IV Corso di approfondimento professionale per il Pediatra di famiglia. Alimentazione e prevenzione Le allergie. Siracusa, 13 giugno 2007

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IV Corso di approfondimento professionale per il Pediatra di famiglia. Alimentazione e prevenzione Le allergie. Siracusa, 13 giugno 2007"

Transcript

1 Luigi Terracciano Melloni Pediatria, Milano IV Corso di approfondimento professionale per il Pediatra di famiglia Alimentazione e prevenzione Le allergie Siracusa, 13 giugno 2007

2 La prevenzione delle allergie 1.Vale la pena? 2. Si può?

3 Rinite Allergica e Asma presentano quadri di prevalenza simili Rinite Allergica Asma UK Australia Canada Brazil USA South Africa Germany France Argentina Algeria China Russia UK Australia Canada Brazil USA South Africa Germany France Argentina Algeria China Russia % prevalenza % prevalenza International Study of Asthma and Allergies in Childhood (ISAAC) Steering Committee Lancet 1998;351:

4 Prevalence and rate of diagnosis of allergic rhinitis in Europe 26% Bauchau V, V, Durham SR. Eur Respir J 2004; 24: ,5% 20,6% 24,5% 16,9% 21,5%

5 Aumento della prevalenza di asma in bambini/adolescenti Finlandia (Haahtela et al) Svezia (Aberg et al) { { { { { Giappone (Nakagomi et al) Scozia (Rona et al) UK (Omran et al) USA (NHIS) Nuova Zelanda 1975 (Shaw et al) 1989 Australia (Peat et al) { { { Prevalenza (%)

6 Prevalenza di sibili e asma in bambini ed adolescenti italiani Studio SIDRIA ( ) % Maschi Femmine 0 Sibili nella vita Asma nella vita Sibili nella vita Asma nella vita 6-7 anni anni SIDRIA Collaborative Group - Eur Respir J 1997; Eur Respir J 1999

7 Epidemiologia e impatto socio-economico dell asma L attuale prevalenza di asma in Italia, benché inferiore a quella di molte altre nazioni, rappresenta una notevole fonte di costi sia sociali sia uman Considerevole spesa sanitaria Costi diretti pari all 1-2% della spesa sanitaria totale Costi indiretti rappresentano oltre il 50% della spesa totale Costi simili a quelli degli altri Paesi industrializzati L asma è una delle cause principali di assenza dal lavoro o da scuola

8 The Melbourne Asthma Study: Phelan PD. The Melbourne Asthma Study: J Allergy Clin Immunol 2002;109:189-94

9

10

11

12

13 Il Papà di Riccardo faceva sempre il turno di notte.. Dottore.quello a casa nostra non si dorme da 4 anni!

14 Current understanding of atopy: the atopic march Progression Progression No sensitisation Early onset sensitisation to food allergens (in infancy) Sensitisation to inhalant allergens (in childhood) Potential manifestation as atopic dermatitis Potential manifestation as asthma 0 t 1 t 2 time

15 Fattori di rischio significativi per lo sviluppo di asma 100 bambini a rischio seguiti per 22 anni Nel 25% dei pazienti fu diagnosticata asma Il 28% dei bambini manifestò wheezing nei primi 2 anni di vita, senza correlazione con lo sviluppo di asma (OR 0,3) La positività dei test cutanei per latte vaccino, uovo o entrambi nel primo anno di vita era predittivo di asma (OR 10.7; 95% CI, ; P =.001; sensitivity, 57%; specificity, 89% ) Rhodes HL Early life risk factors for adult asthma: a birth cohort study of subjects at risk. J Allergy Clin Immunol 2001; 108:720-5

16 Sensibilizzazione precoce e predizione di asma: fattori predittivi di asma in pz. ricoverati per wheezing nei primi 2 anni di vita Kotaniemi-Syrjänen A. Pediatrics 2003; 111:255-6

17 Allergia Alimentare ed asma: prevalenza in categorie a rischio Popolazione clinica Prevalenza stimata Popolazione generale di bambini con asma Bambini con CMA 5,7 % 29 % Broncospasmo durante reazioni acute da alimenti Pazienti con AEDS 2 % - 24 % 17 %- 27 % James JM. Pediatrics 2003;111:

18 Dietary treatment of childhood AEDS: lessons from the literature minor AD no food allergy moderate AD 33% severe AD 96%. The younger the higher the frequency of food sensitization. Guillet G, Guillet M. Natural history of sensitizations in atopic dermatitis. Arch Dermatol 1992;128:187-92

19 Allergia alimentare ed asma grave 19 pazienti (1-16 anni) sottoposti a procedure rianimatorie per asma grave, 38 controlli asmatici Fattori di rischio per la necessità di rianimazione: Allergia alimentare (OR, 8.58; 95% CI, ) Ricoveri frequenti ( OR, 14.2; ). Roberts G. J Allergy Clin Immunol 2003;112(1):168-74

20 LC

21 Conclusioni Prevenire la sensibilizzazione ad alimenti è vantaggioso: per il paziente ( minore severità dei quadri allergici associati) per il pediatra (minor carico di patologie associate alla sensibilizzazione) per il sistema sanitario ( minore spesa per ricoveri e terapie)

22 La prevenzione delle allergie 1. Vale la pena? 1.Si può?

23 1. Prohibitionistic approach 2. Proactive approach

24

25

26 The role of breast-feeding in the development of allergies and asthma Noah J. Friedman, MD, and Robert S. Zeiger, MD, PhD J Allergy Clin Immunol 2005;115:

27 The role of breast-feeding in the development of allergies and asthma Noah J. Friedman, MD, and Robert S. Zeiger, MD, PhD J Allergy Clin Immunol 2005;115:

28 The role of breast-feeding in the development of allergies and asthma Noah J. Friedman, MD, and Robert S. Zeiger, MD, PhD J Allergy Clin Immunol 2005;115:

29 The role of breast-feeding in the development of allergies and asthma Noah J. Friedman, MD, and Robert S. Zeiger, MD, PhD J Allergy Clin Immunol 2005;115:

30 The role of breast-feeding in the development of allergies and asthma Noah J. Friedman, MD, and Robert S. Zeiger, MD, PhD J Allergy Clin Immunol 2005;115:

31 Humble Proposals From Recent Epidemiological Literature 1. Don t vaccinate! 2. Don t give antibiotics! 3. Give antibiotics! 4. Let him get sick in infancy! 5. Don t let him get sick in infancy! 6. Don t learn either English or German! 7. Teach him Turkish! 8. Go and live in the countryside! 9. Go and marry a farmer! 10. Adopt a pet cow! 11. Don t marry a postman! 12. Don t keep a housecat! 13. Keep a whole cattery!.. But go on breast-feeding!

32 Kramer MS, Kakuma R. Maternal dietary antigen avoidance during pregnancy and/or lactation for preventing or treating atopic disease in the child. Cochrane Database Syst Rev 2003; CD controlled trials No protective effect of maternal dietary recommended a normal diet allergen avoidance during pregnancy on during pregnancy and the incidence lactation of atopic dermatitis during the first months of life in high-risk infants. American and European guidelines

33 Maternal dietary antigen avoidance during pregnancy or lactation, or both, for preventing or treating atopic disease in the child. Cochrane Database Syst Rev Jul 19;3:CD Prescription of an antigen avoidance diet to a highrisk woman during pregnancy is unlikely to reduce substantially her child's risk of atopic diseases, and such a diet may adversely affect maternal or fetal nutrition, or both. Prescription of an antigen avoidance diet to a highrisk woman during lactation may reduce her child's risk of developing atopic eczema, but better trials are needed.

34 The role of breast-feeding in the development of allergies and asthma Noah J. Friedman, MD, and Robert S. Zeiger, MD, PhD J Allergy Clin Immunol 2005;115: As such, consistent with the tenets of not interfering with Mother Nature and at the same time attempting to do no harm with interventions, exclusive breast-feeding for 4 to 6 months should remain the keystone for promoting allergy health, as recommended by the AAP and ESPACI/ESPGHAN.

