LABORATORI DIDATTICI AREA ARCHEOLOGICA DI OTRICOLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LABORATORI DIDATTICI AREA ARCHEOLOGICA DI OTRICOLI"

Transcript

1 L arte e l archeologia sperimentale sono il tentativo di riprodurre, attraverso esperimenti e nelle condizioni materiali più vicine possibili a quelle antiche, strumenti, oggetti, edifici e le circostanze nelle quali gli stessi beni si sono degradati o distrutti (John Coles, Archaeology experiments) Grazie a operatori esperti in didattica, Kairós è in grado di fornire una vasta e diversificata offerta di attività didattico-educative volte ad avvicinare gli alunni al mondo, molto spesso sconosciuto o recepito come lontano, della storia, dell archeologia e dell arte. Le nostre proposte educative sono didatticamente differenziate per tema e per livello di età, in modo da poter di volta in volta stabilire obiettivi specifici, selezionare i criteri e privilegiare spunti operativi. I progetti, tutti multidisciplinari (relativi a STORIA, EDUCAZIONE all IMMAGINE, GEOGRAFIA, ARCHEOLOGIA, TECNICA, SCIENZE ), si distinguono per la loro complessità crescente a seconda della fascia d età a cui sono rivolti (dalla Scuola d Infanzia, alla Scuola Primaria fino alla Scuola Secondaria di I grado), rendendoli corrispondenti con gli obiettivi specifici definiti dalla Circolare applicativa (n. 29 del 5 marzo 2004) della riforma scolastica. Ciascuna attività, svolta dal personale di Kairós specializzato nell ambito della didattica museale si sviluppa in un appuntamento della durata di 6 ore circa ed è costituito da due fasi direttamente correlate: una VISITA GUIDATA al Parco archeologico di Ocriculum e un LABORATORIO nel quale si prevede un approfondimento tematico e un attività pratico-esperenziale, svolta nell aula didattica dell Antiquarium Casale San Fulgenzio. Per favorire, inoltre, una fruibilità più vasta dei percorsi da parte di insegnanti ed alunni tutte le attività didattiche sono state strutturate singolarmente in modo totalmente autonomo, dando la possibilità di fare la sola visita guidata e non il laboratorio o viceversa. Le attività possono essere svolte per un massimo di due classi contemporaneamente. TEMPI e COSTI Le date dei progetti didattici, della durata complessiva di circa 6 ORE e organizzato in due fasi, verranno stabilite con gli insegnanti ed avranno un costo complessivo (materiali di laboratorio inclusi) di 10 Euro ad alunno. Il costo, invece, della sola visita guidata al Parco archeologico di Ocriculum e all Antiquarium Casale San Fulgenzio della durata di circa 3 ORE è pari a 5 euro ad alunno. Il costo degli spostamenti è escluso dall offerta.

2 IPOTESI di GIORNATA VISITA GUIDATA e LABORATORIO DIDATTICO ORE 9:00 incontro al parco archeologico di Ocriculum ORE 9:00-11:00 visita guidata dei principali monumenti dell antica città romana ORE 11:00-12:30: arrivo all Antiquarium Casale S.Fulgenzio, percorso guidato dell Antiquarium con giochi educativi di gruppo ORE 12:30-13:30: pausa pranzo all aperto ORE 13:30-15:30: approfondimento tematico e attività pratico-esperenziali IPOTESI di GIORNATA VISITA GUIDATA ORE 9:00 incontro al parco archeologico di Ocriculum ORE 9:00-11:00 visita guidata dei principali monumenti dell antica città romana ORE 11:00-12:00: arrivo all Antiquarium Casale S.Fulgenzio, percorso guidato dell Antiquarium con giochi educativi di gruppo PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Parco Archeologico di Ocriculum - tel: Agnese Nunzi agnesenunzi@hotmail.it; ocriculum@kairos.tr.it Kairós Società Cooperativa tel/fax: 0744/ web: info@kairos.tr.it Responsabile Servizi Educativi e Didattici per Kairós Società Cooperativa: Laura Sette (l.sette@kairos.tr.it) Responsabile Parco Archeologico di Ocriculum per Kairós Società Cooperativa: Agnese Nunzi (agnesenunzi@hotmail.it)

3 PARCO ARCHEOLOGICO DI OCRICULUM L area archeologica di Ocriculum rappresenta per le sue dimensioni (36 ettari), lo stato di conservazione, le caratteristiche dei suoi monumenti e per la ricchezza dei materiali rinvenuti durante gli scavi, uno dei centri più importanti non solo dell Umbria ma dell Italia. I resti dell antica città romana, attraversata dalla Via Flaminia e lambita da un ansa Tevere, sono inseriti in un paesaggio naturale di notevole bellezza, perfetta sintesi di archeologia e natura rimasta immutata nei secoli. Della città di Ocriculum, visitabile con percorsi pedonali, sono attualmente ben visibili i principali monumenti dell antico abitato romano: l area del Foro e della Basilica, l imponente monumento delle Grandi Sostruzioni, il Teatro, le Terme, un Pilone monumentale di ingresso, un grande Ninfeo, un tratto basolato di Antica via Flaminia su cui si affacciano un Monumento funerario rotondo e una fonte pubblica, l Anfiteatro, imponenti monumenti funerari e, a destra della città romana, lungo la Strada Statale Flaminia, la Necropoli arcaica (VII sec. a.c.). Parte integrante del percorso è la visita all'antiquarium Casale S. Fulgenzio che ospita una sala adibita per i laboratori didattici e una mostra archeologica permanente costituita da reperti inediti rinvenuti durante le campagne di scavo condotte nell area archeologica di Ocriculum, dal 1960 al Di notevole interesse, tra i reperti archeologici esposti: vasi preromani in bucchero, numerose terracotte di decorazione, laterizi, urne cinerarie, ritratti e sculture in marmo. Visitando Ocriculum si può usufruire di un bookshop specializzato, di un punto di ristoro e di un'area verde attrezzata. Di seguito sono fornite delle sintetiche schede delle attività didattiche proposte.

