B.Point Ver

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "B.Point Ver"

Transcript

1 NOTE DI RILASCIO B.Point Ver Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia e successive Visionare il contenuto di questo documento allegato al rilascio e prestare attenzione ad eventuali avvertenze riportate Diagnostici automatici Paghe e Co.Co.Co. - Tributo 1655 importi a credito e a debito compensati Dopo l installazione di questo aggiornamento, al primo accesso nei Moduli Paghe e Stipendi e Co.Co.Co., viene eseguito un diagnostico per individuare le ditte ed i mesi per i quali, in presenza di importi a credito e a debito, relativi al Tributo 1655, è stato effettuato lo scomputo interno. Interventi manuali a cura dell utente: Al termine viene stampato l'elenco delle ditte e dei mesi interessati dalla problematica per le quali occorre eseguire le operazioni descritte nel capitolo Paghe e Co.Co.Co. - Codice Tributo 1655 Esposizione in F24 di queste note di rilascio.

2 NOVITÀ MODULO Descrizione Tipo di intervento Adeguamento Normativo Nuova funzionalità CONTABILE Contabilità Aggiornamento PdC di riferimento Importatore Fatture, accorpamento righi nella contabilizzazione automatica Registrazione Bollette Doganali Ricerca numero di Protocollo Importatore Estratto Conto, migliorie varie FISCALE Modelli Generazione Telematico REDDITI Stampa Riepilogo Redditi Sintetico Dichiarazioni Complementari Modello IRAP Generazione Telematico Modello Stampe Ministeriali Consolidato Rilascio Controlli SOGEI Generazione Telematico 2/5/8 x MILLE Telematico 2017 ALTRI ADEMPIMENTI Comunicazione Diagnostico di verifica delle Ricevute Liquidazioni Periodiche IVA Invio Dati Generazione file CSV di esempio per l'importazione da Fatture flussi Versamenti Unificati (F24) Adeguamenti Risoluzione dell Agenzia delle Entrate n. 68/E del 09/06/2017 PAGHE e STIPENDI Assistenza Conguaglio dati 730/4 in busta paga Fiscale Tabelle ANF Aggiornamento tabelle redditi e importi dal 1/7/2017 al 30/06/2018 Versamenti Fiscali Tributo Esposizione in F24 importi a Debito e a Credito Utilità Diagnostico tabelle: Codici di corpo Parametri Contributivi Sindacati ConQuest Aggiornamento Integrazione Tabellare Aggiornamento dei dati tabellari previsti dai rinnovi dei contratti collettivi fino al periodo settembre Selezionando il Modulo Paghe e Stipendi, in presenza di ConQuest, è possibile aggiornare automaticamente le tabelle interessate ed ottenere la stampa con il dettaglio dei contratti ed i relativi valori modificati. ASSOCIAZIONI / STUDIO Fatturazione c/terzi Nuovo campo "Annotazioni" Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 2 di 17

3 Dettaglio argomenti Sommario Versamenti Unificati - Risoluzione dell Agenzia delle Entrate n. 68/E del 09/06/ Comunicazione Liquidazioni Periodiche IVA - Diagnostico di verifica delle Ricevute... 7 Invio Dati Fatture - Generazione file CSV di esempio per l'importazione da flussi... 7 Contabilità - Aggiornamento PdC di riferimento... 8 Contabilità - Importatore Fatture, accorpamento righi nella contabilizzazione automatica... 8 Contabilità - Ricerca numero di Protocollo... 8 Contabilità - Registrazione Bollette Doganali... 9 Contabilità - Importatore Estratto Conto, migliorie varie... 9 Fiscale Modelli Redditi Fiscale Dichiarazione consolidato nazionale e mondiale Fiscale Modello Irap Fiscale - 2/5/8 PER MILLE Paghe e Co.Co.Co. Assistenza Fiscale - Sostituti d'imposta. 12 Paghe e Co.Co.Co. - Codice Tributo 1655, esposizione in F Paghe Diagnostico tabelle Paghe Aggiornamento tabelle ANF Paghe Indici Istat Paghe ConQuest - Aggiornamento Integrazione Tabellare Fatturazione c/terzi - Nuovo campo "Annotazioni" VERSAMENTI UNIFICATI - RISOLUZIONE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE N. 68/E DEL 09/06/2017 Si ricorda che con la recente "Manovrina" (articolo 3, comma 3, D.L.50/2017, che ha modificato l'articolo 37, comma 49-bis, del D.L.223/2006) è stato reso obbligatorio, per i soggetti titolari di Partita IVA, l'utilizzo del canale Entratel nel caso in cui il modello F24 presentato contenga una compensazione in cui siano utilizzati "crediti relativi alle imposte sui redditi e alle relative addizionali, alle ritenute alla fonte, alle imposte sostitutive delle imposte sul reddito, all'imposta regionale sulle attività produttive e dei crediti d'imposta da indicare nel quadro RU della dichiarazione dei redditi ". Con la precedente fix la procedura era stata dotata del medesimo meccanismo utilizzato per forzare l invio tramite il canale Entratel delle deleghe aventi saldo a zero anche per le deleghe contenenti una qualsiasi compensazione nelle Sezioni ERARIO e/o REGIONI e/o IMU E ALTRI ENTI LOCALI con l'eccezione dei seguenti codici tributo, che non sono rilevanti ai fini dell'obbligo di utilizzare Entratel: Bonus Irpef: 1655 (erario) Tributi 730: 1631 (erario), 3796 (regioni), 3797 (enti locali) Tributi 730 regioni a statuto speciale: 4331, 4631, 4931, 4932 (erario). A seguito della richiesta di chiarimenti in merito alle novità introdotte con D.L. n. 50 del 2017, in tema di utilizzo in compensazione di crediti tributari, l Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 68/E del 09/06/2017, ha fornito gli elenchi dei codici tributo il cui utilizzo in compensazione necessita dei servizi telematici messi a disposizione dell Agenzia delle entrate. In particolare la Risoluzione fornisce le seguenti indicazioni: l Allegato 1 elenca tutti i codici tributo a credito che già in passato, stanti le previgenti disposizioni, obbligavano i contribuenti all utilizzo esclusivo di Entratel o FiscOnline; l Allegato 2 elenca tutti i codici tributo a credito il cui utilizzo in delega obbliga da ora i contribuenti all uso esclusivo di Entratel o FiscOnline, in particolare quelli relativi a crediti IVA (annuali o relativi a periodi inferiori), ovvero crediti relativi alle imposte sui redditi e alle relative addizionali, alle ritenute alla fonte, alle imposte sostitutive delle imposte sul reddito, all imposta regionale sulle attività produttive e crediti d imposta da indicare nel quadro RU della dichiarazione dei redditi; l Allegato 3 elenca le eccezioni rispetto all'elenco fornito Allegato 2, chiarendo che l obbligo non sussiste qualora, nella medesima delega di pagamento, i codici riportati nella colonna 2, siano utilizzati Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 3 di 17