35 Plasma fatty acids were measured at 18 months, 3 years, Plasma levels and of 5 omega-3 years. or omega-6 fatty acids were not associated with wheeze, eczema, or atopy at age 5 years Compliance Overall, fatty acid with exposure, the fatty measured acid assupplements plasma levels, dietary intake, and compliance with supplements, was not wassociated estimated with any every respiratory 6 months. or allergic outcomes Dietary intake was assessed at 18 months by means of weighed food record and at 3 years by means of food-frequency questionnaire. At age 5 years, 516 children were examined for wheeze and eczema (questionnaire)and atopy (skin prick tests, n 488) J Allergy Clin Immunol 2007;119:

36 1. Prohibitionistic approach 2. Proactive approach

37 phf vs. ehf CMA (referred by parents) NanHA Nutramigen Profylac 7.1% 2.5% 0% (p=0.033) CMA (confirmed) BF Nutramigen/Profylac Nan HA 1.3% 0.6% 4.7% Halken S, Pediatr Allergy Immunol. 2000;11:

38 GINI (German Infant Nutritional Intervention Study Group) 2252 newborns enrolled ( ) 945 formula-fed vs. 865 breastfed Randomised to four formulae: CMF: 16% incidence of atopic manifestations OR = 1 ehf W: 14% incidence of atopic manifestations OR = 0.86 phf W: 11% incidence of atopic manifestations OR = 0.65 ehf C: 9% incidence of atopic manifestations OR = 0.51 Von Berg A, J Allergy Clin Immunol 2003; 111:533-40

39 Cow's milk protein avoidance and development of childhood wheeze in childre with a family history of atopy. Cochrane Database Syst Rev. 2002;(3):CD Breast-milk should remain the feed of choice for all babies. In infants with at least one first degree relative with atopy, hydrolysed formula for a minimum of 4 months combined with dietary restrictions and environment measures may reduce the risk of developing asthma or wheeze in the first year of life. There is insufficient evidence to suggest that soya-based milk formula has any benefit.

40 Soy formula for prevention of allergy and food intolerance in infants. Cochrane Database Syst Rev Oct 18;(4):CD Feeding with a soy formula cannot be recommended for prevention of allergy or food intolerance in infants at high risk of allergy or food intolerance. Further research may be warranted to determine the role of soy formulas for prevention of allergy or food intolerance in infants unable to be breast fed with a strong family history of allergy or cow's milk protein intolerance.

41 Formulas containing hydrolysed protein for prevention of allergy and food intolerance in infants. Cochrane Database Syst Rev. 2003;(4):CD Update Cochrane Database Syst Rev Oct 18;(4):CD There is no evidence to support feeding with a hydrolysed formula for the prevention of allergy in preference to exclusive breast feeding. In high risk infants who are unable to be completely breast fed, ther is limited evidence that prolonged feeding with a hydrolysed compared to a cow's milk formula reduces infant and childhood allergy and infant CMA. further large, well designed trials comparing formulas containing partially hydrolysed whey, or extensively hydrolysed casein to cow's milk formulas are needed.

42

43

44

45 J Allergy Clin Immunol 2007;119:307-13

46 Infants, at higher risk recruited prenatally and randomized to prophylactic (n 58) and control (n 62) groups. Prophylactic group infants were either breast-fed with mother on a low allergen diet or given an extensively hydrolyzed formula. Exposure to HDM was reduced by the use of an acaricide and mattress covers. The control group followed standard advice. Development of allergic diseases and sensitization to common allergens (atopy) was assessed blindly at ages 1, 2, 4, and 8 years in all 120 children.

47

48 Teniamo a mente : vi è un modello generale che esce rinforzato da questi dati. Evitare o ridurre l esposizione agli allergeni riduce l incidenza di sensibilizzazione e di malattie allergiche, almeno per alcuni anni

49 Definition of weaning To accustom an infant or other young mammal to food other than milk Thompson D, Fowler HW, Fowler FG, editors The concise Oxford dictionary. 9th ed. London: BCA/Oxford University Press, The process of accustoming an infant to a full adult diet (while maintaining breastfeeding) Savage King F, Burgess A. Nutrition for developing countries. 2nd ed. Oxford, United Kingdom: Oxford University Press, 1996:123.

50 WHO recommandations on weaning (2001) WHO Expert Consultation: exclusive breastfeeding for six months then introduction of complementary foods and continued breastfeeding thereafter breastfeeding continue until 12 months of age (thereafter as long as mutually desired). breastfeeding can continue beyond 12 months WHO. Complementary feeding. Report of the global consultation. Geneva, December accessed February 6th, 2005

51 WHO recommandations on timing Early introduction of solid foods Less time on the breast, maternal milk production may decline The infant will reject the spoon (a hard object) Food allergies can develop Pathogens diarrhoeal diseases WHO. Complementary feeding. Report of the global consultation. Geneva, December accessed February 6th, 2005

52 Schema alternativo 1. non importa dare gli alimenti presto o tardi 2. possiamo introdurre gli alimenti anche tutti insieme Tempi e modi del divezzamento dettati dal farmacista? Dal 3. non è rischioso supermercato? esporre il bambino a molteplicità di allergeni in epoca precoce 4. non è necessario alcun timing di introduzione degli alimenti se non quello dettato dalla tradizione

53 Realtà in pediatria Dobbiamo svezzare i bambini a rischio allergico diversamente dai normali?

54 Dobbiamo svezzare i bambini normali come i bambini a rischio allergico?

55 sthmatic children born to families without allergy risk are more numerous than asthmatic children born to families with mono- or bi-parental allergy risk Wahn U. What drives the allergic march? 2000; 55: 591-9

56 Il bambino normale è un bambino a rischio allergico!

57 Kiwifruit anaphylaxis in an infant after breastfeeding September 2002 a fully breastfed 4-months old boy No familiarity of allergic diseases Vegetarian mother Weaning at three months (apple, pear, banana, prune, peach, apricot, strawberry, kiwifruit, ananas) Dysphonia, breathing difficulties, generalised urticaria, angioedema of the lips and face 30 minutes after breastfeeding Admission to PICU Epinephrine, chlorpheniramine, hydrocortisone sodium succinate Fiocchi A. Kiwifruit anaphylaxis in an infant after breastfeeding.

58

59 Assessment ffspt (raw foods) Kiwifruit Ø (mm) 7 Ø (mm) Avocado 0 MelonEarly introduction 0 of Potato kiwifruit Peach associated with kiwifruit anaphylaxis 0 in a non-atopic Banana family Strawberry 0 Apple Mango 0 Pear 0 Fiocchi A. Kiwifruit anaphylaxis in an infant after breastfeeding.

60

61 Perceived Food Allergies. A Report on a representative telephone survey in 10 European countries Foods reported to induce a FA (children) Children 40 38, , ,4 3,0 11,4 7,0 19,0 6,7 13,5 9,7 18,1 0 Fish Seafood Wheat Meat Eggs Milk Fruit Legumes Vegetables Nuts Others Valid cases: N=438 in % IFAV/REDALL

62 Setting 17,8 Early introduction of fish associated with reported fish allergy in children 12,6

63 Nel bambino normale non è opportuno anticipare l introduzione di alimenti allergizzanti!

64 Realtà in pediatria Può l introduzione di alimenti solidi modulare lo sviluppo di allergie?

65 A step-by-step introduction of solid foods: theorical framework can an early introduction of solid foods anticipate the development of food allergy? can their avoidance prevent the development of food allergy? are some foods more allergenic than other foods? are some food allergies more persistent than others?