4 PROPOSTE DIDATTICHE PER LA SCUOLA D INFANZIA E CLASSI I, II, III DELLA SCUOLA PRIMARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI I progetti rispondono ad obiettivi multidisciplinari, definiti fondamentali dal nuovo ordinamento scolastico, tra i quali: sviluppare la capacità di collocare nello spazio gli eventi,individuando i possibili nessi tra eventi storici e caratteristiche geo-morfologiche di un territorio; sviluppare la conoscenza di uno specifico territorio sia da un punto di vista fisico (morfologia, idrografia e clima) che economico; sensibilizzare gli alunni al concetto di tutela e salvaguardia delle opere d arte e dei beni archeologici e di un contesto economico caratterizzato da numerose risorse naturali; riconoscere la successione e la cronologia degli avvenimenti storici; creare i presupposti per una consapevolezza percettiva del bambino attraverso l educazione all immagine; affinare la sensibilità percettiva del bambino attraverso l educazione a guardare; rappresentare graficamente gli spazi vissuti e i loro percorsi, utilizzando una simbologia anche non convenzionale; sviluppare la coscienza spazio-temporale. DESCRIZIONE DELLE PROPOSTE DIDATTICHE Elenco dei progetti didattici elaborati per coinvolgere il bambino, incuriosirlo ed abituarlo alle nozioni di storia e tradizione: I - L ECONOMIA ATTRAVERSO UN'ANFORA ROMANA II- I ROMANI IN MASCHERA III A TAVOLA CON GLI ANTICHI ROMANI

5 IV GIOCHI E GIOCATTOLI DEI BAMBINI ROMANI V L OPUS DOLIARE ROMANA I L ECONOMIA ATTRAVERSO UN'ANFORA ROMANA DESCRIZIONE: Il laboratorio è volto a riscoprire l economia delle città nell età romana attraverso la storia di una anfora romana: dalla sua realizzazione per opera di un abile vasaio romano, al suo utilizzo come orcio di conservazione per derrate alimentari fino al suo trasporto, per via fluviale o marina, su una nave mercantile romana. La città romana di Ocriculum: le principali caratteristiche e i suoi monumenti Le attività artigianali, agricole e commerciali esemplificate attraverso la storia di un anfora romana Passeggiata all area archeologica di Ocriculum: osservazione guidata e rappresentazione, in loco, attraverso disegni realistici e/o di fantasia, dei suoi principali edifici Giochi educativi Realizzazione, attraverso la manipolazione dell argilla, della copia di un anfora romana-orcio di conservazione esposta presso l Antiquarium Casale San Fulgenzio Al termine del laboratorio verrà rilasciata, a ciascun piccolo vasaio romano, la propria anfora realizzata. II I ROMANI IN MASCHERA DESCRIZIONE: Il progetto prevede una serie di attività operative atte a riscoprire i luoghi di spettacolo e i principali elementi della cultura teatrale del periodo greco-romano. La tradizione teatrale greco-romana I luoghi di spettacolo e di divertimento di ieri e oggi: analogie e diversità. Passeggiata all area archeologica di Ocriculum: osservazione guidata e rappresentazione, in loco, attraverso disegni realistici e/o di fantasia, dei suoi principali edifici Giochi educativi

6 Realizzazione, decorazione e colorazione di uno dei modelli (tragica o comica) di maschera teatrale della commedia latina Al termine del laboratorio verrà rilasciata, a ciascun alunno, la maschera teatrale sviluppata. III A TAVOLA CON GLI ANTICHI ROMANI DESCRIZIONE: Il progetto è una sorta di viaggio volto alla riscoperta dell arte della buona tavola in epoca romana, con particolare attenzione agli usi e costumi di un pranzo conviviale e ai confronto tra le antiche tradizioni culinarie e le odierne abitudini alimentari. La tavola e le tradizioni culinarie dei romani Passeggiata all area archeologica di Ocriculum: osservazione guidata e rappresentazione, in loco, attraverso disegni realistici e/o di fantasia, dei suoi principali edifici Giochi educativi Realizzazione, colorazione e incisione di una copia di una coppetta, di uso quotidiano e in terra sigillata italica, conservato presso l Antiquarium Casale San Fulgenzio Al termine del laboratorio verrà rilasciato, a ciascun alunno, il suo piattino con impronta IV- GIOCHI E GIOCATTOLI DEI BAMBINI ROMANI DESCRIZIONE: L itinerario didattico archeologico è volto alla riscoperta delle antiche tradizioni quotidiane dei romani rivissute attraverso gli occhi di un bambino del tempo. La giornata di un bambino romano: l'educazione, la famiglia e lo svago. Gli antichi e i moderni giochi e giocattoli. Passeggiata all area archeologica di Ocriculum: osservazione guidata e rappresentazione, in loco, attraverso disegni realistici e/o di fantasia, dei suoi principali edifici Giochi educativi Realizzazione, colorazione e incisione di una copia dei piccoli animaletti rinvenuti nella Villa romana del Casale di Piazza Armerina Al termine del laboratorio verrà rilasciato, a ciascun alunno, il suo giocattolo romano

7 V L OPUS DOLIARE ROMANA DESCRIZIONE: Il progetto ha lo scopo di guidare l alunno nella riscoperta dell antica città romana di Ocriculum attraverso due percorsi: un itinerario di visita dei suoi principali monumenti e un percorso immaginario nel tempo volto ad approfondire la conoscenza della sua vita economica caratterizzata dalla presenza di particolari attività artigianali: le fabbriche di mattoni e terrecotte (industrie figliane e figuline) e la fiorente industria di vasellame. L economia della città: le principali attività artigianali e industriali Le antiche tecniche di lavorazione dell argilla: le industrie di vasellame, mattoni, tegole e terrecotte di decorazione. Osservazione ragionata dei reperti conservati presso l Antiquarium Casale San Fulgenzio con particolare riferimento ai bolli di laterizi, al vasellame e alle diverse tipologie di terrecotte di decorazione qui esposte Riproduzione e incisione, secondo le tecniche degli antichi vasai e mattonai romani, di un opus doliare (laterizio) Al termine del laboratorio ad ogni figulus verrà rilasciato il proprio laterizio PROPOSTE DIDATTICHE PER LE CLASSI IV, V DELLA SCUOLA PRIMARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI I progetti rispondono a specifici obiettivi multidisciplinari, definiti fondamentali dal nuovo ordinamento scolastico, tra i quali: far conoscere i più rilevanti eventi storici che hanno caratterizzato la storia dell uomo e in particolare delle popolazioni preromane e dell Impero Romano; sviluppare la capacità di collocare nello spazio gli eventi, individuando i possibili nessi tra eventi storici e caratteristiche geo-morfologiche di un territorio; sviluppare la conoscenza di uno specifico territorio sia da un punto di vista fisico (morfologia, idrografia e clima) che economico; sensibilizzare gli alunni al concetto di tutela e salvaguardia delle opere d arte e dei beni archeologici e di un contesto economico caratterizzato da numerose risorse naturali; riconoscere la successione e la cronologia degli avvenimenti storici;

