PREMESSA. Il Comitato per la Valutazione dei Docenti è stato istituito ai sensi della Legge n. 107/2015 (art. 129):

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PREMESSA. Il Comitato per la Valutazione dei Docenti è stato istituito ai sensi della Legge n. 107/2015 (art. 129):"

Transcript

1 PREMESSA I Comitato per a Vautazione dei Docenti è stato istituito ai sensi dea Legge n. 107/2015 (art. 129): Dai 'inizio de! 'anno scoastico successivo a queo in corso aa data di entrata in vigore dea presente egge, 'articoo 11 de testo unico di cui a decreto egisativo 16 aprie 1994, n. 297, è sostituito da seguente: Art. i- (Comitato per a vautazione dei docenti). ) Presso ogni istituzione scoastica ed educativa è istituito, senza nuovi o maggiori oneri per a finanza pubbica, i comitato per a vautazione dei docenti. 2) I comitato ha durata di tre anni scoastici, è presieduto da dirigente scoastico ed è costituito dai seguenti; componenti: a) Tre docenti de'i$tituzione scoastica, di cui due sceti da coegio dei docenti e uno da consigio d'istituto; b) Due rappresentanti dei genitori, per a scuoa de! 'infanzia e per i primo cico di istruzione; un rappresentante degi studenti e un rappresentante dei genitori, per,i secondo cico di istruzione, sceti da consigio d'istituto; c) Un con_1ponente esterno 'individuato da! 't!fficio scoastico regionae tra docenti, dirigenti scoastici e dirigenti tecnici. 3) I comitato individua i criteri per a vaorizzazione dei docenti sua base: a) Dea quaità de! 'insegnamento e de contributo a migioramento de! 'istituzione scoastica, nonché de successo formativo e scoastica degi studenti; b) Dei risutati ottenuti da docente o da gruppo di docenti in reazione a potenziamento dee competenze degi aunni e de! 'innovazione didattica e 1netodoogica, nonché dea coaborazione aa ricerca didattica, aa documentazione e aa dijfitsione di buone pratiche didattiche; c) Dee resporfsabiità assunte ne coordinamento organizzativo e didattico e nea formazione de personae. 4) I Comitato esprin1,e atresì i proprio parere su superamento de periodo di formazione e di prova per i personae docente ed educativo. L A ta fine i comitato è composto da dirigente scoastico, che o presiede, dai docenti di cui a comma 2, ettera a), ed ed è integrato da docente a cui sono ~.!fidate e funzioni ditut01: / Istituto Comprensivo "E. De Ciis"- Rosoini '... ~ ~<J-~ ~ _ GJ:~-

2 5) I Comitato vauta i servizio di cui a'articoo 448 su richiesta de! 'interessato, previa reazione de dirigente scoastico; ne caso di vautazione de servizio di un docente componente de comitato, ai avori non partecipa 'interessato e i consigio di istituto provvede a'individuazione di un sostituto. I comitato esercita atresì e competenze per a riabiitazione de personae docente, di cui a'articoo 501. " Aspetti da evidenziare La premiaità attraverso 'assegnazione de bonus segue una ogica diversa da quea dea erogazione de FIS:! I FIS riconosce i ca1ico aggiuntivo;! I Bonus riconosce a quaità, i contributo che i docente offre aa quaità dea scuoa, e 'assunzione di maggiori responsabiità. associata a risutati positivi. La "diigenza tecnica" di cui a'articoo 2104 c.c. a cui sono tenuti i avoratori dipendenti costituisce un presupposto necessario ma non sufficiente per 'assegnazione de Bonus, che riconosce come fattore di merito ciò che supera a sogia_di "diigenza" dovuta. I Bonus è annuae, perciò: ~: Prende in considerazione e prestazioni de'anno scoastico in corso;! Fa riferimento ae evidenze de'anno scoastico in corso. 11 Bonus è destinato a vao1izzare i personae docente di ruoo: è evidente che i bonus non possa essere attribuito a personae distaccato, mancando in questo caso gi eementi per una vautazione effettiva.. ~ Istituto Comprensivo "E. De Ciis" - Rosoini ~~ 1)/(L ç_ ;:: 1 ',Gb~~/

3 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI AI SENSI DELLA LEGGE 107/2015 Precondizioni di accesso aa vautazione: 1. Assenza di provvedimenti discipinari; 2. Percentuae di assenza da avoro che non superi i20% dee attività didattiche,con escusione di situazioni particoari. a) Quaità de'insegnamento e de contributo a migioramento de'istituzione scoastica, nonché de successo formativo e scoastico degi studenti. Area L. 107 Descrittori Indicatori Documentabiità A) Quaità de'insegnamento Cura a propria fonnazione continua, Corsi di fonnazione anche con 'uso Titoi conseguiti mantenéndo i sapere discipinare e dea c arta de docente (de Ia durata didattico aggiornato in reazione ae minima di 10 ore) coerenti con i Firme di presenza nuove acquisizioni dea ricerca o agi RAV e PDM otre quee obiettivi stabiiti ne PTOF obbigatorie programmate e reaizzate daa scuoa. '" Garantisce a ricaduta dea Ricaduta dea fonnazione fonnazione effettuata a'interno dea su'attività didattica effettiva scuoa misurata attraverso evidenze documentai (Es. attività come reatore, tutor, coordinatore di gruppi di avoro). ; Gestire efficacemente processi Efficacia de'azione: riduzione 1. educativi e didattici in cassi che "incidenti" segnaati da famigie e Diario ei bordo presentano particoari criticità da i docenti stessi (eterogeneità, confittuaità, buismo, cyberbuismo ecc. i f~~~,-~

