Banca Germoplasma Riso CRA.ISCE Vercelli Accessioni totali caratterizzate 247 (2004) 382 (2006) Accessioni italiane: 209 Accessioni estere: 173 Conservazione per seme del germoplasma ( g per genotipo) in codizioni controllate (T 4 C, UM <60%)

27

28 1S 2H 3H 4S 5S 6S 7S 8S 9M 10S 11S 12S 13H 14S 15M 16S 17S 18S 19H 20S 21R 22R 23S 24S 25S 26H 27H 28H 29H 30S 31S 32S 33S 34S 35R 36S 37M 38S 39S 40S 41S 42S 43H 44H 45H 46S 47H 48M 49S 50M 51S 52S 53S 54S 55S 56S 57H 58S 59R 60M 61M 62M 63M 64R 65S 66M 67H 68S 69S 70S 71S 72S 73S 74H 75H 76S 77H 78S 79R 80S 81M 82R 83H 84H 85S 86M 87S 88H 89H 90S 91S 92R 93S 94H 95S 96M 97H 98S 99S 100H 101M 102S 103S 104S 105S 106H 107H 108S 109S 110H 111M 112H 113S 114H 115S 116R 117S 118H 119H 120H 121H 122H 123S 124S 125H 126M 127S 128S 129S 130S 131H 132S 133S 134S 135S 136S 137S 138M 139S 140H 141S 142S 143S 144S 145S 146S 147S 148H 149S 150S 151S 152S 153M 154S 155H 156S 157S 158H 159H 160S 161S 162S 163H 164M 165S 166S 167M 168S 169H 170S 171R 172S 173M 174S 175H 176S 177S 178M 179S 180M 1c b 1a 7 Genotipizzazione con marcatori SSR (24 markers sui 12 cromosomi) su 227 varietà di riso italiano ed estero

29 Impiego dei marcatori molecolari in aiuto al breeding: MAS per tratti qualitativi MAS per resistenza a patogeni MAS per genotipizzazione e impiego mirato della biodiversità Conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche, sia autoctone che estere: Impiego mirato nel breeding Caratterizzazione e catalogazione della biodiversità Ricerca di alleli preziosi e loro valorizzazione Le biotecnologie: piante geneticamente modificate e lo stato attuale della situazione mondiale

30 Global status of commercialized Biotech/GM Crops: 2006 BRIEF 35 Clive James - Chair ISAAA (International Service for the Acquisition of Agri-biotech Applications)

31 Global status of commercialized BIotech/GM Crops: 2006 BRIEF 35 Clive James - Chair ISAAA (International Service for the acquisition of Agri-biotech Applications)

32 New Plant Type (NPT): lo sviluppo e la integrazione delle conoscenze e delle biotecnologie in Cina Resistenze genetiche introdotte con le biotecnologie Resistenze genetiche introdotte col breeding assistito dalla genomica Performance aumentata con l impiego dell ibrido

33 Prospettive di incremento produttivo per il riso mediante l impiego delle biotecnologie

34 Grazie per l attenzione e I nostri migliori auguri di Buone Feste!

LA BIODIVERSITÀ ALLA LUCE DELLA RIVOLUZIONE GENOMICA

LA BIODIVERSITÀ ALLA LUCE DELLA RIVOLUZIONE GENOMICA LA BIODIVERSITÀ ALLA LUCE DELLA RIVOLUZIONE GENOMICA BIODIVERSITÀ La diversità esistente a qualsiasi livello dell organizzazione biologica (W.G. Rosen, 1988) o, in alternativa, La variabilità tra gli organismi

Dettagli

Genetica, genomica ed innovazione varietale UO9, Parco Tecnologico Padano Pietro Piffanelli, Pamela Abbruscato, barbara Menin

Genetica, genomica ed innovazione varietale UO9, Parco Tecnologico Padano Pietro Piffanelli, Pamela Abbruscato, barbara Menin Progetto POLORISO Incontro di coordinamento della attività scientifica del progetto CRA - Unità di Ricerca per la risicoltura Vercelli, aprile 0 Genetica, genomica ed innovazione varietale UO9, Parco Tecnologico

Dettagli

PREZZI cod. prod. CIAG. cod. prod. ANIA. descrizione varietà

PREZZI cod. prod. CIAG. cod. prod. ANIA. descrizione varietà PREZZI 2013 600 100B000 ACTINIDIA B /KIWI 09999 TUTTE LE VARIETA' 55,88 693 093B000 ALBICOCCHE B 09999 TUTTE LE VARIETA' 88,09 401 4010000 AVENA 09999 TUTTE LE VARIETA' 21,72 BARBABIETOLA DA 028 0280000

Dettagli

Innovazione ed interventi avanzati per la filiera del riso italiano: innovazione varietale, qualità e ambiente

Innovazione ed interventi avanzati per la filiera del riso italiano: innovazione varietale, qualità e ambiente Progetto POLORISO Incontro di coordinamento della attività scientifica del progetto CRA -Unità di Ricerca per la risicoltura Vercelli, 5 aprile 2013 Innovazione ed interventi avanzati per la filiera del

Dettagli

Breeding finalizzato alla costituzione di varietà resistenti al brusone

Breeding finalizzato alla costituzione di varietà resistenti al brusone Breeding finalizzato alla costituzione di varietà resistenti al brusone 12 febbraio 2011 Buronzo (VC) Sperimentazione agronomica e attività sementiera per una risicoltura d eccellenza Centro Ricerche sul

