Inserimento Dati Comune

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Inserimento Dati Comune"

Transcript

1 Inserimento Dati Comune L accreditamento Inserimento dei dati Profilo Password Denominazione Referente Stemma comunale Link utili Altro logo Impianti Società Archivio Anagrafico Data di accreditamento iscrizioni incomplete Modulistica Iscrizione alla Consulta Notizie Pubblicazione Homepage Dalle Società Servizi estesi Accorgimenti...21 Pagina 1 di 23

2 L accreditamento Il Comune che intende utilizzare il Portale dello Sport deve prima effettuare la registrazione andando al link: Pagina 2 di 23

3 Nello schermo che si apre sono contenute le informazioni necessarie per creare l account (mail+password): La richiesta del Nr telefonico è per effettuare una verifica dal momento che non sono richiesti documenti attestanti l effettiva identità nel caso la mail di iscrizione non fosse di tipo istituzionale dove XX=Comune e YY=Provincia). Pagina 3 di 23

4 1. Inserimento dei dati Una volta convalidato l account si può procedere all inserimento dei dati inserendo le credenziali sulla homepage del sito Pagina 4 di 23

5 Lo schermo propone una schermata di benvenuto che indica alcune cose di tipo operativo: Pagina 5 di 23

6 2. Profilo 2.1. Password La password dichiarata al momento della creazione dell account può essere modificata in qualsiasi momento: 2.2. Denominazione La denominazione è il nome : Pagina 6 di 23

7 2.3. Referente E il nome del Referente all interno, solitamente coincidente con la persona che gestisce l immissione dei dati ed effettua i controlli previsti dall Amministrazione: 2.4. Stemma comunale E lo stemma che compare in alcune schermate di consultazione: Pagina 7 di 23

8 2.5. Link utili Sono previsti link per la homepage del sito istituzionale, del profilo facebook e twitter: 2.6. Altro logo E previsto l inserimento di un logo da associare alla Consulta Sport (quando presente) ma può essere riproposto il logo dell Ammistrazione: Pagina 8 di 23

9 3. Impianti L inserimento degli impianti è una operazione una-tantum indispensabile per la gestione dell offerta sportiva. Infatti le società sportive possono indicare di utilizzare solo impianti sportivi censiti dal Comune che, oltre a quelli di proprietà dell Amministrazione, sono anche quelli privati e all aria aperta: Poiché non sempre la geolocalizzazione è rappresentata correttamente inserendo l indirizzo, è stato previsto l inserimento delle coordinare di latitudine e longitudine. Pagina 9 di 23

10 Una volta inserito l impianto è possibile arricchire l archivio con alcune immagini che devono avere caratteristiche precise: formato.jpeg, dimensione massima 512 kb, densità minima 200x200, nome del fine senza spazi vuoti o simboli: Nella consultazione del singolo impianto le immagini inserite scorreranno a comando del visitatore. Pagina 10 di 23

11 4. Società 4.1. Archivio Anagrafico Sono indicate tutte le società sportive che si sono accreditate: Il singolo Comune può decidere quali dati siano indispensabile per essere accreditati e visibili nel Portale. Non sono posti vincoli. Nell esempio illustrato il Comune ha scelto di non rendere visibili quelle società che non avessero inserito statuto, composizione del direttivo, numero di tesserati. La visibilità, in altre parole, non è automatica ma dipende da una specifica informazione stabilita dal Comune. Pagina 11 di 23

12 4.2. Data di accreditamento L inserimento di una data nell apposito spazio determina la condizione della visibilità: Pagina 12 di 23

13 4.3. iscrizioni incomplete La procedura di accreditamento per le società sportive prevede la comunicazione dell indirizzo mail e della password che sono le credenziali di accesso. Per motivi di sicurezza, il sistema genera automaticamente una mail di convalida che deve essere confermata dalla società sportiva. Se la società sportiva non lo fa, in questo elenco compare lo spazio vuoto della descrizione: Pagina 13 di 23

14 4.4. Modulistica Il Comune può rendere disponibili on-line moduli e/o documenti (richieste e/o regolamenti). La modulistica è raggruppata (indipendentemente dalla sequenza di immissione) in raggruppamenti (Argomento) e al proprio interno per singoli documenti (Titolo). Non esistono Argomenti predefiniti e viene lasciata piena autonomia nel definirli. Pagina 14 di 23

15 Una volta confermati, si apre una riga al cui interno compare l Argomento/Titolo e l icona che permette L upload del documento: Pagina 15 di 23

16 4.5. Iscrizione alla Consulta Per quei Comuni che hanno una Consulta dello Sport e che vogliono memorizzare la data di adesione è previsto un apposito schermo: Pagina 16 di 23

17 5. Notizie Questa sezione permette l inserimento, da parte, di proprie notizie/eventi nonché di controllare le analoghe notizie/eventi inserite dalle Società Sportive Pubblicazione E lo spazio che permette l inserimento di notizie/eventi con una descrizione, immagine, documento, filmato: Pagina 17 di 23