4 ":,ì Area L. 107 Descrittori Indicatori Documentabiità A2) Contributo a migioramento Ha capacità di avorare in gruppo, Eaborazione sistematica (non Verbai gruppi cj.i avoro de! 'istituzione scoastica contribuendo a rendere efficace i episodica) di documenti preparatori avoro de proprio team (consigio di e/o sintetici dei avori de team. ; casse-intercasse-intersezione coegio dipartimento ecc.) " AI fine di reaizzare i PTOF e Documenti prodotti a seguito Verbai gruppi di avoro supportare i migioramento ceu'azione de docente de'istituzione Scoastica, comunica (partecipazione a particoari attività e coopera con atre scuoe, con come progetti in rete, soggetti de territorio, con figure carnevae,natae, fine a1mo o atro.. ) professionai esterne, con EE. L L. i Contribuire in maniera significativa Attività svote a'interno dee aa reaizzazione dee azioni azioni previste da Piano di : individuate ne Piano di Migioramento (Cittadinanza Attiva,! Migioramento Migioramento competenze di Itaiano e Matematica) Contribuisce significativamente Attività sistematiche di a'accrescimento dee risorse progettazione per reperimento di (economiche strutturai o pedagogiche fondi/servizi (finanziamenti esterni dea scuoa attraverso fund raising) da progetto, progetti di quaità gratuiti per a scuoa) /! i Istituto Comprensivo "E. De Ciis"- Rosoini ~ & 'LJJ2 ~=~ (<j~~tw-rnj

5 Area L. 107 Descrittori Indicatori Documentabiità A3) Successo formativo e Partecipa aa progettazione e aa Ha Reaizzato attività per i scoastico degi studenti impementazione di percorsi personaizzati e recupero dee sihmzioni di incusivi (BES, ecceenze, recupero, diversi svantaggio, con esito positivo. stii di apprendimento, diverse etnie, svantaggio, contrasto aa dispersione) Ha reaizzato attività di contrasto Diario ei bordo aa dispersione e a'abbandono scoastico, con esito positivo. Ha prodotto materiai, percorsi didattici innovativi, prove di verifica per i recupero dee situazioni di svantaggio Ha reaizzato attività e prodotto P.D.P.come tutor, materiai e prove di verifica personaizzate e individuaizzate nei confronti di aunni diversamente abii, BES e DSA, con esito positivo! ~ ~. Ha reaizzato attività e prodotto materiai e prove di verifica perso!1aizzate e individuaizzate per vaorizzare e ecceenze, con ' : i esiti positivi i Istituto Comprensivo "E. De Ciis" - Rosoini ~~~-. c~~t;~,ij.1

6 B3) Coaborazione E' impegnato in progetti di ricerca Progetti Erasmus+, CLIL, cassi 2.0, progetti aa ricerca didattica, metodoogica e didattica ad es. in di ricerca su'insegnamento discipinare, sue aa documentazione coaborazione con Università, in metodoogie, ecc. e aa diffusione ei progetti transnazionai europei, ecc. buone pratiche didattiche Impementa buone pratiche, documenta Documenti prodotti a seguito de'azione ei Diario ei bordo a propria ricerca/esperienza a mette a quaità de docente disposizione dei coeghi, Eabora, utiizza e condivide materiai e Progetti di ricerca metodoogica e didattica stnnnenti per 'innovazione didattica, con Università anche con a partecipazione ae azioni di gruppi di ricerca/azione. Progetti Europei Diafio di bordo PNSD - INVALSI ' L. -~ --,.,.//Mrv f~~ t:)/hwj-10 ej~ ""rl _,. '. 0~~~-- ~-, ~-T:---, J (-.JCJ--Ùfiu~j. f};t -L-.-' Q,..--- ~ i :,'-'A) ì 1I_.Q-LL.at~ (Y., Istituto Comprensivo "E. De Ciis"- Rosoini

7 b) Risutati.ottenuti da docente o da gruppo di docenti in reazione a potenziamento dee competenze.degi aunni e de'innovazione didattica e metodoogica, nonché dea coaborazione aa ricerca didattica, aa documentazione e aa diffusione di buone pratiche. Area L. 107 Descrittori Indicatori Docu~entabiità B ) Risuta ti ottenuti in reazione a potenziamento dee competenze degi aunni Ha svoto percorsi ei potenziamento dee competenze degi studenti, in orario cunicoare e/o extracuuicoare, con risutati positivi. Attività di recupero cuuicoare e/o extracuuicoare, con esito positivo Attività cuuicoare e/o extracuuicoare di potenziamento, con esito positivo Risutati ottenuti nea partecipazione di propri aunni a gare, competizioni, concorsi, oimpiadi, certamina, premi per a vaorizzazione dee ecceenze, conseguimento di certificazioni ecc. Posizione ottenuta dagi aunni nee prove (sogia minima egata a "iveo dee partecipazioni: provinciae, regionae, nazionae, ecc.).. ~. Numero dee partecipazioni e posizioni ottenute 82) Innovazione Presenta, condivide e attua azioni didattica e innovative rivote ae cassi, anche metocoogica interagendo còn agenzie formative esterne aa scuoa. Utiizzo di piattafonne digitai, bog, LIM, device, ecc. Utiizzo non episodico ei metocoogie atemative aa ezione frontae: fipped cassroom, casse virtuae, cooperative eaming, EAS, didattica aboratoriae, ecc. 82) Innovazione Utiizza spazi, ambienti, sussidi, didattica e tecnoogie, risorse professionai (interne metocoogica e/o es teme) disponibii, per vaorizzare gi apprendimenti degi aunni Promuove e usa sh umenti di vautazione innovati vi Attività aboratoriai Vautazione autentica ecc. n ~ / ' "'" )~ ~'tè>

