NEWS CUP giugno Manuale operativo nuovo portale NEWS CUP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NEWS CUP giugno Manuale operativo nuovo portale NEWS CUP"

Transcript

1 Manuale operativo nuovo portale NEWS CUP Il portale delle NEWS CUP è visibile al momento del login con il software ISES Web delle prenotazioni CUP. E un portale moderno e intuitivo di informazioni e comunicazioni, per la gestione sistematica delle stesse, di supporto agli operatori di sportello nella loro attività ed è, anche, un canale di comunicazione diretta verso i back office per eventuali problematiche. L attuale sistema NEWS CUP, ormai obsoleto, non permetteva alcune operazioni come il caricamento di documenti o la consultazione di banche dati ed inoltre era visibile solo dalle postazioni dislocate munite di VPN; è per questi motivi che è stato dismesso. L assistenza sarà garantita tramite il ns. help desk oppure attraverso la mail newscupumbria@umbriasalute.com 1) HOME PAGE Nella home page ci sono dei menù a tendina con le seguenti funzioni: - NEWS CUP UMBRIA: contiene tutte le news pubblicate distinte per Azienda Sanitaria e l archivio storico fino al RICERCA: ricerca dell informazione su tutto il data base usando una parola chiave - DOCUMENTI: qualsiasi documento di interesse del CUP (es. preparazioni esami, ticket, ecc.) - CATALOGO: catalogo delle prestazioni specialistiche ambulatoriali dell Umbria - PRIVACY: la normativa di riferimento - CONTATTI: per inviare una mail alla redazione o ai back office CUP per eventuali criticità Cliccando sul logo di Umbria Salute in basso a sn della home page si potrà accedere al nuovo sito Aziendale che contiene informazioni e documenti sempre aggiornati. 1

2 2) NEWS CUP UMBRIA Questo menù contiene tutte le news pubblicate distinte per Azienda Sanitaria e l archivio storico fino al Il login al portale è riservato alla redazione. Le news compaiono in ordine di pubblicazione nella prima pagina ma è possibile una consultazione anche per Azienda scegliendola dal menù tendina oppure cliccando la voce CATEGORIA. 2

3 3) RICERCA Da questa pagina è possibile ricercare le news in tutto il data base o solo in una categoria aziendale, partendo da una parola o una frase chiave. Es. digitando senologia il motore di ricerca vi proporrà tutte le news contenti questa parola. Se selezioniamo anche la categoria/azienda verranno estratte tutte le news sulla senologia di quella Azienda. 3

4 4) DOCUMENTI Questa pagina contiene i documenti (circolari, preparazioni esami specialistici, informative, allegati, ecc,) che sono a disposizione degli operatori e che, se necessario, possono essere consegnati ai cittadini. La sezione viene implementata giornalmente con nuovi documenti. 4

5 5) CATALOGO In questa pagina è contenuto il CATALOGO UNICO delle prestazioni di specialistica ambulatoriali prescrivibili con la ricetta demat da parte dei MMG. PLS e medici specialistici dell Umbria. E un catalogo completo e la maggior parte delle prestazioni sono prenotabili a CUP ed erogabili dalle Aziende Sanitarie della nostra regione. Questa sezione fa in modo di poter dismettere dall immediato il vecchio programma Matrix (per coloro che ne erano in possesso) ancora in uso presso molti sportelli aziendali, obsoleto e non più aggiornato da circa 4 anni. E possibile ricercare le prestazioni semplici o i profili (insiemi di prestazioni) per codice nomenclatore, descrizione e codice Ises-catalogo. 5

6 6) CONTATTI Da questa pagina è possibile inviare messaggi, richieste, considerazioni alla redazione delle NEWS e ai back office aziendali newscupumbria@umbriasalute.com 6

7 Se si verificano problemi di visualizzazione è necessario sbloccare i popup come segue: per browser Firefox: 1) Cliccare su Apri Menu (le 3 linee orizzontali in alto a destra). 2) Cliccare a sinistra la scheda Contenuti. 3) Togliere la spunta da Blocca le Finestre Popup 7

8 per browser Internet Explorer: 1) Cliccare sulla rotellina Strumenti in alto a destra. 2) Cliccare alla penultima voce Strumenti Internet. 3) Cliccare la scheda Privacy. 4) Togliere la spunta da Attiva Blocco Popup 8

MANUALE OPERATIVO PER IL PROCESSO DI QUALIFICA FORNITORI. Rev. 23 novembre 2013 Pag. 1

MANUALE OPERATIVO PER IL PROCESSO DI QUALIFICA FORNITORI. Rev. 23 novembre 2013 Pag. 1 MANUALE OPERATIVO PER IL PROCESSO DI QUALIFICA FORNITORI Pag. 1 Si ricorda che è possibile accedere alla piattaforma SRM del Gruppo Hera utilizzando INTERNET EXPLORER (IE) versioni 6.0, 7.0 (versioni certificate),

Dettagli

Consultazione cedolini e cartellini online

Consultazione cedolini e cartellini online Consultazione cedolini e cartellini online GENERALITÀ Il presente documento illustra le modalità di consultazione del proprio cedolino e cartellino online dal portale preposto dell Azienda USL della Valle

Dettagli

Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati

Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati Versione 1.2 Roma, Novembre 2016 1 1 Indice 1 GENERALITA... 3 1.1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2.

