fedeli all antica tradizione emiliana faithful to ancient emilian tradition

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "fedeli all antica tradizione emiliana faithful to ancient emilian tradition"

Transcript

1 fedeli all antica tradizione emiliana faithful to ancient emilian tradition V I N I W I N E S

2 L Emilia Romagna è una terra conosciuta da tutti per il carattere aperto schietto e verace dei suoi abitanti, grandi lavoratori e amanti della buona cucina. Questa terra, così generosa e autentica, non apprezza le sovrastrutture, gli artefatti, non ne ha bisogno, i suoi frutti crescono rigogliosi e pieni di gusto. Il segreto è mantenere inalterato il loro carattere e le loro fragranze.

3 The people of Emilia Romagna are known to be frank, sincere and open, as well as hard workers and lovers of good food. This extremely generous and authentic land does not like fripperies or fakeries. It does not need them as its crops flourish and are full-flavoured. The secret is to retain the character and natural fragrances of its produce.

4 CASTELVETRO A zienda agricola Manicardi stradello MASSARONI strada provinciale PUIANELLO V igna Ca Massaroni

5 I Vigneti The Vineyards V igna La Fornace A ntico Borgo strada vicinale DEL FIORE L ambrusco Grasparossa di Castelvetro D.O.C. Pignoletto D.O.C. T rebbiano Modenese strada provinciale PUIANELLO V igna Ca del Fiore Bosco Prato

6 La famiglia Manicardi è determinata da sempre a valorizzare il territorio nella sua complessità, ricco di tradizioni, storia, ma anche grandi capacità di stare al passo con i tempi. L azienda da sempre coltiva il Lambrusco e il Pignoletto e produce aceto Balsamico Tradizionale: il cuore della tradizione emiliana. Il Lambrusco è il vino simbolo, già conosciuto come l umile Champagne dell Emilia Romagna (Mario Soldati), o come lo definiva il grande Pavarotti: uno spumante selvaggio e ineducato, o ancora Il whisky povero dei cowboy impigliati tra la via Emilia e il West (come afferma Andrea Scanzi, grande estimatore di questo vino). Rappresenta perfettamente il territorio: aperto, allegro, frizzante, talvolta scorbutico, ma sempre sincero. Sulle colline di Castelvetro le esposizioni sono ideali, il terreno è magro, con scarsa componente azotata e di medio impasto, questo conferisce maggior eleganza, corpo e complessità al vino, esprimendo al meglio il suo carattere. Queste condizioni ideali hanno sempre consentito alla famiglia Manicardi di non intervenire mai in maniera correttiva, cercando semmai di preservare con attenzione. La tradizione contadina insegna a non trascurare nessun passaggio, perché ogni singolo momento è fondamentale, un solo errore può compromettere il gusto e le sensazioni finali. Tutta la filiera produttiva dell azienda Manicardi è seguita con grande attenzione e competenza, proprio per non compromettere nessuna delle sfumature che interpretano questo territorio. L arte è rappresentata dalla tradizione e dall innovazione che si compenetrano in una complessa trama, in un equilibrio perfetto. L arte di fare, tramandata per tradizione da generazioni, incontra un nuovo sapere e nuove ricette. The Manicardi family has always resolutely striven to enhance the territory in all its complexity, rich traditions and history, while it also has the mental agility to keep pace with the times. The wine estate has always grown the Lambrusco and Pignoletto grape varieties and produces traditional balsamic vinegar, the quintessence of Emilian tradition. Lambrusco is the estate s flagship wine, formerly known as the humble Champagne of Emilia Romagna (as it was called by Mario Soldati, the Italian writer and film director), or as the great Pavarotti used to define it a wild and rather coarse sparkling wine or the the poor version of Cowboy whiskey trapped between the Via Emilia and the West (as Andrea Scanzi a well known Italian writer-journalist and great admirer of this wine claims). It perfectly represents the territory as it is open, cheerful, sparkling, sometimes cantankerous, but always sincere. The Castelvetro hills have an ideal exposure to the sun, the mediumtextured soil is thin, with a low nitrogen content, which lends greater elegance, body and complexity to local wines, allowing them to fully express their distinctive features. These ideal conditions have always allowed the Manicardi family not to have to make corrections as they strive to painstakingly preserve the character of their wines. Rural traditions have taught us not to neglect any single step of the production process because every particular moment is critical; a single mistake can affect the final flavour and aromas. The entire Manicardi production chain is carried out with great care and expertise in order not to impair any of the nuances that aptly exemplify this territory. The production skills combine tradition and innovation, which interpenetrate to form a complex yet harmonious whole. The art of making things steeped in tradition, passed down from generation to generation, is thus enriched by fresh expertise and new recipes.

7

8 1980 La storia

9 La storia inizia nei primi anni 80, in Emilia Romagna. Enzo Manicardi si innamorò delle colline di Castelvetro e volle da subito far assaporare il gusto di una splendida terra, attraverso i suoi frutti. Decise di coltivare con amore e dedizione questa campagna, preservandone il naturale equilibrio e facendosi ambasciatore delle sue tradizioni eno-gastronomiche. Il connubio tra antico sapere contadino e moderne intuizioni, han dato corpo ad un progetto ambizioso. Enzo ha scelto una campagna generosa e ricca di biodiversità, dove ogni colpo d occhio sembra dipinto con un verde di mille gradazioni diverse, dove l uomo con il suo lavoro, rispettoso e sapiente, ha saputo plasmare un magico paesaggio in armonia con la natura. Grazie alla sua esperienza e la sua intuizione, ha scelto un territorio dalle caratteristiche ideali. I vigneti si estendono sulla collina nel versante esposto a sud, con terreno di medio impasto, tendenzialmente argilloso e caratteristiche climatiche straordinarie (buona escursione termica e ventilazione quasi continua). Enzo Manicardi voleva racchiudere nei suoi prodotti tutto il cuore di questa terra, per farlo sapeva che avrebbe dovuto attingere non solo dalla sua esperienza e alla tradizione, ma anche a tutto ciò che di buono risiedeva nelle nuove tecnologie e così ha fatto. Ha impostato la sua azienda, fin dall inizio, con concezioni moderne, che potessero migliorare e affiancare una tradizione agricola millenaria che ha sempre contraddistinto questa regione. La tecnologia doveva servire a conservare quelle fragranze e quei sapori che una natura generosa è abituata a dispensare. Nei suoi vigneti si coltivano soprattutto Lambrusco Grasparossa e Pignoletto, due vitigni autoctoni, cuore e anima della tradizione emiliana. I vini che si producono divengono frizzanti attraverso una fermentazione naturale mantenendo intatte le loro caratteristiche organolettiche. L azienda Manicardi è giunta alla seconda generazione, oggi è Maria Livia a guidarla con lo stesso entusiasmo e dedizione, che ci spiega: Sono molto orgogliosa di poter trasmettere insieme alla mia famiglia un messaggio di continuità e soprattutto di amore per le nostre origini. Maria Livia Manicardi 07