66 L introduzione precoce di alimenti solidi può influenzare lo sviluppo di allergia alimentare? 135 bambini con familiarità allergica, alimentati al seno fino a 6 mesi gruppo a (70) - a 6 mesi: verdure cotte, mela, pera, cereali a 8 mesi: carne, pesce a 10 mesi: uovo gruppo b (65) - a 3 mesi: patata, carota cotta, cereali, carne a 4 mesi: uovo, pesce a 5 mesi: frutti diversi, "commercial foods" a 6 mesi: dieta libera ed estesa sia eczema che allergia alimentare vennero riscontrati in misura maggiore nel gruppo b rispetto al gruppo a Saarinen UM, Kajosaari M Prophylaxis of atopic disease: role of infant feeding. Lancet i: , 19 Kajosaari M, Saarinen UM Prophylaxis of atopic disease by six months' total solid foods eliminati

67 L introduzione precoce di alimenti solidi può influenzare lo sviluppo di allergia alimentare? Marini A, Acta Paediatr Suppl 1996;; 14: lattanti ad alto rischio atopico vs. 80 lattanti con lo stesso rischio (non-intervention group) Incidenza di sintomi allergici : 1 anno (11.5 vs. 54.4%,) a 2 anni (14.9 vs. 65.6%) a 3 anni (20.6 vs. 74.1%). Fattori più importanti nella patogenesi dei sintomi: (i) formula somministrata nella prima settimana di vita; (ii) divezzamento precoce (< 4 mesi); (iii) assunzione di manzo (< 6 mesi); (iv) introduzione precoce di latte vaccino (< 6 mesi); (v) fumo passivo e socializzazione precoce (< 2 anni di vita).

68 Eczema and early solid feeding Groups contrasted in adjusted odds ratio Adjusted odds ratio 95% CI Lower limit Upper limit Four or more foods by 17 weeks post-term n=203 Less than four foods by 17 weeks post-term n=54 3,49 1,51 8,05 Morgan J. Eczema and early solid feeding in preterm infant

69 Eczema and early solid feeding 642 term infants Follow-up 5½ years Outcome measures: 1. eczema 2. skin prick test inhalants 3. preschool wheezing - transient wheezing, at age 5 years 4. Introduction of solids assessed retrospectively at age 1 year Zutavern A. The introduction of solids in relation to asthma and eczema

70 Eczema and early solid feeding a. Late egg risk for eczema b. Late egg risk for preschool wheezing c. Late milk risk for preschool wheezing Reverse causality? results do not support the guidelines for the prevention of asthma and allergy in general populations stating that the introduction of solids should be delayed for at least 4 6 months. Zutavern A. The introduction of solids in relation to asthma and eczema

71 Timing of Solid Food Introduction in Relation to Atopic Dermatitis and Atopic Sensitization: Results From a Prospective Birth Cohort Study Anne Zutavern, MD, MSca,j, Inken Brockow, MD, MPHa,b, Beate Schaaf, MDc, RESULTS. Solid food introduction past the first 4 months of life decreased the odds of symptomatic AD but not for doctor-diagnosed AD, combined doctor-diagnosed and symptomatic AD, or atopic sensitization. Postponing the introduction beyond the sixth month of life was not protective in relation to either definition of AD or atopic sensitization. There was clear evidence for reverse causality between early skin or allergic symptoms and the introduction of solids.

72 A step-by-step introduction of solid foods: theorical framework can an early introduction of solid foods anticipate the development of food allergy? can their avoidance prevent the development of food allergy? yes yes are some foods more allergenic than other foods? are some food allergies more persistent than others?

73 GINI (German Infant Nutritional Intervention Study Group) 2252 newborns enrolled ( ) 945 formula-fed vs. 865 breastfed Randomised to four formulae: CMF: 16% incidence of atopic manifestations OR = 1 ehf W: 14% incidence of atopic manifestations OR = 0.86 phf W: 11% incidence of atopic manifestations OR = 0.65 ehf C: 9% incidence of atopic manifestations OR = 0.51 Von Berg A, J Allergy Clin Immunol 2003; 111:533-40

74 A step-by-step introduction of solid foods: theorical framework can an early introduction of solid foods anticipate the development of food allergy? can their avoidance prevent the development of food allergy? are some foods more allergenic than other foods? are some food allergies more persistent than others?

75 Directive 2000/13/EC (amended by Directive 2003/89/EC) 1. Cereals containing gluten 2. Crustaceans 3. Eggs 4. Fish 5. Peanuts 6. Soybeans 7. Milk and products thereof (including lactose) 8. Nuts i. e. Almond, Hazelnut, Walnut, Cashew, Pecan nut, Brazil nut, Pistachio nut, Macadamia nut and Queensland nut 9. Celery 10.Mustard 11. Sesame seeds

76 Clinical tolerance of homogenised kiwifruit 20 children (challenge-confirmed) SPT+ with kiwi Fresh - Steam-cooked - Homogenised [scalding at 90 C for 5 minutes - purée extraction at 115 C for 15 seconds - stabilisation at 110 C for 15 seconds - pasteurisation for 21 minutes at 65 C] Double-blinded placebo-controlled food challenge Steam-cooked Neg 19/20 Homogenized Neg 20/20 Fiocchi A. Tolerance of heat-treated kiwi by children with kiwifruit allergy

77 A step-by-step introduction of solid foods: theorical framework can an early introduction of solid foods anticipate the development of food allergy? can their avoidance prevent the development of food allergy? are some foods more allergenic than other foods? are some food allergies more persistent than others?

78 Clinical course of cow's milk protein allergy/intolerance and atopic diseases in childhood 1-year birth cohort 1,749 newborns 39 CMA (2.22%) Age (years) Tolerance 22 (56 %) 30 (77 %) 34 (87 %) 36 (92 %) 36 (92 %) 38 (97 %) 95% CI

79

80 Prediction of tolerance on the basis of quantification of egg white-specific IgE antibodies in children with egg allergy. Boyano-Martinez T, Garcia-Ara C, Diaz-Pena JM, Martin-Esteban M. J Allergy Clin Immunol. 2002;110: Age (years) Recovery 28 % 52 % 66 % 58 children allergic to egg, follow-up period of 7-86 months, (all the children were <2 years of age). The cumulative tolerance probability was 50% at 35 months of follow-up.

81

82 Skolnick HS, Conover-Walker MK, Koerner CB, Sampson HA, Burks W, Wood RA. The natural history of peanut allergy. J Allergy Clin Immunol 2001;107: Tolleranza all arachide Autore N.pazienti % acquisizione di tolleranza Tariq 1996 Hourihane 1998 Skolnick ,5

83 Natural history of fish allergy Resolution of fish allergy is exceptional Bock SA. The natural history of food allergy. J Allergy Clin Immunol 1989;83:900-4 Solensky R. Resolution of fish allergy: a case report. Ann Allergy Asthma Immunol 2003;91:411-2 Possible resensitisation De Frutos C. re-sensitisation to fish in allergic children after a temporary tolerace period: two case reports. J Allergy Clin Immunol 2002; 109:306-7

84 A step-by-step introduction of solid foods: theorical framework can an early introduction of solid foods anticipate the development of food allergy? yes yes can their avoidance prevent the development of food allergy? yes yes are some foods more allergenic than other foods? are some food allergies more persistent than others? yes yes yes yes

85

86 Currently, evidence as to an optimal time for the introduction of any individual solid food in the infant s diet is lacking, and it may be better to think in terms of individual schedules.this area is in need of practice guidelines based on special epidemiologic and clinical studies.

87 Alcune considerazioni 1. L epidemiologia indica che l esposizione precoce si associa ad allergia specifica 2. L epidemiologia indica che ci sono nuove allergie anche in Italia 3. Non ci sono evidenze che un carico allergenico sia tollerogeno in epoca postnatale 4. Evitare gli alimenti ritarda o riduce la sensibilizzazione e l allergia 5. Gli alimenti processati possono essere meno allergizzanti 6. In assenza di evidenze, vale il principio di precauzione.

88 Schema classico 1. la precocità di introduzione determina allergie 2. il ritardo riduce il tasso di allergie Il pediatra detta i tempi 3. è meglio non introdurre troppi alimenti troppo presto 4. è bene introdurre gli alimenti uno alla volta

Posso davvero dare tutto e presto al bambino a rischio di trofoallergia?