8 creare i presupposti per una consapevolezza percettiva del bambino attraverso l educazione all immagine; affinare la sensibilità percettiva del bambino attraverso l educazione a guardare; rappresentare graficamente gli spazi vissuti e i loro percorsi, utilizzando una simbologia anche non convenzionale; sviluppare la coscienza spazio-temporale. DESCRIZIONE DELLE PROPOSTE DIDATTICHE I seguenti progetti hanno l obiettivo di guidare il ragazzo verso il concetto (odierno e dei tempi dei romani) di storia, tradizione ed economia mediante attività ludico-didattiche I IL MISTERIOSO BUCCHERO II- LE POPOLAZIONI PREROMANE III LE TERRACOTTE DI DECORAZIONE IV L ARTE DEL MOSAICO NEL TEMPO V LE PIETRE MILLENARIE VI LA PITTURA A-FRESCO ROMANA VII - IL TEVERE E LA FLAMINIA VIII - LA PAROLA ALLE PIETRE IX - IL LAVORO DELL ARCHEOLOGO X - LUSSO, POTERE E VITA SOCIALE NELLA ROMANA OCRICULUM I IL MISTERIOSO BUCCHERO DESCRIZIONE: Il progetto è un itinerario didattico archeologico culturale volto ad avvicinare i ragazzi alla civiltà romana attraverso una delle più particolari attività artigianali dell epoca preromana: la produzione del bucchero. L economia della città: le principali attività artigianali e industriali Il bucchero: materiali, procedure e strumenti di realizzazione, forme e decorazioni dei manufatti in bucchero e Osservazione guidata dei reperti conservati presso l Antiquarium Casale San Fulgenzio

9 Realizzazione e incisione, di una copia, a grandezza reale, della coppa in bucchero incisa rinvenuta nella tomba 1 della necropoli di Ocriculum preromana (VI-VII sec. a C.) Al termine del laboratorio a ciascun alunno verrà rilasciato il manufatto eseguito. II LE POPOLAZIONI PREROMANE DESCRIZIONE: Il progetto è volto alla riscoperta di un territorio di confine, come la località di Ocriculum, tra diverse popolazioni preromane: Sabini, Etruschi, Falisci e Umbri. La necropoli preromana di Crepafico: le caratteristiche, lo scavo, i reperti archeologici rinvenuti I corredi funerari della Otricoli preromana di età tardo orientalizzante: caratteristiche, materiali utilizzati, reperti rinvenuti. Osservazione guidata dei reperti conservati presso l Antiquarium Casale San Fulgenzio Realizzazione e decorazione, attraverso la manipolazione dell argilla di una copia, a grandezza reale, dell Alabastrum decorato rinvenuto nella tomba più grande della necropoli di Ocriculum preromana. Al termine del laboratorio a ciascun alunno verrà rilasciato il manufatto eseguito. III LE TERRACOTTE DI DECORAZIONE DESCRIZIONE: Il progetto ha lo scopo di guidare il ragazzo nella riscoperta dell antica città romana di Ocriculum attraverso due percorsi: un itinerario di visita dei suoi principali monumenti e un percorso immaginario nel tempo volto ad approfondire la conoscenza della sua vita economica caratterizzata dalla presenza di particolari attività artigianali: le fabbriche di mattoni e terrecotte (industrie figliane e architettoniche) e la fiorente industria di vasellame. L economia della città: le principali attività artigianali e industriali Le antiche tecniche di lavorazione dell argilla: le industrie di vasellame, mattoni, tegole e terrecotte di decorazione. Osservazione ragionata dei reperti conservati presso l Antiquarium Casale San Fulgenzio con particolare riferimento ai bolli di laterizi, al vasellame e alle diverse tipologie di terrecotte di decorazione qui esposte

10 Riproduzione e incisione, secondo le tecniche degli antichi vasai e mattonai romani, della particolare antefissa a palmetta nascente da foglia d acanto. Al termine del laboratorio ad ogni giovane artigiano verrà rilasciata la propria terracotta decorata IV L ARTE DEL MOSAICO NEL TEMPO DESCRIZIONE: Il progetto è un itinerario archeologico-artistico volto alla scoperta dell arte del Mosaico: un linguaggio del tutto originale rispetto alla rappresentazione pittorica che ha caratterizzato l intera storia dell uomo, dall età greco-romana all arte bizantina fino all epoca contemporanea L arte musiva: excursus storico-artistico e descrizione delle sue principali caratteristiche Il mosaico pavimentale bicromo delle Terme di Ocriculum: modello, peculiarità, strumenti e materiali utilizzati. Osservazione ragionata dei reperti conservati all interno dell Antiquarium Casale San Fulgenzio Realizzazione di un particolare, in scala, del mosaico bicromo rinvenuto nelle Terme di Ocriculum. Al termine del laboratorio a ciascun alunno verrà rilasciata la propria opera pavimentale, eseguita dallo stesso nel ruolo di pittore tesselario romano. V LE PIETRE MILLENARIE DESCRIZIONE: Il progetto è un itinerario didattico archeologico, artistico-culturale volto alla riscoperta dell antica città romana di Ocriculum attraverso due percorsi: un itinerario di visita dei suoi principali monumenti e un percorso immaginario nel tempo (dal periodo imperiale romano fino al presente) attraverso le pietre romane riutilizzate come materiale di decorazione nel centro storico di Otricoli. L antica città romana di Ocriculum: le principali caratteristiche e i suoi particolari monumenti decorati I diversi materiali di rivestimento: marmo, pietre calcaree Le tecniche del basso e dell alto-rilievo nel periodo romano. Manipolazione dell argilla Realizzazione, attraverso la tecnica artistica del bassorilievo, del particolare della decorazione marmorea

11 di epoca romana riutilizzata in epoca medioevale e, ora, conservata presso l Antiquarium Casale San Fulgenzio VI LA PITTURA A-FRESCO ROMANA Al termine del laboratorio, a ciascun alunno, verrà consegnato il bassorilievo realizzato. DESCRIZIONE:Il progetto è un itinerario didattico archeologico-artistico volto alla scoperta di una delle tipologie di pittura più particolari e affascinanti che ha caratterizzato, nell intero corso del tempo (dal periodo romano fino all arte contemporanea), la storia italiana delle arti figurative: l AFFRESCO. Excursus storico e descrizione delle principali caratteristiche dell affresco dall epoca romana fino all età contemporanea La pittura a freso nell epoca romana: tecniche e strumenti utilizzati, materiali, soggetti rappresentati. Osservazione ragionata dei reperti conservati presso l Antiquarium Casale San Fulgenzio Realizzazione di un piano parietale su cui verrà eseguito l affresco Realizzazione e colorazione (sullo stesso piano parietale preparato) di un particolare del ciclo pittorico, di tradizione greco-romana, riinvenuto nella zona del teatro di Ocriculum Al termine del laboratorio ad ogni singolo alunno verrà rilasciato il dipinto murale eseguito. VII - IL TEVERE E LA FLAMINIA DESCRIZIONE: con il presente itinerario attraverso l osservazione diretta e l approccio manuale si approfondiscono aspetti topografici della città antica e del territorio. L importanza delle vie di collegamento nello sviluppo delle società Le principali vie antiche e il loro modo di persistere attraverso il tempo La tecnica costruttiva delle strade romane Visita all area archeologica di Ocriculum Utilizzo di materiale plastico e di mappe dell antica Ocriculum Al termine del laboratorio sarà consegnato a ciascun alunno quanto realizzato.