18 5.2. Homepage E lo spazio riservato alla presentazione della Consulta (quando è costituita) o più genericamnte uno spazio di presentazione del Portale: Pagina 18 di 23

19 5.3. Dalle Società Poiché le notizie/eventi delle società compaiono all interno di uno spazio comunque riconducibile al Comune, per motivi di sicurezza è data facoltà al referente di oscurare completamente una notizia/evento oppure di emendarla. E possibile anche attivare una modalità di pubblicazione che prevede la verifica preventiva della notizia/evento: Pagina 19 di 23

20 5.4. Servizi estesi La risorsa web è disponibile in diverse versioni. Per il momento è attiva solo la versione base ma prossimamente saranno disponibili le funzionalità indicate: Pagina 20 di 23

21 6. Accorgimenti Nell ambito della gestione dei dati sono ricorrenti alcuni simboli che sono riportati di seguito insieme al loro significato e che sono già stati visti negli schermi precedenti: In alcuni schermi è possibile inserire anche un file (.pdf,.jpg) In questo caso, come del resto anche per le foto, occorre che PRIMA sia inserita la notizia/evento e successivamente sarà possibile effettuare: il download del file il successivo upload Per quanto riguarda le foto, sono ammessi diversi formati con queste caratteristiche: - dimensione massima fino a 512 kb. - il nome del file non può contenere spazi bianchi o caratteri speciali - la risoluzione deve essere NON INFERIORE a 200 x 200 pixel: Pagina 21 di 23

22 Pagina 22 di 23

23 E possibile trovare, accanto allo spazio per l inserimento dei dati, il simbolo riportato sulla dx. Cliccando sul? si apre una finestra nella quale sono indicate le caratteristiche che deve avere l informazione inserita (ad esempio il formato nel caso di fotografie o date). In fase di immissione/modifica di un dato inserito, nel caso in cui sia stato commesso un errore formale, in alto compare una striscia rosa con l indicazione del tipo di errore (in questo caso del formato della data). Il pulsante indicato in figura permette di uscire dall account oppure di comunicare con il gestore del sito attraverso un help-desk. Cliccando il tasto si apre un menù nel quale scegliere le due opzioni. Nel caso in cui si aprisse una segnalazione (ticket) appare un contatore numerico che indica il numero di ticket aperti. A seconda della risoluzione grandezza della finestra, il pulsante si sposta rimanendo prima sulla estrema destra, poi saltando nella riga inferiore ed infine trasformandosi nel segno. Cliccando il segno si apre una finestra che permette di ripristinare le migliori condizioni. Pagina 23 di 23

Inserimento Dati Società Sportiva

Inserimento Dati Società Sportiva Inserimento Dati Società Sportiva 1. L accreditamento della Società Sportiva... 2 2. La gestione dei dati... 5 3. Società... 7 3.1. Società Password... 7 3.2. Società Denominazione ed indirizzi... 8 3.3.

Dettagli

Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE

Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE Per utilizzare il programma Rete Parrocchiale SPSE accedere con le proprie credenziali all area riservata di SPSE, raggiungibile dal link http://www.sovvenire.it/areariservata

Dettagli

Manuale di utilizzo. della funzione di HELP DESK. a cura di ILSPA

Manuale di utilizzo. della funzione di HELP DESK. a cura di ILSPA Manuale di utilizzo della funzione di HELP DESK a cura di ILSPA Indice Premessa... 3 1. Che cos è l HELP DESK... 4 2. Come funziona l HELP DESK... 4 3. Procedura per effettuare una richiesta di assistenza...

Dettagli

Utilizzo della Piattaforma da parte dei Soggetti di per sé accreditati ai sensi dell art.1 comma 5 e 6 della Direttiva n.170/2016. Istruzioni ON-LINE

Utilizzo della Piattaforma da parte dei Soggetti di per sé accreditati ai sensi dell art.1 comma 5 e 6 della Direttiva n.170/2016. Istruzioni ON-LINE Utilizzo della Piattaforma da parte dei Soggetti di per sé accreditati ai sensi dell art.1 comma 5 e 6 della Direttiva n.170/2016 Istruzioni ON-LINE Versione 2.0 Gennaio 2017 Indice 1- INTRODUZIONE...