4 in compensazione per il pagamento dei tributi identificati con i codici di cui alla colonna 4, in questo caso, infatti, la compensazione si considera di tipo verticale o interna. In definitiva è stato confermato che sono esclusi dai nuovi obblighi: i crediti rimborsati dai sostituti a seguito di liquidazione del modello 730 e le somme erogate ai sensi dell articolo 1 del D.L. n. 66 del 2014 e dell articolo 1, commi 12 e ss., della L. n. 190 del 2014 (c.d. bonus Renzi ) e pertanto i codici tributo: 1631, 3796, 3797, 4331, 4631, 4931, 4932 e 1655; sono esclusi dai nuovi obblighi anche i seguenti codici tributo: 1627, 1628, 1629, 1632, 1633, 1634 (erario), 1669 (regioni), 1671 (enti locali). Con questa release la funzione "FORZATURA CANALE ENTRATEL PER LE DELEGHE VINCOLATE ESCLUSIVAMENTE A QUESTA FORMA DI PAGAMENTO" è stata quindi ulteriormente adeguata al fine di soddisfare le indicazioni fornite dall'agenzia delle entrate con la suddetta Risoluzione n. 68/E/2017. In particolare ricordiamo che tale funzione utilizza, anche per le deleghe contenenti una compensazione con crediti per i quali è necessario utilizzare il canale Entratel o FiscOnline, il medesimo meccanismo già previsto per le deleghe a zero, dando la possibilità di forzare l'utilizzo del canale telematico Entratel o FiscOnline per le deleghe interessate, non già associate ad un canale Entratel (per approfondimenti su tale funzionalità è possibile far riferimento alle Note Utenti della release ). Le informazioni a seguire sono già state fornite con la fix Attivazione della procedura Per attivare la procedura occorre valorizzare un'apposita tabella, operando come segue: accedere alla scelta "Forzat. canale Entratel" (61/5/12); selezionare la Forma di pagamento tra quelle disponibili, ovvero: "Da definire in stampa": in fase di stampa ministeriale effettiva in presenza di F24 a zero verrà richiesto all'operare quale forma di pagamento utilizzare (tipo 4) o 6 ) 4) "Entratel c/c Contribuente": in fase di stampa ministeriale effettiva in presenza di F24 a zero verrà assegnata automaticamente la forma di pagamento 4) 6) "Entratel c/c Intermediario": in fase di stampa ministeriale effettiva in presenza di F24 a zero verrà assegnata automaticamente la forma di pagamento 6) selezionare l'intermediario Entratel che effettuerà la trasmissione degli F24 a zero. La selezione della Forma di pagamento è la seguente: A seguire è possibile selezionare l'intermediario (che deve essere già presente nell'apposito archivio): Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 4 di 17

5 L'opzione "Richiedere sempre conferma in fase di stampa prima di eseguire la funzione di forzatura" è significativa esclusivamente per le Forme di pagamento 4) e 6), qualora impostate in tabella. Nel caso tale opzione non venga selezionata, la forzatura verrà eseguita automaticamente in fase di stampa ministeriale effettiva, senza ulteriori conferme. Stampa del modello F24 a zero con selezione della forma di pagamento Dopo aver valorizzato la tabella di cui al paragrafo precedente, in fase di stampa ministeriale effettiva in presenza di modelli F24 a zero (rileva anche solo un singolo foglio) verrà attivata automaticamente la forzatura. La funzione è attiva sia nella delega tradizionale che nella delega SMART, cui si riferiscono le schermate di esempio a seguire. La procedura risulta interattiva, in ciascuno dei seguenti casi: qualora sia stata scelta quale forma di pagamento la voce "Da definire in stampa"; qualora sia attivata l'opzione "Richiedere sempre conferma in fase di stampa prima di eseguire la funzione di forzatura". Il pannello di richiesta che appare in fase di stampa è il seguente: Nel caso sia stata impostata la modalità "4) Entratel c/c Contribuente", qualora in archivio siano presenti più banche, la procedura richiede la selezione della banca da utilizzare per i fogli a debito: Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 5 di 17

6 Al termine della stampa ministeriale sarà possibile produrre un rapporto delle forzature effettuate automaticamente dalla procedura: La stampa delle forzature effettuate automaticamente dalla procedura è la seguente: Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 6 di 17

7 COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA - DIAGNOSTICO DI VERIFICA DELLE RICEVUTE A conclusione della campagna di trasmissione Comunicazioni IVA del 1 trimestre, è viene resa disponibile una funzione di verifica mediante la quale è possibile controllare il buon esito dell'avvenuto corretto scarico delle Ricevute, qualora le Comunicazioni siano state inviate tramite la funzione interna di trasmissione automatica. Il diagnostico segnala eventuali anomalie riscontrate durante lo scarico delle ricevute, ma non verifica l'avvenuto scaricamento di tutte le ricevute, il cui riscontro - al momento - è a carico dell'operatore. Il diagnostico si può richiedere tramite la scelta 16/1/3/14 Diagnostico Ricevute. INVIO DATI FATTURE - GENERAZIONE FILE CSV DI ESEMPIO PER L'IMPORTAZIONE DA FLUSSI Predisposta una nuova funzione che permette la generazione di un file CSV di esempio, che sarà possibile utilizzare per l'importazione da flussi dei "Dati Fatture", non appena sarà resa disponibile l'apposita funzione. Questa funzione permette di "scaricare" sul Pc client il file "datifatt-esempio.csv", che è possibile aprire e compilare con Excel. Si segnala che il primo rigo di intestazione va mantenuto esattamente come generato dalla procedura (in caso contrario l'importazione non va a buon fine), mentre i righi 2 e 3 che forniscono alcune informazioni utili alla compilazione delle colonne vanno invece rimossi. Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 7 di 17

8 CONTABILITÀ - AGGIORNAMENTO PDC DI RIFERIMENTO CONTABILITÀ 11/12/ Aggiornamento del PdC di riferimento finalizzato ad un ulteriore adeguamento relativo agli allacciamenti: per il Bilancio UE: allacciamento del conto AMM.TO STAMPI E MODELLI alla voce EB10.B_30; per il modello Redditi 2017 PF: allacciamento dei conti , , , , relativi agli interessi passivi su finanziamento autovetture, per i quali non vi era il riporto sul quadro LP. Previsti ora nel PdC il riporto, al 100% per il primo sottoconto (riferibile ad autoveicoli interamente deducibili) ed al 50% per i tre successivi (come da istruzioni ministeriali). PdC Imprese Nuovo conti: Nessun nuovo conto. PdC Professionisti Nuovo conti: Nessun nuovo conto. La procedura aggiorna automaticamente gli indirizzamenti al Bilancio UE e/o alla Dichiarazione dei redditi (ad esclusione delle percentuali di deducibilità) dei conti presenti nel PdC utente al momento dell'installazione di questo aggiornamento se, nella funzione Gestione Automatismi PdC al campo <Agg.automatico>, è attiva una delle opzioni: 1) del Bilancio UE, 2) del modello Unico, 3) completo 1+2) Nella scelta del menu esterno "Stampa Indir. Conti Red." è possibile stampare gli allacciamenti dei conti alle voci del Bilancio UE ed i riferimenti ai redditi, richiedendo il Tipo stampa: 2 Elenco sottoconti allacciati ai riferimenti quadri". È possibile anche richiedere il tabulato nel formato Excel. L'aggiornamento degli indirizzamenti al Bilancio UE viene eseguito (o meno) in base all'impostazione del suddetto campo <Agg.automatico>. Aggiornamento manuale dal PdC di riferimento La sincronizzazione degli abbinamenti può anche essere eseguita manualmente mediante le funzioni presenti all interno della scelta del menu esterno Gestione Piano dei Conti, sottoscelta 7 - Aggiornamento da Piano dei Conti di Riferimento e: 2 - Indirizzamento Conti/Quadro redditi 3 - Abbinamento Conti/Voci Bilancio UE Funzione 2 - Indirizzamento Conti/Quadro redditi : è possibile stampare un tabulato diagnostico oppure, aggiornare automaticamente i riferimenti ai quadri di impresa o di lavoro autonomo delle Dichiarazioni dei redditi, dell IRAP, degli Studi di Settore e, al termine di questa operazione stampare un report finale. Funzione 3 - Abbinamento Conti/Voci Bilancio UE : è analoga alla funzione precedente ma i riferimenti, sono alle Voci del Bilancio UE della struttura 4, compatibile con TuttoBilancio. Queste due funzioni, nella modalità aggiornamento : non agiscono in alcun modo sui conti non abbinati al PdC di riferimento; per i conti che risultano abbinati, sostituiscono automaticamente i riferimenti già presenti con quelli rilevati dal PdC di riferimento. CONTABILITÀ - IMPORTATORE FATTURE, ACCORPAMENTO RIGHI NELLA CONTABILIZZAZIONE AUTOMATICA La procedura di contabilizzazione automatica (silente) effettua ora l'accorpamento dei righi a parità di Conto e di Codice IVA, analogamente a quanto già avveniva utilizzando la contabilizzazione interattiva. In questo modo è possibile "compattare" le registrazioni in un numero di righi inferiori a quelli della fattura. Con l'occasione sono stati gestiti in modo automatico anche gli arrotondamenti dovuti al compattamento dei righi, nella contabilizzazione interattiva. CONTABILITÀ - RICERCA NUMERO DI PROTOCOLLO All'interno della funzione MP "Manutenzione Prima Nota", attivata la ricerca tramite il tasto funzione F2 sul campo "Nr. Prot. Fatt". Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 8 di 17