12 VIII - LA PAROLA ALLE PIETRE DESCRIZIONE: attraversando i luoghi pubblici della città di Ocriculum dove nell antichità erano esposte immagini e scritture, e osservandole negli spazi museali di Casale S.Fulgenzio esposte al pubblico di oggi, si approfondiscono i temi delle fonti scritte e dei loro supporti. I documenti scritti come fonti storiche Forme e funzioni dei principali supporti scrittori dell antichità Incontri ravvicinati all Antiquarium di Casale S.Fulgenzio con le parole scritte dagli antichi romani Realizzazione di diversi strumenti e materiali scrittori Prove di scrittura su tabulae ceratae. Al termine del laboratorio sarà consegnato a ciascun alunno quanto realizzato. IX - IL LAVORO DELL ARCHEOLOGO DESCRIZIONE: si introducono lineamenti di archeologia e si sperimentano aspetti della tecnica di lavoro dell archeologo, con l obiettivo di acquisire conoscenze su finalità e metodi della ricerca archeologica e di stimolare alla conoscenza del territorio, al rispetto e alla valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Lineamenti di archeologia visita guidata all area archeologica di Ocriculum documentazione e smontaggio di una stratigrafia appositamente realizzata sintesi del lavoro svolto

13 X - LUSSO, POTERE E VITA SOCIALE NELLA ROMANA OCRICULUM DESCRIZIONE: itinerario didattico volto a fornire approfondimenti su aspetti del costume e della società romana e a stimolare la comprensione della natura e della struttura dei reperti attraverso l approccio manuale. aspetti socio-culturali concezioni estetiche visita guidata all area archeologica di Ocriculum osservazione critica dei reperti esposti all Antiquarium San Fulgenzio realizzazione in metallo di monili e accessori del costume romano I monili realizzati in metallo resteranno indosso all aurifex che li produce. PROPOSTE DIDATTICHE PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI I progetti rispondono a specifici obiettivi multidisciplinari, definiti fondamentali, dal nuovo ordinamento per il triennio della scuola secondaria di primo grado e sono perciò finalizzati a: far scoprire le radici storiche antiche classiche della realtà locale del territorio; approfondire una sensibilizzazione degli alunni al concetto di tutela e salvaguardia delle opere d arte e dei beni archeologici, ambientali e paesaggistici; far riconoscere la continuità esistente tra la storia antica e moderna (soprattutto medioevale e rinascimentale) in relazione ad un particolare contesto culturale e artistico ; sviluppare la comprensione degli aspetti essenziali della metodologia della ricerca storica e delle categorie di interpretazione storica; creare i presupposti per un affinamento della sensibilità percettiva dell alunno (attraverso l educazione a guardare direttamente le tracce lasciate dal passato) e per far distinguere e selezionare vari tipi di fonte storica ricavandone informazioni; approfondire la conoscenza della storia e delle principali caratteristiche (gli strumenti, i materiali e le metodologie operative) di una antica tecnica artistica e far esercitare una attività di decorazione e grafica su un modello volumetrico;

14 approfondire l analisi critica di beni culturali di epoche storiche diverse attraverso specifici criteri tra i quali: superfici e figure geometriche piane, tridimensionalità volumetrica, fenomeno cromatico e valore simbolico, nell arte, di oggetti e colori. DESCRIZIONE DELLE PROPOSTE DIDATTICHE I LE TERRACOTTE DI DECORAZIONE II L ARTE DEL MOSAICO NEL TEMPO III LE PIETRE MILLENARIE IV LA PITTURA A-FRESCO ROMANA V IL CAPITELLO DALL ARTE GRECO ROMANA ALL ARCHITETTURA NEOCLASSICA VI - IL TEVERE E LA FLAMINIA VII - LA PAROLA ALLE PIETRE VIII - IL LAVORO DELL ARCHEOLOGO IX - LUSSO, POTERE E VITA SOCIALE NELLA ROMANA OCRICULUM I LE TERRACOTTE DI DECORAZIONE DESCRIZIONE: Il progetto ha lo scopo di guidare il ragazzo nella riscoperta dell antica città romana di Ocriculum attraverso due percorsi: un itinerario di visita dei suoi principali monumenti e un percorso immaginario nel tempo volto ad approfondire la conoscenza della sua vita economica caratterizzata dalla presenza di particolari attività artigianali: le fabbriche di mattoni e terrecotte (industrie figliane e architettoniche) e la fiorente industria di vasellame. L economia della città: le principali attività artigianali e industriali Le antiche tecniche di lavorazione dell argilla: le industrie di vasellame, mattoni, tegole e terrecotte di decorazione.

15 Osservazione ragionata dei reperti conservati presso l Antiquarium Casale San Fulgenzio con particolare riferimento ai bolli di laterizi, al vasellame e alle diverse tipologie di terrecotte di decorazione qui esposte Riproduzione e incisione, secondo le tecniche degli antichi vasai e mattonai romani, della particolare antefissa a palmetta nascente da foglia d acanto. Al termine del laboratorio ad ogni giovane artigiano verrà rilasciata la propria terracotta decorata II L ARTE DEL MOSAICO NEL TEMPO DESCRIZIONE: Il progetto è un itinerario archeologico-artistico volto alla scoperta dell arte del Mosaico: un linguaggio del tutto originale rispetto alla rappresentazione pittorica che ha caratterizzato l intera storia dell uomo, dall età greco-romana all arte bizantina fino all epoca contemporanea L arte musiva: excursus storico-artistico e descrizione delle sue principali caratteristiche Il mosaico pavimentale bicromo delle Terme di Ocriculum: modello, peculiarità, strumenti e materiali utilizzati. Osservazione ragionata dei reperti conservati all interno dell Antiquarium Casale San Fulgenzio Realizzazione di un particolare, in scala, del mosaico bicromo rinvenuto nelle Terme di Ocriculum. Al termine del laboratorio a ciascun alunno verrà rilasciata la propria opera pavimentale, eseguita dallo stesso nel ruolo di pittore tesselario romano. III LE PIETRE MILLENARIE DESCRIZIONE: Il progetto è un itinerario didattico archeologico, artistico-culturale volto alla riscoperta dell antica città romana di Ocriculum attraverso due percorsi: un itinerario di visita dei suoi principali monumenti e un percorso immaginario nel tempo (dal periodo imperiale romano fino al presente) attraverso le pietre romane riutilizzate come materiale di decorazione nel centro storico di Otricoli. L antica città romana di Ocriculum: le principali caratteristiche e i suoi particolari monumenti decorati I diversi materiali di rivestimento: marmo, pietre calcaree Le tecniche del basso e dell alto-rilievo nel periodo romano. Manipolazione dell argilla Realizzazione, attraverso la tecnica artistica del bassorilievo, del particolare della decorazione marmorea di epoca romana riutilizzata in epoca medioevale e, ora, conservata presso l Antiquarium Casale San Fulgenzio Al termine del laboratorio, a ciascun alunno, verrà consegnato il bassorilievo realizzato.