Dettagli

MANUALE OPERATIVO DEL PORTALE DELLA FORMAZIONE DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. Aleandri

MANUALE OPERATIVO DEL PORTALE DELLA FORMAZIONE DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. Aleandri Manuale operativo Portale della Formazione - rev. 2 1 MANUALE OPERATIVO DEL PORTALE DELLA FORMAZIONE DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. Aleandri Per accedere al Portale

Dettagli

Guida alla gestione degli appelli d esame

Guida alla gestione degli appelli d esame Guida alla gestione degli appelli d esame Procedura informatica ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Data 08/09/2011 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Rivisto Docenti dell Ateneo 1 Introduzione

Dettagli

Guida all accesso all area riservata Finanza e Contributi Network

Guida all accesso all area riservata Finanza e Contributi Network Grazie per aver scelto di collaborare con il Network di Finanza e Contributi. Nel caso in cui si dovessero riscontrare dei problemi all accesso all area riservata del sito Finanza e Contributi Network

Dettagli

Guida per l'installazione del certificato aggiornato della CA Intermedia per i certificati individuali di classe 2 di Trust Italia

Guida per l'installazione del certificato aggiornato della CA Intermedia per i certificati individuali di classe 2 di Trust Italia Guida per l'installazione del certificato aggiornato della CA Intermedia per i certificati individuali di classe 2 di Trust Italia Generalità I certificati individuali di Classe 2 emessi negli ultimi mesi

Dettagli

REV. 1.1 del 10/04/12 Pag. 1 di 11 PORTALE SIELTE. Portale Sielte. Manuale Utente. Sistemi Informatici Manuale Utente

REV. 1.1 del 10/04/12 Pag. 1 di 11 PORTALE SIELTE. Portale Sielte. Manuale Utente. Sistemi Informatici Manuale Utente Pag. 1 di 11 Portale Sielte Manuale Utente Sommario 1 Introduzione 3 1.1 Domande frequenti 3 1.2 Supporto tecnico 4 1.3 Requisiti minimi 4 2 Uso del Portale 5 2.1 Accesso all area riservata 5 2.2 Cambio

Dettagli

Servizio aggiornamenti e circolari di Progetto Software srl

Servizio aggiornamenti e circolari di Progetto Software srl Servizio aggiornamenti e circolari di Progetto Software srl Manuale PSWUPDATE rev. 15.03 Pag. 1 di 9 INDICE 1. Introduzione 2. Requisiti tecnici 3. Accesso al servizio 4. Aggiornamenti 5. News 6. Licenze

Dettagli

Manuale Utente. di registrazione alla BDAP. (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati. Versione 1.0

Manuale Utente. di registrazione alla BDAP. (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati. Versione 1.0 Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati Versione 1.0 Roma, Settembre 2016 1 1 Indice 1 GENERALITA... 3 1.1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2.

Dettagli

Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati

Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati Versione 1.4 Roma, Dicembre 2016 1 1 Indice 1 GENERALITA... 3 1.1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2.

Dettagli

AUTENTICAZIONE N.B. Attenzione!

AUTENTICAZIONE N.B. Attenzione! AUTENTICAZIONE Per accedere al menù principale, inserire Codice Utente e Password, che verranno forniti dalla scuola, nei campi relativi all Autenticazione (parte sinistra della figura sotto riportata)

Dettagli

Fattura SMART- Gestione azienda in multiattività

Fattura SMART- Gestione azienda in multiattività HELP DESK Nota Salvatempo 0097 MODULO WEBDESK Fattura SMART- Gestione azienda in multiattività Quando serve Per verificare in Fattura SMART le attività, la gestione dei documenti e la consegna delle fatture

Dettagli

SIST Sistema Informativo Sanitario Territoriale Manuale utente Privati Accreditati

SIST Sistema Informativo Sanitario Territoriale Manuale utente Privati Accreditati SIST Sistema Informativo Sanitario Territoriale Manuale utente Privati Accreditati Versione 1.0 21 Marzo 2016 Manuale utente Privati Accreditati Pag. 1 di 12 Storia delle Revisioni Ver Modifiche 1.00 Versione

Dettagli

Portale TIM dedicato ai servizi di supporto alla Convenzione Telefonia Mobile 7

Portale TIM dedicato ai servizi di supporto alla Convenzione Telefonia Mobile 7 Portale TIM dedicato ai servizi di supporto alla Convenzione Telefonia Mobile 7 Guida alla registrazione Indice 1. Premessa... 3 2. La registrazione al Portale... 5 3. Accesso all'area clienti e recupero

Dettagli

Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati

Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati Versione 1.6 Roma, Dicembre 2017 1 1 Indice 1 GENERALITA... 3 1.1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2.