Dettagli

Superfici investite a riso dati espressi in ettari

Superfici investite a riso dati espressi in ettari Gruppo Varietà Alessandria Biella Cuneo Torino Vercelli Sez. Vercelli Bergamo Lodi Milano Lomellina Pavese GRUPPO TONDO BALILLA 39,09 118,21 157,30 1.863,28 64,02 1.927,30 1.927,30 730,65 ELIO 32,00 32,00

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E DELL AMBIENTE Anna Maria Picco:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E DELL AMBIENTE Anna Maria Picco: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E DELL AMBIENTE Anna Maria Picco: annamaria.picco@unipv.it POLORISO kickoff meeting ROMA, 18 marzo 2012 WP3 - UO 10 - Miglioramento genetico

Dettagli

ENTE NAZIONALE RISI - CENTRO RICERCHE SUL RISO Il Sistema della Ricerca al servizio delle aziende

ENTE NAZIONALE RISI - CENTRO RICERCHE SUL RISO Il Sistema della Ricerca al servizio delle aziende ENTE NAZIONALE RISI - CENTRO RICERCHE SUL RISO Il Sistema della Ricerca al servizio delle aziende 1 Centro Ricerche sul Riso Organizzazione 3 DIPARTIMENTI AZIENDA AGRICOLA SPERIMENTALE (50 ETTARI CIRCA)

Dettagli

Vigneto veneto, andamento e previsioni produttive Tecniche di mitigazione in attesa dei vitigni resistenti Diego Tomasi e Coll.

Vigneto veneto, andamento e previsioni produttive Tecniche di mitigazione in attesa dei vitigni resistenti Diego Tomasi e Coll. Vigneto veneto, andamento e previsioni produttive 2016 Tecniche di mitigazione in attesa dei vitigni resistenti Diego Tomasi e Coll. Quale innovazione è più urgente presso le aziende viticole italiane

Dettagli

Marcatori molecolari per l analisi genica, genetica e genomica

Marcatori molecolari per l analisi genica, genetica e genomica Marcatori molecolari per l analisi genica, genetica e genomica (RFLP e PCR-derivati, inclusi SSR e SNP) DNA fingerprinting DNA genotyping DNA haplotyping cp/mtdna barcoding MG/QTL mapping MAS breeding

Dettagli

Pietro Piffanelli Parco Tecnologico Padano L'approccio genomico a supporto della filiera risicola

Pietro Piffanelli Parco Tecnologico Padano L'approccio genomico a supporto della filiera risicola 18 APRILE 2012 Istituto Nazionale di Economia Agraria Roma Convegno di lancio del Progetto POLORISO «Ricerca, sperimentazione, tecnologie innovative, sostenibilità ambientale ed alta formazione per il

Dettagli

Superfici investite a riso dati espressi in ettari

Superfici investite a riso dati espressi in ettari Gruppo Varietà ALESSANDRIA BIELLA CUNEO TORINO VERCELLI NOVARA BERGAMO LODI MILANO Lomellina Pavese PAVIA CREMONA Vercelli Pavia BALILLA 6,00 136,30 142,30 234,53 1.111,48 1.111,48 1.111,48 ELIO 54,57

Dettagli

PREZZI Cod. ASSIMILABILE ALLE VARIETA' Prezzo Specifica prodotto Varietà

PREZZI Cod. ASSIMILABILE ALLE VARIETA' Prezzo Specifica prodotto Varietà PREZZI AREA CODICE IT C02 093B000 ALBICOCCHE B 09999 GENERICHE ALBICOCCHE 99,71 IT C43 4010000 AVENA 09999 TUTTE LE VARIETA' AVENA 21,09 BARBABIETOLA DA BARBABIETOLA DA IT D04 0280000 09999 ZUCCHERO (radice)

Dettagli

ESPLORA. cerealicole mediante mappatura per associazione. Roma, 6 Novembre 2013

ESPLORA. cerealicole mediante mappatura per associazione. Roma, 6 Novembre 2013 ESPLORA ESPLORAzione della biodiversità vegetale alla ricerca di alleli superiori da inserire nei programmi avanzati di miglioramento genetico a sostegno dell agricoltura nazionale Individuazione di geni

Dettagli

Marco Maccaferri. Dipartimento di Scienze Agrarie Universita di Bologna. In collaborazione con:

Marco Maccaferri. Dipartimento di Scienze Agrarie Universita di Bologna. In collaborazione con: Applicazioni della genomica in frumento duro Marco Maccaferri Dipartimento di Scienze Agrarie Universita di Bologna In collaborazione con: Produttori Sementi Bologna Syngenta (Andrea Massi, Paola Mantovani)

Dettagli

LA TRASFORMAZIONE GENETICA NELLE PIANTE: PRINCIPI E STATO DEI LAVORI. Michele Morgante

LA TRASFORMAZIONE GENETICA NELLE PIANTE: PRINCIPI E STATO DEI LAVORI. Michele Morgante LA TRASFORMAZIONE GENETICA NELLE PIANTE: PRINCIPI E STATO DEI LAVORI Michele Morgante Per un agricoltura del futuro Produttività Popolazione crescente con bisogni crescenti Scarsità di risorse idriche

Dettagli

PREZZI 2013 (Nei limiti dei prezzi massimi stabiliti con DM n. 1950 del 1 febbraio 2013) Prod. Prod.