8 '; c) Responsabiità assunte ne coordinamento organizzativo e didattico e nea formazione de personae. ATea L. 107 c ) Responsabiità assunte ne coordinamento organizzativo e didattico Descrittori Ha assunto responsabiità di coordinamento organizzativo con esito positivo Ha svoto, se richiesto, funzioni ei supporto a dirigente in attività compesse in orario sia scoastico che extrascoastico Indicatori Documentabiità Es. Funzioni strumentai, coaboratori de Dirigente Nomine e vautazioni de DS Scoastico, commissioni (orario, bandi e gare, viaggi istruzioni, ecc.), coordinatori pessi, coordinatore Reazioni Finai> attività varie, ecc. Es. Funzioni Sh1Jmentai, coaboratori de Dirigente Scoastico, conunissioni (orario, bandi e gare, viaggi istruzioni, ecc.), coordinatori pessi,coordinatore attività varie, ecc. Nomine e vautazioni de DS Reazioni Finai C2) Responsabiità ne coordinamento didattico Ha assunto responsabiità di coordinamento didattico dea scuoa con esiti positivi Ha coordinato gruppi di avoro o progetti significativi per i oro impatto sua sc1ìòa Coordinatori consigi di casse, intercasse, intersezione, Funzione Strumentae sostegno, DSA BES " Coordinatori consigi di casse, intercasse, intersezione, Funzione Sh umentae sostegno, DSA BES Nomine e vautazioni de DS Reazioni Finai Nomine e vautazioni de DS Reazioni Finai C3) Responsabiità nea formazione de personae Ha partecipato in quaità di fonnatore o ha svoto un ruoo attivo ne promuovere e organizzare a fonnazione de personae Tutor per docenti in tirocinio, neo immessi in ruoo, coordinatore e/o fonnatore nei corsi di fonnazione, animatore digitae Documentazione e vautazione de DS Nomina e vautazione de DS Reazioni Finai Questionari di gradimento _. L Istituto Comprensivo "E. De Ciis" - Rosoini ~:~~ q-,~~ oa:~~ u~ rr ~~~~:t~~d(n;c.

9 (.. - / /' _,;;~~~, / ;~e:t.~,, ~» f ;,~~- Comune diroso:i.ni g:'(,:;'~;.,~, 't-4'1 i/,,~) ~ -::. ///~u~/.. n;.,..;.t..:.,;..;~ /...,M...-rxo>,.. ;~:-:ti.,:~.. -:. ;<~.<" ~ù-..,.~.-~~ Regione Siciiana ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuoa de'infanzia- Scuoa Primaria- Scuoa Secondaria 1 grado "E. DE CILLIS~' ROSOLINI Via Rapisardi 25 (96019) ROSOLINI Te fax Codice Fiscae: Codi re Meccanografico: SRIC85000E E'-mai: sric85000efa;1strnzione.it E--m2i certificata: srtc85000er'wvec.istruzione.it Sito web: Prot. n./ A19 _,. C. "E. DE CILLIS"-Rosoini Prot de 04/04/2017 A-19 (Uscita) ROSOLINI 04/04/2017 Ai Componenti i Comitato di Vautazione Dir. Sco. MORANA GIUSEPPE individuato da'ufficio X-Ambito Territoriae per a prov-incia di SR Docente CUCUZZA CINZIA Docente GENNUSO GIOVANNA Docente GUARINO CONCETTA Rappr. Genitori CALVO GIOVANNA Rappr. Genitori DI DIO GIOVANNA Oggetto: Convocazione de Comitato di Vautazione ~ I Comitato di Vautazione è convocato presso 'ufficio dea Dirigenza scoastica i giorno 7 Aprie 2017 ae ore 16,30 per discutere i seguente ordine de giorno: 1. Lettura verbae dea seduta preced~nte; 2. Proposta di rimoduazione dei criteri per a vaorizzazione dei docenti; 3. Varie ed eventuai. " / //"::~~:_-=-?~~~::' /,..... >... 1 ' ~~~t~ ;'j : ~, I Dirifnte Scqasti7o ' ~~~~[}~,) P,of. Giov~~ wienz-:

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Area A Qualità dell insegnamento e del contributo al miglioramento dell istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti A-1 Qualità

Dettagli

PROT. N /B1 Pisa, 04 /06/2018

PROT. N /B1 Pisa, 04 /06/2018 I.C. RENATO FUCINI PISA CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI ALLEGATO_ 2_ A PROT. N. 0005218/B1 Pisa, 04 /06/2018 Area ex L.107/2015 c. 129 Attività / Comportamenti riconosciuti Descrittori e/o esempi

Dettagli

Circolare n. 216 Ai docenti con contratto a tempo indeterminato Al sito dell Istituto

Circolare n. 216 Ai docenti con contratto a tempo indeterminato Al sito dell Istituto Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Leonardo da Vinci - Ripamonti via Belvedere, 18 22100 Como - tel. 031 520745 sito web: http://www.davinciripamonti.gov.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA distretto n. 17 - Via Amundsen, 80-41123 MODENA 059/331373 - Fax: 059/824135 Cod. Fisc.: 94177160366 - C.M.: MOIC84100V e-mail: moic84100v@istruzione.it casella PEC: MOIC84100V@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Statale

Istituto di Istruzione Superiore Statale CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI (deliberati dal Comitato di Valutazione in data 12 aprile 2016 ai sensi dell art. 1 comma 126 e ssgg). Legge 107/2015) Area ex L.107 Descrittori Precisazioni e/o

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

LA VALUTAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO LA VALUTAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Assembea regionae ANDIS Piemonte - 16 dicembre 2016 - ANDIS Piemonte LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO D.Lgs.165/2001 DPR 80/2013 Legge 107/2015 Direttiva ministeriae

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15 I criteri sono stati approvati dal Comitato di valutazione dei docenti nella seduta del 10.05.2017 Area ex L.107 c.129 a) Qualità

Dettagli

istsc_moic aoomoic b.10.

istsc_moic aoomoic b.10. DOCENTE:...PLESSO... TABELLA DEI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI CON PUNTEGGI (ALLEGATO 2) A) QUALITÀ DELL'INSEGNAMENTO E DEL CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA, NONCHÉ DEL

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15 I criteri sono stati approvati dal Comitato di valutazione dei docenti nella seduta del 10.05.2017 Descrittori QUALITÀ DELL INSEGNAMENTO

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Area ex L.107 Descrittori Precisazioni e/o esempi Evidenze a) Qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica, nonché del

Dettagli

CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS

CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS ISTITUTO COMPRENSIVO G. CALÒ V.le M. D UNGHERIA, 86 74013 GINOSA TA tel. 099/8290470 Email: TAIC82600L@istruzione.it - www.scuolacalo.gov.it CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS 2015-2016 2016-2017 2017-2018

Dettagli

DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI A.S. 2016/2017

DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI A.S. 2016/2017 ALLEGATO A DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI A.S. 2016/2017 DOCENTE Cognome e Nome : Docente: Infanzia Primaria Secondaria I grado Con contratto di lavoro a tempo indeterminato