Dettagli

GUIDA PER LA RICHIESTA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO PREGRESSO DOMANDA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO RELATIVO ALLE ANNUALITA CHIUSE AL 31/12/2014

GUIDA PER LA RICHIESTA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO PREGRESSO DOMANDA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO RELATIVO ALLE ANNUALITA CHIUSE AL 31/12/2014 DOMANDA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO RELATIVO ALLE ANNUALITA CHIUSE AL 31/12/2014 Accesso Area Riservata L accesso all Area Riservata EPAP, può essere effettuato dall Homepage del sito www.epap.it, premendo

Dettagli

LITESTAR 4D v Manuale d Uso. WebCatalog Catalogo Elettronico interattivo su Internet. Giugno 2015

LITESTAR 4D v Manuale d Uso. WebCatalog Catalogo Elettronico interattivo su Internet. Giugno 2015 LITESTAR 4D v. 3.00 Manuale d Uso WebCatalog Catalogo Elettronico interattivo su Internet Giugno 2015 Sommario Webcatalog Catalogo Elettronico interattivo su Internet... 3 Introduzione e Accesso... 3 Metodi

Dettagli

Assessorato alla Sanità FIM. Flussi Informativi Ministeriali. Manuale Utente. Versione 1.0

Assessorato alla Sanità FIM. Flussi Informativi Ministeriali. Manuale Utente. Versione 1.0 Assessorato alla Sanità FIM Flussi Informativi Ministeriali Manuale Utente Versione 1.0 Sommario 1. Introduzione... 2 2. Requisiti per l uso dell applicativo FIM... 2 2.1. Caratteristiche minime... 2 2.2.

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI

DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI Titolo Manuale Sportello Fornitore Versione 0.1 Data 23 settembre 2009 Distribuzione Interna Redatto da Servizi Finanziari Principali documenti correlati Documenti Allegati

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione Agli Appelli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione Agli Appelli Università degli Studi Roma Tre Prenotazione Agli Appelli Istruzioni per la prenotazione agli appelli sul Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Ricerca appelli... 5

Dettagli

Allegato n.2 ISTRUZIONI PER L OPERATORE DI SEDE PER ACQUISIRE LE DOMANDE TELEMATICHE DI RENDITA VITALIZIA E RISCATTO GENERICO

Allegato n.2 ISTRUZIONI PER L OPERATORE DI SEDE PER ACQUISIRE LE DOMANDE TELEMATICHE DI RENDITA VITALIZIA E RISCATTO GENERICO 1 Allegato n.2 ISTRUZIONI PER L OPERATORE DI SEDE PER ACQUISIRE LE DOMANDE TELEMATICHE DI RENDITA VITALIZIA E RISCATTO GENERICO Di seguito la descrizione degli adempimenti a carico dell operatore. Una

Dettagli

PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO - MANUALE OPERATIVO -

PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO - MANUALE OPERATIVO - PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO - MANUALE OPERATIVO - 2 PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO: MANUALE OPERATIVO SOMMARIO ACCESSO AL SISTEMA SANIARP... 3 REGISTRAZIONE DEI CAMPIONI

Dettagli

MANUALE UTENTE FUNZIONALITA PORTALE WEB TITOLARI VERSIONE 1.0

MANUALE UTENTE FUNZIONALITA PORTALE WEB TITOLARI VERSIONE 1.0 MANUALE UTENTE FUNZIONALITA PORTALE WEB TITOLARI VERSIONE 1.0 Indice 1. PREFAZIONE... 3 1.1 STORIA DEL DOCUMENTO... 3 1.2 REFERENCES... 3 2. INTRODUZIONE... 4 3. ACCESSO AL PORTALE... 5 4. MENU PORTALE:

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Passaggio ad un Corso di Laurea

Università degli Studi Roma Tre. Passaggio ad un Corso di Laurea Università degli Studi Roma Tre Passaggio ad un Corso di Laurea Istruzioni per la procedura di Passaggio di Corso Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Passaggio di Corso... 5 Esami della

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Procedura di Trasferimento in Uscita

Università degli Studi Roma Tre. Procedura di Trasferimento in Uscita Università degli Studi Roma Tre Procedura di Trasferimento in Uscita Istruzioni per invio della richiesta di Trasferimento in Uscita Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Domanda di Trasferimento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA. Vademecum per l uso del registro elettronico

ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA. Vademecum per l uso del registro elettronico ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA Vademecum per l uso del registro elettronico. L ACCESSO Ogni docente utilizzerà i dati di accesso già in possesso o, per i nuovi assunti o incaricati, riceverà

Dettagli

RICHIESTA VARIAZIONE RECAPITI IMPRESA

RICHIESTA VARIAZIONE RECAPITI IMPRESA RICHIESTA VARIAZIONE RECAPITI IMPRESA 20/09/2017 Manuale Utente Manuale utente per la richiesta di Variazione recapiti Impresa. Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione Appelli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione Appelli Università degli Studi Roma Tre Prenotazione Appelli Istruzioni per la prenotazione degli appelli sul Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 3 Prenotazione appelli...