9 La nuova funzione è attiva in tutte e tre le contabilità. CONTABILITÀ - REGISTRAZIONE BOLLETTE DOGANALI Per la registrazione delle bollette doganali, effettuata utilizzando la causale 106 BOLLETTA DOGANALE, con data operazione dal 01/01/2017 la procedura richiede obbligatoriamente l'indicazione del fornitore estero, oppure - in alternativa - dell'ufficio Doganale attraverso il quale è transitata la merce. Per rendere più agevole la registrazione, nei casi in cui l'anagrafica indicata è relativa ad un soggetto italiano, ovvero ad un fornitore di CAMPIONE D'ITALIA o di LIVIGNO, o ancora all'ufficio Doganale attraverso il quale è transitata la merce, è stato attivato il nuovo tasto funzione F11 "Forzatura Stato Italia" che permette di non indicare lo Stato Estero. Rimane tuttavia obbligatoria l'indicazione dell'anagrafica, in quanto per l'adempimento "Dati Fatture" occorre indicare i dati del fornitore ovvero dell'ufficio Doganale anche in relazione alle importazioni registrate con bolletta doganale. CONTABILITÀ - IMPORTATORE ESTRATTO CONTO, MIGLIORIE VARIE È stata introdotta la funzionalità di Importazione/Esportazione delle Mappe e delle Regole: Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 9 di 17

10 Inoltre nella gestione del dettaglio del rigo è stata abilitato il richiamo alla gestione delle Partite Aperte o Saldaconto: FISCALE MODELLI REDDITI Generazione Telematico E' possibile generare il file telematico da inviare all'amministrazione Finanziaria di tutti i modelli Redditi, comprensivi degli Studi di Settore. Stampa Riepilogo Redditi Sintetico Scelta FISCALE Stampe Ministeriali 04.Allegati 04.Riepilogo redditi sintetico Scelta FISCALE Stampe Ministeriali 04.Allegati 05.Riepilogo redditi sintetico Scelta FISCALE Stampe Ministeriali 05.Allegati 07. Riepilogo redditi sintetico Soc./ 09. Riepilogo redditi sintetico Enti È possibile stampare il Riepilogo Redditi in modalità Sintetica. Nella stampa è previsto il riporto del Prospetto Rateizzazione Imposte. Funzione "DC Dichiarazioni Complementari" Attivata la funzione "DC Dichiarazioni Complementari" in tutti i modelli Redditi. Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 10 di 17

11 La funzione "Attiva integrativa" valorizza nel campo "Integrativa" dei Dati Generali il codice 1 "ipotesi prevista dall art. 2, comma 8 del d.p.r. n. 322 del 1998, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione, per correggere errori od omissioni che abbiano determinato l indicazione di minor reddito o, comunque, di un minor debito d imposta o di un maggior credito, fatta salva l applicazione delle sanzioni, e ferma restando l applicazione dell art. 13 del decreto legislativo n. 472 del L'utente ha comunque la possibilità di modificare tale codice. FISCALE DICHIARAZIONE CONSOLIDATO NAZIONALE E MONDIALE Stampe ministeriali Abilitate le stampe ministeriali delle Dichiarazioni. Generazione Telematico E' possibile generare il file telematico da inviare all'amministrazione Finanziaria. Rilascio Controlli SOGEI Versione del 30 maggio 2017 È possibile eseguire i controlli SOGEI delle dichiarazioni dalle scelte: Gestione Dati società Utilità CT.Controlli Sogei 09.Telematico - 05.Controlli Sogei FISCALE MODELLO IRAP Generazione Telematico È possibile generare il file telematico (anche degli Enti Pubblici), da inviare all'amministrazione Finanziaria, dalla scelta: 08.Telematico - 01.Generazione Telematico FISCALE - 2/5/8 PER MILLE Telematico 2017 Viene rilasciata la procedura di generazione del File Telematico del 2/5/8 PER MILLE. Si ricorda che la gestione del modello prevede i passi seguenti: 66/4/1 Gestione del contribuente 66/4/9/1 per l'eventuale stampa dell'impegno a Trasmettere 66/4/11/1 Generazione del file telematico Per ottenere una stampa del modello è possibile utilizzare la funzione interna VM VISUALIZZA MODELLO. Per ottenere un tabulato completo dei modelli 2/5/8 PER MILLE gestiti è possibile generare il Tabulato ASCII in formato ECEL dalla scelta 66/4/5/1. Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 11 di 17

12 PAGHE E CO.CO.CO. ASSISTENZA FISCALE - SOSTITUTI D'IMPOSTA Con questo rilascio vengono attivate le procedure di acquisizione dati da Telematico 730/4; di seguito le principali novità: l acquisizione dei dati derivanti dalle dichiarazioni Mod.730 potrà avvenire esclusivamente tramite il file telematico ML ricevuto dall'agenzia delle Entrate; non è più consentita l'importazione dei dati dal file generato dalla procedura interna Modello Dr.730; L Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n del 14 aprile 2017, ha disposto che il sostituto d imposta che riceve il risultato contabile di un contribuente per il quale non è tenuto all effettuazione delle operazioni di conguaglio ne deve dare comunicazione, entro cinque giorni lavorativi da quello di ricezione dei risultati contabili, tramite i servizi telematici dell Agenzia delle entrate per il successivo inoltro al soggetto che ha prestato l assistenza fiscale; La procedura è stata implementata di due nuove funzionalità <Gestione Diniego 730> e <Telematico Comunicazione Dinieghi 730>; sono inoltre disponibili le operazioni di conguaglio in busta paga che saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza luglio. per l'assistenza Fiscale 2017 è stata reintrodotta l'imposta sostitutiva sui premi di produttività (detassazione). Altre informazioni sono riportate nel manuale operativo "A.F. Sostituti d'imposta-passaggio dati 730/04 - Paghe/Mod.730/Paghe" (nome file m3m7304p.pdf) rilasciato con questo aggiornamento. PAGHE E CO.CO.CO. - CODICE TRIBUTO 1655, ESPOSIZIONE IN F24 Sintesi Normativa Com'era già noto da tempo, dal 01/01/2016 le compensazioni effettuate utilizzando il Codice Tributo 1655 devono essere esposte nel modello F24, non essendo più possibile effettuare gli scomputi interni. Quello che invece non era così chiaro è che, in presenza di compensazioni effettuate all'interno della stessa mensilità, occorresse esporre il medesimo Codice Tributo 1655 sia a debito che a credito nell'ambito della medesima delega F24. Il problema è emerso solamente di recente, allorquando sul rigo S "Credito Bonus Riconosciuto - credito recuperato" del modello 770/2017, è stato introdotto il controllo bloccante: Il campo può essere presente solo sul primo modulo. Deve essere uguale somma della col.2 dei righi da ST2 a ST13 per i quali la col. 11 (codici tributo) assume uno dei seguenti valori: 1655 o 165E". Poiché pressoché tutte le software house nel corso del 2016, in fase di compilazione del modello F24, avevano esposto tale importo al netto dello scomputo interno, AssoSoftware nelle scorse settimane è intervenuta presso l'agenzia delle entrate esponendo il problema e da una parte ha ottenuto la rimozione del suddetto controllo per il 2016 (eliminazione avvenuta con la versione dell'08/06/2017 dei Controlli Sogei), dall'altra si è impegnata a far sanare la situazione per il Di seguito la risposta fornita dall'agenzia delle entrate all'istanza presentata da AssoSoftware: "Con nota del 19 maggio 2017 codesta Associazione (AssoSoftware n.d.r.) ha rappresentato delle difficoltà nella compilazione del rigo S47 del modello 770/2017, destinato ad accogliere gli importi F24 da versare con i codici tributo 1655 e 165E, relativi alla restituzione del cosiddetto bonus Renzi, a causa della mancata esposizione della compensazione nel modello di versamento unificato. Omissis preso atto delle difficoltà rappresentate ed al fine di permettere ai sostituti di gestire nella dichiarazione 770/2017 gli importi relativi al credito bonus Irpef, anche nell ipotesi in cui siano stati compensati crediti senza la corretta esposizione nel modello di pagamento F24 e F24EP, l Agenzia delle Entrate, in riferimento al modello 770/2017, aggiornerà le specifiche tecniche rimuovendo il controllo bloccante relativo al rigo S47, permettendo così l invio del modello dichiarativo da parte dei sostituti d imposta che si dovessero trovare nella situazione sopra descritta. Resta inteso che il controllo di cui trattasi sarà ripristinato nelle specifiche tecniche del modello 770/2018 e, pertanto, si invita codesta Associazione a sensibilizzare le proprie associate sulla necessità di provvedere ad aggiornare i propri prodotti informatici, prevedendo il corretto utilizzo della compensazione mediante modello F24 e F24EP anche nelle ipotesi di restituzione del bonus." Ciò premesso, l'agenzia delle entrate nel fornire tale risposta non è entrata nel merito delle modalità da utilizzare per sanare i primi mesi del 2017, tuttavia si ritiene che l'unica modalità possibile non possa che Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 12 di 17

