INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA PERSONE E FAMIGLIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA PERSONE E FAMIGLIA"

Transcript

1 IX Presentazione... VII PARTE PRIMA PERSONE E FAMIGLIA CAPITOLO I IL DANNO DA NASCITA INDESIDERATA. LA SVOLTA DELLA CASSAZIONE: ANCHE IL NATO HA DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO IN CASO DI OMESSA DIAGNOSI DELLE MALFORMAZIONI DEL FETO 1. La questione controversa L omessa diagnosi di malformazione congenita va distinta dall ipotesi in cui la lesione è causata dalla condotta prenatale di terzo Omessa diagnosi di malformazione congenita: i punti fermi Il diritto al risarcimento del danno a favore della madre La ripartizione dell onere probatorio con riferimento alla posizione della madre Il contratto con effetti protettivi nei confronti del terzo e il risarcimento del danno anche a favore del padre Le questioni aperte: il riconoscimento al nato malformato iure proprio di un diritto al risarcimento del danno La tesi che esclude la legittimazione del nato malformato (Cass. n /2004; Cass. n /2009) La tesi che riconosce il diritto al risarcimento del danno a favore del nato malformato (Cass. n /2012) La motivazione di Cass., sez. III, 2 ottobre 2012, n CAPITOLO II APERTURA DELLA CASSAZIONE SULLA VALIDITÀ DEI C.D. ACCORDI PREMATRIMONIALI: È VALIDO IL CONTRATTO SUBORDINATO ALLA CONDIZIONE (LECITA) DELLO SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO 1. La negoziabilità delle conseguenze patrimoniali della crisi coniugale La tesi giurisprudenziale tradizionale che nega validità agli accordi in vista del divorzio La prima timida apertura: Cass., sez. I, 14 giugno 2000, n afferma la validità dell accordo transattivo in sede di separazione volto a regolare anche gli effetti economici del futuro divorzio... 33

2 X 4. Critiche all orientamento giurisprudenziale che ritiene nulli gli accordi in vista del divorzio L orientamento giurisprudenziale che riconosce la validità degli accordi stipulati in previsione della dichiarazione di nullità Ammessi anche gli accordi in vista della separazione Un importante apertura verso il superamento del tradizionale orientamento negativo: Cass., sez. I, 21 dicembre 2012, n La vicenda sottoposta alla Suprema Corte La condizione che abbia ad oggetto lo scioglimento del matrimonio La distinzione tra il divorzio come causa del contratto e il divorzio come condizione L assenza di sproporzione fra le prestazioni Il testo di Cass., sez. I, 21 dicembre 2012, n La recente ordinanza del Tribunale di Torino, sez. VII, 20 aprile Un passo ancora più esplicito verso il superamento della tradizionale ritrosia agli accordi in vista del divorzio CAPITOLO III LA TUTELA DEL DIRITTO ALL AUTODETERMINAZIONE NELLA SFERA EMOTIVA ED AFFETTIVA. LA CORTE DI CASSAZIONE DUBITA DELLA LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DEL DIVORZIO IMPOSTO EX LEGE IN CASO DI RETTIFICAZIONE DI SESSO DI UNO DEI CONIUGI 1. La vicenda esaminata dalla Corte di Cassazione L interpretazione delle norme in materia di rettificazione di sesso Le modifiche introdotte dalla legge n. 74 del 1987 non incidono sulla regola del divorzio imposto ex lege I dubbi di legittimità costituzionale La tutela costituzionale delle formazioni sociali e delle unioni di fatto Il diritto all autodeterminazione nelle scelte emotive ed affettive La lesione del diritto alla vita familiare dell altro coniuge La violazione del diritto di difesa e del principio di uguaglianza Le questioni di legittimità costituzionale sollevate La motivazione dell ordinanza. Cass. civ., sez. I, 6 luglio 2013, n CAPITOLO IV LA CASSAZIONE APRE ALLA FAMIGLIA DI FATTO E RICONOSCE AL CONVIVENTE MORE UXORIO IL COMPOSSESSO DELLA CASA FAMILIARE 1. La vicenda sostanziale Il principio affermato dalla Cassazione Il problema della rilevanza giuridica della famiglia di fatto La famiglia nella Costituzione... 70

3 XI 3.2. L evoluzione della giurisprudenza costituzionale La famiglia di fatto nella giurisprudenza ordinaria L impossibilità di estendere ai conviventi more uxorio gli stessi obblighi (di fedeltà, coabitazione, assistenza) nascenti dal matrimonio L equiparazione della tutela a favore dei figli L irripetibilità delle attribuzioni patrimoniali effettuate nel corso della convivenza Il riconoscimento del diritto al risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale in caso di morte del convivente more uxorio La rilevanza della convivenza more uxorio ai fini della determinazione dell assegno di mantenimento o di divorzio La sorte della casa familiare in assenza di figli e il problema della tutela possessoria a favore del convivente non proprietario La soluzione accolta da Cassazione Civile, sez. II, 21 marzo 2013, n Il testo della sentenza della Cassazione n del PARTE SECONDA SUCCESSIONI CAPITOLO I I DIRITTI DI ABITAZIONE E DI USO DEL CONIUGE SUPERSTITE NELLA SUCCESSIONE NECESSARIA E NELLA SUCCESSIONE LEGITTIMA (CASS. SEZ. UN. 27 FEBBRAIO 2013, N E CASS., SEZ. II, 19 APRILE 2013, N. 9651) 1. Inquadramento dell istituto Natura giuridica dell attribuzione successoria. La tesi del legato ex lege ad effetti reali La natura giuridica dei diritti d abitazione e d uso I diritti d abitazione e d uso nella successione necessaria. Il problema se costituiscano o meno un aggiunta rispetto alla quota di riserva del coniuge superstite Cass., sez. II, 19 aprile 2013, n I diritti d abitazione e d uso nella successione legittima. Le questioni controverse rimesse alle Sezioni Unite I diritti d abitazione e d uso spettano al coniuge superstite anche nella successione legittima? Nella successione legittima i diritti d abitazione e d uso spettano in aggiunta alle quote stabilite dagli artt. 581 e 582 c.c.? La tesi negativa sostenuta dalla dottrina prevalente La tesi positiva accolta dalle Sezioni Unite... 93

4 XII 6. Conclusioni: i diritti d abitazione e d uso ricevono un trattamento differenziato a seconda che si tratti di successione necessaria o di successione legittima La motivazione di Cass., sez. un., 27 febbraio 2013, n La motivazione di Cass. civ., sez. II, 18 aprile 2013, n CAPITOLO II LA CASSAZIONE AMMETTE LA VALIDITÀ DELLA CLAUSOLA DI DISEREDAZIONE 1. La questione controversa Diseredazione e successione necessaria La diseredazione del successibile non legittimario La tesi negativa La tesi intermedia. La diseredazione è nulla, ma occorre verificare se, indirettamente o implicitamente, esprima una volontà attributiva del testatore La tesi prevalente: validità della clausola di diseredazione come conseguenza di una revisione della causa del negozio testamentario La sentenza della Corte di Cassazione, sez. II, 25 marzo 2012, n PARTE TERZA DIRITTI REALI CAPITOLO I ALLE SEZIONI UNITE I CONFINI TRA AZIONE REALE DI RIVENDICA E AZIONE PERSONALE DI RESTITUZIONE 1. La tutela restitutoria: la distinzione tra azioni reali e azioni personali La questione rimessa alle Sezioni Unite I termini del contrasto giurisprudenziale La posizione dell ordinanza di rimessione CAPITOLO II QUESTIONI ATTUALI IN TEMA DI DIRITTO DI SOPRAELEVAZIONE DELL ULTIMO PIANO DELL EDIFICIO 1. Inquadramento dell istituto I dubbi di legittimità costituzionale delle prerogative riconosciute al proprietario dell ultimo piano Cosa si intende per costruzione ai fini dell art c.c.? La recente sentenza 28 febbraio 2013, n. 5039, a proposito dell altana veneziana