16 IV LA PITTURA A-FRESCO ROMANA DESCRIZIONE: Il progetto è un itinerario didattico archeologico-artistico volto alla scoperta di una delle tipologie di pittura più particolari e affascinanti che ha caratterizzato, nell intero corso del tempo (dal periodo romano fino all arte contemporanea), la storia italiana delle arti figurative: l AFFRESCO. Excursus storico e descrizione delle principali caratteristiche dell affresco dall epoca romana fino all età contemporanea La pittura a freso nell epoca romana: tecniche e strumenti utilizzati, materiali, soggetti rappresentati. Osservazione ragionata dei reperti conservati presso l Antiquarium Casale San Fulgenzio Realizzazione di un piano parietale su cui verrà eseguito l affresco Realizzazione e colorazione (sullo stesso piano parietale preparato) di un particolare del ciclo pittorico, di tradizione greco-romana, riinvenuto nella zona del teatro di Ocriculum Al termine del laboratorio ad ogni singolo alunno verrà rilasciato il dipinto murale eseguito. V - IL CAPITELLO DALL ARTE GRECO ROMANA ALL ARCHITETTURA NEOCLASSICA DESCRIZIONE: Il progetto è un itinerario didattico archeologico, artistico-culturale volto ad approfondire la conoscenza dell urbanistica delle antiche città e di un caratteristico elemento decorativo, di tradizione greco-romana, riutilizzato anche nell architettura neoclassica. L antica città romana di Ocriculum: la storia, l urbanistica e i principali monumenti La decorazione dei monumenti nel tempo: le diverse tecniche, i materiali e gli elementi decorativi utilizzati Osservazione ragionata dei reperti conservati presso l Antiquarium Casale San Fulgenzio in particolare dei due capitelli marmorei qui esposto Realizzazione della copia, in scala, del capitello ionico, pertinente alla decorazione della porta d ingresso dell antica città romana di Ocriculum

17 Al termine del laboratorio verrà rilasciato, a ciascun alunno, il capitello ionico su colonna, sviluppato. VI - IL TEVERE E LA FLAMINIA DESCRIZIONE: con il presente itinerario attraverso l osservazione diretta e l approccio manuale si approfondiscono aspetti topografici della città antica e del territorio. L importanza delle vie di collegamento nello sviluppo delle società Le principali vie antiche e il loro modo di persistere attraverso il tempo La tecnica costruttiva delle strade romane Visita all area archeologica di Ocriculum Utilizzo di materiale plastico e di mappe dell antica Ocriculum Al termine del laboratorio sarà consegnato a ciascun alunno quanto realizzato. VII - LA PAROLA ALLE PIETRE DESCRIZIONE: attraversando i luoghi pubblici della città di Ocriculum dove nell antichità erano esposte immagini e scritture, e osservandole negli spazi museali di Casale S.Fulgenzio esposte al pubblico di oggi, si approfondiscono i temi delle fonti scritte e dei loro supporti. I documenti scritti come fonti storiche Forme e funzioni dei principali supporti scrittori dell antichità Incontri ravvicinati all Antiquarium di Casale S.Fulgenzio con le parole scritte dagli antichi romani Realizzazione di diversi strumenti e materiali scrittori Prove di scrittura su tabulae ceratae. Al termine del laboratorio sarà consegnato a ciascun alunno quanto realizzato. VIII - IL LAVORO DELL ARCHEOLOGO DESCRIZIONE: si introducono lineamenti di archeologia e si sperimentano aspetti della tecnica di lavoro dell archeologo, con l obiettivo di acquisire conoscenze su finalità e metodi della ricerca archeologica e di stimolare alla conoscenza del territorio, al rispetto e alla valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Lineamenti di archeologia

18 visita guidata all area archeologica di Ocriculum documentazione e smontaggio di una stratigrafia appositamente realizzata sintesi del lavoro svolto IX - LUSSO, POTERE E VITA SOCIALE NELLA ROMANA OCRICULUM DESCRIZIONE: itinerario didattico volto a fornire approfondimenti su aspetti del costume e della società romana e a stimolare la comprensione della natura e della struttura dei reperti attraverso l approccio manuale. aspetti socio-culturali concezioni estetiche visita guidata all area archeologica di Ocriculum osservazione critica dei reperti esposti all Antiquarium San Fulgenzio realizzazione in metallo di monili e accessori del costume romano I monili realizzati in metallo resteranno indosso all aurifex che li produce.

ANTICHI ROMANI PER UN GIORNO Parco archeologico di Ocriculum

ANTICHI ROMANI PER UN GIORNO Parco archeologico di Ocriculum ANTICHI ROMANI PER UN GIORNO Parco archeologico di Ocriculum PARCO ARCHEOLOGICO DI OCRICULUM L area archeologica di Ocriculum rappresenta per le sue dimensioni (36 ettari), lo stato di conservazione, le

Dettagli

Archeologia a scuola

Archeologia a scuola Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie proposto da: Museo di Archeologia per Roma UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Piccoli Archeologi Progetto

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

PROPOSTE LABORATORI DIDATTICI e VISITE GUIDATE - A.S PARCO ARCHEOLOGICO OCRICULUM (OTRICOLI)

PROPOSTE LABORATORI DIDATTICI e VISITE GUIDATE - A.S PARCO ARCHEOLOGICO OCRICULUM (OTRICOLI) PROPOSTE LABORATORI DIDATTICI e VISITE GUIDATE - A.S. 2016-17 PARCO ARCHEOLOGICO OCRICULUM (OTRICOLI) PARCO ARCHEOLOGICO DI OCRICULUM L area archeologica di Ocriculum rappresenta per le sue dimensioni

Dettagli

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco,

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, dalla vita quotidiana alle usanze funerarie. Orario di apertura:

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA. Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria

SCUOLA PRIMARIA. Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria SCUOLA PRIMARIA Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria L alunno utilizza gli elementi grammaticali di base del linguaggio visuale per osservare, descrivere

Dettagli

Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA

Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA Titolo dell unità di competenza: Indagare il passato per comprendere il nostro presente. Denominazione della rete-polo Istituto scolastico

Dettagli

referente dr.ssa Paola Di Tommaso In collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell Abruzzo

referente dr.ssa Paola Di Tommaso In collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell Abruzzo referente dr.ssa Paola Di Tommaso In collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell Abruzzo referente dr. Andrea R. Staffa ispettore direttore coordinatore presentano Scavi Storia Sensazioni

Dettagli

D&P Turismo e Cultura snc

D&P Turismo e Cultura snc D&P Turismo e Cultura snc La Società D&P turismo e cultura si occupa generalmente della valorizzazione del patrimonio culturale e della promozione turistica della regione Marche, offrendo una vasta gamma

Dettagli

Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone

Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone Il Museo Civico di Pizzighettone è uno fra i più antichi della provincia di Cremona: inaugurato nel 1907 in seguito a donazioni private, dopo il 25

