La brusca correzione pagata a inizio febbraio da Fiat

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La brusca correzione pagata a inizio febbraio da Fiat"

Transcript

1 by Milano Finanza Intelligence Unit LUNEDÌ 4 MARZO 2019 Una doppia scommessa su Fca La brusca correzione pagata a inizio febbraio da Fiat Chrysler, che ha fallito il test della resistenza di breve a 15,30 euro, ha riportato il titolo attorno alla soglia psicologica a quota 13, annullando l ottimo spunto positivo di inizio anno: il quadro tecnico si è indebolito in modo evidente, ma ora si tratta di capire dove si potrà arrestare la discesa oppure quanto tempo ci vorrà perché possa estendersi oltre i minimi di inizio anno a grafico settimanale 12,144 euro. Questa decisa battuta d arresto ha infatti strike rilanciato l appeal di due Bonus Cap emessi da Unicredit proprio sul titolo dell auto, due strumenti che garantiscono oggi un elevato potenziale di rendimento, vincolato però proprio alla capacità di gestire l attuale fase correttiva. I due prodotti in questione hanno entrambi uno strike a 14,96 euro e una barriera a 10,472: il primo ha una scadenza fissata per il prossimo 21 giugno e potrà pagare un premio finale lordo del 9,5%, mentre il secondo ha una barriera fissata per il 20 settembre e potrà pagare un premio finale lordo del 14%. Considerando poi Fiat Chrysler la quotazione corrente a sconto rispetto al valore nominale (97,50 euro per il certificato più breve, 93 euro per quello più lungo) il rendimento potenziale è anche superiore al solo Bonus. Certo, il tutto va commisurato al rischio barriera, che per entrambi i certificati è di tipo americano, cioè valida in qualunque momento dall emissione alla scadenza: sarà quindi sufficiente che Fiat Chrysler scenda anche solo una volta sotto 10,472 euro per compromettere la garanzia di pagamento del Bonus e di protezione del capitale. Ecco perché l attuale fase barriera correttiva del sottostante diventa decisiva per l esito di questa doppia scommessa: la correzione del mese scorso ha riportato il prezzo dei due certificati al di sotto della parità, creando nuovi spazi di rendimento e quindi rilanciando l appeal dei due prodotti, ma ora può tradursi in un aumento del rischio di knock-out. Tanto più che quest anno Fiat Chrysler tornerà anche a staccare un dividendo, 0,65 euro il prossimo 23 aprile, che farà scendere ulteriormente la sua quotazione. La selezione di M.F.I.U. DE000HV41FR3 DE000HV41FS1 Tipologia Bonus Cap Bonus Cap Sottostante Fiat Chrysler Fiat Chrysler Data di emissione Prezzo di emissione 100 euro 100 euro Scadenza Strike 14,96 euro 14,96 euro Bonus 109,50% 1140% Cap 109,50% 114% Protezione vincolata alla barriera vincolata alla barriera Barriera 10,472 euro (continua) 10,472 euro (continua) Mercato di quotazione SeDeX SeDeX La presente iniziativa non costituisce sollecitazione all investimento: le analisi riportate vogliono fungere da supporto alle idee e all iniziativa personale dell investitore, che rimane pienamente responsabile delle operazioni svolte

2 Le migliori opportunità d investimento BONUS I Bonus Certificates permettono di partecipare alla performance positiva registrata dall azione o dall indice di riferimento, corrispondendo inoltre un premio bonus se il sottostante si è mantenuto stabile o ha registrato un moderato ribasso. Condizione per ricevere il bonus è che il sottostante non tocchi mai la barriera di protezione durante la vita dello strumento. I Bonus Certificates incorporano dunque una protezione e un premio, riconosciuti anche al verificarsi di uno scenario moderatamente ribassista. La protezione scompare invece se il ribasso registrato è superiore al livello di barriera predeterminato all emissione. In questo caso il valore che sarà rimborsato a scadenza sarà totalmente legato alla performance del sottostante. Codice Isin Mercato Tipo Sottostante Scadenza Strike Barriera Dist. barr. Prezzo Bonus Rend.%* DE000HV41K39 SeDeX Bonus Cap TWITTER 21/06/ ,73 24, ,78% 104,30 120,00 50,60% DE000HV42PS8 SeDeX Bonus Cap ILIAD 21/06/ ,25 76, ,24% 100,60 115,00 48,12% DE000HV41FR3 SeDeX Bonus Cap FIAT CHRYSLER 21/06/ ,96 10,472 23,95% 97,50 109,50 41,37% DE000HV41FS1 SeDeX Bonus Cap FIAT CHRYSLER 20/09/ ,96 10,472 23,95% 93,10 114,00 41,06% DE000HV40CG5 SeDeX Bonus Cap INTESA SANPAOLO 21/06/2019 2,85 1,71 26,90% 101,15 113,30 40,38% DE000HV40D05 SeDeX Bonus Cap UBI BANCA 21/06/2019 4,056 2,028 27,22% 95,65 107,00 39,89% DE000HV42PT6 SeDeX Bonus Cap ILIAD 20/09/ ,25 76, ,24% 99,10 120,00 38,57% DE000HV40301 SeDeX Bonus Cap UNICREDIT 18/12/ ,77 9,462 26,93% 87,55 135,00 30,22% DE000HV42Q73 SeDeX Bonus Cap ARCELORMITTAL 21/06/ ,04 16,53 24,38% 101,85 111,00 30,20% DE000HV42PH1 SeDeX Bonus Cap DEUTSCHE BANK 21/06/2019 8,651 6, ,00% 99,90 108,50 28,94% *Bonus Unicredit che presentano il rendimento annuo maggiore considerando il rimborso del Bonus a scadenza e una distanza dalla barriera non inferiore al 20% per i Bonus Cap, al 10% per i Top Bonus. Valori aggiornati al 4 marzo 2019 I Reverse Bonus permettono di trarre vantaggio dalla performance negativa REVERSE BONUS dell azione o indice di riferimento, corrispondendo inoltre un premio bonus se il sottostante si è mantenuto stabile o ha registrato un moderato rialzo. Condizione per ricevere il bonus è che il sottostante non superi mai al rialzo la barriera durante la vita dello strumento. I Reverse Bonus incorporano dunque una protezione e un premio, riconosciuti anche al verificarsi di uno scenario moderatamente rialzista. La protezione scompare invece se il rialzo è superiore alla barriera fissata all emissione. Codice Isin Mercato Sottostante Scadenza Strike Barriera Dist. barr. Prezzo Bonus Rend.%* DE000HV41RH9 SeDeX NETFLIX 18/09/ ,61 462, ,84% 102,55 68,00 18,60% DE000HV41N51 SeDeX TELECOM ITALIA 20/09/2019 0,5606 0, ,37% 101,00 91,00 14,49% DE000HV41RG1 SeDeX FACEBOOK 20/12/ ,41 206, ,24% 105,90 83,00 13,17% DE000HV42WH7 SeDeX SAIPEM 20/12/2019 4,628 5,785 20,66% 101,25 88,50 12,72% DE000HV41MP3 SeDeX BANCO BPM 20/12/2019 2,309 2, ,55% 108,40 84,00 8,81% DE000HV41MN8 SeDeX BANCO BPM 20/09/2019 2,309 2, ,55% 107,65 88,00 7,39% DE000HV41N36 SeDeX SAIPEM 20/09/2019 4,963 6, ,01% 106,95 89,00 6,93% DE000HV41N44 SeDeX STMICROELECTRONICS 20/09/ ,14 20,175 26,54% 107,10 89,00 6,66% DE000HV41MX7 SeDeX JUVENTUS 20/09/2019 1,538 1, ,02% 118,15 78,00 5,96% DE000HV42W83 SeDeX DEUTSCHE BANK 20/12/2019 9,185 11, ,23% 106,45 88,50 5,96% *Reverse Bonus Unicredit che presentano il rendimento annuo maggiore considerando il rimborso del Bonus a scadenza e una distanza dalla barriera non inferiore al 20%. Valori aggiornati al 4 marzo 2019 CASH COLLECT I Cash Collect prevedono il pagamento a date prefissate di cedole di importo predefinito fin dal momento dell emissione. In particolare, se alle Date di Valutazione Cedole il valore del sottostante è superiore o pari al Livello di Trigger, verrà corrisposto un ammontare in Euro pari a una percentuale del prezzo di emissione. A scadenza i Cash Collect rimborsano invece il prezzo di emissione se il sottostante è superiore al Trigger, altrimenti il valore di rimborso è totalmente legato alla performance registrata dal sottostante. Unicredit ne propone anche una variante a capitale protetto, che garantisce cioè il rimborso del valore nominale a scadenza, e una di tipo autocallable, che comprende cioè un opzione di esercizio anticipato nelle stesse date di valutazione per il pagamento delle cedole. Codice Isin Sottostante Scadenza Barriera Coupon Data di oss. Trigger Prezzo Sott. Dist. trigger Rend.%* DE000HV4CB98 SAIPEM 19/06/2020 2,5564 3,15 14/06/2019 3,652 4,58 25,41% 0,70% DE000HV4CCG6 UNIPOLSAI 19/06/2020 1,407 3,50 14/06/2019 2,01 2,21 9,95% 5,64% DE000HV42M85 TELECOM ITALIA 11/12/2020 0,3773 1,70 20/06/2019 0,503 0,53 5,37% 4,22% DE000HV42M51 SAIPEM 11/12/2020 3,3428 1,90 20/06/2019 4,457 4,59 2,98% 4,38% DE000HV4CB64 MEDIOBANCA 19/06/2020 6,055 4,00 14/06/2019 8,65 8,70 0,58% 8,85% DE000HV44063 FIAT CHRYSLER 19/06/2020 8,4123 0,65 19/09/ ,942 12,99 0,37% 1,38% DE000HV4CCB7 STMICROELECTRONICS 19/06/ ,36 3,70 14/06/ ,80 14,82 0,14% 17,82% DE000HV440F4 PRYSMIAN 19/06/ ,7575 0,40 19/09/ ,225 18,08-0,80% 2,22% DE000HV4CBY1 CNH INDUSTRIAL 19/06/2020 7,00 2,90 14/06/ ,00 9,81-1,90% 10,61% DE000HV4CBR5 AXA 19/06/ ,6005 3,50 14/06/ ,715 22,57-4,83% 7,26% *Cash Collect Unicredit il cui sottostante è in posizione migliore rispetto al Trigger della prossima data di osservazione, con indicazione del relativo rendimento annualizzato