5 XIII 4. I limiti all esercizio del diritto. L inadeguatezza delle condizioni statiche dell edificio Gli altri limiti previsti dall art c.c. e la prescrizione del diritto di opporsi degli altri condomini Il diritto all indennizzo. Metodo di calcolo: valore della colonna d aria o del suolo occupato? CAPITOLO III AZIONE DI RIVENDICAZIONE A TUTELA DELLA COSA COMUNE PROPOSTA DAL SINGOLO CONDOMINIO E LITISCONSORZIO NECESSARIO DEGLI ALTRI CONDOMINI CASS. SEZ. UN. 13 NOVEMBRE 2013, N La questione controversa I diversi indirizzi giurisprudenziali La tesi secondo cui non vi è litisconsorzio necessario La tesi secondo cui vi è sempre litisconsorzio necessario La tesi che ritiene esistente il litisconsorzio solo nel caso in cui il convenuto proponga domanda riconvenzionale per l accertamento della proprietà esclusiva La soluzione delle Sezioni Unite La motivazione della sentenza delle Sezioni Unite 13 novembre 2013, n PARTE QUARTA OBBLIGAZIONI E CONTRATTI CAPITOLO I LA CAUSA IN CONCRETO DEL CONTRATTO NELLE PIÙ SIGNIFICATIVE APPLICAZIONI GIURISPRUDENZIALI 1. Una recente sentenza della Cassazione sull illiceità della causa in concreto La causa in concreto e il suo successo nelle applicazioni giurisprudenziali La storia della causa del contratto La teoria bettiana della causa in astratto e il suo progressivo superamento nei contributi dottrinali L iniziale dissociazione giurisprudenziale: evoca la causa in concreto ma continua a parlare di causa in astratto I primi riferimenti espliciti alla causa come funzione economicoindividuale del singolo contratto. Il caso Lentini (segue) Il muto di scopo collegato alla compravendita di un auto

6 XIV 3.5. La prima sentenza che utilizza espressamente la formula causa in concreto La causa in concreto nella sentenza delle Sezioni Unite n del 2010 per qualificare in termini onerosi o gratuiti il pagamento di debito altrui effettuato dal terzo poi dichiarato fallito Rapporti tra causa concreta e presupposizione La causa turistica e le sopravvenienze che incidono sulla sua realizzazione La causa concreta nel diritto tributario come strumento antielusivo La causa in concreto come strumento per verificare l illiceità del contratto. Cass., sez. III, 8 febbraio CAPITOLO II IL RILIEVO OFFICIOSO DELLA NULLITÀ NEI GIUDIZI DI RISOLUZIONE E ANNULLAMENTO DEL CONTRATTO E IL PROBLEMA DEL GIUDICATO IMPLICITO ESTERNO SULLA VALIDITÀ DEL CONTRATTO. DUE NUOVE QUESTIONI RIMESSE ALLE SEZIONI UNITE 1. La questione controversa Il primo intervento delle Sezioni Unite: sentenza 4 settembre 2012, n Il giudicato implicito esterno sulla validità del contratto in caso di rigetto della domanda di risoluzione. La nuova rimessione alle Sezioni Unite da parte di Cass., sez. II, ordinanza 3 luglio 2013, n Le motivazioni di Cass. civ. Sez. II, ordinanza 3 luglio 2013, n Il rilievo officioso della nullità del contratto nel giudizio di annullamento. La nuova ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite CAPITOLO III DOMANDATO L ADEMPIMENTO, SI PUÒ CHIEDERE, OLTRE ALLA RISOLUZIONE, ANCHE IL RISARCIMENTO DEL DANNO DA INADEMPIMENTO? LA QUESTIONE ALLE SEZIONI UNITE 1. La mutatio libelli prevista dall art. 1453, comma secondo, c.c La possibilità di mutatio libelli si estende al risarcimento del danno? I termini del contrasto giurisprudenziale L ordinanza di remissione alle Sezioni Unite 9 agosto 2013, n CAPITOLO IV CAUSA ED EFFETTI DEL NEGOZIO DI ACCERTAMENTO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA MATERIA DEI DIRITTI REALI 1. Inquadramento dell istituto L eliminazione giudiziale e negoziale dell incertezza Differenze tra negozio di accertamento e transazione

7 XV 4. Natura giuridica del negozio di accertamento Efficacia del negozio di accertamento La causa del negozio di accertamento Cass. civ., sez. II Sentenza, 24 agosto 2012, n CAPITOLO V NATURA GIURIDICA DELLA QUIETENZA DI PAGAMENTO E RELATIVO REGIME PROBATORIO. LA PAROLA DI NUOVO ALLE SEZIONI UNITE 1. La quietanza di pagamento Il contrasto giurisprudenziale sui limiti della prova per testi della simulazione della quietanza La risposta delle Sezioni Unite: la sentenza 13 maggio 2002, n La giurisprudenza successiva e le perduranti incertezze in ordine alla natura giuridica della quietanza e al relativo regime probatorio La nuova rimessione alle Sezioni Unite da parte di Cass., sez. II, ordinanza 23 luglio 2013, n CAPITOLO VI LA TUTELA DEL COMPRATORE IN CASO DI VIZI DEL BENE. IN PARTICOLARE, NATURA ED EFFETTI DELL IMPEGNO DEL VENDITORE DI ELIMINARE I VIZI DELLA COSA 1. La questione controversa decisa da Cass. Sez. Un. n del I principi espressi dalle Sezioni Unite Vizi redibitori, mancanza di qualità essenziali e aliud pro alio La tutela del compratore in caso di vizi redibitori I rimedi in caso di mancanza delle qualità essenziali L aliud pro alio Vi è spazio per un azione del compratore diretta ad ottenere l eliminazione dei vizi? Vi è spazio per una richiesta di sostituzione del bene? L impegno del venditore di eliminare i vizi del bene ed effetto novativo Gli effetti dell impegno di eliminare i vizi sulla prescrizione delle azioni edilizie La soluzione accolta dalle Sezioni Unite La motivazione della sentenza delle Sezioni Unite n / CAPITOLO VII RINNOVAZIONE TACITA DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI DOPO LA PRIMA SCADENZA: NUOVO CONTRATTO O EFFETTO LEGALE? (CASS. SEZ. UN. 19 MAGGIO 2013, N ) 1. Il quadro normativo e la questione controversa