PREZZI 2013 (Nei limiti dei prezzi massimi stabiliti con DM n. 1950 del 1 febbraio 2013) Prod. Prod. PREZZI (Nei limiti dei prezzi massimi stabiliti con DM n. 1950 del 1 febbraio ) 100 100A000 ACTINIDIA - KIWI 00011 ARGUTA 55,88 100 100A000 ACTINIDIA - KIWI 00003 HAYWARD 55,88 100 100A000 ACTINIDIA -

Dettagli

Miglioramento genetico assistito dalla genomica

Miglioramento genetico assistito dalla genomica Miglioramento genetico assistito dalla genomica Miglioramento genetico assistito dalla genomica Selezione delle piante sulla base del loro profilo ai marcatori genetici molecolari e non sulla base del

Dettagli

Marcatori molecolari

Marcatori molecolari Marcatori molecolari Caratteristiche e applicazioni Luca Gianfranceschi e Rosanna Marino 1 I marcatori molecolari Strumento per l analisi genetica Strumento Molecolari Analisi genetica Marcatori non oggetto

Dettagli

Strutture CRA coinvolte in BIOGESTECA

Strutture CRA coinvolte in BIOGESTECA Strutture CRA coinvolte in BIOGESTECA Giorgio GIRAFFA Centro di Ricerca per le Produzioni Foraggere e Lattiero-Casearie, Viale Piacenza 29, 26900 Lodi Strutture CRA coinvolte in BIOGESTECA Strutture CRA

Dettagli

BIOTECNOLOGIE SOSTENIBILI PER L AGRICOLTURA ITALIANA

BIOTECNOLOGIE SOSTENIBILI PER L AGRICOLTURA ITALIANA BIOTECNOLOGIE SOSTENIBILI PER L AGRICOLTURA ITALIANA Perché un nuovo programma di miglioramento genetico? il miglioramento genetico delle piante agrarie rappresenta lo strumento potenzialmente più idoneo

Dettagli

Superfici investite a riso dati espressi in ettari

Superfici investite a riso dati espressi in ettari Superfici investite a riso 2018 - dati espressi in ettari GRUPPO ALESSANDRIA BIELLA CUNEO TORINO VERCELLI VERCELLI NOVARA LODI MILANO Lomellina (A) Pavese (B) PAVIA (A+B) CREMONA PAVIA BALILLA 15,00 8,88

Dettagli

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 13 aprile 2012. Denominazione delle varietà di risone e delle corrispondenti varietà di riso per l annata agraria 2011/2012. IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DI CONCERTO

Dettagli

Sommario. Diversità genetica a livello di sequenza Trovare gli SNP Genotipizzare gli SNP Principali applicazioni

Sommario. Diversità genetica a livello di sequenza Trovare gli SNP Genotipizzare gli SNP Principali applicazioni Sommario Diversità genetica a livello di sequenza Trovare gli SNP Genotipizzare gli SNP Principali applicazioni SNP: definizioni Polimorfismo al singolo nucleotide, in genere si intende la sostituzione

Dettagli

BIOGESTECA WP3: USO DELLA RISORSA IDRICA NELLA COLTIVAZIONE DEL RISO

BIOGESTECA WP3: USO DELLA RISORSA IDRICA NELLA COLTIVAZIONE DEL RISO PROGETTO BIOGESTECA WP3: USO DELLA RISORSA IDRICA NELLA COLTIVAZIONE DEL RISO Giampiero Valè, CRA-RIS Definizione della problematica: coltivazione in sommersione richiede 15.000-20.000 m3/ha Coltivazione

Dettagli

Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2015» Maggio» settimana n. 21/2015

Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2015» Maggio» settimana n. 21/2015 Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2015» Maggio» settimana n. 21/2015 Riso - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 21/2015

Dettagli

Elementi di Genetica Vegetale

Elementi di Genetica Vegetale Elementi di Genetica Vegetale Roberto Tuberosa Dipartimento di Scienze agrarie Viale Fanin 44 Tel. 051-2096646 roberto.tuberosa@unibo.it www.distagenomics.unibo.it Elementi di Genetica Vegetale Genetica

Dettagli

dalla green revolution alla gene revolution

dalla green revolution alla gene revolution GENETICA MOLECOLARE VEGETALE dalla green revolution alla gene revolution Università degli Studi di Verona Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Agro-Alimentari Docente: Antonella Furini 6 CFU OBIETTIVI

Dettagli

INVESTIMENTO VARIETALE E RISULTATI PROVE DIMOSTRATIVE IN PROVINCIA DI NOVARA

INVESTIMENTO VARIETALE E RISULTATI PROVE DIMOSTRATIVE IN PROVINCIA DI NOVARA INVESTIMENTO VARIETALE E RISULTATI PROVE DIMOSTRATIVE IN PROVINCIA DI NOVARA 2 0 0 7 Massimo Giubertoni Servizio Assistenza Tecnica ENTE NAZIONALE RISI Sezione di Novara HA 90.000 80.000 70.000 60.000

Dettagli

Selezione assistita e qualità genetica in sementi ortive

Selezione assistita e qualità genetica in sementi ortive Selezione assistita e qualità genetica in sementi ortive Esasem spa Azienda sementiera che da oltre 25 anni opera sul mercato nazionale ed internazionale Anno di fondazione Maggio 1988 Capitale sociale

Dettagli

Venerdì 19 novembre 2010 Ore 9,00 - Aula Magna Progetto finanziato nell ambito del Piano della Ricerca 2007 PRESENTAZIONE

Venerdì 19 novembre 2010 Ore 9,00 - Aula Magna Progetto finanziato nell ambito del Piano della Ricerca 2007 PRESENTAZIONE www.regione.lombardia.it Rete di sperimentazione varietale riso e messa a punto di metodiche molecolari per la valorizzazione delle varietà di riso coltivate in Lombardia Progetto finanziato nell ambito

Dettagli

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali Simone Ceccobelli RISORSE AVICOLE BIODIVERSITA l'insieme di tutti gli organismi viventi nelle loro diverse forme, e dei rispettivi ecosistemi.