3 Portafogli di certificati Unicredit SITUAZIONE Controvalore complessivo Controvalore non investito Variazione settimanale Data ultimo reset Variaziazione ultimo reset Data di partenza Variazione inizio gestione Correzione più elevata Guadagno più elevato , ,65 0,48% 0,81% 10,77% -7,93% 14,62% , ,09 0,50% 2,80% 17,40% -8,56% 20,15% , ,61 1,57% 4,98% 28,60% -24,68% 51,28% Alto rischio Medio rischio Basso rischio Liquidità COMPOSIZIONE COMPOSIZIONE COMPOSIZIONE COMPOSIZIONE Titolo Prezzo ALTO RISCHIO UCH ENEL BON106 GN19 105,75 UCH US CCA GN20 101,45 UCH SFER CCA GN20 85,8 UCH TIM CCA DC19 100,45 UCH ENI BON115 DC19 110,92 UCH SRS BON115 GN19 106,66 UCH ENI CC GE21 98,35 UCH UC BON125 DC20 94,8 1,40 4-1,34 4-1,42 5-1,33 4-1,47 4-1,41 4-1,30 4-1,25 4-3, , , , , , , , , , , , , , , , MEDIO RISCHIO Unicr Bank Mc Gbp 98,071* Unicr Bank Mc Usd 97,486* 14, , , BASSO RISCHIO Cct-Eu E6m+0,7 97,281 70, , Prezzi riferiti alla chiusura di venerdi 01 marzo 2019 Ultimo aggiustamento Ultimo aggiustamento Ultimo aggiustamento * prezzi in valuta Tutti i certificati sono negoziabili sul mercato SeDeX di Borsa italiana e/o su EuroTLX. I Titoli di Stato e i bond sono negoziabili sul MOT di Borsa italiana e/o su EuroTLX. Clicca sulla descrizione dei prodotti per accedere alla pagina di dettaglio sul sito dell emittente o del mercato di quotazione NOTE: Il Bonus Cap UCH UC BON125 DC20 (DE000HV402Y5) rimborsa 125 euro se Unicredit non cede 7,885. Il Cash Collect Protetto UCH ENI CC GE21 (DE000HV8BKE7) paga una cedola annua condizionata del 3,4% e protegge il capitale al 90%. Il Bonus Cap UCH SFER BON109 DC18 (DE000HV40CR2) rimborsa 109 euro se Salvatore Ferragamo non cede 17,1675. Il Cash Collect Autocallable UCH SFER CCA GN20 (DE000HV4- CCA9) può pagare cedole semestrali del 2,70%. Barriera discreta su Salvatore Ferragamo posta a 17,465. Il Bonus Cap UCH ENEL BON106 GN19 (DE000HV40C89) rimborsa 106 euro se Enel non cede 3,225. Il Cash Collect Autocallable UCH TIM CCA DC19 (DE000HV42LE7) paga cedole mensili dello 0,65% e protegge il capitale entro una barriera discreta posta a 0,3773. Il Bonus Cap UCH SRS BON115 GN19 (DE000HV40SL1) rimborsa 115 euro se Saras non cede 1,3846. Il Bonus Cap UCH ENI BON115 DC19 (DE000HV40Q75) rimborsa 115 euro se Eni non cede 10,6215. Il Cash Collect Autocallable UCH US CCA GN20 (DE000HV4CCG6) può pagare cedole semestrali del 3,5%. Barriera discreta su UnipolSai posta a 1,407.