8 XVI 2. I termini del contrasto giurisprudenziale Rinnovazione alla prima scadenza e nuovo contratto Il rapporto che si instaura dopo la rinnovazione tacita alla prima scadenza dà luogo ad un nuovo contratto? La soluzione delle Sezioni Unite: il secondo rapporto locatizio non deriva da un nuovo contratto ma è un effetto automatico dello spirare del termine CAPITOLO VIII AZIONE DI SIMULAZIONE RELATIVA PER INTERPOSIZIONE FITTIZIA DEL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA: IL VENDITORE È LITISCONSORTE NECESSARIO? LA RISPOSTA DELLE SEZIONI UNITE 1. La questione controversa e il relativo dibattito giurisprudenziale La soluzione accolta dalle Sezioni Unite (Cass., sez. un., 14 maggio 2013, n ) La confutazione degli argomenti a sostegno della tesi che afferma sempre il litisconsorzio necessario CAPITOLO IX INNOVATIVI PRINCIPI DELLA CASSAZIONE SUL REGIME DEL PRELIMINARE DI VENDITA AVENTE AD OGGETTO UN IMMOBILE ABUSIVO 1. La questione esaminata dalla Corte di Cassazione con la sentenza n del Le nullità urbanistiche Le motivazioni di Cass. sez. II, 17 ottobre 2013, n Il diverso indirizzo espresso da Cass. sez. II, 5 luglio 2013, n Preliminare di vendita di immobili abusivi e sentenza costitutiva La produzione della documentazione urbanistico-edilizia nel giudizio di esecuzione del contratto preliminare PARTE QUINTA RESPONSABILITÀ CAPITOLO I IL DECALOGO DELLA CASSAZIONE IN MATERIA DI CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO MEDICO. PRESUPPOSTI DELLA RESPONSABILITÀ E DANNO RISARCIBILE 1. Il diritto all autodeterminazione in campo sanitario La teoria dell autolegittimazione dell attività medica e il ruolo del

9 XVII consenso del paziente. La differenza tra responsabilità civile e penale Prima ipotesi: sussiste sia violazione del consenso sia lesione del diritto alla salute perché l intervento ha avuto un esito infausto Seconda ipotesi: la lesione della salute è una conseguenza indiretta della violazione sulle regole del consenso Terza ipotesi: c è violazione del diritto all autodeterminazione ma non del diritto alla salute La responsabilità per violazione del consenso nella recente sentenza Cass., sez. III, 27 novembre 2012, n L irrilevanza del consenso presunto La motivazione della sentenza Cass. civ., sez. III, 27 novembre 2012, n La motivazione di Cass., sez. III, 20 agosto 2013, n : sulla natura del diritto al consenso informato e sulla necessità che il consenso sia effettivo e consapevole CAPITOLO II LA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE SUL LODO MONDADORI. RIFLESSIONI IN TEMA DI RAPPORTI TRA RIMEDI RESTITUTORI, IMPUGNATIVE NEGOZIALI E RISARCIMENTO DEL DANNO 1. La vicenda storica Le questioni teoriche esaminate dalla Cassazione I rapporti tra rimedi restitutori e rimedi risarcitori La facoltà di scelta di cui all art c.c. vale solo nell ambito dei rimedi risarcitori, ma non è espressione di un principio generale Il principio di effettività della tutela e la tendenziale atipicità della tutela in forma specifica La ritenuta inutilità nel caso di specie del rimedio restitutorio (la revocazione) e la conseguente esperibilità dell azione risarcitoria I rapporti tra impugnativa negoziale del contratto e domanda di risarcimento del danno proposta sulla base della formazione di un illecito che si assume abbia inciso sulla volontà negoziale La teoria dei c.d. vizi incompleti del contratto. Il superamento delle critiche dottrinali L art. 30 del codice del processo amministrativo e l autonomia dell azione risarcitoria rispetto a quella di annullamento La qualificazione della responsabilità in termini extracontrattuali e non precontrattuali Causalità materiale e causalità giuridica nell illecito aquiliano

10 XVIII CAPITOLO III LE ETICHETTE DEL DANNO NON PATRIMONIALE: I CONTROVERSI RAPPORTI TRA DANNO BIOLOGICO, DANNO MORALE E DANNO ESISTENZIALE AL VAGLIO DELLA GIURISPRUDENZA 1. Le ultime decisioni della Corte di Cassazione in materia di danno non patrimoniale I principi affermati dalle Sezioni Unite nel Contraddizioni giurisprudenziali in tema di risarcimento del danno morale in aggiunta al danno biologico L antica idea secondo cui esistono una pluralità di danni non patrimoniali La liquidazione del danno non patrimoniale secondo le Sezioni Unite del La giurisprudenza si discosta dal percorso segnato dalle Sezioni Unite Le tre sentenze in esame si riallineano ai principi delle Sezioni Unite Cass. civ., sez. III, 22 agosto 2013, n Cass. civ. Sez. III, 20 novembre 2012, n Cass. civ., sez. III, 17 aprile 2013, n CAPITOLO IV LOCAZIONE DI COSA COMUNE DA PARTE DI UNO DEI COMPROPRIETARI TRA NEGOTIORUM GESTIO E MANDATO SENZA RAPPRESENTANZA. VERSO L AZIONE DI INGIUSTO ARRICCHIMENTO DA FATTO ILLECITO 1. La questione controversa La locazione della cosa comune stipulata da uno solo dei due comproprietari. L apparente contrasto tra l art c.c. e l art c.c La tutela dei comproprietari pretermessi: gestione di affari o mandato? La soluzione delle Sezioni Unite 4 luglio 2012, n Un ipotesi di arricchimento mediante fatto ingiusto da lesione del potere di disposizione? La motivazione della sentenza delle Sezioni Unite. Si riporta di seguito la motivazione della sentenza delle Sezioni Unite CAPITOLO V DANNO DA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI. DECORRENZA DELLA PRESCRIZIONE BREVE IN CASO DI ESTINZIONE DEL REATO PER MORTE DEL REO. CASS. SEZ. UN. 5 APRILE 2013, N L art. 2947, comma 3, c.c La questione sottoposta alle Sezioni Unite

11 XIX 3. La soluzione accolta dalle Sezioni Unite Il precedente indirizzo che distingueva a seconda che l estinzione del reato avvenisse per amnistia o per morte del reo Gli argomenti delle Sezioni Unite per superare il precedente indirizzo Il diverso caso in cui non vi è pendenza del processo penale o il danneggiato non si sia costituito parte civile La motivazione della sentenza delle Sezioni Unite n. 8348/

INDICE. Parte Prima I CONIUGI CAPITOLO 1 GLI OBBLIGHI CONIUGALI CAPITOLO 2 LA FEDELTÀ CAPITOLO 3 L ASSISTENZA MORALE E MATERIALE

INDICE. Parte Prima I CONIUGI CAPITOLO 1 GLI OBBLIGHI CONIUGALI CAPITOLO 2 LA FEDELTÀ CAPITOLO 3 L ASSISTENZA MORALE E MATERIALE INDICE Parte Prima I CONIUGI CAPITOLO 1 GLI OBBLIGHI CONIUGALI 3 1. I profili generali 4 2. Matrimonio ed obblighi coniugali 6 3. I doveri matrimoniali 8 4. La natura inderogabile degli obblighi coniugali

Dettagli

INDICE. Art. 215 (Separazione dei beni) SEZIONE I: GENERALITAv. INSTAURAZIONE AUTOMATICA DEL REGIME DI SEPARAZIONE DEI

INDICE. Art. 215 (Separazione dei beni) SEZIONE I: GENERALITAv. INSTAURAZIONE AUTOMATICA DEL REGIME DI SEPARAZIONE DEI Art. 215 (Separazione dei beni) SEZIONE I: GENERALITAv. INSTAURAZIONE AUTOMATICA DEL REGIME DI SEPARAZIONE DEI BENI TRA CONIUGI 1. Premesse. Il rilievo sociale del regime di separazione dei beni... 3 2.