Dettagli

ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE E LA REGISTRAZIONE DELLE UTENZE SUI SULL APPLICATIVO ALI

ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE E LA REGISTRAZIONE DELLE UTENZE SUI SULL APPLICATIVO ALI PREMESSA ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE E LA REGISTRAZIONE DELLE UTENZE SUI SULL APPLICATIVO ALI Questo Dipartimento, al fine di standardizzare le modalità di inoltro delle domande attraverso l utilizzo

Dettagli

MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR

MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR - 2017 INDICE ARGOMENTO PAGINA Descrizione ruolo svolto 2 Note 2 RUOLO TUTOR 3 Modalità di accesso 3 FUNZIONI SOTTO COMUNICA : Messaggeria 5 FUNZIONI SOTTO STRUMENTI

Dettagli

1 Introduzione Requisiti di accesso Interfaccia utente Login Timesheet Timbrature Foglio Ore...

1 Introduzione Requisiti di accesso Interfaccia utente Login Timesheet Timbrature Foglio Ore... Manuale Utente Indice 1 Introduzione... 2 1.1 Requisiti di accesso... 2 2 Interfaccia utente... 2 2.1 Login... 3 3 Timesheet... 3 3.1 Timbrature... 4 3.2 Foglio Ore... 5 3.3 Validazione Foglio Ore e Note

Dettagli

RICHIESTA VARIAZIONE STATO IMPRESA

RICHIESTA VARIAZIONE STATO IMPRESA RICHIESTA VARIAZIONE STATO IMPRESA 20/09/2017 Manuale utente Manuale utente per la richiesta di variazione stato impresa Indice Indice... 1 Premessa... 2 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa

Dettagli

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DEL SUAPE

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DEL SUAPE Manuale utente Strumenti di amministrazione SUAPE 1 Indice 1. Introduzione... 4 2. Gestione Entità base... 5 2.1. Gestione Utenti... 5 2.2. Gestione Enti... 13 2.3. Gestione Uffici... 16 2.4. Gestione

Dettagli

Manuale Addetti per l utilizzo della piattaforma di formazione Consumer. sales.it/consumer

Manuale Addetti per l utilizzo della piattaforma di formazione Consumer.   sales.it/consumer Manuale Addetti per l utilizzo della piattaforma di formazione Consumer www.trainingvodafone sales.it/consumer Sommario Sommario... 2 1. Premessa. La piattaforma di formazione... 3 2. Modalità d accesso...

Dettagli

Servizio di posta Exchange di Office 365: visualizzazione e gestione delle caselle di struttura/servizio (caselle di posta condivisa)

Servizio di posta Exchange di Office 365: visualizzazione e gestione delle caselle di struttura/servizio (caselle di posta condivisa) Servizio di posta Exchange di Office 365: visualizzazione e gestione delle caselle di struttura/servizio (caselle di posta condivisa) Sommario Caratteristiche della casella condivisa in Exchange di Office

Dettagli

Servizio SOLE Sanità OnLinE

Servizio SOLE Sanità OnLinE Servizio SOLE Sanità OnLinE Rete integrata ospedale-territorio nelle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna: Installazione Porta Delegata 3.0 - Manuale La circolazione di questo documento è autorizzata

Dettagli

Accesso e uso del portale persweb Medici Specialisti Ambulatoriali

Accesso e uso del portale persweb Medici Specialisti Ambulatoriali Accesso e uso del portale persweb Medici Specialisti Ambulatoriali Revisionato da: specialistica.ambulatoriale@estar.toscana.it Ultima revisione: 10/09/2015 N.ro pagine: 12 Indice Premessa... 1 Installazione

Dettagli

INFORMAZIONI SULL ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DI E-LEARNING

INFORMAZIONI SULL ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DI E-LEARNING INFORMAZIONI SULL ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DI E-LEARNING Ad ogni studente iscritto all Università di Urbino è assegnato un account istituzionale del seguente tipo: iniziale del nome.cognome@stud Con questo

Dettagli

Sbloccare popup su computer

Sbloccare popup su computer Sbloccare popup su computer A seconda del tuo sistema operativo e browser scegli la sezione che fa per te. Internet Explorer Cliccare sull icona dell ingranaggio collocata in alto a destra (oppure sul

Dettagli

Proponiamo una guida pratica per immagini ai fini della registrazione sul Portale e relativa Abilitazione.