10 1980 The history The company s history beings in the early eighties in Emilia Romagna. Enzo Manicardi fell in love with the hills of Castelvetro and immediately wanted to savour the flavours of this wonderful land, through its produce. He decided to cultivate his land with love and dedication, preserving its natural balance and becoming the ambassador of its wine and gastronomic traditions. The fusion of ancient peasant wisdom and modern insights have led to an ambitious project. Enzo chose a generous land, rich in biodiversity, which affords a lovely palette of different shades of green wherever your eyes rest and where man, through hard, expert, environmentallyfriendly work has been able to mould a magical landscape in harmony with nature. Thanks to his experience and intuition, he chose a territory with ideal characteristics. The vineyards are located on the south-facing slope of a hill, with medium-textured clayey soil and extraordinary climatic conditions (good day-night temperature swing and almost continuous ventilation). Enzo Manicardi wanted to encompass in his products the very essence of this land. To do this he knew he had to draw not only from his experience and tradition, but also from everything which is good in new technologies and this is what he actually did. From the very start, he set up his estate employing modern concepts, which could improve and assist an ancient agricultural tradition that has always characterized this region. Technology was needed to assist in preserving the fragrances and flavours that a generous nature customarily bestows upon its products. His vineyards are planted mainly to Lambrusco Grasparossa and Pignoletto, two native grape varieties which are the heart and soul of Emilian tradition. The wines that are produced on the estate become sparkling wines thanks to natural fermentation, fully preserving their organoleptic characteristics. The Manicardi estate is now managed by the second generation. Today, it is managed by Maria Livia, who runs the company with the same enthusiasm and dedication, and explains:

11 I am very proud to be able to transmit, together with my family, a sense of continuity and above all a deep love for our origins. Maria Livia Manicardi 09

12 I Prodotti Vini Wines Vigna Cà del Fiore VIGNA CÀ DEL FIORE LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO D.O.C. Vino frizzante secco ottenuto dalle mature e dolci uve dei soleggiati vigneti collinari di Cà del Fiore. Colore rosso rubino con riflessi violacei, profumo intenso e caratteristico, sapore asciutto, sapido, di corpo e caratteristico del vitigno di provenienza. Servire fresco 8 C. 5 L CRU VIGNA CÀ DEL FIORE LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO D.O.C. Is a sparkling wine made from the ripe and sweet grapes from the sunny hill vineyards called Cà del fiore. It has a ruby colour with violet shades, an intense and typical fragrance, a sapid and full-bodied dry taste that is characteristic of the origin vineyard. Serve cool at 8 C. 5 L CRU

13 NOVITÀ - NEW ENZO Lambrusco Grasparossa Di Castelvetro D.O.C. BIOLOGICO / ORGANIC Biologico Organic ENZO LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO D.O.C. BIOLOGICO Ottenuto da pregiate uve di Lambrusco Grasparossa coltivato con metodi biologici sulle colline di Castelvetro. Colore rosso rubino con riflessi violacei, profumo intenso e caratteristico, sapore sapido, di corpo. Servire fresco. 7 L BIO VIGNA CÀ DEL FIORE LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO D.O.C. ORGANIC Made from fine grapes of cultivated Lambrusco Grasparossa with organic methods on the hills of Castelvetro. Ruby red color with violet reflections, intense and characteristic scent, flavorful, bodied. Serve fresh. 7 L BIO 11

14 Fabula FABULA VINO SPUMANTE BRUT ROSÉ Ottenuto dalle tipiche uve di Grasparossa e Grechetto gentile raccolte tempestivamente a mano nei vigneti collinari di proprietà, e grazie alla lenta spumantizzazione, questo spumante brut rosè è caratterizzato da un delicato e fragrante profumo fruttato e da un sapore fresco e sapido. Servire a 8 sia come aperitivo che a tutto pasto in abbinamento a pesce e salumi. 2 L FABULA VINO SPUMANTE BRUT ROSÉ Made from traditional Grasparossa and Grechetto gentile grapes hand-picked early in the season in the estate s vineyards in the hills and made into sparkling wine in a slow process, this brut rosé sparkling wine is characterised by a delicate, fragrant fruity bouquet and fresh, sapid flavour. Serve at 8 C as an aperitif or with a meal; perfect with seafood or with cured meats. 2 L

15 Manicardi Brut MANICARDI BRUT VINO SPUMANTE BRUT Lo spumante Brut viene prodotto con le uve dei nostri vigneti di Pignoletto, bene esposti nella zona collinare del podere Casa Fiore. Le migliori uve vengono raccolte anticipatamente, vinificate e lasciate fermentare lungamente in modo naturale: il metodo ideale per ottenere un prodotto di elevata qualità. Servire fresco 6 / 8 C, anche a tutto pasto. 9 SB MANICARDI BRUT VINO SPUMANTE BRUT The sparkling wine Spumante brut is obtained from the grapes of our high-quality and well exposed vineyards of Pignoletto from the hilly area of the Casa Fiore estate. The best grapes are piked beforehand then, we make wine and let it ferment for a long time in a natural way. This is the ideal method to get a high-quality product. Serve at 10 C even during the whole meal. 9 SB 13

16 Lambrusco Secco LAMBRUSCO SECCO LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO D.O.C. Il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC è un vino frizzante secco ottenuto dalle uve dei nostri vigneti di collina. Colore rosso rubino con riflessi violacei, profumo intenso e fragrante, sapore asciutto, sapido caratteristico ed armonico. Servire fresco. 1 L LAMBRUSCO SECCO LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO D.O.C. Lambrusco Grasparossa of Castelvetro DOC is a sparkling dry wine obtained from the grapes of our hilly vineyards; It has a ruby colour with violet shades, an intense and fragrant smell, a typical and harmonious dry sapid taste. Serve at 16 C. 1 L

17 Lambrusco Amabile LAMBRUSCO AMABILE LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO D.O.C. Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC Amabile è un vino frizzante ottenuto dalle uve più dolci dei nostri vigneti di collina, che rimane amabile grazie al mantenimento di parte dello zucchero originale dell uva. Colore rosso rubino con riflessi violacei. Va servito fresco ed è particolarmente gradito a fine pasto con dolci e dessert. 17 L LAMBRUSCO AMABILE LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO D.O.C. Lambrusco Grasparossa of Castelvetro DOC Amabile is a sweet sparkling wine made from the sweetest grapes of our hilly vineyards that is sweet because it keeps a part of the sugar originally contained in the grapes. It has a ruby colour with violet shades. Serve at 15 C. It is especially pleasant at the end of the meals and in combination with desserts. 17 L 15

18 Castrum Vetus CASTRUM VETUS LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO D.O.C. SEMISECCO MONOVITIGNO Nasce dalla terra che fu culla di origine e vera patria del Lambrusco, come ponte ideale tra antica tradizione romana ed innovazione, frutto della meticolosità con cui vengono seguite le varie fasi lavorative e di un attenta scelta di uve delle migliori qualità. Servire fresco. 3 LC CASTRUM VETUS LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO D.O.C. SEMISECCO MONOVITIGNO Castrum Vetus a name inspired by the ancient name of Castelvetro, to underline its links to the local tradition. This semi-dry Lambrusco is therefore a homage to the origins of the winery, which has grown up around the original vineyard that occupied the very same site. What enabled the estate to maintain the genetic heritage of the mother plant, the ancient Vitis labrusca, was the founder s courageous decision to recoup shoots of the old variety during winter pruning, for use as grafts. Serve at LC