4 Tutorial MISSIONE E STRUTTURA Focus Certificates è un iniziativa di Milano Finanza Intelligence Unit (gruppo Class Editori) che illustra e segue nel tempo, a favore di tutti gli investitori, una serie di portafogli basati su certificati d investimento e titoli di stato intesi come opportuno insieme di attività finanziarie adatte a diversi profili di rischio. Tali portafogli, elaborati in piena autonomia tramite la pluriennale esperienza di Milano Finanza Intelligence Unit e supportati da tecnologie d avanguardia nelle valutazioni rendimento/rischio, mirano a cogliere le migliori possibilità di guadagno nel rispetto della rischiosità prefissata. I profili di rischio che vengono soddisfatti sono quelli: a) di un investitore prudente (portafogli Basso rischio), che intende massimizzare il rendimento ma non vorrebbe incappare in perdite verosimilmente superiori al 5% in un anno, con la consapevolezza che esiste sempre una probabilità residuale (nell ordine del 3-5%) che tale livello di perdita possa essere superato; b) di un investitore dinamico (portafogli Medio rischio), che ricerca la massimizzazione del rendimento cercando di limitare la perdita massima al 10%, sempre con la consapevolezza che rimane una probabilità residuale (nell ordine del 3-5%) che tale livello di perdita possa essere superato; c) di un investitore che intenda ricevere suggerimenti solo sulla componente ad Alto rischio, concentrando l attenzione sulla massimizzazione del rapporto tra rendimento e rischio. Le tipologie di strumenti trattate sono le seguenti: i) titoli obbligazionari, con particolare riguardo ai titoli di stato, quotati sul mercato telematico di Borsa Italiana e sul circuito EuroTLX; ii) certificati d investimento UniCredit quotati sul mercato SeDeX di Borsa Italiana e/o su EuroTLX, che consentono a tutti un agevole impiego in indici azionari, azioni, materie prime, obbligazioni, tassi d interesse e valute, in alcuni casi con la possibilità di usufruire di una limitazione del rischio e/o di un amplificazione dei guadagni. Focus Certificates è suddiviso in quattro pagine: nella prima pagina vengono analizzate le nuove emissioni di certificati Unicredit o i temi più caldi dell attualità di mercato. La seconda pagina propone una serie di graduatorie di certificati Unicredit suddivise per tipologie, che descrivono in modo semplice ed efficace alcune possibili opportunità d investimento. La terza pagina riporta il dettaglio dei portafogli (Basso rischio, Medio rischio e Alto rischio), secondo una chiave interpretativa dettagliata a seguire nel paragrafo dedicato alla Lettura portafogli. La quarta pagina è la presente e comprende tutte le indicazioni utili per una migliore comprensione e utilizzo di quanto esposto. LETTURA PORTAFOGLI Le tabelle. La tabella relativa a ciascun portafoglio è suddivisa in due aree: quella superiore riporta le principali informazioni che concernono l intero portafoglio, come il controvalore corrente, la liquidità residua, le tre performance più importanti (quella settimanale, quella misurata dall ultimo reset di inizio anno e quella da inizio gestione), nonché la correzione più elevata registrata a partire da inizio Il reset di inizio anno, effettuato solitamente nella settimana successiva all Epifania, serve per ripristinare a 30 mila euro il capitale investito in ogni portafoglio, liberando i guadagni prodotti in un anno di gestione e riportando a cifra tonda il capitale investito: nello stesso momento verrà quindi azzerata la performance dall ultimo reset, mentre proseguirà invariata la performance che misura l andamento di ciascun portafoglio da inizio gestione. L area inferiore della tabella, oltre all ultimo prezzo di chiusura di ciascuno strumento, ospita invece il dettaglio degli investimenti di portafoglio, mostrando il peso percentuale di ciascuno sul totale, la quantità di titoli in carico ( Q.tà ) e la variazione della quantità ( Var. q.tà ) che interviene in occasione degli aggiustamento nella composizione del portafoglio; solitamente trascorre almeno un mese tra un aggiustamento e il successivo, salvo condizioni particolari di mercato. Aggiustamenti di portafoglio. In caso di aggiustamento della composizione la colonna Var. q.tà conterrà la variazione da apportare al quantitativo in carico che appare nella colonna immediatamente a sinistra (es. 234 riferito a un determinato certificato d investimento significa che è necessario venderne una quantità pari a 234, così come +2 Cct indica che è necessario acquistare due lotti minimi di Cct in più). Gli aggiustamenti si rendono opportuni per cogliere le migliori occasioni di rendimento individuabili sui mercati (è il caso di un aggiustamento che coinvolge solo alcuni strumenti della componente ad alto rischio o a medio rischio). Altri aggiustamenti si rendono invece necessari nel caso in cui anche la componente a basso rischio subisca una variazione delle quantità: questo significa che l aggiustamento è finalizzato a salvaguardare l obiettivo di protezione del capitale e dei guadagni raggiunti fino a quel momento, oppure a sfruttare più opportunamente la dose di rischio disponibile. Grafici. Ogni portafoglio è corredato da due grafici: il grafico in alto visualizza la distribuzione degli investimenti nelle tre classi di investimento (Quota alto rischio per gli impieghi di tipo azionario e materie prime, Quota medio rischio per gli impieghi di tipo obbligazionario e Quota basso rischio per gli impieghi di tipo monetario, assimilabili ai titoli di stato a tasso variabile o a tasso fisso con scadenza entro 12 mesi). Il grafico in basso mostra invece l andamento del controvalore del portafoglio nell ultimo anno, posto a confronto con l indice Ftse All Shares (nel caso del portafoglio con la sola componente ad Alto rischio, dove non è presente la protezione del capitale) o con la soglia di perdita massima assunta come obiettivo dalla gestione in relazione alla dose di rischio prefissata (l obiettivo di contenimento delle eventuali perdite è fissato entro il 5% per i portafogli a Basso rischio e 10% per i portafogli a Medio rischio). Milano Finanza Editori Spa, nei limiti inderogabili di legge, non è responsabile per fatti e/o danni che possano derivare all utente e/o a terzi dall uso dei dati e delle informazioni presenti nella Newsletter. Milano Finanza Editori Spa non garantisce che i dati e le informazioni presenti nella Newsletter siano completi e/o privi di errori. Il contenuto della Newsletter non costituisce attività di sollecitazione del pubblico risparmio.

5 I premi più belli sono quelli che ti aspetti. Nuovi Cash Collect Autocallable con cedole mensili incondizionate per tutto il 2019 I nuovi Cash Collect Autocallable consentono di ottenere cedole mensili incondizionate da Marzo a Dicembre 2019, qualunque sia il valore dell azione sottostante Ļ 0#1,!-0.'ż "'$#,1'4 %0 8'# 00'#0# "'.0-2#8'-,# -11#04 2# 1-*- ** " 2 "' 4 *32 8'-,# i, *#A "'12,2' **`#+'11'-,# i,- * ok " * 4 *-0# ','8' *#@ A partire da Settembre 2019, è prevista la scadenza anticipata automatica. Se alla data di osservazione mensile *` 8'-,# Ļ. 0' - 13.#0'-0# * 4 *-0# ','8' *# 20')#A '* #02'i! 2-1! "#,2'!'. 2 +#,2#!-, 3, 0' ' al prezzo di emissione (100 EUR) maggiorato della corrispondente cedola. Da Gennaio 2020, è possibile ottenere ulteriori cedole condizionate mensili anche in caso di ribasso, nei limiti della Barriera, purché alla data di osservazione l azione sia pari o superiore alla stessa. A scadenza, se l azione è pari o superiore alla Barriera, si riceve l importo di rimborso massimo. Sotto la Barriera, '* #02'i! 2# 0#.*'! *',# 0+#,2# *`," +#,2-,#% 2'4- "#* ,2# #,-,.0#4#"# *.0-2#8'-,# "#*!.'2 *# investito. Cedole mensili lorde: da 0,55 EUR a 1,65 EUR* ISIN Sottostante Cedola mensile lorda* Strike Barriera kkk ooktr INTESA SANPAOLO kaqp 1,9996 EUR lalttrq Hqk J kkk ookqn FIAT-FCA kaqp lmatom saolmn Hqp J kkk ook o STMICROELECTRONICS kapp 13,925 EUR takplmp Hqp J kkk ook l VALLOUREC laqp laop katomp Hqp J *Importi incondizionati nel 2019 e importi condizionati nelle date di osservazione mensili nel Rendimendo annualizzato considerando il prezzo di emissione 100 EUR e scadenza anticipata a Settembre Aliquota fiscale al 26%. Reddito diverso. Scadenza 19/06/2020. Negoziazione su SeDeX MTF di Borsa Italiana. 203+#,2' i,,8' 0' '!-+.*#11'2Ħ +-*2- #*#4 2!.'2 *#!-,"'8'-, 2 +#,2#.0-2#22-A ma non garantito. investimenti.unicredit.it Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Questo annuncio ha finalità pubblicitarie ed è pubblicato da UniCredit Bank AG Succursale di Milano, membro del Gruppo UniCredit. UniCredit Bank AG Succursale di Milano è soggetto regolato dalla Banca Centrale Europea, Banca d Italia, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa e Bafin. UniCredit Corporate & Investment Banking è un marchio registrato da UniCredit S.p.A.. I Certificate emessi da UniCredit Bank AG sono negoziati sul SeDeXMTF di Borsa Italiana dalle alle Prima di ogni investimento leggere il prospetto informativo e il Documento Contenente le Informazioni Chiave (Key Information Document - KID) disponibili sul sito Il programma per l emissione di strumenti con sottostante singolo senza protezione del capitale (Base Prospectus for the issuance of Securities on single underlying without capital protection) è stato approvato da Bafin in data 18 maggio 2018 e passaportato presso Consob in data 18 maggio 2018,modificato ed integrato dal Supplemento datato 7 giugno e 8 novembre In relazione alle conoscenze ed all esperienza, alla situazione finanziaria ed agli obiettivi d investimento, i Certificate potrebbero risultare non adeguati per tutti gli investitori. Si invitano pertanto gli investitori a rivolgersi ai propri consulenti prima di effettuare l investimento. Il rendimento può variare in funzione del prezzo di negoziazione sull MTF. Questo annuncio non costituisce un offerta di vendita né una sollecitazione all investimento.