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO-AVOLA. E. DE AMICIS VIALE LIDO, 3 TEL/FAX Cod. Istituto SREE01300N-cod.fisc SCHEDA

1 CIRCOLO DIDATTICO-AVOLA. E. DE AMICIS VIALE LIDO, 3 TEL/FAX Cod. Istituto SREE01300N-cod.fisc SCHEDA 1 CIRCOLO DIDATTICO-AVOLA E. DE AMICIS VIALE LIDO, 3 TEL/FAX 0931-821040 Cod. Istituto SREE01300N-cod.fisc. 83000910899 SCHEDA Per la definizione del Bonus premiale docenti Legge 107/2015 Anno scolastico

Dettagli

Istituto Comprensivo Marconi-Michelangelo L a t e r z a ( T A )

Istituto Comprensivo Marconi-Michelangelo L a t e r z a ( T A ) CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI DI CUI ALLA LEGGE 107/2015 AREA 1 Qualità dell insegnamento e del contributo al miglioramneto dell istituzione scolastica, nonché del successo formativo

Dettagli

TABELLA DEI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI con punteggi (Allegato 2) Nome Cognome Scuola

TABELLA DEI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI con punteggi (Allegato 2) Nome Cognome Scuola TABELLA DEI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI con punteggi (Allegato ) Nome Cognome Scuola A) QUALITÀ DELL'INSEGNAMENTO E DEL CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA, NONCHÉ DEL

Dettagli

Prot. n A01 Marcellina, 25 luglio 2016

Prot. n A01 Marcellina, 25 luglio 2016 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO MARCELLINA SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA Via A. MANZONI, 3 MARCELLINA (ROMA) tel. 0774/424464 fax 0774/429868 E - mail

Dettagli

Valorizzazione del merito

Valorizzazione del merito SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO BERNACCHIA-BRIGIDA TERMOLI Valorizzazione del merito Criteri del comitato di valutazione Comitato di valutazione composizione Legge 107/2015, c. 129 TARTAGLIA Matilde Dirigente

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

Indicatori Descrittori Documentazione a cura del

Indicatori Descrittori Documentazione a cura del Area A. Qualità dell insegnamento e del contributo al miglioramento dell istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti A.1. Qualità dell insegnamento (7 indicatori)

Dettagli

Disciplina EVIDENZE n. Orario servizio ( in ore ) AREE INDICATORI EVIDENZE. (sì /no) ISTITUTO COMPRENSIVO RENATO FUCINI PISA a.s.

Disciplina EVIDENZE n. Orario servizio ( in ore ) AREE INDICATORI EVIDENZE. (sì /no) ISTITUTO COMPRENSIVO RENATO FUCINI PISA a.s. ISTITUTO COMPRENSIVO RENATO FUCINI PISA a.s. 2016/2017 SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO Ai fini di quanto previsto dall art.1 c. da 126 a 129 della L.107/2015 (modello di autodichiarazione) COGNOME

Dettagli

TABELLA INDICATORI RISULTATI LEGGE 107/2015

TABELLA INDICATORI RISULTATI LEGGE 107/2015 TABELLA INDICATORI RISULTATI LEGGE 107/2015 Nota introduttiva Il Dirigente scolastico precisa che il lavoro del Comitato di valutazione è stato svolto secondo i principi della legge 107/2015. L assegnazione

Dettagli

CRITERI BONUS - Art.1, comma 129, punto 3, lett.a), b) e c).

CRITERI BONUS - Art.1, comma 129, punto 3, lett.a), b) e c). CRITERI BONUS - Art.1, comma 129, punto 3, lett.a), b) e c). Il comitato individua i criteri per la valorizzazione dei docenti sulla base: A) AREA DIDATTICA della qualità dell'insegnamento e del contributo

Dettagli

IL RECEPIMENTO DELLA LEGGE 132/2016 IN AMBITO NAZIONALE E REGIONALE

IL RECEPIMENTO DELLA LEGGE 132/2016 IN AMBITO NAZIONALE E REGIONALE IL RECEPIMENTO DELLA LEGGE 132/2016 IN AMBITO NAZIONALE E REGIONALE La Legge 132/2016 negi ordinamenti regionai: i fatto e i da farsi da punto di vista dea Regione Piemonte Aberto Vamaggia Assessore a'ambiente,

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE (art. 1, comma 129, della legge 107/2015) Documento approvato dal Comitato per la valutazione dei docenti in data 2 maggio 2016 Il Comitato per

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR) CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR) Comma 129 della Legge n. 170/2015 La legge 107/2015 stabilisce che il Comitato di valutazione elabora i criteri per la valorizzazione

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITÀ DOCENTE (art. 1, comma 129, della legge 107/2015)

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITÀ DOCENTE (art. 1, comma 129, della legge 107/2015) DIREZIONE DIDATTICA STATALE di Celano via Madonna delle Grazie 67043 (AQ) TEL. 0863/791228 Fax 0863790135 Codice Fiscale 81006250666 e-mail aqee031004@istruzione.it e-mail pecaqee031004@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini Sezioni Associate: Liceo Scientifico, Linguistico, I.G.E.A. Ragionieri, Geometri, Scuoa Media di San Daniee de Friui, Scuoa Media di Ragogna ------------------------------------------------------------------------

Dettagli

IL COMITATO DI VALUTAZIONE

IL COMITATO DI VALUTAZIONE IL COMITATO DI VALUTAZIONE VISTA la Legge 107/2015, in particolare i commi 126-129 dell art. 1 riguardanti il Fondo per la valorizzazione del merito del personale docente e i compiti del Comitato di Valutazione;

Dettagli

Criteri Descrittori Precisazioni e/o esempi Evidenze

Criteri Descrittori Precisazioni e/o esempi Evidenze IC SACCHETTI - CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI L. 107/2015 c. 129 MODIFICHE APPORTATE PER L A.S. 2017-2018 (deliberate nella riunione del Comitato di valutazione del 10 maggio 2018) Criteri Descrittori