19 Pignoletto PIGNOLETTO VINO FRIZZANTE SECCO D.O.C. Il Pignoletto è un vino frizzante ottenuto dalle omonime uve dei nostri vigneti di collina. Colore giallo paglierino, profumo delicato, sapore asciutto, sapido e caratteristico del vitigno di provenienza. Va servito fresco 10 C, anche a tutto pasto. 18 PG PIGNOLETTO VINO FRIZZANTE SECCO D.O.C. Pignoletto is a sparkling wine obtained from Pignoletto grapes of our hilly vineyards. It has a straw-yellow colour. It has a delicate smell, a dry and sapid taste that is characteristic of the origin vineyard. Serve at 10 C even during the whole meal. 18 PG 17

20 NOVITÀ - NEW ALBUS ALBY Grechetto Gentile Emilia Vino Bianco Fermo ALBUS ALBY GRECHETTO GENTILE EMILIA VINO BIANCO FERMO Vino ottenuto dalle più pregiate uve bianche dei propri vigneti di collina. Colore giallo paglierino, profumo delicato con sentori floreali. Sapore asciutto, sapido e pieno. Servire fresco. 4 AA ALBUS ALBY GRECHETTO GENTILE EMILIA VINO BIANCO FERMO Wine made from the finest grapes white of its hilly vineyards. It has a straw-yellow colour. It has a delicate smell, with floral notes. Dry, savory and full. Serve cool. 4 AA

21 NOVITÀ - NEW RUBY LAURY Malbo Gentile Emilia Vino Rosso Fermo RUBY LAURY MALBO GENTILE EMILIA VINO ROSSO FERMO Frutto delle uve di antichi vigneti autoctoni, allevati nei terreni meglio esposti a sud dell azienda, vendemmiate a mano e vinificate secondo la tradizione. Colore rosso violaceo, profumo intenso, sapore caldo e rotondo. 6 RL RUBY LAURY MALBO GENTILE EMILIA VINO ROSSO FERMO The result of ancient native grape vineyards, reared in the best exposed land south of the company, harvested by hand and vinified according to tradition. Purplish red color, intense aroma, warm and full flavor. 6 RL 19

22 i Liquori NOCINO ANTICA RICETTA MODENESE Liquori di noci lo consigliamo con Per concludere il pranzo, si può gustare a temperatura ambiente o ghiacciato. Bottiglia con astuccio 700 ml 16 N NOCINO WALNUT LIQUOR OLD RECIPE OF MODENA Walnut liquor we suggest it with After meals serve it normally or on the rocks. Bottle with case 700 ml 16 N GRAPPA DI LAMBRUSCO Da vinacce di uve Grasparossa. lo consigliamo con Per concludere il pasto nel migliore dei modi. Bottiglia con astuccio 700 ml 17 G GRAPPA DI LAMBRUSCO Distilled from Grasparossa pressed grapes residues. we suggest it with After meals. Bottle with case 700 ml 17 G

23 i Cioccolatini CIOCCOLATINI CIOCCOLATO FONDENTE: pralina di cioccolato fondente al 70% di cacao grezzo, ripieno di una crema di cioccolato fondente e una goccia di Aceto Balsamico di Modena Botticella Oro CIOCCOLATO AL LATTE: pralina di cioccolato al latte, ripieno di una crema di cioccolato bianco e una goccia di Crema di Aceto Balsamico al Lampone. 12 pz. (6 + 6) 120 gr 72 CHB CIOCCOLATINI DARK CHOCOLATE: dark chocolate praline with 70% cocoa, filled with dark chocolate cream and a drop of Botticella Oro Balsamic Vinegar of Modena. MILK CHOCOLATE: milk chocolate praline, filled with white chocolate cream and a drop of Balsamic Raspberry Cream. 12 pz. (6 + 6) 120 gr 72 CHB 21

24 Manicardi Il territorio Sono le prime colline dell Appennino Modenese, a circa 300 METRI SUL LIVELLO DEL MARE The territory The estate is situated on the first hills of the Modena Appenines, AT ABOUT 300 M ASL S uperfice totale 35 ETTARI di cui 20 a vigneto Total surface area 35 HECTARES of which 20 planted to vine C aratteristiche terreno Terreni di medio impasto, tendenzialmente argilloso. Soil characteristics Medium-textured soils, tending to clayey E tà delle vigne ANNI di media. Age of the vines YEARS, on average

25 V itigni Lambrusco Grasparossa, Pignoletto-Trebbiano (utilizzato per il Balsamico) Vines Lambrusco Grasparossa, PignolettoTrebbiano (used for Balsamic Vinegar) T ipo di allevamento Cordone speronato Training system Spurred cordon B ottiglie Prodotte DI VINO DI ACETO N of bottles produced 80,000 BOTTLES OF WINE 500,000 BOTTLES OF VINEGAR M ercato Italia 90% - Estero 10% per IL VINO Italia 30% Estero 70 % per L ACETO Markets E nologo Valerio Macchioni Winemaker Valerio Macchioni 90% in Italy - 10% abroad for WINE / 30% in Italy - 70% abroad for VINEGAR 23

26 AZIENDA AGRICOLA MANICARDI VIA MASSARONI, 1 CASTELVETRO - MODENA - ITALY PHONE FAX info@manicardi.it -

LAMBRUSCO DI MODENA AMABILE DOC

LAMBRUSCO DI MODENA AMABILE DOC LAMBRUSCO DI MODENA AMABILE DOC 8 % alc. vol. Provincia di Modena. Spuma vivace; colore rosso rubino intenso; bouquet leggermente fruttato, vinoso; sapore amabile, armonico, brioso, molto gradevole, con

Dettagli

PREZIOSE BOLLICINE by Attilio Mionetto

PREZIOSE BOLLICINE by Attilio Mionetto www.di-mio.net PREZIOSE BOLLICINE by Attilio Mionetto Cartizze D.O.C.G. Valdobbiadene D.O.C.G. - Extra Dry IT Prodotto di rara eleganza, di un colore giallo paglierino scarico, perlage fine e profumo delicatamente

Dettagli

Vignaioli. Mani, testa e cuore nell Asolo DOCG.

Vignaioli. Mani, testa e cuore nell Asolo DOCG. Vignaioli. Mani, testa e cuore nell Asolo DOCG. Grape growers and winemakers. Hands, minds, and hearts in the Asolo DOCG. www.belecasel.com Chi lavora con le mani è un operaio, Chi lavora con le mani

Dettagli

WINERY OVERVIEW Established in1960 by Papà Onofrio, also known as Nonò, Azienda Agricola Costantino is a family-run winery based in the northwest of Sicily in the area of Alcamo DOC. We are the third generations

Dettagli

FIANO DI AVELLINO DOCG

FIANO DI AVELLINO DOCG TAURASI DOCG Vino ottenuto da un attenta selezione di uve aglianico dei vigneti di proprietà nel comune di Montemiletto. Affinato per oltre 24 mesi in grandi botti di rovere. Alla vista presenta un colore

Dettagli

The Estate Valdobbiadene: land and heritage of Prosecco

The Estate Valdobbiadene: land and heritage of Prosecco THE ESTATE The Estate Valdobbiadene: land and heritage of Prosecco Located in the heart of the traditional production area of Prosecco DOCG from Valdobbiadene Owned vineyards : 21 hectares / 52 acres Key

Dettagli

The Winery. L Azienda

The Winery. L Azienda L Azienda Negli anni Cinquanta nasce come piccola produzione viticola ad uso familiare, poi nel 1998 l azienda si struttura e prende la denominazione di Cantina Rialto, nome ispirato all omonima zona in

Dettagli

GUTTURNIO SUPERIORE FERMO D.O.C. Bottiglia l 0,75

GUTTURNIO SUPERIORE FERMO D.O.C. Bottiglia l 0,75 I vini delle Cantine Bacchini sono per la maggior parte giovani, freschi e fruttati. La linea si completa con il Gutturnio Superiore, un vino importante che dimostra la capacità di questo territorio di

Dettagli

Cabernet Merlot.