Posso davvero dare tutto e presto al bambino a rischio di trofoallergia? Posso davvero dare tutto e presto al bambino a rischio di trofoallergia? Calvani Mauro Azienda Ospedaliera S. Camillo-Forlanini UOC di Pediatria e Ematol. Pediatrica Ambulatorio Allergologico Roma The

Dettagli

Quando inserire gli alimenti: dal passato ad oggi

Quando inserire gli alimenti: dal passato ad oggi : allergie Rivista di Immunologia e Allergologia Pediatrica 05 06/2012 14-18 Quando inserire gli alimenti: dal passato ad oggi Sabrina Di Pillo, Alessandra Scaparrotta, Anna Cingolani, Nicola Pietro Consilvio,

Dettagli

Ipersensibilità alimentare

Ipersensibilità alimentare ! " # $ " %% " # %& EAACI : European Academy of Allergology and Clinical Immunology Ipersensibilità alimentare Allergia alimentare Ipersensibilità non allergica IgE mediata Non IgE mediata Allergy, 2001;56:813

Dettagli

Le formule adattate per il lattante attualmente in commercio: differenze e significato. C. Agostoni, Milano

Le formule adattate per il lattante attualmente in commercio: differenze e significato. C. Agostoni, Milano Le formule adattate per il lattante attualmente in commercio: differenze e significato C. Agostoni, Milano 10/ Few breastfeeding 4 mo Evidenza Quantità delle proteine Form delle proteine (intere, idrolisi,

Dettagli

PREVENZIONE DIETETICA PRIMARIA DELL ALLERGIA: IDROLISATI PARZIALI O ESTENSIVI?

PREVENZIONE DIETETICA PRIMARIA DELL ALLERGIA: IDROLISATI PARZIALI O ESTENSIVI? MINERVA PEDIATRICA V O L U M E 6 0. 2 0 0 8 PREVENZIONE DIETETICA PRIMARIA DELL ALLERGIA: IDROLISATI PARZIALI O ESTENSIVI? V. L. MINIELLO, R. FRANCAVILLA, L. BRUNETTI, C. FRANCO, B. LAURIA, M. S. LIEGGI,

Dettagli

ALIMENTAZIONE DEL BAMBINO PRESUNTO ALLERGICO. F. Paravati Crotone

ALIMENTAZIONE DEL BAMBINO PRESUNTO ALLERGICO. F. Paravati Crotone ALIMENTAZIONE DEL BAMBINO PRESUNTO ALLERGICO F. Paravati Crotone Allergia Alimentare epidemiologia 3-5% della popolazione pediatrica fino a 8 aa: (6-8% dei lattanti) convinzione nei genitori per una possibile

Dettagli

GRADE applicato alle Linee Guida ARIA

GRADE applicato alle Linee Guida ARIA GRADE applicato alle Linee Guida ARIA Sergio Bonini Professor di Medicina Interna Seconda Università di Napoli INMM-CNR, ARTOV, Roma se.bonini@gmail.com The ARIA initiative was developed As a state-of-the-art

Dettagli

Gravidanza, parto e allattamento: i dati del territorio. Venezia 3 Novembre 2015 Stefania Porchia

Gravidanza, parto e allattamento: i dati del territorio. Venezia 3 Novembre 2015 Stefania Porchia Gravidanza, parto e allattamento: i dati del territorio Venezia 3 Novembre 2015 Stefania Porchia Valorizzare i flussi informativi: cosa serve, cosa c è, cosa manca. Come mettere insieme le risorse? Confrontabilità

Dettagli

I lipidi nella alimentazione del bambino. Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano

I lipidi nella alimentazione del bambino. Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano I lipidi nella alimentazione del bambino Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano ! I lipidi del latte materno: composizione e significato - acidi grassi -

Dettagli

PREVENZIONE ALLERGIE ALIMENTARI. Gian Vincenzo Zuccotti Clinica Pediatrica AO Luigi Sacco Università degli Studi di Milano

PREVENZIONE ALLERGIE ALIMENTARI. Gian Vincenzo Zuccotti Clinica Pediatrica AO Luigi Sacco Università degli Studi di Milano PREVENZIONE ALLERGIE ALIMENTARI Gian Vincenzo Zuccotti Clinica Pediatrica AO Luigi Sacco Università degli Studi di Milano Fattori Fattori genetici genetici Allergeni inalanti inalanti e e alimentari Virus

Dettagli

Allergia alimentare e asma dubbi e certezze. Allergia deriva da Allos ergon : diverso effetto. Cenni storici

Allergia alimentare e asma dubbi e certezze. Allergia deriva da Allos ergon : diverso effetto. Cenni storici Allergia alimentare e asma dubbi e certezze Ragusa, 21 Aprile 2012 Università di Catania Dipartimento di PediatriaAOU Policlinico-Vittorio Emanuele Giovanna Di Dio Andrea Praticò Allergia deriva da Allos

Dettagli

IPLV: QUALE TERAPIA DIETETICA? Enza D Auria Clinica Pediatrica Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano

IPLV: QUALE TERAPIA DIETETICA? Enza D Auria Clinica Pediatrica Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano IPLV: QUALE TERAPIA DIETETICA? Enza D Auria Clinica Pediatrica Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano IPERSENSIBILITA ALIMENTARE Allergia alimentare (reazioni agli alimenti scatenate da meccanismo

Dettagli

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica?

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? Lucia Del Mastro SS Sviluppo Terapie Innovative Bergamo 6 luglio 2014 IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST

Dettagli

Allergia al Grano. Gluten Free Day - Roma 30/11/2014 Cristiano Caruso Unità di Allergologia Complesso Integrato Columbus- Roma carusocristiano1@tin.

Allergia al Grano. Gluten Free Day - Roma 30/11/2014 Cristiano Caruso Unità di Allergologia Complesso Integrato Columbus- Roma carusocristiano1@tin. Allergia al Grano Gluten Free Day - Roma 30/11/2014 Cristiano Caruso Unità di Allergologia Complesso Integrato Columbus- Roma carusocristiano1@tin.it Interesse nelle patologie correlate al glutine Catassi

Dettagli

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci Choice of Initial Anticoagulant Regimen in Patients With Proximal DVT In patients with acute DVT of the leg, we

Dettagli

IL NODULO ALLA MAMMELLA

IL NODULO ALLA MAMMELLA IL NODULO ALLA MAMMELLA SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 18.04.2012 Giancarlo Bisagni Dipartimento di Oncologia SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

L Allergia Alimentare

L Allergia Alimentare L Allergia Alimentare Elena Lionetti Dipartimento di Scienze Mediche e Pediatriche Università di Catania L allergia alimentare: Le linee guida NIAID Guidelines, J Allergy Clin Immunol 2010 WAO Guidelines,

Dettagli

www.gimsi.it Registro GIMSI

www.gimsi.it Registro GIMSI www.gimsi.it Registro GIMSI Registro GIMSI Board: Ammirati if Badami A Brignole M (responsabile progetto) Casagranda I De Seta F Furlan R Registro multicentrico prospettico costituito dai pazienti valutati

Dettagli

Dal Wheezing all Asma

Dal Wheezing all Asma Dal Wheezing all Asma A. F. Capristo Dipartimento di Pediatria Seconda Università di Napoli Servizio Asma e Fisiopatologia Respiratoria Infantile Maurizio Miraglia del Giudice La marcia atopica ASMA BRONCHIALE

Dettagli

Ipertrofia prostatica benigna: dalla diagnosi alla terapia

Ipertrofia prostatica benigna: dalla diagnosi alla terapia Ipertrofia prostatica benigna: dalla diagnosi alla terapia M. De Maria Urologia Universitaria - Pisa Definizione Per ipertrofia prostatica benigna si intende un ingrossamento anomalo della ghiandola prostatica.