Dettagli

Nuove prospettive per l agrumicoltura italiana

Nuove prospettive per l agrumicoltura italiana LA RICERCA DÀ I SUOI FRUTTI: BIODIVERSITÀ, INNOVAZIONE VARIETALE E QUALITÀ DI FRUTTA E AGRUMI Expo Milano 2015 Nuove prospettive per l agrumicoltura italiana PAOLO RAPISARDA CREA-Centro di Ricerca per

Dettagli

REGISTRO VARIETALE (Articolo 6 del decreto legislativo 4 agosto 2017, n.131)

REGISTRO VARIETALE (Articolo 6 del decreto legislativo 4 agosto 2017, n.131) REGISTRO VARIETALE (Articolo 6 del decreto legislativo 4 agosto 2017, n.131) 1. Elenco delle varietà agronomiche il cui nome può accompagnare la denominazione dell alimento - ai sensi dell articolo 3,

Dettagli

REGISTRO VARIETALE (Articolo 6 del decreto legislativo 4 agosto 2017, n.131)

REGISTRO VARIETALE (Articolo 6 del decreto legislativo 4 agosto 2017, n.131) REGISTRO VARIETALE (Articolo 6 del decreto legislativo 4 agosto 2017, n.131) 1. Elenco delle varietà agronomiche il cui nome può accompagnare la denominazione dell alimento - ai sensi dell articolo 3,

Dettagli

INCONTRO DIVULGATIVO PROGETTO GRANDI COLTURE E PAC

INCONTRO DIVULGATIVO PROGETTO GRANDI COLTURE E PAC Dario Manuello Ente Nazionale Risi Centro Ricerche sul Riso. INCONTRO DIVULGATIVO PROGETTO GRANDI COLTURE E PAC CASCINA SALSICCIA VIGEVANO 12 febbraio 2011 30 AGOSTO Buronzo 2012 (VC) STATISTICHE RISO

Dettagli

Seconda crescita record per le coltivazioni di piante geneticamente modificate nel mondo.

Seconda crescita record per le coltivazioni di piante geneticamente modificate nel mondo. Per ulteriori informazioni contattare: John Dutcher, 001 515 334 3464, dutcherj@fleishman.com Seconda crescita record per le coltivazioni di piante geneticamente modificate nel mondo. In Spagna la superficie

Dettagli

2 febbraio 2018 REGISTRO VARIETALE (Articolo 6 del decreto legislativo 4 agosto 2017, n.131)

2 febbraio 2018 REGISTRO VARIETALE (Articolo 6 del decreto legislativo 4 agosto 2017, n.131) REGISTRO VARIETALE (Articolo 6 del decreto legislativo 4 agosto 2017, n.131) Versione aggiornata sulla scorta del: decreto MIPAAF del 10 ottobre 2017 relativo alla denominazione delle varietà di risone

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 14 dicembre 2012. Denominazione delle varietà di risone e delle corrispondenti varietà di riso per l annata agraria 2012/2013. IL MINISTRO

Dettagli

SCHEDA DESCRITTIVA DEI CARATTERI MORFOFISIOLOGICI

SCHEDA DESCRITTIVA DEI CARATTERI MORFOFISIOLOGICI SCHEDA DESCRITTIVA DEI CARATTERI MORFOFISIOLOGICI Nome scientifico della specie: Oryza sativa L. (Riso) Denominazione varietale: Costitutore: Responsabile conservazione in purezza: Rappresentante in Italia:

Dettagli

Gruppo semifino Gruppo semifino (1)

Gruppo semifino Gruppo semifino (1) RISONE Gruppo comune o originario AGATA, AMBRA, ARPA, BALILLA, BRIO, CASTORE, CENTAURO, CERERE, CL 12, DUCATO, ELIO, ERIDANO, LAGOSTINO, MARTE, PERLA, SELENIO, SFERA, SOLE CL, SP 55, TERRA CL, VIRGO RISO

Dettagli

Piergiovanni Piatti L ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO SUL MAIS DELLE CAMERE DI COMMERCIO DI TORINO E CUNEO, A SUPPORTO DEI PRODUTTORI E DEI CONSUMATORI

Piergiovanni Piatti L ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO SUL MAIS DELLE CAMERE DI COMMERCIO DI TORINO E CUNEO, A SUPPORTO DEI PRODUTTORI E DEI CONSUMATORI Piergiovanni Piatti L ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO SUL MAIS DELLE CAMERE DI COMMERCIO DI TORINO E CUNEO, A SUPPORTO DEI PRODUTTORI E DEI CONSUMATORI MONITORAGGIO OGM OGM - Organismo Geneticamente Modificato

Dettagli

Associazione Nazionale Allevatori Bovini Razza Valdostana

Associazione Nazionale Allevatori Bovini Razza Valdostana Associazione Nazionale Allevatori Bovini Razza Valdostana versione 2017 by m.vevey Copyright, 2004-2017 A.N.A.Bo.Ra.Va. La biodiversità animale la misura biodiversità prevede di attivare una serie di importanti

Dettagli

Situazione di mercato e bilanci di collocamento. Consulta risicola Castello d Agogna 2 dicembre 2016

Situazione di mercato e bilanci di collocamento. Consulta risicola Castello d Agogna 2 dicembre 2016 Situazione di mercato e bilanci di collocamento Consulta risicola Castello d Agogna 2 dicembre 2016 Disponibilità vendibile 2015/2016 - CONSUNTIVO PROVVISORIO TONNELLATE DI RISONE GRUPPI SUPERFICIE ha