Cabernet Merlot. Cabernet Merlot 2007 www.pietrolovato.it Cabernet Merlot 2007 Vendemmia 2007 Tipo di uva: Cabernet - Merlot Harvest 2007 Grapes: Cabernet - Merlot Sono l amore per la propria terra, l orgoglio per le proprie

Dettagli

AZIENDA BORGO PAGLIANETTO WORLD WINE AWARDS DECANTER 2014

AZIENDA BORGO PAGLIANETTO WORLD WINE AWARDS DECANTER 2014 AZIENDA BORGO PAGLIANETTO WORLD WINE AWARDS DECANTER 2014 sud VITIGNO E UVAGGIO montepulciano 100% NR. BOTTIGLIE PRODOTTE 10 anni 60/70 ql. GRADAZIONE ALCOLICA 14,5% TEMPERATURA DI SERVIZIO MATESIS MARCHE

Dettagli

Descrizione Gr. Iva % TORTA PANDOLIO RAFIA:

Descrizione Gr. Iva % TORTA PANDOLIO RAFIA: Descrizione Gr. Iva % TORTA PANDOLIO RAFIA: n. for box Scadenza/ shelf life Prezzo consigliato Diretto discendente di un tipico dolce della cucina povera ligure, Pandolio è la perfetta sintesi di chi vuole

Dettagli

SAN ZENO RECIOTO DI SOAVE DOCG

SAN ZENO RECIOTO DI SOAVE DOCG SOIL TYPE: Chalky, limestone and pebbly located on the valley floor. PRUNING SYSTEM: Short Veronese Pergola, Guyot GRAPE VARIETIES: Garganega 100% YIELD: 4 tonnes / hectare HARVEST: Grapes are harvested

Dettagli

Casa Vinicola Cerignola, Puglia Italia

Casa Vinicola Cerignola, Puglia Italia Casa Vinicola Cerignola, Puglia Italia PET & Bag-in-Box Casa Vinicola Errico via Gronchi Zona Industriale 71042 Cerignola Foggia Italia (+39) 0885 411 909 info@vinicolaerrico.it vinicolaerrico.it PET &

Dettagli

Vivaci, Accattivanti, Spumeggianti Lively, Seductive, Richly Effervescent

Vivaci, Accattivanti, Spumeggianti Lively, Seductive, Richly Effervescent Vivaci, Accattivanti, Spumeggianti Lively, Seductive, Richly Effervescent Una bollicina rinnovata, protagonista dei momenti di festa e di quotidianità A sparkler re-styled to be the star of every party

Dettagli

MACHE BRIO BIANCO IGT PUGLIA FRIZZANTE

MACHE BRIO BIANCO IGT PUGLIA FRIZZANTE LINEA Selezione ROsè MACHE BRIO BIANCO IGT PUGLIA FRIZZANTE Vitigni: Malvasia Bianca Zona Viticola: Alta Murgia Altitudine: 350/400 mt Tipo di suolo: Carsico Sistema di allevamento: Spalliera Resa uva

Dettagli

I VInI di OrIOne OrIOne S WIne

I VInI di OrIOne OrIOne S WIne - in vino veritas - I Vini di Orione ORIONE S WINE Il marchio Orione nasce dal desiderio della cantina Corte San Benedetto di proporre i propri vini rivolgendosi in particolare per il mercato estero. La

Dettagli

Il terreno e il clima. The terroir

Il terreno e il clima. The terroir L azienda L azienda, nata dall amore e dalla passione per la terra e per la nostra isola, prende nome dalla località in cui è situato il nostro vigneto più importante: La Fontuccia. L amore per la viticoltura,

Dettagli

Passione nella conoscenza, sensibilità nell intuito, amore nei valori. Realizzerai sempre ciò che hai nel cuore.

Passione nella conoscenza, sensibilità nell intuito, amore nei valori. Realizzerai sempre ciò che hai nel cuore. Passione nella conoscenza, sensibilità nell intuito, amore nei valori. Realizzerai sempre ciò che hai nel cuore. Passion for knowledge, sensitivity and insight, love in values. You will realize what s

Dettagli

Tutti i giorni. U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è

Tutti i giorni. U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è Tutti i giorni U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è molto più di un semplice prodotto: è l orgoglio di un intera comunità di persone. Questi prodotti

Dettagli

LUGANA. Denominazione di Origine Controllata. NOME DEL PRODOTTO Lugana. DENOMINAZIONE Lugana DOC

LUGANA. Denominazione di Origine Controllata. NOME DEL PRODOTTO Lugana. DENOMINAZIONE Lugana DOC LUGANA Denominazione di Origine Controllata Lugana Lugana DOC Trebbiano di Lugana Tra i comuni di Peschiera e Desenzano, zona a Sud del Lago di Garda. Le uve provengono dai lievi pendii che scendono verso

Dettagli

DA ANTICHE TRADIZIONI NASCONO FRIZZANTI MOMENTI DI PIACERE. SPUMANTI PEDERIVA dal 1972

DA ANTICHE TRADIZIONI NASCONO FRIZZANTI MOMENTI DI PIACERE. SPUMANTI PEDERIVA dal 1972 DA ANTICHE TRADIZIONI NASCONO FRIZZANTI MOMENTI DI PIACERE Valdobb SPUMANTI PEDERIVA dal 1972 Il lavoro di anni come riconoscimento di eccellente qualità. Il territorio come garanzia di superiorità. 04

Dettagli

Collezione Vini Biologici. Organic Wines Collection

Collezione Vini Biologici. Organic Wines Collection Collezione Vini Biologici Organic Wines Collection 2017 Rubino del Cerro Reggiano lambrusco spumante DOP vino spumante rosso secco red spumante from Lambrusco grapes - DRY Bouquet ampio, pulito e fruttato.

Dettagli

MISCELE/BLENDS CLASSIC. 250g

MISCELE/BLENDS CLASSIC. 250g MISCELE/BLENDS CLASSIC 250g CAFFÈ MORETTINO È UNA STORIA AUTENTICA DI AMORE PER IL CAFFÈ NATA IN SICILIA, NEL CUORE DEL MEDITERRANEO NEL 1950 E CHE TRAMANDIAMO DA ORMAI QUATTRO GENERAZIONI. LE MISCELE

Dettagli

JACARANDO BLANC DE BLANCS

JACARANDO BLANC DE BLANCS JACARANDO BLANC DE BLANCS v i n o spumante di qualità brut Blanc de Blancs da uve Falanghina 100%, da particelle a resa 80 q/ha. Vendemmia precoce e manuale con diraspatura e pigiatura delicata; il mosto

Dettagli

FORMATI LINEA ALIMENTARI E GDO FAMILY USE LINE

FORMATI LINEA ALIMENTARI E GDO FAMILY USE LINE FORMATI LINEA ALIMENTARI E GDO FAMILY USE LINE AGGIUNGE BONTÀ AI DOLCI FATTI IN CASA ADD GOODNESS TO HOME MADE DESSERTS Nata da un antica ricetta siciliana, Ricò è la crema di ricotta zuccherata e surgelata,

Dettagli

formati linea alimentari e gdo family use line

formati linea alimentari e gdo family use line formati linea alimentari e gdo family use line Aggiunge bontà ai dolci fatti in casa Add goodness to home made desserts Nata da un antica ricetta siciliana, Ricò è la crema di ricotta zuccherata e surgelata,

Dettagli

Alla ricerca dell eccellenza. A quest for excellence.