Dettagli

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr 1. 0B1.ACCESSO Accesso - Interfaccia e navigazione Cartella personale studente Download allegati Risposta ad un messaggio ricevuto

Dettagli

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso. La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso. I Dipendenti devono eseguire la registrazione cliccando sul pulsante: Viene

Dettagli

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. Le Aziende devono eseguire la registrazione cliccando sul pulsante: Viene

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE GAMES PER SOGGETTI CHE EFFETTUANO ASSISTENZA SANITARIA

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE GAMES PER SOGGETTI CHE EFFETTUANO ASSISTENZA SANITARIA GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE GAMES PER SOGGETTI CHE EFFETTUANO ASSISTENZA SANITARIA Registrazione nuovo Ente/Associazione. Selezionare la tipologia di utente. Per quanto riguarda le credenziali (identificativo

Dettagli

Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche

Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche Versione 1.0 Ultima revisione: 09/11/2012 www.bormio.info Questa guida è di proprietà esclusiva di Bormio.info e

Dettagli

MANUALE AREA CLIENTI WEB

MANUALE AREA CLIENTI WEB MANUALE AREA CLIENTI WEB Gentile cliente, di seguito sono dettagliate le procedure web, per poter effettuare in autonomia le richieste di ritiro merce e verificare lo stato delle spedizioni tramite il

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DELL AREA RISERVATA PER GLI ISCRITTI AL CROAS CAMPANIA

GUIDA ALL UTILIZZO DELL AREA RISERVATA PER GLI ISCRITTI AL CROAS CAMPANIA GUIDA ALL UTILIZZO DELL AREA RISERVATA PER GLI ISCRITTI AL CROAS CAMPANIA Accesso al portale Per accedere all Area Riservata Comunicazioni del CROAS Campania, aprire un browser web (Firefox, Chrome, Explorer,

Dettagli

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. Le Aziende devono eseguire la registrazione cliccando sul pulsante: Viene

Dettagli

MANUALE per la GESTIONE dei BANNER della HOME PAGE. SITI OAR e AT di tipo 1 VAI ALL INDICE DEI CONTENUTI

MANUALE per la GESTIONE dei BANNER della HOME PAGE. SITI OAR e AT di tipo 1 VAI ALL INDICE DEI CONTENUTI MANUALE per la GESTIONE dei BANNER della HOME PAGE SITI OAR e AT di tipo 1 VAI ALL INDICE DEI CONTENUTI DEI CONTENUTI LA FUNZIONE DEI BANNER DELL HOME PAGE PAG. 3 CONTENUTI CARICABILI SU CIASCUN BANNER

Dettagli

Bayer. Portale e-procurement. Registrazione e qualificazione in Albo

Bayer. Portale e-procurement. Registrazione e qualificazione in Albo Bayer Portale e-procurement Registrazione e qualificazione in Albo Manuale Fornitori Pagina: 1/18 0 INDICE 0 INDICE... 2 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Definizioni... 3 2 ACCREDITAMENTO

Dettagli

Gestori Acque di Rete

Gestori Acque di Rete Gestori Acque di Rete Accesso al sistema L accesso al sistema da parte dei gestori avviene mediante il portale pubblico di GISA disponibile al seguente indirizzo: http://www.gisacampania.it/ nella sezione

Dettagli

LIVE CAF NOTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO ALLA PIATTAFORMA

LIVE CAF NOTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO ALLA PIATTAFORMA NOTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO ALLA PIATTAFORMA PAGINA 2 ACCESSO/REGISTRAZIONE DELLA PIATTAFORMA Con il primo accesso alla piattaforma vengono chiesti il login (nome utente e password per i vecchi

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DI OSL HELPDESK

GUIDA ALL UTILIZZO DI OSL HELPDESK GUIDA ALL UTILIZZO DI OSL HELPDESK Alla ricezione della mail inviata da parte dello Staff di OSL HelpDesk, cliccare sul link Visita il portale per accedere alla registrazione delle credenziali di accesso.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO. Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO. Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning 1 Sommario SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 FUNZIONI GENERALI... 3 Jira Service Desk... 3 IMPOSTAZIONE DI PAGINA... 3 CREAZIONE TICKET... 3 RISOLUZIONE TICKET...

Dettagli

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. Le Aziende devono eseguire la registrazione cliccando sul pulsante: Viene

Dettagli

TUTORIAL PER LE AZIENDE

TUTORIAL PER LE AZIENDE TUTORIAL PER LE AZIENDE INDICE Sommario... 1 INDICE... 2 Home... 3 Auto Registrazione... 4 Login... 5 Accesso Azienda... 6 Nuova Azienda...13 Logout...18 Home Benvenuti nel nuovo portale di Regione Liguria

Dettagli

R&M SERVIZI Ricerca & Management. Uffici Viale Mons. Virgilio 91 Tortolì (NU) tel: 0782/623088

R&M SERVIZI Ricerca & Management. Uffici Viale Mons. Virgilio 91 Tortolì (NU) tel: 0782/623088 R&M SERVIZI Ricerca & Management Software, Formazione, CD multimediale, Siti Web, E-commerce, Reti Uffici Viale Mons. Virgilio 91 Tortolì (NU) tel: 0782/623088 HOMEPAGE home page del software Faber si

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI VALUTAZIONE INIZIALE PER CORSI DL LAUREA MAGISTRALE

GUIDA ALLA DOMANDA DI VALUTAZIONE INIZIALE PER CORSI DL LAUREA MAGISTRALE GUIDA ALLA DOMANDA DI VALUTAZIONE INIZIALE PER CORSI DL LAUREA MAGISTRALE Aggiornata al 29/08/2012 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato

Dettagli

Utilizzo sistema di caricamento dichiarazioni DURC e DSAN Di seguito una guida introduttiva all uso del sito per caricare le dichiarazioni DURC e DSAN. Accesso al sistema Per effettuare l accesso al sistema

Dettagli

Accesso. > Log-in > Registrazione Nuovo Utente > Primo accesso. Accesso Funzionalità Utilità

Accesso. > Log-in > Registrazione Nuovo Utente > Primo accesso. Accesso Funzionalità Utilità Accesso > Log-in > > Primo accesso Accesso Funzionalità Utilità Log-in La schermata di Log-in Registrazione Nuovo Utente è la seguente: Qualora non si sia in possesso delle credenziali di accesso a MyAzimut,

Dettagli

05/05/2016. SISC Area Sviluppo Software

05/05/2016. SISC Area Sviluppo Software 1 Sommario Come posso registrarmi al Portale Servizi al Sacerdote?... 3 Ho perso il cedolino contenente il codice di abilitazione... 6 Ho dimenticato la password... 7 Come accedo al Portale Servizi al

Dettagli

Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia Autonoma di Trento. BUONI DI SERVIZIO Procedura di richiesta di accreditamento

Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia Autonoma di Trento. BUONI DI SERVIZIO Procedura di richiesta di accreditamento Programma operativo Fondo sociale europeo 2014 2020 della Provincia Autonoma di Trento BUONI DI SERVIZIO Procedura di richiesta di accreditamento Marzo 2018 INDICE 1. ACCESSO ALLA PROCEDURA...1 1.1. ATTIVAZIONE

Dettagli

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso. La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso. Gli utenti devono eseguire la registrazione cliccando sul pulsante: Viene

Dettagli

Manuale Operativo ASTE ELETTRONICHE GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI

Manuale Operativo ASTE ELETTRONICHE GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI ASTE ELETTRONICHE GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI Roma, 25 Gennaio 2016 1 9 È possibile che le maschere inserite nel presente manuale siano differenti da quelle effettivamente utilizzate dall applicativo.

Dettagli

Manuale Utente. Support Regola Servizio di Assistenza Tecnica. Versione 05 09/2017. MU-A: Mod. MU rev 2-08/2016 1/11

Manuale Utente. Support Regola Servizio di Assistenza Tecnica. Versione 05 09/2017. MU-A: Mod. MU rev 2-08/2016 1/11 Manuale Utente Support Regola Servizio di Assistenza Tecnica Versione 05 09/2017 1/11 Indice 1.Introduzione... 3 1.1. Requisiti minimi... 3 1.2. Accesso all applicativo... 3 1.3. Registrazione... 4 1.4.

Dettagli

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017 Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017 SOMMARIO Introduzione... 3 AGGIUNTA NUOVO CONTENUTO... 4 MODIFICA/SPOSTAMENTO/ELIMINAZIONE CONTENUTO... 6 AO Papardo Portale web 2 INTRODUZIONE

Dettagli

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Note operative per la presentazione telematica dei formulari tramite l applicativo GBC del sistema SINTESI Questa guida è uno strumento di supporto

Dettagli

Eventi.dispoc Guidelines

Eventi.dispoc Guidelines Eventi.dispoc Guidelines 1. Credenziali Google 2. Inserire un evento 3. Importare il calendario eventi.dispoc 4. Abilitare le notifiche 5. Inoltrare una mail eventi.dispoc@gmail.com su @unisi.it 1 1. Credenziali

Dettagli

OPERATORI IPPICI RINNOVI COLORI

OPERATORI IPPICI RINNOVI COLORI OPERATORI IPPICI RINNOVI COLORI MANUALE UTENTE Versione 0.3 del 3 dicembre 2018 1 Introduzione 1.1 Premessa Il presente documento descrive le funzionalità dell applicativo denominato Operatori Ippici che

Dettagli

Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale

Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale - Gestione anagrafica - Benvenuto nel mondo SISCUP All accesso il sistema

Dettagli

Tutorial MioBorderò- Direttore d esecuzione

Tutorial MioBorderò- Direttore d esecuzione Tutorial MioBorderò- Direttore d esecuzione Compilazione Programma Musicale Digitale Tutorial MioBorderò- Direttore dell Esecuzione Come accedere ai Servizi Online SIAE Passo 1: accedi ai Servizi Online

Dettagli

Manuale Utente. di registrazione alla BDAP. (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati. Versione 1.0

Manuale Utente. di registrazione alla BDAP. (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati. Versione 1.0 Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati Versione 1.0 Roma, Settembre 2016 1 1 Indice 1 GENERALITA... 3 1.1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2.