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE BANCA DI CESENA 25/02/2008 25/02/2011

Dettagli

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito Elementi distintivi delle attività finanziarie Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito Alcuni strumenti finanziari Il trasferimento di risorse può avvenire tramite canali di intermediazione Diretta

Dettagli

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta R e l a t o r i : M a r i o R o m a n i ( A n a l i s t a f i n a n z i a r i o I n t e s a s a n p a o l o ) A l e s s a n d r a A n n o n i

Dettagli

Dal 29 Aprile 2014, 437 nuovi Covered Warrant di UniCredit su Azioni italiane ed internazionali!

Dal 29 Aprile 2014, 437 nuovi Covered Warrant di UniCredit su Azioni italiane ed internazionali! Nuovi Covered Warrant di UniCredit quotati su SeDeX www.investimenti.unicredit.it Dal 29 Aprile 2014, 437 nuovi Covered Warrant di UniCredit su Azioni italiane ed internazionali! Scopri la nuova emissione

Dettagli

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE Unione di Banche Italiane S.c.p.A. Sede Sociale e Direzione Generale: Bergamo, Piazza Vittorio Veneto, 8 Sedi operative: Brescia e Bergamo Codice Fiscale, Partita IVA ed Iscrizione al Registro delle Imprese

Dettagli

PRODUCT NEWS NUOVI CW DI SOCIETE GENERALE IN VISTA DEL REFERENDUM SU BREXIT

PRODUCT NEWS NUOVI CW DI SOCIETE GENERALE IN VISTA DEL REFERENDUM SU BREXIT PRODUCT NEWS Milano, 16 maggio 2016 NUOVI CW DI SOCIETE GENERALE IN VISTA DEL REFERENDUM SU BREXIT All interno di una maxiemissione di 241 strumenti, SG propone Covered Warrant su due nuovi sottostanti:

Dettagli

Obiettivo Investimento? Cash Collect Certificate di UniCredit. La vita è fatta di alti e bassi. Noi ci siamo in entrambi i casi.

Obiettivo Investimento? Cash Collect Certificate di UniCredit. La vita è fatta di alti e bassi. Noi ci siamo in entrambi i casi. Obiettivo Investimento? Cash Collect Certificate di UniCredit. I Certificate descritti in questa pubblicazione sono strumenti finanziari strutturati complessi a capitale condizionatamente protetto. Non

Dettagli

Cash Collect Certificate. Come modificare il profilo rischio/rendimento di un investimento e dell'intero portafoglio

Cash Collect Certificate. Come modificare il profilo rischio/rendimento di un investimento e dell'intero portafoglio Cash Collect Certificate Come modificare il profilo rischio/rendimento di un investimento e dell'intero portafoglio I Certificate Cash Collect sono strumenti derivati cartolarizzati emessi generalmente

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO E A TASSO FISSO CALLABLE BNL 4,60% 2008/2011 Cod. BNL 1033040 Codice ISIN IT0004395825 redatte dalla Banca

Dettagli

CERTIFICATES: STRATEGIE E COMBINAZIONI DI PORTAFOGLIO

CERTIFICATES: STRATEGIE E COMBINAZIONI DI PORTAFOGLIO CERTIFICATES: STRATEGIE E COMBINAZIONI DI PORTAFOGLIO GLI ASSOCIATI LE ATTIVITA DELL ASSOCIAZIONE RICERCA EDUCATION FORMAZIONE MONITORAGGIO MERCATO RAPPORTI CON LE AUTORITA IL MERCATO PRIMARIO: l evoluzione

Dettagli

Certificati di investimento e strategie di yield enchancement

Certificati di investimento e strategie di yield enchancement Certificati di investimento e strategie di yield enchancement Isabella Liso Deutsche Bank Trading Online Expo 2014 Milano - Palazzo Mezzanotte - 24 ottobre 2014 1 INDICE Introduzione. Express Autocallable...

Dettagli

Obiettivo Investimento.

Obiettivo Investimento. CERTIFICATI Obiettivo Investimento. Certificato Cash Collect Autocallable 17.09.2020 ISIN: DE000HV8BDF9 Sottostante: Eurostoxx Select Dividend 0 Index Scadenza: 17.09.2020 Il Certificato Cash Collect Autocallable

Dettagli

GLI STRUMENTI di GESTIONE del RISPARMIO

GLI STRUMENTI di GESTIONE del RISPARMIO GLI STRUMENTI di GESTIONE del RISPARMIO Relatore: Roberto Albano Private Investor Products UniCredit Bank AG - Milan Branch Corso istituzionale - Neo Private Banker: una prima formazione tecnico relazionale

Dettagli

Milano, 12 aprile 2008

Milano, 12 aprile 2008 Donato Finardi (*) Head of Listed Products Banca IMI Investire in borsa: come farlo con gli strumenti a disposizione dei risparmiatori (*) Le opinioni dell autore sono espresse a titolo personale e non

Dettagli

Vuoi arrivare prima all obiettivo? Nuovi Express Certificate di UniCredit. La vita è fatta di alti e bassi. Noi ci siamo in entrambi i casi.

Vuoi arrivare prima all obiettivo? Nuovi Express Certificate di UniCredit. La vita è fatta di alti e bassi. Noi ci siamo in entrambi i casi. Vuoi arrivare prima all obiettivo? Nuovi Express Certificate di UniCredit. I Certificate descritti in questa pubblicazione sono strumenti finanziari strutturati complessi a capitale condizionatamente protetto.

Dettagli

Catalogo Certificate di UniCredit Lista valida 7 al 18 dicembre 2015

Catalogo Certificate di UniCredit Lista valida 7 al 18 dicembre 2015 BENCHMARK A LEVA FISSA LINEA SMART SU INDICI Leverage Certificate Voglio potenziare le performance del mio trading intraday con uno strumento che replica indici a leva 3, 5 e 7 i movimenti dell'indice

Dettagli

Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento?

Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento? INVESTMENT CERTIFICATES Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento? Express Coupon Certificate sull azione Fiat S.p.A. ISIN: DE000HV8A8C6 Sottostante: FIAT S.p.A. Scadenza:

Dettagli

Obiettivo Investimento

Obiettivo Investimento INVESTMENT CERTIFICATES Obiettivo Investimento Cash Collect Autocallable Worst of Certificate su paniere di azioni ISIN: DE000HV8BCM7 Sottostante: Paniere composto dalle seguenti azioni: 1. Intesa San

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE relative al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE relative al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA Società per Azioni Sede Legale in Aprilia (LT), Piazza Roma, snc Iscrizione al Registro delle Imprese di Latina e Codice Fiscale/Partita Iva n.00089400592 Capitale sociale al 31 dicembre 2009 Euro 6.671.440

Dettagli

Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento?

Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento? INVESTMENT CERTIFICATES Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento? Express Certificate sull azione Intesa San Paolo S.p.A. ISIN: DE000HV8BFK4 Sottostante: Intesa San Paolo

Dettagli

Obbligazioni a Tasso Fisso

Obbligazioni a Tasso Fisso CONDIZIONI DEFINITIVE relative al Programma di emissioni denominato Banca di Cividale S.p.A obbligazioni a tasso variabile, tasso fisso, step up Obbligazioni a Tasso Fisso Banca di Cividale S.p.A. 167^

Dettagli

BONUS CAP CERTIFICATE

BONUS CAP CERTIFICATE BONUS CAP CERTIFICATE Puoi ottenere un extra-rendimento (Bonus) e il prezzo di emissione, finché il sottostante si mantiene sopra il livello di barriera. In caso contrario replichi la performance del sottostante

Dettagli

PRESTITO TITOLI VINCOLATO degli strumenti finanziari di proprietà del Cliente. ( Prestito Titoli Vincolato non Garantito )

PRESTITO TITOLI VINCOLATO degli strumenti finanziari di proprietà del Cliente. ( Prestito Titoli Vincolato non Garantito ) PRESTITO TITOLI VINCOLATO degli strumenti finanziari di proprietà del Cliente ( Prestito Titoli Vincolato non Garantito ) SCHEDA PRODOTTO versione in vigore dal 2 novembre 2015 DISCLAIMER (AVVERTENZE)

Dettagli

BONUS CAP CERTIFICATE

BONUS CAP CERTIFICATE BONUS CAP CERTIFICATE Puoi ottenere un extra-rendimento (Bonus) e il prezzo di emissione, finché il sottostante si mantiene sopra il livello di barriera. In caso contrario replichi la performance del sottostante

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati Sede legale in Via C. Carcano n. 6-24047 Treviglio (Bergamo) Sito internet : www.cassaruraletreviglio.it Iscritta all Albo delle Banche tenuto dalla Banca d Italia al n. 3148 Iscritta all Albo delle Società

Dettagli

Obiettivo Investimento Certificato Cash Collect a capitale garantito su ENI S.p.A.

Obiettivo Investimento Certificato Cash Collect a capitale garantito su ENI S.p.A. CERTIFICATI DI INVESTIMENTO Obiettivo Investimento Certificato Cash Collect a capitale garantito su ENI S.p.A. ISIN: DE000HV8BCT2 Sottostante: ENI S.p.A. Scadenza: 09.07.2020 Il Certificato Cash Collect

Dettagli

Obiettivo Investimento

Obiettivo Investimento Obiettivo Investimento Express Coupon Certificates su FTSEMIB Index ISIN: DE000HV8AKB5 Sottostante: FTSEMIB Index Scadenza: 27.11.2014 Comunicazione pubblicitaria/promozionale. Prima dell adesione leggere

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano Tasso variabile

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano Tasso variabile Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano Tasso variabile B.C.C. Agrobresciano

Dettagli

Obiettivo Investimento Certificato Cash Collect a capitale garantito su ENI S.p.A.

Obiettivo Investimento Certificato Cash Collect a capitale garantito su ENI S.p.A. INVESTMENT CERTIFICATES Obiettivo Investimento Certificato Cash Collect a capitale garantito su ENI S.p.A. ISIN: DE000HV8A9K7 Sottostante: ENI S.p.A. Scadenza: 28.05.2020 Il Certificato Cash Collect è

Dettagli

Obiettivo Investimento Certificato Cash Collect a capitale protetto 14.08.2020

Obiettivo Investimento Certificato Cash Collect a capitale protetto 14.08.2020 CERTIFICATI Obiettivo Investimento Certificato Cash Collect a capitale protetto 14.08.2020 ISIN: DE000HV8BDE2 Sottostante: Zurich Insurance Group AG Scadenza: 14.08.2020 Il Certificato Cash Collect è uno

Dettagli

INVESTIRE SU TELECOM ITALIA

INVESTIRE SU TELECOM ITALIA SPECIALE NOVEMBRE 2007 INVESTIRE SU TELECOM ITALIA UN 2007 AVARO PER TELECOM ITALIA Tempi duri per gli azionisti di Telecom Italia. Il tempo sembra essersi fermato per chi aveva deciso di scommettere sulla

Dettagli

Credem International (Lux) SA - Inflation Linked Certificates 2008/2013 Codice ISIN: XS0399922219 SCHEDA PRODOTTO

Credem International (Lux) SA - Inflation Linked Certificates 2008/2013 Codice ISIN: XS0399922219 SCHEDA PRODOTTO Credem International (Lux) SA - Inflation Linked Certificates 2008/2013 Codice ISIN: XS0399922219 SCHEDA PRODOTTO Si fa riferimento agli strumenti finanziari denominati Credem International (Lux) SA -

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. Sede Sociale e Direzione Generale: Ravenna Piazza Garibaldi, 6 Capitale Sociale 174.660.000,00 Euro interamente versato Banca iscritta nell Albo delle Banche al n.

Dettagli

Ti aspetti di più dai tuoi investimenti?

Ti aspetti di più dai tuoi investimenti? INVESTMENT CERTIFICATES Ti aspetti di più dai tuoi investimenti? Bonus Cap Certificate sull indice FTSE MIB ISIN: DE000HV8A9G5 Sottostante: FTSE MIB Scadenza: 05.05.2017 Comunicazione pubblicitaria/promozionale.

Dettagli

Utilizzare i certificates in modo intelligente

Utilizzare i certificates in modo intelligente La Gestione Emotiva del Cliente nei periodi di crisi Napoli, 23 Novembre 2011 Utilizzare i certificates in modo intelligente - Per recuperare le perdite - Per proteggere il portafoglio Intervento di Riccardo

Dettagli

Ti aspetti di più dai tuoi investimenti?

Ti aspetti di più dai tuoi investimenti? CERTIFICATI Ti aspetti di più dai tuoi investimenti? Certificato Bonus Plus 22.04.2016 ISIN: DE000HV8BE84 Sottostante: Intesa Sanpaolo S.p.A. Scadenza: 22.04.2016 Il Certificato Bonus Plus è uno strumento

Dettagli

Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento? Certificato Express 01.10.2018 CERTIFICATI

Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento? Certificato Express 01.10.2018 CERTIFICATI CERTIFICATI Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento? Certificato Express 01.10.2018 ISIN: DE000HV8BE68 Sottostante: Enel S.p.A. Scadenza: 01.10.2018 Il Certificato Express

Dettagli

Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento?

Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento? INVESTMENT CERTIFICATES Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento? Express Certificate sull indice Eurostoxx 50 ISIN: DE000HV4AC99 Sottostante: Indice Eurostoxx 50 Scadenza:

Dettagli

LO SVILUPPO DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO IN UN MOMENTO DI CRISI FINANZIARIA

LO SVILUPPO DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO IN UN MOMENTO DI CRISI FINANZIARIA LO SVILUPPO DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO IN UN MOMENTO DI CRISI FINANZIARIA Marco Passafiume Resp. Segmento Individuals BNL CETIF, 5 Marzo 2009 Nei prossimi 30 minuti parliamo di il il contesto di di mercato

Dettagli

Obiettivo investimento.