Alla ricerca dell eccellenza. A quest for excellence. Alla ricerca dell eccellenza. A quest for excellence. Parlare di noi e della storia della nostra famiglia vuol dire parlare di Lambrusco, un vino speciale, sempre capace di sorprendere. Le sue uve sono

Dettagli

I Vini dell Etna. Bianchi. Rosati. ...forza e passione! Isolanuda. Etna Bianco. Etna Rosato. Nausìca. Elisena. Zàhra - rosato 18,00 22,00 16,00 22,00

I Vini dell Etna. Bianchi. Rosati. ...forza e passione! Isolanuda. Etna Bianco. Etna Rosato. Nausìca. Elisena. Zàhra - rosato 18,00 22,00 16,00 22,00 I Vini dell Etna...forza e passione! Isolanuda 22,00 Nausìca Uve Etna Bianco DOC Grapes Etna Bianco DOC Uve Carricante, Catarratto Carricante and Cataratto Grapes Bianchi Etna Bianco 22,00 Elisena Uve

Dettagli

Marche Passerina INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA

Marche Passerina INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA Marche Passerina INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA Comuni di Ripatransone, Monsampolo del Tronto e Carassai Passerina 100 ql di uva In bianco e fermentazione a temperatura controllata non superiore a 14 Colore:

Dettagli

BIANCALUNGA Puglia igp - Bianco

BIANCALUNGA Puglia igp - Bianco BIANCALUNGA Puglia igp - Bianco ZONA DI PRODUZIONE: Vigneto di proprietà nei pressi di Lucera, VITIGNO: Falanghina Spalliera Cordone speronato con sesto d impianto 2,00 mt. x 0,83 pari a 5.600 piante per

Dettagli

Caratteristiche organolettiche: di colore rosso rubino intenso, dal gusto ampio, morbido e strutturato

Caratteristiche organolettiche: di colore rosso rubino intenso, dal gusto ampio, morbido e strutturato SETTEVIGNE TINTILIA SETTEVIGNE MOLISE ROSSO Denominazione: DOP Tintilia del Molise Nome: Settevigne Tintilia Vitigno: 100% Tintilia Alcool: 14,5%vol. (Il valore può variare con l annata) Altitudine: 520m

Dettagli

MILLESIMATO Spumante ottenuto da varietà di uve Chardonnay (70%) e Pinot Noir (30%) che unisce armonicamente l eleganza e la finezza dell uno al

MILLESIMATO Spumante ottenuto da varietà di uve Chardonnay (70%) e Pinot Noir (30%) che unisce armonicamente l eleganza e la finezza dell uno al MILLESIMATO Spumante ottenuto da varietà di uve Chardonnay (70%) e Pinot Noir (30%) che unisce armonicamente l eleganza e la finezza dell uno al corpo e alla struttura dell altro. Provenienti dai migliori

Dettagli

FILETTI DI SGOMBRO IN OLIO DI OLIVA 90g, 125g E 2x125g

FILETTI DI SGOMBRO IN OLIO DI OLIVA 90g, 125g E 2x125g FILETTI DI SGOMBRO IN OLIO DI OLIVA 90g, 125g E 2x125g FILETTI DI SGOMBRO IN OLIO DI OLIVA 90g, 125g E 2x125g Per la produzione dei in olio di oliva, Rizzoli sceglie soltanto gli sgombri pescati in primavera:

Dettagli

CERASUOLO DI VITTORIA

CERASUOLO DI VITTORIA VINI DI SICILIA CERASUOLO DI VITTORIA Denominazione d Origine Controllata e Garantita E' l'unico vino siciliano che può fregiarsi dell'appellazione «DOGC». Un vino che esprime fortemente il territorio

Dettagli

I vigneti da cui originano i vini Gala, sono situati nel cuore dell area Taburno DOC ad un altitudine di 250m sul livello del mare.

I vigneti da cui originano i vini Gala, sono situati nel cuore dell area Taburno DOC ad un altitudine di 250m sul livello del mare. L Azieda L Azienda Gala nasce con lo scopo di diffondere le tradizionali produzioni agroalimentari del Sannio. La profonda conoscenza del territorio e dei produttori locali ci ha permesso di selezionare

Dettagli

"C'è più filosofia in una bottiglia di vino che in tutti i libri del mondo"

C'è più filosofia in una bottiglia di vino che in tutti i libri del mondo "C'è più filosofia in una bottiglia di vino che in tutti i libri del mondo" La RIPANERO è il sogno di tre amici che nel 2014 decidono di dar vita al progetto ora portato avanti quotidianamente con caparbietà

Dettagli

FLAME VINO BIANCO - FLAME WHITE WINE

FLAME VINO BIANCO - FLAME WHITE WINE FLAME VINO BIANCO - FLAME WHITE WINE DENOMINAZIONE Bianco dell Umbria IGT (Indicazione Geografica Tipica) VITIGNO Grechetto e altri vitigni autoctoni GRADAZIONE ALCOLICA 13% (variabile con l annata) TIPOLOGIA

Dettagli

Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta.

Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta. Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta. LINEA PLATINUM 0,75 L. Romagna DOC Sangiovese - 12% Dalle colline di Romagna, un Sangiovese rubino con bouquet raffinato, dal gusto

Dettagli

Prosecco Doc Treviso Brut

Prosecco Doc Treviso Brut Spumante ottenuto da uve raccolte sulle colline Trevigiane, ottimo come aperitivo e a tutto pasto di Treviso - Brut SCHEDA TECNICA VITIGNO Glera 100 % EPOCA DI VENDEMMIA RESA PER ETTARO VINIFICAZIONE Dal

Dettagli

Gusto & Tradizione Italiana dal 1845

Gusto & Tradizione Italiana dal 1845 Gusto & Tradizione Italiana dal 1845 PRODOTTI BRIVIO BRIVIO PRODUCTS 150 500ml Aceti e Condimenti Italiani Italian Vinegar and Condiments Condimento: Perle di Brivio The Best Salad Dressing: Perle di Brivio

Dettagli

IL VIGNETO LA CANTINA I CASALI

IL VIGNETO LA CANTINA I CASALI I L V I G N E T O L A C A N T I N A I C A S A L I IL VIGNETO LA CANTINA I CASALI I vigneti si estendono su una superficie di circa 5 ettari arroccati a 400 mt sul livello del mare a ridosso delle Alpi

Dettagli

44 34' 50.34'' N ' 17.41'' E

44 34' 50.34'' N ' 17.41'' E Vigna d la Roul 44 34' 50.34'' - 7 57' 17.41'' E Vigna Bricco San Pietro Loc. Manzoni Soprani, Monforte d Alba (15 ettari) In località Manzoni Soprani intorno al nucleo aziendale, si estende uno splendido

Dettagli

Brusa. Lambrusco Dolce. Emilia I.G.T. Gradazione alcolica 10,50% Vitigno. Lambrusco. Colore. Profumo. leggermente fruttato, con sentore di fiori