Dettagli

Manuale di istruzioni per Nidigratis Super Amministratore

Manuale di istruzioni per Nidigratis Super Amministratore Manuale di istruzioni per Nidigratis Super Amministratore Milano, 27 luglio 16 Sommario 1. Premessa... 4 2. Accesso... 4 3. Schermata generale... 4 4. Funzionalità Super Amministratore... 6 4.1. Gestione

Dettagli

Consultazione Referti Online Manuale Operativo

Consultazione Referti Online Manuale Operativo Consultazione Referti online Manuale Operativo Il servizio è fruibile tramite un collegamento ad Internet ed un web browser. Maschera di login. E la prima schermata che viene presentata all utente, nella

Dettagli

Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli

Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli 1 SOMMARIO 1. ACCESSO AL SISTEMA...3 1.1 Pagina di login...3 1.2 Cambio password...4 2. HOME PAGE...5 3. TIPOLOGIE

Dettagli

MANUALE UTENTE. la contabilità semplice per Associazioni, Circoli e Comitati

MANUALE UTENTE. la contabilità semplice per Associazioni, Circoli e Comitati MANUALE UTENTE la contabilità semplice per Associazioni, Circoli e Comitati Introduzione Per le associazioni sportive, culturali, di volontariato, le onlus, i circoli ed i comitati gli adempimenti contabili

Dettagli

Manuale d uso applicativo per la trasmissione dei dati relativi a Estate giovani e famiglia. Versione : 1.0

Manuale d uso applicativo per la trasmissione dei dati relativi a Estate giovani e famiglia. Versione : 1.0 Manuale d uso applicativo per la trasmissione dei dati relativi a Estate giovani e famiglia Versione : 1.0 6 edizione: 16 aprile 2013 1 Indice 1 Glossario... 3 2 Accesso alla pagina web dedicata... 3 2.1

Dettagli

Manuale Utente Guglielmo SmartClient

Manuale Utente Guglielmo SmartClient Manuale Utente Guglielmo SmartClient Guida a Guglielmo SmartClient Versione: 1.0 Guglielmo Tutti i marchi citati all interno di questa guida appartengono ai loro legittimi proprietari. -2- 1. Introduzione

Dettagli

Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress

Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress Guida a WordPress 1. Iscrizione a Wordpress Digitare il seguente indirizzo: https://it.wordpress.com/ Cliccare su Crea sito web Scegliere un tema, ovvero la struttura principale che assumeranno le pagine

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PER LE AZIENDE DEL FONDO SANIMODA

ISTRUZIONI OPERATIVE PER LE AZIENDE DEL FONDO SANIMODA ISTRUZIONI OPERATIVE PER LE AZIENDE DEL FONDO SANIMODA Per effettuare la registrazione e il censimento delle aziende al Fondo Sanimoda occorre accedere al sito pubblico del Fondo, www.sanimoda.it, e cliccare

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA NUMERAZIONE UNITARIA INTERMEDIARIO

GUIDA APPLICATIVA NUMERAZIONE UNITARIA INTERMEDIARIO GUIDA APPLICATIVA INTERMEDIARIO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1. Numerazione unitaria... 3 2. Nuova Autorizzazione... 4 2.1. Compilazione di una richiesta... 5 2.2. Upload file... 7 2.3. Inserimento

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali ALBO DEGLI ESPERTI E DEI COLLABORATORI AGENAS MANUALE UTENTE Sommario Credenziali per l accesso all applicativo... 4 Compilazione della Domanda... 8 Dati Anagrafici... 8 Requisiti Generali...10 Istruzione

Dettagli

GUIDA ALL ESAME ECDL

GUIDA ALL ESAME ECDL ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico Istituto Tecnico Industrial ALDO MORO Via Gallo Pecca n. 4/6 10086 RIVAROLO CANAVESE PRIMA DI INIZIARE L ESAME LEGGI ATTENTAMENTE IL PRESENTE FASCICOLO

Dettagli

PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL PORTALE CLIENTI

PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL PORTALE CLIENTI PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL PORTALE CLIENTI Il portale clienti è raggiungibile all indirizzo https://clienti.bbbell.it oppure cliccando sul pulsante AREA CLIENTI presente sull homepage del nostro sito

Dettagli

Si accede alla piattaforma digitando nel browser l indirizzo: dopo di chè si apre la seguente pagina,

Si accede alla piattaforma digitando nel browser l indirizzo:  dopo di chè si apre la seguente pagina, Padlet è una piattaforma web gratuita che permette di creare e condividere bacheche virtuali. E uno strumento multi device per cui può essere utilizzato con i vari sistemi operativi e nei dispositivi mobili

Dettagli

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 Manuale di utilizzo sistema informatico Revisione 1.0 del 15/06/2017 INDICE 1. CONTENUTO DEL MANUALE... 1 2. REGISTRAZIONE E ACCESSO... 2 2.1. Home page...

Dettagli

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4.