Proponiamo una guida pratica per immagini ai fini della registrazione sul Portale e relativa Abilitazione. Il portale del Miur Istanze OnLine è necessario al personale scolastico, a tempo determinato e indeterminato, per la presentazione delle istanze relative ai principali procedimenti amministrativi: dalla

Dettagli

COMUNE DI VILLAPUTZU IMPOSTA DI SOGGIORNO. manuale utente

COMUNE DI VILLAPUTZU IMPOSTA DI SOGGIORNO. manuale utente COMUNE DI VILLAPUTZU IMPOSTA DI SOGGIORNO manuale utente Accesso all'area riservata Al momento della registrazione del profilo il sistema invia una mail che contiene il link di accesso all'area riservata

Dettagli

DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI. Manuale Utente. (Erogazione)

DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI. Manuale Utente. (Erogazione) DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI Manuale Utente (Erogazione) SOMMARIO 1. Introduzione... 3 2. Accesso al Sistema... 3 3. Erogazione... 5 4. Riepilogo Erogazioni... 8 5. Uscita dal Sistema... 10 NOTA:

Dettagli

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori Guida Utente RCP3 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Dettagli

SPORTELLO FATTURE MANUALE UTENTE. (Versione 1.0)

SPORTELLO FATTURE MANUALE UTENTE. (Versione 1.0) SPORTELLO FATTURE MANUALE UTENTE (Versione 1.0) Nel presente manuale, viene affrontato l utilizzo del, il portale di condivisione documentale con le Imprese utenti dei servizi. SPORTELLO FATTURE AREA DI

Dettagli

Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato. Come attivare la nuova smart card Notaio

Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato. Come attivare la nuova smart card Notaio Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato Come attivare la nuova smart card Notaio Versione: 05 Data: 15/07/2014 Versione: 05 Data: 15/07/2014 Nome file: firma2014_guida_rapida.docxpdf

Dettagli

MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI

MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI Pag. 1 di 13 MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI CSI-Piemonte Torino, Gennaio 2014 Pag. 2 di 13 VERIFICHE E APPROVAZIONI VERSIONE REDAZIONE CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME

Dettagli

Guida partecipante alla Piattaforma

Guida partecipante alla Piattaforma Guida partecipante alla Piattaforma 1. Collegamento alla piattaforma... 2 2. Home page... 2 3. Ambiente interno della piattaforma... 7 4. L ambiente del corso... 8 5. WBT...10 1. Collegamento alla piattaforma

Dettagli

ISTRUZIONI COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA TELEMATICA.

ISTRUZIONI COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA TELEMATICA. ISTRUZIONI COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA TELEMATICA. Istruzioni per candidarsi online Pag. 1 Compilazione della candidatura telematica ATTENZIONE!!! Per poter interagire correttamente con i contenuti

Dettagli

PORTALE DOCUMENTI. Manuale operativo per l allestitore

PORTALE DOCUMENTI. Manuale operativo per l allestitore PORTALE DOCUMENTI Manuale operativo per l allestitore Revisione_04 del 18/10/2016 2 Sommario Requisiti di sistema:...3 Accesso portale documenti:...4 Inserimento credenziali:... 4 Inserimento dati aziendali:...

Dettagli

Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli

Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli 1 SOMMARIO 1. ACCESSO AL SISTEMA...3 1.1 Pagina di login...3 1.2 Cambio password...4 2. HOME PAGE...5 3. TIPOLOGIE

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione Agli Appelli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione Agli Appelli Università degli Studi Roma Tre Prenotazione Agli Appelli Istruzioni per la prenotazione agli appelli al Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Prenotazione appelli...

Dettagli

ISTRUZIONE ESSENZIALI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB

ISTRUZIONE ESSENZIALI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB ISTRUZIONE ESSENZIALI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB UTILIZZO DEL BROWSER MOZILLA FIREFOX PER LA NAVIGAZIONE E ACCORGIMENTI DI INSTALLAZIONE... 2 ACCESSO AL PROGRAMMA... 3 AL PRIMO ACCESSO

Dettagli

Modalità per l invio delle notizie al Portale della Rete degli Sportelli informativi della Toscana

Modalità per l invio delle notizie al Portale della Rete degli Sportelli informativi della Toscana Modalità per l invio delle notizie al Portale della Rete degli Sportelli informativi della Toscana Premessa Obiettivi informativi e di comunicazione del Portale Abilitazione operatori e accesso al back

Dettagli

Guida al servizio PROXYBIB PER L ACCESSO REMOTO ALLA CONSULTAZIONE DELLE RISORSE ELETTRONICHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO

Guida al servizio PROXYBIB PER L ACCESSO REMOTO ALLA CONSULTAZIONE DELLE RISORSE ELETTRONICHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Guida al servizio PROXYBIB PER L ACCESSO REMOTO ALLA CONSULTAZIONE DELLE RISORSE ELETTRONICHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Pagina 1 di 17 Guida al servizio PROXYBIB PER L ACCESSO REMOTO ALLA CONSULTAZIONE

Dettagli

Introduzione 2. Modulo 1 - Menù Veloce 2. Modulo 2 - Avvisi Importanti e Motore di Ricerca 2. Modulo 3 - Gestione Ticket 5