Dettagli

CONSUNTIVO STATISTICO

CONSUNTIVO STATISTICO ALLEGRO 6,49 0,00 32,67 0,00 39,16 7,82 46,98 APOLLO 3,02 8,85 0,00 0,00 11,87 0,00 11,87 ARBORIO 18,94 19,97 80,57 0,00 119,48 4,50 123,98 ARGO 0,75 9,45 0,00 0,00 10,20 0,00 10,20 ARIANNA CL 0,20 0,00

Dettagli

LA RICERCA GENETICA SULLE PIANTE PER AFFRONTARE LE SFIDE GLOBALI

LA RICERCA GENETICA SULLE PIANTE PER AFFRONTARE LE SFIDE GLOBALI LA RICERCA GENETICA SULLE PIANTE PER AFFRONTARE LE SFIDE GLOBALI Fabio Veronesi Università degli Studi di Perugia Presidente della Società Italiana di Genetica Agraria L uomo ha iniziato a manipolare le

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Risultati della Ricerca Titolo Identificazione di marcatori molecolari dell'olivo associati ad importanti caratteri agronomici e di adattamento Descrizione estesa del risultato Mappatura genetica. La mappa

Dettagli

AGROBIODIVERSITA UN OPPORTUNITA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO Fiera di Forlì, 3 marzo Agrobiodiversità

AGROBIODIVERSITA UN OPPORTUNITA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO Fiera di Forlì, 3 marzo Agrobiodiversità AGROBIODIVERSITA UN OPPORTUNITA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO Fiera di Forlì, 3 marzo 2008 Agrobiodiversità Pietro Perrino Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Genetica Vegetale - Bari ARGOMENTI

Dettagli

Miglioramento genetico per la resistenza a Fusarium verticillioides e alla contaminazione da fumonisine in mais

Miglioramento genetico per la resistenza a Fusarium verticillioides e alla contaminazione da fumonisine in mais Alessandra Lanubile Adriano Marocco Lorenzo Stagnati Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali Sostenibili alessandra.lanubile@unicatt.it Miglioramento genetico per la resistenza a Fusarium verticillioides

Dettagli

CONSORZIO INTERPROVINCIALE PER LA DIFESA DELLE COLTURE AGRARIE DALLE AVVERSITA ATMOSFERICHE (0108/A)

CONSORZIO INTERPROVINCIALE PER LA DIFESA DELLE COLTURE AGRARIE DALLE AVVERSITA ATMOSFERICHE (0108/A) PREZZI 100 100A000 ACTINIDIA - KIWI 00011 ARGUTA 60,62 100 100A000 ACTINIDIA - KIWI 00003 HAYWARD 60,62 100 100A000 ACTINIDIA - KIWI 00006 POLPA GIALLA 110,00 100 100A000 ACTINIDIA - KIWI 00007 VARIETA'

Dettagli

Genetica quantitativa Evoluzione dei caratteri fenotipici

Genetica quantitativa Evoluzione dei caratteri fenotipici Genetica quantitativa Evoluzione dei caratteri fenotipici I caratteri che sono determinati da molti geni mostrano una variazione continua Esempi nell uomo sono l altezza, l intelligenza, l abilità nello

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Risultati della Ricerca Titolo Studio della risposta epigenetica a stress ambientali in Arabidopsis e mais Descrizione estesa del risultato Il progetto Acquired Environmental Epigenetics Advances: from

Dettagli

Potenzialità applicative dei dati genetici

Potenzialità applicative dei dati genetici Progetto RISGENSAR: Conservazione delle risorse genetiche animali Incontro con gli allevatori Potenzialità applicative dei dati genetici Dott.sa Giuliana Mulas RISGENSAR: Obiettivi Costituzione Banche

Dettagli

Modelli previsionali. Resistenza genetica. Marco Camardo Leggieri. Alessandra Lanubile

Modelli previsionali. Resistenza genetica. Marco Camardo Leggieri. Alessandra Lanubile Resistenza genetica & Modelli previsionali Alessandra Lanubile Marco Camardo Leggieri Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali Sostenibili, Piacenza, Italy Biocontrollo di Aspergillus +lavus e

Dettagli

PARTE I. ASPETTI BIOLOGICI E GENETICI

PARTE I. ASPETTI BIOLOGICI E GENETICI INDICE Premessa Introduzione Origine, storia ed evoluzione delle biotecnologie Definizione ed applicazione delle biotecnologie - Le biotecnologie tradizionali - Le biotecnologie innovative - Le biotecnologie

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Risultati della Ricerca Titolo Studio della risposta epigenetica a stress ambientali in Arabidopsis e mais Descrizione estesa del risultato Il progetto Acquired Environmental Epigenetics Advances: from

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 1878 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali (DE CASTRO) di concerto col Ministro dello sviluppo economico (BERSANI)

Dettagli

Le biotecnologie in agricoltura e i functional foods

Le biotecnologie in agricoltura e i functional foods Le biotecnologie in agricoltura e i functional foods Leonardo Vingiani Direttore Assobiotec Roma, 19 febbraio 2008 Applicazioni delle agrobiotecnologie Conferire resistenza a stress biotici (insetti, funghi,

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN ISS

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN ISS ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN ISS 4-7 e 13-15 febbraio 2019 Percorso formativo: AS02: ALIMENTI E MANGIMI GENETICAMENTE MODIFICATI VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA D USO D Aquilio Noemi - L.S. C. Cavour Fondi

Dettagli

REGISTRO VARIETALE per l annata agraria 2018/2019 aggiornato al 31 agosto 2018 (Articolo 6 del decreto legislativo 4 agosto 2017, n.