Dettagli

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica in oncologia RADIOTERAPIA prof Giampaolo Biti Università di Firenze DEFINIZIONE Appropriatezza Capacità di assicurare, utilizzando le risorse disponibili

Dettagli

Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement

Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement ITALIAN Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement Female 1: Ormai manca poco al parto e devo pensare alla mia situazione economica. Ho sentito dire che il governo non sovvenziona più il Baby Bonus.

Dettagli

Le Indicazioni del Cardiologo

Le Indicazioni del Cardiologo . LA SALUTE VIEN DAL MARE Bergeggi, Savona ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE Le Indicazioni del Cardiologo Dott. Paolo Bellotti, Cardiologia, OSP. S. Paolo Savona Genova, 23 gennaio 2009 Il 90% dei pazienti

Dettagli

La vita in gioco ed il gioco della vita. dell adolescente e psicopatologia)

La vita in gioco ed il gioco della vita. dell adolescente e psicopatologia) La vita in gioco ed il gioco della vita (comportamenti ti estremi dell adolescente e psicopatologia) p M. Vaggi Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze ASL 3 Genovese

Dettagli

Atti XXVI Congresso Nazionale SIPPS. Prevenzione delle Allergie Alimentari e Respiratorie Uno strumento per la pratica quotidiana

Atti XXVI Congresso Nazionale SIPPS. Prevenzione delle Allergie Alimentari e Respiratorie Uno strumento per la pratica quotidiana Atti XXVI Congresso Nazionale SIPPS CONSENSUS 2014 Prevenzione delle Allergie Alimentari e Respiratorie Uno strumento per la pratica quotidiana Seminare salute Gruppo di lavoro Coordinatori Giuseppe di

Dettagli

Diagnosi prenatale invasiva: presente e futuro

Diagnosi prenatale invasiva: presente e futuro Diagnosi prenatale invasiva: presente e futuro Gianluigi Pilu GynePro Medical Group Bologna, Italy www.gynepro.it Sintesi Frequenza delle anomalie cromosomiche I rischi delle diagnosi invasive Diagnosi

Dettagli

IX SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI E ALTRI TESSUTI ESCLUSO OSSO SOFT TISSUE AND OTHER EXTRAOSSEOUS SARCOMAS

IX SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI E ALTRI TESSUTI ESCLUSO OSSO SOFT TISSUE AND OTHER EXTRAOSSEOUS SARCOMAS I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 1 TUMORI INFANTILI -1 ANNI IX SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI E ALTRI TESSUTI ESCLUSO OSSO SOFT TISSUE AND OTHER EXTRAOSSEOUS SARCOMAS IX SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI E ALTRI

Dettagli

STUDI ITALIANI SUI DISTURBI RESPIRATORI NELL INFANZIA E L AMBIENTE

STUDI ITALIANI SUI DISTURBI RESPIRATORI NELL INFANZIA E L AMBIENTE e&p STUDI ITALIANI SUI DISTURBI RESPIRATORI NELL INFANZIA E L AMBIENTE Capitolo 7 Fattori di rischio pre e perinatali e del primo anno di vita e sviluppo di wheezing in età prescolare Pre, perinatal and

Dettagli

Bruno Meduri. Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica

Bruno Meduri. Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Bruno Meduri Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Follow up condiviso Il follow-up attivo della donna trattata è parte integrante del

Dettagli

La cute e le allergie

La cute e le allergie La cute e le allergie (alimentari) Calvani Mauro Azienda Ospedaliera S. Camillo-Forlanini UOC di Ematol. Pediatrica Ambulatorio Pediatrico Allergologico Roma GUIDELINES FOR THE DIAGNOSIS AND MANAGEMENT

Dettagli

Il test valuta la capacità di pensare?

Il test valuta la capacità di pensare? Il test valuta la capacità di pensare? Per favore compili il seguente questionario senza farsi aiutare da altri. Cognome e Nome Data di Nascita / / Quanti anni scolastici ha frequentato? Maschio Femmina

Dettagli

PROGRAMMA DI RICERCA ANALISI DI BUDGET-IMPACT SUI FARMACI INNOVATIVI

PROGRAMMA DI RICERCA ANALISI DI BUDGET-IMPACT SUI FARMACI INNOVATIVI PROGRAMMA DI RICERCA ANALISI DI BUDGET-IMPACT SUI FARMACI INNOVATIVI Introduzione Il numero di farmaci innovativi in fase di sviluppo o di approvazione regolatoria sta rapidamente aumentando. Da un lato

Dettagli

Il ruolo dell alimentazione

Il ruolo dell alimentazione Il ruolo dell alimentazione Elvira Verduci Clinica Pediatrica Ospedale San Paolo Dipartimento di Scienze della Salute Università degli Studi di Milano Perché parlare di alimentazione? Esposizione ad allergeni

Dettagli

e&p anno 29 supplemento (2) marzo-aprile 2005 57 Capitolo 9 Effetti delle esposizioni indoor su sintomi respiratori e allergici

e&p anno 29 supplemento (2) marzo-aprile 2005 57 Capitolo 9 Effetti delle esposizioni indoor su sintomi respiratori e allergici e&p STUDI ITALIANI SUI DISTURBI RESPIRATORI NELL INFANZIA E L AMBIENTE Capitolo 9 Effetti delle esposizioni indoor su sintomi respiratori e allergici Effects of indoor exposures on respiratory and allergic

Dettagli

Età pre- e perinatale e morbilità nelle età successive. Vita Sana

Età pre- e perinatale e morbilità nelle età successive. Vita Sana nutrizione accrescimento sviluppo mantenimento stato salute Età pre- e perinatale e morbilità nelle età successive mala5a salute - 9 mesi nascita Crescita e Metabolismo Sviluppo Neuro- Psicologico Infezioni

Dettagli

La terapia farmacologica

La terapia farmacologica La terapia farmacologica Angelo Bianchetti Gruppo di Ricerca Geriatrica, Brescia Dipartimento Medicina e Riabilitazione, Istituto Clinico S.Anna, Brescia Gli outcome del trattamento del delirum Prevenzione

Dettagli

Valutazione della esposizione derivante dalla presenza di micotossine negli alimenti per l infanzia

Valutazione della esposizione derivante dalla presenza di micotossine negli alimenti per l infanzia Valutazione della esposizione derivante dalla presenza di micotossine negli alimenti per l infanzia Sonia Colicchia V Congresso Nazionale Le Micotossine nella filiera Agro-alimentare ISS, 28-30 Settembre

Dettagli

Section A. PARENT (il genitore) Surname (cognome) Name (nome) National Health Number (codice fiscale) n.

Section A. PARENT (il genitore) Surname (cognome) Name (nome) National Health Number (codice fiscale) n. Section A Scuola Natura Authorization to participate (Autorizzazione alla partecipazione) - Families NOT resident in Milan (Famiglie non residenti a Milano) A.S. 2011 / 2012 To Comune di Milano Servizio

Dettagli

Il punto di vista del clinico

Il punto di vista del clinico Il punto di vista del clinico Giulio Metro S.C. Oncologia Medica Ospedale Santa Maria della Misericordia, Azienda Ospedaliera di Perugia Registri di monitoraggio AIFA: stato dell arte ed esperienze a confronto

Dettagli

MIKINDURI DISABLED CENTER

MIKINDURI DISABLED CENTER MIKINDURI DISABLED CENTER 1. NAME: M.M. AGE: 6 yrs 7 months RESIDENCE; Mayoe DIAGNOSIS: Delayed developmental milestones secondary to birth asphyxia. Progress; started attending therapy at 5 1/2yrs, he

Dettagli

Prevenzione del fumo di tabacco tra gli adolescenti

Prevenzione del fumo di tabacco tra gli adolescenti Prevenzione del fumo di tabacco tra gli adolescenti Fabrizio Faggiano Università del Piemonte Orientale OED Piemonte (Osservatorio Epidemiologico delle Dipendenze) Premessa: le dipendenze patologiche DIPENDENZA

Dettagli

Manufacturing Plant. in Outsourcing in Outsourcing

Manufacturing Plant. in Outsourcing in Outsourcing Stabilimento di produzione Linea Special Food Aci Catena (CT) Stabilimento di produzione Alimenti destinati ai fini medici speciali Fidenza (PR) Stabilimento di produzione In Outsourcing Integratori Alimentari

Dettagli

Inquinamento atmosferico e aggravamento dell asma

Inquinamento atmosferico e aggravamento dell asma Inquinamento atmosferico e aggravamento dell asma Studi di correlazione tra cambiamenti temporali nei livelli di inquinamento atmosferico e variazioni temporali delle variabili sanitarie (ospedalizzazione,

Dettagli

Allergia alimentare : aspetti dietetici. Luigi Terracciano, Alberto Martelli, Teresita Sarratud, Alessandro Fiocchi

Allergia alimentare : aspetti dietetici. Luigi Terracciano, Alberto Martelli, Teresita Sarratud, Alessandro Fiocchi Allergia alimentare : aspetti dietetici. Luigi Terracciano, Alberto Martelli, Teresita Sarratud, Alessandro Fiocchi Background L allergia alimentare è un problema di crescente frequenza nella pratica pediatrica.