Dettagli

Questionario di auto valutazione

Questionario di auto valutazione Questionario di auto valutazione Gentile Insegnante In applicazione degli art. 126 /127/128 e 129 della L.107/2015, nella consapevolezza della difficoltà della loro applicazione e al fine di costruire

Dettagli

AVVISO PUBBLICO INTERNO

AVVISO PUBBLICO INTERNO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI II Scuoa de Infanzia- Primaria- Sec. Di I grado ad Indirizzo Musicae Via de Cassano Rione dei Fiori - 80144 Napoi

Dettagli

Istituto Comprensivo L. Settembrini P.zza Municipio San Leucio del Sannio (BN)

Istituto Comprensivo L. Settembrini P.zza Municipio San Leucio del Sannio (BN) Istituto Comprensivo L. Settembrini P.zza Municipio - 82010 San Leucio del Sannio (BN) Tel./Fax 0824-45016 sito web: http://www.icsanleuciodelsannio.gov.it DR Campania Ambito BN-4 Art.1, c.66, L.13 luglio

Dettagli

DICHIARAZIONEDELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI A.S. 2015/2016

DICHIARAZIONEDELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI A.S. 2015/2016 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO L. PIRANDELLO SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI 1 E GRADO VIA ENNA n 7 - Tel. 09/97039 C.F. 800070085 C.M. AGIC81000E-9010-LAMPEDUSA E LINOSA (AG) ALLEGATO A DOCENTE DICHIARAZIONEDELLE

Dettagli

Young Business Talents

Young Business Talents Young Business Taents 1. Che cos'è YBT. 2. Cosa fanno i partecipanti. 3. Quae strumento si utiizza. 4. Come si partecipa. 5. Le fasi. 6. Caendario. 7. Punteggi e cassifica. 8. Premi 9. Vantaggi per gi

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI. Allegato 1 alla Dichiarazione Personale Bonus per la valorizzazione del merito A. S.

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI. Allegato 1 alla Dichiarazione Personale Bonus per la valorizzazione del merito A. S. MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO Valentino Orsolini Cencelli Via E. Filiberto, 5-04016 Sabaudia (LT) 0773/517163 fax 0773/511292 ltic84300p@istruzione.it

Dettagli

Istituto Comprensivo San G.Bosco Melo da Bari Cod. Mecc. BAIC80700E - Cod. Fiscale: Piazza Redentore n.

Istituto Comprensivo San G.Bosco Melo da Bari Cod. Mecc. BAIC80700E - Cod. Fiscale: Piazza Redentore n. Istituto Comprensivo San G.Bosco Melo da Bari Cod. Mecc. BAIC80700E - Cod. Fiscale: 93249430724 Piazza Redentore n. 185, 70123 BARI tel. 0805749164 e-mail istituzionale: baic80700e@istruzione.it - posta

Dettagli

ALL'ALBO Al sito web dell Istituto

ALL'ALBO Al sito web dell Istituto Istituto Comprensivo Statale F.Sacchetti - San Miniato (Pisa) Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria 1 Grado Largo Malaguzzi 9-56028 S.Miniato Basso (PI) Tel: 0571/418101 Fax:0571/42712 - CF: 91008070509

Dettagli

(attività da valorizzare)

(attività da valorizzare) I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E G I O V A N N I P A S C O L I A D I N D I R I Z Z O M U S I C A L E Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado Rotondi Roccabascerana (AV) Tel.0824843266

Dettagli

Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE DELIBERA

Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE DELIBERA Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE VISTA la legge 13.7.2015, n. 107, art. 1 commi 126-130; VISTO il DLgs. 16.4.1994, n. 297, art. 11 così come novellato dalla legge 107/15, ed

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Art. 1 comma 129 L. n. 107/2015 Anno Scolastico 2015/16 COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI CARLA SANTORO Dir. Scolastico I.C. 1 Taormina GIOVANNA

Dettagli

Ai docenti p.c. al DSGA,ai membri del Consiglio di Istituto All Albo Al sito web

Ai docenti p.c. al DSGA,ai membri del Consiglio di Istituto All Albo Al sito web Ai docenti p.c. al DSGA,ai membri del Consiglio di Istituto All Albo Al sito web PROPOSTA CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE 1 PREMESSA Fonte normativa LEGGE 13 luglio 2015, n. 107 Riforma del sistema nazionale

Dettagli

Indicatore Descrittore Strumenti di misurazione/controllo. Collaborazione e comunicazione con alunni e famiglie

Indicatore Descrittore Strumenti di misurazione/controllo. Collaborazione e comunicazione con alunni e famiglie LICEO SCIENTIFICO AUGUSTO RIGHI M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Comma 129 Indicatore Descrittore Strumenti di misurazione/controllo Punteggio A1 Qualità dell insegnamento Collaborazione e comunicazione

Dettagli

CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE

CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE PREMESSA Fonte normativa LEGGE 1 luglio 201, n. 107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti

Dettagli

DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI. Docente

DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI. Docente DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI Docente DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI Aree di riferimento Criteri individuati dal Comitato di valutazione

Dettagli

MODELLO DI RICHIESTA ASSEGNAZIONE BONUS PREMIALE rev. 00_16

MODELLO DI RICHIESTA ASSEGNAZIONE BONUS PREMIALE rev. 00_16 COGNOME NOME Docente dell Istituto Comprensivo di Savignano sul Rubicone ORDINE DI SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA PLESSO CLASSI/SEZIONI A) Qualità dell insegnamento e del contributo al miglioramento

Dettagli

risoluzione di situazioni problematiche complesse dovute a diverse variabili verificatesi in determinate classi risoluzione di situazioni

risoluzione di situazioni problematiche complesse dovute a diverse variabili verificatesi in determinate classi risoluzione di situazioni AREA ex Legge 107 comma 129 a) QUALITÁ INDICATORI RISULTATO RAGGIUNTO STRUMENTI di MISURAZIONE / CONTROLLO 1. QUALITÁ dell INSEGNAMENTO PUNTEGGI dell INSEGNAMENTO e del CONTRIBUTO al MIGLIORAMENTO dell

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO VIA F.LLI CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D CRITERI

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Al Dirigente Scolastico Dell Istituto Comprensivo RENDE CENTRO Il/la sottoscritta/o, docente assunto/a a tempo indeterminato e in servizio presso la scuola di, afferente all Istituto Comprensivo Statale

Dettagli

I.I.S.S. MAZZEI- SABIN C.M. CTIS04600V C.F.