REGISTRO VARIETALE per l annata agraria 2018/2019 aggiornato al 31 agosto 2018 (Articolo 6 del decreto legislativo 4 agosto 2017, n. REGISTRO VARIETALE per l annata agraria 2018/2019 aggiornato al 31 agosto 2018 (Articolo 6 del decreto legislativo 4 agosto 2017, n.131) 1. Elenco delle varietà agronomiche il cui nome può accompagnare

Dettagli

GLI ARGOMENTI CHE TRATTEREMO

GLI ARGOMENTI CHE TRATTEREMO Concorso La biodiversità in cucina: impastiamo con le farine.diverse Ancona, 27-28 novembre 2017 Oriana Porfiri Cereali antichi: dalla conservazione della biodiversità alla valorizzazione delle filiere

Dettagli

La GENETICA DELLE POPOLAZIONI. studia con modelli matematici, a livello di gruppi di individui, variabilità genetica

La GENETICA DELLE POPOLAZIONI. studia con modelli matematici, a livello di gruppi di individui, variabilità genetica La GENETICA DELLE POPOLAZIONI studia con modelli matematici, a livello di gruppi di individui, la variabilità genetica che è l unico tipo di variabilità rilevante per l evoluzione La variabilità genetica

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 9 dicembre 2013. Denominazione delle varietà di risone e delle corrispondenti varietà di riso, per l annata agraria 2013/2014. IL MINISTRO

Dettagli

Piano Nazionale Filiera del Tartufo

Piano Nazionale Filiera del Tartufo Iotti Mirco Università dell Aquila Piano Nazionale Filiera del Tartufo GRUPPO 1 - Raccolta e gestione ambientale Sottogruppo 4 La Ricerca scientifica Enti di ricerca coinvolti: Università (L Aquila, Bologna,

Dettagli

Regione del Veneto - POR FESR BANDO PER IL SOSTEGNO A PROGETTI DI RICERCA CHE PREVEDONO L IMPIEGO DI RICERCATORI

Regione del Veneto - POR FESR BANDO PER IL SOSTEGNO A PROGETTI DI RICERCA CHE PREVEDONO L IMPIEGO DI RICERCATORI MESSA A PUNTO DI UNA PROCEDURA DIAGNOSTICO MOLECOLARE PER L INDIVIDUAZIONE DELLA PREDISPOSIZIONE GENETICA ALL ALLERGIA ALLE ARACHIDI ED ALLA FRUTTA SECCA IN GENERALE Regione del Veneto - POR FESR 2014-2020

Dettagli

Cosa sono le NBTs e quali vantaggi comportano. Michele Morgante Bologna, 9 dicembre 2015

Cosa sono le NBTs e quali vantaggi comportano. Michele Morgante Bologna, 9 dicembre 2015 Cosa sono le NBTs e quali vantaggi comportano Michele Morgante Bologna, 9 dicembre 2015 AGRICOLTURA E PROGRESSO TECNOLOGICO Genetica (miglioramento genetico) Chimica Tecniche agronomiche Genetica: >50%

Dettagli

Le nuove frontiere per la ricerca di varietà resistenti. Michele Morgante Verona, 11 aprile 2016

Le nuove frontiere per la ricerca di varietà resistenti. Michele Morgante Verona, 11 aprile 2016 Le nuove frontiere per la ricerca di varietà resistenti Michele Morgante Verona, 11 aprile 2016 DNA mrna Proteins L ERA OMICA Scienze Omiche genomics transcriptomics proteomics Metabolites Phenotypes metabolomics

Dettagli

Elenco dei caratteri All.2

Elenco dei caratteri All.2 Elenco dei All.2 1 Foglia a colore in vegetazione verde 1 Baldo b portamento in vegetazione eretta 1 Glao 2 Culmo 12 # a taglia a maturità espresso in centimetri intermea Classi contigue non vengono considerate

Dettagli

Ingegneria genetica Presente e futuro nei paesi sviluppati e in via di sviluppo. Juan M. Hernandez. Monsanto Università di Padova, Aprile 2004

Ingegneria genetica Presente e futuro nei paesi sviluppati e in via di sviluppo. Juan M. Hernandez. Monsanto Università di Padova, Aprile 2004 Ingegneria genetica Presente e futuro nei paesi sviluppati e in via di sviluppo Juan M. Hernandez Monsanto Università di Padova, Aprile 2004 Ingegneria Genetica Manipolazione deliberata della informazione

Dettagli

MARCATORI MOLECOLARI

MARCATORI MOLECOLARI MARCATORI MOLECOLARI MARCATORI ENZIMATICI A B D E C Marcatori biochimici: (A) fosfo-gluco-mutasi (PGM); (B) lipoossigenasi (LOX) in soia; (C) esterasi (EXT) in poa pratense; (D,E) rappresentazioni schematiche

Dettagli

Patologie da analizzare

Patologie da analizzare Fasi cruciali Scelta della patologia da analizzare Scelta del campione da analizzare Scelta dell approccio da utilizzare Scelta della tecnica da utilizzare Analisi statistica del dati Conferme con approcci

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI GENETICA. a.a /12/2010 Lezioni n Esercizi. Dott.ssa Elisabetta Trabetti

CORSO INTEGRATO DI GENETICA. a.a /12/2010 Lezioni n Esercizi. Dott.ssa Elisabetta Trabetti CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a. 2010-2011 07/12/2010 Lezioni n 51-52 Esercizi Dott.ssa Elisabetta Trabetti (1) Dato il genotipo AaBb: quali sono i geni e quali gli alleli? Disegnate schematicamente questo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI E AGRARIE SEZIONE: SCIENZE AGRONOMICHE Dottorato di Ricerca in PRODUTTIVITA DELLE PIANTE COLTIVATE Curriculum: Biologia