13 essere quella di presentare dei modelli F24 a zero, contenenti gli scomputi interni non precedentemente evidenziati sul modello F24 effettuati a partire dal 01/01/2017. Si segnala che nel caso di omessa presentazione del modello F24 con saldo zero, è possibile ricorrere all istituto del ravvedimento operoso, pagando la sanzione ridotta di 11,11 euro (1/9 di 100 euro) se il modello F24 viene presentato entro 90 giorni dall'omissione, o di 12,50 euro (1/8 di 100 euro) se il modello F24 viene presentato entro un anno dall'omissione (e così via per i ritardi superiori). Modalità operative per sanare i primi mesi del 2017 Si premette che con la precedente release (rif. note di rilascio nru cap. Paghe e Co.Co.Co. - Compensazione esterna crediti e debiti in F24 Tributo 1655) era già stata modificata la modalità di compensazione fra importi a credito e a debito relativi al codice tributo 1655, passando dalla compensazione interna alla compensazione esterna in F24. In particolare, a partire dal periodo di corresponsione emolumenti maggio 2017, in presenza di dipendenti ai quali è stato erogato il c.d. Bonus 80 euro (codice tributo 1655 a credito) e dipendenti ai quali è stato recuperato (codice tributo 1655 a debito), viene effettuata la compensazione esterna in F24 riportando un rigo con il codice tributo 1655 a credito ed un rigo con il codice tributo 1655 a debito. A seguito della citata risposta dell Agenzia entrate occorre altresì tuttavia provvedere alla compilazione delle deleghe F24 a zero per sanare la situazione dei primi mesi del 2017, nei quali è stata effettuata la compensazione interna fra crediti e debiti con codice tributo 1655 (il periodo interessato dovrebbe essere quello relativo alle paghe con corresponsione emolumenti da gennaio 2017 ad aprile 2017). L utente dovrà generare manualmente tali deleghe F24, tramite la Gestione Versamenti (Scelta ALTRI ADEMPIMENTI 61-01) con le seguenti modalità: per ciascun mese interessato dovrà essere presentata una delega F24 a zero, con evidenziata la compensazione esterna; per ciascuna delega a zero dovrà essere predisposta un'ulteriore delega F24 a debito, con la sanzione da ravvedimento relativa (si ritiene che il codice tributo da utilizzare per la sanzione sia il 8906). L'utente dovrà inoltre integrare manualmente nella Gestione Quadro Versamenti (Scelta PAGHE / ALTRI ADEMPIMENTI ) gli importi in oggetto con le seguenti modalità: per ciascun mese interessato, nella sezione [Erario], un rigo con il tributo 1655 con l'importo scomputato a debito e, sempre con il tributo 1655, un ulteriore rigo con il medesimo importo a credito. AVVERTENZA: Il diagnostico che è stato prodotto al primo ingresso nei moduli Paghe e Co.Co.Co., ha evidenziato le ditte ed i mesi in cui è stata effettuata la compensazione interna del Tributo L'importo da considerare è: Il valore indicato nella colonna <Importo a Debito> se il valore della colonna <Differenza in Delega> è negativo; Il valore indicato nella colonna <Importo a Credito> se il valore della colonna <Differenza in Delega> è positivo. Di seguito è riportato un esempio del diagnostico: Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 13 di 17

14 Gestione Versamenti Per deleghe a zero Scelta ALTRI ADEMPIMENTI Inserimento rigo a debito: Codice tributo: 1655 Mese rif: 000 (dove è il mese di riferimento) Anno di riferimento: 2017 Importo a debito: (dove è l importo evidenziato dal report prodotto dal diagnostico "Elenco ditte con Tributo 1655 a credito e debito compensato con scomputo interno"). Inserimento rigo a credito: Codice tributo: 1655 Mese rif: 000 (dove è il mese di riferimento) Anno di riferimento: 2017 Importo a credito: (dove è l importo evidenziato dal report prodotto dal diagnostico "Elenco ditte con Tributo 1655 a credito e debito compensato con scomputo interno"). Per eventuale delega per pagamento delle sanzioni (inserimento rigo a debito): Codice tributo: 8906 Mese rif: 000 (dove è il mese di riferimento) Anno di riferimento: 2017 Importo a debito: (dove è l importo della sanzione determinato dall utente in base alle norme vigenti) Si ricorda che: per le deleghe a zero deve essere utilizzato il canale Entratel; Per le eventuali deleghe con il versamento della sanzione, avendo un saldo maggiore di zero, può essere utilizzato sia il canale Entratel che il canale CBI. Avvertenza sull'operatività da adottare in presenza di crediti pregressi In presenza di crediti pregressi relativi ad altri tributi la procedura potrebbe utilizzare tali tributi (in quanto più vecchi), compilando la delega in modalità diverse da quelle desiderate. È quindi opportuno utilizzare i seguenti accorgimenti al fine di ottenere la stampa del modello F24 con i soli codici tributo 1655 a debito e a credito che compongono la delega a zero. Delega tradizionale: occorre, in fase di stampa ministeriale del modello F24, attivare l'opzione "Utilizzo crediti: E", in modo che i crediti pregressi non vengano presi in considerazione. In questo caso occorre prestare attenzione e verificare che il tributo 8906 relativo al Ravvedimento venga stampato o meno nella medesima delega (dipende dalle parametrizzazioni di Studio). Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 14 di 17

15 Per semplicità, qualora si desideri esporre tale tributo in una delega separata al fine di avere una prima delega a zero ed una seconda con il solo tributo da ravvedimento, è preferibile stampare la prima delega a zero e solo dopo generare una seconda delega con la medesima scadenza con il tributo 8906 e poi stamparla. Delega F24 SMART: occorre utilizzare la funzione GF "Gestione F24", e selezionare esclusivamente i tributi a debito e a credito della prima tendina, ignorando (tasto Esc) gli eventuali crediti residui che vengono mostrati nella seconda tendina. L'F24 viene generato con i soli due tributi 1655 a debito e a credito selezionati. In questo caso è possibile inserire nella medesima delega anche il tributo 8906 relativo al Ravvedimento e selezionarlo in fase di generazione del secondo foglio. Gestione Quadro Versamenti Scelta PAGHE / ALTRI ADEMPIMENTI Eseguire le seguenti operazioni all'interno del Periodo di corresponsione emolumenti interessato dallo scomputo interno accedendo alla sezione [Erario]. Per deleghe a zero Tramite il tasto funzione [F7-Accodamento rigo] inserimento rigo a debito: Codice tributo: 1655 Anno di riferimento: 2017 Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 15 di 17