I.I.S.S. MAZZEI- SABIN C.M. CTIS04600V C.F. Precondizioni di accesso alla valutazione: I.I.S.S. MAZZEI- SABIN C.M. CTIS04600V C.F. 92033770873 Via Principe di Piemonte, 92 95014 Macchia di Giarre Tel. 095 6136505 Fax. 095 8730472 e-mail: ctis04600v@istruzione.it

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA I GRADO

SCUOLA SECONDARIA I GRADO SCUOLA SECONDARIA I GRADO Lett. A) PRIMA AREA TEMATICA Qualità dell insegnamento e del contributo al miglioramento dell istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE A.S 2016/2017 SCHEDA DI ATTESTAZIONE DEL DOCENTE

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE A.S 2016/2017 SCHEDA DI ATTESTAZIONE DEL DOCENTE CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE A.S 2016/2017 SCHEDA DI ATTESTAZIONE DEL DOCENTE AREA A. Qualità dell insegnamento e del contribuito al miglioramento scolastico, nonché del successo

Dettagli

TRAVI Gianna Maria Consulente esperto ICF. Direzione Coesione Sociale

TRAVI Gianna Maria Consulente esperto ICF. Direzione Coesione Sociale F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mai TRAVI Gianna Maria giannamaria.travi@regione.piemonte.it ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo de datore di avoro Principai mansioni

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Premesse Il comma 129 della L. 107/2015 stabilisce che il Comitato di Valutazione individui i criteri per la valorizzazione dei docenti sulla base: a) della qualità

Dettagli

punteggio massimo (45/100) indicatori descrittori evidenze Punti max Competenze professionali certificate

punteggio massimo (45/100) indicatori descrittori evidenze Punti max Competenze professionali certificate ISTITUTO COMPRENSIVO PIRRI PIRRI 2 Via dei Partigiani n - CAGLIARI-Pirri Tel. 07060096 Fax 0707702 Cod.fisc.926864092 E-mail CAIC86400G@istruzione.it pec: CAIC86400G@pec.istruzione.it www.comprensivopirri.gov.it

Dettagli

DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI Riservata solo ai docenti di ruolo (L. 107/ art. 1 c. 129)

DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI Riservata solo ai docenti di ruolo (L. 107/ art. 1 c. 129) DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI Riservata solo ai docenti di ruolo (L. 107/2015 - art. 1 c. 129) Al Dirigente Scolastico I.C.- G. ROSSI S.S Cosma e Damiano (LT) OGGETTO: DICHIARAZIONE

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Allegato Verb 2 del 5/5/2016 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI PREREQUISITI - contratto a tempo indeterminato; - assenza di azioni disciplinari con sanzioni erogate nel corso dell a.s.

Dettagli

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI Prot. n. 4346/C41 Palazzolo sull Oglio, 16 Maggio 2016 PREMESSA CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI La Legge 107/2015 ha introdotto con l art. 1 cc. 126,127,128 e 129 la valorizzazione del merito del

Dettagli

VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE DIDATTICA STATALE MONDRAGONE TERZO Via Duca degli Abruzzi N 252 81034 Mondragone ( Ce )

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Il Comitato di valutazione adotta i seguenti criteri per la valorizzazione del merito dei docenti e la conseguente attribuzione del bonus di cui ai

Dettagli

DESCRITTORI Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV, P d M, PTOF

DESCRITTORI Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV, P d M, PTOF AREA INDICATORI di COMPETENZA DESCRITTORI Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV, P d M, PTOF EVIDENZE E RISCONTRI PESO A A1 Qualità dell insegnamento 1. Innova la propria

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA Circolare n. 126 Prot. n. 2182/B28b Orotelli, 30.06.2016 Ai Sigg.ri Docenti delle Scuole Secondaria, Primaria

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE Docente

GRIGLIA DI VALUTAZIONE Docente Docente Ambiti valutativi (ex comma 129, art.1 legge 107/2015) Descrittori dei criteri Indicatori di funzione/attività da valorizzare Indicatore presente/non presente Livello qualitativo del contributo

Dettagli

Presa visione dei criteri e degli indicatori elaborati dal Comitato di Valutazione (tabella A)

Presa visione dei criteri e degli indicatori elaborati dal Comitato di Valutazione (tabella A) AL DIRIGENTE SCOLASTICO Il/La sottoscritto/a.nato/a a.. provincia il., in qualità di docente con contratto a tempo indeterminato in servizio presso codesta istituzione scolastica classe di concorso.. Presa

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Al Dirigente Scolastico Dell Istituto Comprensivo RENDE CENTRO Il/la sottoscritta/o, docente assunto/a a tempo indeterminato e in servizio presso la scuola di _, afferente all Istituto Comprensivo Statale

Dettagli

COORDINAMENTO GENITORI DEMOCRATICI ONLUS

COORDINAMENTO GENITORI DEMOCRATICI ONLUS Cari genitori, la legge 107, la cosiddetta Buona Scuola, introduce alcune novità relative anche alla partecipazione dei genitori stessi. Una di esse è la nuova composizione del Comitato di valutazione.