Introduzione 2. Modulo 1 - Menù Veloce 2. Modulo 2 - Avvisi Importanti e Motore di Ricerca 2. Modulo 3 - Gestione Ticket 5 Introduzione 2 Modulo 1 - Menù Veloce 2 Modulo 2 - Avvisi Importanti e Motore di Ricerca 2 Avvisi Importanti 2 Motore di ricerca 4 Modulo 3 - Gestione Ticket 5 Nuovo Ticket 5 Consultazione ticket 6 Download

Dettagli

e d o t t o Area Pubblica

e d o t t o Area Pubblica MANUALE UTENTE DELLA BASE INFORMATIVA DI PROGETTO e d o t t o Area Pubblica (Ver. 1.01) 07/06/2012 INDICE DEI CONTENUTI 1. CONTENUTI... 2 2. ACCESSO ALLA BASE INFORMATIVA DI PROGETTO... 2 3. ESTRAZIONE

Dettagli

Guida express. Guida Express Documentale RE.SEARCH. Pagina 1 di 10

Guida express. Guida Express Documentale RE.SEARCH. Pagina 1 di 10 Guida express Pagina 1 di 10 1 PRESENTAZIONE DELL ARCHIVIO DOCUMENTALE RE.SEARCH... 3 1.1 PUNTI DI FORZA E UTILITÀ PER L UTENTE... 3 2 PRINCIPALI FUNZIONALITÀ... 4 2.1 PRESENTAZIONE DELLA HOME PAGE...

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione on-line

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione on-line Università degli Studi Roma Tre Prenotazione on-line Istruzioni per effettuare la prenotazione on-line degli appelli presenti sul Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi al Portale dello Studente...

Dettagli

Manuale operativo per accedere ai programmi contabili e gestionali

Manuale operativo per accedere ai programmi contabili e gestionali Manuale operativo per accedere ai programmi contabili e gestionali Sommario 1. Prerequisiti... 3 2. Installazione e configurazione del software di connessione... 4 2.1 Installazione... 4 2.2 Configurazione...

Dettagli

Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS)

Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS) Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS) Manuale Operatore Sede Operativa Manuale_ADR_CIGS_Operatoresedeoperativa_01.03.2019

Dettagli

PROCEDURA P.H.T.: EROGAZIONE IN D.P.C. MANUALE OPERATIVO

PROCEDURA P.H.T.: EROGAZIONE IN D.P.C. MANUALE OPERATIVO PROCEDURA P.H.T.: EROGAZIONE IN D.P.C. MANUALE OPERATIVO 2 PROCEDURA P.H.T.: EROGAZIONE IN D.P.C. SOMMARIO ACCESSO AL SISTEMA SANIARP... 3 PROCEDURA OPERATIVA... 6 IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE... 6 ACCESSO

Dettagli

REGISTRAZIONE LAVORATORE

REGISTRAZIONE LAVORATORE REGISTRAZIONE LAVORATORE 16/03/15 Manuale Utente Manuale utente per la registrazione del lavoratore all area Servizi on-line del sito web www.cassaedilemilano.it Indice Indice... 1 Premessa... 2 Collegamento

Dettagli

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO DEI SERVIZI (SUS) E INFORMATIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI DA EROGARE ON LINE

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO DEI SERVIZI (SUS) E INFORMATIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI DA EROGARE ON LINE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO DEI SERVIZI (SUS) E INFORMATIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI DA EROGARE ON LINE PROGETTO COFINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA FESR FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

Dettagli

ISTRUZIONE ESSENZIALI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB

ISTRUZIONE ESSENZIALI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB ISTRUZIONE ESSENZIALI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB UTILIZZO PER LA NAVIGAZIONE DEL BROWSER MOZILLA FIREFOX E ACCORGIMENTI DI INSTALLAZIONE... 2 ACCESSO AL PROGRAMMA... 3 ACCESSO AL PROGRAMMA

Dettagli

Servizio Controllo Interno di Gestione Dir. Dott. Michele Giuseppe Tari

Servizio Controllo Interno di Gestione Dir. Dott. Michele Giuseppe Tari MANUALE UTENTE APPLICAZIONE Servizio Controllo Interno di Gestione Revisione 1.0 Pagina 1 di 12 Programma Panoramica Oggetto Manuale d uso per l applicativo Panoramica La riproduzione anche parziale di

Dettagli

SPORTELLO FATTURE MANUALE UTENTE. (Versione 1.0)

SPORTELLO FATTURE MANUALE UTENTE. (Versione 1.0) SPORTELLO FATTURE MANUALE UTENTE (Versione 1.0) Nel presente manuale, viene affrontato l utilizzo del, il portale di condivisione documentale con le Imprese utenti dei servizi. SOMMARIO Area di accesso...