Dettagli

La collana SISTEMA GAROFOLI comprende: DIRITTO CIVILE Volume I Teorico Volume II Pratico Volume III Giurisprudenziale

La collana SISTEMA GAROFOLI comprende: DIRITTO CIVILE Volume I Teorico Volume II Pratico Volume III Giurisprudenziale SISTEMA GAROFOLI La collana SISTEMA GAROFOLI comprende: DIRITTO CIVILE Volume I Teorico Volume II Pratico Volume III Giurisprudenziale DIRITTO PENALE Volume I Teorico Volume II Pratico Volume III Giurisprudenziale

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI INDICE SOMMARIO Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... IX XI XIX PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI CAPITOLO I Le situazioni giuridiche. Gli strumenti di tutela 1. Il diritto

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Diritto, regola, norma... Pag. 1 2. L idea di «fonti del diritto»...» 3 3. L ordinamento giuridico...» 4 4. Le fonti del diritto

Dettagli

Capitolo I Generalità

Capitolo I Generalità Prefazione................................. VII Capitolo I Generalità 1. Principi generali sul regime patrimoniale fra coniugi.......... 1 1.1. Introduzione......................... 1 1.2. Le convenzioni

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 SOMMARIO CAPITOLO 1 LA FAMIGLIA 1. La famiglia naturale e di fatto... 1 1.1. Le coppie dello stesso sesso... 5 1.2. La poligamia ed il matrimonio fra clandestini: rinvio... 8 2. Oneri che derivano dal

Dettagli

RAPPORTI PERSONALI E PATRIMONIALI TRA CONVIVENTI

RAPPORTI PERSONALI E PATRIMONIALI TRA CONVIVENTI RAPPORTI PERSONALI E PATRIMONIALI TRA CONVIVENTI Prefazione... Introduzione... 1 1 LA CESSAZIONE DELLA CONVIVENZA: L AFFIDAMENTO CONDIVISO DELLA PROLE La questione... 11 Analisi dello scenario... 11 Inquadramento

Dettagli

Prefazione... 1.1 Introduzione al contratto di vendita... 3

Prefazione... 1.1 Introduzione al contratto di vendita... 3 INDICE Prefazione... XVII I LA VENDITA 1 La vendita... 3 1.1 Introduzione al contratto di vendita... 3 2 Obbligazioni del compratore... 7 2.1 Il prezzo: aspetti generali e modalità di adempimento... 7

Dettagli

CAPITOLO III CAPITOLO IV

CAPITOLO III CAPITOLO IV CAPITOLO I GLI EFFETTI PATRIMONIALI DELLA SEPARAZIONE E DEL DIVORZIO 1. Gli effetti patrimoniali della separazione e del divorzio.... 2 2. La relazione con il c.d. regime primario della famiglia.... 5

Dettagli

Parte Prima NOZIONI GENERALI. I SOGGETTI. Capitolo I L ordinamento giuridico

Parte Prima NOZIONI GENERALI. I SOGGETTI. Capitolo I L ordinamento giuridico INDICE SOMMARIO Parte Prima NOZIONI GENERALI. I SOGGETTI Capitolo I L ordinamento giuridico 1. L ordinamento....................................... 3 2. Ordinamento ed economia................................

Dettagli

CAPITOLO SECONDO RAPPORTI PATRIMONIALI TRA CONIUGI E DIRITTI SULLA CASA

CAPITOLO SECONDO RAPPORTI PATRIMONIALI TRA CONIUGI E DIRITTI SULLA CASA INDICE PRESENTAZIONE................................................................................ 5 INTRODUZIONE................................................................................. 15 CAPITOLO

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume quinto II edizione Aggiornato a: - Rimessione alle Sezioni Unite del contrasto sulla risarcibilità del danno tanatologico:

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume settimo II edizione Aggiornato a: - Il danno tanatologico: la rimessione alle S.U. (Cass. civ., Sez. III, ord. 4

Dettagli

IL DANNO DA VACANZA ROVINATA

IL DANNO DA VACANZA ROVINATA Aspetti sostanziali: con danno da vacanza rovinata s intende: la lesione dell interesse del turista al pieno godimento del proprio tempo libero ed, in particolare, della occasione di svago e di divertimento

Dettagli

CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO

CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO INDICE-SOMMARIO XI PREFAZIONE Capitolo Primo IL CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO 1 Presentazione 2 1.1. Diritto privato e diritto pubblico 5 1.2. Fonti del diritto privato 6 1.3. La Costituzione

Dettagli

e di divorzio 3 Capitolo 1 Fondamento e caratteri essenziali degli assegni di separazione e di divorzio

e di divorzio 3 Capitolo 1 Fondamento e caratteri essenziali degli assegni di separazione e di divorzio Sommario XI Premessa 1 Parte prima: I diritti patrimoniali dei separati e dei divorziati 3 Capitolo 1 Fondamento e caratteri essenziali degli assegni di separazione e di divorzio 3 1.1. Fattispecie normative

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. Introduzione...» IX. Indice Sommario... CAPITOLO I LA FAMIGLIA DI FATTO NELLA STORIA DEL DIRITTO

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. Introduzione...» IX. Indice Sommario... CAPITOLO I LA FAMIGLIA DI FATTO NELLA STORIA DEL DIRITTO INDICE-SOMMARIO Presentazione della Collana... pag. V Introduzione...» IX Indice Sommario...» XIII CAPITOLO I LA FAMIGLIA DI FATTO NELLA STORIA DEL DIRITTO 1. Diritto attico...» 1 2. Diritto romano...»

Dettagli

Profili sostanziali. Inquadramento generale. Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni

Profili sostanziali. Inquadramento generale. Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni Premessa...XIX Parte Prima Profili sostanziali Sezione Prima Inquadramento generale Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni 1. Considerazioni preliminari.... 5 2. La nozione

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I L ASSEMBLEA IN GENERALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I L ASSEMBLEA IN GENERALE CAPITOLO I L ASSEMBLEA IN GENERALE 1. L assemblea ed i suoi poteri... 1 2. I limiti ai poteri dell assemblea in tema di: a) modifica del regolamento di condominio c.d. contrattuale... 3 3. b) approvazione

Dettagli

SCHEDE DI GIURISPRUDENZA collana diretta da R. Garofoli

SCHEDE DI GIURISPRUDENZA collana diretta da R. Garofoli SCHEDE DI GIURISPRUDENZA collana diretta da R. Garofoli Egidio COSCONATI SCHEDE DI GIURISPRUDENZA CIVILE SOMMARIO SEZIONE I Persone Scheda n. 1 Scheda n. 2 Scheda n. 3 Scheda n. 4 Maternità surrogata e

Dettagli

INDICE TITOLO II: DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME

INDICE TITOLO II: DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME INDICE TITOLO II: DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME Art. 565 (Categorie dei successibili) 1. Successione legittima e famiglia: dalla Riforma del 75 al progetto di Riforma della filiazione.............................