Dettagli

Prot.n.3460 VICOVARO 12/07/2017 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

Prot.n.3460 VICOVARO 12/07/2017 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI per l attribuzione del merito e la valorizzazione della funzione docente

REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI per l attribuzione del merito e la valorizzazione della funzione docente REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI per l attribuzione del merito e la valorizzazione della funzione docente Art.1 COMPOSIZIONE Come da Legge 107/15, art. 1 comma 129, in sostituzione

Dettagli

Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, «Attuazione dell articolo 1 della legge 3 agosto

Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, «Attuazione dell articolo 1 della legge 3 agosto Focus TU Articoo Sicurezza de avoro. Motepici souzioni per un ampia autonomia d azione Quai modaità operative per a data certa su DVR? I decreto egisativo 9 aprie 2008, n. 81, «Attuazione de articoo 1

Dettagli

Via XVIII Aprile, 2/a 44011 ARGENTA (FE) Tel. e Fax 0532/804048

Via XVIII Aprile, 2/a 44011 ARGENTA (FE) Tel. e Fax 0532/804048 Prot. n. 2083/A.19 Argenta, 5 maggio 2016 Oggetto : Individuazione dei Criteri per la valorizzazione del merito del personale docente di ruolo ai fini dell assegnazione del bonus (legge n. 107/15 commi

Dettagli

Il/La sottoscritto/a, nato/a a il, residente a, in

Il/La sottoscritto/a, nato/a a il, residente a, in SCHEDA DI AUTODICHIARAZIONE DEL MERITO AI FINI DELL'ATTRIBUZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE AI SENSI DELLA L.107/2015 Il/La sottoscritto/a, nato/a a il, residente a, in, docente

Dettagli

AL PERSONALE DOCENTE AL SITO WEB ALL ALBO E AGLI ATTI SEDI DI NUORO E OROSEI

AL PERSONALE DOCENTE AL SITO WEB ALL ALBO E AGLI ATTI SEDI DI NUORO E OROSEI Istituto Tecnico Statale Commerciale A.F.M. - S.I.A.- R.I.M. - Turismo Salvatore Satta 080 Nuoro - Via Località Biscollai, 1/3 Tel. 0784/20.20.296 - Fax 0784/20.51.05 Web:www.itcsatta.nu.gov.it e-mail:

Dettagli

MODULO BONUS PREMIALE LEGGE 107/2015

MODULO BONUS PREMIALE LEGGE 107/2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO LECCO 1 LCIC82500N C.F. 92061390131 Via A. De Gasperi, 18 23900 Lecco Tel. 0341 255243 - Fax 0341 494650 e-mail: lcic82500n@istruzione.it

Dettagli

l Presente 2. Comunicazioni del Presidente; 3. Individuazione dei criteri per la valorizzazione dei doce1r.

l Presente 2. Comunicazioni del Presidente; 3. Individuazione dei criteri per la valorizzazione dei doce1r. ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE IIfC CAPO D'ORLANDO "Francesco Paoo ME NDINO" Via Andrea DORIA. 78-98071 Capo d 'Orando (Messina) Te/.: 09.f 9010 3 Fax: 0941 912658 - C F.. 95002390839 www.itcgmerendino.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CIVITELLA CASANOVA

ISTITUTO COMPRENSIVO CIVITELLA CASANOVA ISTITUTO COMPRENSIVO CIVITELLA CASANOVA CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE a) Qualità dell'insegnamento e contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica,

Dettagli

INDICATORI DESCRITTORI RISULTATI ATTESI MODALITÀ DI VERIFICA

INDICATORI DESCRITTORI RISULTATI ATTESI MODALITÀ DI VERIFICA Istituto Comprensivo 2 di Pescantina Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via Borgo, 70 37026 Pescantina (VR) Codice fiscale 80027280231 tel.: 0457150482 fax 0457157355 SCHEDA PER LA

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2019-2020 I Liceo A.B. Sabin nasce come iceo scientifico ne 1972 successivo sviuppo dei suoi indirizzi: - scienze umane - scienze appicate - scientifico-sportivo tradizione consoidata di

Dettagli

Criteri per la valorizzazione del merito

Criteri per la valorizzazione del merito SCUOLA SECONDARIA STATALE PRIMO GRADO GIOVANNI BOVIO VIALE COLOMBO, 202 71121 FOGGIA Fax 0881/634000 C.M. FGMM00400C C.F. 80030660718 Tel. 0881/634000 Sito Web : www.bovionlinefoggia.gov.it E-Mail: fgmm00400c@istruzione.it

Dettagli

Il bonus viene assegnato sulla base della seguente formula Somma assegnata alla scuola. punteggio di ogni docente Tot. punteggi conseguiti dai docenti

Il bonus viene assegnato sulla base della seguente formula Somma assegnata alla scuola. punteggio di ogni docente Tot. punteggi conseguiti dai docenti CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO STABILITI DAL COMITATO DI VALUTAZIONE Premessa Fonte normativa Legge 13 luglio 2015 n. 107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per

Dettagli

Al Dirigente Scolastico Dell IC Padre Isaia Columbro

Al Dirigente Scolastico Dell IC Padre Isaia Columbro ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PADRE ISAIA COLUMBRO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Tocco Caudio Foglianise Castelpoto Via la Riola 82030 Tocco Caudio (BN) E-mail: bnic834005@istruzione.it

Dettagli

Il Comitato di Valutazione dei Docenti

Il Comitato di Valutazione dei Docenti Il Comitato di Valutazione dei Docenti Visto il Decreto del Dirigente Scolastico di istituzione del Comitato di Valutazione per gli anni scolastici 2015-16, 2016-17, 2017-18, prot. n. 1788 A 19 del 30

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SANT EUFEMIA LAMEZIA VIA DELLE NAZIONI LAMEZIA TERME (CZ)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SANT EUFEMIA LAMEZIA VIA DELLE NAZIONI LAMEZIA TERME (CZ) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SANT EUFEMIA LAMEZIA VIA DELLE NAZIONI LAMEZIA TERME (CZ) LEGGE 127/2015 - CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE INDIVIDUATI ED APPROVATIDAL COMITATO

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO (ART. 1, COMMA 129, L. N.

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO (ART. 1, COMMA 129, L. N. SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. CARDUCCI BARI CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO (ART. 1, COMMA 129, L. N. 107/2015) AREE ART. 1, COMMA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, Vimodrone (MI) tel fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, Vimodrone (MI) tel fax Il Comitato di valutazione apre i lavori alle ore 14,30 presso i locali della direzione in via Piave 62 con la presenza dei seguenti componenti: Gambero Davide (Dirigente scolastico) Mailhes Maurizio (docente

Dettagli

MODULO PER LA DICHIARAZIONE DEI TITOLI UTILI A CONCORRERE ALL ATTRIBUZIONE DEL BONUS.