Dettagli

LA GESTIONE del BAMBINO con GRAVE ALLERGIA AL LATTE

LA GESTIONE del BAMBINO con GRAVE ALLERGIA AL LATTE LA GESTIONE del BAMBINO con GRAVE ALLERGIA AL LATTE Michele Miraglia del Giudice Servizio Asma e Fisiopatologia Respiratoria Infantile Maurizio Miraglia del Giudice Dipartimento di Pediatria Seconda Università

Dettagli

Angelo Maurizio Clerici U.O.C. Neurologia Direttore Prof. Giorgio Bono Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Università degli Studi dell Insubria

Angelo Maurizio Clerici U.O.C. Neurologia Direttore Prof. Giorgio Bono Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Università degli Studi dell Insubria Angelo Maurizio Clerici U.O.C. Neurologia Direttore Prof. Giorgio Bono Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Università degli Studi dell Insubria Disease Oriented-Therapy (if available) Primarily life-prolongation

Dettagli

L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale. Giugliano Roberto

L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale. Giugliano Roberto L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale Giugliano Roberto L'elettrocardiogramma L'elettrocardiogramma (ECG) e' la registrazione e la riproduzione grafica dell'attivita' elettrica del cuore

Dettagli

RAPPORTO DEL MEDICO DI FAMIGLIA PRIVATE MEDICAL ATTENDANT S REPORT. Compilare in stampatello

RAPPORTO DEL MEDICO DI FAMIGLIA PRIVATE MEDICAL ATTENDANT S REPORT. Compilare in stampatello RAPPORTO DEL MEDICO DI FAMIGLIA PRIVATE MEDICAL ATTENDANT S REPORT Si prega il medico di famiglia di rispondere con accuratezza ad ogni singola domanda The Medical Attendant is requested to take particular

Dettagli

Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) Claudio Jommi @ Università del Piemonte Orientale, Economia e Regolazione del Farmaco pag.

Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) Claudio Jommi @ Università del Piemonte Orientale, Economia e Regolazione del Farmaco pag. Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) pag. 1 Confronto tra CEA e BIA La CEA stima i costi e l efficacia incrementali lifetime di una nuova terapia, rispetto ai trattamenti attualmente

Dettagli

Aspetti psicologici del bambino con allergie alimentari. Simona Caprilli Psicologa

Aspetti psicologici del bambino con allergie alimentari. Simona Caprilli Psicologa Aspetti psicologici del bambino con allergie alimentari Simona Caprilli Psicologa L alimentazione Attorno all alimentazione si annoda l asse d interazione più precoce tra madre e bambino Questo asse costituirà

Dettagli

Diagnostica molecolare nell allergia alimentare

Diagnostica molecolare nell allergia alimentare Diagnostica molecolare nell allergia alimentare Filippo Fassio SOD Immunologia e Terapie Cellulari Direttore Prof. E. Maggi Diagnostica allergologica: evoluzione La diagnosi di allergia alimentare The

Dettagli

LA DIETA MEDITERRANEA E LA SALUTE CARDIOVASCOLARE:

LA DIETA MEDITERRANEA E LA SALUTE CARDIOVASCOLARE: Milan, 4 Dicembre 2014 From Nutrition to Health: an EXPO challenge Session: Nutritional diseases:prevention and solutions LA DIETA MEDITERRANEA E LA SALUTE CARDIOVASCOLARE: Dati dallo studio Moli-sani

Dettagli

L importanza della diagnosi precoce in età pediatrica E PIOZZI

L importanza della diagnosi precoce in età pediatrica E PIOZZI L importanza della diagnosi precoce in età pediatrica E PIOZZI ETA Pediatrica L età pediatrica comprende la fascia 018 anni In termini oftalmologici la diagnosi precoce riduce la fascia ideale per la diagnosi

Dettagli

La mancata aderenza: gli stili di vita.

La mancata aderenza: gli stili di vita. La mancata aderenza: gli stili di vita. Andrea Poli NFI - Nutrition Foundation of Italy ed Università di Milano Cosa dovremmo fare Ridurre l apporto di sodio Ridurre la quantità e migliorare la qualità

Dettagli

Sinossi dei disegni di studio

Sinossi dei disegni di studio Sinossi dei disegni di studio di intervento osservazionali serie di casi trasversale ecologici individuali quasisperimentali sperimentali (RCT) coorte caso-controllo Studi caso-controllo Il punto di partenza

Dettagli

USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI NEL BAMBINO. Alfredo Guarino

USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI NEL BAMBINO. Alfredo Guarino USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI NEL BAMBINO Alfredo Guarino Outline della presentazione Dimensioni del problema Cause e conseguenze dell uso inappropriato di antibiotici Strategie per la razionalizzazione

Dettagli

Budget Impact Analysis (Parte teorica) Claudio Jommi Professore Associato di Economia Aziendale, Università Piemonte Orientale

Budget Impact Analysis (Parte teorica) Claudio Jommi Professore Associato di Economia Aziendale, Università Piemonte Orientale Budget Impact Analysis (Parte teorica) Claudio Jommi Professore Associato di Economia Aziendale, Università Piemonte Orientale pag. 1 Confronto tra CEA e BIA La CEA stima i costi e l efficacia incrementali

Dettagli

"MALDITESTA" UNA VITA DIFFICILE Alleanza Cefalalgici, Al.Ce. Group Italia

MALDITESTA UNA VITA DIFFICILE Alleanza Cefalalgici, Al.Ce. Group Italia dott Cherubino DI LORENZO "MALDITESTA" UNA VITA DIFFICILE Alleanza Cefalalgici, Al.Ce. Group Italia Nutraceutica / dieta chetogenica nel paziente con mal di testa H-M Nutraceutical Nutraceuticals and Herbal

Dettagli

Quality Certificates

Quality Certificates Quality Certificates Le più importanti certificazioni aziendali, di processo e di prodotto, a testimonianza del nostro costante impegno ed elevato livello di competenze. Qualità * certificata * Certified

Dettagli

Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs

Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs Studenti iscritti al I anno (immatricolati nell a.a. 2014-2015 / Students enrolled A. Y. 2014-2015) Piano di studi 17-27 Novembre 2014 (tramite web self-service)

Dettagli

Impatto della crisi economica. Antonio G. de Belvis. Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane Università Cattolica del Sacro Cuore

Impatto della crisi economica. Antonio G. de Belvis. Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane Università Cattolica del Sacro Cuore Impatto della crisi economica Antonio G. de Belvis Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane Università Cattolica del Sacro Cuore La potevamo prevedere? Crisi finanziaria: uno shock per

Dettagli

Auscultazione intermittente Vs CTG continuo

Auscultazione intermittente Vs CTG continuo Corso pre congressuale Valutazione del benessere fetale in travaglio Auscultazione intermittente Vs CTG continuo Nicoletta Telleri Da: La sorveglianza del benessere fetale in travaglio di parto. Linea