Dettagli

INDICE. Prefazione...p. La filiazione: profili generali... 1

INDICE. Prefazione...p. La filiazione: profili generali... 1 INDICE Prefazione...p. XV La filiazione: profili generali... 1 I AZIONE DI DISCONOSCIMENTO DELLA PATERNITÀ Introduzione... 9 1 Disconoscimento della paternità in caso di mancata prova dell adulterio della

Dettagli

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA LOCAZIONE SECONDO IL CODICE CIVILE

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA LOCAZIONE SECONDO IL CODICE CIVILE INDICE - SOMMARIO Introduzione... pag. V PARTE PRIMA LA LOCAZIONE SECONDO IL CODICE CIVILE di Aldo Ferrari IL CONTRATTO DI LOCAZIONE: ASPETTI GENERALI E CARATTERISTICHE 1. Nozione e natura del contratto

Dettagli

INDICE. Art. 1372 (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA. Sezione I: L intangibilità del contratto

INDICE. Art. 1372 (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA. Sezione I: L intangibilità del contratto INDICE Art. 1372 (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA Sezione I: L intangibilità del contratto 1. L efficacia del contratto tra le parti......................

Dettagli

Parte Prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

Parte Prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO Parte Prima INTRODUZIONE Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Le parole del diritto... pag. 1 2. Prescrizioni, regole, norme...» 3 3. L idea di «fonti del diritto»...» 7 4. L ordinamento giuridico...»

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO Premessa..................................... pag. IX CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO 1. Previdenza, prevenzione e responsabilità per il rischio del lavoro.

Dettagli

PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE

PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE Roberto GAROFOLI PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE PER IL CONCORSO IN MAGISTRATURA ULTIMISSIME TRACCE DI CIVILE, PENALE E AMMINISTRATIVO AD ALTA PROBABILITÀ CONCORSUALE 2014 SOMMARIO PARTE PRIMA CIVILE SEZIONE

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

Circolare del Ministero delle Finanze (CIR) n. 221 /E del 30 novembre 2000

Circolare del Ministero delle Finanze (CIR) n. 221 /E del 30 novembre 2000 Circolare del Ministero delle Finanze (CIR) n. 221 /E del 30 novembre 2000 by www.finanzaefisco.it OGGETTO: Trattamento tributario degli atti di costituzione del fondo patrimoniale. L argomento oggetto

Dettagli

VENEZIA 2012. Matteo A. Pollaroli Diritto Privato. 9 luglio 2011

VENEZIA 2012. Matteo A. Pollaroli Diritto Privato. 9 luglio 2011 9 luglio 2011 Le donazioni Contratti e atti onerosi gratuiti atti liberali atti non liberali donazioni comodato Atto di liberalità: atto diretto a realizzare in capo ad un terzo un arricchimento spontaneo

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I INDICE-SOMMARIO Capitolo I LA SUCCESSIONE NECESSARIA ED IL SUO ÀMBITO DI RILEVANZA 1. Il limite al potere di disporre del testatore: il diritto alla legittima. Nozione e sua ratio. pag. 1 2. Volontà testamentaria

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Elenco delle principali abbreviazioni... XVII CAPITOLO PRIMO PROFILI GENERALI Guida bibliografica... 3 1. Premessa... 7 2. La famiglia come formazione sociale... 9 2.1. Il precedente sistema giusfamiliare...

Dettagli

Indice sistematico. Parte I Il contratto di leasing. Introduzione

Indice sistematico. Parte I Il contratto di leasing. Introduzione Introduzione Parte I Il contratto di leasing 1 Premessa... 15 2 Il leasing nelle sue diverse forme... 16 3 Il leasing operativo e le sue principali caratteristiche... 17 4 Limiti soggettivi per le società

Dettagli

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME INDICE SOMMARIO DEL VOLUME Indice per articoli... pag. IX Indice bibliografico...» XV ANTONIO ALBANESE LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI CAPO VIII DELLA CESSIONE DEL CONTRATTO...» 1 Indice analitico delle

Dettagli

LE NUOVE QUESTIONI SUL RIPARTO DELL ONERE DELLA PROVA

LE NUOVE QUESTIONI SUL RIPARTO DELL ONERE DELLA PROVA LE NUOVE QUESTIONI SUL RIPARTO DELL ONERE DELLA PROVA Bergamo, 13 Novembre 2015 Gian Paolo Valcavi 2 I punti centrali delle novità introdotte Art. 3, 2 comma sul punto dal D.lgs. 23/2015 «Esclusivamente

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo L INTERESSE LEGITTIMO: ASPETTI INTRODUTTIVI

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo L INTERESSE LEGITTIMO: ASPETTI INTRODUTTIVI VII INDICE-SOMMARIO Capitolo Primo L INTERESSE LEGITTIMO: ASPETTI INTRODUTTIVI 1.1. Dalla legge di abolizione del contenzioso amministrativo alla tutela risarcitoria dell interesse legittimo... pag. 1

Dettagli

INDICE. Art. 633 (Condizione sospensiva o risolutiva)

INDICE. Art. 633 (Condizione sospensiva o risolutiva) INDICE Art. 633 (Condizione sospensiva o risolutiva) 1. La condizione nel testamento: profili generali... 3 2. La condizione e il modus.... 7 3. Condizione sospensiva e risolutiva... 13 4. Incertezza e

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING CAPITOLO I LA VICENDA ITALIANA DEL LEASING E LE COSTANTI DELL OPERAZIONE 1. Le fonti... 13 1.1. La definizione normativa del leasing contenuta

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 CONSENSO INFORMATO E RESPONSABILITÀ DEL MEDICO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 CONSENSO INFORMATO E RESPONSABILITÀ DEL MEDICO CAPITOLO 1 CONSENSO INFORMATO E RESPONSABILITÀ DEL MEDICO 1.1. Il consenso informato da principio etico a principio giuridico... 1 1.2. Riflessi del consenso informato sulla responsabilità civile delmedico:a)profiligenerali...

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA INDICE SOMMARIO Parte prima INTRODUZIONE Capitolo 1 DIRITTO E NORMA 1. Premessa... pag. 1 2. Significato corrente di «diritto»...» 2 3. Prescrizioni e regole...» 3 4. Le regole di diritto...» 7 5. L ordinamento

Dettagli

15. Posizione del successibile prima dell apertura della successione... 29

15. Posizione del successibile prima dell apertura della successione... 29 INDICE-SOMMARIO Capitolo I. NOZIONI INTRODUTTIVE 1. La successione a causa di morte............... 1 2. Fondamento della successione a causa di morte. Successione testamentaria e successione legittima.....................

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA CAPITOLO SECONDO IL MATRIMONIO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA CAPITOLO SECONDO IL MATRIMONIO INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA 1. La nozione di famiglia............................................ p. 1 2. (segue) Famiglia parentale e famiglia nucleare.......................» 5 3. (segue)

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1 CAPITOLO I LE GARANZIE NELLA DISCIPLINA GENERALE DEI CONTRATTI

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1 CAPITOLO I LE GARANZIE NELLA DISCIPLINA GENERALE DEI CONTRATTI INDICE SOMMARIO Introduzione... 1 CAPITOLO I LE GARANZIE NELLA DISCIPLINA GENERALE DEI CONTRATTI CAPITOLO II LE GARANZIE NEL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA 2.1. Distinzione tra garanzie legali e convenzionali...

Dettagli

I doveri di solidarietà familiare. Premessa 31 1. Il principio di solidarietà nella Costituzione e nel diritto di famiglia

I doveri di solidarietà familiare. Premessa 31 1. Il principio di solidarietà nella Costituzione e nel diritto di famiglia Sommario XI Premessa alla nuova edizione Capitolo 1 Solidarietà familiare e sicurezza sociale nell assistenza alla famiglia 1 1. L assistenza (nella e) alla famiglia nel diritto delle persone fisiche 6

Dettagli

RAPPRESE TA ZA (diretta) Artt. 1387 ss.