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4. INDICE ISCRIZIONE 2 Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4 Login 4 Schermata per login 4 Logout 5 Password o nome utente dimenticati 5 NAVIGAZIONE 5 Scelta

Dettagli

Comunicazioni Obbligatorie

Comunicazioni Obbligatorie Comunicazioni Obbligatorie Sistema informatico on-line di supporto Guida alla compilazione del form di accreditamento 1 Indice dei contenuti 1. GUIDA ALL ACCREDITAMENTO... 3 1.1. CREDENZIALI DI ACCESSO

Dettagli

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE PER ASD

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE PER ASD SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE PER ASD REVISIONE 1.0 SETTEMBRE 2015 INTRODUZIONE Gentile Presidente, Siamo contenti di annunciarti che finalmente è on line la nuova area riservata di

Dettagli

Esame delle offerte MODULO SEMPLIFICATO

Esame delle offerte MODULO SEMPLIFICATO Esame delle offerte MODULO SEMPLIFICATO Accedere a START Entrare su Start all indirizzo: http://www.regione.toscana.it/-/sistema-telematico-acquisti-regionale-della-toscana-start- ;jsessionid=17cb1065d6be8365b9dca1ca3e604827.web-rt-as01-p2

Dettagli

ISTRUZIONI PER TRASMETTERE LE SEGNALAZIONI AGGREGATE (SARA) all UIF TRAMITE IL PORTALE INFOSTAT-UIF

ISTRUZIONI PER TRASMETTERE LE SEGNALAZIONI AGGREGATE (SARA) all UIF TRAMITE IL PORTALE INFOSTAT-UIF ISTRUZIONI PER TRASMETTERE LE SEGNALAZIONI AGGREGATE (SARA) all UIF TRAMITE IL PORTALE INFOSTAT-UIF 1-ACCESSO Accedere al portale inserendo username e password 2 - SARA Selezionare il tipo di operazione

Dettagli

1. Introduzione Il presente documento illustra le funzionalità operative e le modalità di utilizzo dell applicazione Gestione Dati Variabili.

1. Introduzione Il presente documento illustra le funzionalità operative e le modalità di utilizzo dell applicazione Gestione Dati Variabili. GESTIONE DATI VARIABILI Manuale Utente Release 1.0 1 Sommario 1. Introduzione... 3 1.1.Organizzazione del documento... 3 2. Modi d uso... 4 3. Livelli di Profilazione... 5 4. Pagina Iniziale... 6 5. Ricerca

Dettagli

PORTALE CIA STRUMENTO DI CONDIVISIONE DOCUMENTI

PORTALE CIA STRUMENTO DI CONDIVISIONE DOCUMENTI PORTALE CIA STRUMENTO DI CONDIVISIONE DOCUMENTI Il primo accesso Per accedere al portale è necessario collegarsi al sito http://portal.cia.tn.it/mip ed inserire le credenziali già ricevute via mail. Ad

Dettagli

15/03/2016. SISC Area Sviluppo Software

15/03/2016. SISC Area Sviluppo Software 1 Sommario Come effettuare la registrazione al Portale Servizi al Sacerdote?... 3 Il Sacerdote ha perso il prospetto mensile contenente il codice di abilitazione... 6 Il Sacerdote ha dimenticato la password...

Dettagli

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag. COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA: pag. 9 FASCIA DI PRECEDENZA pag. 13 ELENCO NIDI SCELTI pag.

Dettagli

MANUALE D UTILIZZO PIATTAFORMA ESTRAZIONE DEI TALENTI REGISTRAZIONE RAPPRESENTANTE LEGALE SOGGETTO CAPOFILA

MANUALE D UTILIZZO PIATTAFORMA ESTRAZIONE DEI TALENTI REGISTRAZIONE RAPPRESENTANTE LEGALE SOGGETTO CAPOFILA MANUALE D UTILIZZO PIATTAFORMA ESTRAZIONE DEI TALENTI REGISTRAZIONE RAPPRESENTANTE LEGALE SOGGETTO CAPOFILA La registrazione di un nuovo utente con ruolo: Rappresentante Legale del Soggetto Capofila di

Dettagli

MANUALE UTENTE Anagrafe Vaccinale Provinciale

MANUALE UTENTE Anagrafe Vaccinale Provinciale MANUALE UTENTE Anagrafe Vaccinale Provinciale Registrazione Versione 1.0 del 04/05/2018 Indice 1 CONTESTO... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 PROCEDURA OPERATIVA PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE/EDUCATIVE

Dettagli

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva DATEV KOINOS Azienda Cloud Guida introduttiva INDICE 1. Accesso al servizio pag. 3 2. Profilo utente pag. 4 3. Prima attivazione pag. 5 4. Accesso alle applicazioni pag. 5 5. Upload dei file da disco locale

Dettagli

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori Guida Utente RCP3 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Dettagli

Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Orientamento musicale INDICE

Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Orientamento musicale INDICE Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Orientamento musicale INDICE 1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema...2 2 Registrazione del profilo del soggetto richiedente...4

Dettagli

Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia Autonoma di Trento. BUONI DI SERVIZIO Giuda al caricamento del Tariffario

Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia Autonoma di Trento. BUONI DI SERVIZIO Giuda al caricamento del Tariffario Programma operativo Fondo sociale europeo 2014 2020 della Provincia Autonoma di Trento BUONI DI SERVIZIO Giuda al caricamento del Tariffario Maggio 2018 INDICE 1. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 1 1.1. PASSWORD

Dettagli

MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI

MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI A. SULLA HOMEPAGE DEL SITO DIPARTIMENTALE, CLICCARE SUL LINK PARTECIPAZIONE CONCORSI NELLA SEZIONE IN EVIDENZA POSTA IN ALTO A DESTRA B. NELLA PAGINA DESCRITTIVA

Dettagli

Software gestione iscrizioni e tesseramento

Software gestione iscrizioni e tesseramento Software gestione iscrizioni e tesseramento Guida rapida per i software PowerCLUB / PowerFIT e gli altri software di gestione iscrizioni e tesseramento (rev. 1.0 - venerdì 7 aprile 2017) INSERIMENTO E

Dettagli

Ciascun Fornitore di beni e servizi puo candidarsi spontaneamente per le Categorie merceologiche che Sogin mette a disposizione.

Ciascun Fornitore di beni e servizi puo candidarsi spontaneamente per le Categorie merceologiche che Sogin mette a disposizione. Sommario Introduzione 1 Registrazione ed Accesso 2 Generale 2 Registrazione 2 Professionista 3 Azienda 4 Completa Registrazione 4 Ripristino Password 5 Area riservata 6 Funzionalita di Testata 7 Cambio

Dettagli

Manuale Utente. di registrazione e autenticazione al nuovo portale BDAP. (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Versione 1.0

Manuale Utente. di registrazione e autenticazione al nuovo portale BDAP. (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Versione 1.0 Manuale Utente di registrazione e autenticazione al nuovo portale BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Versione 1.0 Roma, marzo 2017 1 1 Indice 1 GENERALITA... 3 1.1. SCOPO DEL DOCUMENTO...

Dettagli

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali SIFORM BORSE 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...3 2.1 Inserimento di una nuova azienda...9 2.2 Inserimento di una azienda presente nel data base...12

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

GUIDA ALL INSERIMENTO DI TESTI E DOCUMENTI NEL NUOVO SITO DEL COMUNE DI CERVIA Versione 1.0

GUIDA ALL INSERIMENTO DI TESTI E DOCUMENTI NEL NUOVO SITO DEL COMUNE DI CERVIA Versione 1.0 GUIDA ALL INSERIMENTO DI TESTI E DOCUMENTI NEL NUOVO SITO DEL COMUNE DI CERVIA Versione 1.0 Indice - ACCESSO AL BACKEND DEL SITO WEB e LOGIN - INSERIMENTO FILE IN GESTIONE FILE - INSERIMENTO NEWS Realizzato

Dettagli

Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori 1. Gestione delle utenze 3 1.1. Registrazione nuova utenza al Portale e-procurement 3 1.2. Registrazione all Albo Fornitori 6

Dettagli

MANUALE UTENTE. Anagrafe Vaccinale Regionale

MANUALE UTENTE. Anagrafe Vaccinale Regionale MANUALE UTENTE Anagrafe Vaccinale Regionale Registrazione Versione 1.0 del 04/05/2018 LAZIOCREA S.P.A. Sede legale e amministrativa: Via del Serafico, 107-00142 Roma Tel T +39 06 515631 Fax +39 06 51563611

Dettagli

La pagina di accesso

La pagina di accesso La pagina di accesso Con l ultimo aggiornamento è stata modificata la pagina di accesso alla piattaforma Comunità On Line, in particolare la pagina è stata suddivisa in due aree: L area a sinistra per

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com 2015 Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi

Dettagli

PowerFATT Modulo di vendita al banco e. Stampa su dispositivi fiscali

PowerFATT Modulo di vendita al banco e. Stampa su dispositivi fiscali PowerFATT Modulo di vendita al banco e Stampa su dispositivi fiscali Il software PowerFATT comprende un modulo di vendita al banco con il quale è possibile vendere gli articoli inseriti, come con un normale

Dettagli

Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica

Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica Area Redatto da Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica Versione Data Modifiche 1.0 31/12/2016 CSI Manuale Portale Affari Legali pag. 1 Portale Affari Legali Ripartizione Affari Legali Indice 1.

Dettagli

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso Come presentare una domanda di partecipazione a concorso La pagina iniziale a cui accedere a tutti i concorsi attivi sul nuovo portale concorsi dell Università degli Studi di Firenze è https://sol.unifi.it/pao/.

Dettagli

INDICE. FattureGO Guida introduttiva

INDICE. FattureGO Guida introduttiva Guida introduttiva INDICE Introduzione 3 Accesso a DK Cloud 3 Profilo utente 4 Prima attivazione 4 Barra degli strumenti 5 Upload dei file da disco locale 6 Ripristino dell archivio 6 Accesso a FattureGO

Dettagli

Banca dati delle comunicazioni relative ai permessi per l'assistenza alle persone con disabilità Legge 4 novembre, n. 183, art. 24.