Dettagli

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

I.C. L.DA VINCI LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA GEOGRAFIA Osservare gli spazi circostanti Saper distinguere sopra-sotto, davantidietro etc. svolgendo semplici percorsi sul foglio e attraverso giochi di psicomotricità (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA)

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO Anno scolastico 2010/2011 CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Collocare nello spazio

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA - SECONDO BIENNIO (4^- 5^)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA - SECONDO BIENNIO (4^- 5^) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA - SECONDO BIENNIO (4^- 5^) COMPETENZE 1.Comprendere il legame uomo/territorio, origine della cultura antropologica. 2. Riconoscere l importanza culturale e sociale delle

Dettagli

Curricolo di geografia Biennio scuola secondaria di primo grado Contenuti Obiettivi di apprendimento Attività messe in atto

Curricolo di geografia Biennio scuola secondaria di primo grado Contenuti Obiettivi di apprendimento Attività messe in atto Curricolo di geografia Biennio scuola secondaria di primo grado Contenuti Obiettivi di apprendimento Attività messe in atto Gli elementi dello spazio geografico: Ambiente naturale Ambiente antropizzato

Dettagli

UNITA 1 COSA CONOSCO DEL PASSATO DELLA MIA CITTA? ATTIVITA TEMPI OBIETTIVI DIDATTICI E MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE Presentazione e patto formativo

UNITA 1 COSA CONOSCO DEL PASSATO DELLA MIA CITTA? ATTIVITA TEMPI OBIETTIVI DIDATTICI E MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE Presentazione e patto formativo Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA

Dettagli

VIVERE LA STORIA DELL XI MUNICIPIO

VIVERE LA STORIA DELL XI MUNICIPIO PROPOSTA DI PROGETTO DIDATTICO Anno scolastico 2014/2015 VIVERE LA STORIA DELL XI MUNICIPIO (PROPOSTA INTERATTIVA SCUOLA-TERRITORIO ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DIRETTA DEI MONUMENTI ) Discipline: Storia/Arte

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria

CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria CURRICOLO DI GEOGRAFIA al termine della classe prima della scuola primaria...2 CURRICOLO DI GEOGRAFIA al termine della classe seconda della scuola primaria...3

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA GEOGRAFIA CLASSE PRIMA O. A. 1 : ORIENTARE E COLLOCARE NELLO SPAZIO SE STESSO E GLI OGGETTI O. S. 1a : riconoscere e utilizzare gli indicatori topologici (sopra, sotto, avanti, dietro, sinistra e destra

Dettagli

GEOGRAFIA Classe 1 a ORIENTAMENTO LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PAESAGGIO

GEOGRAFIA Classe 1 a ORIENTAMENTO LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PAESAGGIO Concetti topologici (dentro, fuori, avanti, dietro, sinistra, destra...), concetto di confine GEOGRAFIA Classe 1 a ORIENTAMENTO Sapersi muovere nello spazio conosciuto (casa, scuola) usando concetti topologici.

Dettagli

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L alunno/a si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. ORIENTAMENTO Collocare se stesso e gli oggetti in uno spazio

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CAPUA 2 ANNO SCOLASTICO 2012/2013 PROGETTO VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CAPUA 2 ANNO SCOLASTICO 2012/2013 PROGETTO VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE DIREZIONE DIDATTICA STATALE CAPUA 2 ANNO SCOLASTICO 2012/2013 PROGETTO VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE Le visite guidate e la partecipazione a spettacoli e iniziative promosse da enti pubblici e privati,

Dettagli

Museo del Territorio - San Daniele del Friuli

Museo del Territorio - San Daniele del Friuli Museo del Territorio - San Daniele del Friuli 1 PREMESSA PROPOSTE DI DIDATTICA MUSEALE Anno scolastico 2014-2015 Le proposte per l anno scolastico 2014/2015 si ispirano alle seguenti metodologie e caratteristiche

Dettagli

AMBITO STORICO GEOGRAFICO

AMBITO STORICO GEOGRAFICO AMBITO STORICO GEOGRAFICO USO DEI DOCUMENTI l'alunno è in grado di conoscere elementi significativi del passato del suo ambiente di vita acquisire il concetto di fonte storica; individuare i diversi tipi

Dettagli

GEOGRAFIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

GEOGRAFIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA GEOGRAFIA CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DEL- LE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA AL TERMINE DELLA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE Classi Prime Progettazione annuale 1. Rilevazione dei livelli di partenza della classe ed individuazione delle competenze precedentemente acquisite. Profilo

Dettagli

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA L UOMO È CIÒ CHE MANGIA Motivazione Oggi l alimentazione ha assunto un ruolo importante nella determinazione della qualità della vita: essa, pertanto, si configura quale strumento indispensabile per l

Dettagli

Progetto didattico rivolto agli studenti del secondo ciclo della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado

Progetto didattico rivolto agli studenti del secondo ciclo della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado Delegazione di Milano Via Turati, 6 20121 Milano Tel. e fax 02 6592330 Progetto didattico rivolto agli studenti del secondo ciclo della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado NEL SEGNO DELL

Dettagli

GEOGRAFIA Scuola Primaria

GEOGRAFIA Scuola Primaria GEOGRAFIA Scuola Primaria Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria Orientamento -L alunno/a si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche utilizzando

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: DESIGN ARREDAMENTO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE E QUARTE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istiituto Comprensiivo Don Lorenzo Miillanii Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado anche

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Scuola dell Infanzia qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd GEOGRAFIA qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Istituto Comprensivo Castell Arquato qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

Dettagli

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno riconosce e identifica nell ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale. E' a conoscenza

Dettagli

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO Scuola dell infanzia Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio. Segue un percorso correttamente sulla base di indicazioni

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Programmazione didattica-educativa Bienno-triennio a.s. 2013/2014 Premessa Sulla base di una scelta didattica

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE LE ESSENZIALI DI DISEGNO E classe prima Liceo scientifico utilizzare regole e tecniche grafiche progettare un minimo percorso grafico costruire un disegno geometrico, impiegando in maniera appropriata

Dettagli

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI LOVERE VIA DIONIGI CASTELLI, 2 - LOVERE Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Le programmazioni didattiche sono state stese in base

Dettagli

Percorsi didattici ed educativi

Percorsi didattici ed educativi Prima attrazione della città votata dagli utenti di Tripadvisor Percorsi didattici ed educativi anno scolastico 2015-2016 Storia Pratica Animazione Comprensione Le Attività Didattiche proposte ed ideate

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE. ARTE e IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE. ARTE e IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE ARTE e IMMAGINE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE PRIMA - L alunno utilizza le conoscenze e le

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: ARCHITETTURA E AMBIENTE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE

Dettagli

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento Geografia Scuola primaria classe 1^ Competenze chiave Traguardi per lo sviluppo della competenza Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità Comunicazione nella madrelingua Competenze di base in campo