RAPPRESE TA ZA (diretta) Artt. 1387 ss. 1 RAPPRESE TA ZA (diretta) Artt. 1387 ss. Regola: coincidenza tra soggetto (parte) in senso formale (autore dell atto) e soggetto (parte) in senso sostanziale (sulla sfera giuridica del quale si producono

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. Introduzione... pag. Introduzione alla seconda edizione... pag. Indice Sommario... pag.

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. Introduzione... pag. Introduzione alla seconda edizione... pag. Indice Sommario... pag. INDICE-SOMMARIO Presentazione della Collana... pag. Introduzione... pag. Introduzione alla seconda edizione... pag. V IX XI Indice Sommario... pag. XIII CAPITOLO I LA SOLIDARIETÀ POST CONIUGALE 1. Diritto

Dettagli

CAPITOLO II Sul lascito dell usufrutto generale dei beni ereditari... 23 di Michael Perreca

CAPITOLO II Sul lascito dell usufrutto generale dei beni ereditari... 23 di Michael Perreca INDICE SOMMARIO Prefazione.... Gli autori... V XIII CAPITOLO I Nuove regole in materia di filiazione: profili successori di Maria Giovanna Falzone Calvisi 1. Il quadro normativo attuale.............................

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CATEGORIE SUCCESSORIE E INTERESSI FONDAMENTALI CAPITOLO PRIMO CARATTERI DEL SISTEMA TRA RINNOVAMENTO E STASI

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CATEGORIE SUCCESSORIE E INTERESSI FONDAMENTALI CAPITOLO PRIMO CARATTERI DEL SISTEMA TRA RINNOVAMENTO E STASI INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CATEGORIE SUCCESSORIE E INTERESSI FONDAMENTALI CARATTERI DEL SISTEMA TRA RINNOVAMENTO E STASI 1. Interessi successori e strumenti di attuazione....................... p. 4 2.

Dettagli

INDICE SOMMARIO SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO

INDICE SOMMARIO SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO INDICE SOMMARIO Prefazione... PAG. XIII PARTE I OBBLIGAZIONI E RESPONSABILITA` PATRIMONIALE SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO 1. Concettodiobbligazione.Soggetti... 3 2. Carattere

Dettagli

DISCIPLINA DELL AZIENDA

DISCIPLINA DELL AZIENDA Prefazione alla seconda edizione....................... VII Prefazione alla prima edizione........................ IX Avvertenze................................ XIII PARTE PRIMA DISCIPLINA DELL AZIENDA

Dettagli

INDICE SOMMARIO. pag. Elenco delle abbreviazioni... Prefazione...

INDICE SOMMARIO. pag. Elenco delle abbreviazioni... Prefazione... INDICE SOMMARIO Elenco delle abbreviazioni... Prefazione.... pag. XVII XIX CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA E LA COSTITUZIONE Guida bibliografica... 3 1. Gli orientamenti dottrinali... 7 1.1. La posizione della

Dettagli

Trasferimenti in sede di separazione e divorzio. Domande Frequenti

Trasferimenti in sede di separazione e divorzio. Domande Frequenti CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE ALTRE AGEVOLAZIONI DI INTERESSE NOTARILE Trasferimenti in sede di separazione e divorzio Domande Frequenti Sommario 1. Prima dell introduzione dell

Dettagli

Mariagrazia GALATI. TRACCE di PARERI. con PARERI SVOLTI CASI PROBABILI TECNICHE DI REDAZIONE

Mariagrazia GALATI. TRACCE di PARERI. con PARERI SVOLTI CASI PROBABILI TECNICHE DI REDAZIONE Mariagrazia GALATI TRACCE di PARERI con PARERI SVOLTI CASI PROBABILI TECNICHE DI REDAZIONE SOMMARIO Premessa V SEZIONE I - I SOGGETTI DI DIRITTO PARTE PRIMA TRACCIA 1 L amministrazione di sostegno. Inquadramento

Dettagli

Riduzione delle pensioni di reversibilità: le disposizioni attuative dell INPS

Riduzione delle pensioni di reversibilità: le disposizioni attuative dell INPS CIRCOLARE A.F. N. 95 del 22 giugno 2012 Ai gentili clienti Loro sedi Riduzione delle pensioni di reversibilità: le disposizioni attuative dell INPS Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli

INDICE CAPITOLO I LA CIRCOLAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

INDICE CAPITOLO I LA CIRCOLAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE CAPITOLO I LA CIRCOLAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE 1. Premessa e delimitazione dell indagine. La circolazione delle partecipazionisocietarie... 1 2. La circolazione delle partecipazioni societarie

Dettagli

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME INDICE SOMMARIO DEL VOLUME Indice per articoli... pag. VII Indice bibliografico...» XIII LILIANA ROSSI CARLEO INTRODUZIONE...» 1 TITOLO VI. DEL MATRIMONIO CAPO V. DELLO SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO E DELLA

Dettagli

INDICE. Prefazione... XIX

INDICE. Prefazione... XIX INDICE Prefazione... XIX 1 Il contratto preliminare... 1 1.1 Funzione ed effetti del contratto preliminare... 2 1.2 I requisiti formali del preliminare...... 3 1.2.1 e del relativo negozio risolutorio...

Dettagli

SEPARAZIONE E DIVORZIO

SEPARAZIONE E DIVORZIO CARLO GUGLIELMO IZZO con la collaborazione di ADRIANO IZZO, ANDREA FALZONE, VALERIO CIONI SEPARAZIONE E DIVORZIO Cacucci Editore - Bari 2009 INDICE Capitolo Primo Il procedimento di separazione giudiziale

Dettagli

FABRIZIO PIRAINO ADEMPIMENTO E RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE

FABRIZIO PIRAINO ADEMPIMENTO E RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE FABRIZIO PIRAINO ADEMPIMENTO E RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE JOVENE EDITORE NAPOLI 2011 INDICE Prefazione... p. XI CAPITOLO PRIMO L EMERSIONE, LA NATURA E IL FONDAMENTO DELL ADEMPIMENTO IN NATURA 01. La

Dettagli

INDICE I LA SUCCESSIONE. 1 L apertura delle successioni... 3. Prefazione...

INDICE I LA SUCCESSIONE. 1 L apertura delle successioni... 3. Prefazione... INDICE Prefazione... XIX I LA SUCCESSIONE 1 L apertura delle successioni... 3 1.1 Introduzione... 4 1.2 L apertura della successione... 5 1.3 La dichiarazione di morte presunta... 6 1.4 L acquisto dell

Dettagli

INDICE SISTEMATICO LIBRO PRIMO IL DANNO LA LIQUIDAZIONE PARTE PRIMA IL RISARCIMENTO DEL DANNO IN GENERALE

INDICE SISTEMATICO LIBRO PRIMO IL DANNO LA LIQUIDAZIONE PARTE PRIMA IL RISARCIMENTO DEL DANNO IN GENERALE INDICE SISTEMATICO Introduzione........................................... pag. v LIBRO PRIMO IL DANNO LA LIQUIDAZIONE PARTE PRIMA IL RISARCIMENTO DEL DANNO IN GENERALE 1. Rapporto di causalità tra condotta

Dettagli

La fiscalità dei trust di interesse familiare: casi particolari e confronto con strumenti alternativi