Dettagli

MANUALE FORNITORI. Portale Fornitori. Guida alla registrazione per consultare i dati contabili

MANUALE FORNITORI. Portale Fornitori. Guida alla registrazione per consultare i dati contabili MANUALE FORNITORI Portale Fornitori Guida alla registrazione per consultare i dati contabili Edizione 11/2017 1 Cronologia Edizione Modifica 02/2012 Prima Edizione 04/2013 Seconda Edizione 09/2013 Terza

Dettagli

Manuale Regole iscrizione al portale SAP SRM al fine della partecipazione alla gara di cessione beni di SEA Handling S.p.A. in liquidazione.

Manuale Regole iscrizione al portale SAP SRM al fine della partecipazione alla gara di cessione beni di SEA Handling S.p.A. in liquidazione. Rev.0 Rev.0 Manuale Regole iscrizione al portale SAP SRM al fine della partecipazione alla gara di cessione beni di SEA Handling S.p.A. in liquidazione. 1 Rev.0 Sommario I REQUISITI TECNICI DI ACCESSO

Dettagli

Tipo documento: Manuale Utente Titolo Documento: Moone - Manuale Utente. MoONE. Manuale Utente - Provincia di Brescia

Tipo documento: Manuale Utente Titolo Documento: Moone - Manuale Utente. MoONE. Manuale Utente - Provincia di Brescia MoONE - Pagina 1 di 6 INDICE DEL DOCUMENTO INFORMAZIONI GENERALI 3 1 INTRODUZIONE A MOONE 4 1.1 Cosa è MoONE? 4 1.2 Collegarsi a MoONE 4 Login 4 2 SEZIONE ASSISTENZA 5 2.1 Apertura di un ticket 5 3 INTERFACCIA

Dettagli

Manuale utilizzo piattaforma manutenzione scuole

Manuale utilizzo piattaforma manutenzione scuole Manuale utilizzo piattaforma manutenzione scuole Indice Manuale utilizzo piattaforma manutenzione scuole 1 Accesso piattaforma invio richiesta 2 Pagina servizi per le scuole 2 Form di richiesta manutenzione

Dettagli

Guida invio domanda on line

Guida invio domanda on line Guida invio domanda on line Sommario Accesso all Area Riservata... 1 Istruzioni per l invio di una nuova domanda... 2 Step 2 INFORMATIVA PRIVACY... 3 Step 3 INDIVIDUAZIONE ATTIVITA e EVENTO... 3 Step 4

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

Portale delle Vendite Pubbliche

Portale delle Vendite Pubbliche Portale delle Vendite Pubbliche Manuale Back Office - richieste visita immobile INDICE INTRODUZIONE... 3 1. ACCESSO AL SISTEMA... 4 2. CONSULTAZIONE RICHIESTE VISITA IMMOBILE... 6 2.1. PRENOTAZIONE VISITA

Dettagli

L evoluzione dei processi al vostro servizio: richiesta di rimborso on-line con caricamento completo dei documenti sul Portale Web

L evoluzione dei processi al vostro servizio: richiesta di rimborso on-line con caricamento completo dei documenti sul Portale Web L evoluzione dei processi al vostro servizio: richiesta di rimborso on-line con caricamento completo dei documenti sul Portale Web 1 Premessa Sul Portale Web dedicato agli assistiti di Cassa Prevint sono

Dettagli

Manuale Fornitore. Rev. 0

Manuale Fornitore. Rev. 0 Manuale Fornitore Regole iscrizione al portale SAP SRM al fine della partecipazione alla pubblica sollecitazione di offerta per la selezione di un soggetto a cui affidare la gestione assicurativa Rev.

Dettagli

Certificati di postazione

Certificati di postazione Certificati di postazione Sequenza delle operazioni per la generazione e l installazione del certificato di postazione MANUALE OPERATIVO VERSIONE: 1.1 (11/04/2013) Sommario Introduzione... 3 Sequenza delle

Dettagli

Come disattivare il Blocco Pop-up e pulire la Cache del browser

Come disattivare il Blocco Pop-up e pulire la Cache del browser Come disattivare il Blocco Pop-up e pulire la Cache del browser Sommario Passi per Firefox Passi per Explorer Passi per Safari Passi per Google Chrome Passi per Opera Pulire la Cache del Browser Sommario

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Iscrizione ai concorsi

Università degli Studi Roma Tre. Iscrizione ai concorsi Università degli Studi Roma Tre Iscrizione ai concorsi Istruzioni per l iscrizione ai concorsi al Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Iscrizione ai concorsi... 5

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DELL HELP DESK CON ACCESSO DA PC. Help Desk forza Vendita Manuale di utilizzo

GUIDA ALL UTILIZZO DELL HELP DESK CON ACCESSO DA PC. Help Desk forza Vendita Manuale di utilizzo GUIDA ALL UTILIZZO DELL HELP DESK CON ACCESSO DA PC 1. Accedete al vostro Broswer di navigazione 2. Inserite nella barra di ricerca l indirizzo www.genart.com/helpde sk e cliccate INVIO 3. Verrete indirizzate