Dettagli

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1. Individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul proprio passato, della generazione degli adulti e della comunità di appartenenza.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI - POZZUOLO MARTESANA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI - POZZUOLO MARTESANA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI - POZZUOLO MARTESANA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze ORIENTAMENTO 1. Si muove consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi

Dettagli

ITINERARI DIDATTICI FORESTA FOSSILE DI DUNAROBBA E AREA ARCHEOLOGICA DI OTRICOLI

ITINERARI DIDATTICI FORESTA FOSSILE DI DUNAROBBA E AREA ARCHEOLOGICA DI OTRICOLI L arte e l archeologia sperimentale sono il tentativo di riprodurre, attraverso esperimenti e nelle condizioni materiali più vicine possibili a quelle antiche, strumenti, oggetti, edifici e le circostanze

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE Anno scolastico 2014/2015 Scuola: Plesso di: Insegnanti: SECONDARIA DI 1 GRADO CERESARA-GAZOLDO D/IPPOLITI-PIUBEGA AMMIRATI ANTONELLA

Dettagli

PROPOSTA SCUOLE PRIMARIE

PROPOSTA SCUOLE PRIMARIE PROPOSTA SCUOLE PRIMARIE La Macchina del Tempo Il progetto ideato e realizzato da L Asino d Oro Associazione Culturale per le scuole primarie, dal titolo La Macchina del Tempo, si propone come uno strumento

Dettagli

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi Corso di Storia delle Arti visive 4. Gli Etruschi 1 Le civiltà classiche: gli Etruschi Il popolo etrusco si era insediato nel territorio corrispondente alle attuali Toscana, Umbria e Lazio intorno al IX

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE (scuola primaria) A.S. 2013-2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE (scuola primaria) A.S. 2013-2014 ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE (scuola primaria) A.S. 2013-2014 CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE COMPETENZE Indicazioni Nazionali 1) L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA DISCIPLINA ARTE E IMMAGINE CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri in modo spontaneo tecniche personali sia grafiche che manipolative. OSSERVARE E LEGGERE

Dettagli

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: L alunno si informa in modo autonomo su fatti

Dettagli

Cavriana Museo Archeologico dell Alto Mantovano

Cavriana Museo Archeologico dell Alto Mantovano Cavriana Museo Archeologico dell Alto Mantovano Cavriana Museo Archeologico dell Alto Mantovano Il Museo Archeologico dell Alto Mantovano, fondato nel 1967 e allestito a cura del Gruppo Archeologico Cavriana,

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE Arte e immagine ha la finalità di sviluppare nell alunno le capacità di osservare, esprimersi e comunicare, di leggere e comprendere

Dettagli

A - ORIENTAMENTO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

A - ORIENTAMENTO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA A - ORIENTAMENTO Riconosce e indica la propria posizione e quella di oggetti dati, nello spazio vissuto, rispetto a diversi punti di riferimento. a1) Riconoscere

Dettagli

GEOGRAFIA INDICATORE (CATEGORIA) AMBIENTE

GEOGRAFIA INDICATORE (CATEGORIA) AMBIENTE GEOGRAFIA INDICATORE (CATEGORIA) AMBIENTE INFANZIA Rielabora le esperienze vissute. Riconosce e riferire gli elementi dei diversi ambienti. PRIMARIA Ricava informazioni da varie fonti: carte, foto Individua

Dettagli

POLO ARTISTICO. LiceoArtisticoLiceoMusicaleCoreutico. Misticoni-Bellisario - Pescara CREATI

POLO ARTISTICO. LiceoArtisticoLiceoMusicaleCoreutico. Misticoni-Bellisario - Pescara CREATI POLO ARTISTICO LiceoArtisticoLiceoMusicaleCoreutico Misticoni-Bellisario - Pescara CREATI Il Liceo Artistico, Musicale e Coreutico Misticoni Bellisario è organizzato operativamente in due sedi: V. Bellisario

Dettagli

ARCHEODIDATTICA ARCHEODIDATTICA. Attività 2014-2015. Francesca Germini 3383856043 - Monica Lupparelli 3479483789

ARCHEODIDATTICA ARCHEODIDATTICA. Attività 2014-2015. Francesca Germini 3383856043 - Monica Lupparelli 3479483789 ARCHEODIDATTICA ARCHEODIDATTICA Attività 2014-2015 COS È ARCHEODIDATTICA Costituita nel 2006 da personale specializzato in archeologia con esperienza nella didattica museale, propone attività scientifiche

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO INTERDISCIPLINARE

PERCORSO DIDATTICO INTERDISCIPLINARE PERCORSO DIDATTICO INTERDISCIPLINARE Titolo: TURISTA CURIOSO TRA I TRULLI! Destinatari: bambini di 5 anni della scuola dell infanzia. Risorse professionali: docenti dell ordine di scuola Compito unitario:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA PRIMARIA SECONDARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DISCIPLINA AREA ANTROPOLOGICA CLASSI QUINTE LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1)..... PROGETTI.... PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE CLASSE V A-B-C-D DISCIPLINA

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s. LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.2014/2015 OBIETTIVI DIDATTICI SAPER STUDIARE: saper riassumere, sintetizzare,

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA Revisione Curricolo di Istituto a.s. 2014-2015 Curricolo suddiviso in obiettivi didattici, nuclei tematici e anni scolastici

Dettagli

DISCIPLINE PITTORICHE

DISCIPLINE PITTORICHE Anno Scolastico 2014-15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: ARTI FIGURATIVE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A DISCIPLINE PITTORICHE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO OBIETTIVI GENERALI/ FINALITA' - Educazione all

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZA 1 LEGGERE E COMPRENDERE IMMAGINI DI DIVERSO TIPO - Le relazioni spaziali - Le differenze di forma

Dettagli

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA MODULO PER LE SCUOLE Nel presente modulo sono indicati i possibili percorsi per la Visita Guidata agli Scavi di Ostia Antica e la relativa Scheda di Prenotazione

Dettagli

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini Il Museo d arte per bambini apre l arte e la cultura artistica all infanzia facendo vivere sia lo spazio museale sia le opere

Dettagli

La domenica al Museo Aprile

La domenica al Museo Aprile Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Aprile IL GIARDINO Sabato 2 aprile Disegniamo l arte. Cervi&Cerbiatti, da Ladatte a Disney Domenica 10 aprile Famiglie

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA sensazioni ed emozioni; rappresentare e la realtà percepita; 2. Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici, plastici,

Dettagli

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI:

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI: ARTE ED IMMAGINE INDICATORE DISCIPLINARE Promuovere l alfabetizzazione dei linguaggi visivi per la costruzione e la lettura dei messaggi iconici e per la conoscenza delle opere d arte con particolare riferimento

Dettagli

INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA

INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA GEOGRAFIA - TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE si orienta nello spazio conosciuto colloca elementi dell ambiente conosciuto secondo criteri spaziali si orienta nello spazio

Dettagli

FINALITA. 1 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione, passim.