La fiscalità dei trust di interesse familiare: casi particolari e confronto con strumenti alternativi La fiscalità dei trust di interesse familiare: casi particolari e confronto con strumenti alternativi Avv. Massimo Antonini 11 marzo 2011 massimo.antonini@chiomenti.net Patti di famiglia Caratteristiche

Dettagli

Legge 8 febbraio 2006, n. 54

Legge 8 febbraio 2006, n. 54 Legge 8 febbraio 2006, n. 54 "Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1 marzo 2006 Art. 1. (Modifiche al codice

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima NASCITA ED EVOLUZIONE DEL DANNO BIOLOGICO

INDICE SOMMARIO. Parte Prima NASCITA ED EVOLUZIONE DEL DANNO BIOLOGICO Elenco delle principali abbreviazioni... XVII Parte Prima NASCITA ED EVOLUZIONE DEL DANNO BIOLOGICO CAPITOLO I IL SISTEMA FONDATO SULLA CAPACITÀ PRODUTTIVA 1. La capacità produttiva.... 5 2. Le contraddizioni

Dettagli

INDICE. Art. 143 (Diritti e doveri reciproci dei coniugi)

INDICE. Art. 143 (Diritti e doveri reciproci dei coniugi) Art. 143 (Diritti e doveri reciproci dei coniugi) SEZIONE I: PRINCIPI GENERALI E DISCIPLINA COSTITUZIONALE 1. I rapporti personali tra coniugi a oltre trent anni dalla riforma del diritto di famiglia.....................................

Dettagli

Capitolo I Changing society... pag. 1

Capitolo I Changing society... pag. 1 Capitolo I Changing society... pag. 1 1.1. Il bullismo...» 2 1.1.1. La prevenzione...» 3 1.1.2. La repressione...» 9 1.2. Lo stalking...» 11 1.2.1. Lo stalker...» 12 1.2.2. L impatto sulla vittima...»

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo 1 - Dal contratto di assicurazione ai prodotti finanziari emessi da imprese di assicurazione di Laura Mazzuoccolo

SOMMARIO. Capitolo 1 - Dal contratto di assicurazione ai prodotti finanziari emessi da imprese di assicurazione di Laura Mazzuoccolo SOMMARIO Elenco Autori... Abbreviazioni... V VII Introduzione... 1 di Luca Zitiello Capitolo 1 - Dal contratto di assicurazione ai prodotti finanziari emessi da imprese di assicurazione di Laura Mazzuoccolo

Dettagli

MANUALE DEL RISARCIMENTO PER IL DANNO ALLA PERSONA

MANUALE DEL RISARCIMENTO PER IL DANNO ALLA PERSONA Novità Aprile 2014 Con Rassegna delle più significative sentenze suddivisa in base alle più importanti e attuali questioni giurisprudenziali Patrimoniale Non patrimoniale Biologico Morale Esistenziale

Dettagli

CORSO PROFORM DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER

CORSO PROFORM DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER Il corso, rivolto ad avvocati, praticanti avvocati e specializzati presso le Scuole di Specializzazione per le Professioni Forensi, si articolerà in appuntamenti di approfondimento teorico ed in esercitazioni

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA INDICE CAPITOLO I IL DIRITTO PROCESSUALE CIVILE E LA FUNZIONE GIURISDIZIONALE 1. Il diritto processuale civile e la giurisdizione... 1 2. La giurisdizione contenziosa... 3 3. Segue: il diritto d azione

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA. Capitolo Primo NOZIONI GENERALI

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA. Capitolo Primo NOZIONI GENERALI VII INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE ALLA FIGURA DEL CONTRATTO PRELIMINARE Capitolo Primo NOZIONI GENERALI 1. Il contratto preliminare secondo gli interpreti.... pag. 3 2. La contrattazione in

Dettagli

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 14 febbraio 2014

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 14 febbraio 2014 RISOLUZIONE N. 20/E Direzione Centrale Normativa Roma, 14 febbraio 2014 OGGETTO: Tassazione applicabile agli atti di risoluzione per mutuo consenso di un precedente atto di donazione articolo 28 del DPR

Dettagli

SCUOLA DI NOTARIATO DELLA LOMBARDIA CORSO SUCCESSIONI Anno accademico 2013/2014

SCUOLA DI NOTARIATO DELLA LOMBARDIA CORSO SUCCESSIONI Anno accademico 2013/2014 SCUOLA DI NOTARIATO DELLA LOMBARDIA CORSO SUCCESSIONI Anno accademico 2013/2014 Le lezioni si svolgono al mercoledì (dalle 11 alle 12,30) ed il venerdì (dalle 11 alle 12,30). In questo anno accademico,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 195/E

RISOLUZIONE N. 195/E RISOLUZIONE N. 195/E Roma, 13 ottobre 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello. Art. 27 del DPR 29 settembre 1973, n. 600 Imputazione soggettiva dei redditi (utili

Dettagli

L ASSISTENZA LEGALE AL LAVORATORE E IL RUOLO DELL ANMIL

L ASSISTENZA LEGALE AL LAVORATORE E IL RUOLO DELL ANMIL L ASSISTENZA LEGALE AL LAVORATORE E IL RUOLO DELL ANMIL QUALI SONO I DIRITTI DEL LAVORATORE VITTIMA DI INFORTUNIO? La prima missione di ANMIL è informare i lavoratori circa i loro diritti. La particolarità

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V Introduzione...» VII Indice Sommario...» XI

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V Introduzione...» VII Indice Sommario...» XI INDICE-SOMMARIO Presentazione della Collana... pag. V Introduzione...» VII Indice Sommario...» XI CAPITOLO I CENNI STORICI: EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI ADOZIONE 1. Introduzione... pag. 1 2. L'istituto dell'adozione

Dettagli

Notaio Alessandro Nazari

Notaio Alessandro Nazari Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Notaio Alessandro Nazari Le attribuzioni patrimoniali possono essere realizzate con due diversi mezzi Liberalità DIRETTE o più correttamente

Dettagli

Giuseppe ZUCCARO PARERI

Giuseppe ZUCCARO PARERI Giuseppe ZUCCARO PARERI DI SOMMARIO SOGGETTI DI DIRITTO PARERE 1 I diritti civili dello straniero: il residuo ambito applicativo dell art. 16 delle preleggi 3 FAMIGLIA PARERE 2 La tutela del familiare

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione...

INDICE SOMMARIO. Introduzione... SOMMARIO Introduzione... XIII CAPITOLO 1 I PRINCIPI GENERALI 1. Premessa... 1 2. Le fonti internazionali... 2 3. Le fonti comunitarie... 6 4. Gli ordinamenti plurilegislativi... 7 5. Il principio di ordine

Dettagli

Traduzione a cura di Sara DʼAttoma ****

Traduzione a cura di Sara DʼAttoma **** Traduzione a cura di Sara DʼAttoma Decreto del Presidente della Repubblica Popolare Cinese N. 36 Si dichiara che la Legge della Repubblica Popolare Cinese sulla legge applicabile ai rapporti privatistici

Dettagli

MASSIME DIRITTO CIVILE AVVOCATO E PROCURATORE. Corte di Cassazione Sez. III civ. 14 Febbraio 2013, n 3660 (Pres. F.