Dettagli

The Effect of Manual Techniques on Cervical Kinematic. An Innovative Approach using Helical Axis

The Effect of Manual Techniques on Cervical Kinematic. An Innovative Approach using Helical Axis 1 XI Congresso Nazionale Gruppo di Terapia Manuale «The role of Manipulations in the treatment of Neuromusculoskeletal Disorders» 9 Novembre 213. Firenze, Hotel Londra The Effect of Manual Techniques on

Dettagli

Confondimento da indicazione ed immeasurable time-bias: alcuni esempi pratici

Confondimento da indicazione ed immeasurable time-bias: alcuni esempi pratici Triple Whammy - Fisiopatologia Confondimento da indicazione ed immeasurable time-bias: alcuni esempi pratici Francesco Lapi, PharmD, PhD Health Search, Società Italiana di Medicina Generale Confondimento

Dettagli

IL RUOLO DELLA MAMMA NELLE SCELTE ALIMENTARI DELLA FAMIGLIA. LA PREVENZIONE DELL OBESITA INFANTILE

IL RUOLO DELLA MAMMA NELLE SCELTE ALIMENTARI DELLA FAMIGLIA. LA PREVENZIONE DELL OBESITA INFANTILE IL RUOLO DELLA MAMMA NELLE SCELTE ALIMENTARI DELLA FAMIGLIA. LA PREVENZIONE DELL OBESITA INFANTILE DOTT. LUIGI GRECO PEDIATRA DI FAMIGLIA BERGAMO VICE PRESIDENTE DELLA S.I.P. DOTT.SSA ELVIRA VERDUCI RICERCATORE

Dettagli

Vennero dosate le IgEs e le IgG4s all età di 8 e 12 mesi e vennero registrati gli Eventi Avversi.

Vennero dosate le IgEs e le IgG4s all età di 8 e 12 mesi e vennero registrati gli Eventi Avversi. Palmer DJ, Metcalfe J, Makrides M, Gold MS, Quinn P, West CE, Loh R, Prescott SL Early regular egg exposure in infants with eczema: A randomized controlled trial. J Allergy Clin Immunol. 2013 Aug;132(2):387-392

Dettagli

Angioplastica dopo lisi nel paziente con STEMI

Angioplastica dopo lisi nel paziente con STEMI Angioplastica dopo lisi nel paziente con STEMI Paolo Rubartelli - Genova Key points: Chi usa la fibrinolisi nello STEMI, deve essere pronto a integrare, in maniera individualizzata, la strategia farmacologica

Dettagli

Le esperienze internazionali di adesione al test HPV e ai protocolli. Guglielmo Ronco CPO Piemonte - Torino

Le esperienze internazionali di adesione al test HPV e ai protocolli. Guglielmo Ronco CPO Piemonte - Torino Le esperienze internazionali di adesione al test HPV e ai protocolli Guglielmo Ronco CPO Piemonte - Torino Dati dalle survey dei progetti pilota Manuel Zorzi Registro Tumori del Veneto ADESIONE ALL INVITO

Dettagli

Esami a pioggia o mirati

Esami a pioggia o mirati Rimini, 23 marzo 2011 Esami a pioggia o mirati Daniela Spettoli WHO CC for evidence-based research synthesis and guideline development in reproductive health Criteri di valutazione di uno screening 22

Dettagli

Innovazioni terapeutiche in Oncologia Medica Cagliari 23/24 Giugno 2005

Innovazioni terapeutiche in Oncologia Medica Cagliari 23/24 Giugno 2005 Innovazioni terapeutiche in Oncologia Medica Cagliari 23/24 Giugno 2005 Associazione Trastuzumab e chemioterapia nel carcinoma mammario metastatico e localmente avanzato. Nostra casistica. Carlo Floris

Dettagli

Easter 2008 Gallery Benucci Rome. October 2008 Taormina Chiesa del Carmine, group picture and Gallery Benucci. December 2008 Benucci Gallery, Rome.

Easter 2008 Gallery Benucci Rome. October 2008 Taormina Chiesa del Carmine, group picture and Gallery Benucci. December 2008 Benucci Gallery, Rome. Nino Ucchino nasce in Sicilia nel 1952. Dall età di otto anni lavora come allievo nello studio del pittore Silvio Timpanaro. Da 14 a 21 anni studia all Istituto Statale d arte di Messina e poi per alcuni

Dettagli

NEOFOBIA ALIMENTARE, GRADIMENTO E STATO NUTRIZIONALE NEI BAMBINI: ESISTE UNA RELAZIONE?

NEOFOBIA ALIMENTARE, GRADIMENTO E STATO NUTRIZIONALE NEI BAMBINI: ESISTE UNA RELAZIONE? NEOFOBIA ALIMENTARE, GRADIMENTO E STATO NUTRIZIONALE NEI BAMBINI: ESISTE UNA RELAZIONE? Bergamaschi V., Laureati M., Pagliarini E. Defens, Dipartimento di Sceinze per gli Alimenti, la Nutrizione e l Ambiente,

Dettagli

CODI/21 PIANOFORTE II // CODI/21 PIANO II

CODI/21 PIANOFORTE II // CODI/21 PIANO II MASTER di II livello - PIANOFORTE // 2nd level Master - PIANO ACCESSO: possesso del diploma accademico di II livello o titolo corrispondente DURATA: 2 ANNI NUMERO ESAMI: 8 (escluso l esame di ammissione)

Dettagli

La vaccinazione HPV: dalla prevenzione primaria alla riduzione delle recidive G. Baitelli G. Tisi (AO Spedali Civili BS)

La vaccinazione HPV: dalla prevenzione primaria alla riduzione delle recidive G. Baitelli G. Tisi (AO Spedali Civili BS) La vaccinazione HPV: dalla prevenzione primaria alla riduzione delle recidive G. Baitelli G. Tisi (AO Spedali Civili BS) In Italia, ogni anno, si stimano 14.700 casi di CIN 2/3 e 47.000 CIN1 È INDICATO:

Dettagli

EFFICACIA DELLA FISIOTERAPIA RESPIRATORIA POST ESTUBAZIONE NEI NEONATI RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE

EFFICACIA DELLA FISIOTERAPIA RESPIRATORIA POST ESTUBAZIONE NEI NEONATI RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE Centro Studi EBP Ausl Cesena EFFICACIA DELLA FISIOTERAPIA RESPIRATORIA POST ESTUBAZIONE NEI NEONATI RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE Elena Balestri, Lorenzo Freschi fisioterapisti U.O.M.R. Ospedale

Dettagli

Differenze di sopravvivenza e percorsi di diagnosi e trattamento in Europa

Differenze di sopravvivenza e percorsi di diagnosi e trattamento in Europa L impatto dei tumori sui sistemi sanitari: approcci ed esperienze a confronto Aula Marconi, CNR, P.le Aldo Moro, 7 - Roma 4 febbraio 2014 Differenze di sopravvivenza e percorsi di diagnosi e trattamento

Dettagli

Allergie ai vegetali. La sua dimensione. La condotta clinica. I componenti allergenici. La prevenzione dell allergia

Allergie ai vegetali. La sua dimensione. La condotta clinica. I componenti allergenici. La prevenzione dell allergia Allergie ai vegetali Carlo Caffarelli Centro di Allergologia e Immunologia Clinica, Dipartimento dell Età Evolutiva, Clinica Pediatrica, Università di Parma La sua dimensione La condotta clinica I componenti

Dettagli

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ]

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Relatore: M.T. PETRUCCI 27-28 ottobre 2008 Borgo S. Luigi Monteriggioni (Siena) Mieloma multiplo - Copyright FSE 1 Gruppo di lavoro 2 [ Mieloma multiplo]

Dettagli

Ruolo della videotoracoscopia nel trattamento del cancro del polmone

Ruolo della videotoracoscopia nel trattamento del cancro del polmone Ruolo della videotoracoscopia nel trattamento del cancro del polmone Antonello Casaletto U. O. D. Chirurgia Toracica Responsabile: Dr. G. Urciuoli Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo POTENZA Ruolo