Obiettivo investimento. INVESTMENT CERTIFICATES Obiettivo investimento. Power Express Certificate su Eurostoxx Utilities EUR Price Index. ISIN: DE000HV8A414 Sottostante: Indice EUROSTOXX Utilities EUR Price Scadenza: 31.01.2017

Dettagli

ARCA Strategia Globale Strategie di investimento per un mondo che cambia

ARCA Strategia Globale Strategie di investimento per un mondo che cambia ...Le risposte devono essere strategiche Arca SGR gestisce una gamma di fondi con strategie specializzate nel costante controllo del rischio, con un approccio di investimento multi-asset e globale, capace

Dettagli

A ciascuno il suo certificato

A ciascuno il suo certificato A ciascuno il suo certificato Giovanna Zanotti ( Segretario Generale ACEPI) Pierpaolo Scandurra ( Certificati e Derivati) Trading Online Expo 2015 Milano - Palazzo Mezzanotte - 22 ottobre 2015 A ciascuno

Dettagli

Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento?

Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento? INVESTMENT CERTIFICATES Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento? Certificato Express Protection 70% sull indice Eurostoxx 50 ISIN: DE000HV4AMQ8 Sottostante: Indice Eurostoxx

Dettagli

Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento? Certificato Express 19.11.2018 CERTIFICATI

Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento? Certificato Express 19.11.2018 CERTIFICATI CERTIFICATI Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento? Certificato Express 19.11.2018 ISIN: DE000HV8BFM0 Sottostante: Facebook Inc. Scadenza: 19.11.2018 Il Certificato Express

Dettagli

Bonus Plus con sottostante Intesa Sanpaolo Dal 12 luglio fino al 6 agosto solo su

Bonus Plus con sottostante Intesa Sanpaolo Dal 12 luglio fino al 6 agosto solo su Bonus Plus con sottostante Intesa Sanpaolo Dal 12 luglio fino al 6 agosto solo su ISIN: DE000HV8AJ80 Sottostante: Azione Ordinaria Intesa Sanpaolo SpA Scadenza: 23.08.2013 Bonus Plus è un certificate emesso

Dettagli

GLI STRUMENTI di GESTIONE del RISPARMIO

GLI STRUMENTI di GESTIONE del RISPARMIO GLI STRUMENTI di GESTIONE del RISPARMIO Relatore: Nevia Gregorini Corso istituzionale - Neo Private Banker: una prima formazione tecnico relazionale Agenda Overview di Mercato Investment Certificate e

Dettagli

Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento?

Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento? CERTIFICATI Cerchi strumenti più veloci per realizzare le tue idee di investimento? Certificato Express Coupon ISIN: DE000HV8BHZ8 Sottostante: Apple Inc. Scadenza: Il Certificato Express Coupon è uno strumento

Dettagli

Certificato Short Protection su tasso di cambio. CERTIFICATES. ISIN: DE000HV8BDC6 Sottostante: EUR/USD Scadenza: 01.08.2017

Certificato Short Protection su tasso di cambio. CERTIFICATES. ISIN: DE000HV8BDC6 Sottostante: EUR/USD Scadenza: 01.08.2017 CERTIFICATES Certificato Short Protection su tasso di cambio. ISIN: DE000HV8BDC6 Sottostante: EUR/USD Scadenza: 01.08.2017 Il Certificato Short Protection è uno strumento finanziario strutturato complesso

Dettagli

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI Il presente documento contiene le informazioni chiave per gli investitori di questo Comparto. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni contenute

Dettagli

ESAME 13 Gennaio 2011

ESAME 13 Gennaio 2011 ESAME 13 Gennaio 2011 Esercizio 1. Si consideri un operazione finanziaria che ha valore x 0 = 120 in t 0 = 0 e restituisce x 1 = 135 all istante t. Supponendo che l operazione in esame sia soggetta ad

Dettagli

BANCA DI VERONA CREDITO COOPERATIVO CADIDAVID Società cooperativa per azioni

BANCA DI VERONA CREDITO COOPERATIVO CADIDAVID Società cooperativa per azioni BANCA DI VERONA CREDITO COOPERATIVO CADIDAVID Società cooperativa per azioni in qualità di Emittente, Offerente e Responsabile del collocamento Sede sociale in Verona Via Forte Tomba, 8 Iscritta all Albo

Dettagli

Il mercato scende. Il mercato sale. Twin Win su DJ EURO STOXX 50. A Passion to Perform.

Il mercato scende. Il mercato sale. Twin Win su DJ EURO STOXX 50. A Passion to Perform. Il mercato sale Il mercato scende Twin Win su DJ EURO STOXX 50 A Passion to Perform. Doppia direzione Nessun azione o indice ha un movimento perenne verso l alto o verso il basso. Per questo, X-markets

Dettagli

A capitale condizionatamente protetto

A capitale condizionatamente protetto SCHEDA PRODOTTO Banca IMI S.p.A. Digital Standard Autocallable Barrier Worst Of Certificates Quanto con effetto memoria su azione Apple, su azione Google e su azione Facebook DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO

Dettagli

Regole interne per la negoziazione dei prodotti finanziari emessi dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco Credito Cooperativo

Regole interne per la negoziazione dei prodotti finanziari emessi dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco Credito Cooperativo Regole interne per la negoziazione dei prodotti finanziari emessi dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco Credito Cooperativo Adottate ai sensi delle Linee guida interassociative per l applicazione

Dettagli

I PRINCIPALI STRUMENTI DI INVESTIMENTO E FINANZIAMENTO. Classe 4^G ITC Pertini Varazze A.S. 2015/2016

I PRINCIPALI STRUMENTI DI INVESTIMENTO E FINANZIAMENTO. Classe 4^G ITC Pertini Varazze A.S. 2015/2016 I PRINCIPALI STRUMENTI DI INVESTIMENTO E FINANZIAMENTO Classe 4^G ITC Pertini Varazze A.S. 205/206 Tutti prima o poi, dovranno assumere scelte di investimento e/o di finanziamento. E quindi opportuno conoscere

Dettagli

Piùpotenza per lemie performance di trading.

Piùpotenza per lemie performance di trading. Piùpotenza per lemie performance di trading. Mini Futures Certificate Comunicazione pubblicitaria/promozionale. Prima dell adesione leggere il prospetto informativo. Strumenti finanziari strutturati a

Dettagli

Easy Trading, istruzioni per l uso

Easy Trading, istruzioni per l uso Easy Trading, istruzioni per l uso INIZIATIVE SU INDICI AZIONARI, MATERIE PRIME E BOND La prima pagina di Easy Trading scatta una fotografia della situazione in cui versano i mercati azionari, ponendo

Dettagli

Barometro Minibond. Evoluzione del mercato dei Minibond in Italia. Principali indicatori al 31 dicembre 2014

Barometro Minibond. Evoluzione del mercato dei Minibond in Italia. Principali indicatori al 31 dicembre 2014 Barometro Minibond Evoluzione del mercato dei Minibond in Italia Principali indicatori al 31 dicembre 2014 Fonte: Elaborazioni Business Support Spa su dati Osservatorio Minibond, Politecnico di Milano

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Bcc di Pontassieve Tasso Variabile

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Bcc di Pontassieve Tasso Variabile 9. MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE Banca Di Credito Cooperativo di Pontassieve Soc. Cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Bcc di Pontassieve

Dettagli

PRINCIPALI INDICATORI

PRINCIPALI INDICATORI Sedex Statistics Dicembre 213 ANDAMENTO DEGLI 2 2 18 CONTRATTI CONTROVALORE ML di euro 18 16 14 12 1 8 6 4 2 OTT NOV DIC 16 14 12 1 8 6 4 2 SEGMENTI DI MERCATO DIC 212 NOVEMBRE 213 DICEMBRE 213 NOVEMBRE

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari SERVIZIO DI DEPOSITO A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI TITOLI E STRUMENTI FINANZIARI

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA. OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE BANCA CR FIRENZE S.p.A. PRESTITO OBBLIGAZIONARIO

CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA. OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE BANCA CR FIRENZE S.p.A. PRESTITO OBBLIGAZIONARIO Sede Legale e Amministrativa: Via Bufalini, 6 50122 Firenze Iscritta all Albo delle Banche al n. 5120 e Capogruppo del Gruppo Banca CR Firenze iscritto all Albo dei Gruppi Bancari n. 6160.6 Capitale sociale:

Dettagli

Bonus Certificate. La stabilità premia.