FINALITA. 1 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione, passim. FINALITA La storia è la disciplina nella quale si imparano a conoscere e interpretare fatti, eventi e processi del passato; le conoscenze del passato, in particolare i temi della memoria, dell'identità

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE. Scuola Primaria / Secondaria I grado

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE. Scuola Primaria / Secondaria I grado CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria / Secondaria I grado TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L'alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative

Dettagli

Orientarsi nello spazio. Utilizzare gli strumenti e il linguaggio propri della disciplina. Riconoscere gli elementi che caratterizzano il territorio

Orientarsi nello spazio. Utilizzare gli strumenti e il linguaggio propri della disciplina. Riconoscere gli elementi che caratterizzano il territorio COMPETENZA CHIAVE GEOGRAFIA Fonte di legittimazione Raccomandazione europea 18/12/2006 SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE L alunno si orienta nello spazio circostante, utilizzando

Dettagli

Informazioni e prenotazioni Cell. : +39 335 294304 E-mail : info@augustaveleiatium.it Web: www.augustaveleiatium.it

Informazioni e prenotazioni Cell. : +39 335 294304 E-mail : info@augustaveleiatium.it Web: www.augustaveleiatium.it Le attività didattiche di seguito riportate sono finalizzate all acquisizione di nozioni riguardanti la storia del sito, l analisi delle strutture archeologiche, la cultura materiale, gli aspetti particolari

Dettagli

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI Azioni positive per lo sviluppo dei diritti di cittadinanza delle bambine e dei bambini e loro partecipazione attiva alla vita della comunità. OBIETTIVI DEL PROGETTO

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA PRIMARIA GEOGRAFIA L ALUNNO SI ORIENTA NELLO SPAZIO CIRCOSTANTE E SULLE CARTE GEOGRAFICHE, UTILIZZANDO RIFERIMENTI TOPOLOGICI E PUNTI CARDINALI. UTILIZZA IL LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PER

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA-SECONDA E TERZA SCUOLA PRIMARIA Traguardo per lo sviluppo delle competenze Conoscenze (indicazione sommaria dei L alunno utilizza le conoscenze e le

Dettagli

OFFERTA DIDATTICA 2013/2014

OFFERTA DIDATTICA 2013/2014 L archeologia, il cui nome deriva dal greco e significa discorso sulle cose antiche, e la scienza che studia la storia dell uomo e le civiltà del passato tramite l analisi dei reperti archeologici rinvenuti

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 INSEGNANTI Sommavilla Patrizia IB Vitrone Valentina IA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE

Dettagli

PROPOSTA DIDATTICA MUSEO DIOCESANO DI TORINO. pittura scultura argenti tessuti

PROPOSTA DIDATTICA MUSEO DIOCESANO DI TORINO. pittura scultura argenti tessuti PROPOSTA DIDATTICA MUSEO DIOCESANO DI TORINO I LABORATORI Visita guidata al Museo della durata complessiva di circa 45 minuti con un momento di approfondimento di fronte ad alcune opere, selezionate sulla

Dettagli

attività didattiche per le scuole

attività didattiche per le scuole attività didattiche per le scuole 2014-2015 benvenuti! L Accademia di Francia a Roma Villa Medici prosegue le sue attività didattiche per le scuole elementari durante l anno 2014-2015, e amplia l offerta

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

CURRICOLO DISCIPLINARE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA CURRICOLO DISCIPLINARE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA AREA COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ CONOSCENZE 1 METODO L alunno: L alunno: Imparare ad imparare A. opera applicando un metodo di lavoro efficace,

Dettagli

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO Karol Wojtyla Classe: Disciplina: TECNOLOGIA Prof.ssa Mariani Paola PROGRAMMAZIONE

Dettagli

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA Finalità: Abituare a osservare la realtà da punti di vista diversi in un approccio interculturale dal vicino al lontano. Conoscere e valorizzare il patrimonio culturale

Dettagli

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO È ormai noto che la base per orientare le future generazioni verso lo sviluppo sostenibile è l educazione

Dettagli

Architettura Pianificazione Design

Architettura Pianificazione Design POLITECNICO DI TORINO 31 gennaio - 1 febbraio 2014 Castello del Valentino, Viale Mattioli 39, Torino ingresso libero Architettura Pianificazione Design Per riferimenti: tel. 011 090 6254 orienta@polito.it

Dettagli

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale Volete festeggiare il compleanno dei vostri bambini in maniera unica, originale e divertente? La nostra Associazione Culturale

Dettagli

Programmi didattici. Le scuole & il Museo Archeologia a Varese

Programmi didattici. Le scuole & il Museo Archeologia a Varese Le scuole & il Museo Archeologia a Varese Programmi didattici Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello - Varese Museo Civico Preistorico Isolino Virginia - Lago di Varese - Biandronno Visite guidate

Dettagli

ARTE E IMMAGINE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: ARTE E IMMAGINE DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE

ARTE E IMMAGINE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: ARTE E IMMAGINE DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE ARTE E IMMAGINE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: ARTE E IMMAGINE DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO 2012 TRAGUARDI ALLA FINE DELLA

Dettagli

Obiettivi di apprendimento Definire la posizione di elementi presenti nello spazio vissuto.

Obiettivi di apprendimento Definire la posizione di elementi presenti nello spazio vissuto. CURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA Disciplina GEOGRAFIA Traguardi delle competenze (prescrittivi) L alunno si orienta circostante vissuto, cogliendone gli elementi e la relazioni. Obiettivi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ALESSANDRO ANTONELLI TORINO PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 Tenendo conto dei programmi ministeriali, delle indicazioni metodologiche, degli obiettivi

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA classe 1^ COMPETENZE CHIAVE Competenza in campo scientifico-tecnologico Competenza digitale Imparare a imparare TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno: riconosce

Dettagli

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2014/2015

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2014/2015 PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2014/2015 CURRICOLI DISCIPLINARI SCUOLA DELL INFANZIA e PRIMO CICLO di ISTRUZIONE Percorso delle singole discipline sulla

Dettagli

IC DANTE-GALIANI. Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

IC DANTE-GALIANI. Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA C.M. FGIC84500N IC DANTE-GALIANI Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) C.F. 83002380711 ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA Nuclei tematici Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Dettagli

Cod. 01. Laboratorio di Didattica Museale Museo Civico di Rieti a cura del Museo Civico di Rieti e dell Associazione Culturale ReArte

Cod. 01. Laboratorio di Didattica Museale Museo Civico di Rieti a cura del Museo Civico di Rieti e dell Associazione Culturale ReArte Cod. 01 SEZIONE ARCHEOLOGICA ARTI E MESTIERI NELL EPOCA DI VESPASIANO scavo archeologico simulato, laboratorio numismatico, la scrittura degli antichi FASCIA DI ETÀ: 5/10 anni N. BAMBINI: Da definire in

Dettagli