Brusa. Lambrusco Dolce. Emilia I.G.T. Gradazione alcolica 10,50% Vitigno. Lambrusco. Colore. Profumo. leggermente fruttato, con sentore di fiori Lambrusco Dolce Emilia I.G.T. 10,50% Lambrusco Spuma vivace, evanescente. Rosso acceso intenso leggermente fruttato, con sentore di fiori Fruttato, gradevole e armonico Ottimo come aperitivo, con la pasticceria

Dettagli

PREZIOSE BOLLICINE. Attilio Mionetto

PREZIOSE BOLLICINE. Attilio Mionetto PREZIOSE BOLLICINE by Attilio Mionetto PREZIOSE BOLLICINE Precious Bubbles C A R T I Z Z E D.O.C.G. Denominazione di Origine Controllata Garantita S U P E R I O R E D I C A R T I Z Z E Prodotto di rara

Dettagli

VinumMerum PURO PIACERE DA ASSAPORARE PURE PLEASURE TO TASTE

VinumMerum PURO PIACERE DA ASSAPORARE PURE PLEASURE TO TASTE VinumMerum PURO PIACERE DA ASSAPORARE PURE PLEASURE TO TASTE BOLLO ROSSO GUTTURNIO RISERVA D.O.C. Vino fermo, corposo, ottenuto da uve selezionate, in vecchie vigne a bassa resa, di Barbera e Bonarda;

Dettagli

La modernità immersa nella tradizione

La modernità immersa nella tradizione La modernità immersa nella tradizione La Tenuta Valle delle Ferle sorge a pochi chilometri da Caltagirone, all interno della zona riconosciuta Cerasuolo di Vittoria DOCG, nel cuore della più antica strada

Dettagli

Integer egestas orci quis lorem feugiat adipiscing.

Integer egestas orci quis lorem feugiat adipiscing. Integer egestas orci quis lorem feugiat adipiscing. Lorem Ipsum Dolor Integer egestas orci quis lorem feugiat adipiscing. Colli dell Etruria D.O.C. Rosso Chianti I.G.T. Vino del Prete I.G.T. Profumi complessi

Dettagli

ATALOGO VINI WINE CATALOGUE

ATALOGO VINI WINE CATALOGUE ATALOGO VINI WINE CATALOGUE Siamo Cantina di Vicobarone dal 1960, da quando i primi soci la fondarono nel cuore della Val Tidone e delle sue colline da sempre coltivate a vigneto. Oggi contiamo circa 200

Dettagli

When Wines Become Exclusive

When Wines Become Exclusive When Wines Become Exclusive IL TERRITORIO LE COLLINE DI VALDOBBIADENE Where Wines Become Exclusive Le bottiglie Vinoré custodiscono la passione per il vino attraverso le generazioni: dalle radici dei

Dettagli

BRICCOLERO BRICCOLERO DOGLIANI D.O.C.G.

BRICCOLERO BRICCOLERO DOGLIANI D.O.C.G. L'azienda è stata fondata nel 1912 da Giuseppe Chionetti, nonno dell'attuale proprietario, Quinto Chionetti. Gli ettari vitati sono sedici per una produzione totale di circa 8 bottiglie. L'azienda cerca

Dettagli

Terre. Varano. La Passione del Coltivare

Terre. Varano. La Passione del Coltivare Terre di La Passione del Coltivare Terre di è forte dei suoi 55 ettari, coltivati ad olivo, vite e cereali. La zona è Catignano, nel verde delle colline pescaresi a 365 metri sul livello del mare, un

Dettagli

LA FILOSOFIA DELL AZIENDA

LA FILOSOFIA DELL AZIENDA LA STORIA L azienda vede gli albori nel 1998, quando Antonio Angelini abbraccia un antica tradizione di famiglia legata alla viticoltura ed inaugura un importante progetto, che porta alla graduale realizzazione

Dettagli

G G G G G PA 15 PA 23 PA 27 PA 33 PA 39

G G G G G PA 15 PA 23 PA 27 PA 33 PA 39 PAG 15 PAG 23 PAG 27 PAG 33 PAG 39 STORIA DEI FRATELLI MOSCONE MOSCONE BROTHERS HISTORY FIGLI DI UNA TRADIZIONE VITIVINICOLA CHE SI TRAMANDA DAL 1877, I FRATELLI MOSCONE COLTIVANO 18 ETTARI DI VIGNETI

Dettagli

Fin dal 1670 la famiglia Negro coltiva vigneti sulle colline del Roero e lavora per valorizzare questo splendido angolo di Piemonte, esaltando i

Fin dal 1670 la famiglia Negro coltiva vigneti sulle colline del Roero e lavora per valorizzare questo splendido angolo di Piemonte, esaltando i Fin dal 1670 la famiglia Negro coltiva vigneti sulle colline del Roero e lavora per valorizzare questo splendido angolo di Piemonte, esaltando i prestigiosi vitigni autoctoni: Arneis e Favorita a bacca

Dettagli

www.frantoiosantinelli.com Territorio e Cucina Le olive sono esclusivamente di produzione italiana, provenienti prevalentemente dalla Tuscia e dal centro Italia. L area della Tuscia, collocata geograficamente

Dettagli

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION PDF Click button to download

Dettagli

LUNA ROSA VINO ROSATO

LUNA ROSA VINO ROSATO Pinot Nero/Merlot 12% 10/12 C 6/12 pcs LUNA ROSA VINO ROSATO FRIZZANTE Colore rosa tenue e brillante, profumo delicato, fruttato con gradevoli note di ciliegia, frutti di bosco e fiori freschi, sapore

Dettagli

FIANO PUGLIA Puglia IGT

FIANO PUGLIA Puglia IGT WI NELI ST FIANO PUGLIA Fiano ALC. VOL / ALC. VOL 12.5% Sud Italia - Puglia Southern Italy - Apulia Region Sabbioso - Argilloso Clay, sand and marl Il Fiano è un vitigno autoctono, che regala un vino fresco

Dettagli

FRIULI COLLI ORIENTALI VIGNETI E CANTINE IN PREPOTTO

FRIULI COLLI ORIENTALI VIGNETI E CANTINE IN PREPOTTO FRIULI COLLI ORIENTALI VIGNETI E CANTINE IN PREPOTTO Sui Colli Orientali del Friuli, nel cuore di Prepotto, Stefano Traverso, forte dell esperienza e dell appoggio del padre Giancarlo, coltiva una terra

Dettagli

Tenuta Sant Ilario History

Tenuta Sant Ilario History TENUTA SANT ILARIO STORIA Tenuta Sant'Ilario è una fattoria situata tra mare e montagna, e sorge su una verde collina a picco sul mare. È nato nel 1982 e, anche se è cresciuto in tecnologia e produzione,

Dettagli

CASA VINICOLA. dal

CASA VINICOLA. dal CASA VINICOLA dal 1960 www.silvestroni.it SILVESTRONI CASA VINICOLA È nel cuore della Regione Marche, nella valle dell Esino, che ha sede la Casa Vinicola Silvestroni. La sua storia ebbe inizio nei primissimi

Dettagli

Un impegno per la qualità

Un impegno per la qualità Dentro una capsula MUST è racchiusa una cultura per il benessere. Una tradizione che, con il profumo di terre lontane, oggi rinasce nel cuore del Belpaese, fra le dolci colline marchigiane. Per diventare

Dettagli

POETI PROSECCO DOC 11% 11% COD.