Bonus Certificate. La stabilità premia. Bonus Certificate. La stabilità premia. Banca IMI è una banca del gruppo Banca IMI offre una gamma completa di servizi alle banche, alle imprese, agli investitori istituzionali, ai governi e alle pubbliche

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI. Per speculare sui movimenti di mercato di brevissimo periodo. Per proteggere il tuo investimento.

CATALOGO PRODOTTI. Per speculare sui movimenti di mercato di brevissimo periodo. Per proteggere il tuo investimento. Trading Per speculare sui movimenti di mercato di brevissimo periodo. COVERED WARRANT CALL: Voglio puntare sui movimenti al rialzo dell attività finanziaria sottostante. COVERED WARRANT PUT: Voglio puntare

Dettagli

PORTAFOGLI CON I CERTIFICATI. Come migliorare il Profilo di rischio/rendimento

PORTAFOGLI CON I CERTIFICATI. Come migliorare il Profilo di rischio/rendimento PORTAFOGLI CON I CERTIFICATI Come migliorare il Profilo di rischio/rendimento I profili di Rischio Profilo di Rischio Basso Migliorare il rendimento obbligazionario senza rischi in conto capitale Profilo

Dettagli

E nato prima l uovo o la gallina?

E nato prima l uovo o la gallina? CeD In Evidenza Novembre 28 E nato prima l uovo o la gallina? Quanto sta accadendo sui mercati e di riflesso sui certificati di investimento emessi a partire dal 27 ci offre lo spunto per cercare di dare

Dettagli

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE Approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 25 giugno 2015 INDICE 1. PREMESSA...1 2. CARATTERISTICHE DELLE METODOLOGIE

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ISIN IT0004311731

CONDIZIONI DEFINITIVE ISIN IT0004311731 CONDIZIONI DEFINITIVE RELATIVE AL PROGRAMMA DI EMISSIONI DENOMINATO BANCA DI CIVIDALE S.P.A OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE, TASSO FISSO, STEP UP Obbligazioni a Tasso Variabile Banca di Cividale SpA TV

Dettagli

Obiettivo Investimento.

Obiettivo Investimento. CERTIFICATI D INVESTIMENTO Obiettivo Investimento. Credit Linked Certificato Italia settima serie ISIN: DE000HV8BDA0 Paniere di composto dalle seguenti società: - Assicurazioni Generali S.p.A. - Enel S.p.A.

Dettagli

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi Strategia d investimento obbligazionaria Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi Disclaimer: tutte le informazioni e le opinioni contenute in questo documento rivestono

Dettagli

5,00 %. Si tratta dell'importo massimo che verrà detratto dal vostro investimento prima sottoscrizione

5,00 %. Si tratta dell'importo massimo che verrà detratto dal vostro investimento prima sottoscrizione Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Floored Floater. Questa configurazione le offre i seguenti vantaggi:

Floored Floater. Questa configurazione le offre i seguenti vantaggi: su tasso Libor CHF a 3 mesi con obbligazione di riferimento «Sony» su tasso EURIBOR EUR a 3 mesi con obbligazione di riferimento «Sony» Nel contesto attuale di tassi bassi, i tradizionali investimenti

Dettagli

Le Note di Sintesi sono costituite da requisiti informativi denominati "Elementi". Tali Elementi sono numerati nelle sezioni A E (A.1 E.7).

Le Note di Sintesi sono costituite da requisiti informativi denominati Elementi. Tali Elementi sono numerati nelle sezioni A E (A.1 E.7). NOTA DI SINTESI Le Note di Sintesi sono costituite da requisiti informativi denominati "Elementi". Tali Elementi sono numerati nelle sezioni A E (A.1 E.7). La presente Nota di Sintesi contiene tutti gli

Dettagli

Oggetto: Fusione Gestioni separate - Comunicazione ai sensi dell articolo 34, comma 4, lett.e) del Regolamento Isvap n. 14 del 18.02.

Oggetto: Fusione Gestioni separate - Comunicazione ai sensi dell articolo 34, comma 4, lett.e) del Regolamento Isvap n. 14 del 18.02. Bologna, 18 aprile 2016 Gentile Sig.ra / Egregio Sig. PIP contratto: UnipolSai PiùPensione Gestione separata attualmente collegata al contratto: Pensione UnipolSai Oggetto: Fusione Gestioni separate -

Dettagli

Banca del Chianti Fiorentino e Monteriggioni Credito Cooperativo S.c.

Banca del Chianti Fiorentino e Monteriggioni Credito Cooperativo S.c. Banca del Chianti Fiorentino e Monteriggioni Credito Cooperativo S.c. CONDIZIONI DEFINITIVE RELATIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DEL CHIANTI FIORENTINO E MONTERIGGIONI TASSO FISSO Banca del Chianti

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO PER PRESTITO OBBLIGAZIONARIO A TASSO FISSO

SCHEDA PRODOTTO PER PRESTITO OBBLIGAZIONARIO A TASSO FISSO SCHEDA PRODOTTO PER PRESTITO OBBLIGAZIONARIO A TASSO FISSO Quanto segue costituisce una sintesi delle principali caratteristiche del Prestito Obbligazionario. Per un illustrazione esaustiva si invita l

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Anghiari e Stia Tasso Misto con eventuale Minimo (Floor) e/o Massimo (Cap)

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Anghiari e Stia Tasso Misto con eventuale Minimo (Floor) e/o Massimo (Cap) Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo Società Cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Anghiari e Stia Tasso Misto con eventuale Minimo

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI BINASCO CREDITO COOPERATIVO STEP UP/STEP DOWN CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI BINASCO

Dettagli

MESSAGGIO PUBBLICITARIO ELENCO COMPLETO COVERED WARRANTS OTTOBRE 2012 COVERED WARRANTS SU ETF. Codice Negoz. Prezzi aggiornati * Codice ISIN

MESSAGGIO PUBBLICITARIO ELENCO COMPLETO COVERED WARRANTS OTTOBRE 2012 COVERED WARRANTS SU ETF. Codice Negoz. Prezzi aggiornati * Codice ISIN AVVERTENZE Si ricorda che è responsabilità dell investitore, prima di acquistare un Covered Warrant di SG, verificare che l operazione non determini la creazione di una nuova posizione netta corta sui

Dettagli

Orientamenti Orientamenti in materia di strumenti di debito complessi e depositi strutturati

Orientamenti Orientamenti in materia di strumenti di debito complessi e depositi strutturati Orientamenti Orientamenti in materia di strumenti di debito complessi e depositi strutturati 04/02/2016 ESMA/2015/1787 IT Indice I. Ambito di applicazione... 3 II. Riferimenti, abbreviazioni e definizioni...

Dettagli

Banca Popolare di Vicenza 601.a Emissione Fino a Eur 30 milioni 2011-2017 Fixed To Floater con CAP and FLOOR

Banca Popolare di Vicenza 601.a Emissione Fino a Eur 30 milioni 2011-2017 Fixed To Floater con CAP and FLOOR Società cooperativa per azioni Sede sociale: Vicenza, Via Btg. Framarin n. 18 Iscritta al n. 1515 dell Albo delle Banche e dei Gruppi Bancari, codice ABI 5728.1 Capogruppo del "Gruppo Banca Popolare di

Dettagli

Twin Win. Opportunità generate da ogni oscillazione del mercato.