16 Ritenute [Premere F7-suddivisione ritenute debito/credito] - Debito: (dove è l importo evidenziato dal report prodotto dal diagnostico "Elenco ditte con Tributo 1655 a credito e debito compensato con scomputo interno") Versato: (dove è l importo evidenziato dal report prodotto dal diagnostico "Elenco ditte con Tributo 1655 a credito e debito compensato con scomputo interno") Periodo: Data di presentazione della delega a zero. Tramite il tasto funzione [F7-Accodamento rigo] inserimento rigo a credito: Codice tributo: 1655 Anno di riferimento: 2017 Ritenute [Premere F7-suddivisione ritenute debito/credito] - Credito: (dove è l importo evidenziato dal report prodotto dal diagnostico "Elenco ditte con Tributo 1655 a credito e debito compensato con scomputo interno") Credito [Premere F7-suddivisione credito] - Credito anno corrente: (dove è l importo evidenziato dal report prodotto dal diagnostico "Elenco ditte con Tributo 1655 a credito e debito compensato con scomputo interno"). Per eventuale delega per pagamento delle sanzioni (inserimento rigo a debito) Tramite il tasto funzione [F7-Accodamento rigo] inserimento rigo a debito: Codice tributo: 8906 Anno di riferimento: 2017 Versato: (dove è l importo della sanzione determinato dall utente in base alle norme vigenti) Periodo: Data di versamento della delega. Effettuare la confermare con il tasto funzione [F9-Conferma Variazioni]. AVVERTENZA: Si ricorda che, l'elaborazione Versamenti, se rieseguita sulle ditte e mesi che sono stati oggetto degli inserimenti, elimina i righi inseriti manualmente. I dati inseriti manualmente nella Gestione Quadro Versamenti, per evidenziare le compensazioni precedentemente effettuate internamente con il codice tributo 1655 nel corso del 2017, verranno automaticamente utilizzati il prossimo anno in sede di "popolamento" del modello 770/2018 redditi PAGHE DIAGNOSTICO TABELLE Scelta PAGHE Questo diagnostico può essere utilizzato per verificare, all'interno dell'archivio dello storico cedolini, l'utilizzo delle tabelle relative ai: Codici di Corpo; Parametri Contributivi; Sindacati. La procedura, oltre al codice di inizio e fine verifica, richiede il campo <Stampa codici con utilizzo inferiore a> in cui si consiglia di inserire il valore ; in questo modo si ottiene la stampa di tutti i codici utilizzati. L'output del diagnostico è disponibile anche in formato excel. PAGHE AGGIORNAMENTO TABELLE ANF Con la Circolare n.87 del 18/05/2017, l INPS ha pubblicato i nuovi livelli reddituali per il periodo 1 luglio giugno Le tabelle ANF, sono state aggiornate automaticamente dalla procedura. Non è necessaria alcuna operazione manuale da parte dell'operatore. PAGHE INDICI ISTAT Scelta PAGHE Di seguito è riportata la tabella indici Istat con la percentuale di rivalutazione fino al mese di maggio Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 16 di 17

17 PAGHE CONQUEST - AGGIORNAMENTO INTEGRAZIONE TABELLARE Sono stati aggiornati i dati tabellari previsti dai rinnovi dei contratti collettivi fino al periodo settembre Selezionando il Modulo Paghe e Stipendi, in presenza di ConQuest, è possibile aggiornare automaticamente le tabelle interessate ed ottenere la stampa con il dettaglio dei contratti ed i relativi valori modificati. AVVERTENZA: La stampa prodotta potrebbe essere composta da molte pagine, in funzione della quantità di contratti / settori contributivi aggiornati e della tipologia di stampa richiesta; si raccomanda di verificarne la dimensione prima di procedere con la stampa. FATTURAZIONE C/TERZI - NUOVO CAMPO "ANNOTAZIONI" Implementa la funzione di emissione dei documenti con la possibilità di indicare il campo Annotazioni Contabili da riportare nella compilazione della scrittura contabile. Il nuovo campo è disponibile cliccando sul bottone Dati Contabili" Wolters Kluwer Italia Note di Rilascio - B.Point Pagina 17 di 17

L utente dovrà generare manualmente tali deleghe F24, tramite la Gestione Versamenti (Scelta ALTRI ADEMPIMENTI 61-01) con le seguenti modalità:

L utente dovrà generare manualmente tali deleghe F24, tramite la Gestione Versamenti (Scelta ALTRI ADEMPIMENTI 61-01) con le seguenti modalità: Com'era già noto da tempo, dal 01/01/2016 le compensazioni effettuate utilizzando il Codice Tributo 1655 devono essere esposte nel modello F24, non essendo più possibile effettuare gli scomputi interni.

Dettagli

Note di Rilascio Utente Fix

Note di Rilascio Utente Fix OSRA SOFTWARE FISCALE-LAVORO-AZIENDA 23/04/2009 Note di Rilascio Utente Fix 09.30.10 CONTENUTI - - 1. MODULO CONTABILE... 1 Rilascio aggiornamento del PdC di riferimento... 1 Funzione Inserimento nuovi

Dettagli

B.Point Ver

B.Point Ver NOTE DI RILASCIO B.Point Ver. 17.30.20 Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia 17.30.10 e successive

Dettagli

"Correttiva" di una Dichiarazione dei Redditi

Correttiva di una Dichiarazione dei Redditi HELP DESK Nota Salvatempo 0054 MODULO "Correttiva" di una Dichiarazione dei Redditi Quando serve Per gestire la Dichiarazione Correttiva per l anno di imposta 2016, dall Ambiente in linea, per i Modelli

Dettagli

Procedure di inizio e fine Anno

Procedure di inizio e fine Anno Manuale Operativo Procedure di inizio e fine Anno UR1612170100 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi Note di Rilascio Utente Versione 16.01.10 - Tutti gli applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La ver 16.01.10 può essere utilizzata

Dettagli

B.Point Ver

B.Point Ver NOTE DI RILASCIO B.Point Ver. 18.50.10 Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia 18.50.00 e successive

Dettagli

B.Point Ver

B.Point Ver NOTE DI RILASCIO B.Point Ver. 18.50.00 Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia 18.40.00 e successive

Dettagli

B.Point Ver

B.Point Ver NOTE DI RILASCIO B.Point Ver. 19.30.10 Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia 19.30.00 e successive

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 13.60.30 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 13.60.30 può essere utilizzata

Dettagli

MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010

MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010 MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010 Note di rilascio Versione 17.9.0 Data 24 giugno 2010 Compatibilità 17.0.0 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Controlli Unico 2010 e modelli relativi agli

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 11.60.10 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix11.60.10 può essere utilizzata

Dettagli

B.Point Ver

B.Point Ver NOTE DI RILASCIO B.Point Ver. 19.10.30 Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia 19.10.20 e successive

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi Note di Rilascio Utente Versione 14.60.10 - Tutti gli applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 14.60.10 può essere utilizzata

Dettagli

Comunicazione Annuale Dati IVA 2015

Comunicazione Annuale Dati IVA 2015 HELP DESK Nota Salvatempo 0022 MODULO Comunicazione Annuale Dati IVA 2015 Quando serve La normativa: Casi di esonero Novità Termini/modalità di presentazione Da ricordare Per gestire in modo corretto il

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 14.01.10 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 14.01.10 può essere utilizzata

Dettagli

Invio Telematico Modello 770

Invio Telematico Modello 770 HELP DESK Nota Salvatempo 0009 MODULO Invio Telematico Modello 770 Quando serve Per la creazione ed il controllo della Dichiarazione Telematica 770. Termini presentazione Scadenza 1 Agosto 2016 (in quanto

Dettagli

Telematico CU Entro il 7 marzo Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica.