Dettagli

La superficie del globulo rosso è ricca di complesse strutture aventi caratteristiche antigeniche

La superficie del globulo rosso è ricca di complesse strutture aventi caratteristiche antigeniche La superficie del globulo rosso è ricca di complesse strutture aventi caratteristiche antigeniche galattosio Fucosio N-acetil-glucosamina N-acetil-galattosamina Glicolipide di base eritrocita galattosio

Dettagli

Docente Prof. Luigi Ricciardi Tel Obiettivi Formativi

Docente Prof. Luigi Ricciardi   Tel Obiettivi Formativi Corso di Laurea Magistrale: Colture mediterranee Corso Integrato: Miglioramento genetico delle specie vegetali e fisiologia vegetale Modulo: Miglioramento genetico delle specie vegetali (6 CFU) ( CFU Lezioni

Dettagli

Program ma Testi consigliati:

Program ma Testi consigliati: Program ma Testi consigliati: 1. Genetica molecolare umana, Strachan &Read, Ed. UTET 2. Genetica in Medicina Thompson & Thompson Ed.Idelson-Gnocchi Comunicazioni e cambi orari Giorno 18 Ottobre non ci

Dettagli

Differenti tipi di PCR

Differenti tipi di PCR Differenti tipi di PCR Colony PCR Nested PCR Multiplex PCR AFLP PCR Hot start PCR In situ PCR Inverse PCR Asymmetric PCR Long PCR Long accurate PCR Reverse transcriptase PCR Allele Specific PCR Real time

Dettagli

GENOMA. Analisi di sequenze -- Analisi di espressione -- Funzione delle proteine CONTENUTO FUNZIONE. Progetti genoma in centinaia di organismi

GENOMA. Analisi di sequenze -- Analisi di espressione -- Funzione delle proteine CONTENUTO FUNZIONE. Progetti genoma in centinaia di organismi GENOMA EVOLUZIONE CONTENUTO FUNZIONE STRUTTURA Analisi di sequenze -- Analisi di espressione -- Funzione delle proteine Progetti genoma in centinaia di organismi Importante la sintenia tra i genomi The

Dettagli

Febbraio 12 Analisi trimestrale sui prezzi e sul mercato del Risone

Febbraio 12 Analisi trimestrale sui prezzi e sul mercato del Risone Febbraio 12 Analisi trimestrale sui prezzi e sul mercato del Risone L Analisi trimestrale sui prezzi e sul mercato del Risone è realizzata da Borsa Merci Telematica Italiana S.C.p.A. in collaborazione

Dettagli

EVOLUZIONE MOLECOLARE. Silvia Fuselli

EVOLUZIONE MOLECOLARE. Silvia Fuselli EVOLUZIONE MOLECOLARE Silvia Fuselli silvia.fuselli@unife.it TESTI Organizzazione del corso Graur and Li, Fundamentals of molecular evolution, Sinauer 2000 Michael Lynch, The Origins of Genome Architecture,

Dettagli

IL GENOMA DELLA CELLULA VEGETALE

IL GENOMA DELLA CELLULA VEGETALE IL GENOMA DELLA CELLULA VEGETALE I GENOMI DELLE CELLULE VEGETALI Genoma nucleare Geni per il funzionamento globale della cellula vegetale Condivisi o specifici per la cellula vegetale Genoma plastidiale

Dettagli

STRUTTURA GENOMICA DEL GENE MUTAZIONI GENICHE

STRUTTURA GENOMICA DEL GENE MUTAZIONI GENICHE STRUTTURA GENOMICA DEL GENE MUTAZIONI GENICHE DNA mrna Ehancer Regione regolatrice Inizio trascrizione ATG Stop Promotore Esone 1 Esone 2 Esone 3 gt ag gt ag ATG Stop Esone 1 Esone 2 Esone 3 5 UTR Regione

Dettagli

Roma, 22 febbraio 2018 Roma, 22 febbraio 2018

Roma, 22 febbraio 2018 Roma, 22 febbraio 2018 Incontro Incontro tecnico-scientifico tecnico-scientifico sulle sulle nuove nuove tecniche tecniche di di miglioramento miglioramento genetico genetico in in agricoltura agricoltura Roma, 22 febbraio 2018

Dettagli

DIVERSITA DEI BATTERI RIZOSFERICI DEL RISO IN RELAZIONE AL CICLO DELL ACQUA E DEI NUTRIENTI

DIVERSITA DEI BATTERI RIZOSFERICI DEL RISO IN RELAZIONE AL CICLO DELL ACQUA E DEI NUTRIENTI «Sistemi innovativi per una gestione sostenibile dell acqua in risaia» Centro Ricerche sul Riso, Castello D Agogna (PV) 30 Gennaio 2014 DIVERSITA DEI BATTERI RIZOSFERICI DEL RISO IN RELAZIONE AL CICLO

Dettagli

A N A L I S I G E N O M I C A Loci marcatori per le produzioni lattiero casearie Economic Traits Loci ETLs

A N A L I S I G E N O M I C A Loci marcatori per le produzioni lattiero casearie Economic Traits Loci ETLs A N A L I S I G E N O M I C A A N A L I S I G E N O M I C A Loci marcatori per le produzioni lattiero casearie Economic Traits Loci ETLs A N A L I S I G E N O M I C A Loci marcatori per le produzioni lattiero

Dettagli

DISPAA. Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell Ambiente (DISPAA) - Università di Firenze. Simone Orlandini

DISPAA. Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell Ambiente (DISPAA) - Università di Firenze. Simone Orlandini DISPAA Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell Ambiente (DISPAA) - Università di Firenze Simone Orlandini Piazzale delle Cascine 18. 50144, Firenze E-mail: simone.orlandini@unifi.it