POETI PROSECCO DOC 11% 11% COD. La Cantina dei Poeti nasce da un cenacolo di artisti e letterati, accomunati dall amore per il vino e per la convivialità, piacere che si sublima nell arte e nella poesia. La Cantina dei Poeti is the brainchild

Dettagli

A T A L E O F B E A U T Y

A T A L E O F B E A U T Y A TALE OF BEAUTY A TALE OF BEAUTY N 2 A TALE OF BEAUTY Entriamo in casa come ospiti attesi, spettatori e partecipi di una sequenza di scene domestiche che parlano di sofisticata normalità. È il racconto

Dettagli

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO.

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO. PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO. FRIULI Friuli DOC Grave Chardonnay - 12% Vino bianco dal profumo leggero, pieno al palato e fresco sul finale. Vitigno: Chardonnay. FRIULI

Dettagli

INFO PRINCIPALI Denominazione: DOP Tintilia del Molise Nome: Macchiarossa Vitigno: 100% Tintilia

INFO PRINCIPALI Denominazione: DOP Tintilia del Molise Nome: Macchiarossa Vitigno: 100% Tintilia CIPRESSI CLASSIC TINTILIA{66} MACCHIAROSSA Denominazione: DOP Tintilia del Molise Nome: Tintilia 66 Vitigno: 100% Tintilia Alcool: 14,5%vol. (Il valore può variare con l annata) Altitudine: 520m s.l.m.

Dettagli

VILLA CARRISI VILLA CARRISI

VILLA CARRISI VILLA CARRISI VILLA CARRISI VILLA CARRISI 1 PRIMITIVO Vitigno: primitivo 100% alberello pugliese I-II decade di settembre - Puglia calcareo argilloso misto a sabbia fine rosso intenso prugna, marasca e caffé sapido,

Dettagli

S. MICHELE Aceto balsamico di Modena I.G.P.

S. MICHELE Aceto balsamico di Modena I.G.P. S. MICHELE Aceto balsamico di Modena I.G.P. Confezione: In bottiglie da 250 e 500 ml. Colore: bruno, scuro, carico. Densità: apprezzabile, di scorrevole sciropposità. Profumo: dal bouquet inconfondibile,

Dettagli

Coltiviamo la tradizione del vino

Coltiviamo la tradizione del vino Coltiviamo la tradizione del vino LAMBRUSCO Vitigno: Lambrusco Grasparossa 100% Rifermentazione: frizzantura naturale in bottiglia metodo champenoise per una qualità e longevità maggiore. Colore: rosso

Dettagli

TUTTA LA RICCHEZZA DEL TERROIR DELL ETNA NEI VINI DI MONACI DELLE TERRE NERE ALL THE RICHNESS OF THE ETNA TERROIR IN MONACI DELLE TERRE NERE WINES

TUTTA LA RICCHEZZA DEL TERROIR DELL ETNA NEI VINI DI MONACI DELLE TERRE NERE ALL THE RICHNESS OF THE ETNA TERROIR IN MONACI DELLE TERRE NERE WINES TUTTA LA RICCHEZZA DEL TERROIR DELL ETNA NEI VINI DI MONACI DELLE TERRE NERE ALL THE RICHNESS OF THE ETNA TERROIR IN MONACI DELLE TERRE NERE WINES 1 LA RICCHEZZA DEL TERROIR DELL ETNA NEI NOSTRI VINI.

Dettagli

nel mondo del caffè, che spinge in avanti i confini del possibile.

nel mondo del caffè, che spinge in avanti i confini del possibile. www.tabli.it C è una nel mondo del caffè, che spinge in avanti i confini del possibile. There is something new in the coffee world, which is extending the borders of the possible. www.tabli.it it's pure

Dettagli

L A Z I E N D A L'olio della Azienda Agricola Carpante, nasce da una rinnovata tradizione familiare di olivicoltori e frantoiani, valorizzando

L A Z I E N D A L'olio della Azienda Agricola Carpante, nasce da una rinnovata tradizione familiare di olivicoltori e frantoiani, valorizzando L A Z I E N D A L'olio della Azienda Agricola Carpante, nasce da una rinnovata tradizione familiare di olivicoltori e frantoiani, valorizzando opportunamente le lontane esperienze del bisnonno Tiu Anghelu

Dettagli

MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI LUSIA LUSIA FRUIT AND VEGETABLE MARKET MAGGIOLO Snc STAND 1

MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI LUSIA LUSIA FRUIT AND VEGETABLE MARKET MAGGIOLO Snc STAND 1 MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI LUSIA LUSIA FRUIT AND VEGETABLE MARKET MAGGIOLO Snc STAND 1 Lusia, nel cuore della regione Veneto, è un territorio fertile, tra i due grandi fiumi, l Adige e il Po. Un paesaggio

Dettagli

vigneto di Fiano che, grazie alle condizioni microclimatiche eccezionali, ha delle rese per ettaro sorprendenti.

vigneto di Fiano che, grazie alle condizioni microclimatiche eccezionali, ha delle rese per ettaro sorprendenti. In contrada Làgano a Menfi, Mandrarossa ha individuato un vigneto di Fiano che, grazie alle condizioni microclimatiche eccezionali, ha delle rese per ettaro sorprendenti. Un unico vigneto di 4,2 ettari

Dettagli

CONFEZIONI SPECIALI GIFT BOXES

CONFEZIONI SPECIALI GIFT BOXES CONFEZIONI SPECIALI GIFT BOXES VINI WINES Nelle campagne dell agro trapanese si estendono le tenute della famiglia Pellegrino, dove si coltivano uve autoctone, tipiche del territorio, come il Grillo, il

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

GIOIA ROSA ROSATO IGT MURGIA

GIOIA ROSA ROSATO IGT MURGIA La cantina Terrecarsiche1939, con sede a Castellana Grotte (Bari), è la sintesi tra la lunga esperienza familiare nella produzione di vini d eccellenza e la competenza nel settore della commercializzazione.

Dettagli

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico Vino biologico Rosso piacevole, giovane e non impegnativo, si abbina con facilità ad ogni piatto e, per la sua bevibilità, particolarmente indicato per accompagnare pranzi e cene conviviali Rosso Uve rosse

Dettagli

Wine & vineyards SCHEDE TECNICHE DEI VINI - WINES TECHNICAL SHEETS

Wine & vineyards SCHEDE TECNICHE DEI VINI - WINES TECHNICAL SHEETS Wine & vineyards SCHEDE TECNICHE DEI VINI - WINES TECHNICAL SHEETS GUALDO DEL RE ELISEO BIANCO IGT COSTA TOSCANA PINOT BIANCO Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata,

Dettagli

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION. INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION www.sunet.it Passion Our passion to what we do every day allows us to have a special creativity and constantly improve the process of realization and execution.

Dettagli

NOTE TECNICHE. Annata: Gradazione: 12,5%

NOTE TECNICHE. Annata: Gradazione: 12,5% Tipologia: IGT Croatina Provincia di Pavia Uve: 100% Croatina Annata: 2015 Gradazione: 12,5% Temperatura di Fermentazione: 18 Lavorazione: pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata.

Dettagli

Torrefazione Caffè Giacomelli

Torrefazione Caffè Giacomelli AUDI R8 SPYDER Torrefazione Caffè Giacomelli Caffè Giacomelli nasce dall intraprendenza di un gruppo di persone alla costante ricerca del miglioramento. La passione per un prodotto unico e inimitabile.