Telematico CU Entro il 7 marzo Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica. HELP DESK Nota Salvatempo L0040 MODULO PAGHE Telematico CU 2017 Quando serve Per la generazione del file Telematico CU 2017 da inviare all'agenzia delle Entrate. La normativa Novità Il sostituto può trasmettere

Dettagli

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Nuoro, 18 Luglio 2016 Importazione file e gestione dati 730 Premessa Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Luglio 2017. I dati relativi

Dettagli

18. QUADRO SV - TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF

18. QUADRO SV - TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF 18. QUADRO SV - TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF ATTENZIONE Il presente quadro non deve essere compilato dalle amministrazioni dello Stato, comprese quelle con ordinamento autonomo. Il quadro

Dettagli

MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011

MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011 MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011 Note di rilascio Versione 18.5.0 Data 24 giugno 2011 Compatibilità 18.0.0 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Quadri Importazione dati da studi di settore

Dettagli

Dichiarazione IRAP Correttiva

Dichiarazione IRAP Correttiva HELP DESK Nota Salvatempo 0055 MODULO Dichiarazione IRAP Correttiva Quando serve Per gestire la Dichiarazione Correttiva per l anno di imposta 2015, dall Ambiente in linea, per il Modello IRAP La normativa

Dettagli

B.Point Ver

B.Point Ver NOTE DI RILASCIO B.Point Ver. 18.70.20 Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia 18.70.10 e successive

Dettagli

19. QUADRO SV - TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF

19. QUADRO SV - TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF 19. QUADRO SV - TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF ATTENZIONE Il presente quadro non deve essere compilato dalle amministrazioni dello Stato, comprese quelle con ordinamento autonomo. Il quadro

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 12.40.20 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La FIX 12.40.20 può essere utilizzata

Dettagli

Comunicazione UNICA - Casi Particolari

Comunicazione UNICA - Casi Particolari HELP DESK Nota Salvatempo 63 MODULO Comunicazione UNICA - Casi Particolari Quando serve Per gestire la sostituzione, la forzatura, l'annullamento o quando la fornitura di uno o più percipienti viene scartata

Dettagli

Paghe Smart IL MODELLO F24. Documento aggiornato al 29 Marzo 2017 Applicativi coinvolti: PAGHE SMART

Paghe Smart IL MODELLO F24. Documento aggiornato al 29 Marzo 2017 Applicativi coinvolti: PAGHE SMART IL MODELLO F24 Documento aggiornato al 29 Marzo 2017 Applicativi coinvolti: PAGHE SMART INTRODUZIONE...2 GESTIONE MODELLO...3 - Inserimento Banche...3 - Impostazioni di base...4 - Inserimento manuale tributi

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 12.40.30 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La FIX 12.40.30 può essere utilizzata

Dettagli

B.Point Ver

B.Point Ver NOTE DI RILASCIO B.Point Ver. 16.60.10 Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia 16.60.00 e successive

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Persone Fisiche 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.6.0 Data di rilascio: 20 Giugno 2016 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

19. QUADRO SV - TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF

19. QUADRO SV - TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF 19. QUADRO SV - TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF ATTENZIONE Il presente quadro non deve essere compilato dalle amministrazioni dello Stato, comprese quelle con ordinamento autonomo. Il quadro

Dettagli

Certificazione UNICA Casi Particolari

Certificazione UNICA Casi Particolari HELP DESK Nota Salvatempo 63 MODULO FISCALE Certificazione UNICA 2017 Casi Particolari Quando serve Per gestire la sostituzione, la forzatura, l'annullamento o quando la fornitura di uno o più percipienti

Dettagli

Dichiarazione Correttiva/Integrativa Unico PF da Modello 730

Dichiarazione Correttiva/Integrativa Unico PF da Modello 730 HELP DESK Nota Salvatempo 0042 MODULO Dichiarazione Correttiva/Integrativa Unico PF da Modello 730 Quando serve Per gestire la Dichiarazione Correttiva/Integrativa/Integrativa a favore, per l anno di imposta

Dettagli

La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti

La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti Fiscal Adempimento La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti N. 35 13.10.2014 Ravvedimento del 730 o entro il 25 ottobre Categoria: Intermediari Sottocategoria: Adempimenti Se, dopo

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 Note di rilascio Versione 21.4.0 Data 7 Giugno 2014 Compatibilità 21.03.01 In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE STUDI DI SETTORE 2014... 1 IMPORT\EXPORT GERICO

Dettagli

Prospetto SV TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF

Prospetto SV TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF Prospetto SV TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF ADEMPIMENTO SOGGETTI INTERESSATI COME SI COMPILA CASI PARTICOLARI CASI PRATICI Il prospetto SV riguarda il riepilogo dei dati relativi alle trattenute

Dettagli

Nuovi codici tributo F24, Comunicazione ricezione modelli 730-4, Studi di settore e Calcolo cedolino. SEQUENZA OPERATIVA

Nuovi codici tributo F24, Comunicazione ricezione modelli 730-4, Studi di settore e Calcolo cedolino. SEQUENZA OPERATIVA INTEGRAZIONE RELEASE 04/2015 A tutti gli utenti della procedura Paghe e Stipendi e Loro Sedi Oggetto : Nuovi codici tributo F24, Comunicazione ricezione modelli 730-4, Studi di settore e Calcolo cedolino.

Dettagli

Fornitura telematica Dichiarazioni Unico

Fornitura telematica Dichiarazioni Unico HELP DESK Nota Salvatempo 0010 MODULO Fornitura telematica Dichiarazioni Unico Quando serve Per tutti i Contribuenti obbligati alla presentazione in via Telematica delle dichiarazioni, direttamente o tramite

Dettagli

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014 UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014 Note di rilascio Versione 21.2.0 Data 05 Giugno 2014 Compatibilità 21.0.0 In sintesi NOVITA NUOVO MODULO TASI... 1 CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO TASI...

Dettagli

APPROFONDIMENTI PER LA CLIENTELA

APPROFONDIMENTI PER LA CLIENTELA APPROFONDIMENTI PER LA CLIENTELA N. 13/2017 DL 24.4.2017 n. 50 conv. L. 21.6.2017 n. 96 Novità in materia di compensazioni 1 1 PREMESSA Il DL 24.4.2017 n. 50 (c.d. manovra correttiva ) è stato convertito

Dettagli

Certificazione Compensi

Certificazione Compensi HELP DESK Nota Salvatempo 0023 MODULO Certificazione Compensi Quando serve Per la gestione degli adempimenti periodici del sostituto d imposta relativi ai compensi di lavoro autonomo. Per la gestione dei

Dettagli

Dichiarazioni Fiscali 2013 NUOVO PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE. Nota Operativa

Dichiarazioni Fiscali 2013 NUOVO PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE. Nota Operativa Nota Operativa Dichiarazioni Fiscali 2013 22 aprile 2013 NUOVO PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE Il nuovo prospetto di liquidazione è costituito da un wizard che permette di gestire l esposizione dei debiti/crediti

Dettagli

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770 DATI IDENTIFICATIVI DELL AGGIORNAMENTO Applicativo: GIS Redditi : 19.00.00 Tipo Completa Data di rilascio: 31/01/2019 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile una versione completa di GIS REDDITI.