MODULO PER LA DICHIARAZIONE DEI TITOLI UTILI A CONCORRERE ALL ATTRIBUZIONE DEL BONUS. MODULO PER LA DICHIARAZIONE DEI TITOLI UTILI A CONCORRERE ALL ATTRIBUZIONE DEL BONUS. - Nelle sezioni che seguono sono definiti i singoli indicatori la cui compilazione è a carico dei docenti. - Al modulo

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI A. SC. 2017/2018 L. 107 Art. 1 comma 129

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI A. SC. 2017/2018 L. 107 Art. 1 comma 129 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI A. SC. 2017/2018 L. 7 Art. 1 comma 129 Prerequisiti per l accesso al bonus premiale: - Essere titolari di contratto a tempo indeterminato (art. 1. Comma

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giovanni XXIII Via Pasquale Carfora SANTA MARIA A VICO (CE) TEL. e FAX 0823 /

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giovanni XXIII Via Pasquale Carfora SANTA MARIA A VICO (CE) TEL. e FAX 0823 / Codice Meccanografico: CEIC8AD001 Codice Fiscale: 80101170613 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giovanni XXIII Via Pasquale Carfora 81028 SANTA MARIA A VICO (CE) TEL. e FAX 0823 / 759134-809232 E-MAIL: ceic8ad001@istruzione.it

Dettagli

Allegato alla Circolare n.322 Criteri per la valutazione docenti ai fini dell'attribuzione del Bonus

Allegato alla Circolare n.322 Criteri per la valutazione docenti ai fini dell'attribuzione del Bonus Allegato alla Circolare n.322 Criteri per la valutazione docenti ai fini dell'attribuzione del Bonus Ambito 1:Qualità dell'insegnamento e contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica, nonchè

Dettagli

Istituto Comprensivo di Trichiana Scuole dell Infanzia - Primaria Secondaria di 1 grado

Istituto Comprensivo di Trichiana Scuole dell Infanzia - Primaria Secondaria di 1 grado Istituto Comprensivo di Trichiana Scuole dell Infanzia - Primaria Secondaria di 1 grado Via L. Bernard,40 32028 Trichiana ( Belluno ) tel 0437/554449 fax 0437/ 557406 e-mail: blic816001@istruzione.it http://ictrichiana.gov.it

Dettagli

Valutazione dei Docenti - A.S. 2017/2018. Docente. Secondaria di primo Grado

Valutazione dei Docenti - A.S. 2017/2018. Docente. Secondaria di primo Grado Valutazione dei Docenti - A.S. 2017/2018 Docente Infanzia Primaria Secondaria di primo Grado Ai fini dell applicazione del c. 129 della legge 107/2015, dichiara sotto la sua personale responsabilità, di

Dettagli

Descrittori sotto ambito a1

Descrittori sotto ambito a1 ALLEGATO 1 Ambiti di Legge e sotto ambiti (Legge 107/15) Indicatori Descrittori Descrittori sotto ambito a1 volti ad evidenziare la qualità dell insegnamento ambito a) l. 107/15: qualità dell insegnamento

Dettagli

Fax Ufficio 095/ istituzionale

Fax Ufficio 095/ istituzionale C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MESSINA EUGENIA Data di nascita 31/10/1955 Amministrazione Comune di Catania Incarico attuae Ata Professionaità Poitiche e Sviuppo Finanza Locae

Dettagli

Proposta di criteri per la valorizzazione dei docenti

Proposta di criteri per la valorizzazione dei docenti Proposta di criteri per la valorizzazione dei docenti Area A tot.7 Indicatori di competenza A1 qualità dell insegnamento Descrittori Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA Scuola dell infanzia G. B. Guarini Scuole primarie A. Costa G. B. Guarini A. Manzoni Scuola Secondaria di I grado M. M. Boiardo - Sezione Ospedaliera Sede: Via Previati,

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE DEL PERCORSO PROFESSIONALE DEI DOCENTI PRIMO PUNTO AREA DELLA DIDATTICA

AUTOVALUTAZIONE DEL PERCORSO PROFESSIONALE DEI DOCENTI PRIMO PUNTO AREA DELLA DIDATTICA DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO DI GIUGLIANO Via San Rocco, 42-80014 Giugliano in Campania (NA) - Tel - Fax 081.506.84.20 Codice meccanografico SIMPI NAEE218002 AMBITO 17 E Mail : naee218002@istruzione_.it/

Dettagli

Prot. N 5459/01.F.01 Modena Al personale tutto Alla R.S.U. di Istituto Alle OO.SS. rappresentative territoriali All albo di Istituto

Prot. N 5459/01.F.01 Modena Al personale tutto Alla R.S.U. di Istituto Alle OO.SS. rappresentative territoriali All albo di Istituto Ministero Istruzione de Università e dea Ricerca Istituto Tecnico Economico Statae Jacopo Barozzi v.e Monte Kosica, 136-41121 Modena -te 059 241091- teefax 059 234962 e-mai motd03000t@istruzione.it C.F.

Dettagli

C. D. A. De Gasperi - Palermo A.S

C. D. A. De Gasperi - Palermo A.S Piazza Papa Giovanni Paolo II, 906 Palermo Tel 09 599 Fax 09 67099 E-mail: paee000@istruzione.it C. D. A. De Gasperi - Palermo A.S. 05-06 CONDIZIONI DI ACCESSO ALLA VALUTAZIONE DEI DOCENTI: -Assenza di

Dettagli

Monreale 10/07/2017 ALL ALBO DELLA SCUOLA

Monreale 10/07/2017 ALL ALBO DELLA SCUOLA CIRCOLARE N. 0 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONREALE II Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via Papa Giovanni Paolo II 9006 Pioppo/Monreale TEL. 0916011 fax 091.6081 E-MAIL: paic8800d@istruzione.it

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico Prot. n. 3587 Oggetto : DELIBERA COMITATO DI VALUTAZIONE. Il Dirigente Scolastico Vista la Legge 107/15 art. 1 comma 126,127.128.129; Viste le determinazioni assunte dal Collegio dei docenti in data 08/02/2016;

Dettagli