Dettagli

Una famiglia Fratelli Cenedese, dal 1960 un entusiasmo che si tramanda di padre in figlio insieme all esperienza e al saper fare. Una storia italiana

Una famiglia Fratelli Cenedese, dal 1960 un entusiasmo che si tramanda di padre in figlio insieme all esperienza e al saper fare. Una storia italiana Una famiglia Fratelli Cenedese, dal 1960 un entusiasmo che si tramanda di padre in figlio insieme all esperienza e al saper fare. Una storia italiana che si concretizza in pezzi di arredamento realizzati

Dettagli

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Boioli Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Vino Biologico, Rosso, Fermo Vitigno: Croatina Gradazione: 12,5%vol Vendemmia: 2013 Viticoltura e Vinificazione: vigneto esposto

Dettagli

UN PRODOTTO UNICO COME IL TERRITORIO CHE RACCONTA

UN PRODOTTO UNICO COME IL TERRITORIO CHE RACCONTA Esistono posti, nel mondo, che raccontano la storia; ne esistono altri che sono raccontati dalle eccellenze che producono. Nelle terre di Valdobbiadene in Treviso, all interno delle antiche Rive di San

Dettagli

BARBERA D ALBA D.O.C.

BARBERA D ALBA D.O.C. BARBERA D ALBA D.O.C. Rosso rubino Tipico, ricorda le viole. Il profumo di viola aumenta con l invecchiamento Secco, intenso, piacevolmente tannico 18-20 C Pasta, riso, carne e formaggi stagionati 12.5%

Dettagli

ricette esclusive Chantilly Ginseng Zabaione N occiola Italian passion chocolate

ricette esclusive Chantilly Ginseng Zabaione N occiola Italian passion chocolate in 18 ricette esclusive Chantilly N occiola Italian passion chocolate www.ciocoyo.com in 18 ricette esclusive Dalla creatività dei maestri Ciocoyo nasce una nuova esperienza di gusto: le Calde Creme. Una

Dettagli

MODENA VENEZIA PADOVA MODENA SUD A1 SPILAMBERTO ANCONA CRESPELLANO BAZZANO MONTEBUDELLO LA MANCINA BOLOGNA CASALECCHIO DI RENO MONTEVEGLIO FIRENZE

MODENA VENEZIA PADOVA MODENA SUD A1 SPILAMBERTO ANCONA CRESPELLANO BAZZANO MONTEBUDELLO LA MANCINA BOLOGNA CASALECCHIO DI RENO MONTEVEGLIO FIRENZE MODENA MILANO MODENA SUD A1 VENEZIA PADOVA SPILAMBERTO BAZZANO CRESPELLANO ANCONA MONTEBUDELLO LA MANCINA MONTEVEGLIO CASALECCHIO DI RENO BOLOGNA FIRENZE dal 1964 COME SI RAGGIUNGE HOW TO GET THERE Autostrada

Dettagli

ricette esclusive Chantilly Ginseng Zabaione N occiola Italian passion chocolate

ricette esclusive Chantilly Ginseng Zabaione N occiola Italian passion chocolate in 18 ricette esclusive Chantilly Ginseng Zabaione N occiola Italian passion chocolate www.ciocoyo.com in 18 ricette esclusive Dalla creatività dei maestri Ciocoyo nasce una nuova esperienza di gusto:

Dettagli

Mo ka Premium. x12. 1 kg grani, beans. x10. 500 gr grani, beans. 250 gr macinato, ground. x24. 250 gr macinato, ground. x24. Cialda, pod.

Mo ka Premium. x12. 1 kg grani, beans. x10. 500 gr grani, beans. 250 gr macinato, ground. x24. 250 gr macinato, ground. x24. Cialda, pod. 1 kg grani, beans Mo ka Premium Miscela di puro caffè Arabica, nato per soddisfare i palati più esigenti, dal gusto profumato e rotondo e dal retrogusto dolce e cioccolatoso; caffè pregiati di provenienza

Dettagli

FERMO. Abbinamenti. Az. Agr. Blengio

FERMO. Abbinamenti. Az. Agr. Blengio AMARANTHUS FERMO ROSSO VAL TIDONE INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA Ottenuto da una sapiente vinificazione di uve Barbera e Bonarda provenienti esclusivamente dai vigneti aziendali, realizzato secondo l'antica

Dettagli

Grappa di Cannonau LINEA H.O. R.E.C.A.

Grappa di Cannonau LINEA H.O. R.E.C.A. Grappa di Cannonau Classificazione: Grappa di Cannonau. Alcol: 40% Vol. Dimensione: 70 cl. Aspetto: pulito, trasparente, cristallino. Note di degustazione: caratteristico e giustamente penetrante, dall

Dettagli

Cabernet Merlot.

Cabernet Merlot. Cabernet Merlot 2009 www.pietrolovato.it Cabernet Merlot 2009 Vendemmia 2009 Tipo di uva: Cabernet - Merlot Harvest 2009 Grapes: Cabernet - Merlot Sono l amore per la propria terra, l orgoglio per le proprie

Dettagli

Fondo Antico Fondo Antico S.r.l. Società Agricola

Fondo Antico Fondo Antico S.r.l. Società Agricola Fondo Antico Trapani Sicily Fondo Antico is a family business which has over of 100 years of experience in Sicilian viticulture quality. It was founded in1995 in Sicily, by Giuseppe Polizzotti, pharmacist

Dettagli

DIONYSOS PRIMITIVO DI MANDURIA RISERVA Denominazione di Origine Controllata. HERACLES PRIMITIVO PUGLIA Indicazione Geografica Tipica

DIONYSOS PRIMITIVO DI MANDURIA RISERVA Denominazione di Origine Controllata. HERACLES PRIMITIVO PUGLIA Indicazione Geografica Tipica Masseria Surani nasce dalla passione per il vino della Famiglia Tommasi e dal desiderio di scoprire, selezionare e promuovere le eccellenze vitivinicole italiane. Un territorio quello della Manduria in

Dettagli

Giulio Ferraris. Vini e Spumanti DOCG Oltrepò Pavese. A sip of Italy

Giulio Ferraris. Vini e Spumanti DOCG Oltrepò Pavese. A sip of Italy Giulio Ferraris Vini e Spumanti G Oltrepò Pavese A sip of Italy Quarti, Pietra de Giorgi (PV) - I nostri vigneti (sullo sfondo, la torre di Cigognola) - Our vineyards (in the background, the tower of Cigognola)

Dettagli

RETE GASTRONOMICA GENOVA (GE) VIA ALBISOLA 39 retegastronomica.com

RETE GASTRONOMICA GENOVA (GE) VIA ALBISOLA 39 retegastronomica.com RETE GASTRONOMICA GENOVA (GE) VIA ALBISOLA 39 retegastronomica.com info@retegastronomica.com RETE GASTRONOMICA The companies that join Gastronomica are all characterized by a long family tradition and

Dettagli

IL MEGLIO DELL ARTE DISTILLATORIA FRIULANA

IL MEGLIO DELL ARTE DISTILLATORIA FRIULANA IL MEGLIO DELL ARTE DISTILLATORIA FRIULANA DISTILLERIA GIACOMO CESCHIA, DISTILLATORI IN FRIULI DAL 1886 La Distilleria Ceschia vanta una tradizione ultracentenaria ed è una delle distillerie più antiche

Dettagli