Banca dati delle comunicazioni relative ai permessi per l'assistenza alle persone con disabilità Legge 4 novembre, n. 183, art. 24. Banca dati delle comunicazioni relative ai permessi per l'assistenza alle persone con disabilità Legge 4 novembre, n. 183, art. 24. Manuale Utente per gli Istituti Scolastici Versione 1.0 Marzo 2011 1

Dettagli

Istruzioni per l iscrizione online ai servizi scolastici

Istruzioni per l iscrizione online ai servizi scolastici Istruzioni per l iscrizione online ai servizi scolastici Dal sito del Comune si accede al portale per i servizi al cittadino. Occorre innanzitutto registrarsi tramite il pulsante Registrati che appare

Dettagli

Manuale Operativo Sourcing ATAC GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI

Manuale Operativo Sourcing ATAC GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI Sourcing ATAC GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI Roma, 07 Gennaio 2016 1 12 Le immagini inserite nel presente manuale sono a titolo esemplificativo. È possibile che le maschere inserite siano differenti

Dettagli

COPERTINA. MANUALE UTENTE PIATTAFORMA GeCA SEZIONE RICHIEDENTE

COPERTINA. MANUALE UTENTE PIATTAFORMA GeCA SEZIONE RICHIEDENTE COPERTINA MANUALE UTENTE PIATTAFORMA GeCA SEZIONE RICHIEDENTE Sommario Introduzione... 4 Registrazione e Accreditamento al Portale GeCA... 5 Accesso al portale... 5 Registrazione... 5 Attivazione account...

Dettagli

MANUALE UTENTE PROFILO TECNICO ESTERNO

MANUALE UTENTE PROFILO TECNICO ESTERNO MANUALE UTENTE PROFILO TECNICO ESTERNO 2 Sommario Introduzione... 5 Accesso al portale... 6 Sezione Assistenza... 8 Presa in carico... 15 Sincronizzazione... 16 3 Indice delle figure Figura 1 - Accesso

Dettagli

MANUALE UTENTE PROFILO TECNICO INTERNO

MANUALE UTENTE PROFILO TECNICO INTERNO MANUALE UTENTE PROFILO TECNICO INTERNO 2 Sommario Introduzione... 5 Accesso al portale... 6 Sezione Assistenza... 8 Presa in carico... 18 Sincronizzazione... 19 Sezione Interventi Cliente... 21 Sezione

Dettagli

Eventi.dispoc Guidelines

Eventi.dispoc Guidelines Eventi.dispoc Guidelines 1. Inserire un evento 2. Abilitare le notifiche 3. Inoltro mail eventi.dispoc@gmail.com su @unisi.it 4. Importare il calendario eventi.dispoc 1 1. Procedura guidata per inserire

Dettagli

Servizio Cedolino Online

Servizio Cedolino Online Servizio Cedolino Online Manuale Utente Amadori- Cedolino Online Manuale Utente 1 1 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 ACCESSO... 4 Login... 5 3 HOME PAGE E FUNZIONALITÀ... 7 Home Page... 7 Logout... 8 Profilo

Dettagli

Terzo Valore Registrazione Persona fisica

Terzo Valore Registrazione Persona fisica Terzo Valore Registrazione Persona fisica Per Registrarsi ed Accedere - PREREQUISITI... 2 Come Registrarsi... 2 a) Privacy... 4 b) Account... 4 c) Dati fiscali... 5 d) Recapito telefonico... 5 e) Inserimento

Dettagli

Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Manuale utente Unione Europea Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Fondo Europeo per i Rifugiati Fondo Europeo per i Rimpatri Fondo Europeo per l Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi

Dettagli

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers ) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 3.0.0) Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione di Billiards Counter... 7 Registrazione del programma... 9 Utilizzo di Billiards Counter...

Dettagli

Manuale Calendario Aziendale Versione 16.08

Manuale Calendario Aziendale Versione 16.08 Manuale Calendario Aziendale Versione 16.08 1 Questo manuale, ti permetterà di essere subito operativo all utilizzo del software PrometeoRifiuti indicandoti il caricamento dei dati essenziali per poter

Dettagli

Introduzione 2. Modulo 1 - Menù Veloce 2. Modulo 2 - Avvisi Importanti e Motore di Ricerca 2. Modulo 3 - Gestione Ticket 5

Introduzione 2. Modulo 1 - Menù Veloce 2. Modulo 2 - Avvisi Importanti e Motore di Ricerca 2. Modulo 3 - Gestione Ticket 5 Introduzione 2 Modulo 1 - Menù Veloce 2 Modulo 2 - Avvisi Importanti e Motore di Ricerca 2 Avvisi Importanti 2 Motore di ricerca 4 Modulo 3 - Gestione Ticket 5 Nuovo Ticket 5 Consultazione ticket 6 Download

Dettagli