MASSIME DIRITTO CIVILE AVVOCATO E PROCURATORE. Corte di Cassazione Sez. III civ. 14 Febbraio 2013, n 3660 (Pres. F. MASSIME DIRITTO CIVILE AVVOCATO E PROCURATORE Corte di Cassazione Sez. III civ. 14 Febbraio 2013, n 3660 (Pres. F. Uccella; Rel. G. Giacalone) Avvocato e procuratore Avvocato Lite conclusasi con una transazione

Dettagli

CAPITOLO I L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO SULL ACQUISTO DELLA PRIMA CASA

CAPITOLO I L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO SULL ACQUISTO DELLA PRIMA CASA CAPITOLO I L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO SULL ACQUISTO DELLA PRIMA CASA 1.1. Il concetto di prima casa... 17 1.2. Il vantaggio derivante dall applicazione dell agevolazione prima casa e la penalizzazione

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA. Capitolo I UN LINGUAGGIO GIURIDICO CONDIVISO PER L EUROPA (S. Patti)

INDICE PARTE PRIMA. Capitolo I UN LINGUAGGIO GIURIDICO CONDIVISO PER L EUROPA (S. Patti) INDICE Introduzione... xi PARTE PRIMA UN LINGUAGGIO GIURIDICO CONDIVISO PER L EUROPA 1. Il linguaggio giuridico delle relazioni familiari... 3 2. Le espressioni obsolete.... 4 3. Il linguaggio condiviso...

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA di Roberto Garofoli

CORSO DI MAGISTRATURA di Roberto Garofoli CORSO DI MAGISTRATURA di Roberto Garofoli Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA CIVILE Lezioni Sentenze Temi e svolgimenti Suggerimenti dottrinali SOMMARIO ENTI NEL DIRITTO PRIVATO LEZIONE I ASSOCIAZIONE

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte I IL MATRIMONIO E I SUOI EFFETTI. LA CONVIVENZA. Sezione I La promessa di matrimonio. ... Pag. 3

INDICE SOMMARIO. Parte I IL MATRIMONIO E I SUOI EFFETTI. LA CONVIVENZA. Sezione I La promessa di matrimonio. ... Pag. 3 Parte I IL MATRIMONIO E I SUOI EFFETTI. LA CONVIVENZA La promessa di matrimonio... Pag. 3 Il matrimonio: celebrazione e invalidità Il matrimonio civile 1) La celebrazione del matrimonio civile... Pag.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

6. Rapporto tra azione di rivendicazione e azione di restituzione 125 7. Immissioni intollerabili 147

6. Rapporto tra azione di rivendicazione e azione di restituzione 125 7. Immissioni intollerabili 147 I tascabili PARERI CIVILE SEZIONE IV DIRITTI REALI E PROPRIETÀ 6. Rapporto tra azione di rivendicazione e azione di restituzione 125 7. Immissioni intollerabili 147 SEZIONE V CONDOMINIO 8. Delibera assembleare

Dettagli

SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI

SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI Interruzione effettiva e stabile della convivenza coniugale a seguito di fatti che rendano intollerabile la prosecuzione della vita coniugale o rechino pregiudizio alla

Dettagli

INDICE. Parte Prima LA FAMIGLIA IN PROSPETTIVA EUROPEA: MODELLI E FONTI. Capitolo I MODELLI E FONTI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA Fausto Caggia

INDICE. Parte Prima LA FAMIGLIA IN PROSPETTIVA EUROPEA: MODELLI E FONTI. Capitolo I MODELLI E FONTI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA Fausto Caggia Presentazione... Sigle e abbreviazioni.... V XIX Parte Prima LA FAMIGLIA IN PROSPETTIVA EUROPEA: MODELLI E FONTI Capitolo I MODELLI E FONTI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA Fausto Caggia 1. Due elementi d introduzione

Dettagli

Il nuovo rito per i licenziamenti. Il novellato art. 18 S.L Mirco Minardi

Il nuovo rito per i licenziamenti. Il novellato art. 18 S.L Mirco Minardi Il nuovo rito per i licenziamenti. Il novellato art. 18 S.L Mirco Minardi lexform.it II.1 IL VECCHIO E IL NUOVO ARTICOLO 18 S.L.. In quali casi si applica il nuovo procedimento giudiziario specifico? In

Dettagli

INDICE. Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE. Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XI Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... VII IX IX PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL DIRITTO

Dettagli

LA RESPONSABILITA CIVILE DELL ASSISTENTE SOCIALE. Avv. Sibilla Santoni

LA RESPONSABILITA CIVILE DELL ASSISTENTE SOCIALE. Avv. Sibilla Santoni LA RESPONSABILITA CIVILE DELL ASSISTENTE SOCIALE Avv. Sibilla Santoni Società sempre più complessa e problematica necessità degli assistenti sociali di conoscere i rischi giuridici a cui vanno incontro

Dettagli

CAPITOLO 2 La mediazione, la proposta di acquisto e l accettazione

CAPITOLO 2 La mediazione, la proposta di acquisto e l accettazione SOMMARIO CAPITOLO 1 - Le trattative precontrattuali 1. Fase preparatoria 1.1. Gli atti prodromici 1.2. Il recesso dalle trattative 2. L oggetto delle trattative 2.1. Dovere di informazione e pubblicità

Dettagli

FATTISPECIE A FORMAZIONE PROGRESSIVA

FATTISPECIE A FORMAZIONE PROGRESSIVA Il Fondo patrimoniale: profili di (in)utilità? Tutela del patrimonio: disamina dei diversi strumenti a disposizione e criteri di scelta Data 02/07/2015 FATTISPECIE A FORMAZIONE PROGRESSIVA Negozio di destinazione(costituente)

Dettagli

INDICE. 1 La separazione personale dei coniugi... 1. Prefazione...

INDICE. 1 La separazione personale dei coniugi... 1. Prefazione... INDICE Prefazione... XXI 1 La separazione personale dei coniugi... 1 1.1 L evoluzione della disciplina della separazione personale dei coniugi: il superamento del principio della indissolubilità del matrimonio

Dettagli

fra questi in particolare sono da ricordare

fra questi in particolare sono da ricordare La responsabilità penale è quella in cui incorre un pubblico ufficiale o un incaricato di pubblico servizio che compia uno dei reati contro la pubblica amministrazione previsti dal codice penale, fra questi

Dettagli

LEGGE 6 MAGGIO 2015 N. 55. Divorzio. breve

LEGGE 6 MAGGIO 2015 N. 55. Divorzio. breve LEGGE 6 MAGGIO 2015 N. 55 Divorzio breve ENTRATA IN VIGORE: 26 MAGGIO 2015 Legge 55 del 2015 Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LE TIPOLOGIE DI RAPPORTI TRA REATO E CONTRATTO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LE TIPOLOGIE DI RAPPORTI TRA REATO E CONTRATTO INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LE TIPOLOGIE DI RAPPORTI TRA REATO E CONTRATTO 1. Considerazione introduttive... 1 2. L evoluzione dottrinale... 9 3. I reati «implicanti» la conclusione di un contratto... 20

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I I MUTAMENTI DELLA FAMIGLIA E L OBBLIGO DI MANTENIMENTO DEL CONIUGE E DEI FIGLI

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I I MUTAMENTI DELLA FAMIGLIA E L OBBLIGO DI MANTENIMENTO DEL CONIUGE E DEI FIGLI INDICE-SOMMARIO Presentazione della Collana... pag. VII Introduzione...» XI In memoria del compianto Bruno Schettini...» XIV Prefazione: Primo commento alle modifiche apportate dalla legge n. 219 del 10

Dettagli