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Master per data manager. Epidemiologia dei tumori. Screening in oncologia

Università del Piemonte Orientale. Master per data manager. Epidemiologia dei tumori. Screening in oncologia Università del Piemonte Orientale Master per data manager Epidemiologia dei tumori Screening in oncologia Epidemiologia Che cos è l epidemiologia Metodi e strumenti La descrizione epidemiologica di una

Dettagli

La Allergia all Uovo. Calvani Mauro Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini U.O.C. di Pediatria ed Ematologia Pediatrica Roma

La Allergia all Uovo. Calvani Mauro Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini U.O.C. di Pediatria ed Ematologia Pediatrica Roma La Allergia all Uovo Calvani Mauro Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini U.O.C. di Pediatria ed Ematologia Pediatrica Roma Novembre 2011 2 3 4 5 Azzurra, 16 mesi Allattata al seno esclusivamente fino

Dettagli

Wheezing in età prescolare. Francesco Paravati UOC Pediatria - Crotone

Wheezing in età prescolare. Francesco Paravati UOC Pediatria - Crotone Wheezing in età prescolare Francesco Paravati UOC Pediatria - Crotone Nel bambino da che età si può parlare di asma? 1) > 1 anno 2) > 3 anni 3) > 5 anni 4) > 10 anni Nel bambino che fischia, qual è il

Dettagli

The follow up in prostate cancer. Dott.ssa Florinda Scognamiglio Oncologia Medica AORN cardarelli

The follow up in prostate cancer. Dott.ssa Florinda Scognamiglio Oncologia Medica AORN cardarelli The follow up in prostate cancer Dott.ssa Florinda Scognamiglio Oncologia Medica AORN cardarelli Benjamin Disraeli (1804 1881), uomo politico britannico In statistics Lies, more lies and then there are

Dettagli

Nutrizione e crescita: aspetti preventivi

Nutrizione e crescita: aspetti preventivi Nutrizione e crescita: aspetti preventivi Elvira Verduci Dipartimento Scienze della Salute Clinica Pediatrica Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano Importante riconoscere particolari traiettorie

Dettagli

Movimento e salute Il ruolo delle istituzioni e del territorio 30 settembre 2011

Movimento e salute Il ruolo delle istituzioni e del territorio 30 settembre 2011 Movimento e salute Il ruolo delle istituzioni e del territorio 30 settembre 2011 L esperienza dei Piedibus Antonio Borgogni Facoltà di Scienze Motorie Dipartimento di Scienze Motorie e della Salute Università

Dettagli

Risvolti patologici e allocazione rischio. Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Norton Rose Fulbright Studio Legale Roma 14 novembre 2013

Risvolti patologici e allocazione rischio. Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Norton Rose Fulbright Studio Legale Roma 14 novembre 2013 Risvolti patologici e allocazione rischio Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Roma 14 novembre 2013 Sommario Presentazione Tipi Contrattuali Allocazione Rischi Casi Pratici 2 You get your licence.

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE. PRONTO SOCCORSO e NUOVE FUNZIONI : innovazioni e vincoli economici

CONGRESSO NAZIONALE. PRONTO SOCCORSO e NUOVE FUNZIONI : innovazioni e vincoli economici CONGRESSO NAZIONALE 6-8 maggio Como- Hotel Palace PRONTO SOCCORSO e NUOVE FUNZIONI : innovazioni e vincoli economici TRAUMA CRANICO LIEVE E NUOVI E VECCHI ANTICOAGULANTI QUALI STRATEGIE? Dott. Lerza Roberto

Dettagli

La dieta in terapia conservativa. La dieta in terapia conservativa: rassegna dell evidenza. La dieta ipoproteica nell era dell EBM

La dieta in terapia conservativa. La dieta in terapia conservativa: rassegna dell evidenza. La dieta ipoproteica nell era dell EBM La dieta in terapia conservativa La dieta in terapia conservativa: rassegna dell evidenza Giorgio Bedogni Unità Fegato e Nutrizione, Centro Studi Fegato, Basovizza Rallentare la progressione dell insufficienza

Dettagli

Le allergie alimentari

Le allergie alimentari Le allergie alimentari Riccardo Troncone Dipartimento di Pediatria & Laboratorio Europeo per lo Studio delle Malattie Indotte da Alimenti, Università Federico II, Napoli XX Congresso Nazionale Società

Dettagli

Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria. N. Principi

Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria. N. Principi Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria N. Principi Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria Nicola Principi Principali cefalosporine orali Farmaco

Dettagli

Errori medici: Progetto Regionale per ridurre gli eventi avversi in ospedale. Ugo Moretti

Errori medici: Progetto Regionale per ridurre gli eventi avversi in ospedale. Ugo Moretti Errori medici: Progetto Regionale per ridurre gli eventi avversi in ospedale Ugo Moretti 1. Adverse events Adverse event Any abnormal sign, symptom, or laboratory test, or any syndromic combination of

Dettagli

La storia della dieta ipoantigenica nella crioglobulinemia

La storia della dieta ipoantigenica nella crioglobulinemia Mangiarsi la malattia Pisa 11 Ottobre 2014 La storia della dieta ipoantigenica nella crioglobulinemia Prof. Stefano Bombardieri Unità Operativa di Reumatologia Universitaria Azienda Ospedaliero Universitaria

Dettagli

Definizione di segnale

Definizione di segnale Signal detection Laura Sottosanti Ugo Moretti Definizione di segnale Information that arises from one or multiple sources (including observations and experiments), which suggests a new potentially causal

Dettagli

Il Test di Avidità nell infezione da HIV

Il Test di Avidità nell infezione da HIV Il Test di Avidità nell infezione da HIV 3 Congresso NEWMICRO Padenghe sul Garda 20-22 Marzo 2013 Daniela Bernasconi Product Manager Infectious Disease Abbott Diagnostici Italia Diagnosi di infezione da

Dettagli

L insegnamento delle lingue straniere in Italia. Gisella Langé. gisella.lange@istruzione.it

L insegnamento delle lingue straniere in Italia. Gisella Langé. gisella.lange@istruzione.it Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca L insegnamento delle lingue straniere in Italia Gisella Langé gisella.lange@istruzione.it Rome, 29 Novembre, 2012 1 Tre punti 1. Il contesto

Dettagli

Supporto e cure palliative in oncologia; la centralità degli aspetti qualitativi della cura.

Supporto e cure palliative in oncologia; la centralità degli aspetti qualitativi della cura. Supporto e cure palliative in oncologia; la centralità degli aspetti qualitativi della cura. Dr.ssa Elena Bandieri Referente Formazione Aziendale in Cure palliative Usl Modena 18, Dicembre, 2010 Hotel

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

ETA CONSIGLIATA/RECOMMENDED AGE Indica per quale fascia di età è stato pensato il giocattolo. Suggested age group for the ride.

ETA CONSIGLIATA/RECOMMENDED AGE Indica per quale fascia di età è stato pensato il giocattolo. Suggested age group for the ride. 5 12 ETA CONSIGLIATA/RECOMMENDED AGE Indica per quale fascia di età è stato pensato il giocattolo. Suggested age group for the ride. UN BAMBINO/ONE CHILD Su questo gioco può salire al massimo un bambino.

Dettagli

Michele Bombelli Clinica Medica. Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza

Michele Bombelli Clinica Medica. Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza 21 marzo IV Sessione: Rischio Cardiovascolare e infezione da HIV Michele Bombelli Clinica Medica Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza Le nuove linee guida ACC/AHA sul trattamento

Dettagli

Alimentazione del bambino e salute futura: la responsabilità del programming

Alimentazione del bambino e salute futura: la responsabilità del programming Alimentazione del bambino e salute futura: la responsabilità del programming Marcello Giovannini Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano QUALE EVIDENZA SCIENTIFICA 1) Macronutrienti:

Dettagli