Dettagli

Genome editing: le applicazioni in agricoltura. Michele Morgante Venezia, 16 Maggio 2017

Genome editing: le applicazioni in agricoltura. Michele Morgante Venezia, 16 Maggio 2017 Genome editing: le applicazioni in agricoltura Michele Morgante Venezia, 16 Maggio 2017 ADDOMESTICAMENTO 7 ESPERIMENTI DI MODIFICAZIONI GENETICHE MIGLIORAMENTO GENETICO: INCROCIO E SELEZIONE MIGLIORAMENTO

Dettagli

Ente Nazionale Risi - Milano

Ente Nazionale Risi - Milano R I S O Evoluzione di mercato e sue prospettive Roma, 23 novembre 2007 SOMMARIO Bilancio consuntivo campagna 2006/2007... pag. 1 Produzione e Vendite dei produttori... pag. 2 Grafici vendite dei produttori...

Dettagli

Ricerca e innovazione: nuove sfide, criticità e aspettative. Il punto di vista del settore sementiero

Ricerca e innovazione: nuove sfide, criticità e aspettative. Il punto di vista del settore sementiero Diritto alla scienza e biotecnologie verdi in Italia Torino, 30 settembre 2017 Ricerca e innovazione: nuove sfide, criticità e aspettative. Il punto di vista del settore sementiero ALBERTO LIPPARINI Segretario

Dettagli

Struttura dei genomi delle piante

Struttura dei genomi delle piante Struttura dei genomi delle piante Genomi sequenziati Caratteristiche dei genomi delle piante Classi di geni e funzioni Trasposoni e dimensioni dei genomi Sintenia e colinearità Livelli di organizzazione

Dettagli

ALLELI, forme alternative di un gene. Alleli, forme alternative di un gene. Alleli, forme alternative di un gene

ALLELI, forme alternative di un gene. Alleli, forme alternative di un gene. Alleli, forme alternative di un gene ALLELI, forme alternative di un gene Per ogni gene di un genoma possono esistere, in una popolazione di individui, una o più varianti. LE DIVERSE FORME ALTERNATIVE DI UNO STESSO GENE SI CHIAMANO ALLELI

Dettagli

sementi MELZI D ERIL via Cantone 1/ Belgioioso (PV)

sementi MELZI D ERIL   via Cantone 1/ Belgioioso (PV) sementi MELZI D ERIL via Cantone 1/1 27011 Belgioioso (PV) Tel. +39 0382 969066 Cell. +39 335 647 0689 +39 371 123 9647 Fax +39 0382 970597 info@melzideril.it Karnak La ditta sementiera Melzi d Eril nasce

Dettagli

Metodologie di analisi di risorse genetiche per il loro utilizzo nel miglioramento genetico

Metodologie di analisi di risorse genetiche per il loro utilizzo nel miglioramento genetico Metodologie di analisi di risorse genetiche per il loro utilizzo nel miglioramento genetico Polimorfismo Differenza genetica relativamente comune in una popolazione Nota: Una persona puo avere solo 1 o

Dettagli

Caratteri: tra Geni e Ambiente

Caratteri: tra Geni e Ambiente Caratteri: tra Geni e Ambiente Perturbazioni casuali Fattori genetici Fattori ambientali ESPRESSIONE DEL CARATTERE 1 Caratteri: tra Geni e Ambiente Ambiente Genoma Ambiente Genoma Ambiente Genoma Ambiente

Dettagli

I legumi: unicità ed autenticità delle varietà locali. Dott.ssa Dalila Trupiano

I legumi: unicità ed autenticità delle varietà locali. Dott.ssa Dalila Trupiano I legumi: unicità ed autenticità delle varietà locali Dott.ssa Dalila Trupiano Non è soltanto un modo di mangiare ma un insieme di conoscenze, abitudini sociali e tradizioni culturali storicamente tramandate

Dettagli

STRUTTURA GENOMICA DEL GENE MUTAZIONI GENICHE

STRUTTURA GENOMICA DEL GENE MUTAZIONI GENICHE STRUTTURA GENOMICA DEL GENE MUTAZIONI GENICHE DNA Ehancer Regione regolatrice Inizio trascrizione ATG Stop Promotore Esone 1 Esone 2 Esone 3 ATG Stop mrna Esone 1 Esone 2 Esone 3 5 UTR Regione codificante

Dettagli

15 Dicembre 2017, Sala Consiliare, Scanzano Jonico. Lampone: attività di. ricerca del gruppo Planasa

15 Dicembre 2017, Sala Consiliare, Scanzano Jonico. Lampone: attività di. ricerca del gruppo Planasa 15 Dicembre 2017, Sala Consiliare, Scanzano Jonico. Lampone: attività di ricerca del gruppo Planasa Volumi di berries commercializzati in Europa Fonte: fresh4cast.com Importazione in Europa di lamponi

Dettagli

CENTRO DI SPERIMENTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE SEMENTI SEDE DI VERCELLI CERTIFICAZIONE DELLE SEMENTI DI RISO CAMPAGNA

CENTRO DI SPERIMENTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE SEMENTI SEDE DI VERCELLI CERTIFICAZIONE DELLE SEMENTI DI RISO CAMPAGNA CENTRO DI SPERIMENTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE SEMENTI SEDE DI VERCELLI CERTIFICAZIONE DELLE SEMENTI DI RISO CAMPAGNA 2013 2014 CASTELLO D AGOGNA, 19 DICEMBRE 2013 INDICE 1. Controllo delle coltivazioni

Dettagli