Twin Win. Opportunità generate da ogni oscillazione del mercato. Twin Win. Opportunità generate da ogni oscillazione del mercato. Banca IMI è una banca del gruppo Banca IMI offre una gamma completa di servizi alle banche, alle imprese, agli investitori istituzionali,

Dettagli

FULL OPTION Ed. 2009

FULL OPTION Ed. 2009 Offerta al pubblico di FULL OPTION Ed. 2009 Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE Euroquota Aggressiva a premio unico (Mod. VM2SSISEA137-0311 ed.

Dettagli

GP Obiettivo Private 40. GP Obiettivo Private. GP Obiettivo Private Obbligazionario. Governativo Italia. GP Obiettivo Private

GP Obiettivo Private 40. GP Obiettivo Private. GP Obiettivo Private Obbligazionario. Governativo Italia. GP Obiettivo Private Eurizon Eurizon è il Servizio di Gestione di Portafogli di Eurizon Capital SGR che permette di intervenire nella costruzione del portafoglio, pur nel rispetto dei limiti e criteri indicati nel Contratto.

Dettagli

Certificato Short Protection su 3 tassi di cambio. CERTIFICATI D INVESTIMENTO

Certificato Short Protection su 3 tassi di cambio. CERTIFICATI D INVESTIMENTO CERTIFICATI D INVESTIMENTO Certificato Short Protection su 3 tassi di cambio. ISIN: DE000HV8BCY2 Sottostante: EUR/AUD; EUR/NOK; EUR/NZD. Scadenza: 09.01.2018 Il Certificato Short Protection è uno strumento

Dettagli

Credit Linked Certificate Basket Italia - Obiettivo 4,50%

Credit Linked Certificate Basket Italia - Obiettivo 4,50% Credit Linked Certificate Basket Italia - Obiettivo 4,50% ISIN: DE000HV8AKN0 Paniere composto dalle seguenti società: - Enel S.p.A. - Fiat Industrial S.p.A. - Finemeccanica S.p.A. - Telecom Italia S.p.A.

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.p.A. CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.P.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO

CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.p.A. CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.P.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO 9-A. MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE TASSO FISSO CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.p.A. CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.P.A. OBBLIGAZIONI A TASSO

Dettagli

PRINCIPALI INDICATORI

PRINCIPALI INDICATORI Sedex Statistics Marzo 214 ANDAMENTO DEGLI 2 18 CONTRATTI CONTROVALORE ML di euro 2 18 16 16 14 14 12 12 1 1 8 8 6 6 4 4 2 2 GEN FEB MAR DIC 213 FEBBRAIO 214 MARZO 214 FEBBRAIO 214 MARZO 214 GEN-MAR 214

Dettagli

ICA SI FA IN SETTE. Approfondimento A CURA DI ALESSIA PERONI. di Certificato. dell anno a. Basket di Azioni. proposto da

ICA SI FA IN SETTE. Approfondimento A CURA DI ALESSIA PERONI. di Certificato. dell anno a. Basket di Azioni. proposto da ICA SI FA IN SETTE Italian Certificate Awards 2013, l anno delle conferme. Tra Société Générale sul podio dei premi più ambiti il Credit Linked tra le strutture più innovative e un Leva Fissa nel segmento

Dettagli

APPENDICE GLOSSARIO DEI TERMINI TECNICI UTILIZZATI NEL PROSPETTO D OFFERTA

APPENDICE GLOSSARIO DEI TERMINI TECNICI UTILIZZATI NEL PROSPETTO D OFFERTA APPENDICE GLOSSARIO DEI TERMINI TECNICI UTILIZZATI NEL PROSPETTO D OFFERTA Banca depositaria: Soggetto preposto alla custodia del patrimonio di un fondo/comparto e al controllo della gestione al fine di

Dettagli

Apertura Lavori del 15 Maggio 2008. Pierpaolo Scandurra [Certificate Journal]

Apertura Lavori del 15 Maggio 2008. Pierpaolo Scandurra [Certificate Journal] Apertura Lavori del 15 Maggio 2008 Pierpaolo Scandurra [Certificate Journal] PROGRAMMA GIORNATA Apertura lavori; Un mercato in piena espansione (dati e statistiche); Presentazione seminari Certificate

Dettagli

MESSAGGIO PUBBLICITARIO ELENCO COMPLETO COVERED WARRANTS OTTOBRE 2012 COVERED WARRANTS SU ETF. Prezzi aggiornati * Codice Negoz.

MESSAGGIO PUBBLICITARIO ELENCO COMPLETO COVERED WARRANTS OTTOBRE 2012 COVERED WARRANTS SU ETF. Prezzi aggiornati * Codice Negoz. AVVERTENZE Si ricorda che è responsabilità dell investitore, prima di acquistare un Covered Warrant di SG, verificare che l operazione non determini la creazione di una nuova posizione netta corta sui

Dettagli

Analizziamo nel dettaglio i tre prodotti individuati:

Analizziamo nel dettaglio i tre prodotti individuati: 144 I prodotti strutturati nel private banking 145 Questo è solo un esempio di come i Bonus possono essere utilizzati: sul mercato sono disponibili certificati di investimento su diversi sottostanti, con

Dettagli

Le Emissioni del Tesoro nel 2012

Le Emissioni del Tesoro nel 2012 Ministero dell'economia e delle Finanze Debito Pubblico Le Emissioni del Tesoro nel 2012 Indirizzo Internet: http://www.dt.tesoro.it Per informazioni contattare: dt.gruppo.info@tesoro.it Dir.II - Uff.

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA S.p.A.

CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA S.p.A. CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA S.p.A. Sede legale ed amministrativa in Via Università 1, 43121 PARMA Capitale sociale Euro 876.761.620,00 interamente versato Codice fiscale, p. I.V.A. e numero

Dettagli

Appunti di Educazione Finanziaria. Investire i Risparmi

Appunti di Educazione Finanziaria. Investire i Risparmi Appunti di Educazione Finanziaria Investire i Risparmi 1 Premessa 2 Particolare attenzione viene rivolta in questo momento all alfabetizzazione ed all educazione finanziaria dei cittadini da parte delle

Dettagli

BANCA ALETTI & C. S.p.A. PER DUE CERTIFICATE e PER DUE CERTIFICATES DI TIPO QUANTO CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA

BANCA ALETTI & C. S.p.A. PER DUE CERTIFICATE e PER DUE CERTIFICATES DI TIPO QUANTO CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA BANCA ALETTI & C. S.p.A. in qualità di emittente e responsabile del collocamento del Programma di offerta al pubblico e/o di quotazione di investment certificates denominati PER DUE CERTIFICATE e PER DUE

Dettagli

la società BNP Paribas Arbitrage SNC

la società BNP Paribas Arbitrage SNC Milano 30/12/2015 OGGETTO: RETTIFICA DI INVESTMENT CERTIFICATES EMESSI DA BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE B.V. A SEGUITO DI EVENTO DI NATURA STRAORDINARIA SU AZIONI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES N.V. (: NL0010877643)

Dettagli

PRIMO SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE

PRIMO SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE Banca di Valle Camonica Società per Azioni Sede Legale e amministrativa: 25043 Breno (BS) Piazza Repubblica, 2 Codice Fiscale ed Iscrizione al Registro delle Imprese di Brescia al n.00283770170 Partita

Dettagli

MULTI Bonus Certificate

MULTI Bonus Certificate MULTI Bonus Certificate migliori opportunità di rendimento grazie a tre sottostanti già in 24 mesi Sottoscrizione fino al 31 marzo* presso UBI Banca Private Investment *con riserva di chiusura anticipata

Dettagli