Dettagli

STUDIO ADRIANI. Dottori Commercialisti Associati ADRIANA ADRIANI & DAMIANO ADRIANI. CIRCOLARE STUDIO ADRIANI n. 59/2018

STUDIO ADRIANI. Dottori Commercialisti Associati ADRIANA ADRIANI & DAMIANO ADRIANI. CIRCOLARE STUDIO ADRIANI n. 59/2018 CIRCOLARE n. 59/2018 1/7 OGGETTO COMUNICAZIONE DELLE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA REGIME SANZIONATORIO RAVVEDIMENTO OPEROSO AGGIORNAMENTO 16 OTTOBRE 2018 RIFERIMENTI NORMATIVI Art. 21 bis, DL 31 dicembre

Dettagli

Travaso Paghe 770. Per effettuare il travaso dei dati dal modulo Paghe al modello 770

Travaso Paghe 770. Per effettuare il travaso dei dati dal modulo Paghe al modello 770 HELP DESK Nota Salvatempo 0013 MODULO PAGHE Travaso Paghe 770 Quando serve Per effettuare il travaso dei dati dal modulo Paghe al modello 770 Flusso operativo 1. Modello 770: Caricamento nuovi sostituti

Dettagli

Modello F24 - Compensazione Bonus RENZI

Modello F24 - Compensazione Bonus RENZI HELP DESK Nota Salvatempo 0050 Modello F24 - Compensazione Bonus RENZI Quando serve In presenza di credito per "Bonus Renzi", quando si vuole compensare quest'ultimo prima di altri crediti In questo documento:

Dettagli

B.Point Ver

B.Point Ver NOTE DI RILASCIO B.Point Ver. 19.20.10 Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia 19.20.00 e successive

Dettagli

- ritenute operate e versate sugli emolumenti erogati nel 2006 ed entro il ;

- ritenute operate e versate sugli emolumenti erogati nel 2006 ed entro il ; PROSPETTO ST Dati relativi a: - ritenute operate e versate sugli emolumenti erogati nel 2006 ed entro il 12.01.2007; - ritenute operate in sede di conguaglio di fine anno 2006 effettuato entro il 28.02.2007;

Dettagli

Fornitura Telematica Dichiarazione IRAP

Fornitura Telematica Dichiarazione IRAP HELP DESK Nota Salvatempo 0011 MODULO Fornitura Telematica Dichiarazione IRAP Quando serve Per tutti i Contribuenti obbligati alla presentazione in via Telematica delle dichiarazioni, direttamente o tramite

Dettagli

Forzatura Invio Telematico Mod. UNICO

Forzatura Invio Telematico Mod. UNICO HELP DESK Nota Salvatempo 0012 MODULO Forzatura Invio Telematico Mod. UNICO Quando serve Quando i controlli SOGEI rilevano la presenza di errori classificati come: «(***C), Errore di entità rilevante che

Dettagli

Travaso Quadri Modello 770

Travaso Quadri Modello 770 HELP DESK Nota Salvatempo L0013 MODULO PAGHE Travaso Quadri Modello 770 Quando serve Per effettuare il travaso dei quadri ST-SV-SX al Modello 770. Novità Con la dichiarazione 770/2016 è stata eliminata

Dettagli

Applicativo CU/770WEB

Applicativo CU/770WEB Applicativo CU/770WEB Gestione modelli C.U. e 770 Versione 05.00.00 del 29 gennaio 2016 Elenco contenuti 1 - Introduzione...2 2 - Gestione dati Certificazione Unica...2 3 - Gestione del legame di incorporazione...2

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: SOSTITUTI DI IMPOSTA 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 1.1.0 Data di rilascio: 25 Gennaio 2017 Riferimento: Contenuto del

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Redditi Persone Fisiche 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 24.6.0 Data di rilascio: 22 Giugno 2017 Riferimento: Contenuto

Dettagli

A cura della Redazione Omessi versamenti periodici e Dichiarazione Iva. Tavola sinottica

A cura della Redazione Omessi versamenti periodici e Dichiarazione Iva. Tavola sinottica A cura della Redazione Omessi versamenti periodici e Dichiarazione Iva Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: IVA Tavola sinottica Sintesi In sede di predisposizione della dichiarazione IVA annuale è

Dettagli

- ritenute operate e versate sugli emolumenti erogati entro il relativi all anno 2007;

- ritenute operate e versate sugli emolumenti erogati entro il relativi all anno 2007; PROSPETTO ST - ritenute operate e versate sugli emolumenti erogati entro il 12.01.2008 relativi all anno 2007; - versamenti effettuati entro marzo 2008 relativi alle operazioni di conguaglio di fine anno

Dettagli

Dichiarazione Correttiva/Integrativa. in Redditi PF da Modello 730

Dichiarazione Correttiva/Integrativa. in Redditi PF da Modello 730 HELP DESK Nota Salvatempo 0042 MODULO Quando serve Dichiarazione Correttiva/Integrativa in Redditi PF da Modello 730 Per gestire la Dichiarazione Correttiva/Integrativa, per l anno di imposta 2016 - Ambiente

Dettagli

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente. Applicativo Versione 17.00.6c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio 09.05.2017 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS CONTABILITA. Accedere all area riservata del sito

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2011D2

LEGGIMI UTENTE. versione 2011D2 LEGGIMI UTENTE versione 2011D2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi: - AGGIORNAMENTO

Dettagli

Acconto IVA. Quando serve

Acconto IVA. Quando serve HELP DESK Nota Salvatempo 0019 MODULO Acconto IVA Quando serve Per gestire il versamento dell'acconto IVA per l'anno 2016 ed abilitare la Delega Unica F24 La normativa Legge 405/1990 Versamento entro il

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 13.40.20 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 13.40.20 può essere utilizzata

Dettagli

S T U D I O G O R I N I S OC IETA T R A P R O F E S S IO N IST I A RE S P ONSA B IL ITA L I MIT A T A C O M ME R C IA L IST I R E V ISORI L E G A L I

S T U D I O G O R I N I S OC IETA T R A P R O F E S S IO N IST I A RE S P ONSA B IL ITA L I MIT A T A C O M ME R C IA L IST I R E V ISORI L E G A L I Como, 27.6.2017 INFORMATIVA N. 23/2017 D.L. 24.4.2017 N. 50 CONV. L. 21.6.2017 N. 96 NOVITA IN MATERIA DI COMPENSAZIONI INDICE 1 Premessa... pag. 2 2 Obbligo del visto di conformità o della sottoscrizione

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.1.4

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.5.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE DI RILASCIO. Ver Installazione Aggiornamento. Prima di eseguire l aggiornamento

NOTE DI RILASCIO. Ver Installazione Aggiornamento. Prima di eseguire l aggiornamento NOTE DI RILASCIO Ver. 17.60.40 Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia 17.60.30 e successive Visionare

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 DICHIARAZIONE UPF / 2016... 3 Aggiornamento CAP... 5 ALIQUOTE ADDIZIONALI COMUNALI ANNO 2015... 6 DELEGA UNIFICATA F24...

Dettagli

Implementazioni varie

Implementazioni varie Applicativo Base applicativi Tipo Versione Versione completa Data Rilascio 06.10.2014 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS BASE APPLICATIVI. Accedere all area riservata

Dettagli

Invio Telematico Modello 770

Invio Telematico Modello 770 HELP DESK Nota Salvatempo 0009 MODULO Invio Telematico Modello 770 Quando serve Per la creazione ed il controllo della Dichiarazione Telematica 770. Novità La dichiarazione modello 770/2017 prevede un

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 Note di rilascio Versione 21.3.0 Data 03 Giugno 2014 Compatibilità 21.0.0 e successive In sintesi NOVITA NUOVO MODULO TASI... 1 CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO

Dettagli

1 Premessa Obbligo del visto di conformità o della sottoscrizione alternativa Crediti derivanti dalle imposte dirette...

1 Premessa Obbligo del visto di conformità o della sottoscrizione alternativa Crediti derivanti dalle imposte dirette... Circolare 17 del 27 giugno 2017 DL 24.4.2017 n. 50 conv. L. 21.6.2017 n. 96 Novità in materia di compensazioni 1 Premessa... 2 2 Obbligo del visto di conformità o della sottoscrizione alternativa... 2

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 13.10.10 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 13.10.10 può essere utilizzata

Dettagli

B.Point Ver

B.Point Ver NOTE DI RILASCIO B.Point Ver. 17.30.10 Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia 17.30.00 e successive

Dettagli

SUPPORTO TECNICO AI PRODOTTI:

SUPPORTO TECNICO AI PRODOTTI: SUPPORTO TECNICO AI PRODOTTI: PIGC GESTIONE CONDOMINIO RENT MANAGER GESTIONE LOCAZIONI REMOTE BACKUP SALVATAGGIO REMOTO CONDOMINIO MOBI PUBBLICAZIONE DATI SU INTERNET SERVIZIO DI ASSISTENZA CLIENTI CERTIFICAZIONE

Dettagli

Circolare n.17 del Ripasso sulle novità in materia di compensazioni introdotte in sede di conversione in legge del DL 50/2017

Circolare n.17 del Ripasso sulle novità in materia di compensazioni introdotte in sede di conversione in legge del DL 50/2017 Circolare n.17 del 07.07.2017 Ripasso sulle novità in materia di compensazioni introdotte in sede di conversione in legge del DL 50/2017 Il DL 24.4.2017 n. 50 (c.d. manovra correttiva ) è stato convertito

Dettagli

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Nuoro, 18 Luglio 2018 Importazione file e gestione dati 730 Premessa Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Luglio 2018. I dati relativi

Dettagli

Guida alla creazione del file per invio trimestrale liquidazioni Iva Si raccomanda di leggere per esteso le informazioni di questo documento.

Guida alla creazione del file per invio trimestrale liquidazioni Iva Si raccomanda di leggere per esteso le informazioni di questo documento. Guida alla creazione del file per invio trimestrale liquidazioni Iva Si raccomanda di leggere per esteso le informazioni di questo documento. Gentile cliente, in attuazione delle nuove norme che obbligano

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013 Note di rilascio Versione 20.5.0 Data 6 Giugno 2013 Compatibilità 20.04.01 In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 2 GESTIONE STUDI DI SETTORE 2013... 2 IMPORT\EXPORT GERICO

Dettagli

La versione del modulo Unico Persone Fisiche 2014 rende disponibili i seguenti quadri:

La versione del modulo Unico Persone Fisiche 2014 rende disponibili i seguenti quadri: UNICO PERSONE FISICHE 2014 Note di rilascio Versione 1.2.0 Data 21 Maggio 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 MODELLI STUDI DI SETTORE 2013 PER SIMULAZIONE

Dettagli

Fornitura Telematica Dichiarazione IRAP

Fornitura Telematica Dichiarazione IRAP HELP DESK Nota Salvatempo 0011 MODULO Fornitura Telematica Dichiarazione IRAP Quando serve Per tutti i Contribuenti obbligati alla presentazione in via Telematica delle dichiarazioni, direttamente o tramite

Dettagli

DELEGHE DI PAGAMENTO Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data gennaio 2010 Compatibilità - QUADRI

DELEGHE DI PAGAMENTO Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data gennaio 2010 Compatibilità - QUADRI DELEGHE DI PAGAMENTO 2010 Note di rilascio Versione 12.0.0 Data gennaio 2010 Compatibilità - In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Quadri Conversione dati da anno precedente Importazione dati da Gestione Contabile

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Società di Capitali 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.5.0 Data di rilascio: 20 Giugno 2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.2.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: SOSTITUTI DI IMPOSTA 2018-770 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2018 25.1.0 Data di rilascio: 21 giugno 2018 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE IVA / 2015... 3 DELEGA UNIFICATA F24... 4 Trasferimento Crediti Anno Successivo... 4 Collegamenti con il modulo IVA/2015... 4 Gestione

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 119 27.03.2017 Ravvedimento F24 a saldo zero I chiarimenti dell Agenzia delle Entrate A cura di: Pasquale Pirone Categoria: Contribuenti Sottocategoria:

Dettagli

Dichiarazione IRAP Integrativa/Integrativa a Rimborso

Dichiarazione IRAP Integrativa/Integrativa a Rimborso HELP DESK Nota Salvatempo 0017 MODULO Dichiarazione IRAP Integrativa/Integrativa a Rimborso Quando serve La normativa Novità Per gestire la Dichiarazione Integrativa/Integrativa a Rimborso per l anno di

Dettagli

Acconto Imposta Sostitutiva TFR (17%)

Acconto Imposta Sostitutiva TFR (17%) HELP DESK Nota Salvatempo 0006 MODULO Acconto Imposta Sostitutiva TFR (17%) Quando serve La normativa Per effettuare il calcolo dell imposta sostitutiva sulle rivalutazioni TFR da versare entro il 16 Dicembre

Dettagli

Anno 2013 N. RF178. La Nuova Redazione Fiscale QUADRI ST E SX DEL MODELLO 770/ CASI PARTICOLARI

Anno 2013 N. RF178. La Nuova Redazione Fiscale QUADRI ST E SX DEL MODELLO 770/ CASI PARTICOLARI Anno 2013 N. RF178 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 8 OGGETTO QUADRI ST E SX DEL MODELLO 770/2013 - CASI PARTICOLARI RIFERIMENTI ISTRUZIONI MODELLO 770/2013 CIRCOLARE

Dettagli

Certificazione Unica Casi Particolari

Certificazione Unica Casi Particolari HELP DESK Nota Salvatempo 0063 MODULO FISCALE Certificazione Unica 2018 Casi Particolari Quando serve Per gestire la sostituzione, la forzatura, l'annullamento o quando la fornitura di uno o più percipienti

Dettagli

Operazione Chiusura e Apertura Anno Fiscale

Operazione Chiusura e Apertura Anno Fiscale HELP DESK Nota Salvatempo L0008 MODULO Operazione Chiusura e Apertura Anno Fiscale Quando serve Novità Per effettuare la CHIUSURA dell'anno fiscale 2013 e l'apertura dell'anno fiscale 2014. È possibile

Dettagli

Circolare N. 96 del 30 Giugno 2017

Circolare N. 96 del 30 Giugno 2017 Circolare N. 96 del 30 Giugno 2017 Ripasso sulle novità in materia di compensazioni introdotte in sede di conversione in legge del DL 50/2017 Gentile cliente, con la presente desideriamo ricordarle che

Dettagli

GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE

GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE Il riferimento al manuale è il menu REDDITI, STAMPE, paragrafo VERSAMENTI F24, sottoparagrafo GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE. Questa funzione consente

Dettagli

Dichiarazione IRAP Correttiva

Dichiarazione IRAP Correttiva HELP DESK Nota Salvatempo 0055 MODULO Dichiarazione IRAP Correttiva Quando serve Per gestire la Dichiarazione Correttiva per l anno di imposta 2017, dall Ambiente in linea, per il Modello IRAP La normativa

Dettagli

770 SEMPLIFICATO QUADRO ST : RITENUTE OPERATE, TRATTENUTE PER ASSISTENZA FISCALE ED IMPOSTE SOSTITUTIVE

770 SEMPLIFICATO QUADRO ST : RITENUTE OPERATE, TRATTENUTE PER ASSISTENZA FISCALE ED IMPOSTE SOSTITUTIVE 770 SEMPLIFICATO QUADRO ST : RITENUTE OPERATE, TRATTENUTE PER ASSISTENZA FISCALE ED IMPOSTE SOSTITUTIVE QUADRO SX : RIEPILOGO DEI CREDITI E DELLE COMPENSAZIONI PROSPETTO ST E utilizzato per indicare i

Dettagli

Fornitura telematica Dichiarazioni dei Redditi

Fornitura telematica Dichiarazioni dei Redditi HELP DESK Nota Salvatempo 0010 MODULO Fornitura telematica Dichiarazioni dei Redditi Quando serve Per tutti i Contribuenti obbligati alla presentazione in via Telematica delle dichiarazioni, direttamente

Dettagli

Forzatura Invio Telematico Dichiarazione IRAP

Forzatura Invio Telematico Dichiarazione IRAP HELP DESK Nota Salvatempo 0013 MODULO Forzatura Invio Telematico Dichiarazione IRAP Quando serve Novità Quando i controlli SOGEI rilevano la presenza di errori classificati come: «(***C), Errore di entità

Dettagli