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA CICLO XXXI A.A. 2015-2016 URRI/MC/as 1 La presente Guida fornisce le indicazioni

Dettagli

Come utilizzare il Servizio HelpDesk di Maggioli Informatica

Come utilizzare il Servizio HelpDesk di Maggioli Informatica Come utilizzare il Servizio HelpDesk di Maggioli Informatica Buone pratiche... 1 Cosa fare su HelpDesk Maggioli Informatica. 1 1. Aprire ticket... 1 NB. Ticket già aperti... 2 2. Aggiungere comunicazioni

Dettagli

Servizio Aconnect - Cedolino Online. Manuale Utente. Aconnect - Cedolino Online Manuale Utente

Servizio Aconnect - Cedolino Online. Manuale Utente. Aconnect - Cedolino Online Manuale Utente Servizio Aconnect - Cedolino Online Manuale Utente Aconnect - Cedolino Online Manuale Utente 1 1 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO... 4 3. HOME PAGE E FUNZIONALITÀ... 5 3.1. Home Page... 5 3.2. Sezione

Dettagli

Dichiarazione IRAP Correttiva

Dichiarazione IRAP Correttiva HELP DESK Nota Salvatempo 0055 MODULO Dichiarazione IRAP Correttiva Quando serve Per gestire la Dichiarazione Correttiva per l anno di imposta 2017, dall Ambiente in linea, per il Modello IRAP La normativa

Dettagli

ACCESSO A EDILCONNECT

ACCESSO A EDILCONNECT ACCESSO A EDILCONNECT 20/11/2012 Manuale Utente Manuale utente per la registrazione e l accesso ad EdilConnect Indice Indice...1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano...2 Accesso

Dettagli

DOCUMENTO DI HELP. Il documento contiene le seguenti informazioni: 1. Regole di Logon. 2. Stampa videata centrale. 3. Icona Help

DOCUMENTO DI HELP. Il documento contiene le seguenti informazioni: 1. Regole di Logon. 2. Stampa videata centrale. 3. Icona Help DOCUMENTO DI HELP Il documento di Help contiene una descrizione delle regole essenziali per utilizzare al meglio il Sistema Informativo Federale della Federazione Motociclistica Italiana. Il documento

Dettagli

Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato

Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato Firma digitale dei notai italiani 2011 Guida rapida v3.0 Sommario della guida 1. I passi per l attivazione di una smart card Notaio 3 2.

Dettagli

Servizio di consultazione e prenotazione dei Corsi di Formazione per il Personale dell Università degli Studi di Firenze

Servizio di consultazione e prenotazione dei Corsi di Formazione per il Personale dell Università degli Studi di Firenze SIAF Sistema Informatico dell Ateneo Fiorentino Servizio di consultazione e prenotazione dei Corsi di Formazione per il Personale dell Università degli Studi di Firenze Guida per l utente 1 Sommario 1)

Dettagli

Arbitri On Line - Manuale Operativo

Arbitri On Line - Manuale Operativo Arbitri On Line - Manuale Operativo Indice 1. Introduzione...3 2. Prerequisiti... 3 Microsoft Internet Explorer e blocco popup... 3 Adobe Reader... 6 3. Accesso e modalità di navigazione... 8 Accesso...

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Questionari

Università degli Studi Roma Tre. Questionari Università degli Studi Roma Tre Questionari Istruzioni per la compilazione dei questionari per la valutazione della didattica Sommario Assistenza...2 Accedi al Portale dello Studente...4 Accedi ai servizi

Dettagli

Cruscotto Regioni Manuale Utente Aggiornato al 27/07/2017

Cruscotto Regioni Manuale Utente Aggiornato al 27/07/2017 Manuale Utente Aggiornato al 27/07/2017 1/9 Introduzione... 3 1 Requisiti per l accesso all applicativo... 3 2... 3 Lista delle figure Figura 1 - Login al portale ANPAL... 4 Figura 2 - Area Riservata Operatore

Dettagli

MANUALE FORNITORI. Portale Fornitori. Guida alla registrazione

MANUALE FORNITORI. Portale Fornitori. Guida alla registrazione MANUALE FORNITORI Portale Fornitori Guida alla registrazione Edizione 01/15 1 Cronologia Edizione Modifica 07/2011 Prima Edizione 02/2012 Seconda Edizione 04/2013 Terza Edizione 09/2013 Quarta Edizione

Dettagli

COME CONSULTARE I MANUALI USO E MANUTENZIONE E IL CATALOGO RICAMBI ON-LINE

COME CONSULTARE I MANUALI USO E MANUTENZIONE E IL CATALOGO RICAMBI ON-LINE COME CONSULTARE I MANUALI USO E MANUTENZIONE E IL CATALOGO RICAMBI ON-LINE Il catalogo ricambi della vostra macchina è consultabile sul WEB collegandosi al sito www.breton.it. Per la visualizzare la documentazione

Dettagli